14 Novembre 2020 • N. 163
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
[email protected] 14 novembre 2020 • N. 163 14 novembre 2020 • Anno IV • N. 163 sommario LE INTERVISTE «LA POLITICA GIUDIZIARIA RITROVI LA SUA BUSSOLA» pagina 18 In copertina: Frank Vitucci, coach dell'Happy Casa Brindisi e, nel tondo, Red Canzian con Stefano D'Orazio 5 25 35 ECONOMIAPorto RUBRICAOrtopedico MILAN, CAPITANI «AUTHORITY PORTUALE, LA SCOLIOSI E L’UTILIZZO E BANDIERE OK A SERGIO PRETE» DEL BUSTO di Guido PETROCELLI 36 7 IL TARLO. ROMANZO ATTUALITÀla Pandemia 27 AD ALTA INFEDELTÀ «GESTIONE COVID, SPECIALEMontedoro TROPPI RITARDI» Da Sava 37 di Leo SPALLUTO 28 ATTUALITÀSpettacoli «ADDIO, AMICO, 10 TARANTOscomparsa PER SEMPRE!» STORIAdi Copertina LA CHIESA HAPPY CASA BRINDISI DI SANTA MARIA 40 REGINA DEL CENTROSUD DI COSTANTINOPOLI LA MUSICA OLTRE Il “miracolo biancazzurro” nel di Daniele PISANI LE PAROLE mondo del basket 32 di Paolo ARRIVO 16 ATTUALITÀCultura 44 ATTUALITÀ D’ANNUNZIO, TARANTOCalcio Impiantistica sportiva L’ELLADE E TARANTO CASARANO-TARANTO: LA RINASCITA di Paolo DE STEFANO RINVIO ALL'ETERNITÀ DEL PALARICCIARDI di Leo SPALLUTO di Leo SPALLUTO 34 I LIBRIdella Settimana 46 22-24 PURGATORIO FRANCAVILLACalcio LA POSTA del Lettori PERMANENTE: LA CITTÀ VIRTUS, UNA SCONFITTA «UN MANOVRATORE CHE VIVE CHE NON FA MALE CONTRO DI NOI» di Paolo ARRIVO di Leo SPALLUTO Canale 85 SRL – Via per Grottaglie Z.I. Km. 2 – 72021 Francavilla Fontana (Br) ~ Reg. Tribunale Ta n. 1963/17 del 06/07/2017 • Direttore responsabile: Pierangelo Putzolu, [email protected] • Vice Direttore: Leo Spalluto, [email protected] Progetto grafico: Angelo R. Todaro • Email: [email protected] – Facebook: Lo Jonio ~ Sito web: www.lojonio.it Impaginazione: Angelo R. Todaro ~ [email protected] Per la pubblicità: [email protected] • Stampa: Litografia Ettorre ~ Viale Ionio, 16 - 74023 Grottaglie TA Lo Jonio • 3 Editoriale di Leo SPALLUTO [email protected] Quando lo sport è un’isola felice on è una copertina come le altre, del gruppo Happy Casa. non è un numero come gli altri. Il messaggio è duplice: si può costruire Avremmo potuto dedicare la nostra sport di vertice anche oltre la linea gotica: la Nprima pagina al coronavirus e agli NBB è l’unica realtà della pallacanestro che sviluppi della crisi sanitaria; al grido conta al di sotto di Roma. E si possono realiz- di dolore dei commercianti o alle gravi diffi- zare realtà di successo al di là del calcio: coltà attraversate dal sistema scuola. Sarebbe Brindisi, culla del basket sin dai tempi di Big stata la scelta più facile e scontata: di sicuro Elio Pentassuglia, rappresenta da sempre un interesse e richiamo, in linea con le preoccu- esempio emblematico, trascinando al palaz- pazioni che tutti viviamo. zetto (fino a quando si poteva…) migliaia di Stavolta, però, abbiamo preferito com- appassionati e tifosi. E’ un segnale da co- piere una scelta originale: consacrando la no- gliere: a Taranto ci sta provando il Cus Jonico stra “vetrina” ad un messaggio di speranza e con un progetto ambizioso nel torneo di serie di bellezza, ad un autentico “miracolo” dello B sorretto, tra gli altri, dal noto imprenditore sport meridionale nato grazie ad un’imprenditoria talen- De Picciotto; nella pallavolo di è registrato l’importante ri- tuosa e illuminata. Parliamo dell’Happy Casa Brindisi, au- torno della Prisma Taranto in serie A2. tentico gioiello della Puglia che vince, sulla piazza d’onore Sono tasselli di un mosaico colorato e promettente: in solitaria del campionato di serie A di basket e vittoriosa una terra che diventerà, con Taranto capofila, l’habitat dei anche in Champions League. Giochi del Mediterraneo 2026. E dovrà prepararsi ad ac- Non è una meteora né una casualità: il club adriatico si cogliere al meglio squadre, tecnici e tifoserie risanando è insediato nel massimo campionato nazionale quasi un strutture (a Brindisi nascerà la New Arena, a Taranto i decennio fa. Crescendo costantemente fino a conquistare primi esempi sono rappresentati da PalaRicciardi e gli eccezionali successi dell’ultimo biennio, tra play-off Campo Scuola) e punti d’accoglienza (alberghi, b&b, risto- per lo scudetto e finale di Coppa Italia. ranti, commercio). I meriti sono tanti: primi fra tutti quelli di una compa- C’è una sfida da vincere all’orizzonte. Un’occasione gine societaria solida e determinata, guidata sapiente- unica per rinascere, anche economicamente, dopo gli anni mente dal presidente Nando Marino, con l’importante travagliati del Covid-19. Bisogna rimboccarsi le maniche, partecipazione tra i soci di Domenico Distante e un main tutti insieme, istituzioni in primis: ciò che oggi sembra sponsor di prim’ordine come Giovanni Cassano, alla guida lontano, anche temporalmente, è in realtà vicinissimo. L'inaugurazione del Palaricciardi a Taranto Economia Porto Confindustria Taranto auspica la riconferma dell’attuale presidente «AUTHORITY PORTUALE, OK A SERgIO PRETE» Antonio Marinaro: «Il territorio ha bisogno di consolidare le progettualità messe in campo» Sergio Prete a profonda conoscenza del ter- ritorio, il forte imprinting asse- Lgnato a tutti gli interventi destinati al rilancio e potenzia- mento dello scalo portuale, la compe- tenza al servizio di una maggiore interazione fra il porto e la città, tradot- tasi nel tempo in precise progettualità: sono questi i motivi fondanti che spin- gono Confindustria Taranto a ritenere Sergio Prete il candidato ideale per suc- cedere a se stesso nella presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Jonio. La recente scadenza del mandato Lo Jonio • 5 Economia del vertice dell’Authority imporrà Antonio Marinaro nell’ambito del progetto Future In- infatti a breve delle scelte che inci- novation Hub. deranno particolarmente sul fu- Sull’ipotesi di poter confermare turo più prossimo dello scalo Sergio Prete alla guida dell’Autorità jonico. Da qui il forte auspicio di di Sistema interviene lo stesso pre- Confindustria Taranto, che negli ul- sidente Antonio Marinaro: “Il terri timi mesi ha intrattenuto con il torio ha bisogno di consolidare le presidente Prete una serie di progettualità messe in campo ed scambi su altrettante progettualità allo stesso tempo di riferimenti certi da condividere e realizzare nel e autorevoli che possano portarle tempo nel segno, appunto, di una avanti con la forza della convin continuità ora fortemente caldeg- zione e della conoscenza. La condi giata. Taranto ha siglato con l’Autorità di Si- zione di particolare incertezza che Fra le altre, è di maggio scorso la stema un Protocollo retto su tre grandi purtroppo la pandemia sta inevitabil proposta della creazione di un hub sul linee, ovvero il rafforzamento del si mente imprimendo in tutti i settori della secondo sporgente destinato alla movi- stema produttivo locale, attraverso il vita economica del Paese, non esclusi mentazione di prodotti dell’agroali- coinvolgimento del sistema delle im- purtroppo cluster importantissimi come mentare, di cui Confindustria si è fatta prese locali rispetto alle opportunità di quello portuale, rafforza ulteriormente promotrice, nell’ottica di una ulteriore sviluppo ed alla costruzione di progetti la nostra convinzione nel voler assicu implementazione dell’offerta del si- in ambito portuale; la facilitazione del rare continuità e garanzie agli inter stema portuale jonico e quindi di ulte- dialogo con gli stakeholders, attra- venti ed ai progetti in itinere, in cui ci riore movimentazione delle merci. Una verso un processo di scambio di infor- sono anche quelli condivisi con l’associa proposta che Confindustria aveva illu- mazioni (possibile grazie alla creazione zione degli industriali. In funzione di tali strato nelle sue grandi linee sia al Pre- di un sistema aperto in cui tutte le com- necessità – conclude il Presidente di sidente Prete sia alla general manager ponenti possano entrare in contatto), Confindustria Taranto – e rinnovando la Yilport- San Cataldo Container Termi- promuovendo contestualmente azioni nostra stima verso il Presidente Prete, nal Raffaella Del Prete. Ancora più di re- di partenariato industriale; e, ancora, la caldeggiamo la sua riconferma alla cente, solo due mesi fa, Confindustria creazione di startup innovative, guida dell’Authority”. 6 • Lo Jonio Attualità la Pandemia L’analisi della situazione del segretario della Uil Fpl Emiliano Messina «Gestione Covid, troppi ritardi» «Le strutture attuali non ce la fanno, vanno potenziate e bisogna ripristinare le postazioni 118. Difficile la situazione del personale: di LEO SPALLUTO manca la sicurezza e i DPI» [email protected] ’emergenza è sotto gli occhi di mettere “in sicurezza” il personale in tutti, la sanità pubblica rischia forza agli ospedali. Lil collasso, la pressione sugli «C’è una importante carenza di per- ospedali cresce di giorno in sonale – spiega – . Nessuno ha voluto giorno. La pandemia non risparmia investire sulle risorse umane in passato nessuno: il Coronavirus, dopo la prima e adesso siamo al collasso: senza di- ondata della scorsa primavera, fa più menticare il problema legato ai rinnovi paura che mai. contrattuali che vengono effettuati Soprattutto a chi nutre dubbi sulla sempre al ribasso. Le persone che vor- tenuta complessiva del sistema sanita- rebbero accedere al mondo sanitario, rio e denuncia ritardi sulla gestione pertanto, non si sentono stimolate ad della crisi. Emiliano Messina, segretario accettare le offerte: gli stipendi spesso della Uil Fpl di Taranto, non ha dubbi: non sono dignitosi, quelli degli infer- si poteva fare molto di più per preve- mieri italiani sono i più bassi d’Eu- nire lo tsunami degli ultimi giorni e per Emiliano Messina ropa». Gravi, secondo Messina, anche i Lo Jonio • 7 8 • Lo Jonio problemi legati alla sicurezza. «I lavoratori – sottolinea – operano in strutture vecchie, spesso non a norma, che mettono a grande rischio l’incolu- mità dei pazienti e degli stessi operatori. Molti di loro si ammalano di Covid per- ché lavorano in edifici che non deten- gono zone filtro, pressione negativa e quei presidi di sicurezza che dovrebbero rappresentare il minimo sindacale per poter consentire alle persone di impe- gnarsi in piena tranquillità». Messina va dritto al punto. «Ci sono stati gravi ritardi – afferma -.