14 Novembre 2020 • N. 163

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

14 Novembre 2020 • N. 163 [email protected] 14 novembre 2020 • N. 163 14 novembre 2020 • Anno IV • N. 163 sommario LE INTERVISTE «LA POLITICA GIUDIZIARIA RITROVI LA SUA BUSSOLA» pagina 18 In copertina: Frank Vitucci, coach dell'Happy Casa Brindisi e, nel tondo, Red Canzian con Stefano D'Orazio 5 25 35 ECONOMIAPorto RUBRICAOrtopedico MILAN, CAPITANI «AUTHORITY PORTUALE, LA SCOLIOSI E L’UTILIZZO E BANDIERE OK A SERGIO PRETE» DEL BUSTO di Guido PETROCELLI 36 7 IL TARLO. ROMANZO ATTUALITÀla Pandemia 27 AD ALTA INFEDELTÀ «GESTIONE COVID, SPECIALEMontedoro TROPPI RITARDI» Da Sava 37 di Leo SPALLUTO 28 ATTUALITÀSpettacoli «ADDIO, AMICO, 10 TARANTOscomparsa PER SEMPRE!» STORIAdi Copertina LA CHIESA HAPPY CASA BRINDISI DI SANTA MARIA 40 REGINA DEL CENTROSUD DI COSTANTINOPOLI LA MUSICA OLTRE Il “miracolo biancazzurro” nel di Daniele PISANI LE PAROLE mondo del basket 32 di Paolo ARRIVO 16 ATTUALITÀCultura 44 ATTUALITÀ D’ANNUNZIO, TARANTOCalcio Impiantistica sportiva L’ELLADE E TARANTO CASARANO-TARANTO: LA RINASCITA di Paolo DE STEFANO RINVIO ALL'ETERNITÀ DEL PALARICCIARDI di Leo SPALLUTO di Leo SPALLUTO 34 I LIBRIdella Settimana 46 22-24 PURGATORIO FRANCAVILLACalcio LA POSTA del Lettori PERMANENTE: LA CITTÀ VIRTUS, UNA SCONFITTA «UN MANOVRATORE CHE VIVE CHE NON FA MALE CONTRO DI NOI» di Paolo ARRIVO di Leo SPALLUTO Canale 85 SRL – Via per Grottaglie Z.I. Km. 2 – 72021 Francavilla Fontana (Br) ~ Reg. Tribunale Ta n. 1963/17 del 06/07/2017 • Direttore responsabile: Pierangelo Putzolu, [email protected] • Vice Direttore: Leo Spalluto, [email protected] Progetto grafico: Angelo R. Todaro • Email: [email protected] – Facebook: Lo Jonio ~ Sito web: www.lojonio.it Impaginazione: Angelo R. Todaro ~ [email protected] Per la pubblicità: [email protected] • Stampa: Litografia Ettorre ~ Viale Ionio, 16 - 74023 Grottaglie TA Lo Jonio • 3 Editoriale di Leo SPALLUTO [email protected] Quando lo sport è un’isola felice on è una copertina come le altre, del gruppo Happy Casa. non è un numero come gli altri. Il messaggio è duplice: si può costruire Avremmo potuto dedicare la nostra sport di vertice anche oltre la linea gotica: la Nprima pagina al coronavirus e agli NBB è l’unica realtà della pallacanestro che sviluppi della crisi sanitaria; al grido conta al di sotto di Roma. E si possono realiz- di dolore dei commercianti o alle gravi diffi- zare realtà di successo al di là del calcio: coltà attraversate dal sistema scuola. Sarebbe Brindisi, culla del basket sin dai tempi di Big stata la scelta più facile e scontata: di sicuro Elio Pentassuglia, rappresenta da sempre un interesse e richiamo, in linea con le preoccu- esempio emblematico, trascinando al palaz- pazioni che tutti viviamo. zetto (fino a quando si poteva…) migliaia di Stavolta, però, abbiamo preferito com- appassionati e tifosi. E’ un segnale da co- piere una scelta originale: consacrando la no- gliere: a Taranto ci sta provando il Cus Jonico stra “vetrina” ad un messaggio di speranza e con un progetto ambizioso nel torneo di serie di bellezza, ad un autentico “miracolo” dello B sorretto, tra gli altri, dal noto imprenditore sport meridionale nato grazie ad un’imprenditoria talen- De Picciotto; nella pallavolo di è registrato l’importante ri- tuosa e illuminata. Parliamo dell’Happy Casa Brindisi, au- torno della Prisma Taranto in serie A2. tentico gioiello della Puglia che vince, sulla piazza d’onore Sono tasselli di un mosaico colorato e promettente: in solitaria del campionato di serie A di basket e vittoriosa una terra che diventerà, con Taranto capofila, l’habitat dei anche in Champions League. Giochi del Mediterraneo 2026. E dovrà prepararsi ad ac- Non è una meteora né una casualità: il club adriatico si cogliere al meglio squadre, tecnici e tifoserie risanando è insediato nel massimo campionato nazionale quasi un strutture (a Brindisi nascerà la New Arena, a Taranto i decennio fa. Crescendo costantemente fino a conquistare primi esempi sono rappresentati da PalaRicciardi e gli eccezionali successi dell’ultimo biennio, tra play-off Campo Scuola) e punti d’accoglienza (alberghi, b&b, risto- per lo scudetto e finale di Coppa Italia. ranti, commercio). I meriti sono tanti: primi fra tutti quelli di una compa- C’è una sfida da vincere all’orizzonte. Un’occasione gine societaria solida e determinata, guidata sapiente- unica per rinascere, anche economicamente, dopo gli anni mente dal presidente Nando Marino, con l’importante travagliati del Covid-19. Bisogna rimboccarsi le maniche, partecipazione tra i soci di Domenico Distante e un main tutti insieme, istituzioni in primis: ciò che oggi sembra sponsor di prim’ordine come Giovanni Cassano, alla guida lontano, anche temporalmente, è in realtà vicinissimo. L'inaugurazione del Palaricciardi a Taranto Economia Porto Confindustria Taranto auspica la riconferma dell’attuale presidente «AUTHORITY PORTUALE, OK A SERgIO PRETE» Antonio Marinaro: «Il territorio ha bisogno di consolidare le progettualità messe in campo» Sergio Prete a profonda conoscenza del ter- ritorio, il forte imprinting asse- Lgnato a tutti gli interventi destinati al rilancio e potenzia- mento dello scalo portuale, la compe- tenza al servizio di una maggiore interazione fra il porto e la città, tradot- tasi nel tempo in precise progettualità: sono questi i motivi fondanti che spin- gono Confindustria Taranto a ritenere Sergio Prete il candidato ideale per suc- cedere a se stesso nella presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Jonio. La recente scadenza del mandato Lo Jonio • 5 Economia del vertice dell’Authority imporrà Antonio Marinaro nell’ambito del progetto Future In- infatti a breve delle scelte che inci- novation Hub. deranno particolarmente sul fu- Sull’ipotesi di poter confermare turo più prossimo dello scalo Sergio Prete alla guida dell’Autorità jonico. Da qui il forte auspicio di di Sistema interviene lo stesso pre- Confindustria Taranto, che negli ul- sidente Antonio Marinaro: “Il terri­ timi mesi ha intrattenuto con il torio ha bisogno di consolidare le presidente Prete una serie di progettualità messe in campo ed scambi su altrettante progettualità allo stesso tempo di riferimenti certi da condividere e realizzare nel e autorevoli che possano portarle tempo nel segno, appunto, di una avanti con la forza della convin­ continuità ora fortemente caldeg- zione e della conoscenza. La condi­ giata. Taranto ha siglato con l’Autorità di Si- zione di particolare incertezza che Fra le altre, è di maggio scorso la stema un Protocollo retto su tre grandi purtroppo la pandemia sta inevitabil­ proposta della creazione di un hub sul linee, ovvero il rafforzamento del si­ mente imprimendo in tutti i settori della secondo sporgente destinato alla movi- stema produttivo locale, attraverso il vita economica del Paese, non esclusi mentazione di prodotti dell’agroali- coinvolgimento del sistema delle im- purtroppo cluster importantissimi come mentare, di cui Confindustria si è fatta prese locali rispetto alle opportunità di quello portuale, rafforza ulteriormente promotrice, nell’ottica di una ulteriore sviluppo ed alla costruzione di progetti la nostra convinzione nel voler assicu­ implementazione dell’offerta del si- in ambito portuale; la facilitazione del rare continuità e garanzie agli inter­ stema portuale jonico e quindi di ulte- dialogo con gli stakeholders, attra- venti ed ai progetti in itinere, in cui ci riore movimentazione delle merci. Una verso un processo di scambio di infor- sono anche quelli condivisi con l’associa­ proposta che Confindustria aveva illu- mazioni (possibile grazie alla creazione zione degli industriali. In funzione di tali strato nelle sue grandi linee sia al Pre- di un sistema aperto in cui tutte le com- necessità – conclude il Presidente di sidente Prete sia alla general manager ponenti possano entrare in contatto), Confindustria Taranto – e rinnovando la Yilport- San Cataldo Container Termi- promuovendo contestualmente azioni nostra stima verso il Presidente Prete, nal Raffaella Del Prete. Ancora più di re- di partenariato industriale; e, ancora, la caldeggiamo la sua riconferma alla cente, solo due mesi fa, Confindustria creazione di startup innovative, guida dell’Authority”. 6 • Lo Jonio Attualità la Pandemia L’analisi della situazione del segretario della Uil Fpl Emiliano Messina «Gestione Covid, troppi ritardi» «Le strutture attuali non ce la fanno, vanno potenziate e bisogna ripristinare le postazioni 118. Difficile la situazione del personale: di LEO SPALLUTO manca la sicurezza e i DPI» [email protected] ’emergenza è sotto gli occhi di mettere “in sicurezza” il personale in tutti, la sanità pubblica rischia forza agli ospedali. Lil collasso, la pressione sugli «C’è una importante carenza di per- ospedali cresce di giorno in sonale – spiega – . Nessuno ha voluto giorno. La pandemia non risparmia investire sulle risorse umane in passato nessuno: il Coronavirus, dopo la prima e adesso siamo al collasso: senza di- ondata della scorsa primavera, fa più menticare il problema legato ai rinnovi paura che mai. contrattuali che vengono effettuati Soprattutto a chi nutre dubbi sulla sempre al ribasso. Le persone che vor- tenuta complessiva del sistema sanita- rebbero accedere al mondo sanitario, rio e denuncia ritardi sulla gestione pertanto, non si sentono stimolate ad della crisi. Emiliano Messina, segretario accettare le offerte: gli stipendi spesso della Uil Fpl di Taranto, non ha dubbi: non sono dignitosi, quelli degli infer- si poteva fare molto di più per preve- mieri italiani sono i più bassi d’Eu- nire lo tsunami degli ultimi giorni e per Emiliano Messina ropa». Gravi, secondo Messina, anche i Lo Jonio • 7 8 • Lo Jonio problemi legati alla sicurezza. «I lavoratori – sottolinea – operano in strutture vecchie, spesso non a norma, che mettono a grande rischio l’incolu- mità dei pazienti e degli stessi operatori. Molti di loro si ammalano di Covid per- ché lavorano in edifici che non deten- gono zone filtro, pressione negativa e quei presidi di sicurezza che dovrebbero rappresentare il minimo sindacale per poter consentire alle persone di impe- gnarsi in piena tranquillità». Messina va dritto al punto. «Ci sono stati gravi ritardi – afferma -.
Recommended publications
  • Da Giovedì Raduno a Coverciano Poi Tre Test Con Arabia Saudita, Francia E Olanda
    CARTELLA STAMPA NASCE L’ITALIA DI MANCINI: DA GIOVEDì RADUNO A COVERCIANO POI TRE TEST CON ARABIA SAUDITA, FRANCIA E OLANDA PER IL NEO CT SUBITO TRE SFIDE UTILI PER PREPARARE L’ESORDIO IN NATIONS LEAGUE. IN CAMPO A SAN GALLO, NIZZA E TORINO. AZZURRI AL LAVORO DA OGGI A COVERCIANO. Roma, 24 Maggio 2018 – Torna in campo la Nazionale, con il neo Commissario Tecnico Roberto Mancini all’esordio, per affrontare in amichevole Arabia Saudita (San Gallo, Stadio ‘Kybunpark’ - 28 maggio, ore 20.45), Francia (Nizza, Stadio Allianz Riviera - 1 giugno, ore 21.00) e Olanda (Torino, Juventus Stadium - 4 giugno, ore 20.45). In ritiro a Coverciano dal 24 maggio, per l’Italia le tre sfide amichevoli rappresentano un ponte verso la nuova stagione, che inizierà a settembre nel segno della Nations League e proseguirà poi da marzo con le Qualificazioni per l’Europeo 2020 che si aprirà proprio in Italia, a Roma, sede della gara inaugurale, di tre partite del girone e di un Quarto di finale. Primo allenamento oggi per il neo CT Mancini e per il suo staff composto, tra gli altri, dagli assistenti allenatore Alberico Evani, Angelo Adamo Gregucci, Giulio Nuciari e Fausto Salsano. Nel gruppo, 28 convocati: alla prima chiamata Daniele Baselli, Rolando Mandragora e Mattia Caldara; ritornano Domenico Berardi e Mario Balotelli, dopo aver preso parte ai raduni rispettivamente di ottobre e novembre 2016 nei quali accusarono un infortunio che impedì loro di scendere in campo. Indisponibili dopo la convocazione Claudio Marchisio, Emerson Palmieri Dos Santos e Federico Bernardeschi. ARABIA SAUDITA – ITALIA. Sarà una prima per gli Azzurri contro l’Arabia Saudita e sarà anche la prima uscita a San Gallo, 7a sede in Svizzera per la Nazionale dopo Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lugano, Zurigo.
    [Show full text]
  • UEFA"Direct #157 (01.05.2016)
    No. 157 MAY 2016 OFFICIAL PUBLICATION OF THE UNION OF EUROPEAN FOOTBALL ASSOCIATIONS NO TO RACISM FOOTBALL FOR LIFE UEFA Grassroots Workshop in Slovenia No.157 • May 2016 No.157 CHAMPIONS JACQUES SWITZERLAND LEAGUE FERRAN UNITED Milan and San Siro The business of creating Many cultures, roll out the red carpet the European Cup one team BIRTHDAYS, NOTICES, FORTHCOMING EVENTS BIRTHDAYS Campbell Ogilvie (Scotland, 1 May) Milovan Djukanović (Montenegro, 19 May) Peter Mikkelsen (Denmark, 1 May) Rune Pedersen (Norway, 19 May) Vasko Dojčinovski (FYR Macedonia, 1 May) Raimondas Statkevicius (Lithuania, 19 May) NOTICES Alexey Smertin (Russia, 5 May) Greg Dyke (England, 20 May) Anton Fagan (Scotland, 2 May) Michał Listkiewicz (Poland, 20 May) • Yuriy Zapisotskiy has replaced Chris Bonett (Malta, 2 May) Sandra Renon (France, 20 May) Vladimir Geninson as general Vladimir Medved (Slovakia, 3 May) Neli Lozeva (Bulgaria, 20 May) secretary of the Football Olivier Chovaux (France, 3 May) Ewa Gajewska (Poland, 21 May) Federation of Ukraine. Haim Jakov (Israel, 3 May) Nicolai Cebotari (Moldova, 21 May) Volodymyr Chorno-Ivanov (Ukraine, 3 May) Costas Kapitanis (Cyprus, 21 May) • Rovnag Abdullayev Ronen Hershco (Israel, 3 May) Theo van Seggelen (Netherlands, 22 May) was re-elected on 11 March Anghel Iordanescu (Romania, 4 May) Karl Dhont (Belgium, 22 May) for a third term as president Peter Gilliéron (Switzerland, 5 May) Packie Bonner (Republic of Ireland, 24 May) of the Association of Football Christian Welander (Sweden, 5 May) Ainar Leppänen (Estonia, 24 May) Federations of Azerbaijan. Costakis Koutsokoumnis Teresa Romao (Portugal, 24 May) (Cyprus, 5 May) 60th Andrzej Zareba (Poland, 24 May) • Karl-Erik Nilsson was Goran Mihaljević (Montenegro, 5 May) Semen Andreev (Russia, 25 May) re-elected on 19 March Ken Ridden (England, 6 May) Hans Cooman (Belgium, 25 May) for another one-year term Gudmundur Petursson (Iceland, 6 May) 70th Ivančica Sudac (Croatia, 25 May) as president of the Swedish Karl-Erik Nilsson (Sweden, 6 May) Marco Tura (San Marino, 26 May) 60th Football Association.
    [Show full text]
  • Cartella Stampa FIN E
    ! CONTRO FINLANDIA E LIECHTENSTEIN PARTE IL CAMMINO DELL’ITALIA NELLE EUROPEAN QUALIFIERS VERSO EURO 2020 IL 23 MARZO A UDINE E IL 26 MARZO A PARMA LE PRIME GARE DEGLI AZZURRI NELLE QUALIFICAZIONI EUROPEE. MANCINI CONVOCA 29 CALCIATORI: TORNANO QUAGLIARELLA, EL SHAARAWY, IZZO E SPINAZZOLA. Firenze, 18 Marzo 2018 – Dopo la lunga sosta invernale, la Nazionale torna in campo per l’esordio nel girone G delle European Qualifiers, la fase di qualificazione a UEFA EURO 2020, l’Europeo itinerante che tra un anno si aprirà allo Stadio Olimpico di Roma: doppio appuntamento in casa per gli Azzurri contro la Finlandia sabato 23 marzo allo Stadio “Friuli” di Udine e contro il Liechtenstein martedì 26 marzo allo Stadio “Ennio Tardini” di Parma (ore 20.45 diretta su Rai 1). Il CT Roberto Mancini ha convocato per le due gare un gruppo di 29 calciatori. Confermati dopo la chiamata nello stage di febbraio quattro assenti da tempo in gare ufficiali: Fabio Quagliarella, Stephan El Shaarawy, Leonardo Spinazzola e Armando Izzo. Spazio ancora una volta alla linea verde: Kean (classe 2000), Zaniolo e Donnarumma (’99), Barella e Chiesa (’97) e l’atalantino Mancini (’96). Appuntamento per lunedì 18 Marzo al Centro Tecnico Federale di Coverciano entro le ore 12,00. Nella tarda mattinata di venerdì 22 marzo la Nazionale raggiungerà Udine alla vigilia del match con la Finlandia in programma il giorno seguente e resterà ad allenarsi al ‘Friuli’ domenica 24, per poi trasferirsi a Parma nel pomeriggio in vista della seconda sfida con il Liechtenstein. In cartella il dettaglio completo dei convocati e il programma del ritiro.
    [Show full text]
  • Il Mensile Aprile 2016
    Chi non vede un altro mondo è cieco EthiCatering utilizza prodotti provenienti da terreni confiscati alle mafie e confezionati nelle carceri italiane. Con questi sapori trasmettiamo bontà, passione e impegno sociale. PERIODICO NAZIONALE DI INFORMAZIONE, ATTUALITA’ E CULTURA Copia Omaggio Direzione e redazione: via Giovanni Gentile, 22 - 00136 Roma - tel. 06 39735052 - fax 06 39735101 - e-mail: [email protected] - internet: www.ilmensile.it 1,00 Euro ANNO XIV, N. 4, APRILE 2016 Referendum popolare sulla durata delle concessioni petrolifere La consultazione sarà valida se vi parteciperà la maggioranza dei cittadini iscritti nelle liste per la elezione della camera dei deputati Italia in corsa per le energie rinnovabili Nel confronto europeo, arrivare al 2020 con il 17 l’Italia è uno dei paesi che per cento di energia pro- hanno spinto di più sullo dotta da fonti rinnovabili. sviluppo delle rinnovabili. I critici, però, mettono in Secondo il gestore dei ser- evidenza due aspetti. Il vizi energetici (Gse), nel primo è che l’obiettivo 2015 le cosiddette fonti italiano è poco ambizio- alternative hanno contri- so, dato che altri paesi buito a soddisfare il 17,3 dell’Ue puntano molto più per cento dei consumi na- in alto e alcuni (Svezia, zionali di energia. Il dato Islanda, Norvegia) già è in costante aumento, se ricavano più del 50 per si pensa che nel 2004 la cento dalle rinnovabili. Il quota rinnovabile era del secondo punto è che il go- 6,3 per cento. L’Italia ha verno Renzi, avendo ridot- dunque raggiunto in an- to gli incentivi per le fonti ticipo l’obiettivo fissato verdi, non sta spingendo dall’Unione europea, che sufficientemente per lo chiede al nostro paese di sviluppo sostenibile.
    [Show full text]
  • Reportcalcio 2014
    ReportCalc o2014 ReportCalc o2014 INDICE EXECUTIVE SUMMARY 10 1 IL CENSIMENTO DEL CALCIO ITALIANO 30 2 IL PROFILO DELLE RAPPRESENTATIVE NAZIONALI 46 3 IL CALCIO DILETTANTISTICO E GIOVANILE 72 4 IL CALCIO PROFESSIONISTICO: PROFILO ECONOMICO FINANZIARIO 80 5 IL CONTRIBUTO FISCALE E PREVIDENZIALE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 136 6 IL BENCHMARKING INTERNAZIONALE 154 7 STADI, SPETTATORI E SICUREZZA 174 8 I MODELLI DI GOVERNANCE DEL CALCIO PROFESSIONISTICO 186 Nota Tutte le tabelle e i grafici potrebbero contenere scostamenti di un valore massimo dell’1% dovuti ad arrotondamenti. 3 di Francesco Merloni PREFAZIONE Presidente AREL Questa nuova edizione di ReportCalcio continua coinvolgenti e richiamano con forza, ancor più economici e finanziari, visti anche nel loro andamento a sviluppare un filone di ricerca avviato tre anni fa che interventi repressivi, il senso di responsabilità tendenziale. dall’AREL. di società, di tifosi e di quanti ne hanno a cuore il corretto e pacifico svolgimento. È anzi su quest’ultimo punto che emergono alcune L’intento è di indagare su un fenomeno che costituisce criticità meritevoli di particolare attenzione, quale ormai da molto tempo uno degli aspetti più rilevanti Sul piano economico, il calcio si configura sempre il peso di un indebitamento crescente nei bilanci di della società italiana. più come un vero e proprio settore imprenditoriale, quasi tutte le Società, alimentato anche da passivi di che, al di là dei suoi innegabili aspetti di emozione esercizio non trascurabili. Ci è parso, infatti, limitativo considerare il calcio soltanto collettiva, risponde come ogni impresa alle logiche del nella sua dimensione di attività sportiva organizzata mercato e della redditività, oltre a rappresentare un I dati esposti nel ReportCalcio rendono quindi o di spettacolo di massa, senza considerare le sue contributo non secondario a numerose e importanti oggettivamente evidente l’urgenza di perseguire, implicazioni sociali ed economiche.
    [Show full text]
  • Cartella Stampa OTTOBRE Da Completare
    CARTELLA STAMPA DOPPIO IMPEGNO PER GLI AZZURRI: A GENOVA AMICHEVOLE CON L’UCRAINA, POI LA 3a DI NATIONS LEAGUE IN POLONIA LA NAZIONALE IN CAMPO PER LE SFIDE DI OTTOBRE: AMICHEVOLE IL 10 AL “FERRARIS” CON UNA SERIE DI INIZIATIVE PER LA CITTA’, IL 14 LA TRASFERTA A CHORZOW E IL GIORNO SEGUENTE CERIMONIA AL QUIRINALE CON IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PER I 120 ANNI DELLA FIGC. Firenze, 8 Ottobre 2018 – Doppio impegno per la Nazionale a ottobre: gli Azzurri tornano in campo il 10 per un’amichevole contro l’Ucraina a Genova (Stadio “Ferraris”, ore 20.45 diretta Rai 1) e il 14 per la prima giornata di ritorno della UEFA Nations League contro la Polonia a Chorzow (Stadio “Slaski”, ore 20.45 diretta Rai 1), con un’appendice importante il giorno seguente al Quirinale, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella riceverà le Nazionali maschile e femminile nell’ambito delle celebrazioni per i 120 anni della FIGC. Il gruppo dei convocati si compone di 28 calciatori tra i quali 4 portieri: prima chiamata per Gianluca Caprari, rientrano in Azzurro Alessandro Florenzi e Danilo D’Ambrosio assenti a settembre, Marco Verratti e Patrick Cutrone che avevano fatto l’ultima apparizione in Nazionale a marzo nei due test in Inghilterra, Francesco Acerbi, dopo oltre due anni (ultima convocazione a marzo 2016) e Sebastian Giovinco dopo tre anni, dall’ottobre 2015 contro la Norvegia a Roma. La Nazionale si è radunata ieri in tarda serata al Centro Tecnico Federale di Coverciano dove da oggi pomeriggio gli Azzurri sosterranno la prima seduta di allenamento nel pomeriggio per poi partire alla volta di Genova martedì, alla vigilia dell’amichevole con l’Ucraina.
    [Show full text]
  • Ciao "Belli" L'albero
    archivio 2 ciao "belli" l'albero 12-07-2019 16:54 - Settore Giovanile ciao "belli" l'alberociao "belli" l'albero ciao "belli" l'albero ciao "belli" l'albero > e questo qui 5 € titolo della news 03-06-2019 09:00 - Settore Giovanile Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam vel piu pubblicita turpis eu quam iaculis posuere. Proin venenatis libero velit, vitae lacinia eros faucibus ut. Quisque tincidunt a erat quis porttitor. Phasellus metus erat, elementum eu dui ut, cursus rutrum lorem. Praesent commodo ex et fringilla condimentum. Proin non congue velit. Phasellus leo leo, semper eu justo eu, venenatis porta quam. Maecenas gravida malesuada leo eu condimentum. Proin tempus nibh ut dignissim molestie. Morbi mollis felis vitae sem aliquam sollicitudin. Ut pharetra blandit lacus eget eleifend. Mauris in lorem dui. Duis lacinia metus eu tortor rutrum suscipit. Aliquam pellentesque metus maximus, fermentum ex eu, consectetur nibh. Phasellus eu rutrum ex. Curabitur non imperdiet ante, eu dictum tortor. Sed sodales dapibus odio eget dapibus. Donec eget purus tempus nisi lacinia tristique sed et nulla. Donec venenatis ex turpis, vel rutrum nulla scelerisque ut. Class aptent taciti sociosqu ad litora torquent per conubia nostra, per inceptos himenaeos. Fusce nec tortor vel erat pellentesque tempus eu et nibh. Mauris viverra consectetur lacus eget varius. titolo tabella aaa eee iii mmm qqq bbb jjj nnn rrr ccc ggg kkk ooo sss ddd hhh lll ppp ttt Aenean sollicitudin ipsum a justo auctor, in imperdiet felis laoreet. Morbi vitae vulputate leo. Proin posuere nibh nec dolor pharetra, eu viverra lectus pretium.
    [Show full text]
  • Diavolo Torna in Campo
    Il Piccolo Diavolo Torna in campo OPERA OMNIA Rivista Digitale Il progetto Sette numeri ricchi di storie e racconti dalle annate del Piccolo Diavolo, ciclo dove si sono temprati gli animi dei veri milanisti. Dalla prima serie B all’alba di un ciclo glorioso, da Giacomini a Capello, passando per Radice, Castagner e Liedholm. Un viaggio basato su storie, rubriche speciali, curiosità, i gol più belli, le testimonianze dei tifosi che seguivano la squadra dagli spalti di San Siro o nelle trasferte in piccoli campi della provincia italiana del pallone. Dal racconto della stagione all’occhio sulla storia, dai protagonisti a coloro che hanno fatto solo poche apparizioni, compresa una rassegna stampa d’epoca ragionata sul Milan e una disamina delle trasmissioni televisive che si occupavano di calcio in quegli anni. L’opera omnia del Milan quando era un Piccolo Diavolo! Se non l'hai ancora fatto sottoscrivi l'abbonamento cliccando questo link 2 Giugno 202 0 N.1 IL PRIMO ANNO IN PURGATORIO Condannati alla serie B Milan retrocesso in B dalla Giustizia Sportiva. La notizia la diede il Tg1, per voce di Beppe Viola, il 18 maggio '80 Stagione 1980-1981 La squadra rossonera fu condannata per la combine nella partita contro la Lazio, giocata cinque mesi prima a San Siro. Diavolo declassato nel purgatorio cadetto, per un anno di lavacro purificatore. Tra il gruppo di giocatori artefici della pronta risalita si distinse il blocco che un anno prima aveva conquistato la Stella. L’operazione risalita venne affidata a Massimo Giacomini che aveva ben guidato il Milan nel campionato ‘79/80, con un terzo posto spazzato via dal ciclone scommesse come se niente fosse.
    [Show full text]
  • ALLENATORE E RINFORZI: LA CASERTANA SFOGLIA LA MARGHERITA Tanti I Nomi Sul Taccuino Del Consulente Martone
    DIRETTORE RESPONSABILE VINCENZO DI NUZZO PAST DIRECTOR NICOLA DI MONACO Viale Italia, 20 seguici su: 348 0040482 Capodrise (Ce) TEL. 0823 838354 AUT. N. 794 VENERDI’ 1 GIUGNO 2018 Via F. Evangelista, 113 DEL 14/02/2012 GRATIS in edicola ANNO XXXIV - N.22 Marcianise (Ce) www.sabatononsolosport.com Tel. e Fax 0823 837245 ALLENATORE E RINFORZI: LA CASERTANA SFOGLIA LA MARGHERITA Tanti i nomi sul taccuino del consulente Martone. Entro il 20 giugno la scelta del nuovo mister Proseguono i sondaggi in profi li che corrispondono alle età e per il momento non sono dieci gol realizzati (cinque punta che può trascinare gli casa Casertana alla ricerca esigenze del club. In queste previsti abboccamenti. Con soltanto quest’anno). Nasce altoatesini alle Final Four di del nuovo allenatore. Tra una ore c’è stato un incontro con Erra e Capuano invece assolu- come terzino destro ma può Pescara. Restando in ambito ventina di giorni la dirigenza Stellini reduce da una non tamente nulla per stessa am- giocare anche al centro. Mar- difesa, viene seguito Davide annuncerà il tecnico che sie- fortunata esperienza con missione del club. Ma il lavoro tone ha poi potuto ammirare Di Pasquale della Sambene- derà sulla panchina rossoblù l’Alessandria e domenica toc- del consulente Martone non si da vicino Rocco Costantino dett ese. Un centrale di 181 nella prossima stagione. Non cherà ad un altro pretend- ferma solo alla guida tecnica. del Sud Tirol. Al primo anno di centimetri, cresciuto nelle ci sono certezze al momento ente. Ad oggi non è più così Mercoledì sera era a Viterbo serie C, per il ventott enne at- giovanili del Pescara.
    [Show full text]
  • Sports Reporter Doha
    OOLYMPICSLYMPICS | Page 5 GOLF| Page 8 IOC chief Johnson not to confi dent rest on his Games will laurels aft er have fans Masters win SPOTLIGHT Tuesday, November 17, 2020 Rabia II 2, 1442 AH Steve Waugh captures ‘spirit GULF TIMES of India’ through camera lens SPORT Page 4 SPOTLIGHT Strict health protocols for Champions League games ‘LIFE MUST GO ON BUT UNDER STRICT PRECAUTIONS AND UNDER CERTAIN RULES AND REGULATIONS’ By Sports Reporter Doha ollowing the successful organi- sation of the Covid-19-delayed West Zone group and knockout Fmatches of 2020 AFC Cham- pions League, Qatar is all set to step in yet again successfully as a centralised venue for the East Zone phase of Asia’s elite continental competition, asserted Qatar Football Association’s Khalid al- Kuwari, who is also the Marketing and Communications Director of the Local Organizing Committee of the 2020 AFC Champions League East Zone. “It gives utmost satisfaction to the LOC to align with the AFC and bring to Qatar the distinguished East Zone phase of the AFC Champions League Dr Abdul Wahab al-Musleh, Adviser to after successfully hosting the West Zone Minister of Public Health of Qatar on phase,” al-Kuwari said while addressing Sports Aff airs, sheds light on the Covid the media yesterday, ahead of tomor- safety policies and protocols that will be row’s kickoff . in place during the competition. The tournament will witness 15 teams battling it out across 40 matches to de- Events Division, concurred with Dr Al cide the fi nalist against Iran’s Perspolis Musleh regarding the health and safety who had won the West Zone competi- protocols, policies and implementa- tion held between 14 September and 3 tion.
    [Show full text]
  • I Paesi Bassi Mercoledì 14 Allo Stadio “Giuseppe Meazza” Di Milano
    GLI AZZURRI RIPARTONO DALLA NATIONS LEAGUE: BOSNIA ERZEGOVINA E PAESI BASSI I PRIMI AVVERSARI A QUASI UN ANNO DALL’ULTIMA GARA DISPUTATA NEL NOVEMBRE 2019, LA NAZIONALE TORNA IN CAMPO A FIRENZE E AMSTERDAM PER LA PRIMA FASE DELLA UNL, IN VISTA DELL’EUROPEO RINVIATO AL 2021. TRA OTTOBRE E NOVEMBRE ALTRE 6 GARE IN PROGRAMMA TRA NATIONS LEAGUE E AMICHEVOLI. Roma, 30 Agosto 2020 – L’Italia dei record, le 10 vittorie su 10 nelle qualificazioni e le 11 vittorie consecutive mai centrate nella storia del nostro calcio, è pronta a tornare in campo a quasi un anno di distanza dall’ultima uscita (9-1 all’Armenia lo scorso 18 novembre a Palermo), per un vero e proprio tour de force: 8 gare in due mesi, tra il 4 settembre e il 18 novembre, tra la nuova edizione della UEFA Nations League 2020/21 e due amichevoli con vista su Euro 2020 posticipato al 2021. Si comincia con le prime due sfide di Nations League: Italia - Bosnia Erzegovina venerdì 4 allo stadio ‘Artemio Franchi’ di Firenze e Italia - Paesi Bassi lunedì 7 alla ‘Johan Cruijff’ ArenA di Amsterdam (entrambe in diretta su Rai 1, kick off alle 20.45). Il CT Roberto Mancini ha convocato per le due gare un gruppo di 37 calciatori (sono 67 in totale i convocati nella sua gestione): prima chiamata per Alessandro Bastoni, Manuel Locatelli e Francesco Caputo, con il difensore dell’Inter che aveva già preso parte ad uno stage nel febbraio 2019. Torna a vestire la maglia azzurra dopo oltre un anno di assenza anche il capitano Giorgio Chiellini.
    [Show full text]
  • PDF Numbers and Names
    CeLoMiManca Checklist calcio flash '84 SC1 Scudetto Campioni 17 Jorge Juary 36 Ramon Diaz 54 Pier Giuseppe Mosti 72 Pasquale Iachini d'Italia 18 Carlo Borghi 37 Geronimo Barbadillo 55 Aldo Cantarutti 73 Daniel Bertoni SC2 Scudetto Coppa 19 Lorenzo Scarfoni 38 Alberto Bergossi 56 Angelo Crialesi 74 Paolo Monelli Italia SC4 Scudetto Avellino SC5 Scudetto Catania 57 Ciro Bilardi 75 Alessandro Bertoni SC3 Scudetto Ascoli 20 Maurizio Rossi 39 Roberto Sorrentino SC6 Scudetto 76 Paolino Pulici 1 Roberto Corti 21 Giovanni Cervone 40 Marco Onorati Fiorentina SC7 Scudetto Genoa 2 Luigi Muraro 22 Carlo Osti 41 Giuseppe Sabadini 58 Giovanni Galli 77 Silvano Martina 3 Andrea Mandorlini 23 Salvatore Vullo 42 Pedro Pedrinho 59 G.Carlo Alessandrelli 78 Nevio Favaro 4 Filippo Citterio 24 Luciano Favero 43 Giorgio 60 Renzo Contratto 79 Vincenzo Romano 5 Paolo Poschesci 25 Salvatore Di Somma Mastropasqua 61 Celeste Pin 80 Claudio Testoni 6 Carlo Perrone 26 Walter Biagini 44 Francesco Ciampoli 62 Daniel Passarella 81 Claudio Onofri 7 Donato Anzivino 27 Luciano Cilona 45 Claudio Ranieri 63 Federico Rossi 82 Nazzareno Canuti 8 Antonio Dell'Oglio 28 Bruno Limido 46 Domenico Labrocca 64 Antonello 83 Carmine Gentile 9 Walter De Vecchi Cuccureddu 29 Italo Schiavi 47 Maurizio Giovanelli 84 Giuseppe Corti 10 Walter Novellino 65 Gabriele Oriali 30 Gian Pietro 48 Fortunato Torrisi 85 Mario Faccenda 11 Alexander Trifunovic 66 Luciano Miani Tagliaferri 49 Ennio Mastalli 86 Paolo Benedetti 12 Squadra Ascoli 67 Daniele Massaro 31 Squadra Avellino 50 Squadra Catania 87
    [Show full text]