I Paesi Bassi Mercoledì 14 Allo Stadio “Giuseppe Meazza” Di Milano

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

I Paesi Bassi Mercoledì 14 Allo Stadio “Giuseppe Meazza” Di Milano GLI AZZURRI RIPARTONO DALLA NATIONS LEAGUE: BOSNIA ERZEGOVINA E PAESI BASSI I PRIMI AVVERSARI A QUASI UN ANNO DALL’ULTIMA GARA DISPUTATA NEL NOVEMBRE 2019, LA NAZIONALE TORNA IN CAMPO A FIRENZE E AMSTERDAM PER LA PRIMA FASE DELLA UNL, IN VISTA DELL’EUROPEO RINVIATO AL 2021. TRA OTTOBRE E NOVEMBRE ALTRE 6 GARE IN PROGRAMMA TRA NATIONS LEAGUE E AMICHEVOLI. Roma, 30 Agosto 2020 – L’Italia dei record, le 10 vittorie su 10 nelle qualificazioni e le 11 vittorie consecutive mai centrate nella storia del nostro calcio, è pronta a tornare in campo a quasi un anno di distanza dall’ultima uscita (9-1 all’Armenia lo scorso 18 novembre a Palermo), per un vero e proprio tour de force: 8 gare in due mesi, tra il 4 settembre e il 18 novembre, tra la nuova edizione della UEFA Nations League 2020/21 e due amichevoli con vista su Euro 2020 posticipato al 2021. Si comincia con le prime due sfide di Nations League: Italia - Bosnia Erzegovina venerdì 4 allo stadio ‘Artemio Franchi’ di Firenze e Italia - Paesi Bassi lunedì 7 alla ‘Johan Cruijff’ ArenA di Amsterdam (entrambe in diretta su Rai 1, kick off alle 20.45). Il CT Roberto Mancini ha convocato per le due gare un gruppo di 37 calciatori (sono 67 in totale i convocati nella sua gestione): prima chiamata per Alessandro Bastoni, Manuel Locatelli e Francesco Caputo, con il difensore dell’Inter che aveva già preso parte ad uno stage nel febbraio 2019. Torna a vestire la maglia azzurra dopo oltre un anno di assenza anche il capitano Giorgio Chiellini. Il gruppo azzurro si radunerà sabato 29 agosto presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, dove resterà fino al 5 settembre quando è previsto un trasferimento a Venezia per la partenza verso Amsterdam il giorno seguente. Nelle gare a Firenze e Amsterdam, l’Italia indosserà il nuovo kit Home 2020, che unisce un design moderno ad un’ispirazione rinascimentale, integrandoli nella classica maglia azzurra, seguendo l’ispirazione del kit Renaissance, del quale sono state svelate nei mesi scorsi la maglia away (bianca) e la terza maglia (verde). La nuova maglia sarà svelata il 31 agosto e farà il suo esordio il 4 settembre. A ottobre e novembre la finestra internazionale si amplierà su 3 gare per recuperare le amichevoli non disputate a marzo: nella sessione di ottobre prima un’amichevole, con la Moldova, mercoledì 7 allo Stadio “Ennio Tardini” di Parma, poi le due gare di UNL con la Polonia domenica 11 alla ‘Energa Arena’ di Danzica e con i Paesi Bassi mercoledì 14 allo Stadio “Giuseppe Meazza” di Milano. Si chiude l’anno con altre 3 gare a Novembre delle quali le prime due in casa: test con l’Estonia mercoledì 11 a Benevento prima delle ultime due sfide che decideranno le sorti del girone di Nations League, con la Polonia domenica 15 a Roma e con la Bosnia Erzegovina mercoledì 18 a Zenica. ITALIA – BOSNIA ERZEGOVINA. Sarà la quarta sfida della storia tra Italia e Bosnia Erzegovina, la seconda in Italia. Bilancio in vantaggio per gli Azzurri: dopo la sconfitta a Sarajevo nel 1996, doppio successo nel 2019 nelle gare di qualificazione a Euro 2020: a Torino in rimonta nella gara d’andata, a Zenica un netto 0-3 al ritorno. Italia imbattuta a Firenze: nelle 26 gare disputate gli Azzurri hanno conquistato 20 vittorie e 6 pareggi (62-18 il conto delle reti), con una serie aperta di 6 vittorie consecutive. L’ultima uscita risale esattamente a 5 anni fa: il 3 settembre 2015 successo per 1-0 contro Malta con rete di Graziano Pellè. L’esordio è datato invece 7 maggio del 1933 con la Cecoslovacchia in una partita della Coppa Internazionale. Pirlo è il calciatore con più presenze in questo stadio con la maglia Azzurra (5), a quota 4 ancora in grado di raggiungerlo c’è Chiellini. PAESI BASSI - ITALIA. Una delle sfide di grande fascino quella con gli Orange: 21 i precedenti, anche in questo caso bilancio positivo per gli Azzurri che vantano 9 successi, 9 pareggi e 3 sconfitte. Nelle sfide del passato Italia e Paesi Bassi si sono incontrati 1 sola volta al Mondiale: a Buenos Aires nel ’78 successo olandese decisivo per la finale poi persa contro i padroni di casa. Due i precedenti agli Europei: epica impresa degli Azzurri ai rigori a Rotterdam nel 2000, anche in questo caso decisivo per la finale persa poi al golden gol contro la Francia, successo dei Paesi Bassi (3-0) a Berna nel 2008. Si giocherà ad Amsterdam, nella splendida “Johan Cruijff Arena” dove l’Italia si impose nell’ultimo confronto diretto in trasferta nel marzo 2017. Sarà per gli Azzurri l’11a volta in questa città: oltre ai confronti con i Paesi Bassi (5), si contano anche le 5 gare disputate in occasione delle Olimpiadi del 1928, chiuse con la medaglia di bronzo, prima medaglia olimpica della storia del calcio (oltre all’oro del 1936 e al bronzo del 2004). Il bilancio complessivo è di 4 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta, quella con l’Uruguay nella semifinale olimpica del 1928. Considerando invece i soli confronti diretti con gli Orange il bilancio è di 2 vittorie e 3 pareggi: l’Italia è imbattuta ad Amsterdam contro i padroni di casa. UEFA NATIONS LEAGUE 2020/21. Parte la seconda edizione della più recente competizione internazionale, una Lega suddivisa in quttro Serie, dalla A alla D, con meccanismi di promozione e retrocessione, che ha visto nel 2019 il primo storico successo del Portogallo, che ha ospitato la fase finale a 4 con Inghilterra, Olanda e Svizzera. La novità del torneo 2020/21 è l’allargamento della Serie A da 12 a 16 squadre, con 4 gironi da 4 squadre ciascuno e un totale di 6 giornate comprese nel periodo settembre – novembre 2020. Le 55 federazioni sono state suddivise in quattro leghe in base al ranking UEFA per nazionali (posizioni 1–16 in Lega A, 17–32 in Lega B, 33-48 in Lega C, 49–55 in Lega D). L’Italia è inserita nel girone 1 di Serie A, con Olanda, finalista nel 2019, Bosnia Erzegovina e Polonia, già incontrata nell’edizione scorsa (un pareggio 0-0 a Bologna e una vittoria 1-0 a Chorzow). Le quattro vincitrici dei gironi della Lega A accedono alle fasi finali della UEFA Nations League, che si svolgeranno in una data ancora da definire. Il torneo ad eliminazione diretta verrà ospitato dalla finalista proveniente dal nostro girone: nel caso, l’Italia ospiterà il torneo a Milano e Torino. Le vincitrici dei gironi delle leghe B, C e D conquistano la promozione, mentre le ultime classificate nei gironi della Lega A e B retrocedono. Poiché la Lega C ha quattro gironi e la Lega D ne ha solo due, le due squadre di Lega C che devono retrocedere vengono decise con gli spareggi (gare di andata e ritorno). Una novità collegata alla Nations League riguarda anche la possibilità di mettere in palio 2 posti per i play off per la Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022: oltre alle 10 vincitrici dei gironi di qualificazione che inizieranno a marzo 2021, infatti, sono previsti degli spareggi che coinvolgeranno le 10 seconde dei gironi di qualificazione mondiale, più le migliori due vincitrici dei gironi di UEFA Nations League che non si siano qualificate direttamente o abbiano raggiunto gli spareggi. Di seguito il programma delle gare del girone degli Azzurri. UNL 2020/21 – LEGA A - GIRONE 1 GARE STADIO DATA E ORA ITALIA - BOSNIA ERZEGOVINA Stadio Artemio Franchi - Firenze 4 settembre ore 20.45 PAESI BASSI - POLONIA Joahn Cruijff ArenA - Amsterdam 4 settembre ore 20.45 PAESI BASSI - ITALIA Joahn Cruijff ArenA - Amsterdam 7 settembre ore 20.45 BOSNIA ERZEGOVINA - POLONIA Stadio Bilino polje - Zenica 7 settembre ore 20.45 POLONIA – ITALIA Gdansk Stadium - Gdansk 11 ottobre ore 20.45 BOSNIA ERZEGOVINA – PAESI BASSI Stadio Bilino polje - Zenica 11 ottobre ore 20.45 ITALIA – PAESI BASSI Stadio Giuseppe Meazza - Milano 14 ottobre ore 20.45 POLONIA - BOSNIA ERZEGOVINA Stadion Miejski - Wroclaw 14 ottobre ore 20.45 ITALIA - POLONIA Stadio Olimpico - Roma 15 novembre ore 20.45 PAESI BASSI - BOSNIA ERZEGOVINA Joahn Cruijff ArenA - Amsterdam 15 novembre ore 20.45 BOSNIA ERZEGOVINA – ITALIA Stadio Bilino polje - Zenica 18 novembre ore 20.45 POLONIA – PAESI BASSI Silesian Stadium - Chiorzow 18 novembre ore 20.45 AMICHEVOLI. Con la ripartenza delle attività delle Nazionali verranno recuperate tra ottobre e novembre le due gare amichevoli saltate a marzo 2021: l’Italia affronterà la Moldova a Parma e l’Estonia a Benevento. Di seguito il programma delle gare. IL PROGRAMMA DEGLI AZZURRI ITALIA - MOLDOVA Stadio Ennio Tardini – Parma 7 ottobre ore 20.45 ITALIA – ESTONIA Stadio Ciro Vigorito - Benevento 11 novembre ore 20.45 FIFA WORLD CUP 2022. Nell’Esecutivo UEFA dello scorso giugno sono stati inoltre definiti i parametri per il sorteggio delle Qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022. Le 55 Nazionali europee saranno suddivisi in 10 gironi (5 da 5 e 5 da 6 squadre), si qualificheranno al Mondiale le prime di ciascun girone; come già detto le 10 seconde e le 2 migliori di Nations League affronteranno i play off: tre gruppi da 4 squadre che promuoveranno altre tre formazionia i Mondiali 2022. Il sorteggio si svolgerà al termine della Nations League, in base al ranking FIFA definito dopo le gare di novembre 2022. Attualmente l’Italia è in 13 a posizione, 8a tra le europee. Dettagli delle gare, info e statistiche aggiornate nelle pagine seguenti. CONVOCATI E STAFF PER BOSNIA ERZEGOVINA E PAESI BASSI MAXI CONVOCAZIONE: GRUPPO DA 37 CALCIATORI, PRIMA PER BASTONI, CAPUTO E LOCATELLI In vista delle gare di settembre, il CT Mancini ha convocato un gruppo di 37 calciatori.
Recommended publications
  • Uefa Champions League
    UEFA CHAMPIONS LEAGUE - 2019/20 SEASON MATCH PRESS KITS OSK Metalist Stadion - Kharkiv Tuesday 22 October 2019 18.55CET (19.55 local time) FC Shakhtar Donetsk Group C - Matchday 3 GNK Dinamo Zagreb Last updated 08/02/2020 17:12CET UEFA CHAMPIONS LEAGUE OFFICIAL SPONSORS Previous meetings 2 Match background 4 Squad list 7 Head coach 9 Match officials 10 Fixtures and results 11 Match-by-match lineups 14 Competition facts 16 Team facts 18 Legend 20 1 FC Shakhtar Donetsk - GNK Dinamo Zagreb Tuesday 22 October 2019 - 18.55CET (19.55 local time) Match press kit OSK Metalist Stadion, Kharkiv Previous meetings Head to Head UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Balaban 57; Luiz GNK Dinamo Zagreb - FC 1-3 27/08/2008 QR3 Zagreb Adriano 42, Brandão Shakhtar Donetsk agg: 1-5 59, Willian 70 FC Shakhtar Donetsk - GNK 13/08/2008 QR3 2-0 Donetsk Srna 3, Jádson 31 Dinamo Zagreb Home Away Final Total Pld W D L Pld W D L Pld W D L Pld W D L GF GA FC Shakhtar Donetsk 1 1 0 0 1 1 0 0 0 0 0 0 2 2 0 0 5 1 GNK Dinamo Zagreb 1 0 0 1 1 0 0 1 0 0 0 0 2 0 0 2 1 5 FC Shakhtar Donetsk - Record versus clubs from opponents' country FC Shakhtar Donetsk have not played against a club from their opponents' country GNK Dinamo Zagreb - Record versus clubs from opponents' country UEFA Europa League Date Stage Match Result Venue Goalscorers FC Chornomorets Odesa - GNK Antonov 78, Didenko 28/11/2013 GS 2-1 Odessa Dinamo Zagreb 90+1; Bećiraj 20 Fernandes 43; GNK Dinamo Zagreb - FC 19/09/2013 GS 1-2 Zagreb Antonov 62, Dja Chornomorets Odesa Djédjé 65
    [Show full text]
  • Matchday 16 SERIE a TIM 2019-2020
    Matchday 16 SERIE A TIM 2019-2020 Created on : 17/12/2019 at 10:07:52 1/7 SERIE A TIM 2019-2020 Summary of the Day Summary of the day TEAMS RANKING - TOP DISTANCE COVERED 1 PARMA 119.502 2 NAPOLI 115.727 3 INTER 114.898 4 BOLOGNA 114.607 5 FIORENTINA 113.96 6 ATALANTA 112.588 7 SPAL 112.273 8 SASSUOLO 111.609 9 CAGLIARI 111.604 10 LAZIO 110.866 11 ROMA 109.911 12 MILAN 109.845 13 JUVENTUS 108.728 14 UDINESE 107.155 15 SAMPDORIA 106.349 16 HELLAS VERONA 106.067 17 GENOA 103.577 18 TORINO 102.193 19 BRESCIA 101.068 20 LECCE 94.561 Created on : 17/12/2019 at 10:07:52 2/7 SERIE A TIM 2019-2020 Summary of the Day Summary of the day TEAMS RANKING - TOP PASSES COMPLETED 1 JUVENTUS 682 2 NAPOLI 681 3 ROMA 520 4 LAZIO 442 5 GENOA 398 6 FIORENTINA 395 7 ATALANTA 394 8 LECCE 390 9 SASSUOLO 373 10 INTER 368 11 MILAN 366 12 UDINESE 319 13 CAGLIARI 272 14 BOLOGNA 255 15 HELLAS VERONA 248 16 TORINO 237 17 BRESCIA 231 18 SPAL 229 19 PARMA 217 20 SAMPDORIA 194 TEAMS RANKING - TOP KEY PASSES 1 MILAN 9 2 NAPOLI 8 2 SASSUOLO 8 4 JUVENTUS 6 4 LAZIO 6 6 ATALANTA 5 6 BRESCIA 5 8 ROMA 4 9 BOLOGNA 3 9 CAGLIARI 3 9 INTER 3 12 FIORENTINA 2 12 LECCE 2 12 SPAL 2 12 TORINO 2 12 UDINESE 2 17 HELLAS VERONA 1 17 SAMPDORIA 1 Created on : 17/12/2019 at 10:07:52 3/7 SERIE A TIM 2019-2020 Summary of the Day Summary of the day TOP DISTANCE COVERED 1 44 DEJAN KULUSEVSKI Midfielder 14.393 2 8 MATIAS VECINO Midfielder 13.092 3 77 MARCELO BROZOVIC Midfielder 12.811 4 78 ERICK PULGAR Midfielder 12.704 5 10 HERNANI Midfielder 12.525 6 11 ALESSANDRO MURGIA Midfielder 12.476 7 30
    [Show full text]
  • Saudi Arabia Unveils Vast Plan to End
    SUBSCRIPTION TUESDAY, APRIL 26, 2016 RAJAB 19, 1438 AH www.kuwaittimes.net Speaker hails Obama to send Boursa Kuwait Mahrez named student parliament 250 more takes over England’s as window special forces, stock market Player of to speak2 out troops to8 Syria operations21 the19 Year Saudi Arabia unveils vast Min 21º Max 41º plan to end oil ‘addiction’ High Tide 02:50 & 13:37 Low Tide Aramco shares to be sold • $2tn fund mulled • ‘Green card’ for expats eyed 08:14 & 20:57 40 PAGES NO: 16856 150 FILS RIYADH: Saudi Arabia said yesterday it would create the conspiracy theories world’s largest sovereign investment fund and sell shares in state energy giant Aramco under a vast plan unveiled to transform its oil-dependent economy. The A man with a vision announcement of the long-term reform program, dubbed “Vision 2030”, marks the beginning of a hugely ambitious attempt to move Saudi Arabia beyond oil, the backbone of its economy for decades. “This is not a dream. This is a reality that will be achieved, God willing,” the main architect of the diversi- By Badrya Darwish fication plan, Deputy Crown Prince Mohammed bin Salman, told reporters, many of them invited from around the world. Although it comes against a steep fall in oil prices, the plan “was not created only” to face that challenge, the prince said, answering questions for 50 [email protected] minutes at a royal palace, in a rare government press conference. The plan foresees social changes in one of the t was very interesting to hear and read in the world’s most conservative societies, with women con- media about the Saudi kingdom’s plan to launch tributing more to the workforce, something that has Ia new system for expatriates.
    [Show full text]
  • 21.00CET Full Time Report Italy Spain
    Match 49 #ITAESP Full Time Report Semi-finals - Tuesday 6 July 2021 Wembley Stadium - London Italy Spain Italy win 4 - 2 on penalties (0) (4) 21.00CET (2) (0) 1 Half-time Penalties Penalties Half-time 1 21 Gianluigi Donnarumma GK 23 Unai Simón GK 2 Giovanni Di Lorenzo 2 César Azpilicueta 3 Giorgio Chiellini C 5 Sergio Busquets C 6 Marco Verratti 8 Koke 8 Jorginho 11 Ferran Torres 10 Lorenzo Insigne 12 Eric García 13 Emerson 18 Jordi Alba 14 Federico Chiesa 19 Dani Olmo 17 Ciro Immobile 21 Mikel Oyarzabal 18 Nicolò Barella 24 Aymeric Laporte 19 Leonardo Bonucci 26 Pedri 1 Salvatore Sirigu GK 1 David de Gea GK 26 Alex Meret GK 13 Robert Sánchez GK 5 Manuel Locatelli 3 Diego Llorente 9 Andrea Belotti 4 Pau Torres 11 Domenico Berardi 6 Marcos Llorente 12 Matteo Pessina 7 Álvaro Morata 15 Francesco Acerbi 9 Gerard Moreno 16 Bryan Cristante 10 Thiago Alcántara 20 Federico Bernardeschi 14 José Gayà 23 Alessandro Bastoni 16 Rodri 24 Alessandro Florenzi 17 Fabián Ruiz 25 Rafael Tolói 20 Adama Traoré Coach: Coach: Roberto Mancini Luis Enrique Referee: VAR: Felix Brych (GER) Marco Fritz (GER) Assistant referees: Assistant VAR: Mark Borsch (GER) Christian Dingert (GER) Stefan Lupp (GER) Christian Gittelmann (GER) Fourth official: Bastian Dankert (GER) Sergei Karasev (RUS) Reserve Assistant Referee: Attendance: 57,811 Maksim Gavrilin (RUS) 1 2 23:43:28CET Goal Y Booked R Sent off Substitution P Penalty O Own goal C Captain GK Goalkeeper Star of the match * Misses next match if booked 06 Jul 2021 Match 49 #ITAESP Full Time Report Semi-finals - Tuesday 6 July 2021 Wembley Stadium - London Italy Spain Italy win 4 - 2 on penalties (4) Extra time (2) 1 Penalties Penalties 1 Penalties 5 Manuel Locatelli X X 19 Dani Olmo 9 Andrea Belotti 9 Gerard Moreno 19 Leonardo Bonucci 10 Thiago Alcántara 20 Federico Bernardeschi X 7 Álvaro Morata 8 Jorginho Attendance: 57,811 2 2 23:43:28CET Goal Y Booked R Sent off Substitution P Penalty O Own goal C Captain GK Goalkeeper Star of the match * Misses next match if booked 06 Jul 2021.
    [Show full text]
  • Ministero Per I Beni E Le Attività Culturali E Per Il Turismo
    MIBACT|SABAP-FI|22/05/2020|0010303-A - Allegato Utente 1 (A01) Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Segretariato regionale del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo per la Toscana Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE REGIONALE IL SEGRETARIO REGIONALE Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” e s.m.i.; Visto il Decreto Legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 “Istituzione del Ministero per i beni e le attività culturali, a norma dell’art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59”, come modificato dal Decreto Legislativo 8 gennaio 2004, n. 3 “Riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali, ai sensi dell’art. 1 della legge 6 luglio 2002, n. 137”; Visto il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 “Codice per i beni culturali ed il paesaggio, ai sensi dell’art. 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 e successive modifiche e integrazioni”; Visto il Decreto Legislativo 12 Luglio 2018, n. 86 “Disposizioni urgenti in materia di riordino delle attribuzioni dei Ministeri dei beni e delle attività culturali e del turismo, delle politiche agricole alimentari e forestali e dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, nonché in materia di famiglia e disabilità” , come convertito, con modificazioni, dalla Legge 9 agosto 2018 n. 97; Visto il Decreto Dirigenziale 6 febbraio 2004, recante le procedure per la verifica dell'interesse culturale del patrimonio immobiliare pubblico, così come modificato dal Decreto Dirigenziale 28 febbraio 2005; Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 2 dicembre 2019 n.
    [Show full text]
  • 14 Novembre 2020 • N. 163
    [email protected] 14 novembre 2020 • N. 163 14 novembre 2020 • Anno IV • N. 163 sommario LE INTERVISTE «LA POLITICA GIUDIZIARIA RITROVI LA SUA BUSSOLA» pagina 18 In copertina: Frank Vitucci, coach dell'Happy Casa Brindisi e, nel tondo, Red Canzian con Stefano D'Orazio 5 25 35 ECONOMIAPorto RUBRICAOrtopedico MILAN, CAPITANI «AUTHORITY PORTUALE, LA SCOLIOSI E L’UTILIZZO E BANDIERE OK A SERGIO PRETE» DEL BUSTO di Guido PETROCELLI 36 7 IL TARLO. ROMANZO ATTUALITÀla Pandemia 27 AD ALTA INFEDELTÀ «GESTIONE COVID, SPECIALEMontedoro TROPPI RITARDI» Da Sava 37 di Leo SPALLUTO 28 ATTUALITÀSpettacoli «ADDIO, AMICO, 10 TARANTOscomparsa PER SEMPRE!» STORIAdi Copertina LA CHIESA HAPPY CASA BRINDISI DI SANTA MARIA 40 REGINA DEL CENTROSUD DI COSTANTINOPOLI LA MUSICA OLTRE Il “miracolo biancazzurro” nel di Daniele PISANI LE PAROLE mondo del basket 32 di Paolo ARRIVO 16 ATTUALITÀCultura 44 ATTUALITÀ D’ANNUNZIO, TARANTOCalcio Impiantistica sportiva L’ELLADE E TARANTO CASARANO-TARANTO: LA RINASCITA di Paolo DE STEFANO RINVIO ALL'ETERNITÀ DEL PALARICCIARDI di Leo SPALLUTO di Leo SPALLUTO 34 I LIBRIdella Settimana 46 22-24 PURGATORIO FRANCAVILLACalcio LA POSTA del Lettori PERMANENTE: LA CITTÀ VIRTUS, UNA SCONFITTA «UN MANOVRATORE CHE VIVE CHE NON FA MALE CONTRO DI NOI» di Paolo ARRIVO di Leo SPALLUTO Canale 85 SRL – Via per Grottaglie Z.I. Km. 2 – 72021 Francavilla Fontana (Br) ~ Reg. Tribunale Ta n. 1963/17 del 06/07/2017 • Direttore responsabile: Pierangelo Putzolu, [email protected] • Vice Direttore: Leo Spalluto, [email protected] Progetto grafico: Angelo R. Todaro • Email: [email protected] – Facebook: Lo Jonio ~ Sito web: www.lojonio.it Impaginazione: Angelo R.
    [Show full text]
  • 2008 UEFA European Under-19 Championship Technical Report
    RapportU19•08:Rapport•07 8.9.2008 9:36 Page 1 TECHNICAL REPORT RapportU19•08:Rapport•07 8.9.2008 9:36 Page 2 2 CONTENTS ENGLISH SECTION 3 Tournament Overview 4 The Final 6 Talking Points 8 PARTIE FRANÇAISE 9 Vue d’ensemble du tournoi 10 La finale 12 Points de discussion 14 DEUTSCHER TEIL 15 Turnierüberblick 16 Das Endspiel 18 Diskussionspunkte 20 STATISTICS 21 Results 22 Team of the Tournament / Topscorers 25 UEFA Technical Team 26 Match Officials 27 Bulgaria 28 Czech Republic 29 England 30 Germany 31 Greece 32 Hungary 33 Italy 34 Spain 35 Fair Play 36 Scenario 37 All-Time Winners 38 Front Cover: Couverture: Titelseite: Two brothers, two gold medals and one trophy. Deux frères, deux médailles d’or et un trophée! Zwei Brüder, zwei Goldmedaillen, ein Pokal: The Bender twins celebrate Germany’s first ever Les jumeaux Bender célèbrent la première victoire Die Bender-Zwillinge feiern Deutschlands ersten victory at Under-19 level and, fortunately for allemande au niveau des M19. Pour ceux qui U19-EM-Sieg. Lars und Sven zu unterscheiden those who struggle to tell Lars and Sven apart, auraient de la peine à distinguer Lars de Sven, – kein Kinderspiel. Doch zum Glück gibt’s beim the No 8 on Lars’s shirt is clearly visible. le no 8 apparaît clairement sur le maillot du premier! Fussball ja noch das Trikot: Lars trägt die Nr. 8. RapportU19•08:Rapport•07 8.9.2008 9:37 Page 3 ENGLISH SECTION Introduction The final tournament, staged in the Czech Republic, featured only three of the participants from 2007: Germany, who were semi-finalists in Austria, and the two finalists, Spain and Greece, neither of whom progressed beyond the group stage in 2008.
    [Show full text]
  • Napoli Juventus
    FINALE COPPA ITALIA 2019-2020 NAPOLI JUVENTUS Roma, 17/06/2020 STADIO OLIMPICO 21:00 FINALE COPPA ITALIA 2019-2020 NAPOLI 4-2 JUVENTUS Roma, 17/06/2020 STADIO OLIMPICO 21:00 FORMAZIONI NAPOLI JUVENTUS 1 ALEX MERET (P) 77 GIANLUIGI BUFFON (P) 22 GIOVANNI DI LORENZO 16 JUAN CUADRADO 19 NIKOLA MAKSIMOVIC 4 MATTHIJS DE LIGT 26 KALIDOU KOULIBALY 19 LEONARDO BONUCCI 6 MARIO RUI 12 ALEX SANDRO 8 FABIAN RUIZ 30 RODRIGO BENTANCUR 4 DIEGO DEMME 5 MIRALEM PJANIC 20 PIOTR ZIELINSKI 14 BLAISE MATUIDI 7 JOSE' CALLEJON 11 DOUGLAS COSTA 14 DRIES MERTENS 10 PAULO DYBALA 24 LORENZO INSIGNE 7 CRISTIANO RONALDO 6 4 - 3 - 3 4 - 3 - 3 16 20 24 11 30 26 4 1 4 14 10 5 77 19 19 8 7 7 14 22 12 A disposizione A disposizione 27 ORESTIS KARNEZIS 1 WOJCIECH SZCZESNY 5 ALLAN 31 CARLO PINSOGLIO 9 FERNANDO LLORENTE 2 MATTIA DE SCIGLIO 11 HIRVING LOZANO 8 AARON RAMSEY 12 ELJIF ELMAS 13 DANILO 13 SEBASTIANO LUPERTO 24 DANIELE RUGANI 21 MATTEO POLITANO 25 ADRIEN RABIOT 23 ELSEID HYSAJ 33 FEDERICO BERNARDESCHI 31 FAOUZI GHOULAM 35 MARCO OLIVIERI 34 AMIN YOUNES 38 SIMONE MURATORE 44 KOSTAS MANOLAS 44 GIACOMO VRIONI 99 ARKADIUSZ MILIK 46 LUCA ZANIMACCHIA Allenatore: GENNARO GATTUSO Allenatore: MAURIZIO SARRI Arbitro: DANIELE DOVERI Quarto Uomo: GIANPAOLO CALVARESE Guardalinee: GIACOMO PAGANESSI V.A.R.: MASSIMILIANO IRRATI Guardalinee: STEFANO ALASSIO A.V.A.R.: GIORGIO SCHENONE COPPA ITALIA 2019-2020 2/15 Stampato il : 18/06/2020 alle 08:45:23 FINALE COPPA ITALIA 2019-2020 NAPOLI 4-2 JUVENTUS Roma, 17/06/2020 STADIO OLIMPICO 21:00 CRONOLOGIA NAP 2T 1T 0' | 45+1' 2T 46' | 90+3' JUV NAPOLI JUVENTUS 4 2 51' L.
    [Show full text]
  • Napoli Udinese
    Giornata 28 SERIE A TIM 2018-2019 NAPOLI UDINESE Napoli, 17/03/2019 STADIO SAN PAOLO 18:00 Giornata 28 SERIE A TIM 2018-2019 NAPOLI vs UDINESE Napoli, 17/03/2019 STADIO SAN PAOLO 18:00 RISULTATI STAGIONALI TOTALI PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS DIFF.RETI NAPOLI 57 27 17 6 4 48 21 +27 UDINESE 25 26 6 7 13 22 36 -14 MEDIA PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS CASA/TRASFERTA GOAL NAPOLI 33 14 10 3 1 29 9 2.1 UDINESE 7 12 1 4 7 9 19 0.8 ULTIMI PRECEDENTI 2018-19 9^ G UDINESE NAPOLI 0-3 20/10/2018 14'(1°T) FABIAN RUIZ, 37'(2°T) D. MERTENS, 41'(2°T) M. ROG 2017-18 33^ G NAPOLI UDINESE 4-2 18/04/2018 47'(1°T) L. INSIGNE, 19'(2°T) R. ALBIOL, 25'(2°T) A. MILIK, 41'(1°T) J. JANKTO, 10'(2°T) S. INGELSSON 30'(2°T) L. TONELLI 2017-18 14^ G UDINESE NAPOLI 0-1 26/11/2017 33'(1°T) JORGINHO 2016-17 32^ G NAPOLI UDINESE 3-0 15/04/2017 3'(2°T) D. MERTENS, 18'(2°T) ALLAN, 27'(2°T) J. CALLEJON 2016-17 13^ G UDINESE NAPOLI 1-2 19/11/2016 14'(2°T) S. PERICA 2'(2°T) L. INSIGNE, 12'(2°T) L. INSIGNE SERIE A TIM 2018-2019 2/10 Stampato il : 14/03/2019 alle 12:25:32 Giornata 28 SERIE A TIM 2018-2019 NAPOLI vs UDINESE Napoli, 17/03/2019 STADIO SAN PAOLO 18:00 ROSA DELLE SQUADRE NAPOLI PRES.
    [Show full text]
  • Uefa Europa League
    UEFA EUROPA LEAGUE - 2019/20 SEASON MATCH PRESS KITS Düsseldorf Arena - Dusseldorf Monday 10 August 2020 21.00CET (21.00 local time) FC Internazionale Milano Matchday 11 - Quarter-finals Bayer 04 Leverkusen Last updated 10/08/2020 10:28CET Previous meetings 2 Match background 7 Team facts 9 Squad list 11 Fixtures and results 13 Match-by-match lineups 17 Match officials 20 Legend 21 1 FC Internazionale Milano - Bayer 04 Leverkusen Monday 10 August 2020 - 21.00CET (21.00 local time) Match press kit Düsseldorf Arena, Dusseldorf Previous meetings Head to Head UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Bayer 04 Leverkusen - FC Martins 36, Emre 19/03/2003 GS2 0-2 Leverkusen Internazionale Milano Belözoğlu 90 Di Biagio 15, 27, Butt FC Internazionale Milano - 10/12/2002 GS2 3-2 Milan 80 (og); Živković 63, Bayer 04 Leverkusen França 90+1 Home Away Final Total Pld W D L Pld W D L Pld W D L Pld W D L GF GA FC Internazionale Milano 1 1 0 0 1 1 0 0 0 0 0 0 2 2 0 0 5 2 Bayer 04 Leverkusen 1 0 0 1 1 0 0 1 0 0 0 0 2 0 0 2 2 5 FC Internazionale Milano - Record versus clubs from opponents' country UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Hakimi 51, 77, Brandt Borussia Dortmund - FC 05/11/2019 GS 3-2 Dortmund 64; Martínez 5, Internazionale Milano Vecino 40 FC Internazionale Milano - Martínez 22, 23/10/2019 GS 2-0 Milan Borussia Dortmund Candreva 89 UEFA Europa League Date Stage Match Result Venue Goalscorers FC Internazionale Milano - 0-1 14/03/2019 R16 Milan Jović 6 Eintracht Frankfurt agg: 0-1 Eintracht Frankfurt
    [Show full text]
  • Matchday 20 SERIE a TIM 2020-2021
    Matchday 20 SERIE A TIM 2020-2021 Created on : 13/04/2021 at 15:35:09 1/8 SERIE A TIM 2020-2021 Summary of the Day 20 TEAMS RANKING - TOP DISTANCE COVERED 1 LAZIO 118.315 2 HELLAS VERONA 113.244 3 NAPOLI 112.579 4 ATALANTA 112.127 5 ROMA 111.57 6 SAMPDORIA 111.264 7 JUVENTUS 109.537 8 PARMA 108.87 9 INTER 108.122 10 TORINO 107.039 11 BENEVENTO 106.575 12 BOLOGNA 105.851 13 CAGLIARI 105.755 14 MILAN 105.424 15 FIORENTINA 102.47 16 UDINESE 101.394 17 SASSUOLO 100.528 18 SPEZIA 99.332 TEAMS RANKING - TOP PASSES COMPLETED 1 JUVENTUS 611 2 INTER 568 3 SASSUOLO 523 4 SPEZIA 477 5 PARMA 431 6 ATALANTA 429 7 HELLAS VERONA 388 8 CROTONE 384 9 MILAN 381 10 NAPOLI 379 11 ROMA 361 12 BOLOGNA 338 13 SAMPDORIA 330 14 BENEVENTO 328 15 TORINO 321 16 FIORENTINA 304 17 LAZIO 299 18 GENOA 279 19 UDINESE 246 20 CAGLIARI 193 Created on : 13/04/2021 at 15:35:09 2/8 SERIE A TIM 2020-2021 Summary of the Day 20 TEAMS RANKING - TOP KEY PASSES 1 MILAN 4 1 ROMA 4 1 SASSUOLO 4 4 BOLOGNA 3 4 CROTONE 3 4 TORINO 3 7 CAGLIARI 2 7 FIORENTINA 2 7 GENOA 2 7 INTER 2 7 LAZIO 2 7 NAPOLI 2 7 SPEZIA 2 14 ATALANTA 1 14 HELLAS VERONA 1 14 JUVENTUS 1 14 PARMA 1 14 SAMPDORIA 1 14 UDINESE 1 TEAMS RANKING - TOP SCORING CHANCES 1 MILAN 9 2 ROMA 8 3 INTER 7 4 GENOA 6 4 LAZIO 6 4 NAPOLI 6 4 SASSUOLO 6 8 TORINO 5 9 BOLOGNA 4 9 CROTONE 4 11 ATALANTA 3 11 CAGLIARI 3 11 FIORENTINA 3 11 JUVENTUS 3 11 UDINESE 3 16 HELLAS VERONA 2 16 SPEZIA 2 18 PARMA 1 18 SAMPDORIA 1 Created on : 13/04/2021 at 15:35:09 3/8 SERIE A TIM 2020-2021 Summary of the Day 20 TEAMS RANKING - TOP DRIBBLING 1 BOLOGNA
    [Show full text]
  • Uefa Europa League
    UEFA EUROPA LEAGUE - 2017/18 SEASON MATCH PRESS KITS Stadio San Siro - Milan Thursday 19 October 2017 21.05CET (21.05 local time) AC Milan Group D - Matchday 3 AEK Athens FC Previous meetings 2 Match background 4 Team facts 5 Squad list 7 Fixtures and results 9 Match-by-match lineups 12 Match officials 14 Legend 15 1 AC Milan - AEK Athens FC Thursday 19 October 2017 - 21.05CET (21.05 local time) Match press kit Stadio San Siro, Milan Previous meetings Head to Head UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers 21/11/2006 GS AEK Athens FC - AC Milan 1-0 Athens Júlio César 32 F. Inzaghi 17, 13/09/2006 GS AC Milan - AEK Athens FC 3-0 Milan Gourcuff 41, Kaká 76 (P) UEFA Champions League Date Stage Match Result Venue Goalscorers Panucci 67, 73; 02/11/1994 GS AC Milan - AEK Athens FC 2-1 Trieste Savevski 16 19/10/1994 GS AEK Athens FC - AC Milan 0-0 Athens Home Away Final Total Pld W D L Pld W D L Pld W D L Pld W D L GF GA AC Milan 2 2 0 0 2 0 1 1 0 0 0 0 4 2 1 1 5 2 AEK Athens FC 2 1 1 0 2 0 0 2 0 0 0 0 4 1 1 2 2 5 AC Milan - Record versus clubs from opponents' country UEFA Cup Winners' Cup Date Stage Match Result Venue Goalscorers 2-2 Sarafis 29, 72; Bigon 20/03/1974 QF PAOK FC - AC Milan Salonika agg: 2-5 54, Turini 78 Bigon 13, Benetti 38, 13/03/1974 QF AC Milan - PAOK FC 3-0 Milan Chiarugi 86 European Champions Clubs' Cup Date Stage Match Result Venue Goalscorers 3-1 Danova 12, 26, 85; 23/09/1959 PR AC Milan - Olympiacos FC Milan agg: 5-3 Psihos 68 Papazoglou 20, 13/09/1959 PR Olympiacos FC - AC Milan 2-2 Athens Ifandis
    [Show full text]