Comune di

Accademia Mutamenti

Kkore a Leonforte #1 Laboratorio di teatro

ELENCO DEI PARTECIPANTI AL BANDO PER LA SELEZIONE DI ALLIEVI PER IL LABORATORIO DI TEATRO “KKORE A LEONFORTE #1”

A seguito del bando indetto da codesto in merito alla selezione di allievi per un laboratorio teatrale condotto e diretto da Giorgio Zorcu’ e Sara Donzelli dell’Accademia Mutamenti in Leonforte, Dedicato alla creazione di un coro per lo spettacolo “Kkore, canto delle accorate per chi ha un cuore” di Lina Prosa, si rende noto l’elenco degli aventi prodotto regolare istanza di partecipazione in ordine di arrivo presso l’ufficio preposto.

COGNOME NOME PROVENIENZA 1 FAVAZZA ANDREA LEONFORTE 2 GIUNTA GIANLUCA 3 GRECA CARLO 4 INVENINATO SONIA LEONFORTE 5 PARANO ANGELO LEONFORTE 6 BARBERA ENZA LEONFORTE 7 BARBERA SILVIA 8 BARBERA ALESSIA LEONFORTE 9 PONTORNO GIOVANNA NISSORIA 10 VICINO FRANCESCO NISSORIA 11 LA FERRARA GIUSEPPA LEONFORTE 12 CALI’ MARIAPIA LEONFORTE 13 VARVERI IRENE NISSORIA 14 DI DIO DARIO ENNA 15 CATALANO MARIA 16 DI FAZIO SONIA LEONFORTE 17 SPEDALE PIETRO CALASCIBETTA 18 DAIDONE GRAZIELLA CALASCIBETTA 19 SOLDANO MARIA LIBORIA CALASCIBETTA 20 DI DIO TILDE CALASCIBETTA 21 CAMPIONE CHIARA 22 LOMBARDO MASSIMILIANO TROINA 23 PRIVITERA MARIA TROINA 24 ALLEGRA ANGELA TROINA 25 L’ABBATE GAETANA TROINA 26 MARIA CRISTIANO ROMA 27 GAZZANA ANNA LEONFORTE 28 PAGANO FILIPPO AGIRA

La direzione organizzativa e la compagnia ospite, di comune accordo, constatato che l’esperienza di residenza teatrale con laboratorio è alla prima edizione nel comune di Leonforte e che questa vuole essere un esperienza capofila che interessi la comunità teatrale a questo genere di ricerca ed esercizio, comunica l’ammissione di tutte le istanze all’attività di laboratorio teatrale. Gli ammessi verranno contattati mezzo mail o telefono per ricevere istruzioni circa le modalità di partecipazione al laboratorio.

Si ricorda che la sede del laboratorio sarà l’Ecomuseo Branciforti sito in Via Granfonte, 94013 Leonforte (EN), salvo altre disposizioni, e che la durata del laboratorio sarà di 8 ore, per 4 incontri di 2 ore ciascuno (18.30/20.30) come di seguito elencati:

- Lunedì 27 novembre; - Martedì 28 novembre; - Giovedì 30 novembre; - Venerdì 1 dicembre;

E’ infine prevista una Festa Finale per Sabato 2 Dicembre, alle ore 19.00, nel corso della quale verrà “messo in scena” il prodotto elaborato e si dibatterà con l’autrice Lina Prosa sulla drammaturgia teatrale e sul testo studiato. Alla fine delle attività verrà regolarmente rilasciato un attestato.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:  Francesca Tremoglie, segreteria Cell 3289825842 - e-mail [email protected]  Sandro Rossino, direzione generale Cell 3382964191 e-mail [email protected]