Page 1 SMOW2B 20-06-08PAG. 1
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Comune Di Gagliano Castelferrato Statuto
COMUNE DI GAGLIANO CASTELFERRATO STATUTO Testo coordinato Testo Statuto originario approvato con delibera n.13 del 28/02/1993 Modifiche con:…………………………..delibera n.43 del 04/06/1993 …………………………..delibera n.36 del 26/09/2003 …………………………..delibera n.40 del 26/09/2003 …………………………..delibera n.42 del 06/10/2003 ELEMENTI COSTITUTIVI Art. 1 Principi fondamentali 1 - Il Comune di Gagliano Castelferrato è ente locale autonomo, il quale ha rappresentatività generale nell’ambito dei principi fissati dalla Costituzione repubblicana e dalla legge generale dello Stato e dalla legge della Regione Sicilia. 2 - L’autogoverno della comunità si realizza con i poteri e gli istituti di cui al presente statuto. Art. 2 Finalità 1 - Il Comune promuove lo sviluppo ed il progresso civile, sociale ed economico della comunità che rappresenta. 2 - La comunità locale realizza il proprio indirizzo politico e amministrativo attraverso l’esercizio dei poteri previsti e disciplinati dallo statuto del Comune. 3 - Il Comune attiva e partecipa a forme di collaborazione e cooperazione con gli altri soggetti pubblici e privati e promuove la partecipazione nella pari opportunità dei cittadini, delle forze sociali, economiche, sindacali e religiose all’amministrazione. 4 - Il Comune ispira la propria azione ai seguenti criteri e principi: a) - il superamento degli squilibri economici, sociali e territoriali esistenti nel proprio ambito; b) - la promozione della funzione sociale dell’iniziativa economica, pubblica e privata anche attraverso lo sviluppo di forme di associazione economica -
Deliberazioni Di G.M. Anno 2015
Deliberazioni di G.M. anno 2015 N. Data Oggetto 1 08.01.2015 Anticipazione somma Economato – 1° trimestre 2015 2 12.01.2015 Rinnovo assicurazione automezzi comunali (responsabilità civile e copertura infortuni conducenti) – Anno 2015 – Autorizzazione a contrattare e assegnazione risorse al Segretario Comunale 3 12.01.2015 Assegnazione risorse al dirigente del 2° settore per la fornitura di abbonamenti per i mesi Gennaio/maggio 2015. 4 19.01.2015 Prosecuzione lavori socialmente utili, bacino a carico del fondo sociale per l’occupazione e formazione – bimestre Gennaio/Febbraio 2015 5 19.01.2015 Assegnazione somme al dirigente 4° settore per servizio di Igiene Ambientale – anno 2015 - 6 19.01.2015 Assegnazione risorse al dirigente del 4° settore tecnico per intervento di manutenzione straordinaria per installazione nuove caldaie autonome e relativa tubazione nell’edificio comunale di Piazza . Fedele – Piano 1° e 2° 7 21.01.2015 Concessione contributo alla Direzione Didattica “G.G.Sinopoli” per l’anno solare 2015. Prenotazione di spesa e assegnazione risorse al dirigente del 2° settore 8 21.01.2015 Proroga contratti LSU prioritari ex L.R. 85/95 a tempo parziale a 24 ore settimanali – anno 2015 – ai sensi dell’art. 4 L.R. 2/2015 9 28.01.2015 Progetto esecutivo per il Piano di investigazione iniziale della discarica dismessa di r.s.u. sita in C.da Scardiulli – Agira – Approvazione amministrativa. 10 28.01.2015 Approvazione schema di Programma Triennale delle Opere Pubbliche relative al triennio 2015/2017 11 28.01.2015 Cantieri di servizio anno -
Scarica Il Documento
COMMESSA UNITÀ PROPRIETARIO PROGETTISTA NR/16141 LOCALITA’ REGIONE SICILIA RE-ARC-801 PROGETTO Rev. Fg. 1 di 56 METANODOTTO GAGLIANO – TERMINI IMERESE ED OPERE CONNESSE DP 75 bar- 0 MOP 24 bar Rif. TPIDL: 073670C-703-RT-3220-22 METANODOTTO GAGLIANO – TERMINI IMERESE ED OPERE CONNESSE DP 75 bar- MOP 24 bar VERIFICA PREVENTIVA DELL’INTERESSE ARCHEOLOGICO (ART. 25 d. lgs 50/2016) RELAZIONE TECNICO-SCIENTIFICA ELABORATO 1 V.FORLIVESI 0 Emissione per permessi F.IANNÌ G.BRIA 12/12/17 G.GIOVANNINI Rev. Descrizione Elaborato Verificato Approvato Data Autorizzato Documento di proprietà Snam Rete Gas. La Società tutelerà i propri diritti in sede civile e penale a termini di legge. TECHNIP ITALY DIREZIONE LAVORI S.p.A. - 00148 ROMA - Viale Castello della Magliana, 68 COMMESSA UNITÀ PROPRIETARIO PROGETTISTA NR/16141 LOCALITA’ REGIONE SICILIA RE-ARC-801 PROGETTO Rev. Fg. 2 di 56 METANODOTTO GAGLIANO – TERMINI IMERESE ED OPERE CONNESSE DP 75 bar- 0 MOP 24 bar Rif. TPIDL: 073670C-703-RT-3220-22 INDICE 1. Introduzione Generale ........................................................................................................................... 4 1.1 Descrizione dell’opera ............................................................................................................................. 4 2. Introduzione metodologica ................................................................................................................... 5 2.1 La verifica preventiva dell’interesse archeologico: aspetti introduttivi ................................................. -
Riepilogo Periodo
Riepilogo periodo: 31/12/2020 - 29/04/2021 Giorni effettivi di vaccinazione Comune di Gagliano Castelferrato (EN) Prot. N.0004568 del 04-05-2021 arrivo Cat14 Cl.1 Fascicolo 113 / Periodo selezionato Centro vaccinale Riepilogo delle vaccinazioni effettuate 31/12/2020 29/04/2021 Tutte Somministrazioni e Totali per Data Vaccinazione e Tipo Vaccino Somministrazioni cumulate per data vaccinazione e proiezione a 10 gg Tipo Vaccino ASTRAZENECA MODERNA PFIZER Totali 70K 1.400 60K 1.200 ate 50K 1.000 ul um c oni i 40K oni az 800 i tr az s tr ni i s 30K m ni 600 i m om S om 20K 400 S 200 10K 0 0K gen 2021 feb 2021 mar 2021 apr 2021 gen 2021 feb 2021 mar 2021 apr 2021 mag 2021 Data Vaccinazione Data Vaccinazione Dosi somministrate % per Vaccino Dosi 1 2 Dose 1 2 Totale Vaccino Somministra % Somministra % Somministra % 3,6K (6,7%) 9,02K zioni zioni zioni (16,79%) ASTRAZENECA 8999 16,76% 17 0,03% 9016 16,79% MODERNA 2225 4,14% 1375 2,56% 3600 6,70% Vaccino 68,22% 31,78% PFIZER 25412 47,32% 15671 29,18% 41083 76,51% PFIZER Comune di Gagliano Castelferrato (EN) Prot. N.0004568 del 04-05-2021 arrivo Cat14 Cl.1 Fascicolo ASTRAZENECA Totale 36636 68,22% 17063 31,78% 53699 100,00% MODERNA 53699 475,21 41,08K (76,51%) 0% 50% 100% Totale somministrazioni Media giornaliera Somministrazioni / Periodo selezionato Centro vaccinazione Somministrazioni per centro di 31/12/2020 29/04/2021 vaccinazione Tutte Somministrazioni per centro vaccinale Somministrazioni per centro vaccinale 2,3K Vaccino ASTRAZENECA MODERNA PFIZER Totale 2,4K (4,46%) (4,28%) Città 1 2 Totale -
Modalità Di Espressione Del Voto Nelle Elezioni Amministrative in Sicilia
Erma, data del protocollo AI SIGG. SINDACI AI SIGG. SEGRETARI COMUNALI AI SIGG. UFFICIALI ELETTORALI DEI COMUNI DI AGIRA, CENTURIPE, ENNA, NICOSIA, PIETRAPERZIA E VALGUARNERA CAROPEPE LORO SEDI OGGETTO: Elezioni amministrative 2020. Modalità di espressione del voto nelle elezioni amministrative in Sicilia. ********* I - Premessa In tema di espressione di voto, alla luce delle modifiche normative succedutesi e recentemente introdotte, la Regione Siciliana - Assessorato Delle Autonomie Locali e Della Funzione Pubblica - con nota prot. n. 9209 del 31 agosto 2020, ha emanato la presente direttiva volta ai Presidenti degli Uffici di sezione affinchè gli stessi possano correttamente illustrare agli elettori le diverse modalità ed opzioni di espressione di voto, per l'elezione del sindaco e/o dei consiglieri comunali. Infatti, la legge regionale n. 6 del 5 aprile 2011, pubblicata nella G.U.R.S. n. 16 dell'11 aprile 2011, recante "Modifiche di norme in materia di elezione, composizione e decadenza degli organi comunali e provinciali" e la legge regionale n. 8 del 10-04- 2013, pubblicata nella G.U.R.S. n. 18 del 12 aprile 2013, recante "Norme in materia di rappresentanza e doppia preferenza di genere", hanno introdotto alcune sostanziali modifiche al sistema elettorale riguardanti le modalità di espressione del voto per l'elezione del sindaco, la rappresentanza di genere, l'attribuzione del premio di maggioranza, l'elezione del consiglio circoscrizionale e del suo presidente, la rappresentanza e la doppia preferenza di genere, elementi tutti che hanno inciso, in particolare, sulla manifestazione di voto. Alcune delle principali disposizioni normative testé richiamate, sono rivolte a promuovere direttamente la parità tra generi nell'accesso alla cariche elettive comunali, incidendo sulla materia attribuita alla competenza statale, ai sensi dell'ari. -
Beyond the Consensus 1St Canadian Infantry Division at Agira, Sicily 24-28 July 1943
Canadian Military History Volume 19 Issue 2 Article 4 2010 Beyond the Consensus 1st Canadian Infantry Division at Agira, Sicily 24-28 July 1943 Grant N. Barry Follow this and additional works at: https://scholars.wlu.ca/cmh Part of the Military History Commons Recommended Citation Grant N. Barry "Beyond the Consensus 1st Canadian Infantry Division at Agira, Sicily 24-28 July 1943." Canadian Military History 19, 2 (2010) This Article is brought to you for free and open access by Scholars Commons @ Laurier. It has been accepted for inclusion in Canadian Military History by an authorized editor of Scholars Commons @ Laurier. For more information, please contact [email protected]. : Beyond the Consensus 1st Canadian Infantry Division at Agira, Sicily 24-28 July 1943 Beyond the Consensus 1st Canadian Infantry Division at Agira, Sicily 24-28 July 1943 Grant N. Barry n the dark of night on 24-25 July 1943 Accordingly, 1 CID was ordered a platoon of Canadian infantry sits Abstract: From 24-28 July 1943, 1st to penetrate the mountainous interior I Canadian Infantry Division attacked quietly on the second of three Axis- Axis forces deeply entrenched on three of central Sicily, pivot east and roll dominated ridges between the Sicilian large ridges that stood between the enemy defences toward the Catania towns of Nissoria and Agira. Engines Sicilian towns of Nissoria and Agira. To Plains. Having already pushed 50 noises break the silence of the night date, historians have suggested that miles inland to Giarratana, on the as three personnel transports roll up 1st Canadian Infantry Brigade (1 CIB) night of 14-15 July 1 CID resumed failed in its attempt to unseat a small the highway between the towns. -
Piazza Armerina
E-MAIL DIREZIONE [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] U.O. DI STAFF [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] COORDINAMENTO [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 1 [email protected] DIREZIONI SANITARIE PP.OO [email protected] [email protected] DIRIGENTI SAN.RI DISTRETTI [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] DIRIGENTI AMM.VI DISTRETTI [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] SEGRETERIE DI DISTRETTO [email protected] [email protected] [email protected] 2 [email protected] CENTRO UNICO PRENOTAZIONI (CUP) [email protected] U.O DI STAFF URP [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] CONTROLLO DI GESTIONE [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] 3 FORMAZIONE [email protected] SERVIZIO LEGALE [email protected] [email protected] -
Prefettura Di Enna Ufficio Territoriale Del Governo
Prefettura di Enna Ufficio territoriale del Governo ELENCO FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (Art. 1, commi dal 52 al 57, della legge n.190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013) Sezione 10 SERVIZI AMBIENTALI, COMPRESE LE ATTIVITA' DI RACCOLTA, DI TRASPORTO NAZIONALE E TRANSFRONTALIERO, ANCHE PER CONTO DI TERZI, DI TRATTAMENTO E DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI, NONCHE' LE ATTIVITA' DI RISANAMNETO E DI BONIFICA E GLI ALTRI SERVIZI CONNESSI ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI RAGIONE SEDE CODICE FISCALE DATA DI DATA SCADENZA NOTE SOCIALE LEGALE / PARTITA IVA ISCRIZIONE ISCRIZIONE 6 C M S.R.L. NICOSIA (EN) - VIA MAMMAFIGLIA N. 1 01186040869 13/02/2019 29/03/2022 ALEO GIUSEPPE CLAUDIO & C. S.N.C. BARRAFRANCA (EN) - VIA MASTROBUONO N. 15 00563470863 07/10/2015 16/11/2021 ALF SERVICES DI OTTIMO FABIO ENNA - STRADA COMUNALE S.C.49S.CATERINA VOLTA PALUMBO 181 D 01258530862 05/06/2020 04/06/2021 AN.SA. S.R.L. REGALBUTO (EN) - CONTRADA MANCHE SAVARINO SN 00672560869 22/08/2016 16/03/2022 ARENA MOVIMENTO TERRA S.R.L. ENNA - STRADA COMUNALE 193 BARRESI-BERARDI 799 01282350865 08/01/2021 07/01/2022 ASARESI S.N.C. DI ASARESI SALVATORE E C. BARRAFRANCA (EN) - VIA F.P. DI BLASI N. 21 00520600867 31/03/2021 30/03/2022 ATTARDI ANTONIO TROINA (EN) - VIA SOLLIMA N. 98 00372000869 09/02/2021 08/02/2022 ATTARDI GROUP S.R.L. TROINA (EN) - VIA SOLLIMA N. 98 01036560868 07/08/2018 29/03/2022 ATTARDI PAOLO ENNA - CONTRADA POLLICARINI SNC 01252270861 20/11/2018 03/03/2021 AUTOTRASPORTI C/TERZI DI ALLEGRO LUIGI & C. -
Geographical Codes Countries of the World & Unique Locations
BELLCORE PRACTICE BR 751-401-180 ISSUE 16, FEBRUARY 1999 COMMON LANGUAGE® Geographical Codes Countries of the World & Unique Locations BELLCORE PROPRIETARY - INTERNAL USE ONLY This document contains proprietary information that shall be distributed, routed or made available only within Bellcore, except with written permission of Bellcore. LICENSED MATERIAL - PROPERTY OF BELLCORE Possession and/or use of this material is subject to the provisions of a written license agreement with Bellcore. Geographical Codes Countries of the World & Unique Locations BR 751-401-180 Copyright Page Issue 16, February 1999 Prepared for Bellcore by: R. Keller For further information, please contact: R. Keller (732) 699-5330 To obtain copies of this document, Regional Company/BCC personnel should contact their company’s document coordinator; Bellcore personnel should call (732) 699-5802. Copyright 1999 Bellcore. All rights reserved. Project funding year: 1999. BELLCORE PROPRIETARY - INTERNAL USE ONLY See proprietary restrictions on title page. ii LICENSED MATERIAL - PROPERTY OF BELLCORE BR 751-401-180 Geographical Codes Countries of the World & Unique Locations Issue 16, February 1999 Trademark Acknowledgements Trademark Acknowledgements COMMON LANGUAGE is a registered trademark and CLLI is a trademark of Bellcore. BELLCORE PROPRIETARY - INTERNAL USE ONLY See proprietary restrictions on title page. LICENSED MATERIAL - PROPERTY OF BELLCORE iii Geographical Codes Countries of the World & Unique Locations BR 751-401-180 Trademark Acknowledgements Issue 16, February 1999 BELLCORE PROPRIETARY - INTERNAL USE ONLY See proprietary restrictions on title page. iv LICENSED MATERIAL - PROPERTY OF BELLCORE BR 751-401-180 Geographical Codes Countries of the World & Unique Locations Issue 16, February 1999 Table of Contents COMMON LANGUAGE Geographic Codes Countries of the World & Unique Locations Table of Contents 1. -
Rischio Idrogeologico Indice
Provincia Regionale di Enna – Piano Provinciale di Protezione Civile – Rischio Idrogeologico Indice INDICE PARTE GENERALE Premessa …………………………………. Pag. 2 Riferimenti Normativi …………………………………. Pag. 3 Acquisizione dei dati – Elenco Elaborati …………………………………. pag. 4 Classificazione degli eventi …………………………………. pag. 5 Struttura provinciale di Protezione Civile …………………………………. pag. 5 ASSETTO DEL TERRITORIO PROVINCIALE Generalità …………………………………. pag. 7 Geologia – Litologia – Geomorfologia …………………………………. pag. 7 Climatologia …………………………………. pag. 17 Dati sui comuni …………………………………. pag. 22 Viabilità Provinciale …………………………………. pag. 23 Bacini Idrografici – Idrografia …………………………………. pag. 25 Dighe …………………………………. pag. 29 Riserve Naturali Protette …………………………………. pag. 30 SCENARIO DI RISCHIO IDROGEOLOGICO Dissesti Geomorfologici ed Idraulici …………………………………. pag. 32 Indicatori di Evento …………………………………. pag. 35 Dighe ed attraversamenti …………………………………. pag. 47 Zone di allerta …………………………………. pag. 48 LINEAMENTI DELLA PIANIFICAZIONE Gruppo di Coordinamento Provinciale …………………………………. pag. 49 C.C.S. (Centri Coordinamento Soccorsi) …………………………………. pag. 50 C. O. M. (Centri Operativi Misti) …………………………………. pag. 51 Elenco delle Risorse …………………………………. pag. 56 Strutture Sanitarie …………………………………. pag. 58 Associazioni di Volontariato …………………………………. pag. 60 Vie di Fuga …………………………………. pag. 64 Aree di Emergenza …………………………………. pag. 78 Presidi Territoriali Operativi …………………………………. pag. 79 Acronimi …………………………………. pag. 80 - 1 - Provincia Regionale di Enna – Piano Provinciale di Protezione -
Libero Consorzio Comunale Di Enna Già Provincia Regionale Di Enna SETTORE III Territorio – Pianificazione – Ambiente – Lavori Pubblici Dirigente: Dott
15/06/2020 Libero Consorzio Comunale di Enna già Provincia Regionale di Enna SETTORE III Territorio – Pianificazione – Ambiente – Lavori Pubblici Dirigente: Dott. Ing. Paolo PULEO SERVIZIO 1 Gestione e Manutenzione Stradale Accertamenti e Violazioni al Codice della Strada – Autoparco Responsabile: Geom. Salvatore RAGONESE Enna, 3 febbraio 2020 LA PROVINCIA DI ENNA NEL CUORE DELLA SICILIA UNICA SENZA SBOCCHI SUL MARE CON RILIEVI COLLINARI E MONTUOSI ESTESA 2.562,50 km2 COMPOSTA DA 20 COMUNI 1 VIABILITÀ NEL TERRITORIO PROVINCIALE AUTOSTRADA A19 PALERMO - CATANIA PROVINCIALE TERRITORIO TERRITORIO VIABILITÀ NEL NEL 15/06/2020 2 15/06/2020 VIABILITÀ NEL TERRITORIO PROVINCIALE AUTOSTRADA A19 IL PIÙ IMPORTANTE COLLEGAMENTO VIARIO PALERMO - CATANIA TRA LA SICILIA ORIENTALE E OCCIDENTALE DIVIDE A METÀ SVILUPPO SU TERRITORIO PROVINCIALE IL TERRITORIO PROVINCIALE km 63,100 SVINCOLI AUTOSTRADALI RICADENTI NEL TERRITORIO PROVINCIALE FERRARELLE ENNA MULINELLO DITTAINO AGIRA CATENANUOVA VIABILITÀ NEL TERRITORIO PROVINCIALE TERRITORIO NEL 3 15/06/2020 VIABILITÀ NEL TERRITORIO PROVINCIALE TRATTI RICADENTI N. N. DENOMINAZIONE TERRITORIO COMUNALE ATTRAVERSATO SUL TERRITORIO Ordine PROVINCIALE 1 SS 117 Centrale Sicula Nicosia - Cerami - Leonforte - Assoro 40,556 2 SS 117 bis di Nicosia Enna - Piazza Armerina 63,400 3 SS 120 dell'Etna e delle Madonie Sperlinga - Nicosia - Cerami - Troina 68,400 4 SS 121 Catanese Villarosa - Enna - Leonforte - Nissoria - Agira - Regalbuto 79,300 5 SS 122 Agrigentina Enna 8,891 6 SS 191 Barrafranca Barrafranca - Pietraperzia 17,900 7 SS 192 della Valle del Dittaino Enna - Zona Industriale Dittaino - Catenanuova 51,000 8 SS 288 di Aidone Aidone (Morgantina) - Piazza Armerina 21,400 9 SS 290 di Alimena Calascibetta - Enna 20,520 10 SS 560 Mercato Bianco Enna - Pietraperzia 9,800 11 SS 561 Pergusina Enna - Valguarnera 10,500 12 SS 575 di Troina Troina - Centuripe 32,805 13 SS 626 della Valle del Salso Enna - Pietraperzia 16,050 14 SS 640 Strada degli Scrittori (già di Porto Empedocle) Villarosa 1,400 sommano …………….…..…. -
The Hasty Pees in Sicily
Canadian Military History Volume 12 Issue 3 Article 6 2003 The Hasty Pees in Sicily A.R. Campbell Follow this and additional works at: https://scholars.wlu.ca/cmh Part of the Military History Commons Recommended Citation Campbell, A.R. "The Hasty Pees in Sicily." Canadian Military History 12, 3 (2003) This Feature is brought to you for free and open access by Scholars Commons @ Laurier. It has been accepted for inclusion in Canadian Military History by an authorized editor of Scholars Commons @ Laurier. For more information, please contact [email protected]. Campbell: The Hasty Pees in Sicily The Hasty Pees in Sicily Account given by Major A. R. Campbell Officer Commanding ‘A’ Company and Captain N. R. Waugh, MC, Officer Commanding ‘D’ Company, Hastings & Prince Edward Regiment, on 18 August 1943, at Battalion Rest Area near MILITELLO in val di CATANIA, SICILY he Commander’s intention for the initial opposition was encountered and ‘A’ Company Tassault landing on SUGAR beach was as landed, cleared out several enemy posts and follows: ‘B’ and ‘C’ Companies were to make the proceeded inland some four or five miles. On initial assault, ‘D’ Company was to act as support proceeding inland this company encountered company and ‘A’ Company was to act as floating a small Italian artillery detachment. This they reserve. The Officer Commanding, Lieutenant- shot up and captured one gun and the gun team Colonel B. A. Sutcliffe, DSO, ED, was to land together with ammunition. By this time the with ‘B’ Company on the right and ‘C’ Company company contacted Battalion HQ and joined the on the left to secure the beach for about 500 battalion after proceeding across the country.