Stagione Teatrale 2019

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Stagione Teatrale 2019 INFORMAZIONI CIRCUITO TEATRALE TRENTINO Comune di Ledro LA RETE PROVINCIALE DELLO SPETTACOLO Tutti gli spettacoli avranno luogo presso il Centro Culturale Locca di Concei con inizio alle ore 21.00. STAGIONE TEATRALE 2019 PREVENDITA ABBONAMENTI: Per il rinnovo degli abbonamenti: - da mercoledì 2 a venerdì 11 gennaio 2019 presso gli sportelli delle LEDRO Casse Rurali del Trentino. Per la sottoscrizione dei nuovi abbonamenti: - da lunedì 14 gennaio a venerdì 1 febbraio 2019 presso gli sportelli delle Casse Rurali del Trentino; - sabato 2 febbraio 2019 dalle 18.00 alle 21.00 presso la bigliette - ria del Centro Culturale Locca di Concei. PREVENDITA BIGLIETTI: - a partire da lunedì 21 gennaio 2019 per tutti gli spettacoli esclu - sivamente presso gli sportelli delle Casse Rurali del Trentino e online sul sito www.primiallaprima.it Il servizio è fornito a titolo gratuito dalle Casse Rurali Tren - tine. PREVENDITA BIGLIETTI PRESSO IL CENTRO CULTURALE DI LOCCA: - il giorno dello spettacolo dalle ore 20.00 alle 21.00. INFORMAZIONI: - presso il Comune di Ledro - Servizio Attività Culturali (tel. 0464/592729). Agevolazioni agli abbonati: Agli abbonati sono inoltre riservati: - la riduzione prevista agli studenti per assistere a tutti gli spetta - coli proposti nelle altre piazze del Coordinamento Teatrale Tren - tino: Ala, Aldeno, Borgo Valsugana, Brentonico, Cavalese, Cles, Mezzolombardo, Mori, Nago-Torbole, Pergine Valsugana, Pinzolo, Riva del Garda, Rovereto, Sarnonico, Tesero, Tione di Trento e Trento (per tutta la programmazione della stagione); - l’ingresso a prezzo ridotto a tutti gli spettacoli programmati dal Teatro Stabile di Bolzano a Bolzano (per gli spettacoli in abbo - namento nei turni B C D E F) previa prenotazione telefonica. Iniziativa realizzata con il sostegno di Provincia Ministero per i beni e le attività culturali Autonoma Direzione Generale di Trento per lo spettacolo dal vivo PROGRAMMA STAGIONE DI PROSA 2019 VENERDÌ 1 MARZO 2019 PREZZI CENTRO CULTURALE LOCCA DI CONCEI ORE 21.00 Antoniano di Bologna, Fondazione Aida e Centro Servizi Culturali Santa Chiara ABBONAMENTI (per 5 spettacoli) IL MAGICO Intero € 40,00 SABATO 2 FEBBRAIO 2019 Ridotto € 20,00 ZECCHINO D’ORO per giovani (fino a 18 anni), studenti (fino a 25 anni), Rimbamband Per i suoi primi 60 anni anziani (oltre 65 anni), soci Touring Club Italiano MANICOMIC lo Zecchino d’oro si regala scritto da Raffaello Tullo un Musical INGRESSI con Raffaello Tullo, Renato Ciardo, di Pino Costalunga, Raffaele Latagliata Intero € 12,00 Ridotto € 6,00 Nicolò Pantaleo, Vittorio Bruno, musiche originali Zecchino d’oro per giovani (fino a 18 anni), studenti (fino a 25 anni), Francesco Paliarulo riarrangiate da Patrizio Maria D’Artista anziani (oltre 65 anni), soci Touring Club Italiano regia di Gioele Dix con Gennaro Cataldo, Stefano Colli, Danny Bignotti, Maddalena Luppi, Giada Maragno, Rebecca Pecoriello regia di Raffaele Latagliata Per questo spettacolo la Cassa Rurale Per lo spettacolo MANICOMIC la Cassa offrirà un ingresso OMAGGIO Rurale offrirà un ingresso OMAGGIO a tutti i propri Soci interessati. a tutti i propri Soci interessati. Il biglietto andrà richiesto unicamente presso gli sportelli Il biglietto andrà richiesto unicamente presso gli sportelli della Cassa Rurale di Ledro, entro venerdì 1 febbraio 2019 . della Cassa Rurale di Ledro, entro venerdì 1 febbraio 2019 . e SABATO 16 MARZO 2019 u Q i n o Compagnia Arditodesìo M : o t o MIO FRATELLO f VENERDÌ 22 FEBBRAIO 2019 RINCORRE E20 Spettacolo Srl I DINOSAURI tratto dal libro di Giacomo Mazzariol E PENSARE “Mio fratello rincorre i dinosauri” di Christian Di Domenico e Carlo Turati CHE ERO PARTITO con Christian Di Domenico COSÌ BENE… regia di Andrea Brunello di Flavio Bucci e Marco Mattolini Informazioni sul teatro e sul cinema in Trentino nel sito internet: raccontato e interpretato da Flavio Bucci www.trentinospettacoli.it con la partecipazione di Gloria Pomardi o r r SABATO 30 MARZO 2019 u regia di Marco Mattolini M a n Ippogrifo Produzioni i b a Il Coordinamento Teatrale Trentino e il Centro S : o t Culturale di Locca di Concei (Comune di Ledro) o SIC TRANSIT GLORIA f aderiscono al Progetto Qualità promosso MUNDI dall’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo. E se il prossimo papa fosse donna? Stampa secondo criteri certificati drammaturgia e regia di Alberto Rizzi di responsabilità ambientale Il calendario è suscettibile di variazioni per cause di forza maggiore. con Chiara Mascalzoni Publistampa Arti grafiche, Pergine Valsugana.
Recommended publications
  • Palafittando® 2020 Calendario Estate / Sommerkalender / Summer Calendar
    Palafittando® 2020 Calendario estate / Sommerkalender / Summer calendar Prenotazione consigliata a laboratori (massimo 10 persone a turno) e visite guidate. T. 328.8638979 Museo delle Palafitte del Lago di Ledro Il museo, completamente rinnovato nel 2019, Das 2019 komplett neu gestaltete Museum be- Completely refurbished in 2019, the muse- accompagna il visitatore nella vita quotidiana gleitet den Besucher durch den Alltag der Bron- um shows visitors what daily life was like in dell’età del Bronzo, tra ricostruzioni e resti zezeit, zwischen Rekonstruktionen und echten the Bronze Age, with reconstructions and originali di un villaggio palafitticolo (2.200- Überresten einer Pfahlbausiedlung (2200-1350 v. original relics of a pile dwelling village dat- 1350 a.C.) scoperto sulla sponda orientale Chr.), die am Ostufer des Sees entdeckt wurde. ing back to 2200-1350 B.C., discovered on del lago. the eastern banks of the lake. Öffnungszeiten und Preise Orari e tariffe Jeden Tag geöffnet: Opening hours and ticket prices Aperto tutti i giorni: Juli & August: 10 - 18 Uhr Open every day: luglio - agosto: 10.00 - 18.00 September : 9 - 17 Uhr July & August: 10 am - 6 pm settembre : 9.00 - 17.00 Normal: € 4,50 / Ermäßigt: € 3,50 September : 9 am - 5 pm Biglietto intero: € 4,50 - ridotto: € 3,50 Familienticket: € 4,50 / € 9 (1 oder 2 Eltern- Normal: € 4,50 / Concessions: € 3,50 Biglietto famiglia: € 4,50 / € 9,00 teile + minderjährige Kinder) Family ticket: € 4,50 / € 9 (1 or 2 parents (1 o 2 genitori con figli minorenni) Kostenlos für Kinder unter 14 Jahren with underage children) Gratuito per bambini sotto i 14 anni Free for children up to 14 years old Führungen in deutscher Sprache Visite guidate Jeden Montag vom 13.
    [Show full text]
  • BCT1 (Fondo Miscellaneo). Archivi Di Famiglie 2018
    BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie 2018 AGOSTINI COLLOCAZIONE: BCT1–3088/16, BCT1–3088/29 ESTREMI CRONOLOGICI: 1754-1773 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: i documenti collocati al ms. BCT1–3088 sono stati donati da Pietro Zanolini nell’anno 1908 e fanno parte di una raccolta di 43 documenti, relativi a diverse famiglie trentine, rilegati in due volumi. DESCRIZIONE: 1. Contratti di compravendita - 1754 aprile 28, Leonardo Segata di Sopramonte vende a Valentino Agostini di quel luogo un prato ubicato nelle pertinenze di Sopramonte: BCT1–3088/16 - 1773 maggio 20, Contratto di permuta concluso tra Gianantonio Rosat di Sopramonte e Antonio Agostini del medesimo luogo: BCT1–3088/29 ALBERTINI COLLOCAZIONE: BCT2 ESTREMI CRONOLOGICI:1590 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Hippoliti, famiglia DESCRIZIONE: 1. Contratti - 1590 febbraio 10, Maria fu Tomeo Pazzo da Cinte, vedova di Pellegrino Alde da Scurelle e Zaneto suo figlio vendono a Nicolò Albertino una pezza di terra sita a Scurelle, in luogo det- to ‘a Pra de Ponte’: BCT2–884 ALESSANDRINI DI NEUENSTEIN COLLOCAZIONE: BCT1–482, BCT1–905, BCT1–1038, BCT1–2409, BCT2 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: raccolta Mazzetti e altre provenienze fondo manoscritti BCT1–1696, BCT1–1818, BCT1–2224, BCT1–2518, BCT1–2668, vedi anche BCT2 DESCRIZIONE: - De anatome humani corporis, auctore Julio Alexandrino cum notis, copia del sec. XVII: BCT1–2409 ALIPRANDI COLLOCAZIONE: BCT1–1188 ESTREMI CRONOLOGICI:1654 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Raccolta Antonio Mazzetti DESCRIZIONE: 1. Privilegi di nobiltà - 1654: BCT1–1188 ALMERICO 1 BCT1 (Fondo miscellaneo). Archivi di famiglie dicembre 2014 COLLOCAZIONE: BCT1–2478 ESTREMI CRONOLOGICI:1820 DESCRIZIONE: 1. Eredità - 1820, Pretesa Mazani sull’eredità di famiglia: BCT1–2478 ALTENBURGER COLLOCAZIONE: BCT1–3322 ESTREMI CRONOLOGICI:1733 DATA DI ACQUISIZIONE E PROVENIENZA: Lascito Tranquillini dell’aprile 1923, pervenuta con i docu- menti della famiglia Valentini di Calliano e della famiglia Zambaiti di Vezzano.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Studio Fontana & Lotti - Ingegneri Associati
    CURRICULUM VITAE STUDIO FONTANA & LOTTI - INGEGNERI ASSOCIATI AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2009 N. 445 ARTT. 46-47 DICHIARA QUANTO SEGUE: MARCO FONTANA Nato a Riva del Garda il 5 luglio 1963. Residente a Riva del Garda in Viale Prati 35. Diploma di Maturità Scientifica conseguita presso il Liceo Maffei di Riva del Garda nel 1982. Laurea in Ingegneria Civile Sezione Edile conseguita presso il Politecnico di Milano nel 1989. Iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Trento in data 12.08.1989, con il n. 1243. E’ iscritto all’Albo del Ministero dell’Interno dei professionisti abilitati al rilascio di certificazioni antincendio istituito con legge 818/84, con il codice n. TN 01243 I 00186. E’ incluso nell’elenco dei professionisti coordinatori della sicurezza per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori, di cui alla legge 494/96. E’ iscritto nell’Albo degli Esperti in urbanistica e tutela paesaggio della P.A.T. dal 13.02.2001. E’ iscritto nell’Albo dei Consulenti Tecnici presso il Tribunale di Rovereto dal 15 aprile 2011 ESPERIENZE PROFESSIONALI: Dal settembre 1989 inizia un rapporto di collaborazione continuata con l'architetto Marcello Armani, lavorando per tre anni nello studio di Trento, seguendo la progettazione e la realizzazione di edifici ad alto contenuto tecnologico nel settore terziario e residenziale. Tra questi, ad esempio: - La sede sociale e i laboratori System a Fiorano Modenese Committente System S.p.A. - Importo lavori 8 miliardi - Il centro di controllo delle reti elettriche locali per conto dell’Enel a Trento Committente E.N.E.L.
    [Show full text]
  • Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti Itinerari Lungo La Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti DOLOMITE CHEESE ROUTE Dolomite Cheese Route Itineraries
    Strada dei Formaggi delle dolomiti Itinerari lungo la Strada dei Formaggi delle Dolomiti DOLOMITE CHEESE ROUTE Dolomite Cheese Route itineraries Dalla Val di Fassa alle Pale di San Martino Valli di Fiemme, Fassa, Primiero A From Fassa Valley to Pale of San Martino La differenza tra mangiare e assaporare, I Magnifici Prodotti della Val di Fiemme dormire e riposare, acquistare e scoprire B Magnificient products of Fiemme The difference between eating and tasting, Primiero, filo diretto tra passato e futuro C sleeping and resting, buying and discovering Primiero between past and present www.stradadeiformaggi.it Per scoprire i dettagli di questi itinerari, A 48 50 63 richiedi la brochure della Strada dei Formaggi delle Dolomiti presso gli uffici ApT 48 For further details on these tours, ask for the Dolomite Cheese Route brochure at the Tourist Board information offices 32 3 I nostri prodotti BellUno Our products 92 93 65 FORMAGGI 49 66 CHEESE 91 Puzzone di Moena, Caprino di Cavalese, Cuor di Fassa, Tosèla e Primiero, Dolomiti, Fontal di Bolzano Cavalese, Trentingrana, Botìro di Primiero di Malga A e i tanti Nostrani, uno diverso dall’altro Puzzone di Moena, Caprino di Cavalese, Cuor 94 di Fassa, Tosèla di Primiero, Dolomiti, Fontal di 64 Cavalese, Trentingrana, Botìro di Primiero di Malga and the various Nostrani (local cheeses), each one 61 62 different to the next 33 MIELE A HONEY Miele di millefiori d’alta montagna, miele di rododendro e melata di abete Bolzano A Mountain wild-flower honey, rhododendron honey A and fir honeydew TrenTo
    [Show full text]
  • Case Study 11. Trentino, Italy
    Mapping and Performance Check of the Supply of Accessible Tourism Services (220/PP/ENT/PPA/12/6491) Case Study 11 Trentino, Italy “This document has been prepared for the European Commission; however it reflects the views only of its authors, and the European Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.” 1 European Commission Enterprise and Industry Directorate General (DG ENTR) “Mapping and Performance Check of the Supply of Accessible Tourism Services” (220/PP/ENT/PPA/12/6491) Case Study: Trentino, Italy 2 Contents Executive Summary ................................................................................................................ 4 1.0 Introduction .................................................................................................................. 6 2.0 Overview and background information ......................................................................... 7 3.0 The integration of the supply chain .............................................................................. 9 4.0 Provisions for cross-impairments ............................................................................... 23 5.0 Business approach – building a business case for accessibility ................................ 24 6.0 Evidence of impact ..................................................................................................... 26 7.0 Conclusions ...............................................................................................................
    [Show full text]
  • Stagione Teatrale
    PREZZI E INFORMAZIONI In collaborazione con ABBONAMENTI STAGIONE DI PROSA STAGIONE TEATRALE SISTEMA CULTURALE VALSUGANA ORIENTALE Gli spettacoli avranno luogo presso il Teatro del Centro Scolastico di Abbonamento a tutti gli spettacoli programmati a Borgo, Borgo Valsugana, presso il Teatro Parrocchiale di Roncegno Terme, 2018.19 Grigno, Scurelle, e due a Pergine Valsugana e uno a Bolzano presso il Teatro Parrocchiale di Ospedaletto, presso il Teatro Parroc - chiale di Scurelle, presso il Teatro Parrocchiale di Telve e presso il Tea - Abbonamento intero € 85,00 tro Comunale di Tezze tutti con inizio alle 20.45, fatta eccezione per Abbonamento ridotto € 75,00 gli spettacoli di Teatro ragazzi con inizio alle 16.30. (anziani oltre i 65, giovani fino ai 21, possessori A coloro che sottoscriveranno gli abbonamenti alla Stagione teatrale “Carta in Cooperazione”, aziende* e associazioni*) di Valsugana sono riservati gli spettacoli: * acquisto minimo di 5 abbonamenti per associati o impiegati della stessa azienda - NEL TEMPO DEGLI DEI - il calzolaio di Ulisse con Marco Paolini presso il Teatro Comunale di Pergine Valsugana giovedì 24 gennaio INGRESSI TEATRO 2019 alle ore 20.45 - TRAVIATA, l’intelligenza del cuore con Lella Costa presso il Tea - Per gli spettacoli “Concerto - Storyville Story” tro Comunale di Pergine Valsugana giovedì 28 marzo 2019 alle ore e ”Un borghese piccolo piccolo” 20.45 Ingresso intero € 15,00 - SLAVA’S SNOWSHOW presso il Teatro Comunale di Bolzano Sala Ingresso ridotto € 13,00 Grande sabato 6 aprile 2019 alle ore 16.00 Per lo spettacolo “Viale Pitentino n. 4” AGLI ABBONATI È INOLTRE RISERVATO PULLMAN GRATUITO Ingresso intero € 8,00 PER LO SPETTACOLO “SLAVA’S SNOWSHOW” A BOLZANO, CON Ingresso ridotto € 6,00 PARTENZA DAL CENTRO COMMERCIALE DI BORGO VALSU - GANA ALLE ORE 13.30.
    [Show full text]
  • Lega Nazionale. Inventario Dell'archivio (1890-1920)
    Lega nazionale. Inventario dell'archivio (1890-1920) a cura di Renata Tomasoni Fondazione Museo storico del Trentino 2008 Premessa Il riordino e l'inventariazione dell'archivio della Lega nazionale sono stati realizzati nel 2007-2008 da Renata Tomasoni. L'inventario è stato redatto originariamente con il software GEA, un prodotto distribuito agli enti aderenti al progetto culturale "Archivi del Novecento: la memoria in rete", iniziativa promossa dal Consorzio BAICR di Roma per favorire la valorizzazione delle fonti per la storia italiana del Novecento. L'importazione in AST-Sistema informativo degli archivi storici del Trentino e la conseguente revisione dei dati sono state curate da Mirella Duci nel corso del 2015, secondo le norme di "Sistema informativo degli archivi storici del Trentino. Manuale-guida per l'inserimento dei dati", Trento, 2006". Albero delle strutture Lega nazionale, 1890 - 1920 Statuti e soci, 1890 - 1915 Deliberazioni della direzione, 1891 - 1919 Deliberazioni della direzione - Sezione tridentina, 1891 - 1919 Deliberazioni della direzione - Direzione centrale, 1910 - 1910 Deliberazioni delle direzioni (estratti), 1906 - 1908 Protocolli degli esibiti, 1906 - 1920 Carteggio e atti classificati, 1891 - 1915 Direzione, 1893 - 1915 Gruppi, 1892 - 1914 Biblioteche, 1897 - 1914 Asili, 1898 - 1914 Scuole, 1897 - 1914 Sussidi e stipendi, 1891 - 1914 Società, 1906 - 1912 Scuole serali professionali, 1906 - 1912 Carteggio e atti relativi allo scioglimento dell'associazione, 1915 - 1915 Carteggio e atti (dopo la ricostituzione),
    [Show full text]
  • CONSORZIO DEI COMUNI B.I.M. SARCA-MINCIO-GARDA Beneficiari Piano Colore 2014
    CONSORZIO DEI COMUNI B.I.M. SARCA-MINCIO-GARDA Beneficiari Piano Colore 2014 PREVENTIVO DI prot. data prot. COMUNE DI COMUNE COMUNE CONTRIB. Nr. COGNOME e NOME INDIRIZZO CAP PROV. P.ED. SPESA SPESA AMMESSA NOTE dom. domanda RESIDENZA CATASTALE CONCESSO AMM.VO (compresivo di IVA) 01 3171 21-ott-13 CHIODEGA FEDERICA Via Campiglio,15 38080 CARISOLO (TN) CARISOLO CARISOLO I 66/2 pp.mm.1-3-4 4.585,13 4.585,13 1.375,00 BOCCAGNI BRUNA e BOCCAGNI LEDRO 02 3243 28-ott-13 MATTEO Via Piave,44/D 38067 LEDRO (TN) LEGOS I 100 20.171,47 17.011,00 5.103,00 Fraz. COMANO 03 419 06-feb-14 MICHELINI MAURA 38077 (TN) COMANO TERME COMANO 51 pp.mm. 1-2 17.343,32 17.343,32 5.202,00 Comano,19 TERME 04 504 13-feb-14 BRUNELLI FIORELLA Fraz. Tavodo,10 38070 DORSINO (TN) DORSINO DORSINO 20 27.511,22 27.511,22 8.000,00 Via Largo 05 650 25-feb-14 DALBON ALESSANDRO 38080 VIGO RENDENA (TN) VIGO RENDENA VIGO RENDENA 374 pp.mm. 1-2 15.921,32 13.177,74 3.953,00 Gianotta,4/A 56/1 pp.mm. 1-2- 06 668 03-mar-14 CAOLA IRMA Via F.Filzi,4 38086 PINZOLO (TN) PINZOLO PINZOLO 6.694,21 6.694,21 2.008,00 3-4-5 HOTEL-RISTORANTE MARCHI 264 pp.mm.1-3-7 e Desinazione residenza ordinaria/stabile (vedi concess. Edilizia) non destinata 07 711 05-mar-14 snc di DEL GRANDE LAURA e Via Ferrera,22 38062 ARCO (TN) ARCO ARCO p.ed.
    [Show full text]
  • B214 Pieve Di Bono-Storo-Bezzecca-Pregasina-Riva
    1/2 Servizio Extraurbano Orario in vigore dal 12/09/2019 al 26/06/2020 B214 Pieve di Bono-Storo-Bezzecca-Pregasina-Riva Frequenza Note di corsa Servizio Percorso di Ritorno 125 25 25 27 27 582 582 27 29 31 615 49 35 PIEVE DI BONO Part. 5.16 6.12 6.12 Cologna di P.Bono ↓ 5.18 6.14 6.14 Cimego ↓ 5.22 6.18 6.18 CONDINO ↓ 5.27 6.23 6.23 BAITONI Part. 5.15 - 6.05 6.20 - - Ponte Caffaro Bivio ↓ 5.20 - 6.10 6.25 - - LODRONE ↓ 5.21 - 6.11 6.26 - - Darzo ↓ 5.23 - 6.13 6.28 - - Casa Rossa ↓ 5.25 - 6.15 6.30 - - Casa Rossa (Bar Ristoro) Arr. - - 6.30 - - Casa Rossa(dif.Bar Ristoro) ↓ 5.33 - 6.30 6.30 STORO Arr. 5.37 6.18 6.33 6.33 STORO Part. 5.37 6.18 6.33 6.33 Tremalzo bivio ↓ 5.50 6.31 6.46 6.46 Ampola ↓ 5.52 6.33 6.48 6.48 TIARNO DI SOPRA Arr. 5.55 6.36 - - TIARNO DI SOPRA Part. 5.55 5.55 6.36 - - 6.36 8.03 9.31 12.50 Tiarno di Sotto ↓ 5.59 5.59 6.40 - - 6.40 8.07 9.35 12.54 Lenzumo ↓ 6.11 6.11 6.53 - - 6.53 - 9.48 - Enguiso ↓ 6.12 6.12 6.54 - - 6.54 - 9.49 - Locca ↓ 6.14 6.14 6.56 - - 6.56 - 9.51 - BEZZECCA (Scuole) ↓ 6.17 6.17 6.59 6.59 6.59 - 8.13 9.54 13.00 PIEVE DI LEDRO ↓ 6.20 6.20 7.02 7.02 7.02 7.02 8.16 9.57 13.03 Mezzolago ↓ 6.23 6.23 7.05 7.05 7.05 7.05 8.19 10.00 13.06 Molina di Ledro ↓ 6.27 6.27 7.10 - - 7.10 8.24 10.05 13.11 Barcesino ↓ 6.29 6.29 7.12 - 7.12 7.12 8.26 10.07 13.13 Pre' ↓ 6.33 6.33 7.16 - 7.16 7.16 8.30 10.11 13.17 Biacesa ↓ 6.36 6.36 7.19 - - 7.19 8.33 10.14 13.20 PREGASINA Part.
    [Show full text]
  • Alpiedi Ledro Alps Trek
    Ideato nell’ambito del Progetto LIFE11/NAT/IT/000187 “TEN” - Trentino Ecological Network Rete di Riserve Cinque giorni immersi nella natura, alla scoperta di Alpi Ledrensi un ambiente ricco di storia. Sezione di Storo Qui le rocce, le piante, gli animali raccontano una storia lunga milioni di anni e nelle loro forme, colori e varietà contengono i segreti del tempo. Rete di Montagne dai molti aspetti dove l’uomo ha cac- ALPIEDI Riserve ciato, combattuto, e vissuto modificando nel corso Alpi Ledrensi sezioni di Storo, Ledro, Riva del Garda degli anni l’ambiente fino a farne lo splendido pae- saggio che oggi conosciamo. LEDRO Cinque giorni per godere delle molte e diverse bellezze di questa natura e per capire, di fronte a paesaggi mozzafiato, a fiori unici e boschi antichi ALPS perché ci stiamo impegnando per proteggerla. TREK Trekking attraverso la Rete di riserve Alpi Ledrensi, alla scoperta di una natura unica SAT Storo e Rete di riserve Alpi Ledrensi Ideato nell’ambito del Progetto LIFE11/NAT/IT/000187 “TEN” - Trentino Ecological Network Rete di Riserve Cinque giorni immersi nella natura, alla scoperta di Alpi Ledrensi un ambiente ricco di storia. Sezione di Storo Qui le rocce, le piante, gli animali raccontano una storia lunga milioni di anni e nelle loro forme, colori e varietà contengono i segreti del tempo. Rete di Montagne dai molti aspetti dove l’uomo ha cac- ALPIEDI Riserve ciato, combattuto, e vissuto modificando nel corso Alpi Ledrensi sezioni di Storo, Ledro, Riva del Garda degli anni l’ambiente fino a farne lo splendido pae- saggio che oggi conosciamo.
    [Show full text]
  • Istituti Scolastici 76
    13/07/2021 Protocollo Informatico Trentino Tipologia Ente n. Comuni 151 Comunità 15 Pubblica amministrazione locale 12 Società pubbliche strumentali 13 Formazione - Istituti scolastici 76 Musei & Fondazioni 11 Amministrazioni Separate dei beni di Uso 43 Civico (ASUC) Altri Enti 10 TOTALE 331 pag 1 di 12 13/07/2021 Comuni Protocollo Informatico Trentino Comuni Ala Cavedago Moena Albiano Cavedine Molveno Aldeno Cavizzana Mori Altavalle Cembra Lisignago Nogaredo Altopiano della Vigolana Cimone Nomi Amblar Don Cinte Tesino Novaledo Andalo Cis Novella Avio Comano Terme Ossana Baselga di Pinè Commezzadura Palù del Fersina Bedollo Contà Panchià Besenello Croviana Peio Bieno Dambel Pellizzano Bleggio Superiore Denno Pelugo Bocenago Dimaro Folgarida Pergine Valsugana Bondone Fai della Paganella Pieve di Bono - Prezzo Borgo Chiese Fiavè Pieve Tesino Borgo d'Anaunia Fierozzo Pomarolo Borgo Lares Folgaria Porte di Rendena Brentonico Fornace Predaia Bresimo Frassilongo Predazzo Caderzone Terme Garniga Terme Primiero San Martino di Castrozza Calceranica al Lago Giovo Rabbi Caldes Giustino Riva del Garda Caldonazzo Imer Romeno Calliano Isera Roncegno Terme Campitello di Fassa Lavarone Ronchi Valsugana Campodenno Ledro Ronzo-Chienis Canal San Bovo Livo Ronzone Canazei Lona - Lases Roverè della Luna Capriana Luserna Ruffrè - Mendola Carisolo Madruzzo Rumo Carzano Malè Sagnon - Mis Castel Condino Massimeno Samone Castello-Molina di Fiemme Mazzin San Giovanni di Fassa - Sen Jan Castello Tesino Mezzana San Lorenzo Dorsino Castelnuovo Mezzano San Michele all'Adige
    [Show full text]
  • Scarica Il Calendario Palafittando 2021
    Palattando® 2021 Calendario estate / Sommerkalender / Summer calendar Prendimi e portami con te. Please take me and keep me with you. Nehmen Sie mich und behalten Sie mich. Non ripormi, per tutela tua e degli altri. Don’t put me back, for your safety and Legen Sie mich nicht aus der Hand. that of others. So schützen Sie sich selbst und andere! Museo delle Palatte del Lago di Ledro Il museo accompagna il visitatore nella vita quo- The museum shows visitors what daily life was Das Museum begleitet den Besucher durch tidiana dell’età del Bronzo, tra ricostruzioni e like in the Bronze Age, with reconstructions den Alltag der Bronzezeit, zwischen Rekon- resti originali di un villaggio palatticolo (2.200- and original relics of a pile dwelling village struktionen und echten Überresten einer Pfah- 1350 a.C.) scoperto sulla sponda orientale del dating back to 2200-1350 B.C., discovered lbausiedlung (2200-1350 v.Chr.), die am Ostu- lago. on the eastern banks of the lake. fer des Sees entdeckt wurde. Orari e tariffe Opening hours and ticket prices Öffnungszeiten und Preise Aperto tutti i giorni: Open every day: Jeden Tag geöffnet: luglio - agosto: 10.00 - 18.00 July & August: 10 am - 6 pm Juli & August: 10 - 18 Uhr settembre : 9.00 - 17.00 September : 9 am - 5 pm September : 9 - 17 Uhr Biglietto intero: € 4,50 - Ridotto: € 3,50 Normal: € 4,50 / Concessions: € 3,50 Normal: € 4,50 / Ermäßigt: € 3,50 Biglietto famiglia: € 4,50 / € 9 (1 o 2 genitori Family ticket: € 4,50 / € 9 (1 or 2 parents with Familienticket: € 4,50 / € 9 (1 oder 2 Elter- con gli minorenni) underage children) nteile + minderjährige Kinder) Gratuito per bambini sotto i 14 anni Free for children up to 14 years old Kostenlos für Kinder unter 14 Jahren Visite guidate Activities at the museum Führungen in deutscher Sprache Ogni lunedì dal 12 luglio al 23 agosto, ore From Monday to Friday, 10.30 am and 14.30 Jeden Montag vom 12.
    [Show full text]