BENI ARChEOLOGICI

SCAVI E RICERChE PROGRAMMATI

Comune Codice Intervento e sito programmato

AOSTA 003-0255 Campagna di indagini archeologiche nel cortile e all’interno delle maniche Torre dei Balivi nord ed est del complesso.

AOSTA 003-0094 Campagna di indagini archeologiche nella porzione meridionale della piazza Collegiata dei Santi Pietro e Orso del sagrato e nel cortile del Priorato.

AOSTA 003-0233 Indagini archeologiche lato sud. Piazza Giovanni XXIII

AOSTA 003-0272 Indagine archeologica all’interno delle cantine. Palazzo Rolle

AOSTA 003-0272 Indagini archeologiche lato sud. Piazza Roncas

AOSTA 003-0300 Campagna di indagini archeologiche precedute da utilizzo del metodo Caserma Testafochi georadar nel cortile nord del complesso militare, in previsione della realizzazione di parcheggi nell’ambito del progetto di un polo universitario.

BRUSSON Rilievo archeologico del castello in lasergrammetria. Castello di Graines

HÔNE 034-0002 Prosecuzione della campagna di indagine archeologica all’esterno ed Chiesa di San Giorgio all’interno dell’edificio sacro.

LA MAGDELEINE 039-0001 Scavo archeologico di epoca protostorica di una parte del pianoro alto del Tantané “Nucleo abitato”.

MONTJOVET 043-0007 Sorveglianza archeologica (con annesso rilievo archeologico e Castello Saint-Germain fotogrammetrico) ai lavori di messa in sicurezza del percorso di accesso e dell’area tra il primo e il secondo muro di cinta.

PERLOZ 048-0002 Sondaggio esplorativo sul sagrato. Chiesa di San Rocco

QUART 054-0005 Prosecuzione dell’indagine archeologica negli ambienti dell’ala nord-ovest; Castello esecuzione di sondaggi preliminari a nord della Magna Aula.

SAINT-PIERRE 063-0006 Approfondimenti scientifici di carattere archeologico (I campagna di scavo Loc. Verdjouan al sito MF1 situato alle pendici del Mont Fallère) e ricognizioni territoriali nell’area riferita alla conca del Fallère.

VILLENEUVE 074-0002 Prosecuzione della campagna di scavo nella corte alta e sondaggi propedeutici Châtel-Argent nella corte bassa. Rilievo archeologico del castello in lasergrammetria.

TERRITORIO REGIONALE Ricognizione nelle aree di specifico interesse archeologico indicate nel PTP, Luoghi vari ai fini dell’espressione del parere di competenza sulle bozze di variante al PRG nei comuni di: Arnad, Ayas, Bard, , , Hône, La Salle, , Pont-Saint-Martin, Pré-Saint-Didier, Quart, , Saint-Christophe, .

361 SCAVI E RICERChE DI EMERGENZA

Comune Codice Intervento e sito di emergenza

AOSTA 003-272 Assistenza scientifica e scavo archeologico per la realizzazione dei lavori di Via Carabel sostituzione di un tratto di fognatura comunale.

AOSTA 003-0205 Esecuzione di un sondaggio archeologico preliminare, per la realizzazione Cattedrale Santa Maria Assunta di un’intercapedine sanitaria alla base del campanile meridionale, e documentazione di strutture e sepolture di età medievale.

AOSTA 003-0124 Sondaggi archeologici e assistenza, in area sottoposta a tutela durante i lavori Loc. Chiou di sistemazione fondiaria e posa servizi.

AOSTA 003-0083 Pulitura e riesame delle strutture murarie ubicate nella pars rustica e successivo Regione Consolata rilievo in lasergrammetria delle murature conservate in elevato, in funzione della futura musealizzazione.

AOSTA 003-0302 Saggio archeologico con recupero di abbondante materiale ceramico di età Via Piave romana durante i lavori di posa di servizi adiacenti il tratto meridionale delle mura romane.

AOSTA 003-0301 Indagini archeologiche nel cortile ovest a seguito della sostituzione di Palazzo Roncas tubature utili al deflusso delle acque meteoriche.

AOSTA 003-0110 Assistenza scientifica e scavo archeologico per la realizzazione dei lavori di Piazza San Francesco costruzione di una intercapedine sul lato nord del Municipio.

AOSTA 003-0303 Sondaggi archeologici e assistenza, in occasione dei lavori di ristrutturazione Passage Vescoz di un immobile.

AOSTA Manutenzione di strutture e siti archeologici: Biblioteca regionale, Caserma Territorio comunale Challant, piazza Caveri e Biblioteca di viale Europa.

Assistenza archeologica a seguito di lavori di scavo per la realizzazione di nuovi edifici o ristrutturazione di edifici già esistenti in corso Ivrea, via de Tillier, via sant’Anselmo e piazza Caveri.

Assistenza archeologica, a seguito di posa servizi in via Monte Pasubio, via Roma, via Antica Zecca, via Promis, via Torino, via Torre del Lebbroso, corso Battaglione e piazza Chanoux.

AYAS Assistenza durante il rinvenimento di una macina in occasione di lavori per la Loc. Lignod manutenzione dell’alveo del torrente Barmac.

BARD Sondaggi archeologici e documentazione delle strutture del ponte-viadotto di Via Umberto I età romana in occasione dei lavori di ristrutturazione di un immobile.

CHÂTILLON 020-0008 Sorveglianza archeologica ai lavori di allargamento e messa in sicurezza della Castello Saint-Clair strada di accesso alla frazione omonima.

DONNAS 023-0004 Lavori di pulizia e manutenzione della sede viaria antica. Strada romana

GRESSAN 031-0007 Sondaggio preliminare alla realizzazione di una nuova isola ecologica. Loc. Cure de Chevrot

362 LA SALLE Sopralluogo per la verifica delle condizioni di pericolo statico dei resti di Loc. Équilivaz murature romane presso il torrente Équilivaz (A65).

PONT-SAINT-MARTIN 052-0002 Affiancamento della sorveglianza archeologica, con documentazione grafica e Capoluogo fotografica, ai lavori di restauro dell’edificio denominato “‘l Castel”.

PRÉ-SAINT-DIDIER 053-0005 Ricognizioni e sondaggi con il metal-detector nella zona di interesse Loc. Pian del Bosco archeologico (età romana), assistenza alla posa di cavi elettrici in zona tutelata, raccolta di materiali antichi.

QUART Sopralluogo al ponte-acquedotto settecentesco sul ru Crépellaz per la Loc. Novus valutazione di interventi conservativi.

QUART 054-0008 Indagine archeologica in occasione dei lavori di rifacimento del piazzale Loc. Villair, parrocchiale di del sagrato e della creazione dell’intercapedine sanitaria lungo il perimetro Sant’Eusebio dell’edificio; sorveglianza archeologica al rifacimento del muro di recinzione orientale. Rilievi archeologici del campanile e delle murature principali emerse in fase di distacco degli intonaci durante il restauro del complesso.

VERRÈS 073-0001 Assistenza archeologica alla riapertura della cripta di Ibleto. Priorato di Saint-Gilles

TERRITORIO REGIONALE Assistenza archeologica per la posa di servizi e strutture in località Arnad-le-Vieux (Arnad), dietro la chiesa parrocchiale di Saint-Vincent e a Saint-Rhémy-en-Bosses.

363 RESTAURO E CONSERVAZIONE BENI ARChEOLOGICI

Comune Oggetto Intervento e sito

AOSTA 2 monete in bronzo Progettazione e direzione dell’intervento di restauro Torre dei Balivi 8 monete in bronzo e in conservativo. lega argento/rame

AOSTA Intonaco Pulitura e protezione di porzioni d’intonaco delle strutture Piazza Giovanni XXIII murarie rinvenute durante lo scavo.

AOSTA IV e V segmento Progettazione e direzione dell’intervento di restauro Cinta muraria lato sud (Torre del Pailleron e conservativo. torre angolare sud-est)

AOSTA 6 monete in bronzo e in Progettazione e direzione dell’intervento di restauro Collegiata dei Santi Pietro e Orso, lega argento/rame conservativo. piazza del sagrato

AOSTA 4 monete in bronzo Progettazione e direzione dell’intervento di restauro Viale della Pace conservativo.

AOSTA Messa in sicurezza con rimozione strutture pericolanti e Maison Rassat irrigidimento murature.

AOSTA 13 monete in bronzo Progettazione e direzione dell’intervento di restauro Piazza Roncas e in lega argento/rame conservativo. 6 monete in bronzo 6 monete in bronzo e in lega argento/rame

AOSTA 45 stele megalitiche ed Completamento della fase di disamina (ricerca delle pertinenze, Area archeologica di elementi architettonici raggruppamenti logici, ecc.); progettazione e direzione Saint-Martin-de-Corléans dell’intervento di restauro conservativo (prima fase: pulitura generica e mirata, rimozione di vecchi consolidanti).

Contesto e corredo Microscavo in laboratorio. funerario di T. 5 e 16

Terreni di T. 1, 3 e 5 Setacciatura dei terreni e vagliatura dei contenuti in laboratorio.

1 moneta in bronzo Progettazione e direzione dell’intervento di restauro conservativo.

AOSTA 2 lastrine in bronzo Progettazione e direzione dell’intervento di restauro Piazza San Francesco, settore est decorate con intarsi in conservativo. pasta vitrea (tecnica “champlevé”) 1 fibula in bronzo 10 monete in bronzo 1 disco in piombo

AOSTA Reperti mobili vari: Operazioni di pulitura generica e disamina preliminare, Scavi archeologici vari ceramiche, laterizi, imballaggio conservativo, etichettatura e riordino per i reperti materiali lapidei, dei seguenti cantieri archeologici: piazza Giovanni XXIII, villa ossa, ecc. romana e impianto rustico di Saint-Martin-de-Corléans, piazza Roncas, via Carabel, via Piave.

364 Fontana del melograno, Progettazione e direzione dell’intervento di restauro Castello vasca ottagonale in pietra conservativo, prima fase: restituzione materica e funzionale. (interno)

SAINT-DENIS 3 monete in lega Progettazione e direzione dell’intervento di restauro Castello di Cly, ambiente 1 argento/rame conservativo.

QUART 2 monete in lega Progettazione e direzione dell’intervento di restauro Castello, settore nord-occidentale argento/rame conservativo.

QUART 1 moneta in bronzo Progettazione e direzione dell’intervento di restauro Loc. Villair, chiesa di Sant’Esusebio, conservativo. sagrato

VERRÈS Deposizione funeraria Recupero conservativo della cassa, dei resti e del corredo Priorato di Saint-Giles, funerario di François-Maurice de Challant. cripta di Ibleto

365 MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE COORDINAMENTO TECNICO-AMMINISTRATIVO

Comune Tipo di intervento e sito

AOSTA Collaborazione alla progettazione, realizzazione e posa in opera di mensole in acciaio per il Cinta muraria sostegno di blocchi in travertino della cinta muraria romana nei tratti oggetto di restauro.

AOSTA Coordinamento e verifica delle attività di manutenzione ordinaria e straordinaria delle Criptoportico forense strutture antiche, degli impianti e del relativo contesto.

AOSTA Esecuzione di sopralluoghi e collaborazione tecnico-amministrativa alla progettazione Museo Archeologico Regionale preliminare, definitiva ed esecutiva del nuovo impianto di illuminazione delle sale espositive.

AOSTA Rilievo per aggiornamento delle reti tecnologiche rinvenute a seguito delle attività di scavo Piazza Giovanni XXIII archeologico.

AOSTA Ripristino di porzione di struttura muraria in pietra. Porta Prætoria

AOSTA Rilievo per aggiornamento delle reti tecnologiche rinvenute a seguito delle attività di scavo Piazza Roncas archeologico.

AOSTA Assistenza tecnica allo smontaggio delle strutture in acciaio e degli impianti di servizio Teatro romano all’esecuzione dell’intervento di restauro conservativo della facciata principale e ripristino della relativa area.

Manutenzioni varie ordinarie e straordinarie.

366