uesta collana di guide dedicate alle FONTI: zone rurali della Valle d’Aosta si - AIAT MONTE ROSA rivolge a tutti coloro che, pur - Andrea Airaghi (Image Vallée) Qamando già la nostra Regione per le sue - Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali caratteristiche più eclatanti e maestose, - Gianni Bonin avvertono ora il desiderio di avvicinarla - Umberto Carere attraverso i suoi aspetti più intimi e discre- - Comuni della Comunità Montana ti, esplorando percorsi magari sconosciuti - Cooperativa Rhiannon ai più, ma certo non meno affascinanti e - Paolo Cretier ricchi di interesse. - Francesco Danni (Image Vallée) - Ilaria Franchini Giuseppe Isabellon - Claudio Garavoglia (Image Vallée) Assessore all’Agricoltura e Risorse Naturali - Lorenza Grand Blanc - Fabio Marguerettaz - Roberto Meregalli (Image Vallée) - Marco Midili (Image Vallée) - Adriana Pession (Image Vallée) - Marina Tessitore (Image Vallée) - Patrick Thuégaz - Ruben Trentin (Image Vallée) - Daniela Zanini (Image Vallée) RINGRAZIAMENTI: AIAT Monte Rosa Comunità Montana Evançon Comuni Assessorato Agricoltura e Risorse Naturali Per ottenere informazioni e documentazioni (dépliants, cartine, ecc.) sul ARNAD - AYAS - BRUSSON territorio della Comunità è possibile contattare: CHALLAND-SAINT-ANSELME A.I.A.T. MONTE ROSA CHALLAND-SAINT-VICTOR Via Varasc, 16 - 11020 Champoluc (AO) CHAMPDEPRAZ - ISSOGNE Tel. 0125 307113 Fax 0125 307785 MONTJOVET - VERRÈS
[email protected] Comunità Montana EVANÇON a Comunità Montana Evançon è posta ad Est della Valle d'Aosta, poco prima della Valle del Lys e raggruppa 9 Comuni. Comprende aree non sempre omogenee: dai ghiacciai del Monte Rosa al Parco Ldel Mont Avic, dalla cascata di Challand, al lago di Villa, ed è percorsa dal torrente Evançon ad Est e dalla Dora Baltea. All’altezza di Issogne, dalla chiusa di Montjovet ai confini meridionali del comune di Arnad, l’Evançon confluisce nella Dora Baltea.