FIORENTINA - CAGLIARI

Firenze - Stadio “Artemio Franchi” Domenica 12 marzo 2017 - ore 15:00

234 Copia 2017 Omaggio

ONORE ALLA MAGLIA 2 3

Editore: TUTTO-VIOLA SRLS Il punto dell’editore Direttore Editoriale: Massimo Pieri Direttore responsabile: Luigi Laserpe Massimo Pieri Elaborazioni statistiche: Roberto Vinciguerra Fonte dati: Museo Fiorentina

Hanno collaborato: AMARCORD... COME ERAVAMO Leonardo Andreini, Giulio Benevento, Nicola Biagi, David Fabbri, Elisabetta Failla, Daniele Francini, David Gemmi, Gianmarco Lucherini, Gaia Simonetti, Costanza Tosi, Massimo Vichi

Foto: Fotocronache Germogli Un ringraziamento particolare al Centro Tecnico Federale di Coverciano

Uff. pubblicità: cell. 342 5764808 Alessandro Cioppi cell. 338 3858516

Amministrazione: Tutto-Viola srl semplificata tel. 342 5764808 - P. Iva 06571290482 [email protected] - www.tuttoviolaweb.it Reg. Trib. FI n. 5632 del 26 gennaio 2008 GIGI Stampa: Grafiche Cappelli - Firenze AMARILDO RIVA Omaggio - n. 234 - marzo 2017 - anno 10

SOMMARIO

pag. 3 Il punto dell’editore di Massimo Pieri pag. 5 Focus on a cura di Luigi Laserpe pag. 6 TuttoViola Chat pag. 12 Numeri, statistiche e curiosità di Roberto Vinciguerra pag. 18 Fiorentinità... di David Gemmi www.tuttoviolaweb.it 4 5

Focus on DIEGO TE LO SPIEGO di Luigi Laserpe Nel 2008 Diego Della Valle rilasciò al Corriere della Sera queste dichiarazioni riguardo il progetto della stadio e della cittadella che do- veva sorgere a Castello: «Non vogliamo vivacchiare e accontentarci di finire in Champions una volta sì e una no. Fi- renze merita di stare nel pacchetto delle grandi. E penso che attraverso questa impresa ce la possa fare», il messaggio di Diego, che è anche un avvertimento. La città deve muo- versi. Altrimenti? «Altrimenti dobbiamo ac- contentarci di una squadra che vivacchia». E infatti la Fiorentina, da allora a oggi, ha vis- suto in una sorta di limbo europeo, riuscendo spesso a centrare la zona Europa League (salvo i 2 anni con Mihajlovic) ma non rag- giungendo più la Champion’s. Adesso con il progetto dello stadio e della cit- tadella in area Mercafir, per la Fiorentina (il cui pacchetto di maggioranza è di Diego Della Valle per il 97%) cambierà l’orizzonte? Vedremo gli sviluppi nei prossimi mesi. 6 7

a cura di Leonardo Andreini, David Fabbri, Costanza Tosi Lorenzo Amoruso, dirigente sportivo ed ex calciatore Ci credo poco, fino a quando non vedo uno stadio in costruzione. C’è poca fiducia. Comunque cambierebbe di molto, porterebbe Come potrà cambiare il sicuramente introiti importanti che potrebbero tornare utili per gli futuro della Fiorentina con la investimenti che garantirebbero un miglioramento della squadra. creazione del nuovo stadio? Andrea Claudio Galluzzo, presidente Museo Fiorentina Considerando ciò che è accaduto nel resto di Europa il vero cambiamento potrebbe consistere in maggiori introiti al club per Paolo Beldì, regista RAI acquisire maggiore competitività sportiva. In questo senso uno Prima vedere cammello, in questo caso lo stadio, poi cominciare stadio può cambiare la storia. a pensare al futuro! Xavier Jacobelli, direttore corriere dello sport stadio Cambierebbe radicalmente gli equilibri della società, lo dimostrano Alessandro Taddei, conduttore Curva Viola le cronache di questa settimana sul caso Roma. Finalmente il Sinceramente mi sa che cambierà poco rispetto alle altre squadre calcio italiano ha capito quali sono le necessità, speriamo che italiane, perché prima o poi lo faranno anche loro e ritengo quindi anche a Firenze arrivi veramente questa consapevolezza. che il divario non sarà colmato. Potrebbe cambiare invece in Europa dove la Fiorentina si trova ad avere una differente ripartizione dei diritti tv e quindi degli introiti, però magari con Ricky Albertosi, ex portiere della Fiorentina lo stadio di proprietà aumenterà il fatturato e ci si potrà avvicinare La Juventus nel suo stadio di proprietà faville quando gioca, alle squadre europee che hanno molto più dei viola nonostante figuriamoci quindi in un impianto più grande o piccolo che sia alcune, come il Leicester City, siano meno blasonate ma hanno quali vantaggi potrà avere una squadra che gioca in casa come appunto più introiti. la Fiorentina, con tutto il suo caloroso pubblico! 8 9

Claudio Merlo, allenatore di calcio ed ex calciatore Alberto Malusci, ex calciatore Ma lo faranno? Per ora sono state dette molte parole, adesso Credo ci sarà un miglioramento specialmente a livello organiz- bisogna vedere se sarà fattibile. Lo stadio porta guadagni, vedi zativo, avendo uno stadio di proprietà i risultati e gli effetti si ve- la Juventus che fa molti profitti grazie a questo e alla fine dono concretamente, basti guardare a chi lo ha già fatto. Certo dell’anno ti ritrovi un fatturato che ti permette di ingaggiare non è solo lo stadio nuovo o la cittadella che ti fanno vincere lo determinati calciatori. È un proseguo naturale di una società che scudetto, sicuramente però cambieranno in meglio tante cose. vuol far bene e vuol iniziare a rivedere i propri obiettivi. Dario Ricci, giornalista Radio 24 - Il sole 24 ore Andrea Ivan, allenatore portieri giovanili ed ex calciatore Per la Fiorentina sarà un passaggio fondamentale, consentendole di Il futuro del calcio è avere società indipendenti con introiti sia mettersi al pari di altre società importanti sia a livello europeo che dal merketing che dal calcio giocato, ma sopratutto da uno italiano. Tale sviluppo dimostra che la proprietà è intenzionata a fare stadio funzionale e non solo con un tappeto e due porte. Se a Fi- un bel salto di qualità. La Fiorentina finora ha fatto miracoli sia con renze si riuscisse a dare uno stadio di proprietà alla Fiorentina Montella che con Sousa, scoprendo talenti e calciatori interessanti secondo me sarebbe una svolta positiva, anche se non l’unica come Kalinic, Chiesa... Con la realizzazione di questa struttura si necessaria per tornare a vincere. passa da un lungo periodo di consolidamento ad un upgrade, un passaggio ulteriore. Va vista come un punto d’arrivo ma anche come Claudio Desolati, ex calciatore un primo passo per una nuova partenza. Vuol dire che la famiglia I tempi di realizzazione saranno sicuramente importanti. L’idea è Della Valle sta prendendo un impegno anche in questa direzione. bella e va vista anche come un bel miglioramento per i tifosi che si ritroveranno a vedere le partite al coperto, se, come quanto si ap- Roberto Galbiati, allenatore di calcio ed ex calciatore prende dai giornali, l’impianto dovesse assomigliare all’Allianz Arena Speriamo che lo facciano prima di tutto. Mi sembra diventata o allo stadio del Monaco. Creerà nuovi posti di lavoro ed è una cosa una telenovela ormai. Qualche vantaggio lo porterà, credo che importante, però si dovrebbe essere consapevoli che dopo lo stadio un qualcosa in più sia alla società che alla squadra la dia, ma non va fatta una buona squadra per riempirlo sempre ad ogni partita. fossilizziamoci troppo su questa cosa. 10 11

Michele Vestri, speaker Radio Blu Celeste Pin, dirigente sportivo ed ex calciatore Sono un grande sostenitore del nuovo stadio, prima ancora del Penso possa diventare il punto di forza della società. Questo terzino che manca da anni. La Cittadella Viola creerebbe una passaggio deve essere fatto dalla famiglia Della Valle e determina grande ricchezza per il club, lo dimostra ahimè la Juventus che una certa voglia di ambizione e voglia di raggiungere certi ha aumentato tantissimo i suoi introiti dopo aver fatto lo stadio. traguardi cercando di essere competitiva con le altre realtà. Ci si potrà quindi allineare con le esigenze e le linee economiche europee, sarà un bel supporto. Resta però da vedere tra circa dieci anni, quando cioè lo stadio sarà completamente effettivo, Maurizio Ganz, allenatore di calcio ed ex calciatore a che punto saranno gli altri club. Credo che gli stadi di proprietà sposteranno gli obiettivi di ogni singola squadra e così facendo dovranno per forza crearsi un progetto societario serio. Andrea Muzzi, comico Con il nuovo stadio si diventa grandi e vincenti! Marco Mordini, giornalista TVR Teleitalia Si, il nuovo stadio potrà cambiare davvero il futuro della Fiorentina in qualcosa di positivo, a partire dal fattore marketing, poi degli incassi e benefici per tutta la squadra. Sarà essenziale Pietro Turchi, Fantagazzetta.com per il futuro della Fiorentina. Avere uno stadio di proprietà è diventato fondamentale per poter accrescere il proprio fatturato e competere con le altre squadre europee. Oltre al fattore economico (molto rilevante), può con- Marco Nappi, allenatore di calcio ed ex calciatore segnare a Firenze un centro di aggregazione sportiva importante, Finalmente i Della Valle si stanno svegliando. Per me è una cosa bel- con la possibilità di attrarre allo stadio ed avvicinare alla squadra lissima perché è giusto che la società si metta in pari con le altre realtà sempre più tifosi. Nel 2017 è difficile progettare calcio senza la all’estero. Abbiamo impianti fatiscenti in Italia e questo non invoglia il prospettiva della costruzione di uno stadio all’avanguardia. tifoso a venire. Spero che i viola facciano davvero lo stadio nuovo. 12 13

Numeri e Statistiche “TIM” 2016-17 CAGLIARI 28° giornata di Roberto Vinciguerra (9° giornata del girone di ritorno) Calcio Domenica 12 marzo 2017 ore 15:00 ACF FIORENTINA (1920) Juventus-Milan Ven. 10.03 - ore 20:45 Genoa-Sampdoria Sab. 11.03 - ore 20:45 Sassuolo-Bologna Dom. 12.03 - ore 12:30 data nascita Naz. Presenze in Serie A Reti in Serie A ALLENATORE CENTROCAMPISTI ChievoVerona-Empoli Totali Fiorentina 2016-17 Minuti Totali Fiorentina 2016-17 Massimo Rastelli ALLENATORE 04 Daniele Dossena FIORENTINA-CAGLIARI Paulo Manuel Carvalho Sousa 30/08/1970 POR 65 65 27 08 Davide Di Gennaro Internazionale-Atalanta PORTIERI 10 Joao Pedro Napoli-Crotone 01 Rafael 16 Paolo Faragò PORTIERI 13 Roberto Colombo Pescara-Udinese 18 Nicolò Barella 12 Anton Ciprian Tatarusanu 09/02/1986 ROM 71 71 25 2.329 -83 -83 -33 26 Luca Crosta Palermo-Roma Dom. 12.03 - ore 20:45 20 Simone Padoin 22 Michele Cerofolini 04/01/1999 ITA 0000000 28 Gabiel Lazio-Torino Lun. 13.03 - ore 20:45 23 Giacomo Satalino 25/05/1999 ITA 0000000 21 Artur Ionita 57 Marco Sportiello 10/05/1992 ITA 86 2 10 98 -119 -4 -18 DIFENSORI 30 LA CLASSIFICA 97 Bartlomiej Dragowski 19/08/1997 POL 0000000 02 Bruno Alves 33 Roberto Biancu 03 Mauricia Isla 34 Matias Antonini Lui 67 Juventus 35 ChievoVerona DIFENSORI 12 Senna Miangue 37 Nicholas Pennington 59 Roma 31 Sassuolo 2 Gonzalo Javier Rodriguez 10/04/1984 ARG/ESP 153 153 20 1.803 21 4 0 15 Vasco Oliveira 38 Federico Serra 57 Napoli 31 Cagliari 19 Fabio Pisacane 4 Sebastian De Maio 05/03/1987 FRA 90 4 4 386 4 0 0 77 Panagiotis Tachtsidis 53 Lazio 30 Udinese 13 Davide Astori 07/01/1987 ITA 255 57 24 2.295 5 1 1 23 Luca Ceppitelli 24 Marco Capuano 52 Atalanta 29 Genoa 15 Maximiliano Olivera 05/03/1992 URU 13 13 13 944 0 0 0 ATTACCANTI 27 Illa Briukhov 51 Internazionale 28 Bologna 18 Carlos Salcedo 29/09/1993 MEX 15 15 15 1.208 0 0 0 09 Federico Melchiorri 29 Nicola Murru 28 Riccardo Baroni 19/09/1998 ITA 0000000 50 Milan 22 Empoli 35 Bartosz Salamon 17 Diego Farias 42 FIORENTINA 15 Palermo 31 Hrvoje Milic 10/05/1989 CRO 13 13 13 983 0 0 0 36 Andrea Mastino 22 Marco Borriello 40 Nenad Tomovic 30/08/1987 SRB 180 117 18 1.264 2 1 0 39 Matteo Volteggi 25 Marco Sau 39 Torino 14 Crotone 40 Andrea Cadili 32 Victor Ibarbo 38 Sampdoria 12 Pescara CENTROCAMPISTI 5 Milan Badelj 25/02/1989 HRV 73 73 25 2.064 4 4 2 6 Carlos Sanchez 06/02/1986 COL 22 22 22 1.577 1 1 1 8 Matias Vecino Falero 24/08/1991 URU 103 58 22 1.623 6 2 0 19 Sebastian Cristoforo 23/08/1993 URU 13 13 13 375 0 0 0 20 Borja Valero Iglesias 12/01/1985 ESP 156 156 22 1.966 14 14 1 21 Riccardo Saponara 21/12/1991 ITA 79 3 21 114 15 1 3 24 Ianis Hagi 22/10/1998 TUR 11119000 27 Fabio Maistro 05/04/1998 ITA 0000000 72 Josip Ilicic 29/01/1988 SVN 195 97 21 1.535 48 28 4

ATTACCANTI 9 Nikola Kalinic 05/01/1998 HRV 60 60 24 2.077 24 24 12 10 Federico Bernardeschi 16/02/1994 ITA 64 64 24 1.767 13 13 10 16 Cristian Tello Herrera 11/08/1991 ESP 40 40 25 1.455 5 5 3 25 Federico Chiesa 25/10/1997 ITA 18 18 18 1077 2 2 2 26 Joshua Giovanni Perez 21/01/1998 USA 11119000 30 Khouma Babacar El/Hadji 17/03/1993 SEN 73 73 12 776 18 18 5 32 Jan Mlakar 23/10/1998 SVN 0000000 14 15

MARCATORI PROSSIMI IMPEGNI DELLA FIORENTINA IN CAMPIONATO GLI EX DI GLI APPUNTAMENTI DELLE PIU’ IMPORTANTI SQUADRE 22 reti - Belotti (Torino) Dom. 12.03.2017 [Serie A - 28° G.] ore 15:00 Fiorentina-Cagliari SPORTIVE FIORENTINE NEI PROSSIMI FINE SETTIMANA CALCIO FEMMINILE - SERIE A 2016-17 19 reti - Dzeko (Roma) Dom. 19.03.2017 [Serie A - 29° G.] ore 15:00 Crotone-Fiorentina FIORENTINA Dom. 02.04.2017 [Serie A - 30° G.] ore 15:00 Fiorentina-Bologna * Sab. 11.03.2017 ore 15:00 Brescia CF-Fiorentina e Higuain (Juventus) Dom. 09.04.2017 [Serie A - 31° G.] ore 15:00 Sampdoria-Fiorentina * CAGLIARI Sab. 18.03.2017 ore 15:00 Fiorentina-S. Bernardo L. 18 reti - Mertens (Napoli) Dom. 15.04.2017 [Serie A - 32° G.] ore 15:00 Fiorentina-Empoli * CALCIO MASCHILE - SERIE A 2016-17 17 reti - Icardi (Inter) * giorno ed orario da confermare Dom. 12.03.2017 ore 15:00 Fiorentina-Cagliari Dom. 19.03.2017 ore 15:00 Crotone-Fiorentina

LA SITUAZIONE DISCIPLINARE FOOTBALL AMERICANO - IFL 2017 ESPULSIONI: 5: Saponara, Bernardeschi, Sanchez, GIORNATE DI SQUALIFICA: Sab. 11.03.2017 ore 18:00 Guelfi Firenze-Marines Lazio 1: Bernardeschi (diretta) Kalinic e Vecino 2: Bernardeschi (scontate) Sab. 18.03.2017 ore 18:30 Giaguari Torino-Guelfi Firenze e Rodriguez (diretta) 4: Milic (diffidato) e Saponara (diffidato) 1: Astori (scontata), Badelj (scontata), 3: Olivera e Valero Kalinic (scontata), Rodriguez (scontata), PALLANUOTO FEMMINILE - SERIE A2 (Gir. Nord) 2016-17 AMMONIZIONI: Sanchez (scontata), Salcedo (scontata), Sab. 11.03.2017 ore 20:00 Rari Nantes Florentia-Promogest 9: Tomovic (diffidato) 2: Chiesa Saponara (scontata), Tomovic Dom. 12.03.2017 ore 15:00 Como Nuoto-Firenze Pallanuoto 6: Astori, Badelj e Salcedo 1: Ilicic, De Maio e Tello (scontata) e Vecino (scontata) DAVIDE ASTORI (FIORENTINA) Dom. 19.03.2017 ore 15:00 Firenze Pallanuoto-Pallanuoto Trieste al Cagliari Dom. 19.03.2017 ore 12:00 RN Imperia 57- Rari Nantes Florentia dal 2008 al 2014 LE FIGURINE “RACCONTANO” GLI EX STORICI DELLA GARA PALLANUOTO MASCHILE - SERIE A2 (Gir. Nord) 2016-17 Sab. 11.03.2017 ore 17:00 Rari Nantes Florentia-Promogest Sab. 18.03.2017 ore 17:00 RN Sori-Rari Nantes Florentia

RUGBY - SERIE A (Poule promozione) 2016-17 Dom. 19.03.2017 ore 14:30 Pro Recco Rugby-Toscana Aeroporti I Medicei

RUGBY - SERIE A (Poule salvezza) 2016-17 Dom. 19.03.2017 ore 14:30 Pesaro Rugby-Cavalieri Prato Sesto

VOLLEY FEMMINILE - SERIE A 2016-17 Sab. 11.03.2017 ore 20:30 Liu Jo Nordmeccanica Modena-Il Bisonte Firenze MARIO BRUGNERA ERALDO MANCIN LUCIANO MIANI ALDO FIRICANO MATIAS VECINO (FIORENTINA) Dom. 12.03.2017 ore 17:00 Savino del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara Fiorentina 1963-68 Fiorentina 1967-69 Fiorentina 1982-84 Cagliari 1989-96 al Cagliari Dom. 19.03.2017 ore 17:00 Il Bisonte Firenze-Metalleghe Montichiari Cagliari 1968-74 e 1975-82 Cagliari 1969-75 Cagliari 1985-86 Fiorentina 1996-2001 dal gennaio al giugno 2014 Dom. 19.03.2017 ore 17:00 Pomì Casalmaggiore-Savino del Bene Scandicci 16 17

STATISTICHE FIORENTINA-CAGLIARI Fiorentina e Cagliari s’incontreranno per la 76° volta: * in realtà si tratterà del 37° incontro al Comunale 71 partite in Serie A, 2 in e 2 in . fiorentino perché Fiorentina-Cagliari 2-1 del 28 marzo 1993 si disputò a Verona. Il bilancio dei 75 incontri precedenti è il seguente: - 32 vittorie per la Fiorentina (30 in Serie A, 1 in Serie B e 1 in Coppa Italia). GLI ULTIMI 5 FIORENTINA-CAGLIARI: - 21 pareggi (tutti in Serie A). 05.12.2010 Serie A Fiorentina-Cagliari 1-0 - 22 vittorie per i rossoblu (20 in Serie A, 1 in Serie B 13.05.2012 Serie A Fiorentina-Cagliari 0-0 e 1 in Coppa Italia). 04.11.2012 Serie A Fiorentina-Cagliari 4-1 - 100 i gol fatti dai toscani 15.09.2013 Serie A Fiorentina-Cagliari 1-1 - 75 le reti per i sardi 26.04.2015 Serie A Fiorentina-Cagliari 1-3

Le due squadre s’incontreranno a Firenze per la 38° volta* Bilancio delle 37 partite disputate nel capoluogo toscano: GLI ULTIMI SCONTRI DIRETTI: - 26 vittorie per i gigliati (25 in Serie A ed 1 in Serie B). 15.09.2013 Serie A Fiorentina-Cagliari 1-1 - 6 pareggi (tutti in Serie A) 01.02.2014 Serie A Cagliari-Fiorentina 1-0 - 5 vittorie per gli isolani (4 in Serie A ed 1 in Coppa Italia). 30.11.2014 Serie A Cagliari-Fiorentina 0-4 - 67 le reti segnate dalla Fiorentina 26.04.2015 Serie A Fiorentina-Cagliari 1-3 - 27 i gol del Cagliari 23.10.2016 Serie A Cagliari-Fiorentina 3-5

vai su www.tuttoviolaweb.it per leggere le statistiche aggiornate 18 19

Fiorentinità... Fiorentinità... La parola ai nostri tifosi La parola ai nostri tifosi L’umore viola verso Fiorentina-Cagliari L’umore viola verso Fiorentina-Cagliari BELLI BLANES: La campagna acquisti sbagliata in estate ed CALZATURE LA VIGEVANO: I maggiori indiziati per questa de- esperienza, vendendo le mele marce che ci sono adesso. prendendo un allenatore che sappia lavorare bene con i gio- a Gennaio ha portato la Fiorentina fuori da tutto. Non è tutta ludente stagione sono i Della Valle che non hanno voluto inve- Fiorentina-Cagliari 3-2. vani. Con il Cagliari si vince sicuramente. colpa dei Della Valle anche i giocatori e l’allenatore ci hanno stire. Tante colpe le ha anche Corvino. Sousa c’entra fino ad un messo del loro. Ripartiamo da una squadra giovane, mi pia- certo punto, neanche Allegri farebbe meglio con questa squa- PIZZICHERIA PANICHI: Tante colpe ce l’ha l’allenatore, per- PESCHERIA BARABINO: A parte Corvino, io credo che i cerebbe Sarri o Maran, e ripartiamo da Saponara, Bernarde- dra. Ripartiamo dai giovani e con il Cagliari vinciamo sicuro. chè già da gennaio scorso c’ha messo del suo dopo la de- maggiori colpevoli sono i Della Valle e Cognini. Io vorrei schi e Chiesa. Contro il Cagliari si vince. lusione del mancato mercato. Va cambiata la rosa attuale, Mazzarri per la prossima stagione con i giovani. Fiorentina- POGGIO ALLE LAME: Dirigenza e tutto il comparto sportivo Cagliari 2-0. l’anno prossimo dovranno migliorare la squadra. Le colpe sono suddivise, dobbiamo ripartire dai giovani e con Bernar- SMALL BAR: Credo che dobbiamo chiudere una porta per deschi, Chiesa e Saponara possiamo creare qualcosa di im- far aprire un portone. Ora non ci resta che portare rispetto portante. Con il Cagliari si vince, sono sempre positivo. per la maglia della Fiorentina. Con il Cagliari si vince 2-1.

PESCHERIA ANDREA E CLAUDIO: La colpa di questa brutta TESSUTI BACCI: Difficile stabilire di chi siano le colpe, dob- stagione è di dirigenti, proprietà, allenatore e giocatori. La biamo guardare al futuro, provando dei giovani. Fiorentina- Società non ha fatto nulla per evitare questo tracollo. Dob- Cagliari... speriamo di ripetere l’andata anche con un biamo ripartire da giocatori giovani ma veri. Fiorentina-Ca- punteggio meno eclatante. gliari finisce 3-1. IL CAPPELLAIO: In una situazione come questa ci sono 11 PESCHERIA DOLFI: Principalmente sono i giocatori che giocatori che vanno in campo, quindi devono assumersi le hanno creato questa situazione, secondo me qualcuno rema proprie responsabilità. Contro il Borussia hanno ferito la di- contro. Adesso bisogna creare un giusto mix tra giovani e gnità fiorentina. Comunque è un insieme di tante colpe, dalla 20 21

Fiorentinità... Fiorentinità... La parola ai nostri tifosi La parola ai nostri tifosi L’umore viola verso Fiorentina-Cagliari L’umore viola verso Fiorentina-Cagliari Società all’allenatore, e se dobbiamo lavorare con un budget terminazione, pensando ad un roseo futuro. Credo che con- fare. La colpa di questa pessima stagione è di tutti, ma i gio- vani di valore che abbiamo, cercando di creare un mix con ristretto è logico che il nostro obbiettivo può essere solo dal tro il Cagliari non ci sia partita. catori dovrebbero farsi un esame di coscienza. Fiorentina- veri giocatori di esperienza. Con il Cagliari penso che vin- 5° posto in giù. Con il Cagliari dobbiamo vincere per ripartire. Cagliari 3-0. ceremo a mani basse. CENTRO IDRAULICO: Se dovessi indicare i responsabili di PALLE D’ORO: E’ stato un peccato aver buttato via la sta- questa brutta stagione direi Società ed allenatore. Perchè la LA FALTERONA: Cerchiamo di vedere un futuro roseo, con DRAGOS: Che cosa ci ha combinato questa Fiorentina? gione così presto. Meglio ripartire subito con voglia e de- Società avrebbe dovuto avere gli attributi per esonerare l’al- un nuovo stadio ed una nuova squadra. Ripartiamo dai gio- Mamma mia che delusione. Testa bassa e ripartire adesso. lenatore, e l’allenatore si sarebbe dovuto dimettere. Fioren- Contro il Cagliari è obbligatorio vincere. tina-Cagliari 2-0, anche se ultimamente il 2-0 mi preoccupa. SABEM: Io mi reputo un tifoso vero e come tale mi fa male GIGLIO SPORT: Sono molto deluso da tutti, non mi aspet- vedere la mia Fiorentina in questo limbo. E’ stato la stagione tavo una stagione così mediocre. Ormai arriviamo in fondo dei vorrei ma non posso... peccato. Contro il Cagliari mi au- con dignità, magari succedesse qualcosa di miracoloso. guro di vincere. Questa situazione è colpa di tutti e di nes- Con il Cagliari si vince 4-1. suno in particolare.

PASTA FRESCA: Sono deluso ed affranto per questa sta- BARH9: Tanti si lamentano dei Della Valle, ma io mi chiedo, gione. Finiamola in maniera decorosa iniziando a vincere ci sono meglio di loro in giro? Vogliamo un altro Cecchi proprio contro il Cagliari che, non mi sembra in un buon Gori? Loro non spenderanno ma almeno mi fanno sentire momento. sicuro. Con il Cagliari si vince.

EREDI MANETTI: I Della Valle hanno deciso che senza sta- DE MATTEIS: Purtroppo in questa dannata stagione è diffi- dio non investono nella Fiorentina. Allora facciamoglielo cile individuare un colpevole. Il problema è che nessuno rie- 22 23

Fiorentinità... La parola ai nostri tifosi L’umore viola verso Fiorentina-Cagliari sce ad essere chiaro con i tifosi e soprattutto mancano le Sono sconcertato. Arriviamo in fondo con dignità e ripar- idee. Speriamo che l’anno prossimo sia tutto diverso. Fio- tiamo con la giusta cattiveria e determinazione con un bel rentina-Cagliari finisce 3-0. gruppo di ragazzi giovani. Fiorentina-Cagliari finirà 4-2.

TRATTORIA GUIDO: Stagione da buttare alle ortiche. Era NERBONE: Ogni componente della Fiorentina si deve assu- tanto che non arrivavamo a marzo senza nessun obbiettivo. mere le proprie responsabilità di fronte ad una stagione così sotto tono. Ripartiamo da Berna, Chiesa e Saponara e cer- chiamo di creare una squadra, anche di giovani, che abbia la voglia di spaccare ogni partita. Contro il Cagliari credo che possiamo vincere agilmente.

TOPO GIGIO: La colpa morì fanciulla si dice a Firenze. In primis i giocatori, dopo l’allenatore e poi la società. Anche il Direttore Sportivo che invece di andare a mangiare il bac- calà era meglio se mangiava una bella lasagna. Con il Ca- gliari non voglio il solito pareggino, voglio vincere.

di David Gemmi