Informazioni Turistiche Tourist Information
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Virna Lisi 2016
OMAGGIO A Aprile – Maggio VIRNA LISI 2016 Il Circolo del Cinema di Locarno vi invita alla proiezione di 5 film Venerdì 29 aprile SIGNORE E SIGNORI, di Pietro Germi, 1965 Lunedì 02 maggio CASANOVA 70, di Mario Monicelli, 1965 Venerdì 13 maggio HOW TO MURDER YOUR WIFE (Come uccidere vostra moglie), di Richard Quine, 1965 Venerdì 20 maggio LA CICALA, di Alberto Lattuada, 1980 Lunedì 23 maggio LATIN LOVER, di Cristina Comencini, 2015 Aula Magna del Liceo Morettina ore 20:30 Virna Lisi, nome d’arte Virna Pieralisi (Ancona, 8 novembre 1936 – Roma, 18 dicembre 2014), è stata un’attrice italiana. Durante la sua carriera ha vinto numerosi premi cinematografici: 4 David di Donatello (di cui due alla carriera), 6 Nastri d’argento dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, due Globi d’oro (di cui uno alla carriera), tre Grolle d’oro (di cui una alla carriera) e un Ciak d’oro alla carriera. Al Fe-stival di Cannes 1994 vinse anche un Prix d’interprétation féminine per la sua interpretazione di Caterina de’ Medici ne La Regina Margot, per la quale vinse anche un Premio César per la migliore attrice non protagonista (diventando la prima attrice non francese a vincere quel premio). Recitò anche a Hollywood, debuttando nella commedia accanto a Jack Lemmon in Come uccidere vostra moglie (1965), ed è apparsa con Tony Curtis in Due assi nella manica (1966). Ha lavorato con Frank Sinatra in U-112 assalto al Queen Mary (1966), e in due film con Anthony Quinn, Il segreto di Santa Vittoria, diretto da Stanley Kramer, e il dramma di guerra La 25a ora. -
Patrice Chéreau. Cineasta Del Corpo Retrospettiva
Patrice Chéreau. Cineasta del corpo Retrospettiva 16 - 21 febbraio 2010 Cinema Gnomo Milano Iniziativa promossa dal Comune di Milano A cura di Pier Giorgio Carizzoni Organizzata dall’ Associazione Culturale Dioniso Con il patrocinio del Centre Culturel Français de Milan Media partner: Rai Radio Tre Martedì 16 febbraio 2010 si inaugura al Cinema Gnomo di Milano la prima retrospettiva italiana di Patrice Chéreau, celebre regista francese di teatro e di cinema, al quale il Comune di Milano rende omaggio fino a domenica 21 febbraio con la proiezione dei 10 lungometraggi da lui diretti dal 1975 a oggi. L’iniziativa, curata da Pier Giorgio Carizzoni e organizzata dall’Associazione Culturale Dioniso con il patrocinio del Centre Culturel Français de Milan e la collaborazione di Rai RadioTre, si svolge in concomitanza con la presenza a Milano di Chéreau per la regia lirica dell’opera “Da una casa di morti” di Leoš Janá ček, al Teatro alla Scala dal 28 febbraio. Chéreau ha diretto nei suoi film alcuni dei più grandi attori del cinema europeo: Isabelle Huppert, Valeria Bruni Tedeschi, Jean-Louis Trintignant, Isabelle Adjani, Daniel Auteuil, Charlotte Gainsbourg, Simone Signoret, Charlotte Rampling, Jean-Hugues Anglade. Dalla sua filmografia emerge il profilo di un autore che sa esplorare con notevole vigore espressivo i volti e i corpi dei suoi personaggi, indagando in profondità nei risvolti più intimi e nascosti dell’animo umano, senza compiacimenti né rassicurazioni. Circa la metà dei film in programma, irreperibili in Italia, sono presentati in versione originale con sottotitoli in italiano. La rassegna si inaugura martedi 16 con la proiezione di Persécution (ore 18:30, replica domenica 21 ore 21:15, versione originale con sottotitoli in italiano), ultimo film diretto dal regista, presentato al Festival del cinema di Venezia 2009 e alla “Panoramica” milanese in anteprima assoluta, che racconta l’infelicità di un uomo perseguitato e persecutore, amante geloso e infedele fagocitato dal suo stesso narcisismo. -
Catalogue-2018 Web W Covers.Pdf
A LOOK TO THE FUTURE 22 years in Hollywood… The COLCOA French Film this year. The French NeWave 2.0 lineup on Saturday is Festival has become a reference for many and a composed of first films written and directed by women. landmark with a non-stop growing popularity year after The Focus on a Filmmaker day will be offered to writer, year. This longevity has several reasons: the continued director, actor Mélanie Laurent and one of our panels will support of its creator, the Franco-American Cultural address the role of women in the French film industry. Fund (a unique partnership between DGA, MPA, SACEM and WGA West); the faithfulness of our audience and The future is also about new talent highlighted at sponsors; the interest of professionals (American and the festival. A large number of filmmakers invited to French filmmakers, distributors, producers, agents, COLCOA this year are newcomers. The popular compe- journalists); our unique location – the Directors Guild of tition dedicated to short films is back with a record 23 America in Hollywood – and, of course, the involvement films selected, and first films represent a significant part of a dedicated team. of the cinema selection. As in 2017, you will also be able to discover the work of new talent through our Television, Now, because of the continuing digital (r)evolution in Digital Series and Virtual Reality selections. the film and television series industry, the life of a film or series depends on people who spread the word and The future is, ultimately, about a new generation of foreign create a buzz. -
Fabrizio Costa
FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL FORMAZIONE Laurea in lettere moderne alla università La Sapienza di Roma, con specializzazione in “Storia Del Teatro e Dello Spettacolo”. CINEMA 2002 - "Storia di guerra e d'amicizia" - Regia. con Massimo Ranieri, Elena Sofia Ricci, Pietro Mannino Produzione Rai Fiction TELEVISIONE 2021 - "La Luce dei Tuoi Occhi" - Regia con Anna Valle Banijay Italia 2019 - "Non ho niente da perdere" - Regia con Carolina Crescentini, Edoardo Pesce, Sergio Assisi Pepito Produzioni 2019 - "L'amore, il sole e l'altre stelle" - Regia con Vanessa Incontrada, Ricky Memphis, Marco Bonini Pepito Produzioni 2019 - "Basta un paio di baffi" - Regia Pepito Produzioni 2018 - "L'allieva" - Regia Produzione Endemol 2017 - “Scomparsa” - Serie Tv - Regia Produzione Endemol 2016 - “Il mio vicino del piano di sopra” - Regia Produzione Pepito @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL 2016 - “Piccoli segreti, grandi bugie” - Regia Produzione Pepito 2015 - “La Catturandi” - Miniserie Tv - Regia Produzione Rodeo Drive 2014 - “La bella e la bestia” - Mini serie Tv - Regia Produzione Lux Vide 2014 - “Una villa per due” - Regia Produzione Pepito 2014 - “Una coppia modello” - Regia Produzione Pepito 2014 - “Una Ferrari pee due” - Regia Produzione Pepito 2013 - “La Tempesta” - Regia Prodotto da Pepito 2013 - “Rosso San Valentino” - Regia Prodotta Da Endemol Italia 2012 - “Il commissario Nardone” - Serie TV - Regia con Sergio Assisi Produzione Dap 2012 - " La vita che corre" - Regia Produzione Dap 2010 - “Donna Detective 2” - Serie TV - Regia con Lucrezia Lante Della Rovere, Kaspar Capparoni Produzione Endemol Italia e RAI Fiction Per RAI Uno 2008 - “Paolo VI” - Miniserie TV - Regia con Fabrizio Gifuni produzione LUX Vide per RAI Fiction @IPC INTERNATIONAL SRL - P.IVA 11913411002 FABRIZIO COSTA IPC INTERNATIONAL 2008 - “Don Matteo” - Regia di 9 episodi Con Terence Hill e Nino Frassica prodotto da LUX Vide per RAI Fiction 2007 - “Chiara e Francesco” Miniserie TV - Regia con Ettore Bassi, Maria P. -
GIULIA E Giullaisj
Allegato C Formato europeo I per il curriculum i vitae l Informazìoni personalí Nome Silvia Napolitano Luogoedatadinascita 05/10/1950,Napoli i Esperienza lavorativa Attività didattica Incarichi ricoperti anno 2017 LABORATORIO DI SCRITTURA all'Università di Sassari anno 2008/2009 LABORATORIO DI SCRITTURA all'Università La Sapienza di . Roma i anno 2007/2008 LABORATORIO Dl SCRITTURA all'Llniversità La Sapienza di l Roma anno 2004/2005 LABORATORIO DI SCRITTURA al DAMS di Bologna l i , ;rÍnc;ali=l;;o;i-pe;Thªc'Ìnema l , rìlllll..{pdll lallìjll pbl Il blllle.llld l - soggetto e sceneggiatura: TRE MOGLI di Marco Risi con Jaja Forte e i l ì . -Francesca soggetto e D'Aloja sceneggiatura: TUTTI GLI UOMINI DI SARA di Gianpaolo Tescari con Nancy Brilli e Giulio Scarpati - sceneggiatura: IL Bl E IL BA di Maurizio Nichetti con Nino Frassica i - soggetto e sceneggiatura: GIULIA E GIULlAisj;p4di Peter del Monte con Kathleen Turner,- sceneggiatura: Stìng, Gabriel FLIRT Byrne di Roberío Russo con Monica Vitti e Jean Luc Bideau - sceneggiatura: GROG di Francesco Laudadio con Franco Nero, Franco -Javarorie, soggetto Sandrae sceneggiatura: Milo CARLOTTA di Stefano Rolla con Gastone Moschin e Silvia Pinal - soggetto e sceneggiatura' BUGIE BIANCHE::sQp4dí Stefano Rolla con Max Von l Í Sidow e Virna Lisi º - collaborazìone alla sceneggiatura (di Ro«:h:ìlfo Sonego) dell'episodio LE I . VACANZE INTELLIGENTI (del film 'DOVE VAI IN VACANZA?') di e con Alberto Sordi Principali lavorí per la televisíone - soggetto e sceneggiatura (con Maurizio di Giovanni e Francesca Panzarella) di l BASTARDI DI PIZZOFALCONE d: Carlo Carlel{sj;?pOn Alessandro Gassmann, serie- soggetto Rai Uno e sceneggiatura (con Franco Berniní) di ADRIANO OLIVETTI, LA FORZA DI UN SOGNO miniserie di Rai Uno di Michele Soavi con Luca Zingaretti- soggetto e sceneggiatura (con Andrea Purgatori e Stefano Voltaggio) di IL ' COMM?SSARIO NARDONE, seríe di Rai Uno di Fabrizio Costa con Sergio l 1. -
Angelika Pop-‐Up Opens at Union Market on June 13
FOR IMMEDIATE RELEASE For media information contact: Jo Brantferger – (214) 435-1936 [email protected] ANGELIKA POP-UP OPENS AT UNION MARKET ON JUNE 13 WASHINGTON, DC (May 21, 2014) – DC’S acclaimed Union Market and Reading International, Inc. (NASDAQ: RDI), have announced that the Angelika Pop-Up, a three Screen micro cinema located in the growing Union Market diStrict, will open on June 13, 2014. The Angelika Pop-Up will Serve as the DC hub of Angelika’S Signature mix of Specialty film programming and unique events during the development of the permanent Angelika Film Center expected to open in late 2015 at Union Market. AS announced in late 2013, Reading International Signed a lease for an Angelika Film Center in Union Market. ThiS new multi-Screen cinema will combine the moSt cutting edge preSentation technology with elements of luxury and comfort in StyliSh SurroundingS reflective of the creative Spirit exiSting at the Market, an artiSanal, curated year-round food market featuring over 40 local vendorS. While thiS new State-of-the-art Angelika Film Center iS Scheduled to open at Union Market in late 2015, the Angelika Pop-Up will SatiSfy a growing demand for unique entertainment to complement the Market’S vast culinary offeringS. “The vibrancy and creativity already exiSting at Union Market make it a perfect home for the Angelika Pop-Up,” SayS Ellen Cotter, chief operating officer of the US Cinema diviSion of Reading. “And, we are honored that our State-of-the-art Angelika in development now will be part of the continued re- Shaping and tranSforming of thiS important area of Washington DC.” “Our viSion for Union Market iS to create a place that bringS together the innovative and creative community of DC,” SayS Jodie McLean, PreSident and Chief InveStment Officer of EDENS, developer of Union Market. -
Cristina E Francesca Comencini
donnedonnedonne sorelleregistefiglie sorellefigliesorelle madrfiglieregisteamic madriregistesorelle madramichemadr Cristina e Francesca Comencini Circolo del Cinema Bellinzona, Cinema Forum 1+2 martedì 15 marzo 2011 ore 20.30 Il più bel giorno della mia vita 2002 martedì 22 marzo 2011 ore 20.30 Mi piace lavorare (Mobbing) 2004 sabato 26 marzo 2011 ore 18.00 La Bestia nel cuore 2005 sabato 2 aprile 2011 ore 18.00 A casa nostra 2006 martedì 5 aprile 2011 ore 20.30 Bianco e nero 2007 sabato 9 aprile 2011 ore 18.00 Lo spazio bianco 2009 Circolo del Cinema Locarno, Cinema Morettina lunedì 28 febbraio 2011 ore 20.30 Il più bel giorno della mia vita 2002 lunedì 14 marzo 2011 ore 20.30 Mi piace lavorare (Mobbing) 2004 venerdì 18 marzo 2011 ore 20.30 La bestia nel cuore 2005 venerdì 25 marzo 2011 ore 20.30 A casa nostra 2006 lunedì 28 marzo 2011 ore 20.30 Lo spazio bianco 2009 Cinema Lux Massagno Dal 5 al 29 marzo. Per il programma dettagliato consultare i quotidiani o il sito www.cinemalux-lugano.ch www.cicibi.ch - www.cclocarno.ch Cineclub Fr. 10.- / Fr. 8.- / Fr. 6.- Una famiglia di donne. Cristina e Francesca hanno una decina d’anni quando il padre, Luigi, raggiunge il successo nel suo mestiere come regista. La loro vita di famiglia è stata influenzata dai suoi film, dai discorsi sul cinema, dalle interminabili riunioni di sceneggiatura che si svolgevano nella loro casa. Vedendo i film delle due registe ci si accorge di quanto le due sorelle, diversissime per linguaggio e poetica, abbiano subito l’influsso delle doti paterne, ovvero la discrezione, la sensibilità, il tatto nel trattare in modo delicato e mai banale o volgare tematiche molto difficili e scomode. -
Filmlinc.Org from the Archives on Visconti by Donald Lyons
JUNE 8–28 . TICKETS: FILMLINC.ORG Ossessione FROM THE ARCHIVES ON VISCONTI BY DONALD LYONS This is an excerpt from the March-April 1979 issue of Film Comment. Back issues of Film Comment are available to purchase at shop.filmlinc.org amily and history, two of the most Ossessione, based on James M. Cain’s basic enduring themes, confront us The Postman Always Rings Twice, drew Fat the start. Count Luchino Visconti some mood and structure from Renoir’s La di Modrone, direct descendant of Gian Bête humaine (1939). Ossessione became Galeazzo Visconti, the fourteenth-century known, misleadingly, as a precursor of Duke of Milan and remote kinsman of neorealism. Desiderius, father-in-law of Charlemagne. Visconti’s first feature after the war Indeed. He was born on November 2, 1906, was La Terra trema (1974), a plein-air study to Duke Giuseppe, whose family title may of a Sicilian fishing family. It was financed mount the centuries to Charlemagne or be by the Italian Communist Party, used non- merely a recent Bonapartist creation under actors, and revolves around a failed effort Napoleon III—in either case, a formidable at economic liberation, though actually piece of background. impressing more as the tragedy of a family The early years included much that rent by the centrifugal forces of history. went with the territory: artistic mother, It prefigured Rocco and His Brothers spell at eighteen in monastery, passion (1960), the Sicilian family come north, for horses, restless dissatisfaction, etc. though Rocco is ultimately memorable At thirty came the turning point. In 1936, less for its sociology than for the spiritual, Visconti went to France, the Paris of the metahistorical sweetness of Rocco. -
Visconti Rétrospective 11 Octobre – 12 Novembre
LUCHINO VISCONTI RÉTROSPECTIVE 11 OCTOBRE – 12 NOVEMBRE Le Guépard 52 LE FASTE ET LA PUTRESCENCE Hanté par l’Histoire et son mouvement, Luchino Visconti a traversé et impré- gné plus de trente ans de vie cinématographique italienne. Son œuvre raffi- née s’est imposée comme une grande méditation sur le temps et l’inévitable corruption de toute chose. Metteur en scène de cinéma, de théâtre et d’opéra, Visconti est un artiste hors norme. Aussi légendaire que ses origines aristocratiques, son œuvre est redé- VISCONTI LUCHINO couverte à l’aune des autres arts (musique, littérature) et des métiers (mise en scène, costumes, décors) où son exigence atteint le sublime pour exhiber la puissance de l’Histoire et le spectre du faux. Après une jeunesse au sein de la noblesse milanaise, les chevaux de course et le monde du théâtre, Visconti arrive à Paris dans les années 1930 pour y faire, dans l’effervescence du Front Populaire, son apprentissage artistique et politique auprès, entre autres, de Jean Renoir (Une partie de campagne). De retour à Rome, il participe à la revue Cinema avec les jeunes intellectuels antifascistes qui deviendront les hérauts du néoréalisme italien. Il rencontre Giuseppe De Santis et Marcello Pagliero avec lesquels il participe à Jours de gloire (1945), film collectif sur la résistance ita- lienne de 1943 à la découverte des Fosses ardéatines. PROGRAMMATION LES MIRAGES DU NÉORÉALISME Dès sa sortie italienne, Ossessione (1943), d’après James M. Cain, apparaît comme le manifeste d’une nouvelle génération d’artistes, alors que le pays s’en- lise dans le chaos de la guerre. -
R,Fay 16 2013 Los Angeles City Council Room 395, City Hall 200 North Spring Street, Room 410 Los Angeles, California 90012
DEPARTMENT OF CITY PLANNING EXECUTIVE OFFICES OFFICE OF HISTORIC RESOURCES MICHAEL LOGRANDE 200 N. SPRING STREET. ROOM 620 CITY OF Los ANGELES los ANGELES,CA 90012·4801 DIRECTOR (213) 978 ·1200 CALIFORNIA (213) 978·1271 ALAN BELl, Arc? CULTURAL HERITAGE COMMISSION O,PUlY D1R'CTOR· (213) 978-1272 RICHARD BARRON PR,S!O~NT USA WEBBER, Ale!> ROELLA H. LOUIE DEPUTY DIRECTOR VlCE-PR,SIOENT (213) 978-1274 TARA}. HAMACHER GAlL KENNARD EVA YUAN-MCDANrEl OZSCOTT DEPUlY DIRECTOR ANTONIO R. VILLARAIGOSA (213) 978-1273 FElY C PINGOl MAYOR FAX: (213) 978-1275 COMMISSION iOXECUTIVE ASSISTANT (213) 978-1294 INFORMATION (213) 978·1270 wwwplanning.ladty.org Date: r,fAY 16 2013 Los Angeles City Council Room 395, City Hall 200 North Spring Street, Room 410 Los Angeles, California 90012 Attention: Sharon Gin, Legislative Assistant Planning and Land Use Management Committee CASE NUMBER: CHCw2013w510wHCM GIBBONSwDEL RIO RESIDENCE 757 KINGMAN AVENUE At the Cultural Heritage Commission meeting of May 9, 2013, the Commission moved to include the above property in the list of Historic-Cultural Monument, subject to adoption by the City Council. As required under the provisions of Section 22.171.10 of the Los Angeles Administrative Code, the Commission has solicited opinions and information from the office of the Council District in which the site is located and from any Department or Bureau. of the city whose operations may be affected by the designation of such site as a Historic-Cultural Monument. Such designation in and of itself has no fiscal impact Future applications for permits may cause minimal administrative costs. -
Download Book
S T U D I O L E G A L E C A U SILVIA NAPOLITANO FORMAZIONE: - 2008/2009 LABORATORIO DI SCRITTURA all’Università La Sapienza di Roma - 2007/2008 LABORATORIO DI SCRITTURA all’Università La Sapienza di Roma - 2004/2005 LABORATORIO DI SCRITTURA con Gloria Malatesta al DAMS di Bologna CINEMA: - Collaborazione alla sceneggiatura (di Rodolfo Sonego) dell’episodio ‘LE VACANZE INTELLIGENTI’ (del film ‘DOVE VAI IN VACANZA?’) di e con Alberto Sordi - Soggetto e sceneggiatura di ‘BUGIE BIANCHE’ di Stefano Rolla con Max Von Sidow e Virna Lisi - Soggetto e sceneggiatura di ‘CARLOTTA’ di Stefano Rolla con Gastone Moschin e Silvia Pinal - Sceneggiatura di ‘GROG’ di Francesco Laudadio con Franco Nero, Franco Javarone, Sandra Milo - Sceneggiatura di ‘FLIRT’ di Roberto Russo con Monica Vitti e Jean Luc Bideau - Soggetto e sceneggiatura di ‘GIULIA E GIULIA’ di Peter del Monte con Kathleen Turner, Sting. Gabriel Byrne - Sceneggiatura di ‘IL BI E IL BA' di Maurizio Nichetti con Nino Frassica - Soggetto e sceneggiatura di ‘TUTTI GLI UOMINI DI SARA’ di Gianpaolo Tescari con Nancy Brilli e Giulio Scarpati - Soggetto e sceneggiatura di 'TRE MOGLI’ di Marco Risi con Iaia Forte e Francesca D’Aloja TELEVISIONE: - 2015 Sceneggiatura del “COMMISSARIO LOIACONO” - Serie Tv per la RAI - Soggetto e sceneggiatura di 'PLAGIO' (film TV in due parti, di RAI TRE) di Cinzia TH Torrini - Sceneggiatura di 'L'ULTIMO CONCERTO' (film TV, di RAI DUE) di Francesco Laudadio con Anna Bonaiuto, Daniel Ezralow, Eros Pagni - Story editor per dieci cortometraggi prodotti dalla RAI e distribuiti -
Vente Aux Encheres Publiques D'affiches De
7, rue de la République – 76000 ROUEN Tél : 02 35 07 82 70 VENTE AUX ENCHERES PUBLIQUES D’AFFICHES DE CINEMA SAMEDI 26 NOVEMBRE 2011 DE 10H15 A 12H15 Par le ministère de Me Guillaume CHEROYAN – commissaire priseur judiciaire et habilité – Hôtel des Ventes de la Seine – S.V.V. de meubles aux enchères publiques – agrément : 2005-539 – 40, rue Victor Hugo, 76000 Rouen – Tél : 02 35 88 60 64 – Mail : [email protected] "NOS PLUS BELLES ANNÉES" (1973) de Sydney Pollack avec Robert Redford, 1 40/70 Barbra Streisand - Affiche Columbia Films 2 "BETTY BOOP CONFIDENTIAL" (1997) Affiche de Pierre Collier 40/60 "BARRY LYNDON" (1976) de Stanley Kubrick avec Ryan O’Neal , Marisa Berenson 3 60/80 - Affiche Warner Bros 4 "LE ROI LION" (1994) Dessin animé de Walt Disney - Affiche 40/60 "LE TOUR DU MONDE EN 80 JOURS" (1957) de Michael Anderson avec 5 40/70 David Niven, Cantinflas - d'après Jules Verne - Affichette de J.C. Trambouze 6 "LE CHÂTEAU DANS LE CIEL" (2000) Film Cinémanga de Hayao Miyazaki - Affiche 40/60 "HELLO DOLLY " (1969) Comédie musical de Gene Kelly avec Barbra Streisand - 7 40/60 Affiche de Amsel - 20th Century Fox 8 "LA CITE DES ENFANTS PERDUS" (1994) de Jeunet et Caro - Affiche de Caro 30/50 "MOLIÈRE" (1978) de Ariane Mnouchkine avec Philippe Caubère - 9 50/70 Affichette entoilée "LES AVENTURIERS DE L'ARCHE PERDUE" (1981) de Steven Spielberg avec 10 60/80 Harrison Ford - Affiche de Amsel - Films Paramount "PLAYTIME" (1967) de, et avec Jacques Tati - Affichette de Baudin - 11 50/70 Dessinée par Ferracci "VAN GOGH" (1990) de Maurice Pialat avec Jacques Dutronc - 12 30/50 Affichette représentant l'œuvre du maitre "La Plaine D'Auvers" "L’ÉCLIPSE " (1962) de Michelangelo Antonioni avec Alain Delon, Monica Vitti - 13 100/130 Affiche Film CFDC "IL FAUT SAUVER LE SOLDAT RYAN" (1998) de Steven Spielberg avec 14 30/50 Tom Hanks, Matt Damon - Affiche - Universal Pictures "ARRÊT D'AUTOBUS"/Bus Stop (1956) de Joshua Logan avec Marilyn Monroe - 15 60/80 Affiche de R.