“Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere” Charles Baudelaire – poeta

Nel nostro ristorante proponiamo solo spumanti del territorio, da metà ottocento a si producono spumanti metodo classico. Se non li conoscete, saremo felici di guidarvi nella scelta.

ALTA LANGA DOCG

Le uve vengono coltivate in vigne a oltre 250 metri sul livello del mare, nella zona collinare a destra del fiume Tanaro in ben 146 comuni. Un’ampiezza che si respira anche nei profumi e nella complessità di questo spumante che resta in cantine storiche per non meno di trenta mesi in bottiglia, oppure oltre tre anni per diventare Riserva. Tutto l’Alta Langa si produce solo nelle grandi annate perché può essere unicamente millesimato: non esiste infatti un Alta Langa senza l’indicazione di annata. Degustare una bottiglia di Alta Langa è un’esperienza unica alla scoperta dello stile che ogni produttore usa nell’interpretare un territorio meraviglioso per la creazione di bollicine Metodo Classico Piemontese che hanno un pedigree .

Cuvée 120 mesi Alta Langa docg metodo classico brut € 75 Cantine Gancia Canelli

Vigna Gatinera Alta Langa docg metodo classico brut nature blanc de noir € 44 Fontanafredda, Serralunga d’Alba

Cuvée 60 mesi Alta Langa docg metodo classico brut € 43 Cantine Gancia Canelli

Bianc’d Bianc Alta Langa docg metodo classico brut € 40 Giulio Cocchi,

Riserva Coppo Alta langa docg metodo classico brut € 44 Coppo, Canelli

For England Alta langa docg metodo classico pas dosè € 40 Contratto, Canelli

Riserva Giulio I Alta Langa docg metodo classico brut € 40 Tosti, Canelli

Toto corde Alta Langa docg brut metodo classico € 36 Giulio Cocchi, Cocconato Limited Edition Alta Langa docg metodo classico brut € 36 Fontanafredda, Serralunga d’Alba

Alta Langa docg extra brut metodo classico € 35 Ettore Germano, Serralunga d’Alba

Cuvée 36 mesi Alta Langa docg metodo classico brut € 35 Cantine Gancia Canelli

Cuvée 36 mesi Alta Langa docg metodo classico brut pas rosè € 30 Cantine Gancia Canelli

Pianbé Altalanga docg brut metodo classico € 30 Pianbello,

Marcalberto Alta langa docg metodo classico brut € 30 Marcalberto,

Alta Langa docg brut metodo classico € 27 Avezza, Canelli

Enrico Cerutti Alta Langa docg brut metodo classico € 25 Cascina Cerutti

Cuvée 36 mesi Alta Langa docg metodo classico brut rosè € 30 Cantine Gancia Canelli

Piero Coppo Riserva del Fondatore € 30 Coppo, Canelli

€ “Il vino è la poesia della terra” Mario Soldati – scrittore, regista

SPUMANTI METODO CLASSICO

Ciabum metodo classico brut (dal 2008 sui lieviti) € 40 Berta e Mainardi, Canelli

Millesimato metodo classico brut € 35 Contratto, Canelli

Pietro Chiarlo brut metodo classico € 35 Michele Chiarlo

Pas dosé metodo classico riserva € 33 Bersano, Nizza Monf.

Luigi Coppo brut metodo classico € 32 Coppo Canelli

Riserva del Nonno metodo classico brut € 28 Cantine Bosca, Canelli

Arturo Rosé metodo classico brut rosé € 27 Bersano, Nizza Monf.

Cuvée 18 mesi metodo classico brut € 27 Cantine Gancia Canelli

Cuvée 18 mesi metodo classico rosé € 24 Cantine Gancia Canelli

Giuseppe Galliano metodo classico brut nature € 25 Borgo Maragliano Loazzolo

Rosanna extra brut rosé metodo classico € 25 Ettore Germano Serralunga d’Alba

Arturo Bersano metodo classico riserva € 25 Bersano, Nizza Monf.

€ SPUMANTI METODO MARTINOTTI (CHARMAT)

Giuseppe Galliano chardonnay brut € 13 Borgo Maragliano Loazzolo

Piemonte Brut € 11 Cantine Bosca, Canelli

ASTI SPUMANTE

Cuvée 24 mesi Asti docg metodo classico € 30 Cantine Gancia Canelli

VINI BIANCHI PIEMONTESI

Favorita

Foravia Monf. Bianco doc da uve favorita € 13 Cascina Barisél Canelli

Langhe favorita doc € 15 Del Tetto Canale

€ Cortese

Primi fiori Cortese dell’Alto Monferrato doc € 12 Col dei Venti

Cortese dell’Alto Monferrato doc € 12 Bocchino Giuseppe Canelli

Cortese dell’Alto Monferrato doc € 12 Az. Agr. Cerutti Cassinasco Gavi

Soldati Gavi docg € 30 La Scolca, Gavi

Rovereto Gavi del comune di Gavi docg € 19 Michele Chiarlo, Calamandrana

Villa Scolca Gavi docg € 19 La Scolca, Gavi

Toledana Gavi docg € 19 Az. La Toledana, Gavi

La Rocca Gavi docg € 18 Coppo, Canelli

€ “Vino e donne, risa e allegria: Oggi. Prediche e acqua di selz: Domani”

George Byron – poeta

Arneis

San Defendente Roero Arneis docg riserva € 38 Del Tetto Canale

Roero Arneis docg € 18 Del Tetto Canale

Roero Arneis docg € 18 Matteo Correggia Canale

Renesio Roero Arneis docg € 23 Malvirà Canale

Ochetti Roero Arneis docg € 17 Az, Agr. Abbona, Dogliani

Lamiana Roero Arneis docg € 16 Az Agr. Teo Costa, Castellinaldo d’Alba

Ansem Langhe Arneis doc € 16 Az, Agr. Vada,

Moscato Bianco secco

Finalmente vino bianco € 24 Cascina Lodola,

Mosca Bianca vino bianco € 24 Vada, Coazzolo

€ “Fai sempre da sobrio quello che dici di fare quando sei sbronzo. Imparerai a tenere chiusa la bocca” Hernest Hemingway – scrittore

Chardonnay

Rossj Bass Langhe Bianco doc 2016 € 68 Gaja, Barbaresco

Monteriolo Chardonnay del doc 2016 € 45 Coppo Canelli

Solum piemonte Chardonnay doc 2017 € 25 Isolabella della Croce, Loazzolo

Viti d’Autunno Piemonte Chardonnay doc 2017 € 20 Teo Costa, Castellinaldo

Coste bianche Piemonte doc Chardonnay 2017 € 17 Coppo Canelli

Riva Granda Piemonte Chardonnay 2016 € 20 Az. Agricola Cerutti, Cassinasco

Piemonte Chardonnay doc 2016 € 16 Berta Guido

Bourg Piemonte Chardonnay doc 2018 € 25 Dacasto Duilio,

Timorasso

Costa del Vento Derthona Timorasso € 48 Vigneti Massa, Monreale

Filari di Timorasso Colli Tortonesi doc € 28 Boveri Luigi, Costa Vescovado

Derthona Colli Tortonesi Timorasso € 18 Boveri Luigi, Costa Vescovado

€ ALTRI BIANCHI IN GIRO PER L’ITALIA

Calvarino soave classico doc € 28 Pieropan Soave Veneto

La Lastra Vernaccia di San Giminiano Riserva docg € 26 Renato Spanu, San Giminiano

Cinerino Langhe bianco € 26 Marziano Abbona Dogliani

Hérzu Langhe doc Riesling € 25 Ettore Germano Serralunga d’Alba

Griesbauerhof Pinot Bianco € 25 Georg Mumelter, Sud Tirolo

Chara banco Terre Siciliane igp (catarratto/insolia) € 20 Feudo Disisa, Monreale

Ventou de Ma Vermentino di Sardegna € 22 U Tabarka, Carloforte

Piemonte Sauvignon blanc doc € 22 Isolabella della Croce, Loazzolo

Prail Sauvignon Alto Adige doc € 22 Colterenzio

Gewürtztraminer Alto Adige doc € 20 Colterenzio

Müller Thurgau Alto Adige igt € 18 Colterenzio

Blanc de Morgex et de La Salle, Vallee d’Aoste doc € 17 Cave Mont Blanc, Morgex

Ferro di Cavallo Monferrato bianco (Sauvignon) doc € 16 La Giribaldina Calamandrana

Korsic Ribolla Gialla Collio doc € 15 Az. Agr. Korsic Rodolfo, San Floriano del Collio

Zané Monferrato bianco doc (uve caricalasino) 2015 € 15 Az Agr Ghio Roberto “Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti” Ernest Hemingway – scrittore

BARBERA D’ASTI DOCG

San Si Antologia Barbera d’Asti docg superiore 2016 € 45 Az. Agr. Scagliola (San Si normale €32)

La Bogliona Barbera d’Asti superiore 2011 € 50 Scarpa

Mongovone Barbera d’Asti Superiore 2015 (1 litro) € 36

Mongovone Barbera d’Asti Superiore 2015 (1/2 litro) € 18 Elio Perrone,

Passum Barbera d’Asti dogc superiore 2015 € 36 Cascina Castle’t Costigliole d’Asti

Vigne Vecchie Barbera d’Asti superiore docg 2014 € 28 e Vaglio

La Cricca Barbera d’Asti Superiore docg 2017 € 25 Roberto Ferraris Agliano Terme

La Cappelletta Barbera d’Asti docg superiore 2015 € 24 Cascina Barisél Canelli

Bricco Paradiso barbera d’Asti superiore docg 2016 € 23 Il Falchetto Santo Stefano Belbo

Barbera d’Asti superiore docg 2017 € 23 Cascina Valle Asinari San Marzano Oliveto

Cremosina Barbera d’Asti docg superiore 2016 € 21 Bersano Nizza Monferrato

Foje Russe Barbera d’Asti docg superiore 2015 € 22 Az. Agr. Cerutti Cassinasco

Camp du Rouss Barbera d’Asti docg 2015 € 22 Coppo Canelli

Camp Riond Barbera d’Asti superiore docg 2017 € 20 Dacasto Duilio, Agliano Terme “Un amico nuovo è come il vino nuovo: invecchierà e lo berrai con delizia” Ecclesiastico

Bric dei Mandorli Barbera d’Asti superiore 2015 € 18 Scagliola Giacomo e Figlio, Canelli

Barbera d’Asti docg 2017 € 18 Cascina Valle Asinari San Marzano Oliveto

Barbera d’Asti docg superiore 2015 € 17 Cà ed Cerutti Cassinasco

Vigne Vecchie 50 anni Barbera d’Asti docg 2016 € 20 Vinchio e Vaglio

Barbera d’Asti superiore docg 2015 € 17 Guido Berta San Marzano Oliveto

Frem Barbera d’Asti docg 2017 € 16 Az. Agr. Scagliola Calosso

Tasmorcan Barbera d’Asti docg 2018 € 15 Elio Perrone, Castiglione Tinella

Barbera d’Asti de La Rocchetta docg 2017 € 15 Giorgio Carnevale

Vespa Barbera d’Asti docg 2018 € 15 Cascina Castle’t Costigliole d’Asti

Le Orme Barbera d’Asti docg 2017 € 15 Michele Chiarlo Calamandrana

Tre Vescovi Barbera d’Asti superiore docg 2016 € 15 Vinchio e Vaglio

Mon Ross Barbera d’Asti docg 2018 € 15 Az. Agr. Forteto della luja Loazzolo

Barbatella Barbera d’Asti docg 2017 € 15 Cascina La Barbatella, Nizza Monf.

L’Avvocata Barbera d’Asti docg 2017 € 15 Coppo Canelli Bricco Garitta Barbera d’asti docg 2017 € 15 Cascina Garitina,

Cento Ceppi Barbera d’Asti docg 2010 € 14 Tenuta La Mano Verde S. Marzano Oliveto

Blincin Barbera d’Asti doc superiore 2015 € 14 Bocchino Giuseppe Canelli

Monte del Mare Barbera d’Asti docg 2017 € 14 La Giribaldina Calamandrana

Petraia barbera d’Asti docg 2017 € 13 Col dei Venti Vaglio Serra

Barbera d’Asti docg 2016 € 13 Pianbello Loazzolo

Barbera d’Asti docg 2017 € 13 Avezza Canelli

Barbera d’Asti docg 2018 € 13 Az. Agricola Cerutti, Cassinasco

Brentura Barbera d’Asti docg 2014 € 13 Erede di Chiappone Armando Nizza Monferrato

Sopra Berruti Barbera d’Asti docg 2017 € 13 L’Armangia Canelli

€ “La vita è troppo breve per bere vini mediocri” Johann Goethe – scrittore

NIZZA DOCG (BARBERA) Il Nizza è prodotto in una zona ristretta che comprende 18 comuni intorno a Nizza Monferrato. Un disciplinare ha fissato vincoli molto rigidi sul piano colturale ed enologico per mantenere standard qualitativi elevati. Giacitura esclusivamente collinare con esposizione da sud a sud ovest – sud est. Invecchiamento minimo Nizza e Nizza Vigna 18 mesi di cui 6 mesi in legno. Nizza Riserva e Nizza Vigna Riserva Invecchiamento minimo 30 mesi di cui 12 mesi in legno.

Riserva della famiglia - Nizza Riserva docg 2015 € 140 Coppo, Canelli

Bricco Roche Nizza docg riserva 2016 € 50 Il Falchetto, Santo Stefano Belbo

Pomorosso Nizza docg 2016 € 50 Coppo Canelli

La Court Nizza docg 2013 € 45 Michele Chiarlo Calamandrana

Generala Nizza riserva docg 2014 € 40 Bersano Nizza Monferrato

Vigna dell’Angelo Nizza docg 2015 € 38 Cascina La Barbatella, Nizza Monferrato

Liberta Nizza docg 2016 € 35 Roberto Ferraris Agliano Terme

Neuvsent Nizza docg 2015 (vecchia 1961) € 35 Cascina Garitina, Castel Boglione

Vigna Dacapo Nizza docg 2012 € 30 Dacapo Agliano Terme

Le Nicchie Nizza docg 2013 € 30 La Gironda, Nizza Monf

Vignali Nizza docg riserva 2015 € 28 L’Armangia Canelli

Moncucco Nizza docg 2017 € 28 Dacasto Duilio, Agliano Terme Bricco Cova nizza docg 2016 € 28 Bianco Angelo, Agliano Terme

Augusta Nizza docg 2015 € 28 Isolabella della Croce, Loazzolo

Solneri Nizza docg 2015 € 28 Pescaja, Cisterna d’Asti

Cala delle mandrie Nizza docg 2015 € 27 La Giribaldina Calamandrana

Nizza docg 2015 € 27 Avezza, Canelli

Piano Alto Nizza docg 2012 € 26 Bava, Cocconato

Foravia Nizza docg 2015 € 26 Scagliola Calosso

La luna e i falò Nizza docg 2015 € 25 Vite Colte Terre da Vino Barolo

Ru Nizza docg 2012 € 24 Erede di Chiappone Armando Nizza Monferrato

Canto di Luna Nizza docg 2015 € 24 Berta Guido San Marzano Oliveto

Laudana Nizza docg 2012 € 24 Cantina Vinchio e Vaglio

I Cipressi della Court Nizza docg 2016 € 22 Michele Chiarlo Calamandrana

La Berta Nizza docg 2015 € 22 Berta Luigi

Titon Barbera d’Asti docg superiore Nizza 2014 € 17 L’Armangia Canelli

Riserva Bauda Nizza Riserva docg 2015 € 50 Tenuta Olim Bauda,

Nizza Riserva docg 2016 € 38 Tenuta Olim Bauda, Incisa Scapaccino “Una donna mi ha portato sulla strada del bere e non ho nemmeno avuto la cortesia di ringraziarla” Fields – comico

BARBERA DEL MONFERRATO

Goj Barbera del Monferrato vivace doc 2017 € 12 Cascina Castle’t Costigliole d’Asti

Barbera del Monferrato frizzante doc 2017 € 10 Az. Agr. Cerutti Cassinasco

Una voce fuori dal coro

Vigna Lunga Barbera Colli Tortonesi doc € 30 Boveri Luigi, Costa Vescovado “L’amore inespresso è come il vino tenuto nella bottiglia: non placa la sete” George Herbert – poeta

DOLCETTO

Nassone Dolcetto d’Alba doc € 17 Dosio Vigneti La Morra

L’arciprete ovada docg vigna riserva 2014 € 16 Ghio Roberto, Bosio

Dolcetto d’Alba doc € 17 Cordero di Montezemolo La Morra

San Luigi Dolcetto di Dogliani doc € 16 Az. Agricola Abbona

Dabbene Dolcetto d’Alba doc € 15 Bovio La Morra

Colombé Dolcetto d’Alba doc € 15 Renato Ratti La Morra

Marasca Dolcetto d’Alba doc € 13 Col dei Venti Vaglio Serra

€ “Il vino è per l’anima ciò che l’acqua è per il corpo” Mario Soldati – scrittore, regista

FREISA

Arvelé Freisa d’Asti doc 2014 (affinata in legno) € 20

La Fleisa Freisa d’asti doc frizzante € 13 Giorgio Carnevale

GRIGNOLINO

L’anfora Grignolino d’Asti doc (affinato in anfora) € 20 Montalbera,

Grigné Grignolino d’Asti doc € 15 Montalbera, Castagnole Monferrato

Grignolino d’Asti doc € 14 Da Capo, Agliano Terme

Grignolino d’Asti doc € 14 Giorgio Carnevale,

€ RUCHÈ

Il Ruché di Castagnole Monferrato è un vino docg rosso della provincia di asti, Il suo nome ha etimologia incerta, tuttavia alcuni ipotizzano un legame in merito ai primi vigneti coltivati vicino a una chiesetta benedettina dedicata a san Roc (san Rocco ), oggi inesistente, che si doveva trovare nei pressi di o Castagnole Mon- ferrato. Il vitigno fu probabilmente importato durante il XII secolo da monaci cister- censi provenienti dalla Borgogna. Altri ancora pensano che il nome possa derivare dai tipici luoghi collinari, da cui il dialettale ruché, indicando l’erto arroccamento della vigna ben esposto al sole. Ha un gusto unico e particolare, mediamente strutturato e generoso. A Castagnole Monferrato verso la fine degli anni settanta, il parroco don Giacomo Cauda, insieme al sindaco Lidia Bianco si impegnarono nella sua rivalutazione qualitativa, fino a otte- nerne la doc nel 1987. Da allora il Ruché ha acquisito nell’enologia, a livello nazionale e internazionale, un posto di nicchia di tutto rispetto.

L’Accento Ruché di Castagnole Monferrato docg € 24 Montalbera Castagnole Monferrato

Ruché di Castagnole Monferrato docg € 21 Crivelli Castagnole Monferrato

Vigna del Paccoro, Ruchè di Castagnole Monferrato docg € 25 Luca Ferraris, Castagnole Monferrato

Ruché di Castagnole Monferrato docg € 19 Gatto Castagnole Monferrato

La tradizione Ruché di Castagnole Monferrato docg € 19 Montalbera Castagnole Monferrato

Sant’Eufemia Ruché di Castagnole Monferrato docg € 17 Luca Ferraris, Castagnole Monferrato

Majoli Ruché di Castagnole Monferrato docg € 17 Dacapo Agliano Terme

San Pietro Ruché di Castagnole Monferrato docg € 16 Bersano, Nizza Monferrato

€ “Sii temperato nel bere; il troppo vino non serba segreti, né mantiene promesse” Miguel de Cervantes – scrittore

MONFERRATO ROSSO

Sonvico Monferrato rosso doc (Barbera e Cabernet) € 45 Cascina La Barbatella, Nizza Monferrato

Villa Pattono Monferrato rosso doc 2013 € 29 Renato Ratti La Morra (barbera, cabernet, merlot)

Le Grive Monferrato rosso doc 2015 (barbera e pinot nero) € 26 Az. Agr. Forteto della luja Loazzolo

Il Sogno Monferrato rosso doc (freisa e Barbera) € 25 Langauer, Nizza Monferrato

Monferrato Rosso doc 2011 (barbera e nebbiolo) € 22 Guido Berta S. Marzano Oliveto

Marcello Monferrato rosso doc 2012 (Albarossa, Merlot) € 22 Vigne dei Mastri, Costigliole d’Asti

Baccanera Langhe Rosso doc (barbera,merlot,nebbiolo, cabernet) € 22 Lo Zoccolaio, Barolo

Pacifico Monferrato rosso doc 2015 € 15 L’Armangia Canelli (nebbiolo,cabernet,merlot,freisa e barbera) PINOT NERO

La Mandorla Monf. Rosso da uve pinot nero doc 2009 € 38 Luigi Spertino,

Bricco del Falco Piemonte Pinot Nero doc 2014 € 32 Isolabella della Croce, Loazzolo

Pinot nero Piemonte doc 2017 € 30 Saracco Castiglione Tinella

Valle d’Aosta Pinot Nero dop 2018 € 22 Les Cretes, Aymaville

Solo Piemonte Pinot Nero doc 2016 € 20 Il Falchetto, S. Stefano Belbo

St Daniel Pinot Nero doc 2016 € 28 Colterenzio, Alto Adige

Gajera Piemonte Pinot Nero 2016 € 20 Viticoltori Associati Vinchio e Vaglio Serra

777 Langhe Pinot Nero doc 2017 € 25 Deltetto, Canale

BIO E DINTORNI...

Ronco Malo Barbera d’Asti docg 2015 € 20 Bera Vittorio e figli, Canelli

Ronco Matto vino rosso (da uve grignolino) vivace € 18 Bera Vittorio e figli, Canelli

Terra Rossa Barbera d’Asti docg in anfora € 20 La Mano Verde, Agliano Terme

Divin Natura Piemonte Rosso doc 2016 € 15 Teo Costa, Castellinaldo

Rosso Fuoco Barbera d’Asti 2017 € 13 Vite Colte, Barolo “Un pasto senza vino è come un giorno senza sole” Anthelme Brillat-Savarin – gastronomo e politico

NEBBIOLO

Langhe Nebbiolo doc € 29 Rocche dei Manzoni, Monforte d’Alba

Barilà Langhe Nebbiolo doc € 24 Dosio Vigneti La Morra

Langhe Nebbiolo doc 2017 € 24 Cordero di Montezemolo

Fralù Langhe Nebbiolo doc 2017 € 24 Bruno Rocca Barbaresco

Massolino Langhe Nebbiolo doc 2017 € 24 Massolino Serralunga d’Alba

Bricco Barone Nebbiolo d’Alba docg 2017 € 24 Az. Agricola Abbona, Dogliani

Ochetti Nebbiolo d’Alba docg 2017 € 23 Renato Ratti La Morra

La Malora Langhe Nebbiolo doc 2015 € 22 Vite Colte Terre da Vino Barolo

Malvirà Langhe Nebbiolo doc 2017 € 22 Az Agr Malvirà Canale

Langhe Nebbiolo doc 2017 € 20 Az Agr Corino Giovanni Annunziata La Morra

Langhe Nebbiolo doc 2017 € 19 Az. Agricola Bovio La Morra

Langhe Nebbiolo doc 2018 € 18 Del Tetto Canale

Camilu Nebbiolo € 18 Guido Porro, Serralunga d’Alba

Langhe Nebbiolo doc 2018 € 18 Ettore Germano Serralunga d’Alba Nebbiolo d’Alba doc 2015 € 18 Az. Agricola Rossotto Montelupo Albese

Nebbiolo d’Alba doc 2016 € 19 Teo Costa, Castellinaldo

Marghe Langhe Nebbiolo doc 2015 € 24 Damilano, Barolo

€ “Non c’è niente di sbagliato nella sobrietà a piccole dosi” John Ciardi – poeta e letterato

BARBARESCO DOCG Barbaresco è una delle prime denominazioni riconosciute in Italia nel 1966 insieme al Barolo. Prodotto da uve nebbiolo richiede un invecchiamento di almeno 26 mesi a decorrere dal 1º novembre dell’anno di produzione delle uve di cui almeno 9 in recipienti di legno. La zona di origine delle uve atta a produrre i vini a denominazione di origine controllata e garantita «Barbaresco» comprendente i territori dei comuni di Barbaresco, , Treiso (già frazione di Barbaresco) e la parte della frazione «San Rocco» già facente parte del comune di Barbaresco

Barbaresco docg 2015 € 190 Gaja, Barbaresco

Serra Boella barbaresco docg 2014 € 75 Az.Agr. F.lli Cigliuti Neive

Rabajà Barbaresco docg 2015 € 68 Giuseppe Cortese

Vigneto Bordini Barbaresco docg 2016 € 68 La Spinetta Castagnole Lanze

Pora Barbaresco docg 2014 € 65 Produttori di Barbaresco

Gallina Barbaresco docg 2016 € 58 Castello di Neive

Ronchi Barbaresco docg 2014 € 58 Albino Rocca, Barbaresco

Spezie Barbaresco riserva docg 2008 € 50 Vite Colte, Barolo

Cottà Barbaresco docg 2015 € 53 Albino Rocca, Barbaresco

Barbaresco docg 2016 € 46 Castello di Neive

Barbaresco docg 2014 € 46 Bruno Rocca Barbaresco Nubiola Barbaresco docg 2015 € 44 Pellissero Giorgio, Treiso

Barbaresco docg 2015 € 40 Produttori di Barbaresco

Barbaresco docg 2015 € 38 Michele Chiarlo Calamandrana

Tufoblu Barbaresco docg 2015 € 46 Col dei Venti Vaglio Serra

Barbaresco Lancaia docg 2015 € 35 Teo Costa Castellinaldo

BAROLO DOCG La zona di origine delle uve adatte a produrre i vini a denominazione di origine con- trollata e garantita “Barolo” comprende i territori dei comuni di Barolo, Castiglione Falletto e Serralunga d’Alba e parte dei territori dei comuni di La Morra, Monforte d’Alba, Roddi, Verduno, Cherasco, Diano d’Alba, Novello e Grinzane Cavour in pro- vincia di Cuneo. Il barolo, prodotto con uve 100% nebbiolo, richiede un invecchia- mento di almeno 38 mesi, di cui 18 in botti di legno, a decorrere dal 1º novembre dell’anno di produzione delle uve. Con dicitura Riserva se invecchiato per un periodo minimo di 5 anni, cui almeno 18 mesi in botti di rovere o castagno

Lazzarito Barolo Riserva docg 2009 € 100 Ettore Germano, Serralunga d’Alba

Cannubi Barolo docg 2015 € 95 Damilano Barolo

Cannubi Barolo docg 2013 € 85 Damilano Barolo

Dagromis Barolo docg 2015 € 75 Gaja, Barbaresco

Essenze Barolo docg 2007 € 70 Vite Colte, Barolo

Vigneto Garetti Barolo docg 2012 € 70 La Spinetta Castagnole Lanze

Cerequio Barolo docg 2015 € 83 Damilano Barolo

Cerequio Barolo docg 2011 € 95 Damilano Barolo

Brunate Barolo docg 2015 € 98 Damilano Barolo

Brunate Barolo docg 2013 € 70 Damilano Barolo

Vigna Gattera Barolo docg 2013 € 60 Az. Agricola Bovio, La Morra

Barolo docg Marcenasco 2015 € 58 Renato Ratti, la Morra

Monfalletto Barolo docg 2014 € 55 Cordero di Montezemolo La Morra

Barolo docg 2015 € 55 Rocche dei Manzoni Monforte d’Alba

Barolo docg 2014 € 46 Massolino Serralunga d’Alba

Le Cinque Vigne Barolo docg 2012/10 € 46 Damilano Barolo

Barolo Tortoniano docg 2015 € 45 Michele Chiarlo Calamandrana

Barolo docg Azelia 2013 € 43 Az. Agricola Azelia, Castiglione Falletto

Rocchettevino Barolo docg 2015 € 58 Az. Agricola Bovio, La Morra

Pressenda Barolo docg 2013 € 64 Marziano Abbona, Dogliani

Vigna d’la Rouc Barolo docg 2007 € 95 Rocche dei Manzoni, Monforte d’Alba

“Non sempre il vino nuovo ci fa dimenticare quello che la vite ci ha donato l’anno prima” Simonide - poeta

MOSCATO DOCG “CANELLI” La zona di produzione delle uve atte alla produzione dei vini a Denominazione di Origine Controllata e Garantita “Moscato d’Asti” con la specificazione aggiuntiva della sottozona “Canelli”, comprende i terreni vocati alla qualità ed idonei alla coltura della vite nei territori dei Comuni elencati: Calamandrana, Calosso, Canelli, Cassinasco, Castagnole Lanze, Coazzolo, Costigliole d’Asti, San Marzano Oliveto, e Loazzolo. Provincia di Cuneo: comuni di Camo, Castiglione Tinella, Cossano Belbo, Mango, Neive, Neviglie, Rocchetta Belbo, Serralunga d’Alba, Santo Stefano Belbo, Treiso, Trezzo Tinella e le frazioni di Como e San Rocco Senodelvio del Comune di Alba. Giacitura: collinare a struttura calcareo-argillosa,l’altimetria minima è di 165 metri s.l.m.

Moscato d’Asti docg € 16 Saracco Castiglione Tinella

Moncalvina Moscato d’Asti “Canelli” docg € 14 Coppo Canelli

Moscato d’Asti “Canelli” docg € 13 Cascina Barisél Canelli

Ciombo Moscato d’Asti “Canelli” docg € 13 Il Falchetto Santo Stefano Belbo

Suri Sandrinet Moscato d’Asti “Canelli” docg € 13 Az. Agr. Cerutti Cassinasco

Il Giai Moscato d’Asti“Canelli” docg € 13 L’Armangia Canelli

Moscato d’Asti “Canelli” docg € 13 Avezza Canelli

Sorì dei fiori Moscato d’Asti“Canelli” docg € 12 Bocchino Giuseppe Canelli “Per fare un amico basta un bicchiere, per mantenerlo non basta una botte” proverbio toscano

Moscato d’Asti docg € 12 Cascina Castle’t Costigliole d’Asti

Il Cardellino Moscato d’Asti docg € 11 Cà ed Cerutti Cassinasco

Volo di farfalle Moscato d’Asti docg € 14 Az. Agricola Scagliola Calosso

PASSITI E VENDEMMIA TARDIVA

Loazzolo doc vendemmia tardiva di Moscato € 45 Az. Agr. Forteto della luja Loazzolo

La bella estate Piemonte Moscato passito doc € 35 Terre da Vino Barolo

Passione Strevi Passito docg € 35 Bragagnolo vini passiti

Loazzolo doc vendemmia tardiva € 30 Borgo Maragliano Loazzolo

Solio Loazzolo doc vendemmia tardiva € 29 Isolabella della Croce Loazzolo