ANNO III - NUMERO 5 DICEMBRE 2016

Spazio Periodico a cura dell’Amministrazione Comunale di

ominciamo con due date: 4 novembre e 4 dicembre. Il Di questo e molto altro si parla nelle pagine all’interno, che affido 4 novembre, presso la riserva Montebello gestita dagli alla penna di assessori e consiglieri di riferimento. CSportivi Montesordesi, si è svolta un’affollata cena di rac- L’intervento certamente più importante, quanto meno per le cifre colta fondi a favore della comunità di Arquata del Tronto (AP), in gioco, è tuttavia costituito dalla riqualificazione della rete di uno dei paesi più duramente colpiti dai terremoti del 24 agosto illuminazione pubblica, che comporterà nell’arco di circa un anno e 30 ottobre scorsi. Due Amministrazioni Comunali, l’integrale sostituzione delle attuali lampade obsolete con nuovi e Vertemate con Minoprio, tante associazioni del territorio con i impianti a led, in grado di garantire prestazioni illuminotecniche loro preziosi volontari e più di 500 persone presenti alla serata di alto livello insieme a un risparmio di oltre il 50% sui costi di hanno lanciato un forte segnale di vicinanza e solidarietà che va consumo e manutenzione, vantaggi ai quali si aggiungono im- ben oltre il semplice risultato “economico” della serata e che, ne portanti miglioramenti in termini di sicurezza stradale e qualità sono certo, troverà ulteriori occasioni per manifestarsi. dell’arredo urbano. E’ un percorso che parte da lontano con il Il 4 dicembre si è svolto il referendum recupero di 144.000 € da Enel Sole, ci- costituzionale che ha dominato l’a- fra ora destinata a spesare una parte genda politica e mediatica degli ultimi dell’investimento, mentre i mesi appe- mesi, nel corso dei quali si sono molti- na trascorsi sono stati dedicati alla pro- plicati in tutto il Paese appuntamenti gettazione lavori per un importo a base con taglio conoscitivo o più marcata- d’asta molto vicino a 1.000.000 €. Dato mente propagandistico. Vedremo nel che i vincoli di bilancio non consento- corso dei prossimi mesi quali saranno no, al momento, di impegnare cifre le ricadute del voto popolare sugli as- così importanti per un Comune delle setti politici e istituzionali, ma il dibat- nostre dimensioni, abbiamo scelto la tito serrato e talvolta aspro di questi formula del partenariato pubblico-priva- mesi, così come l’alta affluenza alle to, in virtù del quale la società (Es.Co.) urne, certamente testimoniano una rin- che si aggiudicherà la gara eseguirà le novata voglia di partecipare alle scelte opere di ammodernamento, la fornitu- importanti del Paese e danno la cifra ra di energia e la manutenzione della della coscienza civile di una nazione. rete di pubblica illuminazione in cambio I sindaci Roncoroni e Capitani per il comitato “InsiemeNonSiTrema”. di un canone annuale simile alla spesa Questi due eventi, apparentemente attualmente sostenuta dal Comune per molto lontani tra loro, hanno quindi un comune denominatore che le medesime voci e senza impatto alcuno, quindi, sulla struttura sta nella capacità di interpretare la realtà che ci accade intorno del bilancio comunale. e di spendersi in prima persona per un progetto comune, piccolo o grande che sia. Impegno civile e partecipazione, quindi, come Bilancio in equilibrio e in salute, aggiungo, con gli investimenti antidoto contro indifferenza e qualunquismo. finanziati utilizzando prevalentemente l’avanzo di amministrazio- Il mandato amministrativo giunge, intanto, al giro di boa, con al- ne, anche a causa dello scarso gettito di oneri di urbanizzazione cuni punti del programma elettorale già raggiunti e un 2017 che degli ultimi anni; ben monitorata la spesa corrente, per la quale si si preannuncia carico di impegni. registra un aumento dei capitoli legati al sociale, segno evidente di una crisi che perdura. Assai poco attendibile appare, pertanto, Terminato l’intervento di riqualificazione della palestra e rifatto una sedicente classifica relativa al 2015 e recentemente pubbli- completamente il manto di copertura della biblioteca comuna- cata sulla stampa locale, che relega Vertemate con Minoprio tra le, partirà a breve un secondo lotto di lavori per la sistemazione gli ultimi Comuni della Provincia quanto a “virtuosità”, calcolata dell’area antistante il medesimo Centro Civico, con lo scopo di sulla base di tre indici (presenza di gestioni associate di funzioni, dare un assetto definitivo al comparto, che valorizzi anche l’edi- di debiti fuori bilancio e tempi medi di pagamento) indici da con- ficio. Altri due interventi, per i quali si stanno ultimando le proce- siderarsi come assolutamente eterogenei, casuali e in sostanza dure di gara, vedranno la luce nei primi mesi del 2017: il primo poco indicativi delle reali condizioni di “virtuosità” del nostro Co- lotto della videosorveglianza e i lavori di riqualificazione dell’al- mune e più in generale di un qualsivoglia Ente Locale. veo del torrente Rì all’interno dell’omonimo parco. Senza dimen- ticare che con l’anno nuovo andrà a regime il nuovo appalto del A tutti voi i migliori auguri di un sereno Natale e i migliori auspici servizio raccolta e smaltimento rifiuti, che comporterà poche ma per un 2017 ricco di soddisfazioni e serenità. importanti novità per i cittadini (che saranno accompagnate da Buona lettura! adeguate campagne di informazione) insieme a un atteso rispar- mio sulla Tari. IL SINDACO ANNO III - NUMERO 5

Lavori pubblici

Nel segno di una corretta informazione ai cittadini e come è ora- meteorologico è quello concerne il completamento dell’arginatura mai consuetudine, torniamo ad aggiornarvi sullo stato dei lavori del torrente Rì a ridosso dell’omonimo parchetto; in passato era pubblici eseguiti o programmati a breve. stato eseguito un primo tratto di arginatura, ma lo scorrere a vol- Si sono conclusi da pochi giorni i lavori di completo rifacimento te tumultuoso delle acque del torrentello aveva pericolosamente del tetto della biblioteca di via Vittorio Veneto; questo intervento intaccato il tratto di rive lasciate prive di argini, sino a provocare, atteso da anni e mai realizzato, ha permesso di salvaguardare da per erosione sotterranea dovuta all’incuria e alla mancanza di ulteriori e gravi danni uno degli edifici pubblici più frequentati dal- manutenzione, il cedimento delle sponde e il conseguente crol- la nostra popolazione e in particolare lo di alcuni alberi. In considerazione dai nostri ragazzi; nel passato erano anche della potenziale pericolosità state segnalate più volte numerose del sito e dell’adiacente parchetto infiltrazioni d’acqua proveniente dal pubblico, si è scelto di intervenire tetto dell’edificio, infiltrazioni che ave- completando le arginature mancanti vano anche rovinato, oltre ai soffitti, in modo da consolidare gli argini ed alcune pareti interne e i sottostanti evitare che in futuro possano franare arredi. I lavori eseguiti, nel rispetto all’interno dell’alveo del torrente; tale dei tempi e dei costi previsti, hanno intervento sarà eseguito con nuove comportato la totale rimozione dell’e- arginature realizzate in pietrame sigil- sistente manto impermeabile, risulta- lato a malta, previo il consolidamento to ammalorato in più parti, e la sua del fondo del torrente al fine di evitare sostituzione con un manto simile, ma l’affossamento dell’alveo; per ragioni di nuova generazione; nel contempo di sicurezza, vista la frequente pre- si è provveduto al rifacimento delle senza di bimbi, sarà anche predispo- lattonerie che completano il tetto ed sta, lungo tutta la sponda del torrente alla tinteggiatura interna delle pareti all’interno del parco pubblico, una rovinate. Nel segno di una continuità degli interventi vi antici- staccionata a protezione di eventuali cadute; inoltre le sponde piamo che è alle battute finali l’aggiudicazione dei lavori per la verranno ripiantumate con idonee essenze autoctone in sostitu- sistemazione esterna dell’area antistante la biblioteca, lavori che zione delle piante ritenute instabili che sarà necessario rimuove- contiamo di iniziare appena le condizioni stagionali lo permette- re per attuare l’intervento. ranno. Altro ambito di intervento per il quale attendiamo solo il via libera Giuliano Aleo

Variante urbanistica Il progressivo invecchiamento degli strumenti di governo del ter- una politica di rigenerazione urbana e territoriale. ritorio pone sempre più in capo alle amministrazioni, la doverosa Questa amministrazione intende a breve avviare lo studio di e periodica revisione dei medesimi, anche per porre rimedio alle una Variante urbanistica del PGT, tesa a risolvere, per quanto molteplici criticità emerse in questi anni appena trascorsi. possibile, molte delle criticità legate agli ambiti di completamen- Il nostro Piano di Governo del Territorio, datato 2011, quello che to interni alle zone già edificate; nella stessa ottica verranno in- una volta chiamavamo comunemente Piano Regolatore, mostra trodotti, a livello comunale, ulteriori incentivi per chi deciderà di infatti diversi limiti e incongruenze ammodernare la propria abitazione già segnalati in passato dalla nostra o rigenerare comparti dismessi. Allo lista, limiti che riguardano essen- stesso modo verrà “incentivato” chi zialmente norme di pianificazione intende intervenire nelle zone clas- di molti comparti, spesso di difficile sificate come “centro storico” del attuazione da parte dei cittadini o nostro comune. Verranno rimap- addirittura in contrasto con i desideri pati tutti i sottoservizi esistenti nel dei medesimi e legati perlopiù a poca sottosuolo (acqua, fognatura, gas, chiarezza delle norme urbanistiche elettricità, telecomunicazioni), lavoro specifiche degli ambiti del nostro co- fondamentale per chi decide di inter- mune. venire e ha necessità di conoscere L’attuale Legge Regionale sulla ridu- la reale situazione. In ultimo verrà fi- zione del consumo di suolo, conce- nalmente aggiornato il Regolamento de la possibilità di intervenire senza Edilizio Comunale, in adeguamento restrizioni sul patrimonio edilizio al Tipo Unico di recentissima ema- esistente. Il settore della riqualifica- nazione da parte dello Stato. Al fine zione edilizia rappresenta in Italia il di coinvolgere fin da ora i cittadini in 70% dell’intero comparto delle costruzioni, grazie agli incentivi questa fase preliminare della Variante, vi ricordo che sarà possi- fiscali; dal 1998 al 2016, il 55% delle famiglie italiane ha potuto bile presentare eventuali vostre istanze al protocollo comunale, realizzare progetti di ristrutturazione per un totale di 14.200.000 entro il mese di gennaio. interventi, relativi al recupero edilizio e alla riqualificazione ener- getica. Lo scenario futuro sarà legato inevitabilmente a quello di Silvia Aragona

PAG. 2 DICEMBRE 2016

Al via la Videosorveglianza

Tutti abbiamo a cuore la sicurezza del paese, delle persone e intervento sarà possibile iniziare a sorvegliare tre dei principali delle nostre abitazioni ed è quindi importante scegliere un in- punti di accesso al paese, oltre alla piazza del Municipio. sieme di strumenti idonei a garantire un controllo il più possibile Le telecamere opportunamente posizionate saranno di ultima puntuale del nostro territorio. generazione e consentiranno in automatico il controllo dei veicoli In tale prospettiva la nostra Amministrazione ha partecipato, a in transito attraverso la lettura delle targhe con possibilità di verifi- inizio anno, a un bando re- ca, in tempo reale, di tutti i dati gionale per l’assegnazione di relativi al veicolo; potranno contributi a fondo perduto da così essere immediatamen- destinare al tema della sicu- te rilevate ed eventualmente rezza, presentando un pro- contestate dalle pattuglie in getto ben articolato di video- campo, irregolarità ammini- sorveglianza per complessivi strative o legate, ad esempio, 90.000 euro, destinato a pre- al passaggio di un veicolo che sidiare al meglio i punti nevral- risulta rubato o già segnalato gici del paese. Purtroppo l’in- alle competenti autorità. tervento non è stato finanziato Questo intervento è solo il dalla Regione per esaurimen- primo di una serie di interven- to dei fondi a disposizione ma, ti analoghi che porteranno il in ragione di questa eventua- nostro comune, si spera in lità, il progetto era già stato breve tempo, ad essere ade- previsto come suddivisibile in guatamente coperto da vide- diversi lotti, da realizzarsi nel osorveglianza, con indubbie corso degli anni attingendo capacità dissuasive e nel ge- unicamente a risorse interne. nerale interesse di una mag- Rimarcando la necessità non giore sicurezza anche rispetto più procastinabile di un simile intervento, anche alla luce dei re- a fenomeni solo apparentemente secondari di microcriminalità e centi fatti di cronaca che evidenziano una impennata dei furti nel- vandalismo. le abitazioni, il nostro comune ha deciso di procedere ugualmente con fondi propri e in tempi brevi, all’aggiudicazione di una prima Giuliano Aleo tranche di lavori per una spesa di 30.000 euro; grazie a questo

Sostegno alle vittime della criminalità organizzata

Il Comune di è stato ammesso al bando regionale “Cre- di monitorare il pernicioso fenomeno della criminalità organizza- are una comunità alternativa alle mafie - Sostegno alle vittime ta, di fare opera di prevenzione culturale e studiare le possibili della criminalità organizzata” finalizzato a creare concrete azioni soluzioni per arginarlo. di sostegno e di sensibilizza- E’ stato quindi naturale, per i zione sul tema della legalità. Sindaci già impegnati in tale Oltre al comune capofila sono Comitato, sostenere questa coinvolte diverse Amministra- iniziativa del Comune capo- zioni Comunali, tra le quali la luogo coinvolgendo attiva- nostra, gli ordini e le categorie mente il Progetto San France- economico – professionali, le sco, al fine di predisporre una associazioni impegnate nel serie di azioni e di attività for- settore della legalità, l’univer- mative/informative che conflu- sità e le scuole. La presen- iranno nel più vasto progetto tazione è prevista per giorno generale e verranno proposte 19 dicembre a Como, alla pre- nel corso dei prossimi 24 mesi senza di tutti gli Enti aderenti. presso i vari Comuni interes- E’ noto che negli ultimi anni sati. il fenomeno mafioso si è ma- Si può quindi affermare che nifestato con episodi di estre- ci troviamo di fronte ad una ma violenza in alcuni Comuni rara occasione favorevole della Bassa Comasca anche a per costruire una consapevo- noi vicini. le cultura della legalità per il Non a caso l’Amministrazione bene delle nostre future gene- Comunale ha da subito sostenuto il Progetto San Francesco razioni. entrando a far parte, sin dal 2014 e unitamente ai Comuni contermini, del “Comitato 5 dicembre”, sorto proprio allo scopo Gianpietro Merli

PAG. 3 ANNO III - NUMERO 5

Campagna rimozione manufatti in amianto

Si è recentemente conclusa la campagna di sensibilizzazione la rimozione dell’amianto, sia per la sostituzione, con un nuovo sull’amianto che, secondo le no- manto, della copertura rimossa. stre aspettative, ha ottenuto buo- Raccolti vari preventivi è sta- ni risultati. Sono state raccolte ta selezionata, come migliore adesioni per smaltire un quantita- offerente, la società Verco Srl, tivo di circa 1.500 metri quadrati società storicamente attiva sul perlopiù suddivisi in interventi su nostro territorio da anni. Ogni cit- piccole o medie superfici. L’am- tadino di Vertemate con Minoprio ministrazione comunale si è fatta potrà sin da ora, se lo desidera, tramite, attraverso l’attivazione di prendere contatto con la ditta di un accordo di prezzo, tra i citta- cui sopra e, in base al prezziario dini interessati allo smaltimento concordato, usufruire di prezzi e le ditte specializzate per que- certi e agevolati per questa tipo- sto tipo di intervento presenti logia di interventi. sul nostro territorio, in modo da Silvia Aragona ottenere una riduzione dei prez- zi normalmente applicati, sia per

Orti urbani

Possiamo definire ”Orto Urbano” uno spazio verde di proprietà dimensioni idonee, di ottima esposizione e facilmente urbaniz- comunale destinato ad essere coltivato, la cui gestione è affidata zabile con acqua ed elettricità. Gli obiettivi di una installazio- per un periodo di tempo stabilito ai cittadini che ne hanno fat- ne di questo genere sono molteplici: fornire ai cittadini che non to richiesta. All’interno di questi spazi, generalmente di piccola possiedono spazi verdi un’area coltivabile che possa contribuire superficie, si coltivano per sé e per la propria famiglia, perlopiù a contenere le spese per l’acquisto degli ortaggi e delle verdu- ortaggi di vario genere. L’area dedicata è solitamente situata re di uso più comune, mettere a disposizione della cittadinanza in zone periferiche, ma facil- aree comunali di cui prendersi mente raggiungibili. Il fenome- cura e altrimenti sottoutilizza- no, come lo conosciamo oggi, te, favorire la coesione sociale non è nuovo; la presenza in attraverso una divertente e Europa degli Orti Urbani risale appassionante organizzazio- alla seconda metà dell’800. I ne del proprio tempo libero, primi furono i ‘Kleingarten’ in consapevoli che coltivare la Germania, spazi dedicati pre- terra, anche se con un po’ di valentemente ai bambini, poi fatica, alla fine ci fa stare bene venne la Francia con i ‘Jardin e, non da ultimo, la soddisfa- Ovrieur’ realizzati per gli ope- zione di poter consumare pro- rai. In Italia nascono negli anni dotti sani e biologici. Il primo 40 i primi ‘Orticelli di Guerra’ Orto Urbano del territorio di con l’obiettivo di mettere a di- Vertemate con Minoprio sarà sposizione della popolazione suddiviso in 8 appezzamenti terreni incolti per la coltivazio- da 54mq. e 9 da 30 mq.; verrà ne di verdure e legumi. Re- posizionata una casetta per gli centemente la passione per gli attrezzi, uno spazio per il com- Orti si è diffusa a dismisura su postaggio, un’area di sosta tutto il territorio italiano; oggi con pergola, dei percorsi di si coltiva su balconi, terrazzi, collegamento, uno spazio per in vasche e fioriere, sui tetti e frutteto, il tutto completato da su pareti verticali e secondo una adeguata recinzione peri- il Censis, quasi la metà degli metrale, acqua e luce. Siamo italiani coltiva spazi verdi. fortemente convinti dell’utilità L’Amministrazione Comuna- di questa iniziativa e del suo le di Vertemate con Minoprio Rendering del progetto orti urbani. valore sociale. Il nostro territo- ha perciò deciso di mettere in rio è un bene prezioso per tutti campo un progetto che offra, ai cittadini che lo richiedano, uno e di tutti e dare ai cittadini la possibilità di avere a disposizione un piccolo spazio verde da coltivare; il sito più idoneo, di proprietà piccolo spazio verde di cui prendersi cura è un primo passo verso comunale, è stato individuato nelle vicinanze del cimitero di Ver- una Cultura del Verde più consapevole. temate. L’area prescelta presenta tutti i requisiti necessari per la realizzazione di Orti Urbani: area facilmente raggiungibile a Carla Testori ridosso dell’abitato, territorio prevalentemente pianeggiante e di

PAG. 4 DICEMBRE 2016

Solidarietà alle popolazioni terremotate

A seguito dei rovinosi e funesti terremoti che hanno recentemen- per gli aiuti, ben 12.000 euro. I soldi sono stati depositati su te colpito le popolazioni del centro Italia, ben 25 enti locali, par- un conto corrente aperto appositamente presso la Cassa Ru- rocchie e associazioni del nostro rale di Cermenate (iban IT 68O territorio si sono riunite nel mese 0843051151000000282387). di ottobre sotto la sigla “ INSIEME Dopo il grande successo di questa NON SI TREMA” per creare con cena, il gruppo promotore ha dato azioni concrete di solidarietà verso vita al comitato “Insieme non si tre- quelle popolazioni così duramente ma”, che continuerà questo percor- provate, un legame stabile e dura- so e perseguirà nei mesi a venire, turo di concreta vicinanza e colla- gli obiettivi di solidarietà. borazione. Gli aiuti raccolti fino ad Il prossimo appuntamento è il 7 oggi saranno destinati al comune gennaio 2017, presso la Palestra di Arquata del Tronto, un centro di “Renato Malacarne”, a Cermenate. medie dimensioni, che forse non ha In questa occasione “Insieme non goduto di un’ampia visibilità media- si trema” organizzerà un aperitivo tica, ma che ospita scuole e - in compagnia, con la possibilità di ciazioni alle quali poter fare sicuro acquistare prodotti tipici di Arqua- riferimento; a tale proposito sono ta. Siete tutti invitati a partecipa- già state individuati in quei territori re a questo evento di solidarietà due enti con i quali collaborare: la al quale, tra le altre cose, saranno Pro Loco di Arquata e l’Associazio- presenti i ragazzi della pro Loco di ne Festa Bella di Spelonga. Arquata del Tronto, che racconte- La cena organizzata per la raccolta ranno la loro esperienza e illustre- fondi del 4 novembre 2016 è stata ranno la situazione del loro paese l’inizio di un percorso di sostegno così duramente colpito. ai cittadini di Arquata che, dopo il Infine segnaliamo che, in occasio- secondo terremoto di fine ottobre, ne delle manifestazioni natalizie, le sono stati costretti ad abbandona- Associazioni dei paesi di Cerme- re le proprie abitazioni e le proprie nate e di Vertemate con Minoprio attività. Durante la serata che ha venderanno i prodotti di Arquata del visto la partecipazione di più di 60 Tronto, come lenticchie e fagioli. volontari delle diverse associa- Per informazioni: insiemenonsitre- zioni locali del nostro e di altri comuni a noi vicini, sono stati [email protected] serviti ben 650 commensali e nell’occasione sono stati raccolti Chiara Capitani

Borse di studio Assegnate durante la serata celebrativa del 2 giugno le Borse ca in ingegneria dei sistemi edilizi, con 110/110, Terzo Classifica- di Studio per gli studenti meritevoli diplomati e laureati nel corso to, Taiana Paolo, Laurea specialistica in ingegneria meccanica dell’anno 2015. con 101/110 Premiati con borsa di 100 euro cadauna, ex aequo, 4 studenti Premiati con borsa di studio da 250 euro cadauna, gli studenti delle scuole secondarie di primo grado: Lo- che hanno conseguito una laurea speciali- molino Andrea, Pasulo Andrea, Scivoli Vin- stica dopo aver già conseguito una borsa di cenzo, Sesana Camilla con 9/10. studio per laurea di primo livello: le premia- Premiati con borsa di studio da 150 euro te sono, ex aequo, Amadeo Valeria, Laurea cadauna gli studenti della scuola seconda- specialistica in lettere moderne, Serena Ali- ria di secondo grado: primo classificato con ce, Laurea specialistica in progettazione e 100/100 Capitani Davide, seconda clas- gestione dell’intervento educativo nel disa- sificata Tagliabue Elena con 98/100, terzo gio sociale, Verga Alice, Laurea specialisti- classificato D’Amico Francesco con 94/100. ca in amministrazioni e politiche pubbliche, Premiati con borsa di studio da 250 euro tutte con 110/110 e lode. cadauna gli studenti laureati di primo livello Sono aperte le candidature per le borse di (triennale): Prima classificata, con 101/110, studio relative all’anno 2016. Le domande Verga Marta, Laurea in Infermieristica, se- possono essere presentate entro e non ol- condo classificato Faotto Matteo, Laurea in tre il 31 gennaio 2016. Discipline Giuridiche, con 100/110 Per le borse di studio degli studenti meri- Premiati con borsa di studio da 500 euro ca- tevoli laureati e diplomati nel 2017 l’Ammi- dauna, gli studenti con laurea specialistica: nistrazione Comunale, ha, inoltre, deciso di Prima Classificata, Camarda Francesca, Laurea specialistica in incrementare i fondi disponibili per le borse di studio, passando psicologia clinica dello sviluppo e neuropsicologia con 110/110 e da 3.500 a 5.000 € complessivi. Lode, Secondo Classificato Corbella Giorgio, Laurea specialisti- Damiano Rivolta

PAG. 5 ANNO III - NUMERO 5

“Parla e canta come mangi” – Le virtù del dialetto milanese

Sabato 8 ottobre l’Assessorato alla Cultura di Vertemate con ne delle parole più caratteristiche del dialetto “milanese” e delle Minoprio, in collaborazione con l’Associazione Culturale Libera nostre zone. Mente ha organizzato una serata sul dialetto milanese e più in Ha rallegrato la platea il cantautore Alberto Pinelli, che, con la generale della , serata nella quale sono stati rievocati e

rinverditi i modi di dire e le virtù di una lingua che rischia di scom- parire nell’era di internet. Hanno partecipato alla serata lo scrittore Emilio Magni, erbese, sua band, ha presentato i brani tratti dal suo nuovo CD “De vent, autore di numerose pubblicazioni in dialetto lombardo che narra- de acqua, e pensè e di bambin”, storie di vita vissuta raccontate no del passato contadino della Brianza, che ha letto alcuni brani in dialetto lombardo al ritmo di blues. dei suoi testi; il prof. Antonio Silva, conduttore del premio Tenco, che ha illustrato al folto pubblico presente, l’etimologia di alcu- Damiano Rivolta

Conciliazione Famiglia–Lavoro: un’azione concreta, il Dopo Scuola

Il Sito del Dipartimento per le Politiche della Famiglia del Gover- che ha organizzato il servizio, e dell’Istituto Comprensivo che ha no Italiano cita “Le politiche per la conciliazione rappresentano messo a disposizione i locali, siamo riusciti ad attivare dal mese un importante fattore di innovazione dei modelli sociali, econo- di settembre questo importante attività che, ad oggi, conta la par- mici e culturali e si ripropongono di fornire strumenti che, ren- tecipazione di 8 bambini ma che speriamo cresca nel tempo per dendo compatibili sfera lavorativa e sfera familiare, consentano rispondere con continuità a questa tipologia di bisogno. a ciascun individuo di vivere al meglio i molteplici ruoli che gioca L’attenzione dell’Amministrazione Comunale è proseguita con lo all’interno di società complesse”. stanziamento di un contributo per l’avvio del servizio sia per la Nel nostro piccolo, anche l’Amministrazione Comunale ha ritenu- fine del 2016 che per l’inizio del 2017, andando a colmare la to di inserire tra i suoi obiettivi azioni che aiutino le famiglie con differenza tra le rette corrisposte dai genitori ed i costi sostenuti entrambi i genitori impegnati in attività lavorative. dall’Associazione. Per questo, nel corso dei mesi estivi, ci si è fatti carico di una Identica attenzione è stata riservata al servizio di pre e post scuo- richiesta di un gruppo di genitori della classe prima della scuola la, inserendo nella convenzione con le due Scuole per l’Infanzia secondaria i quali, data l’impossibilità di attivare il tempo prolun- presenti sul territorio (Canossiane e Dante Alighieri) un contribu- gato per la loro classe, si sono trovati nella spiacevole condi- to a fronte dell’attivazione del servizio, anche qui a copertura dei zione di dover trovare una soluzione per l’accoglienza dei loro costi non coperti dalle rette pagate dalle famiglie. ragazzi nelle ore pomeridiane. Grazie alla collaborazione dell’Associazione ColoreCaramella, Damiano Rivolta

Diamoci una mossa!

Ti piace camminare? Pensi che il movimento sia utile per la sa- Così facendo ci si potrà organizzare tutti insieme gli uni con gli lute? E allora cosa aspetti? Rompi gli indugi e vieni a camminare altri, in modo da concordare con amici di cammino quando e con noi! Sappiamo che molti di voi si ritrovano al mattino per dove trovarsi, il tutto all’insegna della massima libertà di disporre sgranchirsi un po’ le gambe, chiacchierare, stare in compagnia al meglio del proprio tempo libero. Le cose semplici, in genere, … La nostra idea è di fare tutte queste cose importanti ma … sono le migliori! Con la speranza di vedervi numerosi e per qual- INSIEME! Per questo motivo abbiamo creato i “Gruppi di cam- siasi informazione: 031-88.88.11 e buona camminata a tutti! mino” in modo che questa bella attività possa estendersi a più persone . Giovanna Verga Ciò che devi fare è semplice: presentati LUNEDI’ 9 GENNAIO alle ore 8,30 presso il piazzale delle Scuole di Vertemate; tro- verai ad accoglierti un volontario mosso dalla stessa passione.

PAG. 6 DICEMBRE 2016

SPAZIO ALLA MINORANZA

AUGURI, AUGURI, AUGURI posizioni in ambito provinciale, classificandosi… PENULTIMO. Alla vigilia di un anno che arriva è non solo una antica e bella tra- Considerato che i Comuni comaschi sono 154 di fatto è cento- dizione, ma un sincero piacere fare gli auguri. Per cui vogliamo cinquantatreesimo, a un soffio dall’ultimo posto. Paragonando utilizzare questo spazio innanzi tutto e sopra ogni altra cosa per questa classifica a quella più autorevole a livello internazionale, augurare a tutti gli abitanti di Vertemate con Minoprio che il 2017 quella che adotta il PIL per valutare tutti gli Stati mondiali, è come sia un anno sereno. Ma un’altra consuetudine di fine anno è il se a , che è primo, vivessero negli Stati Uniti. A pullulare delle classifiche riferite agli ambiti più diversi: lo sport, Vertemate con Minoprio (153°) è come se vivessimo nel Togo. lo spettacolo, l’economia… Ora, non tutti sanno che anche la Massima simpatia per il Togo e i Togolesi, ma considerato che Regione Lombardia diffonde una sua autorevole classifica che si tratta di uno dei Paesi più poveri dell’Africa, l’accostamento ci riguarda moltissimo, quella sulla virtuosità dei Comuni. Utiliz- è umiliante, per non dire vergognoso. Chi possiamo ringraziare zando criteri assolutamente oggettivi, l’operato delle Amministra- per questo brillante risultato se non l’Amministrazione Comunale zioni Comunali viene valutato tenendo conto dell’efficienza, della in carica? Tanti auguri, Vertemate con Minoprio, ne hai davvero qualità e dell’efficacia del lavoro dei Sindaci e del loro entourage. bisogno. In base alla qualità del loro operato, i Comuni migliori sono pre- Vertemate con Minoprio Idee in… Comune miati e quelli peggiori penalizzati. Qualche settimana fa è stata diffusa la classifica sulla virtuosità che riguarda l’anno passato Riccardo Pellizzari e Vertemate con Minoprio ha registrato una robusta perdita di

Non è mai troppo tardi…

“Non è mai troppo tardi” era il titolo di una famosa trasmissione che si intendono raggiungere. Non un corso solo teorico, dun- degli anni ’60 condotta dal Maestro Alberto Manzi. Che “Non è que, ma un percorso che dalle basi di conoscenza del Computer mai troppo tardi”, lo abbiamo pensato anche noi, e così è nata arriverà alle applicazioni più utili come fare un acquisto in rete o l’idea, per aiutare i nostri anziani, di istituire un corso per avvici- videochiamare i nipotini magari lontani. narsi con gradualità all’uso del Personal Computer, al Tablet ed Il Corso è iniziato il 9 novembre in Biblioteca Comunale, ed alter- allo Smartphone. A seguito del sondaggio effettuato con la pre- na alle spiegazioni del docente prove pratiche per l’uso del PC. cedente edizione del notiziario comunale diffuso alle famiglie e, grazie anche alla preziosa disponibilità del dott. Marco Fiorini, è Damiano Rivolta stato avviato il corso “PC Utile”, che ben rappresenta gli obiettivi

Le associazioni si presentano: ColoreCaramella Gentilissimi, - CARNEVALE e il TEATRO offerto alla scuola primaria ho il piacere di scriverVi in qualità di Presidente dell’Associazione - SERVIZIO RIPETIZIONI E AIUTO COMPITI con l’ausilio di stu- Genitori “ColoreCaramella” di Vertemate con Minoprio. denti universitari del nostro territorio, La nostra Associazione opera nel nostro comune da quasi 7 anni, - DOPOSCUOLA progetto pilota partito quest’anno con Il Comu- è stata costituita da un gruppo di genitori che nel tempo si sono ne resi conto di condividere gli stessi obiettivi e le stesse idee e di - COLLABORAZIONI CON LA CROCE VERDE DI FINO MOR- voler costruire qualcosa di utile, offrendo momenti di aggregazio- NASCO ne e di allegria nello stare assieme. - COLLABORAZIONI CON LA FON- Non abbiamo e non vogliamo avere DAZIONE MINOPRIO indirizzi particolari, solo offrire al No- - GIORNALINO “IL CARAMELLO” stro Paese qualche occasione per - CORSI YOGA per adulti e bambini potersi ritrovare, conoscere, anche -Verde Pulito,laboratorio di pulitura attraverso manifestazioni che renda- lavatoio Abbazia no vivibile il nostro territorio. -La castagnata delle streghe Siamo orgogliose, di aver fatto un - Non il solito corso di ginnastica grande lavoro, nel costruirci uno - “pedala coi gufi” una particolarissi- spazio tutto nostro, dove poter re- ma pedalata notturna, aperta a tutti, alizzare i nostri progetti, e nel con- ricca di effetti speciali che si snoda tempo essere aperti alla cittadinanza per i boschi e i sentieri sterrati del che abbia voglia di entrare e spen- nostro paese, in una notte dove tutto dere un po’ del loro tempo per la loro sembra più magico- comunità, avvicinandosi per poter ARIA DI NATALE CON I MERCATI- generare uno scambio di opinioni e far nascere nuove idee e NI” con il patrocinio del Comune di Vertemate con Minoprio che progetti. è in fase di allestimento come ogni anno. Nel corso della nostra breve storia, ColoreCaramella si è cimen- Il nostro lavoro e molte altre informazioni le potrete trovare anche tata in diverse manifestazioni, nel sito dell’associazione www.colorecaramella.it - BIBLIOTECA ALL’APERTO” per i più piccoli presso il Parco del Rì Grazia Bonanno

PAG. 7 ANNO III - NUMERO 5

Nuovi Orari di apertura al pubblico Uffici Comunali in vigore dal 1 Dicembre

PAG. 8 Contatti E- MAIL: [email protected] TEL: 031/888811