Physical and Cultural Flows of Lake Como, Italy
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Cremia, Il Nuovo Albergo Ha Cancellato La Chiesa
18 Venerdì 19 ottobre 2007 Il lago >>> FERITO Cremia, il nuovo albergo ha cancellato la chiesa La facciata di San Vito scompare dietro il maxi edificio destinato a ospitare un ristorante hotel con trenta camere Ma il sindaco difende l’opera: «Un investimento per il paese». Attesa entro novembre la nuova passeggiata per Pianello ■ LO DICE IL SINDACO ■ «Trenta camera erano il sempre in meglio, anche se LE IMMAGINI IN BREVE minimo. Senza questa ca- è poi vero che, per valutar- «Strada di Claino, pacità ricettiva, la proprietà ne l’effetto definitivo, biso- FIAMMA TRICOLORE non avrebbe mai sostenuto gnerà attendere la conclu- GAZEBO E PETIZIONE nessuna casa un investimento del gene- sione dei lavori: «Io dico SUL MUTUO SOCIALE re, dal quale, peraltro, trarrà che abbiamo fatto di tutto - Le vieta il Prg» beneficio tutto il paese, e insiste il primo cittadino - Domani presidio della non solo una famiglia». per renderlo il meno impat- Fiamma Tricolore per il «Nessuna casa sarà co- Guido Dell’Era, sindaco tante possibile sull’ambien- mutuo sociale. Prosegue struita nei dintorni della dal giugno del 2004, difen- te circostante, e mi sembra la raccolta di firme sul strada che dovrebbe ri- de a spada tratta i lavori di che ci siamo anche riusci- disegno di legge del mu- salire fino alla vecchia ampliamento del «Lumin», ti... Poi l’idea del bello è tuo sociale: domani, dal- cava. È il piano regolato- storica pizzeria ristorante molto soggettiva». Attenia- le 15 alle 19, la Fiamma re in vigore a escluderlo di Cremia destinata a di- moci allora ai dati oggettivi, Tricolore sarà presente tassativamente». -
Zoran Gavrilovic(**)
DOI: 10.4408/IJEGE.2015-01.O-02 APPLICATION OF AN IMPROVED VERSION OF THE EROSION POTENTIAL METHOD IN ALPINE AREAS Luca Milanesi(*), Marco Pilotti(*), aLberto CleriCi(*) & Zoran GavriloviC(**) (*)Università degli Studi di Brescia - DICATAM - Via Branze, 43 - 25123 Brescia, Italy E-mail: [email protected] - [email protected] - [email protected] (**)Institute for the Development of Water Resources “Jaroslav Černi” - Jaroslava Černog, 80 - 11226 Beograd, Serbia - E-mail: [email protected] la valutazione dei processi erosivi e delle loro conseguenze riveste un ruolo fondamentale nella corretta gestione del territorio; gli ambiti d’interesse sono relativi alla fruibilità del suolo, inteso come risorsa ambientale ed economica, all’assetto idrogeologico e, non da ultimo, alle interazioni con numerose opere di ingegneria tra cui spiccano gli invasi ed i manufatti di derivazione. Per queste ragioni si rivelano di grande interesse applicativo le metodologie per la stima del contributo solido di un bacino idrografco ad oppor- tune scale spaziali e temporali. nel presente contributo si considera un modello empirico, il Metodo dell’erosione Potenziale (GavriLovic, 1988), che fornisce indi- cazioni a scala annua sul volume di suolo eroso e trasportato alla sezione di chiusura di un bacino. si propone una revisione organica di alcuni dei suoi criteri di parametrizzazione e delle modalità di implementazione. in particolare, al fne di garantire maggiore semplicità ed oggettività alla fase di stima dei valori dei parametri sul bacino, si è inteso riconsiderare le modalità di classifcazione dell’uso del suolo e delle caratteristiche geomeccaniche dei terreni e delle rocce tramite schemi largamente diffusi nella comunità scientifca (e.g., Corine 2000 per la descrizione degli usi del suolo). -
Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria N. 31
Bollettino Ufficiale – 85 – Serie Ordinaria n. 31 - Giovedì 30 luglio 2020 D.g.r. 28 luglio 2020 - n. XI/3426 • riteneva che un’azione di controllo del Cormorano, presen- Autorizzazione al controllo selettivo del Cormorano te in alcune aree chiave per la conservazione di specie itti- (phalacrocorax carbo sinensis) nel periodo compreso tra il che, potesse essere considerata rafforzativa di azioni di altra 1° ottobre 2020 ed il 15 marzo 2021, ai sensi dell’art. 9, comma natura condotte ai fini di tutela di queste specie ittiche; 1, lett. a), della dir. 2009/147/CE, degli artt. 19 e 19 bis della l. 157/92 e dell’art. 41 della l.r. 26/93 • individuava i termini temporali per il primo anno di applica- zione del controllo; LA GIUNTA REGIONALE • indicava il numero di capi abbattibili, che non dovevano Vista la direttiva comunitaria 2009/147/CE concernente la superare il 10% del totale dei cormorani censiti durante gli conservazione degli uccelli selvatici e in particolare l’art. 9, com- IWC; ma 1, lettera a), che consente agli Stati membri di derogare al • dava specifiche indicazioni tecniche in merito alle modalità divieto di cui agli artt. 5, 6, 7 e 8 della stessa direttiva, allo scopo, con cui effettuare gli abbattimenti, prevedendo anche un tra gli altri, di prevenire gravi danni alle colture, al bestiame, ai monitoraggio degli effetti degli interventi sui popolamenti boschi, alla pesca e alle acque; ittici delle zone interessate dalle specie target di conserva- Vista la legge 11 febbraio 1992, n.157 «Norme per la protezio- zione; ne della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio» • sanciva la necessità di inviare annualmente una rendicon- ed, in particolare, l’articolo 19 che prevede che le regioni, per la tazione all’Istituto, prevedendo la possibilità di inviare, con- tutela delle produzioni zoo-agro-forestali ed ittiche, provvedano testualmente, una richiesta di parere per l’anno successi- al controllo delle specie di fauna selvatica anche nelle zone vie- vo, stabilendo che al termine dei cinque anni, si sarebbe tate alla caccia, nonché l’art. -
Ecoinformazioni Afica Malima Afica Como
Ecoinformazioni da fare • Mensile • Tariffa R.O.C.: Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, DCB (Como) • Direttore responsabile Gianpaolo Rosso • Stampa Grafica Malima eco Como informazioni TEMA | CRTZeeRq TYVdf`_R 364| GEN |06 364 | GENNAIO | 2006 ECOINFORMAZIONI mensile della provincia di Como via Anzani, 9 22100 Como tel 031.268425 fax 178.2203720 [email protected] www.ecoinformazioni.it Sede legale Il peggio di Como via Anzani, 9 22100 Como Direzione GIANPAOLO ROSSO Antonia Barone, Gianpaolo Rosso Redazione Barbara Battaglia, Fabio Cani, Elena Capizzi, Luciana Carnevale, Mara Cavalzutti, Bisogna avere il coraggio di ammetterlo. Non sono solo i gerarchi: a Como esiste Tatiana Cerutti, Laura De anche un popolo del razzismo e della xenofobia. Non si tratta solo di Faverio, Borghezio, Agazio, Patrizia Di Grammatica, c’è di più. Alla fine del 2005 nel Consiglio comunale, ma anche nelle chiese Giuseppe, Francesca Di Mari, Laura Foti, Micaela con Maggiolini, questa parte della città ha trovato il modo, ancora una volta, di fare Landoni, Danilo Lillia, sentire la propria voce: insulti, odio, presunzione tronfia di una superiorità culturale, Marco Lorenzini, Francesca sintetizzata, in aperto oltraggio al Cristianesimo, nella loro presunta “cristianità”. Nieto, Bruno Perlasca, Ed è proprio la presenza degli squadristi della Lega in alcune sedute del Consiglio comu- Jorma Peverelli, Paolo Portoghese, Rossella Rizza, nale che ci ha fatto più paura. Nei loro occhi cattivi, prima che nelle miserabili parole, Andrea Rosso, Lorenzo abbiamo letto tutto il pericolo che la bestia leghista, pur agonizzante, costituisce. -
From Brunate to Monte Piatto Easy Trail Along the Mountain Side , East from Como
1 From Brunate to Monte Piatto Easy trail along the mountain side , east from Como. From Torno it is possible to get back to Como by boat all year round. ITINERARY: Brunate - Monte Piatto - Torno WALKING TIME: 2hrs 30min ASCENT: almost none DESCENT: 400m DIFFICULTY: Easy. The path is mainly flat. The last section is a stepped mule track downhill, but the first section of the path is rather rugged. Not recommended in bad weather. TRAIL SIGNS: Signs to “Montepiatto” all along the trail CONNECTIONS: To Brunate Funicular from Como, Piazza De Gasperi every 30 minutes From Torno to Como boats and buses no. C30/31/32 ROUTE: From the lakeside road Lungo Lario Trieste in Como you can reach Brunate by funicular. The tram-like vehicle shuffles between the lake and the mountain village in 8 minutes. At the top station walk down the steps to turn right along via Roma. Here you can see lots of charming buildings dating back to the early 20th century, the golden era for Brunate’s tourism, like Villa Pirotta (Federico Frigerio, 1902) or the fountain called “Tre Fontane” with a Campari advertising bas-relief of the 30es. Turn left to follow via Nidrino, and pass by the Chalet Sonzogno (1902). Do not follow via Monte Rosa but instead walk down to the sportscentre. At the end of the football pitch follow the track on the right marked as “Strada Regia.” The trail slowly works its way down to the Monti di Blevio . Ignore the “Strada Regia” which leads to Capovico but continue straight along the flat path until you reach Monti di Sorto . -
Fascia Modificata
AMPIEZZA FASCIA FASCIA Nome Corpo Idrico Codice Corpo Idrico STATO ECOLOGICO STATO CHIMICO INERBITA 2019 MODIFICATA (metri) (si/no) Abbioccolo (Torrente) IT03N008060004011LO BUONO BUONO 3 NO Acqua Rossa (Roggia) IT03POAD3SEARCLO SUFFICIENTE BUONO 3 SI Acqualina (Torrente) IT03N008001023011LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Acquanegra (Torrente) IT03N0080980011LO SUFFICIENTE BUONO 3 SI Acque Alte (Canale) IT03POOG3AACA1LO SUFFICIENTE BUONO 3 SI Adda - Serio (Canale) IT03POAD3SEASCA1LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Collettore) IT03POAD3ACCA1LO SCARSO BUONO 5 NO Adda (Fiume) IT03N00800110LO BUONO BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N00800111LO BUONO BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N00800112LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N00800113LO SUFFICIENTE BUONO 3 SI Adda (Fiume) IT03N0080011LO BUONO BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080012LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080013LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080014ALO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080014BLO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080015LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080016LO BUONO BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080017LO BUONO BUONO 3 SI Adda (Fiume) IT03N0080018LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Adda (Fiume) IT03N0080019LO SUFFICIENTE NON BUONO 5 NO Adda Vecchia (Torrente) IT03N008001B1LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Addetta (Colatore) IT03N0080440701LO SCARSO BUONO 5 NO Agna (Torrente) IT03N008060004041LO SUFFICIENTE BUONO 3 NO Agna (Torrente) IT03N008060004042LO SUFFICIENTE BUONO 3 SI Agogna (Torrente) IT03N0080036LO SUFFICIENTE NON BUONO 5 NO Agognetta di Sannazzaro -
Dicembre 2015 - Registr
ilPERIODICO DI INFORMAZIONEPioverna DELLA VALSASSINA, del LAGO, delle VALLI, Esino e il Varrone new COPIA OMAGGIO SCEGLI CHI HA GRANDI CAPACITÀ. DA 2,8 m3 a 17 m3 DA 2,49 m a 4,07 m DA 1,04 m a 1,42 m DA 660 Kg a 1,9 t DI VOLUME UTILE DI LUNGHEZZA UTILE DI LARGHEZZA UTILE DI CARICO UTILE TRA I PASSARUOTA NUOVO CITROËN NEMO CITROËN BERLINGO CITROËN JUMPY CITROËN JUMPER I VEICOLI COMMERCIALI CITROËN SODDISFANO QUALSIASI ESIGENZA DI LAVORO, CARICO E MOTORIZZAZIONE. UN’AMPIA GAMMA DALLA QUALE PUOI SCEGLIERE IL MODELLO PIÙ ADATTO ALLE TUE NECESSITÀ. TI ASPETTIAMO XXXXXXXXXXXXXXX. A PROVARLI! citroen.it Le foto sono inserite a titolo informativo. VIA ROMA 110 PESCATE TEL. 0341.282889 IGINIO NEGRIXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXS.R.L. PONTE A. VISCONTI 30 LECCO - TEL. 0341.364141 [email protected] 1 14/07/15 12:25 SOMMARIO SOMMARIO SOMMARIO ilPERIODICO DI INFORMAZIONEPioverna DELLA VALSASSINA, del LAGO, delle VALLI, Esino e il Varrone SOMMARIO new ✓SPECIALE NATALE 3 ✓VALSASSIINA IIN NATURA Fiumelatte, il più corto d'Italia. E il più misterioso! 14 ✓ITIINERARI - OUTDOOR Ice climbing - Cascate da scalare 18 Alla scoperta della Valsassina sulle pelli di foca 22 Gigi Alippi 26 La Valsassina nel pro-fondo 28 ✓PERSONAGGI DA RICORDARE Carlo Beri, quei suoi valori e un incondizionato amore per la sua terra 30 ✓LAVORO TRA VALLE E LAGO Dall'Antica Fonte di Tartavalle sgorga birra 32 Da Premana "La Mia Birra" per tutti! 35 "L'Oro" verde del lago 38 Biosio il frantoio più a Nord d'Europa 41 ✓ ARTE / CULTURA Museo di Premana: uno scrigno di storia e tradizione 44 ✓ VALSASSIINA CON GUSTO Agriturismo Cascina Trote Blu: sapori e natura, fanno tappa a Primaluna 48 Lo Chef consiglia 50 ✓ACCADEVA NELL’’ANNO Cremeno: il ponte della Vittoria compie 90 anni 53 ✓LA VALLE IERIIERI E OGGI 54 ✓PROVERBI 56 ✓SOMMARIOEVENTII 59 SOMMARIO SOMMARIO SOMMARIO ✓EDITORIALE Numero zero, un successo! ilPERIODICO DI INFORMAZIONEPioverna DELLA VALSASSINA, DEL LAGO, DELLE VALLI, ESINO E IL VARRONE new Nuovo Pioverna seconda uscita. -
Tariffe Viaggiatori
Direzione di Esercizio: Via per Cernobbio, 18 - 22100 Como NAVIGAZIONE LAGO DI COMO Tel. +39 031 579211 - Fax +39 031 570080 - www.navigazionelaghi.it 800 - 551801 PREZZI IN VIGORE DAL 15 APRILE 2012 Per i viaggi su corse ordinarie BATTELLO B I G L I E T T I D I C O R S A S E M P L I C E SUPPLEMENTO Prezzi espressi in Euro (arrotondati al decimo di Euro) Como Tariffa intera e tariffe ridotte Per corse U Tratte SERVIZIO Tavernola Tavernola TARIFFA MINIMA NON RIDUCIBILE di Tariffa [1.0 0] Tariffa [1.2 0] Tariffa [1.5 0] RAPIDO (Sr) 1 U viaggio Anziani Ragazzi (4-11 anni) Cernobbio Cernobbio Corsa semplice: Euro 1,80 Ordinaria intera Comitive ordinarie Comitive scolastiche Tariffa unica 1 1 1 Blevio Blevio Andata e ritorno: Euro 3,60 1 2,50 2,00 1,80 1,40 Moltrasio 2 2 1 1 Moltrasio Torno 2 2 1 1 1 Torno TARIFFA SPECIALE URBANA 2 3,80 3,00 2,00 1,90 Urio 2 2 2 2 1 1 Urio Tratta “U” 3 4,60 3,70 2,30 2,50 Carate 3 3 2 2 2 2 1 Carate Corsa semplice: Euro 1,30 Faggeto 3 3 2 2 2 1 1 1 Faggeto 4 6,90 5,50 3,50 3,10 Pognana 3 3 3 2 2 2 2 1 1 Pognana 5 8,30 6,60 4,20 3,80 Careno 3 3 3 2 2 2 2 2 1 1 Careno Nesso 4 4 3 2 2 2 2 2 2 1 1 Nesso 6 10,40 8,30 5,20 4,40 Brienno 4 4 3 3 3 3 2 2 2 2 1 1 Brienno 7 11,60 9,30 5,80 4,60 Argegno 4 4 3 3 3 3 3 3 3 2 2 2 1 Argegno Colonno 4 4 4 4 4 4 3 3 3 3 3 2 2 1 Colonno 8 12,60 10,10 6,30 4,90 Sala 5 5 4 4 4 4 4 4 4 3 3 2 2 1 1 Sala I prezzi riportati si riferiscono unicamente a collegamenti diretti fra due scali. -
PROVINCIA COMUNE Adda Lago Di Como LC
IDROSFERA SEL -STATO ECOLOGICO DEI LAGHI (2009) ACQUE LACUSTRI BACINO STAZIONE DI MONITORAGGIO LAGO SEL IDROGRAFICO PROVINCIA COMUNE Adda Lago di Como LC Abbadia Lariana 3 Adda Lago di Como CO Argegno 3 Adda Lago di Piano CO Carlazzo 4 Adda Lago di Annone Est LC Civate 5 Adda Lago di Annone Ovest LC Civate 4 Adda Lago di Como CO Como 3 Adda Lago di Como LC Dervio 3 Adda Lago di Como LC Lecco 3 Adda Lago di Garlate LC Lecco 3 Adda Lago di Sartirana LC Merate 4 Adda Lago di Mezzola SO Verceia 3 Adda Lago del Gallo SO Livigno 2 Adda Lago Palù SO Chiesa in Valmalenco 2 Adda Lago Palabione SO Aprica 2 Adda Lago di Montespluga SO Madesimo 3 Lambro Lago del Segrino CO Eupilio 3 Lambro Lago di Alserio CO Monguzzo 4 Lambro Lago di Montorfano CO Montorfano 4 Lambro Lago di Pusiano CO Pusiano 4 ARPA LOMBARDIA Pagina 1 di 3 IDROSFERA SEL -STATO ECOLOGICO DEI LAGHI (2009) ACQUE LACUSTRI BACINO STAZIONE DI MONITORAGGIO LAGO SEL IDROGRAFICO PROVINCIA COMUNE Mincio Lago di Garda BS Gargnano 2 Mincio Lago di Mezzo MN Mantova 4 Mincio Lago Inferiore MN Mantova 4 Mincio Lago Superiore MN Mantova 4 Mincio Lago di Castellaro MN Monzambano 5 Mincio Lago di Garda BS Padenghe sul Garda 2 Mincio Lago di Garda BS Salo' 3 Mincio Lago di Valvestino BS Valvestino 2 Oglio Lago di Idro BS Anfo 4 Oglio Lago d'Iseo BG Castro 4 Oglio Lago di Iseo BG Predore 3 Oglio Lago di Endine BG Endine Gaiano 4 Oglio Lago di Iseo BS Monte Isola 3 Ticino Lago di Varese VA Biandronno 4 Ticino Lago Maggiore VA Angera 3 Ticino Lago di Lugano VA Lavena Ponte Tresa 4 Ticino Lago di Lugano VA Porto Ceresio 4 Ticino Lago di Monate VA Osmate 3 Ticino Lago di Ghirla VA Valganna 4 ARPA LOMBARDIA Pagina 2 di 3 IDROSFERA SEL -STATO ECOLOGICO DEI LAGHI (2009) ACQUE LACUSTRI BACINO STAZIONE DI MONITORAGGIO LAGO SEL IDROGRAFICO PROVINCIA COMUNE Ticino Lago di Ganna VA Valganna 2 Ticino Lago di Comabbio VA Varano Borghi 4 ARPA LOMBARDIA Pagina 3 di 3. -
Hintergründe & Infos Corner
Corner See - Hintergründe & Infos 14 Daten und Fakten 16 Geografie 16 Wirtschaft 22 Flora 20 Umwelt 22 Geschichte - kleine Chronik 24 Lesetipps 28 Reisepraktisches von A bis Z 30 Anreise 30 Kinder 51 Mit Auto oder Motorrad 30 Klima und Reisezeit 52 Mit der Bahn 34 Reisepapiere 53 Mit dem Flugzeug 36 Sport 54 Mit dem Fahrrad 37 Telefon 56 Ärztliche Versorgung 38 Übernachten 57 Baden 38 Unterwegs am Corner See 59 Einkäufen 39 Mit dem Mietwagen 61 Essen und Trinken 42 Mit dem Bus 62 Feste und Veranstaltungen 48 Mit der Bahn 62 Geld 50 Mit dem Schiff 63 Information 50 Zoll 64 Internet 50 Corner See - Reiseziele Das Ostufer 66 Colico 69 Von Colico nach Varenna 82 Umgebung von Colico 75 Laghetto di Piona 82 Forte Montecchio Nord 75 Halbinsel von Piona 82 Forte di Fuentes 76 Dorio 63 Pian di Spagna 77 Corenno Plinio 84 Dervio 84 Lago di Mezzola 77 Monte Legnone und Ostufer 78 Monte Legnoncino 85 Westufer 80 Bellano 87 Ausflug ins Hinterland 90 Abbadia-Lariana 103 Varenna 91 Lecco 103 Von Varenna nach Lecco 100 Umgebung von Lecco 107 Lierna 100 Piani d'Erna 107 Mandello del Lario 101 Lago di Garlate 108 Das Westufer 110 Sorico 113 Villa del Balbianello 144 Gera Lario 115 Isola Comacina 146 Domaso 116 Von Lenno nach Como 148 Gravedona ed Uniti 120 Ossuccio 148 Umgebung von Gravedona 123 Sacro Monte di Ossuccio 149 Dongo 123 Argegno 150 Menaggio 129 Val d'lntelvi 151 Umgebung von Menaggio 134 Seeuferstraße von Torriggia nach Cernobbio 152 Von Cadenabbia nach Lenno (Riviera Tremezzina) 137 Laglio 152 Cadenabbia di Griante 137 Cernobbio 154 Tremezzo -
Corriere Di Como
4 CRONACA Martedì 12 Luglio 2016 Corriere di Como La moglie di Borgonovo alla finale PANORAMA IERI POMERIGGIO «Capisco le lacrime di Ronaldo» Auto in fiamme a Tavernerio «Fallo vergognoso, ho pensato a cosa avrebbe provato Stefano» (m.d.) «So che cosa avrebbe saggio ha fatto davvero il provato Stefano e così ho giro del mondo». immaginato ciò che stesse Le lacrime di Ronaldo vivendo in quel momento hanno restituito un’im - Ronaldo». Le lacrime di magine più umana del delusione, prima ancora grande campione lusitano. che di dolore, del campione «Per trent’anni sono stata portoghese, messo quasi moglie di un calciatore - Vigili del fuoco in azione ieri pomeriggio, subito fuori gioco dal duro racconta Chantal - Sono verso le 15, a Tavernerio per un’auto che ha intervento del francese persone come tutte le al- preso fuoco (nella foto). Le fiamme si sono Payet, non hanno sorpreso tre. Hanno talenti che col- sprigionate dal motore di un’utilitaria. Sul Chantal Borgonovo, sugli tivano con molto lavoro e posto è giunto un mezzo dei pompieri partito ~ spalti dello Stade de Fran- dedizione, ma sono umani dal comando di Como. ce domenica sera durante come tutti. Le delusioni Chantal la finale degli Europei. possono essere forti, il Era stato l’attaccante pianto di Ronaldo l’ho ca- CRISI HOLCIM Borgonovo del Real Madrid a invitare pito. Per fortuna alla fine Grazie allo stadio di Saint-Denis, il Portogallo ha vinto». Il sindacato: «Cigs possibile» in occasione della finale Chantal Borgonovo non a Cristiano tra Francia e Portogallo, Cristiano Ronaldo in lacrime alla finale degli Europei dopo il duro colpo al ginocchio ha avuto occasione di in- Riprende la trattativa sindacale sulla crisi del il messaggio la moglie di Stefano Bor- contrare Ronaldo, nè pri- gruppo Holcim. -
Gita a Corenno
SCUOLA PRIMARIA “B. CREDARO” – I.C. PAESI RETICI – SONDRIO – CLASSI QUINTE VIAGGIARE PER SCORPIRE: LUOGHI DI LOMBARDIA ‐ CORENNO PLINIO Martedì 7 ottobre 2014, noi alunni delle classi 5^A e 5^B abbiamo visitato un piccolo borgo che si trova nella nostra regione Lombardia, sula sponda orientale del lago di Como: Corenno Plinio, nel comune di Dervio. Per raggiungerlo siamo partiti in treno da Sondrio procedendo in direzione S‐ O, lungo la ferrovia che costeggia la strada statale 38 e il corso del fiume Adda. Facendo una ricerca storico‐geografica abbiamo scoperto che i primi abitanti di questo piccolo paesino vi si stabilirono nel 59 a.C., inviati lì addirittura dal console romano Giulio Cesare. Si racconta infatti che Giulio Cesare avesse chiamato dei funzionari da Corinto, città del Peloponneso, per andare a vivere in quel luogo affacciato sul lago di Como. Questo perché, come ci ha spiegato la nostra guida Signor Roberto, questo piccolo borgo si trovava in una posizione strategica per il controllo dei traffici commerciali : lì, infatti, arrivavano barche addirittura dalla Valtellina navigando lungo l’Adda (sì, a quel tempo l’Adda era navigabile da barconi e chiatte!). Sembra anche che il nome “Corenno” derivi proprio da “Corinto”, mentre il nome “Plinio” lo si deve ad un altro console romano che si fece costruire una grande villa in quel luogo. Casette ammassate, “scalogge” ripide, il piccolo porticciolo, le mura del castello e la chiesa ci hanno permesso di fare un balzo indietro nel tempo, mentre la visita alla centrale idroelettrica ci ha offerto lo spunto per parlare delle varie forme di energia.