Comune di Crevalcore Comune di Comune di Area Servizi Culturali San Giovanni in Persiceto Sant’Agata Bolognese Paolo Borsellino

*TREATRI CREVALCORE SAN GIOVANNI, IN PERSICETO SANT AGATA BOLOGNESE

TTTXTE. TRE TEATRI PER TE 2019.2020

TTTXTE. TRE TEATRI PER TE

La formula TTTXTE offre, all’interno di un unico cartellone ed in spazi teatrali facilmente raggiungibili, un’ampia gamma di spettacoli che vanno dal comico alla commedia d’autore, dal classico al contem- poraneo, dal teatro dialettale alla musica. Nelle prossime pagine troverete informazioni sulle proposte per la stagione 2019/2020: un cartellone di spettacoli di prosa e musica, oltre alla consueta stagione dialettale. In poche parole, un’offerta culturale ampia, ricca e di qualità.

2019.2020 Comune di Crevalcore Area Servizi Culturali Paolo Borsellino Auditorium Primo Maggio CREVALCORE

Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00 Non sarà ammesso pubblico in sala a spettacolo iniziato

Info: Comune di Crevalcore Area Servizi Culturali Paolo Borsellino Via Candia, 385/A (Centro Musicale Melò) - Crevalcore (BO) Tel. 051.988558/59 (dal lunedì al sabato 9.00-12.00) [email protected] www.comune.crevalcore.bo.it AreaServiziCulturaliPaoloBorsellino RAGIONE E SENTIMENTO Ispirandoci al titolo del romanzo di J. Austen e gettando uno sguardo ai titoli che andranno in - scena, alle storie rappresentate, alle carat teristiche dei personaggi e degli attori che li interpreteranno, emerge un tratto distintivo: questi spettacoli nel loro insieme sono una rappresentazione, un affresco dell’eterna lotta - tra le ragioni della Ragione e le ragioni del Sen timento. Il neorealismo in musica e la poesia in scena con Michele Placido, la complessità di un personaggio come Churchill in scena con Giuseppe Battiston, il riscatto sociale in scena con Claudio Casadio, la vita raccontata in un romanzo in scena con Luigi Lo Cascio, l’utopia di un amore senza speranza in scena con Paolo Calabresi, l’amore immortale che rubò il cuore di Beethoven in scena con Renato Carpentieri. Questi i tasselli che avremo a disposizione per cercare di comporre e comprendere una piccola - parte di quel mosaico straordinario e indeci frabile che è la vita, con le sue ragioni e i suoi sentimenti. TTTXTE. TRE TEATRI PER TE AUDITORIUM PRIMO MAGGIO Crevalcore LUNEDI Michele 25 NOVEMBRE 2019 Placido SERATA ROMANTICA Poesia, Teatro, Musica e Cinema

Un viaggio nella poesia e nella musica con l’amore come leit-motiv. In scena uno dei più grandi attori del nostro cinema e con teatro, Michele Placido, accompagna- Michele Placido & to dalle musiche di Davide Cavuti, suo Davide Cavuti Ensemble storico collaboratore, e di Alessandro Ci- a cura di cognini, massimo esponente del cinema Davide Cavuti neorealista, autore di oltre 300 colonne sonore tra cui Sciuscià e Ladri di biciclet- te. “Una serata di musica e poesia”, ha dichiarato Placido, “con un mio omaggio ai grandi scrittori senza tempo, un viaggio attraverso le parole di D’Annun- zio, Leopardi, Dante, Shakespeare e con Prevendita biglietti dal le musiche del maestro Davide Cavuti”. 28 ottobre 2019 Placido ha coinvolto Cavuti in diversi • on line su www.vivaticket.it suoi film, tra cui Il Grande Sogno (2009), • presso l’Area Servizi Culturali, il martedì e il sabato ore 9.00- Vallanzasca – gli angeli del male (2010) 12.00 - Tel. 051 988558 ed ha interpretato il ruolo di Vittorio De [email protected] • la sera dello spettacolo Sica nel film diretto da Cavuti sulla vita dalle ore 20.00 di Alessandro Cicognini. c/o Auditorium Primo Maggio Tel. 334.1406765

6 TTTXTE. AUDITORIUM PRIMO MAGGIO Crevalcore Giuseppe MERCOLEDI Battiston 18 DICEMBRE 2019 WINSTON VS. CHURCHILL

Churchill per certi versi è il ‘900, è l’Euro- pa e forse colui che ha contribuito di più a salvare l’umanità dall’autodistruzione durante il bellicoso trentennio 1915- con Giuseppe Battiston 1945. Incarna il primato della politica Attrice da definire e umanamente è un eccesso in tutto: regia beve, urla, si lamenta senza mai ar- Paola Rota rendersi, fuma, tossisce, detta ad alta tratto da Churchill, il vizio voce bevendo champagne, si ammala, della democrazia comanda e ascolta, è risoluto e ammira di Carlo G. Gabardini sa fargli cambiare idea. Conosce il mondo, ma anche gli uomini. Giuseppe Battiston incontra la figura di Churchill, la porta in scena, la reinven- ta, indaga il mistero dell’uomo Churchill Prevendita biglietti dal attraverso il teatro, sempre con ironia. 28 ottobre 2019 Il testo di Gabardini mostra Churchill • on line su www.vivaticket.it • presso l’Area Servizi Culturali, in un presente onirico in cui l’intera sua il martedì e il sabato ore 9.00- esistenza è compresente e finisce per 12.00 - Tel. 051 988558 [email protected] parlare a noi e di noi oggi, con una luci- • la sera dello spettacolo dità disarmante. dalle ore 20.00 c/o Auditorium Primo Maggio Tel. 334.1406765

TTTXTE. 7 AUDITORIUM PRIMO MAGGIO Crevalcore MERCOLEDI Paolo 15 GENNAIO 2020 Calabresi LOLITA

Lolita è il più noto romanzo di Nabokov, pubblicato nel 1955 e subito elevato a classico. La sua celebre riduzione ci- di nematografica di Stanley Kubrick ha Vladimir Nabokov contribuito ad imprimere nell’immagi- con Paolo Calabresi nario mondiale l’immagine della piccola Violetta Zironi e maliziosa Dolores Haze, detta Lolita. voce e chitarra Paolo Calabresi affronta la lettura di drammaturgia ampi stralci del romanzo insistendo Giuseppe Zironi sulla vicenda personale del professor Humbert Humbert, il pedofilo, l’uomo dedito a mille sotterfugi per impadronir- si del corpo e della mente di Lolita. Una vicenda che appare come il diario di una Prevendita biglietti dal redenzione impossibile tra automobili, 28 ottobre 2019 tristi motel, dolciumi e canzonette. Un • on line su www.vivaticket.it viaggio e una fuga senza speranza, con • presso l’Area Servizi Culturali, il martedì e il sabato ore 9.00- la colonna sonora originale di Violetta 12.00 - Tel. 051 988558 Zironi che, lanciata da X-Factor nel 2013, [email protected] • la sera dello spettacolo ha raggiunto un notevole successo all’e- dalle ore 20.00 stero. c/o Auditorium Primo Maggio Tel. 334.1406765

8 TTTXTE. AUDITORIUM PRIMO MAGGIO Crevalcore Renato MARTEDI Carpentieri 18 FEBBRAIO 2020 AMATA IMMORTALE Alla ricerca della donna sconosciuta che rub il cuore di Ludwig van Beethoven

Il 2020 segna il 250° anniversario della nascita di L. van Beethoven (1770-1827). Lo spettacolo è un viaggio emozionante tra la musica e gli amori di Beethoven, con un percorso nella sua anima e nei suoi Renato Carpentieri Patrizia Bettotti capolavori, alla ricerca della donna mi- violino steriosa che gli ha rubato il cuore. Una Andrea Dindo storia affascinante e intrigante accom- pianoforte pagnata dalla Sonata Kreutzer Op. 47, una delle sue straordinarie composizioni per violino e pianoforte, nell’esecuzione di Patrizia Bettotti al violino e Andrea Dindo al pianoforte. Renato Carpentie- ri, uno dei più grandi attori di teatro e cinema italiani, offre qui un’interpre- Prevendita biglietti dal tazione struggente con un reading che 28 ottobre 2019 riporta in vita le emozioni dell’uomo Be- • on line su www.vivaticket.it • presso l’Area Servizi Culturali, ethoven, oltre che del Genio immortale. il martedì e il sabato ore 9.00- Al fianco dell’attore, due musicisti classi- 12.00 - Tel. 051 988558 [email protected] ci di fama internazionale che collaborano • la sera dello spettacolo con prestigiose orchestre internazionali. dalle ore 20.00 c/o Auditorium Primo Maggio Tel. 334.1406765

TTTXTE. 9 AUDITORIUM PRIMO MAGGIO Crevalcore MARTEDI Claudio 17 MARZO 2020 Casadio LA CLASSE

In una cittadina in forte crisi economi- ca, disagio, criminalità e conflitti sociali sono il riflesso di un decadimento ge- di neralizzato che sembra inarrestabile. A Vincenzo Manna peggiorare la situazione, appena fuori con Claudio Casadio dalla città, c’è lo “Zoo”, uno dei campi Andrea Paolotti profughi più vasti del continente, dove Brenno Placido Edoardo Frullini c’è anche una scuola specializzata in Valentina Carli corsi professionali che avviano al lavoro. Haroun Fall Albert (Claudio Casadio) è un professore Cecilia D’Amico Giulia Paoletti con il compito di tenere un corso di recu- regia pero pomeridiano per studenti sospesi Giuseppe Marini per motivi disciplinari che poco alla volta riesce a far breccia nel loro disagio e Prevendita biglietti dal conquista la loro fiducia. Lo spettacolo 28 ottobre 2019 La Classe è il risultato della sinergia di • on line su www.vivaticket.it soggetti operanti nella ricerca (Tecné), • presso l’Area Servizi Culturali, il martedì e il sabato ore 9.00- nella formazione (Phidia), nella psichia- 12.00 - Tel. 051 988558 tria sociale (SIRP) e nella produzione di [email protected] • la sera dello spettacolo spettacoli dal vivo. dalle ore 20.00 c/o Auditorium Primo Maggio Tel. 334.1406765

10 TTTXTE. AUDITORIUM PRIMO MAGGIO Crevalcore Luigi MERCOLEDI Lo Cascio 8 APRILE 2020 OGNI RICORDO UN FIORE

Luigi Lo Cascio, popolare e pluripremiato attore e regista siciliano, legge e inter- preta la sua opera prima, il suo primo romanzo, Ogni ricordo Un Fiore, ed. con Feltrinelli, 2018, dando prova di essere Luigi Lo Cascio Nico Gori anche un autore raffinato. È un viag- clarinetti e sassofoni giare lento quello dell’Intercity che da Massimo Moriconi Palermo conduce a Roma, un viaggiare contrabbasso, basso d’altri tempi interrotto dalle frequenti elettrico, chitarra basso da un’idea di fermate alle stazioni, dai passeggeri che Elena Marazzita salgono e scendono, chiacchierano e bi- sticciano, si addormentano. È per questa lentezza che Paride Bruno ha scelto di tornare in treno: per godersi la vita che turbina intorno a quei viaggi lunghi e Prevendita biglietti dal per prendersi il tempo di rileggere i suoi 28 ottobre 2019 molti tentativi di romanzo, tutti interrot- • on line su www.vivaticket.it • presso l’Area Servizi Culturali, ti al primo punto fermo. In ognuno degli il martedì e il sabato ore 9.00- incipit è contenuta una scheggia della 12.00 - Tel. 051 988558 [email protected] sua vita, delle sue ossessioni, delle sue • la sera dello spettacolo paure e dei suoi desideri. Ogni ricordo un dalle ore 20.00 fiore. c/o Auditorium Primo Maggio Tel. 334.1406765

TTTXTE. 11 CINEMA TEATRO VERDI Crevalcore Teatro Dialettale Cinema Teatro Verdi VENERDI Piazzale di Porta Bologna, 15 - Crevalcore 7 FEBBRAIO 2020 Compagnia dialettale Artemisia Teater Adelmo nella Casa Protetta Pierluigi Brindani spettacolo di e con Antonio Guidetti VENERDI 14 FEBBRAIO 2020 Compagnia dialettale Teatro Nuovo An dir mia che me a t lo deda... LA COLANA MIRACOLOSA regia di Silvano Morini VENERDI 21 FEBBRAIO 2020 Compagnia dialettale Gloria Pezzoli Brazadela (al Cafa dla Gilda) testo e regia di Gloria Pezzoli VENERDI 28 FEBBRAIO 2020 Antonio Guidetti, Mauro Incerti e Andrea Zanni Uffici del C.A.S. Coordinamento Amministrativo Settoriale con la partecipazione di Omar Rizzi per gli effetti sonori

Prevendita biglietti dal 28 ottobre 2019 • il martedì e il sabato ore 9.00-12.00 presso l’Area Servizi Culturali - Tel. 051 988558 • la sera dello spettacolo dalle ore 20.00 c/o Cinema Teatro Verdi - Tel. 334.1406765

12 TTTXTE. AUDITORIUM PRIMO MAGGIO CINEMA TEATRO VERDI Crevalcore

• Prosa: la sera dello spettacolo Biglietti dalle ore 20.00 c/o Auditorium PROSA Primo Maggio - Tel. 334.1406765 Intero 19,00 € • Dialettale: la sera dello spettacolo dalle ore 20.00 c/o Cinema Teatro Ridotto soci Coop 17,00 € Verdi - Tel. 334.1406765 Ridotto età (18-30 anni, maggiori di 65 anni) 15,00 € Abbonamenti Minorenni 1,00 € Abbonamenti presso l’Auditorium Primo Maggio Riduzione chilometrica in Viale Caduti di Via Fani, 300 dal 20% al 30% su biglietto intero (per chi abita a più di 20 km, in base alla PROSA (6 spettacoli) distanza) con diritto di rinnovo alla poltrona Intero 84,00 € DIALETTALE Intero 11,00 € Ridotto soci Coop 72,00 € Ridotto età Ridotto soci Coop e età (18-30 anni, maggiori di 65 anni) 60,00 € (18-30 anni, maggiori di 65 anni) 9,00 € € Riduzione chilometrica dal 20% Minorenni 1,00 al 30% su abbonamento intero PREVENDITA (per chi abita a più di 20 km, in base alla distanza - Questo abbonamento non dà Da lunedì 28 ottobre 2019 diritto al mantenimento del posto al rinnovo) • on line su www.vivaticket.it PROSA (3 spettacoli) • presso l’Area Servizi Culturali, senza diritto di rinnovo alla poltrona Via Candia, 385/A (Centro Musicale Melò) - Crevalcore (BO), Intero 48,00 € il martedì e il sabato ore 9.00-12.00 Ridotto soci Coop 42,00 € Tel. 051 988558 Ridotto età [email protected] (18-30 anni, maggiori di 65 anni) 33,00 € TTTXTE. 13 AUDITORIUM PRIMO MAGGIO CINEMA TEATRO VERDI Crevalcore DIALETTALE CAMBIO POSTO (4 spettacoli) Prosa 6 spettacoli Intero 40,00 € Martedì 8 ottobre 2019 Ridotto soci Coop e età ore 10.00-11.00 (18-30 anni, maggiori di 65 anni) 30,00 € NUOVI ABBONAMENTI RINNOVO Prosa 6 spettacoli e Dialettale ABBONAMENTI Sabato 12 ottobre 2019 Prosa 6 spettacoli e Dialettale ore 10.00-13.00 Sabato 28 settembre 2019 Prosa 6/3 spettacoli e Dialettale ore 10.00-13.00 e 15.00-17.00 Sabato 19 e sabato 26 ottobre 2019 Sabato 5 ottobre 2019 ore 10.00-12.00 ore 9.00-12.00 Date diverse da quelle indicate Prosa 3 spettacoli potranno essere concordate e abbonamenti chilometrici contattando l’ufficio: Giovedì 10 ottobre 2019 Tel. 051.988558/988559 ore 10.00-12.00 e 19.00-21.00 ADESIONE A:

PER ABBONAMENTI E BIGLIETTO INTERO Sei venuto a teatro da lontano? Noi ti scontiamo! Dal 20% al 30% per chi abita a più di 20 km da Crevalcore fino ad un massimo del 30% (es. 25 km = sconto 25% , 38 km = sconto 30% )

14 TTTXTE. TTTXTE. Comune di San Giovanni in Persiceto

Teatro Comunale SAN GIOVANNI IN PERSICETO

Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00 Schede complete sul sito www.comunepersiceto.it Non sarà ammesso pubblico in sala a spettacolo iniziato

Info: Teatro Comunale Corso Italia, 72 San Giovanni in Persiceto (BO) Tel. 051.825022 (nelle giornate di apertura della biglietteria) URP Numero verde 800.069678 www.comunepersiceto.it [email protected] Dario Fo, Giorgio Gaber, Living Theatre, Geraldine Chaplin, Alessandro Bergonzoni, Marco Paolini, Paolo- Rossi, Francesco Guccini, Enzo Iacchetti, Antonio Alba nese, Ficarra e Picone, Cochi e Renato, Paolo Villaggio, Giobbe, Teo Teocoli, Daniele Luttazzi, Moni Ovadia, Neri - Marcorè, Claudio Bisio, Paola Cortellesi, Milva, Mauri zio Crozza, Vito, Pecking Acrobats, Gran Pavese, Flavio Insinna, Max Giusti, Luca e Paolo, Vincenzo Salemme, Paolo Hendel, Licedei Clown Theatre, Ale e Franz, Paolo Belli, Giorgio Panariello, Stefano Benni, Modena City Ramblers, Fabio De Luigi, Claudia Koll, Alessandro Haber,- Tullio Solenghi, Massimo Lopez, Arnoldo Foà, Alessan dro Benvenuti, Alessandro Gassman, Ambra Angiolini, Federico Buffa, Andrea Pucci, Arturo Brachetti, Quartet Dekru, David Larible, Angela Finocchiaro, Gene Gnocchi, Yllana, Peppe Barra, Luca De Filippo, Zuzzurro e Gaspare, Marco Baliani, Assante e Castaldo, Lillo e Greg, Ennio Marchetto, Oblivion, Enrico Bertolino, Rossana Casale, Luca Barbareschi e Letizia Lante della Rovere, Monica Guerritore, , Paolo Nani, Paolo Cevoli, Ugo Pagliai, Ivano Marescotti, Ottavia Piccolo, Amanda Sandrelli,- Sergio Staino, Antonio Cornacchione, Gian Marco To gnazzi, Les Quatour, Carlo Lucarelli, Banda Osiris, Carlo Cecchi, Marco Morandi, Gioele Dix, Iaia Forte, Umberto- Orsini, Tato Russo, Attori e Tecnici, Andrea Scanzi, Rim bamband, Donati e Olesen, Massimo Venturiello, Corrado Abbati, Massimo Dapporto, Francesca Reggiani, Giorgio Comaschi e tantissimi altri (oltre ai nuovi di questa programmazione) che sono stati ospiti della Stagione Teatrale di San Giovanni in Persiceto. A tutti coloro che mi hanno seguito e accompagnato nei 38 anni di attività, ma anche a quanti hanno vissuto anche solo in una occasione l’emozione del teatro. GRAZIE! MARCO SCHIAVINA TTTXTE. TRE TEATRI PER TE

Direttore artistico foto di Pier Luigi Forte PROSA BRILLANTE PRIMA REGIONALE TEATRO FANIN San Giovanni in Persiceto VENERDI Rimbamband 22 NOVEMBRE 2019 MANICOMIC NOVITA 2019

Sono in cinque. Sono una band. Suonano e sono più o meno consapevoli di essere tutti affetti da numerose patologie regia mentali: ansie da prestazione, distur- Gioele Dix bo della personalità multipla, sindromi con Raffaello Tullo ossessivo compulsive. Uno di loro è un Renato Ciardo alcolista depresso, non essendo riuscito Vittorio Bruno Nicolò Pantaleo a realizzare il sogno di una vita: ballare Francesco Pagliarulo alla Scala. E poi c’è un imprevedibile bipolare, cioè come sarebbero Jekyll e Note di regia Hyde se fossero un pianista… vimeo.com/304151239 Un medico psichiatra prova, attraverso un percorso terapeutico, a sbrogliare questa intricata matassa e a condurre Biglietti i suoi pazienti alla guarigione: musica, intero 25,00 € sport, teatro: tutto è terapia. Ma i nostri ridotto 22,00 € minori di 14 anni 12,00 € cinque sono duri a guarire e nonostante i continui richiami del medico, le loro mi- Abbonamento gliori intenzioni e l’assunzione di farmaci Prosa Brillante (4 recite) intero 96,00 € dai nomi grotteschi, non riescono a libe- ridotto 85,00 € rarsi dalle loro ossessioni. minori di 14 anni 40,00 €

18 TTTXTE. PROSA BRILLANTE TEATRO FANIN San Giovanni in Persiceto Vito VENERDI IL BORGHESE 10 GENNAIO 2020 GENTILUOMO

Nella Francia di Molière la società è rigidamente separata: da una parte il popolo, dall’altra la nobiltà. Il confine tra le due parti è invalicabile. Nella seconda da metà del 1600 inizia però a crescere e a Moliere con prosperare una nuova classe, quella dei Vito borghesi. Anche per loro il confine non Matteo Alì Valeria Barreca si può superare: possono pure avere più Filippo Bedeschi denaro di certi nobili che hanno scia- Filippo Beltrami lacquato il loro patrimonio, ma le porte Leonardo Bianconi Letizia Bravi della nobiltà per loro restano chiuse. In Elisa Lolli questa meravigliosa commedia satirica drammaturgia e regia viene messo sotto osservazione “il bor- Gabriele Tesauri ghese”, il commerciante arricchito che, pieno di comica ambizione, vorrebbe ol- Biglietti trepassare quel confine. Non c’è da parte intero 25,00 € ridotto 22,00 € di Molière nessuna critica sociale. La minori di 14 anni 12,00 € società per lui e per i suoi contemporanei è giusta così: sbaglia e viene sbeffeggia- Abbonamento Prosa Brillante (4 recite) to chi cerca di cambiarla. intero 96,00 € ridotto 85,00 € minori di 14 anni 40,00 €

TTTXTE. 19 PROSA BRILLANTE TEATRO FANIN San Giovanni in Persiceto SABATO Rocco 18 GENNAIO 2020 Papaleo COAST TO COAST

Se uno spettacolo ha bisogno di una presentazione, vale il sospetto che non si presenti da solo. Viceversa, se si di Rocco Papaleo presenta da solo, vale il sospetto che e Walter Lupo la presentazione è superflua. “Coast to con Rocco Papaleo Arturo Valiante coast” suggerisce l’idea di un viaggio, ma pianoforte e altri tasti, in effetti è un po’ vago. Non preciso se Guerino Rondolone basso e contrabbasso, Davide di piacere o di lavoro. Se di sola andata Savarese tamburi e suoni, o prevede un ritorno. Non dice da dove Giorgio Tebaldi trombone a dove. Non indica un’andatura: lenta? e ukulele, Sonia Peng ministro dell’ambiente Veloce? Risoluta? Vagabonda? Non de- finisce nulla, se non l’intenzione di uno Trailer youtu.be/wYQn5H8Wxpw spostamento. Agevole? lmpegnativo? Sconsigliabile? Sicuro? Concreto? Me- Biglietti taforico? E poi, chi è a spostarsi? Una intero 25,00 € persona? Una comitiva? Un popolo? Ci ridotti 22,00 € minori di 14 anni 12,00 € sono confini da attraversare? Vocabolari da consultare? Diffidenze da superare? Abbonamento La verità è che nemmeno noi lo sappiamo Prosa Brillante (4 recite) intero 96,00 € di preciso. È solo un’idea di mettersi in ridotto 85,00 € movimento. Un desiderio di sentirsi stra- minori di 14 anni 40,00 € nieri, di ascoltare voci che non siano le nostre, anche a costo di non capirle. 20 TTTXTE. PROSA BRILLANTE TEATRO FANIN San Giovanni in Persiceto Debora Villa SABATO GLI UOMINI 21 MARZO 2020 VENGONO DA MARTE, LE DONNE DA VENERE

“Tanto tempo fa, i Marziani e le Venu- siane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispet- tavano e accettavano le loro differenze. in accordo con Bernard Olivier Poi arrivarono sulla terra e furono colti Alain Dierexs da amnesia: si dimenticarono di proveni- scritto da re da pianeti diversi.” Il testo di John Gray Paul Dewandre è un best seller mondiale che ha venduto dal libro di cinquanta milioni di copie ed è stato tra- John Gray dotto in quaranta lingue, si basa su un Trailer pensiero tanto semplice quanto effica- youtu.be/yehf5zzCpX0 ce: gli uomini e le donne vengono da due pianeti diversi. A portare in scena l’adat- tamento teatrale, una esilarante terapia di gruppo collettiva, del libro più celebre Biglietti dello psicologo statunitense John Gray intero 25,00 € ridotti 22,00 € sarà per la prima volta in assoluto una minori di 14 anni 12,00 € donna: l’attrice Debora Villa. Cercando di restare imparziale, Debora vi condurrà Abbonamento Prosa Brillante (4 recite) per mano alla scoperta dell’altro sesso intero 96,00 € senza pregiudizi. ridotto 85,00 € minori di 14 anni 40,00 €

TTTXTE. 21 L’ARTE DELLA PAROLA TEATRO COMUNALE San Giovanni in Persiceto VENERDI Ascanio 17 GENNAIO 2020 Celestini BARZELLETTE

Le barzellette pescano nel torbido, nell’inconscio, ma attraverso l’iro- nia permettono di appropriarcene per scritto e diretto da smontarlo e conoscerlo. E poi la loro Ascanio Celestini forza sta nel fatto che l’autore coinci- con Ascanio Celestini de perfettamente con l’attore. Non c’è Gianluca Casadei uno Shakespeare delle storielle. Chi le racconta si prende la responsabilità di Trailer riscriverle in quel preciso momento. Ma youtu.be/CvfyhbFbqOk anche l’ascoltatore diventa implicita- mente un autore. Appena ascoltata, può a sua volta diventare un raccontatore e dunque un nuovo autore che la cambia, reinterpreta e improvvisa. Lo spettacolo Biglietti avrà una storia di base che verrà usata intero 20,00 € come cornice, ma ogni volta le singole ridotto 17,00 € minori di 14 anni 10,00 € storie cambieranno per salvaguardare la modalità improvvisativa. Infatti il narra- Abbonamento tore ha un proprio repertorio, ma non lo L’arte della parola (3 recite) intero 50,00 € riproduce mai per intero, né tantomeno ridotto 40,00 € con la stessa sequenza. Il testo di riferi- minori di 14 anni 20,00 € mento sarà un corpus di oltre duecento storie... 22 TTTXTE. L’ARTE DELLA PAROLA TEATRO COMUNALE San Giovanni in Persiceto Matteo SABATO Belli 8 FEBBRAIO 2020 TRITTICO PER UN ALTARE

Lo spettacolo consiste in tre monologhi sul tema del sacrificio che raccontano, nell’ordine, il sacrificio di una bestia, di una cosa, di una persona. Nel primo, sorta di e con di piccola rappresentazione sconsa- Matteo Belli crata, viene raccontato il sacrificio di Trailer Isacco dal punto di vista dell’ariete che youtu.be/mAoSiU7qpyQ fu immolato al posto suo; nel secondo, la missione sacrificale di una supposta negli inferi di un corpo umano attraver- so la testimonianza immaginifica di una supposta che però non è mai partita in quanto, al momento del via, risultata già scaduta; infine la chiacchierata, ai piedi del monte Calvario, tra Giuseppe Biglietti falegname di Nazareth e l’altro padre di intero 20,00 € ridotto 17,00 € suo figlio. Tre sono quindi i punti di vista minori di 14 anni 10,00 € sullo stesso tema offerti da altrettanti personaggi che si confessano in prima Abbonamento L’arte della parola (3 recite) persona: il sacrificio come memoria di intero 50,00 € un’esperienza vissuta... ridotto 40,00 € minori di 14 anni 20,00 €

TTTXTE. 23 L’ARTE DELLA PAROLA TEATRO COMUNALE San Giovanni in Persiceto SABATO Federico 14 MARZO 2020 Rampini QUANDO INIZIA LA NOSTRA STORIA

Le grandi svolte del passato che hanno disegnato il mondo in cui viviamo. Il nuovo spettacolo teatrale del corri- Trailer spondente del quotidiano ‘La Repubblica’ youtu.be/PcIi0MW0dMs dagli Stati Uniti e prima dalla Cina. «La storia è maestra di vita e dobbiamo riscoprirla come guida». Per decifrare gli eventi del presente è necessario guarda- re a quelli del passato con occhio attento e senza pregiudizi: perché Gutenberg è strettamente connesso a Facebook? Perché la Compagnia delle Indie rap- presenta l’inizio dell’era capitalista che arriva fino al crac della Lehman Brothers? Biglietti Perché l’incontro tra Richard Nixon e Mao intero 20,00 € Zedong è un riflesso del meeting tra ridotti 17,00 € minori di 14 anni 10,00 € Donald Trump e Kim Jong-un? Tra letture del passato e racconti dei suoi viaggi e Abbonamento degli eventi vissuti da testimone, Fede- L’arte della parola (3 recite) intero 50,00 € rico Rampini, giornalista, scrittore ed ridotto 40,00 € analista di geopolitica di fama interna- minori di 14 anni 20,00 € zionale, ripercorre e interpreta la storia attraverso alcune date chiave. 24 TTTXTE. ANTEPRIMA CIRCO-TEATRO 1 ESCLUSIVA NAZIONALE TEATRO COMUNALE San Giovanni in Persiceto Black Blues VENERDI Brothers 31 GENNAIO 2020 (Kenia) LET S TWIST AGAIN!

Nella sala d’aspetto di una stazione ferroviaria cinque uomini, con indosso trench alla Humphrey Bogart, sono in attesa. Di un treno? Di una persona? Trailer Per ingannare il tempo ascoltano twist youtu.be/GswveaIXgJg e rock’n’roll da un jukebox d’epoca o provano a chiamare al telefono la propria ragazza, ma proprio queste due pas- sioni per la musica e per l’amore fanno perdere il treno al gruppo! Come rimedia- re? Scatenandosi in acrobazie incredibili, che sfruttano tutto ciò che li circonda per numeri mozzafiato: i tavoli, le sedie… anche i passaggi a livello! Let’s twist again! è uno show acrobatico comico Biglietti musicale, con una colonna sonora indi- intero 20,00 €, ridotti 17,00 €, menticabile che attinge al periodo d’oro minori di 14 anni 10,00 € della musica statunitense e propone se- Abbonamento quenze acrobatiche inedite e travolgenti. Circo-Teatro 1 (3 recite) intero 50,00 €, ridotto 40,00 €, Hit memorabili e brani dei più grandi in- minori di 14 anni 20,00 € terpreti USA quali Elvis Presley, Aretha Biglietti e abbonamenti ridotti Franklin, Chubby Checker, Glenn Miller e ai genitori con minori di 14 anni Keith Emerson. TTTXTE. 25 ESCLUSIVA CIRCO-TEATRO 1 TEATRO COMUNALE San Giovanni in Persiceto

SABATO SABATO 22 FEBBRAIO 2020 28 MARZO 2020

29 MARZO-16.30 FUORI ABBONAMENTO Teatro Necessario Marco Zoppi PREMIATA Rolanda BARBERIA CARLONI Sabaliauskaite con Leonardo Adorni, Jacopo Maria Bianchini, Alessandro Mori (Italia-Lituania) Trailer youtu.be/S5uxP4kIxv4 BUBBLES-REVOLUTION Vincitore del premio Best European Nelle sparute barberie di provincia Bubble Artists, Marlin Award oggi rimangono specchi rettangolari Trailer youtu.be/8e8oofovDaQ appannati dal tempo e ricoperti da una ragnatela di graffi, vecchie sedie Un viaggio attraverso il magico cigolanti, arnesi arrugginiti, odore di mondo delle bolle di sapone. Marco brillantina e impazienti avventori in Zoppi, uno dei bubble artist di silenziosa attesa del proprio turno. maggior successo, porterà bambini Ma soltanto mezzo secolo addietro la e adulti in una dimensione fantastica barberia era nientemeno che il luogo dove tutto è possibile e non esisto- di ritrovo preferito dai signori. Il Teatro no limiti all’immaginazione. Marco Necessario mette in scena con comici- Zoppi racchiude tutta la sua espe- tà e acrobazie le barberie di un tempo. rienza di illusionista e bubble artist.

Biglietti intero 20,00 €, ridotto 17,00 €, Biglietti intero 20,00 €, ridotto 17,00 €, minori di 14 anni 10,00 € minori di 14 anni 10,00 € Abbonamento Ciro-Teatro 1 (3 recite) Abbonamento Ciro-Teatro 1 (3 recite) intero 50,00 €, ridotto 40,00 €, intero 50,00 €, ridotto 40,00 €, minori di 14 anni 10,00 € minori di 14 anni 10,00 €

26 TTTXTE. Biglietti e abbonamenti ridotti ai genitori con minori di 14 anni CIRCO-TEATRO 2 ESCLUSIVA TEATRO COMUNALE San Giovanni in Persiceto

SABATO DA CONFERMARE SABATO DA CONFERMARE 4 APRILE 2020 18 APRILE 2020

Compagnia Fratelli Ochner Ribolle (Torino) (Livorno) FLADABADA CIRCUS IL CIRCO DELLE BOLLE di e con Fratelli Ochner Trailer youtu.be/b5WS6Dv6Mts Trailer youtu.be/6BguQiUJCR

Una creazione di Michelangelo Un gioco di fantasia, dove oggetti Ricci con Simona Baldeschi, Maria inanimati prendono vita e giocat- Grazia Fiore, Maurizio Muzzi. Ani- toli diventano veri. Due stralunate mazione in sala di Giusi Salvia, figure si inseguono giocando. Lei, Giuseppe Scavone, Giuseppe Buo- addestratrice di papere gonfiabili, nocore e Soledad Flemma. fa acrobazie con tigri di peluche Il Circo delle bolle è uno spetta- e alleva rose tristi, lui è in eterna colo di danza e circo, energetico, lotta con valigie indipendenti e vivace, frenetico e colorato, dove porte che non si aprono. la magia delle bolle di sapone e il loro sospeso incanto viene spinto dai tre attori in scena.

Biglietti Biglietti intero 12,00 € intero 12,00 € ridotto 10,00 € ridotto 10,00 € minori di 14 anni minori di 14 anni (e genitori) 5,00 € (e genitori) 5,00 €

TTTXTE. 27 ESCLUSIVA LEZIONI DI ROCK TEATRO COMUNALE San Giovanni in Persiceto

SABATO 7 DICEMBRE 2019

Ernesto Assante Gino Castaldo FABRIZIO Gino Castaldo DE ANDRE LEZIONI DI ROCK Trailer youtu.be/3jh38X1TEh4 “Creuza de ma”, nelle parole del suo stesso autore, “è stato il miracolo di un incontro simultaneo fra un linguaggio musicale e una lingua letteraria, entrambi inventati. Ho usato la lingua del mare, un espe- ranto dove le parole hanno il ritmo della voga, del marinaio che tira le reti e spinge sui remi”. De Andrè, Biglietti insieme a Mauro Pagani, andò nel intero 18,00 € 1984 contro tutte le regole del ridotto 15,00 € mercato discografico: un disco in- minori di 14 anni 10,00 € teramente in dialetto, che contro Abbonamento Lezioni di Rock ogni aspettativa conquistò pubbli- (3 lezioni) co e critica. intero 50,00 € ridotto 40,00 € minori di 14 anni 20,00 €

Biglietti e abbonamenti ridotti ai genitori con minori di 14 anni

28 TTTXTE. LEZIONI DI ROCK ESCLUSIVA TEATRO COMUNALE San Giovanni in Persiceto

SABATO GIOVEDI 11 GENNAIO 2020 5 MARZO 2020

Ernesto Assante Ernesto Assante IL PROG-RESSIVE Gino Castaldo King Crimson, L OPERA ROCK Emerson, Lake & Palmer, dagli Who ai Queen Van Der Graaf Generator, Yes, Mike Oldfield, L’ambizione più alta del rock è Gentle Giant, Caravan... stata, ed è, quella di essere forma d’arte completa, in grado di mesco- Nel passaggio tra gli anni Sessanta lare linguaggi diversi. L’ambizione e Settanta il rock, soprattutto in più alta di artisti e band rock è stata Inghilterra, fa un balzo creativo in quella di scrivere opere, concept avanti davvero straordinario, esce album o singoli brani in grado di dal “ghetto” giovanile, abbatte raccontare storie estremamente i confini dell’universo pop e più complesse. Dalle opere degli muove alla conquista della Who (Quadrophenia e Tommy) ai musica totale. Il jazz, la musica Beatles (Sgt. Pepper) ai Queen ma classica, il folk e le tradizioni popo- anche di gruppi italiani, una serata lari, l’avanguardia, l’elettronica, la all’insegna della musica sotto la sperimentazione, entrano a far guida di due maestri impareggia- parte del lessico quotidiano delle bili. band del rock. È l’era del “progres- sive”, che priva di legami ideologici e sonori con il rock del passato, si muove, liberissimo, nello scenario della musica contemporanea.

TTTXTE. 29 ESCLUSIVA OMAGGI MUSICALI TEATRO FANIN San Giovanni in Persiceto

SABATO SABATO 1 FEBBRAIO 2020 29 FEBBRAIO 2020

Calaluna Lino e la TRIBUTO settima luna A DE ANDRE L ANGELO BUGIARDO Dedicato a Lucio Dalla Trailer youtu.be/Q2xaoTXX51M I Calaluna sono una band compo- sta da 8 musicisti uniti da un unico Una band strepitosa, una regia obiettivo: far scoprire le canzoni e importante e molti illustri ospiti... le parole del cantautore genovese una serata molto speciale in onore a chi non le conosce e ricordarle a di Lucio Dalla, uno dei cantautori chi le ama. Con decine di concerti più amati e conosciuti non solo nel realizzati in Italia, sono dal 2014, panorama bolognese ma anche na- un riferimento per gli appassionati zionale; l’omaggio vedrà le canzoni del genere, per la qualità e per la del mai dimenticato cantante rivi- ricerca continua delle sonorità e vere grazie all’esibizione dal vivo degli stili originali dei brani. Il re- della band Lino e la settima luna. pertorio è fatto di canzoni scelte tra le più celebri del cantautore.

Biglietti intero 12,00 €, ridotto 10,00 €, Biglietti intero 20,00 €, ridotto 18,00 €, minori di 14 anni 5,00 € minori di 14 anni 10,00 €

Biglietti e abbonamenti ridotti Biglietti e abbonamenti ridotti ai genitori con minori di 14 anni ai genitori con minori di 14 anni

30 TTTXTE. CAPODANNO DIALETTALE TEATRO COMUNALE San Giovanni in Persiceto Compagnia MARTEDI del Corso 31 DICEMBRE 2019 BEL AMIGA!

Amiche con famiglie ed interessi diversi si ritrovano periodicamente da sole per rilassarsi, divertirsi e giocare a canasta. Succede però un fatto nuovo e testo nel momento in cui si troveranno a dover Anna Neri regia fare una esperienza di convivenza sotto Fioralba Burnelli lo stesso tetto scopriranno quanto l’a- scene micizia sia fragile quando si è messe di Loris Cocchi fronte alle singole modalità ed abitudini per affrontare le attività quotidiane, ma soprattutto quanto sia preziosa anche la presenza maschile.

INIZIO SPETTACOLO ore 21.30

Biglietti posto unico 15,00 €

TTTXTE. 31 TEATRO FANIN San Giovanni in Persiceto Teatro Dialettale DOMENICA 13 OTTOBRE 2019 - ore 16.30 Compagnia Dialettale I Amigh ed Granarol Dou Fioli e... quater zender

DOMENICA 15 DICEMBRE 2019 - ore 16.30 Compagnia Dialettale Arrigo Lucchini Un meg in paradis

DOMENICA 12 GENNAIO 2020 - ore 16.30 Compagnia Teatrale La Ragnatela E s al Tourna?

DOMENICA 26 GENNAIO 2020 - ore 16.30 Compagnia Dialettale Lanzarini Quand la j vol, la j vol

Biglietti: intero 10,00 €, ridotto (minori In vendita c/o CineTeatro Fanin, P.zza Ga- 26 anni, over 65, soci Coop Alleanza 3.0 e ribaldi 3/C - San Giovanni in Persiceto (BO) circoli CISL, CGIL, CTG) 8,00€. - Tel. 051.821388 (lasciare un messaggio Abbonamento 4 recite: intero 33,00 €, in segreteria) mercoledì ore 10.00-12.00; ridotto (minori 26 anni, over 65, soci Coop giovedì ore 17.30-19.30; sabato ore 17.00- Alleanza 3.0 e circoli CISL, CGIL, CTG) 18.00 - www.cineteatrofanin.it 25,00€. [email protected].

32 TTTXTE. TEATRO COMUNALE San Giovanni in Persiceto

Biglietti NUOVI ABBONAMENTI Da sabato 12 ottobre (ore 10.30- Prevendite presso il foyer del 12.30 e 15.30-19.00) e domenica Teatro Comunale, per tutte le recite, 13 ottobre (ore 10.30-12.30) fino a da giovedì 24 ottobre 2019. mercoledì 23 ottobre 2019 Orari Biglietteria sabato e mercoledì ore 10.30-12.30; 7 spettacoli giovedì e venerdì ore 17.00-19.00. prosa brillante + arte della parola Dalle ore 20 .00 nelle giornate di o circo-teatro 1 o lezioni di rock spettacolo al Teatro Comunale o al intero 135,00 €, ridotto 115,00 €, Teatro Fanin minori di 14 anni 50,00 € Schede complete sul sito 10 spettacoli www.comunepersiceto.it prosa brillante + arte della parola + circo-teatro 1 o lezioni di rock Abbonamenti intero 170,00 €, ridotto 150,00 €, Foyer del Teatro Comunale minori di 14 anni 60,00 € RINNOVI 13 spettacoli 2018/19 Prosa brillante, prosa brillante, arte della parola, (Arte della Parola), Circo-Teatro, circo-teatro 1 e lezioni di rock Lezioni di rock intero 200,00 €, ridotto 180,00 €, sabato 28 settembre (ore 10.30- minori di 14 anni 70,00 € 12.30 e 15.30-19.00) e domenica 29 3 spettacoli a scelta settembre (ore 10.30-12.30) fino a intero 70,00 €, ridotto 62,00 €, venerdì 4 ottobre 2019 minori di 14 anni 30,00 € Tre recite, Strenna 2018/19 da sabato 5 e domenica 6 ottobre : Teatro Comunale fino a giovedì 10 ottobre 2019 Info Corso Italia, 72 - San Giovanni in CAMBI POSTO Perscieto (BO) - Tel. 051.825022 Venerdi 11 ottobre 2019, [email protected] ore 17.00-19.00 URP Numero Verde 800.069678 TTTXTE. 33 Comune di Sant’Agata Bolognese

Teatro Bibiena , SANT AGATA BOLOGNESE

Gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00 Per esigenze tecniche si chiede al pubblico di occupare il proprio posto entro le ore 20.55: dopo tale ora non sarà garantita la posizione indicata sul biglietto e potranno rendersi necessarie delle ricollocazioni di posto. Non sarà ammesso pubblico in sala a spettacolo iniziato

Info: Servizio Cultura del Comune - Biglietteria del Teatro Via 2 Agosto 1980, 114 - Sant’Agata Bolognese (BO) Tel. 051.6818942 - [email protected] www.teatrobibiena.it facebook.com/teatrobibiena instagram.com/teatrobibiena COSE SUcCOSE - La musica è la caratteristica che contraddi stingue il Teatro Bibiena ormai da anni. Con la musica iniziamo un nuovo percorso. Una nuova occasione per ascoltare cercando il nettare delle cose, la parte più nascosta, la parte più gustosa. Tre diversi abbonamenti con spettacoli fissi per - ogni programma ma con un unico filo condut tore: la musica. Generi diversi, contaminazioni musicali, giovani artisti che si fondono con icone della musica italiana e internazionale. - E la tradizione con un abbonamento che pro gramma le migliori compagnie di teatro in dialetto. Siamo pronti ad accogliere ed avere cura di questi nuovi progetti, a riaprire le porte e abitare il nostro posto speciale, come solo il Teatro Bibiena riesce ad essere, a cogliere il - succo dello spettacolo. Il morso. Il sorso e l’e splosione dei sensi. A vedere e ascoltare cose. Cose su Cose. O se preferite Cose Succose TTTXTE. TRE TEATRI PER TE

TTTXTE. 35 SUONI TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese GIOVEDI Riccardo 7 NOVEMBRE 2019 Sinigallia CIAO CUORE

Riccardo Sinigallia presenta Ciao Cuore un live in cui l’artista romano condurrà ancora una volta il pubblico alla scoper- con ta di quei tratti sonori che hanno lasciato Andrea Pesce impronte riconoscibili nel cantautorato tastiere contemporaneo italiano. L’ennesima con- Ivo Parlati batteria ferma del suo essere un artista completo, Laura Arzilli con una sua identità, un suo carattere, basso e cori una sua personalità, una sua poetica, un Francesco Valente suo stile unico. Qualità preziose svilup- chitarra pate attraverso un percorso di ricerca e sperimentazione portato avanti sin dagli esordi anche come co-autore e produttore: nessuno può negare la rico- Info noscibilissima impronta «sinigalliana» Tel. 051.6818942 insita in successi co-firmati dal cantau- [email protected] www.teatrobibiena.it tore romano e diventati degli evergreen facebook.com/teatrobibiena della musica italiana. instagram.com/teatrobibiena Un sentiero artistico nobile e di rara bel- lezza.

36 TTTXTE. STORIE TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese Enrica Tesio SABATO Mao 23 NOVEMBRE 2019 GLI ADULTI NON ESISTONO

Uno spettacolo per esprimere le luci e le ombre di una vita che si ingarbuglia veloce e si scioglie troppo lentamente, che chiede cura e spesso ne riserva poca, con che ha molte richieste e poche risposte. Enrica Tesio È un rimario di grazia e sentimento, una voce Mao forma di resistenza ai luoghi comuni, alle chitarra certezze, ai musi lunghi, agli snobismi, alle mode. Lontano da sentimentalismi ingannevoli e scandito da un ritmo che vibra leggero tra gli occhi e le orecchie, i versi e le immagini, questo canzoniere illustrato parla d’amore con la giusta quantità di sarcasmo per non risultare stucchevole Info e la giusta quantità di ironia per non sci- Tel. 051.6818942 [email protected] volare nella banalità. www.teatrobibiena.it Dedicato alle donne e a tutti quelli che facebook.com/teatrobibiena non ce la fanno, e poi invece sì, ma che instagram.com/teatrobibiena fatica…

TTTXTE. 37 SUONI TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese MERCOLEDI Pacifico 11 DICEMBRE 2019 BASTASSE IL CIELO

Cantautore e autore tra i più stimati del panorama italiano, Pacifico ha all’at- tivo 5 dischi , ha vinto il Premio Tenco con per l’opera prima e numerosi altri rico- Pacifico noscimenti, ha partecipato al Festival voce, pianoforte e chitarre di Sanremo in qualità di interprete nel Mirco Mariani chitarre synth 2004, vincendo il premio per la miglior e percussioni musica e ha duettato con alcuni dei più Alfredo Nuti grandi artisti italiani e internazionali chitarre e basso Pacifico ha partecipato al 68° Festival di Luigi Savino synth e tastiere Sanremo in duetto con Ornella Vanoni e Tony Bungaro con il brano “Imparare ad amarsi”, di cui è anche autore del testo. Un concerto capace di mostrare la Info sintesi e la capacità di quello che Pacifico Tel. 051.6818942 è riuscito ad essere negli anni: scrittore, [email protected] www.teatrobibiena.it cantautore e interprete d’eccezione. facebook.com/teatrobibiena instagram.com/teatrobibiena

38 TTTXTE. STORIE TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese Mauro SABATO Berruto 14 DICEMBRE 2019 CAPOLAVORI

Quando si parla di capolavori, il primo pensiero va all’arte: pittura, scultura, architettura, cinema, teatro, musica o letteratura… ma che dire delle imprese con sportive? Mauro Berruto Mauro Berruto, già allenatore della na- letture zionale italiana di pallavolo che ha vinto, fra le altre, la medaglia bronzo ai Giochi Olimpici di Londra 2012, ci conduce in un’indagine appassionata che ci farà scoprire come il gesto dell’allenare non sia esclusivo di chi entra in uno spo- gliatoio, ma pratica quotidiana per mettere insieme persone, trasformarle in squadre e orientarle verso l’obiettivo. Info Narrazioni, intrecciate con l’arte dello Tel. 051.6818942 [email protected] storytelling ed evocate da parole, imma- www.teatrobibiena.it gini e video d’epoca, letture, musiche. facebook.com/teatrobibiena Storie, che tesseranno la struttura nar- instagram.com/teatrobibiena rativa capace di connettere e intrecciare forme diverse di arte, di record e di ca- polavori.

TTTXTE. 39 SUONI TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese GIOVEDI Teresa 9 GENNAIO 2020 De Sio PURO DESIDERIO

Puro Desiderio, un disco che parla di sentimento e suona contem- poraneo. Realizzato col giovane Teresa de Sio produttore, compositore e arrangiatore chitarra e voce Francesco Santalucia Francesco Santalucia, il disco è un mix tastiere e percussioni di ritmi acustici che a tratti sfiorano Marco Bertoccioni l’elettronica, dove le splendide orche- pedal steel e corde Vittorio Longobardi strazioni si fondono con percussioni, basso e contrabbasso strumenti etnici e chitarre steel, in cui Pasquale Angelini il suono profondo e caldo delle regi- batteria Antonio Ragosta strazioni analogiche spazia in universi chitarre musicali diversi dal rock al pop d’autore Enrico Guerzoni diventando quasi lisergico e progressive, violoncello senza mai tradire la scrittura diretta ed Info evocativa di testi intimi e profondi. Tel. 051.6818942 Un grande ritorno sul palco del Bibiena di [email protected] www.teatrobibiena.it un’artista che inizia la sua carriera negli facebook.com/teatrobibiena anni ‘70 quando, con Eugenio Bennato, instagram.com/teatrobibiena fonda Musicanova e si impone subito all’attenzione del pubblico e della critica, continuando poi negli anni ad essere in- terprete, scrittrice e autrice autentica e raffinata. 40 TTTXTE. STORIE TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese Petra Magoni DOMENICA Ferruccio 19 GENNAIO 2020 Spinetti TURANDO Petra Magoni e Ferruccio Spinetti in uno spettacolo inedito e inconsueto. Questa storia comincia con una testa che rotola. L’ennesima. drammaturgia e regia Chi è oggi Turandot? L’etimo della parola Marta Dalla Via con Principessa, chi occupa il primo posto, Petra Magoni pone interrogativi. Il primo posto di cosa? Ferruccio Spinetti Nella cronaca rosa? Nella politica? Nel cuore dei sudditi? Nell’economia? Nella scienza? Sul palco/podio due sovrani del panorama artistico, Petra Magoni e Fer- ruccio Spinetti, moltiplicheranno i loro talenti per alimentare il vero soggetto di questo racconto: l’enigma. Se conosci le risposte il mistero non è più tale. Info Come le teste degli sfortunati pre- Tel. 051.6818942 [email protected] tendenti la T finale del titolo cade. Un www.teatrobibiena.it accento prende il suo posto per sottoli- facebook.com/teatrobibiena neare la matrice popolare e impertinente instagram.com/teatrobibiena di questo spettacolo.

TTTXTE. 41 STORIE TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese Massimo Cotto MERCOLEDI Mauro Ermanno Giovanardi 12 FEBBRAIO 2020 Chiara Buratti Francesco Santalucia DECAMEROCK

Il nuovo spettacolo di Massimo Cotto è ambientato in un’ultima ipotetica notte dove c’è un uomo che racconta, una drammaturgia donna che parla e canta, persone che Massimo Cotto suonano e il mondo che ascolta. Sono con Massimo Cotto storie rock, perché quello è il suo mondo, Chiara Buratti ma dove per rock si intende un’attitudi- musiche eseguite dal vivo ne più che un suono. Sono dieci storie di Mauro Ermanno Giovanardi amore e morte, potere e bellezza. voce Massimo Cotto, giornalista e voce di Francesco Santalucia tastiere, percussioni Virgin Radio, racconta come si rac- e chitarre contava una volta: nei fienili dopo la vendemmia, nelle camere dei bambini mentre fuori piove e tutto è freddo, Info prima di dormire. Favole, a volte spa- Tel. 051.6818942 ventose, altre volte struggenti. Accanto [email protected] www.teatrobibiena.it a lui Chiara Buratti e Mauro Ermanno facebook.com/teatrobibiena Giovanardi. Perché a volte, le parole non instagram.com/teatrobibiena bastano e c’è bisogno di musica per scal- dare i cuori.

42 TTTXTE. SUONI TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese Patrizia GIOVEDI Laquidara 27 FEBBRAIO 2020 C E QUI QUALCOSA CHE TI RIGUARDA

Siciliana di nascita e veneta d’adozione, Patrizia Laquidara è una tra le figure più inafferrabili, poliedriche della nuova musica d’autore. Definita dalla critica con “una firma talmente personale da risul- Patrizia Laquidara tare unica”, e “una delle voci più intense voce e liriche della nostra musica cosiddetta leggera”. Cantautrice, scrittrice ed – oc- casionalmente – attrice. Patrizia Laquidara e’ stata definita dalla critica “una firma talmente personale da risultare unica”, “un’artista capace di assoluta credibilità e un’autrice capace di rinnovare la canzone d’autore”, “una delle voci più intense e liriche della Info nostra musica cosiddetta leggera”. Tel. 051.6818942 [email protected] Un concerto dove i suoni si esprimono www.teatrobibiena.it sia attraverso parti corali che musiche facebook.com/teatrobibiena moderne. Al centro la vocalità di Patrizia, instagram.com/teatrobibiena suggestiva per estensione e per capa- cità di coinvolgere emotivamente chi la ascolta.

TTTXTE. 43 SUONI TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese MERCOLEDI Bandakadabra 11 MARZO 2020 FIGURINI

Sette fiati. Due percussioni. Rockste- ady, balkan, swinguna vera orchestra di da passeggio che unisce l’energia delle Gipo Di Napoli formazioni street al sound delle big band con Bandakadabra anni Trenta. regia Quadri, figure, figurini. Un susseguirsi di Alessandro Mori “immagini musicali”, di piccoli atti unici legati tra di loro dal meccanismo dell’as- sociazione mentale, della citazione, delle scatole cinesi, o molto più semplicemen- te da un accordo in Si bemolle. La Bandakadabra è un’estrosa forma- zione di fiati e percussioni, una “fanfara Info urbana” nata sulla strada. Tel. 051.6818942 Ma tutto, qui, è anche un qualcos’altro: [email protected] www.teatrobibiena.it gli strumenti “suonano” ma posso di- facebook.com/teatrobibiena ventare oggetti di scena, la musica non instagram.com/teatrobibiena è solo da ascoltare ma anche da vedere. Imperdibile.

44 TTTXTE. STORIE TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese Claudia Gerini DOMENICA Solis String 29 MARZO 2020 Quartet QUALCHE ESTATE FA Vita, poesia e musica di Franco Califano La storia artistica di Franco Califano si è sempre intrecciata, per scelta consape- vole, con quella umana, al punto che il con Claudia Gerini personaggio, forse, ha spesso finito con il Solis String Quartet mettere in ombra l’autore di tanti succes- da un’ idea di si. “Qualche estate fa” prova a riportare Solis String Quartet in equilibrio le due dimensioni, facendo soggetto e testo Stefano Valanzuolo di alcune canzoni molto amate il punto di canzoni di partenza per raccontare la vita dell’au- Franco Califano tore. Il testo, per sfuggire alla tentazione arrangiamenti di riproporre stereotipi dongiovanneschi Antonio Di Francia regia e sottrarsi ai pericoli del raffronto col Massimiliano Vado modello originale, è interamente decli- nato al femminile. Si susseguono nove Info quadri, cioè, narrati da altrettante voci Tel. 051.6818942 [email protected] di donne diverse: personaggi soprat- www.teatrobibiena.it tutto di fantasia che raccontano aspetti facebook.com/teatrobibiena e storie riferibili, nella realtà, all’uomo instagram.com/teatrobibiena e all’artista. Ogni quadro culmina in una canzone di Califano, di modo che la musica si ponga come didascalia al rac- conto, e non viceversa. TTTXTE. 45 FESTAMOBILE TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese

SABATO 16 NOVEMBRE 2019 festa mobile’19 Dimartino AFRODITE

FESTAMOBILE è una festa di musica, persone, volontà ed Antonio Di Martino, nato a Palermo intelligenze, che cambia luoghi, nell’82 è musicista e autore di canzoni. generi e dimensioni a sottoli- Nel 2017 scrive con Brunori sas: neare la vocazione di questo “Diego ed io”. Nel 2019 esce “Afro- piccolo centro di pianura quale dite”, il suo quarto album in studio città musicale e laboratorio di considerato già dalla critica un gio- sperimentazione. iello della musica italiana. Un progetto sulla musica con- Ha lavorato come autore insieme a temporanea, il rock, e il pop molti artisti tra cui , d’autore. , Colapesce, Irene Grandi, fino all’ultimo brano di cui è autore per il duetto Levante/Consoli. Un sound fresco, frizzante e ricco di contaminazioni combinato ad un’intensità della voce che con- traddistingue l’artista siciliano.

46 TTTXTE. FESTAMOBILE TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese

MARTEDI SABATO 19 NOVEMBRE 2019 30 NOVEMBRE 2019

Paolo Fresu Frankie Hi-nrg Uri Caine FACCIO LA MIA COSA THINK. atto unico di e con Frankie Hi-Nrg

L’incontro tra questi due musicisti Frankie hi-nrg mc è un rapper, è una delle cose più interessanti autore e compositore. Ha anche successe nel mondo del jazz degli maturato ottime esperienze come ultimi anni; la tromba lirica e fotografo e videomaker. Ha all’at- sognante di Fresu si sposa eccel- tivo 6 album. lentemente con il pianismo di Uri Nello spettacolo, a cavallo tra Caine, fatto di mille citazioni, dalla autobiografia e documentario, canzone americana, al blues, dal Frankie hi-nrg mc traccia il per- jazz fino alla musica classica, Tra i corso che lo ha portato a diventare brani usualmente presentati, oltre uno dei capiscuola del rap nostrano a standard come “Darn that dream” e - in parallelo - di come a New York e “Doxy”, troviamo delle vere e è nato nei quartieri più disagiati proprie perle come “Lascia ch’io l’hip hop, la cultura che da alcuni pianga” di Haendel. decenni ha invaso tutto il mondo Questo duo è un piccolo capolavoro e sta già ispirando la propria terza di stile, un progetto di vasti oriz- generazione. zonti, di quelli che ti rimettono in Un repertorio di immagini e video pace con il mondo. accompagnano questo racconto personale-universale.

TTTXTE. 47 FESTAMOBILE TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese

SABATO SABATO 25 GENNAIO 2020 15 FEBBRAIO 2020

Giovanni Bobby Solo Truppi Broadcash POESIA E CIVILTA PLAYS CASH Bobby Solo chitarra e voce Giovanni Truppi è nato a Napoli nel Yari Spadoni chitarra acustica e voce 1981. Nel 2017 ha ricevuto il Premio Matteo Gioli chitarra elettrica Nuovo Imaie per la migliore inter- Daniele Torrini contrabbasso pretazione al Premio Tenco. Lorenzo Cotrozzi batteria Considerato uno dei giovani can- tautori più importanti del nostro Johnny Cash lo conoscono tutti, panorama è cantautore ispirato, è una leggenda del talking blues. polistrumentista e cantante. Bobby Solo non ha bisogno di “Poesia e civiltà” è un progetto presentazioni si conferma una leg- capace di parlare alla mente e al genda della canzone italiana degli cuore, che fa riflettere. L’intento anni sessanta, diventato icona del disco è quello di analizzare oltre ad essere da sempre un ap- l’umanità, la società, l’amore, e l’ar- passionato di country e rock’n’roll. tista lo fa attraverso i suoi occhi ma Nella sua lunghissima carriera è soprattutto attraverso se stesso. stato uno dei primi a importare Un concerto intimo, delicato ed quella musica in Italia. Fuori da emozionante, giusto per un luogo ogni schema, non ama essere con- prezioso come solo il Bibiena sa forme, anarchico, vive solo per la essere. musica. Un omaggio tutto cuore... un evento unico. 48 TTTXTE. TEATRO BIBIENA Teatro Dialettale Sant’Agata Bolognese VENERDI 6 MARZO 2020 Compagnia del Corso Staran a vadder

VENERDI 13 MARZO 2020 Compagnia Al Nostar Dialat di Castenaso Un mare buseder

VENERDI 20 MARZO 2020 Compagnia Lanzarini On de e dau not

VENERDI 27 MARZO 2020 Compagnia Masetti Dal psicanalesta: problemi e guai in manchen mai

TTTXTE. 49 TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese Biglietti 10 SPETTACOLI Storie+Suoni STORIE / SUONI / o Storie+Festamobile FESTAMOBILE o Suoni+Festamobile Intero 17,00 € Intero 155,00 € Ridotto convenzioni 16,00 € Ridotto convenzioni 145,00 € Ridotto età Ridotto età (minori di 30, maggiori di 65 anni) 14,00 € (minori di 30, maggiori di 65 anni) 125,00 €

DIALETTALE Intero 10,00 € Ridotto soci Coop e età 15 SPETTACOLI (minori di 30, maggiori di 65 anni) 8,00 € Storie+Suoni+Festamobile Intero 195,00 € Ridotto convenzioni 180,00 € Ridotto età Abbonamenti (minori di 30, maggiori di 65 anni) 150,00 € 5 SPETTACOLI Storie o Suoni o Festamobile Intero 80,00 € DIALETTALE 4 RECITE Ridotto convenzioni 75,00 € Intero 36,00 € Ridotto età Ridotto convenzioni e età (minori di 30, maggiori di 65 anni) 65,00 € (minori di 30, maggiori di 65 anni) 28,00 €

RIDUZIONI AMMESSE Il ridotto convenzioni comprende: soci coop Alleanza 3.0 e Reno, dipendenti Lamborghini, possessori Card Musei Metropolitani Bologna

50 TTTXTE. TEATRO BIBIENA Sant’Agata Bolognese

RINNOVO PREVENDITA ABBONAMENTI BIGLIETTI

Sabato 28 settembre 2019 Da giovedì 24 ottobre 2019 ore 10.00-13.00 e 15.00-17.00 online ai siti www.teatrobibiena.it Mercoledì 2, giovedì 3, sabato 5 www.vivaticket.it e martedì 8 ottobre 2019 e presso la biglietteria del teatro ore 10.00-13.00 Tel. 051.6818942. Orari biglietteria: dal martedì al Giovedì 10 ottobre 2019 ore 13.00- venerdì ore 10.00-13.00. 15.00 eventuali cambi posto La sera di spettacolo ore 19.30-20.45 Orari diversi possono essere con- cordati telefonicamente al n. 051.6818942.

NUOVI ABBONAMENTI Vi ricordiamo che il programma potrà subire variazioni di titoli, date, interpreti, o di prevendita per Sabato 12 ottobre 2019 cause di forza maggiore. Tutti gli ore 10.00-13.00 e 15.00-17.00 aggiornamenti saranno comunicati Martedì 15, giovedì 17, sabato 19 al sito www.teatrobibiena.it e alla e martedì 22 ottobre 2019 pagine social (instagram e facebook) ore 10.00-13.00 del teatro.

TTTXTE. 51 abbonamenti TTTXTE.

La formula TTTXTE DA 6 A 16 consente di acquistare SPETTACOLI 5% in un’unica soluzione abbonamenti dei singoli teatri (rivolgendosi a DA 17 A 23 una qualsiasi delle tre bi- SPETTACOLI 10% glietterie nelle giornate specificate). DA 24 A 34 Accorpando pacchetti di SPETTACOLI 15% abbonamento di almeno due dei tre teatri, è possi- bile ottenere uno sconto. DIALETTALE 8 SPETTACOLI La percentuale di sconto (4 Crevalcore + 4 Sant’Agata Bolognese) verrà applicata come intero 73,00 € segue: ridotto età e soci Coop 56,00 €

Le direzioni dei Teatri si riservano la facoltà di apportare modifiche al programma per cause di forza maggiore, di variare i prezzi dei biglietti e di abolire le riduzioni in particolari occasioni senza che ciò comporti rimborsi di alcun genere. Una volta emesso il biglietto non potrà più essere rimborsato o cambiato con altro recante data diversa o riduzione di prezzo. In caso di annullamento di spettacoli in abbonamento le direzioni potranno spostare il turno su un altro giorno dello stesso spettacolo, quando disponibile, o assegnare un altro spettacolo salvo che la sospensione o l’annullamento riguardino l’ultima compagnia della stagione. Le direzioni si riservano inoltre la facoltà di rimuovere poltrone, anche se assegnate ad abbonati, per esigenze tecnico artistiche o per cause di forza maggiore: in tal caso verrà assegnato all’utente il miglior posto possibile in base alla disponibilità della serata. Si ricorda inoltre che le tessere che danno diritto alle riduzioni sono nominali, valgono ciascuna per un biglietto e devono essere obbligatoriamente esibite al momento dell’acquisto nonchè, su richiesta, la sera di rappresentazione.

52 TTTXTE. Ritaglia e porta sempre con te il programma TTTXTE

Prosa/Musica 18 Giuseppe Battiston FEBBRAIO 2020 MARZO 2020 31 Compagnia 1 5 Ernesto Assante NOVEMBRE 2019 Calaluna del Corso Gino Castaldo 7 Riccardo Sinigallia 8 Matteo Belli 11 Bandakadabra 16 Dimartino GENNAIO 2020 12 Massimo Cotto 14 Federico Rampini 19 Paolo Fresu 9 Teresa De Sio Mauro Ermanno 17 Claudio Casadio Uri Cane 10 Vito Giovanardi Chiara Buratti 21 Debora Villa 22 Rimbamband 11 Ernesto Assante Francesco Santalucia 28 Zoppi 23 Enrica Tesio 15 Paolo Calabresi Mao 15 Bobby Solo Sabaliauskaite 17 Ascanio Celestini 25 MIchele Placido Broadcash 29 Claudia Gerini 18 Rocco Papaleo 30 Frankie Hi-nrg 18 Renato Carpentieri Solis String Quartet 19 Petra Magoni DICEMBRE 2019 Ferruccio Spinetti 22 Teatro Necessario APRILE 2020 7 Gino Castaldo 25 Giovanni Truppi 27 Patrizia Laquidara 4 Compagnia Ribolle 11 Pacifico 31 Black Blues 29 Lino e la 8 Luigi Lo Cascio 14 Mauro Berruto Brothers settima luna 18 Fratelli Ochner

Crevalcore San Giovanni in Persiceto Sant’Agata Bolognese Teatro FEBBRAIO 2020

Comune di Crevalcore Comune di Comune di Dialettale 7 Artemisia Teater Area Servizi Culturali San Giovanni in Persiceto Sant’Agata Bolognese Paolo Borsellino 14 Teatro Nuovo OTTOBRE 2019 21 Gloria Pezzoli 13 Amigh ed Granarol 28 Guidetti, Incerti, Zanni

DICEMBRE 2019 15 Arrigo Lucchini MARZO 2020 6 Del Corso 13 Al Nostar Dialat *TREATRI GENNAIO 2020 CREVALCORE di Castenaso SAN GIOVANNI, IN PERSICETO SANT AGATA BOLOGNESE 12 La Ragnatela 20 Lanzarini 28 Lanzarini 27 Masetti TTTXTE. TRE TEATRI PER TE www.comune.crevalcore.bo.it www.comunepersiceto.it 2019.2020 www.teatrobibiena.it La stagione teatrale TTTXTE è realizzata con il contributo e il sostegno di

BOLOGNACITTÀMETROPOLITANA con il sostegno di grafica e stampa: iltorchiosgp.it grafica e stampa:

Forno pasticceria “GHISOLI” di Ghisoli Arnaldo

dal 1974

Rapporti Tipografici di Fiducia iltorchiosgp.it Via Matteotti, 297 - Tel. 051.6800060 www.eurocasacrevalcore.it