Ufficio Stampa

Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected]

Reggio Emilia, giovedì 4 dicembre 2014

TORNA IL CAPODANNO IN PIAZZA, CON UN CONCERTO E FUOCHI D'ARTIFICIO L'iniziativa promossa dall'Amministrazione per il 31 dicembre, si svolgerà dalle ore 23 in piazza Martiri del 7 Luglio ed è realizzata nell'ambito di 'Per te – il Natale a Reggio Emilia', una kermesse tra dicembre e gennaio fatta di sapori, solidarietà, cultura e shopping in centro storico

Torna a Reggio il Capodanno in piazza promosso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, nell'ambito del calendario di iniziative che verranno realizzate in occasione delle festività natalizie. L'appuntamento è dalle ore 23 del 31 dicembre in piazza Martiri del 7 Luglio, dove un concerto e un suggestivo spettacolo pirotecnico accompagneranno l'inizio del nuovo anno. “Un modo per festeggiare insieme e con speranza l'arrivo del 2015” ha detto l'assessore alla Città storica Natalia Maramotti. La festa in occasione della notte di Capodanno in centro è realizzata nell'ambito della kermesse di iniziative “Per te – Il Natale a Reggio Emilia”. È infatti con questo slogan, che si rivolge a tutti i cittadini e a tutte le cittadine per ritrovare il senso di comunità e del dono, che il Comune di Reggio Emilia, la Camera di commercio e le associazioni di categoria del commercio propongono anche quest’anno un ricco programma di appuntamenti natalizi nell’area storica della città. La necessità di interrompere lo scorrere di un tempo scandito dalla quotidianità, per riscoprire il rito collettivo e la festa, diventa un’occasione di memoria, di speranza, di solidarietà che coinvolge l’intera comunità. È così che, da uno sforzo collettivo simboleggiato dal lavoro del “Tavolo unico di coordinamento del commercio” che ha la governance del progetto di valorizzazione e gestione condivisa del centro storico, pur in condizioni difficili, nasce anche quest’anno una proposta di iniziative e progetti culturali e di animazione offerti alla città dall’Amministrazione comunale e dal protagonismo civico di associazioni, commercianti, artigiani e artigiane. L'elenco delle iniziative in programma è disponibile sul sito www.nataleareggio.it. Ad aprire la kermesse natalizia sarà quest'anno l'iniziativa Notte di luce, che celebra la Giornata internazionale della disabilità e che si terrà venerdì 5 dicembre a partire dalle ore 18 in piazza Prampolini, con il saluto del sindaco Luca Vecchi e delle autorità. Per l'occasione le piazze Prampolini e Casotti saranno illuminate da candele, svelando una città intima ed inaspettata per raccontare simbolicamente la “differenza”, attraverso un sottofondo di musica, aperitivi a lume di candela, vetrine illuminate di magia, concerti e dj-set. All'iniziativa di sensibilizzazione tutti possono partecipare mettendo una candela sul davanzale e spegnendo le luci della propria casa o allestendo in modo speciale la vetrina dei negozi. Tra dicembre e gennaio poi, per tutta la durata delle feste, saranno oltre 70 e di ogni genere gli appuntamenti che verranno proposti. Moltissime le mostre, i concerti, gli incontri, le animazioni e le iniziative culturali in musei, biblioteche e spazi pubblici del centro. Ma anche mercatini a “km zero”, nei quali artigiani e agricoltori proporranno a famiglie e bambini la creazione dal vivo dei loro prodotti. Ufficio Stampa

Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected]

Per riappropriarsi di tempi, luoghi e relazioni e fare festa si potrà percorre la città illuminata in bicicletta, a piedi oppure sul simpatico Trenino di Babbo Natale che, in collaborazione con “Casina dei bimbi”, raccoglierà offerte per il progetto “Una casina ai poli”. Come sempre, particolarmente suggestivo sarà il concerto previsto in occasione dell’accensione, lunedì 8 dicembre, alle ore 17, dell’Albero di Natale in piazza Prampolini, del quale sarà protagonista il coro dell'istituto comprensivo “Marco Emilio Lepido”. Torna inoltre in occasione delle festività natalizie la grande magia delle storie firmata Reggio Narra a Natale, con due appuntamenti rivolti a bambini e famiglie che arrichiscono il calendario di iniziative della biblioteca Panizzi. In particolare sabato 27 dicembre alle ore 11 (biblioteca Panizzi, via Farini 3) si terrà la lettura “La Terra è un solo paese” a cura di Ada Francesconi e Barbata Bonomo. Sabato 3 gennaio alle ore 16, sempre alla Panizzi, si terrà una lettura intitolata “Parole sulla sabbia” a cura di Cicogne Teatro, con Abderrahim El Hadiri. Domenica 13 dicembre l'iniziativa Pianoforte itinerante, la magia tra musica e danza farà da sottofondo a diverse piazze cittadine (isolato San Rocco, piazza Martiri del 7 Luglio, piazza Fontanesi). L'8, il 14 e il 24 dicembre invece, Concerti itineranti animeranno con musiche natalizie della tradizione le vie e le piazze del centro. In occasione dell'Epifania, il 6 gennaio, si svolgerà la Parata delle streghe, uno spettacolo itinerante che toccherà, tra le tante piazze, piazza Martiri del 7 Luglio e piazza Del Monte. Infine, dall'8 dicembre al 6 gennaio, sarà possibile votare, con smartphone e tablet, la vetrina più bella, grazie all'iniziativa Vota la vetrina! alla quale hanno aderito finora oltre 60 commercianti del centro, con premi in palio sia per i negozi, sia per coloro che esprimeranno la propria preferenza. I votanti potranno infatti vincere una cena per due al Caffè Arti e Mestieri o al Fattorie Canossa Bistrot. L'elenco dei negozi e i dettagli su come partecipare sono sul sito www.nataleareggio.it . Le iniziative di ‘Per te – Il Natale a Reggio Emilia’ sono promosse dal Comune di Reggio Emilia, Cciaa, Cna, Confcommercio e Confersercenti nell’ambito del progetto di valorizzazione e gestione condivisa del centro storico “C'entro Reggio Emilia”, con la collaborazione di numerose associazioni, enti e privati. HANNO DETTO - “Anche quest'anno, grazie al lavoro del Tavolo unico del commercio, la città si presenta con una proposta unitaria di intrattenimento e di iniziative commerciali in occasione delle festività natalizie, con una partenza un po' anticipata rispetto agli altri anni dedicata al tema della disabilità, con l'iniziativa Notti di luce” ha detto l'assessore alla Città storica Natalia Maramotti sottolineando l'importanza “del coordinamento che si è raggiunto, sul versante delle iniziative, della comunicazione e anche degli allestimenti degli esercizi del centro storico. Lavorare in modo unitario favorisce la competitività e la capacità di attrazione del centro, soprattutto in una fase di costante calo dei consumi. Di questo vorrei davvero ringraziare i commercianti e gli esercenti del centro, le associazioni di categoria e quelle del mondo agricolo che, inoltre, nonostante la crisi hanno investito e illuminato la città più dell'anno scorso”. Alessandro Grande, direttore provinciale di Confcommercio Imprese, ha sottolineato che “proprio nella settimana di Natale, la sede di Confcommercio si trasferirà in viale Ufficio Stampa

Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected]

Timavo, avvicinandosi dunque alla Città storica, un segnale di attenzione al centro e di vicinanza agli operatori economici”. Lorenzo Reggiani, funzionario di Confcommercio ha rimarcato l'importanza “del lavoro comune degli operatori economici in questo momento di difficoltà economica”, mentre Annarella Ferretti, presidente di Cna area centro ha infine evidenziato “l'impegno della propria associazione per gli allestimenti dell'Isolato San Rocco” e “l'importanza del lavoro di coordinamento svolto dall'Amministrazione”. Infine, la dirigente del servizio Sviluppo economico del Comune Elena Davoli ha illustrato nel dettaglio il programma delle iniziative.

Programma

LUCI IN CITTÀ venerdì 5 dicembre – ore 18 – piazza Prampolini, piazza Casotti NOTTE DI LUCE SARETE MOLTO SE SAREMO TANTI Piazza Prampolini e Casotti illuminate da candele, svelano una città intima ed inaspettata per raccontare simbolicamente la Differenza. Un sottofondo di musica, aperitivi a lume di candela, vetrine illuminate di magia, concerti e dj-set per celebrare la Giornata Internazionale della Disabilità. Partecipa anche tu mettendo una candela sul davanzale e spegnendo le luci della tua casa o allestendo in modo speciale la vetrina del tuo negozio. ore 18 - saluto del sindaco Luca Vecchi e autorità Accensione delle candele in una coinvolgente performance collettiva, musica, dj-set ore 18.30 - Performance acustica con Violetta Zironi da X Factor ore 19 – 20.30 - Aperitivi e Djset lunedì 8 dicembre - ore 17 - piazza Prampolini ACCENSIONE DELL’ALBERO DI NATALE LEPIDO'S CHILDREN CHOIR In collaborazione con il Coro dell'Istituto Comprensivo M. Emilio Lepido Dirige M° Rosario Senatore La realizzazione dell'Albero di Natale cittadino è sostenuta da Iren.

MERCATINI NATALIZI

Tutti i martedì di dicembre – dalle 7 alle 13 - piazza Scapinelli MERCATO DEL CONTADINO tutti i sabati di dicembre – dalle 8 alle 13 - piazza Fontanesi MERCATO DEL CONTADINO Le aziende agricole del mercato proporranno ogni sabato ricche e gustose iniziative sabato 13 dicembre - dalle 10 alle 12 Animazione con gli asinelli di Massimo Montanari di Aria Aperta in collaborazione con le aziende di Campagna Amica.

7 – 8 – 14 – 20 - 21 dicembre - dalle 9 alle 19 - piazza Prampolini EMOZIONI E TRADIZIONI PER UN NATALE REGGIANO Ufficio Stampa

Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected]

Artigianato artistico e prodotti dell’agricoltura reggiana a cura di Cna Artistico, Confagricoltura, Confederazione Italiana Agricoltori, Coldiretti Reggio Emilia

6 - 23 dicembre - dalle 10-13 e dalle 16 – 19 Spazio Gerra, Piazza XXV Aprile 2 ANTSHOP Xmas edition Spazio “mercatino” dedicato a produzioni creative del progetto AntWork per i regali di Natale più originali. Pezzi unici, oggetti auto-prodotti e serie limitate di giovani designer, artigiani, fotografi, illustratori e makers a cura di ICS – Associazione Culturale domenica 7 e lunedì 8 Dicembre – dalle 9 alle 21 - corso Garibaldi ASPETTANDO NATALE Mercatino con prodotti tipici regionali di qualità, artigiani e degustazioni a cura dell’Associazione Il Corso

8, 13, 20 dicembre – dalle 8 alle 17 - piazza XXIV Maggio MERCATINO DEGLI HOBBISTI Oggetti unici creati con passione e fantasia a cura Associazione Commercianti di Porta Castello sabato 13 dicembre – dalle 9 alle 18 - Parco Cervi IL BORGO DI BABBO NATALE a cura di A.N.D.O.S. Reggio Emilia sabato 13 dicembre – dalle 7 alle 20 - via Roma VIAROMANTIQUARIA a cura di Viaromaviva sabato 13 dicembre - dalle 16 alle 22 - via Roma, Porta Santa Croce SBADABAM Handmade Market mercatino, workshop e djset a cura dell'Associazione G.A.3 in collaborazione con Ghirba biosteria della Gabella nell'ambito de “I Reggiani per Esempio" sabato 13 dicembre - piazza Prampolini CREARE CON ARTE Opere dell'ingegno di carattere creativo a cura del Circolo degli Artisti di Reggio Emilia

18 – 24 dicembre - via Emilia San Pietro NATALE SOTTO AI PORTICI DI SAN PIETRO a cura dell’associazione I Negozi di Via Emilia San Pietro

ANIMAZIONI PER BAMBINE, BAMBINI E RAGAZZI/E

NARRAZIONI sabato 6 dicembre - Biblioteca Panizzi, via Farini 3 STORIE PER LE FESTE ore 10.45 per bambini da 18 a 36 mesi Ufficio Stampa

Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected] ore 11.30 per bambini da 4 a 7 anni a cura dei lettori volontari NatiperLeggere e NatiperlaMusica sabato 6 - 13 – 20 - 27 dicembre - alle 15.30 e 16.30 - Piazza XXIV Maggio L’APPETITO VIEN LEGGENDO Racconti natalizi per bambini a cura Associazione Commercianti di Porta Castello in caso di maltempo le iniziative si svolgeranno all'interno del negozio Naturlandia lunedì 15 dicembre Biblioteca Panizzi, via Farini 3 RACCONTAMI IL NATALE Letture di nascite e di incontri in collaborazione con i lettori volontari NatiperLeggere Con i bambini, le famiglie e gli insegnanti del Nido Rivieri martedì 16 e mercoledì 17 dicembre Biblioteca Panizzi, via Farini 3 RACCONTAMI IL NATALE Letture di nascite e di incontri in collaborazione con i lettori volontari NatiperLeggere Con i bambini, le famiglie e gli insegnanti della Scuola Gulliver giovedì 18 dicembre Biblioteca Panizzi, via Farini 3 RACCONTAMI IL NATALE Letture di nascite e di incontri in collaborazione con i lettori volontari NatiperLeggere Con i bambini, le famiglie e gli insegnanti della Scuola Michelangelo venerdì 19 dicembre Biblioteca Panizzi, via Farini 3 RACCONTAMI IL NATALE Letture di nascite e di incontri in collaborazione con i lettori volontari NatiperLeggere Con i bambini, le famiglie e gli insegnanti del Nido Rivieri sabato 20 e domenica 21 dicembre - ore 16 - piazza Martiri del 7 Luglio NARRAZIONI NATALIZIE a cura di Casina dei Bimbi Onlus (in caso di maltempo le narrazioni saranno annullate) sabato 20 dicembre – alle 17.30 - piazza Martiri del 7 Luglio MESSAGGI PLANETARI, gli auguri alla città dei bambini da 0 a 6 anni Proiezione di messaggi al pianeta delle bambine e dei bambini dei nidi e delle scuole dell’infanzia di Reggio Emilia in occasione dello scambio di auguri di Natale e delle elezioni dei Consigli Infanzia Città. domenica 21 dicembre - dalle 16 alle 18 Sagrato della chiesa di San Prospero e della Cattedrale PRESEPE VIVENTE a cura Fondazione AVSI ONLUS Ufficio Stampa

Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected]

sabato 27 dicembre - ore 11 - Biblioteca Panizzi, via Farini 3 REGGIONARRA A NATALE La Terra è un solo paese con i genitori narratori Ada Francesconi e Barbara Bonomo per bambini e famiglie posti limitati alla capienza della sala sabato 3 gennaio - ore 16 - Biblioteca Panizzi, via Farini 3 REGGIONARRA A NATALE Parole sulla sabbia di Cicogne Teatro con Abderrahim El Hadiri Per bambini da 5 anni e famiglie Posti limitati alla capienza della sala

lunedì 5 gennaio, ore 10.45 Biblioteca Panizzi, via Farini 3 Sarà forse la Befana? Letture a cura di Alice Franchi AR/S Archeosistemi Soc. Coop martedì 6 gennaio - dalle 11 alle 12.30 - dalle 16 alle 18.30 vie e piazze del centro PARATA DELLE STREGHE Pozioni, amuleti e magia per le vie del centro Spettacolo itinerante con sosta in Piazza Martiri e piazza del Monte

LABORATORI sabato 6 dicembre - ore 16.30 - Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 IL MUSEO DEI RAGAZZI Un giardino bello da morire Piante apparentemente innocue e insospettabilmente tossiche comporranno un ricettario di magie e incantesimi in collaborazione con Associazione A Regola D'Arte Laboratori attivati con minimo 10 partecipanti, costo € 4.00 cad. - Obbligatoria la prenotazione. Info e prenotazioni: [email protected] tel. 377 4073051 – tel. 3497206552 - www.aregoladarteprogetticulturali.it domenica 14 dicembre - ore 11 - Biblioteca Panizzi, via Farini 3 VENCESLAO MIO BUON RE DAMMI UN PO’ DI PANE E IO TI RACCONTERÒ… Per cantare e vivere insieme l'atmosfera del Natale, un laboratorio di musica e fantasia per impastare, intrecciare, dare forma al nostro cibo più prezioso: il pane. a cura di Indaco Atelier di Ricerca Musicale ed Espressiva Onlus Ufficio Stampa

Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected] sabato 20 dicembre, ore 16.30 - Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 IL MUSEO DEI RAGAZZI Tuchulcha e charun: disputa tra demoni Visita interattiva con laboratorio, in occasione della mostra Gli etruschi e gli altri. Reggio Emilia terra d’incontri in collaborazione con Associazione A Regola D'Arte Laboratori attivati con minimo 10 partecipanti, costo € 4.00 cad. - Obbligatoria la prenotazione. Info e prenotazioni: [email protected] tel. 377.4073051 – tel. 349.7206552 - www.aregoladarteprogetticulturali.it domenica 21 dicembre - dalle 10- Corso Garibaldi CREATIVE TREE Mostra del progetto di addobbi creativi per gli alberi di Corso Garibaldi realizzati dagli alunni delle scuole primarie di Reggio e Provincia. Premiazione con Maurizio Mantovi, Fabio Rota e Anselmo Croci a cura dell’Associazione Il Corso

29, 30, 31 dicembre, 2 gennaio - ore 8 – 13 - Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 LABORATORI DI NATALE Vacanze di Natale in museo: laboratori, giochi e narrazioni all'interno del Palazzo dei Musei Costo: € 15 a partecipante. Sconti per i fratelli. Età: dai 5 ai 12 anni I laboratori vengono attivati con un minimo di 10 partecipanti. Iscrizione obbligatoria: [email protected] Per informazioni: 377.407305, 346.6929086, 349.7206552 sabato 3 gennaio - ore 16.30 - Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 IL MUSEO DEI RAGAZZI "La vecchietta arriva in città... dove si fermerà? " Narrazione e giochi aspettando l'Epifania in museo in collaborazione con Associazione A Regola D'Arte Laboratori attivati con minimo 10 partecipanti, costo € 4.00 cad. - Obbligatoria la prenotazione. Info e prenotazioni: [email protected] tel. 377.4073051 – tel. 349.7206552 - www.aregoladarteprogetticulturali.it

TRENINO DI BABBO NATALE dal 17 al 24 dicembre – dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 19 - piazza Martiri del 7 Luglio Mini tour del centro storico con il Trenino di Babbo Natale. Partenze ogni 30' circa. Il servizio, ad offerta libera, è organizzato in collaborazione con l’Associazione Casina dei Bimbi Onlus impegnata in varie iniziative di assistenza a bambini e adolescenti ospedalizzati ed in emergenza. Le offerte raccolte verranno devolute al progetto UNA CASINA AI POLI, che prevede l’allestimento ai Poliambulatori di uno spazio riservato ai bambini per i prelievi ematici dove il personale della Casina dei Bimbi si presterà ad accogliere il bambino in un contesto ludico- espressivo. Il Trenino di Babbo Natale è realizzato con la collaborazione di CASINA DEI BIMBI Onlus che presiede e gestisce il punto di accoglienza. Ufficio Stampa

Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected]

CONCERTI lunedì 8 dicembre – ore 18.45 Sala del Tricolore – piazza Prampolini 1 CORO GOSPEL & MORE I più famosi e tradizionali Gospel e Spiritual Francesca Canova - direttore venerdì 12 dicembre - ore 21 - Chiesa di San Pietro LA NOTTE DI SANTA LUCIA Et Fiat Lux Concerto straordinario di Soli Deo Gloria Coro da Camera "Ricercare Ensemble" Orchestra Barocca "Accademia degli Invaghiti" Romano Adami direttore Musiche di J. S. Bach, M. A. Charpentier, G. F. Haendel Al termine del Concerto verrà data accensione ufficiale del grande Albero di Natale sabato 13 dicembre – ore 17 – via Emilia S. Pietro 14 (c/o Coin) CONCERTO DI NATALE Orchestra giovanile sezione C Istituto Superiore di Studi Musicali A. Peri C. Merulo Musiche di Piovani, Charpentier, Schubert, Rameau, Handel con la collaborazione di Coin domenica 14 dicembre – ore 17 - Sala del Tricolore – piazza Prampolini 1 I COLORI DEL NATALE Filarmonica Città del Tricolore Dirige M° Stefano Tincani sabato 20 dicembre – ore 17 - Sala Tricolore CONCERTO DI NATALE a cura Cral dei dipendenti del Comune e della Provincia di Reggio Emilia

ANIMAZIONI MUSICALI

2 – 9 – 13 – 16 – 23 dicembre - ore 18 - Piazza XXIV Maggio IL NATALE È NELL’ARIA Canzoni natalizie in piazza a cura Associazione Commercianti di Porta Castello (in caso di maltempo le iniziative si svolgeranno all'interno del negozio Naturlandia) sabato 13 dicembre – piazze del centro PIANOFORTE ITINERANTE La magia tra musica e danza per le piazze del centro Isolato San Rocco - dalle 10.30 alle 11.30 Piazza Martiri 7 Luglio - dalle 12 alle 13 Piazza Fontanesi - dalle 15.30 alle 16.30 Ufficio Stampa

Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected]

8 – 14 - 24 dicembre – dalle 11 alle 12.30 e dalle 16 alle 18.30 vie e piazze del centro CONCERTI DI NATALE Musiche natalizie della tradizione Spettacoli itineranti mercoledì 31 dicembre – dalle 23 - piazza Martiri del 7 Luglio APPUNTAMENTO IN PIAZZA MARTIRI PER FESTEGGIARE INSIEME IL NUOVO ANNO CON MUSICA E ALLEGRIA

MOSTRE

11 ottobre 2014 - 4 aprile 2015 - Biblioteca Panizzi - via Farini 3 - Sala Mostre Pianoterra LA BIBLIOTECA LA CITTA’ Palazzo San Giorgio: storia, cronaca, protagonisti A cura di Roberto Marcuccio e Chiara Panizzi, coordinamento Lucia Barbieri, con la collaborazione di Carmelo De Luca, progetto grafico Pietro Mussini La mostra è ad ingresso libero, visitabile negli orari di apertura della Biblioteca

29 novembre – 11 gennaio 2015 - Galleria Parmeggiani, corso Cairoli 2 PRESEPE NAPOLETANO NEL '700 La Madonna Nera di Montevergine Avellino - 8 mq di scene visibili a 360° Autore dell'opera Salvatore Carulli, a cura dell'Associazione Amici Del Presepe Napoletano nel '700 "Alfonso Carulli" orari di apertura della Galleria giovedì 01/01/2015 aperto solo al pomeriggio 16 - 19

6 - 28 dicembre 2014 - palazzo Casotti, piazza Casotti 1 inaugurazione sabato 6 dicembre ore 11.00 ANNA PAGLIA, "L'Universo e lo Zodiaco" Salienza Surrazionale a cura di Franco Canova, presentazione di Marzio Dall'Acqua Orari: martedì, mercoledì, venerdì e sabato 10-12.30 e 16-18.30; domenica 10-12.30 Chiuso lunedì e giovedì

13 dicembre 2014 - 31 ottobre 2015 Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 GLI ETRUSCHI E GLI ALTRI. REGGIO EMILIA TERRA D’INCONTRI 12 dicembre - ore 17 inaugurazione In collaborazione con Fondazione Manodori con il sostegno di Lions club di Albinea Ludovico Ariosto. Orari di apertura del museo. Giovedì 1 gennaio 2015 aperto solo al pomeriggio 16 - 19 da sabato 20 dicembre - alle 16.30 - Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 tutti i sabati, visite guidate alla mostra Gli etruschi e gli altri. Reggio Emilia terra d’incontri a cura di Macchine Celibi

MUSEI IN CENTRO STORICO

Palazzo dei Musei - via Spallanzani, 1 Info: tel. 0522 456477 Ufficio Stampa

Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected]

Galleria Parmeggiani - via Cairoli, 2 Info: tel. 0522 451054 Museo del Tricolore - piazza Prampolini, 1 Info: tel. 0522 456477 Tutti i musei osserveranno il seguente orario dal martedì al venerdì 9 – 12 sabato, domenica e festivi 10 – 13 / 16 – 19 giovedì 1° gennaio 16 - 19

INCONTRI, PRESENTAZIONI, VISITE GUIDATE giovedì 4 dicembre - ore 21 – via Ariosto 6/A CITY-IN. Spazio Viaggio. Il Cammino di Santiago in bicicletta di Luigi Rondoni e Marco Bucci a cura del Comitato cittadino "Porta Castello" in collaborazione con Reggio Film Festival sabato 6 dicembre - ore 18 - Biblioteca delle Arti, p.zza della Vittoria, 5 I LUOGHI DELLA BIBBIA I luoghi del Nuovo Testamento. Terza Parte Ferruccio Crotti in collaborazione con Associazione DialogaRE domenica 7 dicembre - ore 16 - Chiostro Piccolo del Convento dell'Ordine dei Servi di Maria Corso Garibaldi 44 - Sala Conferenze RISCOPRIRE IL MUSEO DELLA GHIARA SCRIGNO DEI TESORI DELLA CITTÀ La Madonna della Ghiara, diffusione di un'iconografia singolare a cura di Maria Montanari domenica 7 dicembre - ore 11 - Biblioteca Panizzi - via Farini 3 - Sala Reggio DOMENICHE IN PANIZZI Presentazione del libro “L'era della dissonanza” premio Kipple 2013 di Matteo Barbieri, Ed. Kipple Officina Libraria In dialogo con l’autore, lo scrittore-editore Lukha Kremo lunedì 8 dicembre - ore 15 e ore 16.30 - Museo della Ghiara, corso Garibaldi 44 RISCOPRIRE IL MUSEO DELLA GHIARA SCRIGNO DEI TESORI DELLA CITTÀ Visita guidata al Museo della Ghiara a cura di Elisa Bellesia e Lucia Gramoli giovedì 11 dicembre - ore 21 – via Ariosto 6/A CITY-IN. Immagini di Natura di Milko Marchetti a cura del Comitato cittadino "Porta Castello" in collaborazione con Reggio Film Festival venerdì 12 dicembre - ore 17 - Biblioteca Panizzi - via Farini 3 - Sala del Planisfero AUTORI IN PRESTITO Incontro con lo scrittore Christian Raimo a cura di Arci Reggio Emilia realizzato da Provincia di Reggio Emilia, Assessorato alla Pianificazione, Cultura, Paesaggio, Ambiente con il contributo dalla Regione Emilia Romagna Ufficio Stampa

Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected] domenica 14 dicembre - ore 11 - Biblioteca Panizzi - via Farini 3 - Sala Reggio DOMENICHE IN PANIZZI Presentazione del libro “Ludovico Ariosto, Il fecondo Jaco” di Giuseppe Ligabue domenica 14 dicembre - ore 16 - Palazzo dei Musei, via Spallanzani 1 IL TÈ DELLE MUSE La storia in gioco. Il valore dei giocattoli dal mondo antico a Santa Lucia a cura di Giada Pellegrini domenica 14 – 21 - 28 dicembre - ore 16 - Museo della Ghiara, corso Garibaldi 44 RISCOPRIRE IL MUSEO DELLA GHIARA SCRIGNO DEI TESORI DELLA CITTÀ Visita guidata al Museo della Ghiara a cura di Macchine Celibi

29, 30, 31 dicembre, 4 e 5 gennaio, dicembre - alle ore 16 - piazza XXIV Maggio 5 PICCOLI INCONTRI PER UNA VITA PIÙ SANA E UN PIANETA PIÙ SANO Tè, tisane e le loro proprietà L’alimentazione Macrobiotica Il sogno delle api – Produzione e proprietà del miele Prendersi cura di se e della pelle La cura della casa senza dimenticare l’ambiente a cura Associazione Commercianti di Porta Castello domenica 4 e 6 gennaio - ore 16 - Museo della Ghiara, corso Garibaldi 44 RISCOPRIRE IL MUSEO DELLA GHIARA SCRIGNO DEI TESORI DELLA CITTÀ Visita guidata al Museo della Ghiara a cura di Macchine Celibi

EVENTI SPORTIVI domenica 14 dicembre - ore 9 – 15 - Corso Garibaldi 19^ MARATONA DI REGGIO EMILIA Città’ del Tricolore Maratona internazionale a cura Tricolore Sport Marathon

PIÙ GUSTO AL TUO NATALE Ristoranti, pizzerie e bistrot del centro storico

61.1 via San Martino, 3 A/B - tel. 0522 431580 AL CHIOSTRO DELLA GHIARA via Guasco, 6 – tel. 0522 452323 AYLANTO RISTO GALLERY via San Girolamo, 2 – tel. 335 6153454 BAR TRATTORIA LA DANTESCA via Dante Alighieri, 7/B – tel. 349 5318231 BOTTE GAIA piazza Fontanesi, 10/A - tel. 0522 420932 BOTTEGA BURGER BAR corso Garibaldi, 31 – tel. 0522 1729174 BRASSERIE DES AMIS via Toschi, 42 – tel. 0522 451131 CADAUNO via Squadroni, 12 - tel. 0522 431530 CAFFÈ ARTI E MESTIERI via Emilia San Pietro, 14 - tel. 0522 432202 CANALE MAESTRO via Guazzatoio, 5/B - tel. 0522 438813 CANOSSA via Roma, 37 - tel. 0522 454196 CANTINA DELLA TORRE via della Torre, 2/B - tel. 347 1238110 Ufficio Stampa

Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected]

CONDOR via Spallanzani, 3 - tel. 0522 437937 DAL VINAIO via Manfredi, 1/G - tel. 0522 406063 DON PAPI viale Piave, 4 - tel. 0522 442189 ENOSTERIA SAN CARLO via San Carlo 10/A - tel. 0522 433252 FATTORIE CANOSSA BISTROT piazza Fontanesi, 1/L - tel. 0522 083102 FIORINI.EAT via del Guazzatolo, 5/D – tel. 0522 454771 GHIRBA – LA TRATTORIA DELLA GABELLA via Roma, 76 GIARDINO RISTORANTE PIZZERIA via Ariosto, 5 - tel. 0522 439784 HOT CHILI via Caggiati, 8/B - tel. 0522 455274 IL COVO DEGLI ARTISTI - vicolo del Clemente 1/C – tel. 0522.440934 IL POZZO ENOTECA RISTORANTE viale Allegri, 7 - tel. 0522 451300 IL PROFUMO DI NAPOLI - v.le monte grappa 7/a – tel. 0522.1561269 L’ASINO CHE VOLA corso Garibaldi, 32/A – tel. 0522 430646 LA CASSERUOLA RISTORANTE via Vezzani, 1/D - tel. 0522 453837 LA CICCHETTERIA OFFICINA N. 1 - p.zza Fontanesi n. 1/f LA GRANDE BOUFFE via San Filippo, 9/A - tel. 339 4727606 LA SPAGHETTERIA via Emilia Santo Stefano, 38 - tel. 0522 434848 LA TAVERNETTA RISTORANTE PIZZERIA via Don Andreoli, 1/B - tel. 0522 433661 LA VINERIA - piazza XXIV Maggio, 1/H – tel. LORD NELSON BIRRERIA RISTORANTE via San Martino, 6 – tel. 380 8051975 MARTA IN CUCINA vicolo Folletto, 1/C - tel. 0522 435755 OFFICINA GASTRONOMICA via Nobili, 2/C - tel. 0522 434207 OSTERIA FOCACCERIA IL NICCHIO via Davoli, 6 - tel. 0522 454252 OSTERIA VINERIA GUERRINA via Migliorati, 2 - tel. 0522 431784 PANIFICIO MELLI piazza San Prospero – tel. 0522 431842 PIATTO UNICO via Campo Marzio, 17/B - 0522 454210 PICCOLA PIEDIGROTTA RISTORANTE PIZZERIA piazza XXV aprile, 1/F - tel. 0522 434922 PROSPERO piazza San Prospero, 4 - tel. 0522 541543 REDIPANE BAKERY CAFÈ via Emilia Santo Stefano, 32 - tel. 0522 432575 RISTORANTE A MANGIARE viale Monte Grappa, 3/A - tel. 0522 433600 RISTORANTE DELLE NOTARIE via Aschieri, 4 - tel. 0522 453700 RISTORANTE I MALAVOGLIA via del Carbone, 4/D - tel. 0522 452074 RISTORANTE ITALO via Sessi, 14 - tel. 0522 439389 RISTORANTE PIZZERIA IL VICOLETTO via Monte San Michele, 1/F - tel. 0522 1560393 RISTORANTE PIZZERIA PEGASO via Squadroni, 3/A - tel. 0522 454821 RISTORANTE PIZZERIA SOTTO BROLETTO vicolo Broletto, 1/N - tel. 0522 452276 SPUMANTERIA ALL'OPERA - galleria Cavour, 8 - 8/A – tel. 339 3815898 – 349 0934402 TAVERNA SALENTINA via dell’Aquila, 6 - tel. 0522 430634 TIERRA DEL FUEGO piazza San Francesco, 2/A - tel. 0522 440719 TRATTORIA LA MORINA corso Garibaldi, 24 - tel. 0522 431140 TRATTORIA SIPARIO viale Allegri, 1/A - tel. 0522 436758 UN PUNTO MACROBIOTICO via Roma, 55 - tel. 0522 406235

MOBILITA' E SOSTA

Domenica e festivi sosta gratuita negli stalli blu del centro storico e nei controviali. Tutti i mercoledì, a partire dalle ore 13, sosta gratuita negli stalli blu dei controviali. Ufficio Stampa

Piazza Prampolini, 1 – 42121 Reggio Emilia tel. (+39) 0522 456390-456840 fax. (+39) 0522 456677 [email protected]

Nelle zone esterne ai viali di Circonvallazione, sosta a pagamento dal lunedì al sabato (0,50 euro per 2 ore di sosta), sosta gratuita tutti i giorni dalle ore 13 alle 15 e tutti i mercoledì dopo le 13.

SOSTA FACILE Il modo più facile per pagare la sosta con il tuo cellulare. Se non lo conosci ancora, visita il sito www.sostafacile.it