22.02.14 Pozzuoli Quarto

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

22.02.14 Pozzuoli Quarto CRONACHE di NAPOLI Napoli Nord Sabato 22 Febbraio 2014 17 Asl, tre città in ‘difesa’ della sede Alloggi popolari, cantieri aperti Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, i sindaci: no al trasloco Nei prossimi giorni l’avvio delle opere a Monterusciello POZZUOLI (tiziana Figliolia, anche i colleghi di intrapresa dalla giunta regio- ziale, tesa alla revoca e POZZUOLI (es) - lavori stava effettuando, ripren- sospeso i lavori con gi possano essere conse- casciaro) - All’indomani Bacoli e Monte di Procida nale della Campania, presie- all’annullamento degli effet- in corso a Pozzuoli. Ria- deranno nei prossimi gior- urgenza, appena ci è arri- gnati quanto prima, risol- del consiglio comunale che hanno messo in risalto duta dal governatore Stefa- ti della delibera della giunta pre, infatti, il cantiere per ni. Le opere, che prevedo- vata la comunicazione vendo il dramma di chi monotematico sulla questio- come la norma regionale no Caldoro, mediante la regionale della Campania”. la realizzazione a Monte- no in totale la realizzazio- prefettizia della interditti- vive da trent’anni nei ne sanità, la città di Pozzuoli inviti le direzioni aziendali delibera numero 30 del 7 Inoltre i politici di Pozzuoli rusciello del primo lotto di ne di 112 abitazioni (80 va antimafia abbiamo campi container”. Soddi- si mostra sempre più com- delle Asl a localizzare le febbraio 2014. Il consiglio hanno manifestato all’una- 80 alloggi popolari desti- delle quali già finanziate applicato una penale eco- sfatto anche l’assessore ai patta nell’esprimere il suo proprie sedi e ambulatori in comunale ha espresso, infat- nimità la richiesta al Gover- nati ad eliminare il campo con 5 milioni di euro), nomica di oltre 200mila Lavori pubblici Mario dissenso nei confronti del zone che siano epicentriche ti, una forte contrarietà nei no e al Parlamento di ridefi- container di via Carlo rientrano nel piano gene- euro alla ditta e avviato le Marrandino: “Con i fun- trasferimento della sede rispetto al territorio com- confronti della scelta di nire i criteri di ripartizione Alberto Dalla Chiesa. I rale di eliminazione degli procedure pubbliche per il zionari comunali e in con- della direzione generale del- plessivo di estensione terri- delocalizzare la sede legale del fondo sanitario naziona- lavori, bloccati immedia- alloggi pubblici precari. cambio di cantiere - sotto- tatto con la Prefettura, l’Asl Napoli 2 Nord da toriale. Tre gli ordini del dell’Azienda sanitaria locale le in quanto attualmente tamente dal Comune di saranno, inoltre, ultimati i linea il sindaco Vincenzo abbiamo risolto il rappor- Monterusciello a Frattamag- giorno approvati, nella sera- Napoli 2 Nord, dando poi basati sull’anzianità della Pozzuoli dopo l’interditti- lavori e consegnati gli 80 Figliolia - Ci auguriamo to con la precedente asso- giore. Una questione che ta di mercoledì, dal parla- mandato al sindaco Figliolia popolazione. va antimafia inviata dalle alloggi di edilizia econo- che d’ora in poi non ci ciazione di imprese”. vede schierati dalla parte del mentino cittadino di Poz- “di intraprendere ogni azio- Prefetture di Salerno e mica e popolare nel giro di siano ulteriori intoppi e sindaco puteolano, Enzo zuoli contro la decisione ne, anche di natura giudi- © RIPRODUZIONE RISERVATA Napoli alla ditta che li un anno. “Dopo aver che questi primi 80 allog- © RIPRODUZIONE RISERVATA Pozzuoli-Quarto Sono stati riconosciuti colpevoli di aver taglieggiato un imprenditore di Bacoli tra il 2005 e il 2009 Estorsione, 32 anni per 5 dei Longobardi Nel procedimento si sono costituiti parte civile i due Comuni dell’area flegrea di Manuela Galletta stati inflitti 12 anni. Otto anni sono dodici anni di reclusione a testa. incassato 7 anni e 6 mesi. Gli impu- imprenditore di Bacoli, Maurizio I., carabinieri del Nucleo investigativo stati disposti per Carmine Riccio Infine la Corte d’Appello ha senten- tati (difesi dagli avvocati Giuseppe che nel corso del dibattimento con- di Castello di Cisterna in esecuzione POZZUOLI - L’accusa di estor- (detto ‘Peppe faccia verde’; è resi- ziato 4 anni e due mesi sia per Fer- Ricciulli, Rosario Marsico, Anto- fermò punto per punto le contesta- di un’ordinanza di custodia cautela- sione con l’aggravante della matri- dente a Quarto) e per Silvio De dinando Marcellino che per Mar- nella Regine, Francesco Foreste e zioni mosse in sede di denuncia. E’ re in carcere. Secondo la prospetta- ce camorristica è stata confermata, Luca (di Pozzuoli), pure loro con- cello Moio, entrambi di Pozzuoli: in Bernardo Scarfò) sono stati ricono- grazie al coraggio dell’uomo che nel zione accusatoria, i cinque, ognuno ma le pene stabilite in primo grado dannati dal Tribunale di Napoli primo grado Marcellino aveva rime- sciuti, ancora una volta, colpevoli di dicembre del 2009 sono scattati gli con un ruolo differente, hanno nella primavera di due anni fa sono (nona sezione penale, collegio A) a diato 6 anni, mentre Moio aveva aver taglieggiato per anni un arresti degli estorsori, fermati dai costretto l’imprenditore, titolare di state livellate verso il basso in par- un’autofficina per mezzi pesanti, a ziale accoglimento delle richieste pagare diverse somme di denaro della difesa. I giudici della quarta durante un lungo periodo, dal 2005 sezione della Corte d’Appello di al 2009. Sarebbero state di circa Napoli (presidente Giacobini) mille euro le somme che l’imprendi- hanno inflitto 32 anni e 4 mesi tore avrebbe dovuto versare agli complessivi a cinque imputati, tutti uomini del clan, alle “canoniche” ritenuti dalla Direzione distrettuale scadenze di Natale, Pasqua e Ferra- antimafia di Napoli al soldo del gosto. Questo sarebbe avvenuto fino clan Longobardi. La pena più alta al 2008. Nell’ultimo periodo, però, è stata disposta per Biagio Frut- le richieste estorsive sarebbero rad- taldo (di Pozzuoli), che ha rime- doppiate, fino ad arrivare a duemila diato 8 anni di reclusione: nel pre- euro. Nel procedimento si erano cedente grado di giudizio gli erano costituiti parte civile sia l’imprendi- tore di Bacoli, l’associazione Sos Da sinistra verso destra le cinque persone condannate Impresa, nonché i Comuni di Bacoli Si tratta di Biagio Fruttaldo, Carmine Riccio, Silvio De Luca, e di Pozzuoli, nei confronti dei quali Ferdinando Marcellino e Marcello Moio il Tribunale aveva riconosciuto il diritto ad una provvisionale, una sorta di anticipo sul risarcimento danni da liquidarsi poi in sede civile. Questo aspetto del verdetto di primo Le persone giudicate grado è stato confermato dai giudici della quarta sezione penale della Cognome e Nome Condanna Residenza Corte d’Appello di Napoli. Le moti- vazioni alla base della sentenza, Fruttaldo Biagio 8 anni Pozzuoli emessa giovedì pomeriggio, saranno Riccio Carmine 8 anni Quarto depositate nelle prossime settimane, passaggio necessario per consentire De Luca Silvio 8 anni Pozzuoli alla procura generale e alla difesa di Marcellino Ferdinando 4 anni e 2 mesi Pozzuoli valutare la possibilità di presentare Moio Marcello 4 anni e 2 mesi Pozzuoli ricorso per Cassazione. © RIPRODUZIONE RISERVATA Marano Concesse le attenuanti generiche, pena sospesa per il 34enne Minacce a una donna, rimedia 14 mesi MARANO (achitala) - buona parte della richiesta Minacce a una donna, un del pubblico ministero Gio- 34enne rimedia un anno e vanni Corona (che aveva due mesi di reclusione. chiesto una pena legger- Concesse le attenuanti mente più dura, cioè un generiche, la pena è stata anno e 6 mesi) in merito sospesa. E’ il dispositivo alla condanna dell’uomo, Bacoli, associazioni in campo: deciso ieri mattina al termi- reo, secondo il Tribunale ne del processo che ha visto con sede nel Castello Ara- intervenire per il costone del Poggio come imputato Michele gonese di Aversa, di minac- Donnarumma, di 34 anni, ce ed atti persecutori nei BACOLI - A rischio ci sono anche i reperti di una villa difeso dall’avvocato Mad- confronti di una donna. Il imperiale sul costone Poggio, oggetto di una frana nel 2008 dalena Russo del Foro di legale dell’imputato ha e interessato nel corso dell’inverno da crolli minori di mate- Napoli. Il giudice monocra- preannunciato il ricorso in riale tufaceo. I componenti del comitato ‘Poggio Pulito’ e tico del tribunale di Napoli Appello. l’associazione ‘Freebacoli’ hanno lanciato un Sos e recla- Nord Gilda Zarrella, infat- mano la messa in sicurezza del tratto da parte della Provin- cia. ti, ha deciso di accogliere © RIPRODUZIONE RISERVATA Bacoli, oggi e domani QUARTO, IL CONFRONTO le Primarie di Fratelli d’Italia BACOLI - Oggi e domani dalle 9 alle 19 nel centro sociale Istituto S. Giorgio, dibattito anziani al Fusaro presso la Casina Vanvitelliana ci saranno le Primarie di Fratelli d’Italia. Si voterà per la scelta del simbo- lo, del presidente nazionale e dei delegati nazionali. Ci si su legalità e trasparenza avvicina così al voto, anche se si tratta di elezioni primarie di QUARTO (es) - Si terrà ne alla cittadinanza un Fratelli d’Italia. questa mattina alle 11 il IV Osservatorio per la traspa- Forum del movimento renza degli Atti pubblici. ‘Quarto Giovane’ dal titolo L’intento, secondo gli orga- Pozzuoli, esondazioni: ‘Trasparenza e legalità, ele- nizzatori, è di dare la possi- menti fondamentali per lo bilità ai cittadini di parteci- lago d’Averno sotto osservazione sviluppo’. L’evento si svol- pare alla vita pubblica POZZUOLI - Complice il temporale di ieri notte, il lago gerà nella sala conferenze anche utilizzando le leggi d’Averno resta sotto osservazione per quanto riguarda le dell’istituto San Giorgio in sulla trasparenza della pub- esondazioni. Le acque nei giorni scorsi hanno invaso l’a- via Dorando Petri nei pressi blica amministrazione. rea di ‘passeggio’ che si snoda intorno all’oasi fino alla dello stadio comunale. Il zona archeologica. Il problema - secondo gli esperti - per- movimento quartese propo- © RIPRODUZIONE RISERVATA sisterebbe soprattutto a causa della scarsa pulizia dei cana- li di scolo dello specchio d’acqua..
Recommended publications
  • Statuto Comunale
    Ministero dell'Interno - http://statuti.interno.it COMUNE DI CASTELLO DI CISTERNA STATUTO Il presente Statuto è stato modificato con delibera consiliare n. 8 del 19/02/2002. Titolo I Principi generali Art. 1 – Autonomia statutaria 1. Il Comune di Castello di Cisterna è un ente locale autonomo, che rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. 2. Il Comune si avvale della sua autonomia, nel rispetto della Costituzione e dei principi generali dell’ordinamento, per lo svolgimento della propria attività e il perseguimento dei suoi fini istituzionali. 3. Il Comune rappresenta la comunità di Castello di Cisterna nei rapporti con lo Stato, con la Regione Campania, con la Provincia di Napoli e con gli altri enti o soggetti pubblici e privati e, nell’ambito degli obiettivi indicati nel presente statuto, nei confronti della comunità internazionale. Art. 2 – Finalità 1. Il Comune promuove lo sviluppo e il progresso civile, sociale ed economico della comunità di Castello di Cisterna ispirandosi ai valori ed agli obiettivi della Costituzione. 2. In particolare il Comune ispira la sua azione ai seguenti principi: a. rimozione di tutti gli ostacoli che impediscono l’effettivo sviluppo della persona umana e l’uguaglianza degli individui; b. promozione di una cultura di pace e cooperazione internazionale e di integrazione razziale; c. recupero, tutela e valorizzazione delle risorse naturali, ambientali, storiche, culturali e delle tradizioni locali; d. tutela attiva della persona improntata alla solidarietà sociale, in collaborazione con le associazioni di volontariato e nel quadro di un sistema integrato di sicurezza sociale; e. superamento di ogni discriminazione tra i sessi, anche tramite la promozione di iniziative che assicurino condizioni di pari opportunità; f.
    [Show full text]
  • INU - SIU Sulla “Riforma Della Disciplina Urbanistica” Schedatura Dei Sistemi Di Governo Del Territorio Delle Regioni Italiane
    Commissione CeNSU - INU - SIU sulla “Riforma della Disciplina Urbanistica” Schedatura dei sistemi di governo del territorio delle regioni italiane Elaborazione della scheda a cura di: Gerardo Carpentieri, Carmela Gargiulo, Rosa Anna La Rocca e Alessandro Sgobbo 1. Regione: CAMPANIA 2. Legge urbanistica vigente: Legge Regionale 22 dicembre 2004, n. 16 Norme sul Governo del territorio e sm. http://www.sito.regione.campania.it/territorio/documenti/dl_urbanistica03.pdf REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE N. 5/2011 http://www.sito.regione.campania.it/regolamenti/regolamento05_2011.pdf È in stato avanzato di elaborazione una nuova Legge Regionale sul governo del territorio il cui iter si è rallentato a causa dell’evento pandemico Covid-19. 3. Dati di base del territorio regionale. complessiva 13.670,95 kmq Superficie Circa 950 kmq (ISPRA e (kmq) urbanizzata PTR)1 1991 5.631.659 ab. Popolazione 2001 5.701.931 ab. (ab) 2011 5.766.810 ab. 2020 5.785.861 ab Suolo consumato 2019 140.033 ha (ha) Fonte: Dati Istat – Dati ISPRA 2019 Suddivisione amministrativa 4. Dati relativi alla suddivisione amministrativa della Regione (al 2020). Province o altre unità Città Comuni subregionali Metropolitane Numero complessivo 4 1 550 Superficie 1.178,93 kmq Popolazione 3.082.905 ab. Eventuali suddivisioni in zone 5 aree omogenee omogenee proposte2 1 Nucleo Di Valutazione E Verifica Degli Investimenti Pubblici Regione Campania (2010) Analisi di Contesto Territoriale della Regione Campania http://regione.campania.it/assets/documents/nvvip-analisi-del-contesto-territoriale-regionale-a-cura-del- nvvip-ottobre-2010.pdf 2 Si fa riferimento alla “Proposta orientativa di identificazione delle Zone Omogenee della Città Metropolitana di Napoli ai sensi della Legge 56/2014 e dello Statuto Metropolitano” approvata con Deliberazione Sindacale DLG-49-2019 del 13/02/2019 visionabile a: https://www.cittametropolitana.na.it/documents/10181/3486979/proposta%20zone%20omogenee.pdf/9c5a72ae- f48e-480b-86cb-079225c54166 [accesso del 5 dicembre 2020].
    [Show full text]
  • Ripam Campania - AMD/CAM Elenco Provvisorio Dei Candidati Ammessi Alla Fase Di Formazione E Rafforzamento (In Ordine Alfabetico)
    Ripam Campania - AMD/CAM Elenco provvisorio dei candidati ammessi alla fase di formazione e rafforzamento (in ordine alfabetico) COGNOME NOME SEDE ASSEGNATA Posizione aggiornata Adinolfi Daniela Comune di Salerno 159 Aimone Ilaria Comune di Napoli 124 Allocca Elena Comune di Torre Annunziata 223 Altitoro Nicolina Comune di Napoli 259 Alvino Lorenza REGIONE CAMPANIA 131 Alvino Luca Comune di Napoli 326 Amalfitano Annamaria Comune di Procida 128 Ambrifi Francesco REGIONE CAMPANIA 90 Ambrosino Raimondo REGIONE CAMPANIA 324 Amendola Cecilia REGIONE CAMPANIA 85 Ametrano Stefania Comune di Salerno 282 Amoroso Manuela REGIONE CAMPANIA 183 Angora Martina Comune di Napoli 291 Annicchiarico Nicola REGIONE CAMPANIA 138 Annunziata Alfredo Comune di Sarno 40 Arcangelo Luigi REGIONE CAMPANIA 370 Ardovino Federica REGIONE CAMPANIA 82 Argentiere Angelica Comune di Napoli 280 Argenziano Roberta REGIONE CAMPANIA 46 Ariante Federica Comune di Pozzuoli 238 Arpaia Francesco REGIONE CAMPANIA 434 Auletta Lucia Comune di Pozzuoli 376 Autuori Giuliano REGIONE CAMPANIA - CONSIGLIO 12 Avagliano Fabio REGIONE CAMPANIA 390 Barra Vincenzo Comune di Frattamaggiore 71 Barrese Ciro Comune di Napoli 184 Bassi Silvia Comune di Salerno 271 Bellini Alessandra REGIONE CAMPANIA 428 Bernardo Elena REGIONE CAMPANIA 438 Bernaudo Fabio REGIONE CAMPANIA 229 COGNOME NOME SEDE ASSEGNATA Posizione aggiornata Bevar Claudia REGIONE CAMPANIA - CONSIGLIO 13 Biondi Francesco REGIONE CAMPANIA 281 Boccia Sandra REGIONE CAMPANIA 150 Borruto Eugenio REGIONE CAMPANIA 363 Buttino Mauro Comune
    [Show full text]
  • Allegato1 Campania
    ALLEGATO 1 REGIONE CAMPANIA Numero Numero Codice Enti progetti Italia Sito Internet Progetti Volontari NZ00029 PROVINCIA DI CASERTA 1 42 www.provincia.caserta.it NZ00032 COMUNE DI SAPRI 1 18 www.comunedisapri.sa.it NZ00058 COMUNE DI NAPOLI 2 38 www.comune.napoli.it NZ00230 COMUNE DI VILLA LITERNO 1 12 www.socioassistenzavillaliterno.tk NZ00270 COMUNE DI ISPANI 3 16 www.comunediispani.net NZ00271 COMUNE DI SANTA MARINA 2 14 www.comune.santamarina.sa.it NZ00442 COMUNE DI ROSCIGNO 1 12 http://comuneroscigno.com NZ00445 COMUNE DI SAN PIETRO AL TANAGRO 1 12 www.comune.sanpietroaltanagro.sa.it NZ00497 SOUTH LAND o.n.l.u.s. 1 12 www.south-land.it NZ00566 COMUNE DI CAGGIANO 1 6 www.asmez.itcaggiano NZ00605 ASSOCIAZIONE INSIEME PER LA VITA 7 82 www.insiemeperlavita.org NZ00748 COMUNE DI CAIAZZO 2 10 www.caiazzo.gov.it NZ00836 COMUNE DI CONTURSI TERME 1 18 www.comune.contursiterme.sa.it C.O.P.C. FALCHI DEL SUD - CENTRO OPERATIVO DI NZ00914 1 6 www.falchidelsud.org PROTEZIONE CIVILE NZ01103 COMUNE DI EBOLI 1 16 www.comune.eboli.sa.it NZ01116 COMUNE DI PERTOSA 1 4 www.comune.pertosa.sa.it NZ01137 COMUNE DI PALOMONTE 4 96 www.pianodizonas10.it NZ01139 COMUNE DI AGROPOLI 3 50 www.comune.agropoli.sa.it NZ01310 ASSOCIAZIONE VOLONTARIATO GUANELLIANO 4 91 www.avog.it NZ01334 COMUNITA' MONTANA VALLO DI DIANO 1 18 www.montvaldiano.it NZ01406 COMUNE DI AQUARA 1 6 www.comune.aquara.sa.it NZ01424 COMUNE DI SANZA 2 20 www.comune.sanza.sa.it NZ01464 CONSORZIO DI COOPERATIVE SOCIALI PROODOS 9 105 www.consorzioproodos.it NZ01467 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SALERNO 1 16 www.unisa.it NZ01518 COMUNE DI POLLA 2 10 www.comune.polla.sa.it NZ01523 COOPERATIVA SOCIALE A R.L.
    [Show full text]
  • Tavola a Quadranti Territoriali Per Gli Impianti Esistenti 4
    Contenuti del PTCP in materia di pianificazione urbanistica e territoriale per le zone interessate da stabilimenti a rischio di incidente rilevante PARTE II - ALLEGATI CARTOGRAFICI TAVOLA A QUADRANTI TERRITORIALI PER GLI IMPIANTI ESISTENTI 4. QUADRANTE CAIVANO - 1) Ultragas (Caivano) - 2) PPG Industries (Caivano) - 3) Evergas Sud (Caivano) 5. QUADRANTE POMIGLIANO - 1) ISO (Afragola) 3. QUADRANTE NAPOLI NORD 6. QUADRANTE NOLA - 2) Samagas (Castello di Cisterna) - 3) Ramoil (Casalnuovo) - 1) Vesuvio Gas (Frattamaggiore) - 1) Alenia (Nola) - 4) AVIO (Pomigliano d'Arco) - 2) Perfetto Chemical products (S.Antimo) - 2) S.C.E. Cantone Energia (Nola) - 3) Alenia (Casoria) 2. QUADRANTE GIUGLIANO - 1) Enel Produzione (Giugliano) - 2) Fireworks Sud (Giugliano) 4 - 3) Bacogas (Qualiano) 6 11. QUADRANTE SAVIANO - 4) IMPE (Qualiano) 2 3 - 1) So.ve.gas (Saviano) 5 I N D U S T R I E A R I S C H I O 11 D I I N C I D E N T E R I L E V A N T E 7. QUADRANTE NAPOLI-PIANURA - 1) Manna Giuseppe (Napoli) 7 T A V O L A A 8 Q U A D R A N T I T E R R I T O R I A L I 9 D E G L I I M P I A N T I E S I S T E N T I 1. QUADRANTE BACOLI 1 - 1) Vingas (Bacoli) 8. QUADRANTE NAPOLI Zona Industriale 9. QUADRANTE POGGIOMARINO - 1) Energas (Napoli) 10 - 1) Napoletana Calor (Poggiomarino) - 2) Esso (Napoli) - 2) Bifulco Lorenzo (Poggiomarino) - 3) Eni Gas (Napoli) - 3) Lincar Gas (Palma Campania) - 4) Italcost (Napoli) - 5) Petrolchimica Partenopea (Napoli) - 6) Kupit Deposito Costiero (Napoli) - 7) Kupit (ex-Benit) (Napoli) - 8) Goil (Napoli) 10.
    [Show full text]
  • Cluster Analysis of Mortality and Malformations in the Provinces of Naples and Caserta (Campania Region)
    ANN IST SUPER SANITÀ 2008 | VOL. 44, NO. 1: 99-111 99 Cluster analysis of mortality ENCE and malformations in the Provinces I EXPER of Naples and Caserta (Campania Region) L A C I N Lucia Fazzo(a), Stefano Belli(a), Fabrizio Minichilli(b), Francesco Mitis(c), I (d) (d) (d) (a) CL Michele Santoro , Lucia Martina , Renato Pizzuti , Pietro Comba , (c) (b) (*) TO Marco Martuzzi , Fabrizio Bianchi and the Working Group (a) Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, Istituto Superiore di Sanità, Rome, Italy NG (b) Istituto di Fisiologia Clinica,Consiglio Nazionale delle Ricerche, Pisa, Italy I (c) European Centre for Environment and Health,World Health Organization, Rome, Italy TEST (d)Osservatorio Epidemiologico Regione Campania, Naples, Italy L A M I N A Summary. The possible adverse health effects associated with the residence in the neighbourhood of toxic dump sites have been the object of many epidemiological studies in the last two decades; FROM some of these reported increases of various health outcomes. The present study reports the cluster analysis of mortality and malformations at municipality level, standardized by socioeconomic dep- RCH rivation index, in an area of the Campania Region characterized by a widespread illegal practice A of dumping toxic and urban waste. Clusters have been observed with significant excess of mortality ESE by lung, liver, gastric, kidney and bladder cancers and of prevalence of total malformations and R malformations of limb, cardiovascular and urogenital system. The clusters are concentrated in a sub-area where most of the illegal practice of dumping toxic waste has taken place.
    [Show full text]
  • Pompei Mappa LOCALIZZAZIONE LOCATION Map Ubicazione: SS 145, 3 Loc
    Intro Regione Campania Region Benevento Avellino Napoli Salerno SUD E ISOLE South and islands Pompei Mappa LOCALIZZAZIONE LOCATION Map Ubicazione: SS 145, 3 Loc. Pontenuovo – Pompei (NA) Location: SS 145, 3 Loc. Pontenuovo – Pompei (NA) Galleria (GLA): 1.600 mq Mall (GLA): 1,600 sqm Ipermercato AUCHAN (GLA): 6.950 mq AUCHAN Hypermarket (GLA): 6,950 sqm Unità: 22 negozi Units: 22 shops Posti Auto: 932 Parking places: 932 NAPOLI Bacino di Attrazione (abitanti/25 min.): 932.240 Catchment area (inhabitants within 25 min.): 932,240 Via Lepanto PRINCIPALI CARATTERISTICHE OVERVIEW Via Plinio Via Bottaro Il Centro Commerciale Auchan Pompei è un Centro The Auchan Pompei Shopping Centre is a local di vicinato, ideale per uno shopping rapido, sicuro e Centre, which is ideal for a quick, safe, convenient SALERNO conveniente. Accoglienza, comfort, semplicità, velocità shopping experience. Auchan Pompei stands out for its sono le caratteristiche che lo contraddistinguono. welcoming, comfortable setting and its simple, speedy AUTOSTRADA NAPOLI-SALERNO Situato all’uscita dell’autostrada A3, il Centro si shopping experience. Located at the A3 motorway inserisce in un bacino densamente popolato. È punto di exit, the Centre's catchment area is densely populated. riferimento di prim’ordine per lo shopping quotidiano, Auchan Pompei is a major point of reference for data la presenza di 1 Ipermercato Auchan e di 22 everyday shopping thanks to the presence of an Auchan Fiume Sarno negozi. Grazie alla vicinanza di aree turistiche di forte hypermarket and 22 shops. The Centre's proximity richiamo, il Centro Commerciale è anche una tappa to key tourist areas also makes it convenient for and Messigno comoda apprezzata dai turisti di passaggio.
    [Show full text]
  • Codici IPA Fatturazione Elettron
    ELENCO DEI CODICI IPA ASSOCIATI AL SERVIZIO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA Codice Regione Prov. Comune Descrizione Comando Univoco Canale di trasmissione Ufficio ABRUZZO AQ ALFEDENA STAZIONE CC - ALFEDENA DNRDA6 [email protected] ABRUZZO AQ ANVERSA DEGLI ABRUZZI STAZIONE CC - ANVERSA DEGLI ABRUZZI AASJAH [email protected] ABRUZZO AQ ATELETA STAZIONE CC - ATELETA B21SH6 [email protected] ABRUZZO AQ AVEZZANO COMPAGNIA CC - AVEZZANO I8R65A [email protected] ABRUZZO AQ AVEZZANO STAZIONE CC - AVEZZANO 6AARDA [email protected] ABRUZZO AQ BALSORANO STAZIONE CC - BALSORANO KNGF4C [email protected] ABRUZZO AQ BARISCIANO STAZIONE CC - BARISCIANO BM7J9D [email protected] ABRUZZO AQ CAGNANO AMITERNO STAZIONE CC - CAGNANO AMITERNO 53K979 [email protected] ABRUZZO AQ CALASCIO STAZIONE CC - CALASCIO GP9EAO [email protected] ABRUZZO AQ CAMPO DI GIOVE STAZIONE CC - CAMPO DI GIOVE NB211I [email protected] ABRUZZO AQ CAMPOTOSTO STAZIONE CC - CAMPOTOSTO NHR4EB [email protected] ABRUZZO AQ CAPESTRANO STAZIONE CC - CAPESTRANO ADB4FB [email protected] ABRUZZO AQ CAPISTRELLO STAZIONE CC - CAPISTRELLO D7RIBE [email protected] ABRUZZO AQ CAPPADOCIA STAZIONE CC - CAPPADOCIA I73IQE [email protected] ABRUZZO AQ CARSOLI STAZIONE CC - CARSOLI 7D4PKB [email protected] ABRUZZO AQ CASTEL DEL MONTE STAZIONE CC - CASTEL DEL MONTE 3SEA56 [email protected] ABRUZZO AQ CASTEL DI SANGRO COMPAGNIA CC - CASTEL DI SANGRO PCOGLN
    [Show full text]
  • Comune Di Qualiano Città Metropolitana Di Napoli
    Comune di Qualiano Città Metropolitana di Napoli Settore Edilizia Privata Determinazione N. 369 del 09/10/2018 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL’ART. 36 DEL D. LGS. N. 50/2016 E SS.MM.II., PER L’AFFIDAMENTO DELL’APPALTO DEL SERVIZIO DI “SMALTIMENTO RIFIUTI DERIVANTE DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CODICE CER 200307 - PER ANNI 1 (UNO)” CIG : ZD0251C62B. APPROVAZIONE ATTI DI GARA E DICHIARAZIONE DI GARA DESERTA IL RESPONSABILE DEL SETTORE _________________________________ La presente determinazione non necessita del visto di regolarità contabile in quanto non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico- finanziaria o sul patrimonio dell'ente. ___________________________________ PREMESSO che con Determina Dirigenziale n. 352 del 25.09.2018, veniva impegnata la somma ed indetta gara, ai sensi dell’art. 36 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., mediante procedura negoziata, senza pubblicazione del bando di gara, invitando almeno 5 ditte presenti sul sito http://orr.regione.campania.it/osservatorio/front_office/Home, al link Impianti Autorizzati, a presentare la migliore offerta per l’espletamento del servizio relativo al prelevamento presso il centro di raccolta sito in Via Circumvallazione Esterna e conferimento in siti autorizzati dei rifiuti Ingombranti misti codice CER 20.03.07, per anni 1 (UNO) a partire dall’aggiudicazione e affidamento, sul prezzo posto a base d’asta di € 150,00/t; Che con nota prot. n. 14012 del 01.10.2018, inviata tramite pec, venivano invitate n. 12 Ditte specializzate nel settore, e precisamente: 1. ECO. DRIN. Srl Zona ASI Loc. Pantano - Acerra (NA); 2. ECOLOGIA IAVAZZI srl – agglomerato industriale ASI - Marcianise (CE); 3.
    [Show full text]
  • The Source of Stone Building Materials from the Pompeii Archaeological Area and Its Surroundings
    kastenmeier:periodico 30/11/2010 15:26 Pagina 39 Period. Mineral. (2010), Special Issue, 39-58 doi: 10.2451/2010Pm0020 http://go.to/permin An International Journal of PerIodIco di MIneralogIa MINERALOGY, CRYSTALLOGRAPHY, GEOCHEMISTRY, established in 1930 ORE DEPOSITS, PETROLOGY, VOLCANOLOGY and applied topics on Environment , Archeometry and Cultural Heritage The source of stone building materials from the Pompeii archaeological area and its surroundings Pia KastEnmEiEr 1, G iovanni Di maio 2, G iusEPPina BalassonE 3*, m aria Boni 3, m iChaEl JoaChimsKi 4 and niCola monDillo 3 1Deutsches archäologisches institut, Podbielski allee 69-71, D-14195 Berlin, Germany 2Geomed srl, via l. sicignano 41, i-84018 scafati (na), italy 3Dipartimento di scienze della terra, università di napoli “Federico ii” via mezzocannone 8, i-80134 napoli, italy 4Geozentrum nordbayern, university of Erlangen-nürnberg, schlossgarten 5, D-91054 Erlangen, Germany Submitted, September 2010 - Accepted, November 2010 aBstraCt - this work is part of a large-scale dei paleo-ambienti della Piana del sarno risalenti al - survey carried out by the Deutsches archäologisches l’olocene e delle provenienze dei materiali litoidi institut (Dai) of Berlin, which aim to locate the impiegati in vari siti archeologici (Pompei, nuceria, sources of raw building materials employed stabiae, longola, etc.). si riportano i dati preliminari throughout various archaeological sites on the sarno di una ricerca multidisciplinare sui diversi materiali river plain (Pompeii, nuceria, stabiae, longola, etc.) da costruzione (rocce vulcaniche e sedimentarie car - while also reconstructing the paleo-environments of bonatiche) utilizzati nell’antica Pompei e in siti ar - this area during the olocene. the present paper reports cheologici vicini.
    [Show full text]
  • Scuole Dell'infanzia Naaa000ve6 Provincia Di Napoli Naaa025zk2
    SCUOLE DELL'INFANZIA NAAA000VE6 PROVINCIA DI NAPOLI NAAA025ZK2 DISTRETTO 025 NAAAA535F7 COMUNE DI BACOLI NAAA8DZ03R BACOLI I. C. 1 DI TARSO BAIA (ASSOC. I. C. NAIC8DZ00T) VIA LUCULLO 102 FRAZ. BAIA NAAA8DZ01P BACOLI I. C. 1 DI TARSO GUARDASC (ASSOC. I. C. NAIC8DZ00T) VIA GUARDASCIONE BACOLI NAAA8DZ02Q BACOLI I. C. 1 DI TARSO MISENO (ASSOC. I. C. NAIC8DZ00T) VIA PLINIO IL VECCHIO FRAZ. MISENO NAAA8FP03A BACOLI I. C. 2 PLINIO BELLAVIST (ASSOC. I. C. NAIC8FP00B) VIA BELLAVISTA 4 BACOLI BACOLI NAAA8FP04B BACOLI I. C. 2 PLINIO FUSARO (ASSOC. I. C. NAIC8FP00B) VIA FUSARO FRAZ. FUSARO NAAA8FP05C BACOLI I. C. 2 PLINIO CUMA (ASSOC. I. C. NAIC8FP00B) VIA CUMA 330 BACOLI NAAA8FP018 BACOLI I. C. GRAMSCI CAPPELLA B (ASSOC. I. C. NAIC8FP00B) VIA CERILLO BACOLI NAAA8FP029 BACOLI I. C. GRAMSCI MAZZONE (ASSOC. I. C. NAIC8FP00B) VIA TITO BACOLI NAAA8DZ00N BACOLI IC 1 P. DI TARSO (ASSOC. I. C. NAIC8DZ00T) VIA RISORGIMENTO, 120 BACOLI (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) NAAA8FP007 IC 2? PLINIO IL VECCHIO-GRAMSCI (ASSOC. I. C. NAIC8FP00B) VIA BELLAVISTA 4 BACOLI (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) NAAAF488L0 COMUNE DI MONTE DI PROCIDA NAAA15000Q M. DI PROCIDA - CAPOLUOGO C. SO GARIBALDI 38 M. DI PROCIDA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) NAAA86500G M. DI PROCIDA - I. C. VESPUCCI (ASSOC. I. C. NAIC86500Q) CORSO UMBERTO I N. 72 MONTE DI PROCIDA (SEDE DI ORGANICO - ESPRIMIBILE DAL PERSONALE DOCENTE) NAAA15001R MONTE DI PROCIDA CAPOLUOGO VIA TORRIONE MONTE DI PROCIDA NAAA15004X MONTE DI PROCIDA CASE VECCHIE VIA AMEDEO MONTE DI PROCIDA NAAA150051 MONTE DI PROCIDA CORRICELLA VIA AMEDEO MONTE DI PROCIDA NAAA86501L MONTE DI PROCIDA FRAZ.
    [Show full text]
  • COMUNE Di LACCO AMENO PROVINCIA DI NAPOLI
    , ty COMUNE Di LACCO AMENO PROVINCIA DI NAPOLI Spedizione I Prot.n° 40)Qo Data I3D qob] COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n°13 del 12.08.2016 Oggetto: Adesione all’Ente d’Ambito ai sensi dell’art. 25 della legge regionale 26 maggio 2016, n. 14— Presa d’atto dello Statuto. Uanno duemilasedici e questo giorno 12 del mese di agosto alle ore 13,45 nella sala delle adunanze consiliari della Sede Comunale, a seguito di invito diramato dal Sindaco in data 10.08.2016, prot. n. 9790, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione d’urgenza ed in seduta pubblica di prima convocazione. Presiede la seduta il Sindaco, sig. Giacomo Pascale. Dei consiglieri comunali sono presenti n°12+1 ed assenti sebbene invitati n0// come segue: N. COGNOME E NOME Presenti Assenti 1 Pascale Giacomo SI - 2 Zavota Giovangiuseppe SI - 3 De Siano Michele SI 4 Di Meglio Antonio SI - 5 Calise Ciro SI - 6 Vespoli Williarn SI - 7 Monti Antonio SI - 8 Castagna Salvatore SI - 9 Mennella Leonardo SI - 10 Monti Carmine SI - 11 De Luise Aurelio SI 12 De Siano Giovanni SI - 13 D’Orio Antonio S - Totale tredici - Fra gli assenti sono giustificati i signori: Con la partecipazione del Segretario comunale. :!ott.s Annn Li 2zi. Prima di dare inizio ai lavori del civico consesso il Sindaco si scusa per il ritardo, successivamente, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta e pone in discussione il primo punto all’ordine del giorno avente ad oggetto “Adesione all’Ente d’Ambito ai sensi dell’art.
    [Show full text]