CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI

DELIBERAZIONE DELLA CONFERENZA METROPOLITANA

OGGETTO: Adozione dello Statuto della Città Metropolitana di Napoli.

n. 2

Data 11 giugno 2015

L’anno duemilaquindici, il giorno 11 del mese di giugno alle ore 14:10 nella sala delle adunanze in Santa Maria La Nova in Napoli, si è riunita la Conferenza metropolitana, ritualmente convocata.

Presiede il Sindaco Metropolitano: Luigi de Magistris.

Partecipa alla seduta il Segretario Generale: Antonio Meola.

Sono presenti:

Comune Carica Nominativo

NAPOLI PRESENTE SINDACO DE MAGISTRIS LUIGI

ACERRA ASSENTE

AFRAGOLA PRESENTE SINDACO TUCCILLO DOMENICO

AGEROLA PRESENTE SINDACO MASCOLO LUCA

ANACAPRI ASSENTE COMM. ARZANO PRESENTE VICEPREF. SAVINA MACCHIARELLA

BACOLI ASSENTE

BARANO D'ISCHIA PRESENTE SINDACO BUONO PAOLINO

BOSCOREALE PRESENTE SINDACO BALZANO GIUSEPPE

BOSCOTRECASE ASSENTE

BRUSCIANO PRESENTE SINDACO ROMANO GIUSEPPE

CAIVANO ASSENTE

CALVIZZANO ASSENTE

CAMPOSANO ASSENTE

CAPRI ASSENTE

CARBONARA DI PRESENTE SINDACO PARADISO MICHELE

CARDITO PRESENTE SINDACO CIRILLO GIUSEPPE

CASALNUOVO DI NAPOLI PRESENTE VICESINDACO OREFICE ANDREA

CASAMARCIANO PRESENTE SINDACO MANZI ANDREA

CASAMICCIOLA TERME ASSENTE

CASANDRINO PRESENTE SINDACO SILVESTRE ANTIMO

CASAVATORE PRESENTE COMM. PREF. LUCCHESE GIOVANNI

CASOLA DI NAPOLI ASSENTE

CASORIA PRESENTE SINDACO CARFORA VINCENZO PRESENTE SINDACO CUOMO NICOLA

CASTELLO DI CISTERNA PRESENTE SINDACO SORRENTINO CLEMENTE

CERCOLA ASSENTE

CICCIANO ASSENTE

CIMITILE ASSENTE

COMIZIANO PRESENTE SINDACO NAPOLITANO PAOLINO

CRISPANO PRESENTE SINDACO BARRA ANTONIO

ERCOLANO PRESENTE SINDACO BUONAJUTO CIRO

FORIO DI ISCHIA PRESENTE VICESINDACO MATARESE GIOVANNI

FRATTAMAGGIORE ASSENTE

FRATTAMINORE ASSENTE

GIUGLIANO ASSENTE

GRAGNANO PRESENTE SINDACO CIMMINO PAOLO

GRUMO NEVANO ASSENTE

ISCHIA PRESENTE SINDACO F.F. BARILE CARMINE

LACCO AMENO PRESENTE SINDACO PASCALE GIACOMO

LETTERE ASSENTE

LIVERI ASSENTE

MARANO DI NAPOLI PRESENTE VICESINDACO GIACCIO TERESA

MARIGLIANELLA ASSENTE

MARIGLIANO ASSENTE

MASSA DI SOMMA PRESENTE VICESINDACO OLIMPO ROSA

MASSA LUBRENSE ASSENTE

MELITO DI NAPOLI PRESENTE SINDACO CARPENTIERI VENANZIO

META PRESENTE SINDACO TITO GIUSEPPE

MONTE DI PRESENTE SINDACO PUGLIESE GIUSEPPE

MUGNANO DI NAPOLI ASSENTE

NOLA PRESENTE SINDACO BIANCARDI GEREMIA

OTTAVIANO PRESENTE VICESINDACO NAPPO VIRGINIA

PALMA ASSENTE

PIANO DI ASSENTE

PIMONTE ASSENTE

POGGIOMARINO ASSENTE

POLLENA TROCCHIA PRESENTE SINDACO PINTO FRANCESCO

POMIGLIANO D'ARCO PRESENTE SINDACO RUSSO RAFFAELE

POMPEI PRESENTE SINDACO ULIANO FERDINANDO

PORTICI PRESENTE SINDACO MARRONE NICOLA

POZZUOLI PRESENTE SINDACO FIGLIOLIA VINCENZO

PROCIDA ASSENTE

QUALIANO ASSENTE

QUARTO PRESENTE COMM. PREF. NICOLO’ MARIA GRAZIA

ROCCARAINOLA ASSENTE

SAN GENNARO VESUVIANO ASSENTE

SAN GIORGIO A CREMANO PRESENTE SINDACO ZINNO GIORGIO

SAN GIUSEPPE VESUVIANO ASSENTE

SAN PAOLO BEL SITO ASSENTE SAN SEBASTIANO AL VESUVIO ASSENTE

SAN VITALIANO PRESENTE SINDACO FALCONE ANTONIO D’AMORA GIOSUE’ CARLO SANTA MARIA LA CARITA' PRESENTE SINDACO MARIA ANTONIO

SANT'AGNELLO PRESENTE VICESINDACO ACCARDI CHIARA

SANT'ANASTASIA PRESENTE VICESINDACO DI PERNA ARMANDO

SANT'ANTIMO ASSENTE

SANT'ANTONIO ABATE PRESENTE VICESINDACO D’ANNA UMBERTO

SAVIANO PRESENTE VICESINDACO AMBROSINO ANTONIO

SCISCIANO PRESENTE SINDACO SERPICO EDOARDO

SERRARA FONTANA ASSENTE

SOMMA VESUVIANA ASSENTE

SORRENTO PRESENTE VICESINDACO DE ANGELIS MARIA TERESA

STRIANO PRESENTE SINDACO RENDINA ARISTIDE

TERZIGNO ASSENTE

TORRE ANNUNZIATA PRESENTE SINDACO STARITA GIOSUE ASS. DEL. CITTA’ METROPOLITAN PRESENTE A ACCARDO CIRO

TRECASE PRESENTE SINDACO DE LUCA RAFFAELE

TUFINO ASSENTE

VICO EQUENSE PRESENTE VICESINDACO MIGLIACCIO BENEDETTO

VILLARICCA PRESENTE SINDACO GAUDIERI FRANCESCO

VISCIANO PRESENTE SINDACO GAMBARDELLA PELLEGRINO

VOLLA ASSENTE

Il Sindaco Metropolitano, preso atto che sono rappresentati 52 Comuni della Città metropolitana di Napoli su 92, dichiara valida la seduta.

Il Sindaco Metropolitano, nell’introdurre il punto all’ordine del giorno “Adozione dello Statuto della Città Metropolitana di Napoli”, evidenzia l’importanza dell’approvazione di tale documento, che, ai sensi dell’art.1 comma 17 della Legge 56/2014, deve essere approvato entro il termine perentorio del 30 giugno. Il Sindaco Metropolitano ripercorre l’iter procedimentale seguito, dal suo esame e dalla predisposizione della bozza da parte della Commissione Statutaria, fino all’approvazione con deliberazione del Consiglio Metropolitano n.9 del 14 maggio 2015 della “Proposta alla Conferenza Metropolitana di adozione dello Statuto della Città Metropolitana di Napoli”. Il Sindaco Metropolitano dà la parola al Presidente della Commissione Statutaria, Domenico Tuccillo.

Interviene il Sindaco di , nonché Consigliere Metropolitano Domenico Tuccillo, che, in qualità di Presidente della Commissione Statutaria, illustra il documento nelle sue parti

fondamentali e l’attività svolta dalla Commissione Statutaria, che ha condiviso e recepito i suggerimenti pervenuti.

Il Sindaco Metropolitano chiarisce che lo Statuto potrà essere modificato, a seguito di suggerimenti e proposte formulate dai componenti della Conferenza Metropolitana da sottoporre al Consiglio Metropolitano.

Entrano il Sindaco del di , Raffaele Lettieri, il Segretario Generale del Comune di San Sebastiano al Vesuvio, delegato dal Commissario Prefettizio, Sabatino Iavarone, e il Vicesindaco del Comune di , Gaetano Di Matteo e i presenti diventano 55.

Interviene il Sindaco del Comune di , Giacomo Pascale, che chiede una rivisitazione dell’art.4, comma 3 dello Statuto avente ad oggetto le zone omogenee, inserendo la deroga per le isole.

Il Sindaco Metropolitano riferisce che tale proposta sarà messa in discussione per proporla successivamente al Consiglio Metropolitano.

Interviene il Sindaco del Comune di , Pellegrino Gambardella, che chiede chiarimenti sul ruolo del Coordinatore delle zone omogenee, previsto dallo Statuto.

Interviene il Sindaco del Comune di , Nicola Marrone, il quale esprime una dichiarazione di voto favorevole sull’intero documento, formulando peraltro una serie di osservazioni sullo stesso.

Interviene il Sindaco del Comune di Nola, Geremia Biancardi, il quale esprime preoccupazioni in relazione al tema della pianificazione territoriale prevista dall’art. 35 dello Statuto relativamente ai Comuni dell’area Nolana, chiedendone la modifica, per evitare che alcuni Comuni densamente sovrapopolati siano dimensionati a periferie degradate, non essendo gli stessi accompagnati dalla programmazione di una serie di infrastrutture e da un assetto ordinato di pianificazione urbanistica.

Interviene il Sindaco del Comune di Pomigliano d’Arco, Raffaele Russo, che propone di votare l’intero documento successivamente, in data diversa da quella odierna, esprimendo l’esigenza di analizzarlo, e suggerire eventuali proposte da inserire nello stesso.

Il Sindaco Metropolitano richiama l’attenzione dell’Aula sull’ordine dei lavori: da un lato fa rilevare l’obbligo di legge di approvare lo Statuto entro il 30 Giugno, dall’altro la circostanza che l’Assemblea dei Sindaci non può in tale contesto modificare il documento, ma eventuali variazioni e migliorie nel testo dello stesso potranno essere sottoposte al Consiglio Metropolitano successivamente ed essere sintetizzate in un regolamento.

Interviene il Sindaco del Comune di , Andrea Manzi, che, condividendo quanto precedentemente evidenziato dal Sindaco del Comune di Nola, rivendica la salvaguardia della territorialità dei Comuni, relativamente all’approvazione del piano strategico, del piano territoriale e del piano dei rifiuti, e chiede che i suddetti documenti vengano approvati con la maggioranza dei due terzi dei Comuni, e non con la maggioranza assoluta prevista dall’art. 35 dello Statuto, o quanto meno con la previsione di un parere vincolante da parte della Conferenza dei Sindaci.

Interviene il Sindaco del Comune di Meta, Giuseppe Tito, che chiede di valutare la possibilità di cassare l’art. 47 dello Statuto, che prevede l’istituzione della figura del Difensore Civico, a

seguito dell’abolizione della stessa con la Legge di Stabilità per l’anno 2010 e con la Legge Del Rio sulla riforma delle Province e delle Città Metropolitane.

Interviene il Sindaco del Comune di Melito, Venanzio Carpentieri, il quale si rende disponibile all’adozione del documento, promuovendo una serie di proposte migliorative alle disposizioni originali dello stesso.

Non si riscontrano altre richieste di intervento.

LA CONFERENZA METROPOLITANA

Visti: − l’art. 1, comma 9 della Legge 7 aprile 2014, n. 56, che prevede: “ la Conferenza metropolitana adotta e respinge lo statuto e le sue modificazioni proposti dal Consiglio metropolitano con i voti che rappresentino almeno un terzo dei comuni compresi nella città metropolitana e la maggioranza della popolazione complessivamente residente”; − l’art.6, comma 5 del D. Lgs.18 agosto 2000, n. 267, che stabilisce che lo statuto viene pubblicato nel bollettino ufficiale della Regione, affisso all'albo pretorio dell'ente per trenta giorni consecutivi ed inviato al Ministero dell'interno per essere inserito nella raccolta ufficiale degli statuti ed entra in vigore decorsi trenta giorni dalla sua affissione all'albo pretorio dell'ente”; − l’art. 1, comma 8 della Legge 7 aprile 2014, n. 56 recante “ Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comun i”, che attribuisce la competenza al Consiglio Metropolitano di proporre alla Conferenza Metropolitana lo Statuto della Città metropolitana e le sue modifiche; − la deliberazione del Consiglio Metropolitano n. 3 del 27 novembre 2014 con cui è stato approvato il Regolamento provvisorio per il funzionamento del Consiglio Metropolitano della Città Metropolitana di Napoli, al fine di garantire un’idonea disciplina al Consiglio Metropolitano e alla Conferenza Metropolitana nella fase transitoria e comunque fino all’approvazione dello Statuto della Città Metropolitana; − la deliberazione del Consiglio Metropolitano di Napoli n. 9 del 14 maggio 2015, con cui è stata approvata la proposta alla Conferenza Metropolitana di adozione dello Statuto della Città metropolitana di Napoli;

Considerato − che in data 23 dicembre 2014 si è insediata la Conferenza Metropolitana di Napoli; − che la Commissione Statutaria, prevista dall’art. 7, comma 2 del Regolamento provvisorio per il funzionamento del Consiglio Metropolitano di Napoli, ha concluso i lavori ed ha licenziato il testo di proposta di Statuto della Città Metropolitana di Napoli; − che il Consiglio Metropolitano, ha approvato la proposta alla Conferenza Metropolitana di adozione dello Statuto della Città Metropolitana di Napoli con deliberazione n. 9 del 14 maggio 2015;

Visti: − l’art. 4, comma 1 del Regolamento provvisorio per il Funzionamento del Consiglio Metropolitano della Città Metropolitana di Napoli che prevede: “ Le sedute del Consiglio sono valide con la presenza della metà più uno dei Consiglieri assegnati, includendo in tale computo il Sindaco Metropolitano, accertata all’inizio della riunione dal Segretario Generale mediante appello nominale” e l’art. 9, comma 2 che stabilisce che “ Il presente regolamento si applica in via transitoria anche ai lavori della Conferenza Metropolitana” ;

Preso atto del parere di regolarità tecnica favorevole, ex art. 49 del D.lgs n.267/00 e s.m.i.,;

Ritenuto di dover procedere, ai sensi dell’art. 1, comma 9 della Legge 7 aprile 2014, n. 56, all’adozione dello Statuto della Città Metropolitana di Napoli;

Dato atto che, ai sensi dell’art. 1, comma 9 della Legge 7 aprile 2014, n. 564, sono richiesti almeno 31 voti favorevoli ed una popolazione residente di 1.527.479 abitanti per adottare lo Statuto della Città metropolitana di Napoli.

Con votazione espressa in forma palese per appello nominale:

Popolazione Comune Nominativo Carica Residente

ACERRA LETTIERI RAFFAELE SINDACO FAVOREVOLE 56.465 63.820 AFRAGOLA TUCCILLO DOMENICO SINDACO FAVOREVOLE 7.373 MASCOLO LUCA SINDACO FAVOREVOLE 6.546 ASSENTE COMM. 34.933 ARZANO SAVINA MACCHIARELLA VICEPREF. FAVOREVOLE 26.648 ASSENTE 9.882 BARANO D'ISCHIA BUONO PAOLINO SINDACO FAVOREVOLE

27.457 BALZANO GIUSEPPE SINDACO FAVOREVOLE 10.416 ASSENTE 16.010 ROMANO GIUSEPPE SINDACO ASSENTE 37.654 ASSENTE 12.537 ASSENTE 5.365 ASSENTE 6.831 CAPRI ASSENTE 2.303 PARADISO MICHELE SINDACO FAVOREVOLE 22.322 CIRILLO GIUSEPPE SINDACO ASSENTE 48.621 OREFICE ANDREA VICESINDACO FAVOREVOLE 3.272 CASAMARCIANO MANZI ANDREA SINDACO ASSENTE 8.080 ASSENTE 13.295 SILVESTRE ANTIMO SINDACO ASSENTE

18.663 LUCCHESE GIOVANNI COMM. PREF. FAVOREVOLE 3.852 ASSENTE 78.647 CARFORA VINCENZO SINDACO FAVOREVOLE 65.944 CASTELLAMMARE DI STABIA CUOMO NICOLA SINDACO FAVOREVOLE 7.452 SORRENTINO CLEMENTE SINDACO FAVOREVOLE 18.128 ASSENTE 12.698 ASSENTE 7.093 ASSENTE 1.842 NAPOLITANO PAOLINO SINDACO FAVOREVOLE 12.411 BARRA ANTONIO SINDACO ASSENTE 53.677 BUONAJUTO CIRO SINDACO FAVOREVOLE 16.597 DI ISCHIA MATARESE GIOVANNI VICESINDACO FAVOREVOLE 30.241 ASSENTE 15.708 ASSENTE 108.793 GIUGLIANO ASSENTE 29.509 CIMMINO PAOLO SINDACO FAVOREVOLE 18.017 ASSENTE 18.688 ISCHIA BARILE CARMINE SINDACO F.F. FAVOREVOLE 4.675 LACCO AMENO PASCALE GIACOMO SINDACO FAVOREVOLE 6.153 ASSENTE 1.679 ASSENTE 57.204 GIACCIO TERESA VICESINDACO FAVOREVOLE 7.572 ASSENTE 30.247 ASSENTE 5.587 OLIMPO ROSA VICESINDACO FAVOREVOLE 14.020 ASSENTE 36.933 CARPENTIERI VENANZIO SINDACO FAVOREVOLE 7.969 META TITO GIUSEPPE SINDACO FAVOREVOLE 12.975 PUGLIESE GIUSEPPE SINDACO FAVOREVOLE 34.504 ASSENTE

962.003 NAPOLI DE MAGISTRIS LUIGI SINDACO FAVOREVOLE 33.979 NOLA BIANCARDI GEREMIA SINDACO ASSENTE 23.543 NAPPO VIRGINIA VICESINDACO FAVOREVOLE 14.905 ASSENTE 12.991 ASSENTE 6.000 ASSENTE 21.206 ASSENTE 13.514 PINTO FRANCESCO SINDACO FAVOREVOLE 40.083 POMIGLIANO D'ARCO RUSSO RAFFAELE SINDACO ASSENTE 25.440 ULIANO FERDINANDO SINDACO FAVOREVOLE 55.765 PORTICI MARRONE NICOLA SINDACO FAVOREVOLE 80.357 FIGLIOLIA VINCENZO SINDACO FAVOREVOLE 10.228 PROCIDA ASSENTE 24.744 ASSENTE 39.221 QUARTO NICOLO’ MARIA GRAZIA COMM. PREF. FAVOREVOLE 7.164 ASSENTE 11.073 ASSENTE 45.523 ZINNO GIORGIO SINDACO FAVOREVOLE 27.467 ASSENTE 3.422 ASSENTE 9.167 SAN SEBASTIANO AL VESUVIO IAVARONE SABATINO SEG. GEN FAVOREVOLE 6.220 FALCONE ANTONIO SINDACO FAVOREVOLE D’AMORA GIOSUE’ CARLO 11.726 SANTA MARIA LA CARITA' MARIA ANTONIO SINDACO FAVOREVOLE 9.029 SANT'AGNELLO ACCARDI CHIARA VICESINDACO FAVOREVOLE 27.296 SANT'ANASTASIA DI PERNA ARMANDO VICESINDACO ASSENTE 34.107 SANT'ANTIMO ASSENTE 19.546 SANT'ANTONIO ABATE D’ANNA UMBERTO VICESINDACO FAVOREVOLE 15.488 AMBROSINO ANTONIO VICESINDACO FAVOREVOLE 5.775 SERPICO EDOARDO SINDACO FAVOREVOLE 3.164 ASSENTE

34.592 SOMMA VESUVIANA DI MATTEO GAETANO VICESINDACO FAVOREVOLE DE ANGELIS MARIA 16.563 SORRENTO TERESA VICESINDACO FAVOREVOLE 8.204 RENDINA ARISTIDE SINDACO FAVOREVOLE 17.367 ASSENTE 43.521 STARITA GIOSUE SINDACO FAVOREVOLE ASS. DEL. CITTA’ METROPOLIT 85.922 TORRE DEL GRECO ACCARDO CIRO ANA FAVOREVOLE 9.118 DE LUCA RAFFAELE SINDACO FAVOREVOLE 3.785 ASSENTE 20.839 MIGLIACCIO BENEDETTO VICESINDACO FAVOREVOLE 30.052 GAUDIERI FRANCESCO SINDACO FAVOREVOLE GAMBARDELLA 4.550 VISCIANO PELLEGRINO SINDACO ASTENUTO 22.989 VOLLA ASSENTE

Il Sindaco metropolitano proclama l’esito della votazione: Presenti: 47 Comuni rappresentanti la popolazione residente di 2.242.894 abitanti. Assenti: 45 Comuni rappresentanti la popolazione residente di 812.062 abitanti. Votanti: 47 Comuni rappresentanti la popolazione residente di 2.242.894 abitanti. Favorevoli: 46 Comuni rappresentanti la popolazione residente di 2.238.344 abitanti. Astenuti: 1 Comune (Sindaco del Comune di Visciano, Gambardella Pellegrino) rappresentante la popolazione residente di 4.550 abitanti.

DELIBERA

1. Adottare lo Statuto della Città metropolitana di Napoli, composto da 56 articoli, come proposto dal Consiglio metropolitano, che si allega alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale. 2. Disporre che lo Statuto sia pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Campania (BURC), affisso all'albo pretorio dell'ente per trenta giorni consecutivi ed inviato al Ministero dell'Interno per essere inserito nella raccolta ufficiale degli Statuti. 3. Dare atto che lo Statuto entrerà in vigore decorsi trenta giorni dalla sua pubblicazione all'albo pretorio on line della Città Metropolitana di Napoli.

CITTA’ METROPOLITANA DI NAPOLI

PARERE EX ART.49 D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii.

Oggetto: Adozione dello Statuto della Città Metropolitana.

Il Coordinatore dell’Area Supporto agli Organi Istituzionali, D.ssa Renata Monda esprime parere di regolarità tecnica favorevole sulla proposta di deliberazione della Conferenza Metropolitana avente ad oggetto: “Adozione dello Statuto della Città metropolitana di Napoli”.

Napoli, 11 giugno 2015 Il Coordinatore di Area Supporto agli Organi Istituzionali F.to D.ssa Renata Monda

Il Sindaco Il Segretario Generale F.to Luigi de Magistris F.to Antonio Meola

______SI ATTESTA

Che ai sensi dall’art.124 comma 1 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, la presente deliberazione è stata pubblicata telematicamente, ai sensi dell’art. 32 c.1 della L. n° 69/2009, sull’Albo pretorio on line della Città metropolitana il

Il Responsabile del procedimento

______

Lette le su riportate attestazioni, constatato che sono decorsi 10 giorni consecutivi dalla pubblicazione e dato che non è stata prodotta alcuna opposizione

SI CERTIFICA che, ai sensi dell’art.134 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, la presente deliberazione è divenuta esecutiva il

Si assegna all’Area/Direzione per le procedure attuative (art. 97).

Napoli, lì Il Segretario Generale

______

SI ATTESTA che la presente deliberazione è stata pubblicata telematicamente sull’Albo pretorio on line della Città metropolitana di Napoli per trenta giorni consecutivi, dal al

Napoli, Il Segretario Generale