N.Posiz. Punti Cognome Nome C.A.P. Comune Pr Indirizzo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
Ufficio del territorio di NAPOLI Data: 25/11/2019 Ora: 11.35.33 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLINE DI ROCCARAINOLA E VISCIANO COLLINE LITORANEE DI NAPOLI Comuni di: CASAMARCIANO, ROCCARAINOLA, TUFINO, VISCIANO Comuni di: BACOLI, BOSCOTRECASE, CASORIA, CERCOLA, MONTE DI PROCIDA, NAPOLI, OTTAVIANO, POLLENA TROCCHIA, PORTICI, POZZUOLI, ERCOLANO, SAN GIORGIO A CREMANO, SAN GIUSEPPE VESUVIANO, S SEBASTIANO AL VESUVIO, SANT`ANASTASIA, SOMMA VESUVIANA, TERZIGNO, TORRE DEL GRECO, VOLLA, TRECASE, MASSA DI SOMMA COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) AGRUMETO 90950,00 AGRUMETO IRRIGUO 96835,00 BOSCO CEDUO 9737,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 6741,00 12412,00 CASTAGNETO 14766,00 12305,00 FRUTTETO 43870,00 57245,00 SI SI FRUTTETO IRRIGUO 62060,00 77361,00 INCOLTO PRODUTTIVO 2996,00 5029,00 INCOLTO STERILE 2354,00 3317,00 NOCCIOLETO 59385,00 SI SI 59385,00 NOCCIOLETO VIGNETO 52965,00 NOCETO 38199,00 44191,00 Pagina: 1 di 9 Ufficio del territorio di NAPOLI Data: 25/11/2019 Ora: 11.35.33 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLINE DI ROCCARAINOLA E VISCIANO COLLINE LITORANEE DI NAPOLI Comuni di: CASAMARCIANO, ROCCARAINOLA, TUFINO, VISCIANO Comuni di: BACOLI, BOSCOTRECASE, CASORIA, CERCOLA, MONTE DI PROCIDA, NAPOLI, OTTAVIANO, POLLENA TROCCHIA, PORTICI, POZZUOLI, ERCOLANO, SAN GIORGIO A CREMANO, SAN GIUSEPPE VESUVIANO, S SEBASTIANO AL VESUVIO, SANT`ANASTASIA, SOMMA VESUVIANA, TERZIGNO, TORRE DEL GRECO, VOLLA, TRECASE, MASSA DI SOMMA COLTURA Valore Sup. -
AMBITO TERRITORIALE N 16 Comuni Di Calvizzano, Melito, Mugnano Di Napoli, Qualiano, Villaricca ASL NA 2 Nord Comune Capofila: Melito Di Napoli Legge 328/00
AMBITO TERRITORIALE N 16 Comuni di Calvizzano, Melito, Mugnano di Napoli, Qualiano, Villaricca ASL NA 2 Nord Comune capofila: Melito di Napoli Legge 328/00 Regolamento d’Ambito per il rilascio di autorizzazione al funzionamento e accreditamento delle strutture e dei soggetti che provvedono alla gestione e all’offerta del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali Premessa Il presente regolamento va a definire le modalità di concessione degli istituti dell’autorizzazione e dell’accreditamento delle strutture residenziali e semiresidenziali e dei soggetti che provvedono alla gestione e all’offerta del sistema integrato di interventi e servizi sociali, assumendo come principi generali quelli di cui: - alla Legge 8 novembre 2000 n. 328, “Legge quadro per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali”; - al “Regolamento Regionale n. 6/2006 concernente i servizi residenziali e semiresidenziali per anziani,diversamente abili e minori”, pubblicato sul BURC n. 1 del 02/01/2007. - alla L.R. 11/2007 “Legge per la dignità e la cittadinanza sociale”. Attuazione della legge 8 novembre 2000, n.328, pubblicata sul BURC n° 57 del 31 ottobre 2007; - alla Delibera di Giunta Regionale n. 666 del 06/12/2011 “Linee guida dei servizi per la salute dei cittadini adulti sofferenti psichici. Criteri – modalità e tariffe per l’erogazione di prestazioni socio-sanitarie e sociali e sociali a carattere residenziale in favore di cittadini adulti con disagio psichico” pubblicato sul BURC n. 79 del 27/12/2011. - al “Regolamento 7 aprile 2014 ,n. 4 di attuazione della legge regionale 23 ottobre 2007,n.11 (legge per la dignità e la cittadinanza sociale. -
Movimenti Interprovinciali in Uscita
SMOW5B 01-06-13PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : NAPOLI ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2013/14 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI - CLASSI COMUNI 1. AGUECI LUCIA GIOVANNA . 8/ 7/55 (MI) DA : NAAA133002 - ERCOLANO 2 - VIA SEMMOLA - (ERCOLANO) A : REAA83700C - ISTITUTO COMPR. CASTELLARANO (CASTELLARANO) PUNTI 106 2. AMITRANO MARIA GRAZIA . 28/ 2/66 (NA) DA : NAAA8AF00A - NA - I.C. VIRGILIO IV (NAPOLI) A : RMAA867006 - STATALE "PUBLIO VIBIO MARIANO" (ROMA) PUNTI 39 3. ASCIONE IMMA . 27/ 2/75 (BS) DA : NAAA039004 - NA 39 - G. LEOPARDI (NAPOLI) A : SAAA83400A - IST.COMPR. AMALFI (AMALFI) PUNTI 40 4. ASSARDO STEFANIA . 16/ 4/69 (NA) DA : NAAA000VE6 - PROVINCIA DI NAPOLI A : LTAA84300E - I.C. V. ORSOLINI CENCELLI (SABAUDIA) SU CLASSE SPECIALE : AD INDIRIZZO DIDATTICO AGAZZI PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 27 5. BATTISTA ESTERINA . 7/ 4/78 (CE) DA : NAAA8F400Q - S. ANTIMO 3 - D. LORENZO MILANI (SANT'ANTIMO) A : CEAA046009 - D. D. ORTA DI ATELLA (ORTA DI ATELLA) PUNTI 77 6. BIANCHI DORA . 5/ 4/78 (BN) DA : NAAA8BD009 - NA - IC MASSIMO TROISI (NAPOLI) A : BNAA84900P - I.C. PONTE (PONTE) PUNTI 67 7. BIFULCO ANTONIETTA . 10/12/68 (NA) DA : NAAA8F8003 - NA IC RADICE SANZIO AMMATURO (NAPOLI) A : PAAA003006 - ARCULEO ETTORE (PALERMO) PUNTI 63 SMOW5B 01-06-13PAG. -
Ripam Campania - AMC/CAM Elenco Provvisorio Dei Candidati Ammessi Alla Fase Di Formazione E Rafforzamento (In Ordine Alfabetico) ASSEGNAZIONE AMMINISTRAZIONE
Ripam Campania - AMC/CAM Elenco provvisorio dei candidati ammessi alla fase di formazione e rafforzamento (in ordine alfabetico) ASSEGNAZIONE AMMINISTRAZIONE Cognome Nome Sede assegnata Codice Fiscale Posizione dopo scorrimento ABAGNARA ANTONIO REGIONE CAMPANIA BGNNTN72T10G230M 164 ABATE FRANCESCO Comune di Salerno BTAFNC84M26H703G 207 Abate Sara Comune di Angri BTASRA85B52A783I 381 Abate Simona Comune di Massa Lubrense BTASMN89A45F839H 354 ABBONDANTE DARIA REGIONE CAMPANIA BBNDRA73L42F839J 66 Abete Marialucia Comune di Caposele BTAMLC86C68A509X 206 Acampora Stefano Comune di Torre del Greco CMPSFN90C13M289O 383 Accardo Carlo Comune di Boscotrecase CCRCRL83R23I483D 43 ACCARDO GIANLUIGI Comune di Ercolano CCRGLG82E28I483K 460 Accarino Alessia REGIONE CAMPANIA - CONSIGLIO CCRLSS88L61F839L 6 Accettola Raffaele Comune di Montemiletto CCTRFL83S24F839Z 13 Acerra Ilaria Comune di Sant'Antimo CRRLRI78L43I234S 439 ACETO GIANLUCA REGIONE CAMPANIA CTAGLC74P02L086X 22 Adduce Francesco REGIONE CAMPANIA DDCFNC80M11G596T 347 AGLIATA SUSY Comune di Cellole GLTSSY88S41F839D 415 Albanese Giantommaso Comune di Ercolano LBNGTM74A20L259U 245 amato amedeo REGIONE CAMPANIA MTAMDA94T30F839S 352 Amato Michela Comune di San Michele di Serino MTAMHL82P67A783B 63 Ambrosino Laura Comune di Ercolano MBRLRA85L60F839Z 204 AMMIRATI EMIRA REGIONE CAMPANIA MMRMRE71R44F839T 37 Anaclerico Salvatore REGIONE CAMPANIA NCLSVT95T04H703X 199 ANDRISANI BARBARA Comune di Santa Maria Capua Vetere NDRBBR69B46E791S 9 Angrisani Bianca REGIONE CAMPANIA NGRBNC85L64F839S 17 Angrisani Francesca -
Delibera N.84 Del 05/04/2013
COMUNE DI PALMA CAMPANIA Provincia di Napoli Piazza Mercato - 1930 PRELIMINARE DI PIANO DOCUMENTO STRATEGICO (Regolamento n.5/2011 di attuazione Lr 16/2004) Firma Progettista - Resp. Servizio Urbanistica Comune Palma Campania dott. arch. Bruno Giaquinto Sindaco Assessore all'urbanistica Vincenzo Carbone Michele Graziano Cartografia: Fotogrammi digitali eseguiti in data agosto 2010 marzo 2013 Preliminare di piano – RELAZIONE Comune di PALMA CAMPANIA PRELIMINARE DI PIANO DOCUMENTO STRATEGICO (Regolamento n.5/2011, art. 2, comma 4). PROIEZIONI URBANISTICO-TERRITORIALI RELAZIONE SOMMARIO 1. PREMESSA 1 2. LE SCELTE STRATEGICHE 3. AZIONI DI TUTELA 4. AZIONI DI SVILUPPO 5. AZIONI DI RISPOSTA AI FABBISOGNI 6. AZIONI PER IL TERRITORIO AGRICOLO 7. AZIONI PER IL SISTEMA DELLA MOBILITÀ Preliminare di piano – RELAZIONE Comune di PALMA CAMPANIA RELAZIONE 1. PREMESSA Il comune di Palma Campania è dotato di un piano regolatore generale (Prg) approvato nel 1990. L’Ac ha intrapreso un percorso partecipato per la redazione del piano urbanistico comunale (Puc), consistente nella preventiva formazione di un piano strategico comunale (Psc), approvato con delibera di Giunta comunale (Gc) n. 5 del 10.02.2010, cui si rimanda, quale documento fondamentale di riferimento, del quale le presenti Proiezioni urbanistico-territoriali costituiscono sviluppo e conclusione. Più precisamente, l’elaborato che accompagna la presente relazione, traduce e specifica graficamente i contenuti strategici del Psc approvato in giunta, recependo le novità intervenute a valle della -
Rea Cod Fisc/P.Iva Denominazione Impresa Pec Comune Impresa
elepec_DirettivaNA rea cod fisc/p.iva denominazione impresa pec comune impresa 876317 'BRGCST87B62F839U SARTORIA BORGIA ----@--- CASAVATORE 871359 'FSCFDN73L25F839S FUSCO FERDINANDO -@- AFRAGOLA 837966 'BBSMMD64B19Z301P ABBASSA MOHAMED .....@..... GIUGLIANO IN CAMPANIA 818463 'FTKMNA80D47Z236F AZAN DI IFTIKHAR AMNA .....@..... NAPOLI 836327 'NSSBSR51A02Z343N NIASSE BASSIROU ....@.... NAPOLI 966745 '03032790788 SCI CLUB SETTECOLLI ASSOCIAZIONE DILETTANTISTICA .@. NAPOLI 864861 'SCLGPP76S11A509I SICILIANO GIUSEPPE .@. CAMPOSANO 783263 'DBBSVT66R10F839E AZIENDA AGRICO DABBICCO DI DABBICCO SALVATORE .@. GIUGLIANO IN CAMPANIA 850409 'BPRKBR75H02Z249T BAPARY KHOBIR .@. NAPOLI 859802 'XIAFNG80C03Z210Y XIAO FENG .@. NAPOLI 870910 'CMMNLL73C09F839B SYSTEM PORFIDI DI CIMMINO ANIELLO .@. NAPOLI 870914 'LVOLSU88T64F839B IMPRESA DI PULIZIA GL SERVICE DI OLIVA LUISA .@. MARIGLIANO 871183 'SNTMRC76C22F839O SANTONASTASIO MARCO .@. NAPOLI 875240 'MTACRL80P21G568X AMATO CARLO .@. META 874414 'VSCFNC82T04F839W VISCONTI FRANCESCO .@. QUARTO 881236 'CLDNCL69M09L219X CALDERINO NICOLA .@. TORRE ANNUNZIATA 858215 'SCIMRA75A61F839A DITTA MELISSA DI SICA MARIA .@. NAPOLI 834169 'RCCVCN79A04F839I VINCENZO RUOCCO .@. MARANO DI NAPOLI 602479 'FRRCSC68E15B946L AREA SERVICE ASSICURAZIONI DI FERRARA CRESCENZO .@. CARDITO 770652 'GRMCMN63D27F839T MADE IN ITALY SHOES & SCARPE DI GRIMALDI CARMINE .@. NAPOLI 830849 'MAOLNH89R18Z210Z YOU YI DI MAO LINHUI .@. NAPOLI 803756 '06250221212 TAPPI & GABBIETTE S.R.L. IN LIQUIDAZIONE 06250221212@LEGALMAIL NOLA 916318 'CTRCCT54H59F839K -
Orari E Percorsi Della Linea Bus
Orari e mappe della linea bus EAV EAV Nola - Castellammare di Stabia Visualizza In Una Pagina Web La linea bus EAV (Nola - Castellammare di Stabia) ha 7 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Castellammare Di Stabia: 06:15 - 09:40 (2) Nola Capolinea: 08:00 - 19:30 (3) Nola Capolinea (-> Boscoreale): 06:40 (4) Nola Interporto (-> Palma): 07:35 (5) Ottaviano: 18:15 (6) Torre Annunziata FS: 12:40 (7) Torre Annunziata FS (-> Ist. Ragioneria): 14:20 - 18:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus EAV più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus EAV Direzione: Castellammare Di Stabia Orari della linea bus EAV 39 fermate Orari di partenza verso Castellammare Di Stabia: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:15 - 09:40 martedì 06:15 - 09:40 Nola - Capolinea mercoledì 06:15 - 09:40 Nola - Via Feudo, 91 SP257, Nola giovedì 06:15 - 09:40 Saviano - Via Sant'Erasmo, 48 venerdì 06:15 - 09:40 sabato 06:15 - 09:40 Saviano - Stazione Via 11 Agosto 1867, Saviano domenica Non in servizio Saviano - Via Torre, 2 Via Torre, Saviano Saviano - Via Torre, 40 Informazioni sulla linea bus EAV Direzione: Castellammare Di Stabia Nola - Via Castellammare, 72 Fermate: 39 Durata del tragitto: 90 min Nola - Piazzolla La linea in sintesi: Nola - Capolinea, Nola - Via Feudo, 91, Saviano - Via Sant'Erasmo, 48, Saviano - Nola - Via Castellammare, 260 Stazione, Saviano - Via Torre, 2, Saviano - Via Torre, 40, Nola - Via Castellammare, 72, Nola - Piazzolla, S. Gennaro Vesuviano - Via Castellammare, 162 Nola - Via Castellammare, 260, S. -
Map 44 Latium-Campania Compiled by N
Map 44 Latium-Campania Compiled by N. Purcell, 1997 Introduction The landscape of central Italy has not been intrinsically stable. The steep slopes of the mountains have been deforested–several times in many cases–with consequent erosion; frane or avalanches remove large tracts of regolith, and doubly obliterate the archaeological record. In the valley-bottoms active streams have deposited and eroded successive layers of fill, sealing and destroying the evidence of settlement in many relatively favored niches. The more extensive lowlands have also seen substantial depositions of alluvial and colluvial material; the coasts have been exposed to erosion, aggradation and occasional tectonic deformation, or–spectacularly in the Bay of Naples– alternating collapse and re-elevation (“bradyseism”) at a staggeringly rapid pace. Earthquakes everywhere have accelerated the rate of change; vulcanicity in Campania has several times transformed substantial tracts of landscape beyond recognition–and reconstruction (thus no attempt is made here to re-create the contours of any of the sometimes very different forerunners of today’s Mt. Vesuvius). To this instability must be added the effect of intensive and continuous intervention by humanity. Episodes of depopulation in the Italian peninsula have arguably been neither prolonged nor pronounced within the timespan of the map and beyond. Even so, over the centuries the settlement pattern has been more than usually mutable, which has tended to obscure or damage the archaeological record. More archaeological evidence has emerged as modern urbanization spreads; but even more has been destroyed. What is available to the historical cartographer varies in quality from area to area in surprising ways. -
Comune Di Marigliano Città Metropolitana Di Napoli
Comune di Marigliano Città Metropolitana di Napoli DETERMI NAZI ONE SETTORE I I I RESPONSABI LE DEL SETTORE: i ng. Andr ea Ci cca r el l i Registro Generale n. ___274_____del___09/04/18________ Registro Settore n 18 del 6/4/2018 1. OGGETTO: Approvazione graduatoria dei richiedenti la partecipazione ai corsi BLSD, inclusi nel progetto PAD “Marigliano – Città cardioprotetta”; ( ) LIQUIDAZIONE ( ) IMPEGNO DI SPESA Riferimenti contabili: Riferimenti contabili: - Determina di impegno spesa n. - Come da foglio allegato del responsabile del set- - Numero di impegno: tore finanziario Riferimenti normativi: Riferimenti normativi: - Articolo 184 del T.U.E.L. 267/00 - Articolo 151 comma 4 del T.U.E.L. 267/00 - Articolo 183 del T.U.E.L 267/00 Allegati: n. Allegati: n. ( X ) DETERMINAZIONE PRIVA DI IMPEGNO Si attesta che la presente determinazione non comporta alcun impegno di spesa. Il responsabile settore __________________ Responsabile del procedimento, ex lg. n.241/90: Ing. Andrea Ciccarelli La presente determinazione è pubblicata all’Albo Pretorio Comunale per 15 giorni consecutivi dal__________________ Il Messo Comunale ___________________ Il Responsabile del Settore Ing. Andrea Ciccarelli IL RESPONSABILE DEL SETTORE Premesso : che questo Ente ha aderito al progetto PAD che è parte integrante del progetto “Marigliano – Città cardioprotetta”, sotteso al riconoscimento dell’omonimo titolo regionale, di grande rilievo medico-sociale e di prevenzione, per tutte quelle patologie che dovessero intervenire e dove la defibrillazione effettuata in tempi rapidi, potrà salvare la vita, pubblicizzando l’avviso pubblico e il modulo di domanda per la partecipa- zione ai corsi di formazione BLSD; che a fronte del bando emanato sono pervenute le istanze di richiesta dettagliate nell’allegata graduatoria, predisposta, nel rispetto dei criteri stabiliti nell’avviso pubblico; Visto il TUEL n.267/2000; Visto lo Statuto Comunale; DETERMINA - la premessa è parte integrante e sostanziale della presente proposta che qui si intende integral- mente trascritta ed approvata. -
International Embassies & Iconic Estates Enlightenment
International Embassies & Iconic Estates Enlightenment & Romanticism in Southern Italy Rome Naples n Pompeii Sorrento Capri Palermo Cefalu Tindari Messina Taormina Siracusa Caltanissetta Agrigento Marsala Trapani 14 Days – 12 Nights Day One Day Four – Naples, Rome, Boscotrecase, Pompeii & Sorrento International Flight to Italy Enjoy breakfast at the hotel this morning prior to departing Day Two - Rome for a tour of Pompeii. Pompeii has been a popular tourist destination for over 250 years; it is by far one of the most Arrive at Leonardo da Vinci–Fiumicino Airport. Rome and popular tourist sites in Italy. It is part of a larger Vesuvius take local transport, with English-speaking assistant, to National Park and was declared a World Heritage Site by Hotel. Enjoy a free afternoon at leisure, with lunch on own. UNESCO in 1997. Pompeii’s history reads like a Greek Check in to and enjoy dinner at your local area hotel for the tragedy. Settlers originally flocked to the site of the Roman evening. (D) port city because of its fertile soil—the product of volcanic ash from nearby Mount Vesuvius. Yet that very same volcano would erupt and doom the city of 10,000 to 20,000 Day Three – Rome & Naples inhabitants in A.D. 79. Enjoy lunch on own today before a Enjoy breakfast at the hotel this morning prior to departing tour and tasting at Sorrentino Wines, on the slopes of Mt. for Naples. First settled by Greeks in the second millennium Vesuvius, in the little town of Boscotrecase, 300 years ago BC, Naples is one of the oldest continuously inhabited urban was born a welcoming cottage where for five generations areas in the world. -
Albo Ditte – Lavori
ALBO DITTE – FORNITURE E SERVIZI N. PROT. NOME INDIRIZZO TEL/FAX CATEGORIE POSSEDUTE 1 10948 ALL OFFICE s.r.l. Via Roma, 2 – 081 8856037 N° 1 – 12 – 13- 19 80034 Marigliano (NA) 2 11064 NUOVA SEGNALETICA Via Nazionale 0823 361111 – 0823 N° 26 Sannitica ,13 – 361500 81020 San Leucio Caserta 3 11166 L’OASI VERDE s.r.l. Vico Pazzo, 3 – 081 7112254 N° 16 80017 Melito (NA) 4 11230 PIEMME UFFICIO Via Augusto 081 6190171 – 081 N° 1 Righi, 30/A - 2429522 80125 Napoli 5 11459 IDEA FORNITURE s.r.l. Via Ficolelle 081 8049426 – 081 N° 1 – 12 - 24 Vicinale, 78 – 19308783 Giugliano in Campania (NA) 6 11488 A.G. CENTRO SERVIZI s.r.l. Via Lucrezia della 0961 367061 N° 2 - 17 Valle, 84 – 88100 Catanzaro 7 11489 CONDOR EXPRESS LINE s.r.l. Viale Matilde 081 3177584 – 081 N° 44 - 46 Serao, 16 – 80048 3296873 S. Anastasia (NA) 8 11494 CICRESPI s.p.a Via Trieste, 11 – 02 957541 – 02 20060 – Liscate 95754236 (MI) 9 11574 OFFICE DEPOT ITALIA s.r.l Centro Direzionale 02 822851 – 02 N° 1 – 5 – 12 – 13 – 19 – 23 Mianofiori Strada 57504425 - 24 1 – Pal E/3 – 20090 Assago (MI) 10 11579 ISTITUTO DI VIGILANZA PRIVATA Via Anfiteatro 081 5124527 – 081 N° 45 REAL POL s.r.l. Laterizio, 69 – 5129163 80035 Nola (NA) 11 11590 PENTA SISTEMI s.r.l. Via L. Pirandello, 0824 316181 – 0824 N° 13 – 19 – 25 - 33 2 – 82100 316455 Benevento 12 11591 SISTEL s.r.l. Via Di Salpi, 14 – 0881 772553 – 0881 N° 19 – 22 - 33 16 – 18 – 71100 755234 Foggia 13 11592 OFFICINA MECCANICA F.LLI Via Ferante 081 7527373 – 081 N° 32 MATRULLO s.n.c. -
Ministero Dell'istruzione
Ministero dell’Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio VI Ambito Territoriale di Napoli AVVISO IMMISSIONI IN RUOLO 2020/2021 Si comunica che in data odierna sono terminate le procedure di assegnazione della sede per le immissioni in ruolo a.s. 2020/21 del personale docente. Si precisa, inoltre che: i docenti che hanno provveduto ad inviare la rinuncia alla stipula di contratto a tempo indeterminato, ed hanno comunque avuto assegnata una sede, non dovranno far pervenire ulteriori comunicazioni; per gli eventuali scorrimenti dalle graduatorie concorsuali (GM 2016 – GM 2018 - FA), si procederà attraverso comunicazioni e-mail personali e/o contatto telefonico; pertanto, gli aspiranti in posizione utile all’individuazione sono invitati a consultare frequentemente le proprie caselle di posta elettronica ed i contatti telefonici noti all’Ufficio; gli aspiranti in turno di nomina, per gli eventuali scorrimenti dovuti a rinunce, che non risponderanno alle comunicazioni inviate dallo scrivente Ufficio, laddove già di ruolo saranno considerati rinunciatari alla predetta individuazione; in caso contrario saranno assegnati d’ufficio. Si pubblica di seguito l’elenco dei docenti immessi in ruolo da GMRE regione Campania per l’a.s. 2020/21 con indicazione della provincia e della sede assegnata, come risultante dalla procedura informativa, o dalle operazioni espletate da quest’ufficio tramite convocazione diretta. Si pubblica, inoltre, l’elenco degli accantonamenti dei posti rettificato. È revocata la convocazione ed i conseguenti