dal 24 novembre 2017 al 6 gennaio 2018 nel centro storico di Rovereto NATALE DEI POPOLI 2017 DA NAPOLI ALLA VAL GARDENA UN INTRECCIO DI ARTIGIANATO, STORIA E CULTURA

Rovereto si prepara anche quest’anno a festeggiare il Natale come momento di ritrovo e di accoglienza. Il Natale di Rovereto è soprattutto un Natale di apertura all’altro, di pacifica convivenza tra razze, religioni e culture diverse, di solidarietà, di condivisione. Rovereto è una città aperta, che sa accogliere. Questa nuova edizione è tutta italiana ed è dedicata alle tradizioni presepiali italiane. Lo spirito Il Natale di Rovereto è sempre speciale. del Natale e della Natività rivive in questa Parla di popoli, solidarietà, fratellanza nuova edizione nel progetto “la Via dei e cerca sempre di portare lo sguardo Presepi” allestita in centro storico che vede al cuore della festa che è personificata l’esposizione di una serie di importanti da una nascita: quella del Salvatore. opere realizzate a mano. Il percorso inizia Il presepe ha il compito ogni anno da Palazzo Pretorio (palazzo del Comune) di ricordarci proprio questo. in piazza del Podestà e raggiunge il Mart Ecco quindi che la città di Rovereto in Corso Bettini. Sono presenti i meravigliosi è orgogliosa di poter ricevere in questa presepi di San Gregorio Armeno, quelli edizione la visita dei maestri dell’arte di Greccio, borgo reatino luogo natio del presepiale di Napoli, gli artigiani della presepe, e quelli in legno del Trentino famosissima via di San Gregorio Armeno, Alto Adige. che portano il loro ingegno e i loro Ma anche le nostre attività commerciali manufatti accanto al presepe di Lampedusa, sono protagoniste di questa nuova edizione a quello di Betlemme, a quello di tradizione del Natale dei Popoli che con le associazioni gardenese. culturali animeranno il centro storico per E poiché il concetto di nascita rimanda dare il miglior benvenuto a visitatori e al concetto di accoglienza, il percorso turisti che giungono in città per respirare che si snoda attorno a questi presepi l’atmosfera di una tradizione che unisce è occasione di relazione e di dialogo mondi e popoli differenti. con altri paesi e culture. Nei ristoranti consorziati, dove vengono Siamo certi che la Città saprà esprimere proposti speciali menù natalizi, sarà ancora una volta la sua ospitalità. possibile assaporare il meglio della Augurandoci che questa sia un’occasione tradizione culinaria ed enogastronomica di vero incontro, Buon Natale a tutti e grazie trentina, mentre ad attendere grandi e a quanti – ad ogni livello – si sono adoperati piccini la magia dei laboratori realizzati per la buona riuscita della manifestazione. nella casetta “L’Officina del Natale” in piazza Francesco Valduga Loreto, gli spettacoli di strada e le tante Sindaco di Rovereto casette del Mercatino di Natale. Ivo Chiesa Paolo Moiola Assessore Commercio Turismo Presidente del Consorzio Rovereto In Centro INSTA

Nel cuore della Vallagarina In questa nuova edizione CHRISTMAS vi attende Rovereto, città dal del Natale dei Popoli Rovereto Contest fotografico sapore rinascimentale, sospesa esprime i suoi valori di accoglienza “la Via dei Presepi” fra tradizione ed avanguardia, e da e solidarietà ospitando il borgo sempre votata ai valori della pace, di Amatrice con il suo Caseificio del dialogo e dell’accoglienza. Storico che ci farà conoscere le Emblema di questa profonda tradizioni gastronomiche di questo vocazione i cento rintocchi di Maria territorio dilaniato dal terremoto, Dolens, la campana realizzata con con lo scopo di sensibilizzare la fusione del bronzo dei cannoni tutti i visitatori a sostenere l’opera impiegati durante il primo conflitto di ricostruzione. mondiale, che ogni sera suona Nel periodo di Natale una a distesa dal Colle di Miravalle per delle cose più belle da fare, ricordare i caduti di ogni guerra e che attira grandi e bambini, invocare la fratellanza fra i popoli. è fare il conteggio alla rovescia È forse anche per questo che con il Calendario dell’Avvento. Rovereto ancor più nel periodo È una delle novità di questa delle feste natalizie si scopre luogo edizione e verrà allestito in Piazza di incontro fra popoli e culture. San Marco, le 24 finestre illuminate vengono scoperte di giorno in giorno, un appuntamento davvero Come partecipare Ogni settimana sarà dedicata curioso e suggestivo che incanta e ad uno dei presepi esposti immerge nell’atmosfera del Natale. la Via dei Presepi: dal 25 novembre #Roveretotiaspetta al 2 dicembre San Gregorio Armeno, dal 4 al 10 dicembre il presepe trentino, dall’11 al 17 dicembre Greccio, dal 18 al 24 dicembre Betlemme, dal 25 al 31 dicembre Lampedusa. Fotografali e posta le foto sul tuo profilo Instagram con gli hashtag che trovi sul sito mercatinodinatalerovereto.it e sulla nostra pagina Facebook e tagga la pagina Roveretoincentro. Ogni giorno tutte le foto con gli hashtag relativi al presepe prescelto per la settimana verranno ripostate sulla pagina del MercatinodiNataleRovereto. I vincitori Ogni domenica la Giuria del Consorzio Rovereto In Centro premierà la foto migliore della settimana. #roveretotiaspetta #laviadeipresepi #nataledeipopolimercatinodinatale

Si ringraziano gli studenti della V A e V B RIM dell’Istituto Tecnico Fontana di Rovereto LA VIA DEI PRESEPI DA NAPOLI ALLA VAL GARDENA, UN INTRECCIO DI ARTIGIANATO, CULTURA E STORIA Dal 25 novembre al 6 gennaio Lunedì dalle 12.30 alle 18.30 Dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18.30 Sabato e domenica dalle 10 alle 19

Via Portici Sala Iras Baldessari Piazza Podestà Sala della Roggia e IL PRESEPE Corso Bettini, Palazzo Alberti - Mart DI GRECCIO IL PRESEPE Il primo presepe del mondo è tutto italiano: DI SAN parliamo di Greccio, GREGORIO piccolo ma magnifico ARMENO borgo del Lazio. Nei primi anni del 1200 Via Portici Via San Gregorio San Francesco fece tappa Sala Iras Baldessari Armeno, a Napoli, è la a Greccio per adempire I MESI Che meraviglia i celebre strada degli alla sua missione di frate DELL’ANNO presepi! Una delle più artigiani del presepe, ed aiutare gli abitanti, belle tradizioni italiane, famosa in tutto il mondo perseguitati da lupi e Esposizione delle quella dell’arte per le innumerevoli carestie. Dopo pochi figure presepiali della composizione botteghe dedicate mesi in occasione che racchiudono un plastica della Natività all’arte presepiale. La via della natività, incaricò i significato rapportato al sarà presente in un e le botteghe possono compaesani di trovare dualismo Notte-Giorno, suggestivo percorso essere visitate nel una grotta dove mettere Morte-Vita, Caos-Cosmo. tutto da seguire, da corso di tutto l’anno e il in scena la venuta del Saranno esposti "I mesi Piazza del Podestà, turista è così ricondotto Signore: un bue, un asino dell’anno" della bottega lungo le vie del centro ogni volta alla magica e un bambino in una presepiale Vincenzo storico e fino a Corso atmosfera natalizia. mangiatoia composero Gambardella, i mestieri Bettini, si possono Caratteristica del il primo presepe vivente simbolici di passaggio vivere incantevoli presepe napoletano della storia. Da allora della Bottega d’Arte emozioni attraverso è quella di essere un il presepe è diventato presepiale Alfredo la Via dei Presepi, perfetto connubio tra il simbolo per eccellenza Scialò. È nella creazione con alcune opere di sacro e il profano. del Natale cristiano. di queste statuette che si altissimo livello e tra A cura dell’associazione I Sedili I presepi provengono dal Museo ritrova tutta l’ironia e la le più affascinanti del di Napoli di San Gregorio Armeno del Presepe di Greccio, fantasia dei napoletani. Si ringrazia per la collaborazione realizzazione e allestimento a cura panorama presepiale l’azienda Vivai Angelini di Riva degli artigiani del presepio della A cura dell’associazione I Sedili italiano. del Garda scuola di Greccio di Napoli di San Gregorio Armeno Piazza Erbe Corso Bettini IL PRESEPE Biblioteca Civica Tartarotti DI BETLEMME Cortile della Piramide Piazza Rosmini Il Museo Internazionale I PRESEPI Piazza Battisti della Natività di IL PRESEPE TRENTINI Betlemme, patrocinato IL PRESEPE DELLA Una delle tradizioni che dall’Unesco, è nato DI LAMPEDUSA VAL GARDENA si è mantenuta viva, per trasmettere un nonostante i profondi messaggio di pace e È un presepe molto La Val Gardena vanta mutamenti sociali e convivenza universale. particolare, quello donato in Europa una tra le culturali degli ultimi Il Presepe, proveniente da Lampedusa, piccola più antiche tradizioni tempi, è quella del dal Museo della Natività, perla galleggiante nel di intaglio del legno e presepio. In Trentino i è stato donato alla Città Mediterraneo, alla città di creazione di presepi presepi più caratteristici di Rovereto nel 2011. Rovereto per il Natale dei natalizi. e rappresentativi La presenza di uno di Popoli 2011. Nate all’inizio del 17° vengono realizzati in questi presepi non ha Il legno è infatti quello secolo come passatempo legno dalle mani esperte solo un valore artistico, delle tavole delle per superare il lungo di artisti-artigiani che ma è testimonianza e precarie imbarcazioni periodo invernale, le realizzano le figure della messaggio di comunione che giacciono numerose sculture gardenesi hanno Natività e i personaggi tra i popoli. a Lampedusa, in una lunga storia. L’intaglio del presepe esaltando Omaggio alla storia abbandono, dopo aver del legno divenne infatti le loro principali dell’artigianato locale, deposto il loro prezioso l’attività più importante caratteristiche. Attraverso realizzato a mano dagli carico umano: migranti della valle creando un le loro opere gli artisti artigiani della Città Santa, - uomini, donne, bambini - artigianato unico al si propongono di il presepe rappresenta in fuga dalla fame, mondo. raccontare e interpretare un capolavoro anche dalla miseria, da regimi Ancora oggi i Gardenesi lo straordinario evento grazie alla peculiarità del opprimenti. continuano ad intagliare della nascita di Gesù. legno d’olivo che, con le Anche quest’anno la città ancora oggi, prova che sue tonalità e venature, di Rovereto vuole rendere questa tipica forma di Opere dell'artista Tiziano Pulcini, degli artisti dell’Altipiano di Piné contribuisce a rendere omaggio a Lampedusa, artigianato è più viva che e dell’Associazione Amici del l’opera unica e viva. porta del Mediterraneo. mai. presepio Felix Deflorian di Tesero

Si ringraziano gli studenti della V A e V B RIM dell’Istituto Tecnico Fontana di Rovereto PRESEPE PRESEPE VIVENTE MECCANICO Sabato 16 e domenica 17 dicembre DEGLI SCOUT Ore 16.30 e ore 18 Convento e Chiesa di Santa Caterina C.N.G.E.I Domenica 26 novembre, i sabati Il testo che accompagna la rappresentazione è liberamente tratto e le domeniche di dicembre e dal “In nome della Madre” di Erri De Luca, dove Maria con le sue venerdì 8 dicembre dalle 10 alle 18. parole ci fa partecipe delle sue emozioni, delle sue paure, di fronte Dal 23 dicembre al 6 gennaio ad un avvenimento che le cambia la vita. Il racconto, come dice tutti i giorni dalle ore 14 alle 18 l’autore “ingrandisce dei dettagli per tentare una vicinanza… Piazzetta Macallè - Via Valbusa senza nulla togliere alla storia misteriosa e sacra”. Tutte le donne che hanno avuto il dono di essere madri È interamente meccanico, si riconosceranno nelle parole di Maria e tutti potranno apprezzare i meccanismi che muovono la tenerezza, la protezione e la sensibilità di Giuseppe nei confronti i personaggi sono originali della sua famiglia. degli anni ’50 ed è situato nella vecchia sede scout di piazza Il Presepe Vivente di Santa Caterina si svolge in chiesa e attorno San Marco. I personaggi e gli al convento dei Frati Cappuccini per fornire un ambiente raccolto e animali rappresentano scene di vita suggestivo ed è interpretato da circa 150 volontari che fanno parte quotidiana, gli effetti visivi, sonori e di associazioni, gruppi parrocchiali e realtà sociali presenti luminosi immergono il visitatore in in parrocchia. una suggestiva atmosfera natalizia. Ingresso libero, posti limitati. Il ciclo giorno notte ci conduce I biglietti di ingresso saranno distribuiti nel luogo di partenza 15 minuti nella vita lavorativa di una realtà prima di ogni rappresentazione di altri tempi.

Accendi il tuo Natale di una buona energia. Ritaglia e presenta alla centrale idroelettrica di Riva del Garda questo buono sconto entro il 30 giugno 2018 per l’acquisto di massimo due ingressi al prezzo ridotto di 8€ cad. anziché 15€. Iniziativa non cumulabile con altre promozioni e valida solo su biglietti acquistati presso le biglietterie delle centrali Hydrotour (Natale_dei_Popoli).

190x100_NATALE_DEi_POPOLI_ESE.indd 2 09/11/17 17:41 L’OFFICINA DEL NATALE Dal 25 novembre al 6 gennaio Piazza Loreto Dal lunedi al venerdì dalle 16.30 alle 18.30 Tutti i sabato e domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 Venerdì 8 dicembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30 Domenica 31 dicembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17 Sabato 6 gennaio dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17

Quale bambino non è attratto proprie mani decorazioni e oggetti dalla magia del Natale, da quel a tema natalizio. Ogni giorno mondo pieno di luce e di mistero, un’idea diversa e spazio libero in cui magari farsi trasportare ai colori per creare tante piccole da elfi e folletti, su slitte piene di opere d’arte. doni? In collaborazione con Cooperativa Eris, Senza andare lontano qui a Effetto Farfalla Rovereto trovate un piccolo regno I LABORATORI DELL’OFFICINA dedicato al Natale. Di lavoro ce Alberi di Natale con materiali di riciclo n’è proprio per tutti i bambini che Angioletti con tappi di sughero visitano l’Officina del Natale, Stella dei desideri la casetta di piazza Loreto, dove Pon pon natalizi possono mettersi all’opera con Segnaposto di Natale colla e forbici per realizzare con le Decorazioni con stecche del

PER BAMBINI Domenica 26 novembre LA MAGIA dalle 14.30 alle 18.30 DEL PRESEPE Sabato 2 dicembre dalle 14.30 alle 18.30 Il sabato e la domenica i bambini Domenica 3 dicembre potranno avvicinarsi al mondo dalle 14.30 alle 18.30 dei presepi realizzando le loro Domenica 17 dicembre statuine per il presepe. Le tecniche dalle 14.30 alle 18.30 utilizzate sono quelle con la pasta fimo, un metodo facile e WORKSHOP PER ADULTI divertente con il quale costruire Domenica 3 dicembre le rocce, le casette, le piante, dalle 10 alle 12 le minuterie del mercato della Domenica 10 dicembre frutta i personaggi. In questo dalle 10 alle 12 viaggio nella magia del presepe È richiesta la prenotazione chiamando vi accompagnerà il maestro il numero 0464 424047 napoletano Daniele Canino. o scrivendo a [email protected] GLI EVENTI DEL NATALE

domenica venerdì novembre 24 novembre 26 dalle ore 15.30 - Centro storico ore 17 - Piazza Erbe LA MUSICA INAUGURAZIONE dalle ore 15.30 - Centro Storico DEL NATALE DEI MERCATINI LA MUSICA La Voce di Parthenope, quartetto di DI NATALE DEL NATALE musiche e canti tradizionali classici napoletani. Voce Alessandra Favilene, Festeggiamo l’inizio di questa nuova La Voce di Parthenope, quartetto di chitarra Lello Traisci, mandolino Ciro edizione del Mercatino di Natale a musiche e canti tradizionali classici Panico, percussioni Salvatore Iasevoli. Rovereto con un concerto inaugurale napoletani. Voce Alessandra Favilene, del Minicoro diretto da Gianpaolo chitarra Lello Traisci, mandolino Ciro Sfilata e musica itinerante con la Daicampi. Panico, percussioni Salvatore Iasevoli. Banda Cittadina Riccardo Zandonai.

ore 18 - Piazza Rosmini sabato CERIMONIA sabato novembre DI ACCENSIONE dicembre 25 DELL’ALBERO 2 ore 11 - Piazza del Mart - Ala Tacchi La tradizione di piantare e ornare dalle ore 15.30 - Centro storico un albero di Natale risale ai popoli INAUGURAZIONE germanici. Già i Celti avevano notato LA MUSICA DELLA VIA che gli abeti rimanevano sempre verdi DEL NATALE anche durante l’inverno ed iniziarono DEI PRESEPI a considerarli come un simbolo di Spettacolo teatral-musicale itinerante Da Napoli alla Val Gardena, lunga vita. In effetti l’albero di Natale con Bandita che coniuga le melodie un intreccio di artigianato, è il sempreverde, che rappresenta la natalizie con la teatralità, il movimento cultura e storia vita e la rinascita continua. L’albero e l’energia degli artisti coinvolti. La tradizione dei presepi si rinnova a è quindi il simbolo che contiene in Zampognaro lagaro, musica Rovereto in un percorso che ci porta sé tutti i temi del Natale e il grande dalla vecchia Rovereto, quella del itinerante con zampogna, percussioni albero, che ogni anno viene collocato ed organetto. Castello e Palazzo Pretorio, al Corso in Piazza Rosmini, è diventato simbolo Nuovo, il Corso Bettini, dove tra importante e vivo di Pace fra gli Palazzo Balista e il Mart troviamo il uomini. In questa edizione il grande ore 18 - Sala Conferenze presepe monumentale realizzato dai albero di Natale ci verrà regalato dalla Palazzo della Fondazione Cassa maestri di San Gregorio Armeno, copia Comunità dell’Altopiano di Brentonico, di Risparmio di Trento e Rovereto - di quello donato a Papa Francesco nel un magnifico abete alto 18 metri. Piazza Rosmini 2013. Durante la cerimonia la musica corale BAROCCO L’esposizione è realizzata in collaborazione con del Minicoro, il jazz di B-FUNK street l’associazione I Sedili di Napoli – San Gregorio band, e la danza hip hop di PowaTribe NATALIZIO Armeno, gli artisti artigiani dell’associazione Concerto del gruppo strumentale di Piné, artisti trentini. accenderanno la serata. Intervento musicale del quartetto napoletano Si ringrazia il comune di Brentonico per aver “R. Dionisi”, a cura dell’associazione “La Voce di Parthenope” donato l'albero di Natale alla città di Rovereto. Cameristica Rovereto. sabato domenica 9 dicembre dicembre 3 dalle 14.30 alle 18.30 - Via Roma dalle ore 15.30 - Centro storico GLI ARTIGIANI LA MUSICA DI UNA VOLTA DEL NATALE Gli artigiani che impagliano, tessono, scolpiscono, battono il rame, Sfilata e musica itinerante con il cuciono, intrecciano cesti. Sono i Gruppo Bandistico Folk Pinetano. personaggi che i presepi tradizionali Musiche di Natale a ritmo di jazz rappresentano con le statuine, uomini e donne che dal vivo ci faranno entrare con i SaxPro4ma. nel mondo della manualità contadina e che ci presentano lavori oramai quasi ore 16.30 - Teatro Zandonai ore 18 - Sala della Filarmonica sconosciuti. I FILARMONICI ROVERETO WIND DI TRENTO ORCHESTRA dalle ore 15.30 - Centro storico Concerto per violino e orchestra Concerto natalizio con musiche di LA MUSICA di Pëtr Il’ič Čajkovskij violino solista Luciano Berio, Gioachino Rossini, DEL NATALE Maristella Patuzzi e Terza Sinfonia di Manuel Bernal Nieto ed altri importanti Schubert. autori. Dirigono i Maestri M° Andrea I pastori del Natale e le beganate Ingresso libero Loss e il M° spagnolo Francisco Javier natalizie. Gutiérrez Juan. Con la partecipazione Elfi’s Christmas Band, musica natalizia dell’Associazione ARTEA. Coreografia itinerante. di Elisa Colla. Ingresso libero (è richiesta prenotazione ore 18 - Sala S. Giuseppe - S. Marco venerdì a [email protected]) dicembre Concerto del Coretto di Marco, 8 musiche della tradizione natalizia ore 21 - Piazza Umberto Savoia e non. dalle 14.30 alle 18.30 - Via Roma sotto la cupola del Mart GLI ARTIGIANI MAX GAZZÈ DI UNA VOLTA IN CONCERTO domenica Gli artigiani che impagliano, tessono, Cantautore, bassista ed attore tra dicembre scolpiscono, battono il rame, i più eclettici ed apprezzati del 10 cuciono, intrecciano cesti. Sono i panorama nazionale negli ultimi personaggi che i presepi tradizionali anni sta riscuotendo un notevole ore 12 - Colle di Miravalle rappresentano con le statuine, uomini successo maturato e consolidato in FONDAZIONE e donne che dal vivo ci faranno entrare fortunate tournée in Italia ed all’estero nel mondo della manualità contadina ed in particolare grazie ad alcuni CAMPANA e che ci presentano lavori oramai quasi brani molto suonati nelle radio e che DEI CADUTI sconosciuti. hanno scalato i vertici delle classifiche discografiche. Ad aprire il concerto PER LA GIORNATA dalle ore 15.30 - Centro storico di Gazzè saranno i Bastard Sons of INTERNAZIONALE Dioniso, il noto gruppo rock trentino, LA MUSICA che proporrà al pubblico il suo nuovo SUI DIRITTI UMANI DEL NATALE album in uscita in queste settimane. Ogni anno la Fondazione in occasione Biglietto € 13 - parte dell'incasso andrà devoluto della giornata internazionale sui Musica tradizionale natalizia con la in beneficenza. Prevendita presso gli sportelli Diritti Umani istituita dall’ONU, street band The White Carols. convenzionati delle Casse Rurali Trentine propone il suo messaggio più forte, e online sul sito www.primiallaprima.it Sfilata e musica itinerante con la A cura di Comune di Rovereto cento rintocchi “straordinari” di Maria Banda Sociale di Aldeno. e Centro Servizi Culturali Santa Chiara Dolens. venerdì dalle 14.30 alle 18.30 - Via Roma dicembre GLI ARTIGIANI 15 DI UNA VOLTA ore 18 domenica Chiesa Sant’Osvaldo - Via Santa Maria Gli artigiani che impagliano, tessono, 17 dicembre scolpiscono, battono il rame, cuciono, LA MUSICA intrecciano cesti. DEL NATALE ore 11 - Sala biblioteca Università Sono i personaggi che i presepi Scienze Cognitive tradizionali rappresentano con le Coro Fuori dal Comune diretto da statuine, uomini e donne che dal Gianpaolo Daicampi. CORO FEMMINILE vivo ci faranno entrare nel mondo THE SWINGIRLS della manualità contadina e che ci presentano lavori oramai quasi SWINGING CHRISTMAS sconosciuti. sabato - GOSPEL, SPIRITUAL & dicembre CHRISTMAS SONGS dalle ore 15.30 - Centro storico 16 Musica in biblioteca con la scuola Musicale Jan Novák. Dai gioiosi canti LA MUSICA Ritrovo ore 5.30 in loc. Val dele gospel all’intimità carezzevole degli DEL NATALE Pignatte (1 km prima di Serrada) spiritual della tradizione dei Neri Musiche di Natale a ritmo di jazz CAMMINATA d’America, dal repertorio internazionale con la Tiger Dixie Band. della musica leggera alle melodie più LUNGO LA VIA note del Natale nel mondo. dalle ore 16 - Piazza Battisti DELLA TERAGNOLE Direttore Mirko Vezzani, pianoforte Francesca Vettori Sfilata e musica itinerante con il A cura dell’Associazione Filarmonica di Rovereto Corpo Da Serrada a Rovereto Bandistico “don G. Pederzini” in collaborazione con le Civiche Scuole Musicali Partenza ore 5.45, arrivo a Rovereto della Vallagarina di Lizzana con majorettes. previsto per le ore 13 con ristoro presso la Trattoria Dorighelli di Via dalle ore 15.30 - Centro Storico Orefici. Iscrizioni presso Trattoria Dorighelli il giovedì 14 LA MUSICA lunedì e venerdì 15, costo di partecipazione € 12 Per info: www.sentieroteragnole.it DEL NATALE 11 dicembre Musiche di Natale a ritmo di jazz dalle ore 15.30 - Centro storico con la B-Funk street band. ore 20.30 - Urban Center LA MUSICA dalle ore 16 - Piazza Battisti WALLAH JE TE JUR DEL NATALE Sfilata e musica itinerante con la Racconti di casa loro Banda Musicale Felice e Gregorio Proiezione del documentario con il I Pastori del Natale e le beganate Fontana di Pomarolo. commento di giornalista freelance natalizie. ore 16.30 - Piazza Loreto Giacomo Zandonini (originario del Elfi’s Christmas Band – musica Note e Magia, coro di bambini propone Trentino) che ha seguito la produzione. natalizia itinerante. le tradizionali canzoni del Natale. Il documentario racconta le storie di uomini e donne in viaggio lungo le rotte migratorie dall’Africa all’Italia, che ore 16.30 e ore 18 ore 16.30 e ore 18 dall’Africa Occidentale passano per Convento e Chiesa Santa Caterina Convento e Chiesa Santa Caterina il Niger e la Libia, fino a raggiungere PRESEPE VIVENTE PRESEPE VIVENTE l’Italia. Ingresso libero, posti limitati. I biglietti di Ingresso libero, posti limitati. I biglietti di A cura dell’ANPI di Rovereto ingresso saranno distribuiti nel luogo di partenza ingresso saranno distribuiti nel luogo di partenza e del Comitato Pace e Diritti Umani di Rovereto 15 minuti prima di ogni rappresentazione 15 minuti prima di ogni rappresentazione ore 20.45 - Chiesa Sacra Famiglia SI FECE BAMBINO PER DONARCI LA SPERANZA Concerto di canti natalizi del coro S. Ilario. I canti di tradizione popolare giovedì legati al Natale ci ricordano che 21 dicembre Cristo si è fatto bambino per donarci la speranza. In questo Natale il coro S. Ilario dedica e condivide questo dalle ore 20.45 - Teatro Zandonai concerto con la Lega italiana per la IL FAMOSO lotta contro i tumori Delegazione della CANTO DI NATALE Vallagarina. DEL SIGNOR A cura del coro Sant'Ilario CHARLES DICKENS Spettacolo per le famiglie a cura de I Teatri Soffiati e Finisterrae Teatri. venerdì Info Ufficio Cultura Comune di Rovereto 29 dicembre ore 20.30 - Sala della Filarmonica venerdì DESTRANI 22 dicembre DE NADAL Concerto con il gruppo Sheba sabato ore 21 - Chiesa di Loreto project con un repertorio di pezzi dicembre della tradizione Trentina e dialettale 30 NOTE D’AVVENTO (includendo anche canti natalizi), tipica Concerto del Coro Voci Roveretane dei cori di montagna, riarrangiati dalle ore 16 - Centro Storico e coro Monti Pallidi di Laives. in chiave moderna. I pezzi sono LA MUSICA cantati da una voce femminile, ed accompagnati da percussioni, basso, DEL NATALE pianoforte e chitarre. Lo spettacolo sabato vede la presenza di un attore che I Pastori del Natale e le beganate attraverso interventi e riflessioni natalizie. 23 dicembre sotto forma di monologhi propone all’ascoltatore la riscoperta delle dalle ore 15.30 - Centro Storico proprie radici e della propria terra. LA MUSICA Ingresso libero sabato gennaio DEL NATALE ore 20.45 - Teatro Zandonai 6 I Pastori del Natale e le beganate CONCERTO ore 17 - Teatro Zandonai natalizie. DI CAPODANNO GRAN GALÀ ore 16 - Piazza San Marco Orchestra Haydn di Bolzano e Trento Concerto natalizio del Minicoro e del I biglietti potranno essere acquistati DELL’EPIFANIA coro Rigodritto diretto da Gianpaolo sul circuito PrimiallaPrima ed è previsto Tradizionale appuntamento che la Daicampi. uno speciale biglietto ridotto per Musica Cittadina Riccardo Zandonai Al termine del concerto scambio di gli abbonati alla Stagione teatrale offre alla Città di Rovereto per iniziare auguri tra i partecipanti. 2017/18. in musica l’anno nuovo. FONDAZIONE NATALE MUSEO CIVICO AL MUSEO DI ROVERETO

Planetario, ore 16.45 STELLE DI NATALE Spettacoli a tema al Planetario del Museo Civico. 2 e 3 dicembre STELLE D’INVERNO 8, 9 e 10 dicembre LE STELLE RACCONTANO 16 e 17 dicembre QUANTE METEORE IN DICEMBRE 23 e 24 dicembre IL CIELO POLARE 26 dicembre IL MEGLIO (ASTRONOMICO) DEL 2017 30 e 31 dicembre IL MEGLIO (ASTRONOMICO) DEL 2017 6 e 7 gennaio IL CIELO DEL 2018

Tutte le domeniche di novembre, dicembre e gennaio, ore 15.30 Sala Convegni F. Zeni della Fondazione MCR ARCHEOLOGIA AL CINEMA Proiezione dei film più graditi al pubblico della XXVIII Rassegna Internazionale del Cinema Archeologico. Degustazione della C-sana, la tisana del Civico, compresa nel biglietto di ingresso.

Info e prenotazioni Tel. 0464 452800 [email protected] www.fondazionemcr.it BIBLIOTECA MART CIVICA MUSEO DI ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA “G. TARTAROTTI” DI TRENTO E ROVERETO

MOSTRE MOSTRE

IMMAGINI Dal 3 dicembre al 2 aprile PER UNA STORIA REALISMO MAGICO URBANA L’INCANTO DEL QUOTIDIANO DI ROVERETO NELLA PITTURA ITALIANA DEGLI ANNI VENTI E TRENTA LABORATORI PER ADULTI La mostra fotografica racconta In continuità con Un’eterna bellezza, lo sviluppo urbano, culturale e la mostra approfondisce una delle Sabato 2 dicembre, ore 14-18 lavorativo della città di Rovereto e tendenze artistiche italiane più del suo circondario, con lo scopo di significative del primo Novecento. INTRODUZIONE documentarne i molteplici aspetti. In mostra opere di Carrà, de Chirico, A cura del Circolo Fotografico l’Immagine ALLA in collaborazione con la Biblioteca civica Severini e di Cagnaccio, Campigli, Donghi, Funi, Martini, Marussig, CALCOGRAFIA Morandi, Oppi, Sironi. Nel laboratorio tipografico della INIZIATIVE E LABORATORI Biblioteca Civica Tartarotti, attrezzato con torchi e macchine per la stampa Dal 5 novembre al 18 marzo di diverse epoche, i partecipanti Venerdì 1 dicembre, ore 17 familiarizzano con la calcografia Sala bambini CARLO ALFANO SOGGETTO stampando alcune lastre ad STORIE SPAZIO SOGGETTO acquaforte, puntasecca e linoleografia, D’INVERNO guidati da due stampatori La prima grande retrospettiva professionisti. Letture e laboratorio per bambini da 4 dedicata a Carlo Alfano (1932- a 8 anni con Astrid Mazzola. L’inverno 1990). Il progetto espositivo mette Costo: € 20 Prenotazione obbligatoria: è in arrivo: mentre qualcuno si prepara in luce la propensione ambientale [email protected], 0464 454135-108 per il letargo, per qualcun altro inizia la che caratterizza l’opera di uno tra i magia dell’attesa. più raffinati interpreti delle ricerche Venerdì 15 dicembre, ore 20-22 concettuali in Italia. Area Educazione del Mart Domenica 3 dicembre, ore 10-12 Laboratorio Arte Grafica Dal 5 novembre al 18 marzo IN FORMA IMPRONTE FRANCESCO DI GHIRLANDA Un laboratorio che insegna a usare DI NEVE LO SAVIO carta, cartone e stoffa di recupero Il Laboratorio Arte grafica della Prosegue l’indagine sull’arte italiana per costruire ghirlande natalizie Biblioteca propone un’attività per adulti con una monografica dedicata alla che innovano in modo originale la e bambini curata da Katia Paggetti. I breve e densa esperienza creativa tradizionale corona dell’avvento. partecipanti potranno stampare i propri di Francesco Lo Savio (1935-1963). Costo: € 10 (€ 7 under 29) biglietti di auguri ispirati a temi natalizi In mostra circa la metà delle opere Prenotazione obbligatoria: utilizzando originali matrici in linoleum. prodotte dall’artista. [email protected], 0464 454135-108

Orari: da lunedì a sabato 9-22 Info e prenotazioni domenica 9-13 0464 454135 Info [email protected] Tel. 0464 452500 [email protected] www.bibliotecacivica.rovereto.tn.it MUSEO STORICO ITALIANO FONDAZIONE DELLA GUERRA ONLUS CAMPANA DEI CADUTI

Sabato 2 dicembre, ore 15 MOSTRE TEMPORANEE I RICORDI Fino al 25 febbraio DI NONNO Da martedì a domenica, ore 10-18 GIOVANNI, FERITI. SOLDATO IMMAGINI DELLA GRANDE Dal 24 novembre all’8 gennaio DELLA GRANDE GUERRA PRESEPI CONTRO DI MUKY GUERRA Attività per famiglie - Mostra fotografica. Adatto a bambini dai 6 ai 10 anni. Una riflessione sui drammi che Prenotazione obbligatoria entro il giorno colpiscono la sensibilità collettiva, precedente la sintesi di un anno e dei suoi APPUNTAMENTI 0464 488041 accadimenti, per non dimenticare, [email protected] al contrario, gli errori del passato, ricavarne degli insegnamenti e farne Domenica 12, 19 e 26 novembre, Giovedì 22 dicembre, ore 18 tesoro per crescere insieme, tutto 3, 10 e 17 dicembre, 7 gennaio, AQUILE E LEONI questo si nasconde nell’opera di Muky venerdì 8 e giovedì 28 dicembre, che ogni anno si concretizza nei suoi giovedì 4 gennaio, ore 11 AL CASTELLO presepi. Muky, al secolo Wanda Berasi, VISITA GUIDATA DI ROVERETO è un’artista a tutto tondo, poetessa, ceramista e promotrice culturale. I Visita guidata senza prenotazione Attività per famiglie - suoi “Presepi Contro…” raccontano alle collezioni del Museo della Guerra Adatto a bambini dai 6 ai 10 anni. (max 30 persone). la Natività strappandola alla sua Prenotazione obbligatoria entro il giorno ambientazione tradizionale per Durata 1 ora, costo 3 € oltre al biglietto precedente di ingresso. Massimo 30 partecipanti (non serve 0464 488041 trasferirla negli scenari delle guerre e la prenotazione) [email protected] dei drammi più recenti.

Orari: gennaio-dicembre martedì-domenica 10-18 Info Chiuso lunedì non festivi, 24, 25, 31 dicembre, 1 gennaio martino.cornali Info e prenotazioni @fondazionecampanadeicaduti.org Tel. 0464 438100 Tel. 0464 434412 [email protected] www.museodellaguerra.it dal 25 novembre al 6 gennaio

giorni feriali, ore 15-19 sabati, domeniche e festivi, ore 10-19 IL TRENINO Il Trenino di Natale è ormai una tradizione consolidata a Rovereto. Questo simpatico convoglio accompagna grandi e piccoli nella magica atmosfera del Natale roveretano lungo le vie del centro storico con partenza da via Tartarotti.

MOSTRE dal 30 novembre al 17 dicembre

Inaugurazione giovedì 30 novembre ore 17.30 Urban Center dal 2 al 17 dicembre OMBRE DI GUERRA E DI DISPERAZIONE, Inaugurazione OMBRE COME sabato 2 dicembre ore 15 dal 25 novembre Sala S. Giuseppe - S. Marco 100 ANNI FA ’MERICA ’MERICA al 6 gennaio Mostra del fotografo Giorgio Salomon, Franco Filippin ’MERICA Palazzo Todeschi e Manuela Baldracchi Mostra di Luigi Calzà MOSTRA Con la presenza dell’autore Giorgio Sono esposte immagini fotografiche Salomon e di Vincenzo Passerini, della Vallagarina con i colori delle FILATELICO- Presidente del CNCA Comunità di quattro stagioni, immagini del CARTOFILA Accoglienza del Trentino Alto Adige. paesaggio e della vita quotidiana nel Mostra dedicata al Natale e a Sarà inoltre presentato in breve la Rio Grande do Sul (Brasile) dove si corrispondenza dal fronte della Prima dispensa “Un mondo che cambia” a sono stabiliti i trentini e un plastico Guerra Mondiale. cura delle associazioni del Centro per del paese di Marco di Rovereto al momento della partenza degli A cura del Circolo Culturale Numismatico la Pace di Rovereto. Filatelico Roveretano A cura dell’ANPI di Rovereto emigranti nel 1860. Ingresso gratuito e del Comitato Pace e Diritti Umani di Rovereto Ingresso gratuito Orario: Tutti i sabati, le domeniche e i festivi Ingresso gratuito Orario: tutti i giorni 10-12 e 15.30-19, 10-12 e 14-18 Orario: lun-ven 16-20, sab. 10-13 e 16-20 sabato e domenica orario continuato La mostra rimane aperta fino al 17 dicembre La mostra rimane aperta fino al 17 dicembre La mostra rimane aperta fino al 17 dicembre Casette in legno, odore di resine, aria fresca, un cielo di stelle sopra la testa e magari la neve a decorare e coprire ogni cosa. Basterebbe questo per ritrovarsi improvvisamente catapultati in atmosfere d’altri tempi. È la forza della tradizione che rivive nel Mercatino di Natale. Un percorso tra le proposte più diverse che vanno dall’oggettistica all’artigianato artistico, dall’abbigliamento ai dolci, dalla gastronomia ai prodotti tipici in un itinerario che attraversa il centro storico della città e permette così di scoprire palazzi sei-settecenteschi, bastioni medievali e, ancora, musei e piazze dal sapore contemporaneo. Quest’anno il mercatino ospita il caseificio storico di amatrice con i suoi prodotti alimentari tipici e gli artigiani di San Gregorio Armeno con le famose statuine dei presepi napoletani e, nella zona food, potrete degustare la fomosa Amatriciana preparata dagli chef di Amatrice e i piatti tipici della tradizione napoletana. IRAS SALA PIAZZA VIA PORTICI MALFATTI BALDESSARI LE DELIZIE LE DEL FORNO FORMICHINE Se state pensando a qualcosa Alla Casetta del Laboratorio “Le di particolarmente delizioso Formichine” - della Cooperativa per il vostro Natale, allora Punto d’Approdo di Rovereto non potrete mancare – trovano riparo berretti, all’appuntamento con la nostra scaldacollo e manopole di golosa casetta “Le Delizie del lana, coloratissime ghirlande Forno”! natalizie, le nostre bellissime L’azienda “Puro Gusto”, infatti, borse… insomma una linea vi offre una squisita gamma di prodotti fantastici! Tutti SAN GREGORIO di prodotti realizzati con rigorosamente artigianali e ARMENO - ingredienti freschi e privi di fatti con l’amore delle nostre NAPOLI conservanti; dalle genuine donne: Le FORMICHINE sono focacce e dal fragrante pane un progetto di inserimento Vendita statuine in terracotta si passa ai prelibati e morbidi lavorativo, la solidarietà fatta al del Circuito Antiche Botteghe di dolcetti alle mandorle, alla femminile. Arte Presepiale di San Gregorio frutta secca tostata, caramellata Armeno. Dici Natale e pensi ed ai filetti d’arancio entrambi subito a Napoli! La tradizione ricoperti di ghiotto cioccolato. presepiale partenopea, famosa Inoltre, durante la scelta dei in tutto il mondo, ha origini nostri prodotti, potrete farvi antichissime. Le prime produzioni coccolare da una calda e di figure del Presepio, già iniziano morbida cioccolata in tazza o da sul finire del XV secolo. Nel 1500 un rigenerante infuso biologico. con San Gaetano Thiene, l’arte Affidatevi, dunque, alla qualità presepiale napoletana incomincia ed alla genuinità dell’Azienda ad uscire dalle chiese ed entra “Puro Gusto” per rendere il nelle famiglie, prima nobili e vostro Natale ancora più dolce poi popolari. Nel 1700 l’arte e regalarvi una coccola che presepiale assume dimensione scaldi le vostre fredde giornate internazionale. Ancora oggi d’inverno. sono gli Artigiani di Via San Vi aspettiamo a braccia aperte! Gregorio Armeno a continuare con le stesse tipologie creative, l’antica tradizione del Presepio artistico sia “colto” che “popolare” con le belle figure in terracotta policroma. Le Formichine – Laboratorio Sociale Associazione I Sedili di Napoli ONLUS Chironi Company della Cooperativa Punto d’Approdo via Sedile di Porto 33 – Napoli Via A. Volta 15 – Martano (LE) via Benacense II 79/E – Rovereto Cell. 366 1031409 Tel 0836 571585 www.puntodapprodo.it www.sedilidinapoli.com www.chironi.com [email protected] [email protected] [email protected] Laboratorio Le Formichine NICHE PASTICCERIA LA CASETTA CUCINA DI SILVIA TENTAZIONI DEI BREZEL SALISBURGHESE SANTORO DI GIANI Il prodotto da forno più tipico Artigiani macellai preparano Al Mercatino di Rovereto Niche ALESSANDRO delle feste austriache: il brezel. i würstel originali della La sua tipica forma ricorda un città di Salisburgo. Noi li presenta la Sciarpa Calamita, Offriamo ai nostri clienti un innovativo prodotto abbraccio, e non può mancare cuciniamo assieme ai tipici prodotti di prima qualità; sulle tavole nel periodo di piatti dei mercatini più famosi complementare. Si tratta di la base fondamentale della un particolare tipo di sciarpa, Natale, per essere gustato dell’Austria, come il Grostl, nostra azienda è puntare sulla e condiviso. Nella nostra i crauti bianchi e rossi, lo composta da una molteplicità qualità e il servizio alla clientela. di fili tenuti assieme da due casetta troverete un ampio Schweinebraten (arrosto di Al Mercatino di Rovereto assortimento di brezel dolci e maiale) e le Fleischbällchen fermi con calamite. Può essere proponiamo i nostri prodotti di portata al collo o in testa salati, provenienti direttamente (polpette di carne). Specialità pasticceria natalizi: panettoni, da Salisburgo. da assaporare passeggiando come fascia per capelli. Le sue ricciarelli, cavalucci, cantucci e molteplici modalità di utilizzo Troverete anche un altro tipico nella suggestiva atmosfera del biscotteria varia, giocando tra il prodotto proveniente dalla città Natale dei Popoli. la rendono perfetta per ogni classico e l’innovazione. stagione. Viene presentata in austriaca: le palle di Mozart, I panettoni sono il pezzo gustosa pralina al cioccolato varie tessuti e fantasia: un’idea forte della nostra produzione, originale per un particolare fondente con marzapane al caratterizzati da una pistacchio e crema gianduia. regalo di Natale. molteplicità di gusti: frutti di bosco e cioccolato bianco, pere e cioccolato, rum arancia e cioccolato, cioccolato fondente, pistacchio e cioccolato bianco, caffè e cioccolato bianco, marron glacé e cioccolato bianco e altri gusti a discrezione della fantasia del pasticciere.

Niche di Silvia Santoro Pasticceria Tentazioni di Giani via Anna Frank 17 – Reggello (FI) Alessandro Cell. 345 1638637 Strada Statale 326 Est km 42,930 – Erich Brenner Erich Brenner www.lookscollection.com Montepulciano (SI) Elisabethstrasse 63 – Salisburgo (Austria) Elisabethstrasse 63 – Salisburgo (Austria) [email protected] Tentazioni di Giani Alessandro viale Stazione 29/A – Bressanone (BZ) viale Stazione 29/A – Bressanone (BZ) Cell. 3396895989 via diCoize 51–Nago Torbole CattolicoACdi Accessori Andrea made inItaly. e sciarpe, tutto rigorosamente cotta, pileinsiemeacappelli guanti qualimicrofibra, lana abbinare adaltre tipologiedi da uomochedonna, da guanti inpelle(nappa)sia Nella nostra casetta troverete in Italy. rigorosamente inpelleemade portafogli eguanti, tutto con imiglioripellami:borse, della serietàsvariati prodotti ai nostriclienticonilmassimo Da piùditrent’anni forniamo ACCESSORI A.C.

PIAZZA ERBE prime dialtaqualità. Usiamo esclusivamentematerie della produzione artigianale. utilizzando glistrumentitipici all’interno dellaboratorio, disegnato erealizzato Ogni articolo vienepensato, portadocumenti. dal portachiavi allacartella con prodotti chespaziano produzione artigianale incuoio, Trepuntini èunlaboratorio di TREPUNTINI [email protected] via GalileoGalilei10– Trento Trepuntini diElisabetta Paris TrePuntini IN LEGNO GIOCHI EISELT [email protected] Vaci Ut11Nagymaros –Pest (Ungheria) Krisztina Eiselt di qualità! L’ideale perunregalo diNatale caldo altatto eindistruttibile. il legnoèunmateriale solido, per laloro semplicità, perché in legnopiaccionoaibambini passano maidimoda. Igiochi assolutamente originalichenon materiali naturali, colorati, doni Giocattoli prodotti con senza tempo. giochi dellatradizione, giochi tornare indietro neltempo, giocattoli inlegnochetifanno Nella nostra casetta trovi i regalo giustoperipiùpiccoli? Per Natale state cercando il CASEIFICIO MONDO LAVANDA PASTICCERIA STORICO SENZA DEL LAGO ZAFFIRO DI AMATRICE CONFINE “Lavanda del Lago” nasce e Per il Mercatino di Rovereto L’azienda Petrucci, da oltre 50 Nella nostra casetta si si sviluppa sulle sponde del 2017 la Pasticceria Zaffiro anni garanzia di alta qualità e mescolano colore, originalità Lago di Garda, occupandosi propone una selezione di dolci genuinità nel settore caseario, è e bellezza grazie alla creatività dell’intero processo produttivo: di propria produzione: dolci lieta di presentarsi con lo Storico degli artigiani che hanno dalla coltivazione biologica tipici trentini, realizzati con Caseificio di Amatrice, rinnovato e realizzato i nostri articoli. di varietà selezionate di prodotti del territorio e legati al reso competitivo grazie alla cura Trovate articoli per tutti i gusti, lavanda, alla distillazione e alla periodo natalizio. impiegata nella ristrutturazione da regalare alle persone a voi lavorazione dell’olio essenziale, Tutti i nostri dolci vengono di uno stabilimento così pregiato più care: oggetti particolari, fino alla commercializzazione creati dal pasticcere Luca ed importante nel suggestivo bigiotteria, berretti, sciarpe, diretta di prodotti di cosmesi Pasolli nel nostro laboratorio paesaggio amatriciano. guanti artigianali e vari articoli 100% bio, profumatori per di pasticceria. Le materie Siamo all’interno del Parco regalo. l’ambiente e oggettistica prime vengono accuratamente Nazionale del Gran Sasso e Monti artigianale. selezionate in base alla tipicità, della Laga, in uno spazio immerso La nostra bottega a Garda al legame con il nostro territorio nella natura, fra un bosco e le (VR) vuole essere anche un e alla qualità. Il nostro obiettivo rive ombrose del fiume Tronto, laboratorio di scambi di vita, un è far conoscere ai nostri clienti i sovrastato da uno sperone guscio di noce in cui fermarsi sapori genuini di una volta: per roccioso dove si affacciavano e scambiare due parole avvolti questo scegliamo solo burro le abitazioni di Amatrice (ora dalla lavanda, staccandosi a metodo zangola, zucchero distrutte dal terremoto). per pochi minuti dai ritmi di canna e farine biologiche La naturalezza e l’incanto quotidiani. integrali macinate a pietra. suggestivo di questi luoghi vivono Crediamo che la salute passi nei sapori e negli aromi dei piatti innanzitutto dall’alimentazione: della tradizione di Amatrice, resi per questo proponiamo deliziosi e superbi grazie anche prodotti con ingredienti poco alla bontà degli ingredienti che li raffinati. compongono.

Petrucci SRL sede legale: via Topino 35 – Roma Living Giardini & Co. SRL Pasticceria Zaffiro sede operativa: Località Ponte Sommati – via Cidneo 16 – Bedizzole (BS) Vicolo Parolari 2/Bis – Rovereto Amatrice (RI) Mondo senza confine di Joselda Tel. 030 6871259 Tel. 0464 422200 Tel. 0746 204688 Espindola www.lavandadellago.eu www.pasticceriazaffiro.it www.caseificiostoricoamatrice.com via Gocciadoro 86/4 – Trento [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] La Lavanda del Lago pasticceriazaffiro VIA ROMA

SALUMIFICIO FENZ YOUR AGRITUR PARISI FRIENDS MASO KOFLER Lavoriamo con esperienza Fenz® è un marchio trentino. L’Agritur Maso Kofler è una e passione carni e salumi a Nasce a Riva del Garda da piccola azienda agricola a chilometri zero provenienti due grandi amici che hanno in gestione familiare situata a da suini italiani, allevati in comune la voglia di trasmettere, Rumo in Val di Non, al confine montagna, macellati e lavorati tramite un brand, uno stile di con l’Alto Adige. nel nostro piccolo stabilimento vita e un’idea di pensiero. Con Adottiamo esclusivamente di Bleggio Superiore. l’aiuto di aziende locali attive il metodo dell’agricoltura Produciamo lo Speck Trentino, nel sociale e piccoli artigiani biologica: ogni nostro prodotto la Luganega Trentina e la Carne del Nord Italia creiamo i nostri viene coltivato e selezionato Salada nel rigoroso rispetto del accessori da materiali naturali con cura. Produciamo frutta disciplinare CSQA per ottenere come il legno, il sughero, la e verdura fresca, che usiamo la certificazione del Marchio carta e persino la pietra. per le nostre conserve: Qualità Trentino. Ogni prodotto è stato ideato prepariamo sciroppi, succhi, Nella nostra casetta al pensando alle incantevoli zone composte con o senza Mercatino di Natale a Rovereto che circondano il Trentino e zucchero, sottaceti, sottoli, li potrete trovare con altri salumi il Lago di Garda. La maggior caramelle, sali, mostarde, salse, tipici trentini come la ciuìga parte dei nomi corrispondono antipasti, sciroppi per la tosse, e la mortandela. Troverete a montagne, laghi o cittadine brulè di frutta analcolico. Nel anche prodotti originali come il del Trentino o dell’Alto Lago nostro assortimento troverete delicato patè di lardo alle noci di Garda. Fenz® alimenta la anche brezel, speck, salamini del Bleggio o il lardo ai fiori di sua vena creativa eco-friendly affumicati e pane di segale. montagna, prodotti da carne dal territorio in cui si trova, di Origine Garantita Trentino pulito, ideale per chi ama Salumi, confezioni regalo e i la vita outdoor, lo sport, il prodotti “Delizie del Baldo” di divertimento, il relax a contatto Paolo Passerini. con la natura in scenari mozzafiato.

Agritur Maso Kofler – Azienda Agricola D&M SRL via Mocenigo 80 – Rumo Parisi SNC via Pascoli 1 – Riva del Garda Tel. 0463 530573 Frazione Madice 54 – Bleggio Superiore Cell. 391 3302406 Cell. 349 4989067 Tel. 0465 779951 www.thefenz.com www.masokofler.it www.salumificioparisi.it [email protected] [email protected] [email protected] fenzyourfriends masokoflerhof WAFFEL SALUMI MONASTERO SWEET CHERRY Il waffel è un dolce a cialda TRENTINI DI SANTA ART (la parola “waffel” significa FRATELLI ELISABETTA Amo tutto ciò che è creare, proprio questo), croccante mi piace imparare sempre fuori e morbido dentro, cotto CORRÀ - Le sorelle del Monastero di Santa Elisabetta di Minsk tecniche nuove e rendere un su doppie piastre roventi che SMARANO oggetto unico e originale! gli conferiscono il caratteristico (Bielorussia) hanno realizzato Al Mercatino di Rovereto Complementi d’arredo e aspetto goffrato. Lo farciamo una vasta scelta di regali presentiamo una selezione di creazioni artigianali… Prediligo con marmellate, cioccolato, natalizi: icone, crocifissi, oggetti prodotti direttamente lavorati i materiali naturali, come legno, frutta e tanto altro, in base ai religiosi, souvenir tradizionali e stagionati con metodi bacche, pigne, e tutto ciò che la vostri gusti. della Bielorussia. Gli oggetti artigianali nei laboratori della natura ci offre; utilizzo materiali Un gradevole momento sono fatti a mano, con cura e nostra bottega. Modeste di riciclo, trasformandoli in di bontà da regalarsi e da amore. produzioni, dai sapori unici, qualcosa di nuovo ed originale, condividere, ancor più se Tutti i fondi raccolti vanno esaltati da ricette segrete che perché nel mondo di oggi accompagnato da zucchero, a sostegno delle opere di ci tramandiamo di padre in dobbiamo saper reinventare panna o cioccolato. carità svolte nel Monastero, in figlio da ben 4 generazioni. particolare dando sostegno per sprecare meno e Ricette che raccontano con i agli ospedali psichiatrici e agli salvaguardare l’ambiente. Con loro profumi la mescolanza di istituti per bambini disabili, l’aiuto di un pantografo taglio il tradizioni trentine e tirolesi, bisognosi di cure speciali. legno per poter creare sempre essendo la Val di Non terra di forme ed oggetti originali. confine. Abbiamo lasciato immutati i metodi di lavorazione, di affumicatura (completamente naturale e non forzata) e di lenta stagionatura, garantendo prodotti unici, in grado di distinguersi per la loro fattezza artigianale, il loro profumo e soprattutto per la loro genuina bontà. Prodotti nati dall’orgoglio e dalla maestria dei nostri avi, e mantenuti in vita da noi con la stessa tenacia e passione.

Fratelli Corrà SRL via Roen 2/C – Fraz. Smarano – Predaia Tel. 0463 536160 Monastero di Santa Elisabetta Baby Cars di Massimiliano Marcozzi www.fratellicorra.it via Vygodskogo 6 – Minsk (Bielorussia) Sweet Cherry Art di Samantha Biserna via Azzolini 2/B – Rovereto [email protected] www.obitel-minsk.by via Gallo 487 – Borello di Cesena (FC) Cell. 380 5050170 Fratelli Corrà [email protected] Sweet Cherry Art OFFICINA OLIO DEL RE PROFUMO THE SWEET D’ARTE DI ZUCCARI DI CASA CANDY Officina d’Arte è un’azienda Olio del Re® è come un corso di Profumo di Casa è una A Natale puoi: mangiare specializzata in merchandising yoga in gocce: gli oli essenziali piccola bottega artigianale il torrone in svariati gusti, artistico: produciamo oggetti 100% puri, naturali e attivi che di Trento dove è possibile compreso quello con i limoni esclusivi che nascono lo compongono sono sempre trovare un pensiero speciale del Garda, gustare croccanti prevalentemente per pronti a portare il loro sollievo, o un decoro artigianale per e pralinati artigianali, tuffarti promuovere e pubblicizzare penetrando l’organismo rendere ancora più magico in coloratissimi lecca-lecca iniziative ed eventi per privati, assetato di ossigeno. Olio il periodo delle feste come e gustosissime caramelle e enti, fondazioni, istituzioni e del Re® GOCCE PURE segnaposti, fermaporte, saponi, addentare l’immancabile frutta imprese. BALSAMICHE non si limita lanterne, star light, giostrine, disidratata. Progettazioni personalizzate a liberare il respiro agendo addobbi per l’albero di Natale, A Natale e al Mercatino di che inseguono il miglior sul diaframma: regala anche profumatori… Rovereto non puoi: lasciarti rapporto costo/qualità, sollievo in caso di tensioni alla scappare tutto questo nonché la migliore incisività testa e cervicale contratta (con incredibile mondo di dolcezza d’immagine. un breve massaggio), a gambe per grandi e bambini. stanche e piedi gonfi (con un Fermati e assaggia, lascia che semplice pediluvio) e molti anche il gusto festeggi questa altri utilizzi che il corpo stesso festa incantata. suggerisce, quando impariamo A Natale si può essere felici. ad ascoltarlo. Olio del Re® GOCCE PURE BALSAMICHE è la formula originale con Menta arvense, Mirra, Cajeput, Incenso e Pino silvestre: 5 oli essenziali 100% puri, naturali e attivi, selezionati per insegnare all’organismo una corretta respirazione.

Zuccari via del Commercio 66/68 – Trento Officina d’Arte di Marina Francesconi Tel. 0461 420527 La.Or. SNC viale dei Colli 56/N – Rovereto www.zuccari.com via Solteri 49/2 – Trento www.officinadartefrancesconi.it [email protected] Cell. 340 8360347 Rocco Zaverio Suardi [email protected] zuccariweb [email protected] via Buzzone 3 – San Paolo d’Argon (BG) AZIENDA MANDALA. DOLCI AGRICOLA HAND MADE UNGHERESI DOTT. BOND WITH LOVE È il più antico dolce ungherese, L’azienda si estende su una “Mandala 108” nasce dalla ma le sue origini sono superficie di circa 12 ettari, nostra esperienza più transilvane e precisamente all’interno dell’area del Parco che ventennale in Asia, in di Székelyföld. Un dolce che Nazionale Dolomiti Bellunesi. particolare nel sub-continente viene servito per gli eventi La coltivazione delle piante indiano, dove abbiamo più particolari e importanti… medicinali e la raccolta soggiornato e viaggiato per Eccolo qui il kürtős kalács! La spontanea di queste fanno lunghi periodi. sua ricetta nel corso degli anni dell’azienda agricola Dott. Bond Quello che proponiamo sono si è adattata alle varie regioni una piccola ma significativa articoli di vero artigianato, che e tradizioni, dove il dolce è realtà nel campo delle tisane e in parte ideiamo assieme ai stato importato, ma la qualità è delle erbe officinali. Vengono produttori (come ad esempio rimasta immutata. coltivate circa 40 specie i diari), oppure acquistiamo da Approda anche a Rovereto per di piante da quelle di tipo artigiani con cui collaboriamo deliziare i palati dei visitatori del aromatico alle balsamiche, da anni, scambiando con loro Mercatino. essiccate all’aria e al sole e idee e progetti. successivamente lavorate a Tutta la nostra attività si basa mano sui graticci di legno, sui principi di tracciabilità e come si faceva una volta. giusto rispetto per il lavoro Proponiamo tisane di piante svolto, sia per quanto riguarda officinali, infusi di frutta, succhi il compenso e per l’utilizzo di di frutta e marmellate, tutto di materiali di ottima qualità. nostra produzione.

Mandala 108 di Tomio Marzia Azienda Agricola Dott. Bond via Bosco di Noriglio 25 – Rovereto Dolci Ungheresi di Krisztina Eiselt via Col Maor 11 – Feltre (BL) www.mandala108.it Vaci Ut 11 Nagymaros – Pest (Ungheria) [email protected] [email protected] [email protected] IL VILLAGGIO DISTILLERIA LA MAGIA MALGA DI NATALE ZUCCATTI DEL REGALO ZOCCHI FLOVER La Distilleria Zuccatti è lieta Fate, elfi, angioletti, gufi… Siamo una piccola azienda Il Villaggio di Natale Flover di proporre un’ampia gamma e tanti tanti magici ricordi… agricola a conduzione familiare, anche quest’anno ti aspetta a delle nostre grappe trentine, Nella nostra casetta avrete situata in Vallarsa in località Rovereto nel suo suggestivo derivate dalla coltivazione solo l’imbarazzo della scelta Tezze. Nella nostra stalla vivono chalet, con tante idee e dei propri vigneti nel cuore e potrete trovare tanti tipi 40 vacche da e una ventina proposte per decorare la tua della Valle dei Laghi tra le di prodotti: dai souvenir ai di manze da rimonta, vitelli, casa in occasione delle festività colline di Vezzano. A scelta casalinghi in ceramica e legno, maiali, galline e l’asino Geremia natalizie: addobbi naturali potete trovare una selezione dagli articoli per collezionisti a con la sua compagna Bianchina. come vetro, legno, candele, di Grappe Classiche, Grappe quelli regalo, senza dimenticare L’estate, insieme al bestiame ci tessuti e tovagliati, corone Monovitigno, Grappe alle Erbe il magico mondo dei nostri spostiamo sul monte Pasubio in di pino, festoni fuoriporta e con infusi di piante e radici gnomi e delle nostre fate. Malga Zocchi dove le mucche, composizioni natalizie. delle nostre montagne e la Potrete trovare anche vari tipi sempre libere, mangiano erba Flover dedica uno spazio Frutta, una piccola armonia di di materiale utilizzato per la fresca di motagna e producono anche all’antica tradizione del frutta e grappa. Se ancora non realizzazione dei nostri articoli: latte che viene poi trasformato presepe. Troverete tutto ciò sarete soddisfatti, potete fare stoffa, ceramica, porcellana, nei nostri prodotti caseari: che occorre per realizzarlo alla una pausa nella nostra casetta metallo, legno, resina, vetro, formaggio nostrano, caciotte perfezione, dalle capanne alle e bere un buon Bombardino gomma… naturali, speziate, burro, ricotta statuine, dai meccanismi ai caldo e comprare un bel Non lasciatevi sfuggire fresca ed affumicata. materiali naturali e tante idee pensiero per gli affetti più cari. l’occasione di trovare l’articolo regalo. Proposte ed idee nuove che fa per voi e per i vostri per dedicare un angolo della cari… venite a trovarci a tua casa a una tradizione da Rovereto! non dimenticare.

Flover – Life Garden SRL Zambiasi Commerciale SRL via Europa 2/F – Volano via G. Di Vittorio 56/58 – Lavis Azienda Agricola Iseppi Gianfranco Tel. 0464 600500 DeS SAS Tel. 0461 246792 fraz. Dosso 19 – Vallarsa www.flover.it via Verdi 36 – Castel d’Azzano (VR) www.zambiasi.com [email protected] [email protected] Tel. 045 519685 [email protected] MalgaZocchi NATURAOGGI DAHLIA PANIFICIO BAILONI Dal 1999 ci occupiamo della Dahlia è stata fondata con la MODERNO La distilleria Bailoni nasce realizzazione di profumatori voglia di creare bigiotteria Il pane è per noi agricoltura, nel 1953 sull’Altopiano della per ambienti e cosmetica bio e unica, originale e di qualità. territorio, ricerca e tradizione. Vigolana dalla passione di tre naturale. Ogni prodotto è stato realizzato Siamo andati a conoscere fratelli. Le nostre fragranze sono seguendo un’ispirazione, gli agricoltori che con La caratteristica dell’azienda è realizzate totalmente con offrendo così collane, cura coltivano i cereali e i tutt’ora la conduzione familiare. ingredienti di grado cosmetico, braccialetti e orecchini pronti mugnai che macinano le La ricerca delle vinacce prive di alcool; per questo a soddisfare ogni vostro farine a pietra. Impastiamo trentine e l’attenta lavorazione regaleranno un lungo periodo desiderio. Tutte le creazioni le farine con il lievito madre con alambicco discontinuo di profumazione per la proposte sono interamente e le lasciamo fermentare a bagnomaria conferiscono vostra casa. L’ambiente viene progettate con cura e piano, rispettandone i tempi. alla grappa aromi e fragranze profumato per diffusione, in rigorosamente fatte a mano. Assaggiando i nostri prodotti incredibili all’olfatto ma in modo totalmente naturale ed Dahlia realizza anche modelli sentirete come il loro gusto special modo al palato. Nelle innocuo per la salute nostra su richiesta, nuovi design per autentico sia valorizzato dalla nostre grappe potete trovare e dei nostri amici a quattro le vostre collane e, anche semplicità e dal ritorno alle una ricca personalità, sia in zampe. quest’anno, torna con i preziosi lavorazioni di una volta. quella monovitigno che in Inoltre, nasce la nuova linea gioielli in alluminio anodizzato quelle aromatizzare con erbe bio Naturaoggi, dall’unione di inciso a mano secondo montane e radici. tre principi attivi antiossidanti un’antica tradizione. e naturali per eccellenza: bava di lumaca, aloe vera e rosa mosqueta.

Dahlia di Silvia Oprisan Distilleria Bailoni SNC via Restel de Fer 7 – Riva del Garda Panificio Moderno via Crucis 5 fraz. Vigolo Vattaro – Altopiano Naturaoggi di Nicola Pertosa Tel. 0464 567201 via al Ponte 10 – Isera della Vigolana Corso Taranto 19/L – Torino Cell. 348 5339976 Tel. 0464 436196 Tel. 0461 848861 www.naturaoggi.com www.dahliastyle.com www.panificiomoderno.net www.distilleriabailoni.it [email protected] [email protected] [email protected] [email protected] Naturaoggi dahlia.bigiotteriaegioielli Panificio Moderno distilleriabailoni NODARI JANAS LA FORESTA WINTER’S MANDORLATO Nella casetta “Janas” i visitatori MAGICA CHERRY DI COLOGNA del Mercatino di Rovereto Nel mio mondo ogni gnomo, Il Mercatino di Natale a VENETA potranno trovare tanti folletto, fatina o streghetta Rovereto è un’occasione per prodotti in ceramica realizzati ha una sua personalità che riunire tutte le famiglie e così Nodari è un nome storico della interamente a mano, presepi trasmetto loro modellandoli e vuole fare anche la famiglia di tradizione del mandorlato da collezione, orologi da muro, colorandoli uno a uno. Cherry, proponendo dolci di di Cologna Veneta. Unisce gessi profumati per ambienti e I tanti colori che caratterizzano produzione artigianale curati e alla lavorazione artigianale la biancheria. gli gnomi caratterizzano selezionati appositamente per passione per la qualità e la Su molti articoli sarà inoltre anche la loro personalità voi. Nella nostra casetta potrete bontà, per fare del mandorlato possibile far incidere il proprio e le filastrocche che li trovare dolci della tradizione classico una vera specialità di nome, il proprio monogramma accompagnano aiutano a trentina e non, fatti con l’amore pasticceria. o una frase speciale. creare un mondo magico e e la cura di una vera famiglia! La sapiente arte pasticcera, fatato per grandi e piccini. la scelta accurata degli I materiali utilizzati per queste ingredienti, la cura e la mie creazione sono resina qualità artigianale della sintetica, acrilici e stoffa. lavorazione fanno del nostro mandorlato una specialità unica e inconfondibile, per veri intenditori: un impasto perfetto di miele d’acacia, mandorle selezionate e albume di uova fresche.

Cherry – Gelateria Pasticceria Yogurteria Dolciaria di Cologna Veneta SRL via Roma 9 – Rovereto via Quari Destra 45 – Cologna Veneta (VR) Cell. 349 7512156 Tel. 0442 85300 Janas di Midiri Ignazio ED Graphic di Emanuela Donnanno www.gelateriacherry.it www.dolciariadicolognaveneta.it vicolo Silis 2 – Sennori (SS) via Grumello 54 – Bergamo [email protected] [email protected] [email protected] Cell. 333 4287821 GelateriaPasticceriaYogurteria LA CASA DELL’ LA CASA IL LUCANO

AREA FOOD AMATRICIANA DI NAPULE Al Mercatino di Rovereto, L’Amatriciana è nata ad Amatrice Cucina napoletana in versione “Il Lucano” vuole creare un in provincia di Rieti, una piccola street food: al Mercatino di “ponte gastronomico” tra il cittadina Laziale al confine con Rovereto vi faremo assaggiare Trentino e la Basilicata, due l’. La ricetta, che ha una i grandi classici della tradizione regioni che, nonostante siano origine geografica definita e partenopea, come le melanzane molto distanti tra loro, hanno CORTILE URBANO possiede una forte ed antica alla , le zucchine molto in comune: le Dolomiti tradizione legata a questo alla scapece e la frittura ad esempio, ma anche le territorio, prevede rigorosamente Spaccanapoli: fritta, pasta tradizioni che contadini ed gli e non i bucatini, fritta, pizzette di melanzane e allevatori hanno tramandato di come è indicato nei cartelli zeppolette di mare, il tutto in un generazione in generazione. comunali all’ingresso della città cuoppo (cartoccio) napoletano. Da questo nasce l’idea di di Amatrice: “Amatrice, Città Senza ovviamente dimenticare creare un connubio tra prodotti degli Spaghetti all’amatriciana“. i prelibati panini di pane pizza, d’eccellenza lucani e trentini. L’amatriciana era il pasto il panuozzo di Gragnano, principale dei numerosi pastori con varie farciture (salsiccia che vivevano sulle montagne napoletana e bombetta del di Amatrice, ma la preparavano Vesuvio) e lo spiedino di patata senza il pomodoro e questa a spirale. versione è chiamata pasta alla “Gricia“. I pastori portavano nei loro zaini, pezzi di pecorino, sacchette di pepe nero, pasta essiccata, guanciale e strutto.

Petrucci SRL sede legale: via Topino 35 – Roma sede operativa: Località Ponte Sommati – Amatrice (RI) Castifood di Castigliano Giuseppe Il Lucano di Carluccio Matteo Tel. 0746 204688 via Pisa 35 – Mira (VE) via Orefici 18 – Rovereto www.caseificiostoricoamatrice.com [email protected] Cell. 342 6131632 [email protected] castifood LaTavernaDelComandante BAYERISCHE LA CASA LE DELIZIE LA CASETTA WEIHNACHTS- DEL TORTÈL DELL’UMBRIA DELLO KÜCHE - Presso la Casa del Tortèl “Le Delizie dell’Umbria”, storica STRAUBEN CUCINA troverete il famoso tortèl di azienda di Bevagna (PG), con La Locanda del Bel Sorriso BAVARESE patate della tradizione trentina; sede in Piazza Garibaldi, è stata è un ristorante situato lo proporremo in diverse fondata da Fernando Benedetti all’interno di Villa Bertagnolli, DI NATALE varianti, con funghi o affettati, nel 1990. ex Villa Gentilotti, una villa del uova o speck. Al Mercatino di Le conoscenze acquisite nella Proponiamo la cucina bavarese settecento che si trova sulla Rovereto potrete quindi gustare lavorazione norcina, da cui della tradizione natalizia: Strada delle Novaline, sopra uno dei piatti più tipici del l’azienda ha avuto origine, würstel giganti di 4 tipologie, a Mattarello a pochi minuti da nostro territorio. garantiscono l’unicità e la bratkartoffeln, stinchi, spiedini e Trento. La struttura è attiva dal qualità dei prodotti realizzati. crauti, oltre al famoso vin brulè 2002 ed oltre al ristorante offre Grazie alla dinamicità del (che noi chiamiamo glühwein). anche ospitalità. titolare, che partecipa a Facciamo il nostro lavoro con La casetta al Mercatino di numerose fiere ed eventi sia serietà e professionalità, consci Rovereto propone varie nazionali che internazionali della necessità di mantenere specialità, tra cui i tipici e alle materie prime l’alta qualità dei prodotti e della strauben, la polenta carbonera esclusivamente “made loro preparazione. e il mirtillo caldo speziato. in Umbria”, i salumi e la Siamo felici di poter proporre a gastronomia d’eccellenza Rovereto la buona cucina della dell’azienda “Le Delizie nostra tradizione bavarese! dell’Umbria” sono conosciuti ed apprezzati da anni in Italia e all’estero. Quest’anno approdano al Mercatino di Rovereto, felici di far conoscere anche qui i propri sapori.

Locanda del Bel Sorriso via Novaline 42 – Trento Azienda Agricola Calavin Gabriele Le Delizie dell’Umbria di Benedetti Tel. 0461 942194 via Manzoni 48 – Besenello Fernando www.villabertagnolli.it Gerhard Knolly Cell. 366 5443636 piazza Garibaldi 16 – Bevagna (PG) [email protected] Salzburgerstrasse 80 – Bad Reichenhall (D) [email protected] Tel. 0742 361619 Villa Bertagnolli – Locanda del Bel The Leprechaun [email protected] Le Delizie dell’Umbria Sorriso LA TANA DEMETRA POLENTA BRATWURST DE L’ORSO BIERGARTEN TRENTINA Siamo un’azienda che nasce Invoglia i visitatori più Siamo presenti da circa 15 anni Dal cuore del Trentino dalla voglia di portare i piatti infreddoliti a prendersi una in diverse fiere e mercati nel l’imperdibile polenta de tradizionali trentini nel mondo pausa. Nella nostra casetta centro e nord Italia. Negli anni “La Mangiona”, con farine del cibo di strada. I piatti e puoi riscaldarti gustando uno ci siamo creati una clientela selezionate delle nostre valli, le ricette, anche rivisitati in speziato brulè di mela oppure affezionata e fedele, grazie assieme ai contorni proposti tra chiave moderna, mantengono di vino, assaporando calde all’accurata selezione dei tradizione e innovazione: funghi i profumi della montagna e fortaie e crepes, preparate con prodotti che produciamo e e formaggio, goulasch, crauti e i sapori del passato, sanno ingredienti semplici quali farina, vendiamo. La vasta gamma di lucanica, aringa affumicata. di baita. Siamo molto attenti zucchero, latte e uova, e farcite birre artigianali che produciamo Natura, qualità e tradizione per alla qualità e alla selezione con le più deliziose marmellate! e proponiamo, attira diverse un caldo piatto da re! delle materie prime, tutte tipologie di clienti. rigorosamente provenienti dal Lavoriamo con esperienza e territorio trentino. professionalità, mantenendo intatta la passione. Nel nostro Biergarten troverete banchi e decorazioni in legno intarsiato, tipici delle zone di montagna. La preparazione delle pietanze avviene principalmente sul momento; questo, oltre a garantire la freschezza dei prodotti, contribuisce a mantenere un ambiente suggestivo e un rapporto sempre vivace con chi viene a trovarci, che può seguire con curiosità anche la preparazione del proprio piatto.

La Tana de l’Orso di Ceola Guido Studio Regione SAS Dolomites Food & Beverage via don Cosseri 2 – Isera via Chini 13 – Trento di Maryoris Sanchez Cell. 384 1784385 www.birrademetra.it La Mangiona Eventi di Mariotto Chiara via Cavour 14 – Rovereto www.guidoceola.it [email protected] via Scanuppia 75 – Besenello Cell. 348 4456801 [email protected] Birra Demetra Cell. 335 5626230 [email protected] MERCATINI AFTER MART Novità 2017: per i clienti del ROVERETANI Mercatino di Natale di Rovereto in regalo tutti gli sconti e le promozioni contenuti nella app “After Mart”

Oltre 150 bar, ristoranti, negozi ed attività di servizio di Rovereto BANCARELLA e Vallagarina offrono una serie Martedì dal 14 novembre al 9 gennaio di vantaggi a chi fa shopping al STORICA Via Dante, B.go S. Caterina, Mercatino di Natale di Rovereto. DI VISCHIO E Via Tartarotti, Via Carducci MERCATO SETTIMANALE Come fare? È sufficiente scaricare la AGRIFOGLIO app “After Mart” e ritirare l’apposito tagliando presso l’Info Point del La Bancarella Storica di Vischio Sabato dal 18 novembre al 6 gennaio Consorzio Rovereto In Centro in piazza e Agrifoglio è presente da più Via Tartarotti Battisti (all’ingresso del Mercatino di di 50 anni nel centro storico di MERCATINO SETTIMANALE BIO Natale). Non perdere un mondo di Rovereto, nel periodo natalizio: opportunità e vantaggi! agrifoglio, pungitopo e vischio sono coltivate direttamente da Giovedì dal 9 novembre al 4 gennaio Sergio Baroni, che prosegue Piazza Suffragio una tradizione di famiglia MERCATO SETTIMANALE avviata dopo la seconda guerra DEI PRODOTTI AGRICOLI mondiale dal padre e dallo zio. “Per piantare il vischio Sabato 2 dicembre si parte dalla bacca matura Via Carducci e Via Tartarotti asportata da un cespo cresciuto MERCATO D’ALTRI TEMPI naturalmente su una pianta di bosco e la si innesta sulla corteccia di un’altra specie Tutti i martedì arborea: il vischio deve avere Piazza XXV Aprile un bel colore verde, tante MERCATO CONTADINO bacche e piccole foglie”. MERCATINO DELLA SOLIDARIETÀ sabato 2, 9, 16, 23 dicembre, ore 10-19 domenica 3, 10, 17 dicembre, ore 10-19 venerdì 8 dicembre, ore 10-19 domenica 24 dicembre, ore 10-17 Via Tartarotti Oltre al tradizionale Mercatino di Natale, via Santa Maria si anima nei fine settimana con il Mercatino della Solidarietà. È il luogo delle associazioni di volontariato della città, dove trovare oggetti Azienda Agricola di Vischio originali e manufatti ed incontrare i numerosi volontari che e Agrifoglio via Stoppani – angolo Corso Rosmini raccontano le loro attività a favore delle persone e dell’ambiente. apertura bancarella solo nel periodo del Mercatino di Natale Aperto nei fine settimana fino a Natale Cell. 347 1209964 In collaborazione con le associazioni di volontariato cittadine IL CONSORZIO E I SUOI ASSOCIATI Non solo casette e non solo mercatino. Il cuore di Rovereto a Natale pulsa anche del calore dei suoi negozi

ABBIGLIAMENTO E CALZATURE GIOIELLERIE

100-ONE Corso Bettini 51 Gioielleria Comper Via Mazzini 22/24 A.B.C. sportwear&jeans Via Rialto 23 Gioielleria S. Marco Via Rialto 9 About Clothes & more Via Mercerie 43 Benetton abbigliamento Via Mazzini 50 MERCERIE Benetton 0-12 e Sisley young Via Garibaldi 10/12 Boutique Arianna Via Rialto 31 Dr. Sax calzature Via Garibaldi 30 Mercerie Salvetti Piazza C. Battisti 10 Casa del Corredo Via Mercerie 42 Details Via Mercerie 51 Grazia Boutique Via Dante 5 CASA Grigosport Corso Bettini 55 E TEMPO LIBERO Il Papavero Piazza Malfatti 13 L’Angolo Moda Via Tartarotti 38 Aldrighettoni - Lo spazio del tuo benessere Vicolo del Messaggero 14/16 La Sanità Via Setaioli 4 La Sartoria di Senter Cristina Via Santa Maria 57 ACCESSORI Aldrighettoni Luigi Via Paoli 18/B Max & Co. abbigliamento Via Mazzini 33/35 Azienda Agricola di Vischio e Agrifoglio Via Orefici 22 Montura Store Corso Rosmini angolo Via Stoppani Cappelleria Bacca Via Rialto 39 Micheli abbigliamento Via Mazzini 37 Cartoleria Marco Piazza Malfatti 31 Capsule Largo G.M. della Croce 9 O’ Boutique Via Garibaldi 55 Cartolibreria Rosmini Corso Rosmini 34 Incantesimo Via Rialto 58/1 Piccola Manifattura Green Atelier Via Rialto 55 Chiesa Renzo snc Viale Trento 22 Laboratorio Le Formichine Via Benacense II 79 Pippi Boutique Sottoportico del Leone 8 Dado Oriente Via Fontana 2 Sisley abbigliamento Via Roma 1 Dado Verde Borgo S. Caterina 1 ANIMALI Smalto abbigliamento Via Fontana 17 La Discoteca Savoia Expertgroup Via G.M. della Croce 3 FARMACIE E OTTICI Libreria Arcadia Via Fontana 14/A Naturamica Via Garibaldi 20 Libreria piccoloblu Via Rialto 47 Rollydea Via Mercerie 40 BELLEZZA E IGIENE Farmacia Cobelli Via Mazzini 10 Rovercolor Via Paoli 18 Farmacia Soave Piazza Erbe 17 Thun Shop Via Fontana 18 Farmacia Thaler Via Dante 3 Vecli - coltelleria articoli regalo Via Mazzini 83 Beauty Star Via Garibaldi 13 Ottica Immagini Via Fontana 4/A Venturini - articoli regalo corniceria CAD Bellezza&Igiene Via Garibaldi 49 Ottica Soppa Via Garibaldi Via Mazzini 15 SERVIZI

Agenzia Viaggi Etli Corso Rosmini 82/A ENOGASTRONOMIA Allianz Assicurazioni Agenzia di Rovereto Via Tartarotti 40 Alimentari Finarolli Via Mercerie 7 BR Impianti Via Monte Grappa 3 BAR E CAFFÈ Apicoltura Peterlini Viale Trento 100 Confesercenti Piazza Leoni 22 Buonissimo Via Benacense 50 Edizioni Osiride Viale del Lavoro Bar Class Corso Bettini 51 Dolomites Food & Beverage Via Cavour 14 Futurgest Via Pedroni 6/A Exquisita - eno cioccoteca Via Fontana 10 ITAS Assicurazioni Agenzia di Rovereto Bar Pasticceria Gelateria ZaffiroVic. Parolari 2/bis La Mangiona Eventi Via Zotti 16 Piazzale Orsi 24 Bar Piazzetta Largo Foibe Panificio ModernoVia Setaioli 2C Moschini Adv Com Via Tartarotti 62 Bar Tentazioni Via Mercerie 34 Torrefazione Caffè Bontadi Vic. del Messaggero 10 Keeptop Fiere Via Zotti 14/B Briciole food&drink Viale Trento 31/G SAV Scorte Agrarie Viale Trento 81 Caffè Bontadi Via Paoli 18/A Studio Legale avv. A. Pinalli Corso Rosmini 74 Caffè De Min Via Dante 6 HOTEL Tattoostudio 26 Piazza Malfatti 22 La Caffetteria Piazza C. Battisti 14/15 Le Radici Via Rialto 50 Loco’s Bar Via Valbusa Grande 7 Hotel Leon d’Oro Via Tacchi 2 RISTORANTI Serendipity Bistrot via Parteli 19 Hotel Rovereto Corso Rosmini 82/D SnackBar Stella d’Italia Piazza Erbe 10 Mercure Nerocubo Hotel Via per Marco 16 Stappomatto food drink & more Corso Bettini 56 Al Silenzio Largo S. Caterina 20 Al Terzo Cerchio Via Roma 23 OSTELLI Binario 12 Via dell’Abetone 9/A GELATERIE La Terrazza sul Leno - Ristorante/Pizzeria Via Setaioli 2/A Ostello di Rovereto Via delle Scuole 18 L’Orto di Pitagora Piazza Malfatti 19/20 Cherry Gelateria Pasticceria Via Roma 24 Moja Ristorante Caffetteria Via delle Zigherane 1 Gelatomania Via Paoli 41/B Osteria del Pettirosso Corso Bettini 24 Storie di Latte Via Rialto 22 RESIDENCE Ristorante il Doge Scala del Redentore 4 Ristorante Novecento Corso Rosmini 82/D B&B Corte Santa Maria Via S. Maria 61/C Ristorante Tema Corso Bettini 49 PASTICCERIE B&B La casa dei Turchi Via Santa Maria 5 Trattoria Bar Christian Via Orefici 17 B&B Relais Mozart Via Cittadella 41 Trattoria Bella Vista Via Paganini 17 Pasticceria Andreatta Via Roma 9 Residence del Messaggero Vic. del Messaggero 11 ROVERETO

Presepe monumentale Mart di San Gregorio Armeno

via Sticcotta

Palazzo Biblioteca Alberti Poja corso Bettini Civica

Presepi Teatro del Trentino Zandonai

via Paganini

viadel Teatro via Piomarta

via S. Giovanni Bosco

via Tolomei

via Pavani

via Don Rossaro IL BUS NAVETTA via Baratieri

DEL NATALE via Paoli Un bus navetta gratuito è a disposizione di tutti i visitatori del Natale dei Popoli. Lascia la macchina al parcheggio dello stadio Quercia, tutti i sabati domenica e festivi fino a Natale dalle ore 10 alle ore 19 trovi ogni 30 minuti il bus via Bezzi navetta per il centro storico (Piazza Rosmini). via Manzoni via delle Fosse

viale dei Colli Presepe di Greccio e Statuine di Presepe di San Gregorio piazza Armeno Presepe S. Marco Betlemme meccanico

via della Terra

via Portici Presepe di La Strada via Rialto Lampedusa dei Mercati

di Natale piazza L’Officina Malfatti del Natale per tutti piazza Erbe piazza Suffragio i bambini via Mercerie

piazza sott. del Leone Battisti piazza Rosmini Area piazza D. Chiesa Food via Roma

piazza Loreto Cortile urbano Presepe La Musica

della del Natale via Tartarotti Mercatino Val Gardena della Solidarietà

via Mazzini La Musica del Natale via Scuole largo Foibe

via Carducci via Conciatori

via Setaioli

via Garibaldi

via Negrelli

corso Rosmini

piazza N. Sauro La Musica del Natale via Dante

via Canestrini via Paoli largo

via Cavour via Fontana Caterina S.

via Leoni

piazza Leoni Fondazione Museo Civico FFS Presepe vivente Museo Campana della Guerra dei Caduti

Presepe di Greccio e Statuine di

San Gregorio piazza Podestà Armeno

Casa Depero Chiesa S. Osvaldo via Portici Presepe di San Gregorio Armeno

piazza Suffragio via S. Maria

via Calcinari

via Lungo Leno Sinistro

via Lungo Leno Destro

via Setaioli

via I Armata

via Benacense

via Fogolari via Cavour

Torrente Leno 180x100_Natale_Popoli_Natali_Vallagarina_ESE.indd 2 09/11/17 14:25 Parcheggio comunale Parcheggio comunale Parcheggio Ronchi Le aree parcheggio del “Rovereto Centro” “Park Brione” Via Ronchi centro cittadino sono (parcheggio coperto) (parcheggio coperto) Posti auto: 80 soggette a parcometro Via Manzoni 5/E Via Perosi - Piazza della Gratuito e divise in zona rossa, Posti auto: 194 Pace interessata al centro Parcheggio Manifattura Apertura: 24 ore su 24 Posti auto: 102 storico con tariffa più Viale Vittoria Cassa automatica Apertura: 7-24 elevata e in zona gialla, Posti auto: 80 Gratuito più periferica e con Parcheggio comunale Gratuito tariffa più bassa. “Centro storico” Via Brigata Acqui/ Parcheggio Pedroni (parcheggio coperto) Abetone Via Pedroni Bus Viale dei Colli (con parcometro) Posti auto: 55 Posti auto: 143 via Brigata Acqui - Parcheggio A. Leoni Gratuito Apertura: 24 ore su 24 Stazione FFS Piazza A. Leoni Cassa automatica Posti auto: 106 Parcheggio Balista Apertura: tutti i giorni Apertura: tutti i giorni, Via Balista Gratuito Parcheggio presso il festivi esclusi, 8.30- Posti auto: 120 Mart Parcheggio 12.30 e 14.30-19 Gratuito (parcheggio coperto) Stadio Quercia Via Sticcotta Parcheggio Parcheggio Parteli Via Palestrina Posti auto: 300 Dolomiti Energia Via Parteli Apertura: tutti i giorni Apertura: 6.30-22.30 (con parcometro) Posti auto: 330 Gratuito Cassa automatica via Manzoni/ Gratuito Parcheggio via Gazzoletti Parcheggio Via Paoli Parcheggio Stadio Quercia Posti auto: 133 (con parcometro) Stadio Quercia Via Bonporti Apertura: tutti i giorni Via Paoli Via Palestrina Apertura: tutti i giorni Posti auto: 30 Parcheggio Piazza Posti auto: 100 Gratuito Apertura: tutti i giorni Caduti sul Lavoro Gratuito (parcheggio coperto) Camper Parcheggio A. Leoni Parcheggio via Lungo Leno Sinistro (con parcometro) Stadio Quercia Area Camper Quercia Posti auto: 80 Piazza A. Leoni Via Bonporti Via Palestrina Apertura: 24 ore su 24 Posti auto: 238 Posti auto: 80 Sosta massima: 48 ore Cassa automatica Apertura: tutti i giorni Gratuito Servizi e area attrezzata Parcheggio Udine con cassa automatica Via Udine Per maggiori info: posti auto: 90 areacamperquercia.it Gratuito INFO

Per informazioni turistiche Per informazioni sul Natale dei Popoli APT ROVERETO E VALLAGARINA e sul Mercatino di Natale a Rovereto Piazza Rosmini 16 CONSORZIO ROVERETO Tel. 0464 430363 [email protected] IN CENTRO www.visitrovereto.it Corso Bettini 64 Tel. 0464 424047 - Cell. 388 9975050 NataledeiPopoli [email protected] roveretoincentro www.roveretoincentro.com Natale dei Popoli - Mercatino di Natale

www.mercatinodinatalerovereto.com a Rovereto - Visit Rovereto Ekoes designfabrik.it - illustrazioni

Assessorato allo Sviluppo Comune di economico e Lavoro Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura, Brentonico Cooperazione, Sport e Protezione civile