GUIDA UFFICIALE DI E DINTORNI OSLO GUIDE 2006

Offri una POSSIBILITÀ alla pace inizia qui! Photo: Tom Haga Tom Photo:

Celebrating with Jarlsberg®

I cinquantesimi anniversari sono ricorrenze da cel- ebrare. Soprattutto se l’ospite d’onore – Jarlsberg® – continua a ottenere risultati straordinari. Pieno di buchi, gustoso, energico e orgoglioso come sempre, Jarlsberg® promuove la cultura culinaria norvegese in tutto il mondo. Le sue esportazioni sono esplose. Ogni anno si consumano circa 25.000 tonnellate di Jarlsberg® in tutto il mondo. Sorridete a una star che festeggia i suoi 50 anni, dite cheese a Jarlsberg®!

Desiderate ricevere una compia del The makers of Jarlsberg® menù completo per il cinquantesimo www.jarlsberg.biz anniversario? Contattate [email protected] Con l’ Hurtig- ruten, il Postale dei Fiordi, nel Fiordo più bello del mondo

Geiranger and Ålesund – In 50 minuti, con partenza dall’Aeroporto di Oslo

Crociera di un giorno per Geiranger Volo per Ålesund da Oslo, 7 ore e mezzo di crociera con il Postale (Hurtigruten) nella tratta Ålesund- Geiranger-Ålesund, ritorno in aereo a Oslo. Prezzi a partire da 2190 NOK Due giorni sul Fiordo di Geiranger con pernottamento a Geiranger o Ålesund Volo per Ålesund da Oslo. Crociera con il Postale (Hurtigruten) fino a Geiranger, pernottamento all’Hotel Union, oppure ritorno a Ålesund e pernotta- mento all’Hotel RicaParken. Il secondo giorno ritorno a Oslo in aereo. Prezzi a partire da 2670 NOK 3 giorni sul Fiordo di Geiranger con pernottamento a Geirange e/o Ålesund Volo per Ålesund da Oslo. Crociera con il Postale (Hurtigruten) fino a Geiranger, pernottamento all’Hotel Union. Il secondo giorno ritorno a Ålesund, pernottamento all’Hotel Rica Parken. Il terzo giorno ritorno a Oslo in aereo. In alternative, pernottamento per due notti in uno dei due alberghi menzionati. Prezzi a partire da 3485 NOK Tutti i prezzi includono i biglietti aerei, la crociera con la Hurtigruten e il pernottamento a seconda del programma scelto. I trasporti locali per e dal Postale, i pasti e le consumazioni non sono inclusi. I tour sono disponibli dal 18 aprile al 15 settembre 2006.

– il vostro specialista per le vacanze –

Tel. +47 75 54 17 10 · www.kystopplevelser.no 02 : BENVENUTI A OSLO

BENVENUTI A OSLO, LA CAPITALE DELLA NORVEGIA Con la sua storia millenaria, Oslo è la capitale più antica del Nord Europa. La città è situata in fondo a uno dei fior- di più belli del Paese ed è circondata da isolette e da colli- ne ricche di boschi. Dall'epoca Vichinga fino ai giorni nos- tri, Oslo ha rappresentato un porto sicuro per il commer- cio, l'industria e la cultura. Oslo oggi ha 536 000 abitanti e costituisce il fulcro economico, politico e culturale della nazione. Andando in giro per la città, nei suoi parchi, le sue strade, i suoi boschi e le sue estese spiagge, scoprirete i molteplici volti e la storia variegata della capitale. Oslo è una capitale dove le quattro stagioni sono pienamente visibili: i suoi cittadini e i suoi edifici sono influenzati dalla natura circostante. I ritmi e gli stili di vita varia- no con il clima. Troverete una città che vive tutto l'anno, per le stradine come nelle estese zone boschive. Oslo è una città di variazioni e di contrasti. La vita culturale e artistica della città è influenzata dal fatto che i suoi abitanti provengono da ogni angolo del Paese e da ogni parte del Mondo. Per questa ragione la città offre luoghi unici ed esperienze ricche di contenuti. Henrik Ibsen, il celebre autore norvegese, caratterizzerà Oslo ancora una volta, nel corso del 2006, a 100 anni dalla sua scomparsa. È prevista una serie di eventi per celebrare la ricorrenza, tra cui uno dei momenti di maggior interesse sarà il Festival Ibsen in agosto. A nome di Oslo desidero dare il benvenuto a tutti i visitatori. Visiterete una grande città con tanti lati sorprendenti e affascinanti. Mi auguro che ne scopriate il maggior numero possibile!

Benvenuti a Oslo. Per Ditlev Simonsen, Sindaco

CARO LETTORE, Visit Oslo, che pubblica questa guida, è l'azienda del turis- mo della capitale. Tra i nostri molteplici compiti, c'è quello di promuovere la regione e le sue offerte turistiche, la gesti- one degli uffici informazioni cittadini, oltre ad accogliere e gestire congressi internazionali ed essere a disposizione di rappresentanti dei media provenienti da altre parti della Norvegia o dall'estero. Visit Oslo, tra le altre cose, produce e vende il Pass Oslo, prenota alloggi nella capitale ed elabo- ra statistiche. Per dare un panorama completo delle infor- mazioni maggiormente richieste, abbiamo elaborato questa guida su Oslo e la sua regione in separate versioni in lingua norvegese, inglese, tedesca, francese, spagnola e italiana. Inoltre, pubblichiamo mensilmente l'opuscolo ”What's On in Oslo” (solo in lingua inglese), che elenca le attività e le offerte turisti- che che mese per mese troviamo a Oslo, oltre a informazioni riguardo a ristoranti, shopping, eccetera. Di nostra pubblicazione è anche la cartina del centro di Oslo. Tutte le nostre pubblicazioni sono gratuite. Per maggiori informazioni vi consigliamo di recarvi nei nostri centri di informazione turistica, oltre al nostro "ufficio informazi- oni turistiche" virtuale www.visitoslo.com. Qui potrete prenotare alberghi, il Pass Oslo, oltre a scrivere nel nostro guestbook se vorrete darci i vostri commenti, oppu- re consigli o informazioni utili, sia per quanto concerne direttamente il nostro lavoro che per quello di altri soggetti nel campo del turismo e della promozione della città, a cui faremo giungere i vostri messaggi. Ci auguriamo che le nostre pubblicazioni e il nostro sito web vi siano d'aiuto nel programmare la visita e nell'alloggiare nella nostra città, e vi auguriamo al tempo stesso una permanenza divertente e ricca di contenuti nella regione della capitale norvegese!

Tor Sannerud, Direttore Amministrativo/ Responsabile per il Turismo SOMMARIO : 03

UFFICI INFORMAZIONI TURISTICHE 04

STORIA 05 - SIGHTSEEING E ATTIVITÀ 08

INVERNO, SCI E FESTEGGIAMENTI NATALIZI 16

DESIGN E SHOPPING 19 e RISTORANTI E BAR 30

VITA NOTTURNA 43

IN BICICLETTA A OSLO 50 i LA OSLO DEL FUTURO 51

LA OSLO DEU BAMBINI 52 i HOTEL E ALLOGGI 55

CONGRESSI, MEETING E INCOMING 59

TEATRI, CONCERTI, SPETTACOLI 60

LA OSLO PER I PORTATORI DI HANDICAP 61

LA OSLO GAY 62

CROCIERE 63

- MUSEI E ATTRAZIONI TURISTICHE 64 sti- AKERSHUS, I DINTORNI DI OSLO 75 e di CONGRESSI, MEETING E INCOMING 86 e CALENDARIO EVENTI 88 o- TRASPORTI 90 ta o Editore: VisitOSLO as, Grev Wedels pl 4, N-0151 OSLO, Tel 23 10 62 00 i- Fax 23 10 62 01, www.visitoslo.com, e-mail: [email protected] Direttore responsabile: Heidi Thon, e-mail: [email protected] Redazione: Magnus Andreassen Annunci: Grete Mella, e-mail: [email protected] mo Design e produzione: Tellus Works Creative as zi- Stampa: Roto Smets Traduzione: Yuri Sali Fotografi: Nancy Bundt, Simen Myrberget, Øyvind Wold, Håkon u- Mosvald Larsen, Nobel Peace center, Timothy Soar, Adjaye/Associates, ro Bjørn Sigurdsson, Forbrukerrapporten, Scanpix à, In copertina: Centro Nobel per la Pace Brynjulf Bulls Plass 1/2 - Oslo VisitOSLO non è responsabile per ventuali errori o cambiamenti.La e redazione di questa guida è terminata nel novembre 2005. La Guida di Oslo viene pubblicata gratuitamente con una tiratura di 1 000 000 di copie in Norvegia e all'estero.nelle seguenti lingue: norvegese, inglese, tedesco, francese, spagnolo e italiano. Oslo Guiden 2006 © Membro di European CitiesTourism www.visiteuropeancities.com www.visitoslo.com mo Ogni mese VisitOSLO pubblica “What's On”, un'agenda aggiornata degli eventi a Oslo. 04 : UFFICI INFORMAZIONI TURISTICHE

BENVENUTI NEGLI UFFICI INFORMAZIONI TURISTICHE DI OSLO

Renderemo la vostra visita a Oslo più facile e più divertente! • Conosciamo Oslo • Sappiamo che cosa avviene in città , e dove • Offriamo visite guidate della città, il Pass Oslo ed escursioni • Prenotiamo alberghi ed altri tipi di alloggio • Offriamo la possibilità di cambiare valuta

Trafikanten, Jernbanetorget 1, 0154 Oslo VICINO AL MUNICIPIO, Fridtjof Nansens plass 5, N-0160 Oslo

Informazioni turistiche: [email protected] Informazioni e prenotazioni: +47 815 30 555 Fax: +47 22 42 92 22 Prenotazioni alberghiere: [email protected]

Dal 30 Gennaio 2006 l'Ufficio Informazioni Turistiche della Stazione Centrale (Oslo S) si trasferisce nei nuovi locali di Trafikanten, sotto la torre con l'orologio in Piazza della Stazione (Jernbanetorget). LA STORIA : 05 LA STORIA DI OSLO IN BREVE

In molti hanno provato a spiegare che cosa significa Oslo e tuttora gli studiosi non sono in grado di formulare una tesi unanime. "Os" potrebbe riferirsi a un colle o an un dio precristiano, mentre il suffisso "lo" potrebbe significare "piana, pianura". Oslo potrebbe quindi significare "piana degli dei" o "piana sotto la collina", con il benificio del dubbio. Gli scavi eseguiti nella parte della città ora nota come "gamle- byen" ("Città Vecchia") hanno rivelato un insediamento urbano risalente circa all'- anno 900 d.C. Quello che è certo è che Oslo era già una una città attiva nel com- mercio intorno all'anno 1300, quando i lavori per la costruzione del Castello e della Fortezza di Akershus furono avviati. La città era principalmente costituita da case in legno dal tetto di torba e fu soggetta a incendi che la distrussero varie volte. Nel 1624, in seguito ad un grande incendio, il Re Cristiano IV di Danimarca decise di spostare la città nella zona vicina alla Fortezza di Akershus. Per questo, nello stesso anno la città fu rinominata Christiania. Nella parte della città oggi conosciuta come "Kvadraturen" (Il Quadrilatero"), troviamo tuttora strade e palazzi risalenti al 1600. All'inizio del 1800 la città non era che un piccolo villaggio. Verso la metà del secolo, grazie a un grande sviluppo economico, la città crebbe enormemente. Christiania diventò la meta da raggiungere per ogni cittadino norvegese in cerca di lavoro e fortuna. Nel periodo 1850-1900 la popolazione della città passò da 30000 a 220000. Dopo lo scioglimento dell'Unione con la Svezia nel 1905, il sentimento nazionale era alle stelle e a molti non piaceva affatto che la capitale del nuovo Regno di Norvegia portasse il nome di un re danese. Nel 1925 il Parlamento approvò un decreto con cui restituì alla città il nome originario, Oslo. Dopo la II Guerra Mondiale si fece pressante la richiesta di alloggio, che portò, nel 1948, all'unificazione dei comuni limitrofi di Oslo e Aker. Questa decisione incremen- tò il territorio di Oslo da 16,9 km2 a 453,4 km2 e la popolazione aumentò di circa 135000 abitanti. Negli anni '50 venne messo in atto un programma su larga scala per la costruzione di alloggi, che portò alla nascita di diverse città satellite. Anche i trasporti pubblici vennero potenziati, per permettere ai cittadini di raggiungere il centro in modo rapido ed efficace. Uno dei "quartieri" più nuovi della Oslo moderna è Aker Brygge. L'area che una volta era formata da cantieri navali è divenuta oggi un simbolo positivo della cultura cittadina: un ambiente senza auto, con bar, negozi e attività culturali a diretto contatto con il fiordo. Esattamente come i primi insedia- menti nella zona di Oslo risalenti a mille anni fa. 06 : LA STORIA

DATE DELLA STORIA DELLA NORVEGIA RILEVANTI PER OSLO

1000 ca. Fondazione della città 1100 ca. Oslo diventa vescovato 1300 ca. Il Re Håkon V fa costruire la Fortezza di Akershus 1349–50 ca. Peste nera 1380 Il Re Håkon VI muore a Oslo 1381 La Regina Margrete visita la Fortezza di Akershus 1397 Unione di Kalmar -Erik di Pomerania incoronato re dei tre regni nordici 1536 La Norvegia diventa provincia danese 1537 Riforma luterana 1624 Un incendio devasta Oslo - la città viene ricostruita intorno alla Fortezza di Akershus e viene ribattezzata Christiania 1686 Grande incendio a Christiania, un terzo della città viene distrutto 1697 Viene inaugurata la Chiesa del Nostro Salvatore (Duomo) 1811 Fondazione dell'Università 1814 Scioglimento dell'Unione con la Danimarca 1814 La Costituzione Norvegese viene firmata ad Eidsvoll 1814 Unione con la Svezia 1848 Completamento del Palazzo Reale 1905 Indipendenza della Norvegia,Haakon VII incoronato re 1925 La città riprende il nome originario, Oslo 1952 Oslo organizza i VI Giochi Olimpici invernali 1998 Viene aperto l'AEROPORTO di Oslo Gardermoen 2000 Oslo festeggia i mille anni dalla fondazione 2001 Il Principe ereditario Haakon Magnus sposa Mette Marit Tjessem Høiby 2004 Nasce la prossima erede al trono di Norvegia, Principessa Ingrid Alexandra 2005 La Norvegia celebra il Centenario della sua Indipendenza

CENTENARIO DELLA MORTE DI HENRIK IBSEN Ibsen è considerato il capostipite dlla drammaturgia moderna e le sue opere ispirano ancora oggi la cultura mondiale. Si suole dire che l'autore norvegese ha allargato gli orizzonti dell'umanità, oltre ad aver contribuito a ispirare uno sviluppo linguistico. Possiamo senz'altro affermare che Ibsen è l'autore più popolare dopo Shakespeare. Le sue opere sono tradotte in 75 lingue e solo negli ultimi cinque anni le sue opere sono state rappresentate in 675 teatri in tutto il mondo. Dal 1850 ci sono state circa 10000 rappresentazioni dei drammi ibseniani. L'autore ci ha lasciato 26 opere per il teatro e una raccolta di poesie. Il 2006 è l'anno di celebrazioni per il poeta e drammaturgo Henrik Ibsen. La città di Oslo, in collaborazione con il mondo della cultura, dai teatri alle gal- lerie d'arte, dalle biblioteche ai musei e all'archivio cittadino e altri ancora, ospiterà varie manifestazioni interessanti nel corso dell'anno. Ci saranno pièce teatrali ispirate a Ibsen, mostre caratterizzate da punti di vista atipici, pubblicazioni di studi ibseniani, prime cinematografiche, spettacoli di strada, giri città sul tema, pubblicazioni di CD e libri, notti della cultura e una parata interamente dedicata a Ibsen: da Arbins gate (dove viveva il dramma- turgo) giù fino al Grand Cafè, il pubblico troverà citazioni tratte dalle varie opere, accompagnate da eventi eccezionali. LA STORIA : 07 IL LAVORO PER LA PACE

IL CENTRO SULL’OLOCAUSTO APRE A VILLA GRANDE Il 23 agosto 2006 apre il centro per gli studi sull’Olocausto e sulla persecuzione delle minoranze etniche a Villa Grande a Bygdøy. Villa Grande, la residenza di Vidkun Quisling, il Primo Ministro durante l’occupazione nazista in Norvegia, è stata restaurata e modificata per ospitare il centro. Il Centro sull’Olocausto è una struttura di ricerca e divulgazione che lavora sulla Shoa ed altri stermini di massa, sui temi della guerra e dei crimini contro l’Umanità, oltre a studiare e divul- gare le abitudini di vita delle varie minoranze etniche, concentrandosi soprattutto sugli aspetti sociali e religiosi. Lo spazio più importante è dedicato ad una mos- tra permanente sull’Olocausto, all’interno della quale spicca la storia degli ebrei norvegesi durante la Seconda Guerra Mondiale. La mostra si occupa anche di o altri stermini di massa, mostrando come gli eventi storici continuino ad influen- zare la società odierna. La mostra è quindi di assoluto interesse per chi vuole arricchire le proprie conoscenze sul passato norvegese e sui fattori che hanno portato agli stermini di massa e ai crimini contro l’Umanità durante i vari conflitti.

IL CENTRO NOBEL PER LA PACE La Fondazione Nobel fu costituita dall’inventore e ingegnere Alfred Bernhard Nobel (1833 – 1896). Nel suo testamento Nobel decise che gli interessi bancari del suo patrimonio di 30 milioni di corone fosse diviso e destinato “…come premio a coloro i quali, nel corso dell’anno, abbiano reso il maggior servizio all’Umanità “. L’Istituto Nobel di Oslo è la sede del Comitato Norvegese per il Nobel, i cui membri vengono nominati dal Parlamento norvegese. La cerimonia di consegna del Nobel per la Pace avviene ogni anno il 10 dicembre, anniversario della morte di Alfred Nobel, nel Municipio di Oslo. Il Centro Nobel per la Pace è un centro di informazione e divulgazione che presenta i conflitti attuali e l’impegno internazionale per la Pace. All’interno del Centro potrete visitare mostre, partecipare a conferenze ed incontri, oltre ad informarvi su Alfred Nobel e il Premio Nobel per la Pace.

mi e. l- sta 08 : SIGHSEEING E ATTIVITÀ

ESPERIENZE FANTASTICHE

Oslo è una città molto varia e adatta ai tour guidati, grazie ai diversi panorami naturali e culturali, ai suoi edifici ed ai suoi bei parchi. La capitale ha dei bei confini naturali come il fiordo e la grande zona boschiva, tanto che molti operatori turistici offrono tour in barca, in pullman e a piedi. Visitate il Fiordo di Oslo, la zona boschiva chiamata "Marka" e Holmenkollen. Potete anche visitare il centro con le sue belle strade e i suoi bei palazzi o recarvi nei musei a Tøyen e a Bygdøy, ricchi di spunti interessanti. Consigliamo di visitare Grunerløkka, un quertiere cittadino molto interessante. Da vedere sono anche le sculture del Parco Vigeland. SIGHSEEING E ATTIVITÀ : 09

NOLEGGIO AUTO CON AUTISTA BISLET LIMOUSINE A/S INTERNATIONAL Auto e pullman con autista. Bedriftsveien 10 N-0950 Oslo Tel 22 80 25 20, Fax 22 80 25 21 E-mail: [email protected] - www.bisletlimousine.no OSLOTAXI Trondheimsveien 100, PB 6538 Rodeløkka, N-0501 Oslo Prendtazion: Tel 02323 Su prenotazione: Sightseeing con taxi o minibus www.oslotaxi.no

SERVIZI GUIDA GUIDESERVICE A/S Akershusstranda 35, N-0150 Oslo, Tel 22 42 70 20, Fax 22 42 29 80 E-mail: [email protected] - www.guideservice.no OSLO GUIDEBUREAU AS SERVIZI DI GUIDA PER IL MONDO DELL'INDUSTRIA E DEL COMMERCIO Meet&Greet servizio accoglienza, Nedre Slottsgate 13, N-0157 Oslo Tel 22 42 28 18, Fax 22 42 28 16 E-mail: [email protected] - www.osloguide.no

SIGHTSEEING E NOLEGGIO PULLMAN PER INDIVIDUALI E GRUPPI BÅTSERVICE SIGHTSEEING A/S Rådhusbrygge 3, Postboks 1465 Vika, N-0116 Oslo, Tel 23 35 68 90, Fax 23 35 68 99. www.boatsightseeing.com Sightseeing in barca e in pullman. Partenze giornaliere da Rådhusbrygge 3 durante la stagione turistica. Tour combinati pullman e barca. CITY SIGHTSSEING A/S Tel: 930 88 708 Tour con guida in 9 lingue diverse, attraverso l'uso di cuffie individuali all'interno di un "pullman trasparente". Diverse partenze giornaliere dal Municipio, in Fridtjof Nansens Plass. E-mail: [email protected] - www.citysightseeing.com H.M.KRISTIANSENS AUTOMOBILBYRÅ AS Ringnesveien 7, N-0978 Oslo, Tel 22 78 94 00, Fax 22 78 94 01 www.hmk.no / E-mail: [email protected] Sightseeing in pullman. Partenze al mattino e al pomeriggio. Tour combinati. Partenze dal Municipio, dalla parte ocidentale del “Borggården” OSLO PRIDE AS CITY SIGHTSEEING Rosenholmveien 40, N- 1411 Kolbotn Tel +47 97 10 47 42, Fax +47 66 81 59 03 E-mail: [email protected] www.citysightseeing.no Sightseeing con autobus a due piani originali inglesi. Tour con 12 fermate. Partenze ogni mezzora. Il biglietto \e valido due giorni. Visitate Oslo nei tempi che voi scegliete! YACHT CHARTER A/S Rådhusbrygge 3, PB 1465 Vika, N-0116 Oslo, Tel 23 35 68 90, Fax 23 35 68 99 Tour con pranzo o cena a bordo di grandi barche tradizionali , barche a vela e yatch classici. 12-600 ospiti. NORSKE TURISTBUSSER AS i Stanseveien 40 N-0976 Oslo, Tel: 22 80 37 30. Fax: 22 80 37 31 E-mail: [email protected], www.nortur.no , Noleggio di bus turistici e limousine. NETTBUSS TRAVEL AS - PEER GYNT TOURS Skippergata 31. N-0191 Oslo, Tel 23 00 27 30 Fax 22 64 19 47 E-mail: [email protected] o www.nettbuss.no, www.peergynt.com E-mail: [email protected] 10 : SIGHTSEEING E ATTIVITÀ Discover Norway by seaplane!

I Glaciers, falls, fjords and mountains from first class seats I One of the world’s most unique adventures! I Scheduled departures from Oslo every day! I Flights lasting from 20 minutes to 3 hours!

www.fonnaflyoslo.no Tel +4767105050 [email protected]

SPORVEISBUSSENES TURBILER Persveien 34-36, N-0158 Oslo. Tel 22 08 43 48 Fax 22 08 43 14 E-mail: [email protected] www.sporveisbussene.no TROLLCRUISE AS Akershusstranda 33, pb 1900 Vika, N-0124 Oslo. Tel 23 35 55 10 Fax 22 41 99 97. www.trollcruise.no Tour con pranzo o serali su piccole o grandi imbarcazioni a vela che ospitano fino a 350 passeggeri. Barche a vela o a motore per 10-100 passeggeri. CHARTERREDERIET AS M/S LÅNAN AND M/S LINAN Engervannsveien 39, 1337 Sandvika. Tel 67 54 25 01 Fax 67 54 25 02 E-mail [email protected] www.laanan.no Crociere diurne e serali. Più di 30 anni di esperienza nel settore. www.laanan.no INDIRIZZI UTILI DEN NORSKE TURISTFORENING/OSLO OG OMEGN TURISTFORENING (ASSOCIAZIONE TURISTICA NORVEGESE /ASSOCIAZIONE TURISTICA DI OSLO E DINTORNI) Storgata 3, N-0101 Oslo. Tel 22 82 28 00/22. Cartine, attrezzature e informazioni per tutte le aree di montagna in Norvegia E-mail: [email protected] www.dntoslo.no OSLOMARKAS FISKEADMINISTRASJON (ENTE PER LA PESCA NELLA FORESTA DI OSLO) Kongeveien 5, N-0390 Oslo. Tel 22 49 07 99. Fornisce informazioni sulle aree di pesca e su dove è possibile acquistare la licenza di pesca. AVVENTURA E DIVERTIMENTO FONNAFLY OSLO AS Snarøyveien 73, PB 32, N-1367 Snarøya. Tel 67 10 50 50 Fax 67 58 02 00 E-mail: [email protected]. www.fonnaflyoslo.no

GO-KART HARALD HUYSMAN KARTING AS Smallvollveien 34 (Alnabru). N-0667 Oslo. Tel 23 05 13 00, Fax 22 88 10 45. E-mail: [email protected]. www.hhk.no

PISCINE FROGNERBADET adiacente al complesso di Vigeland. Middelthunsgt. 28, N-0368 Oslo Tel 23 27 54 50. Struttura per il tempo libero, con 4 piscine adatta a tutte le età, torretta per i tuffi e scivoli con acqua. Aperta da maggio ad agosto. Gratuita con il Pass Oslo. TØYENBADET vicino al Museo Munch e al Giardino Botanico. Helgesensgt. 90, N-0563 Oslo, Tel 23 30 44 70. 4 piscine per tutte le età, sauna, solarium, torretta per i tuffi, scivoli, palestra. Piscina indoor aperta tutto l'anno. Gratuita con il Pass Oslo. SIGHTSEEING E ATTIVITÀ : 11

ØSTFOLDBADET nel centro di Askim, P.M.Røwdes gt. 8, 1801 Askim. Tel 69 81 99 00. www.ost- foldbadet.no 52 min. in treno dalla Stazione Centrale di Oslo. Parco acquatico completamente indoor, con 5 piscine per tutte le età, scivoli, impianto per i tuffi, sauna, solarium e un ampio bar. Aperto tutto l'anno. GOLF GRORUDDALEN GOLFKLUBB, Tokeruddalen, N-0969 Oslo, Tel 22 79 05 60, 9 buche. OSLO GOLFKLUBB Bogstad, 0757 Oslo. Tel 22 51 05 60. Limite Hdc. 24/32

MINIGOLF PARCO DI MINIGOLF EKEBERG Ekebergveien 97. N-1109 Oslo, Tel 22 68 26 69 PARCO DI MINIGOLF GRÜNERLØKKA Søndregt. 1, N-0550 Oslo, Tel 22 38 00 27. Aperto dalle 12 alle 21 (tempo permettendo) www.minigolfparken.com NOLEGGIO BICICLETTE A/S SKISERVICE, REPARTO BICICLETTE 7. Stazione Metro Voksenkollen, Tryvannsveien 2, N-0791 Oslo. Tel 22 13 95 04 OSLO BYSYKKEL (BICICLETTE PER LA CITTÀ) È un'offerta che vale sia per i cittadini residenti a Oslo che per i visitatori. Per maggiori informazioni: www.asdhel.no GITE SCOLASTICHE A OSLO o Diamo il benvenuto alle classi, augurando loro una gita piacevole ricca di contenuti. L'ampia offerta cittadina di arte, cultura, musica, ricerca, sport e vita all'aria aperta renderà la visita ricca di spunti e varia. Con Visit Oslo potete prenotare una gita completa per tutta la classe. I Abbiamo creato diversi pacchetti suddivisi per l'età delle classi. Queste gite scolastiche sono molto adatti anche per squadre sportive e bande musicali che desiderano un programma speciale per la visita nella Capitale. Per maggiori informazioni: www.visitoslo.com/skolereiser OSLO SIGHTSEEING & FJORDLAND

L’UNICO OPERATORE DI SIGHTSEEING A OSLO ATTIVO TUTTO L’ANNO ! Per maggiori informazioni, consultate le nostre pagine internet o richiedete l’opuscolo H.M.K.Nel vostro hotel o presso gli Uffici Informazioni Turistiche di Oslo.

SIAMO ATTIVI TUTTO L’ANNO! 5 GIUGNO-30 SETTEMBRE! OSLO GRAND HIGHLIGHTS BEST VIEW OF OSLO 4 ore, ogni giorno alle 10.00 3 ore, ogni giorno alle 10.00 Centro città, Parco Vigeland, Holmenkollen, Centro città, Parco Vigeland, Holmenkollen. Museo Navi Vichinghe, Museo Kon-Tiki, Museo Tempo libero a disposizione a Holmenkollen, Nave Polare . fino al ritorno alle 12.30 Adulti: 340 NOK Bambini: 170 NOK Adulti NOK 200 Bambini NOK 100 Con sconto Pass Oslo: 240 NOK/120 NOK OSLO PANORAMA OSLO HIGHLIGHTS 2 ore, ogni giorno alle 10.00 3 ore, ogni giorno alle 10.00 Centro città, Parco Vigeland, Holmenkollen. Centro città, Parco Vigeland, Holmenkollen, Adulti: 200 NOK Bambini: 100 NOK Museo Navi Vichinghe. Adulti: 280 NOK Bambini: 140 NOK OSLO HIGHLIGHTS Con sconto Pass Oslo: 200 NOK/100 NOK 3 ore, ogni giorno alle 10.00 OSLO PANORAMA Centro città, Parco Vigeland, Holmenkollen, 2 ore, ogni giorno alle 10.00 Museo Navi Vichinghe. Adulti: 280 NOK Bambini: 140 NOK Centro città, Parco Vigeland, Holmenkollen. Adulti: 200 NOK Bambini: 100 NOK Con sconto Pass Oslo: 200 NOK/100 NOK

“FJORDLAND” – TOUR GUIDATO DELLA PARTE OCCIDENTALE DELLA NORVEGIA Questo tour vi mostra uno dei paesaggi più suggestivi della parte occidentale della Norvegia. Vi veniamo a prendere al vostro albergo a Oslo e vi portiamo nella natura più bella! La prima parte del viaggio è in treno, in direzione Myrdal, nell’altopiano chiamato Hardangervidda. Continuiamo in treno con la linea per Flåm (Flåmsbanen) nella valle ripida e selvaggia di Flåm, fino a giungere al Sognefjord. Qui facciamo un giro in barca sul fiordo e arriviamo a Gudvangen. La natura è magnifica e potrete ammirare numerose cascate entrando nello stretto Nærøyfjord. L’ultima parte del viaggio si effettua con un comodo pullman, oppure in barca o in treno, dipende da quel tipo di tour si sceglie. I tour sono disponibili tutti i giorni nel periodo 30 maggio-16 settembre, eccetto domenica e lunedì. Fuori stagione si effettuano tour su richiesta! 1 giorno: Oslo-Oslo 1 giorno: Oslo-Bergen 2 giorni: Oslo-Oslo 2 giorni: Oslo-Bergen SERVIZIO PICK-UP PER OGNI PARTENZA DELLE 10.00 E DELLE 11.00 09.30: Terminal DFDS 09.15 e 10.20: Thon Hotel Opera 09.20 e 10.25: Radisson SAS Plaza 09.20 e 10.25: Clarion Royal Christiania 09.25 e 10.30: Grand Hotel 09.25 e 10.30: Hotel Bristol. Thon Hotel Stefan, P-Hotels Oslo e Best W. Hotel Bondeheimen: pick-up all’Hotel Bristol 09.30 e 10.35: Radisson SAS . Thon Hotel Europa, Slottsparken e Rica Hotel Holberg: pick-up al Radisson Scandinavia. (Giugno-Agosto) 09.00: Ekeberg Camping H.M.Kristiansens Automobilbyrå AS Ringnesvn 7, 0978 Oslo. Tel. +47 22 78 94 00 - Fax. +47 22 78 94 01 E-mail: [email protected] www.oslosightseeing.no – www.hmk.no THEOSLO CLASSIC GUIDED

1. Mini Crociera NOK 110 10.00 - 16.00 Crociera sul fiordo di circa 50 minuti. 19 Mag. – 30 Giu. Partenze ogni ora. 10.00 - 19.00 1. Lug. – 27. Ago. 2. Sightseeing sul fiordo NOK 195 10.30, 13.00 Crociera di 2 ore. Questa è la classica 15.30, 17.45* escursione sul fiordo. 28. Apr. – 30. Sett.

3. Selected City Sightseeing NOK 320 11.00 - 14.00 Escursione di 3 e 4 ore in pullman. Comprende il centro città, 14.15- 18.15 iil parco delle sculture di Vigeland, il trampolino di Holmenkollen 19. Mag – 3. Sett. con il museo dello sci, il Museo delle Navi Vichinghe e il Museo Kon-Tiki (se la partenza è alle 11.00) ) o il Museo Folkloristico Norvegese (con il giro delle 14.15)

4. Oslo, la città della Pace NOK 320 12.30 Escursione di 3 ore e mezza con visita al Centro Nobel 19. Mag. – 27. Ago. per la Pace, al Municipio di Oslo, al Centro sull’Olocausto e al Museo Kon-Tiki.

5. Oslo Combination NOK 380 10.00, 11.00 Escursione di circa 4 ore che combina i tour 1 e 3, ovvero 19. Mag. – 27. Ago. la Mini Crociera e il Selected Ciyty Sightseeing.

6. Oslo Experience NOK 390 13.00 Escursione in battello e in pullman della durata di 5 ore. 19. Mag. – 27. Ago. il Museo delle Navi Vichinghe, il Museo Kon-Tiki, il Museo Folkloristico Norvegese il Parco delle sculture di Vigeland e il trampolino di Holmenkollen con il museo dello sci.

7. Grand Tour of Oslo NOK 495 10.30 Escursione di circa 7 ore e mezza che include una crociera 19. Mag. – 3. Sett. di due ore con pranzo sul fiordo (buffet di gamberetti) e una visita guidata nei musei e alle zone piú interessanti di Oslo.

8. Crociera con pranzo NOK 330 10.30 Crociera di 2 ore con guida a bordo di un veliero tradizionale 19. Mag. – 3. Sett. e con un buffet di gamberetti norvegesi incluso nel prezzo.

9. “Serata estiva sul fiordo” NOK 330 19.00 Crociera di 3 ore a bordo di un veliero tradizionale con un buffet 18. Giu. – 10. Sett. di gamberetti norvegesi incluso nel prezzo.

L’ingresso ai musei è incluso in tutti le escursioni in pullman

Partenze giornaliere dal Molo 3 del Rådhusbrygge, Båtservice Sightseeing AS presso il lato mare del Municipio. *La partenza delle 17.45 si effettua nel periodo 19 Tel. 23 35 68 90 Maggio – 3 Settembre www.boatsightseeing.com CITY SIGHTSEEING UNA OSLO DA SCOPRIRE DAL PULLMAN DI VETRO

Giri turistici e guida in 9 lingue

Con la miglior veduta! Best View of Oslo Nel nostro pullman costruito in un’ora e mezzo, 190 corone norvegesi modo speciale come un “pullman Partenze ore 11.00 e 15.30* di vetro” si potrà vedere Oslo come Holmenkollen, il Parco delle sculture in prima fila a teatro. Vigeland, il Palazzo Reale e il centro Al secondo piano, con finestre dal di Oslo. pavimento alla metà del tetto, non *= durata cica due ore, fino al 24 mancherete di vedere tutti i lati di settembre Oslo degni di esser visti. Oslo Grand Tour Partenze tre ore, 270 corone norvegesi venerddì–domencia: Partenze ore 14.30* periodo 14 aprile – 23 aprile Holmenkollen, il Parco delle sculture Ogni giorno periodo: Vigeland, il Palazzo Reale, Bygdøy 28 aprile – 17 dicembre con il Museo della nave vichinga, il Museo Kon-Tiki, il Museo Fram, il Oslo Panorama centro di Oslo e la fortezza di Akershus. un’ora, 110 corone norvegesi *= fino al 24 settembre Partenze ore 10.00, 13.00 e 14.30*. Bygdøy con il Museo della Viene offerto il 50% di nave vichinga, il Museo Kon-Tiki, il sconto su tutte le escursioni Museo Fram, il centro di Oslo e la ai detentori dell’Oslo-pass! fortezza di Akershus. Pick up gratis da alcuni *= fino al 24 settembre alberghi! Oslo Highlights Tutte le escursioni partono dalla 2 ore e mezzo, 240 corone norvegesi piazza Fridtjof Nansens Plass vicino al palazzo della Oslo Stadshus. Partenze ore 10.00 Holmenkollen, il Parco delle sculture Vigeland, il Palazzo Reale, Bygdøy con il Museo della nave vichinga, il Museo Kon- Tiki, il Museo Fram, il centro di Oslo e la fortezza di Akershus. Troverà ulteriori informazioni nei nostri opuscoli pubblicitari presso gli alberghi o i centri di informazioni turistiche oppure presso www.citysightseeing.com telefono: +47 930 88 708 Nei prezzi non è incluso l’eventuale costo dei biglietti d’entrata dei musei. La City Sightseeing A/S si riserva il diritto di correggere il programma ed i prezzi nei casi al di fuori del nostro controllo. TØNSBERG

Norway’s oldest town Tønsberg is a very popular summer destination with a charming atmosphere. The town is surrounded by some 700 islands and skerries and a beautiful country side. The famous Oseberg ship was found in Tønsberg. Welcome to historical sightseeing, cultural events, shopping, golf, sailing, horse trotting, and archipelago excursions. Tønsberg Tourist Centre Tønsberg Brygge, 3126 Tønsberg Tlf. +47 333 54 520 - Fax +47 333 54 519 www.visittonsberg.com 16 : INVERNO, SCI E FESTEGGIAMENTI NATALIZI INVERNO, SCI E FESTEGGIAMENTI NATALIZI : 17 OSLO - GRANDE SCI E IL MIGLIOR "DOPO SCI" DEL MONDO!

Oslo è l'unica grande città europea in grado di offrire fantastici aree per lo sci a pochi minuti dal centro e raggiungibili con i mezzi pubblici. Oslo offre una “vacanza in una grande città” diversa dalle altre, una vacanza in una grande città che combi- na sport invernali e una vita notturna affascinante, musei e attrazioni turistiche di grande interesse, ottime possibilità per lo shopping e ristoranti di classe internazio- nale. Le lunghe notti invernali aggiungono un pizzico di romanticismo alla città, dove la gente, per compensare la mancanza di luce, si riunisce attorno a un camino o a un tavolo illuminato da candele. Sono numerosi i bar e i ristoranti dove è possi- bile gustarsi un buon pasto e un bicchiere di vino davanti ad un camino acceso.

OSLO - UN PARADISO INVERNALE Il Parco invernale Tryvann è situato a soli 20 minuti dal centro. Le piste sono normal- mente aperte dai primi di dicembre fino a Pasqua. Oltre alle piste per lo sci alpino, l'im- pianto è dotato anche di una pista per lo snowboard con una half-pipe dallo standard internazionale, oltre a un'area dotata di cunette e piccoli trampolini. L'impianto è illumi- nato fino alle dieci di sera. Per chi preferisce lo sci di fondo, nella Oslomarka, la foresta di Oslo, ci sono più di 2600 km di piste a disposizione, 90 dei quali sono illuminati fino alle dieci di sera, per un'es- perienza unica, lo sci serale. Gli sciatori possono trovare ristoro in 68 chioschi in legno molto pittoreschi, sparsi lungo i vari percorsi. Se lo sci non è il vostro forte, provate la pista di pattinaggio sul ghiaccio Narvisen, nel pieno centro cittadino, o allo Stadio Frogner. Per riscoprire il bambino che è in voi, prendete invece la metropolitana per arrivare in cima ad una collina detta Korketrekker'n, dalla quale potete scendere a gran velocità con lo slittino. La scarica di adrenalina è assicurata. Una volta che siete giunti in fondo, riprendete la metropolitana e provate di nuovo! L'esperienza invernale a Oslo non può dirsi del tutto completa se non si visita il trampolino di Holmenkollen, l'arena principale delle Olimpiadi Invernali del 1952. Dalla cima della torre del trampolino, la vista di Oslo e del suo fiordo è impo- nente. La torre contiene al suo interno il museo dello sci più vecchio del mondo, che ci introduce a 4000 anni di tradizioni sciistiche.

RESPIRA L'ATMOSFERA DEL NATALE! Per tutto il mese di dicembre, Karl Johans gate, la via principale della città, viene splendidamente decorata. Il primo giorno dell'Avvento, fuori dalla vecchia univer- sità, viene montato un grande albero di Natale. L'atmosfera è rilassata e piena di gioia e lo shopping natalizio diventa, in questo modo, un'esperienza davvero pia- cevole! Il Mercatino di Natale del Museo Folkloristico Norvegese è aperto le prime tre domeniche dell'Avvento. Al mercatino troverete banchi che vendono prodotti artigianali tipici, decorazioni natalizie e specialità culinarie tipiche del Natale. Il museo è costituito da case ed edifici tradizionali provenienti da tutta la Norvegia. Molte delle case presenti nel museo sono decorate con motivi natalizi. L'intrattenimento è assicurato dal gruppo danzante del museo, composto da bam- bini, e da un coro che ha nel proprio repertorio canzoni natalizie. La bottega di Babbo Natale è a disposizione di coloro che vogliono fare a mano i propri regali. Le messe di Natale vengono tenute nella caratteristica chiesa di legno risalente al 1100. Alla Tenuta di Bogstad e al Centro d'artigianato locale di Bærums Verk trovi- amo altri interessanti momenti della preparazione del Natale. Nella Tenuta di Bogstad, l'edificio principale viene decorato per le feste secondo una tradizione risalente al XIX secolo. Il negozio all'interno del museo offre un'ampia scelta di possibili regali di Natale, mentre nel bar potrete gustare o acquistare e portare a casa biscotti e torte tradizionali. A Bærums Verk potete noleggiare un calesse o semplicemente godervi una pas- seggiata nel magnifico paesaggio che contorna questa costruzione di ferro del XVII secolo. Le antiche abitazioni degli artigiani sono state convertite in piccoli negozi di oggetti artistici, ricami, prodotti della lavorazione del vetro, della cerami- ca e artigianali in genere, oltre a prodotti di design. 18 : INVERNO, SCI E FESTEGGIAMENTI NATALIZI

KJETIL ANDRÉ AAMODT SCATORE. 4 ORI OLIMPICI E 16 VITTORIE IN COPPA DEL MONDO

Oslo mi piace per i suoi contrasti. D’inverno si può scegliere tra un’ampia gamma di piccole e divertenti discese per lo sci alpino, anche illuminate di sera, e la struttura di Tryvann, che nel corso degli anni è diventata sempre più grande, grazie all’allargamento della zona Hyttli/Willer. Le piste danno a sudovest e a Pasqua questo permette di prendere il sole mentre si scia e ci si gode una magnifica vista sul Fiordo di Oslo. D’estate mi piace passare delle belle giornate sul Fiordo di Oslo, dedicandomi agli sport acquatici o sempli- cemente facendo un bagno. La cosa unica di Oslo è comunque il periodo in cui l’inverno si trasforma in estate. In aprile partecipo ad una competizione chiamata ”Skiyatching”. Si tratta di una gara di sci sulle piste di Tryvann la mattina ed una gara di vela sul Fiordo di Oslo il pomeriggio. I più cora- ggiosi si fanno anche un bel bagno nel Fiordo. Dall’inverno all’estate nello stesso giorno!

ASSOCIAZIONI SCIISTICHE SKIFORENINGEN (FEDERAZIONE SCIISTICA NORVEGESE) Associazione per lo sviluppo dello sci. Mette a disposizione piste per lo sci e autobus speciali nella zona boschiva di Oslo chiamata Marka. Kongeveien 5, N-0787 Oslo. Tel 22 92 32 00, Fax 22 92 32 50. E-mail: [email protected] – www. skiforeningen.no IMPIANTI DI SCI ALPINO PARCO INVERNALE TRYVANN 11 piste (150-1400 m). 6 ascensori (di cui 2 grandi). Illuminazione e cannoni per la neve artificiale in tutte le piste. Parco con pista dotata di cunette e half-pipe dallo standard internazionale per lo snowboard. Zona per bambini, scuola di sci, noleggio sci. Aperto tutti i giorni, dal lunedì al venerdì è possibile sciare fino alle 22.00 Tel: 22 13 64 50. www.tryvann.no

NOLEGGIO SCI A/S SKISERVICE TOMM MURSTAD JR. Stazione Metro Voksenkollen , Tryvannsveien 2, N-0791 Oslo. Tel 22 13 95 00 www.skiservice.no SCUOLE DI SCI HOLMENKOLLEN, OSLO SKI & SNOWBOARD SKOLE Tommkleiva, Øvreseter. Tryvannskleiva, N-0712 Oslo. Tel: 2214 46 65/ 23 39 68 41/67 58 44 82/97 71 82 08 www.skiskole.com SCUOLA DI SCI TRYVANN Parco Invernale Tryvann, Tommkleiva. Scuola sci per adulti e bambini. Tel 23 22 04 70 \ 90 69 40 01 [email protected] www.tryvannskiskole.no Slalom, snowboard, sci nordico, telemark.

SLITTINO AS SKISERVICE Tel 22 13 95 00. Al Korketrekkeren (pista per slittino durante le Olimpiadi Invernali di Oslo nel 1952) PATTINI FROGNER STADION Frognerveien 67, 0266 Oslo, Tel 22 55 89 94. Noleggio pattini NARVISEN Spikersuppa, nel pieno centro, in Karl Johans gate. Tel: 22 33 30 33. Noleggio pattini. DESIGN E SHOPPING : 19

A OSLO TROVATE TUTTO!

Non è più necessario andare all'estero per trovare abiti e oggetti di design. Oslo ha adesso un'ottima serie di negozi che possono fare con- correnza a metropoli come Londra, Milano e Copenaghen. Un numero sempre maggiore di artisti e designer ha fatto di Oslo la propria base, ed i loro lavori stanno creando grande interesse sia in Norvegia che sulla scena internazionale. Naturalmente, oltre ai negozi di design potete trovare tutto l'immagina- bile in fatto di grandi centri commerciali, piccole boutique, vie ricche di negozi, affascinanti negozini antiquari, mercatini delle pulci, oltre a negozi che rappresentano le marche più esclusive al mondo e negozi di articoli per la casa. 20 : DESIGN E SHOPPING

Nice flowers – do you No, I have just have a new lover? discovered TONICA TONICA Schøningsgt. 14 Majorstuen 0362 Oslo Open: 11:00 - 17:00 Mandag – closed Tel: + 47 22 60 22 06 www.tonicavintage.com

Seguiteci in una panoramica della città e imparate i nostri piccoli segre- ti, che di solito vengono persi nei grandi magazzini. Niente è più divertente di un complimento ricevuto per un vestito spe- ciale , oppure di un regalo che molti altri avrebbero tenuto per sé. CENTRO, INTORNO A KARL JOHANS GATE: Lungo il corso chiamato Karl Johans gate troviamo la maggior parte delle catene di negozi e alcuni dei più grandi centri commerciali di Oslo, come Paleet, Byporten e Oslo City. In centro potete trovare anche noti grandi magazzini come il Christiania Glasmagasin e Steen & Strøm, mentre ad Aker Brygge c'è una grande selezione di negozi, bar e rsitoranti. In estate la zona brulica di gente in questa parte della città e una passeggiata diven- ta un evento. MAJORSTUA/FROGNER: Dietro al Palazzo Reale, in direzione del Parco Vigeland, troviamo il quarti- ere di Majorstua con le sue strade Hegdehaugsveien e Bogstadveien, men- tre più ad ovest troviamo le zone di Frogner, Bygdøy allé e Skøyen. In Bogstadveien e in Hegdehaugsveien c'è un'ottima variazione tra negozi esclusivi catene di negozi più a buon mercato. In quest'area, camminando su e giù per le due strade menzionate, potrete passare una intera giornata guardando e visitando i negozi. A Frogner c'è una buona scelta di boutique dai prezzi più alti, ma anche negozi con buone offerte in fatto di vestiti di marca, mobili e design di interni, oltre ad una serie di negozi indipendenti più piccoli ma molto interessanti. Nel viale Bygdøy Allé e nella zona di Skøyen molti negozi offrono design esclusivo di mobili e arredamento in genere, mentre a Frogner possiamo trovare anche una serie di piccoli negozi specializzati. GRÜNERLØKKA: un vecchio quartiere operaio lungo il fiume Aker, è diventata una delle aree più dinamiche e interessanti della città. La sua atmosfera multiculturale ispira diversi promettenti designer di moda e di gioielleria, scultori e artisti della ceramica, musicisti e galleristi. Qui è prima di tutto molto interessante girare e scoprire, tra gli altri, piccoli, indipendenti negozi di abbigliamento, ceramica, musica, negozi particolari di alimentari e di delicatesse, anche se è possibile trovare alcune catene di negozi in questa zona.

GRØNLAND qui troviamo molti negozi di immigrati con una grande scelta di frutta e verdura. Inoltre è anche possibile trovare ottime offerte su tessuti esotici, alimentari e oro. Le vie principali di questo quartiere sono Grønlandsleiret og Smalgangen. DESIGN E SHOPPING : 21

OREFICI E GIOIELLERIE DAVID-ANDERSEN AS Bogstadveien 23, N-0366 Oslo. Tel 22 59 50 00 Karl Johans gate 20, N-0159 Oslo. Tel 22 14 88 00 Storo Shopping, N-0485 Oslo. Tel 22 71 21 01 Aker Brygge Shopping, N-0250 Oslo. Tel 22 83 42 00 www.david-andersen.no DONNA´S SMYKKEGALLERI Stortorvets basarer, Stortorvet 1 B, N-0154 Oslo (in the park behind the Cathedral), Tel/Fax 22 41 44 07, E-mail: [email protected] – www.donnassmykkegalleri.no JUHLS Roald Amundsensgt. 6, N-0161 Oslo. Tel 22 42 77 99, Fax 22 42 81 90 E-mail: [email protected] – www.juhls.no 22 : DESIGN E SHOPPING

SOUVENIR E ARTICOLI DA REGALO HEIMEN HUSFLID AS Rosenkrantz´gate 8, N-0159 Oslo. Tel 23 21 42 00, Fax 23 21 42 21 NORWAY SHOP AS Tordenskjoldsgt. 5, N-0160 Oslo. Tel 22 33 41 90, Fax 22 33 41 91 E-mail: [email protected] – www.norwayshop.com WILLIAM SCHMIDT AS Fr. Nansens pl. 9, N-0160 Oslo. Tel 22 42 02 88 / 22 41 57 30, Fax 22 41 57 31 www.souvenir.oslo.no OSLO SWEATER SHOP AS Radisson SAS Scandinavia Hotel, Tullins gate 5. Tel 22 11 29 22 Clarion Royal Christiania Hotel, Skippergaten/ Biskop Gunnerusgt 3, Tel 22 42 42 25. www.sweater.no HOLMENKOLLEN SOUVENIRER Holmenkollbakken, Kongeveien 5, N-0787 Oslo. Tel 22 92 32 00 Negozio di troll annesso THV. L. HOLM AS www.thv-holm.no H. Heyerdahls gt. 1, N-0160 Oslo. Tel 22 41 15 74, Fax 22 41 75 37

ARTE APPLICATA NORWAY DESIGNS Stortingsgt. 28, N-0168 Oslo. Tel 23 11 45 10. Fax 23 11 45 35 E-mail: [email protected] – www.norwaydesigns.no Antenna A tasteofNorway A tasteofNorway Tordenskioldsgt.7, N-0160Oslo a 4 22423478 Fax +47 l.+722423457 Tlf. +47 www.fenaknoken.no

Taxfree and mail order service. welcome. Foreign currencies accepted. 1853 -2004 151 YEARSOFQUALITY Norwegian sweaters andgenuine souvenirs. Majorcredit cards are In oneof Oslo’s oldest stores we Tel 22 42 02 88-Fax 22 41 57 31 F offer you alarge selection of ridtjof Nansens pl.9. 0160Oslo Kr.Augusts 3 gt. Th.Meyers 52 gt. Grønnegata 1 PALÉET KARL JOHAN Shoppingcentre

4242 ShopsShops andand 76 RestaurantsRestaurants Opening hours: 10–20 (18) OpeningRestaura hours:nts: Ea r10–20ly and (18)late Restaurants: Early and late

Karl Johans gate 37 – 43 TAXFREE SHOPPING The ideal shopping-centre for arts and crafts Stortingsgt. 28, 0168 Oslo Tel 23 11 45 10 Fax 23 11 45 35 E-mail: [email protected] www.norwaydesigns.no

FASHION & GIFTS Welcome to our shops in Oslo: Prinsensgt. 3B - Øvre Slottsgt. 29 Schultzgt. 4 - Drammensveien 6 DESIGN FORUM www.designforum.no

TheThe best best of of Norway High quality sweaters, souvenirs, arts &Norway craft, national costumes (bunad). MoreHigh quality than sweaters,3609 beautiful articles. souvenirs, arts & craft, national costumes (bunad). Heimen Husflid More than 3609 beautiful Rosenkrantzgt. 8 Entr. Arbeidergt. articles. N0159-Oslo. Tel 23 21 42 00 MADE IN NORWAY Benvenuti nel nostro negozio a Oslo che vende la premiata col- lezione Oleana: maglieria, gonne, top, scialli e coperte di lana, creati dalla stilista Solveig Hisdal. La collezione è stata insignita con il Premio per il Buon Design. Sciarpe in seta Tyrihans e gioielli d’argento Huldresølv.

OLEANA Stortingsgt. 8. 0161 Oslo, tlf. + 47 22 33 31 63. ALTRI RIVENDITORI A OSLO: HEIMEN Rosenkrantzgt. 8 REIN OG ROSE Ruseløkkvn. 3.

2ICHIEDAUN ',/"!,2%&5.$#(%15% EVERRÌRIMBORSATOQUANDOPARTIRÌ

ÜÜÜ°}œL>Àiv՘`°˜œ Una delle mete turistiche più visitate in Norvegia

Alla vetreria di Hadeland, la soffi atura del vetro ha una lunga tradizione basata sulla storia, sull’arte e sulla cultura. Da 240 anni, maestri vetrai e stilisti creano e perfezionano qui qualcosa di veramente unico nella storia della cultura norvegese. Una visita alla vetreria di Hadeland si trasforma in un’esperienza indimenticabile per grandi e piccoli ed è, per esempio, possibile osservare gli artigiani al lavoro oppure soffiare voi stessi il vetro. Da non perdere anche una visita in uno degli otto negozi (TAX FREE) ben assortiti, oppure la degustazione di qualche speci- alità gastronomica in uno dei nostri ristoranti. Venite ad ammirare le tradizioni, le nuove creazioni e le numerose attrazioni in un ambiente circondato da tanta splendida natura! .visendi.no www *EVNAKER %IDSVOLL (’NEFOSS /SLO,UFTHAVN 'ARDERMOEN 2 % /3,/ Pb 85, 3521 Jevnaker • www.hadeland-glassverk.no $RAMMEN RG % tel 61 31 64 00 • fax 61 31 64 70 % Orari d’apertura: lun-ven 10-16.30, sab 10-16, dom 11-17 -OSS 4’NSBERG (Estate: 20.6 - 14.8: lun-ven 10-18, sab 10-17, dom 11-18) N 3ARPSBORG &REDRIKSTAD

30 : RISTORANTI E BAR

BUON APPETITO! Da un punto di vista tradizionale, la Norvegia è conosciuta per specialità culinarie basate sui prodotti locali, specialmente quelli provenienti dal mare, in particolar modo salmone, merluzzo, sardine e gamberetti. Ma spesso viene servita anche carne di pecora, bovina, di cavallo, alce e renna, ovviamente cucinata in vari modi. Ci sono diverse tradizioni culi- narie in questo Paese, tanto che la Norvegia ha vinto e vince continua- mente premi internazionali. I risultati si possono gustare nei tanti e otti- mi ristoranti di Oslo, dove la bellezza di 6 locali hanno ricevuto la presti- giosa stella della Guida Michelin. A parte i gusti e il portafoglio, a Oslo potrete trovare ristoranti di tutti i tipi e da tutti gli angoli del mondo. Si aprono di continuamente nuovi e interessanti locali. Karl Johans gate/centro: la via principale di Oslo presenta un'ampia scelta di locali, per ogni gusto. Aker Brygge: la zona del porto è decisamente delicata d'estate. Qui trovi- amo un gran numero di bar e ristoranti all'aperto. Una passeggiata in ques- ti tratti così ricchi di vita ed eventi è sicuramente un'esperienza da fare. Majorstua/ Frogner: Qui troviamo alcuni dei ristoranti più esclusivi, oltre a una vita notturna giovane e trendy. Qui conta guardare e farsi guardare, nei week-end troviamo moltissima gente per le strade di ques- ti quartieri. Grunerløkka: alcuni dei bar e ristoranti più in voga a Oslo sono situati in questo quartiere. L'atmosfera è informale e rilassata, i prezzi sono un po' più bassi ed è qui che si fa conoscenza con la gente di Oslo di ogni cultura e provenienza sociale. RISTORANTI E BAR : 31

ALBERTINE CAFE & BAR Tel 22 83 00 60 Stranden 3, Aker Brygge, 0250 Oslo Prenotazione colazione: Tel. 21 02 36 30 Colazione tra le 07.30 e le 11.00.

Albertine è il posto giusto per un pranzo o una cena leggera, per chi cerca un'atmosfera informale e carina, ottimi piatti e un ambiente attivo da grande città, proprio sul molo. Da noi i clienti possno gustarsi ostriche norvegesi - oppure addentare un più comune hamburger. La scelta dei piatti è ottima e dà la possibilità a chi ha più fame di scegliere tra

AMUNDSEN & NOBILE Frognerveien 1a, Oslo Tel 22 55 40 60 Fax 22 55 40 61 E-mail:[email protected] – www.amundsen-nobile.no Orari d'apertura: Lun-Sab 16-22.30, dom 16-21.30

Amundsen & Nobile è l'unica trattoria italiana originale e genuina di Oslo. È dedicata alla memoria dei due esploratori polari che hanno ormai acquisito uno status di eroi. Amundsen e Nobile offre agli ospiti i milgiopri piatti e vini del Sud Italia. Sia i gestori che i cuochi del ristorante sono italiani. Anche i camerieri sono italiani o pralano italiano in modo fluente. Il menù è quasi inter- amente napoletano e pugliese. La lista dei vini è scelta accuratamente, per garantire che le consumazioni valg- ano la spesa.

ANGELO'S Klingenberggaten 4, Rådhusplassen, 0161 Oslo Tel 22 82 86 50 Fax 22 42 52 24 E-mail: [email protected] - www.angelososlo.no Lunedì - Sabato 12.00-23.00, Domenica 13.00-22.00

Angelo's vi offre la vera pizza e l'autentica pasta italiana à la carte, sushi e altri piatti asiatici, thai, szechuan e nood- les, a buon prezzo. La parte italiana del ristorante si trova verso Klingenberggaten mentre l'ingresso al sushi bar è su Rådhusplassen, sulla quale, in estate , abbiamo i tavoli all'aperto. L'atmosfera è piacevole, l'arredamento è classi- co e il personale renderà la vostra visita ancora più memorabile. Benvenuti ad una piacevole cena!

RISTORANTE AZUR Solli Plass, Drammensveien 30, 0230 Oslo Tel 22 54 71 70 Fax 22 54 71 79 E-mail: [email protected] - www.azur.no

Azur è un ristorante moderno ed elegante con un tocco di Provenza, sia nel menù che nel design degli interni, caratterizzato da un turchese acceso, da un color sabbia e da tonalità dorate, oltre a deliziose decorazioni in vetro sulle pareti. Il ristorante è intimo, la capienza è di circa 50 posti, con 4 locali per feste che ospitano fino a 80 persone, che confinano con la popolare brasserie ConSenzo, che ha gli stessi proprietari dell'Azur. Qui potete trovare soluzioni per il pranzo, ma anche un ampio menù per la cena e una lista di vini molto ricca. Durante l'estate tavoli all'aperto fino alle 23.30. 32 : RISTORANTI E BAR

BORD BRASSERIE OG BAR Stranden 63 – Aker Brygge, 0250 Oslo Tel 22 87 77 77, Fax 22 87 77 78 E-mail: [email protected] - www.bord.as Aperto dalle 11 (la domenica dalle 12). La cucina chiude alle 23.

Bord è una brasserie moderna con un locale spazioso per il ristorante, un bar carino e una chambre separée, oltre a tavoli all’aperto. La cucina vi offre piatti da ogni parte del globo, ispirati ai vari angoli del mondo e basati su prodotti freschi e genuini, con la qualità e il gusto che vengono sempre prima di tutto. Il nostro staff non vede l’ora di dividere con voi la gioia di una ottima cena con buoni vini, in un ambiente carino e informale. Bord è il locale per chi desidera un buon pranzo, una buona cena oppure lunghe serate con amici o colleghi d’affari.

BRASSERIE 45 Stortingsgaten 20, 0161 Oslo Tel 22 41 34 00 www.brasserie45.no

Piatti deliziosi per chi ha fretta. State andando al cinema o a teatro? Siete fuori per lavoro o con gli amici? Brasserie 45 è in una delle migliori strade del centro, “a un tiro di tappo di champagne” dal Teatro Nazionale, Karl Johans gate e il Municipio. Qui al secondo piano viene servito un menù continentale, basato solo sui pro- dotti freschi migliori. Prezzi così, con piatti così, non li trovate da nessuna parte in centro. Benvenuti alla Brasserie 45.

BRASSERIE BLANCHE Josefinesgate 23 (entrata da Hegdehaugsveien) 0351 Oslo, Tel 23 20 13 10 E-mail: [email protected] – www.blanche.no Open daily from16.00 / Sat lunch from 12.00 / Mon closed. Brasserie Blanche è una brasserie rustica, informale e tipicamente francese che si estende su due piani all'ang- olo tra Josefinesgate e Hegdehaugsveien. Il locale ha un menù à la carte corposo caratterizzato da vecchi classici francesi com Choucruote, Meunier, flambert omelette surprise. Con le sue porzioni abbondanti, prezzi accessi- bili e una carta de vini ampia, la Brasserie Blanche si adatta a qualunque tipo di occasione. Abbiamo anche una stanza separata che può ospitare circa 25 persone, oppure possiamo mettere a disposizione l'intero secon- do piano, che ha una capienza di 75 persone.

BRASSERIE FRANCE Tel 23 10 01 65 Øvre Slottsgate 16, 0157 Oslo E-mail: [email protected] www.brasseriefrance.no Un pezzetto di Francia a Oslo! L'unica vera brasserie francese di Oslo, centrale in zona Egertorget. Qui vengo- no serviti piatti classici come Bouillabaisse, Confit de Canard og Steak Frites fino a tarda notte. Offriamo anche antipasti francesi e un "menù turistico" dai prezzi abbordabili. Il servizio ai tavoli all'aperto e la cucina sono aperti un po' più a lungo rispetto agli altri locali, inoltre vi promettiamo un'atmosfera informale e tipica delle brasserie francesi, a qualsiasi ora e ogni gior- no. Piatti e vini franci su 4 piani! A bientôt! RISTORANTI E BAR : 33

BRISTOL GRILL Kristian IV`s gate 7 Tel 22 82 60 20 Fax 22 82 60 01 E-mail: [email protected] www.bristol.no Lun.-Dom.: 17-23.30

Bristol Grill ha un tocco inglese, nello stile e nella tradi- zione. Siamo l'unico ristorante in città che vi offre il gusto speciale dei piatti preparati alla brace. La nostra ottima cucina si ispira alle diverse stagioni dell'anno e prepara piatti internazionali e norvegesi.

BØLGEN & MOI BRISKEBY Løvenskioldsgt. 26 – 0260 Oslo, Tel 24 11 53 53 Fax 24 11 53 54 www.bolgenogmoi.no [email protected] Martedì-Venerdì 07.30-00.30 Sabato 09.00-00.30 Domenica 11.00-17.00 Brasserie e bar moderno con atmosfera rilassata ed internazionale. Locale unico, che prima era una stazione con un soffitto dii 12 metri. Aperto tutto il giorno, per colazione e per cena. Bar dalle grandi dimensioni con cocktail e antipasti, con forno a legna. La Brasserie ha una cucina rinomata per i piatti innovativi. La lista dei vini contiene sia classici che novità. Tavoli all'aperto d'e- state. Da noi puoi trovare tutto, dalla pizza cotta nel forno a legna a una cena di 5 portate Vieni a trovarci con amici, parenti o i tuoi colleghi di lavoro. Troverai piatti, vini e foto artistiche unici.

CAFÉ CHRISTIANIA Nedre Vollgate 19, entrance Stortingsgaten, 0158 Oslo Tel 22 01 05 10 – Fax 22 33 33 09

Di fronte al Parlamento (Stortinget), trovate il palazzo della Massoneria. Qui trova posto il Café Christiania, che ospita fino a 300 persone, oltre a 150 posti nella terraz- za “Folketinget” in estate. Il ristorante conserva l'atmos- fera della prima metà del secolo scorso sia per quanto riguarda Oslo che la Norvegia tutta. Questo si rispecchia negli interni, che sembrano un museo, ma anche nel menù, con molti classici a cui è stato dato un tocco moderno. Una visita al Café Christiania è un “must” per i turisti e per chi abita in città!

CAFE M Valkyriegaten 9, 0366 Oslo Tel 22 60 34 00 Fax 22 60 34 13 E-mail: [email protected] - www.cafem.no Lun-Sab dale 11 Dom dalle 12

Café M è una bar ristorante continentale molto vivace e popolare situato a 5 minuti dal parco Vigeland. Il bar può ospitare circa 30 persone e il ristorante, che offer una cucina moderna e internazionale, ne ospita circa 60. Abbiamo dei tavolini all’aperto nei mesi estivi: qui ospitiamo fino a 80 persona con un ampio menu e molti drink. 34 : RISTORANTI E BAR

CAFÉ SORGENFRI Bryggetorget 4, 0250 Oslo Tel 21 50 10 90 Fax 21 02 36 59 E-mail: [email protected] www.cafesorgenfri.no Orari d'apertura: Lun.-Sab.: 11-00.30 Domenica: 11.30-22

Il Café Sorgenfri ha aperto l'8 novembre 2003 e rappre- senta oggi uno dei ristoranti più massimalisti di Oslo. Una volta al suo interno, crederai di trovarti in un misto di negozietto di antiquario e negozio dell'usato, mentre ti trovi sorridente e comodamente seduto in un bar che vuole rinnovare i fasti di piatti tradizionali come il Wienerschnitzel con un occhio rivolto a piatti più moderni. Benvenuti!

DRUEN VINRESTAURANT Stranden 1, 0250 Oslo Tel 23 11 54 60 Fax 23 11 54 61 E-mail: [email protected] www.druen.no 10.30-02.00, tutti i giorni Druen ha la miglior vista sulla Fortezza di Akershus, il Municipio e sul mare, sia che vi sediate all'interno del locale o fuori sul nostro terrazzino. Al Druen siamo informali nel nostro stile, sia che ci veniate a trovare per un bicchiere di vino, per un antipasto veloce o per pro- vare il nostro menù. Il vino è la nostra passione, abbia- mo vini da tutto il mondo e vi possiamo anche servire vino a bicchieri. Non abbiamo dei dogmi per quanto riguarda i piatti da proprovi, serviamo la cena fino a mezzanotte e siamo aperti tutti i giorni. Benvenuti!

D/S LOUISE RESTAURANT & BAR Stranden 3, 0250 Oslo Tel 22 83 00 60 Fax 22 83 22 19 E-mail: [email protected] www.dslouise.no Lun-Sab.: 11.00 - 23.00 Dom.: 11-22 (chiuso d'inverno)

Sia all'interno che all'esterno (in estate) della D/S LOUI- SE, viene servito un menù ampio e vario, con piatti nor- vergesi tradizionali e piatti moderni e trendy. Il ristoran- te D/S LOUISE ha un arredamento unico, con più di 1000 oggetti, foto e modelli a tema marinaresco. Tutto questo contribuisce a fare della D/S LOUISE uno dei locali più visitati di Oslo.

EKEBERGRESTAURANTEN Kongsveien 15, 0193 Oslo Tel 23 24 23 00 Fax 23 24 23 01 E-mail: [email protected] www.ekebergrestauranten.com. Daily 11.00 - 24.00

Quando siete a Oslo date uno sguardo alla collina di Ekeberg sopra Gamlebyen (La Città Vecchia). Circa a metà della collina vedrete brillare un edificico funziona- lista elegante e modernistico: il ristorante Ekeberg. Il menù ha qualcosa per tutti i gusti e gli appetiti. Piatti internazionali, snacks, piatti tradizionali à la carte e gourmet europeo. Sia i visitatori occasionali che gli esperti sono d'accordo nel commentare che questo ris- torante, riaperto di recente e rinnovato, è uno dei risto- ranti migliori di Oslo. RISTORANTI E BAR : 35

ENGEBRET CAFÉ Bankplassen 1, 0151 Oslo Tel 22 82 25 25 Fax 22 82 25 20 All'Engebret entrate nel ristorante più antico della Capitale. Il basso edificio fatto ad angolo risale al XVIII secolo e nel 1997 il ristorante ha dunque festeggiato i 140 anni di esistenza. Agli inizi il locale era situato davanti al vec- chio Teatro Christiania ed era frequantato assiduamente dagli attori e dal pubblico del teatro. Il menù è partico- larmente orientato sul pesce, ma in autunno è possibile trovare sempre dei piatti basati sulla selvaggina. Un piatto speciale natalizio, il "lutefisk" (merluzzo ammolla- to nella soda), è diventato una tradizione della città di Oslo. La carta dei vini ospita vini dai maggiori produttori esteri. L'Engebret ha anche una sala per feste private, sia di piccola che di grande entità.

FROGNERSETEREN RESTAURANT Holmenkollveien 200, 0791 Oslo Tel 22 92 40 40 Fax 22 92 40 41 E-mail: [email protected] www.frognerseteren.no Aperto tutti i giorni Il Ristorante Frognerseteren, in cima alla collina di Holmenkollen, vi offre un momento di relax dalla confu- sione della città. Potrete godervi una fantastica vista su Oslo mentre ve ne state comodi vicino a un camino acceso. Un luogo perfetto per chi si vuole riposare dopo un giro nel bosco, o dopo una giornata stressante al lavoro. I nostri salotti sono perfetti per incontri informali con familiari eamici, ma anche con i vostri contatti di affari dall'estero. Il nostro menù ha un'ampia scelta di piatti tradizionali norvegesi.

HARD ROCK CAFE Karl Johans gt. 45, 0162 Oslo. Tel 40006260

Dalla sua apertura, avvenuta nel 1971 a Londra, l'Hard Rock Cafe è diventato un fenomeno globale. Oggi trovia- mo ben 121 Hard Rock Cafe in più di 40 paesi. Il locale è un mix di musica rock e di oggetti da collezione degli ultimi 50 anni, di cucina americana e di aiuti uitari, come la distribuzione di vivande dopo la tragedia dell'11 settembre a New York. Nonostante il tempo e le mode cambino continuamente, l'Hard Rock Cafe ha mantenuto la posizione di locale trendy. Il locale offre ottimi piatti, ua musica fantastica e un'energica iniezione di rock n'roll che non dimenticherete. Un mix di stili, americano e scandinavo, dno al locale un'atmosfera unica. La pros- sima volta che siete a Oslo, venite all'Hard Rock Cafe.

HARRYS RESTAURANT Karl Johans gate 33 Tel 23 31 08 00 Fax 23 31 08 10 E-mail: [email protected] www.harrys.no

Harrys - Tutto nello stesso posto! In un solo locale possiamo offrirvi: un ristorante, 4 bar, un bar sport con 3 schermi giganti, spettacoli dal vivo, discoteca e salone per le feste. Harrys ha una delle offerte più ampie di Oslo, con 1200 metri quadri per divertirsi, proprio in Karl Johans gate, vicino al parco Spikersuppa. Benvenuti! 36 : RISTORANTI E BAR

KAFFISTOVA Rosenkrantzgate 8, 0159 Oslo Tel 23 21 41 00 Fax 23 21 41 01 E-mail: [email protected] www.bondeheimen.com Kaffistova è uno dei caffè più antichi della città, fondato nel 1901. Qui potrete gustare piatti norvegesi a prezzi modici e con porzioni abbondanti. Serviamo polpette di carne fatte in casa ogni giorno, e potrete trovare anche pesce fresco e un invitante bar che offre molti tipi di insalate. Kaffistova è un ideale luogo per il pranzo, con servizio rapido ed efficiente, una posizione centrale, vicino a Karl Johans gate e al parlamento. Gli ospiti dell'Hotel Bondeheimen hanno diritto a uno sconto del 20% da Kaffistova e del 10% nel negozio di articoli da regalo Heimen Husflid. Benvenuti di cuore a un bel pran- zo norvegese!

KLOSTERET RESTAURANT Fredensborgveien 13, 0177 OSLO. Tel 23 35 49 00 [email protected] – www.klosteret.no Klosteret è uno dei ristoranti più speciali che vanno visi- tati quando si è a Oslo. Quando entrate al Klosteret, pas- sando dal grande portone di legno, si apre un nuovo mondo davanti a voi. Un mare di luci di candele, muri di mattoni e, in sottofondo, musica gregoriana. Klosteret vi offre una delle più grandi esperienze gastronomiche francesi e internazionali. La nostra cantina contiene più di 900 vini, di cui alcuni davvero rari ed esclusivi. Klosteret ha ampi spazi, ma al tempo stesso è un locale intimo, rac- chiuso. 160 posti a sedere in tutto, suddivisi in varie stanze. Questo ristorante romantico viene spesso utilizzato per varie celebrazioni: matrimoni, fidanzamenti ufficiali, com- plenni, feste di Natale, feste legate al lavoro, ecc.

LA SANGRIA Holbergsgate 19, 0166 Oslo (opposite Raddisson SAS Scandinavia) Tel 22 11 63 15 Fax 22 11 63 16 E-mail: [email protected] – www.lasangria.no

La Sangria, un pezzetto di Spagna a Oslo. Il ristorante è aperto dal 1992 ed è gestito dai fratelli Juan Carlos og Fernando Perez. Qui si servono tapas tradizionali, oltre a specialità come il Baccalà e la Paella. Il menù contiene una grande varietà di piatti di carne e pesce. L'atmosfera della Sangria è intima e romantica, con luci soffuse e musica spagnola in sottofondo. Il ris- torante può ospitare fino a 45 persone. In occasione di feste private è possibile prenotare ballerini e musicisti di flamenco.

LOFOTEN FISKERESTAURANT Stranden 75, Aker Brygge, 0250 Oslo Tel 22 83 08 08 Fax 22 83 68 66 E-mail: [email protected] www.lofoten-fiskerestaurant.no Il ristorante con specialità pesce "Lofoten" - con la sua per- fetta posizione, nella parte esterna di Aker Brygge, è una scelta perfetta per un incontro d'affari o una cena tra amici. Cambiamo il menù 7-8 volte all'anno, per offrirvi il miglior pesce, i migliori frutti di mare e molluschi. La nos- tra filosofia in cucina è creare piatti a base di pesce e frutti di mare che siano rustici e deliziosi, tentazioni per la bocca ma anche soddisfacenti per lo stomaco. Gennaio-Marzo: merluzzo lesso, fegato e uova di pesce. Pesce volante dalle Lofoten! Aprile-Settembre: menù estivo, 200 posti all'aper- to con una fantastica vista sul fiordo. Ottobre-Dicembre: Lutefisk, cioè merluzzo ammollato nella soda. RISTORANTI E BAR : 37

MECCA Østre elvebakke 7 Tel 4000 6555 Fax 400 15 800 E-mail: [email protected] – www.mecca.no Mecca è un nuovo concetto di ristorante da poco aperto. Qui l'oriente incontra l'occidente. Di giorno è un risto- rante per famiglie molto accogliente e con un menù per bambini molto sano. Dopo che i bambini hanno mangia- to, possono giocare in una apposita sala con lettura di fiabe, film, corso per imparare a stare sui trampoli e molto altro ancora. Di sera il locale si trasforma in un esotico ristorante/bar con ampia scelta di drink, divertimento e una bella atmosfera, sia all'interno del locale che nei tavoli all'a- perto. Mecca può ospitare fino a 110 persone all'interno, mentre abbiamo ben 150 posti all'aperto. Il menù è ampio e per tutti i gusti, tra i piatti più popolari citiamo i 12 diversi tipi di hamburger gourmet.

MEHFEL – PAKISTANI KITCHEN Kirkegata 15, 0153 Oslo Tel 22 42 37 77 E-mail: [email protected] www.mehfel.no

Situato in una zona molto centrale, Mehfel offre cucina pakistana preparata in modo un po' diverso. Desideriamo combinare un'ottima esperienza culinaria con la varietà della cultura e dell'arte pakistane. Nella nostra cantina, organizziamo con cadenza regolare con- certi e letture di poesie. È anche possibile organizzare feste private. La capienza è di 150 persone. Benvenuti a una cena esotica in un'atmosfera accogliente.

MINK BAR OG RESTAURANT Kristian Augusts gate 14 A, 0164 Oslo Tel 4000 6555 Fax 400 15 800 E-mail: [email protected] www.mbr.no Con posto per 45 persone, il pranzo o la cena da noi diventano accoglienti e personali. La nostra cucina ita- liana/francese è rinomata per i suoi piatti raffinati e speciali. Il cuoco ha deciso di eliminare il menù à la carte e mette in piedi un menù del giorno che cambia continua- mente anche in base ai prodotti. Se desiderate qualcosa di speciale, possiamo accontentarvi quasi su tutto, anche in materia di catering, feste private, pranzi, ecc. Mink ha ottenuto ottime critiche e un voto di 5/6 sui maggiori quotidiani norvegesi.

MISTER INDIA RESTAURANT Fred Olsens gt. 1, 0152 Oslo (davanti alla Borsa di Oslo) Tel 22 33 37 11 – www.mister-india.no Opari d´apertua: Lun-Sab 15-23/ Dom 14-22 Benvenuti a un'esperienza culinaria calda e speziata qui da noi a Mister India. Serviamo piatti indiani classici e tra- dizionali, soprattutto dalla parte nord dell'India: naan e tikka, tandoori e dal sono parti importanti della nostra cucina. I nostri esperti cuochi utilizzano le migliori spezie ed erbe nella preparazione dei vari piatti. Le pietanze indi- ane sono sempre caratterizzate da un uso intenso di spe- zie che non sono necessariamente forti. Da noi le spezie vengono usate come desiderate voi: da leggere a piccantis- sime! L'ambiente è accogliente e l'ospitalità indiana fanno da bella cornice alla vostra visita. Visitate anche il nostro ristorante Mother India in Pilestredet 63, tel. 22 60 81 04. 38 : RISTORANTI E BAR

MONA LISA HUSET Grensen 10, 0159 Oslo Tel 22 34 02 30. Fax 22 41 12 91 E-mail: [email protected] www.monalisahuset.no Cucina italiana nel suo massimo splendore! In centro a Oslo troviamo la “Casa Mona Lisa”, uno dei complessi di ristoranti e bar più grandi, con al suo interno sei locali diversi conm menù à la carte, oltre a bar, night club, pia- nobar e la Bolliwood Disco. Questi ristoranti hanno diverse aree all'aperto con un toale di 1000 posti. All'aperto ci sono tavolini e lampade riscaldanti. Organizziamo anche una discoteca all'aperto durante tutto l'arco dell'anno. Night Club fino alle 6.00 È possibile mangiare fino alle 3.30

NATRAJ Bygdøy Allé 8 Tlf: 22 44 75 33 E-mail: [email protected] Servizio Take-away

Rinomato ristorante indiano sul viale di Bygdøy Allé, che sa quanto sia importante il gusto perché i cliienti rimangano fedeli. Il concetto del ristorante è l'autentici- tà e la bontà dei piatti. Il Chili chicken Tikka masala e il Begum bahara sono due esempi di pietanze che hanno ottenuto ottime critiche fin dall'apertura del locale, nel 1985. Naturalemnte tutte i piatti rinomati della cucina indiana trovano posto nel menú. La carta dei vini inclu- de anche la birra indiana oltre a una serie di vini classi- ci. Il locale è intimo e l'atomosfera accogliente. Natraj è il nome della danza divina di Shiva...

NEW ORLEANS RESTAURANT & CAJUN CAFÉ Rosenkrantz gate 7, 0159 Oslo Tel 22 41 11 10, Fax 22 41 78 30 E-mail:[email protected] www.neworleans.no Orari d'apertura: lunedì-venerdì dalle 16.00

Ti aspettiamo per servirti piatti cajun-creoli, e accettia- mo anche consigli per il nostro menù! Benvenuto!

ORO RESTAURANT OG BAR Tordenskioldsgate 6a, 0160 Oslo Tlf 23 01 02 40/45. Fax 23 01 02 48. E-mail: [email protected] www.ororestaurant.no

Il Ristorante bar ORO è un locale moderno nel centro di Oslo con una cucina davvero interessante. Abbiamo un delizioso menù à la carte ed altri menù più ampi, dove troverete senz'altro qualcosa di gustoso tra i piatti alla griglia o arrosto. Nelle nostre stanze separate ospitiamo feste private di ogni tipo. I nostri cuochi preparano anche vari tipi di catering e piatti per incontri d'affari. ORO è un locale creativo per la gioia del gusto che dà molta importanza a un servizio di qualità e attenzione per il cliente. RISTORANTI E BAR : 39

PEPPES PIZZA Holmensgt 5 - Aker Brygge, Drammensveien 40, Konghellegt 3, Nydalsveien 36, Karenslyst Alle 18 - Skøyen, Stortingsgt 4, Lørenveien 42, Grønland Basar, Karl Johansgt 1, Hegdehaugsveien 36, Oslo S Tel 2222 5555 E-mail: [email protected] – www.peppes.no Peppes Pizza è una istituzione nella capitale, così come in tante altre città norvegesi. Peppes serve un'ottima pizza americana sin dal 1970. I nostri ristoranti hanno un design interno accogliente e caldo. Peppes serve sia la tradizinale pizza americana che una pizza italiana, sotti- le e croccante, oltre ad altri piatti del nostro vario menù . Tutti i ristoranti sono adatti ai bambini e ad Aker Brygge troviamo addirittura un' intera parte del risto- rante dedicata ai più piccoli.

RESTAURANT DET GAMLE RAADHUS Nedre Slottsgate 1, by Christiania Torg Tel 22 42 01 07 Fax 22 42 04 90 E-mail:[email protected]

Benvenuti in un locale storico, all'interno del primo municipio cittadino, risalente al 1641. Uno dei migliori ristoranti di oslo con un ambiente e un'atmosfera otti- mi. È adatto ad occasioni di ogni genere, formali ed informali. Il locale è noto tra l'altro per i suoi piatti a base di pesce e selvaggina, e, soprattutto, per il suo lutefisk (merluzzo ammollato nella soda), tipico del peri- odo prenatalizio. Il ristorante ha anche uno spazio all'a- perto nel cortile retrostante, una vera oasi affascinante.

RESTAURANT HAVSMAK Drammensveien 4, 0255 OSLO. Tel 24 13 38 00. Fax 24 13 38 01. E-mail: [email protected] – www.havsmak.no. Orari d'apertura: 11-23 Domenica 12-22 Il ristorante Havsmak si trova accanto al Ministero degli Esteri, con vista sul Palazzo Reale. Ci riconoscerete dal nostro simbolo, un'aragosta sulla vetrina. Siamo un ris- torante con specialità pesce e frutti di mare, con parti- colare attenzione agli ingredienti freschi. Se avete voglia di mangiare carne, abbiamo anche quella. I menù sono internazionali e presentano sempre qualcosa per ogni palato. Il menù del giorno, composto di 5 portate, viene creato ogni giorno con il miglior pesce sul mercato. Il pranzo si serve a partire dalle 11 e la cucina chiude alle 23. Vi off- riamo locali ben illuminati e con un'ottima atmosfera e una vista molto affascinante. Il locale ha un privé, oltre ad una sala principale e ad un mezzanino.

SCALA RESTAURANT Christian Frederiksplass 5, 0154 Oslo Tel 24 10 30 50 E-mail: [email protected] www.thonhotels.no/opera

Piatti classici serviti in modo moderno e con attenzione ai prodotti di stagione. Ottima vista sulla nuova Opera ciitadina e sul Fiordo di Oslo dai tantissimi tavoli situati vicino alle finestre. Il ristorante è molto adatto per picco- le feste private ed incontri. Benvenuti nella perla nascos- ta di Bjørvika. 40 : RISTORANTI E BAR

SOLSIDEN RESTAURANT Søndre Akershus Kai 34, 0150 Oslo Tel 22 33 36 30 E-mail: [email protected] www.solsiden.no Venite a gustarvi il miglior pesce di Oslo. Aragoste vive, ostriche, salmone e altre prelibatezze norvegesi. Chef esperti preparano i piatti con ingredienti ecologici e naturali, affiancati dagli squisiti vini della nostra selezio- ne. Il ristorante è situato nello storico molo di Akershus (Akershuskaien), appena sotto la Fortezza di Akershus. Solsiden significa "parte al sole", e, come suggerisce il nome, il ristorante offre una vista sul fiordo di Oslo e su Bygdøy con un romantico tramonto. Per chi desidera un'esperienza culinaria, Solsiden rappresenta il posto migliore. Aperto da maggio a settembre.

STORTORVETS GJESTGIVERI Grensen 1 Tel 23 35 63 60. Fax 23 35 63 63 E-mail: [email protected] www.stortorvet.no Lun-Sab 11.00-23.30

Benveuti alla Stortorvets Gjestgiveri! La locanda più antica di Oslo risalente al 1700. Siamo un luogo di incon- tro molto popolare da generazioni. Nel ristorante servia- mo piatti norvegesi tradizionali, mentre nel bar potrete gustare drink e piccoli snack. Ogni sabato, nel bar, abbi- amo concerti jazz alle 13.30. Nei nostri locali ospitiamo feste di matrimonio, feste per le varie occasioni ufficiali e familiari, aziendali ed altri eventi. Sul nostro sito inter- net trovate altre informazioni e i nostri menù.

SULT Thv. Meyers gate 26, 0555 Oslo Tel 22 87 04 67. E-mail: [email protected] www.sult.no Ci trovi nella parte centrale di Grünerløkka, in Thorvald Meyers gate 26. Il menù da Sult è composto dai nostri chef creativi, basato sulla semplicità e solo sugli ingredi- enti più freschi sul mercato, tipico per l'ambiente urbano ed informale di Grünerløkka. Nel menù trovate sia pesce che frutti di mare, e seguiamo le novità della cucina nor- vegese. Durante le calde giornate estive apriamo il nos- tro servizio all'aperto alle 14.00. Accanto al ristorante Sult (che significa "fame") trovate il bar Tørst ((che sig- nifica "sete"), un luogo perfetto per incontrarsi con gli amici. Per il servizio catering rivolgersi a Sult Hjem.

TERRA BAR & RESTAURANT Stortingsgaten 2, 0158 OSLO Tel 22 40 55 20. Fax 22 40 55 25 E-mail: [email protected] www.terrarestaurant.no Negli eleganti spazi di Terra potrete gustarvi piatti e bevande ispirati ai vari paesi del Mediterraneo. La carta dei vini è un capitolo a sé, con più di 300 vini elencati. Se si desidera un piccolo pasto, Terra offre un menù di piccoli piatti al bar. Il ristorante, inoltre, presenta un moderno menù à la carte che varia di settimana in setti- mana e di stagione in stagione, con 3 o 5 portate. Portate principali a partire da 225 NOK. Si ospitano eventi fino a 60 persone. Nel Terra Tapas, il nostro tapas bar informale, potete assaggiare i nostri piatti, la nostra Sangria prodotta in proprio, e molti vini in bicchiere. RISTORANTI E BAR : 41

T.G.I. FRIDAY'S & FRIDAY'S AMERICAN BAR Karl Johans Gate 35. Tel: 22 33 32 00. Klingenberg gate 5. Tel: 22 83 20 82. Aker Brygge, Stranden 43. Tel: 24 13 31 00 Booking tel 400 13 400 www.fridays.no Dall'alba alla sera tardi, da Friday's c'è sempre la possi- bilità di divertirsi! Punto di incontro per cene informali, per una visita in un night club affascinante, o semplice- mente per una chiacchierata tra amici. Da Friday's tutti i vostri desideri saranno un ordine. La nostra cucina, ispi- rata alla tradizione americana, e il menù delle bevande più fantasioso di Oslo soddisferanno ogni tipo di gusto. Questo è quello che si dice in giro di noi: "Vieni qui per- ché si mangia bene- restaci perché ci si diverte!!"

THE GREAT INDIA Kristian Augustsgate 14, N-0164 Oslo (ingresso da Universitetsgaten) Tel 22 20 03 89 Fax 22 20 04 67 E-mail: [email protected] www.thegreatindia.com

Provate l'atmosfera del nostro accogliente ristorante e lasciate che le fragranze della nostra cucina esotica vi aiutino a scegliere i piatti porposti nel nostro grande menù. Il nostro arredamento classico e la nostra scelta di colori rendono ancora più accogliente la visita nel nostro locale.

34 Radisson SAS Plaza Hotel Tel 22 05 80 34 E-mail: [email protected] – www.34etg.no Un'alternativa per gli esigenti e per chi guarda alla qualità, a 107 metri di altezza, con la migliore vista sulla città! Essci dal caos e dallo stress cittadino e goditi un pranzo con tapas fuori dal comune. La sera è possibile scegliere un menù di cinque o tre portate composto dai nostri cuochi creativi con i migliori prodotti. Inoltre possiamo offrire aragoste e ostriche dalla nostra vasca, oppure altre deliziose pietanze dal nostro menù à la carte. Vi consigliamo di sfidare i nostri baristi a preparare cock- tail con stile oppure di provare uno dei nostri “designti- nis” - ovvero designer martini. Qualcuno va fuori...Altri vanno in alto!

VÆRTSHUSET BÆRUMS VERK Vertshusveien 10, 1353 Bærums Verk Tel 67 80 02 00 Fax 67 80 02 01 E-mail: [email protected] www.vaertshusetbaerum.no Lunedì - venerdì 12 - 23. Sabato 15 - 23. Domenica 15 - 20

La locanda più antica della Norvegia fu fondata nel 1640 a Bærums jernverk (costruzione della ferrovia a Bærum) per controllare quanto bevevano i lavoratori. Atmosfera particolare, ogni stanza è unica. Soprattutto pietanze norvegesi, con i migliori ingredienti e da una cucina esclusiva. "Non c'è nulla di meglio per l'uomo del mangi- are, del bere e del godersi il benessere in mezzo alla fatica che egli sostiene" (Ecclesiaste, 2, 24) 42 : RISTORANTI E BAR

RISTORANTI GOURMET I seguenti ristoranti hanno ottenuto delle stelle nella Guida Michelin. ANNEN ETAGE (HOTEL CONTINENTAL) Stortingsgt. 24/26. Tel 22 82 40 BAGATELLE Bygdøy allé 3. Tel 22 12 14 40, ORO RESTAURANT OG BAR Tordenskiolds g 6 A. Tel 23 01 02 40 SPISESTEDET FEINSCHMECKER Balchens g 5. Tel 22 12 93 80 STATHOLDERGAARDEN Chef Bent Stiansens bistro, Bocuse dór 1993, Rådhusg. 11. Tel 22 41 88 00 RISTORANTI CON CUCINA NORVEGESE ENGEBRET CAFÉ Bankplassen 1. Tel 22 82 25 25 KAFFISTOVA (BONDEHEIMEN HOTEL) Rosenkrantz’ gt. 8, Tel 23 21 42 10. RESTAURANT DET GAMLE RAADHUS Nedre Slottsgt. 1. Tel 22 42 01 07 THEATERCAFEEN Stortingsgt. 24/26. Tel 22 82 40 50 VÆRTSHUSET BÆRUMS VERK Vertshusvn 10, 1355 Bærums Verk. Tel 67 80 02 00 RISTORANTI CON SPECIALITÀ PESCE E FRUTTI DI MARE LOFOTEN FISKERESTAURANT Stranden 75, Aker Brygge. Tel 22 83 08 08 RESTAURANT HAVSMAK Drammensvn. 4. Tel 24 13 38 00 RISTORANTI CON MENÙ NORVEGESE E INTERNAZIONALE ALBERTINE CAFE & BAR Stranden 3, Aker Brygge. Tel 22 83 00 60 BRISTOL GRILL Kristian IV’s gate 7. Tel 22 82 60 00 CAFE CHRISTIANIA Nedre Vollgate 19. Tel 22 01 05 10 – 22 83 06 88 CAFÉ SORGENFRI Bryggetorget 4, Tel 21 50 10 90 www.cafesorgenfri.no D/S LOUISE RESTAURANT & BAR Stranden 3, Aker Br. Tel 22 83 00 60 DE FEM STUER (Holmenkollen Park Hotel) Kongevn. 26. Tel 22 92 20 00 DYNA FYR Beddingen 6. Tel 22 43 60 12. [email protected] EKEBERGRESTAURANTEN Kongsveien 15. Tel 23 24 23 00 GRAND CAFÉ Karl Johans gate 31. Tel 24 14 53 00 MONA LISA HUSET Grensen 10. Tel 22 34 02 30 STATHOLDERGAARDENS KROSTUE Chef Bent Stiansens bistro, Bocuse dór 1993, Rådhusg. 11. Tel 22 41 88 00 CUCINA ARABA MONA LISA HUSET Grensen 10. Tel 22 34 02 30 CUCINA FRANCESE BRASSERIE FRANCE Øvre Slottsgt. 16. Tel 23 10 01 65 MONA LISA HUSET Grensen 10. Tel 22 34 02 30 CUCINA GRECA ZORBAS Torggaten 32. Tel 22 20 78 56. Fax 22 20 78 57. www.zorbas.no CUCINA ITALIANA AMUNDSEN & NOBILE Frognerveien 1a. Tel 22 55 40 60 BALTAZAR – RISTORANTE & ENOTECA www.baltazar.no Dronningensgt. 27. Tel 23 35 70 60 LA MAGRA Arbinsgt. 1. Tel 22 56 14 00 MONA LISA HUSET Grensen 10. Tel 22 34 02 30 CUCINA CINESE JAMBO RESTAURANT A/S Karl Johans gate 13. Tel 22 42 19 83 CUCINA MAROCCHINA RESTAURANT MARRAKECH H. Heyerdahlsgt 1. (via Tordenskioldsgt.) E-mail: [email protected]. www.restaurantmarrakech.no Tel/fax 22 41 30 01 PIZZERIE DOLLY DIMPLE’S Storg. 2 og Stortingsg. 12. Tel 04440 MONA LISA HUSET Grensen 10. Tel 22 34 02 30 PEPPES PIZZA Tel 2222 5555 CUCINA PAKISTANA RESTAURANT MEHFEL Kirkegt. 15. Tel 22 42 37 77 VITA NOTTURNA : 43 44 : VITA NOTTURNA ALLA MODA NELLA CAPITALE La vita notturna di Oslo è tutto fuorché noiosa. Vi aspettano infatti inn- umerevoli bar, caffè e locali dove l'atmosfera è carina e accogliente. I re della notte a Oslo importano in fretta le mode estere o ne creano di nuove, e ciò fa sì che i luoghi dove vedere ed essere visti cambiano praticamente di settimana in settimana. Nei bar e nei locali della città troviamo molti dj norvegesi e stranieri che si esi- biscono dal vivo garantendo che l'atmosfera sia sempre al Massimo. A Oslo c'è anche un gran numero di locali e bar di piccola grandezza che offrono con- certi, specialmente durante il fine settimana. La città è inoltre conosciuta per la sua interessante scena jazz. La maggior parte dei bar e dei locali di Oslo resta aperta fino alle 3 del matti- no. Molti caffè e bar sono aperti anche di giorno, cambiano il concept intorno alle 21-22, dove si trasformano in locali notturni con un menù di drink, i dj e musica a gran volume. Per questo motivo può risultare difficile comprendere la differenza tra bar, caffè, pub e ristoranti. È importante notare che I locali sono accessibili per tutti durante il giorno, ma che la sera le limitazioni per l'ingresso possono essere di 18, 20 o 25 anni di età. Alcuni locali hanno anche un biglietto d'ingresso durante il week-end. Tutti i ristoranti e i locali pubblici in Norvegia hanno il divieto di fumare al loro interno, ma molti di essi hanno tavoli all'aperto in estate. In inverno vengono installate lampade riscaldanti e coperture contro il vento e le precipitazioni, per permettere ai clienti di fumare all'aperto. Per darvi un'idea della vita notturna di Oslo abbiamo diviso questa piccola guida ai locali in diverse aree.

CENTRO / AKER BRYGGE Qui troviamo un mix di tutti i generi - club, sale concerto, pub, ristoranti e altri locali. Difficile definire uno stile unico per questa zona, ma siamo certi che tro- verete un locale vicino ai vostri gusti. D'estate grande movimento a Aker Brygge, con ristoranti e bar all'aperto e proprio sul fiordo. Andando dal centro verso Grünerløkka troviamo le strade Møllergata e Torggata che negli ultimi tempi hanno visto la nascita e la crescita di numerosi ed interessanti locali.

Centro: i nostri consigli MACONDO, Badstugata 1 Una delle piste da ballo più provocanti della città, con design anni '70 e lunghe code all'ingresso ONKEL DONALD, Universitetsgaten 26 Locale in voga a tutte le ore del giorno TIGER TIGER, Torggata 5 Ampissimi spazi per giovani amanti della discoteca con interni esotici SIKAMIKANICO, Møllergata 2 DJ per tutti i gusti, forse uno dei migliori club cittadini CAFÉ MONO, Pløensgate 4 Locale con rock e birra di qualità ogni giorno della settimana GARAGE, Grensen 9 Nuovo locale rock con molti concerti MONA LISA HUSET, Grensen 10 Il punto di ritrovo più grande della città per chi ha 20-25 anni SMUGET, Rosenkrantz gate 22 Il miglior locale per rimorchiare con molti clienti Vip, musica e show dal vivo VITA NOTTURNA : 45

BRISTOL LOUNGE, Kristian IVs gate 7 Locale per gente già un po' cresciuta che vuole ballare con musica dal vivo PALACE GRILL/PALACE RESERVA/SKAUGUM, Solligata 2 Stile rock informale con cucina gourmet a buoni prezzi BEACH CLUB, Bryggetorget 14 Si presenta come un ”diner” americano anni '50, con i famosi Beach-burgers, T.G.I FRIDAY´S AMERICAN BAR, Karl Johans gate 35, Klingenberg gate 5, Aker Brygge, Stranden 43 Ristorante e bar, con il menù dei drink più creativo di tutta Oslo. 46 : VITA NOTTURNA

GRUNERLØKKA / GRØNLAND: Da zona triste e degradata Grünerløkka è diventata, negli ultimi dieci anni, uno dei quartieri più ”in” e multiculturali della città. Qui la cultura del pub e del caffè è giovanile e alla moda, ma anche rilassata. È qui che di solito arrivano prima i nuovi trend. I bar, i risoranti e i pub si sono estesi in questa decina di anni lungo il fiume Aker (Akerselva) fino al quartiere vicino, Grønland. Grunerløkka e Grønland: i nostri consigli BLÅ, Brenneriveien 9 Scena jazz moderna con serate di club interessanti e tavolini all'aperto in ambiente idilliaco, lungo l'Akerselva, il fiume Aker (Akerselva). PARKTEATRET BAR OG SCENE, Olaf Ryes plass 11 Il nuovo salotto culturale di Grünerløkka! Il bar ha davvero un'anima propria e lunghe code all'entrata CAFÉ KAOS, Thorvald Meyers gate 56 Nuovo locale in voga a Grünerløkka con musica groovy e grandi spazi per tavoli all'aperto TEA LOUNGE, Thorvald Meyers gate 33B Sala da tè dove si servono molti drink la sera BAR BOCA, Thorvald Meyers gate 30 Il bar più piccolo e più cool di Oslo con il mojito migliore della città TEDDY'S SOFTBAR, Brugata 3a Locale incantevole in stile anni '50. GLORIA FLAMES, Grønland 18 Locale molto di moda con molti eventi in programma e una grande terrazza MAJORSTUA E FROGNER: Per i fanatici delle feste più trendy e legate alle marche non c'è niente che possa battere l'atmosfera della zona occidentale della città, nota come ”Vestkant”. In Bogstadveien e in Hegdehaugsveien troviamo numerosi locali e le feste di solito proseguono fino a tarda notte.

Our suggestions in Majorstua/ Frogner ODEON, Hegdehaugsv. 34 Per guardare e farsi guardare - bar e ristorante ETTA PLACE BAR/ETT PALASS, Hegdehaugsv. 30B Il locale per chi ama essere ”a casa di qualcuno”, una festa in casa senza essere in casa. Due piani e una cantina CLODION ART CAFÉ, Bygdøy Allé 63 Bar e caffè ricco di colori per gli amanti dell'arte HAVANA SOCIAL CLUB, Hegdehaugsv 31 Nuovo bar-pub all'aperto per fumatori disperati INTERNET POINT ARCTIC INTERNET AS, Jernbanetorget 1, Tel 22 17 19 40 NORSK TEKNISK MUSEUM, Kjelsåsveien 143 SCENE LIVE/ CONCERTI ROCKEFELLER MUSIC HALL/JOHN DEE, Torggata 16 BLÅ, Brenneriveien 9 – Jazz moderno e generi simili COSMOPOLITE, Møllergata 26 – Scena musicale multiculturale SMUGET, Rosenkrantz gate 2 – Una delle scene live più grandi del centro HERR NILSEN, C.J. Hambrosplass 5 – Jazz mainstream in un accogliente Jazz Club STORTORVETS GJÆSTGIVERI, Grensen 1 – Tradjazz e swingjazz MUDDY WATERS, Grensen 13 – Il locale per gli appassionati di blues BAR SPORT THE SPORTSBAR OSLO, Rosenkrantzgt 9 © Nina Sundbye/BONO 2005 erso ento e cose bseniani bsen. ticoli di sa tudi I bsen attrav enrik I azionale, e, ar . e: e mpar terà questo ev o di S n. e . azionale sco n ori di H a no Ibse l ’Anno di I viaggio si concluderà ad l enti culturali che o le oper l , La donna k e, fotografi iblioteca N e e l e raccolta al mondo di libri Ibse nri n”, egese espor i e abler v r iblioteca N bsen. I o e e drammaturgo ncontra ti ci destiamo nnaio 2006 nnaio 2006 nario d Ibse n i e 2006. bsen. La mostra e incontrano le erà inoltr rgo H e ed altri ev bsen alla B e edda G bsen sono conosciute e femminili nelle oper e ispirate ai lav azionale le scultur y nt tu slo, insieme al Centr l’Anno d e d e. l dbye i l ttobr gur e n bsen. Le raccolte includono tra le altr ’O ynt, H undb ni mma ano 100 anni fa. e, mostr eate da I nti d nia nti il 15 Ge e donn uando noi mor slo, ospita la maggior aziona na Su o degli Esteri N eer G odie e oper ina S iblioteca N e enz ebra il ce t t www.nb.no/ibse azionale celebr bsen come scrittor Ni egese innescano dibattiti ai nostri egese innescano dibattiti azionale di O i eve gitto nell i v e i limiti. Anche grazie a lor e i limiti. Anche grazie a cel E re e dra i ’ ti ibse inister e a par eca N tista N to ostra “L nno di Ibsen di nno pettri e Q re d

iot e oltr e nor ambola, P ersità di O m e femminili cr ltu e, S ei prim a niv noscrit

o materiale di e su I iblioteca N slo, il M iblioteca N gur o scrit Bibl ’autor ’U l l scu a esenteranno I l opo la chiusura della mostra alla B no d el 2006 s asa di B e e l er maggiori informazioni su I P La B una serie di confer La B della nota ar tempi, così come facev Alla mostra della B per andar L i ma sarà l d L’a giornale, oltr consultate il sito dell e altr anche manoscritti originali, corrispondenz pr in una serie di paesi, sulle orme di I Alessandria d del mar D di O fonti originali: i manoscritti di I si occupa delle principali fi C Le fi dell Le donne di Ibsen di donne Le U i ba che aprirà a N

.

a e HENRIK IBSEN

“ Così lontano come la mia poesia brucia il suo fuoco, così lontano corre i confini della mia patria “ Henrik Ibsen - La mia Patria

Anche se celebriamo i cento anni dalla scomparsa di Henrik Ibsen, la sua letteratura vive ancora ai nostri giorni. L'autore norvegese è attuale come non mai., ed è ancora uno dei nomi più grandi della letteratura mondia- le. Ebbe un ruolo centrale nella modernizzazione all'interno della vita spi- rituale europea ed è tuttora considerato il padre del dramma moderno. Le opere ibseniane sono attuali oggi come lo erano all'epoca della loro uscita e vengono messe in scena in ogni continente, tradotte in molte lingue diverse, aiutando così un dibattito sociale e una discussione intercultura- le. Ibsen si è sempre sentito un cittadino del mondo trascorse molti anni all'estero. Per questo appare giusto e logico che uno dei suoi capolavori, Casa di Bambola, con la sua protagonista Nora, abbiano fatto sì che in una lingua, il cinese, si sia creato un “-ismo”: in cinese, infatti, la lotta per la liberazione femminile si chiama “Noraismo”.

Per maggiori informazioni: www.ibsenioslo.no

Lo studio di Henrik Ibsen in Arbinsgate a Oslo. L'appartamento, che ospita il Museo Ibsen, è in restauro e il 23 Maggio 2006, nel giorno esatto della scomparsa di Ibsen, riaprirà i battenti con una nuova grande mostra sulla vita e le opere dell'autore nor- vegese, oltre alla sua abitazio- ne d'artista. Ibsen visse in questo appartamento dal 1895 al 1906. EDVARD MUNCH

Edvard Munch è il pittore norvegese più noto e l'unico che abvia avuto una notevole rilevanza internazionale. Munch è stato, a fianco di Van Gogh e Gauguin, uno dei pionieri dell'Espressionismo ed ha avuto un grande ruolo nello sviluppo della pittura moderna.

Edvard Munch nacque a Løten nel 1863 e decise presto di darsi alla pittura. In gioventù visse in Francia e Germania e, intorno al 1900, ottenne l'atten- zione della critica. I suoi capolavori degli anni 90 del 1800, come L'Urlo, Madonna, Vampiro, Gelosia e il Bacio sono ormai icone e quadri tra i più conosciuti al mondo. Nel 1909 Munch tornò in Norvegia dopo molti anni all'estero, lavorando alle opere Il Sole, La Storia e l' Mater per la deco- razione dell'Aula Magna dell'Università.

Munch è stato attivo e innovativo sia come pittore che come autore grafico durante tutta la sua esistenza. Morì, circondato dai suoi capolavori, nel 1944 nella sua casa di Ekely, nella zona di Skøyen a Oslo. Lasciò le sue opere, che ora fanno parte del Museo Munch, al Comune di Oslo.

Per maggiori informazioni: www.munch.museum.no

Il Museo Munch è stato aperto nel 1963 e ospita 1100 opere pittoriche, 3000 disegni e acquarelli, 92 libri di schizzi e 18000 litografie. Si tratta della collezione più grande che riguarda un singolo artista. Il Museo è stato parzialmente ricostruito e rimodernato nel 1998, mentre nel 2004-2005 è stato profondamente ricostruito e potenziato dal punto di vista della sicurezza dopo la tragedia del furto dei capolavori L'Urlo e Madonna nel 2004. 50 : IN BICICLETTA A OSLO VISITA OSLO IN BICICLETTA!!

Oslo offre una vasta scelta di escursioni in bicicletta, sia se avete voglia di visitare attrazioni e stare nella natura, sia solo se volete fare un po’ di moto. Le distanze relativamente brevi tra le zone più importanti e le attrazioni di Oslo fanno sì che la bicicletta sia un mezzo di trasporto per scoprire la città. Usando la bicicletta per coprire distanze di circa tre-quattro chilometri vi porterà via lo stesso tempo, se non qualche minuto meno, dei trasporti pubblici. Una delle cose migliori della città è la possibilità di passeggiare in zone vietate al traffico o in zone a traffico limitato, perfino in zone relativamente centrali. Chi cercherà queste vie troverà molte passeggiate da fare, sia lungo il mare, i fiumi, intorno ai laghi che nei parchi o in zone abitate. Negli ultimi dieci anni si è lavorato intensamente per migliorare le condizioni stradali per I ciclisti, anche in città. In molti tratti troverete piste ciclabili o vie dove andare in bicicletta è facile e sicuro. Le piste ciclabili che vanno verso nord lungo il fiume Aker e da Aker Brygge fino a Bygdøy meritano di essere nominate come due tra le migliori escursioni che partono dal centro cittadino. Se desiderate giri in bicicletta più impegnativi e di maggior durata, non avete sentieri e tracciati di ghiaia che si estendono per molti chilometri. Per salire a bordo dei mezzi pubblici con la bicicletta, il prezzo del mezzo è lo stesso del biglietto riservato ai bambini. Negli Uffici Informazioni Turistiche e su www.oslosykkelkart.no è disponibile una cartina gratuita con le piste ciclabili. Una motivazione in più per I giri in bicicletta nella foresta intorno a Oslo è senz’altro la possibilità di prendere un caffè o mangiarsi una torta o altre bontà in alcuni choschi sparsi lungo il percorso, come Ullevålsseter, Kikut og Rustadsaga. Il modo più semplice per noleggiare una bici a Oslo è l’abbona- mento alle biciclette cittadine. L’abbonamento annuale costa 60 NOK, con la possibilità di prendere una delle mille biciclette che si trovano nelle 75 stazioni cittadine. La stessa bicicletta si può utilizzare per un massimo di 3 ore consecutive. Ci sono anche delle carte turistiche che permettono di utilizzare le biciclette per un giorno. Il noleggio, con un deposito per le carte, è presso gli Uffici Informazioni Turistiche in città. La stagione va da Pasqua al primo dicembre circa. Per maggiori informazioni: www.oslobysykkel.no. L’Associazione Nazionale Ciclisti (Syklistenens landsforening - Tel: 22 47 30 30) che si trova all’interno dell’ Operapassasjen a Youngstorget, offre maggiori informazioni, oltre a vendere cartine dettagliate e attrezzi importanti per le biciclette. Per informazioni: www.slf.no Vi consigliamo il libro di Øyvind Wold “På sykkel i Oslo” (”In bicicletta a Oslo”) per consigli su escursioni, suggerimenti tecnici e maggiori informazioni. LA OSLO DEL FUTURO : 51

Palazzo dell’opera/Statsbygg

i

e o e

à n e o. e

i

OSLO, CITTÀ DEL FIORDO

Nei prossimi anni, Oslo subirà i più grandi e rilevanti cambiamenti degli ultimi decenni. L'intera area portuale vedrà un grande sviluppo e sarà resa più accessibile ai cittadini e ai visitatori. Verranno costruiti appar- tamenti, uffici, musei, aree per il tempo libero, edifici per attività cultu- rali e la nuova attesissima Opera. “Fjordbyen” (“Città del fiordo”) è il nome di questo progetto nel quale il Comune di Oslo lascerà a disposi- zione alcune aree sul mare per lo sviluppo di una città rivolta al futuro e aperta sul fiordo. Gran parte di questa area che oggi viene utilizzata come porto sarà riconvertita. In questo modo il fiordo diventerà parte integrante della vita cittadina con grande soddisfazioneda parte dei cit- tadini e, speriamo, dei visitatori. Lo sviluppo del Progetto ”Fjordbyen” rappresenta un'opportunità stor- ica per creare nuove zone delle città praticamente da zero. Questo ter- ritorio, diviso in 14 zone, copre la quasi totalità della costa del centro cittadino, dal Frognerkilen ad ovest fino a Ormund a sud. Le principali zone che verranno riconvertite sono: Tjuvholmen, Vippetangen, Filipstad, Sørenga, Bjørvika e Bispevik. I lavori sono iniziati nel 2003 e termineranno nel 2008. 52 : LA OSLO DEI BAMBINI

LA OSLO DEI BAMBINI! Che sia estate o inverno, l'offerta per i bambini è sempre varia e ricca di spunti. La posizione della città, tra il fiordo e i boschi, i numerosi parchi e le aree per le attività all'aria aperta, la grande varietà di attività proposte. Tutto ciò fa di Oslo una città estremamente adatta alla famiglia. Abbiamo preparato per voi una pic- cola lista con alcuni consigli per attività da fare con tutta la famiglia. È possibile trovare maggiori informazioni sulle diverse iniziative nei vari capitoli della presen- te guida e consultando il sito web www.visitoslo.com/barn.

PERNOTTAMENTO: Con il Pacchetto di Oslo (Oslo Package), i bambini sotto i 16 anni (per un numero massimo di 2 bambini per famiglia) possono pernottare gratuitamente in una camera d'albergo con i genitori (due adulti paganti). Il prezzo include la colazione e il Pass Oslo per tutti!

IL PASS OSLO vi dà l'ingresso gratuito nella maggior parte dei musei e delle attrazioni turistiche di Oslo, trasporti pubblici gratuiti in tutta la città fino alla zona 4, entrata gratuita nelle piscine di Tøyenbadet e Frognerbadet, oltre a sconti nei ristoranti e al parco divertimenti Tusenfryd, ed altro ancora. LA OSLO DEI BAMBINI : 53

ATTIVITÀ PER TUTTO L'ANNO HARALD HUYSMAN KARTING – provate il go-kart in un ambiente velocissimo e molto sicuro. MEGAZONE LASERSPILL – vi muovete in un labirinto e dovete sconfiggere il "nemico" con raggi laser. TØYENBADET – qui potete trovare piscine, saune e scivoli acquatici MUSEI OSLO REPTILPARK (Rettilario di Oslo) - ammirate dal vivo serpenti, iguana, rettili e gechi. NORSK TEKNISK MUSEUM OG NORSK TELEMUSEUM (MUSEO NORVEGESE DELLA TECNICA E MUSEO DELLE TELECOMUNICAZIONI) - visitate il museo nazionale della tecnica, dell'industria, della scienza e della medicina e imparate come il mondo ha comunicato dai tempi dei vichinghi fino al giorno d'oggi. DET INTERNASJONALE BARNEKUNSTMUSEET (MUSEO INTERNAZIONALE DELL'ARTE INFANTILE) - arte di e per bambini di tutto il mondo NRK OPPLEVELSESSENTER (CENTRO DIVERTIMENTI DI NRK) - (adatto soprattutto ai bambini di madrelingua norvegese) - mettetevi alla prova leggendo il telegiornale, presentando le previsioni del tempo oppure create la vostra pièce di teatro radiofonico. FOTBALLMUSEET (MUSEO DEL CALCIO) - adatto particolarmente ai bambini di madrelingua norvegese - per i bambini di tutte le età che amano il calcio norvegese! MUSEI DI BYGDØY - passate l'intera giornata a Bygdøy e fate un viaggio di cono- scenza nel tempo e nello spazio. Immaginatevi di esplorare il Polo Nord, l'Oceano Pacifico oppure di aver vissuto centinaia di anni fa. Visitate la nave FRAM, la zattera Kon-Tiki, le navi Vichinghe, le tradizioni marittime norvegesi al Museo Marittimo Norvegese, e scoprite dove vivevano i norvegesi in passato al Museo Folkloristico Norvegese. Nell'agosto del 2006 aprirà anche il Centro Studi sull'Olocausto a Villa Grande. MUSEO ZOOLOGICO E GEOLOGICO - ammirate la fauna proveniente da ogni parte del mondo, i fossili, gli scheletri e le uova di dinosauro. MUSEO DELLA STORIA - tra le altre mostre troviamo esposizioni sull'antichità e sull'epoca Vichinga e da culture di altri paesi BOGSTAD GÅRD (FATTORIA DI BOGSTAD) - museo e al tempo stesso ampia zona per attività all'aperto e fattoria con animali affascinanti! HOLMENKOLLEN – ammirate il panorama dall'alto della torre del tramplino, visi- tate il museo dello sci e provate l'ebbrezza delle discese velocissime sulle piste di sci alpino, attraverso un simulatore. V CENTRO NOBEL PER LA PACE – documentatevi sul lavoro dei vincitori del Premio Nobel per la Pace e sulle guerre e i processi di pace d'attualità nel mondo. ESTATE TUSENFRYD – il parco divertimenti più grande di Norvegia con montagne russe, giostre, Badefryd (parco acquatico) e gran divertimento per tutta la famiglia. FARE IL BAGNO ALL'APERTO – fatevi una nuotata rinfrescante o rilassatevi sulle spiagge di Huk e Ingjerstrand o su una delle numerose isole del Fiordo di Oslo. FROGNERBADET – piscine e scivoli acquatici all'aperto, aperti durante i mesi estivi. INVERNO SCI ALPINO E SNOWBOARD AL TRYVANN VINTERPARK (PARCO INVERNALE DI TRYVANN) – con 11 piste e sei ascensori, pista e halfpipe per lo snowboard, ce n'è abbastanza per soddisfare tutta la famiglia. Aperto di sera nei giorni feriali. SCI DI FONDO – la zona boschiva di Oslo (detta Oslomarka) ha diverse centinaia di chilometri di piste appositamente preparate per lo sci di fondo e piste illuminate per chi desidera sciare di sera. SLITTINO AL KORKETREKKER'N – La pista per lo slittino degli abitanti di Oslo, illuminata nelle ore serali. Non appena siete arrivati in fondo alla discesa, basta prendere la metroplitana e tornare in cima per un nuovo giro. È anche possibile noleggiare gli slittini. PATTINAGGIO SUL GHIACCIO AL NARVISEN E ALLO STADIO DI FROGNER – piste illuminate e noleggio pattini OSLO II Pacchetto Oslo

0REZZIBASSI PREZZIlSSI #AMERASINGOLA +R #AMERADOPPIA +R 4HON(OTEL!STORIA 4LF ASTORIA THONHOTELSNO 4HON(OTEL-UNCH Porta la tua famiglia a 4LF passare un’emozionante avventura a Oslo! MUNCH THONHOTELSNO Con il pacchetto Oslo (Oslo 4HON(OTEL3PECTRUM Pakken) che include la siste- 4LF mazione in hotel, fino a due bambini possono SPECTRUM THONHOTELSNO soggiornare nella stessa camera dei genitori, inoltre sono inclusi sia la colazione che il Pass Oslo per tutti!

Per prenotare il Pacchetto Oslo visita il sito www.visitoslo.com, o chiama il (+47) 23 10 62 62. Puoi anche prenotarlo presso gli Uffici Informazioni Turistiche a Oslo. HOTEL E ALLOGGI: 55

HOTEL E ALLOGGI La capienza de vari hotel e altri tipi di alloggi di Oslo è di circa 15000 posti letto. L'offerta varia dalle semplici pensioni agli ostelli, fino ad arri- vare agli hotel di lusso con tutti i comfort. I vari alberghi possono offrire ottimi prezzi durante i week-end durante tutto l'arco dell'anno, e il prez- zo include sempre un buffet abbondante per la colazione. Per prenota- zioni singole di alloggi a Oslo contattate Visit Oslo al numero di tele- fono +47 815 30 555 oppure prenotate on-line su www.visitoslo.com HOTEL A OSLO ANKER HOTEL BEST WESTERN Storgt. 55, 0182 Oslo. Tel 22 99 75 00, Fax 22 99 75 20 E-mail: [email protected] – www.anker.oslo.no BEST WESTERN HOTEL BONDEHEIMEN Rosenkrantz’ gt. 8, 0159 Oslo. Tel 23 21 41 00. Fax 23 21 41 01 E-mail: [email protected] – www.bondeheimen.com CITY HOTEL Skippergt. 19, 0152 Oslo. Tel 22 41 36 10. Fax 22 42 24 29 E-mail: [email protected] – www.cityhotel.no CLARION HOTEL ROYAL CHRISTIANIA Biskop Gunnerus gt. 3, 0106 Oslo. Tel 23 10 80 00. Fax 23 10 80 80 [email protected] – www.choicehotels.no CLARION COLLECTION HOTEL SAVOY Universitetsgt. 11, 0164 Oslo. Tel 23 35 42 00. Fax 23 35 42 01 E-mail: [email protected] – www.choicehotels.no CONTINENTAL HOTEL Stortingsgt. 24-26, 0161 Oslo. Tel 22 82 40 00. Fax 22 42 96 89 E-mail: [email protected] – www.hotel-continental.no FIRST HOTEL MILLENNIUM Tollbugt. 25, 0157 Oslo. Tel 21 02 28 00. Fax 21 02 28 30 E-mail: [email protected] – www.firsthotels.com FIRST HOTEL NOBLE HOUSE Kongens gt. 5, 0153 Oslo. Tel 23 10 72 00 Fax 23 10 72 10 E-mail: [email protected] – www.firsthotels.com 56 : HOTEL E ALLOGGI

GRAND HOTEL Karl Johans gt. 31, 0159 Oslo. Tel 23 21 20 00. Fax 23 21 21 00/01 E-mail: [email protected] – www.grand.no HOLMENKOLLEN PARK HOTEL RICA Kongeveien 26, 0787 OsloTel 22 92 20 00. Fax 22 14 61 92 [email protected] – www.holmenkollenparkhotel.no LINNE HOTEL Statsråd Mathiesensvei 12, 0517 Oslo. Tel 23 17 00 00. Fax 23 17 00 01 E-mail: [email protected] – www.linne.no NORLANDIA KARL JOHAN HOTELL Karl Johans gate 33, 0162 Oslo. Tel 23 16 17 00. Fax 23 42 05 19 E-mail: [email protected] – www.norlandia.no/karljohan NORLANDIA SAGA HOTEL Eilert Sundts gt. 39, 0259 Oslo. Tel 22 43 04 85. Fax 22 44 08 63 E-mail: [email protected] – www.norlandia.no/saga PERMINALEN HOTEL Øvre Slottsgt. 2, 0157 Oslo. Tel 23 09 30 81. Fax 23 09 35 59 E-mail: [email protected] – www.perminalen.com P-HOTELS OSLO Grensen 19, 0159 Oslo. Tel 23 31 80 00 Fax 23 31 80 01 E-mail: [email protected] – www.p-hotels.no RADISSON SAS HOTEL NYDALEN Nydalsveien 33 – Gullhaugstorg, 0404 Oslo. Tel 23 26 30 00. Fax 23 26 30 01 – www.nydalen.oslo.radissonsas.com RADISSON SAS PLAZA HOTEL Sonja Henies plass 3, 0134 Oslo [email protected] – www.radisson.com/oslono_plaza HOTEL E ALLOGGI : 57

RADISSON SAS SCANDINAVIA HOTEL Holbergs gt. 30, 0166 Oslo. Tel 23 29 30 00. Fax 23 29 30 01 E-mail: [email protected] www.radisson.com/oslono_scandinavia RICA TRAVEL HOTEL Arbeidergata 4, 0159 Oslo, Tel 22 00 33 00. Fax 22 33 51 22 E-mail: [email protected] – www.rica.no RICA VICTORIA HOTEL Rosenkranzgt. 13, 0121 Oslo. Tel 24 14 70 00. Fax 24 14 70 01 E-mail: [email protected] – www.rica.no SCANDIC BYPORTEN Jernbanetorget 6, 0154 Oslo. Tel 23 15 55 00. Fax 23 15 55 11 E-mail: [email protected], SCANDIC EDDERKOPPEN St. Olavs plass 1, 0165 Oslo. Tel 23 15 56 00. Fax 23 15 56 11 E-mail: [email protected] SCANDIC KNA Parkveien 68, 0254 Oslo. Tel 23 15 57 00. Fax 23 15 57 11 E-mail: [email protected] SCANDIC SJØLYST Sjølyst plass 5, 0212 Oslo. Tel 23 15 51 00. Fax 23 15 51 11 E-mail: [email protected] SORIA MORIA HOTEL OG KONFERANSESENTER Voksenkollveien 60, 0790 Oslo. Tel 23 22 24 00. Fax 23 22 24 01 E-mail: [email protected] – www.soriamoria.no THON HOTEL ASTORIA Dronningens gt. 21, 0102 Oslo. Tel 24 14 55 50. Fax 22 42 57 65 E-mail: [email protected] – www.thonhotels.no THON HOTEL BRISTOL Kristian IVs gt. 7, 0164 Oslo. Tel 22 82 60 00. Fax 22 82 60 01 E-mail: [email protected] – www.bristol.no THON HOTEL CECIL Stortingsgt. 8, 0161 Oslo. Tel 23 31 48 00. Fax 23 31 48 50 E-mail: [email protected] – www.thonhotels.no THON HOTEL EUROPA St. Olavs gt. 31, 0166 Oslo. Tel 23 25 63 00. Fax 23 25 63 63 E-mail: [email protected] – www.thonhotels.no THON HOTEL GYLDENLØVE Bogstadveien 20, 0355 Oslo. Tel 23 33 23 00. Fax 22 60 36 03 [email protected] – www.thonhotels.no THON HOTEL MUNCH Munchs gt. 5, 0130 Oslo. Tel 23 21 96 00. Fax 23 21 96 01 E-mail: [email protected] – www.thonhotels.no THON HOTEL OPERA Christian Frederiks pl 5, 0103 Oslo. Tel 24 10 30 00. Fax 24 10 30 10 E-mail: [email protected] – www.thonhotels.no THON HOTEL SLOTTSPARKEN APPARTEMENT Wergelandsvn. 5, 0166 Oslo. Tel 23 25 66 00. Fax 23 25 66 50 [email protected] – www.thonhotels.no THON HOTEL SPECTRUM Brugt. 7, 0186 Oslo. Tel 23 36 27 00. Fax 23 36 27 15 E-mail: [email protected] – www.thonhotels.no THON HOTEL STEFAN Rosenkrantz’ gate 1, 0159 Oslo. Tel 23 31 55 00. Fax 23 31 55 55 E-mail: [email protected] – www.thonhotels.no 58 : HOTEL E ALLOGGI

THON HOTEL TERMINUS Stenersgt. 10, 0184 Oslo. Tel 22 05 60 00. Fax 22 17 08 98 E-mail: [email protected] – www.thonhotels.no THON HOTEL VIKA ATRIUM Munkedamsvn. 45, 0250 Oslo. Tel 22 83 33 00. Fax 22 83 09 57 E-mail: [email protected] – www.thonhotels.no TROLLVASSHYTTA KONFERANSESENTER Rødkleivfaret 1, 0393 Oslo. Tel 22 14 95 39. Fax 22 49 39 55 VOKSENÅSEN KULTUR OG KONFERANSE HOTEL Ullveien 4, 0791 Oslo. Tel 22 81 15 00. Fax 22 81 15 01 E-mail: [email protected], www.voksenaasen.no

OSTELLI DELLA GIOVENTÙ OSLO HOSTEL RØNNINGEN YMCA (20.5.-20.8.) Myrerskogveien 52 B, 0495 Oslo. Tel 21 02 36 03. Fax 21 02 36 01 [email protected] – www.oslohostel.com OSLO VANDRERHJEM HARALDSHEIM Haraldsheimvn. 4, 0409 Oslo. Tel 22 22 29 65. Fax 22 22 10 25 E-mail: [email protected] – www.haraldsheim.oslo.no OSLO VANDRERHJEM HOLTEKILEN (10.5.-30.8.) Micheletsvei 55, 1320 Stabekk. Tel 67 51 80 40. Fax 67 59 12 30 E-mail: [email protected]

PENSIONI/OSTELLI ANKER HOSTEL Storgaten 55, 0182 Oslo, Tel 22 99 72 00. Fax 22 99 72 20 E-mail: [email protected] – www.ankerhostel.no COCHS PENSJONAT Parkveien 25, 0350 Oslo. Tel 23 33 24 00. Fax 23 33 24 10 E-mail: [email protected] – www.cochspensjonat.no ELLINGSENS PENSJONAT Holtegaten 25, 0355 Oslo. Tel 22 60 03 59. Fax 22 60 99 21 E-mail: [email protected] – www.ellingsenspensjonat.no GJESTEHUSET LOVISENBERG Lovisenberggt. 15, 0456 Oslo. Tel 22 35 83 00. Fax 22 35 83 10 E-mail: [email protected] – www.diahuset.no/gjestehuset NORDIC BLACK THEATRE & MS INNVIK Teater, Bed & Breakfast og Café Langkaia 1. Tel 22 41 95 00. Fax 22 38 23 97 E-mail: [email protected] – www.msinnvik.no

CAMPEGGI A OSLO (B) = Affitto di bungalow/casette di legno (le cosiddette “hytter”) BOGSTAD CAMPING (H) Ankervn. 117, 0766 Oslo, Tel 22 51 08 00. Fax 22 51 08 50 E-mail: [email protected] – www.bogstadcamping.no EKEBERG CAMPING (1.6.-31.8.) Ekebergveien 65, 1181 Oslo. Tel 22 19 85 68 E-mail: [email protected] – www.ekebergcamping.no LANGØYENE CAMPING & FRILUFTBAD Isola di Langøyene . Tel 22 36 37 98 OSLO FJORDCAMPING (1.5.-15.9.) Ljansbrukvn 1, 1250 Oslo. Tel 22 75 20 55. Fax 22 75 20 56 E-mail: [email protected] – www.oslocamping.no TROLLVASSHYTTA TURISTSENTER OG HYTTEUTLEIE (B) Rødkleivfaret 1, 0393 Oslo. Tel 22 14 95 39. Fax 22 49 39 55 E-mail: [email protected] – www.trollvasshytta.no CONGRESSI, MEETING E INCOMING : 59

SALE CONFERENZE E LOCALI ESPOSITIVI GAMLE LOGEN AS Tel 22 33 44 70. Fax 22 33 35 21. E-mail: [email protected], www.logen.no NAJADEN Tel 22 43 81 80. Fax 22 56 08 45. E-mail: [email protected], www.najaden.no NORGES VAREMESSE (SALONE FIERA DDELLA NORVEGIA) Tel 66 93 91 00. Fax 66 93 91 01. [email protected] www.messe.no OSLO KONGRESSENTER (CENTRO CONGRESSUALE DI OSLO) Folkets Hus BA, Tel 23 06 10 10. Fax 23 06 10 09 [email protected], www.oslo.kongressenter.no OSLO KONSERTHUS AS Tel 23 11 31 00. Fax 23 11 31 10 E-mail: [email protected], www.oslokonserthus.no OSLO MILITÆRE SAMFUNDS SELSKAPSLOKALER (LOCALI PER MEETING DELLA SOCIETÀ MILITARE DI OSLO) Tel 22 42 12 12. Fax 22 42 03 80 E-mail: [email protected], www.oslomilitaeresamfund.no OSLO SPEKTRUM Tel 22 05 29 00. Fax 22 05 29 05. E-mail: [email protected], www.oslospektum.no SENTRUM KONGRESS & SCENE Tel. 22 98 24 00. Fax. 22 98 24 10 [email protected], www.sentrumscene.no

ATTREZZATURE TECNICHE INFORMATIONSTEKNIKK SCANDINAVIA A/S Tel 22 20 54 50. Fax 22 20 54 55 E-mail: [email protected], www.informationsteknik.com SENTO AS Tel 67 15 43 00. Fax 67 15 43 20. [email protected] - www.sento.no SIMNET - TRADUTTORI SIMULTANEI Tel 22 52 00 96. Fax 22 52 02 67. E-mail: [email protected], www.simnet.no

ORGANIZZATORI DI MEETING E CONGRESSI CONGRESS CONFERENCE AS – CONGREX (NORWAY) Tel 22 56 19 30. Fax 22 56 05 41 E-mail: [email protected], www.congrex.no INTERNATIONAL CONFERENCE SERVICE Sissi P. Solberg A/S Tel 24 14 98 00. Fax 24 14 98 01. E-mail: [email protected] - www.ics.no MEETING MANAGEMENT Tel 22 55 50 11. Fax 22 56 35 10 [email protected], www.meeting-management.no GYRO EVENT AS Tel 22 92 62 00. Fax 22 92 62 62. E-mail: [email protected], www.gyro.no THUE & SELVAAG FORUM AS Tel 22 40 50 05. Fax 22 40 50 01 E-mail: [email protected], www.thue-selvaag.no

INCOMING OPERATORS SCANDINAVIAN IMAGE AS Tel 22 40 21 80. Fax 22 40 21 81 [email protected], www.scandinavian-image.com SKI OSLO Tel 23 36 85 77. E-mail: [email protected], www.skioslo.com TUMLARE CORPORATION Tel 21 31 41 00. Fax 21 31 41 99. E-mail: [email protected], www.tumlare.com 60 : TEATRI, CONCERTI E SPETTACOLI

DIVERTIMENTI

Piena di colori, multiforme, spaziosa, verde, divertente, piccola e grande allo stesso tempo - tutte queste definizioni vanno bene per descrivere Oslo. La capitale norvegese ha infatti un'offerta molto varia e interessante in fatto di divertimenti per tutte le età e durante tutto l'anno. Musica, tea- tro e mostre d'arte occupano una parte rilevante dell'offerta culturale della città. Consultate l'opuscolo mensile "What's on" e il nostro sito web www.visitoslo.com per ulteriori informazioni sugli eventi ospitati dalla città.

SALE CONCERTO GAMLE LOGEN AS, Grev Wedels plass 2. Tel 22 33 44 70 OSLO CONCERT HALL, Munkedamsvn. 14, Tel 23 11 31 00 OSLO SPEKTRUM, Sonja Henies pl. 2, Tel 22 05 29 00

OPERA DEN NORSKE OPERA, Storgaten 23, Tel 23 31 50 00, www.operaen.no OPERACAFÉEN, Hollendergt. 8, Tel 22 17 91 08, www.operacafeen.no

SPETTACOLI DAL VIVO/VARIETÀ DIZZIE SHOWTEATER A/S, Universitetsg. 26. Tel 22 33 36 56 EDDERKOPPEN TEATER, St Olavs pl 1. Tel 23 15 56 00 WALLMANS SALONGER, Mølleparken 6. Tel 23 22 65 90

TEATRI BLACK BOX TEATER, Marstrandgata 8, Tel 23 40 77 70, www.blackbox.no DET NORSKE TEATRET, Kristian IV's g 8, Tel 22 47 38 00 NATIONALTHEATRET, Johanne Dybwads pl 1. Tel 815 00 811 NORDIC BLACK THEATRE & MS INNVIK, Langkaia 1. Tel 22 41 95 00, www.msinnvik.no OSLO NYE TEATER, Rosenkrantz' g 10. Tel 22 34 86 00 LA OSLO PER I PORTATORI DI HANDICAP : 61

THE INTERNATIONAL MUSEUM OF CHILDREN´S ART Celebrates 20 Years Anniversary 1986 – 2006

www.barnekunst.no www.childrensart.com OSLO PER TUTTI! ᵼ A Oslo tutti sono benvenuti. Per facilitare la programmazione e la vivibilità della visita a Oslo per i portatori di handicap, noi della Visit Oslo abbiamo messo in piedi un grande progetto per registrare quanto la città sia accessibile ai disabili, ai non udenti e ai non vedenti, a chi soffre di disfunzioni della vista e dell'udito, agli allergici e agli asmatici. Abbiamo monitorato 50 possibilità per l'alloggio, 35 musei ed attrazioni turistiche e più di 30 ristoranti con l'aiuto di una dettagliata lista di requisiti dataci dal gitt av Deltasenteret (sezione del Ministero della Sanità). Ogni singolo luogo è stato vagliato secondo i requisiti contenuti in qusta lista. I risul- tati sono pubblicati sul nostro sito web www.visitoslo.com in norvegese, inglese e tedesco. Le informazioni sono state selezionate ed elaborate in collaborazione con le seguenti associazio- ni: Norges Handikapforbund (Associazione Norvegese Portatori di Handicap), Norges Blindeforbund (Associazione Norvegese Non Vedenti), Norges Døveforbund (Associazioni Norvegese Non Udenti) e Norges Astma- og llergiforbund (Associazione Norvegese per Asmatici ed Allergici). Quando nel nostro sito web vedete questo simbolo (sedia a rotelle arancione), significa che è possibile trovarvi una informazione sul grado di accessibilità per i portatori di handicap. È anche possibile effetuare ricerche in un apposito motore di ricerca che selezionerà le barriere architettoniche e i vari impedimenti. È possibile anche effettuare una ricerca attraverso la nostra cartina digitale. Se non avete accesso a internet, vogliamo ugualmente aiutarvi a pianificare la vostra visita a Oslo. Chiamateci al nostro Ufficio Informazioni Turistiche, inviateci un e-mail o venite a visitarci, e faremo del nostro meglio pert darvi le informazioni necessarie perché la vostra vacanza a Oslo sia piacevole!. Presentandosi di persona in uno dei nostri uffici potrete richiedere la "cartina di accessibilità del centro di Oslo" Benvenuti in una Oslo dai mille volti - per tutti. - www.visitoslo.com. Consultate anche www.tilgjengelighetsguiden.no. 62 : LA OSLO GAY

LA OSLO GAY

Oslo è la capitale gay della Norvegia. La città offre durante tutto l'anno tante attività per tutti i gusti ed è considerata una città gay friendly, grazie ad un'ampia rete di gay, lesbiche e bisessuali che organizza eventi per tutto l'arco dell'anno. Dalla cultura all'arte, passando per grandi feste al chiuso e all'aperto, pensate sia per chi vive a Oslo che per i visitatori. La città è pic- cola per dimensioni e per numero di abitanti, ma è grande dal punto di vista degli eventi culturali. È possibile trovare cucina raffinata e attività sportive di ogni tipo, con al tempo stesso tutte le forme di shopping e atti- vità culturali. A Oslo non ci si annoia mai, sia che ci sia pioggia, neve o un bel sole. Il miglior modo di vivere la città è a piedi o in bicicletta. È essenzi- almente in città che troviamo i locali e i lioghi di ritrovo per gay e lesbiche. Vi consigliamo di fare una sosta nei bar per un caffè o un drink rinfrescan- te. La sera Oslo offre locali separati per ragazzi e ragazze, ma la maggior parte dei locali è un mix di gay, lesbiche e bisessuali. Per maggiori informazioni consultate http://www.visitoslo.com/gay-NO/ CROCIERE : 63

OSLO PORTO PER LE NAVI DA CROCIERA

Oslo è uno dei porti per navi da crociera più grandi di tutta la Norvegia. Le grandi navi attraccano ai piedi della Fortezza di Akershus, a pochi passi dal centro cittadino. La settecentenaria fortezza è tra l'altro un ideale punto di partenza per conoscere Oslo. È facile orientarsi a piedi per la città, il centro è compatto e dispone di parchi e ampie vie. Una passeggiata lungo il molo porta direttamente ad Aker Brygge, il punto di ritrovo per eccellenza, con i suoi ristoranti e negozi. Dal porto è possibile vedere sia il Municipio che il trampolino di Holemnkollen, situato in collina. In appena 10 minuti di trag- hetto si arriva poi alla penisola di Bygdøy, che ospita ben 5 noti musei, dove si possono ammirare autentiche navi Vichinghe, l'imponente nave polare Fram e il Kon-Tiki di Thor Heyerdhal. Si può anche documentarsi sulla storia marittima norvegese al Museo Marittimo e sul folklore nazionale al Museo Folkloristico. Da non perdere sono anche le passeggiate al Parco Vigeland e la collezione più completa al mondo di opere dell'artista Edvard Munch al Museo Munch. Altri musei di Oslo mostrano l'età dell'oro dell'arte norvege- se - il Romanticismo, l'arte moderna contemporanea, oltre al design e al design industriale. Per maggiori informazioni: www.oslocruise.com 64 : MUSEI E ATTRAZIONI TURISTICHE MUSEI E ATTRAZIONI TURISTICHE

Oslo significa cultura. Oslo è Edvard Munch, Henrik Ibsen e i Vichinghi. Ma Oslo significa anche vela, nuotate e pesca nel fiordo. È anche possibile sco- prire percorsi sempre nuovi nella zona boschiva che circonda la capitale, nota come Oslomarka, sia a piedi che pedalando. Il centro è molto circoscritto, la maggior parte delle attrazioni turistiche si trova a breve distanza, raggiungibile a piedi o in pochi minuti con i mezzi pubblici. Tra i luoghi più conosciuti all'estero citiamo il Museo Munch, il Museo delle navi Vichinghe, il Museo Kon-Tiki, il Museo Fram, il Museo Folkloristico Norvegese, la Galleria Nazionale, il Parco Vigeland ed il museo annesso, e infine il complesso sciistico di Holmenkollen che ospita anche il Museo dello Sci più antico del mondo. Alle porte OSLO PASS della città troviamo invece Tusenfryd, il parco diverti- 24 2006 timer/hours menti più grande di Norvegia. VOKSEN/ADULT NOK 75.- Per gli orari di apertura e chiusura fuori dai periodi A170354 Gyldig fra /Valid from Date/Month/Hour from /Valid Gyldig fra segnalati in questa tabella, come per esempio alcune festività come il Natale e la Pasqua, vi preghiamo di consultare l'opuscolo "What's on", contenente orari sempre aggiornati, oppure di contattare direttamente i musei. Abbreviazioni eventuali: V=Voksen (adulto)- B = Barn (bambino) - U =Ungdom (gio- vane)- Stu = Student (studente) - Fam = Familie (famiglia) - Hon = Honnør (pensiona- to/invalido) - Gr =Grupper (comitive) * = Gratuito con il Pass Oslo

ASTRUP FEARNLEY MUSEUM OF MODERN ART (Museo d'Arte Moderna Astrup Fearnley) Dronningens gate 4, 0107 Oslo Tel 22 93 60 60 E-mail: [email protected] - www.afmuseet.no Free entry. Ingresso gratuito. Lunedì chiuso. Martedì-Venerdì: 11.00- 17.00. Sabato-Domenica: 12.00-17.00 Trasporti: Autobus 60. Tram 12,13,15,19. Stazione Metro Stortinget oppure Jernbanetorget Il Museo ospita una rilevante e rappresentativa mostra di arte moderna norvegese ed europea, oltre ad esposizioni temporanee di artisti norvegesi ed internazionali con- temporanei. È un museo privato che è stato inaugurato nel 1993 e che offre: INGRESSO GRATUITO, negozio, per- sonale per l'accoglienza, informazioni sulle opere espos- te tramite cellulare, saletta informativa, il club artistico per bambini "Rasmus", visite guidate previa prenotazio- ne telefonica.

BOGSTAD GÅRD (Tenuta di Bogstad) Museo di soria e di cultura dell'Università di Oslo Sørkedalen 826 - 0758 Oslo Tel 22 06 52 00 E-mail: [email protected] – www.bogstad.no Orari d'apertura: mostra, bar e negozio aperti tutto l'anno: martedì-domenica 12-16. Visite guidate nell'edifi- cio principale nel periodo Maggio-Ottobre: mar-sab alle 13 e alle 14, domenica 12.30-15.30. Il resto dell'anno: visite guidate su prenotazione Prezzi: A: 60 NOK B: 20 NOK Pens: 50 NOK Museo/Casa principale: Visitate la meravigliosa residen- za del 1600 appartenuta a peder Anker, al conte hennan Wedel Jarlsberg e alla Contessa Karen Wedel Jarlsberg. Mostre temporanee nella parte “Vestbylen” tutto l'anno: entrata gratuita Si organizzano diversi eventi per le famiglie: La Tenuta aperta a tutti, La giornata delle pecore, La giornata delle fiabe e il Natale a Bogstad. MUSEI E ATTRAZIONI TURISTICHE : 65

MUSEI DELLA FORTEZZA DI AKERSHUS Trasporti: Tram: Christiania Torv. Metro: Stortinget Orari d'apertura: L'area della Fortezza è aperta al pubblico dalle 06.00 alle 21.00. Il mercoledì sera si organizzano eventi. Consultate i quotidiani e i nostri opuscoli. Cambio della Guardia Reale alla Fortezza alle 13.30. CENTRO INFORMAZIONI DELLA FORTEZ- ZA DI AKERSHUS Comando della Fortezza, Oslo mil/Akershus, 0015 Oslo Tel 23 09 39 17 E-mail: [email protected] www.akershusfestning.no Orari d'apertura: 19.06-20.08: lun-ven 9-17, sab e dom 11-17. Resto dell'anno: lun-fre 9-16, sab e dom 11-16 Visitate la mostra "Nye barrikader" (Nuove barricate). Cenni sulla storia settecentenaria della fortezza, con, tra l'altro, affascinanti effetti-luce e modello della Dronning Margrete. Visite guidate all'aperto per turisti nella stagi- one estiva. Visita guidata della mostra, dell'area all'aper- to, delle casematte e della prigione della Fortezza. Per classi scolastiche e gruppi: prenotazioni durante tutto l'arco dell'anno.

NORGES HJEMMEFRONTMUSEUM (Museo della Resistenza Norvegese) Oslo mil/Akershus, N-0015 Oslo. Tel 23 09 31 38 Fax 23 09 31 37 E-mail: [email protected] – www.nhm.mil.no Orari d'apertura: 01.9-31.5: lun-ven 10-16, sab-dom 11-16*, 1.6-31.8: lun-sab 10-17, dom 11-17 Prezzi: Adulti: 30 NOK - Bambini: 15 NOK - Studenti/Pensionati:15 NOK - Famiglie: 60 NOK - Gruppi: 25 NOK (Minimo 10 persone) Nel museo vengono ricordati e documentati i cinque anni di occupazione nazista, dall'invasione alla liberazio- ne, attraverso fotografie, documenti, poster, oggetti d'e- poca, modelli, giornali e registrazioni dell'epoca.

FORSVARSMUSEET (Museo della Difesa) Oslo mil/Akershus, 0015 Oslo Tel 23 09 35 82 Fax 23 09 31 90 www.fmu.mil.no Prezzi: Entrata gratuita Orari d'apertura: 1.5-31.8: lun-ven 10-17, sab-dom 11-17, 1.9-30.4: mar-ven 11-15, sab-dom 11-17, lunedì chiuso

Il museo espone la storia militare norvegese dall'era vichinga agli anni '50, soffermandosi sull'epoca dell'uni- one con la Danimarca fino al 1814, sull'Unione con la Svezia nel periodo 1814-1905, l'invasione tedesca della Norvegia il 9 aprile 1940 e la guerra navale durante la II Guerra Mondiale. La storia viene raccontata in modo coinvolgente attraverso diversi oggetti d'epoca, modelli e illustrazioni. Questo museo merita una visita. Nel museo trovate anche un bar.

AKERSHUS SLOTT (Castello di Akershus), Akershus kommandantskap, Oslo mil/Akershus 0015 Oslo Tel 22 41 25 21. E-mail: [email protected] www.akershusfestning.no Orardi d'apertura: 2.5-31.8: lun-sab 10-16, dom 12.30-16. Il resto dell'anno ammissione alle visite guidate il giove- dì alle 12 (in norvegese), alle 13 (in inglese) e alle 14 (in norvegese). Prezzi: Adulti: 50 NOK, Bambini: 10 NOK Pensionati/Studenti: 35 NOK Castello medievale la cui costruzione iniziò intorno al 1300. Ricostruito in castello rinascimentale nella prima metà del 1600. Le bellissime sale del Castello sono oggi utilizzate dal Governo come sale di rappresentanza. Inoltre il Castello ospita una chiesa con il Mausoleo dei Reali di Norvegia. Visite guidate quotidiane negli orari di apertura. I gruppi possono prenotare visite durante tutto l'arco dell'anno. 66 : MUSEI E ATTRAZIONI TURISTICHE

DET INTERNASJONALE BARNEKUNSTMUSEET (Museo Internazionale dell'Arte Infantile) Lille Frøens vei 4, 0371 Oslo Tel 22 46 85 73 Fax 22 69 29 10 E-mail: [email protected] - www.barnekunst.no 16/1-23/6: martedì-giovedì 9.30-14, domenica 11-16. 24/6- 7/8: Martedì-giovedì 11-16, domenica 11-16. Chiuso il lune- dì, il venerdì e il sabato. 8/8.-17/9: Chiuso. 19/9-7/12: Martedì-giovedì 9.30-14, domenica 11-16. Prezzi: Adulti: 50 NOK - Bambini: 30 NOK Pensionati/Studenti/Gruppi: 30 NOK Trasporti: Metro Linea 1. Fermata: Frøen. Guardate il mondo con gli occhi dei bambini! Il Museo presenta opere di bambini e giovani provenienti da circa 180 paesi diversi. Mostre temporanee dei loro pensieri e delle loro emozioni. Le tre funzioni principali di questo museo sono di raccogliere, conservare e proporre l'arte infantile proveniente da tutto il mondo. Attività: musica e laboratorio artistico. Visite guidate su prenotazione.

PALAZZO REALE Drammensveien 1, 0010 Oslo Orari d'apertura: Aperto ai visitatori nel periodo che va dalla fine di giugno alla metà di agosto. Il Parco Reale è sem- pre aperto. Il Dronningsparken (Parco della Regina) è aperto nel periodo maggio-ottobre. Visite guidate in norvegese: lunedì-giovedì-sabato alle 12, venerdì e domenica, oltre ad alcune giornate che celebrano compleanni dei membri della Famiglia Reale (4 e 20 luglio) ore 13-17. Visite guidate in lin- gua inglese: lun-gio-ven alle 12, 14 e 14.20,venerdi e domeni- ca alle 14 e alle 14.20. Le visite durano circa un'ora e partono ogni 20 minuti. Biglietti: Vi consigliamo di prenotare attraverso Billettservice, i blglietti si possono comprare in tutti gli uffici postali di Norvegia. Gli eventuali biglietti invenduti vengono messi in vendita alla porta d'ingresso. Trasporti: Tram 13 e 19. Fermata: Slottsparken Autobus 30, 31, 32, 45, 81. Fermata Nationaltheatret o Slottsparken. Metro: Stazione Nationaltheatret Residenza dei sovrani norvegesi, costruita nel periodo 1824-48 quando Oslo ancora si chiamava Christiania. Cambio della Guardia: ogni giorno alle 13.30. Parate della Guardia Reale alcuni giorni durante l'estate.

FILMMUSEET (Museo del Cinema) Dronningensgt. 16, 0152 Oslo Tel 22 47 45 00 Fax 22 47 45 99 E-mail: [email protected] – www.nfi.no/filmmuseet Prezzi: Ingresso gratuito Orari d'apertura: mar-ven 12-17, gio 12-19. sab 12-16, dom e lun chiuso Trasporti: Autobus 30, 31, 32 fermata Posthuset/Kongens gate Autobus 37, 45, 46, tram 11, 17 e 18 fermata Stortovet Metro: Jernbanetorget Scoprite la storia del cinema attraverso brevi spezzoni di film, anche divertenti, oltre ai macchinari cinemato- grafici. Cineteca, bar e negozio all'interno del museo.

FOTBALLMUSEET (Museo del Calcio) Sognsveien 75, 0855 Oslo, entry via football shop Tel 23 00 83 07 Fax 23 00 83 97 E-mail: [email protected] - www.fotballmuseet.no Prezzi: Ingresso gratuito Orari d'apertura: mar-ven 12-17, gio 12-19. sab 12-16, dom e lun chiuso Trasporti: Autobus 30, 31, 32 fermata Posthuset/Kongens gate Autobus 37, 45, 46, tram 11, 17 e 18 fermata Stortovet Metro: Jernbanetorget Scoprite la storia del cinema attraverso brevi spezzoni di film, anche divertenti, oltre ai macchinari cinematografi- ci. Cineteca, bar e negozio all'interno del museo. MUSEI E ATTRAZIONI TURISTICHE : 67

FRAMMUSEET (Museo della Nave Polare Fram) Bygdøynes, 0286 Oslo Tel 23 28 29 50 Fax 23 28 29 51 – www.fram.museum.no Orari d'apertura: 2.1-30.4: 10-15.45. 1.5-15.6: 10-17.45. 16.6- 31.8: 09-18.45. 1.9-30.9: 10-16.45. 1.10-30.12: 10-15.45. Prezzi: Adulti: 40 NOK - Bambini 20 NOK - Studenti 20 - NOK Gruppi 20 - NOK - Famiglie 80 NOK Trasporti: Autobus 30 (Bygdøynes) o Traghetto 91 per Bygdøy (solo in estate) La nave polare FRAM è la nave più resistente al mondo e quella che è rimasta più a nord e più a sud del mondo ris- petto a tutte le altre imbarcazioni. La nave polare fu utilizzata per tre grandi spedizioni polari da Fridtjof Nansen nel periodo 1893-1896, Otto Sverdrup nel 1898- 1902 e Roald Amundsen nel 1910-1912. La nave fu costrui- ta nel 1892, ed è esposta nell sua interezza con tutti gli oggetti e gli interni ancora intatti. Intorno alla nave trovi- amo esposizioni avvincenti sulle spedizioni polari.

HENIE ONSTAD KUNSTSENTER INTERNASJONAL SAMTIDSKUNST (CENTRO D'ARTE HENIE ONSTAD) 1311 Høvikodden Tel 67 80 48 80 Fax 67 54 32 70 www.henieonstad.no Orari d'apertura: tutto l'anno: mar-gio 11-19, ven-dom 11- 19 lunedì chiuso. Orari variabili nel corso di mostre e/o performance. Prezzi: Adulti: 80 NOK - bambini: NOK 30 Pensionati: 60 NOK Trasporti: Autobus 151, 161, 252 e 261 dal Terminal degli autobus (Bussterminalen) Il Centro d'Arte Henie Onstad è il centro norvegese per l'arte contemporanea internazionale. Il museo è situato in una zona bellissima dal punto di vista naturale, proprio sul Fiordo di Oslo. La distanza dal centro di Oslo è di circa 12 Km di autostrada (E18, in direzione Drammen). Il centro ospita anche una spiaggia, un parco di sculture, un bar ristorante con una cucina rinomata e premiata più volte.

HISTORISK MUSEUM I SENTRUM (Museo della Storia - in centro) Museo storico-culturale dell'Università di Oslo. Frederiks gate 2, 0164 Oslo Reception: 22 85 19 00 Negozio e ingresso: 22 85 99 10/13 E-mail: [email protected] www. khm.uio.no Orari d'apertura: 15.9-14.5: 11-16 / 15.5-14.9: 10-16 lunedì chiuso Prezzi: entrata gratuita Trasporti: Tram 11, 17, 18 fermata. Tullinløkka - Tram 13, 19 Fermata: Nationaltheatret Metro: Stazione Nationaltheatret Il Museo è aperto fin dal 1904 ed è ospitato in uno dei più bei palazzi in stile Liberty che si trovino in Norvegia. Le varie mostre espongono la storia norvegese a partire da 9000 anni fa. L'Era Vichinga e il Medio Evo ci raccontano le lotte di potere, la vita quotidiana e le credenze del tempo. La sala dedicata alla numismatica include la storia millenaria delle monete norvegesi mentre la Sala dei Tesori contiene il pi?u grande tesoro vichingo in oro del Nord Europa. Le mostre etnografiche raccontano le culture non occidentali dall'Artico all'Estremo Oriente, dalle americhe all'Antico Egitto.

HL-SENTERET - CENTRO SULL'OLOCAUSTO E SULLE MINORANZE DI PENSIERO Huk aveny 56, 0286 Oslo. Tel 22 84 21 00 www.hlsenteret.no Orari d'apertura e biglietti: Il centro apre al pubblico il 23 agosto 2006. Consultate il sito internet www.hlsente- ret.no per informazioni su prezzi e orari. Trasporti: Autobus 30 fermata: Bygdøhus, oppure trag- hetto 91 per Bygdøy (solo d'estate) Il Centro per gli studi sull'Olocausto e sulle minoranze di pensiero è un centro di ricerca e di divulgazione istituito a Villa Grande. Il Centro si occupa di temi come la Shoa e altri stermini di massa, esponendo e studiando le con- dizioni di vita delle varie minoranze etniche e di pensie- ro. La mostra più rilevante è quella dedicata all'Olocausto, nella quale la storia degli ebrei norvegesi durante la II Guerra Mondiale è la parte principale. La mostra espone altri stermini di massa ed intende eviden- ziare quanto gli avvenimenti storici possano avere anco- ra una grande rilevanza al giorno d'oggi. 68 : MUSEI E ATTRAZIONI TURISTICHE

HOLMENKOLLEN CON IL MUSEO DELLO SCI E LA TORRE DEL TRAMPOLINO Kongeveien 5, 0787 Oslo. Tel 22 92 32 00 Fax 22 92 3270 E-mail: [email protected] www.skiforeningen.no Orari di apertura: Ottobre-Aprile: 10-15 Maggio e Settembre: 10-17 Giugno-Agosto: 9-20 Prezzi: Adulti: 70 NOK - Bambini: 35 NOK - Studenti/Pensionati: 60 NOK - Gr:60/30/50* - Famiglie: 140 NOK. Visita guidata per un gruppo: 950 NOK Trasporti: Metro 1 Stazione: Holmenkollen Holmenkollen, con il suo Museo dello Sci e la Torre del Trampolino, è aperto tutto l'anno. Panorama fantastico dalla Torre del Trampolino. C'è anche il Museo dello Sci più antico del mondo, che copre 4000 anni di storia dello sci, oltre ad offrire diverse esposi- zioni affascinanti come la mostra polare su Amundsen e Nansen. Mostra con la storia delle Olimpiadi Invernali, della Famiglia Reale norvegese sugli sci, e esposizione di snowbo- ard. Provate a vivere in prima persona un salto dal trampol- ino, con il simulatore. Negozio ricco di souvenir e idee da regalo, con reparto maglioni norvegesi. Caffè per saltatori, con panini e prodotti di panetteria appena sfornati.

IBSEN MUSEET (MUSEO IBSEN) Arbins gate 1, 0253 Oslo. Tel 22 12 35 50 Fax 22 12 35 51 E-mail: [email protected] - www.ibsenmuseet.no Orari d'apertura: 24.5-15.9: 11-18 / 16.9-31.12: 12-15 Visite guidate: alle 12, 13 e 14 (in giugno, luglio ed agosto anche alle 11 e alle 15). Prezzi: Adulti: 70 NOK - Bambini: 25 NOK - Studenti/Pensionati/Gruppi: 45 NOK *- Famiglie: 150 NOK Il Museo Ibsen riaprirà al pubblico il giorno che coincide con il Centenario della morte di Henrik Ibsen, il 20 Maggio 2006. Il Museo ospita una nuova mostra sulla vita e le opere di Ibsen, oltre a uno studio restaurato. Il poeta e drammaturgo norvegese abitò in quest'appartamento dal 1895 al 1906. Qui scrisse John Gabriel Borkman e Quando noi morti ci destiamo. Per maggiori informazioni: www.ibsenmuseet.no

MUSEO KON-TIKI Bygdøynesveien 36, 0286 Oslo Tel 23 08 67 67 Fax 23 08 67 60 E-mail: [email protected] - www.kon-tiki.no Orari d'apertura: 1 Gennaio-31 Marzo: 10.30-16; 1 Aprile 31 Maggio: 10-17; 1 Giugno- 31 Agosto: 9.30-17.30; 1 Settembre-31 Settembre: 10-17; 1 Ottobre-31 Dicembre: 10.30-16 Prezzi: Adulti: 45 NOK - Bambini: 20 NOK - Famiglie: 95 NOK* Studenti/Pensionati 30 NOK Trasporti: Autobus 30 dal centro in direzione Bygdøy ogni 15 min. durante tutto l'anno. Traghetto dal Municipio di Oslo a Bygdøy dal 1 Aprile al 1 Ottobre.

Il Museo Kon-Tiki mostra le imbarcazioni e gli oggetti delle spedizioni di Thor Heyerdhal: la zattera Kon-Tiki, la barca di giunco Ra II, gli oggetti utilizzati per la spedizione dell'es- ploratore norvegese sull'Isola di Pasqua, una caverna “familiare” segreta e ritrovamenti fatti in Perù e in Polinesia. Proiezione continua dei film delle spedizioni. Negozio di souvenir.

MUSEO MUNCH Tøyengt. 53, 0578 Oslo. Tel 23 49 35 00 Fax 23 49 35 01 [email protected] - www.munch.museum.no Orari d'apertura: 1 Settembre-31 Maggio: lunedì-venerdì 10- 16, sabato-domenica 11-17. Lunedì chiuso. 1 Giugno-31 Agosto: tutti i giorni 10-18. Attenzione: Il Museo resterà chiuso durante alcuni periodi dell'anno causa lavori di allestimento mostre. Consultate il sito web del Museo Munch o www.visi- toslo.com. Prezzi: Entrata gratuita nel periodo 1 Ottobre 2005-31 Marzo 2006. Durante il resto dell'anno: ADULTI: 65 NOK - BAMBINI: 35 NOK - Studenti/Pensionati/gruppi (più di 10 persone) 35 NOK* Trasporti: tutte le metropolitane (t-bane) in direzione est. Stazione: Tøyen/Munchmuseet. Autobus 20 fermata: Munchmuseet. Autobus 60 Fermata: Tøyen Skole. Edvard Munch è considerato uno dei pionieri dell'Espressionismo, così come Paul Gauguin e Vincent van Gogh. Il Museo Munch ospita il lascito testamentario del pittore norvegese alla città di Oslo, che contiene circa 1100 dipinti, circa 3000 disegni e circa 18000 litografie. L'intera collezione viene via via mostrata al pubblico ttraverso una rotazione di mostre. MUSEI E ATTRAZIONI TURISTICHE : 69

MUSEO NAZIONALE D'ARTE, ARCHITETTURA E DESIGN Tel 21 98 20 00 Casella Postale 7014, St. Olavs Plass, 0134 Oslo E-mail: [email protected] - www.nasjonalmuseet.no Amministrazione: Kristian Augusts gate 23 Biblioteca con sala consultazione Orari d'apertura: martedì-venerdì 9-18, sabato e lunedì chiuso. Entrata gratuita.

MUSEO DI ARCHITETTURA Chiuso al pubblico. Nuovi locali per mostre a partire dalla Primavera 2007 in Bankplassen 3. MOSTRE ITINERANTI La Galleria Nazionale ha al suo interno anche delle mostre itineranti che passano di luogo in luogo in Norvegia. Alcune di esse vengono ospitate anche all'estero. Un panorama dettagliato si trova sul sito: www.nasjonalmuseet.no

KUNSTINDUSTRIMUSEET (MUSEO DEL DESIGN INDUSTRIALE) St. Olavs gate 1 Orari d'apertura: lunedì chiuso, martedì, mercoledì e venerdì 11-17, giovedì 11-20. Sabato e domenica: 12-16. Prezzi: Entrata gratuita Visite guidate: gratuite ogni domenica alle 14 Offerte diversificate per classi scolastiche, insegnanti e altri gruppi. Visite guidate gratuite per asili e scuole. Trasporti: Autobus 33, 37, 46 Fermata: Nordahl Bruns gate

Vengono esposti oggetti norvegesi ed internazionali di arte industriale e artigianale, di moda e design, dal 500 ai nostri giorni. Il museo ospita la migliore collezione di arazzi del 1400 e 1500 in Norvegia, oltre a pregevoli col- lezioni di oggetti in argento, vetro, ceramica e mobili. Sezione sull'Estremo Oriente. Galleria di abiti nobiliari e reali. Negozio di souvenir e bar.

MUSEET FOR SAMTIDSKUNST (Museo d'arte contemporanea) Bankplassen 4, 0034 Oslo Tel 22 86 22 10 Fax 22 86 22 20 E-mail: [email protected] - www.nasjonalmuseet.no Orari d'apertura: Lunedì chiuso. Martedì-mercoledì- venerdì: 10.00-18.00. Giovedì: 10.00-20.00. Sabato- domenica: 10.00-17.00 Visite guidate: gratuite ogni domenica alle 14. Classi, insegnanti e altri gruppi: offerte varie. Asili e classi sco- lastiche gratis. Trasporti: Autobus 60: fermata Bankplassen. Tram 12, 13, 19: fermata: Kongens gate. Stazione Metro: Stortinget Il Museo ospita opere di arte figurativa contemporanea di artisti norvegesi ed internazionali. Un nuovo allesti- mento permanente mostra opere di diversi artisti, soprattutto norvegesi, dagli anni '50 ad oggi. Mostre temporanee. Libreria e caffè.

NASJONALGALLERIET (Galleria Nazionale) Universitetsgata 13 Orari d'apertura: Lunedì chiuso. Tirsdag, onsdag, fredag: 10.00-18.00. Torsdag: 10.00-20.00. Sabato-domenica: 10.00-17.00 Prezzi. Entrata gratuita. Visite guidate: gratuite ogni domenica alle 14. Visite di classi scolastiche e altri gruppi: offerte diversificate. Asili e classi scolastiche gratis. Trasporti: Tram 11, 17, 18: Fermata: Tullinløkka. Tram 13, 19 e diversi autobus (30,31,32,ecc.): Nationaltheatret. Stazione Metro: Nationaltheatret La Galleria Nazionale ospita la maggiore esposizione di arte norvegese e straniera. La mostra permanente copre tutti i periodi fino agli anni `60 del 1900. I periodi più rappresentati sono il Romanticismo Nazionale, il Realismo e il Modernismo. Grande collezione di capolavori di Edvard Munch. Mostre temporanee di arte storica e contempora- nea. Negozio-libreria e bar all'interno del museo. 70 : Musei e attrazioni turistiche

KUNSTHALLEN PÅ TULLINLØKKA (Salone dell'Arte a Tullinløkka) Orari d'apertura: lunedì chiuso, mar-mer, ven: 10-18. Gio: 10-20. Sab e dom: 10-17 Prezzi: Entrata gratuita Visite guidate: Gratuite la domenica alle 14. Offerte diversificate per classi, insegnanti e altri gruppi. Asili e scuole: gratis Trasporti: Tram 11, 17 e 18. Fermata: Tullinløkka. Tram 13, 19 e autobus 31 e 32: Nationaltheatret. Metro: Nationaltheatret

Mostre che variano di contrnuto e forma nell'ambito del- l'arte, del design e dell'architettura.

NASJONALBIBLIOTEKET (Biblioteca Nazionale) Drammensveien 42, 0203 Oslo Tel 810 01 300 Fax 23 27 60 10 – www.nb.no Orari d'apertura: lun-ven 9-19 sab 9-14 Visite guidate tutti i giovedì alle 18 e le domeniche alle 13. Visite guidate in altre lingue su appuntamento. Ingresso gratuito. Trasporti: Autbous 30, 31, 32, 81°, 81B, tram 12 e 13. Fermata: Solli Plass

La Biblioteca Nazionale è un centro multimediale di cono- scenza e cultura. La biblioteca dispone di materiale dal Medio Evo ai nostri giorni: libri, riviste, giornali, annunci, musica, fotografie, documenti digitali, trasmissioni radio- televisive. La biblioteca ospita mostre ed eventi.

NATURHISTORISK MUSEUM (Museo di Storia Naturale), Università di Oslo, Sars'gt/Monradsgt. Tel 22 85 17 00 Fax 22 85 17 09 [email protected] - www.nhm.uio.no Orari d'apertura: Serre, museo geologico e museo zoologi- co. Tutto l'anno: mar-dom 11-16. Lunedì chiuso. Giardino botanico: 01/04.-30/09: festivi 10-20. Feriali: 07-20. 01/10.- 31/03.: festivi 10-17. Feriali 07-17. Prezzi: Adulti: 40 NOK, Bambini, Pensionati e Studenti: 20 NOK. Trasporti: Metro: 1,2,3,4,5 per Tøyen. Autobus: 20 per il Museo Munch. Autobus 31, 32 e tram 17 per Lakkegata Skole skole. Autobus 60 per Tøyen kirke. Parcheggio presso il Museo Munch. Questo complesso museale appartiene all' Università di Oslo e comprende: Giardino Botanico, le serre, il museo Geologico e quello Zoologico. Il giardino è una oasi nel centro di Oslo ed è aperto tutto l'anno. Nelle serre veng- ono mostrate l'evoluzione delle piante e una serie di piante esotiche. Al museo Geologico troviamo scheletri di dinosau- ri, fossili, meteoriti e pietre preziose. Il museo Zoologico allestisce diverse mostre temporanee, oltre ad esporre fauna norvegese e di tutto il mondo.

NORSK FORM (”La Forma norvegese”) Hausmanns gate 16, 0182 Oslo Tel 23 29 26 30 Fax 23 29 26 31 E-mail: [email protected] www.norskform.no Orari d'apertura: lun-ven 10-17, mer 10-18, sab-dom 12-16 Trasporti: Tram o autobus per Hausmanns gate: 11, 12, 13, 17, 30, 31, 32. Autobus per Calmeyers gate: 344 e 54.

Norsk Form, dedicato al design norvegese, si trova all'in- terno dei locali del Centro per il Design e l'Architettura Norvegese, in una vecchia stazione vicino al fiume Aker (Akerselva) e dietro la Chiesa Culturale Jacob. Si orga- nizzano mostre, incontri serali e conferenze. All'interno trovate un piccolo negozio con deliziosi prodotti di design e il ristorante bar Elvebredden. MUSEI E ATTRAZIONI TURISTICHE : 71

CENTRO NOBEL PER LA PACE Brynjulf Bulls Plass 1/2, 0250 Oslo Tel 48 30 10 00 Fax 91 42 92 38 E-mail: [email protected] www.nobelpeacecenter.org Orari d’apertura: aperto tutti i giorni. Consultate il sito del Centro. Prezzi: ADULTI: 60 NOK – BAMBINI: gratis Studenti/Pensionati:40 NOK Gr: consultate il nostro sito Trasporti: tram per Aker Brygge, metro o autobus per il Nationaltheatret. Battello da Nesodden. In questo centro di divulgazione e di interattività vengono analizzati temi come Guerra, soluzioni di conflitti e Pace attraverso fil, mostre, luci, tecnologia interattiva. Vi consigli- amo un giro nel “Giardino dei Nobel”, oppure di consultare il libro magico su Alfred Nobel. Potete leggere il lavoro e la vita dei vincitori dei Nobel sul nostro giornale elettronico sulle pareti. Mostre temporanee e in continuo allestimento. Per informazioni su conferenze, proiezioni di film, giornate dedicate alle famiglie, consultate il nostro sito internet.

NORSK FOLKEMUSEUM (Museo Folkloristico Norvegese) Museumsveien 10. 0287 Oslo. Tel 22 12 37 00. Fax 22 12 37 77. E-mail: post@norskfolkemu- seum.no www.norskfolkemuseum.no Orari d’apertura: 15 maggio - 14 settembre: 10-18 tutti i gior- ni, 15 settembre - 14 maggio: 11-15 feriali 11-16 sab/dom. Prezzi: Adulti 15 mag.-14 set.: 90 NOK – 15 set.-14.mag.: 70 NOK Bambini: 25 NOK – Studenti/- Pensionati/Gruppi: 60 NOK - Famiglie: 200/150* Trasporti: autobus 30 dal Nationaltheateret. Oppure trag- hetto 91 per Bygdøy. Museo all'aperto che mostra 155 case ricche di tradizione e provenienti dalle diverse regioni norve- gesi. Ampio, ricco di attività per bambini in estate: danza popolare, preparazione di "lefser", un tipo di piadina dolce, laboratori artigianali, animali, guide vestite con i costumi tra- dizionali, giri in carrozze trainate da cavalli, parco giochi storico e antica bottega che vende dolci e caramelle tradizi- onali. Nel periodo prenatalizio: mercato di Natale. Numerose mostre all’interno del museo: costumi tradizionali, arte popolare, cultura sami.

NORSK SJØFARTSMUSEUM (Museo Marittimo Norvegese) Bygdøynesveien 37, 0287 Oslo. Tel 24 11 41 50. Fax 24 11 41 51. www.norsk-sjofartsmuseum.no E-mail: [email protected] Orari d’apertura: 15 maggio-31 agosto: tutti i giorni 10.00-18.00, 1 settembre-14 maggio: tutti i giorni 10.30- 16.00, giovedì aperto fino alle 18.00. Prezzi: Adulti: 40 NOK – Bambini/Studenti/Pensionati/Gruppi: 25 NOK Trasporti: Autobus nr. 30 dal centro tutto l'anno, trag- hetto nr. 91dal Rådhuskaien nel periodo estivo. Il Museo Marittimo norvegese offre una descrizione della Norvegia come nazione costiera e marittima. Eccezionale film panoramico diretto da Ivo Caprino, pro- iettato su schermo gigante. Il pubblico viene portato in viaggio lungo la costa norvegese. Il Museo ha un pro- gramma stagionale vario, con esposizioni temporanee. Visite guidate ogni sabato e domenica alle 12 e alle 14.30. Benvenuti!

NORSK TEKNISK MUSEUM (Museo Norvegese della Tecnica) Kjelsåsveien 143, 0491 Oslo Tel 22 79 60 00 Fax 22 79 61 00 E-mail: [email protected] www.tekniskmuseum.no Orari d’apertura: lunedì chiuso. Mar-Ven: 9-16. Sab-Dom: 11-18). Estate (20 giugno-20 agosto): Tutti i giorni 10-18 Prezzi: Adulti 80 NOK, Bambini 40 NOK, Stu/Gr/Pens: 40 NOK, Fam: 200* Trasporti: Autobus nr. 54, 22 e 25. Tram 12 per Kjelsås. Treno locale (linea per Gjøvik), stazione di Kjelsås Parcheggio auto gratuito. Museo Nazionale di tecnica, industria, scienza e medicina. È il maggior museo norvegese per giovani e bambini. Mostre sull'energia e l'elettricità, sulla storia dell'industria, sul petrolio e il gas, su automobili, treni ed aerei, sulle tele- comunicazioni, sugli orologi e sulla medicina, il corpo e la salute. Interessantissimo negozio. Biblioteca e caffetteria. Centro scientifico con numerose attività. Dimostrazioni, visite guidate, produzione della carta e centro dedicato alla robotica. 72 : MUSEI E ATTRAZIONI TURISTICHE

NORSK TELEMUSEUM (Museo Norvegese delle Telecomunicazioni) Kjelsåsvn. 143, all’interno del Museo Norvegese della Tecnica Tel 22 09 14 50 Fax 22 22 05 05 E-mail: [email protected] – www.telemuseum.no Orari di apertura: 21/8-19/6: Mar-Ven: 9-16, Sab e Dom: 11- 18, chiuso il lunedì 20/6-20/8: tutti i giorni 10-18 Prezzi: Adulti: 80 NOK – Bambini: 40 NOK – Stu/Pens: 40 NOK Fam: 200* Trasporti: Autobus nr. 25 e 54 per la stazio- ne di Kjelsås. Tram per Kjelsås. Treno per Hakadal/Jaren. Consultate www.trafikanten.no per gli orari dei mezzi pubblici Attività per l’intera famiglia. Potrete telegrafare il vostro nome usando l’alfabeto Morse, telefonare con i vecchi appa- recchi o provare il lavoro delle vecchie segretarie del 1925. Potrete visitare la stanza del futuro, navigare su internet, telefonare utlizzando il videofonino, imparare il sistema di trasporto di informazioni del cellulare, oppure riparare un motore di una nave a distanza. Attività speciali durante il week-endø. Consultate il nostro sito web.

NRK OPPLEVELSER (Emozioni della Televisione di Stato Norvegese-NRK) Bj. Bjørnsonsplass 1, 0340 Oslo. Tel 23 04 20 30. E-mail: [email protected] - www.nrk.no/opplevelser Orari d’apertura: Martedì-Venerdì 9-16. Sabato-domeni- ca: 12-17. Lunedì chiuso. Visite guidate: Martedì alle 11, giovedì-sabato e domenica alle 14.00. Trasporti: Tutti gli autobus, i tram e le Metro per Majorstuen. Nel centro NRK sono ospitati più di 70 anni di storia del suono e dell'immagine. Potrete cimentarvi nell'annunci- are le previsioni del tempo, nel commentare eventi spor- tivi e nel leggere un telegiornale. Immergetevi negli archivio e imparate che cosa accade dietro le quinte. Vi invitiamo a una visita guidata nei locali della Televisione di Stato Norvegese NRK, dove potrete anche assistere ai diversi programmi come pubblico in studio. Il negozio di NRK offre tutti i nostri prodotti ufficiali. Il Centro NRK è adatto a tutti dai 10 anni in su.

OSLO BYMUSEUM (Museo della Città di Oslo) Frognerveien 67, 0266 Oslo. Tel 23 28 41 70 Fax 23 28 41 71 E-mail: [email protected] - www.oslobymuseum.no Orari d’apertura: Martedì: 12-19 / Mercoledì - Domenica: 12- 16. Chiuso il lunedì. Trasporti: Tram nr 12 o autobus nr 20 per Frogner Plass Benvenuti al Museo della città di Oslo! Il museo è ospitato nell'elegante e antico edificio chiamato Frogner Hovedgård, ai margini del Parco di Frogner (Frognerparken), circa 200 metri a sud del complesso del Parco Vigeland. Nel museo troviamo mostre sulla storia cittadina oltre ad esposizioni a tema. Nel 2005 si festeggiano il centenario dello sciogli- mento dell'Unione con la Svezia e il centenario del Museo. L'edificio principale contiene interni risalenti al periodo 1750-1900, ed è aperto nel periodo giugno - agosto. Visite guidate in norvegese: ogni domenica alle 13.30. In inglese: ogni domenica alle 14.30 nel periodo luglio/agosto

OSLO DOMKIRKE (Duomo di Oslo) Stortorget 1, 0154 Oslo Tel 23 31 46 00 - www.oslodomkirke.no Orari d’apertura: Domenica ore 11.00 e 19.30: Messa. Martedì ore 10.00: Canto mattutino. Mercoledì ore 12-00: messa e concerto d’organo. Sabato ore 13.00: musica del mattino. Il Duomo è aperto: tutti i giorni 10-15, venerdì 22- 24, sabato 21-24. Gli orari sono soggetti a variazioni. Entrata gratuita. La libreria del Duomo è aperta lunedì-venerdì 12-16, sabato 11-15. Il Duomo chiuderà per restauri il martedì dopo Pasqua 2006 Chiesa del Nostro Salvatore, consacrata nel 1697. Il pulpito, l'altare e il frontale dell'organo scolpiti in foglia d'acanto sono originali. Grandi affreschi sul soffitto, risalenti al peri- odo 1936-1950. Vetri colorati dell'artista Emanuel Vigeland. Le arcate e i portici intorno alla cattedrale sono del perio- do 1841-1858 ed ospitano oggi negozi e mercatini. MUSEI E ATTRAZIONI TURISTICHE : 73

OSLO CITY HALL (MUNICIPIO DI OSLO) Fridtjof Nansens plass, 0037 Oslo. Tel 02180 Fax 23 46 19 49 E-mail: [email protected] www.oslo.kommune.no Orari d’apertura: 1.5-31.8: 9-17. 1.9-30.4: 9-16 Prezzi: Adulti: 40/50 NOK, Bambini: gratis Gruppi: 30 NOK a persona* Entrata gratuita nel periodo 1.9.2005-30.04.2006 Direzione amministrativa della città. Aperto nel 1950 e abbellito con motivi tratti dalla storia, cultura e vita lavorativa norvegese. Visite guidate nella parte nota come Festbygget lunedì-domenica durante la stagione estiva, nel resto dell’anno le visite guidate sono possibili dal lunedì al venerdì. Durante parte della stagione estiva si effettuano visite guidate nel Campanile. Causa conco- mitanza com alcune occasioni ufficiali il Municipio può restare chiuso al pubblico.

SMÅFLASKEMUSEET (Museo delle Bottiglie Mignon) Kirkegaten 10, 0152 Oslo. Tel 23 35 79 60. Fax 23 35 79 61. E-mail: [email protected] www.minibottlegallery.com Orari d’apertura: Sabato e domenica 12:00-16:00. Chiuso durante il periodo di chiusura delle scuole. Visite guidate per grandi gruppi su richiesta nei giorni feriali. Il museo può essere affittato per eventi privati. Trasporti: Autobus 60, fermata: Bankplassen. Tram 12,13 e 19. Fermata: Kongens gate. Stazione Metro: Stortinget L'unico museo di bottiglie mignon al mondo si trova a Oslo, e ospita la collezione di bottiglie in miniatura più grande del mondo. 50000 pezzi, divisi in 50 installazioni su 3 piani. Qui è possibili, tra le altre cose, vedere bottiglie piene di frutta e vari tipi di frutti di bosco, vermi e topi, solo per nominarne alcuni. Inoltre vi sveleremo che cosa portano gli scozzesi sotto il kilt, come si presenta un bor- dello e, se non siete dei paurosi, vi consigliamo di fare un giro nella sala degli orrori!

SPORVEISMUSEET VOGNHALL 5 (Museo dei Trasporti Pubblici) Gardeveien 15, 0363 Oslo. Tel 22 60 94 09 E-mail: [email protected] – www.sporveismuseet.no Orari d’apertura: sabato (aprile-ottobre) domenica e lunedì (tutto l'anno): 12.00-1500. Prezzi: Adulti: 30 NOK, Bambini: 15 NOK - Famiglie 60 NOK (2 adulti + 3 bambini). Visite guidate per gruppi: 100 NOK (asili/classi), altri 300 NOK + 30 NOK a persona Trasporti: Metro, tram e autobus per Majorstuen. Il museo si trova a 150 metri dalal stazione della metropolitana. È la più completa collezione di tram e di autobus, nel capan- none nr. 5 del tram blu, risalente al 1913. Carrozze a cavalli del 1875, Carrozze dell'Unione del 1899 e il "Pesce rosso" del 1939. Tram-cinema, simulatore di un giro in carrozza e modelli. Ascoltate il rumore del tram noto come "Pesce rosso". I bam- bini possono tirare il freno a mano, dare il segnale di avanti e premere i vari comandi. Il tram veterano gira per la città durante il periodo estivo. Visite guidate su appuntamento.

STORTINGET (Il Parlamento Norvegese) Karl Johans gate 22, 0026 Oslo Tel 23 31 35 96 Fax 23 31 38 17 E-mail: [email protected] www.stortinget.no Visite guidate: in estate a partire dal 1 luglio circa, fino al 15 agosto: ore 10 (in lingua inglese e norvegese), 11.30 (in norvegese, eventualmente in tedesco), 13.00 (in norv., in inglese ed eventualmente in francese). Visite guidate del sabato: a partire circa dal 15 settembre fino al 15 giugno: ore 10, 11.30 e 13 (in lingua norvegese ed inglese). Prezzi: Entrata gratuita Trasporti: Stazione Metro: Stortinget Palazzo del parlamento del 1866, sede dell'assemblea nazionale norvegese.Visite guidate nel periodo estivo e il sabato (vedere la parte riguardante gli orari d'apertura). Visite di gruppo previa richiesta (ottobre-maggio): Tel. 23 31 31 80 74 : MUSEI E ATTRAZIONI TURISTICHE

MUSEO DEL TEATRO Christiania Torv 1, 0151 Oslo Tel 22 42 65 09 Fax 22 42 45 62 E-mail: [email protected] – www.teatermuseet.no Orari d’apertura: tutto l’anno mercoledì 11-15, giovedì 12-16, domenica 12-16. Prezzi: Interi 25 NOK/ Ridotti 15 NOK, sog- getti a cambiamenti. Trasporti: Metro 1, 2, 3, 4, 5: stazione: Stortinget. Tram 12 (Christiania Torv) Il Museo del Teatro darà particolare enfasi e attenzione all’Anno Ibseniano 2006. Apertura: 13 gennaio con la mos- tra “Det skapende blikk”, ovvero “Lo sguardo che crea”, una mostra con modelli di scenografie. Il Museo del Teatro a Oslo è situato nel più antico municipio cittadino, risalente al 1641. Attraverso quadri, fotografie, caricature, poster, cos- tumi, modelli di scenografie e altro ancora, potrete rivivere i fasti del teatro a partire dal 1600, fino ai giorni nostri. Il Museo organizza mostre ed eventi per tutta la famiglia. È possibile riservare i locali per conferenze e incontri. Consultate il nsotro sito web per maggiori dettagli.

VIGELAND-MUSEET (Museo Vigeland) Nobels gate 32, 0268 Oslo. Tel 23 49 37 00. Fax 23 49 37 01. www.vigeland.museum.no E-mail: [email protected] Orari d’apertura: Settembre-Maggio: martedì-domenica 12- 16. Giugno-Agosto: martedì-domenica 11-17. Lunedì chiuso tutto l'anno. Prezzi: Entrata gratuita dal 1 ottobre 2005 al 31 Marzo 2006. Adulti: 45 NOK, Bambini, Studenti e Pensionati: 25 NOK Trasporti: Autobus nr. 20 e tram nr. 12 per Frogner Plass, oppure Metro per Majorstuen. Il Museo fu inizialmente costruito come atelier e alloggio per lo scultore Gustav Vigeland (1869-1943). La mostra perma- nente è costituita dai lavori originali di Vigeland dal 1890 agli anni `40. Inoltre troviamo la documentazione dettaglia- ta del processo di produzione dell'artista. Il Museo ospita anche mostre temporanee di arte contemporanea norvege- se e straniera.

VIGELANDSPARKEN (Parco Vigeland) Nobels gate 32, 0268 Oslo. Tel 23 49 37 00 Fax 23 49 37 01 E-mail: [email protected] - www.vigeland.museum.no Orari d’apertura: Il parco è aperto 24 ore su 24 Prezzi: entrata gratuita Trasporti: autobus 20 oppure tram 12 per Vigelands- parken. Metro per la stazione di Majorstuen. Una delle attrazioni più visitate di Norvegia, con più di 1 milione di visitatori all'anno. Questo parco con sculture tematiche è unico e costituisce l'opera di tutta una vita dello scultore Gustav Vigeland (1869-1943), con più di 200 sculture in bronzo, granito e ferro battuto. Vigeland si occupò anche del design e della progettazione archi- tettonica del parco.

VIKINGSKIPSHUSET PÅ BYGDØY (Museo delle Navi Vichinghe) Museum of Cultural History, Huk Aveny 35, 0287 Oslo – Tel 22 13 52 80 Fax 22 13 52 81 E-mail [email protected] - www.khm.uio.no Orari di apertura: 2/5–30/9: Lunedì-Domenica 9-18. 01/10.–30/4. Lun-Dom. 11–16. Prezzi: Adulti: NOK 50,- Bambini: NOK 25,-. Trasporti pubblici: autobus 30 per Bygdøy. Fermata: Vikingskipshuset. Traghetto 91 dal Rådhusbrygge 3 (aprile–settembre) Il museo delle navi Vichinghe ospita le navi vichinghe che hanno conservato il miglior stato esistenti al mondo. Queste imbarcazioni furono trovate in trea grandi cumuli funerari sul Fiordo di Oslo. Le navi furono seppellite più di 1100 anni fa per trasportare i loro proprietari, appartantenti ai reali dell'epoca, nel mondo dei morti. Il museo espone inoltre eccezionali reperti ritrovati nelle tombe, come piccole bar- che, slitte, un carro, un letto, tessuti e attrezzi di vario genere. Nel 2004 è ricorso il centenario dal ritrovamento della nave chiamata Osebergskipet. Il negozio all'interno del museo propone una buona scelta di libri e souvenir. AKERSHUS, I DINTORNI DI OSLO : 75 AKERSHUS

La regione dell’Akershus vi offre una valida alternativa alla grande città, sia per quento concerne una gita di una mezza giornata, una gita domenicale che una permanenza più lunga. Prendendo Oslo come punto di partenza, tutte le zone della regione sono a circa a un’ora di distanza. Le arterie autostradali e stradali più importanti di Norvegia passano da questa regio- ne. Anche il moderno aeroporto di Gardermoen è situato nell’Akershus. Da noi i visitatori troveranno attività adatte a tutte le età. Musei che illustrano la storia della regione, fattorie e tenute con una natura bellissima, una costa con belle spiagge e possibilità per la pesca, sia in mare che nei nume- rosi laghi e laghetti. Attività per tutti i gusti: potrete cercare smeraldi, noleggiare canoe, giocare a golf oppure visitare un parco divertimenti. La regione dell’Akershus vi offre anche un’ampia gamma di ristoranti e alloggi.

UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE DI FOLLO Ski Storsenter, Jernbanesvingen 6, 1400 Ski. Tel 64 85 90 00. Fax 64 85 90 40. E-mail: [email protected] UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE DI DRØBAK Sjøtorget, Havnegt. 4, 1440 Drøbak, Tel 64 93 50 87. Fax 64 93 34 63. E-mail: [email protected] UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE DEL ROMERIKE Strømmen Storsenter, Støperiveien 5, 2010 Strømmen Tel 63 80 58 00. Fax 63 80 58 09. E-mail: [email protected] ENTE PER IL TURISMO DELL’AKERSHUS Sør-Gardermoen. Tel 64 82 22 99. E-mail: [email protected], www.akershus.com

AKERSHUS FYLKESMUSEUM (Museo regiona- le dell'Akershus) Strømsveien 74, 2011 Strømmen Tel 63 80 69 20 Fax 63 80 69 30 E-mail: [email protected] Orari d’apertura: Mostre: martedì-venerdì 12-15, domenica 12-15. Ufficio, biblioteca e archivio: 9-15. Visite guidate su prenotazione. Visite al di fuori dell'orario di apertura: su appuntamento. Prezzi: gratis Trasporti: Treno 400 o 440 per Strømmen "Viaggio nell'Akershus - una mostra sulla storia e la cultura della regione" evidenzia quanto gli impulsi culturali dovuti all'immigrazione abbiano influenzato il nostro territorio dal- l'età della pietra ad oggi. Nell'ampio archivio fotografico potete trovare vecchie fotografie della regione, mentre la biblioteca offre naturalmente letteratura di storia locale, libri di studi museali e di storia culturale in genere.

ASKER MUSEUM Collezioni Valstad, , Otto Valstadsvei 19, 1395 Hvalstad Tel 66 79 00 11 Fax 66 78 15 20 E-mail: [email protected] Orari d’apertura: Martedì-Venerdì 11-15, Domenica 12-16 Prezzi: entrata gratuita, visita guidata: 50 NOK Trasporti: Treno per la stazione di Hvalstad.

La casa degli artisti Otto e Tilla Valstad, circondata da un giardino esotico ornato da sculture, offre diverse mostre artistiche e storiche. Labråten è la dimora di Hulda e Arne Garborg, aperta al pubblico. Entrambe le case si trovano nella Kunstnerdalen ("Valle degli artis- ti") a Hvalstad. 76 : AKERSHUS, I DINTORNI DI OSLO

BÆRUMS VERK - CENTRO DI ARTIGIA- NATO BÆRUMS VERK 1353 Bærums Verk. Tel 67 13 00 18 Fax 67 13 83 82. www.baerumsverk.no Orari d’apertura: tutto l’anno: Ctro commerciale: lun-ven (sab) 10-20 (10-18) Laboratori artigiani, in Verksgate: mar- ven 10-17, sabato 10-16, domenica 12-16. Il museo è aperto sab-dom 12-16. Nel periodo 14/6-15/8 è aperto anche lun- ven 12-16. Prezzi (museo): A.: 20 NOK B/Stu/Pens: 10 NOK Trasporti: autobus 143 e 753 per Triangelen. Grande parco di sculture all’aperto. Commercio - artigia- nato -storia. Negozi, laboratori artigiani, trattorie e mos- tre in un ambiente idilliaco e affascinante, la vecchia fon- deria del 1610. Il Museo di Bærums mostra una selezione di stufe di ghisa. Ci sono molti luoghi di ristoro interessan- ti, come ad esempio la locanda più antica di Norvegia, del 1640, oppure un' autentica creperie olandese. Nel magazzino della farina possiamo offrirvi anche auten- tiche pizze italiane.

DEN BLINDE KU AS (La mucca cieca S.p.a.) Drøbaksveien 380, 1430 Ås Tel 64 97 43 00 Fax 64 97 43 01 www.denblindeku.no Cominciammo con una sola mucca, e per di più cieca. Adesso siamo diventati grandi e produciamo latte nei nostri impianti di Ås e Ryfylke. Tutti i nostri formaggi sono prodotti artigianalmente senza conservanti. Tra la nostra produzione trovate una specie di gorgonzola chi- amato Ingers Blå, un tipo di Camembert chiamato Camenås, un formaggio chiamato Jaktost (“Formaggio da caccia”). Un altro chiamato Nøkkelost (“Formaggio chiave”) e, per finire, il Gulrotost (“Formaggio alla caro- ta”). Visitando la nostra fattoria con il suo negozietto potrete trovare questi prodotti deliziosi. Cercateli anche nei migliori negozi in città. Se non avete la possibilità di raggiungerci in macchina, prendete l’autobus per Drøbak dal centro di Oslo.

DRØBAK AKVARIUM - OSLOFJORDENS MARINBIOLOGISKE SENTER (Acquario di Drøbak - Centro di Biologia Marina del Fiordo di Oslo) Boks 193, 1441 Drøbak. Tel 64 98 87 80 Fax 64 98 87 80 E-mail: [email protected] - www.akvarium.net Orari d’apertura: Maggio-agosto 11-19, settembre-aprile 11-16 Prezzi: A: 30 NOK B: 10 NOK Visite guidate: 55 NOK (minimo 10 persone) Trasporti: Autobus 541 per Drøbak. Auto: E-6 in direzio- ne sud e Strada Statale (RV) 153 per Drøbak. 24 acquari e piscine ci mostrano pesci e altri organismi del Fiordo di Oslo, il fiordo norvegese più ricco di specie e quantità di vita marina. In una apposita vasca i bambi- ni possono toccare stelle marine, granchi, ecc. Unico museo al mondo dedicato al "lutefisk", un piatto tipico norvegese.

EIDSVOLL 1814 Palazzo di Eidsvoll e Casa Wergeland Carsten Ankers vei, 2074 Eidsvoll Verk. Tel 63 92 22 10 Fax 63 92 22 11 E-mail: [email protected] – www.eidsvoll1814.no Orari d’apertura: 01/05-31/8 lunedì-domenica 10-17, 01/09- 30/04: mar-ven 10-14 sab-dom 10-17, Prezzi: A: 60 NOK – B: 40 NOK Fam: 150 NOK Gruppi: 50 NOK Gruppi Pensionati: 40 NOK. Sconti per tour opera- tor. Contattateci per maggiori iinformazioni. Trasporti: In auto: 60 km dal centro di Oslo prendendo la E6 in direzione nord. In treno: Treno per Gardermoen, poi autobus locale. Treno per Eidsvoll Verk, 15 minuti a piedi dalla stazione. Lasciatevi affascinare dai racconti sulla Costituzione nor- vegese e sul giorno della festa nazionale durante la visita guidata nel Palazzo di Eidsvoll. Nel nuovo centro aperto al pubblico, la Casa Wergeland, trovate il Caffè Standpunkt con una interessantissima mostra interattiva sulla Costitu- zione sulla storia della democrazia norvegese. Il negozio all’interno del museo merita una visita. AKERSHUS, I DINTORNI DI OSLO : 77

GALLERIA E CAFFÈ FESTIVITETEN Sagveien 2, 2074 Eidsvoll Verk Tel 63 95 76 00 Fax 63 95 76 01 E-mail: [email protected] Orari d’apertura: Tutto l'anno: Mer-Dom 12-17, chiuso nel periodo natalizio e in gennaio Prezzi: gratis Trasporti: In treno: linea per Gardermoen fino alla stazione di Eidsvoll Verk. Circa 10- 15 minuti a piedi dalla stazione. La Galleria-Caffè Festiviteten si trova in un' antica e meravigliosa casa di fronte al Rikspolitisk Senter del 1814 (il Palazzo di Eidsvoll). Vengono ospitate varie mos- tre durante l'intero anno: pittura, grafica, scultura, cera- mica e altre. La casa ospita inoltre un accogliente caffè che dà un perfetto benvenuto a un'esperienza artistica unita a un ambiente gioviale.

MUSEO DEL TRASPORTO DI TRONCHI FETSUND Lundveien 3, 1900 Fetsund Tel 63 88 75 50 Fax 63 88 27 00 E-mail: [email protected] - www.fetsundlenser.no Orari d’apertura: [email protected] www.fetsundlen- ser.no 1/1-31/5 sab-dom 11-16, 1/6-31/8 mar-ven 11-16 sab- dom 11-16, 1/9-31/12 sab-dom 12-16. Il Centro di Informazioni sull'Ambiente è aperto inoltre durante l'inverno: sab-dom 12-16. Gratis. Durante tutto l'anno sono disponibili visite gui- date e rinfreschi per gruppi. Contattate il Centro per maggi- ori informazioni. Trasporti: Treno per Årnes/Kongsvinger. Autobus 481, 483, 484, 485 per Fetsund. In auto: Strada Statale RV22. Eccezionale impianto di flottazione su terra o acqua per il trasporto di tronchi. Monumento protetto e museo naziona- le di tecnica industriale, questo centro è inoltre un centro di informazioni sull'ambiente situato in un'area adatta al tempo libero lungo il fiume Glomma, a 20 minuti di macchi- na da Oslo. Mostre di carattere storico e naturalistico, nego- zio e caffè all'interno del museo. Accessibile ai portatori di handicap e adatto a tutta la famiglia.

MUSEO DELLA REGIONE DI FOLLO CON LIBRERIA DI STORIA LOCALE Belsjøveien 17, N-1440 Drøbak Tel 64 93 99 90 Fax 64 93 33 19 E-mail: [email protected] www.follomuseum.no – www.follomuseum.com Orari d’apertura: Metà maggio-metà settembre: lunedì chi- uso, martedì 11-16, sab-dom (festivi) 12-17. Appuntamenti fissi con attività ed eventi tutto l’anno. Aperto per visite guidate ed eventi su richiesta. Prezzi: gratis. Visite guidate: Adulti: 50 NOK – Bambini: 20 NOK – Pensionati: 30 NOK Trasporti: Autobus 541 da Oslo, fermata: Seiersten. In auto: E6 in direzione sud, poi Statale RV 153 per Drøbak. Museo storico-culturale all’aria aperta della regione di Follo. Il museo si trova a Seiersten nella zona di Frogn, un’area bellissima dal punto di vista naturalistico che è particolar- mente adatta ai bambini. Drøbak è a pochi chilometri di dis- tanza. Nella parte museale sono raccolte case ed oggetti provenienti dai 6 comuni della regione di Follo. Il museo conserva ospita anche la casa di Roald Amundsen.

FORSVARETS FLYSAMLING GARDEMOEN (Collezione di aerei della Difesa Norvegese a Gardermoen) Gardemoen kultur-og næringspark, PB 155, 2061 Gardemoen. Tel 63 92 86 60 Fax 63 92 86 61 Orari d’apertura: Dicembre-febbraio: sabato-domenica: 12- 16 Marzo-15 giugno: martedì-giovedi-sabato-domenica: 12-16 16 giugno-15 agosto: mar-gio-sab-dom: 11-17 16 agosto-30 novembre: mar-gio-sab-dom: 12-16 Altre aperture su richiesta. Prezzi: A: 60 NOK B: 30 NOK Fam: 120 NOK Trasporti: In auto: dalla E6, Statale RV 174 per Nannestad, uscita a destra (seguire le segnalazioni) per la collezione di aerei di Gardermoen (in norvegese: Forsvarets Flysamling Gardermoen). Il museo è situato in un bell'edificio nella zona sud di Gardermoen. Ospita diversi aerei militari molto interessanti, a partire dagli albori dell'aeronautica. Nel museo sono ospi- tati anche alcuni rari aerei della II Guerra Mondiale e alcuni caccia dell'aeronatica norvegese, utilizzati durante la Guerra Fredda. Inoltre, troviamo una esposizione di diversi modelli ed uniformi. Caffè e vendita di souvenir. 78 : AKERSHUS, I DINTORNI DI OSLO

FREDRIK STABEL & AVISTEGNERNES HUS (Museo delle caricature sui quotidiani Fredrik Stabel) Lindtruppbakken 1, N 1440 Drøbak Tel 64 93 67 85 Fax 64 93 67 86 E-mail: [email protected] Orari d’apertura: Dalla fine di gennaio per tutto l'anno: martedì-domenica 12-16 Prezzi: A: 30 NOK Stu/Pens: 20 NOK Fam: 60/adulto Trasporti: autobus 541, da Oslo in direzione Drøbak La sola casa dedicata ai disegnatori per i quotidiani in tutta la Norvegia. Un luogo per la satira e lo humour su come va il Mondo. Al primo piano della bella casetta di legno troviamo una mostra dedicata al pazzo mondo di Fredrik Stabel e della sua Norsk Dusteforbund (l'Associazione Idioti Norvegesi). Al piano terra sono ospitate mostre temporanee di artis- ti stranieri e norvegesi.

GALLERI TEXAS Rådhusplassen 2, 1430 Ås Tel 64 94 09 60 – 922 29 626 E-mail: [email protected] – www.galleritexas.no Orari d’apertura: Lun chiuso. Mar-Ven 10.30-15 Dom 12-16 Trasporti: Treno 550 per Ås Ci trovate nella stazione sciistica di Aasheim, il più anti- co edificio del centro di Ås. Il locale ha una lunga tradizi- one come trattoria, la gente di solito diceva che era “come essere in Texas”, che in norvegese sta anche a significare una situazione caotica ma divertentissima… Il bar offre caffè, piccoli snack e ottime torte fatte in case. La galleria ospita diverse mostre con temi che variano di volta in volta, anche nella durata: arte figura- tiva, ceramica, gioialleria, abiti in lino, prodotti in lana, lavori in legno, eccetera. Ogni due venerdì abbiamo una serata con concerti, con- ferenze o altre iniziative. Serviamo vino e birra. Altre iniziative in programma la domenica.

GAMLE HVAM MUSEUM (Museo ”Vecchia casci- na di Hvam”) Hvamsveien, 2165 Hvam. Tel 63 91 16 00 Fax 63 91 16 01 E-mail: [email protected] www.gamlehvam.museum.no Orari d’apertura: Dalla fine di maggio fino al 31 agosto: lunedì-venerdì: 12-16, sabato-domenica e festivi: 12-17 Prezzi: A: 50 NOK B: 25 Pens: 40 Gr.: 30 NOK a persona (minimo 10 persone) Fam: 120 NOK Trasporti: Treno 460 per Årnes, autobus 838 Time- bussen oppure Pullman della Timekspressen per Årnes- Gardermoen (linea 2). Vecchia cascina che si trova ancora nel suo luogo d'origine. Costruzione porticata risalente al 1728. Mostre di mobili, antichi attrezzi e macchinari agricoli, veicoli e laboratori artigiani. Vecchie piante da giardino e per interni. Mostra sulle trasformazioni subite dall'agricoltura ella regione del Romerike nel periodo 1950-2000. Bar. Nel periodo esti- vo: animali domestici.

HOPPELOPPELAND - LILLESTRØM (La Terra dei “grilli salterini” a Lillestrøm) Leiraveien 12, 2000 Lillestrøm. Tel 63811673 E-mail: [email protected] www.hoppeloppeland.no Orari d’apertura: mer-ven: 12-20 sab-dom: 10-19 Festivi e giorni/periodi di chiusura delle scuole: tutti i giorni 10-19. Prezzi: 85 Nok a persona, Pensionati: 50. Biglietto per la Famiglia: 300 (massimo 6 persone, di cui 2 adulti) Trasporti: Treno per Lillestrøm – Autobus per Åråsen (855, 321, 845, 843, 421) Attvità fisiche divertenti in un locale di 1500 metri quadri con 9 metri di altezza. Adatto per bambini da 0 a 12 anni. Qui da noi possono saltare, arrampicarsi, bilanci- arsi, andare carponi, correre e testare così le loro capa- cità motorie imparando i movimenti e potenziando la propria muscolatura. Giocando fanno attività fisica e si divetrono con la loro famiglia e altri bambini... AKERSHUS, I DINTORNI DI OSLO : 79

NORSK LANDBRUKSMUSEUM Postboks 5104, N-1432 Ås Tel 64 94 99 95 Fax 64 94 99 96 E-mail: [email protected] www.nlm.nlh.no Orari d’apertura: 25/05-10/08: aperto tutti i giorni 10- 17/Resto dell'anno: mar-ven 11-15. Prezzi: Adulti: 55 NOK Bambini: 30 NOK Pensionati: 45 NOK Trasporti: Treno 550 per la stazione di Ås, poi prendere autobus 914. Fermata: NLH Il museo nel parco dell'Istituto Agrario Norvegese di Ås presenta la mostra interattiva "Incontro alla mungitoia", il teatro figurativo "Grenseland", il reparto per bambini, informazoni sulle antiche specie di animali domestici, oltre a mostre temporanee. Caffetteria, chiosco e panet- teria con prodotti tipici norvegesi e idee da regalo.

OSCARSBORG FESTNING (Fortezza di Oscarsborg) 1443 Oscarsborg. Tel 815 51 900 www.nasjonalefestningsverk.no/oscarsborg Orari di apertura: Stagione turistica a partire da giugno. Aperto tutto l'anno per corsi, conferenze e gruppi. Prezzi: biglietto d'ingresso durante la stagione turistica. Il resto del- l’anno: il traghetto costa 50 Nok per gli adulti e 30 Nok per i bambini. Trasporti: traghetto da drøbak e Sætre durante la stagione turistica. Tutto l’anno: traghetto da Drøbak. La costruzione risale al 1845 e prende il nome dal re Oscar I di Svezia-Norvegia. Durante l'invasione tedesca della Norvegia il 9 aprile 1940 un colpo sparato da Oscarsborg affondò l'incrociatore tedesco Blücher. Le attività a Oscarsborg sono in special modo pensate per la stagione turistica, ma l'isola è accessibile tutto l'anno per una cam- minata tra le bellezze naturali oppure per una visita al suo interno, dove troviamo anche un albergo.

RAMME GÅRD (Fattoria di Ramme) Centro eco-culturale. Rammeveien 1, 1545 Hvitsten Tel 64 98 32 00 - www.rammegaard.no Negozio biologico e alternativo con caffè, il “Drivhuset Spisested”, sale conferenze,. Pefertto per incontri sul tema dei prodotti ecologici e per giri nella natura. Orari d’apertura: Sab-dom 12-17. Apertura estiva: con- sultate il sito internet. Trasporti: Seguite la E-6 in direzione Vestby. Uscite a Hvitsten e seguite i cartelli per Thomas Olsens vei. Alla Fattoria du Ramme potrete acquistare prodotti ecologi- ci, fatti in casa con i prodotti della fattoria. Pane fatto in casa e torte magnifiche. Abbiamo due popolari locali per feste, conferenze, corsi e incontri: “Diversen” e “Drivhuset”. La Fattoria Ramme viene spesso visitata nei fine settimana da famiglie ed ha un programma culturale dettagliato che trovate su www.rammegaard.no. Benvenuti.

SKIBLADNER Jernbanegt.2, PB 230, 2802 Gjøvik Tel 61 14 40 80 Fax 61 14 40 81 E-mail: @skibladner.no - www.skibladner.no In servizio nel periodo 27/06-18/08. I biglietti si possono comprare anche a bordo, ma si consiglia di prenotarli in anticipo. Trasporti: Treno da Oslo S per Eidsvoll, Hamar, Gjøvik o Lillehammer Il più vecchio vaporetto con ruota a pale del mondo ancora in uso sul lago Mjøsa. Fu costruito nel 1856 e res- taurato nei decenni a seguire, costituendo oggi un vero e proprio museo galleggiante. Il motore a vapore è origi- nale e risale al 1888. A bordo è disponibile il menù tradi- zionale, con salmone e fragole. Tutte le domeniche, nel periodo di servizio, vengono organizzati spettacoli di intrattenimento a bordo, per l'intero tragitto. Potete usare lo Skibladner sia come mezzo di trasporto che come ottima escursione nel fine settimana. 80 : AKERSHUS, I DINTORNI DI OSLO

MINIERE DI SMERALDI Byrud Gård, 2090 Minnesund Tel 63 96 86 11 E-mail: [email protected] www.smaragdgruvene.no Orari d’apertura: 15/04 - 1/10: tutti i giorni 8-18 Prezzi: Adulti: 80 Nok Bambini: 40 NOK Trasporti: Autobus: NOR-WAY Bussekspress In auto: E6 per Minnesund, poi prendere la Statale RV 33 verso Gjøvik e seguire le indicazioni. L'unica miniera di smeraldi del Nord Europa è situata presso la fattoria di Byrud nel lato sud del lago Mjøsa. Partecipate alla caccia allo smeraldo, tutto ciò che tro- verete sarà vostro! Il negozio della fattoria ha in vendita, tra le altre cose, oggetti lavorati a mano in pietra e di smeraldo.

CASETTA DI NATALE DI TREGAARD Torget, 1440 Drøbak Tel 64 93 41 78 Fax 64 93 25 34 www.julehus.no Orari d’apertura: Marzo-ottobre: lunedì-venerdì: 10-17, sabato: 10-15 Novembre: lunedì-venerdì: 10-19, sabato: 10-16 Dicembre: lunedì-venerdì 10-20, sabato 10-16 Attenzione! 1 giugno-23 dicembre: domenica 12-16 24 dicembre: 9-12 Periodo natalizio (Natale-Capodanno): 10-15 Prezzi: Gratis Trasporti: Autobus 541, da Oslo a Drøbak Benvenuti nel- l'unica casa nordica di Babbo Natale aperta tutto l'anno! Ufficio postale con timbro postale speciale.

TUSENFRYD AS 1407 Vinterbro. Tel 64 97 64 97. www.tusenfryd.no Orari/periodi di apertura: 23 aprile - 5 giugno: sabato- domenica-giorni festivi: 10.30-19.00 - 6 giugno - 16- giugno: giorni feriali 10.30-17. Festivi: 10-30-19 1 luglio – 7 luglio: tutti i giorni 10.30-19 8 luglio – 6 agosto: tutti i giorni 10.30-20 7 agosto – 20 agosto più 26 e 27 agosto: 10.30-19 2 set- tembre – 1 ottobre più 2 ottobre-8 ottobre: 11-17 Badefryd (scivoli e giochi d'acqua): aperto dal 3 giugno al 20 agosto. Prezzi: Contattare Tusenfryd o consultare www.tusen- fryd.no per i diversi prezzi. Trasporti: Autobus: Navetta dal Terminal degli Autobus alla Oslo Galleri a partire dalle 10.00, oppure autobus di linea 541. In auto: circa 10 min. Prendete la direzione sudest sulla E18 venendo da Oslo Un parco- mille possibilità! Portate con voi tutta la famiglia e passate un giorno indimenticabile a TusenFryd. Qui trovate attrazioni e giochi per grandi e picci- ni. Quest’anno verranno anche aperte le montagne russe più spettacolari di tutta la Scandinavia, lo Speedmonster!

UMB: UNIVERSITÀ PER L’AMBIENTE E LA BIORICERCA Casella Postale 5003, 1432 Ås Tel 64 96 50 00 Fax 64 94 75 05 www.umb.no Orari d’apertura: visite guidate tutto l’anno: prenotazio- ni lun-ven 9-15 Prezzi: A: 30 NOK Pens: 25 NOK Trasporti: Treno 550 Stazione: Ås, poi autobus 914: fer- mata: NLH

Bellissimo parco di 60 ettari. Una delle strutture neo- classiche più grandi di Norvegia, di grande valore stor- ico-culturale. Vi è ospitato anche un museo del latte. AKERSHUS, I DINTORNI DI OSLO : 81

ESCURSIONI PER GRUPPI SU PRENOTAZIONE BARCA OSCARSBORG FJORDSERVICE/DRØBAK FISK OG FRITID Vannverksveien 22B, 1440 Drøbak. Mobil 90 94 91 71 E-mail: [email protected], www.ofjord.com Offre gite in barca a sfondo storico, gite per la pesca, charter e gite aziendali nel fiordo di Oslo.

PULLMAN NETTBUSS AS LILLESTRØM Tel 62 82 11 00 E-mail: [email protected], www.nettbuss.no/li SCHAUS BUSS AS Vestbyveien 15, 1540 Vestby. Tel 64 95 61 61. Fax 64 95 19 56 E-mail: [email protected], www.schaus.no Noleggio di pullman per ogni genere e iniziativa.

TRENO TØFFE TOGET DRØBAK Strandveien 24, 1440 Drøbak. Tel 90 17 70 52 E-mail: [email protected], www.toffetoget.no Routes in Drøbak late June - early August

TRASPORTI PUBBLICI STOR-OSLO LOKALTRAFIKK AS Schweigaardsgt 10 Pb 9246 Grønland, 0134 Oslo. Per informazioni sugli orari e sulle linee consultate il sito www.trafikanten.no o chiamate il 177.

ESCURSIONI SU PRENOTAZIONE/EVENTI CREATEURENE KOMMUNIKASJON OG REKLAME Hvamstubben 17, 2013 Skjetten Tel 64 83 27 00. Fax 64 83 27 01 E-mail: [email protected], www.creaturene.no NES VILLMARKSFORUM AS Bratli, 2160 Årnes. Tel 63 90 33 99. Fax 85 02 76 44 E-mail: [email protected], www.villmarksforum.no. Attività, pranzi e cene, pernottamento per gruppi. COCKPIT KOMMUNIKASJON AS Sezione "Event". Gardermovn. 9, 2050 Jessheim. Tel 63 94 89 80. Fax 63 94 89 90 www.cockpitkommunikasjon.no, E-mail: [email protected] Attività, pranzi e cene per gruppi. Suggerimenti per gite nella regione del Romerike. M/F «JACOBINE» Presso l'Ufficio Informazioni Turistiche di Drøbak. Sjøtorget, Havnegt. 4, 1440 Drøbak. Tel 64 93 50 87. Fax 64 93 34 63 E-mail: [email protected] Traghetto per crociere sul fiordo per turisti. Si organizzano charter. Partenze dallo Sjøtorget. KLOKKERUD SKYSSSTASJON 1555 Son. Tel 64 95 99 75. Fax 64 98 26 76. E-mail: [email protected] Gite a cavallo e in carrozza per matrimoni, passeggiate con la slitta, anniver- sari e tanto altro ancora. Trattoria nella “Bryggerhuset” (la stanza dove si produce la birra). M/S ELVEKONGEN Postboks 151, 2150 Årnes. Tel 63 91 02 70. Fax 63 90 13 75 E-mail: [email protected]. www.elvekongen.no Traghetto passeggeri di linea o charter sui fiumi Glomma og Vorma. Ristorante a bordo. 82 : AKERSHUS, I DINTORNI DI OSLO

VIKINGEGARDEN MAURENGA A/S Engelstad, 2030 Nannestad. Tel 90 09 77 61. Fax 63 99 80 13 E-mail: [email protected] Ristorante e attività per gruppi. M/S ØYEREN – ØYEREN BÅTSERVICE AS c/o Frostad og Skyrud AS. Postboks 244. 1901 Fetsund. Tel 63 88 78 18. www.oyeren.no Visite guidate e charter.. LOCALI PER MEETING E FESTE KRINGLER GÅRD Kringlerdalen, 2032 Maura. Tel 63 99 37 00. Fax 63 99 37 01 E-mail: [email protected]. www.kringler.no GJESTESTUENE SLOGUM GÅRD Slogum Gård. 2015 Leirsund. Tel 63 87 63 14. Fax 63 87 20 75 E-mail: [email protected]. www.slogum.no HERREDSHUSET ULLENSAKER Gotaasalléen 6 - 2050 Jessheim. Tel 63 97 14 30. Fax 63 97 14 31 E-mail: [email protected]. www.herredshuset.no BLAKER SKANSE KONFERANSE OG SELSKAPSLOKALER AS Kommandanten, Skanseveien 27, 1925 Blaker E-mail: [email protected]. www.blakerskanse.no

ATTIVITÀ PER IL TEMPO LIBERO NELLA REGIONE DELL’AKERSHUS INDIRIZZI UTILI NANNESTAD-ALMENNINGENE OG ROMERIKSÅSENE PB 24, 2032 Maura. Tel 63 93 06 10. Fax 63 93 06 01 E-mail: [email protected]. www.nannestad-almenningene.no. Area per il tempo libero vicina a Oslo e a Gardermoen. Informazioni sullo sci di fondo, sulle condizioni stradali, descrizioni dei vari percorsi per le escursio- ni, informazioni sulla pesca, la caccia, l’affitto di baite e casette di campagna e altre attività. LILLESTRØM KULTURSENTER Kirkegata 11, 2000 Lillestrøm. Tel 64 84 55 50. Fax 64 84 55 60 [email protected]. www.lillestrom-kultursenter.no Casa della Cultura e salotto culturale della regione. UTMARKSAVDELINGEN FOR AKERSHUS OG ØSTFOLD Storgaten 55, 1870 Ørje. Tel 69 81 27 00. Fax 69 81 27 27 E-mail: [email protected]. www.utmarksavdelingen.no PORTO SON GJESTEHAVN OG HAVNEKONTOR (UFFICIO PORTUALE DI SON) Viktoriagården, Sagaveien 2, 1556 Son. Tel 64 95 87 38. Fax 64 95 89 21 E-mail: [email protected] GOLF DRØBAK GOLFKLUBB Belsjøveien 50, 1440 Drøbak. Tel 64 98 96 40, Startbod: 64 98 96 50 Esperti: 64 90 59 10. 18 buche. HAUGER GOLFKLUBB, NITTEDAL Ramstadveien 180, 1480 Slattum. Tel 67 07 37 70 www.hauger-golfklubb.no HAKADAL GOLFKLUBB Aas gaard, 1488 Hakadal. Tel 92 25 52 24 E-mail:[email protected] – www.hakadalgolf.no KROKHOL GOLFKLUBB Enebakkveien 640, 1404 Siggerud. Tel 64 85 77 90 / 93 09 94 61 /Fax 64 85 77 99. E-mail: [email protected]. www.krokhol.no. 18 buche. AKERSHUS, I DINTORNI DI OSLO : 83

IMPIANTI DI SCI ALPINO HURDAL SKISENTER Tel 63 92 02 00. E-mail: [email protected] 10 piste di 250-1700 m, di cui 3 illuminate, 4 ascensori. Pista per bambini, area per lo snowboard, percorsi per lo sci di fondo, noleggio sci.

SHOPPING NELL'AKERSHUS STRØMMEN STORSENTER (CENTRO COMMERCIALE DI STRØMMEN) Støperiveien 5, 2010 Strømmen. Tel 63 80 58 00. Fax 63 80 58 09 E-mail: [email protected]. www.strommenstorsenter.no VINTERBRO SENTER (CENTRO COMMERCIALE DI VINTERBRO) Sjøskogenvn. 7. 1407 Vinterbro. Tel 64 97 83 00. Fax 64 97 83 08 E-mail: [email protected]. www.vinterbro.no SKI STORSENTER (CENTRO COMMERCIALE DI SKI) 1400 Ski. Tel 64 85 90 00. Fax 64 85 90 20 E-mail: [email protected] - www.ski-storsenter.no Il centro ospita 129 negozi ed è il più grande della regione per l'abbigliamento e i negozi di scarpe. BAR E RISTORANTI NELLA REGIONE DELL’AKERSHUS MC DONALDS PÅ VESTBY E6, Vestby Nord, 1540 Vestby. Tel 64 98 04 50. Fax 64 98 04 51 www.mcdonalds.no SKIPPERSTUEN Havnebakken 11, 1440 Drøbak. Tel 64 93 07 03. Fax 64 93 21 30 E-mail: [email protected]. www.skipperstuen.com SKYTTERKOLLEN Dælimosen 55, 1359 Eiksmarka. Tel 67 14 29 25. Fax 67 14 00 36 E-mail: [email protected]. www.skytterkollen.no SON KRO Storgt 31, 1555 Son. Tel 64 95 70 08. Fax 64 98 36 61 E-mail: [email protected] KUMLEGAARDEN RESTAURANT Niels Carlsensg 11, 1440 Drøbak. Tel 64 93 15 04. Fax 64 93 57 99. [email protected], www.kumlegaarden.no DET GAMLE BAGERI, OST OG VINSTUE Havnebakken 1, 1440 Drøbak. Tel 64 93 21 05. Fax 64 93 05 90 GALLERI CAFÉ TESKJE Niels Carlsengt. 7, 1440 Drøbak. Tel 64 93 09 91, E-mail: [email protected], www.teskje.no

ALBERGHI E ALTRI TIPI DI PERNOTTAMENTO NELL'AKERSHUS CLARION HOTEL OSLO AIRPORT Sør-Gardermoen, 2060 Gardermoen. Tel 63 94 94 94. Fax 63 94 94 95 www.choicehotels.no GARDER KURS & KONFERANSESENTER Garder, 2060 Gardermoen. Tel 63 99 63 00. Fax 63 99 63 10 E-mail: [email protected], www.garder-kurs.no HARALDVANGEN, NORGES RØDE KORS Østsidevegen, 2090 Hurdal. Tel 63 98 81 00. Fax 63 98 76 22 E-mail: [email protected], www.haraldvangen.no LETOHALLEN GARDERMOEN Messe- og Konferansesenter, 2072 Dal. Tel 63 95 91 00. Fax 63 95 91 01 E-mail: [email protected], www.letohallen.no 84 : AKERSHUS, I DINTORNI DI OSLO

BEST WESTERN FAGERBORG HOTEL Storgt. 37-39, 2000 Lillestrøm. Tel 64 84 74 00. Fax 63 81 92 10. E-mail: [email protected] www.fagerborghotel.no SUNDVOLDEN HOTEL 3531 Krokkleiva. Tel 32 16 21 00. Fax 32 16 22 00. E-mail: [email protected] www.sundvolden.no OSCARSBORG KURS- OG KONFERANSEHOTELL 1443 Oscarsborg. Tel 64 90 40 00. Fax 64 90 40 11 E-mail: [email protected] www.nasjonalefestningsverk.no/oscarsborg RADISSON SAS AIRPORT HOTEL Hotellvegen, 2061 Gardermoen. Tel 63 93 30 00. Fax 63 93 30 30 E-mail: Sales.Airport.Oslo@ RadissonSAS.com. www.gardermoen.radissonsas.com THON HOTEL ARENA Nesgata 1, 2004 Lillestrøm. Tel 66 93 60 00. Fax. 66 93 63 00 E-mail: [email protected], www.thonhotels.no/arena THON HOTEL TRIADEN Gamleveien 88, 1476 Rasta. Tel 66 10 97 00. Fax 66 10 97 01 E-mail: [email protected], www.thonhotels.no/triaden RAUMERGÅRDEN HOTEL 2022 Gjerdrum. Tel 63 93 80 00. Fax 63 99 29 90 E-mail: [email protected], www.raumergaarden.no AKERSHUS, I DINTORNI DI OSLO : 85

SILVIFUTURUM 2090 Hurdal. Tel 63 98 72 54. Fax 63 98 76 31 E-mail: [email protected] – www.silvifuturum.no SØRMARKA KURS- OG KONFERANSESENTER Enebakkveien 625, 1404 Siggerud. Tel 64 85 81 00. Fax 64 87 52 50 E-mail: [email protected], www.sormarka.no SKIPHELLE KURS-OG KONFERANSEHOTELL 1444 Skiphelle. Tel 64 90 73 00. Fax 64 93 47 48 E-mail: [email protected], www.skiphelle.no QUALITY HOTEL OLAVSGAARD Hvamstubben 11, 2013 Skjetten. Tel 63 84 77 00. Fax 63 84 76 00 E-mail: [email protected], www.olavsgaard.no QUALITY HOTEL MASTEMYR Lienga 11, Mastemyr, 1410 Kolbotn. Tel 66 99 78 00. Fax 66 99 78 01 E-mail: [email protected] www.choicehotels.no/hotels/no003

PERNOTTAMENTO IN FATTORIA SMEDSTAD GÅRD 2022 Gjerdrum. Tel 63 99 10 90. Fax 63 99 01 44 E-mail: [email protected] HAMMEREN GÅRD HYTTEUTLEIE 1923 Sørum. Tel 63 82 41 51/90 82 83 46. Fax 63 82 03 84 E-mail: [email protected]. www.hammeren.com JEGSTAD GÅRD 1540 Vestby. Tel 64 95 00 58. Fax 64 95 38 16. E-mail: [email protected] – www.jegstad.no

CAMPEGGI CAMPEGGI NELL'AKERSHUS (B) = Affitto bungalow e casette in legno HERSJØEN CAMPING (B) 2054 Mogreina, Tel 63 97 60 36, Presso Hersjøen, sull’autostrada E6 www.hersjoencamping.no

CORSI E CONFERENZE LOCALI PER MOSTRE E MEETING STUDENTSAMSKIPNADEN I ÅS (Casa dello Studente di Ås) Studentsamfunnet, Drøbakvn, 1430 Ås Tel 64 94 98 70 / 64 94 98 61. Fax 64 94 98 74 E-mail: [email protected], www.siaas.nlh.no EXPORAMA SENTERET AS Tel 64 83 47 40. Fax 64 83 47 41 E-mail: [email protected], www.exporama.no NORGES VAREMESSE (Palazzo delle Fiere di Norvegia) Tel 66 93 91 00. Fax 66 93 91 01 www.messe.no - [email protected] LETOHALLEN GARDERMOEN Centro conferenze e fiere, 2072 Dal. Tel 63 95 91 00. Fax 63 95 91 01 E-mail: [email protected], www.letohallen.no ORGANIZZATORI DI MEETING E CONFERENZE FJELL OG FJORD KONFERANSER AS Tel 63 80 65 10. Fax 63 80 65 11 [email protected] 86 : INFORMAZIONI PRATICHE

NUMERI D'EMERGENZA INCENDI, INCIDENTI E GRAVI CASI DI INQUINAMENTO: Tel 110 POLIZIA, PRONTO INTERVENTO: Tel 112 AMBULANZA E SERVIZI SANITARI: Tel 113

OGGETTI SMARRITI POLIZIA: Tel 22 66 98 65 AZIENDA PER I TRASPORTI PUBBLICI DI OSLO (OSLO SPORVEIER) Tel 22 08 53 61 (public transport) FERROVIE NORVEGESI (NSB) (stazione centrale Oslo S) Tel 23 15 40 47

CHIESE E CULTI Informazioni sui diversi culti e sulle diverse comunità religiose sono disponibili presso gli uffici informazioni turistiche di Oslo.

GUARDIA MEDICA E FARMACIE PRONTO SOCCORSO COMUNALE Tel 22 93 22 93 EMERGENZE SANITARIE 113 FARMACIA DI JERNBANETORGET (PIAZZA DELLA STAZIONE) Aperta 24 ore su 24 Tel 23 35 81 00 PRONTO SOCCORSO ODONTOIATRICO Tel 22 67 30 00

INFORMAZIONI SUI TRASPORTI PUBBLICI A OSLO E DINTORNI Consultate pagina 90 di questa guida

BLOCCO CARTE DI CREDITO SMARRITE AMERICAN EXPRESS Tel 800 68 100. DINERS CLUB Tel 21 01 50 00 EUROCARD/MASTERCARD Tel 21 01 52 22. VISA Tel 08989

VIABILITÀ Numero accessibile 24 ore su 24 per informazioni e comunicazioni riguardanti la viabilità e il traffico in Norvegia: Tel 175

CAMBIO VALUTA UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE PRESSO IL MUNICIPIO Fridtjof Nansens plass 5 1 Euro = Ca NOK 8.00 (aggiornato al 26 Novembre 2005) 1 US$ = Ca NOK 6.50 AMERICAN EXPRESS, Fr. Nansens pl. 6 Lunedì-Venerdì: 10.00-16.30 Sabato: 10.00-15.00 FOREX Egertorget, Øvre Slottsgate 12: Lun-Ven 9-18 Stazione Centrale: Lun-Ven 9-19 Terminal Treno Espresso per l’Aeroporto (Flytoget): Lun-Ven 9-18, Sab 9-16 AEROPORTO DI OSLO (GARDERMOEN) Sono disponibili 12 sportelli automatici con le principali valute, oltre ai seguen- ti uffici: Sala Partenze: Tutti i giorni dalle 5.30 alle 20 - Sala Arrivi: Tutti i giorni dalle 8 alle 22.30 ORARI DI APERTURA DELLA MAGGIOR PARTE DELLE BANCHE: Lunedì-Venerdì: 8.30-15.30 - Giovedì: 8.30-17 Orario estivo dal 15 maggio al 15 settembre: Lunedì-Venerdì: 8.30-15.00 Giovedì: 8.30-17 Domenica: Chiuso ORARI DI APERTURA DELLA MAGGIOR PARTE DEGLI UFFICI POSTALI: Lunedì-Venerdì: 9-17 Sabato: 9-13 Domenica: Chiuso INFORMAZIONI PRATICHE : 87

PER GLI AUTOMOBILISTI FALKEN REDNINGSKORPS (SERVIZIO EMERGENZE) 02222 Emergenze, 02468 Amministrazione, Øvre Stabburvei 1, 0873 Oslo KONGELIG NORSK AUTOMOBILKLUB (KNA) Cort Adlers gate 16. Tel 21 60 49 00 NAF (24 ORE SERVIZIO EMERGENZE): Tel 810 00 505 NORGES AUTOMOBIL FORBUND NAF Østensjøveien 14, 0609 Oslo. Tel 22 34 14 00 REDNINGSTJENESTE AS (SERVIZIO EMERGENZE) Konows gate 1-3, 0192 Oslo Tel 22 08 60 00. numero gratuito. Tel 800 32 900 Servizio 88 : CALENDARIO EVENTI 2006

PRINCIPALI EVENTI 1 GENNAIO-31 DICEMBRE 2006

12.01 - 15.01 REISELIV 2006 (FIERA DEL VIAGGIO) Luogo: Norges Varemesse (Palazzo delle Fiere) - Lillestrøm 11.02 MARCIA DI HOLMENKOLLEN Luogo: da Hakadal all’Arena dello Sci di Holmenkollen 28.02 DEPECHE MODE Luogo: Oslo Spektrum 05.03 05.03 GIORNATA DEI BAMBINI A HOLMENKOLLEN Luogo: Arena di Holmenkollen 11.03 - 12.03 FESTIVAL DELLO SCI A HOLMENKOLLEN 2006 Coppa del Mondo di sci nordico e “Domenica di Holmenkollen” (salto dal trampolino dello sci in particolare) Luogo: Arena di Holmenkollen 04.03 - 13.03 FESTIVAL INTERNAZIONALE DI MUSICA SACRA Luogo: varie sedi a Oslo 05.05 - 06.05 FESTIVAL NORVEGESE DELLE BANDE MILITARI 2006 Luogo: Oslo Spektrum 17.05 FESTA NAZIONALE NORVEGESE: PARATA DELLE SCUOLE Luogo: Centro città – Karl Johans gate 02.06 EXXON MOBIL BISLETT GAMES Gare del circuito internazionale di Atletica Leggera Luogo: Bislett Stadion 03.06 FESTA DELLA MUSICA – GIORNATA DELLA MUSICA Luogo: centro città 09.06 REGATA: FÆRDERSEILASEN Luogo: da Oslo a Horten 16.06 - 18.06 FESTIVAL ROCK NORWEGIAN WOOD Luogo: Frognerbadet (Piscina nel Parco di Frogner) 23.06 - 02.07 SKEIVE DAGER (GIORNATE GAY) Luogo: varie sedi e locali a Oslo 29.07 OLSOK A MARIDALEN Rievocazione storica presso le rovine della Chiesa a Maridalen 30.07 - 05.08 NORWAY CUP: IL TORNEO DI CALCIO PIÙ GRANDE AL MONDO (TORNEO GIOVANILE) Luogo: diversi campi di calcio a Oslo, soprattutto nella pianura di Ekeberg (Ekebergsletta) 10.08 - 12.08 10.08-12.08 ØYAFESTIVALEN (FESTIVAL DI MUSICA ROCK) Luogo: Middelalderparken 11.08 - 19.08 FESTIVAL DELLA MUSICA DA CAMERA DI OSLO Luogo: diverse sedi a Oslo 14.08 - 20.08 OSLO JAZZ FESTIVAL 2006 Luogo: diverse sedi e locali a Oslo 29.09 - 15.10 29.09-15.10 ULTIMA FESTIVAL (MUSICA INTERNAZIONALE) Luogo: diverse sedi a Oslo 13.10 - 15.10 OSLO HORSE SHOW (gare e spettacoli di equitazione) Luogo: Oslo Spektrum 04.11 - 05.11 OSLO WHISKY FESTIVAL Luogo: Hotel Bristol, Oslo 25.11 FESTIVAL DELLA LUCE Luogo: Centro città 26.11 ILLUMINAZIONE DELL’ALBERO DI NATALE Luogo: Universitetsplassen, in Karl Johans gate 10.12 CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO NOBEL PER LA PACE Luogo: Municipio di Oslo Per maggiori informazioni consultate www.visitoslo.com BENVENUTI A EIDFJORD, HARDANGER L'essenza della Fossli Hotel, Tel. +47 53 66 57 77 - www.fossli-hotel.com Norvegia Montagne dai fianchi ripidi lungo un bel fiordo. Una cascata potente e fragorosa. Una vista su un maestoso ghiacciaio. Vasti altipiani rocciosi con mandrie di renne selvatiche. Gente aperta e gentile.

Eidfjord, un'avventura tra fiordo e montagna • Hardangervidda – il più grande altopiano roccioso del Nord-Europa Hardangervidda Naturcenter Eidfjord • Vøringsfossen – Hardangerviddahallen Tel. +47 53 66 59 00 - www.hardangervidda.org la cascata più famosa della Norvegia • Hardangervidda Nature Centre Eidfjord – un importante centro naturale, storico e culturale • La centrale di Sima – la più grande centrale idroelettrica della Norvegia • Kjeåsen – la fattoria di montagna che è come un nido di aquile nel fianco della montagna • Il fiordo di Hardanger • La Rv7 – la strada turisti- ca da Oslo a Bergen

Quality Hotel Vøringfoss Tel. +47 53 67 41 00 – www.eidfjord-hardanger.no

Bergen Eidfjord RV7 HARDANGER- VIDDA Oslo Stavanger

Kristiansand

Tourist Office Eidfjord, NO-5783 Eidfjord Tel. +47 53 67 34 00 Fax +47 53 67 34 01 , E-mail: [email protected] La centrale idroelettrica di Sima Internet: www.eidfjordinfo.com Tel. +47 53 67 34 00 90 : TRASPORTI

Oslo conta circa 550.000 abitanti ed è di gran lunga il comune più popolato di Norvegia. La città costituisce il nodo naturale per tutte le comunicazioni della parte orientale del Paese, oltre ad ospitare il maggi- ore aeroporto nazionale e numerosi traghetti, treni e pullman da e per gli altri paesi scandinavi e il resto del Paese. La città è inoltre un impor- tante porto per il trasporto merci e per il circuito delle navi da crociera.

AEROPORTO DI OSLO AEROPORTO DI OSLO GARDERMOEN www.osl.no Aeroporto con voli nazionali e internazionali, situato a circa 50 km dal centro di Oslo. COME RAGGIUNGERE L'AEROPORTO DI OSLO TRENI NSB (FERROVIE NORVEGESI) Questa è la migliore alternativa sia come costi che come durata del viaggio da e per Gardermoen. È possibile prendere il treno per l'aeroporto anche dalle stazioni di Skien, Kongsberg, Drammen, Hamar e Lillehammer. Call Center NSB 815 00 888 - www.nsb.no - oppure contattate il 177 per i treni locali.

FLYTOGET (TRENO NAVETTA) L'alternativa più rapida tra ill centro di Oslo e l'aeroporto. Durata del viaggio: 19 minutter. Per informazioni: 815 00 777 - www.flytoget.no AUTOBUS NAVETTA (SAS FLYBUSSEN) Un modo semplice, economico e comodo per raggiungere l'aeroporto. Partenze ogni 20 minuti da e per l'aero- porto. Durata media del tragitto Oslo-Aeroporto: da 35 a 40 minuti. Per infor- mazioni: Tel: 22 80 49 71, per gli orari: www.flybussen.no

FLYBUSSEKSPRESSEN (PULLMAN NAVETTA DELLA NOR-WAY) Partenze da 114 fermate a Oslo e la regione dell'Østlandet per l'Aeroporto di Oslo Gardermoen. Il pullman navetta della NOR-WAY ha fino a quattro parten- ze l'ora dalle seguenti fermate: Majorstuen(via Sinsenkrysset e Grorud), Fredrikstad (via Moss e Vestby), Bekkestua (via Røa og Økern),Ski (via Kolbotn e Mortensrud) e Gjøvik (via Skreia). Informazioni sugli orari con operatore: tel: 820 21 300 (kr. 10,91 al minuto)/177. Servizio di informazioni automatico: Tel 820 21 300 (kr. 5,45 al min.) SMS: Scrivete NBE (domanda) einviate un sms al numero 1960 (kr. 10 per messaggio) E-mail: [email protected], www.nor-way.no

TORP EXPRESSEN www.torpekspressen.no. Servizio navetta da Oslo (Bussterminalen) all’Aeroporto di Torp. TRASPORTI : 91

LAVPRISEKSPRESSEN www.lavprisekspressen.no. Autobus a basso costo per Bergen e Trondheim dal Bus Terminal di Oslo. AUTOBUS DI LINEA SL Autobus 344 dal Radisson SAS Scandinavia Hotel via Stazione Centrale (Jernbanetorget), Helsfyr e Furuset. 3 partenze l'ora. Durata del viaggio: 50 minuti dal Radisson SAS Scandinavia Hotel. Autobus 332 dal Bus Terminal via Gjerdrum. Partenze ogni ora. Per informazioni: Tel: 177 COMPAGNIE AEREE NAZIONALI NORWEGIAN AIR SHUTTLE Oksenøyvein 10A, Postboks 115, 1331 Fornebu. Tel 815 21 815. www.norwegian.no SAS BRAATHENS Oksenøyveien 3, 1330 Fornebu. Tel reception: 67 59 70 00/64 81 60 50 Prenotazione biglietti: Tel 05400 - www.sasbraathens.no WIDERØES FLYVESELSKAP Eivind Lychesvei 10,PB 312, 1301 Sandvika - Tel 67 11 60 00. Fax 67 11 61 95. Tel. Prenotazioni: 810 01 200 Fax Prenotazioni: 33 48 26 91 INFORMAZIONI SUI TRASPORTI PUBBLICI A OSLO TRAFIKANTEN (Davanti alla Stazione Centrale di Oslo), Jernbanetorget 1. Tel 177 (dalla Norvegia), 815 00 176 (dall’estero) SMS 2050 www.trafikanten.no (in lingua norvegese) T-BANE (METROPOLITANA) Tra la parte est e quella ovest della città sono in funzione 5 linee regolari più una serie di treni per le ore di punta. TRAM Tra la parte est e quella ovest della città sono in funzione 6 linee. AUTOBUS All'interno dei confini cittadini ci sono ben 68 linee di autobus, marcate con numeri a due cifre. Il nodo principale per tutte le coincidenze è la Stazione Centrale di Oslo (Jernbanetorget e le strade vicine). IL PASS OSLO IL PASS OSLO Questa carta vi consente di viaggiare gratis sui treni locali delle Ferrovie Norvegesi (NSB) e su tutti i mezzi pubblici di Oslo e nella zona della "Grande Oslo" (servizi gestiti dalle compagnie di trasporti Oslo Sporveier AS e SL), eccetto gli autobus notturni. La carta è valida fino alla Zona 4 a Oslo e nella regione dell’Akershus. Inoltre il Pass Oslo vi dà la possibilità di utilizzare gratui- tamente il traghetto per Bygdøy e altri traghetti che collegano il centro città con una serie di isolette nel Fiordo di Oslo. Per maggiori informazioni su dove e come acquistare il Pass Oslo: www.visitoslo.com

For information please call 177 For correct departuretimes SMS 2050

www.trafikanten.no wap.trafikanten.no

Jernbanetorget 1 92 : TRASPORTI

FERROVIE FERROVIE NORVEGESI (NSB) Oslo ha due stazioni nel centro cittadino: la Stazione Centrale (Oslo S) e Nationaltheatret (Teatro Nazionale) Per maggiori informazioni sul traffico su scala locale: Tel. 177 opp- ure 815 00 888 - www.nsb.no

TRAGHETTI COLOR LINE www.colorline.no (Per e da Kiel, Germania e Hirtshals, Danimarca) Hjortneskaia. N-0250 Oslo, Biglietteria e Prenotazioni: Tel 810 00 811 Fax: 22 83 07 76 E-mail: [email protected] www.colorline.no Partenze da Oslo (Hjortneskaia) per Kiel ogni giorno alle 13.30 Partenze da Oslo (Hjortneskaia) per Hirtshals ogni giorno alle 19.30 DFDS SEAWAYS AS Oslo-Helsingborg-Copenaghen ogni giorno alle at 17:00 www.dfds.no STENALINE NORGE AS (Oslo-Frederikshavn, Denmark) Jernbanetorget 2, PB 764 Sentrum, N-0106 Oslo. Tel 23 17 91 00 (admin). www.stenaline.no Biglietteria e Prenotazioni: Tel 02010. Agenzia presso il Molo 2 a Vippetangen. Partenze da Oslo per Fredrikshavn Martedì-Domenica alle 19.30 durante la bassa stagione. Dal 15/6 al 31/8 partenze tutti i giorni alle 19.30 www.stenaline.no TRAGHETTI SUL FIORDO DI OSLO Per la parte più interna del Fiordo di Oslo e per l'isola Hovedøya sono in funzione dei traghetti che partono dal molo di Vippetangen tutto l'anno. Da giugno ad agosto è in servizio un altro traghetto che vi porta alle spiagge di Langøyene. Nel periodo aprile- settembre è in servizio il traghetto per Bygdøy, mentre nel periodo estivo sono in fun- zione dei battelli per le visite turistiche. Sia il traghetto per Bygdøy che i battelli turisti- ci partono dal molo 3 del Municipio, il Rådhusbrygge 3. Da Aker Brygge partono inoltre collegamenti per Nesodden, disponibili tutto l'anno, mentre d'estate è in servizio un traghetto che collega Aker Brygge a Drøbak via Håøya nei fine settimana. BYGDØFÆRGERNE SKIBS AS Rådhusbrygge 3. Tel 23 35 68 90 HURTIGBÅTEN PRINSESSEN Informazioni sugli orari: Tel 815 00 176 oppure 177 (Trafikanten) La M/S Prinsessen, in servizio nella zona cosiddetta della “Grande Oslo”, parte da Aker Brygge e raggiunge Drøbak servendo anche le isolette che danno su Nesodden, dove è possibile fare il bagno nel fiordo: Ildjernet, Langåra øst e Håøya sono assolutamente da visitare. Bagni nel fiordo e natura bellissima. Su Håøya è anche permesso campeggiare. OSLO-FERGENE AS Lindøya (servizi regolari/turistici), Tel 22 11 52 04 NESODDEN BUNNEFJORD DAMPSKIBSSELSKAP Stranden 1 – Aker Brygge, 0250 Oslo. Tel 23 11 52 20. www.visitoslo.com

COMPAGNIE DI PULLMAN SWEBUS EXPRESS È la compagnia leader in Svezia, con 180 collegamenti in pull- man. Nessun’altra compagnia offre così tante destinazioni in Svezia e Danimarca partendo da Oslo. Swebus Express è diventata l’azienda lea- der del settore grazie alla combinazione di una rete capillare di collegamenti, la garanzia del posto anche senza la prenotazione, prenotazioni on’line, prezzi con- tenuti e un servizio ottimo. Potete acquistare i biglietti chiamando il numero 800 58 444 oppure sul sito web www.swebusexpress.no a

- e

a

Til Voksenkollen Stasjon

Til Wyller og B ogs tad

-

- &LÍMÒPIáVICINODIQUANTOPENSIATE0ROVATEALCUNIDEICONTRASTIPIá IMPRESSIONANTI TRA lORDO E MONTAGNA PASSANDO DA UN PAESAGGIO PITTORESCO NELLESTREMITÌPIáBASSADEL3OGNEFJORD PERPOISALIRERIPIDEMONTAGNE OLTRECASCATESPUMEGGIANTIlNOARAGGIUNGEREMONTAGNESCOSCESEECON LECIMEINNEVATE

WWWALLEGRONO q &OTO -ORTEN 2AKKEWWWRAKKENO

4RAGHETTO &ERROVIE 'ALLERIA 3TRADA !RRIVERETE ALLA STUPENDA &LÍM IN TRENO PARTENDO DA /SLO "ERGEN E 6OSS CON DESTINAZIONELAPICCOLASTAZIONEFERROVIARIADIMONTAGNADI-YRDAL DOVE POTRETE CAMBIARE TRENO E SALIRE SU UNA CARROZZA DELLA &ERROVIA &LÍM 0OTETE ARRIVARCIANCHECONLAVOSTRAAUTOOCOMBINAREBATTELLO AUTOBUSETRENO

4EL    4EL    &AX   &AX   E MAILFLAAMSBANA VISITFLAMCOM E MAILMAIL FRETHEIM HOTELNO WWWFLAAMSBANANO WWWFRETHEIM HOTELNO 6ISITATE &LÍM n IL VOSTRO PARADISO DI VACANZA rntzoi jr or - eeoocini+7856 2,www.fjordtours.no, Prenotazioni: Fjord Tours - Telefono clienti+4781568222, o nvagoiceiimneblolnol lmbn,laFerrovia con unviaggioincredibilmentebellolungolaFlåmsbana, Statali Norvegesi) a Oslo e presso l'aeroporto diOsloLufthavnGardermoen. aOsloepresso l'aeroporto Norvegesi) Statali iFå,eqid n rceanlfirod æøfodn cheètra equindiunacrociera nelfiordo diNærøyfjorden, di Flåm, iprecnl egnbnn aFroi iBre,perproseguire laFerrovia diBergen, conlaBergensbanen, Si parte Stalheimskleiva, il pezzo di strada più ripido dituttoilNord-Europa. piùripido ilpezzodistrada Stalheimskleiva, eoidlPtioi elUaiàdl'NSO einfinesuperla dell'Umanitàdell'UNESCO, delPatrimonio i tesori Norway inanutshell Uffici Informazioni TuristicheUffici Informazioni aOsloepressolestazionidiNSB(Ferrovie Scopri alcuni dei paesaggi più belli della Norvegia deiFiordi. alcunideipaesaggipiùbellidellaNorvegia Scopri - perapprezzarelosplendorenaturaledella montagnaedeifiordi! ipòpried egn aVs aOl,tuttol'anno. da Voss odaOslo, daBergen, Si puòpartire Prova Fjord Pass È possibile fermarsi a pernottare lungoiltragitto. apernottare È possibilefermarsi La Norvegia inungusciodinoce La Norvegia ® - il maggiore hotellpassdellaNorvegia! - ilmaggiore www.fjordtours.no BERGEN STALHEIM VANGEN GUD- VOSS ® MYRDAL FLOM Å OSLO ®

Photo: Eilef A. Vikesland, Rolf M. Sørensen, Terje Rakke/Nordic Life/Fjord Norway.