Lasciatevi Contagiare

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Lasciatevi Contagiare CRONACHE DAL LICEO ARTISTICO E MUSICALE EDIZIONE DI GENNAIO 2019 TESTATA AUTOPRODOTTA Prof.ssa Dalmasso Giorgia e allievi: Arcostanzo Pietro, Arese Anastasia, Barra Lisa, Barucco Michele, Bongioanni Matteo, Cagnoli Elisa, Capetta Elisa, Ca- vallera Maite Lucia, Cimmino Anastasia, Cottone Sophie, Galleano Martina, Marro Teresa, Muratore Gianmario, Musso Cristian, Origlia Caterina, Piacenza Giovanni, Pellandino Nicole, Pesce Marta, Rasetti Giulia, Rossi Beatice, Somà Anita e Tassone Elisa RUBRICHE PAG. 8, 9, 10 E 11 LASCIATEVI CRONACA PAG. 1, 2, 3 E 4 INTERVISTA PAG. 6 E 7 CONTAGIARE LA POSTA DI BOBO PAG. 15 LO SCHIAFFO Giorgia Dalmasso Epidemia di politicamente corretto “Operazione capace di cambiare il mondo, l’attività poetica è rivoluzio- Gianmario Muratore bito considerati come immorali, se non naria per natura”. peggio. Prendo in prestito le parole di Octa- Un briciolo di menefreghismo, su! vio Paz per dare voce ad una inizia- Necessiterebbe imparare, invece che a tiva che, a ben guardare, è tutt’altro dosare i vocaboli, a ridimensionare la che isolata. Che si tratti delle “Briga- considerazione che si dà alle uscite altrui. te di azione poetica” promosse da “Non ragioniam di lor, ma guarda e pas- Chiara Carminati a Scrittorincittà o sa” recitava qualcuno molto più ragguar- di #poeteppisti, ovvero il flashmob devole di me. (Dante Alighieri, Canto III di studenti che imbrattano le città di dell’Inferno) poesie inventato dal prof. più in voga E se proprio a star zitti non si riesce, si del momento (per chi ancora non co- risponda a tono, invece che vittimizzarsi. noscesse Enrico Galiano, consiglio la Ma questo “politicamente corretto” da lettura dell’articolo di Elisa Cagnoli dove è saltato fuori? nelle pagine interne), il concetto non Tutta questa pazzia è scaturita dagli irre- cambia. Il mondo ha bisogno di poe- movibili moralismo e buonismo che con- sia! Ha bisogno di riscoprire il proprio tinuamente bombardano i crani e le idee linguaggio interiore e primitivo. Per- degli sprovveduti. ché pochi codici come quello poetico Oggigiorno si è portati sempre più a do- Ma scagliamo un sasso contro questa ve- hanno la capacità di veicolare pensie- ver pesare sulla bilancia del politicamen- trata di ipocrisia e analizziamo meglio il ri ed emozioni sfruttando la densità te corretto ogni frase, parola e sillaba si significato di questo atteggiamento irri- semantica della lingua. E se le parole voglia dire. tante. hanno un peso, esso è sicuramente Che spropositata scocciatura! Il sacro dizionario spiega: il politicamente più percettibile là dove quelle stes- Non poter esser liberi di usare aggettivi corretto è l’atteggiamento di rispetto nei se parole non solo danno forma al e sostantivi appartenenti alla propria lin- riguardi dei diritti delle minoranze, e dei mondo, ma più spesso lo creano e lo gua è inconcepibile. gruppi, socialmente più deboli. liberano. Ebbene lettori, per alcuni è ritenuto op- Qui qualcosa non torna. Non stupitevi dunque se vedrete portuno, poiché determinate voci sul vo- Come sarebbe a dire “gruppi socialmente comparire nei corridoi del liceo testi cabolario possono risultare dispregiative. più deboli”? d’autore o di giovani scrittori in erba Le parole di per sé non hanno accezione Predicare rispetto per qualcuno che tu che null’altro vogliono dimostrare se negativa (a meno che non si tratti di con- stesso definisci inferiore, a parer mio, è non che la poesia è la “prova affasci- tumelie e ingiurie varie) ma siamo noi ad sinonimo di una forte incoerenza. nante della superflua grandezza di attribuirgliela. Sono sicuro che i “gruppi socialmente ogni opera umana”. Non è la pistola ad uccidere, ma chi la più deboli” si sappiano difendere al me- impugna. glio, senza necessitare della protezione Ad esempio deficiente, che letteralmen- di chi li denigra. te significa “colui che defice” - dal latino E infine, abolire termini di origine latina o greca, in nome di un qualcosa la cui ori- A.S. 2018-2019 deficere, ossia “mancare” - viene usato spesso e volentieri come offesa. gine si afferma al XX secolo, è incoscien- Ribadisco, la colpa non è della parola in te, balordo e deleterio e non risolverà il sé ma di come la si usa. problema. Veniamo al dunque, evitando ulteriori Trovo più politicamente scorretta questa ciance. censura, che adottare un “termine ingiu- La verità è che si è diventati tutti troppo sto”. puntigliosi. Non ripieghiamoci agli stolti! Non si può aprir bocca che si viene su- 1 CRONACA IL LATO OSCURO DI FACEBOOK Caterina Origlia ma anche delle loro amicizie. è detto che alcune aziende hanno avu- Contattato per rispondere alle accuse, il to accesso a messaggi, solamente dopo Eh già, anche uno dei social più famosi direttore della privacy di Facebook Ste- azioni esplicite dei proprietari degli ac- del mondo ha i suoi lati oscuri. ve Satterfield ha dichiarato che nessu- count. Un esempio molto semplice da Dopo l’ennesima accusa mossa dal na sorta di partnership con le suddette fare è quando un utente vuole leggere New York Times ai big della Silicon aziende avrebbe violato la privacy degli i messaggi su Facebook pur essendo su Valley, è stato accertato che il famoso utenti. Affermazioni confermate succes- un’altra app. social network diede per anni ad alcu- sivamente dal social sul proprio blog, Successivamente anche le società coin- ne tra la più importanti società esistenti dove si legge che nessun accordo è an- volte hanno smentito le accuse rivolte (come Spotify, Apple, Netflix ecc. ecc.) i dato a violare la privacy delle informa- loro dal giornale e non solo. dati personali dei suoi utenti. zioni senza permesso di accesso da parte “In nessun momento abbiamo avuto Per sostenere le sue tesi, la famosa te- degli utenti. accesso ai messaggi privati delle perso- stata giornalistica ha citato centinaia di Come spiegato dal NYT, ci sono stati ac- ne su Facebook o richiesto la possibilità documenti e una cinquantina di ex di- cordi di due tipi: il primo consente agli di farlo” commenta uno dei portavo- pendenti della piattaforma. utenti di accedere all’account o a funzio- ce di Netflix. “Bing non ha conservato Per fare degli esempi, alla Apple sareb- ni del social su più dispositivi e altrettan- i profili basati sui dati di Facebook per be stato dato l’accesso ai contatti ed te piattaforme di svariate compagnie, il scopi pubblicitari o di personalizzazio- al calendario degli utenti, ad Amazon secondo permette l’incremento dell’e- ne” ha replicato l’azienda Microsoft. invece sarebbero stati forniti i nomi e sperienza sui vari social (per esempio si “Utilizziamo le informazioni solo in con- le informazioni dei contatti e a Bing, ha la possibilità di vedere suggerimenti formità con la nostra politica sulla pri- invece, (motore di ricerca di Microsoft) degli amici di Facebook pur essendo su vacy” risponde Amazon. la possibilità di vedere i nomi e molte altre applicazioni e siti popolari). Nel post Negli ultimi tempi Facebook ha conti- delle informazioni non solo degli utenti della società capitanata da Zuckerberg si nuato a ribadire come tra i loro punti saldi ci sia la “non vendita” dei dati dei propri utenti. Tuttavia, nonostante le diverse inchieste e indagini, il proble- ma non cessa di esistere, soprattutto se prendiamo in considerazione le mo- dalità con cui per anni e anni le infor- mazioni degli utenti sono state girate e rigirate tra le varie aziende senza tener conto delle politiche sulla privacy mes- se in atto dalle società stesse. ARCA FAMILY, ARTE A DOMICILIO Elisa Capetta e Marta Pesce Ryts Monet, ospite a casa Massimino-Provenzano in Via Sa- Venerdì 30 Novembre e Sabato 1° Dicembre, si è svolto, in luzzo, tratta l’arte contemporanea. Via Roma a Cuneo, un progetto dal titolo: “Arca Family”. Il progetto è stato utile per sensibilizzare all’arte e alla creati- Alcuni cittadini hanno ospitato a casa propria importanti ar- vità la popolazione e coinvolgere anche le persone più intro- tisti di diversa provenienza geografica e culturale. verse. Proprio per questo crediamo che si potrebbero propor- A questi ultimi veniva offerto vitto e alloggio, e loro, duran- re più frequentemente attività di questo genere. te il soggiorno, lavoravano ad un’opera che avrebbero poi donato ai loro ospiti. Gli artisti erano Paolo Gonzato, Irene Fenara, Calori&Mail- lard e per ultimo ma non meno importante Ryts Monet. Paolo Gonzato, ospitato a casa Capponcelli-Giuliano in Via Roma, si occupa di design e moda, che si fondono insieme in opere che esprimono il pensiero dell’artista secondo cui la creatività può essere evasa in infiniti modi. Una delle sue creazioni più celebri è il “pattern a rombi”. Irene Fenara è stata ospitata in Via Armando Diaz a casa Gallo (Grazia Gallo, professoressa di grafica del nostro Li- ceo, ci ha coinvolti come gruppo classe nel progetto). L’ar- tista, aiutata dalle telecamere di sicurezza, realizza video e foto sul tema horror. Calori&Maillard, risiedenti a casa Frusibrizio, si occupano di arte in ambito ambientale, più precisamente di rigenerazio- ne urbana. 2 CRONACA LA DONNA CHE CAMBIÓ LA FACCIA DELLA TERRA Anastasia Arese li che le viene generalmente La notizia, arrivata in ritardo “Com’è riuscita una donna attribuito (il nero) risulta im- a Cleopatra, le toglie ogni si- minuta e sola, in un mondo probabile ed è possibile che curezza: poche parole hanno antico dominato dagli uomi- fosse rosso/biondo, inoltre rotto tutte le sue certezze, i ni, a portare il regno d’Egit- esteticamente Cleopatra non progetti per il figlio Cesarione, to a una delle sue massime combacia con le sue rappre- ma si rialza subito, più forte e espansioni di tutti i tempi e sentazioni cinematografiche, agguerrita. La storia di Cleopa- a diventare una delle stel- icone di avvenenza e bellezza.
Recommended publications
  • Carla Bruni Una Cosina Allegra Che Si Svolge Spagna, Che Cosa Rappresenta Per All’Estero
    21SPE01A2102 ZALLCALL 12 21:33:12 02/20/99 l’Unità GLI SPETTACOLI 15 Lunedì 21 febbraio 2000 Stasera apre Mietta e chiude Jovanotti Ecco i big in gara questa sera. Mietta, «Fare l’amore»; Umberto Tozzi, «Un’altra vita»; Alice, «Ilgiornodell’in- dipendenza»; Amede Minghi e Ma- riella Nava, «Futuro come te»; Max Gazzé, «Il timido ubriaco»;IreneGran- di, «La tua ragazza sempre». Primo ospite internazionale:Eurythmics,«17 21SPE01AF02 again». Gianni Morandi, «Innamora- to»; Matia Bazar, «Brivido caldo»; Sa- 4.0 muele Bersani, «Replay»; Piccola or- 14.0 chestra Avion travel, «Sentimento». Secondo ospite internazionale: Hevia, «Busindre reel»; Spagna, «Con il tuo Spagna: «Vincere? nome»; Gigi D’Alessio «Non dirgli mai»; Subsonica, «Tutti i miei sbagli»; Carmen Consoli, «In bianco e nero»; Marco Masini, «Raccontami di te»; Gerardina Trovato, «Gechi evampiri». Sarebbe troppo» Terzoospiteinternazionale:LeneMar- lin, «Where I’m headed». Primo supe- Ma la cantante resta tra i favoriti rospiteitaliano:Jovanotti. DALL’INVIATO Morale:sonosolaconlamiagatta». nel sole» e poi vento, alberi, per- Ancheigattiamanolamusica. ché naturalmente «fare l’amore «È vero: la mia gatta ama la musica e me tte in pericolo tranquille paro- SANREMO Per Ivana Spagna, che mi chiama mamma. L’ho anche Nella foto le». Ed è strano che, tra tanti scor- non ha mai vinto un Festival di messa in una canzone che si chiama grande Inés ci ecologici, tra mari, cieli e stelle, Sanremo, questa potrebbe essere Domani. L’ispirazione me l’ha da- Sastre manchino quasi del tutto i fiori, l’occasione buona. Sempre che ta Gassman, che in un’intervista e Fabio Fazio che pure a Sanremo e al Festival non arrivi primo, come previsto ha detto: chi non ha sbagliato durante sono economia primaria.
    [Show full text]
  • Lista 16 APRILE 2020
    Fabio e Mirko - Basi Karaoke Lista aggiornata al 16 Aprile 2020 TITOLO ARTISTA (COGNOME-NOME) WAVES OF LUV (IN ALTO MARE) 2 BLACK SANDRA 360 GRADI WHAT'S UP 4 NO BLONDES AEREOPLANO 883 - CATERINA BELLA VERA 883 (PEZZALI MAX) CHIUDITI NEL CESSO 883 (PEZZALI MAX) COME DEVE ANDARE 883 (PEZZALI MAX) COME MAI 883 (PEZZALI MAX) CON UN DECA 883 (PEZZALI MAX) CREDI 883 (PEZZALI MAX) ECCOTI 883 (PEZZALI MAX) FAI COME TI PARE 883 (PEZZALI MAX) FINALMENTE TU 883 (PEZZALI MAX) GLI ANNI 883 (PEZZALI MAX) GRAZIE MILLE 883 (PEZZALI MAX) HANNO UCCISO L'UOMO RAGNO- 883 (PEZZALI MAX) I COWBOY NON MOLLANO 883 (PEZZALI MAX) IL MIO SECONDO TEMPO 883 (PEZZALI MAX) IL MONDO INSIEME A TE 883 (PEZZALI MAX) IO CI SARO' (PEZZALI 883) 883 (PEZZALI MAX) L'ULTIMO BICCHIERE 883 (PEZZALI MAX) L'UNIVERSO TRANNE NOI 883 (PEZZALI MAX) LA DURA LEGGE DEL GOL 883 (PEZZALI MAX) LA LUNGA ESTATE CALDISSIMA 883 (PEZZALI MAX) LA REGINA DEL CELEBRITA' 883 (PEZZALI MAX) LA REGOLA DELL'AMICO 883 (PEZZALI MAX) ME LA CAVERO' 883 (PEZZALI MAX) MEDLEY 883 883 (PEZZALI MAX) MEZZO PIENO O MEZZO VUOTO 883 (PEZZALI MAX) NESSUN RIMPIANTO 883 (PEZZALI MAX) NIENT'ALTRO CHE NOI 883 (PEZZALI MAX) NON MI ARRENDO 883 (PEZZALI MAX) NORD SUD OVEST EST 883 (PEZZALI MAX) QUELLO CHE CAPITA 883 (PEZZALI MAX) QUELLO CHE COMUNEMENTE NOI 883 (PEZZALI MAX) RAGAZZO INADEGUATO 883 (PEZZALI MAX) RITORNERO' 883 (PEZZALI MAX) ROTTA PER CASA DI DIO 883 (PEZZALI MAX) SE TORNERAI 883 (PEZZALI MAX) SEI FANTASTICA 883 (PEZZALI MAX) SEI UN MITO 883 (PEZZALI MAX) SENZA AVERTI QUI 883 (PEZZALI MAX) SOPRAVVIVEREI 883 (PEZZALI MAX) TIENI IL TEMPO 883 (PEZZALI MAX) TORNO SUBITO 883 (PEZZALI MAX) UNA CANZONE D'AMORE 883 (PEZZALI MAX) VIAGGIO AL CENTRO DEL MONDO 883 (PEZZALI MAX) WELCOME TO MAIAMI 883 (PEZZALI MAX) SEMPRE NOI 883 (PEZZALI MAX) - J-AX AMAPOLA (BEGUINE) AA.VV.
    [Show full text]
  • Radiocorrieretv SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA Numero 5 - Anno 89 3 Febbraio 2020 Reg
    RadiocorriereTv SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 5 - anno 89 3 febbraio 2020 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 dicembre del 16 673 n. Trib. Reg. ©Assunta Servello ©Assunta TELEVIDEO Lu 14 Ott 11:25:35 U LT I M 'ORA LA GUIDA COMPLETA AI PROGRAMMI RAI LA TROVATE ALLA PAGINA 501 DEL TELEVIDEO E ALLA PAGINA 482 DEL TELEVIDEO TUTTE LE ANTICIPAZIONI DEL RADIOCORRIERE TV La natura è misteriosa e inafferrabile TV RADIOCORRIERE 26 VORREI VEDERTI TRA CENT’ANNI Settanta e non sentirli. Come sono passati velocemente questi anni da quel “cari amici vicini e lontani” pronunciato da Nunzio Filogamo primo presentatore del Festival della Canzone Italiana. Una grande festa, dove da sempre in primo piano ci sono state le canzoni, con la musica e i suoi artisti, che a modo loro hanno segnato la storia del nostro Paese. Il Festival fa parte di noi, della nostra tradizione. Entra da sempre nelle case come un amico pronto a regalare serate di gioia e divertimento. Tutti in silenzio dinanzi alla radio prima e alla tele poi per ascoltare, per vedere, e soprattutto per giudicare. E oggi arriva con largo anticipo e trova spazio sui nostri smartphone, sui nostri i-pad, nelle nostre auto. Rivoluzionario, spregiudicato, meraviglioso, fresco, antiquato, fiumi di parole sono stati utilizzati in questi settanta anni per raccontare quella combinazione di elementi popolari e culturali che ne hanno decretato la grandezza. Un momento di cultura nazional-popolare che qualcuno ha provato a snobbare dovendosi poi ricredere, messo spalle al muro dalla forza di una narrazione musicale che non è mancata mai.
    [Show full text]
  • PRIMA DI PARLARE, TACI Raccomandazione Della Repubblica Di Venezia Ai Propri Diplomatici
    Vittorio Amedeo Farinelli [email protected] PRIMA DI PARLARE, TACI Raccomandazione della Repubblica di Venezia ai propri diplomatici Al Dosko, che mi ha indicato la retta via, A Marcello, che mi ha mostrato la strada dell’umanità, Al prof. Mounier, che mi ha predicato la logica. Quest’opera è pubblicata con licenza CREATIVE COMMONS. L sua stampa e la sua diffusione sono pertanto totalmente LIBERE e GRATUITE. Quest’opera è liberamente scaricabile al link http://www.fileden.com/files/2007/7/9/1252096/farinelli_primadiparlaretaci.pdf 2 RINGRAZIAMENTI Alla Professoressa Paola Pagnini, co-ispiratrice, creatrice ed animatrice del Corso di Laurea Goriziano; agli amici e colleghi Luigi Vittorio Ferraris, Arnaldo de Mohr Sunnegg Morberg, Gianni Polizzi e Lodovico Masetti per i contributi, i suggerimenti e l’aiuto; agli studenti dai cui compiti ho tratto molte citazioni ed il titolo dello scritto; al giovane Friedrich Magnani per la sua preziosa e sfruttata segnalazione. A Caterina, per il suo spiritoso ed essenziale contributo, oltre che al nostro lavoro, alle “norme di comportamento” nonché per la bella bella vita che mi ha regalato. INDICE Quand’è che negoziamo? ………………………………………………… 7 La meta: un’intesa valida ………………………………………………... 7 Il negoziato basato sul merito: i quattro cardini…………………………. 8 Le persone …………………………………………………………. 9 Comprensione …………………………………………….... 10 Emozioni …………………………………………………… 11 Comunicazione……………………………………………... 12 Alcune norme generali sulle persone………………………. 13 Gli interessi ………………………………………………………... 14 Le opzioni ………………………………………………………… 15 MAAN ……………………………………………………… 15 Brainstorming ………………………………………. 16 Sistema circolare ……………………………………. 18 Schema operativo ……………………………………. 19 I criteri ……………………………………………………………… 21 Il matrimonio? Un negoziato ……………………………………………… 22 Procedura del “Testo Unico” …………………………………………… 23 Il negoziatore come “Problem Solver ” …………………………………… 25 Yesable Proposition ………………………………………………… 25 Danni di un “no senza se e senza ma”……………………………….
    [Show full text]
  • Mensile Di Storie E Notizie Fiorentine E Toscane #11
    #11 MENSILE DI STORIE E NOTIZIE FIORENTINE E TOSCANE #11 Mensile di storie e notizie fiorentine e toscane N. 11— Aprile 2013 Trasmesso a 4000 indirizzi e-mail Direttore Responsabile LILLY MAGI Vicedirettore FABIO M. FABRIZIO Hanno collaborato MARZIA BARTOLOMEI CORSI ARISTARCO DE PINOLIS FRANCO MORALDI COSIMO DAMIANO NICOLETTI FEDERICO RUPI MARILLI RUPI Coordinamento editoriale 1457-1490 - Ritratto di Ginevra dé Benci, Leonardo da Vinci PIER LODOVICO RUPI Sito con tutti i numeri del Vasariano IL VASARIANO è edito da Associazione “Il Vasariano” www.ilvasariano.it Via Bottego, 30—Arezzo Reg. Trib. n. 4/11 RS Indirizzo della redazione [email protected] #11 Costume Curiosità Calcio FENOMENOLOGIA DEL CAPPELLO LE SCALE DELLA STAZIONE SCHEDINA DEL TOTOCALCIO di M. Rupi FFSS DI PISA di C. D. Nicoletti Fiscalità Economia Motori COME METTERE UNA TASSA LA BATTAGLI AL RIBASSO ANTENATE di F. Rupi di M. Bartolomei Corsi Architettura Storia Economica Poesia IL FALSO NEL RESTAURO QUOTA NOVANTA CANTICO DELLE CREATURE di A. de Pinolis di San Francesco Case Colorate Festival di Sanremo PROGETTO ALTERNATIVO FIUMI DI PAROLE di P.L.Rupi e R. Lelli di C. D. Nicoletti Cultura La Toscana ieri e oggi ARRICCHIAMO IL LINGUAGGIO IL CASTELLO DI VOLTERRA Firenze che non fu Economia SANTA MARIA DEL FIORE CIPRO E GLI INVESTITORI RUSSI di M. Bartolomei Corsi Storia Locale Arte IL PRIMO CONCLAVE AD AREZZO PICASSO GENIO DEL NOVECENTO di F. M. Fabrizio di F. Moraldi 4 FENOMENOLOGIA DEL CAPPELLO di Marilli Rupi Il copricapo costituisce una auto-incoronazione cinta volentieri da chi ha raggiunto uno “status” significativo. Il tipo scelto fa trasparire il tentativo di apparire come si vorrebbe essere.
    [Show full text]
  • RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA Numero 6 - Anno 86 13 Febbraio 2017 Reg
    RADIOCORRIERE TV SETTIMANALE DELLA RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA numero 6 - anno 86 13 febbraio 2017 Reg. Trib. n. 673 del 16 dicembre 1997 photo credit: Maurizio D'Avanzo ha vinto GABBANI 2 TV RADIOCORRIERE 3 4 TV RADIOCORRIERE 5 INVITO ALLA LETTURA 6 TV RADIOCORRIERE 7 Sono le 20.50 di domenica 12 febbraio 2017. La città è vuota e silenziosa. Il circo musical- mediatico si è spento. Le luminarie continuano a brillare e si riflettono sul pavimento di una passeggiata ormai libera da tutto. A terra solo qualche ricordo di un Festival trionfale che ha visto rifiorire l'intera città di Sanremo. Non incontriamo più i musicisti di strada che ci hanno accompagnato nella settimana da strada Vita sanremese. Spariti anche tutti quegli artisti in cerca di gloria. Non vediamo più persone girare con un nastrino di riconoscimento al collo. Scomparsi tutti gli avventori in cerca di selfie e autografi. Si rivestono tutte le miss e quei "mister"che in giro per le strade hanno indossato per cinque giorni fasce di concorsi improvvisati. Tutto è finito. Tutto è archiviato. I sanremesi tornano ad impossessarsi della loro città. Tornano ai loro ritmi di vita. E lo fanno avendo consacrato un nuovo campione, Francesco Gabbani, che ha trionfato in quello che per anni verrà ricordato come il Festival dei record. Un successo fatto da numeri che non lasciano spazio a repliche. Hanno vinto la sua freschezza, il ritmo e l'ironia di questo ragazzo che non è "figlio"di talent. E guarda caso proprio nell'anno di una straordinaria Maria De Filippi al Festival.
    [Show full text]
  • Catalogo Completo Mp3 - 22/09/2021
    M-LIVE CATALOGO COMPLETO MP3 - 22/09/2021 ZIBALDONE POPOLARE - ERAVAMO IN CENTOMILA RICOMINCIAMO ALEANDRO BALDI - ALEX BRITTI 2 VOL.2 FASCINO AEROSMITH FRANCESCA ALOTTA 7000 CAFFÈ FIORI 2 EIVISSA ABBA I DON'T WANT TO MISS A NON AMARMI BACIAMI E PORTAMI A CHIQUITITA FRESCO (LATIN THING BALLARE OH LA LA LA ALEJANDRO SANZ FT. DOES YOUR MOTHER REGGAETON) AFTERHOURS BENE COSÌ 24KGOLDN FT. IANN DIOR FUMO NEGLI OCCHI ZUCCHERO KNOW BIANCA BUONA FORTUNA MOOD UN ZOMBIE A LA FERNANDO (SMOKE GETS IN YOUR CINQUE PETALI DI ROSA AIELLO INTEMPERIE HONEY HONEY EYES) FORTUNA CHE NON ERA ORA 4 I HAVE A DREAM GELOSIA ALESSANDRA AMOROSO NIENTE VIENIMI A BALLARE 4 NON BLONDES KNOWING ME KNOWING GRAZIE PREGO SCUSI AMA CHI TI VUOL BENE L'ATTIMO PER SEMPRE HAI BUCATO LA MIA VITA AKA 7EVEN AMORE PURO WHAT'S UP YOU LA VASCA LOCA MONEY MONEY MONEY I PASSI CHE FACCIAMO ARRIVI TU LA VITA SOGNATA MI MANCHI TAKE A CHANCE ON ME IL FORESTIERO BELLEZZA INCANTO LO ZINGARO FELICE A MILLE PAROLE THE NAME OF THE GAME IL RAGAZZO DELLA VIA NOSTALGIA MILANO A-HA THE WINNER TAKES IT ALL GLUCK AL CORLEY BELLISSIMO OGGI SONO IO STAY ON THESE ROADS WATERLOO IL RAGAZZO DELLA VIA SQUARE ROOMS CIAO PERCHÈ TAKE ON ME ABBA - MERYL STREEP GLUCK (LIVE) AL JARREAU COMUNQUE ANDARE PIOVE IL TANGACCIO DIFENDIMI PER SEMPRE AA.VV. MAMMA MIA AFTER ALL QUANTO TI AMO IL TEMPO SE NE VA È ORA DI TE (FIND A WAY) 'O SOLE MIO SOS AL STEWART SE NON CI SEI IL TUO BACIO È COME UN È VERO CHE VUOI AUTUMN LEAVES (PIANO AC/DC YEAR OF THE CAT SENZA CHIEDERCI DI PIÙ JAZZ) ROCK RESTARE SOLO CON TE BACK IN BLACK
    [Show full text]
  • Cercare I Valori Che Contano
    iillDialogoDPERIODICOi DELLAa COMUNITÀl OPITERGINAogopubblicazione informativa Anno LVII - N.3 Marzo 2020 - «Il Dialogo» periodico della Comunità Opitergina: direttore responsabile Bazzichetto mons. Pierpaolo - Aut. trib. di Treviso n. 257 del 20 no profit febbraio 1967; distr. gratuita; Poste Italiane s.p.a. - Sped. abb. post. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, DCB TV - reg. naz. stampa n° DCOSE0219 Omologato 1932/2001. L’Ufficio di direzione e amministrazione si trova in Campiello Duomo, 1 - 31046 Oderzo (Treviso) - tel. 0422.717590 - fax 0422.714928 Questo periodico è associato alla - c.c.p. N. 16546319 intestato a: Parrocchia S.G. Battista - Campiello Duomo, 1 - 31046 Oderzo (Tv) - Stampa TIPSE Vittorio Veneto. Unione Stampa Periodica Italiana Un secondo aspetto è il senso del- labbra, nella sua preghiera la parola la precarietà e caducità della vita, di umana è diventata Parola di Dio, e nel cui le ceneri sono un segno. Ebbene nostro partecipare alla sua preghiera quest’anno il segno delle ceneri lo ab- permettiamo alla Parola di Dio di diven- biamo ricevuto tutti, cristiani e non cri- tare luce e forza sul nostro cammino. stiani, per la coscienza di fragilità che il Il coronavirus ci ha inoltre fatto sbat- coronavirus ha ridestato in noi. La no- tere il naso contro il limite posto alla stra società, così autosuffi ciente e ricca nostra libertà. Ci sono stati imposti dei di conquiste tecniche e scientifi che, ha “no”, dei limiti ai nostri spostamen- scoperto di essere, in realtà, un gigan- ti, che abbiamo accolto a denti stretti.
    [Show full text]
  • Guida a Eurovision: Europe Shine a Light
    La prima volta dell’Eurovision Song Contest annullato L’edizione 2020 dell’Eurovision Song Contest non andrà in scena. Era in programma il 12, 14 e 16 maggio alla Ahoy Arena di Rotterdam, nei Paesi Bassi, ma la pandemia da Coronavirus che partendo dalla Cina ha coinvolto prima l’Italia, poi tutta Europa ed il resto del Mondo, ha portato l’EBU e la tv pubblica olandese all’unica decisione possibile: cancellare la manifestazione per quest’anno. Non è mai successo, nella storia del concorso, che sia saltata un'edizione, nemmeno quando problemi tecnici ed economici, in passato, ne avevano messo in forte dubbio lo svolgimento. Una decisione sofferta, ovviamente, perché i motori erano già caldi e la messa a punto dell’area, con la costruzione del palco, era ormai prossima; tanti i fan lasciati delusi. L’EBU ha spiegato che non sarebbe stato possibile mettere in pratica nessuna delle altre ipotesi: uno show da remoto, oltre a causare evidenti squilibri tecnici fra i vari paesi, non avrebbe avuto lo stesso appeal dell’evento, fortemente aggregativo. Per gli stessi motivi è stata scartata l’idea di andare in onda senza pubblico, mentre un rinvio a settembre o in un qualunque altro mese, oltre a dare meno tempo alla tv vincitrice per organizzare l’edizione 2021, non avrebbe comunque garantito lo svolgimento dell’evento vista l’evoluzione imprevedibile della pandemia. Allo stesso tempo, l’EBU ha dato parere favorevole alla designazione per l’Eurovision 2021 degli stessi interpreti scelti per il 2020: non tutte le emittenti hanno fatto questa scelta. Tutte le canzoni invece dovranno essere nuove, perché resta valida la regola per la quale i brani non devono essere stati pubblicati antecedentemente al 1° settembre dell’anno precedente all’edizione.
    [Show full text]
  • Eurovision Song Contest: La Musica Che Unisce L'europa... E Non Solo!
    Eurovision Song Contest: la musica che unisce l'Europa... e non solo! C'è chi la definisce la "Champions League" della musica e in fondo non sbaglia. L'Eurovision è una grande festa, ma soprattutto è un concorso in cui i Paesi d'Europa si sfidano a colpi di note. Tecnicamente, è un concorso fra televisioni, visto che ad organizzarlo è l'EBU (European Broadcasting Union), l'ente che riunisce le tv pubbliche d'Europa e del bacino del Mediterraneo. Noi italiani l'abbiamo a lungo chiamato Eurofestival, i francesi sciovinisti lo chiamano Concours Eurovision de la Chanson, l'abbreviazione per tutti è Eurovision. Oggi più che mai è una rassegna globale, che vede protagonisti nel 2018 43 paesi: 42 aderenti all'ente organizzatore più l'Australia, che dell'EBU è solo membro associato, essendo fuori dall'area, ma che nel 2015 fu invitata dall’EBU per festeggiare i 60 anni del concorso per via dei grandi ascolti che la rassegna fa in quel paese e che poi a partire dal 2016 è stata ufficialmente invitata dall’organizzazione. Con 43 paesi in concorso, viene eguagliato il numero di artisti in gara nelle edizioni di Belgrado 2008 e Düsseldorf 2011: record assoluto L'ideatore della rassegna fu un italiano ovvero Sergio Pugliese, nel 1956 direttore della RAI, che ispirandosi a Sanremo volle creare una rassegna musicale europea. La propose a Marcel Bezençon, il franco-svizzero allora direttore generale del neonato consorzio eurovisione, che mise il sigillo sull'idea: ecco così nascere un concorso di musica con lo scopo nobile di promuovere la collaborazione e l'amicizia tra i popoli europei, la ricostituzione di un continente dilaniato dalla guerra attraverso lo spettacolo e la tv.
    [Show full text]
  • Sindy Karaoke Italijanski
    STRANE PESME SINDY KARAOKE Sanja 064/11-55-735 Najveći izbor domaćih i stranih (engleskih, italijanskih, ruskih, španskih, francuskih) karaoke pesama IZVOĐAČ PESMA IZVOĐAČ PESMA ITALIJANSKI Adriano Celentano 24000 baci Fabrizio De Andre Le passanti Adriano Celentano Azzurro Francesco Guccini Il vecchio e il bambino Adriano Celentano Il tempo se ne va Franco Battiato I treni di Tozeur Adriano Celentano Senza amore Fred Bongusto Una rotonda sul mare Adriano Celentano Soli Fred Buscaglione Buona sera Adriano Celentano Susanna Fred Buscaglione Eri piccola Adriano Celentano Una carezza in un pugno Gianna Nannini Bello E Impossibile Al Bano Verso il sole (SR97) Gigliola Cinquetti La pioggia Al Bano & Romina Power Ci sara Gigliola Cinquetti Non ho l'eta Al Bano & Romina Power Felicita Giorgia Di sole e d'azzurro Aladdin Il mondo e'mio Giorgia E poi Andrea Bocelli Con te partiro Giorgia Strano e' il mio destino Andrea Bocelli Sogno Glenn Miller Moonlight serenade Andrea Bocelli Vivo per lei Il libro della jungla Stretto indispensabile Anna Oxa A lei Il re leone L'amore e' nell' aria stasera Anna Oxa Cambierò Jalisse Fiumi di parole Anna Oxa Donna con te Jimmy Fontana Che sara Anna Oxa E tutto un attimo Jimmy Fontana Il mondo Anna Oxa L'eterno movimento La sirenetta In fondo a mar Anna Oxa Quando nasce un'amore Lucio Battisti I giardini di marzo Anna Oxa Senza pieta' Lucio Battisti Innocenti evasioni Anna Oxa Storie Lucio Battisti Io vivro' (SenzaTe) Anna Oxa Un emozione da poco Lucio Battisti La canzone del sole Anna Oxa & Fausto Leali Ti lascero
    [Show full text]
  • Da Nilla Pizzi a Mahmood
    Festival di Sanremo tutti vincitori di Sanremo: da Nilla Pizzi a Mahmood Festival di Sanremo: tutti i vincitori: 1951 Nilla Pizzi “Grazie dei fiori” 1952 Nilla Pizzi “Vola colomba” 1953 Carla Boni, Flo Sandon’s “Viale d’autunno” 1954 Giorgio Consolini, Gino Latilla “Tutte le mamme” 1955 Claudio Villa, Tullio Pane, “Buongiorno tristezza“ 1956 Franca Raimondi “Aprite le finestre“ 1957 Claudio Villa, Nunzio Gallo “Corde della mia chitarra“ 1958 Domenico Modugno, Johnny Dorelli “Nel blu dipinto di blu“ 1959 Domenico Modugno, Johnny Dorelli “Piove (Ciao ciao bambina)“ 1960 Tony Dallara, Renato Rascel “Romantica“ 1961 Betty Curtis, Luciano Tajoli “Al di là“ 1962 Domenico Modugno, Claudio Villa “Addio… addio“ 1963 Tony Renis, Emilio Pericoli “Uno per tutte“ 1964 Gigliola Cinquetti, Patricia Carli “Non ho l’età (Per amarti)“ 1965 Bobby Solo, New Christy Minstrels “Se piangi se ridi“ 1966 Domenico Modugno, Gigliola Cinquetti “Dio come ti amo“ 1967 Claudio Villa, Iva Zanicchi “Non pensare a me“ 1968 Sergio Endrigo, Roberto Carlos Braga “Canzone per te“ 1969 Bobby Solo, Iva Zanicchi “Zingara“ 1970 Adriano Celentano, Claudia Mori “Chi non lavora non fa l’amore“ 1971 Nada, Nicola Di Bari “Il cuore è uno zingaro“ 1972 Nicola Di Bari “I giorni dell’arcobaleno“ 1973 Peppino Di Capri “Un grande amore e niente più“ 1974 Iva Zanicchi “Ciao cara come stai?“ 1975 Gilda “Ragazza del Sud“ 1976 Peppino Di Capri “Non lo faccio più“ 1977 Homo Sapiens “Bella da morire“ 1978 Matia Bazar “…e dirsi ciao!“ 1979 Mino Vergnaghi “Amare“ 1980 Toto Cutugno “Solo noi“ 1981
    [Show full text]