Cercare I Valori Che Contano
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
iillDialogoDPERIODICOi DELLAa COMUNITÀl OPITERGINAogopubblicazione informativa Anno LVII - N.3 Marzo 2020 - «Il Dialogo» periodico della Comunità Opitergina: direttore responsabile Bazzichetto mons. Pierpaolo - Aut. trib. di Treviso n. 257 del 20 no profit febbraio 1967; distr. gratuita; Poste Italiane s.p.a. - Sped. abb. post. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 2, DCB TV - reg. naz. stampa n° DCOSE0219 Omologato 1932/2001. L’Ufficio di direzione e amministrazione si trova in Campiello Duomo, 1 - 31046 Oderzo (Treviso) - tel. 0422.717590 - fax 0422.714928 Questo periodico è associato alla - c.c.p. N. 16546319 intestato a: Parrocchia S.G. Battista - Campiello Duomo, 1 - 31046 Oderzo (Tv) - Stampa TIPSE Vittorio Veneto. Unione Stampa Periodica Italiana Un secondo aspetto è il senso del- labbra, nella sua preghiera la parola la precarietà e caducità della vita, di umana è diventata Parola di Dio, e nel cui le ceneri sono un segno. Ebbene nostro partecipare alla sua preghiera quest’anno il segno delle ceneri lo ab- permettiamo alla Parola di Dio di diven- biamo ricevuto tutti, cristiani e non cri- tare luce e forza sul nostro cammino. stiani, per la coscienza di fragilità che il Il coronavirus ci ha inoltre fatto sbat- coronavirus ha ridestato in noi. La no- tere il naso contro il limite posto alla stra società, così autosuffi ciente e ricca nostra libertà. Ci sono stati imposti dei di conquiste tecniche e scientifi che, ha “no”, dei limiti ai nostri spostamen- scoperto di essere, in realtà, un gigan- ti, che abbiamo accolto a denti stretti. te dai piedi d’argilla. Ci sono cose che La Quaresima è per eccellenza il tem- abbiamo sempre sotto gli occhi, ma il po in cui scegliamo di darci dei limiti, loro valore si rivela solo quando le per- in cui ci alleniamo a dirci dei no, per diamo. Di fronte alle catastrofi naturali, il bene nostro, per poter migliorare il o ad una epidemia virale come quella rapporto con noi stessi, con gli altri e che ci ha colpito, non possiamo non con il Signore attraverso una disciplina confrontarci con la nostra fragilità. An- che coinvolga il cuore, la volontà e le che Dio, del resto, si è rivelato fragile, scelte concrete. Del resto non possia- debole e indifeso. Perché ama. L’amore mo vivere un’autentica libertà senza ERCARE I VALORI rende vulnerabili. Il Dio debole è il Dio una adeguata disciplina, ce lo ricorda crocifi sso che costituisce, insieme alla un grande pensatore e teologo tedesco, CCHE CONTANO risurrezione, il cuore della rivelazione Dietrich Bonhoeffer, in una sua famosa cristiana. poesia: Il coronavirus ci ha portati, ancora, in “Se tu parti alla ricerca della verità, “Prendi il tempo per parlare con e gli altri. A prendere consapevolezza questa Quaresima, a riscoprire il valo- impara soprattutto Gesù” è la frase che i ragazzi di Prima che non sempre i nostri desideri e ciò re dell’attesa. Siamo stati costretti ad la disciplina dei sensi e dell’anima, Comunione hanno preparato per la che vorremmo fare e vivere possono attendere la ripresa di alcune attività affi nché i desideri Quaresima e stampato dietro l’immagi- essere un bene. La vigilanza nelle pa- (culturali, sportive, religiose), ad atten- e le tue membra non ti portino ora qui ne del Crocifi sso di San Damiano che role ma ancor di più nei comportamen- dere in casa l’evolversi di una malattia, ora là. parlò a San Francesco di Assisi. Al ter- ti. Siamo stati invitati ad astenerci da o ad attendere in quarantena un referto Casti siano il tuo spirito e il tuo corpo, mine della celebrazione del Mercoledì contatti ravvicinati, dagli abbracci e medico, o ad attendere il nostro turno a te pienamente sottomessi delle Ceneri avrebbero dovuto distri- dalle strette di mano al momento del- dopo lunghe code al supermercato. In ed ubbidienti, nel cercare la meta che buirla a tutti i loro coetanei e agli altri lo scambio della pace. Il nostro corpo un tempo in cui tutto corre veloce ed è loro assegnata. ragazzi del catechismo per invitarli ad è il grande segnale attraverso il quale è istantaneo, non siamo più abituati Nessuno apprende il segreto della li- entrare nel tempo forte della Quaresi- mandiamo messaggi, esprimiamo sen- ad attendere. Anche Gesù ha iniziato bertà, se non attraverso la disciplina”. ma guardando a Gesù, in ascolto della timenti, mostriamo anche capacità di il suo ministero pubblico entrando in La parola disciplina ha in sé la stessa Sua Parola e lasciarsi toccare il cuore trascendenza e mistero. La vigilanza “quarantena”, in un tempo prolungato radice che troviamo nella parola disce- dall’Amore grande di Dio che per noi nel contatto fi sico ci insegna a dare più di attesa e di preghiera per vincere il polo, ed entrambi si rifanno all’arte di ha donato tutto se stesso. Voleva essere valore al nostro corpo e a ciò che con virus del peccato e colui che di questo imparare, di apprendere. Auguro a tutti per i ragazzi un modo per concretizza- esso davvero vogliamo esprimere. Il virus è il “paziente zero”. Una vittoria un buon cammino di Quaresima al se- re il messaggio di Papa Francesco per nostro Dio per farsi vicino a noi ha as- che ora condivide con tutti noi. guito di Gesù per crescere in umanità la Quaresima 2020: L’esperienza della sunto la nostra carne, si è fatto corpo, Gesù ha portato al cospetto di Dio ed essere riconosciuti come suoi veri misericordia, infatti, è possibile solo in e ha lasciato poi che lo inchiodassero ogni miseria, ogni gioia, ogni ferita, discepoli: “Da questo conosceranno un “faccia a faccia” col Signore cro- su una croce. Il suo è un corpo donato, ogni gratitudine e ogni speranza degli tutti che siete miei discepoli, se avete cifi sso e risorto «che mi ha amato e donatodonato per amore.amore. uouomini.m Sulle sue amore gli uni per gli altri”. ha consegnato se stesso per me». Unn ddonon PierpaoloPierpaolo dialogo cuore a cuore, da amico ad amico. Ecco perché la preghiera è tanto importante nel tempo quare- simale. Prima che essere un dovere, essa esprime l’esigenza di corrispon- dere all’amore di Dio, che sempre ci precede e ci sostiene. Ma quest’anno la Quaresima è ini-- ziata in un altro modo, del tutto ine-- dito. L’epidemia del coronavirus ci haa costretto a rinunciare alla signifi cati-- va celebrazione comunitaria del ritoo dell’imposizione delle ceneri sul capo.. Sono convinto però che non per que-- sto la Quaresima sia iniziata con menoo intensità. Al contrario, forse, proprio il CORIANDOLICORIANDOLI E STELLESTELLEELLE FILANTI coronavirus ci ha permesso di ricopri- Festa in Piazza Grande per Carnevale, all’insegna della semplicità e della genuinità. re i valori importanti che fanno della È mancata l’animazione fatta di: musica, balli, trampolieri, giocolieri, bolle di sapone, ma non è venuta Quaresima il tempo favorevole di con- CLIC DEL meno la gioia di grandi e piccini. I commenti entusiasti raccolti verso sera e il tappeto di coriandoli e versione. MESE stelle filanti lasciati sulla piazza testimoniano un clima gioioso nonostante il momento difficile. Anzitutto siamo stati tutti richiamati Nelle immagini, carrozza da regina e bottino di stelle filanti. alla vigilanza, ad assumere un compor- tamento responsabile verso noi stessi DIALOGO ON LINE all’indirizzo: www.parrocchiaoderzo.it 2 il Dialogo attualità Marzo 2020 UN MESE DI CRONACA CITTADINA RACCONTATA ATTRAVERSO FATTI E ANNOTAZIONI. QUASI UNA RASSEGNA iill IALOGhetto STAMPA, RIVEDUTA CRONACHE DI VITA OPITERGINA E COMMENTATA. * Quest’anno, in febbraio - mentre cresceva l’allarme fortunata partecipazione di lei alle ultime due edizioni di D per l’epidemia che ha colpito una vasta area della Cina - Tale quale show. Il 9 febbraio scorso, in teatro ad Abano INFLUENZE l’infl uenza di stagione ha costretto a letto molte persone, Terme, hanno raccontato la loro storia artistica e senti- PICCOLE E GRANDI anche tra i soggetti che si erano sottoposti al vaccino. Il mentale mettendo in scena “Non aver paura di chiamarlo virus, particolarmente aggressivo, provocava febbre im- amore”. Febbraio segna immancabilmente un picco che provvisa elevata, ma di gola, malessere diffuso,ffuso, do- * EE’ ppartita l’operazione “Opitergium sicu- obbliga a fare i conti con l’infl uenza di stagione per lori muscolari. Sull’argomento torniamo nnelloello ra” contro l’uso del cellulare alla guida. Gli una massa consistente di popolazione; anche chi spazio dell’approfondimento mensile. automobilistiau sono avvisati e non possono sperava di ripararsi aderendo per tempo alla cam- * Nessuno immaginava che l’infezione invocarei sconti di pena. Il comandante pagna di prevenzione consigliata dalle autorità sa- avrebbe raggiunto anche il nostro Paese della polizia locale Andrea Marchesin nitarie e affi data in larga misura alla collaborazione e contagiato la Lombardia, estendosi al commenta “E’ un’abitudine pericolosis- dei medici di famiglia. I sintomi più frequenti: feb- Veneto e ad altre regioni italiane. sima che sta causando incidenti e uscite bre alta, tosse, brividi, mal di ossa, e lo sgradevole * In ottemperanza alle disposizioni del di strada”. Prosegue intanto il pattuglia- elenco potrebbe continuare. Un’indisposizione da Ministero della Salute, d’intesa con il Pre- mentom a piedi per il rispetto del decoro smaltire sotto le coperte per un tempo variabile se- sidente della Regione Veneto, che sospen-n- urbano.ur condo le difese della persona colpita e l’aggressi- devano tutte le manifestazioni e iniziative cchehe * EE’ stato rimosso in via Gorgazzo l’ordigno vità del virus. comportavano l’affl usso di pubblico, la diocesii di presumibilmenteib della prima guerra mondiale rin- Quest’anno, il picco infl uenzale ha coinciso con Vittorio Veneto ha ritenuto di attenersi alle indicazioni venuto durante i lavori per la sostituzione della rete del previste dall’autorità civile per la tutela della salute di gas da parte della ditta Tonello servizi.