ISTITUT CULTURAL LADIN “majon di fascegn”

ARCHIVIO p. FRUMENZIO GHETTA

VIGO DI FASSA 2017

2

INDICE

SEZIONE 1: FOTOCOPIE DI DOCUMENTI (indice analitico) ...... pag. 5 I. GIUDIZIO DI FASSA, SENTENZE, COMUNITÀ pag. 6 II. CATASTI TERESIANI pag. 15 III. CHIESE pag. 16 IV. FAMIGLIE E FONDAZIONI pag. 20 V. EDILIZIA pag. 22 VI. REGOLE, VALLI, PAESI pag. 24 VII. MUSICA, TEATRO, LETTERATURA pag. 27 VIII. STORIA E CRONACA pag. 28 IX. ATTIVITÀ E OCCUPAZIONI pag. 29 X. CARTE E CONFINI pag. 32 XI. MISCELLANEA pag. 33

SEZIONE 2: TRASCRIZIONI DI DOCUMENTI (indice analitico) ...... pag. 35 I. CATASTI TERESIANI pag. 36 II. REGISTRI BATTESIMI pag. 38 III. REGISTRI MATRIMONI pag. 39 IV. CONTRATTI pag. 40 V. ELENCHI RUOLI MILITARI pag. 41 VI. GIUDIZIO E COMUNITÀ pag. 42 VII. REGOLE, VALLI E PAESI pag. 44 VIII. FAMIGLIE E FONDAZIONI pag. 45 IX. CHIESE E STORIA LOCALE pag. 47 X. STUDI VARI pag. 48 XI. CONFINI pag. 49 XII. ATTIVITÀ E OCCUPAZIONI pag. 50 XIII. MINERALOGIA pag. 51 XIV. MISCELLANEA pag. 52

SEZIONE 3: DOCUMENTI E SCRITTI ORIGINALI SUOI (indice analitico) ...... pag. 53 I. MATERIALE PERSONALE pag. 54 II. CONFINI pag. 55 III. CHIESE pag. 56 IV. FAMIGLIE E FONDAZIONI pag. 57

SEZIONE 4: DOCUMENTI E SCRITTI ORIGINALI DI ALTRI (indice analitico) .... pag. 58 I. GIUDIZIO E COMUNITÀ pag. 59 II. FAMIGLIE E FONDAZIONI pag. 60

3

SEZIONE 5: COPIE DI ESTRATTI O LAVORI DI ALTRI (indice analitico) ...... pag. 61 I. FAMIGLIE E FONDAZIONI pag. 62 II. STUDI DI LINGUA E STORIA pag. 63 III. REGOLE, VALLI, PAESI pag. 65 IV. ARCHITETTURA pag. 66 V. CULTURA FELTRINA pag. 67

SEZIONE 6: ALTRE TIPOLOGIE DOCUMENTARIE (indice analitico) ...... pag. 68 I. DIPINTI E FOTOGRAFIE pag. 69 II. ARTICOLI DI GIORNALE pag. 70 III. RIPRODUZIONE FOTOGRAFICA DOCUMENTI pag. 71

SEZIONE 7: BOBINE MICROFILM (indice analitico) ...... pag. 72 I. BATTESIMI E MORTI II. VISITE PASTORALI III. COMUNITÀ IV. CHIESE V. FAMIGLIE, FONDAZIONI VI. REGOLE, VALLI, PAESI VII. ALTRO

4

SEZIONE 1: FOTOCOPIE DI DOCUMENTI

I. GIUDIZIO DI FASSA, SENTENZE, VI. REGOLE, VALLI, PAESI [Ghetta 111- COMUNITÀ [Ghetta 1-69] 121]  GIUDIZIO DI FASSA  FIEMME  HOMENI (GIUDIZIO DI FASSA)  GARDENA  AMICABILI SENTENZE  PRIMIERO  COMUNITÀ  MOENA  CONTRATTI  CAMPITELLO  ATTI EREDITARI  CAREZZA  BAGNO DI FASSA  VARI  PASSAPORTI VII. MUSICA, TEATRO, LETTERATURA II. CATASTI TERESIANI [Ghetta 70-71] [Ghetta 122-123]  VIGO

VIII. STORIA E CRONACA [Ghetta 124] III. CHIESE [Ghetta 72-91]

 SANT’ANTONIO  SANTA GIULIANA IX. ATTIVITÀ E OCCUPAZIONI [Ghetta  MADONNA DEGLI ANGELI 125-135]  SAN FLORIANO  STATUTI  SAN GIOVANNI  ASSOCIAZIONI E ATTIVITÀ VARIE  TAMION  SCUOLA  ALTRO  ARTIGIANI  MONEGARIA  COMMERCIO  ESPOSIZIONI IV. FAMIGLIE E FONDAZIONI [Ghetta  INCENDI 92-101]  MASSAR X. CARTE E CONFINI [Ghetta 136-138]  GIULIANI  BERNARD XI. MISCELLANEA [Ghetta 139-145]  ZEN  POLLAM  SAVOI  CIGOLLA

V. EDILIZIA [Ghetta 102-110]  STRADE  CASE

5

I GIUDIZIO DI FASSA, SENTENZE, COMUNITÀ

GIUDIZIO DI FASSA

1 Protocolli del Giudizio di Fassa, Volume primo (1549-1580). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli del Giudizio di Fassa dal 1549 al 1580. (Provenienza: ASTn)

2 Protocolli del Giudizio di Fassa, Volume secondo (1580-1602). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli del Giudizio di Fassa dal 1580 al 1602. (Provenienza: ASTn)

3 Protocolli dell'Officio de Fassa (1596-1599). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli del Giudizio di Fassa dal 1596 al 1599. (Provenienza: ASTn)

4 Giudizio Fassa (1587). Fotocopie rilegate di documenti riguardanti i protocolli del Giudizio di Fassa per l’anno 1587. (Provenienza: ASTn)

5 Giudizio di Fassa (1595-1596). Volume rilegato di fotocopie di documenti di contratti e istrumenti del Giudizio di Fassa per gli anni 1595 e 1596. (Provenienza: ASTn)

6 Giudizio-Fassa, atti politici (1862). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti gli atti politici del Giudizio di Fassa per l'anno 1862. (Provenienza: ASTn)

6

7 Giudizio di Fassa (1669-1676). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli della Scrivaneria di Fassa dal 10 dicembre 1669 al 16 maggio 1676. (Provenienza: ASTn)

8 Giudiziodi Fassa, Comunità (1676-1682). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti il Giudizio e la Comunità di Fassa degli anni 1676-1682. (Provenienza: ASTn)

9 Giudizio di Fassa (1682-1686). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli del Giudizio di Fassa dal 5 novembre 1682 al 26 maggio 1686. (Provenienza: ASTn)

10 Protocolli del Giudizio di Fassa (1683-1686). Fotocopie rilegate di documenti riguardanti 4 cause risalenti al 1683-1686. (Provenienza: ASTn)

11 Giudizio di Fassa (1686-1690). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli giudiziali di Fassa dal 1686 al 1680. (Provenienza: ASTn)

12 Giudizio di Fassa (1690-1694). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli giudiziali di Fassa dal 1690-94. (Provenienza: ASTn)

13 Giudizio di Fassa (1694-1701). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli giudiziali di Fassa dal 1694 al 1791. (Provenienza: ASTn)

14 Giudizio di Fassa (1704-1724). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli giudiziali di Fassa dal 1704 al 1724. (Provenienza: ASTn)

15 Giudizio di Fassa (1825-1836). Volume rilegato di fotocopie di documenti del Giudizio di Fassa: atti politici per gli anni dal 1825 al 1836 e documenti dei restauri della pieve di S. Giovanni. (Provenienza: ASTn)

7

16 Giudizio distrettuale di Fassa (1834). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti alcuni atti politici (1834) del Giudizio distrettuale di Fassa. (Provenienza: ASTn)

17 Giudizio di Fassa, atti politici (1863). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti gli atti politici del Giudizio di Fassa per l’anno 1863. (Provenienza: ASTn)

18 Giudizio di Fassa (1840-1860). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti le segherie in val di Fassa (1840-1860). (Provenienza: ASTn)

19 Segherie. Volume rilegato di fotocopie di documenti relativi alle segherie in val di Fassa. (Provenienza: ASTn)

HOMENI (GIUDIZIO DI FASSA)

20 Homeni (1618-1619). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli dei contratti e degli “instrumenti” del Giudizio di Fassa dal gennaio 1618 al giugno 1619. (Provenienza: ASTn)

21 Homeni (1620-1621). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli dei contratti e degli “instrumenti” del Giudizio di Fassa dal 1620 al 1621. (Provenienza: ASTn)

22 Homeni (1646-1650). Volume rilegato di fotocopie di documenti del protocollo della Scrivaneria di Fassa, soprattutto testamenti, dal 1646 al 1650. (Provenienza: ASTn)

23 Homeni (1651-1658). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli dei contratti e degli “instrumenti” del Giudizio di Fassa dal 1651 al 1658. (Provenienza: ASTn)

8

24 Homeni Comun (1704-1714). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli dei contratti e degli “instrumenti” del Giudizio di Fassa dal 1704 al 1714 (Provenienza: ASTn) 25 Homeni (1830-1631). Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli dei contratti e degli "instrumenti" di Fassa dal 1630 al 1632. (Provenienza: ASTn)

AMICABILI SENTENZE

26 Amicabili udienze (1617-1626 /1638-1649) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti le amicabili udienze della val di Fassa dal 1617 al 1626 e dal 1638 al 1649. (Provenienza: ASTn)

27 Amicabili udienze (1658-89) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli giudiziali di Fassa e le amicabili udienze dal 1658 al 1689. (Provenienza: ASTn)

28 Amicabili udienze (1671-81) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti le amicabili udienze su casi di Fassa dal 1671 al 1681. (Provenienza: ASTn)

29 Amicabili udienze (1689-1694) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti le amicabili udienze su casi di Fassa dal 1689 al 1694. (Provenienza: ASTn)

30 Amicabili udienze (1694-1696) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti le amicabili udienze su casi di Fassa dal 1694 al 1696. (Provenienza: ASTn)

31 Amicabili udienze (1709-1717) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti le amicabili udienze su casi di Fassa dal 1709 al 1717. (Provenienza: ASTn)

9

32 Amicabili udienze (1717-1724) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti le amicabili udienze della val di Fassa dal 1717 al 1724. (Provenienza: ASTn)

33 Amicabili udienze (1748) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti le amicabili udienze su casi di Fassa dal 1748 al 1749. (Provenienza: ASTn)

34 Amicabili udienze (1749-1756) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti le amicabili udienze su casi di Fassa dal 1749 al 1756. (Provenienza: ASTn)

35 Sentenze Fotocopie cartacee sciolte di (quasi unicamente) sentenze e un'amicabile risposta ai procuratori di Alba e Penia. Diciassettesimo-diciottesimo secolo. (Provenienza: AC Canazei)

36 Atti processuali (1786-1795) Volume rilegato di fotocopie di documenti di atti processuali in val di Fassa, in particolare l'omicidio di Filippo Decima, per gli anni 1786-1795 (Provenienza: ASTn)

COMUNITÀ

37 Statuto di Fassa Volume rilegato di fotocopie riportante la copia dello Statuto della Comunità di Fassa scritto nel 1693. (Provenienza: BFerd)

38 Delibere della Comunità (1645-1646) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti le delibere della comunità di Fassa e gli uomini delle regole di Fassa per gli anni dal 1645 al 1646. (Provenienza: ASTn)

39 Delibere della Comunità (1646-1650) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti le delibere della Comunità di Fassa dal 1646 al 1650. (Provenienza: ASTn)

10

40 Comunità di Fassa (1658-69) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti la Comunità di Fassa degli anni 1658-1669. (Provenienza: ASTn)

41 Rivolta fassani Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti la rivolta dei fassani del 1777. (Provenienza: ADBrix)

42 Comunità di Fassa Documenti dattiloscritti e fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti la comunità di Fassa: congresso del 1777, con le suppliche di Bernard Simone Simonet e Giacom Antonio Gregori; carte del giudizio; altri documenti comunità 1778. (Provenienza: ASTn)

43 Comunità di Fassa Fotocopie rilegate di documenti del XIX secolo riguardanti la comunità di Fassa: caccia, legname, carcerati e altro. Anni 1817-1865 ca. (Provenienza: ASTn)

CONTRATTI

44 Contratti (1623-1624) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli dei contratti e degli "instrumenti" di Fassa dal 1623 al 1624. (Provenienza: ASTn)

45 Contratti (1654-1665) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli dei contratti e degli "instrumenti" di Fassa dal 1654 al 1665. (Provenienza: ASTn)

46 Contratti (1672-1678) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli dei contratti e degli "instrumenti" di Fassa dal 1672 al 1678. (Provenienza: ASTn)

47 Contratti (1678-1684) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli dei contratti e degli "instrumenti" di Fassa dal 1678 al 1684. (Provenienza: ASTn)

11

48 Contratti (1696-1700) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli dei contratti e degli “istrumenti” della valle di Fassa per gli anni dal 1696 al 1700. (Provenienza: ASTn)

49 Contratti (1693-1709) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli dei contratti e degli "instrumenti" di Fassa dal 1693 al 1709. (Provenienza: ASTn)

50 Giudizio di Fassa, contratti e istrumenti (1710-1719) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti testamenti, inventari, fondazioni e donativi ad alcune chiese della valle di Fassa. (Provenienza: ASTn)

51 Contratti (1731-1771) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli dei contratti e degli "instrumenti" di Fassa dal 1731 al 1771. (Provenienza: ASTn)

52 Contratti (1760-1787) Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i protocolli dei contratti e degli "instrumenti" di Fassa dal 1760 al 1787. (Provenienza: ASTn)

ATTI EREDITARI

53 Documenti di morte Fotocopie cartacee sciolte di documenti di morte: testamenti, atti ereditari, inventari (XVI-XVIII sec.). (Provenienza: ASTn)

54 Atti ereditari dal Giudizio Distrettuale di Fassa (1700-1710) Fotocopie cartacee sciolte di documenti (testamenti di abitanti di Fassa) per gli anni compresi tra il 1700 e il 1710. (Provenienza: ASTn)

55 Atti ereditari dal Giudizio Distrettuale di Fassa (1711-1724) Fotocopie cartacee sciolte di documenti (testamenti di abitanti di Fassa) per gli anni compresi tra il 1711 e il 1724. (Provenienza: ASTn)

12

56 Atti ereditari dal Giudizio Distrettuale di Fassa (1736-1750) Fotocopie cartacee sciolte di documenti (inventari e testamenti di abitanti di Fassa) per gli anni compresi tra il 1736 e il 1750. (Provenienza: ASTn)

57 Atti ereditari dal Giudizio Distrettuale di Fassa (1760-1767) Fotocopie cartacee sciolte di documenti (testamenti di abitanti di Fassa) per gli anni compresi tra il 1760 e il 1767. E’ presente una teca cartacea contenente fotocopie di documenti vari: Casa del Giudizio di Fassa e pretura (1852-1860); Cimitero di S. Giovanni (1835); altri. (Provenienza: ASTn)

58 Atti ereditari (1701-1743) Volume rilegato di fotocopie di documenti: atti ereditari di abitanti in val di Fassa per gli anni 1701- 1743. (Provenienza: ASTn)

59 Documenti morte Volume rilegato di fotocopie di documenti di morte del 18 sec.: inventari, testamenti, liste di immobili, crediti e debiti di abitanti della val di Fassa. Anni 1740-1760 ca. (Provenienza: ASTn)

60 Documenti di morte Fotocopie cartacee sciolte di documenti vari, perlopiù inventari di eredità del 18 secolo. (Provenienza: ASTn)

61 Documenti di morte Fotocopie cartacee sciolte di documenti di morte (testamenti, atti ereditari) per gli anni 1751-1771 ca. (Provenienza: ASTn)

62 Atti ereditari (1768-1775) Volume rilegato di fotocopie di documenti: atti ereditari di abitanti della val di Fassa per gli anni 1768- 1775. (Provenienza: ASTn)

63 Atti ereditari (1770-1775) Volume rilegato di fotocopie di documenti: atti ereditari di abitanti della val di Fassa per gli anni 1770- 1775. (Provenienza: ASTn)

64 Atti ereditari (1771-1775) Volume rilegato di fotocopie di documenti: atti ereditari di abitanti della val di Fassa per gli anni 1771- 1775. (Provenienza: ASTn

13

65 Atti ereditari (1807-1823) Fotocopie cartacee sciolte di documenti: atti ereditari di abitanti della val di Fassa per gli anni 1807- 1823. (Provenienza: ASTn)

66 Giudizio di Fassa (1817), atti ereditari, inventari Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti testamenti e inventari di eredità nella giurisdizione di Fassa. (Provenienza: ASTn)

67 Giudizio di Fassa (1820-1840), Libro di archiviazione (1914) Fotocopie cartacee sciolte di documenti dal Giudizio di Fassa 1820-1840 ca: contratti, concessioni, atti ereditari. Libro d'archiviazione 1914 (Provenienza: ASTn)

BAGNO DI FASSA

68 Bagno Volume rilegato di fotocopie di documenti relativi al Bagno di Fassa. (Provenienza: ASTn)

PASSAPORTI

69 Passaporti (1846-1865) Fotocopie cartacee sciolte riportanti tabelle e documenti per il rilascio di passaporti; presenti anche atti politici del Giudizio di Fassa per gli anni 1846-1847 e 1864. (Provenienza: ASTn)

14

II CATASTI TERESIANI

VIGO

70 Catasto Teresiano Vigo (1782) Volume rilegato di fotocopie del catasto teresiano di Vigo di Fassa per l'anno 1782. (Provenienza: ASTn)

71 Catasto teresiano Vigo Volume rilegato di fotocopie del catasto teresiano di Vigo di Fassa. (Provenienza: ASTn)

15

III CHIESE

SANT’ANTONIO

72 Documenti Chiesa di Alba Fotocopie cartacee sciolte di documenti della Chiesa di Alba, perlopiù istrumenti d'acquisto. E' presente l'atto di fondazione tedesco (1740) di una messa perpetua nella chiesa di Alba. (Provenienza: AC Canazei)

73 Documenti della Chiesa di Alba Fotocopie cartacee sciolte di documenti della Chiesa di Alba, perlopiù istrumenti d'acquisto. (Provenienza: AP Alba)

74 Pergamene di Alba Fotocopie cartacee sciolte e stampe fotografiche di alcune pergamene della Chiesa di Alba, in particolar modo istrumenti d'acquisto. (Provenienza: AP Alba)

75 Pergamene Alba I Fotocopie cartacee rilegate di documenti tedeschi dal 1496 al 1583. Ci sono documenti in comune con il nr. 76. (Provenienza: AP Alba)

76 Pergamene Alba II Fotocopie cartacee rilegate di documenti tedeschi dal 1496 al 1583. Ci sono documenti in comune con il nr. 75. (Provenienza: AP Alba)

77 Documenti Alba Raccolte di scritti originali e fotocopie di documenti riguardanti argomenti vari, in particolare la Chiesa di Alba (inventari, contratti). (Provenienza: AP Alba)

16

SANTA GIULIANA

78 Documenti Santa Giuliana Materiale vario (fotocopie di documenti, trascrizioni manoscritte e dattiloscritte, riviste, articoli di giornale) relativi alla chiesa di S. Giuliana e alla Santa. In più documenti di tratta anche di Nicolò Cusano e della Cappella di S. Maurizio. (Provenienza: ASTn)

MADONNA DEGLI ANGELI

79 Cappella della Madonna degli Angeli a Capestrin Fotocopie cartacee sciolte di documenti e trascrizioni di documenti riguardanti progetti di modifiche alla Cappella della Madonna degli Angeli a Campestrin. (Provenienza: AP Vigo)

SAN FLORIANO

80 Documenti chiesa San Floriano Fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti gli inventari dei mobili della Chiesa di San Floriano a Canazei per l’anno 1718. (Provenienza: AC Canazei)

SAN GIOVANNI

81 Fienili, stalle Fotocopie rilegate di documenti riguardanti i fienili e le stalle della canonica di S. Giovanni. (Provenienza: ASTn)

82 Cimitero di S. Giovanni Fotocopie rilegate di documenti scritti e riproduzioni riguardanti l'ampliamento del cimitero di S. Giovanni. (Provenienza: ASTn)

17

TAMION

83 Documenti Tamion Fotocopie cartacee sciolte riportanti la certificazione (anno 1835) del benificio di Tamion. (Provenienza: ASTn)

SORAGA

84 Sagrestano Soraga Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti il dibattito nato per dimettere il sacrestano di Soraga Giacomo Dapozza. (Provenienza: ASTn)

ALTRO

85 Vincolo destinazione case canoniche Fotocopie (quattro copie) cartacee sciolte del documento “Particolare vincolo di destinazione delle case canoniche di proprietà comunale”. Documento inviato a p. Frumenzio dall'arcidiocesi di .

86 Documenti latini C18.N9 Fotocopie rilegate di documenti della sezione latina dell'Archivio del Principato Vescovile di Trento (C18.N9: Iura diversa episcopatus Tridenti in copiis authenticis). Si raccolgono in copia i documenti riguardanti i diversi diritti dell'episcopato di Trento. (Provenienza: ASTn)

87 Documenti vari Fotocopie cartacee sciolte e trascrizioni di documenti: regesti delle pergamene di Moena e della Pieve di Fassa di padre Tito Graif; atto di fondazione del beneficio “cappellania esposta” di Canazei e altre trascrizioni (Morgengab 1395, Ms. Tovazzi N9, famiglie Ricci di Cembra e Riccabona di Cavalese, inaugurazione campane S. Giovanni 1922). (Provenienza: ASTn)

18

MONEGARIA

88 Monegaria di San Giovanni e Comunità Fotocopie cartacee sciolte e trascrizioni di documenti riguardanti la Comunità Generale di Fassa e la Monegaria di San Giovanni. (Provenienza: ASTn)

89 Monegaria di San Giovanni Fotocopie cartacee sciolte e trascrizioni di documenti riguardanti la Monegaria di San Giovanni, XVIII secolo. (Provenienza: ASTn)

90 Casa della Monegaria della Pieve Fotocopie di documenti dell’archivio di Stato di Trento e trascrizioni di documenti riguardanti la casa della Monegaria della Pieve tra il XVIII e il XIX secolo Teca cartacea contenente fotocopie e trascrizioni cartacee, carte n.n. (Provenienza: ASTn)

91 Lite 1763 Volume rilegato di fotocopie di documenti e altro materiale riguardante la lite del 1763 tra le Regole di Vigo, Soraga e Pozza e la Monegaria dell'alta valle di Fassa. (Provenienza: ASTn)

19

IV FAMIGLIE E FONDAZIONI

MASSAR

92 Famiglia Massar Dattiloscritti e fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti la famiglia e la fondazione Massar. (Provenienza: AP Vigo)

93 Famiglia Massar Documenti originali e fotocopie cartacee sciolte e trascrizioni (manoscritte e dattiloscritte) di documenti riguardanti la famiglia Massar, in particolare Jan Batista Massar. (Provenienza: AP Vigo; ASTn; UAW)

94 Cristoforo Massar Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti la morte e l'eredità di Cristoforo Massar. (Provenienza: ASBz)

95 Ahnenchronik Bernardi-Mayr Fotocopie cartacee sciolte e trascrizioni di documenti in tedesco con informazioni sulla famiglia Massar-Mayr (Provenienza: UAW)

GIULIANI

96 Fondazione Giuliani Fotocopie rilegate di documenti riguardanti la fondazione Giuliani, in particolar modo la sua istituzione. (Provenienza: ASTn)

20

BERNARD

97 Fondazione don Nicolò Bernard Fotocopie cartacee sciolte di documenti del 1838 riguardanti don Nicolò Bernard e la sua fondazione. (Provenienza: AP Vigo)

ZEN

98 Daniel Zen Trascrizioni cartacee dattiloscritte e manoscritte e fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti la vita del vescovo Daniele Zen. (Provenienza: ADBrix)

POLLAM

99 Valentino Pollam Fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti il maestro di scuola Valentino Pollam e inerenti alla sua attività scolastica. (Provenienza: AF Pollam)

SAVOI

100 Giuliana De Savoi Fotocopie rilegate di documenti riguardanti l'inventario di morte (1747) di Giuliana De Savoi. (Provenienza: ASTn)

CIGOLLA

101 Caterina Cigolla-Pilat Fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti il testamento e il lascito di Caterina Cigolla-Pilat (Ϯ 1915). (Provenienza: TLA) 21

V EDILIZIA

STRADE

102 Strade Fotocopie rilegate di documenti riguardanti le strade del distretto di Fassa. (Provenienza: ASTn)

103 Strade Fotocopie rilegate di documenti riguardanti alcune strade che partono dalla valle di Fassa. (Provenienza: ASTn)

104 Strada de Camplong Fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti la costruzione/ricostruzione di strade comunali a Vigo di Fassa tra glia anni 1842 e 1843. (Provenienza: ASTn)

CASE

105 Licenze nuove costruzioni Fotocopie cartacee sciolte di documenti riportanti perlopiù mappe riguardanti le licenze di nuove costruzioni di case e fienili in vari paesi della val di Fassa. (Provenienza: ASTn)

106 Fabbricati Fotocopie cartacee sciolte e rilegate di carte topografiche e mappe fassane per fini di costruzioni di case, strade e ponti. (Provenienza: ASTn)

107 Documenti vari Fotocopie cartacee sciolte e rilegate di documenti vari: edilizia, consensi, contratti in val di Fassa. (Provenienza: ASTn)

22

108 Progetti costruzioni Fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti dei progetti di costruzione. (Provenienza: ASTn)

109 Fabbriche Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i progetti e le richieste di fabbricazione di case, strade, ecc. in val di Fassa. (Provenienza: ASTn)

110 Centrali idroelettriche Fotocopie cartacee sciolte e trascrizioni di documenti riguardanti i progetti per la costruzione delle centrali idroelettriche di Pozza (sul rivo di s. Nicolò), anno 1914, e Pera (sul rivo di Sajal), anno 1912- 1914.

23

VI REGOLE, VALLI, PAESI

FIEMME

111 Valle di Fiemme Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti la valle di Fiemme. (Provenienza: ASTn)

112 Documenti Fiemme Volume rilegato di fotocopie di documenti latini riguardanti le regole di Fiemme. (Provenienza: ASTn)

113 Taglione e colletta Fotocopie rilegate di documenti riguardanti la riforma del 1633 su taglione e colletta per capita di Fiemme. (Provenienza: ASTn)

GARDENA

114 Carte di Regola Fotocopie cartacee sciolte e trascrizioni di documenti riguardanti la val Gardena e la val Badia. (Provenienza: SLA)

PRIMIERO

115 Documenti Primiero-Paneveggio Fotocopie cartacee sciolte di documenti (editti, proclami, carte topografiche) riguardanti le zone del Primiero e di Paneveggio su argomenti di boschivo e prativo. (Provenienza: ASTn)

24

MOENA

116 Moena Fotocopie cartacee sciolte e trascrizioni di documenti riguardanti il comune di Moena dal XVII secolo. (Provenienza: ASTn)

117 Moena Trascrizioni cartacee sciolte e fotocopie di documenti riguardanti la cura d'anime di Moena (1334) e la definizione di alcuni confini (1472). (Provenienza: AC Moena)

CAMPITELLO

118 Dazio di Campitello Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i dazi in val di Fassa, in particolar modo il dazio di Campitello. (Provenienza: ASBz)

CAREZZA

119 Documenti Carezza Fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti atti vari. Il materiale riguarda perlopiù il monte Carezza (anche inventario prima moglie Costazza 1570). Spesso i materiali sono accompagnati da lettere manoscritte di padre Frumenzio indirizzate a Fabio (Chiocchetti – ICL). Studio toponimi Busta plastica trasparente contenente fotocopie cartacee sciolte, carte n.n. (Provenienza: ASTn)

VARI

120 Fassa e altre regole Fotocopie cartacee sciolte di documenti e fotocopie di articoli di giornale riguardanti la comunità di Fassa e i rapporti con le regole esterne. (Provenienza: ASTn)

25

121 Vicinie Fotocopie cartacee sciolte di documenti vari (rappresentanze, terminazione, bandiere, nubifragio, guerra e altro) riguardanti Pera, Sojal, Mazzin, Alba e Penia. E' presente un contratto in tedesco tra le vicinie di Pozza e Penia (1620). (Provenienza: ASTn)

26

VII MUSICA, TEATRO E LETTERATURA

122 Musicanti di Vigo Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti i musicanti di Vigo, dal 1820 al 1843. (Provenienza: ASTn)

123 Fassa Teatro Volume rilegato di fotocopie di documenti (es autorizzazioni) riguardanti alcune commedie e feste da ballo in Val di Fassa. (Provenienza: ASTn)

27

VIII STORIA E CRONACA

124 El dragonzel Fotocopie cartacee sciolte e trascrizioni di documenti riguardanti “El Dragonzel”, un meteorite caduto a Molina di Fiemme nel 1657. (Provenienza: ASTn)

28

IX ATTIVITÀ E OCCUPAZIONI

STATUTI

125 Famiglia cooperativa San Giovanni Fotocopia cartacea rilegata dello statuto della Famiglia cooperativa di San Giovanni del 09/03/1896. (Provenienza: AP Vigo)

126 Banda Fotocopia e trascrizione dello Statuto per la Società Banda Musica di Moena. (Provenienza: ASTn)

ASSOCIAZIONI E ATTIVITÀ VARIE

127 Associazioni varie Fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti: varie associazioni (bande, orchestra S. Giovanni, pompieri, shutzen, filodrammatica, circolo lettura, Unione Fassana, Pia lega, famiglia cooperativa e caseificio, consorzio giocattoli, consorzio agrario); Tita Piaz (rifugio Gartl, 1908), visita dell'arciduca Eugenio (1900), Andrea Detone, Carl Dirks (Hotel Rosengartenhof Karerpass); fiere. (Provenienza: ASTn; AC Vigo)

SCUOLA

128 Scuola Fassa Fotocopie cartacee sciolte di documenti (XIX sec. e inizio XX) riguardanti le scuole fassane. (Provenienza: ASTn)

129 Maestri Fotocopie rilegate di documenti riguardanti i maestri in val di Fassa. (Provenienza: ASTn)

29

ARTIGIANI

130 Artigianato, 1864 Fotocopie rilegate di documenti riguardanti l'artigianato fassano in alcuni comuni fassani (Soraga, Vigo, Pera). (Provenienza: ASTn)

131 Fabbri Pozza Fotocopie rilegate e trascrizioni di documenti riguardanti Giorgio e Pietro Cloch che si accordano per la fucina (19 ottobre 1658). (Provenienza: ASTn)

132 Lavoratorio arredi sacri Fattura del lavoratorio in arredi sacri di Luigi Cigolla, anno 1913. E' accompagnata da una lettera (1994) di p. Frumenzio a Rinaldo Cigolla scultore.

COMMERCIO

133 Commercio vino Fotocopie cartacee sciolte di documenti sul commercio del vino (anno 1679).

ESPOSIZIONI

134 Espositori fassani Locandina e documenti riguardante l'esposizione dei prodotti naturali e industriali del Tirolo italiano da parte di commercianti fassani.

30

INCENDI

135 1868 Volume rilegato di fotocopie di documenti riguardanti incendi e sistemi di spegnimento. (Provenienza: ASTn)

31

X CARTE E CONFINI

136 Fassa 1569 Fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti i confini di Mazzin e Fontanazzo. (Provenienza: ASTn)

137 Fassa Confini Fotocopie rilegate di documenti riguardanti alcuni confini fassani. (Provenienza: ASTn)

138 Carte geografiche Fotocopie plastificate riportanti carte geografiche (Belluno, Vigo, Saraga-Moena) e la dichiarazione dei Numeri, delle distanze e dei colori. (Provenienza: ASTn)

32

XI MISCELLANEA

139 Documenti vari Fotocopie cartacee sciolte di documenti vari: legname, eredità Savoi, boschi Pozza, cappellano Soraga, atti civili e contenziosi, atti politici del giudizio di Fassa, cava di pietre, tessiture, soppressione della confraternita della Santa Croce. (Provenienza: ASTn)

140 Documenti vari Fotocopie rilegate di documenti vari riguardanti la valle di Fassa negli anni 1815-1818: matrimoni, suppliche di cibo per povertà (Alba, 1815-1816), organizzazione regole e comuni, pascoli, canonica Campitello. (Provenienza: ASTn)

141 Miscellanea documenti Miscellanea di: - fotocopie di documenti: lettera di don Francesco Cincelli a Gio Batta Giuliani, documenti Victori Pellegrin giurato, richiesta Antonio Rizzi per costruzione casa a Vigo (archivio Rizzi), infeudazione della Casa del Negro a Vigo (anno 1674), furti e arresti, documenti e lettere Cirillo Dell'Antonio; - articoli di giornali: strenna del Giornale L'Alto Adige 1904, articolo di p. Frumenzio su Crispi e la scuola; - carte geografiche/varie: carta Moena con Chiesa S. Vigilio, carte delle strade Trento, carta Rodella, carta ILS Territoris Romanschs. (Provenienza: ASTn)

142 Miscellanea documenti Fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti vari argomenti: richiesta di preghiere in onore del sovrano in occasione del suo onomastico (29/09/1914); casa crollata a Vigo, con disegno (30/05/1914); pergamene Moena (12/12/1389 patti con il vescovo per il legname; "Libellus de alpinorum presertim orientalium tirolanium.."); liste disertori 1915-1916; documenti affresco Rovisi; lotta Volksbund vs Lega Nazionale in Fassa, anno 1904 (denuncia di Leopoldo Rizzi). (Provenienza: ASTn)

143 Documenti vari (1500-1600) Fotocopie cartacee di documenti sulla valle di Fassa per i secoli 1500 e 1600: Giudizio di Fassa 1610- 1613, libri copiali di archiviazione; Giudizio di Fassa 1613-1615, libri copiali d'archiviazione; Giudizio di Fassa 1620-1629; Diritti di passo sun Plan, 1586; Homeni de Comun 1625-1626; processo contro Jacomin murador (anni 1590 ca); Mons. Giovanni Suarez vescovo di Coimbra finanzia la costruzione della chiesa di Santa Maria Maggiore a Trento; altri (es. deposizione testimoni, comunità, Pietro Zen). (Provenienza: ASTn)

33

144 Capitanato Cavalese Fotocopie cartacee sciolte di documenti inerenti l’attività del capitanato di Cavalese: associazioni, società, statistica 1908-1914; documento Leopoldo Rizzi 1903; denuncia irregolarità membri del consiglio di Vigo (anno 1916); lo spuntone della guardia di Alba (anno 1912). (Provenienza: ASTn)

145 Documenti vari Fotocopie cartacee sciolte e rilegate di documenti vari: Vita Trentina, "Chiesa dei poveri…funivia dei ricchi"; documenti Battista Chiocchetti; trascrizione documento 14/'7/1303, Fassa-Primiero. (Provenienza: TLA)

34

SEZIONE 2: TRASCRIZIONI DI DOCUMENTI

I. CATASTI TERESIANI [Ghetta 146-156] IX. CHIESE E STORIA LOCALE [Ghetta  CAMPITELLO 186-191]  POZZA  VIGO X. STUDI VARI [Ghetta 192-197]  SORAGA  LADINO

 ALTRO II. REGISTRI BATTESIMI [Ghetta 157- 159] XI. CONFINI [Ghetta 198]  ALBA E PENIA

III. REGISTRI MATRIMONI [Ghetta 160- XII. ATTIVITÀ E OCCUPAZIONI [Ghetta 161] 199-200]  CACCIATORI  CAMPITELLO  SEGHERIE

IV. CONTRATTI [Ghetta 162-164] XIII. MINERALOGIA [Ghetta 201]

V. ELENCHI RUOLI MILITARI [Ghetta XIV. MISCELLANEA [Ghetta 202-204] 165-168]

VI. GIUDIZIO E COMUNITÀ [Ghetta 169-174]  FASSA-NOVACELLA  GIUDIZIO E COMUNITÀ DI FASSA

VII. REGOLE, VALLI E PAESI [Ghetta 175]  VIGO

VIII. FAMIGLIE E FONDAZIONI [Ghetta

176-185]  BALDESSARI  GIULIANI  MASSAR  RIZZI  DANTONE  ONESTINGHEL  VARI

35

I CATASTI TERESIANI

CAMPITELLO

146 Catasto Campitello Quaderno cartaceo con trascrizioni del catasto teresiano di Campitello per l'anno 1784 e fogli dattiloscritti con i toponimi del comune di Campitello contenuti nel Catasto Teresiano. (Provenienza: APTn)

POZZA

147 Catasto Pozza I Quaderno cartaceo con trascrizioni del libro catastale di , catasto teresiano N 44/1 del 1784 ca. (Provenienza: APTn)

148 Catasto Pozza II Quaderno cartaceo con trascrizioni del catasto teresiano di Pozza di Fassa del 1784 e conti della chiesa di Tamion del 1824. (Provenienza: APTn)

VIGO

149 Catasto Vigo I Quaderno cartaceo quasi vuoto. Riporta solo una nota su Maria Caterina nata de Tone in prima pagina e su altri quattro personaggi in ultima. (Provenienza: APTn)

150 Catasto Vigo II Quaderno cartaceo con trascrizioni del catasto teresiano di Vigo di Fassa del 1782. (Provenienza: APTn)

36

151 Catasto Vigo III Quaderno cartaceo con trascrizioni del catasto teresiano di Vigo di Fassa del 1782. (Provenienza: APTn)

152 Catasto Vigo IV Quaderno cartaceo con trascrizioni del catasto teresiano di Vigo di Fassa N 46/1 del 1784. (Provenienza: APTn)

153 Catasto Vigo V Quaderno cartaceo con trascrizioni del catasto teresiano di Vigo di Fassa N 46/1 del 1784. (Provenienza: APTn)

SORAGA

154 Catasto Soraga I Quaderno cartaceo con trascrizioni del catasto teresiano di Soraga del 1784 N 45. (Provenienza: APTn)

155 Catasto Soraga II Quaderno cartaceo con trascrizioni del catasto teresiano di Soraga del 1784 N 45 dell'archivio di Stato di Trento (Provenienza: APTn)

156 Catasto Soraga III Quaderno cartaceo con trascrizioni del catasto teresiano di Soraga. (Provenienza: APTn)

37

II REGISTRI BATTESIMI

ALBA E PENIA

157 Registro battesimi I Quaderno cartaceo con trascrizioni del registro dei battesimi di Alba e Penia nel XVIII secolo. (Provenienza: AP Alba)

158 Registro battesimi II Quaderno cartaceo con trascrizioni del registro dei battesimi di Alba e Penia nel XIX secolo. (Provenienza: AP Alba)

159 Registro battesimi III Quaderno cartaceo con trascrizioni del registro dei battesimi di Alba e Penia nel XX secolo. (Provenienza: AP Alba)

38

III REGISTRI MATRIMONI

CAMPITELLO

160 Matrimoni Campitello I Quaderno cartaceo con trascrizioni del registro dei matrimoni di Campitello dal 1611 al 1806, ordinato per cognome. (Provenienza: AP Campitello)

161 Matrimoni Campitello II Quaderno cartaceo con trascrizioni del registro dei matrimoni di Campitello dal 1807, ordinato per cognome. (Provenienza: AP Campitello)

39

IV CONTRATTI

162 Contratti 1720-1779 Quaderno cartaceo con regesti e parziali trascrizioni di documenti vari: testamenti, atti ereditari, contratti, istrumenti, accordi, compromessi, atti sciolti. (Provenienza: ASTn)

163 Contratti 1779-1791 Quaderno cartaceo con regesti e parziali trascrizioni di documenti vari: testamenti, atti ereditari, contratti, istrumenti, accordi, compromessi, atti sciolti. (Provenienza: ASTn)

164 Contratti 1792-1801 Quaderno cartaceo con regesti e parziali trascrizioni di documenti vari: testamenti, atti ereditari, contratti, istrumenti, accordi, compromessi, atti sciolti. (Provenienza: ASTn)

40

V ELENCHI RUOLI MILITARI

165 Ruoli militari Fassa (1624;1637;1632) Quaderno cartaceo con trascrizioni degli elenchi di abili alla leva della Giurisdizione di Fassa, con relativa età e ruolo militare per gli anni 1624, 1632 e 1637. (Provenienza: ASBz)

166 Ruoli militari Fassa (1647) Quaderno cartaceo con trascrizioni dei ruoli militari della Giurisdizione di Fassa per l'anno 1647: elenco di abili dai 18 ai 55 anni per regole e quartieri di Fassa con relativa età e ruolo militare. (Provenienza: ASBz)

167 Ruoli militari Fassa (1661) Quaderno cartaceo con trascrizioni dei ruoli militari di Fassa per l'anno 1661: elenco di abili (tutti gli uomini di Fassa dai 18 ai 50) con relativa età e ruolo militare. (Provenienza: ASBz)

168 Frey Compagnia/Jager der Feiersehizer 1714 Quaderno cartaceo con trascrizioni della lista della milizia della Frey Compagnia per l'anno 1671, alcuni atti del 1692 e una lista di Jager divisi per regola per l'anno 1714. (Provenienza: ASBz)

41

VI GIUDIZIO E COMUNITÀ

FASSA-NOVACELLA

169 Fassa-Novacella Quaderno cartaceo con trascrizioni riportanti informazioni ed elenco degli affitti di masi fassani dal 1630 al 1680 e decima del pievano di Fassa raccolta in 35 masi fassani; copia del registro della Decima di Novacella. (Provenienza: AP Vigo)

170 Statuto comunità, decime Novacella Quaderno cartaceo con trascrizioni riportanti appunti e informazioni sulla comunità di Fassa, documenti dei pascoli a Bolzano, confini con Nova Levante, comunità di Novacella. (Provenienza: ASBz)

GIUDIZIO E COMUNITÀ DI FASSA

171 Comunità, regole e vicinanze Trascrizioni dattiloscritte riguardanti la comunità e le regole di Fassa: documenti delle regole e vicinanze 1778; boschi di Penia 1606; documenti delle vicinanze di Alba e Penia 1718; le comunità di valle: il risveglio di una millenaria tradizione associativa nell'area alpina; documenti per la storia della Comunità di Fassa; affitto Campo de la Selva per pascolo, 25/07/1586. (Provenienza: ASTn; AP Alba)

172 Giudizio e comunità Quaderno cartaceo con trascrizioni di alcuni documenti riguardanti la comunità di Fassa, i bagni di Fassa, la Casa del Giudizio di Fassa e altro (copie e trascrizioni fatte da microfilm, Bobina N4). (Provenienza: ASBz; TLA)

173 Processi 1500 Trascrizione dattiloscritta delle deposizioni per omicidio (1567) e rissa (1579)

42

174 Regolenze Quadernetto manoscritto (Ghetta) con trascrizioni su beni, frumento e altro (inventari beni, beni di atti ereditari, ecc) e trascrizioni di documenti: carta di regolenze di Maria Pederiva (inizio '800), patti matrimoniali di Valentin de Pellegrin (anno 1570), convenzione tra Giacomo Brunel e i suoi figli (anno 1552), Giacomo da Mezzavalle ferito dal vicario di Gardena (anno 1557), Mont de Fuchiade e de Coll de Mezz concessi in usufrutto alla regola di Soraga (anno 1619), accuse infamanti regola di Pera (anno 1658). (Provenienza: ASTn)

43

VII REGOLE, VALLI, PAESI

VIGO

175 Regola di Vigo Fotocopie e trascrizioni dattiloscritte di documenti riguardanti alcuni atti, una convenzione e una denuncia, concernenti la regola di Vigo. (Provenienza: ASTn)

44

VIII FAMIGLIE E FONDAZIONI

BALDESSARI

176 Baldessari Fassa Quaderno cartaceo con trascrizione del Diplomaticher Bericht di Baldessare Baldessari e di alcuni documenti di Don Baroldi; appunti della relazione sul giudizio e giurisdizione di Fassa di Baldessari e di alcuni documenti dell'archivio Vescovile di Bressanone; trascrizione di Registratur und Bericht über der herrschaft des Thals und Gerichts Eves. Schriften und Gerechtsame.

GIULIANI

177 Manoscritti Giuliani Quaderno cartaceo con trascrizione del manoscritto del canonico Giovanni Battista Giuliani (1766- 1844), pievano di Fassa dal 1808 al 1826. (Provenienza: AP Vigo)

178 Manoscritti Giuliani Quaderno cartaceo con trascrizione del documento di fondazione della chiesa di Fontanazzo, informazioni sulla chiesa di Soraga e documenti di confine Fassa-Fiemme. (Provenienza: AP Vigo)

MASSAR

179 Gio Batta Massar Quaderno cartaceo con appunti e bibliografia riferiti a Giovanni Battista Massar (1632-1699). (Provenienza: AP Vigo)

45

RIZZI

180 Rizzi Quaderno cartaceo con regesti delle carte contenute nei faldoni del fondo Rizzi. (Provenienza: Archivio ICL)

181 Rizzi, strazzetto 1799-1808 Quaderno cartaceo con appunti, note e notizie ricavate dal libro di bottega di Antonio Rizzi e di sua moglie Giuliana Vian. (Provenienza: Archivio ICL)

DANTONE

182 Giovanni Giorgio Dantone Trascrizione dattiloscritta della biografia di Giovanni Giorgio Dantone (1809-1884), medico-chirurgo della Val di Fassa.

ONESTINGHEL

183 Gino Onestinghel Trascrizioni cartacee sciolte riguardanti il decennale della morte di Gino Onestinghel (1880-1919) e fotocopie del suo diario di guerra. (Provenienza: BCTn)

184 Onestinghel Quaderni manoscritti e trascrizioni dattiloscritte riguardanti Gino Onestinghel.

VARI

185 Biografie Trascrizioni dattiloscritte cartacee sciolte riportanti un paio di biografie e documenti simili.

46

IX CHIESE E STORIA LOCALE

186 Chiese, altari e benificiati I Quaderno cartaceo con trascrizioni di notizie varie su chiese, altari e beneficiati di Gries e Canazei. (Provenienza: AP Alba)

187 Chiese, altari e benificiati II Quaderno cartaceo con trascrizioni di notizie varie su chiese, altari e beneficiati di Gries, Canazei, Alba e Campitello. (Provenienza: AP Alba)

188 Documenti di Fassa Trascrizioni dattiloscritte cartacee sciolte di alcuni documenti riguardanti la Val di Fassa, in particolar modo la Pieve di S. Giovanni, la Cappella di S. Maurizio e quella di S. Giuliana. (Provenienza: AP Vigo)

189 Storia, cultura e chiese Quaderno cartaceo con appunti e note riguardanti la cultura atesina, le parrocchie dell'Agordino, la pieve rurale di Agordo, la pieve di Forno Canale e le notizie storiche di Primiero (Provenienza: AS Belluno)

190 Moena: capitelli e crocefissi Trascrizione dattiloscritta cartacea del documento (1809) che attesta fondazioni e benefici legati a capitelli e crocefissi a Moena.

191 Vari documenti di storia locale Fotocopie e trascrizioni cartacee sciolte di documenti di storia locale: cronaca di Don Francesco Soraperra, Giudizio di Fassa, Santa Giuliana e altro (Provenienza: AP Alba; ASTn; AP Vigo)

47

X STUDI VARI

LADINO

192 Giuliani Gio Batta Trascrizioni e fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti lo studio sulla parlata ladina di Fassa del canonico Gio Batta Giuliani.

193 Lessico fassano Quaderno cartaceo con trascrizioni riguardanti il lessico antico fassano tratto dai Protocolli del Giudizio di Fassa (dal 1549) e dai Contratti (dal 1566). (Provenienza: ASTn)

194 Toponimi Quaderno cartaceo con trascrizioni riguardanti i toponimi di Fassa tratti dai Protocolli del Giudizio di Fassa. (Provenienza: ASTn)

195 Analisi onomastica Quaderno cartaceo con trascrizioni riguardanti l’elenco di abili dei nuclei familiari di Canazei (anni ''60 circa), dei soprannomi di Gries e Canazei e dei cognomi scomparsi o in via d'estinzione. (Provenienza: AP Alba)

ALTRO

196 Bibliografia Quaderno cartaceo con trascrizioni della bibliografia da “Archivio per l'Alto Adige" (Rivista) e appunti vari.

197 Bibliografia trentina, periodici trentini, riviste locali Quaderno cartaceo con trascrizioni della bibliografia e appunti tratti da varie biblioteche e varie riviste.

48

XI CONFINI

198 Confini Trento-Bressanone Quaderno cartaceo con trascrizioni, fotocopie di articoli di giornale e fotocopie plastificate di documenti riguardanti il confine fra le diocesi di Trento e Bressanone nella valle dell'Avisio. (Provenienza: ASTn)

49

XII ATTIVITÀ E OCCUPAZIONI

CACCIATORI

199 Fassa, cacciatori Trascrizioni dattiloscritte e fotocopie cartacee sciolte di documenti riguardanti la caccia in val di Fassa, le licenze di caccia e i trasgressori. (Provenienza: ASTn)

SEGHERIE

200 Segherie ad acqua in val di Fassa Trascrizioni cartacee sciolte e alcune pagine di riviste riguardanti le segherie ad acqua in val di Fassa, il legname e altri scritti di p. Frumenzio. (Provenienza: ASTn)

50

XIII MINERALOGIA

201 Mineralogia Documenti originali (archivio Rizzi), fotocopie e trascrizioni cartacee sciolte di documenti riguardanti: i minerali della val di Fassa; l’infeudazione minerale in monte Alocho a S. Pellegrino; i minerali per il Giubileo sacerdotale di Leone III (1888). (Provenienza: ASTn)

51

XIV MISCELLANEA

202 Documenti vari Trascrizioni e fotocopie cartacee sciolte di documenti su: giudizio di Fassa (inventario mobili della casa del Giudizio e parti statuto sulle regole nelle hosterie e saltar da monte); testamenti Rizzi (Valeria fu Gio. Battista de Riz Ϯ 1711 e Antonio de Riz de Grava Ϯ 1722); lettera di Giuseppe Valentini di Badia al figlio don Antonio Valentini (1836); Statistica e tabella decime erariali. (Provenienza: ASTn; BCTn)

203 Landesarchiv I Quaderno cartaceo con regesti ed elenchi di documenti trentini dal Landes Archiv (1164-1383). (Provenienza: TLA)

204 Landesarchiv II Quaderno cartaceo con regesti ed elenchi di documenti trentini dal Landes Archiv (1375-1414). (Provenienza: TLA)

52

SEZIONE 3: DOCUMENTI E SCRITTI ORIGINALI SUOI

I. MATERIALE PERSONALE [Ghetta 205-206]  QUADERNI SCUOLA  PATENTI ORDINI SACRI

II. CONFINI [Ghetta 207]

III. CHIESE [Ghetta 208]

IV. FAMIGLIE E FONDAZIONI [Ghetta 209-210]  RIZZI  ANES

53

I MATERIALE PERSONALE

QUADERNI DI SCUOLA

205 Quaderni scuola Otto quaderni di scuola di p. Frumenzio e dediche al fratello Bruno e alla madre.

PATENTI ORDINI SACRI

206 Documenti vari Documenti originali: patenti degli ordini sacri dal 1942 al 1945; dattiloscritti: predica per il Giubileo Sacerdotale di don Damiano Eccli e studio sulla cripta romanica della chiesa di S. Giovanni.

54

II CONFINI

207 Confini Marmolada Fotocopie cartacee sciolte che trattano dei confini della Marmolada. Documentazione spedita dal Dr. Hans Goebl al dr. Fabio Chiocchetti, la quale era stata in precedenza spedita al Dr. Goebl da Padre Frumenzio.

55

III CHIESE

208 Pergamene di Alba Fotocopie cartacee rilegate e sciolte e fogli dattiloscritti riguardanti le pergamene di Alba di Canazei: regesti e trascrizioni di pergamene del XV-XVIII secolo e appunti vari. Corrispondenza con Fabio Chiocchetti.

56

IV FAMIGLIE E FONDAZIONI

RIZZI

209 Rizzi e vari Fotocopie cartacee e originali cartacei: Antonio Rizzi capitano dei bersaglieri di Fassa; trascrizione documenti fondo Rizzi ("ospiti estate 1868"); notizie biografiche (Detomas, monego della Pieve e don Simone Micheluzzi); altro .

ANES

210 Anes Maurizio Dattiloscritti riportanti appunti per una biografia di Maurizio Anes, pittore di Vigo.

57

SEZIONE 4: DOCUMENTI E SCRITTI ORIGINALI DI ALTRI

I. GIUDIZIO E COMUNITÀ [Ghetta 211-214]

II. FAMIGLIE E FONDAZIONI [Ghetta 215-216]  SOMMAVILLA  POLLAM

58

I GIUDIZIO E COMUNITÀ

211 Memorie di Fassa Documenti cartacei originali del fondo Rizzi: "memoria dell'esistenza della Giurisdizione di Fassa 1844" (con trascrizione), lettera originale al canonico Giuliani (1827) e Invito editore Wagner.

212 Pievano e comunità Documenti cartacei originali riportanti la convenzione fra comunità di Fassa e il pievano (1649)

213 Regolamento comunità Documenti cartacei originali (e trascrizione) riportanti il “regolamento per le comuni componenti la comunità generale di Fassa”, anno 1892

214 Documenti vari Documenti cartacei originali e fotocopie riguardanti questioni sui dazi (trasporto formaggio, 1728) e bando forestieri (1738)

59

II FAMIGLIE E FONDAZIONI

SOMMAVILLA

215 Manoscritto Sommavilla Quaderno originale con temi di latino e tedesco del chierico Giovanni Sommavilla scritti nel 1777.

POLLAM

216 Pollam Documenti originali della famiglia Pollam di Pozza. Fra gli altri: quietanze, mandati/intima di pagamento, documenti di morte, tavole della valuta austriaca, conti e liste varie, ecc.

60

SEZIONE 5: COPIE DI ESTRATTI E LAVORI DI ALTRI

I. FAMIGLIE E FONDAZIONI [Ghetta 217-218]  THUN  BONELLI

II. STUDI DI LINGUA E STORIA [Ghetta 219-225]  STUDI LADINO  STORIA

III. REGOLE, VALLI, PAESI [Ghetta 226]  LIVINALLONGO

IV. ARCHITETTURA [Ghetta 227]

V. CULTURA FELTRINA [Ghetta 228-229]

61

I FAMIGLIE E FONDAZIONI

THUN

217 Archivio famiglia Thun Volume rilegato di fotocopie riguardanti la rilevazione dell’archivio della famiglia Thun, conservato in Castel Thun.

BONELLI

218 Don Benedetto Bonelli Volumetto rilegato della monografia dedicata a Don Benedetto Bonelli, stampata nel 1861.

62

II STUDI DI LINGUA E STORIA

STUDI LADINO

219 Gesammelte ladinische (a) Hugo de Rossi: fotocopie rilegate parziali di Gesammelte ladinische Manuskripte und Druckabschriften Don Brunel’s e Marchen und Sagen. (cfr. Archivio ICL, Archivio letterario, Fondo De Rossi 2.1.1.1; 2.1.2.1).

220 Gesammelte ladinische (b) Hugo de Rossi: fotocopie rilegate parziali di Gesammelte ladinische Manuskripte und Druckabschriften Don Brunel’s e Marchen und Sagen. (cfr. Archivio ICL, Archivio letterario, Fondo De Rossi 2.1.1.1; 2.1.2.1).

221 Livinallongo Volumetto rilegato di fotocopie riportanti il saggio lessicale “Il dialetto del Livinallongo” di C. Tagliavini.

222 Ladino Volumetto rilegato di fotocopie riportanti il saggio "A proposito di ‘ladino’ e di ‘ladini’" di G.B. Pellegrini.

STORIA

223 Memorie storiche della Valle di Fassa Quaderno cartaceo rilegato riportante informazioni sulla storia fassana, sui suoi abitanti e la sua indipendenza tratte da un manoscritto di don Lorenzo Felicetti di Predazzo. Copiato a mano.

63

224 Peste in Austria Volumetto rilegato di fotocopie con estratti dalla tesi di laurea Die Pestepidemie in Niederösterreich von 1653 bis 1683 di Ferdinand Olbort, che tratta appunto della peste nella bassa Austria negli anni tra il 1653 e il 1683.

225 Il Capitolo del duomo di S. Stefano a Vienna (1554-1722) Volumetto rilegato di fotocopie con estratti dalla tesi di laurea Die Pestepidemie in Niederösterreich von 1653 bis 1683 di Ferdinand Olbort Das Wiener Domkapitel zum Hl. Stephan in seiner personellen Zusammensetzung in der Zeit von der Reformation Ferdinands I. bis zu seiner erhebüng zum Metropolitaner kapitel di Leopold Doris.

64

III REGOLE, VALLI, PAESI

LIVINALLONGO

226 Guida per Livinallongo Quaderno cartaceo riportante una guida per Livinallongo scritta nel 1889 da Don Fortunato Verocai (1850-1906) di Cortina d'Ampezzo e curato di Larzonei. Copiato a mano.

65

IV ARCHITETTURA

227 Mitteilungen des Osterreichischen Staatsarchivs Quaderno rilegato di fotocopie riportanti tre capitoli tratti da “Mitteilungen des Osterreichischen Staatsarchivs” che trattano appunto di architettura ladina.

66

V CULTURA FELTRINA

228 Cultura Feltrina 2000/6 Quaderno rilegato di fotocopie riportanti la traduzione di alcuni documenti latini (1493-1494) e note bibliografiche riguardanti il passo e il fortilizio dello Schener, i diritti di legnatico e di pascolo degli uomini di Primiero, l'investitura dei feudi della pieve di Servo, l'investitura di Francesco di Castellalto e l'investitura di beni e decime a Pren, Murle, Fianema, Cesio Maggiore e Cesio Minore, a Cimia e a Farra.

229 Cultura Feltrina 2000/7 Quaderno rilegato di fotocopie riportanti tre capitoli: tavoletta plumbea di San Vittore; lapidi, stemmi e graffiti della Cittadella a Feltre; profilo dell’epigrafia dal sec. 6° al sec. 20°.

67

SEZIONE 6: ALTRE TIPOLOGIE DOCUMENTARIE

I. DIPINTI E FOTOGRAFIE [Ghetta 230-232]

II. ARTICOLI DI GIORNALE [Ghetta 233-237]

III. RIPRODUZIONE FOTOGRAFICA DOCUMENTI [Ghetta 238-239]

68

I DIPINTI E FOTOGRAFIE

230 Pitture murali in Val di Fassa Rivista cartacea riportante rappresentazione e descrizione di alcuni dipinti murali presenti nelle chiese fassane.

231 Fotografie bersagli Cartoncini sciolti riportanti una raccolta di immagini, ritagliate da un calendario del 1985, di bersagli dipinti dal mensile di Franco Maria Ricci e riprodotte da “La Cartiere del Garda”.

232 Materiale vario Rivista cartacea “Alto Adige” sul tema delle streghe; locandina sulla ristrutturazione della chiesa di S. Giuliana; alcune foto del triveneto.

69

II ARTICOLI DI GIORNALE

233 Willy Dondio, Storia dell'Alto Adige Fotocopie rilegate e sciolte che raccolgono vari articoli (1976-1978) di giornale riguardanti vicende e personaggi della storia altoatesina.

234 Brani ladini Quaderno di fotocopie rilegate riportanti brani in ladino fassano da "Il Popolo " (1922): cronaca, rime, racconti, leggende, costumi.

235 La voce del Sella Fotocopie cartacee sciolte di articoli da “La voce del Sella” .

236 Materiale vario Fotocopie cartacee sciolte di vari articoli di giornale (anni 80) e un volumetto "Schmolzer Hans Kunit- topografisches aus Sudtirol 1900".

237 Karl Felix Wolf (1879-1966) Articolo (di una rivista, rilegato) di Umberto Gandini: "Karl Felix Wolf: il cantore delle saghe delle Dolomiti".

70

III RIPRODUZIONE FOTOGRAFICA DI DOCUMENTI

238 Maria Teresa Fotografie di documenti riguardanti l’Impero d’Austria, in particolar modo Maria Teresa e Giuseppe II.

239 Leopold II Fotografie di documenti riguardanti l'Impero d'Austria, in particolar modo Leopoldo II.

71

SEZIONE 7: BOBINE MICROFILM

I. BATTESIMI E MORTI  PIEVE  ALBA  CAMPITELLO

II. VISITE PASTORALI

III. COMUNITÀ

IV. CHIESE  PIEVE  ALBA  NOVACELLA  ALTRO

V. FAMIGLIE, FONDAZIONI  MASSAR  GIULIANI  QUIRINI  MAFFEI

VI. REGOLE, VALLI, PAESI  FIEMME  NON  TAMION  MOENA  TRENTO  SEGONZANO

VII. ALTRO

72