VAL DI FASSA HIKING TRAILS No
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Campitello – 5 Day Ski Itinerary
Campitello – 5 Day Ski Itinerary Easy Medium Hard Day 1: The Local Fields - Grade: From either Campitello or Canazei ski lifts explore the local ski areas of Col Rodella (Campitello) and Belvedere (Canazei). Both fields offer intermediate terrain with a few steep sections that are easy to see. There are some wonderful long runs with the best being the run to the valley from the cable car at Col Rodella. You can ski to the village of Canazei from both fields. If you want to follow the sun, it is best to ski Col Rodella in the morning and Belvedere in the afternoon. Both ski areas are connected by a telecabine (lift numbers 155 and 105) and so access is easy. Highlights The skiing: From Belvedere make sure you ski down to the Pordoi pass and take the lift to Sass Pordoi for a spectacular view of the dolomites. Sass Pordoi featured in the film Cliff Hanger. You should not ski down from here – all of the runs from the top are off piste, unpatrolled and extremely dangerous. Take the cable car back down and ski. Eating: There are a number of great places to eat on the mountain. Our favourites are Tita Piaz and Ciampolin at Belvedere and Rifugio Des Alpes and Salei on Col Rodella. Stop before 1pm to beat the crowds – Italians religiously stop for lunch at this time. Apres Ski: The round bar at Des Alpes in the afternoon. If you're skiing back to Canazei, make sure you leave before the slopes close. Day 2: Ski Val Gardena - Grade: Val Gardena – the home of the world cup downhill piste is also an easy first tour from the Fassa Valley. -
CAF Accreditati Per ICEF 2015-16
ICEF-SPORTELLI CAF CONVENZIONATI CON UNIVERSITÀ DI TRENTO VALLE DELL'ADIGE - VALLE DI LAGHI- PAGANELLA-ROTALIANA- CEMBRA TRENTO SOGGETTO INDIRIZZO CONTATTI ORARIO GIORNATE Ce.Se. S.r.l. (centro Servizi C.G.I.L. del Trentino) Via dei Muredei, 8 848.000.16.08 (da fisso) 8.00-18.00 dal lunedì al venerdì Via Brennero, 246 199.24.30.30 (da cell) 8.30-12.30/13.30-18.00 dal lunedì a venerdì Via Roma, 35 0461/303997([email protected]) 8.30-14.00 lunedì, mercoledì, venerdì 8.30-12.30/14.00-18.00 martedì, giovedì C.I.S.L. Servizi Trentino S.r.l Via Degasperi, 61 0461/215120-848.800.337 8.00-18.00 dal lunedì al venerdì ACLI Servizi Trentino S.r.l Galleria Tirrena, 10 8.00-12.00/14.00-18.00 dal lunedì al giovedì (via Feininger, 4 e via Veneto, 24 199.199.730 8.00-12.00/14.00-17.00 venerdì solo su appuntamento) Centro Servizi UIL del Trentino 8.30-12.30/14.00-17.00 dal lunedì al mercoledì via Matteotti, 67 0461/376100 8.30-12.30/14.00-18.00 giovedì 8.30-12.30 venerdì Agriverde Cia S.r.l. 8.00-12.45/14.00-17.30 dal lunedì al giovedì Va Maccani, 199 0461/420969 8.00-13.30 venerdì Caaf 50 &Più 8.00-12.30/14.00-17.30 dal lunedì al giovedì Via Solteri, 78 0461/880408 8.00-12.30 venerdì Caaf 50&Più 0461/880408- 8.30-12.00/14.00-17.00 martedì Piazzetta del Sas, 4 0461/236071 8.30-12.30 giovedì Caaf Confartigianato Via Brennero, 182 0461/803730 ([email protected]) 8.00-17.00 dal lunedì al venerdì Unione Centro Servizi S.r.l - via F.lli Perini, 181 0461/231060 8.30-12.30/14.00-18.00 dal lunedì al venerdì CAF FENALCA CEMBRA Caaf Confartigianato via dei Rododendri, 1/2 0461/681111 ([email protected]) 8.30-12.30 dal lunedì al venerdì ACLI Servizi Trentino S.r.l c/o Comunità di Valle 199.199.730 solo su appuntamento LAVIS ACLI Servizi Trentino S.r.l Via Zanella, 5 199.199.730 solo su appuntamento MEZZOCORONA C.I.S.L Servizi S.r.l c/o Centro Soc. -
Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti Itinerari Lungo La Strada Dei Formaggi Delle Dolomiti DOLOMITE CHEESE ROUTE Dolomite Cheese Route Itineraries
Strada dei Formaggi delle dolomiti Itinerari lungo la Strada dei Formaggi delle Dolomiti DOLOMITE CHEESE ROUTE Dolomite Cheese Route itineraries Dalla Val di Fassa alle Pale di San Martino Valli di Fiemme, Fassa, Primiero A From Fassa Valley to Pale of San Martino La differenza tra mangiare e assaporare, I Magnifici Prodotti della Val di Fiemme dormire e riposare, acquistare e scoprire B Magnificient products of Fiemme The difference between eating and tasting, Primiero, filo diretto tra passato e futuro C sleeping and resting, buying and discovering Primiero between past and present www.stradadeiformaggi.it Per scoprire i dettagli di questi itinerari, A 48 50 63 richiedi la brochure della Strada dei Formaggi delle Dolomiti presso gli uffici ApT 48 For further details on these tours, ask for the Dolomite Cheese Route brochure at the Tourist Board information offices 32 3 I nostri prodotti BellUno Our products 92 93 65 FORMAGGI 49 66 CHEESE 91 Puzzone di Moena, Caprino di Cavalese, Cuor di Fassa, Tosèla e Primiero, Dolomiti, Fontal di Bolzano Cavalese, Trentingrana, Botìro di Primiero di Malga A e i tanti Nostrani, uno diverso dall’altro Puzzone di Moena, Caprino di Cavalese, Cuor 94 di Fassa, Tosèla di Primiero, Dolomiti, Fontal di 64 Cavalese, Trentingrana, Botìro di Primiero di Malga and the various Nostrani (local cheeses), each one 61 62 different to the next 33 MIELE A HONEY Miele di millefiori d’alta montagna, miele di rododendro e melata di abete Bolzano A Mountain wild-flower honey, rhododendron honey A and fir honeydew TrenTo -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2014
Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA A C1 - VALLE DI FIEMME - ZONA BC11 - VALLE DI FASSA Comuni di: CAPRIANA, CASTELLO MOLINA DI FIEMME (P), Comuni di: CAMPITELLO DI FASSA, CANAZEI, CARANO, CASTELLO VALFLORIANA MOLINA DI FIEMME (P), CAVALESE, DAIANO, MAZZIN, MOENA, PANCHIA`, POZZA DI FASSA, PREDAZZO, SORAGA, TESERO, VARENA, VIGO DI FASSA, ZIANO DI FIEMME COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO - CLASSE A: BOSCO CEDUO 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - 16000,00 21-BOSCO CEDUO CLASSE A - BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO A CEDUO FERTILE) BOSCO - CLASSE A: BOSCO DI FUSTAIA 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A 25000,00 18-BOSCO FUSTAIA CLASSE A - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA V IV E III) TARIFFA V IV E III) BOSCO - CLASSE B: BOSCO CEDUO 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - 12000,00 22-BOSCO CEDUO CLASSE B - BOSCO A CEDUO BOSCO A CEDUO MEDIAMENTE FERTILE) MEDIAMENTE FERTILE) BOSCO - CLASSE B: BOSCO DI FUSTAIA 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B 18000,00 19-BOSCO FUSTAIA CLASSE B - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VII E VI) TARIFFA VII E VI) BOSCO - CLASSE C: BOSCO CEDUO 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - 9000,00 23-BOSCO CEDUO CLASSE C - BOSCO A CEDUO POCO BOSCO A CEDUO POCO FERTILE) FERTILE) BOSCO - CLASSE C: BOSCO DI FUSTAIA 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C 12000,00 20-BOSCO FUSTAIA CLASSE C - BOSCO A FUSTAIA CON - BOSCO A FUSTAIA CON TARIFFA VIII E IX) TARIFFA VIII E IX) Pagina: 1 di 81 Ufficio del territorio di TRENTO Data: 20/05/2015 Ora: 10.12.58 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2014 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. -
Genova - Bolzano - Canazei Andata Fermate Ritorno
GENOVA - BOLZANO - CANAZEI ANDATA FERMATE RITORNO 5.50 p. GENOVA VITTORIA Piazza della Vittoria 2-4 - lato Inps - fermata STAT a. 23.20 SEDE CENTRALE CASALE MONFERRATO 5.57 GENOVA PRINCIPE Piazza Acquaverde - Stazione Principe 23.10 Via P.E. Motta, 30 Tel. 0142.781660 - Fax 0142.782147 6.52 TORTONA Autostazione PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 22.05 [email protected] 7.07 VOGHERA Stazione FS - P.le Marconi PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA 21.50 UFF ICI NOLEGGIO 7.40 BRONI-STRADELLA Autogrill Pavesi - A21 TO - PC PRENOT. OBBLIG. 21.40 CASALE MONFERRATO Via P.E. Motta, 30 8.30 PIACENZA Via Gorra - zona Stadio - pensilia parcheggio scambiatore 21.07 Tel. 0142.781660 [email protected] 9.10 CREMONA Autostazione - Via Dante 20.35 VERCELLI 11.10 TRENTO Autostazione di Via Pozzo 17.50 Corso Libertà, 20 Tel. 0161.217711 12.00 BOLZANO Via Alto Adige - fermata bus 17.10 GENOVA 13.10 CAVALESE Autostazione - Via m. 1000 16.16 Piazza della Vittoria, 57-59/R Tel. 010.561661 - 010.565471 13.17 TESERO Fermata bus - Piazza m. 900 16.10 13.21 PANCHIÀ Fermata bus - Via Nazionale fronte ufficio informazioni 16.05 13.25 ZIANO Fermata bus - Strada Statale 48 - Hotel Jolanda 16.02 13.30 PREDAZZO Autostazione - Via Marconi m. 1014 15.55 13.45 MOENA Autostazione - Strada Lowi 96 vicino Hotel Trentino 15.40 13.48 SORAGA Strada Statale 48 delle Dolomiti KM 49+870 vicino impianti sportivi 15.33 13.52 VIGO DI FASSA Fermata bus - Hotel Carpe Diem 15.29 13.55 VIGO DI FASSA Fermata bus - S. Giovanni - htl Dolomiti 15.27 13.55 POZZA DI FASSA Località Vac 15.25 13.57 PERA DI FASSA Hotel Rizzi m. -
Pubblicazioni Trentine 2008
PUBBLICAZIONI TRENTINE 2008 CATALOGO ALFABETICO a cura della BIBLIOTECA COMUNALE DI TRENTO COMUNE DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO 2009 Coordinamento e cura generale : Roberto Bertuzzi, Roberta Iseppi, Roberta Pedrotti. Periodici : Marina Chemelli Con il supporto di : Provincia autonoma di Trento, Servizio attività culturali, Ufficio per il Sistema bibliotecario trentino Informatica trentina, s.p.a. 2 NOTE TECNICHE La bibliografia registra in ordine alfabetico per intestazione principale (autore o titolo nel caso di opere con più di tre autori) le pubblicazioni di interesse locale edite nel 2008 dalle case editrici trentine e non. L'ordinamento non considera i simboli non alfabetici e gli articoli non declinati; considera invece gli articoli declinati e le preposizioni semplici ed articolate; i numeri cardinali e ordinali precedono, in questo ordine, le lettere dell’alfabeto. Sono incluse le seguenti tipologie di pubblicazioni: 1. monografie a stampa di argomento trentino (sono comprese le biografie, le memorie di persone in rapporto con il ter- ritorio trentino; le opere di carattere artistico e/o letterario ambientate nel contesto territoriale trentino (immagini, ro- manzi storici, racconti); le opere nel dialetto trentino e delle valli ; le opere in lingua ladina della Val di Fassa); 2. monografie a stampa pubblicate da editori trentini di argomento trentino e non (tra queste sono incluse anche le edizi- oni promosse da enti trentini ma curate e commercializzate da case editrici non trentine); 3. periodici a stampa di argomento o diffusione prevalentemente trentini (limitatamente alle nuove testate); 4. pubblicazioni di musica a stampa di autore, editore, occasione di esecuzione, trentini; 5. carte geografiche relative al territorio trentino La descrizione bibliografica delle pubblicazioni è stata elaborata secondo gli specifici standard descrittivi internazion- ali 1. -
Provincia Autonoma Di Trento
BOV SRV POI POI 30 PROVIN CIA AUTO N O M A D I TRENTO SERVIZIO GEOLOGICO VER POI CARTA GEOLOGICA VER POI SEZIONE N. 79100 - Scala 1:10.000 VER 0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1.000 m POI 36 26050 26060 26070 27080 28050 28060 24120 25090 25100 25110 25120 26090 26100 26110 27120 28090 28100 28110 24160 25130 25140 25150 25160 26130 26140 26150 27160 28130 28140 28150 VER LA 41030 41040 42010 42020 42030 42040 43010 43020 43030 44020 44030 44040 45010 45020 45030 POI 41070 41080 42050 42060 42070 42080 43050 43060 43070 44050 44060 44070 44080 45050 45060 45070 VER 41110 41120 42090 42100 42110 42120 43090 43100 43110 43120 44090 44100 44110 44120 45090 45100 45110 45120 POI LA 41150 41160 42130 42140 42150 42160 43130 43140 43150 43160 44130 44140 44150 44160 45130 45140 45150 45160 58030 58040 59010 61020 61030 61040 62010 62020 62030 62040 POI 59020 59030 59040 60010 60020 60030 60040 61010 58070 58080 59050 59060 59070 59080 60050 60060 60070 60080 61050 61060 61070 61080 62050 62060 62070 62080 58100 58110 58120 59090 59100 59110 59120 60090 60100 60110 60120 61090 61100 61110 61120 62090 62100 VER 58140 58150 58160 59130 59140 59150 59160 60130 60140 60150 60160 61130 61140 61150 61160 62130 39 79020 79030 79040 80010 80020 80030 80040 81010 81020 81030 81040 82010 82020 82030 82040 83010 POI 79060 79070 79080 80050 80060 80070 80080 81050 81060 81070 81080 82050 79100 79110 79120 80090 80100 80110 80120 81110 81120 VER1 81090 81100 79150 79160 80130 80140 80150 80160 81130 81140 81150 CDG POI CDG 36VER 100030 100040 101030 101040 102010 102020 102030 STORO 101070 101080 102050 102060 102070 101110 101120 102100 / P.A.T. -
~ Associazione Degli Ex-Sindaci Del Trentino
~~—— ASSOCL4.Z~o~ f~X MMMCI DEL1(FRFXFINO ~ ASSOCIAZIONE DEGLI EX-SINDACI DEL TRENTINO Trento, 11 gennaio 2019 AS.E. Lombardi dott. Sandro Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Trento Corso III Novembre, n. 11 38122-TRENTO Oggetto: presentazione dell ‘Associazione degli ex-Sindaci del Trentino. Le formuliamo, a nome personale e dell’intero Consiglio Direttivo dell’Associazione ex Sindaci del Trentino, le più sincere congratulazioni per la Sua recente nomina a Commissario del Governo per la Provincia Autonoma di Trento. Con l’occasione Le comunichjamo che in data 7 dicembre 2007 è stata costituita, secondo esempio in Italia, l’Associazione degli ex-Sindaci del Trentino e precisiamo che l’Assemblea generale della predetta Associazione, nella medesima seduta, ha approvato, con voto unanime, lo Statuto. Le finalità e gli scopi dell’associazione, sono i seguenti: a) mantenere vivo ed operante il vincolo che al di sopra di ogni opinione politica, ha accomunato i Sindaci durante l’esercizio del loro mandato; b) contribuire, attraverso l’esperienza maturata, all’individuazione ed alla realizzazione di iniziative tese alla valorizzazjone della cultura dell’autogoverno all’insegna della sussidiarietà, esaltando i valori dell’autonomia e la indispensabile funzione del COMUNE, anche mediante convegni, conferenze e pubblicazioni e attività formative; c) stimolare la reciproca comprensione e collaborazione fra i cittadini e i Comuni della Provincia Autonoma di Trento; d) instaurare rapporti con similari associazioni italiane ed estere, promuovendone la costituzione se non esistenti, e/o con Sindaci e Amministratori, alfine di mettere in atto tutte le iniziative possibili per il raggiungimento di una vera cultura europea ed una sempre più forte integrazione e collaborazione fra i popoli; e) organizzare ogni attività utile per valorizzare il ruolo svolto dai soci a favore delle Comunità; f) offrire solidarietà alle famiglie dei soci deceduti, nei rapporti con gli Enti pubblici. -
Ordine Degli Avvocati Di Trento
ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TRENTO LISTE PATROCINIO A SPESE DELLO STATO Realizzazione SferaBit - www.sferabit.com 27/09/2018 Ordine degli Avvocati di Trento Pag. 1 CIVILE N. Cognome nome (codice fiscale) Indirizzo Recapiti Email e pec 1 * Avv. a BECCARA FRANCESCO (BCCFNC68P12L378G) Corso Tre Novembre, 8 38122 TRENTO TN Tel. 0461263818 Fax 0461266168 Email: [email protected] Pec: [email protected] 2 * Avv. a BECCARA MARIA (BCCMRA72E48L378S) Via Rosmini, 45 38100 TRENTO TN Tel. 0461236070 Fax 0461231537 Email: [email protected] Pec: [email protected] 3 Avv. AGNOLO ELIDE (GNLLDE70A47B006G) Via dei Paradisi, 15/2 38122 TRENTO TN Tel. 0461982411 Fax 0461982411 Viale Roma n. 1/B 38051 BORGO VALSUGANA TN Email: [email protected] Pec: [email protected] 4 * Avv. ALBERTI IVAN (LBRVNI63R30H612Q) Viale S. Francesco d'Assisi, 10 38122 TRENTO TN Tel. 0461231573 Fax 0461221871 Email: [email protected] Pec: [email protected] 5 Avv. ALGIERI BIAGIO ANDREA (LGRBND86P01M088G) Via Calepina, 65 38122 TRENTO TN Tel. 0461208521 Fax 04611826357 Email: [email protected] Pec: [email protected] 6 Avv. ALVINO FEDERICA (LVNFRC76D63L174A) Via Malfatti, 13 38122 TRENTO TN Tel. 0461911144 Fax 0461911144 Email: [email protected] Pec: [email protected] 7 Avv. ANDRIOLLO CARLO (NDRCRL70T13B006E) Viale Roma 1/B 38051 BORGO VALSUGANA TN Tel. 0461752274 Fax 0461752274 Email: [email protected] Pec: [email protected] 8 * Avv. ANGELINI ANTONIO (NGLNTN59B06L378V) Via Manzoni, 16 38100 TRENTO TN Tel. 0461985302 Fax 0461234284 Email: [email protected] Pec: [email protected] 9 * Avv. ANSELMI VITTORIO (NSLVTR49M16L378I) Via Grazioli, 59 38122 TRENTO TN Tel. -
Alpe Di Siusi Magazine
Winter 2018/19 ALPE Alpe di Siusi Magazine CASTELROTTO · SIUSI ALLO SCILIAR · FIÈ ALLO SCILIAR · ALPE DI SIUSI · TIRES AL CATINACCIO Memory A path for Hans and Paula Steger Ascent 80 years ski resort Ice Climbing during winter zallinger.com Has time come to a standstill here? OR ARE WE JUST A STEP AHEAD? ZALLINGER MOUNTAIN HOLIDAYS AND RESTAURANT Original cuisine and fabulous sun terrace with breathtaking views. Alpe di Siusi, 2,054 m – We can't wait to see you! com, Foto: BP. - Benno Prenn BP. Foto: com, ARKENFEE. © www.M Florian lift SLOPE NO. 34 or TRAIL NO. 9 (6 mins) HOW DO I GET THERE? Saltria 74 Hotel Tirler – TRAIL NO. 9 (1 hr and 15 mins.) Editorial & Contents Photo: Helmuth Rier Helmuth Photo: Dear guests! Winter wonderland and Christ- along a very special winter hiking to important information on pub- Page 4 mas magic, culture and cuisine, trail on the Alpe di Siusi and the lic and private services and hand- 80 years moving to the top: the sledge-lift “Slittovia” skiing and snowboarding, snow- fascinating world of ice climbing craft companies, we also offer a Page 6 shoeing, cross-country skiing, will certainly surprise you. number of valuable tips on the A trip back over the past romantic horse-drawn sleigh best restaurants, inns and meet- 80 years: Motorised ascent rides, winter paragliding and ice The story of Dr. Eduard Egarter ing places and the many and var- Page 10 skating, mountain magic and al- Vigl, famed around the world as ied shopping opportunities in the In memory of love pine wellness - the Alpe di Siusi Ötzi’s “personal physician,” il- villages. -
18-19 Anteprima Estate
THE FASCINATION OF THE DOLOMITES WINTER, VAL DI FASSA Welcome to the Dolomites, the Sports enthusiasts, romantics most famous mountains in the and children will fall in love with world. In winter, surrounded by a Val di Fassa along with all those white paradise covering these who want to experience its col- splendid peaks, you are invited to ours, flavours and the fascination get to know this fantastic world full of its traditions. of surprises. Let the adventure begin... THE FASCINATION OF THE DOLOMITES SNOWBOARDSKI AND CHAMPIONSSNOW FOR FORSPECIALLY KIDS OUTTO FIND MORE The most thrilling pistes and Along with the home athletes, Fun on the snow and special Information and further details itineraries, for skiers of all surrounded by these absolu- events for all our younger on how to get the most from levels, to discover Val di Fassa. tely unique panoramas... friends. your winter holiday. SUMMARY PISTES, SKITOURSSKI-LIFTS AND SKIING...NOT ONLY TRADITIONCULTURE AND PREVIEWSUMMER Snow-covered pistes, brand ... but also excursions on the Culture, craft-work, food and Preview of the activities plan- new ski-lifts and numerous ski snow, ice skating, lots of events wine, performances and lots ned to enchant the summer in carousels for up to 220 km of and winter activities for every- of fun at high altitude. Val di Fassa. guaranteed fun. body! SKIS ON, THEN GO! It's pure emotion descending the perfectly snow-covered slopes in the Val di Fassa and Dolomiti Superski ski areas, especially when trained and guided by real ski professionals! schoolsSki and snowboard CANAZEI Canazei Marmolada Ski School Tel. -
February 2019
THE GREAT SCHUSS LEXINGTON SKI & SPORTS CLUB February, 2019 LSSC Meeting February 5, 2019 At Roosters 124 Marketplace Dr., Lexington (Off Man of War, just west of Nicholasville Rd.) Social Hour Starting at 6:00 p.m. Meeting Starting at 7:00 p.m. Presentation: Foundation of Our Constitutional Democracy: 1800-1803 Speaker: Mr. Jerry Anderson Discussion of upcoming LSSC elections and amending Bylaws to follow. Members and non-members are always welcome! SoCiAl CHARLIE BRoWN’S 816 East Euclid Avenue Lexington, KY 40502 (859) 269-5701 DATE: February 15, 2019 TIME: 6:30 p.m. Join us for a Happy Hour at “one of Lexington's oldest continuously operating restaurants. Great burgers and cherry Cokes. Grab a table or cuddle up on the couches in front of the fireplace”. www.visitlex.com/listing/charlie-browns/6636/ local ActiviTies We had a great turnout for our Jan 10th SkiFit class and Happy Hour at Pivot Brewing. We would like extend our thanks to Jim Noah for putting on the event. Jim has a wealth of knowledge and expertise in the fitness field and we look forward to having him conduct another such in the future. WATCH FOR UPCOMING ANNOUNCEMENTS ABOUT LOCAL ACTIVITES ON: LSSC WEBSITE www.lexskisports.org FACEBOOK www.facebook.com/LexSkiSports MEETUP https://www.meetup.com/Lexington-Ski-and-Snowboard-Meetup/ RACiNG Lexington Ski & Sports Club (LSSC) Racing Chair: Dianna (Lady Di) Miller Contact: email [email protected] or call/text 1-859-749-2651 The 2019 LSSC Racing Team RACING RESULTS!! Lexington Ski and Sports Club had two racers representing us at the Snow Trails OVSC Races on January 19 and 20.