Chianti Novembre 2020
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Inhaltsverzeichnis
Inhaltsverzeichnis Vorwort 3 Übersichtskarten 6 Touristische Hinweise 10 Die Top-Touren in der südlichen Toskana 11 Wandern in der Toskana 14 Landschaften, Orte und Sehenswürdigkeiten 17 Informationen und Adressen 28 Klimatabelle Florenz 30 Italienisch für Wanderer 33 Durch den Weingarten des Chianti Kl Badia a Passignano 34 0 Von Greve nach Panzano 36 El Von Volpaia auf den Monte San Michele, 892 m 38 • Von Volpaia nach Castelvecchi 41 Ei Rund um Radda in Chianti 44 Q Große Runde von Gaiole über Badia a Coltibuono 46 D Von Gaiole zum Castello di Meleto 50 B Von Castello di Brolio nach San Feiice 54 Volterra und San Gimignano El Von Volterra nach Prato d'Era 57 IE Rund um San Gimignano 60 ED Von San Donato nach Castelvecchio 62 IB Rund um Montauto 64 DB Von Santa Lucia nach Montauto 66 Rund um Siena HE Von Abbadia a Isola nach Monteriggioni 69 EE Durch den Wald von Lecceto 73 IE Die Crete bei Leonina 76 ffi Zum Kloster Monte Oliveto Maggiore 78 EE Zum Ombrone-Fluss 80 DE Auf der stillgelegten Bahntrasse von Murlo 82 EE Von Brenna zum Castiglion Balzetti 85 Bibliografische Informationen digitalisiert durch http://d-nb.info/100997193X In den Colline Metallifere ED Durch die geothermischen Felder von Sasso Pisano 88 ES Le Cornate, 1060 m, und Poggio Ritrovoli, 1014 m 91 ES Poggio Croce di Prata, 848 m, und II Poggione, 916 m 95 Zwischen Montalcino und Pienza EE Von Montalcino zum Kloster Sant'Antimo 98 ES Von Bagno Vignoni zum Castello Ripa d'Orcia 102 ES Von Bagno Vignoni nach Castiglione d'Orcia 105 ES Von Montepulciano über Monticchiello -
Mercatale Val Di Pesa
Monte Nisa The villa, the surroundings. 2 The Villa: The surroundings: Website: https://www.montenisa.com/ ● short story ● around the villa ● the position ● Florence ● contacts ● Siena ● photo 3 The villa Monte Nisa Monte Nisa is a villa overlooking the Chianti hills of San Casciano in Val di Pesa. This is a holiday home consisting of two apartments that can accommodate 6 people each for a total of 12 people, No meals or other professional services are provided, just a whiff of a tourist destination. It is possible to rent the entire property for exclusive use - "Total Nisa" or just one apartment - "Terra Nisa" for the ground floor apartment, "Sopra Nisa" for the first floor apartment. By renting the entire structure you have the exclusive use of the swimming pool and the park, while if you rent an apartment the pool and park are shared with the guests of the other apartment. 5 La storia Monte Nisa is a villa built in 1934 on the top of a hill in Tuscany, in the Chianti Classico wine production area. Its quiet, panoramic and sunny position was chosen with great care and passion by the first owner, named Manetti, and the original toponym of "Villa Manetto" derived from his name. Manetti designed the villa to make it his "buen retiro" following and personally directing the construction work and taking care of every little detail. Subsequently the heirs sold the villa which since then experienced a troubled period, becoming from time to time a summer colony, recreational club, warehouse and even military command during the Second World War, suffering damage due to cannon fire. -
Città Murate, Castelli, Borghi E Torri Della Toscana
Città murate, castelli, borghi e torri della Toscana Bibliografia Febbraio 2020 Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo Introduzione In occasione del convegno “Toscana a MuraAperte”, la biblioteca propone una raccolta di libri sulle mura storiche, le torri, i castelli e le fortificazioni presenti sul territorio regionale. A una breve lista di libri sulle città murate e la Toscana in generale seguiranno le pubblicazioni suddivise per provincia. I volumi sono presentati in ordine alfabetico. I libri proposti in questa bibliografia, come quelli presenti nel catalogo della biblioteca, possono essere presi in prestito direttamente presso la sede della Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo oppure presso le biblioteche che fanno servizio di prestito interbibliotecario. Così come copie cartacee e digitali di articoli qui citati possono essere richieste presso biblioteche che effettuano il servizio di document delivery (servizio di fornitura documenti). Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo Piazza dell'Unità italiana, 1 50123 Firenze tel. 055 238 7799/7017 [email protected] www.consiglio.regione.toscana.it/biblioteca orario di apertura: lunedì-giovedì 9-17, venerdì 9-13 Bibliografia a cura di Silvia Selvi, Daniela Vannini Bibliografia Città murate, castelli, borghi e torri della Toscana 2 febbraio 2020 Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo Indice Toscana p. 4 Le province Arezzo 8 Firenze 14 Grosseto 27 Livorno 32 Lucca 35 Massa Carrara 42 Pisa 47 Pistoia 53 Prato 57 Siena 58 Bibliografia Città murate, castelli, borghi e torri della Toscana 3 febbraio 2020 Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo Toscana 35 borghi imperdibili : Toscana nord / Rossana Cinzia Rando. -Torino : Edizioni del Capricorno, 2018. -157 p. : ill. -
SIENA E PROVINCIA
SIENA e PROVINCIA COMUNE INDIRIZZO DENOMINAZIONE MODALITA’ DI VISITA ORARIO RECAPITO TERMINE DELL’IMMOBILE TELEFONICO Asciano (SI) Località Abbadia Badia di Rofeno tutti i venerdì del mese (escluso 15.00-18.00 visibile sulla targa 2039 a Rofeno (chiostro con loggiati, agosto), previo avviso telefonico posta all’esterno pozzo, antica cisterna, dell’edificio biblioteca, cappella romanica Asciano Località Torre a Chiesa Parrocchiale di Primo e ultimo sabato del mese 15.00-19.00 2035 Castello Santa Maria a Torre a (escluso agosto e dicembre) Castello (esterni dei fabbricati e interno della chiesa) Buonconvento Località Armena Villa Armena (locali al tutti i giorni del mese 9.30-18.00 0577 808433 2047 (SI) piano terra) Casole d’Elsa Località Complesso Villa La primo e secondo martedì del mese da concordare 0577 960300 2034 (SI) Pievescola Suvera (I piano Villa (escluso da dicembre a marzo) Papale, giardini, parti massimo 10 persone, previo avviso comuni dei fabbricati, telefonico Scuderie, Fattoria, Chiesa) Castellina in Località S. Chiesa di San Niccolò tutti i lunedì e martedì del mese da 10.00-19.00 0577 742903 2022 Chianti (SI) Niccolò a Sterzi maggio a luglio e da settembre a novembre Cetona (SI) Via S.Francesco Villa La Palazzina e secondo martedì del mese, previo 9.00-13.00 visibile sulla targa 2029 n.3 annessi avviso telefonico posta all’esterno dell’edificio Cetona (SI) Frazione Piazze – Ex Chiesa di S.Lazzaro prima domenica del mese, previo 8.30-12.30 2020 Via Provinciale Resuscitato avviso telefonico n.48 Chianciano Strada della -
Comune Di Radda in Chianti Statuto
COMUNE DI RADDA IN CHIANTI STATUTO Approvato con delibera C.C. n. 36 del 20/6/1991 e successivamente modificato con i seguenti atti: - C.C. n. 73 del 16/10/1991 - C.C. n. 54 del 30/12/1999 - C.C. n. 56 del 25/10/2002 TITOLO 1^ - ELEMENTI COSTITUTIVI Art. 1 - Denominazione e natura giuridica. Il Comune di Radda in Chianti, Ente locale autonomo, rappresenta la propria comunità, ne cura gli interessi e ne promuove lo sviluppo. Della sua autonomia si avvale per il perseguimento dei propri fini istituzionali e per l’organizzazione e lo svolgimento della propria attività, alla quale provvede nel rispetto dei principi della Costituzione e delle leggi dello Stato, della Regione e del presente Statuto. L’attività del Comune dovrà in ogni caso garantire ai cittadini il rispetto del principio della certezza del diritto. Art. 2 - Finalità e compiti Il Comune rappresenta l’intera popolazione del suo territorio e ne cura unitariamente i relativi interessi nel rispetto delle caratteristiche etniche e culturali, ne promuove lo sviluppo e il progresso civile, sociale ed economico e garantisce la partecipazione dei cittadini alle scelte politiche ed all’attività amministrativa. Il Comune promuove e incoraggia in particolare l’agricoltura e l’artigianato locale, favorisce il turismo e promuove e incentiva lo sviluppo del commercio e del terziario e della piccola e media industria per assicurare la qualificazione e l’occupazione. Nell’ambito delle competenze assegnate dalle leggi statali e regionali ed in collaborazione con gli altri Enti pubblici attiva tutte le funzioni amministrative nei settori organici dei servizi sociali, dell’assetto ed utilizzazione del territorio e dello sviluppo economico, con particolare riguardo al sostegno ed alla valorizzazione delle risorse umane, produttive, ambientali , storiche e culturali presenti nel proprio territorio per garantire alla collettività una migliore qualità della vita , il tutto secondo i principi della sussidiarietà e dell’omogeneità delle funzioni, dell’economicità ed efficacia della gestione e dell’adeguatezza organizzativa. -
Torna Cantine Aperte
4 DA NON PERDERE “La luna rossa” e saggi della Scuola di Musica di Tavarnelle e Barberino nel Parco Botanico. ________ Chianti Astronomic Observatory MAGGIO Inauguration of the flying sculpture 24-25 “Red moon”. Performances by the TOSCANA Tavarnelle and Barberino schools of Torna Cantine Aperte music in the Botanic Park www.mtvtoscana.eu Info> +39 339 7554145 [email protected] ________ www.osservatoriodelchianti.it e quest’anno il vino 24-25 maggio may si abbina alla musica “Cantine Aperte”. Le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le proprie porte al pubblico proponendo eventi e degustazioni Vai a pagina 4-5 “Cantine Aperte” - wine cellars which vino, dalle cantine dove sono nati i are partners of the Movimento Turismo del Vino open their doors to public. suoi vini più famosi e se ne custo- Events and tastings. See page 4-5 disce la tradizione a quelle di nobili Info> +39 0577 662108 [email protected] abato 24 e domenica 25 e personaggi famosi, dalle aziende www.movimentoturismovino.it maggio torna Cantine Aper- domain a quelle a conduzione fami- 25 te, l’evento enoturistico più liare, ma anche biologiche, tutte al Simportante in Italia. Dal 1993, l’ul- femminile, unici esempi rimasti tra maggio may tima domenica di maggio, le canti- le mura di città Rinascimentali, in SAN CASCIANO ne socie del Movimento Turismo del antiche ville e castelli secolari, sullo Ore 10, Museo di San Casciano: visita Vino aprono le loro porte al pubbli- sfondo dei paesaggi più conosciuti al alla sezione archeologica del Museo a cura della SIAM. -
Deliberazione Del Direttore Generale
Delibera firmata digitalmente DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N° 200 DEL 09/03/2017 Il Direttore Generale, Dott. Enrico Desideri su proposta della struttura aziendale DIPARTIMENTO TECNICO adotta la seguente deliberazione: OGGETTO: PROCEDURA APERTA SVOLTA IN MODALITÁ TELEMATICA PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA PER LA PROGETTAZIONE, DIREZIONE DEI LAVORI E COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL PRONTO SOCCORSO DELLO STABILIMENTO OSPEDALIERO DI MONTEPULCIANO (SIENA): NOMINA DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE Responsabile della struttura proponente: Stecchi Giuliano Responsabile del procedimento: Stecchi Giuliano Pagina 1 di 34 Delibera firmata digitalmente Il Dirigente e/o il Responsabile del Procedimento sottoscrive la proposta di delibera di pari oggetto con num. Provv. 832 Hash .pdf (SHA256): 55fc87dcb61d62ec2a5f78117ba24aa184d5a2069ce53c86c87fd214f0d057d6 Hash .p7m (SHA256): d4c58a81ab419db5e34d9dd58189641cda9461a1a48a321a910f25f2a2660421 Pagina 2 di 34 Delibera firmata digitalmente IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO TECNICO RICHIAMATA la Deliberazione D.G. n. 872 del 22 luglio 2016 “Approvazione schema dello Statuto dell'Azienda USL TOSCANA SUD EST”; RICHIAMATA la Deliberazione D.G. n. 873 del 22 luglio 2016 “Approvazione schema del Regolamento di Organizzazione Azienda USL TOSCANA SUD EST”; VISTA la Deliberazione D.G. n. 876 del 22 luglio 2016 “Seconda applicazione del Regolamento Aziendale di Organizzazione. Nomina incarichi di staff, amministrativi e tecnici” con la quale sono stati conferiti gli incarichi dirigenziali delle strutture professionali e funzionali apicali secondo quanto indicato negli atti regolamentari di cui alle Deliberazioni D.G. n. 872 e n. 873 del 22 luglio 2016, a decorrere dal 1 agosto 2016, e, in particolare, è stato conferito al sottoscritto l'incarico di direzione del Dipartimento Tecnico; RICHIAMATE: - la Deliberazione D.G. -
Top of Tuscany
SPECIAL 2021 TOP OF TUSCANY BIG WINE GUIDE: THE TOP 400 TUSCAN WINES BRUNELLO, CHIANTI CLASSICO, BOLGHERI AND MORE COOL TIPS FOR WHERE TO EAT, DRINK AND STAY Contents 05 Trends & facts 2020/2021 08 The three tenors Legends that have made history 14 The magnificent seven Talents of the year 19 Top 5 white wines The best white wines of the year 20 Top 10 red wines Editorial The best red wines of the year 22 Best buys 2020 10 wines offering top value for money ow that our lives are centred primarily on our own gardens and our own wine cellars (where time and finances allow), we have much more leisure 24 Vernaccia San Gimignano to do what we wish. COVID-19 has affected many things, including our N 28 Maremma view of ourselves as wine connoisseurs and quasi-globetrotters. The majority of our tours of Italy and Tuscany planned for spring and summer 32 Morellino die Scansano DOCG 2020 were limited to the works of Fruttero & Lucentini (especially their ’The Pal- io of Dead Riders’, the best Siena book of all) and to exploring the depths of var- 35 Montecucco ious bottles of mature Brunello, Chianti Classico, Vino Nobile or Bolgheri Supe- 38 Brunello di Montalcino riore. However, things will eventually change, and if you should find the time to flick through this edition of Top of Tuscany as you rekindle your wanderlust with 46 Vino Nobile die Montepulciano a glass of Tignanello or Masseto, we would be delighted. The following pages offer a colourful mix of wine stories, and above all a wealth 50 Chianti Classico DOCG of bottles tasted: we have selected more than 400 from all over Tuscany, with 145 granted the ’Top of Tuscany’ accolade. -
San Donato in Poggio Florence Siena
San Donato in Poggio In the past, the urban centre of S.Donato in Poggio was one of the principal fortified settlements of the zone. Worthy of the denomination castrum right from 1033, the castle was built high up on the hills separating the valleys of Val di Pesa and Val d'Elsa. The toponymy derives from the denomination of the church as registered in 989 with the name of S.Donato in loco Pocie. Pocie, and subsequently Poce or Poci, was therefore the name of the inhabited settlement, half of which was granted to the fief of the Guidi Counts by Enrico VI in 1901. In the XII century, the S.Donato in Poggio castle enjoyed a certain degree of autonomy and became a free council. In 1218, the castle was definitively subordinated to the Republic of Florence, thereby taking on a considerable strategic importance due to its position on the most direct route of the Strada Romana, the one that linked Florence with Siena. The Florentines and the Siennese concluded a peace treaty at S.Donato in 1255 and the Florentine army assembled in this castle prior to the battle of Montaperti in which they fought the Siennese. The Aretinian Ghibellines destroyed the medieval settlement in 1289. The only remains of the village fortifications from that period are perhaps the low part of the present-day municipal bell-tower. Reconstruction commenced immediately after the incursion and was financed by the Republic of Florence and by the parson Bernardo Gherardini. A high wall sustained the rampart. A tower and scarp without an internal wall at the major wall formed the two gates to the castle, one facing Florence and the other facing Siena. -
15/05/2017 Godello All in with Chianti Classico
4/8/2017 All in with Chianti Classico « Godello Godello a wine processor All in with Chianti Classico by Michael Godel (hps://vintagedirect.files.wordpress.com/2017/05/ci-vediamo-domani-chianticlassico-cc17- gallonero-chianticlassico.jpg) Ci vediamo domani @chianticlassico #cc17 #gallonero #chianticlassico The Chianti Classico Collection 2017 was held over two days, February 13th and 14th at Stazione Leopolda in Florence, Italy. The largest of the Tuscan Anteprime poured more than 430 examples of DOCG sangiovese grown and produced from estates in the region. There is no other such opportunity to taste such a wide diversity of one multi-faceted entity in one place. Even if you’ve been privileged to aend before and are fortunate enough to be afforded the chance again, siing in at Anteprima Chianti Classico should always be viewed as a once in a lifetime opportunity. Related – Three days, eight estates, Chianti Classico (hps://godello.ca/2016/09/13/three-days-eight-estates- chianti-classico/) httIp sm://guosdetl lao.lcwa/2a0y17s/ 0r5e/1m5/ainll-idn- wyitoh-uch itahntai-tc lawsshicao/t we are talking about is Chianti Classico, two words strung 1/95 4/8/2017 All in with Chianti Classico « Godello I must always remind you that what we are talking about is Chianti Classico, two words strung together that mean so much. One without the other diminishes the meaning and the significance. Chianti Classico was my rock, my galestro and my home base in and out of February Anteprime tastings. I made six new estate visits in 2017, bringing the total number visited in the last calendar year to 14. -
Commissione Di Belle Arti Per Le Province Di Siena E Grosseto 1867 - 1906
Commissione di belle arti per le Province di Siena e Grosseto 1867 - 1906 Inventario 52 Revisione e trascrizione a cura di Melissa Bragaglia Tirocinio curriculare Unistrasi a.a. 2019/2020 Provenienza: Prefettura di Siena (1849 - 1940) per cui cfr. anche Prefettura dopo il 1940 Siena 2020 II SOMMARIO Nota introduttiva p. III Elenco p. 1 Indice delle località p. 14 https://inventari.san.beniculturali.it/ III NOTA INTRODUTTIVA L’elenco di versamento fu redatto dal personale dell’Archivio di Stato di Siena al momento dei depositi in Istituto della documentazione prodotta dalla Commissione di belle arti per le Province di Siena e Grosseto, da parte della Prefettura di Siena nel 1981 e nel 1995. La Deputazione di conservatori dei monumenti di belle arti della Città di Siena fu costituita nel 1829 con il compito di sorvegliare e promuovere i lavori di restauro in città e sostituita, nel 1866 dalla Commissione consultiva conservatrice di belle arti delle Provincie di Siena e Grosseto. Presiedute dal prefetto, le commissioni furono organi consultivi operanti a titolo gratuito e erano composte a seconda delle dimensioni del territorio da quattro a otto membri; anche la provenienza dei commissari veniva stabilita dalla normativa nazionale, con una proporzione che stabiliva la nomina da parte del Governo per la metà dei componenti, per l'altra metà a livello locale. La documentazione è descritta unicamente con il titolo dell’affare, numero d'ordine e consistenza, elencata senza alcun ordine, né alfabetico né cronologico. La trascrizione dall’originale dattiloscritto, è stata affidata a studenti dell’Università per stranieri di Siena, attraverso un tirocinio curriculare svolto presso l’Archivio di Stato di Siena nel 2020, che hanno riprodotto l’inventario senza apportare alcuna modifica, e hanno redatto inoltre un indice alfabetico delle località. -
Inhaltsverzeichnis
Inhaltsverzeichnis Vorwort 3 Übersichtskarten 6 Touristische Hinweise 10 Die Top-Touren in der südlichen Toskana 11 Wandern in der Toskana 14 Landschaften, Orte und Sehenswürdigkeiten 17 Informationen und Adressen 28 Klimatabelle Florenz 30 Italienisch für Wanderer 33 Durch den Weingarten des Chianti 11 Badia a Passignano 34 0 Von Grève nach Panzano 36 Ei Von Volpaia auf den Monte San Michèle, 892 m 38 El Von Volpaia nach Castelvecchi 41 H Rund um Radda in Chianti 44 B Große Runde von Gaiole über Badia a Coltibuono 46 Wä Von Gaiole zum Castello di Meleto 50 O Von Castello di Brolio nach San Feiice 54 Volterra und San Gimignano El Von Volterra nach Prato d'Era 57 EE Rund um San Gimignano 60 EH Von San Donato nach Castelvecchio 62 EE Rund um Montauto 64 EE Von Santa Lucia nach Montauto 66 Rund um Siena EE] Von Abbadia a Isola nach Monteriggioni 69 EE Durch den Wald von Lecceto 73 EE Die Crete bei Leonina 76 EE Zum Kloster Monte Oliveto Maggiore 78 EE Zum Ombrone-Fluss 80 EE Auf der stillgelegten Bahntrasse von Murlo 82 EE Von Brenna zum Castiglion Balzetti 85 Bibliografische Informationen digitalisiert durch http://d-nb.info/101455098X In den Colline Métallifère EU Durch die geothermischen Felder von Sasso Pisano 88 EE Le Cornate, 1060 m, und Poggio Ritrovoli, 1014 m 91 ES Poggio Croce di Prata, 848 m, und II Poggione, 916 m 95 Zwischen Montalcino und Pienza ES Von Montalcino zum Kloster Sant'Antimo 98 ES Von Bagno Vignoni zum Castello Ripa d'Orcia 102 EE Von Bagno Vignoni nach Castiglione d'Orcia 105 ES Von Montepulciano über Monticchiello