COMUNE DI Provincia di

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

N . 86 Reg . Autorizzazione presidente delegazione trattante per d el 2 2 . 11 . 201 6 sottoscrizione accordo integrativo decentrato. Verbale Oggetto: delegazione trattante del 6.7.2016 - Anno 2016. N . Prot . Provvedimenti.

D.G.R. n. 124

L’anno duemila sedici il giorno vent idue d e l mese di novembre alle ore 1 8,00 nella Casa Comunale, a seguito di apposita convocazione disposta dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone dei Signori: PRESENTE ASSENTE 1 ROMANO Antonio X 2 SPINELLI Giuseppe Antonio x 3 DARAIA Luciano X TOTALI 2 1

Partecipa con funzioni consultive, di assistenza e verbalizzazione il Segretario comunale Dott. Giuseppe Romano. Essendo legale il numero degli intervenuti l’avv. Antonio ROMANO , nella qualità di Sindaco , assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

La Giunta Comunale

Premesso che sulla propos ta della presente deliberazione , per effetto degli articoli 3 e 4 del “ Regolamento comunale sui controlli intern i “ approvato con delibera consiliare n. 4 del 4.1. 2013 – esecutiva ha espresso parere favorevole allegato al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale :  il respons abile del servizio finanziario, Saveria CATENA , (art. 49, c.1 ed ar t.li 147 c.1 e 147 bis, c.1 del D.lgs. n. 267/2000), attestante la legittimità, la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa nonché il mantenimento degli equilibri finanziari e la copertura finanziaria (art. 49, c.1 ed art.li 147 c.1 e 147 b is, c.1 del D.lgs. n. 267/2000);

ATTESO CHE in data 6.7.2016 è stato sottoscritto l’ipotesi di accordo integrativo decentrato per la costituzione e ripartizione del fondo per lo sviluppo delle risorse umane per la produttività per l’anno

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www..olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

2016 tra la dele gazione trattante di parte pubblica e la delegazione sindacale , giusto verbale che si allega alla presente sotto la lettera a) - ; ATTESO CHE la predetta ipotesi d’accordo ( Contratto Co llettivo Decentrato Integrativo: CCDI allegato alla presente sotto la let tera b ) , corred ata da una specifica relazione T ecnico - F inanziaria, recante l'illustrazione delle diverse causali di spesa previste nel CCDI e delle relative modalità di copertura (allegato c) - ) , è stata vistata dal revisore dei conti nel senso che gli one ri derivanti dalla applicazione delle clausole del contratto decentrato sono coerenti con i vincoli posti dal contratto nazionale e dal bilancio dell'ente; VISTO l’art. 4 comma 3 del CCNL del 22.1.2004 “ Contratto collettivo nazionale di lavoro del persona le del comparto delle regioni e delle autonomie locali per quadriennio normativo 2002 - 2005 e il biennio economico 2002 - 2003 “; VISTO l’art. 40 comma 3 del dlgs. n. 165/2001 e s.m.i. che prevede testualmente “ La contrattazione collettiva disciplina, in coer enza con il settore privato, la durata dei contratti collettivi nazionali e integrativi, la struttura contrattuale e i rapporti tra i diversi livelli. Le pubbliche amministrazioni attivano autonomi livelli di contrattazione collettiva integrativa, nel risp etto dei vincoli di bilancio risultanti dagli strumenti di programmazione annuale e pluriennale di ciascuna amministrazione. La contrattazione collettiva integrativa si svolge sulle materie e nei limiti stabiliti dai contratti collettivi nazionali, tra i s oggetti e con le procedure negoziali che questi ultima prevedono; essa può avere ambito territoriale e riguardare più amministrazioni. Le pubbliche amministrazioni non possono sottoscrivere in sede decentrata contratti collettivi integrativi in contrasto c on vincoli risultanti dai contratti collettivi nazionali o che comportino oneri non previsti negli Strumenti di programmazione annuale e pluriennale di ciascuna amministrazione. Le clausole difformi sono mille e non possono essere applicate”; VISTO l’art. 48 comma 6 del citato decreto legislativo che sancisce che “il controllo sulla compatibilità dei costi della contrattazione collettiva con i vincoli di bilancio ai sensi dell’art. 40 , comma 3 , è effettuato dal collegio dei revisori…”; ATTESO che detto c ontrollo va effettuato prima della autorizzazione della Giunta Comunale alla firma definitiva dell’accordo stesso; ATTESO che in data 21.11.2016 al P rot. 3581 è stato acqu isito il parere favorevole del R evisore dei C onti , dott. Paolo PAPAPIETRO, che si all ega al presente provvedimento sotto la lettera d) - ; RITENUTO , pertanto , che sussistano le condizioni per autorizzare il presidente della delegazione trattante di parte pubblica alla sottoscrizione in via definitiva del CCDI; VISTO lo statuto comunale; VIS TO l’art. 48 del TUEL; ad unanimità di voti ;

Delibera

1) - DI PRENDERE ATTO che in data 6.7.2016 è stato sottoscritto il verbale della delegazione trattante afferente l’ipotesi di accordo integrativo decentrato per la costituzione e ripartizione del fond o per lo sviluppo delle risorse umane per la produttività per l’anno 2016 tra la delegazione trattante di parte pubb lica e la delegazione sindacale , che , insieme alla Relazione Tecnico - Finanziaria e al parere favorevole del Revisore dei Conti, v engono al legati al presente provvedimento per farne parte integrante e

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

sostanziale sotto le lettere a) - , b) - , c) - e d) - ( verbale delegazione trattante , accordo integrativo decentrato , relazione tecnico - finanziaria e parere del Revisore dei Conti) ; 2) - DI AUTORIZZARE il presidente della delegazione trattante di parte pubblica nella persona del segretario generale Giuseppe Romano alla sottoscrizione in via definitiva del predett i CCDI per la sussistenza delle condi zioni come esposto in narrativa ; 3) - DI DARE ATTO che d alla data della predetta sottoscrizione definitiva delle parti negoziali il CCDI acquista piena efficacia; 4) - DI RENDERE il presente provvedimento immediatamente eseguibile.

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

Allegato a) - alla deliberazione d i G.C. n. 86 d el 22/11/2016

OGGETTO: Contratto Decentrato Integrativo – Riparto fondi anno 2016.

V E R B A L E

L’anno duemilasedici, addì sei del mese di luglio , alle ore 16,00 , col prosieguo, presso l’Ufficio del Segretario Comunale di Oliveto Lucano, a seguito d i regolare lettera di convocazione Prot. n. 0001897 del 28 - 06 - 2016 che si allega in copia, si sono riunite le persone di seguito indicate:

1) - Dott.Giuseppe ROMANO - Segretario Comunale - PRESIDENTE 2) - Saveria CATENA - Resp. Area Contabile – Ufficio Per sonale 3) - Paolina - Resp. Area Amministrativa 4) - Francesco COPPOLA - Segretario Territoriale della U.I.L.

Risultano assenti, invece, pur se convocati, i seguenti rappresentanti sindacali:

1) - Segreteria Territoriale C.I.S.L. di Matera 2) - Se greteria Di.C.A.A.P. – Conf. Di Ferrandina 2) - Segreteria Territoriale C.G.I.L. di Matera.

Dopo aver verificato il numero di presenze ed aver constatato che la Parte Sindacale risulta in numero adeguato

IL SEGRETARIO COMUNALE

Apre la seduta ed invita i presenti ad esporre le proprie proposte contrattuali.

Le parti, in via preliminare, prendono atto del fatto che il Responsabile del Servizio Personale ha regolarmente quantificato il fondo per le politiche delle risorse umane e per la produttività ai s ensi dell’art. 15 del CCNL 1998/2011 e artt. 3, nonché il fondo per il “lavoro straordinario” ai sensi dell’art. 14 del CCNL 1998/2011, come da copia di determina n. 56 del 27/06/2016 per l’anno 2016, esibita ai presenti.

Le parti, inoltre, prendono atto del fatto che il Responsabile del Servizio interessato ha regolarmente costituito il fondo relativo al contratto integrativo decentrato per l’anno 2016 e che l’entità del fondo relativo alle risorse umane da utilizzare alla data odierna, inclusa la somma 2015 reimputata al F.P.V. 2016, è la seguente:

 Fondo per le politiche delle risorse umane e per la produttività ex art. 15 C.C.N.L. 1998/2001 e artt. 31 e 32 del C.C.N.L. 2002/2005 € 4.933,38  “Lavoro straordinario” ex art. 14 C.C.N.L. 199 8/2001 € 2.293,66 .

Indi, il Segretario Comunale, dott. Giuseppe ROMANO con gli altri Responsabili di Aree, evidenziano ai presenti le necessità del personale in servizio presso l’Ente con particolare riguardo alle risorse obbligatorie da corrisponde re all’unico operario e all’Economo Comunale, risorse già erogate o dovute, per obblighi di legge, per l’anno 2015, nella seguente maniera: a) - Somme già erogate e/o da erogarsi a titolo di indennità di rischio all’unico operaio dell’Ente: anno 2015 € 330,00 anno 2016 € 330,00 ------Totale a) - € 660,00 b) - Somme da erogarsi a titolo di indennità maneggio valori all’Economo: anno 2015 € 347,00 anno 2016 € 224,00 ( € 1,00 per n. 224 gg. presunti) ------Totale b) - € 571,00

Totale Generale – Totali a) e b) € 1.231,00

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

Preso atto della somma residua a carico dei fondi, come sopra calc olata, le parti decidono, ad unanimità, di corrispondere, al personale in servizio avent e diritto, i seguenti benefici contrattuali: c) - Indennità per l’esercizio di compiti che comportano specifiche responsabilità da parte del personale di Categ. C ai sen si dell’art. 17, comma 2, lett. i) - sulla base di atti di individuazione da parte dei responsabili di area . Le parti concordano di erogare per l’anno 2016 le indennità per l’esercizio di compiti di specifica responsabilità ai sensi dell’art. 17, comma 2 – lett. i) del C.C.N.L. 1998/2001 e ss.mm.ii nella misura complessiva di € 3.702,38 da ripartire equamente tra le seguenti unità:

1) - Istruttore Amministrativo addetto ai Servizi di Economato, Servizi Scolastici, Protocollo, Albo Pretorio, Sito Web, Fatture utenze immobili comunali, inventari, ecc.;

2) - Agente di Polizia Municipale addetto ai Servizi di Vigilanza, Notifiche, Agente Contabile Esterno, Addetto Sportello Suap e Pratiche Commerciali, Supporto all’Ufficio di Ragioneria, ecc. nella seguente maniera :  Per l’Istruttore Amministrativo di cui al punto 1) - € 1.851,19  Per l’Agente di Polizia Municipale di cui al punto 2) - € 1.851,19 Totale compensi per specifi che responsabilità € 3.702,38

Totale complessivo delle varie indennità, compe nsi, ecc. € 4.933,38

Il Segretario Comunale ricorda alle parti che il fondo per il lavoro straordinario risulta regolarmente quantificato dal responsabile dell’Ufficio Personale con determina n. 56 del 27/06/2016 in complessivi € 2.293,66 , ma evidenzia la necessità, segnalata tra l’altro dalle Responsabili di Area, di dover liquidare e pagare il lavoro straordinario effettuato dal personale dipendente adibito ai servizi esterni, nella fattispecie dal Vigile Urbano e dall’Operaio – Autista dei Mezzi Com unali, prioritariamente per l’anno 2015. Le Responsabili di Area vengono, pertanto, invitate dal Segretario Comunale a fare una ricognizione generale di tutto il lavoro straordinario autorizzato, effettuato e tutt’ora non pagato al fine di poter procedere celermente al pagamento delle somme dovute ad avvenuta sottoscrizione definitiva dell’accordo decentrato integrativo valevole per l’anno 2016. Le parti concludono, infine, l’accordo preliminare con la precisazione che si procederà alla liquidazione del lav oro straordinario effettuato, così come innanzi specificato, previa emissione di specifica relazione e determina da parte delle Responsabili di Aree.

Fatto, letto, approvato e sottoscritto

IL SEGRETARIO COM.LE PRESIDENTE - Dott. Giuseppe ROMANO -

Il Responsabile dell’Area Contabile e dell’Ufficio Personale - Saveria CATENA -

Il Responsabile dell’Area Amministrativa - Paolina CALCIANO -

Il SegretarioTerritoriale CGIL - Francesco COPPOLA -

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

Allegato b) - alla deliberazione d i G.C. n. 86 del 22/11/2016

C OMUNE DI OLIVETO LUCANO Provincia di Matera

ACCORDO DECENTRAT O ANNUALE ANNO 2016

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

- LA DELEGAZIONE DI PA RTE PUBBLICA , costituita con atto della Giunta Comunale n. 62 del 25/06/1999, - modificata ed integrata con s uccessivo atto di G.C. n. 55 in data 16/05/2002, - “ “ “ “ “ “ “ n. 122 in data 15/12/2004, - “ “ “ “ “ “ “ n. 77 in data 15/09/2010, in ottemperanza alle disposizioni di cui all’articolo 5, comma 2, e all’articolo 10, comma 1, del C.C.N.L. del 01.04.1999; E

- LA DELEGAZIONE SINDA CALE, costituita dai rappresentanti delle organizzazioni sindacali territoriali di categoria firmatarie del CCNL, regolarmente invitati alla trattativa;

SI SONO INCONTRATI P ER LA DEFINIZIONE DE LL’ACCORDO D ECENTRATO ANNUALE I N OGGETTO.

Le parti, preliminarmente, richiamano i contenuti della contrattazione decentrata integrativa avvenuta a livello nazionale a seguito dell’approvazione del C.C.N.L. 2006/2009, già recepiti a livello territoriale; indi pro cedono nei lavori per giungere all’approvazione dell’accordo annuale decentrato valevole per l’anno 2016.

Costituzione fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività e fondo straordinario. (ex art. 14 e 15 CCNL 1998 - 2001 ed artt. 31 - 32, c. 1 – 2 – 3 e segg. C.C.N.L. 2002/2005 e ss.mm.ii.) Prioritariamente si deve precisare che:  il fondo annuale 2016 è stato regolarmente costituito con determina n. 56 del Responsabile del Servizio Personale in data 27/06/2016, in virtù d ello stanziamento di bilancio per l'anno 2016 previsto in complessivi € 17.788,72, incluso l’incremento di cui all’art. 4, comma 2°, lett. a) - del C.C.N.L. 2008/2009 sottoscritto in data 31/08/2009; In conseguenza di quanto sopra richiamato: 1) L'ammontare d el fondo "Risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività (risorse decentrate)” ex art. 15 CCNL 1998 - 2001 ed artt. 31 e 32 C.C.N.L. 2002/2005 e ss.mm.ii., viene quantificato, per l’anno 2016, in complessivi €. 17.78 8,72; 2) tale fondo finanzia prioritariamente, per complessivi € 10.348,45 il pagamento delle progressioni orizzontali in essere (progressioni erogate al personale negli anni 2004, 2005, 2006, 2007 e 2010 divenute, pertanto, man mano, risorse stabili) e s tanziati nei rispettivi capitoli delle retribuzioni; 3) il fondo finanzia inoltre, per complessivi €. 2.816,52 , l’indennità di comparto istituita sin dall’anno 2005 ai sensi dell’art. 33 del C.C.N.L. 2002/2005 (risorse stabili) stanziata anch’essa nei r ispettivi capitoli delle retribuzioni; 4) il fondo, parte variabile, da utilizzare nell’anno 2016, tenuto conto di alcune somme del fondo 2015 già erogate, pertanto, ammonta a complessivi € 4.933,38.

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

5) Si dà atto, inoltre, che non vi sono risparmi d i spesa dovuti a riduzione di personale in servizio. 6) L'ammontare del fondo "Lavoro Straordinario" ex art. 14 CCNL 1998 - 2001, infine, per l’anno 2016, risulta quantificato in € 2.293,66, tenendo conto anche della quota per l’anno 2015, nonchè delle effettiv e necessità dell’Ente che non possono scendere al di sotto di tale stanziamento. UTILIZZO RISORSE Le risorse di cui al punto 1) saranno utilizzate come segue ex art. 17 CCNL 1998 - 2001: PROGRESSIONI ORIZZONTALI (art. 17 comma 2 lett.b) - 1) Pagamento progre ssioni economiche maturate dai dipendenti negli anni precedenti. Spesa occorrente €. 10.038,82 Totale fondo progressioni orizzontali €. 10.038,82

INDENNITA’ DI COMPARTO (art. 33, c. 4, lett. c)

- 1) Pagamento indennità di comparto Spesa occorrente €. 2.816,52 Totale indennità di comparto €. 2.816,52

INDENNITA’ VARIE (ex art. 17 – lett. d) del C.C.N.L. 1998/2001) Le parti convengono che tutte le indennità saranno corrisposte previa redazione di apposito atto gestionale da parte del respo nsabile del servizio, fatta eccezione per l’indennità di rischio. a ) Indennità di rischio

A chi compete Compete ai seguenti Profili professionali: 1 Operaio Totale n. 1 Come viene calcolata La misura è stabilita dall’art. 41, c. 1 de l C.C.N.L. 2002/2005 nell’importo mensile di Euro 30,00 per n. 11 mensilità per l’anno 2015 e di € 30,00 per i mesi di effettiva presenza in servizio per l’anno 2016.

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

Come viene corrisposta Viene corrisposta direttamente dal Responsabile dell’Area, senz a necessità di atti, con decorrenza gennaio 2016. Si dà atto che tale indennità risulta già corrisposta all’unico dipendente - operaio interessato nell’Ente, per l’anno 2015. La spesa totale annua complessiva, per gli anni 2015 e 2016, pertanto, risulta l a seguente: Spesa annuale complessiva anno 2015 €. 330,00 Spesa annuale complessiva prevista per l’anno 2016 €. 330,00 b) Indennita’ maneggio valori (art. 36 CCNL 1999/2001) A chi compete Compete ai seguenti Profili professionali: Istruttore Amministrativo/Economo Comunale n. 1 Totale Pro fili professionali n. 1 Come viene calcolata L’indennità, per l’anno 2015, viene confermata nella misura di € 1,55 giornaliere da corrispondersi per n. 224 giorni di effettiva presenza in servizio, mentre, per l’anno 2016, viene stabilita nella misura di €. 1,00 giornaliere da corrispondersi anch’essa per i giorni di effettiva presenza in servizio, così come segue: Spesa annuale per l’anno 2015 €. 347,00

Spesa annuale prevista per l’anno 2016 ( €. 1,00 per n. 224 gg. presunti) €. 224,00

Totale indennità varie ( a) - + b) - ) €. 1.231,00 Compensi per esercizio di compiti che comportano specifiche responsabilità da parte del personale della Cat. C ai sensi dell’art. 17 comma 2 lett. i) C.C.N.L. 1998/2001 integrato dall’art. 36, c . 2 del C.C.N.L. 2002/2005 sulla base di atti di individuazione da parte dei responsabili di area.

Le parti concordano di erogare per l’anno 2016 le indennità per l’esercizio di compiti di specifica responsabilità ai sensi dell’art. 17, comma 2 – lett. i) del C.C.N.L. 1998/2001 e ss.mm.ii nella misura complessiva di € 3.702,38 da ripartire equamente tra le seguenti unità: 1) - Istruttore Amministrativo addetto ai Servizi di Economato, Servizi Scolastici, Protocollo, Albo Pretorio, Sito Web, Fatture utenze immobili comunali, inventari, ecc.; 2) - Agente di Polizia Municipa le addetto ai Servizi di Vigilanza, Notifiche, Agente Contabile Esterno, Addetto Sportello Suap e Pratiche Commerciali, Supporto all’Ufficio di Ragioneria, ecc. nella seguente maniera:

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

 Per l’Istruttore Amministrativo di cui al punto 1) - € 1.851,19

 Per l ’Agente di Polizia Municipale di cui al punto 2) - € 1.851,19 Totale compensi per specifiche responsabilità Euro 3.702,38

Totale complessivo delle varie indennità, compensi, ecc. Euro 4.933,38 Riepilogo utilizzo risorse Spe sa presunta annua Euro 17.788,72 (in tale spesa confluisce eccezionalmente anche il fondo 2015 in parte già utilizzato e da definire) A) Risorse stabili - Fondo progressione orizzontale (anni 2004, 2005, 2006, 2007, 2010) Euro 10.038,82 B) - Fondo per finanziamento indennità di comparto (art. 33, c.4, lett.c ) Euro 2.816,52 C) Risorse variabili - Fondo pagamento indennità Totale Euro 1.231,00 (Art. 17 comma 2 lett. d) - Indennità di rischio anno 2015 Euro 330,00 - Indennità di rischio anno 2016 Euro 330,00 - Indennità di maneggio valori economa to anno 2015 Euro 347,00 - Indennità di maneggio Valori economato anno 2016 Euro 224,00

D) Risorse variabili - Fondo per compensare le specifiche responsabilità (art. 17, comma 2 – lett. i) per il personale d ella Categoria “C” Euro 3.702,38 TOTALE COMPLESSIVO Euro 17.788,72

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

E) - Fondo lavoro straordinario (art. 15 C.C.N.L. 1998/2001) Euro 2.293,66

TOTALE COMPLESSIVO Euro 20.082 ,38

FONDO STRAORDINARIO Le risorse di cui alla lettera “E”, ovvero "Fondo lavoro straordinario" saranno utilizzate come segue: Le parti decidono di riservare la quota di € 1.220,04 per la liquidazione ed il pagamento del lavoro straordinario effettuato dal personale dipendente nell’anno 2015 così come segue: Operaio – Autista Mezzi Comunali Euro 236,79 Agente di Polizia Municipale Euro 983,25. La resta nte differenza, pari ad € 1.073,62 sarà destinata ai servizi afferenti alla Polizia Municipale, ai Servizi Tecnico Manutentivi esterni e al Servizio di trasporto scolastico, a tutto il 31/12/2016 , da liquidarsi previa emissione di specifiche Relazioni da parte dei Responsabili di Servizio e/o Aree secondo i seguenti importi: Per l’Operaio – Autista Mezzi Comunale Euro 150,00 Per l’Agente di Polizia Municipale Euro 923,62.

LE PARTI, COME SOTTO IDENTIFICATE, DANNO ATTO CHE IL CONTENUTO DEL PRESENTE ACCORDO DECENTRATO E' VALEVOLE PER L'ANNO 2016 E SARA' APPLICATO AL PERSONALE DIPENDENTE PREVIA AUTORIZZAZIONE ALLA SOTTOSCRIZIONE.

OLIVETO LUCANO lì ______

PARTE PUBBLICA

Dott. Giuseppe ROMANO Segretario Comunale/Responsabile Area T ecnica

Sig.ra Paolina CALCIANO Responsabile Area AA.GG.

Sig.ra Saveria CATENA - Responsabile Area Contabile

PARTE SINDACALE

Franco Coppola – Rappresentante della FPS UIL

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

Allegato c) - alla deliberazione di G.C. n. 86 del 22/11/2016

CO MUNE DI OLIVETO LUCANO (Provincia di Matera )

Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all’utilizzo delle risorse decentrate dell’anno 2016 - Relazione ill u strativa

Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustr azione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione relative agli a dempimenti della legge

Preintesa: 6 luglio 2016 Data di sottoscrizione Contratto Collettivo Integrativo Decentrato Periodo temporale di vigenza Ann o 2016 Parte Pubblica (ruoli/qualifiche ricoperti): Amministrazione Comunale i Oliveto Lucano Presidente: Dott. Giuseppe ROMANO – Segretario Comunale Componenti : Rappres. RSU locale. Nel Comune di Oliveto Lucano no n risulta Composizione eletto, tra i dipendenti, alcun rappresentante RSU. della delegazione tratta n te Organizzazioni sindacali ammesse alla contrattazione (elenco sigle): FP - CGIL, CISL - FP, UIL - FPL, CSA Regioni e autonomie l o cali (Silpol), DICCAP - SULPM Firmatarie della preintesa: U.I.L. ( indicare le sigle firmatarie ) Firmatarie del contratto: Comune di Oliveto Lucano – U.I.L. ( indicare le sigle firmatarie ) Personale non dirigente Soggetti destinatari ( Esempio ) a) Utilizzo risorse decentrate dell’anno 2016 e del F.P.V. 2015; Materie trattate dal contratto b) fattispecie, i criteri, i valori e le procedure per la individuazione e la integrat i vo (descrizione sintetica) correspo n sione dei compensi relativi alle finalità previste nell’art. 17, comma 2, lettera, f) del CCNL 31.3.1999; c) _____ /// ______Intervento dell’Organo di È stat a acquisita la certificazione dell’Organo di controllo interno? NO

a

l In data______

l co n trollo interno. a

i Allegazione della v i

s Certificazi o ne e s

l Nel caso l’Organo di controllo interno abbia effettuato rilievi, d e scriverli. e a dell’Organo di c r

c

u r u controllo interno d e s e Nessun rilievo (oppure) L’organo di controllo ha effettuato i seguenti rilievi:

t e i n e

c a l la Relazione ’

o l i o

i ______/// ______l c r z e i illustrat i va. t p a

d Per superare tali rilievi si è provveduto a ______/// ______

t

u i t t o e a t È stato adottato il Piano della performance previsto dall’art. 10 del d.lgs. 150/2009 ? n Attestazione del d t r e t e e n p Ai sensi dell’art. 169, comma 3 - bis del TUEL il piano dettagliato degli obiettivi di p rispetto degli m s i o o i r c p obblighi di le g ge cui all'articolo 108, comma 1, del TUEL e il piano della performance di cui R p

m i

e all'articolo 10 del d.lgs. 150/2009, sono unificati organicamente nel piano esecutivo t che in caso di t d a a

inademp i mento di gestione redatto dal Segretario Comunale, dott. Giovanni ROMANO ed i l

g compo r tano la approvato con atto di G.C. n. 42 in data 28/06/2016 e d

sanzione del d i vieto È stato adottato il Programma triennale p er la trasparenza e l’integrità pr e visto e di erogazione de l la dall’art. 10, comma 8, lettera a) del d.lgs. 33/2013? retribuzione Il programma è stato aggiornato ed approvato in data 29/01/2016 con atto di acce s soria G.C. n. 5/2016

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

È stato assolto l’obbligo di pubblicazione di cui ai commi 6 e 8 d ell’art. 11 del d.lgs. 150/2009 1 ? Sì per quanto di competenza. La Relazione della Performance è stata validata dall’OIV ai sensi dell’articolo 14, co m ma 6. del d.lgs. n. 150/2009? NO L’OIV/Nucleo di valutazione ha validato la relazione / verificato la r endicontazione dello strumento di programmazione operativa (PDP - PDO - PEG) NO Eventuali osservazioni ======

Modulo 2 Illustrazione dell’articolato del contratto (Attestazione della compatibilità con i vincoli derivanti da norme di legge e di cont ratto nazionale – modalità di utilizzo delle risorse accessorie - risultati attesi - altre info r mazioni utili)

A) illustrazione di quanto disposto dal contratto integrativo

( vengono introdotte alcune descrizioni a titolo eseplificativo ) Articolo 1. V iene identificato l’oggetto del contratto. Articolo 2 Le parti prendono atto della quantificazione del complesso delle risorse disponibili effettuata dall’amministrazione con determinazione n. 56 del 27 giugno 2016 e le indicazioni della Giunta Comunale ad ottate con atto n. 54 in data 28/06/2016.

Articolo 3 Vengono fissati i criteri per la ripartizione e destina zione delle risorse finanziarie. Articolo 4 Sono definiti i tempi di applicazione dell’accordo.

Allegato 1 Contiene la tabella analitica della cos tituzione del fondo.

B) quadro di sintesi delle modalità di utilizzo delle risorse Sulla base de i criteri di cui all’articolo 3 le risorse vengono utilizzate nel seguente modo: Descrizione* Importo Art. 17, comma 2, lett. a) – produttività € 0,00 Art. 17, comma 2, lett. b) – progressioni economiche orizzontali € 10.038,82 Art. 17, comma 2, lett. c) – retribuzione di posizione e risultato p.o. € 0,00 Art. 17, comma 2, lett. d) – Indennità di turno, rischio, reperibilità, maneggio valori, orario nott urno, festivo e notturno - festivo € 1.231,00 Art. 17, comma 2, lett. e) – indennità di disagio € 0,00 Art. 17, comma 2, lett. f) – indennità per specifiche responsabilità € 3.702,38 Art. 17, comma 2, lett. g) – compensi correlati alle risorse indicate nell’art. 15, comma 1, lett. k) (progettazione, avvocatura, ecc.) € 0,00 Art. 17, comma 2, lett. i) – altri compensi per specifiche responsabilità € 0,00

1 La Ragioneria Generale dello Stato dovrà aggiornare i riferimenti alle nuove disposizioni del d.lgs. 33/2013.

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

Art. 31, comma 7, CCNL 14.9.2000 – personale educativo nido d’infanzia € 0,00 Art. 6 CCNL 5.10 .2001 – indennità per personale educativo e docente € 0,00 Art. 33 CCNL 22.1.2004 – indennità di comparto € 2.816,52 Somme rinviate 0,00 Altro (Progetti obiettivo/Piani Lavoro) € 0,00 Totale € 17.788,72 * dove non diversamente indicato il riferimento è al CCNL 1.4.1999

C) effetti abrogativi impliciti Non si determinano effetti abrogativi impliciti

D) illustrazione e specifica attestazione della coerenza con le previsioni in materia di merit o crazia e premialità Le previsioni sono coerenti con le d isposizioni in materia di meritocrazia e premialità in quanto , pur applicandosi verso il personale un regolamento per la valutazione e la premialità del personale approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 62 in data 9/7/2007 che necessita di d over essere reintegrato e/o aggiornato ai contenuti del D.Lgs.n. 150/2009 ) , esso tiene conto di tali principi; d’altra parte, necessita dire che il numero del personale adibito ai vari servizi presso l’Ente risulta di gran lunga insufficiente rispetto ai sempre più numerosi servizi richiesti pur rendendosi il più possibile efficiente presso la struttura; si rende necessario, pertanto, adottare il prima possibile, un nuovo Regolamento che disciplini il Sistema di Valutazione e Misurazione della Performanc e del Personale consentendone una valutazione comparativa e meritocratica che, a lungo termine, porti ad una maggiore efficienza dei servizi svolti. Allo stato risulta in itinere l’approvazione del nuovo Regolamento di Organizzazione e Funzionamento degli Uffici e Servizi propedeutico ad una più funzionale ed efficiente gestione del personale.

E) illustrazione e specifica attestazione della coerenza con il principio di selettività delle pr o gressioni economiche; Lo schema di CCDI non prevede nuove progres sioni economiche in quanto il meccanismo di progressione è regolato dal CCDI 2008/2010 e in ogni caso esse sono sospese con decorrenza dal triennio 2011 - 2013 in attuazione dell’articolo 9, commi 1 e 21, del d.l. 78/2010

F) illustrazione dei risultati att esi dalla sottoscrizione del contratto integrativo, in correlazione con gli strumenti di programmazione gestionale In sede di sottoscrizione del contratto 2016, vista l’esiguità delle risorse finanziare a disposizione del fondo, non si è tenuto conto di s o mme dedicate al raggiungimento di specifici obiettivi di produttività , bensì di somme per compensare specifiche responsabilità ai sensi dell’art. 17, comnma 2 – lett. i) con particolare riferimento a i servizi svolti dalle Categorie C.

G) altre informazi oni eventualmente ritenute utili ======

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in mer i to all’utilizzo delle risorse decentrate dell’anno 2016 - Relazione tecnico - finanziaria

Modulo I – La costituzion e del fondo per la contrattazione integrativa

Il fondo di produttività, in applicazione delle disposizioni dei co n tratti collettivi nazionali vigenti nel Comparto Regione Autonomie Locali, è stato quantificato dall’Amministrazione con determinazione n. 56 del 27 giugno 2016 nei segue n ti importi: Descrizione Importo Risorse stabili € 12.855,34 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all’art. 9, comma 2 - bis del d.l. 78/2010 € 0,00 Risorse variabili non sottoposte alla limitazione di cui all’art. 9, comma 2 - bis del d.l. 78/2010 € 4.933,38 Totale risorse € 17.788,72 ( per la compilazione delle sezioni successive si consiglia di fare riferimento alla tabella 15 del Conto annuale, allo scopo di avere omogeneità con i dati che verranno comunicati in quella sede )

Sezione I – Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità

Risorse storiche consolidate La parte “storica” del fondo per le risorse decentrate per l’anno 2013 è stata quantif i cata ai sensi delle disposizioni contrattuali vigenti, e quantificata in € 10.348,45

Incrementi esplicit a mente quantificati in sede di Ccnl Sono stati effettuati i seguenti incrementi: Descrizione Importo CCNL 22/1/2004 art. 32 c. 1 € 1.000,05 CCNL 22/1/2004 art. 32 c. 2 € 806,49 CCNL 9/5/2006 art. 4 c. 1 € 0,00 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 € 1.251,59 ( Inserire eventuali note esplicative sui vari incrementi effettuati )

Altri incrementi con carattere di certezza e stabilità Descrizione Importo CCNL 5/10/2001 art. 4, c. 2 € 0,00 CCNL 1/4/1999 art. 15, c. 5 /parte (incremento stabile delle dotazioni org a niche) € 0,00 CCNL 22/01/2004 dich. cong. n° 14 CCNL 09/05/2006 dich. cong. n° 4 (recupero PEO) € 0,00 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 € 0,00 CCNL 1/4/1999 art. 14, c. 4 riduzione straordinari € 0,00 CCNL 2 008/2009 – art. 4, c. 2 sottoscritto il 1/8/2009 € 1.915,45 ( Inserire eventuali note esplicative sui vari incrementi effettuati )

Sezione II – Risorse variabili Le risorse variabili sono così determinate Descrizione* Importo

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

Art. 15, comma 1, lett. d) sp onsorizzazioni / convenzioni / contribuzioni utenza € 0,00 Art. 15, comma 1, lett. k) specifiche disposizioni di legge € 0,00 Art. 15, comma 1, lett. m) risparmi straordinario € 0,00 Art. 15, comma 2 € 4.603,38 Art. 15, comma 5 nuovi servizi o riorga nizzazioni € 0,00 Art. 54 CCNL 14.9.2000 messi notificatori € 0,00 Somme non utilizzate l’anno precedente € 0,00 Altro (indennità di rischio già pagata nel 2015) € 330,00 Totale risorse € 4.933,38 * dove non diversamente indicato il riferimento è al C CNL 1.4.1999 ( Inserire eventuali note esplicative sulle risorse variabili) Ad esempio: CCNL 1/4/1999 art. 15, c. 2 (integrazione fino al 1,2% del monte salari 1997) Il monte salari 1997 al netto della dirigenza ammontava ad € ______/// ______, per una po ssibilità di incremento massima di € ___ /// ______(1,2%). Nella sessione negoziale è stata inserita la quota di € ______/// ____, pari al __ /// %. Tale integrazione verrà utilizzata per le finalità indicate dalla norma co n trattuale e previa asseverazione da parte del Nucleo di valutazione / OIV. CCNL 1/4/1999 art. 15, c. 5 /parte (attivazione di nuovi servizi o di processi di riorgani z zazione finalizzati ad un accrescimento di quelli esistenti, ai quali sia correlato un aumento delle prestazioni del person ale in serv i zio.) In ragione dell’attivazione del servizio _____ /// ______è stata stanziata una somma di € ___ /// _____, necessaria per ______/// ______

Sezione III – Eventuali decurtazione del fondo Sono state effettuate le seguenti decurtazioni: Descrizione Importo Parte stabile / Trasferimento personale ATA / CCNL 31/3/1999 articolo 7 / CCNL 1/4/1999 articolo 19 Art. 9, comma 2 - bis d.l. 78/2010 (limite fondo 2010 parte / fissa) Art. 9, comma 2 - bis d.l. 78/2010 (riduzione proporzionale al / personale in servizio - parte fissa) Totale riduzioni di parte sta bile / Parte variabile / Art. 9, comma 2 - bis d.l. 78/2010 (limite fondo 2010 parte / variabile) Art. 9, comma 2 - bis d.l. 78/2010 (riduzione proporzionale al / personale in servizio - parte variabile) Totale riduzioni di parte variabile / Totale genera le riduzioni /

Sezione IV – Sintesi della costituzione del fondo sottoposto a certificazione Descrizione Importo A) Fondo tendenziale € 17.788,72 Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità € 12.855,34 Risorse variabili € 4.933,38 Totale fondo tendenziale €

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

B) Decurtazioni del Fondo tendenziale € 0,00 Decurtazione risorse fisse aventi carattere di € 0,00 certezza e stabilità Decurtazione risorse variabili € 0,00 Totale decurtazioni fondo tendenziale € 0,00 C) Fondo sottoposto a certi ficazione € 17.788,72 Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità € 12.855,34 Risorse variabili (di cui già pagata nel 2015) la somma di € 330,00 € 4.933,38 Totale Fondo sottoposto a certificazione € 17.788,72

Sezione V – Risorse temporane amente allocate all’esterno del fondo

Nel bilancio dell’Ente risulta allocato anche il fondo “Lavoro straordinario” ex art. 14 C.C.N.L. 1998/2001. Tale fondo è pari, per l’anno 2016, a € 2.293,66 e serve a fronteggiare particolari esigenze straordinarie già verificatesi nel corso del 2015 e per l’anno in corso.

Modulo II - Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione int e grativa

Sezione I - Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regol a te specificamente dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione

Non vengono regolate dal presente contratto somme per totali € 12.855,34 relative a:

Descrizione Importo Indennità di comparto € 2.816,52 Progressioni orizzontali € 10.038,82 Retribuzione di posizione e di risultato titolari di posizione organizzativa € 0,00 Indennità personale educativo asili nido (art. 31, comma 7, CCNL 14.09.2000) € 0,00 Indennità per il personale educativo e scolastico (art. 6 CCNL 05.10.2001) € 0,00 Altro € 0,00 Totale € 12.855,34 Le somme suddette sono effetto di disposizioni del CCNL o di progressioni economiche orizzontali pregre sse.

Sezione II - Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrat i vo Vengono regolate dal contratto somme per complessivi € 4.933,38 , così suddivise:

Descrizione Importo Indennità di turno € 0,00 Indennità di rischio di cui € 330,00 gi à pag ata nel 2015 € 660,00

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

Indennità di disagio € 0,00 Indennità di maneggio valori di cui € 347,00 dovuta per l’anno 2015 € 571,00 Lavoro notturno e festivo € 0,00 Indennità specifiche responsabilità (art. 17, comma 2, lett. f) CCNL 01.04.1999) € 3.702,3 8 Indennità specifiche responsabilità (art. 17, comma 2, lett. i) CCNL 01.04.1999) € 0,00 Compensi per attività e prestazioni correlati alle risorse di cui all’art. 15, comma 1, lettera k) del CCNL 01.04.1999 € 0,00 Produttività di cui all’articolo 17 , comma 2, lettera a) del CCNL 01/04/1999 € 0,00 Altro (Progetti Obiettivo/Piani di Lavoro) € 0,00

Sezione III - (eventuali) Destinazioni ancora da regolare Voce non presente

Sezione IV - Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fond o per la contrattazione integrativa sottoposto a certific a zione Descrizione Importo Somme non regolate dal contratto (Fondo lavoro straordinario per ore autorizzate anno 2015 e per anno corrente) € 2.293,66 Somme regolate dal contratto € 4.933,38 D estinazioni ancora da regolare € 0,00 Totale € 7.227,04

Sezione V - Destinazioni temporaneamente allocate all’esterno del Fondo Sono state allocate all’esterno del fondo risorse per € 2.293,66 a titolo di “Fondo Lavoro straordinario” ex art. 14 C.C.N.L. 1998/2001 per retribuire prestazioni straordinarie del personale già autorizzate ed eseguite nell’anno 2015 e che si dovessero rendere necessarie nell’anno corrente.

Sezione VI - Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico - finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale a. attestazione motivata del rispetto di copertura delle destinazioni di utilizzo del Fo n do aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità; Le risorse stabili ammon tano a € 12.855,34 ; le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa (comparto, progressioni orizzontali, retribuzione di posizione e di risultato, indennità personale educativo nidi d’infanzia e indennità per il personale educativo e docente scolastico) a m montano a € 12.855,34 . Pertanto le destinazioni di utilizzo aventi natura certa e continuativa sono tutte finanziate con risorse stabili. b. attestazione motivata del rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi econom i ci; Gli incentivi economici sono erogati in base al CCNL e la parte di produttività è erogata in a p plicazione delle norme regolamentari dell’Ente in coerenza con il d.lgs. 150/2009 e , ove possibile, con la supervisione del Nucleo di Valutazione / OIV.

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

c. atte stazione motivata del rispetto del principio di selettività delle progressioni di carriera finanziate con il Fondo per la contrattazione integrativa (progressioni o rizzontali) Per l’anno in corso (201 6 ) non è prevista l’effettuazione di progressioni orizzo ntali in ragione del blocco disposto dall’art. 9, commi 1 e 21, del d.l. 78/2010.

Modulo III - Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa e confro n to con il corrispondente Fondo certificato dell’anno precedente

Tabella 1 - Sch ema generale riassuntivo di costituzione del Fondo. Anno 2016 e confronto con il corrispondente Fondo certificato 2010 (ultimo fondo certificato).

Anno Descrizione Anno 2016 Differenza Anno 2010 XXXY Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità Risorse storiche Unico importo consolidato anno 2003 (art. 31 c. € 10.348,45 2 Ccnl 2002 - 2005) € 10.348,45 Incrementi contrattuali CCNL 22/1/2004 art. 32 c. 1 € 1.000,05 € 1.000,05 CCNL 22/1/2004 art. 32 c. 2 € 806,49 € 806,49 CCNL 9/5/2006 a rt. 4 c. 1 € 0,00 € 0,00 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 € 1.251,59 € 1.251,59 Altri incrementi con carattere di certezza e stabilità CCNL 31/8/2009 art. 4, c. 2, lett. a) CCNL

2008/2009 € 1.915,45 € 1.915,45 CCNL 1/4/1999 art. 15, c. 5 /parte (inc remento stabile delle dotazioni org a niche) € 0,00 € 0,00 CCNL 22/01/2004 dich. cong. n° 14 CCNL 09/05/2006 dich. cong. n° 4 (recupero PEO) € 0,00 € 0,00 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 € 0,00 € 0,00 CCNL 1/4/1999 art. 14, c. 4 riduzione straordinar i € 0,00 € 0,00 Totale risorse fisse con carattere di certezza e stabilità Totale € 15.322,03 € 15.322,03 Risorse variabili Poste variabili sottoposte all’art. 9, comma 2 - bis del d.l. 78/2010 Art. 15, comma 1, lett. d) sponsorizzazioni / convenzio ni / contribuzioni utenza Art. 15, comma 1, lett. k) specifiche disposizioni di legge Art. 15, comma 2 Art. 15, comma 5 nuovi servizi o riorganizzazioni Art. 54 CCNL 14.9.2000 messi notificatori Poste variabili non sottoposte all’ art. 9, comma 2 - bis del d.l. 78/2010 Art. 15, comma 1, lett. k) progettazione/ avvocatura /nuovo servizio (gestione associata € 2.500,00 polizia municipale) Art. 15, comma 1, lett. k) /art. 14, comma 5

ISTAT Art. 15, comma 1, lett. m) risparmi straordinario Somme dell ’anno precedente reimputate nel

F.P.V. 2016 di cui € 330,00 gi à pagate (indennità € 2.466,69

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

Anno Descrizione Anno 2016 Differenza Anno 2010 XXXY di rischio) Altro € 0,00 Totale risorse variabili Totale risorse del Fondo sottoposte a € 1 7.822 ,03 certificazione € 17.788,72 Decurtazioni del Fondo CCNL 31/3/1999 articolo 7 CCNL 1/4/1999 articolo 19 Personale incaricato di p.o. Trasferimento ATA Trasfer imento personale ai sensi dell'art. 31 del d.lgs. 165/2001 (unione, consorzi, ecc.). Decurtazioni rispetto limite 2010 stabili Decurtazione proporzionale stabili Decurtazioni rispetto limite 2010 variabili Decurtazione proporzionale var iabili Altro Totale decurtazioni del Fondo Totale Risorse del Fondo sottoposte a certificazione Risorse fisse Risorse variabili (Incremento ex a rt. 15, comma

1, lett. k) per nuovo servizio (gestione associata - € 2.500,00 € 2.500,00 polizia municipale) – ann o 2010 Decurtazioni (Fondo 2015 reimputato nel 2016 di cui € 330,00 gi à pagato a titolo di indennità di - € 2.466,69 rischio) € 2.466,69 Totale risorse stabili del Fondo Totale € 15.322,03 € 15.322,03

Tabella 2 - Schema generale riassuntivo di utilizzo del Fondo. Anno 201 6 e confronto con il corrispondente Fondo certificato 201 0 (ultimo fondo certificato) .

Anno Descrizione Anno 2016 Differenza Anno 2010 XXXY Programmazione di utilizzo del fondo Destinazioni non regolate in sede di contrattazione integrativa Indennità di comparto € 2.816,52 € 2.816,52 Art. 17, comma 2, lett. b) p.e.o. in godimento Retribuzione di posizione e di risultato titolari di

posizione organizzativa Indennità personale educativo asili nido (art. 31,

comma 7, CCNL 14.09.2000) Art. 6 CCNL 05. 10.2001 Indennità per il

personale educativo e scolastico Altro (Progressioni consolidate) € 10.038,82 € 10.038,82 Totale € 12.855,34 € 12.855,34 Destinazioni regolate in sede di contrattazione integrativa Indennità di turno € 0,00 € 0,00 I ndennità di rischio (di cui € 330,00 gi à pagata + € 330,00 nel 2015) € 660,00 € 330,00

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

Anno Descrizione Anno 2016 Differenza Anno 2010 XXXY Indennità di disagio € 0,00 € 0,00 € 0,00 Indennità di maneggio valori di cui € 347,00 + € 210,00 dovuta per l’anno 2015 € 571,00 € 361,00 Lavoro notturno e fest ivo € 0,00 € 0,00 € 0,00 Indennità specifiche responsabilità (art. 17, + € 3.702,38 comma 2, lett. f) CCNL 01.04.1999) € 3.702,38 € 0,00 Indennità specifiche responsabilità (art. 17, - € 300,00 comma 2, lett. i) CCNL 01.04.1999) € 0,00 € 30 0,00 Com pensi per attività e prestazioni correlati alle risorse di cui all’art. 15, comma 1, lettera k) del € 0,00 - € 2.500,00 € 2.500,00 CCNL 01.04.1999 Produttività di cui all’articolo 17, comma 2, - € 774,21 lettera a) del CCNL 01/04/1999 € 0,00 € 774,2 1 Altro (Progressioni orizzontali) € 0,00 - € 1.875,65 € 1.875,65

(+) Totale € 4.933,38 + € 4.242,38 € 6.140,86 ( - ) - € 5.449,86 Totale € 4.933,38 - € 1.207,48 € 6.140, 86 Destinazioni ancora da regolare Altro € 0,00 € 0,00 € 0,00 Total e € 4.933,38 - € 1.207,48 € 6.140,86 Destinazioni fondo sottoposto a certificazione Non regolate dal decentrato € 12.855,34 € 12.855,34 Regolate dal decentrato € 4.933,38 € 6.140,86 Ancora da regolare Somme non regolate dal contratto (Fondo lavoro straordinario per ore autorizzate anno 2015 e per anno corrente) € 2.293,66 € 1.146,83 Totale € 20.082,38 € 20.143,03

N. B.: Non si rilevano maggiori somme nel contratto decentrato integrativo 2016 rispetto al contratto 2010.

Modulo IV - Compatibilità economico - finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e plurienn a li di bilancio

Sezione I - Esposizione finalizzata alla verifica che gli strumenti della contabilità ec o nomico - finanzia ria dell’Amministrazione presidiano correttamente i limiti di spesa del Fondo nella fase programm a toria della gestione Tutte le somme relative al fondo delle risorse decentrate sono imputate in un unico capitolo di spesa precisamente il cap. 80 – Codice ar monizzato di bilancio n. 01.02 - 1.01.01.02.999 , mentre la somma relativa al “fondo lavoro straordinario ex art 14 CC.N.L. 1998/201” è imputata sul cap. 56 – Codice armonizzato di bilancio n 01.02 - 1.01.01.01.003. Si assicura che la verifica tra il sistema contabile e i dati d el fondo lavoro straordinario è costante.

Sezione II - Esposizione finalizzata alla verifica a consuntivo che il limite di spesa del Fondo dell’anno precedente risulta rispettato

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

Il limite di spesa del Fondo dell’anno 2010 risulta ris pettato tenuto conto che il fondo reale dell’anno 2016 (parte variabile) risulta inferiore allo stesso : - Non si è reso necessario applicare alcuna decurtazione preventiva del fondo 2016 rispetto al fondo 2010 in quanto non vi sono somme eccedenti il limite delle somme inserite. - Vista l’esiguità delle risorse a disposizione, nonché l’assenza di procedure di riduzione di personale, non è stata applicata la riduzione proporzionale corrispondente alla riduzione del personale in servizio (confrontando la semisom ma tra il personale presente al 1° gennaio e al 31 dicembre dell’anno 2016 con quella dell’anno 2010). N. B.: Si attesta, pertanto, che rispetto al 2010, presso l’Ente, non vi è stata alcuna riduzione di personale in servizio. - Dalla riduzione di cui al pun to precedente è stata esclusa l a somma di € ___ /// _____ interamente riconducibile a voci non computabili nel limite predetto ai sensi del parere / della circolare n. ___ /// _ del ______/// ______della Corte dei Conti / della Ragioneria Generale dello Stato.

Sezione III - Verifica de lle disponibilità finanziarie dell’Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo Il totale del fondo come determinato dall’Amministrazione con determinazione del Responsabile del Servizio Personale n. 56 del 27/06/20 16 è stato impegnato sul C ap. 80 – Codice armonizzato di bilancio n. 01.02 - 1.01.01.02.999. Si precisa, inoltre, che alcune somme specifiche, da corrispondersi obbligatoriamente per legge, quali l’indennità di rischio per l’unico Operaio dell’Ente, risultan o già pagate nell’anno 2015 e più precisamente la somma di € 330,00. Di conseguenza tale importo, pur oggetto di contrattazione integrativa decentrata e, quindi, regolarmente inserito nel fondo, non risulta iscritto nel bilancio di previsione 2016 e più p recisamente nel F.P.V. 2015. Il totale del fondo lavoro straordinario come determinato con determina del Responsabile del Servizio Personale n. 56 del 27/06/2016 è impegnato sul cap. 56 - Codice armonizzato di bilancio n. 01.02 - 1.01.01.01.003 . Le somme per oneri riflessi sono da imp utarsi, al momento del pagamento, sui capitoli di pertinenza regolarmente iscritti e previsti nel bilancio di previsione armonizzato 2016. Le somme per IRAP, al pari, sono da imputarsi, al momento del pagamento, sui capitol i di pertinenza regolarmente iscritti e previsti nel bilancio di previsione armonizzato 2016. Non ci sono , infine, oneri indiretti senza copertura di bilancio.

Oliveto Lucano, lì 18/11/2016

Il Responsabile dell’Ufficio Personale F.to: - Saveria CATENA -

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it

COMUNE DI OLIVETO LUCANO PROVINCIA DI MATERA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER :

x GIUNTA COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO : Autorizzazione presidente delegazione trattante per sottoscrizione accordo integrativo decentrato. Verbale delegazione trattante del 6.7.2016 Anno 2016. Provvedimenti.

P ARERI AI SENSI DELL’ART. 49 , COMMA I° DEL DLGS. N. 267/2000

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA Visto , si esprime parere f avorevole in ordine alla regolarità tecnica della deliberazione sopra indicata.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Dott. Giuseppe ROMANO

PARERE DI REGOLARITA’ CONTABILE Visto , si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della deliberazione sopra indicata.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Saveria CATENA

______Via della Libertà , 6 – 7 5010 Oliveto Lucano (MT ) – Tel 0 835 677028 – Fax 0 835 6771 23 - C.F. 83000490777 www.comune.olivetolucano.mt.it PEC : [email protected] une.olivetolucano.mt.it