PASSEGGIATA NELLA LETTERATURA ITALIANA a cura di Alessio Barettini per Babelica BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE e RAGIONATA

PRIMO INCONTRO ­ IL DOPO SBORNIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

Uomini e no Conversazione in Sicilia Elio Vittorini I 23 giorni della città di Alba Beppe Fenoglio Una questione privata Beppe Fenoglio Il partigiano Johnny Beppe Fenoglio La casa in collina Il compagno Cesare Pavese Il sentiero dei nidi di ragno Se questo è un uomo La tregua Primo Levi Lessico famigliare L'Agnese va a morire Renata Viganò Cristo si è fermato a Eboli La pelle Curzio Malaparte

SECONDO INCONTRO ­ IL SOCIALE

Gente in Aspromonte ­ Gli indifferenti La romana Alberto Moravia La luna e i falò Cesare Pavese Il giardino dei Finzi­Contini Un cuore arido Ferrovia locale Carlo Cassola Metello Vasco Pratolini Fontamara Ignazio Silone Il sogno di una cosa P.P.Pasolini La malora Beppe Fenoglio

TERZO ­ IL FANTASTICO

Il ragazzo morto e le comete Menzogna e sortilegio Rien va Le labrene Tommaso Landolfi Il porto di Toledo Anna Mario Ortese Il deserto dei tartari La boutique del mistero Dino Buzzati Il castello dei destini incrociati Italo Calvino Le città invisibili Italo Calvino Lezioni americane Italo Calvino Sillabari Goffredo Parise

QUARTO ­ L’IMPEGNO SOCIALE

La cognizione del dolore Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana Carlo Emilio Gadda La chiave a stella Primo Levi Una vita violenta PierPaolo Pasolini Todo Modo Leonardo Sciascia Il giorno della civetta Leonardo Sciascia Memoriale Le mosche del capitale Paolo Volponi La vita agra Luciano Bianciardi La donna della domenica Fruttero &Lucentini Petrolio PierPaolo Pasolini

QUINTO ­ GLI ANNI ‘80 ­ LA TRADIZIONE DEL ROMANZO STORICO

Il nome della rosa La chimera Sebastiano Vassalli Il cigno Sebastiano Vassalli La trilogia degli antenati Italo Calvino 54 Wu Ming Romanzo criminale Giancarlo De Cataldo Il gattopardo Giuseppe Tomasi di Lampedusa One big union ­ Valerio Evangelisti

SESTO ­ IL FUTURO

Altri libertini ­ PierVIttorio Tondelli Seminario sulla gioventù Aldo Busi Fango ­ Niccolò Ammanniti Jack Frusciante è uscito dal gruppo Enrico Brizzi Gioventù cannibale Aldo Nove Hitler Giuseppe Genna Altai Wu Ming Gli esordi Antonio Moresco Di bestia in bestia Michele Mari Verderame Michele Mari Il bar sotto il mare Stefano Benni La compagnia dei celestini Stefano Benni Si sta facendo sempre più tardi