From September to September
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Forse Non Sai Che
6 Forse non sai che... ...l’olio alimentare usato non va nel lavandino partecipa alla RACCOLTA differenziata piccolo impegno, GRANDE RISULTATO ...forse non sai che... L’olio alimentare usato è una risorsa ignorata Cosa si può mettere? L’olio alimentare esausto, dopo essere stato utilizzato Olio di conservazione dei cibi in scatola per cuocere i cibi o per con- olio delle scatolette e sott’olio vari servare i cibi sott’olio, diven- ta un rifiuto liquido urbano. Olio usato in cucina per friggere Ogni anno in Italia si produ- cono migliaia di tonnellate di oli vegetali esausti, ma solo una piccola parte è raccolta correttamente come rifiuto. Il resto viene buttato nel lavandino. Crea un grave danno: • quando arriva in fognatura, si accumula e OLIO EXTRA aumenta i costi di manutenzione della rete VERGINE e di depurazione dell’acqua; DI OLIVA Carciofini sott’olio • quando arriva ai fiumi, laghi e mari, crea problemi agli animali e alle piante; • quando arriva in falda compromette la potabilità dell’acqua. Recuperare l’olio Possiamo ridurre questi è molto semplice rifiuti? Non buttare l’olio alimentare usato nel lavandino. Travasalo in Sì Sì, se friggiamo con meno olio. una bottiglia di plastica e portalo presso i punti di raccolta. Sì, se acquistiamo alimenti sottolio L’olio recuperato diventa una Sì di buona qualità e riutilizziamo l’olio risorsa: viene riutilizzato per la per cucinare. produzione di lubrificanti, deter- genti industriali, biodiesel. Inoltre Sì, se scegliamo cotture al forno oppure consente di produrre energia elettrica e calore Sì utilizziamo la friggitrice ad aria, che non attraverso gli impianti di cogenerazione. -
September 02
בסייד THE GRAND HOTEL, PRESOLANA, ITALY Enjoy a Family Friendly Summer Experience in the Magnificent Italian Alps! Family Packages with Affordable Prices for 7 nights Weekly Sunday June 26 – July 17, 2016 Weekly Tuesday August 16 – September 6, 2016 From your room be delighted by the panoramic view of the majestic Orobie Alps guaranteeing you the intimacy of a relaxing vacation! Under 2hrs drive from Milan Airport; the Presolana Pass is at 1300M altitude Large social lounge, piano bar and billiards room and more Wellness Centre with private massage rooms, 2 indoor pools, sauna & Turkish Bath Activities for all ages & kids club. biking, hiking, golf, horse riding, shopping & more Daily Minyanim, Shabbat atmosphere and thought provoking lectures The Haute Gourmet Italian Cuisine will be freshly prepared by Executive Italian chefs of Elite Kosher Events, Minkowitz family, Milan, creating a world class culinary experience drawing the best of Italian, continental and traditional Jewish fare. The gourmet culinary delicacies will be under the Kosher supervision of Rabbi G.M. Garelik of Milan. Glatt Mehadrin & Cholov Yisrael Exciting optional tour package to Brescia, Bergamo & Sirimone, Gardaland, Iseo Town and more will round out a truly unique Italian summer experience for your Family Personally hosted by our experienced Eddie’s Kosher Travel staff 1. POST: EDDIE’S KOSHER TRAVEL & TOURISM LTD; P.O. BOX 568, MODIIN, 7171801, ISRAEL ISRAEL: +972 2 992 9801 USA: +1 646 240 4118 EUROPE: +44 207 048 6168 FAX: +972 2 992 9802 Email [email protected] WWW.KOSHERTRAVELERS.COM בסייד Enjoy our Amazing Full Day Optional Tours & Activities Package!!! Day 1: Magical Bergamo & Gromo Bergamo is a beautiful Italian town nestled in the foothills of the Alps. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus LN027
Orari e mappe della linea bus LN027 LN027 Riva del Garda - Gargnano - Desenzano Visualizza In Una Pagina Web La linea bus LN027 (Riva del Garda - Gargnano - Desenzano) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Campione: 13:30 (2) Desenzano: 05:40 - 17:10 (3) Gargnano: 12:45 (4) Gargnano: 06:45 - 15:30 (5) Riva Del Garda: 05:50 - 19:00 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus LN027 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus LN027 Direzione: Campione Orari della linea bus LN027 10 fermate Orari di partenza verso Campione: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 13:30 martedì 13:30 Riva Del Garda - Autostazione mercoledì 13:30 Riva Del Garda - Viale Canella Viale Canella, Riva del Garda giovedì 13:30 Riva Del Garda - Centrale Idroelettrica venerdì 13:30 sabato 13:30 Riva Del Garda - Strada Statale 45 domenica Non in servizio Limone - Strada Statale 45 Sentiero del Sole, Limone Sul Garda Limone - Sopino Informazioni sulla linea bus LN027 Limone - Via IV Novembre, Via Caldogno Direzione: Campione Fermate: 10 Limone - Via IV Novembre Durata del tragitto: 20 min La linea in sintesi: Riva Del Garda - Autostazione, Tremosine - Bivio Centro Riva Del Garda - Viale Canella, Riva Del Garda - Centrale Idroelettrica, Riva Del Garda - Strada Statale Tremosine - Campione 45, Limone - Strada Statale 45, Limone - Sopino, Limone - Via IV Novembre, Via Caldogno, Limone - Via IV Novembre, Tremosine - Bivio Centro, Tremosine - Campione Direzione: Desenzano Orari della linea bus LN027 57 fermate Orari di partenza -
Lake Pleasures - a Luxurious Italian Voyage Like No Other
Palace Tours 12000 Biscayne Blvd. #107 Miami FL 33181 USA 800-724-5120 / 786-408-0610 Call Us 1-800-724-5120 Lake Pleasures - A Luxurious Italian Voyage like no other Rich Culture, Fine Wines, Breathtaking views, Iconic Cuisine, and Colorful History — The country of Italy is known for many things but above all it is an icon of many wonders, earning the nickname Bel Paese which means "The Beautiful Country". Every where you go, there's always something to look forward to. Italy also has very Majestic Lakes and Islands that houses enchanting Archaeological sites, Neoclassical Masterworks, Luxury Villas and Hotels, Castles and so much more that one should discover and journey upon. What better way to do this than by an Italian Luxury tour. Bask in the beauty of Italy's lakes and Islands while staying in high end hotels and relaxing under the gorgeous amenities! Itinerary Day 1 - Your luxury tour begins in Milan You will arrive at the Airport where you will receive assistance and private transfer to Milan city center. The rest of the day is at your leisure. Accommodation: Dinner and Overnight stay at Bulgari Hotel Milano 5* or Similar Day 2 - Visit Isola San Geulio and discover what makes it beautiful After Breakfast at the hotel, you will depart to Orta San Giulio where you will meet with the guide and cruise through the Orta Lake. You will have a tour of the Isola San Giulio with its Roman Basilica, the Benedictine Abbey, and the Palazzo dei Vescovi. You will then have a Walk through Via del Silenzio to admire the beautiful Villas and the stunning landscape of the Lake. -
Il Benaco: Una “Spina” Nel Cuore Di D'annunzio
IL BENACO: UNA “SPINA” NEL CUORE DI D'ANNUNZIO Elaborato a cura della classe V classico del Liceo “Fermi” di Salò (A.S. 2015/16) Nell'ultima, lunga fase della sua vita, Gabriele d'Annunzio decise di porre la sua residenza a Cargnacco, sul lago di Garda. Gran parte dei libri di letteratura si limita a dire che qui egli si costruì un buen retiro lontano dalla scena politica ormai dominata da un solo uomo e dal chiacchiericcio della vita mondana, tra i lussi, la compagnia di donne belle e raffinate, la splendida natura gardesana, un numero spropositato di libri e il silenzio necessario per portare a termine le sue opere. Ben pochi si soffermano però ad analizzare perché, tra tutte le magnifiche zone che l'Italia gli poteva offrire, il poeta abruzzese, amante delle raffinatezze e della classicità, abbia deciso di chiudere la sua vita proprio in questa zona ancora così rurale e poco centrale nella vita della nazione. Ciò è proprio quel che questo elaborato si propone di fare, oltre a cercare di dare, con un buon numero di sintetici esempi, un quadro sufficientemente chiaro di come un poeta e un territorio apparentemente così diversi interagirono effettivamente fra di loro. Perché, come vedremo, durante la sua permanenza, il Poeta non mancò di lasciare sul nostro territorio, e nell'immaginario della gente che ci viveva, una significativa impronta. La scelta di Cargnacco Dopo la fine dell'esperienza fiumana nel dicembre 1920 con il cosiddetto “Natale di sangue”, nel gennaio 1921 d'Annunzio aveva lasciato la città di Fiume, trasferendosi in un appartamento di palazzo Barbarigo a Venezia, con l'espressa intenzione di rimanervi solo in via provvisoria, in attesa di trovare una sistemazione che si confacesse maggiormente alle sue esigenze di esteta (e di autore che necessitava di tranquillità e silenzio) rispetto a quell'accampamento veneziano, come il Poeta stesso ebbe a definirlo (esso era infatti adibito, fin da anni prima del suo arrivo, a deposito dei suoi oggetti e mobili, e quindi l'atmosfera che vi regnava era scarsamente accogliente e di disordine). -
A1 Relazione Tecnica Di Supporto Con Indicazioni Procedurali.Pdf
Comune di Toscolano Maderno Documento di Inquadramento per la Programmazione Integrata di Intervento e Atto ricognitivo delle aree produttive per l’attuazione dello Sportello Unico Attività Produttive DOCUMENTO D’INQUADRAMENTO per la Programmazione Integrata d’Intervento ex comma 7 art. 25 legge Regionale 11 marzo 2005 n. 12 e atto ricognitivo delle aree produttive per l’attuazione dello Sportello Unico Attività Produttive. S.U.A.P. ex D.P.R. 20 ottobre 1998 n. 447 e s.m. e i. ERMES BARBA - MAURO SALVADORI ARCHITETTI ASSOCIATI VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 [email protected] 1 Comune di Toscolano Maderno Documento di Inquadramento per la Programmazione Integrata di Intervento e Atto ricognitivo delle aree produttive per l’attuazione dello Sportello Unico Attività Produttive Relazione tecnica di supporto con indicazioni procedurali ERMES BARBA - MAURO SALVADORI ARCHITETTI ASSOCIATI VILLANUOVA SUL CLISI 25089 PIAZZA ROMA 3 BRESCIA - ITALIA C.F. P.IVA 01539720985 Tel 0365/373650 FAX 0365/31059 [email protected] 2 Comune di Toscolano Maderno Documento di Inquadramento per la Programmazione Integrata di Intervento e Atto ricognitivo delle aree produttive per l’attuazione dello Sportello Unico Attività Produttive Indice TITOLO I .................................................................................................................... 5 Documento d’Inquadramento per la Programmazione Integrata d’Intervento ex comma -
Cartella Stampa
Cartella stampa Galleria fotografica: www.fotocru.it/oliogarda/ Il territorio La zona di produzione delle olive del Garda è caratterizzata dalla presenza delle catene montuose a nord e del più grande lago italiano, che rendono il clima gardesano simile a quello mediterraneo e mitigano gli effetti dell’ambiente che, alla latitudine della zona del Garda, sarebbero altrimenti ostili allo sviluppo degli olivi. Le piogge, ben distribuite durante tutto l’anno, salvaguardano gli olivi da stress idrici ed evitano il formarsi di ristagni che sarebbero dannosi sia alla pianta, sia alla qualità dell’olio. Le zone di produzione I produttori dell'oro del lago di Garda sono suddivisi in 67 comuni, per un totale di una ottantina di etichette. Le cultivar più diffuse in questo microclima mediterraneo sono Casaliva, Frantoio e Leccino. Secondo il disciplinare di produzione queste sono le percentuali di cultivar che devono essere presenti per la denominazione DOP nelle tre sottozone: Garda Bresciano DOP Casaliva, Frantoio, Leccino ≥ 55% Garda Orientale DOP Casaliva, Frantoio, Leccino ≥ 55% Garda Trentino DOP Casaliva, Frantoio, Leccino, Pendolino ≥ 80% La Casaliva La cultivar principale e autoctona del territorio del Garda è la Casaliva. Si racconta che venne prescelta dagli olivicoltori della zona per l’ottima resa, la grande qualità e perché genera un olio delicato, fine, ideale per diversi abbinamenti. La Casaliva porta anche il nome di Drizzar, perché si dice che fosse in grado di raddrizzare le sorti del raccolto, maturando anche in maniera scalare e tardiva. Uno dei fattori che l'ha resa protagonista di questo territorio infatti è la sua capacità di adattarsi al clima e al terreno, di sopravvivere ad una gelata e di resistere ai parassiti. -
Determinazione N. 457 Del 07/07/2020
Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 – 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it Posta certificata: [email protected] Codice Fiscale e Partita IVA: 03775430980 DETERMINAZIONE N. 457 DEL 07/07/2020 ADOTTATA DAL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SERVIZIO GOVERNO DELLE CURE PRIMARIE AI SENSI DEL DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE N. 463 DEL 06.08.2019 Cl.: 1.1.02 OGGETTO: Attivazione del Servizio di Assistenza Sanitaria Stagionale Turistica 2020 e conferimento incarichi. _________________________________________________________________ IL DIRIGENTE RESPONSABILE Premesso che l’art. 32 del vigente A.C.N. per la Medicina Generale prevede che le Agenzie, sul cui territorio incidono località a forte flusso turistico, assicurino il Servizio di Assistenza Sanitaria Stagionale Turistica; Richiamato il Decreto di Regione Lombardia DG n. 962 del 29.01.2020 ad oggetto “Assegnazione a favore delle ATS, ASST, Fondazioni IRCCS, INRCA di Casatenovo, AREU e Agenzia dei controlli delle risorse destinate al finanziamento di parte corrente del F.S.R. per l’esercizio 2020”, con il quale è stato anche assegnato il finanziamento per l’attivazione del Servizio di Guardia Turistica Stagionale a favore delle ATS per l’anno 2020; Evidenziato che, a seguito di formale richiesta da parte di Regione Lombardia (atti ATS prot. n. 0037862/20), questa Agenzia ha provveduto alla rilevazione del monte ore necessario per l’istituzione del Servizio di Assistenza Sanitaria Stagionale Turistica nell’ATS di -
I Grandi Eventi in EAST Lombardy
I GRANDI GLI EVENTI EVENTI SPECIALI IN EAST IN EAST LOMBARDY LOMBARDY A CENA CON IL MAESTRO FOOD & WINE Festivaletteratura Mantova, 6-10 SETTEMBRE Omaggio a Claudio Monteverdi Mantova Food&Science Festival Centomiglia & Centosapori Bergamo nel 450° anno dalla sua nascita Mantova, 5-7 MAGGIO Gargnano, (Brescia) 9-10 SETTEMBRE Teatro Amilcare Ponchielli, Brescia Cremona, 15 MAGGIO Festival Franciacorta in cantina I Maestri del Paesaggio Bergamo, 7-24 SETTEMBRE Franciacorta (Brescia), 16-17 SETTEMBRE Gran premio Nuvolari - Cena in Piazza delle Erbe ASTINO NEL GUSTO Festa del Salame Cremona Mantova, 15-17 SETTEMBRE Cremona Ex Monastero di Astino, Cremona, 20-22 OTTOBRE Mantova Festa dell’Opera - Opera cooking Bergamo, 9-11 GIUGNO Italian Cheese Award Bergamo, 21 OTTOBRE Brescia, 16 SETTEMBRE La Lombardia Orientale costituita dalle terre comprese fra Bergamo, Brescia, Festa del Torrone Cremona e Mantova è Regione Europea della Gastronomia 2017. #EATMANTUA Cremona, 18-26 NOVEMBRE BergamoScienza Bergamo, OTTOBRE La cucina mantovana di principi EAST LOMBARDY Mostra Genovesino. Natura e invenzione Il prestigioso riconoscimento internazionale ha dato vita a una collaborazione inedita fra e di popolo. Confronto tra nella pittura del Seicento a Cremona territori accomunati da un’offerta di eccellenza in campo culturale, turistico enogastronomico la cucina mantovana, i suoi SPECIAL EDITION Rassegna enogastronomica e soprattutto che contempla 25 prodotti DOP e IGP, protagonisti e l’Europa Mille Miglia The Night - Ea(s)t The Night Cremona, 6 OTTOBRE- 6 GENNAIO 2018 altrettanti vini DOC e DOCG, 22 ristoranti stellati e decine di ottime insegne golose. Palazzo Te, Mantova 23- 24 GIUGNO Brescia, 20 MAGGIO Stradivari Festival - Degustazione di formaggi La Lombardia Orientale è una destinazione enogastronomica che racchiude in sé Celebrazioni Monteverdiane PER IL 450 ANNI esperienze straordinarie eventi EAST LOMBARD(a)Y Cremona, 7 OTTOBRE e decine di grandi e piccoli diffusi sul territorio dalla nascita di Claudio Monteverdi in grado di sorprenderti. -
Gli Ecomusei Della Provincia Di Brescia
GLI ECOMUSEI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Regione Lombardia ha istituito gli Ecomusei con la legge regionale n. 13 del 12 luglio 2007 “Riconoscimento degli ecomusei per la valorizzazione della cultura e delle tradizioni locali ai fini ambientali, paesaggistici, culturali, turistici ed economici” ECOMUSEO CONCARENA MONTAGNA DI LUCE Area di riferimento: Valle Camonica Comuni coinvolti: Cerveno, Losine, Malegno, Ono San Pietro Piazza Prudenzini, 2 25040 Cerveno(BS) Tel. 0364 434012 www.ecomuseoconcarena.it [email protected] [email protected] ECOMUSEO DELLA RESISTENZA Area di riferimento: Valle Camonica Comuni coinvolti: Aprica, Corteno Golgi, Edolo, Monno Piazza Venturini n°1 - 25040 - Corteno Golgi (Bs) [email protected] www.ecomuseodellaresistenza.it ECOMUSEO DEL VASO RÉ E DELLA VALLE DEI MAGLI Area di riferimento: Valle Camonica Comuni coinvolti: Bienno Sede: COMUNE DI BIENNO- Piazza Liberazione, 1 25040 – BIENNO (BS) – Tel/fax 0364 300307 – 0364 40001 E-Mail [email protected] www.ecomuseovasore.it ECOMUSEO DEGLI ALBERI DEL PANE Area di riferimento: Valle Camonica Comuni coinvolti: Capo di Ponte, Ceto, Cimbergo, Paspardo Tel. 03644436127 (Comune di Ceto) Provincia di Brescia - Settore Turismo - Infopoint Piazza del Foro, 6 - 25121 Brescia - tel. 0303749916 [email protected] ECOMUSEO DI VALLE TROMPIA – LA MONTAGNA E L’INDUSTRIA Area di riferimento: Valle Trompia Comuni coinvolti: Bovezzo, Brione, Caino, Collio, Concesio, Gardone Val Trompia,, Irma, Lodrino, Lumezzane, Marmentino, -
Milan and the Lakes Travel Guide
MILAN AND THE LAKES TRAVEL GUIDE Made by dk. 04. November 2009 PERSONAL GUIDES POWERED BY traveldk.com 1 Top 10 Attractions Milan and the Lakes Travel Guide Leonardo’s Last Supper The Last Supper , Leonardo da Vinci’s 1495–7 masterpiece, is a touchstone of Renaissance painting. Since the day it was finished, art students have journeyed to Milan to view the work, which takes up a refectory wall in a Dominican convent next to the church of Santa Maria delle Grazie. The 20th-century writer Aldous Huxley called it “the saddest work of art in the world”: he was referring not to the impact of the scene – the moment when Christ tells his disciples “one of you will betray me” – but to the fresco’s state of deterioration. More on Leonardo da Vinci (1452–1519) Crucifixion on Opposite Wall Top 10 Features 9 Most people spend so much time gazing at the Last Groupings Supper that they never notice the 1495 fresco by Donato 1 Leonardo was at the time studying the effects of Montorfano on the opposite wall, still rich with colour sound and physical waves. The groups of figures reflect and vivid detail. the triangular Trinity concept (with Jesus at the centre) as well as the effect of a metaphysical shock wave, Example of Ageing emanating out from Jesus and reflecting back from the 10 Montorfano’s Crucifixion was painted in true buon walls as he reveals there is a traitor in their midst. fresco , but the now barely visible kneeling figures to the sides were added later on dry plaster – the same method “Halo” of Jesus Leonardo used. -
Towards Gargnano - Riva D/G
S202M BRESCIA-GARGNANO-RIVA D/G Andata - Towards Gargnano - Riva d/G EST EST B EST D EST C SCOL EST FEST FER EST FEST FEST FEST EST FEST FEST EST SCOL FEST ANN SCOL FNS SCOL FEST EST FNS FEST ANN Brescia-Terminal SIA 07.10 07.10 07.10 08.45 09.10 09.10 10.10 10.40 12.10 12.10 12.40 13.10 14.10 15.10 15.10 15.40 16.40 17.10 17.40 Brescia-Porta Venezia 07.17 07.17 07.17 09.17 09.17 10.17 10.47 12.17 12.17 12.47 13.17 14.17 15.17 15.17 15.47 16.47 17.17 17.47 Rezzato-Ponte 07.32 07.32 07.31 09.32 09.31 10.31 11.02 12.32 12.31 13.02 13.32 14.32 15.32 15.31 16.02 17.02 17.31 18.02 Mazzano 07.39 07.39 07.39 09.39 09.39 10.39 11.09 12.39 12.39 13.09 13.39 14.39 15.39 15.39 16.09 17.09 17.39 18.09 Nuvolera 07.42 07.42 07.43 09.42 09.43 10.43 11.12 12.42 12.43 13.12 13.42 14.42 15.42 15.43 16.12 17.12 17.43 18.12 Nuvolento 07.45 07.45 07.45 09.45 09.45 10.45 11.15 12.45 12.45 13.15 13.45 14.45 15.45 15.45 16.15 17.15 17.45 18.15 Paitone 07.48 07.48 07.48 09.48 09.46 10.46 11.18 12.48 12.46 13.18 13.48 14.48 15.48 15.46 16.18 17.18 17.46 18.18 Gavardo 07.56 07.56 07.54 09.20 09.56 09.54 10.54 11.26 12.56 12.54 13.26 13.56 14.56 15.56 15.54 16.26 17.26 17.54 18.26 Villanuova 08.01 08.01 07.58 09.22 10.01 09.59 10.59 11.31 13.01 12.59 13.31 14.01 15.01 16.01 15.59 16.31 17.31 17.59 18.31 Tormini 08.05 08.05 08.03 09.25 10.05 10.03 11.03 11.35 13.05 13.03 13.35 14.05 15.05 16.05 16.03 16.35 17.35 18.03 18.35 Salò-Autostazione 06.23 06.33 06.33 08.15 08.15 08.13 09.35 10.15 10.13 11.13 11.45 13.15 13.13 13.45 14.15 15.15 16.15 16.13 16.45 17.45 18.13