Comitato * F. I. G. C

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Comitato * F. I. G. C * COMITATO * F. I. G. C. - LEGA NAZIONALE DILETTANTI * LOMBARDIA * ************************************************************************ * * * ESORDIENTI a9 MISTI PRIMAV. BS GIRONE: E * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 10/02/18 ! ! RITORNO: I I ANDATA: 24/03/18 ! ! RITORNO: I I ORE...: 15:00 ! 1 G I O R N A T A ! ORE....: I I ORE...: 15:00 ! 7 G I O R N A T A ! ORE....: I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I FERALPISALO S.R.L. - TOSCOLANO MADERNO I I CALCIO ALTA VALSABBIA - TOSCOLANO MADERNO I I GAVARDO - ORATORIO NUVOLENTO I I FERALPISALO S.R.L. - VILLA NUOVA I I ODOLO A.S.D. - ROE VOLCIANO I I GAVARDO - PREVALLE I I PREVALLE - CALCIO ALTA VALSABBIA I I ODOLO A.S.D. - SPORTING BEDIZZOLE sq.B I I SPORTING BEDIZZOLE sq.B - CALVAGESE CALCIO A.S.D. I I ORATORIO NUVOLENTO - CALVAGESE CALCIO A.S.D. I I VILLA NUOVA - VOBARNO I I ROE VOLCIANO - VOBARNO I .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 17/02/18 ! ! RITORNO: I I ANDATA: 7/04/18 ! ! RITORNO: I I ORE...: 15:00 ! 2 G I O R N A T A ! ORE....: I I ORE...: 15:00 ! 8 G I O R N A T A ! ORE....: I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I CALCIO ALTA VALSABBIA - GAVARDO I I CALVAGESE CALCIO A.S.D. - CALCIO ALTA VALSABBIA I I CALVAGESE CALCIO A.S.D. - PREVALLE I I PREVALLE - ODOLO A.S.D. I I ORATORIO NUVOLENTO - ODOLO A.S.D. I I SPORTING BEDIZZOLE sq.B - FERALPISALO S.R.L. I I ROE VOLCIANO - FERALPISALO S.R.L. I I TOSCOLANO MADERNO - GAVARDO I I TOSCOLANO MADERNO - VILLA NUOVA I I VILLA NUOVA - ROE VOLCIANO I I VOBARNO - SPORTING BEDIZZOLE sq.B I I VOBARNO - ORATORIO NUVOLENTO I .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 24/02/18 ! ! RITORNO: I I ANDATA: 14/04/18 ! ! RITORNO: I I ORE...: 15:00 ! 3 G I O R N A T A ! ORE....: I I ORE...: 15:00 ! 9 G I O R N A T A ! ORE....: I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I FERALPISALO S.R.L. - ORATORIO NUVOLENTO I I CALCIO ALTA VALSABBIA - VOBARNO I I GAVARDO - CALVAGESE CALCIO A.S.D. I I CALVAGESE CALCIO A.S.D. - TOSCOLANO MADERNO I I ODOLO A.S.D. - CALCIO ALTA VALSABBIA I I FERALPISALO S.R.L. - PREVALLE I I PREVALLE - VOBARNO I I ODOLO A.S.D. - GAVARDO I I ROE VOLCIANO - TOSCOLANO MADERNO I I ORATORIO NUVOLENTO - VILLA NUOVA I I SPORTING BEDIZZOLE sq.B - VILLA NUOVA I I ROE VOLCIANO - SPORTING BEDIZZOLE sq.B I .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 3/03/18 ! ! RITORNO: I I ANDATA: 21/04/18 ! ! RITORNO: I I ORE...: 15:00 ! 4 G I O R N A T A ! ORE....: I I ORE...: 15:00 ! 10 G I O R N A T A ! ORE....: I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I CALCIO ALTA VALSABBIA - FERALPISALO S.R.L. I I GAVARDO - FERALPISALO S.R.L. I I CALVAGESE CALCIO A.S.D. - ODOLO A.S.D. I I ODOLO A.S.D. - TOSCOLANO MADERNO I I ORATORIO NUVOLENTO - ROE VOLCIANO I I PREVALLE - ROE VOLCIANO I I TOSCOLANO MADERNO - SPORTING BEDIZZOLE sq.B I I SPORTING BEDIZZOLE sq.B - ORATORIO NUVOLENTO I I VILLA NUOVA - PREVALLE I I VILLA NUOVA - CALCIO ALTA VALSABBIA I I VOBARNO - GAVARDO I I VOBARNO - CALVAGESE CALCIO A.S.D. I .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 10/03/18 ! ! RITORNO: I I ANDATA: 28/04/18 ! ! RITORNO: I I ORE...: 15:00 ! 5 G I O R N A T A ! ORE....: I I ORE...: 15:00 ! 11 G I O R N A T A ! ORE....: I I--------------------------------------------------------------I I--------------------------------------------------------------I I FERALPISALO S.R.L. - CALVAGESE CALCIO A.S.D. I I CALCIO ALTA VALSABBIA - SPORTING BEDIZZOLE sq.B I I GAVARDO - VILLA NUOVA I I CALVAGESE CALCIO A.S.D. - VILLA NUOVA I I ODOLO A.S.D. - VOBARNO I I FERALPISALO S.R.L. - ODOLO A.S.D. I I ORATORIO NUVOLENTO - TOSCOLANO MADERNO I I ORATORIO NUVOLENTO - PREVALLE I I PREVALLE - SPORTING BEDIZZOLE sq.B I I ROE VOLCIANO - GAVARDO I I ROE VOLCIANO - CALCIO ALTA VALSABBIA I I TOSCOLANO MADERNO - VOBARNO I .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. I ANDATA: 17/03/18 ! ! RITORNO: I I ORE...: 15:00 ! 6 G I O R N A T A ! ORE....: I I--------------------------------------------------------------I I CALCIO ALTA VALSABBIA - ORATORIO NUVOLENTO I I CALVAGESE CALCIO A.S.D. - ROE VOLCIANO I I SPORTING BEDIZZOLE sq.B - GAVARDO I I TOSCOLANO MADERNO - PREVALLE I I VILLA NUOVA - ODOLO A.S.D. I I VOBARNO - FERALPISALO S.R.L. I I--------------------------------------------------------------I *---------------------------* *-----------------------------------* | | ** E L E N C O C A M P I D A G I O C O ** | | COMITATO | | | LOMBARDIA | ** ESORDIENTI a9 MISTI PRIMAV. BS GIRONE: E | |---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------| ------------------------------------------------- | SOCIETA' | CAMPO| DENOMINAZIONE CAMPO LOCALITA' CAMPO | ORA | INDIRIZZO TELEFONO | |--------------------------------------|------|---------------------------------------------------------------|-------| ------------------------------------------------- | | | | | | FERALPISALO S.R.L. | 461 | C.S.DUE PINI"CARLO AMADEI"N.2 SALO LOCALITA DUE PINI | 11:00 | VIA VALLE E.A. (E.A.) | 335 | | | | | | | | | GAVARDO | 1571 | COMUNALE N.2 ERBA ARTIFICIALE GAVARDO | 15:00 | VIA ORSOLINA AVANZI 2 | | | | | | | | | | ODOLO A.S.D. | 1835 | CAMPO SPORTIVO COMUNALE ODOLO | 15:15 | LOCALITA' CORBELLO | 320 8942421 | | | | | | | | | PREVALLE | 2345 | C.S. COMUNALE CAMPO 1 PREVALLE | 10:30 | VIA ZANARDELLI | 030 603480 | | | | | | | | | SPORTING BEDIZZOLE sq.B | 1826 | C.S.COM."G.P.SIBONI" CAMPO N.2 BEDIZZOLE | 16:30 | VIA GIUSEPPE GARIBALDI | 030 6870515 | | | | | | | | | VILLA NUOVA | 798 | C.S.COM."VILLANUOVA SUL CLISI" VILLANUOVA SUL CLISI | 14:45 | VIA CARPEN (ERB.ART.) | | | | | | | | | | CALCIO ALTA VALSABBIA | 1013 | COMUNALE DI MOCENIGO VESTONE | 16:45 | VIA LOC.MOCENIGO | 347 4434173 | | | | | | | | | CALVAGESE CALCIO A.S.D. | 2284 | C.S.COM. "CALVAGESE" CALVAGESE DELLA RIVIERA | 15:00 | VIA ITALIA FRAZ.MOCASINA | | | | | | | | | | ORATORIO NUVOLENTO | 1970 | CAMPO SPORTIVO COMUNALE (E.A.) NUVOLENTO | 15:00 | VIA GUARESCHI | 030 6919069 | | | | | | | | | ROE VOLCIANO | 1840 | CAMPO SPORTIVO COMUNALE-N.1 FRAZ.LIANO | 15:30 | VIA G.MAMELI | | | | | | | | | | TOSCOLANO MADERNO | 2325 | CAMPO "U.LOCATELLI" AZZ.ITALIA TOSCOLANO MADERNO | 15:30 | VIA RELIGIONE | | | | | | | | | | VOBARNO | 925 | CENTRO SPORT.COMUNALE N. 1 VOBARNO | 15:15 | VIA SOTTOSTRADA | 347 8214141 | | | | | | | | |--------------------------------------|------|---------------------------------------------------------------|-------| ------------------------------------------------- GLI ORARI FINO ALLE ORE 12.00 INDICANO SOCIETA’ CHE GIOCANO LA DOMENICA GLI ORARI DOPO LE ORE 12.00 INDICANO SOCIETA’ CHE GIOCANO IL SABATO CHI AVESSE A DISPOSIZIONE PIU’ CAMPI OMOLOGATI NELLO STESSO CENTRO SPORTIVO POTRA’ DISPUTARE LE PROPRIE GARE INDISTINTAMENTE SULL’IMPIANTO DESIDERATO .
Recommended publications
  • Brescia in Rete Contro La Violenza Sulle Donne
    La Rete Antiviolenza di cui il Comune di Brescia è capofila, è composta da Enti, Associazioni e Organizzazioni impegnati nella prevenzione e nel BRESCIA IN RETE contrasto del fenomeno della violenza nei confronti delle donne e il sostegno delle vittime di violenza che si sono uniti per migliorare i servizi, CONTRO LA VIOLENZA condividere le azioni, analizzare le necessità e, soprattutto, per garantire aiuto e protezione alle donne. SULLE DONNE Enti Territoriali Centro Antiviolenza Ambito 1: Comune di Brescia Casa delle Donne Onlus Comune di Collebeato Strutture di accoglienza Non sei sola Ambito 2: Comune di Berlingo Strutture presenti nel territorio Comune Castegnato Provinciale Uscire dalla violenza è possibile. Comune di Castel Mella Organismi Istituzionali Comune di Cellatica Insieme Comune di Gussago Prefettura Comune di Ome Procura della Repubblica Comune di Ospitaletto Corte d’Appello - Comitato Pari Comune di Brescia capofila con: Comune di Rodengo Saiano Opportunità Comune di Roncadelle Consigliera provinciale di parità Comune di Torbole Casaglia USRL Ufficio XI Ambito territoriale di Azzano Mella ● Berlingo Comune di Travagliato Brescia Borgosatollo ● Botticino Ambito 3: Capriano del Colle ● Castegnato Comune di Azzano Mella Servizi Socio-Sanitari Castel Mella ● Castenedolo Comune di Borgosatollo ASST Spedali Civili Cellatica ● Collebeato ● Flero Comune di Botticino ATS - Agenzia di Tutela della Salute Comune di Capriano del Colle Fondazione Poliambulanza Gussago ● Mazzano ● Montirone Comune di Castenedolo Gruppo Ospedaliero
    [Show full text]
  • COMUNITA' RESIDENZIALI Per ANZIANI
    COMUNITA' RESIDENZIALI per ANZIANI DENOMINAZIONE CRA INDIRIZZO CRA ENTE GESTORE REFERENTE TEL. MAIL BAGOLINO ALBERTI ROMANO COOPERATIVA di LA FAMIGLIA Via XI febbraio 12/a SOLIDARIETA' ONLUS Don Eugenio Panelli 335 5240060 [email protected] BEDIZZOLE LA RONDINE SOCIETA' COOPERATIVA BEATA IRENE STEFANI Via XX SETTEMBRE, 56-58 SOCIALE ONLUS Francesca Corato 030 8370393 [email protected] BORGOSATOLLO LA RONDINE S. MARIA IMMACOLATA IV NOVEMBRE, 58 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Dorina Bresciani 030 2702666 [email protected] BRESCIA SAN GIUSEPPE FIUMICELLO SOCIETA' 030 3731881 S. GIUSEPPE FIUMICELLO Via Manara, 21 COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Alberto Castiglioni 320 7222104 [email protected] BRESCIA MYOSOTYS 335 6191327 MYOSOTYS Via Collebeato,24 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE a.r.l. Giovanna Giordani 348 9004199 [email protected] DESENZANO VILLA DE ASMUNDIS Via Agello, 33 FONDAZIONE BRESCIA SOLIDALE ONLUS Ilaria Stella 030 8847224 [email protected] 030 6591733 GARDONE VT ELEFANTI VOLANTI N.verde: 800 188 666 LA FAMIGLIA DEL SORRISO via Artigiani, 85 SOCIETA' COOP. SOCIALE ONLUS Teresa Trivella 375 5298524 [email protected] GOTTOLENGO GENESI Paola Marzi VILLA GIUSEPPINA Via Pavone 12. IMPRESA SOCIALE COOP. SOCIALE Paola Fico 030 6810926 [email protected] GUSSAGO VILLA PALAZZOLI via Richiedei, 16 FONDAZIONE BRESCIA SOLIDALE ONLUS Ilaria Stella 030 8847224 [email protected] LENO IL GABBIANO CASA GARDA via Ospitale, 11 COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Annunciata Capuzzi 349 3693421 [email protected] LUMEZZANE FONDAZIONE LE RONDINI CITTA' DI S. GIORGIO via Gnutti, 4 LUMEZZANE ONLUS Lucia Venturelli 030 8920348 [email protected] MARONE Silvia Piovani SORELLE GIRELLI via Roma, 88 SOCIETA' DOLCE SOCIETA' Andrea Spagnoli 030 987126 [email protected] PADERNO FRANCIACORTA IL GABBIANO F.LLI ZINI via Mazzini, 45 COOP.
    [Show full text]
  • Phd Federica Gilardelli A5
    Vegetation dynamics and restoration trials in limestone quarries: the Botticino case study (Brescia, Italy) Federica Gilardelli UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO – BICOCCA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Vegetation dynamics and restoration trials in limestone quarries: the Botticino case study (Brescia, Italy) Federica Gilardelli PhD thesis in Environmental Science XXV cycle Tutor: Cotutors: Prof. Sandra Citterio Prof. Sergio Sgorbati Dr. Rodolfo Gentili Dr. Stefano Armiraglio Collaborations: Dr. Ing. Sergio Savoldi Dr. Pierangelo Barossi February 2013 To all the quarrymen and their families. A tutti i cavatori e le loro famiglie. Background. All over the world, the naturalistic restoration of abandoned quarry areas represents a real challenge because of the very adverse initial site conditions for plant species colonization. In order to identify the best restoration practices, the present thesis considered, as a case study, the “Botticino extractive basin” (Lombardy, Italy), that is today the second greatest Italian extractive basin and it is famous worldwide for the limestone extraction. In particular, the thesis proposes a multidisciplinary approach based on the study of the local vegetation dynamics, laboratory tests, plant selection for restoration and field experiments to test different restoration techniques. Methods. Spontaneous vegetation dynamics over the whole extractive basin was studied by an ecological approach through 108 plots, that were carried out on surfaces whose “disused time” from quarry abandonment was known; data were analysed by cluster analysis and Canonical Correspondence Analysis (CCA) and compared to the available data on grassland and woodlands related to the study area. We identified successional phases according to the trend of the most common species whose cover significantly increases or decreases with time.
    [Show full text]
  • SEDE OPERATIVA: VIA VERDI 9, 25080 P Telefono 030 9914222
    F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE “Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza che il presente curriculum verrà pubblicato sul sito istituzionale del committente ai sensi del D.Lgs. 33/2013”. INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSANNA LENTINI Indirizzo SEDE LEGALE: VIA DUGALI 34, 25080 PADENGHE S/G (BS) SEDE OPERATIVA: VIA VERDI 9, 25080 PADENGHE S/G (BS) Telefono 030 9914222 (studio) 030 9907822 (abitazione) 339 6012311 (mobile) Fax 030 9914222 E-mail [email protected] (ordinaria) [email protected] (PEC) Sito web www.lentinirosannageologia.it Nazionalità Italiana Data di nascita 03/03/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA • Libero Professionale La sottoscritta, a partire dall’anno 1996, ha esercitato la propria attività libero professionale svolgendo indagini geologico-geotecniche, geofisiche, idrogeologiche ed ambientali prevalentemente in provincia da 1996 a oggi di Brescia, Verona, Milano, Bergamo e Mantova. Attualmente (2017-2018) è incaricata di procedere allo studio di Microzonazione Sismica e Condizione Limite di Emergenza ai sensi dell’Ord. CDCPC n°171 del 25 Giugno 2014 (MOPS-CLE) per i seguenti comuni: Calcinato (BS) Prevalle (BS) Comunità Montana Valle Sabbia (BS) (n° 11 Comuni finanziati in RTP) Desenzano del Garda (solo CLE) Nel 2015 ha eseguito lo studio di Microzonazione Sismica e Condizione Limite di Emergenza ai sensi dell’Ord. CDCPC n°52 del 20 Febbraio 2013 (MOPS e CLE) per i seguenti comuni: Gardone Riviera (BS) Lonato d/G (BS) Salò (BS) E’ stato inoltre eseguito nel 2013 lo studio di Microzonazione Sismica ai sensi dell’Ord. P.C.M. 4007/2012 e del Decreto P.C.M. Dipartimento Protezione Civile 15 Marzo 2012 (MOPS) per i seguenti comuni: Gavardo (BS) – Settembre 2013 Sono stati inoltre eseguiti nel 2011-2012 alcuni Studi di Microzonazione Sismica ai sensi dell’Ord.
    [Show full text]
  • VENTURA MAURIZIO Indirizzo Via Peracchia N
    FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VENTURA MAURIZIO Indirizzo Via Peracchia n. 3 25064 Gussago (Bs) Telefono 0302522919 Codice fiscale VNT MRZ 61P 03 B157B E-mail ufficiotecnico@comune,gussago.bs.it Nazionalità Italiana Data di nascita 3 Settembre 1961 • Dal 1 Luglio 2017 ad oggi Dirigente art. 110 D. lgs 267/2000 Area Tecnica del Comune di Gussago, via Peracchia, 3 , 25064 Gussago (Bs) • Dal 1 Marzo 2015 a luglio 2017 Istruttore Direttivo Cat. giuridica D3 presso Ente Locale Comune di Gussago, via Peracchia, 3 , 25064 Gussago (Bs) • Nome e indirizzo del datore di lavoro Responsabile dell’Area Tecnica nei servizi inerenti a: • Coordinamento servizi tecnici in concessione e/o in appalto esterno; • Protezione civile; • Parchi e giardini; • Ecologia e servizi relativi alla tutela del territorio e ambientale; • Viabilità, circolazione stradale e servizi connessi; • Gestione demaniale e patrimoniale; • Urbanistica e gestione del territorio; • Datore di lavoro ex-lege 81/2008; • Lavori pubblici; • Manutenzione del patrimonio comunale; • Gestione procedure per approvvigionamento carburante; • Illuminazione pubblica e servizi connessi; • Cimiteri ed assistenza tecnica al servizio necroscopico e cimiteriale; • Edilizia privata (SUED); • Edilizia residenziale pubblica ed edilizia economica popolare; • Assistenza tecnica al Consorzio del Gromello; • Sportello unico per le attività produttive (SUAP); • Fiere, mercati e servizi connessi e servizi relativi al commercio. • Autorità competente ai sensi della legge regionale n. 33/2015 in materia sismica. • Responsabile della centrale di committenza ex art. 30 D.Lgs n. 163/2006 dei comuni di Palazzolo S/O, Rodengo Saiano, Gussago. • Dal 1 Gennaio 2015 a febbraio 2015 Responsabile Ufficio Interc omunale Mazzano -Nuvolento -Nuvolera area lavori pubblici e servizi comunali e Responsabile in sostituzione dell’area Gestione del Territorio e dell’area Cave e Ambiente.
    [Show full text]
  • Bsmm80401n Castenedolo Bsmm895033 Pontevico Bsmm81301c Bedizzole D'ufficio* Bsmm8ad018 Sabbio Chiese Bsmm857016 Roncadelle Pt 12
    VERBALE DEL 5 LUGLIO 2019 ASSEGNAZIONE SEDE FIT A.S. 2019/20 - SU PROVINCIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI BRESCIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2019/20 CL. DISPONIBILITA' CATTEDRE DISPONIBILITA' CATTEDRE CONCORSO TIPO POSTO ESTERNE INTERNE COGNOME NOME DATA NASCITA CODICE SCUOLA ASSEGNATA A030 NORMALE 1 PIGHI SILVIA 24/12/1977-VR BSMM80401N CASTENEDOLO A030 NORMALE 1 MONTECUCCO MYRTA 07/09/1975-SP BSMM895033 PONTEVICO BSMM81301C BEDIZZOLE A030 NORMALE 1 PAIOLI MASSIMO 10/12/1958-BS D'UFFICIO* A030 NORMALE 1 TREVAINI YANOS 30/06/1974-BS BSMM8AD018 SABBIO CHIESE A030 NORMALE 1 PITTAU RICCARDO 29/08/1980-CA BSMM857016 RONCADELLE PT 12H A030 NORMALE 1 BETTINZOLI GIUSEPPE 29/05/1966 BS BSMM893019 ORZINUOVI A030 NORMALE 1 TERZI LAURA 11/12/1980-BS BSMM82101B CAZZAGO S.M. A030 NORMALE 1 PAGANI SIMONE 31/05/1965-BS BSMM8AM018 PALAZZOLO S/O A030 NORMALE 1 MAGGINI TOMISLAV 29/06/1986-EE BSMM88901N GUSSAGO A030 NORMALE 1 BONVENTRE MARIA LETIZIA 01/07/1983-BS BSMM89801C MANERBIO A030 NORMALE 1 SACCHETTI MARINA 20/08/1962-BS BSMM85301V NAVE PT 9H BSMM84601Q BORGOSATOLLO PT AA25 NORMALE 1 PASQUA LIVIA 02/03/1974 MI 10H BSMM8AD018 SABBIO CHIESE PT AA25 NORMALE 1 MATTEI ALESSIA 04/04/1977 BS 10H AA25 NORMALE 1 ALLEGRO MARINA 13/05/1963 PV BSMM822017 CORTEFRANCA AA25 NORMALE 1 BERTOCCHI ELISA 19/01/1976 BS BSMM89801C MANERBIO Pagina 1 di 4 CL. DISPONIBILITA' CATTEDRE DISPONIBILITA' CATTEDRE CONCORSO TIPO POSTO ESTERNE INTERNE COGNOME NOME DATA NASCITA CODICE SCUOLA ASSEGNATA AA25 NORMALE 1 BARONCHELLI CATERINA 24/05/1967 BS BSMM8AH03N BORGO S.GIACOMO AA25
    [Show full text]
  • DOTT. ING. GIUSEPPE NEGRINELLI CURRICULUM VITAE Dati Personali: Nato Il 04 Settembre 1956 a BRESCIA Residente in Via Rezzole, 10
    DOTT. ING. GIUSEPPE NEGRINELLI CURRICULUM VITAE Dati personali: Nato il 04 settembre 1956 a BRESCIA Residente in Via Rezzole, 10 – 25086 REZZATO (BS) Studio in Via Rezzole, 10 – 25086 REZZATO (BS) Cod. Fiscale: NGRGPP56P04B157I Partita I.V.A.: 03359720178 Maturità scientifica ottenuta presso il Liceo Scientifico “CALINI” di Brescia. 1981 Laurea in Ingegneria Nucleare Sezione Impianti Presso il Politecnico di Milano 1981 Esame di Stato ed abilitazione alla professione 1981 – 82 Servizio militare assolto 1982 Iscrizione all’Albo Professionale degli Ingegneri: n. 1564 della Provincia di Brescia 1999 Iscritto all’albo dei coordinatori della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione D.Leg. 494/96 Lingua straniera: - Inglese (scolastico) - Tedesco Dati professionali: Impiego presso: 1982 – 1983 Studio Professionale di Ingegneria Peroni & Lanfranchi di Brescia 1983 – 1985 S.V.B. S.p.A. di Lonato (Bs) in qualità di Responsabile Ufficio Tecnico 1985 – 1986 OXI TURBO S.p.A. di Lonato in qualità di Responsabile Ufficio Tecnico 1986 – 1989 Consorzio di Bonifica Università del Naviglio Grande Bresciano in qualità di Collaboratore Ufficio Tecnico 1989 – 1990 Consorzio di Bonifica Università del Naviglio Grande Bresciano in qualità di Direttore del Consorzio 1990 - 2004 Consorzio di Bonifica Medio Chiese in qualità di Direttore Tecnico e Vice Direttore del Consorzio 1989 – 2000 Responsabile dello Sbarramento del Lago d’Idro ai sensi del D.P.R. 1363/59 Dott. Ing. Giuseppe Negrinelli – via Rezzole, 10 – 25086 Rezzato (BS)­ Tel – fax 0302791696 – cell. 3351383813 – negrinelli @alice.it 2004 – 2007 Direttore del Consorzio di Bonifica Medio Chiese, con l’ulteriore qualifica di Direttore Tecnico e Direttore Amministrativo 2007 - Libero Professionista ************ Corsi di specializzazione frequentati: • Elementi di Informatica applicata alla Bonifica – organizzato dall’Associazione Nazionale delle Bonifiche - anno 1995.
    [Show full text]
  • Classifica Atleti Strada
    31/07/2011 - CAVRIANA (MN) 8^ PROVA DI GOLDEN CUP 2011 (STRADA) Classifica Categoria: A Femminile _________________________________________________________________________________________________________________________________________ Nr. Cognome e Nome N.Pett. M/F Anno Società Punti 1. BARUZZI FRANCESCA 1519 F 1999 U.S. SABBIO CHIESE 25 2. CAMPANA VANESSA 373 F 2000 ATLETICA VIGHENZI 24 3. LAKHDAR NAIMA 2058 F 2000 ATL. VILLANUOVA '70 23 4. CASALI GIULIA 238 F 1999 U.S. SERLE 22 5. BONOMI CRISTIANA 818 F 2001 POL. BASSA BRESCIANA 21 6. GOZETTI MARTA 517 F 1999 ATLETICA BEDIZZOLE 20 7. POLITO ANNALISA 683 F 1999 ATLETICA VIGHENZI 19 8. FORTI AURORA 822 F 1999 POL. BASSA BRESCIANA 18 9. DEL BARBA ANNA 820 F 2001 POL. BASSA BRESCIANA 17 10. INSELVINI CAMILLA 817 F 2001 POL. BASSA BRESCIANA 16 11. COLOSIO CAROLINA 463 F 2002 POL. BASSA BRESCIANA 15 12. FRANZONI ELENA 1331 F 2001 U.S. SERLE 14 13. OUERDI SALWA 1357 F 2002 U.S. SABBIO CHIESE 13 14. GANDOSSI SARA 819 F 2001 POL. BASSA BRESCIANA 12 15. AIARDI ALICE 983 F 2002 ATL. VILLANUOVA '70 11 16. FEKETE KETRIN 2374 F 2002 POL. BASSA BRESCIANA 10 17. AIARDI GIADA 986 F 2001 ATL. VILLANUOVA '70 9 18. ZUELLI SARA 816 F 2002 POL. BASSA BRESCIANA 8 19. GALLI GIORGIA 1562 F 1999 CIRC. AMAT. PODISTI 7 20. BUGNA ASIA 519 F 2002 ATLETICA BEDIZZOLE 6 21. FRANZONI ILARIA 2394 F 2002 U.S. SERLE 5 22. BOTTICINI ALICE 456 F 2002 POL. BASSA BRESCIANA 4 23. OUERDI NADIA 2202 F 2001 U.S. SABBIO CHIESE 3 24. LEKA IVA 404 F 2001 G.P.
    [Show full text]
  • Towards Gargnano - Riva D/G
    S202M BRESCIA-GARGNANO-RIVA D/G Andata - Towards Gargnano - Riva d/G EST EST B EST D EST C SCOL EST FEST FER EST FEST FEST FEST EST FEST FEST EST SCOL FEST ANN SCOL FNS SCOL FEST EST FNS FEST ANN Brescia-Terminal SIA 07.10 07.10 07.10 08.45 09.10 09.10 10.10 10.40 12.10 12.10 12.40 13.10 14.10 15.10 15.10 15.40 16.40 17.10 17.40 Brescia-Porta Venezia 07.17 07.17 07.17 09.17 09.17 10.17 10.47 12.17 12.17 12.47 13.17 14.17 15.17 15.17 15.47 16.47 17.17 17.47 Rezzato-Ponte 07.32 07.32 07.31 09.32 09.31 10.31 11.02 12.32 12.31 13.02 13.32 14.32 15.32 15.31 16.02 17.02 17.31 18.02 Mazzano 07.39 07.39 07.39 09.39 09.39 10.39 11.09 12.39 12.39 13.09 13.39 14.39 15.39 15.39 16.09 17.09 17.39 18.09 Nuvolera 07.42 07.42 07.43 09.42 09.43 10.43 11.12 12.42 12.43 13.12 13.42 14.42 15.42 15.43 16.12 17.12 17.43 18.12 Nuvolento 07.45 07.45 07.45 09.45 09.45 10.45 11.15 12.45 12.45 13.15 13.45 14.45 15.45 15.45 16.15 17.15 17.45 18.15 Paitone 07.48 07.48 07.48 09.48 09.46 10.46 11.18 12.48 12.46 13.18 13.48 14.48 15.48 15.46 16.18 17.18 17.46 18.18 Gavardo 07.56 07.56 07.54 09.20 09.56 09.54 10.54 11.26 12.56 12.54 13.26 13.56 14.56 15.56 15.54 16.26 17.26 17.54 18.26 Villanuova 08.01 08.01 07.58 09.22 10.01 09.59 10.59 11.31 13.01 12.59 13.31 14.01 15.01 16.01 15.59 16.31 17.31 17.59 18.31 Tormini 08.05 08.05 08.03 09.25 10.05 10.03 11.03 11.35 13.05 13.03 13.35 14.05 15.05 16.05 16.03 16.35 17.35 18.03 18.35 Salò-Autostazione 06.23 06.33 06.33 08.15 08.15 08.13 09.35 10.15 10.13 11.13 11.45 13.15 13.13 13.45 14.15 15.15 16.15 16.13 16.45 17.45 18.13
    [Show full text]
  • Da Sant'eufemia a Rezzato a Salò Km.29
    Da Sant'Eufemia a Rezzato a Salò Km.29 Lunghezza: Km 29 ca. Tipo di bicicletta: City bike, da strada, Tempo di percorrenza: hybrid, Mtb Grado di difficoltà: Per tutti Circa due ore e trenta Come arrivare: Il percorso inizia davanti Andamento: Aperto al Monastero di Sant’Eufemia.Dalla stazione Fondo: Asfalto e sterrato di Brescia si può raggiungere la partenza percorrendo il primo tratto di Viale Venezia, su percorso protetto, attraversare all’altezza di via Quaranta, percorrere via Bonomelli sino al parco Ducos che si attraversa sottopassando la ferrovia e prendendo a sinistra la ciclabile del quartiere di San Polo. Risottopassando la ferrovia all’altezza di via si sbuca ad un semaforo proprio di fronte al Monastero. 1 Da Sant'Eufemia a Rezzato a Salò Km.29 Alt. Percorso Parziale Progr. Fondo Tipologia slm Partenza Monastero di Sant'Eufemia 0,00 0,00 134,90 Monastero di Sant'Eufemia Inizio doppio senso 0,60 0,60 strada centro abitato 135,10 Inizio doppio senso Piazzetta di Sant'Eufemia 0,20 0,80 strada centro abitato 135,30 Piazzetta di Sant'Eufemia Caionvico 0,60 1,40 strada medio traffico 135,40 Caionvico Semaforo 0,70 2,10 strada medio traffico 136,60 Semaforo Bivio a sinistra 0,40 2,50 strada medio traffico 135,20 Bivio a sinistra Semaforo 1,10 3,60 strada medio traffico 141,50 Semaforo Piazza di Rezzato 1,20 4,80 strada centro abitato 146,00 Piazza di Rezzato Semaforo 1,40 6,20 strada centro abitato 154,00 Semaforo Parrocchiale di Virle 0,50 6,70 strada centro abitato 153,80 Parrocchiale di Virle Rotonda Italcementi 0,10 6,80 corsia
    [Show full text]
  • S202 Invernale
    Edizione del 3 Dicembre 2012 Slink 202 BRESCIA-SALO'-GARDONE RIVIERA-TOSCOLANO-GARGNANO / BRESCIA-VOBARNO-VESTONE - SERVIZIO INVERNALE ANDATA codice V02 S50 A50 B50 A52 B52 B54 P02 A54 A56 D58 A58 Y58 A60 B02 A62 A64 A66 A68 A70 A72 A74 P10 V72 A76 A78 V98 A80 A82 A84 W06 A86 B06 A88 A90 W12 A92 B92 B14 A94 B94 A96 B96 A98 codice V04 V16 W78 V22 V30 V36 V40 V42 V44 V48 V52 V60 V78 V90 W02 W04 W10 C89 W18 W20 W24 W30 W32 dettaglio 85S-3-2 P A BP1S54 1 A B3 1-F5 A B BRESCIA-Terminal SIA 05.45 05.55 06.10 06.25 06.40 06.55 07.00 07.10 07.25 07.40 07.55 08.10 08.40 08.45 09.10 09.40 10.10 10.40 11.10 11.40 12.10 12.10 12.25 12.40 13.10 13.40 14.10 14.40 14.40 15.10 15.25 15.40 16.10 16.25 16.40 16.55 17.10 17.10 17.25 17.40 17.55 18.10 BRESCIA-Porta Venezia 05.52 06.02 06.17 06.32 06.47 07.02 07.07 07.17 07.32 07.47 08.02 08.17 08.47 | 09.17 09.47 10.17 10.47 11.17 11.47 12.17 12.17 12.32 12.47 13.17 13.47 14.17 14.47 14.47 15.17 | 15.47 16.17 16.32 16.47 17.02 17.17 17.17 17.32 17.47 18.02 18.17 REZZATO-Ponte 06.06 06.19 06.34 06.49 07.04 07.19 07.24 07.34 07.49 08.04 08.19 08.34 09.04 | 09.34 10.04 10.34 11.04 11.34 12.04 12.34 12.34 12.49 13.04 13.34 14.04 14.34 15.04 15.04 15.34 | 16.04 16.34 16.49 17.04 17.19 | 17.34 17.49 18.04 18.19 18.34 MAZZANO 06.10 06.25 06.40 06.55 07.10 07.25 07.30 07.40 07.55 08.10 08.25 08.40 09.10 | 09.40 10.10 10.40 11.10 11.40 12.10 12.40 12.40 12.55 13.10 13.40 14.10 14.40 15.10 15.10 15.40 | 16.10 16.40 16.55 17.10 17.25 | 17.40 17.55 18.10 18.25 18.40 NUVOLERA 06.13 06.28 06.43 06.58 07.13 07.28 07.33
    [Show full text]
  • Alla C.A. AL MINISTRO DELL'ambiente E DELLA
    Alla c.a. AL MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Dr. SERGIO COSTA Pec: [email protected] ALL’ASSESSORE AL TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE LOMBARDIA AVV. PIETRO FORONI Pec: [email protected] Mail: [email protected] E p.c. Al Sindaco del Comune di: Prevalle – Damiano Giustacchini [email protected] Muscoline – Giovanni Benedetti U [email protected] Bedizzole – Giovanni Cottini [email protected] Calvagese della Riviera – Simonetta Gabana [email protected] Calvisano – Angelo Formentini [email protected] Carpenedolo – Stefano Tramonti [email protected] Roè Volciano – Mario Apollonio [email protected] Villanuova Sul Clisi – Michele Zanardi [email protected] COMUNE DI GAVARDO CODICE IPA: C_D940 COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0002819/2020 del 10/02/2020 Cl. 6.9 «AMBIENTE: AUTORIZZAZIONI, MONITORAGGIO E CONTROLLO» Firmatario: DAVIDE COMAGLIO, MARCO TOGNI Visano – Francesco Piacentini [email protected] Acquafredda – Maurizio Donini [email protected] Remedello – Simone Ferrari [email protected] Casalmoro – Franco Perini [email protected] Asola – Giordano Busi [email protected] Canneto sull’Oglio – Nicolò Ficicchia [email protected] Rezzato – Giovanni Ventura [email protected]
    [Show full text]