Orari E Percorsi Della Linea Bus LN009
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
COMUNITA' RESIDENZIALI Per ANZIANI
COMUNITA' RESIDENZIALI per ANZIANI DENOMINAZIONE CRA INDIRIZZO CRA ENTE GESTORE REFERENTE TEL. MAIL BAGOLINO ALBERTI ROMANO COOPERATIVA di LA FAMIGLIA Via XI febbraio 12/a SOLIDARIETA' ONLUS Don Eugenio Panelli 335 5240060 [email protected] BEDIZZOLE LA RONDINE SOCIETA' COOPERATIVA BEATA IRENE STEFANI Via XX SETTEMBRE, 56-58 SOCIALE ONLUS Francesca Corato 030 8370393 [email protected] BORGOSATOLLO LA RONDINE S. MARIA IMMACOLATA IV NOVEMBRE, 58 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Dorina Bresciani 030 2702666 [email protected] BRESCIA SAN GIUSEPPE FIUMICELLO SOCIETA' 030 3731881 S. GIUSEPPE FIUMICELLO Via Manara, 21 COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Alberto Castiglioni 320 7222104 [email protected] BRESCIA MYOSOTYS 335 6191327 MYOSOTYS Via Collebeato,24 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE a.r.l. Giovanna Giordani 348 9004199 [email protected] DESENZANO VILLA DE ASMUNDIS Via Agello, 33 FONDAZIONE BRESCIA SOLIDALE ONLUS Ilaria Stella 030 8847224 [email protected] 030 6591733 GARDONE VT ELEFANTI VOLANTI N.verde: 800 188 666 LA FAMIGLIA DEL SORRISO via Artigiani, 85 SOCIETA' COOP. SOCIALE ONLUS Teresa Trivella 375 5298524 [email protected] GOTTOLENGO GENESI Paola Marzi VILLA GIUSEPPINA Via Pavone 12. IMPRESA SOCIALE COOP. SOCIALE Paola Fico 030 6810926 [email protected] GUSSAGO VILLA PALAZZOLI via Richiedei, 16 FONDAZIONE BRESCIA SOLIDALE ONLUS Ilaria Stella 030 8847224 [email protected] LENO IL GABBIANO CASA GARDA via Ospitale, 11 COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Annunciata Capuzzi 349 3693421 [email protected] LUMEZZANE FONDAZIONE LE RONDINI CITTA' DI S. GIORGIO via Gnutti, 4 LUMEZZANE ONLUS Lucia Venturelli 030 8920348 [email protected] MARONE Silvia Piovani SORELLE GIRELLI via Roma, 88 SOCIETA' DOLCE SOCIETA' Andrea Spagnoli 030 987126 [email protected] PADERNO FRANCIACORTA IL GABBIANO F.LLI ZINI via Mazzini, 45 COOP. -
Bsmm80401n Castenedolo Bsmm895033 Pontevico Bsmm81301c Bedizzole D'ufficio* Bsmm8ad018 Sabbio Chiese Bsmm857016 Roncadelle Pt 12
VERBALE DEL 5 LUGLIO 2019 ASSEGNAZIONE SEDE FIT A.S. 2019/20 - SU PROVINCIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI BRESCIA PER L'ANNO SCOLASTICO 2019/20 CL. DISPONIBILITA' CATTEDRE DISPONIBILITA' CATTEDRE CONCORSO TIPO POSTO ESTERNE INTERNE COGNOME NOME DATA NASCITA CODICE SCUOLA ASSEGNATA A030 NORMALE 1 PIGHI SILVIA 24/12/1977-VR BSMM80401N CASTENEDOLO A030 NORMALE 1 MONTECUCCO MYRTA 07/09/1975-SP BSMM895033 PONTEVICO BSMM81301C BEDIZZOLE A030 NORMALE 1 PAIOLI MASSIMO 10/12/1958-BS D'UFFICIO* A030 NORMALE 1 TREVAINI YANOS 30/06/1974-BS BSMM8AD018 SABBIO CHIESE A030 NORMALE 1 PITTAU RICCARDO 29/08/1980-CA BSMM857016 RONCADELLE PT 12H A030 NORMALE 1 BETTINZOLI GIUSEPPE 29/05/1966 BS BSMM893019 ORZINUOVI A030 NORMALE 1 TERZI LAURA 11/12/1980-BS BSMM82101B CAZZAGO S.M. A030 NORMALE 1 PAGANI SIMONE 31/05/1965-BS BSMM8AM018 PALAZZOLO S/O A030 NORMALE 1 MAGGINI TOMISLAV 29/06/1986-EE BSMM88901N GUSSAGO A030 NORMALE 1 BONVENTRE MARIA LETIZIA 01/07/1983-BS BSMM89801C MANERBIO A030 NORMALE 1 SACCHETTI MARINA 20/08/1962-BS BSMM85301V NAVE PT 9H BSMM84601Q BORGOSATOLLO PT AA25 NORMALE 1 PASQUA LIVIA 02/03/1974 MI 10H BSMM8AD018 SABBIO CHIESE PT AA25 NORMALE 1 MATTEI ALESSIA 04/04/1977 BS 10H AA25 NORMALE 1 ALLEGRO MARINA 13/05/1963 PV BSMM822017 CORTEFRANCA AA25 NORMALE 1 BERTOCCHI ELISA 19/01/1976 BS BSMM89801C MANERBIO Pagina 1 di 4 CL. DISPONIBILITA' CATTEDRE DISPONIBILITA' CATTEDRE CONCORSO TIPO POSTO ESTERNE INTERNE COGNOME NOME DATA NASCITA CODICE SCUOLA ASSEGNATA AA25 NORMALE 1 BARONCHELLI CATERINA 24/05/1967 BS BSMM8AH03N BORGO S.GIACOMO AA25 -
Brescia Nave Flero Gussago Castenedolo Cellatica
CONCESIO CONCESIO CONCESIO CONCESIO BOVEZZO BOVEZZO AR1 AR1 PRn1 PRn1 B.1.a COLLEBEATO B.1.a COLLEBEATO B.1.b B.1.b A.1 A.1 CELLATICA CELLATICA NAVE NAVE A.2 A.2 GUSSAGO PRn2 GUSSAGO PRn2 C.5 C.5 PRn3 PRn3 D.1 PSn1 D.1 PSn1 PSo2 PSn2 PSo2 PSn2 E.1.1 PSn2 E.1.1 PSn2 E.1.2 E.1.2 PRn4 PRn4 PRo6 PRo6 PSn4 PSn4 PRo1 PRn5 PRo1 PRn5 C.1.1 C.1.1 C.1.2 C.1.2 PRo2 E.5 PRo2 E.5 PSn3 PSn3 PSo1 PSo1 D.2.1D.2.2 D.2.1D.2.2 PRo8 E.2 PRo8 E.2 PSc1 PSc1 PRo5 PRo5 PRo6 PSc2 PRo6 PRo6 PSc2 C.2.2 PRo7 PRo6 C.2.1 BOTTICINO C.2.2 PRo7 BOTTICINO C.2.1 PRo3 PRo3 PRo4PRo4 PRo4PRo4 C.6 C.6 PRc1 PRc1 AR2 AR2 PRc3 C.7 PRc3 C.7 PSc3 PSc3 PSc5 PSc5 PRs1 PRs1 RONCADELLE RONCADELLE BRESCIA B.2.1 PSc4 BRESCIA B.2.1 PSc4 A.8 A.8 B.2.2 C.3.1 C.8 PRe4 B.2.2 C.8 PRe4 A.6 RETE ECOLOGICA REGIONALE (RER) C.3.1 A.6 DGR 30 dicembre 2009 - n. VIII/10962 C.3.2 C.3.2 PRe1 PRe1 Elementi primari della RER PRe5 PRe5 PSs1 PSs1 PRe3 Corridoi regionali primari a bassa o moderata antropizzazione PRe3 C.9 PSe1 PRe2 C.9 PRe2 PSe1 PRs3 Corridoi regionali primari ad alta antropizzazione PRs3 D.4.b D.4.b PSe1 Elementi di primo livello della RER PSe1 A.3 D.4.a A.3 D.4.a varco da deframmentare PRs5 A.7.c PRs5 A.7.c D.4.c D.4.c E.6.a A.4.1 varco da tenere E.6.a E.6.b C.4.1 A.4.1 PRs2 E.6.b C.4.1 A.4.2 PRs2 varco da tenere e deframmentare A.4.2 A.7.b A.7.b E.3 PRe9 C.4.2 E.3 PRe9 C.4.2 PRe8 Altri elementi PRe8 A.7.a A.7.a PRe6 Elementi di secondo livello della RER PRe6 PRe7 PRe7 Corso d'acqua naturale principale A.5.a A.5.a AR4 PRe17 AR3 AR3 A.5.b AR4 PRe17 A.5.b RETE ECOLOGICA PROVINCIALE (REP) -
Milan and the Lakes Travel Guide
MILAN AND THE LAKES TRAVEL GUIDE Made by dk. 04. November 2009 PERSONAL GUIDES POWERED BY traveldk.com 1 Top 10 Attractions Milan and the Lakes Travel Guide Leonardo’s Last Supper The Last Supper , Leonardo da Vinci’s 1495–7 masterpiece, is a touchstone of Renaissance painting. Since the day it was finished, art students have journeyed to Milan to view the work, which takes up a refectory wall in a Dominican convent next to the church of Santa Maria delle Grazie. The 20th-century writer Aldous Huxley called it “the saddest work of art in the world”: he was referring not to the impact of the scene – the moment when Christ tells his disciples “one of you will betray me” – but to the fresco’s state of deterioration. More on Leonardo da Vinci (1452–1519) Crucifixion on Opposite Wall Top 10 Features 9 Most people spend so much time gazing at the Last Groupings Supper that they never notice the 1495 fresco by Donato 1 Leonardo was at the time studying the effects of Montorfano on the opposite wall, still rich with colour sound and physical waves. The groups of figures reflect and vivid detail. the triangular Trinity concept (with Jesus at the centre) as well as the effect of a metaphysical shock wave, Example of Ageing emanating out from Jesus and reflecting back from the 10 Montorfano’s Crucifixion was painted in true buon walls as he reveals there is a traitor in their midst. fresco , but the now barely visible kneeling figures to the sides were added later on dry plaster – the same method “Halo” of Jesus Leonardo used. -
4-1 - Da Mazzano E Desenzano Km
4-1 - Da Mazzano e Desenzano Km. 19 I° tratto Mazzano - Desenzano Lunghezza: Km 19 Tipo di bicicletta: City bike, da strada, Tempo di percorrenza: hybrid, Mtb Circa un’ora e trenta Grado di difficoltà: Per tutti. Andamento: Aperto Come arrivare: Fondo: Asfalto e sterrato In treno: stazione di Brescia In auto: casello di Brescia est dell’autostrada Brescia Verona Parcheggio a Treponti di Rezzato accanto al ristorante cinese 1 4-1 - Da Mazzano a Desenzano Km. 19 Alt. Percorso Parziale Progr. Fondo Tipologia slm Prima parte Mazzano Desenzano Partenza bivio ciclabili 0,00 155,7 Bivio ciclabili Semaforo di Molinetto 1,30 1,30 pista ciclabile 153,7 strada in centro Semaforo di Molinetto Chiesa di Molinetto 0,20 1,50 153,6 abitato strada medio Chiesa di Molinetto Semaforo di Pontenove 2,60 4,10 154,3 traffico Semaforo di Pontenove Ponte sul Chiese 0,40 4,50 strada secondaria 144,5 Ponte sul Chiese Incrocio di Salaghetto 1,00 5,50 strada secondaria 152,7 Incrocio Bedizzole - Ponte Incrocio di Salaghetto 0,90 6,40 pista ciclabile 156,4 San Marco Incrocio Bedizzole - Ponte Svolta a destra 0,20 6,60 strada secondaria 156,1 San Marco Svolta a destra Monteroseo 2,10 8,70 strada vicinale 165,2 Monteroseo Stop a Sedena 2,00 10,70 strada vicinale 176,3 Stop a Sedena Semaforo di Sedena 0,30 11,00 pista ciclabile 181,3 Semaforo di Sedena Incrocio Padenghe - Lonato 2,40 13,40 strada vicinale 155,3 Attraversamento strada Incrocio Padenghe - Lonato 1,30 14,70 strada secondaria 106,0 secondaria Attraversamento strada Abbazia di Maguzzano 0,20 14,90 strada -
DOTT. ING. GIUSEPPE NEGRINELLI CURRICULUM VITAE Dati Personali: Nato Il 04 Settembre 1956 a BRESCIA Residente in Via Rezzole, 10
DOTT. ING. GIUSEPPE NEGRINELLI CURRICULUM VITAE Dati personali: Nato il 04 settembre 1956 a BRESCIA Residente in Via Rezzole, 10 – 25086 REZZATO (BS) Studio in Via Rezzole, 10 – 25086 REZZATO (BS) Cod. Fiscale: NGRGPP56P04B157I Partita I.V.A.: 03359720178 Maturità scientifica ottenuta presso il Liceo Scientifico “CALINI” di Brescia. 1981 Laurea in Ingegneria Nucleare Sezione Impianti Presso il Politecnico di Milano 1981 Esame di Stato ed abilitazione alla professione 1981 – 82 Servizio militare assolto 1982 Iscrizione all’Albo Professionale degli Ingegneri: n. 1564 della Provincia di Brescia 1999 Iscritto all’albo dei coordinatori della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione D.Leg. 494/96 Lingua straniera: - Inglese (scolastico) - Tedesco Dati professionali: Impiego presso: 1982 – 1983 Studio Professionale di Ingegneria Peroni & Lanfranchi di Brescia 1983 – 1985 S.V.B. S.p.A. di Lonato (Bs) in qualità di Responsabile Ufficio Tecnico 1985 – 1986 OXI TURBO S.p.A. di Lonato in qualità di Responsabile Ufficio Tecnico 1986 – 1989 Consorzio di Bonifica Università del Naviglio Grande Bresciano in qualità di Collaboratore Ufficio Tecnico 1989 – 1990 Consorzio di Bonifica Università del Naviglio Grande Bresciano in qualità di Direttore del Consorzio 1990 - 2004 Consorzio di Bonifica Medio Chiese in qualità di Direttore Tecnico e Vice Direttore del Consorzio 1989 – 2000 Responsabile dello Sbarramento del Lago d’Idro ai sensi del D.P.R. 1363/59 Dott. Ing. Giuseppe Negrinelli – via Rezzole, 10 – 25086 Rezzato (BS) Tel – fax 0302791696 – cell. 3351383813 – negrinelli @alice.it 2004 – 2007 Direttore del Consorzio di Bonifica Medio Chiese, con l’ulteriore qualifica di Direttore Tecnico e Direttore Amministrativo 2007 - Libero Professionista ************ Corsi di specializzazione frequentati: • Elementi di Informatica applicata alla Bonifica – organizzato dall’Associazione Nazionale delle Bonifiche - anno 1995. -
Classifica Atleti Strada
31/07/2011 - CAVRIANA (MN) 8^ PROVA DI GOLDEN CUP 2011 (STRADA) Classifica Categoria: A Femminile _________________________________________________________________________________________________________________________________________ Nr. Cognome e Nome N.Pett. M/F Anno Società Punti 1. BARUZZI FRANCESCA 1519 F 1999 U.S. SABBIO CHIESE 25 2. CAMPANA VANESSA 373 F 2000 ATLETICA VIGHENZI 24 3. LAKHDAR NAIMA 2058 F 2000 ATL. VILLANUOVA '70 23 4. CASALI GIULIA 238 F 1999 U.S. SERLE 22 5. BONOMI CRISTIANA 818 F 2001 POL. BASSA BRESCIANA 21 6. GOZETTI MARTA 517 F 1999 ATLETICA BEDIZZOLE 20 7. POLITO ANNALISA 683 F 1999 ATLETICA VIGHENZI 19 8. FORTI AURORA 822 F 1999 POL. BASSA BRESCIANA 18 9. DEL BARBA ANNA 820 F 2001 POL. BASSA BRESCIANA 17 10. INSELVINI CAMILLA 817 F 2001 POL. BASSA BRESCIANA 16 11. COLOSIO CAROLINA 463 F 2002 POL. BASSA BRESCIANA 15 12. FRANZONI ELENA 1331 F 2001 U.S. SERLE 14 13. OUERDI SALWA 1357 F 2002 U.S. SABBIO CHIESE 13 14. GANDOSSI SARA 819 F 2001 POL. BASSA BRESCIANA 12 15. AIARDI ALICE 983 F 2002 ATL. VILLANUOVA '70 11 16. FEKETE KETRIN 2374 F 2002 POL. BASSA BRESCIANA 10 17. AIARDI GIADA 986 F 2001 ATL. VILLANUOVA '70 9 18. ZUELLI SARA 816 F 2002 POL. BASSA BRESCIANA 8 19. GALLI GIORGIA 1562 F 1999 CIRC. AMAT. PODISTI 7 20. BUGNA ASIA 519 F 2002 ATLETICA BEDIZZOLE 6 21. FRANZONI ILARIA 2394 F 2002 U.S. SERLE 5 22. BOTTICINI ALICE 456 F 2002 POL. BASSA BRESCIANA 4 23. OUERDI NADIA 2202 F 2001 U.S. SABBIO CHIESE 3 24. LEKA IVA 404 F 2001 G.P. -
Da Sant'eufemia a Rezzato a Salò Km.29
Da Sant'Eufemia a Rezzato a Salò Km.29 Lunghezza: Km 29 ca. Tipo di bicicletta: City bike, da strada, Tempo di percorrenza: hybrid, Mtb Grado di difficoltà: Per tutti Circa due ore e trenta Come arrivare: Il percorso inizia davanti Andamento: Aperto al Monastero di Sant’Eufemia.Dalla stazione Fondo: Asfalto e sterrato di Brescia si può raggiungere la partenza percorrendo il primo tratto di Viale Venezia, su percorso protetto, attraversare all’altezza di via Quaranta, percorrere via Bonomelli sino al parco Ducos che si attraversa sottopassando la ferrovia e prendendo a sinistra la ciclabile del quartiere di San Polo. Risottopassando la ferrovia all’altezza di via si sbuca ad un semaforo proprio di fronte al Monastero. 1 Da Sant'Eufemia a Rezzato a Salò Km.29 Alt. Percorso Parziale Progr. Fondo Tipologia slm Partenza Monastero di Sant'Eufemia 0,00 0,00 134,90 Monastero di Sant'Eufemia Inizio doppio senso 0,60 0,60 strada centro abitato 135,10 Inizio doppio senso Piazzetta di Sant'Eufemia 0,20 0,80 strada centro abitato 135,30 Piazzetta di Sant'Eufemia Caionvico 0,60 1,40 strada medio traffico 135,40 Caionvico Semaforo 0,70 2,10 strada medio traffico 136,60 Semaforo Bivio a sinistra 0,40 2,50 strada medio traffico 135,20 Bivio a sinistra Semaforo 1,10 3,60 strada medio traffico 141,50 Semaforo Piazza di Rezzato 1,20 4,80 strada centro abitato 146,00 Piazza di Rezzato Semaforo 1,40 6,20 strada centro abitato 154,00 Semaforo Parrocchiale di Virle 0,50 6,70 strada centro abitato 153,80 Parrocchiale di Virle Rotonda Italcementi 0,10 6,80 corsia -
Sono Presenti I Consiglieri: 1) LECCHI Luigi Presidente 2) BELLINI Renato Vice Presidente 3) ANTONIOLI Umberto Consigliere 4
ASSOCIAZIONE NAZIONALE BONIFICHE IRRIGAZIONI E MIGLIORAMENTI FONDIARI DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL CONSORZIO DI BONIFICA CHIESE N. 6/16 del 10/11/2016. Sono presenti i Consiglieri: 1) LECCHI Luigi Presidente 2) BELLINI Renato Vice Presidente 3) ANTONIOLI Umberto Consigliere “ 4) AURORA Aldo “ 5) BANDERA Battista “ 6) CHIARINI Mario Antonio “ 7) GALLINA Angelo “ 8) GALLINA Sergio “ Assenti giustificati: ANTONIOLI Paolo, BERTAGNA Alberto, CORINI Angelo, GIACOMELLI Oscar, LEGATI Marika e PASINI Emanuele. Sono presenti n° 8 Consiglieri. E’ presente il Revisore dei Conti Dott. VENTURINI Gianpietro. Sono pure presenti il Direttore del Consorzio Emanuele Bignotti, il Vice Direttore Francesco Proserpi ed il Dott. Bettati Corrado in qualità di verbalizzante della riunione. OGGETTO N°8– INIZIATIVE IDROELETTRICHE DI MAZZANO E CANTRINA DI BEDIZZOLE E PROVVEDIMENTI CONSEGUENTI. Il Presidente informa che: Nel corso del 2011, l’allora Consorzio Medio Chiese e la Società GMS Energie di Passirano (BS), in regime di concorrenza relativamente a due domande di concessione di derivazione ad uso idroelettrico dal canale Naviglio Grande Bresciano nei Comuni di Rezzato Mazzano, così concordavano in merito a titolarità e gestione di dette concessioni: entrambi i titoli concessori al Consorzio oltre alla realizzazione della centrale di Mazzano, mentre quella di Rezzato in capo a GMS per l’intera durata della concessione; GMS Energie svolgeva altresì l’attività tecnica amministrativa progettuale finalizzata all’ottenimento dell’autorizzazione -
Novembre 2018
PIANO DI ISPEZIONE MENSILE DELL'IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE INFORMAZIONI PUBBLICATE IN ACCORDO ALL' ART. 12 COMMA 1 LETTERA e) DELL'ALLEGATO A ALLA DELIBERAZIONE DELL'AUTORITA' DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE 574/2013/R/GAS e s.m.i. NOVEMBRE 2018 Id Impianto Impianto di Comune Indirizzo Parte Impianto Ispezionata (ARERA) distribuzione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA ADIGE RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA BENACO RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA BORELLO RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA CAROBE RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA CASELLE RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA CIDNEO RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA DON MILANI LORENZO RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA GAVARDINA RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA MINCIO RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA MONTEROSEO RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA OGLIO RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA TICINO RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA TRAVERSA GAVARDINA RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA TRE BOCCHE RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA TRE BOCCHE TR 1 RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BEDIZZOLE VIA TRE BOCCHE TRAV. 2 RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BOTTICINO VIA ARTIGIANALE RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BOTTICINO VIA BENEDUSI RETE Alta/Media Pressione 34803 BRESCIA BOTTICINO VIA CADUTI PIAZZA DELLA LOGGIA -
Rootstrada Dei Vini - Cartina2018.Pdf
Riva PERCORSI IN BICICLETTA/ BIKE TOURS 1° percorso 32 km | 2,5 ore Sirmione - Lugana I Un giro godereccio tra i vigneti della Lugana. Inizio e fine del percorso è la penisola di Sirmione, che può essere raggiunta anche in battello. Non ci sono particolari difficoltà durante il tragitto di 32 km. 7 15 D Genießer-Rundtour durch die Weinberge der Lugana. Start- Limone und Zielpunkt ist Sirmione, das auch mit der Fähre angefahren 4° percorso werden kann. Die 32 km lange Strecke weist keine besonderen 33 km | 3,5 - 4 ore Salò - Rocca di Manerba Schwierigkeiten auf. 1 I La Valtènesi si mostra dal suo dolce lato lacustre. E A round-tour for pleasure-lovers through the vineyards Attraversando ampi oliveti scopriamo la maestosa Rocca di of Lugana. Starting point and finish is Sirmione, which can Manerba. be reached by ferry. This route of 32 km does not present any particular difficulties. D Das Valtènesi zeigt sich von seiner sanften, dem Gardasee zugewandten, Seite. Der Rundweg führt durch Olivenhaine - und 8 vorbei am imposanten Felsen Rocca di Manerba. 2° percorso Tremosine 30 km | 2,5 - 3 ore Bedizzole - Valtènesi E The Valtènesi region presents itself from its soft side, the one facing Lake Garda. The round tour takes us through olive groves - Pieve I Un percorso variegato attraverso l’entroterra della Valtènesi. and past the impressive rock Rocca di Manerba. La pista ciclabile si snoda attraverso un dolce paesaggio collinare intorno al paese di Bedizzole. Qui domina la calma assoluta, 5° percorso lontano dai grossi movimenti turistici. 19 km | ca. -
Linee Guida Per Interventi Finalizzati a Sostenere I Ricoveri Temporanei Di Sollievo Per Persone Anziane Non Autosufficienti E Per Persone Con Disabilita’ Grave
LINEE GUIDA PER INTERVENTI FINALIZZATI A SOSTENERE I RICOVERI TEMPORANEI DI SOLLIEVO PER PERSONE ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI E PER PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE D.G.R. X/4249 del 30/10/2015 - Anno 2016 - 1. Finalità dell’intervento L'erogazione di un contributo sociale per l’anno 2016 - da parte dei Comuni del l’Ambito sociale territoriale 11 del Garda – adempie quanto disposto da Regione Lombardia con la DGR X/4249 del 30 ottobre 2015. In particolare gli scopi di tale intervento sono: sostenere il nucleo familiare - per periodi definiti e programmati - al fine di consentire un sollievo temporaneo dai compiti di cura e assistenza mediante l’inserimento in strutture residenziali idonee (RSA, CAH, RSD, CSS); rispondere a situazioni di bisogno improvvise, che richiedano l’inserimento urgente della persona in struttura, in attesa di una successiva collocazione stabile e continuativa; limitare o quantomeno ritardare i ricoveri definitivi in strutture residenziali; offrire alle famiglie degli anziani e dei disabili gravi non autosufficienti un’opportunità di risposta alternativa ai bisogni di sostegno espressi. 2. Requisiti di accesso Per accedere al contributo è necessario: • Essere residenti nei Comuni dell’Ambito territoriale 11 del Garda: Bedizzole, Calvagese d/Riviera, Desenzano d/G, Gardone Riviera, Gargnano, Limone s/G, Lonato d/G, Magasa, Manerba d/G, Moniga d/G, Padenghe s/G, Polpenazze d/G, Pozzolengo, Puegnago d/G, Salò, San Felice d/Benaco, Sirmione, Soiano d/Lago, Tignale, Toscolano Maderno, Tremosine d/G, Valvestino; • Avere un’età superiore ai 18 anni, compiuti alla data del 31.12.2015; • Essere non autosufficienti, assistiti al domicilio in modo continuativo.