Brescia Nave Flero Gussago Castenedolo Cellatica

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Brescia Nave Flero Gussago Castenedolo Cellatica CONCESIO CONCESIO CONCESIO CONCESIO BOVEZZO BOVEZZO AR1 AR1 PRn1 PRn1 B.1.a COLLEBEATO B.1.a COLLEBEATO B.1.b B.1.b A.1 A.1 CELLATICA CELLATICA NAVE NAVE A.2 A.2 GUSSAGO PRn2 GUSSAGO PRn2 C.5 C.5 PRn3 PRn3 D.1 PSn1 D.1 PSn1 PSo2 PSn2 PSo2 PSn2 E.1.1 PSn2 E.1.1 PSn2 E.1.2 E.1.2 PRn4 PRn4 PRo6 PRo6 PSn4 PSn4 PRo1 PRn5 PRo1 PRn5 C.1.1 C.1.1 C.1.2 C.1.2 PRo2 E.5 PRo2 E.5 PSn3 PSn3 PSo1 PSo1 D.2.1D.2.2 D.2.1D.2.2 PRo8 E.2 PRo8 E.2 PSc1 PSc1 PRo5 PRo5 PRo6 PSc2 PRo6 PRo6 PSc2 C.2.2 PRo7 PRo6 C.2.1 BOTTICINO C.2.2 PRo7 BOTTICINO C.2.1 PRo3 PRo3 PRo4PRo4 PRo4PRo4 C.6 C.6 PRc1 PRc1 AR2 AR2 PRc3 C.7 PRc3 C.7 PSc3 PSc3 PSc5 PSc5 PRs1 PRs1 RONCADELLE RONCADELLE BRESCIA B.2.1 PSc4 BRESCIA B.2.1 PSc4 A.8 A.8 B.2.2 C.3.1 C.8 PRe4 B.2.2 C.8 PRe4 A.6 RETE ECOLOGICA REGIONALE (RER) C.3.1 A.6 DGR 30 dicembre 2009 - n. VIII/10962 C.3.2 C.3.2 PRe1 PRe1 Elementi primari della RER PRe5 PRe5 PSs1 PSs1 PRe3 Corridoi regionali primari a bassa o moderata antropizzazione PRe3 C.9 PSe1 PRe2 C.9 PRe2 PSe1 PRs3 Corridoi regionali primari ad alta antropizzazione PRs3 D.4.b D.4.b PSe1 Elementi di primo livello della RER PSe1 A.3 D.4.a A.3 D.4.a varco da deframmentare PRs5 A.7.c PRs5 A.7.c D.4.c D.4.c E.6.a A.4.1 varco da tenere E.6.a E.6.b C.4.1 A.4.1 PRs2 E.6.b C.4.1 A.4.2 PRs2 varco da tenere e deframmentare A.4.2 A.7.b A.7.b E.3 PRe9 C.4.2 E.3 PRe9 C.4.2 PRe8 Altri elementi PRe8 A.7.a A.7.a PRe6 Elementi di secondo livello della RER PRe6 PRe7 PRe7 Corso d'acqua naturale principale A.5.a A.5.a AR4 PRe17 AR3 AR3 A.5.b AR4 PRe17 A.5.b RETE ECOLOGICA PROVINCIALE (REP) PRe10 PRe10 PRe18 Corridoi ecologici primari a bassa/media antropizzazione in ambito planiziale PRe18 Corridoi ecologici primari altamente antropizzati in ambito montano Corridoi ecologici secondari D.3 PRe15 D.3 PRe15 B.4 B.3.b B.4 CASTEL MELLA PRe11 Corridoi locali B.3.b PRe11 CASTEL MELLA B.3.a Varchi RER B.3.a deframmentare PSs3 PRe12 PRe12 PRe16 PSs3 PRe16 entrambi PSs2 PSs2 varco da tenere PSe2 PSe2 REZZATO PSe3 PSe3 Verchi REP PRe19 PRe19 PRe13 Delimitazione varco PRe13 PRe14 PRe14 Direttrice di permeabilità del varco Fronti problematici all'interno dei corridoi ecologici REZZATO Viabilità locale ! Principali punti di conflitto della rete con le infrastrutture prioritarie Viabilità primaria E.4 (! Aree problematiche all'interno dei corridoi ecologici E.4 Viabilità da potenziare a primaria Direttrici di collegamento esterno SAN ZENO NAVIGLIO Viabilità principale SAN ZENO NAVIGLIO Principali ecosistemi lacustri Viabilità da potenziare a principale Zone umide Viabilità principale di progetto Aree ad elevato valore naturalistico Viabilità secondaria Viabilità da potenziare a secondaria FLERO Ambiti di consolidamento ecologico delle colline moreniche del Garda FLERO BORGOSATOLLO Viabilità secondaria di progetto BORGOSATOLLO Aree naturali di completamento CASTENEDOLO CASTENEDOLO Metropolitana Ambiti urbani e periurbani preferenziali per la ricostruzione ecologica diffusa Metropolitana di progetto Ambiti dei fontanili Linee ferroviarie metropolitane Aree per la ricostruzione polivalente dell'agroecosistema Linee ferroviarie di progetto Rete Natura 2000 Ferrovia storica CAPRIANO DEL COLLE Elementi di primo livello della RER AV/AC CAPRIANO DEL COLLE PONCARALE Parchi regionali nazionali PONCARALE Confini comunali PONCARALE PONCARALE Reticolo idrico principale Confine provinciale MONTIRONE MONTIRONE.
Recommended publications
  • L'ambiente Sta Meglio Ma L'emergenza Rimane
    GIOVEDÌ 19 OTTOBRE 2017 RAPPORTO BRESCIA 2017 2 ualitàdellavita Q suppl. al num. 288 - dir. resp. Nunzia Vallini Il commento QUELLE L’ambiente sta meglio OMBRE CHE OFFUSCANO ma l’emergenza rimane LE LUCI Enrico Mirani ante luci e molte ombre. Crescono la Darfo, Nave e Manerbio Darfo B.T. sensibilità, i progetti e le opere concrete, si confermano fra Tma la salute malaticcia dell’ambiente resta (insieme i Comuni più virtuosi Nave Manerbio al lavoro) la principale emergenza nel Bresciano. E così sarà ancora per molti L’aria e l’acqua malate anni, perché troppo profonde sono le ferite l’efficienza nello smaltimen- inferte al territorio, all’aria Lo scenario to. Bagnolo Mella, Botticino, che respiriamo, all’acqua che Castel Mella, Rezzato - anche scorre nei nostri fiumi o nelle se in posizioni diversa rispet- falde. Offese datate, recenti, Enrico Mirani toall’indaginedell’annoscor- attuali. Basti pensare al [email protected] so - occupano i primi posti consumo di suolo che non della classifica. Sul fondo per- accenna a finire, nonostante sistono Salò, Brescia e Sarez- la crisi dell’edilizia ed una Rieccole. Le capitali della zo. Il capoluogo, in verità, in legge regionale che vorrebbe Valcamonica, della Valle del questa edizione non benefi- essere restrittiva. Garza e della Bassa centrale. cia ancora pienamente dei ri- Le ombre, dunque. Cave e Darfo, Nave e Manerbio sono sultati prodotti dall’introdu- discariche continuano a alla testa dei 38 maggiori Co- zione del porta a porta; Salò, pesare. Brescia è la muni bresciani per quanto ri- invece, sconta l’afflusso turi- pattumiera della Lombardia guardala qualitàdell’ambien- stico dei fine settimana.
    [Show full text]
  • COMUNITA' RESIDENZIALI Per ANZIANI
    COMUNITA' RESIDENZIALI per ANZIANI DENOMINAZIONE CRA INDIRIZZO CRA ENTE GESTORE REFERENTE TEL. MAIL BAGOLINO ALBERTI ROMANO COOPERATIVA di LA FAMIGLIA Via XI febbraio 12/a SOLIDARIETA' ONLUS Don Eugenio Panelli 335 5240060 [email protected] BEDIZZOLE LA RONDINE SOCIETA' COOPERATIVA BEATA IRENE STEFANI Via XX SETTEMBRE, 56-58 SOCIALE ONLUS Francesca Corato 030 8370393 [email protected] BORGOSATOLLO LA RONDINE S. MARIA IMMACOLATA IV NOVEMBRE, 58 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE Dorina Bresciani 030 2702666 [email protected] BRESCIA SAN GIUSEPPE FIUMICELLO SOCIETA' 030 3731881 S. GIUSEPPE FIUMICELLO Via Manara, 21 COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Alberto Castiglioni 320 7222104 [email protected] BRESCIA MYOSOTYS 335 6191327 MYOSOTYS Via Collebeato,24 SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE a.r.l. Giovanna Giordani 348 9004199 [email protected] DESENZANO VILLA DE ASMUNDIS Via Agello, 33 FONDAZIONE BRESCIA SOLIDALE ONLUS Ilaria Stella 030 8847224 [email protected] 030 6591733 GARDONE VT ELEFANTI VOLANTI N.verde: 800 188 666 LA FAMIGLIA DEL SORRISO via Artigiani, 85 SOCIETA' COOP. SOCIALE ONLUS Teresa Trivella 375 5298524 [email protected] GOTTOLENGO GENESI Paola Marzi VILLA GIUSEPPINA Via Pavone 12. IMPRESA SOCIALE COOP. SOCIALE Paola Fico 030 6810926 [email protected] GUSSAGO VILLA PALAZZOLI via Richiedei, 16 FONDAZIONE BRESCIA SOLIDALE ONLUS Ilaria Stella 030 8847224 [email protected] LENO IL GABBIANO CASA GARDA via Ospitale, 11 COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Annunciata Capuzzi 349 3693421 [email protected] LUMEZZANE FONDAZIONE LE RONDINI CITTA' DI S. GIORGIO via Gnutti, 4 LUMEZZANE ONLUS Lucia Venturelli 030 8920348 [email protected] MARONE Silvia Piovani SORELLE GIRELLI via Roma, 88 SOCIETA' DOLCE SOCIETA' Andrea Spagnoli 030 987126 [email protected] PADERNO FRANCIACORTA IL GABBIANO F.LLI ZINI via Mazzini, 45 COOP.
    [Show full text]
  • REMI City Gate TRASPORTATORE Apr-19 34389300
    REMI City gate TRASPORTATORE apr-19 34389300 ABBIATEGRASSO SNAM 39395 34439201 ADRO SNAM 38714 34478801 AGNADELLO SNAM 38826 34255900 ALBA + SANTA VITTORIA D'ALBA + ALTRI SNAM 39323 34389601 ALBAIRATE SNAM 39395 34389701 ALBIATE SNAM 39164 34414400 ALBINO SNAM 38582 34357101 ALBIOLO SNAM 39306 34460000 ALBUZZANO + CURA CARPIGNANO SNAM 39253 34414601 ALMENNO SAN BARTOLOMEO SNAM 38720 34414701 ALMENNO SAN SALVATORE SNAM 38720 34414800 ALZANO LOMBARDO + NEMBRO SNAM 38758 34415001 ANTEGNATE SNAM 38714 34357301 ANZANO DEL PARCO SNAM 39127 34357501 ANZANO DEL PARCO SNAM 39127 34415101 ARCENE SNAM 38720 34426900 ARCENE + CASTEL ROZZONE SNAM 38720 34389801 ARCONATE SNAM 39395 34389900 ARCORE SNAM 38931 34390001 ARESE SNAM 39254 34406700 ARLUNO SNAM 39395 34409101 ARLUNO/SANTO STEFANO TICINO SNAM 39395 34361400 AROSIO/CARUGO/INVERIGO SNAM 39164 34390201 ASSAGO SNAM 39395 34357900 ASSO/CANZO SNAM 39127 34281100 ASTI SNAM 39323 34192001 AVIGLIANA SNAM 39234 34439801 AZZANO MELLA SNAM 38714 34479101 BAGNOLO CREMASCO SNAM 39508 34439901 BAGNOLO MELLA SNAM 38714 34608001 BARDI SNAM 38961 34390301 BAREGGIO SNAM 39395 34390401 BARLASSINA SNAM 39251 34460501 BASCAPE' SNAM 39314 34390600 BASIGLIO SNAM 39395 S01-CV-130000 Bedizzole RETRAGAS 38712 34390701 BELLINZAGO LOMBARDO SNAM 38990 34390801 BELLUSCO SNAM 38931 34415600 BERGAMO + AZZANO SAN PAOLO SNAM 38720 34416400 BERGAMO/SERIATE + ALTRI SNAM 38720 34390901 BERNAREGGIO SNAM 38931 34389501 BERNAREGGIO/AICURZIO SNAM 38931 34391001 BERNATE TICINO SNAM 39395 34391200 BESANA IN BRIANZA SNAM 39164 34391301
    [Show full text]
  • Declaration of Acceptance of Candidature to Become a Member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.C.P.A
    Unione di Banche Italiane S.c.p.a Piazza Vittorio Veneto, 8 24122 Bergamo Declaration of acceptance of candidature to become a member of the Board of Arbitrators of UBI Banca S.c.p.a. I the undersigned GIAMPIERO DONATI Date of birth: 5-10-1935 Place of birth: Bergamo as a candidate to the position of member of the Board of Arbitrators of UBI Banca, in accordance with article 51, paragraph 3 of the Articles of Association di UBI Banca, HEREBY DECLARE that I accept my candidature and in this respect attach my personal and professional details (curriculum vltae). I the undersigned hereby declare that if I am elected I shall accept the appointment and shall elect domicile at the registered offices of UBI Banca at 8, Piazza Vittorio Veneto, Bergamo for all documents relating to the position and also in compliance with and for the purposes of supervisory provisions. Finally, I the undersigned declare that I am aware that this declaration together with my curriculum vitae will be disclosed to the public in accordance with current legislation and regulations in force. Place and date Signature Bergamo 24-3-2015 (signature on original Italian document) Information pursuant to article 23 of Legislative Decree No. 196/2003 - I authorise UBI Banca to process my personal data contained in this application for the purposes stated in the information received and also for other purposes provided for by law. CURRICULUM VITAE AVV. GIAMPIERO DONATI Admitted to the Milan bar Association in 1962, I still practice as a lawyer today. I became a member of the Board of Arbitrators of Banca Popolare di Bergamo in 1978 and subsequently Chairman of that board and then Chairman of the Board of Arbitrators of BPU Banca and then of UBI Banca.
    [Show full text]
  • Gara Podistica Adro-Erbusco-Cortefranca
    DOMENICA 07 MAGGIO 2017 ORGANIZZATA DA: PATROCINATA DA: SUPPORTO TECNICO E LOGISTICO: Lions Club Adro e la Franza Curta COMUNE DI COMUNE DI COMUNE DI PROVINCIA DI ADRO ERBUSCO CORTE FRANCA BRESCIA PREMIAZIONI E RISTORAZIONE PRESSO: corri ad aiutarci RUN 4 HELP GARA PODISTICA ADRO-ERBUSCO-CORTEFRANCA L’INTERO RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARÀ DEVOLUTO IN BENEFICENZA A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DELLA FONDAZIONE NADIA VALSECCHI PER LA RICERCA SUL CANCRO DEL PANCREAS MEZZA COMPETITIVA NAZIONALE 5 10 NON COMPETITIVA MARATONA Certificata FIDAL KM KM 5 KM ADRO - TORBIATO - ADRO NON COMPETITIVA PARTENZA ORE 10:00 PRESSO LA POLISPORTIVA ADRENSE - VIA INDIPENDENZA - ADRO (BS) L’INTERO RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARÀ DEVOLUTO IN BENEFICENZA A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DI FONDAZIONE NADIA VALSECCHI PER LA RICERCA SUL CANCRO DEL PANCREAS Iscrizione: Adulti: € 10 • Ragazzi fino a 14 anni: € 5 10 KM ADRO - TORBIATO - NIGOLINE - ADRO NON COMPETITIVA PARTENZA ORE 10:00 PRESSO LA POLISPORTIVA ADRENSE - VIA INDIPENDENZA - ADRO (BS) L’INTERO RICAVATO DELLA MANIFESTAZIONE SARÀ DEVOLUTO IN BENEFICENZA A SOSTEGNO DELLE ATTIVITÀ DI FONDAZIONE NADIA VALSECCHI PER LA RICERCA SUL CANCRO DEL PANCREAS Iscrizione: Adulti: € 15 • Ragazzi fino a 14 anni: € 5 MEZZA ADRO - ERBUSCO - VILLA - TORBIATO MARATONA NIGOLINE - ADRO COMPETITIVA - CERTIFICATA FIDAL PARTENZA ORE 10:00 PRESSO LA POLISPORTIVA ADRENSE - VIA INDIPENDENZA - ADRO (BS) PARTENZA: Via Indipendenza - Adro ARRIVO: Via Indipendenza - Adro PARCHEGGI: Via Indipendenza - Adro SPOGLIATOI: Via Indipendenza - Adro
    [Show full text]
  • La Città Di Brescia Conferma Il Ruolo Guida Della Ricchezza
    GIOVEDÌ 3 NOVEMBRE 2016 RAPPORTO BRESCIA 2016 4 ualitàdellavita Q suppl. al num. 303 - dir. resp. Nunzia Vallini Il commento IL RISCHIO La città di Brescia conferma DI UN TRISTE SCONTRO FRA il ruolo guida della ricchezza GENERAZIONI Claudio Venturelli a domanda è incisa sulla pietra: ne Guadagnano posizioni 1 BRESCIA usciamo o no da questa maledetta Palazzolo e Darfo Boario, Lcrisi? I dati che s’inseguono e si contraddicono lasciano mentre Iseo si aggiudica 2 PALAZZOLO S/O 3 SAREZZO l’interrogativo dove lo abbiamo letto (ovvero sulla pietra) mentre, giorno dopo un posto nella top ten giorno, ci rendiamo conto che in gioco c’è gran parte si potesse prevedere), ma dei Costo dell cs della nostra qualità della Tra crisi e speranze motivi positivi li possiamo vita. Mentre i tradizionali purmettere sul piatto. A livel- pilastri economici sui quali lo industriale, infatti, la no- poggiano redditi medi e L’aereo della ripresa anco- stra provincia si conferma Tenore d vt medo pro-cpte Reddto lavoro - ovvero commercio, ra non decolla. Mutuiamo una delle locomotive d’Ita- medo pro- eddto industria e terziario - spesso Le utomobl nuove Le utomobl Le utomobl nuo Le utomobl Spes questa immagine dalle crona- lia,merito anche di una voca- Importo sono costretti a navigare a che economiche che ci indu- zione all’export invidiabile e socle vista, assistiamo alla cono a ragionare su quanto ad una internazionalizzazio- medo peggiore delle brutte pieghe sia difficile misurare lo stato ne delle imprese(non deloca- de comun che possa prendere una di salute economico (o me- lizzazione, attenzione) che società: lo scontro no) di «microrealtà» in rela- ha posto le premesse anche mensle generazionale.
    [Show full text]
  • Page 1 EDOLO BAGOLINO LENO BRESCIA GHEDI BRENO SONICO
    PROVINCIA DI BRESCIA - AREA TECNICA E DELL'AMBIENTE Strade Provinciali Settore delle Strade e dei Trasporti Macrozone di intervento BASSA PIANURA – LENESE PIANO NEVE ORCEANA E QUINZANESE VEZZA D`OGLIO 2019 - 2020 PONTE DI LEGNO TANGENZIALE SUD 2020-2021 VIONE TEMU` Strade Provinciali VALTENESI – GOITESE E GHEDESE MONNO Suddivisione in macrozone di intervento INCUDINE VALLE SABBIA E VALVESTINO EDOLO VAL TROMPIA – PERTICHE VAL CAMONICA E FRANCIACORTA CORTENO GOLGI SONICO ALTO GARDA CIG MALONNO SAVIORE DELL`ADAMELLO BERZO DEMO PIANURA OCCIDENTALE PAISCO LOVENO SELLERO CEDEGOLO Strada comunale - Sgombero neve, CEVO spargimento prodotti antigelivi, CAPO DI PONTE PASPARDO ONO SAN PIETRO a carico della Provincia di Brescia CIMBERGO CERVENO LOZIO CETO Strade altri Enti LOSINE BRAONE OSSIMO Autostrade NIARDO MALEGNO BORNO Strade Statali (ANAS) BRENO CIVIDATE CAMUNO PIANCOGNO ANGOLO TERME Raccordi autostradali Tangenziali BERZO INFERIORE BIENNO ESINE Circonvallazioni comunali DARFO BOARIO TERME Strade comunali BAGOLINO GIANICO ARTOGNE PIAN CAMUNO LIMONE SUL GARDA COLLIO BOVEGNO TREMOSINE SUL GARDA PISOGNE ANFO MAGASA PEZZAZE IRMA VALVESTINO PERTICA BASSA LAVENONE ZONE TIGNALE MARMENTINO TAVERNOLE SUL MELLA CAPOVALLE PERTICA ALTA IDRO MARONE MURA GARGNANO LODRINO TREVISO BRESCIANO SALE MARASINO VESTONE MONTE ISOLA GARDONE VALTROMPIA MARCHENO CASTO PROVAGLIO VAL SABBIA BARGHE SULZANO BIONE VOBARNO PRESEGLIE TOSCOLANO MADERNO POLAVENO SAREZZO ISEO PARATICO LUMEZZANE GARDONE RIVIERA SABBIO CHIESE BRIONE AGNOSINE ODOLO MONTICELLI BRUSATI VILLA CARCINA
    [Show full text]
  • Rankings Municipality of Castel Mella
    10/2/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Lombardia / Province of Brescia / Castel Mella Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Acquafredda Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Esine AdminstatAdro logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Fiesse Agnosine ITALIA Flero Alfianello Gambara Anfo Gardone Riviera Angolo Terme Gardone Val Artogne Trompia Azzano Mella Gargnano Bagnolo Mella Gavardo Bagolino Ghedi Barbariga Gianico Barghe Gottolengo Bassano Gussago Bresciano Idro Bedizzole Incudine Berlingo Irma Berzo Demo Iseo Berzo Inferiore Isorella Bienno Lavenone Bione Leno Borgo San Giacomo Limone sul Garda Borgosatollo Lodrino Borno Lograto Botticino Lonato del Bovegno Garda Bovezzo Longhena Brandico Losine Braone Lozio Breno Lumezzane Brescia Maclodio Brione Magasa Caino Mairano Calcinato Malegno Calvagese della Malonno Riviera Manerba del Calvisano Garda Powered by Page 3 Capo di Ponte Manerbio L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Capovalle Marcheno Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Capriano del MarmentinoITALIA Colle Marone Capriolo Mazzano Carpenedolo Milzano Castegnato Moniga del Castel Mella Garda Castelcovati Monno Castenedolo Monte Isola Casto Monticelli Brusati Castrezzato Montichiari Cazzago San Martino
    [Show full text]
  • A4 AGENTI PER SINGOLO PRODOTTO Ing.Indd
    P.R. BRUT BLANC DE BLANC This Franciacorta wine was created to celebrate the 35 years of activity of the Monte Rossa Comapny. Its name is a tribute to the Company Founders, the initials of their names: Paola Rovetta, pioneer in Franciacorta since the seventies and her husband Paolo Rabotti,promoter and founder of Consorzio di Franciacorta as well as its First President. This is a Blanc de Blanc wine resulting from the enthusiastic research of the harmony between the wideness, the frame, and the complexity of a reserve wine (35%) and the elegance the temptation the class typical of a Chardonnay wine (65%) deriving from the best Cru that confi rms the production philosophy of our Company aimed to fi nd the excellence not only in the ” millessimé” wines but also in its whole production. FEATURES OF THE VINEYARD PRODUCTION FEATURES PRODUCTION AREA: AVERAGE GRAPE YIELD PER HECTAR: Production Area: Docg, Morainique Max. 95 quintals per hectar. Hills around the villages Bornato, SELECTION OF GRAPES: Brescia, Cellatica, Erbusco, On the vines by manual grape harvesting Monterotondo, Provaglio, Provezze, in boxes. Cologne, Passirano, Adro. VINIFICATION: CRU: Soft pressing of grapes selecting their 15 cru distributed on 70 hectars of best part for no more than 58% of Vineyards strategically arranged on all yield. Each cru is vinified in purity. the Franciacorta territory. FERMENTAZIONE: GROUND STRUCTURE: A part of it is fermented in steel tubs Glacial-Morainique typical of the kept at controlled a temperature, and Monte Rossa hill areas plus the remaining part in oak barrels. some sandy and clayey soil lands.
    [Show full text]
  • Servizi Per La Ricerca Del Lavoro
    SERVIZI PER LA RICERCA DEL LAVORO ACLI SPORTELLO INFORMA LAVORO COSA FA Colloquio, compilazione di un questionario informativo, consegna di materiale informativo, aiuto a compilare curriculum vitae e lettera di autocandidatura. DOVE • Sede provinciale Acli - via Corsica 165 tel. 0302294030 [email protected] orario: venerdì dalle 15 alle 17 • Circolo di San Polo via Cimabue 271 orario: martedì dalle 10 alle 12; venerdì dalle 18 alle 19 [email protected] • Oratorio di Sant’Eufemia via Indipendenza 35 orario: giovedì dalle 17 alle 18 [email protected] SPORTELLO INCONTRO LAVORO ASSISTENTE FAMILIARE COSA FA Selezione di lavoratrici domestiche alle famiglie interessate, presentando loro le assistenti familiari più affini alle proprie esigenze. DOVE • Sede provinciale Acli - via Corsica 165 tel. 0302294010 incontra [email protected] QUANDO Su appuntamento CENTRO DI SOLIDARIETA’ DI COMPAGNIA DELLE OPERE SPORTELLO LAVORO COSA FA Scheda colloquio, ricerca lavoro, (eventuale corso per redigere curriculum e lettera di presentazione), gestione delle candidature (consultazione offerte locali da parte di volontari che inviano il curriculum alle aziende) DOVE via Callegari 11 tel. 030289121 [email protected] QUANDO Su appuntamento COMUNE DI BRESCIA INFORMAGIOVANI COSA FA Colloqui informativi e di orientamento per la ricerca attiva del lavoro (indicazioni su come redigere CV, lettera di accompagnamento e sui canali da utilizzare per la ricerca del lavoro, consegna materiali informativi utili alla ricerca del
    [Show full text]
  • COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 Amending Regulation (EC) No 2138/97 Delimiting the Homogenous Olive Oil Production Zones
    L 278/10EN Official Journal of the European Communities 16.10.2002 COMMISSION REGULATION (EC) No 1836/2002 of 15 October 2002 amending Regulation (EC) No 2138/97 delimiting the homogenous olive oil production zones THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, HAS ADOPTED THIS REGULATION: Having regard to the Treaty establishing the European Community, Article 1 Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 The Annex to Regulation (EC) No 2138/97 is amended as September 1966 on the common organisation of the market in follows: oils and fats (1), as last amended by Regulation (EC) No 1513/ 2001 (2), 1. in Point A, the provinces ‘Brescia’, ‘Roma’, ‘Caserta’, ‘Lecce’, ‘Potenza’, ‘Cosenza’, ‘Reggio Calabria’, ‘Vibo Valentia’, ‘Sira- Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261/84 of 17 cusa’ and ‘Sassari’ are replaced in accordance with the Annex July 1984 laying down general rules on the granting of aid for to this Regulation; the production of olive oil and of aid to olive oil producer orga- nisations (3), as last amended by Regulation (EC) No 1639/ 2. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: Anda- 98 (4), and in particular Article 19 thereof, lucía’, ‘Genalguacil’ is added to zone 4 (‘Serranía de Ronda’) in the province ‘Málaga’. Whereas: (1) Article 18 of Regulation (EEC) No 2261/84 stipulates 3. in Point D, under the heading ‘Comunidad autónoma: that olive yields and oil yields are to be fixed by homoge- Aragón’: nous production zones on the basis of the figures — ‘Ruesca’ is added to zone 2 in the province ‘Zaragoza’, supplied by producer Member States.
    [Show full text]
  • H. Regione Lombardia.Pdf
    H. REGIONE LOMBARDIA Rapporto di verifica Nome file Verbale Tavolo Tecnico di Ascolto_Regione Lombardia-RFI.p7m Data di verifica 07/02/2020 14:17:57 UTC Versione CAPI 6.2.6 Livello Firmatario Autorità emittente Pagina Esito 1 ALDO COLOMBO CN=InfoCert Qualified Electron... 2 Appendice A 3 ALDO COLOMBO 2 Esito Firma valida La firma è in formato CADES-BES La firma è integra Il certificato è attendibile Verifica alla data di sistema: 07/02/20 15.17 Data-ora di firma dichiarata dal firmatario: 07/02/2020 09:08:07 UTC Validazione certificato eseguita tramite OCSP Il certificato ha validità legale Certificato Qualificato conforme al Regolamento UE N. 910/2014 - eIDAS Periodo di conservazione delle informazioni di certificazione: 20 anni La chiave privata associata al certificato risiede in un dispositivo sicuro conforme al Regolamento (UE) N. 910/2014 (QSCD - Qualified Signature/Seal Creation Device) PKI Disclosure Statements (PDS): (EN) https://www.firma.infocert.it/pdf/PKI-DS.pdf Certificato di firma elettronica conforme al Regolamento (UE) N. 910/2014 Dettagli certificato Nome Cognome soggetto: ALDO COLOMBO Seriale: 8100 Organizzazione: NON PRESENTE Nazione: IT Codice Fiscale: TINIT-CLMLDA65P06L682Z Autorità emittente: CN=InfoCert Qualified Electronic Signature CA 3,OID.2.5.4.97=VATIT-07945211006,OU=Qualified Trust Service Provider,O=InfoCert S.p.A.,C=IT Utilizzo chiavi: nonRepudiation Policies: 0.4.0.194112.1.2, 1.3.76.36.1.1.66,CPS URI: http://www.firma.infocert.it/documentazione/manuali.php, 1.3.6.1.4.1.7790.1.5.24,displayText: Il presente certificato qualificato di firma digitale e' stato emesso nell'ambito del "Sistema Regionale" di Regione Lombardia.,displayText: The present qualified certificate of digital signature is issued as part of the "Regional System" of Lombardy Region., Validità: da 08/02/2018 09:07:11 UTC a 08/02/2021 00:00:00 UTC La chiave privata associata al certificato risiede in un dispositivo sicuroconforme al Regolamento (UE) N.
    [Show full text]