Strutture Convenzionate

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Strutture Convenzionate STRUTTURE CONVENZIONATE AL CAMMINO DELLE DOLOMITI TAPPA 1 SAN VITTORE - FACEN N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL * B&B CASA TISSI 5 Via Morosini 49 Peschiera FELTRE 320 4085518 [email protected] * HOTEL DOLOMITI RISTORANTE PIZZERIA IL SOLE DI NAPOLI 23 Via Carlo Rizzarda, 32 FELTRE 0439 2146 0439 849553 [email protected] * B&B MONTI DEL SOLE 6 Via Vecellio, 38/a PEDAVENA 0439 303123 [email protected] * HOTEL DORIGUZZI 25 Viale del Piave, 2 FELTRE 0439 2003 0439 83660 [email protected] * HOTEL RISTORANTE LA CASONA 38 Via Segusini,17 Boscariz FELTRE 0439 302730 0439 317399 [email protected] * B&B CASA ESTER 7 Via Fosse, 10 FELTRE 339 5729863 [email protected] ° B&B VILLA NORMA 5 Viale Dante Alighieri 6 FELTRE 347 2883108 [email protected] ° CASA CAMPOLEI 2 Via Venezia Secca Facen PEDAVENA 0439 302635 [email protected] * COLONIA ALPINA SAN MARCO 42 Via A. Vecellio, 39 Norcen PEDAVENA 0439 396483 0439 396483 [email protected] ° ALBERGO AL CACCIATORE 17 Via Giardino, 7 SEREN DEL GRAPPA 0439 44101 [email protected] TAPPA 2 FACEN – CIMA LORETO N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL ° BAITA AGAZ 6 Loc. Agaz Faller SOVRAMONTE 338 3250203 [email protected] CASA CAMPOLEI 2 Via Venezia Secca Facen PEDAVENA 0439 302635 [email protected] TAPPA 3 CIMA LORETO - CROCE D'AUNE N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL * B&B MANARIN 6 Via Oltra 92 LAMON 0439 792054 - 328 1425403 0439 792054 [email protected] ° B&B GUEST HOUSE SAN GIORGIO 4 Via Sorriva, 288 Piana di Sorriva SOVRAMONTE 0439 98430 - 338 3250203 0439 98430 [email protected] Passo Croce ° AL CAMOSCIO ALBERGO RISTORANTE BAR 12 d'Aune SOVRAMONTE 0439 977058 [email protected] TAPPA 4 CROCE D'AUNE - ARSON N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL ° AGRITURISMO MENEGUZ AURELIA 6 Via Mutten 19 Arson FELTRE 0439 42136 0439 42136 [email protected] ° B&B MARCHIORO AUGUSTO 6 Via Arson 13 Arson FELTRE 0439 42002 0439 42002 [email protected] ° B&B CASA ALICE 6 Via Lasen, 76 Lasen FELTRE 0439 42242 - 329 8416677 0439 42242 [email protected] ° B&B AI CASTAGNI 6 Via Costa Solana, 15 Vignui FELTRE 0439 42437 - 347 7939184 0439 42437 [email protected] ° B&B COSTA SOLANA 4 Via Costa Solana, 2 Vignui FELTRE 0439 42267 [email protected] ° B&B DA MARIO E CLAUDIA 4 Via Monte Solferino, 23 Villabruna FELTRE 0439 42484 [email protected] ° B&B STELLA ALPINA 6 Via Rossi, 2 Villabruna FELTRE 0439 42448 [email protected] TAPPA 5 ARSON – COL CUMANO N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL ° BIO AGRITURISMO CAMPO DI CIELO 10 Via Centenere, 5 Pez CESIOMAGGIORE 0439 390206 [email protected] ° B&B AZIENDA LA RONDINE 7 Via Pullir, 10 Pullir CESIOMAGGIORE 0439 43146 0439 43146 [email protected] ° B&B DOLOMITI FELTRINE 4 Via Col de Cimia, 7 Menin CESIOMAGGIORE 0439 43456 - 338 3828913 [email protected] ° B&B LE NIBIE 8 Via Cede, 2 Dorgnan CESIOMAGGIORE 0439 391159 0439 391159 [email protected] ° B&B CASA GAIA 6 Via Dussano 38/a Meano SANTA GIUSTINA 0437 86079 – 347 7110758 ° * OSTELLO ALTANON 24 Via Altanon, 16 Cergnai SANTA GIUSTINA 0437 800341 - 347 8478732 [email protected] ° CASA PER FERIE CENTRO PAPA LUCIANI 65 Via Col Cumano, 1 SANTA GIUSTINA 0437 858324 0437 857105 [email protected] TAPPA 6 COL CUMANO – SOSPIROLO N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL * B&B COL MAZZET 7 Via Roncoi di Dentro, 26 Roncoi SAN GREGORIO NELLE ALPI 0437 800049 - 348 9245004 [email protected] Via Caduti del Lavoro, * OSTERIA AL LEONE D'ORO 13 SAN GREGORIO NELLE ALPI 0437 800045 0437 800045 [email protected] ° B&B IGLOO 6 Viale Dolomiti 25 Mas di Sedico SEDICO 0437 87650 [email protected] ° B&B LA MERIDIANA 6 Via Vignole, 28 Mas di Sedico SEDICO 340 7908163 - 0437 87579 0437 87579 [email protected] ° B&B PALA ALTA 6 Via Barp, 40 Barp SEDICO 0437 87487 - 347 7607941 [email protected] * INES CASA VACANZE 4 Via Oregne 79/a Oregne SOSPIROLO 368 7201292 0437 843039 [email protected] TAPPA 7 SOSPIROLO - VAL IMPERINA N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL * B&B IGLOO 6 Viale Dolomiti 25 Mas di Sedico SEDICO 0437 87650 [email protected] TAPPA 8 VAL IMPERINA - COL DI PRA' N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL * B&B NORDEST SUDEST Via Col di Lana, 59 TAIBON AGORDINO 349 585 4921 [email protected] Frassenè RIFUGIO SCARPA GUREKIAN 38+9 Agordino VOLTAGO AGORDINO 0437 67010 0437 67010 [email protected] TAPPA 9 COL DI PRA' - CANALE D'AGORDO N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL °* ALBERGO NEVADA 18 Via Gares, 1 Gares CANALE D'AGORDO 0437 501311 0437 501311 [email protected] ° ALBERGO ALLE CODOLE 19 Via XX Agosto, 27 CANALE D'AGORDO 0437 590396 0437 503112 [email protected] ° HOTEL VAL GARES 48 Via Xais, 15 CANALE D'AGORDO 0437 501238 0437 590766 [email protected] ° HOTEL STELLA ALPINA 71 Corso Roma, 10 FALCADE 0437 599046 0437 599048 [email protected] ° ALBERGO RIST. CIME D'AUTA 16 Via Pineta, 27 Caviola FALCADE 0437 590286 - 501351 0437 590286 [email protected] ° HOTEL PINETA 66 Via Pineta, 34 Caviola FALCADE 0437 590215 0437 590121 [email protected] TAPPA 10 CANALE D'AGORDO - ALLEGHE N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL °* HOTEL CICLAMINO 64 Via Trieste, 8 Sala di Alleghe ALLEGHE 0437 598100 0437 598355 [email protected] piazzole ° CAMPING ALLEGHE 504 Masarè ROCCA PIETORE 0437 723737 0437 723874 [email protected] °* HOTEL ADRIANA 40 Corso Venezia, 20 Masarè ALLEGHE 0437 523355 0437 523589 [email protected] ° HOTEL LA MAISON 26 Masarè ROCCA PIETORE 0437 723737 0437 723874 [email protected] ° HOTEL BARANCE 45 Corso Venezia, 45 Masarè ALLEGHE 0437 723748 - 0437 723777 0437 723708 [email protected] ° AFFITTACAMERE ANTICA DIMORA 14 Via Coldai, 6 ALLEGHE 0437 723751 [email protected] ° ALBERGO COLDAI 41 Via Coldai, 13 ALLEGHE 0437 523305 0437 523438 [email protected] ° GARNI ESPERIA BIERSTUBE 17 Corso Italia, 43 Piazzale Stadio ALLEGHE 0437 723679 0437 525056 [email protected] °* RISTORO FONTANA BONA Via Monte Civetta, 28 Piani di Pezzè ALLEGHE 0437 723913 0437 523589 [email protected] Saviner di ° HOTEL AURORA 25 Laste ROCCA PIETORE 0437 721126 0437 711035 [email protected] TAPPA 11 ALLEGHE - LIVINALLONGO N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL * B&B GIOLAI ELIO 6 Via A. De Gasperi, 55 ALLEGHE 0437 723603 [email protected] * ALBERGO LA MONTANINA 62 Corso Vittorio Veneto 96 Caprile ALLEGHE 0437 721118 0437 721695 [email protected] ° HOTEL CAMOSCIO 47 Via Marmolada, 7 Col di Rocca ROCCA PIETORE 0437 722024 0437 722275 [email protected] *° HOTEL DIGONERA 48 Via Digonera, 16 Digonera ROCCA PIETORE 0437 529120 0437 529150 [email protected] ° HOTEL GARNI ROBERTA 34 Malga Ciapela ROCCA PIETORE 0437 522980 0437 522980 [email protected] ° HOTEL LA MONTANARA 41 Sottoguda ROCCA PIETORE 0437 722017 0437 722242 [email protected] Saviner di * HOTEL AURORA 25 Laste ROCCA PIETORE 0437 721126 0437 711035 [email protected] * HOTEL PRINCIPE MARMOLADA 177 Malga Ciapela, 18 Malga Ciapela ROCCA PIETORE 0437 522971 0437 522981 [email protected] LIVINALLONGO DEL COL DI ° HOTEL RISTORANTE AL FORTE 38 Via Pezzei, 66 LANA 0436 79329 0436 79440 [email protected] Pieve di LIVINALLONGO DEL COL DI ° HOTEL CESA PADON 27 Via Sorarù, 62 Livinallongo LANA 0436 7109 0436 7460 [email protected] LIVINALLONGO DEL COL DI ° HOTEL OLYMPIA 80 Via Colesel, 57 Arabba LANA 0436 79135 0436 79354 [email protected] TAPPA 12 LIVINALLONGO - PASSO FALZAREGO N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL LIVINALLONGO DEL COL DI ° HOTEL AL SASSO DI STRIA 46 Piani del Falzarego 12 Pian Falzarego LANA 0436 7135 0436 7147 [email protected] TAPPA 13 PASSO FALZAREGO - FIAMES N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL ° HOTEL DES ALPES 75 Via La Vera, 2 CORTINA D'AMPEZZO 0436 862021 0436 868165 [email protected] ° HOTEL MENARDI 78 Via Majon, 110 CORTINA D'AMPEZZO 0436 2400 0436 862183 [email protected] ° HOTEL TRIESTE 57 Via Maion, 28 CORTINA D'AMPEZZO 0436 2245 0436 868173 [email protected] ° HOTEL MONTANA 46 Corso Italia 94 CORTINA D'AMPEZZO 0436 862126 [email protected] ° PARK HOTEL FRANCESCHI 76 Via Cesare Battisti, 86 CORTINA D'AMPEZZO 0436 867041 0436 2909 [email protected] * RIFUGIO POMEDES 18+5 Pomedes CORTINA D'AMPEZZO 0436 862061 [email protected] TAPPA 14 FIAMES - SON FORCIA N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL Son Forca ° RIFUGIO SON FORCA 40 Monte Cristallo CORTINA D'AMPEZZO 0436 861822 - 0436 866192 [email protected] TAPPA 15 SON FORCIA - MISURINA N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL Col de Varda - ° RIFUGIO COL DE VARDA 24 Misurina AURONZO DI CADORE 0435 39041 [email protected] TAPPA 16 MISURINA - AURONZO N° LETTI INDIRIZZO LOCALITA' COMUNE TELEFONO FAX E-MAIL * ALBERGO RISTORANTE CACCIATORI 20 Via Ligonto, 26 Villanova AURONZO DI CADORE 0435 97017 0435 97108 [email protected] * ALBERGO RISTORANTE PANORAMIC 25 Via Padova, 15 AURONZO DI CADORE 0435 400198 0435 400578 [email protected] ° ALBERGO MIRAVALLE 37 Via Alpini, 9 Villagrande AURONZO DI CADORE 0435 400068 0435 400278 [email protected] ° B&B LE FRASENE 2 Via Cella, 33 AURONZO DI CADORE 347 0804964 [email protected] ° ALBERGO GARNI AJARNOLA 16 Via Riziò, 6 Villagrande AURONZO DI CADORE
Recommended publications
  • Comune Di Alleghe
    COPIA COMUNE DI ALLEGHE CONSIGLIO COMUNALE Verbale di deliberazione n. 17 Adunanza di Prima convocazione sessione ordinaria - Seduta pubblica OGGETTO: APROVAZIONE DEL PAES – PIANO DI AZIONE PER L'ENERGIA SOSTENIBILE D'AREA - "ALTO AGORDINO", CON I COMUNI DI COLLE SANTA LUCIA, LIVINALLONGO DEL COL DI LANA, ROCCA PIETORE E SELVA DI CADORE ______________________________________________________________________________ L’anno duemilasedici addì otto del mese di Giugno alle ore 18:00 nella sala delle adunanze, previa convocazione con avvisi scritti nei termini di legge, si è riunito il Consiglio Comunale. Eseguito l’appello risultano: NOMINATIVO P A NOMINATIVO P A DE BIASIO SIRO X GAIARDI GIAN LUCA X DELL'OLIVO FRANCESCO X BELLENZIER SABRINA X FASSA MARCO X DE BERNARDIN GIOVANNI PAOLO X BELLENZIER GUERRINO X RUDATIS ALESSANDRO X DA TOS VALERIO X BALDISSERA PAOLA X DE TONI FRANCESCO X Il Segretario Comunale Michela Scanferla assiste alla seduta. Il Sindaco Siro De Biasio , assume la presidenza e riconosciuta legale l’adunanza, dichiara aperta la seduta. Viene adottata la deliberazione di seguito riportata Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto Il Sindaco Il Segretario Comunale F.to Siro De Biasio F.to Michela Scanferla Corso Italia 36 - 32022 ALLEGHE (BL) – P.Iva e C.F. 00145920252 Sito internet: http://www.comune.alleghe.bl.it - PEC : [email protected] – Email : [email protected] Il Sindaco ricorda che con precedente deliberazione si è stabilito di aderire al Patto dei Sindaci, proposto dall’Unione Europea per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica. Da quindi sommaria lettura della proposta di deliberazione e spiega brevemente i contenuti del Piano in approvazione, che contiene molti dati sulla situazione del Comune, raccolti anche con il coinvolgimento dei cittadini.
    [Show full text]
  • Communication and Dissemination Plan
    BELLUNO PILOT AREAS REPORT INTRODUCTION FUTOURIST is pursuing new and innovative approaches satisfying the increasing demand of a natural tourism and the need of people to live a really intense experience among nature. The project faces the growing importance of sustainable activities to guarantee a soft tourism and the economic and social stability of a region. It also promotes an untouched landscape, as a base for an almost natural tourism. The project aims at municipalities, locations and regions that are less exploited by tourism and are located outside of conservation areas such as the National Park and Nature Parks. To realize the goals of FUTOURIST, that were approved by the authority, the following requirements were defined in the first step of the process of pilot region identification. • Presence of characteristic and special natural and/or cultural landscapes or features that are suitable “to be put in scene”; • Relation to locals who are engaged in conserving natural and/or cultural landscapes or features and/or are interested in communicating and transmitting knowledge or experience • Location outside of existing conservation areas • Perspective to pursue a nature-compatible and eco-friendly tourism that is in harmony with nature • Absence of hard touristic infrastructure and touristic exploitation Project partners defined 20 criteria in the categories morphology & infrastructure, nature & culture, tourism, economy and players for the selection of the potential pilot areas in order to guarantee sustainability to the project and ensure continuation of the activities. FUTOURIST provides for the identification in the province of Belluno of three experimental area that better respond to these criteria and in which sustainable tourism can be practiced The needs of the local stakeholders have been gathered during various meetings, the analysis and the drafting developed by DMO Dolomiti and the presentation of the plan commissioned at Eurac Research have been taken into consideration.
    [Show full text]
  • Calendario Delle Fiere 2013
    Calendario delle fiere 2013 data località denominazione 19 gennaio Trichiana - S. Antonio Fiera d’inverno Tortal 14 febbraio Livinallongo - Pieve Fiera di San Valentino 17 febbraio Cesiomaggiore Festa patronale di Santa Giuliana 17 febbraio Limana Mostra dell’ artigianato e vecchie tradizioni 10 marzo Lentiai Fiera di Primavera 19 marzo Chies d’Alpago Festa di San Giuseppe 17 marzo Belluno Antica Fiera della Madonna Addolorata 23 marzo Livinallongo - Pieve Fiera delle Palme 25 marzo Forno di Zoldo Fiera di Marzo 25 marzo Mel Fiera del Lunedì Santo 29-30-31 marzo Taibon Agordino Sagra di Pasqua 1 aprile Agordo - Toccol Fiera di San Vincenzo o del Fanciullo 20 aprile Trichiana Fiera di Primavera 21 aprile Domegge di Cadore Fiera di San Giorgio 25 aprile Pedavena – Parco Festa di Primavera Birreria 25 aprile Valle di Cadore - Venas Fiera di San Marco 28 aprile Quero Fiera di Santa Croce 29 aprile Forno di Zoldo Fiera di Aprile 1 maggio Cesiomaggiore - Busche Fiori di Primavera 2 maggio Alleghe - Caprile Fiera Primaverile 5 maggio Sedico Festa di Primavera 6 maggio Mel Fiera di San Gottardo 9 maggio Livinallongo - Pieve Fiera di Maggio 11-12 maggio Mel “Radicele” i sapori della primavera 13 maggio Canale d’Agordo Fiera di Maggio 16 maggio Alleghe Fiera di Maggio 19 maggio Gosaldo Fiera della Primavera 19 maggio Lamon Fiera dell’Ascensione 20 maggio Selva di Cadore Fiera di Maggio 26 maggio Vigo di Cadore - Pelos Fiera di San Bernardino 1 6 giugno Livinallongo - Pieve Fiera di Giugno 8 giugno Trichiana - San Antonio Fiera d’Estate Tortal 9 giugno Calalzo di Cadore Fiera di San Antonio 13 giugno Quero Festa di S.
    [Show full text]
  • Strategia Aree Interne Dell'agordino “Il Cuore Delle Dolomiti Genuine”
    Il delle Dolomiti Genuine STRATEGIA AREE INTERNE DELL’AGORDINO “IL CUORE DELLE DOLOMITI GENUINE” VERSIONE N. 3 – 1° DICEMBRE 2020 STRATEGIA D’AREA “IL CUORE DELLE DOLOMITI GENUINE” Contenuti della Strategia d’Area Premessa ................................................................................................................................................................ 3 1. L’area progetto: condizioni iniziali e tendenze evolutive senza intervento .......................................... 4 1.1 Inquadramento territoriale .......................................................................................................................... 4 1.2 Condizioni iniziali ......................................................................................................................................... 7 1.3 Tendenze di sviluppo senza intervento ................................................................................................... 19 2. Lo scenario desiderato e i risultati attesi: le inversioni di tendenza che si vogliono provocare ..... 21 2.1 I punti di rottura che si vogliono provocare ............................................................................................ 21 2.3 Risultati attesi a cui si aspira e relativi indicatori ................................................................................... 24 3. Il segno di una scelta permanente .......................................................................................................... 28 4. La strategia d’area e gli attori coinvolti
    [Show full text]
  • L'agordino Dal 1900 Ai Giorni Nostri: Un'economia in Evoluzione
    Corso di Laurea magistrale (ordinamento ex D.M. 270/2004) in Amministrazione, Finanza e Controllo Tesi di Laurea L’Agordino dal 1900 ai giorni nostri: un’economia in evoluzione Relatore Ch. Prof. Giovanni Favero Laureanda Anna Maria Valt Matricola 808724 Anno Accademico 2013 / 2014 L’Agordino dal 1900 ai giorni nostri: un’economia in evoluzione Agli amici che non ci sono più ma che porterò sempre nel mio cuore. Non passa un solo giorno che io non vi pensi Sommario Premessa ....................................................................................................................................... 1 Introduzione .................................................................................................................................. 2 Capitolo 1 ...................................................................................................................................... 7 I 16 Comuni dell’Agordino ......................................................................................................... 7 Agordo ................................................................................................................................... 7 Alleghe ................................................................................................................................... 8 Canale d’Agordo .................................................................................................................. 10 Cencenighe .........................................................................................................................
    [Show full text]
  • Ai Comuni Di: AGORDO ALLEGHE CANALE D'agordo
    Direzione Provinciale di Belluno ______________ Ufficio Provinciale - Territorio Ai Comuni di: AGORDO ALLEGHE CANALE D’AGORDO CENCENIGHE AGORDINO COLLE SANTA LUCIA FALCADE GOSALDO LA VALLE AGORDINA LIVINALLONGO DEL COL DI LANA RIVAMONTE AGORDINO ROCCA PIETORE SAN GREGORIO NELLE ALPI SAN TOMASO AGORDINO SANTA GIUSTINA SEDICO SELVA DI CADORE SOSPIROLO TAIBON AGORDINO VALLADA AGORDINA VOLTAGO AGORDINO e, p.c. A Ordini e Collegi Professionali della Provincia di Belluno Associazioni agricole della Provincia di Belluno Direzione Regionale del Veneto Settore Servizi e Consulenza Ufficio Attività Immobiliari Uffici Provinciali – Territorio di Treviso Trento Udine Vicenza Pordenone Bolzano Allegati n° 1 Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Belluno - Ufficio Provinciale -Territorio – Via Feltre 198 – 32100 Belluno Tel. 0437.097111 – Fax 0437.097814 – e-mail: [email protected] OGGETTO: Conservazione del Catasto Terreni – verificazioni quinquennali gratuite artt. 118 e 119 del Regolamento n. 2153/1938. Il DPR 917/1986 consente ai possessori di richiedere la variazione del reddito dominicale per sostituzione della qualità di coltura o per diminuzione della capacità produttiva ascrivibile a specifiche cause, e l’Agenzia dell’Entrate, con cadenza quinquennale, verifica gratuitamente tali segnalazioni. Per godere del beneficio della verificazione quinquennale gratuita i possessori interessati, i cui beni ricadono nei Comuni oggetto di verifica periodica, devono presentare, entro il 31 gennaio 2021, la denuncia dei cambiamenti al competente Ufficio provinciale dell’Agenzia delle Entrate utilizzando gli stampati disponibili in Ufficio sul sito: http://www.agenziaentrate.gov.it, seguendo il percorso: Cittadini – “Fabbricati e terreni” – “Aggiornamento dati catastali e ipotecari” –“Variazioni colturali”. La denuncia di variazione colturale può essere presentata anche utilizzando la procedura informatica gratuita DOCTE, anch’essa disponibile sullo stesso sito.
    [Show full text]
  • Il Cammino Delle Dolomiti Le Tappe a Chi Si Rivolge
    www.infodolomiti.it Trenta tappe del Cammino in provincia di Belluno 1 San Vittore - Facen 16 Misurina - Auronzo di Cadore 2 Facen - Cima Loreto 17 Auronzo di Cadore - Candide 3 Cima Loreto - Croce d’Aune 18 Candide - Val Visdende 4 Croce d’Aune - Arson 19 Val Visdende - Sappada 5 Arson - Col Cumano 20 Sappada - Cima Campigotto 6 Col Cumano - Sospirolo 21 Cima Campigotto - Vigo di Cadore 7 Sospirolo - Val Imperina 22 Vigo di Cadore - Lorenzago 8 Val Imperina - Col di Prà 23 Lorenzago - Pieve di Cadore 9 Col di Prà - Canale d’Agordo 24 Pieve di Cadore - Perarolo di Cadore 10 Canale d’Agordo - Alleghe 25 Perarolo di Cadore - Longarone 11 Alleghe - Livinallongo 26 Longarone - Farra d’Alpago 12 Livinallongo - Passo Falzarego 27 Farra d’Alpago - Nevegal 13 Passo Falzarego - Fiames 28 Nevegal - Belluno 14 Fiames - Son Forcia 29 Belluno - Trichiana 15 Son Forcia - Misurina 30 Trichiana - San Vittore Il Cammino delle Dolomiti Un percorso ad anello che abbraccia tutta la provincia di Belluno. Trenta tappe di cammino per scoprire la dimensione più autentica delle Dolomiti, seguendo le tracce lasciate dall’uomo nei secoli, in un contesto ambientale d’eccezione. È il Cammino delle Dolomiti, ideato con un progetto condiviso tra Diocesi di Belluno-Feltre e Provincia di Belluno. A chi si rivolge Come i grandi percorsi della fede, il Cammino delle Dolomiti si rivolge a tutti e offre occasioni di meditazione e di contatto con la natura, con la storia, con l’arte. Il tracciato mette in relazione i luoghi nei quali si è maggiormente espressa la religiosità dei bellunesi: sono i luoghi della più antica presenza umana e delle più rilevanti testimonianze storiche ed artistiche nella provincia di Belluno, vere perle incastonate in una natura preziosa, di stupefacente bellezza.
    [Show full text]
  • Depliant Civetta, English Version [.Pdf ~2837Kb]
    Civetta www.infodolomiti.it THE DOLOMITES, A WORLD NATURAL HERITAGE SITE Listed by UNESCO for their beauty CIVETTA and scientific importance Pag. 3 www.infodolomiti.it TRULY UNIQUE MOUNTAINS On 26 June 2009 the Dolomites became a UNESCO World Natural Heritage Site. This status was awarded for their uni- quely beautiful landscape and because of the scientific impor- tance of their geology and geomorphology. The Dolomites are listed as a serial property because, despi- te its size and diversity, the entire range is considered to be a single unit. This extraordinary “fossil archipelago” consists of nine areas spread over five Italian provinces (Belluno, Bolzano, Pordenone, Trento, Udine), although the Province of Belluno is home to the greatest number of these magnificent peaks. The Civetta AREA The Civetta landscape is dominated by the majestic mountain of the same name around which cluster Alle- ghe, on the shores of the Lake Alleghe, Val Fiorentina, with Colle Santa Lucia and Selva di Cadore, and Val di Zoldo. We are in the heart of the Dolomites, recognised by UNE- SCO as one of the jewels in the crown of our entire world heritage. It is the ideal doorway for easy access to three of the nine systems recognised by UNESCO: system 3 (Pale di San Martino-Pale di San Lucano-Dolomiti Bellunesi); system 2 (Marmolada); system 1 (Pelmo-Croda da Lago); then system 5 (the Northern Dolomites) is not far away. Day after day, this wonderful mountain landscape offers a kaleidoscope of colour with countless subtle nuances, depen- ding on the time of day: vibrant pink, orange and violet at dawn and sunset, shades of grey and white at the height of the day, then, when the moon casts its chilly glow, colder tints abound.
    [Show full text]
  • UNIONE MONTANA FELTRINA Provincia Di Belluno
    UNIONE MONTANA FELTRINA Provincia di Belluno 32032 FELTRE (BL) - Viale Carlo Rizzarda, 21 – Cod.Fisc. n. 91005490254 Feltre, 11/05/2020 Spett.li Enti associati Al ciclo della performance LORO SEDI Oggetto: Monitoraggio del lavoro flessibile. Anno 2019. Art. 36 c. 3 D. Lgs. 165/2001 Ai sensi dell’art. 36 c. 3 del D. Lgs. 165/2001, gli Enti che aderiscono al Servizio Associato di Gestione del ciclo della Performance istituito presso l’Unione Montana Feltrina sono stati invitati a trasmettere all’OIV il rapporto informativo sulle tipologie di lavoro flessibile utilizzate nell’anno 2019. A conclusione dell'analisi di quanto trasmesso, si restituisce la presente relazione generale. Il monitoraggio ha coinvolto un totale di 77 Enti, dei quali i seguenti 55 hanno fornito risposta. 1. Unione Montana Feltrina 2. Comune di Arsié 3. Comune di Cesiomaggiore 4. Comune di Feltre 5. Comune di Fonzaso 6. Comune di Lamon 7. Comune di Pedavena 8. Comune di Santa Giustina 9. Comune di Segusino 10. Comune di Seren del Grappa 11. Comune di Sovramonte 12. Unione Sette Ville1 13. Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi 14. Unione Montana Agordina UNIONE MONTANA FELTRINA Protocollo Partenza N.3709/2020 del12-05-2020 Doc. Principale - CopiaDel DocumentoFirmato Digitalmente 15. Comune di Agordo 16. Comune di Alleghe 17. Comune di Colle Santa Lucia 18. Comune di Falcade 19. Comune di Gosaldo 20. Comune di La Valle Agordina 21. Comune di Rocca Pietore 22. Comune di Taibon Agordino 23. Comune di Voltago Agordino 24. Unione Montana Alpago 25. Comune di Alpago 26. Comune di Tambre 1 Nell’Unione Sette Ville è confluito tutto il personale dei Comuni di Alano di Piave e di Quero Vas, che per questa ragione non hanno risposto al monitoraggio.
    [Show full text]
  • Modifica Raccolte Agli Ecocentri
    MODIFICA RACCOLTE AGLI ECOCENTRI La raccolta presso gli Ecocentri ha subito alcune variazioni. Consulta la mappa per individuare l'Ecocentro a te più vicino dove poter conferire i rifiuti. ECOCENTRI CON RACCOLTE INVARIATE LIVINALLONGO DEL COL DI COLLE ECOCENTRI CON MODIFICHE LANA SANTA ALLE RACCOLTE LUCIA SELVA DI CADORE Nei seguenti Ecocentri non si ROCCA raccolgono i rifiuti indicati PIETORE ALLEGHE SAN CENCENIGHE AGORDINO: TOMASO Frigoriferi, condizionatori AGORDINO VALLADA COLLE SANTA LUCIA: AGORDINA Pneumatici CENCENIGHE GOSALDO: FALCADE AGORDINO Pneumatici, inerti (ceramica, terracotta, piastrelle, mattoni) CANALE TAIBON LA VALLE AGORDINA: D’AGORDO AGORDINO AGORDO LA VALLE Piccoli elettrodomestici, schermi AGORDINA (televisori, monitor di computer) RIVAMONTE AGORDINO: VOLTAGO Piccoli elettrodomestici, schermi (televisori, AGORDINO monitor di computer), batterie per auto e moto RIVAMONTE AGORDINO ROCCA PIETORE / ALLEGHE: Piccoli elettrodomestici, schermi (televisori, monitor GOSALDO di computer), batterie per auto e moto SAN TOMASO AGORDINO: Piccoli elettrodomestici, schermi (televisori, monitor di computer), batterie per auto e moto TAIBON AGORDINO: Piccoli elettrodomestici VOLTAGO AGORDINO: Piccoli elettrodomestici, schermi (televisori, monitor di computer), batterie per auto e moto Per informazioni: visita il sito www.valpeambiente.it o contattata i numeri 0437 640462 / 0437 643621. Orari Ecocentri LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDÌ GIOVEDI' VENERDI' SABATO AGORDO 9.00-12.00 14.00-17.00 9.00-12.00 9.00-12.00 14.00-17.00 Località Valcozzena
    [Show full text]
  • Cortina D'ampezzo
    Cortina d’Ampezzo www.infodolomiti.it THE DOLOMITES, A WORLD NATURAL HERITAGE SITE Listed by UNESCO for their beauty CORTINA - DOLOMITI and scientific importance Pag. 3 www.infodolomiti.it TRULY UNIQUE MOUNTAINS On 26 June 2009 the Dolomites became a UNESCO World Natural Heritage Site. This status was awarded for their uniquely beautiful landscape and because of the scientific importance of their geology and geomorphology. The Dolomites are listed as a serial property because, despite its size and diversity, the entire range is considered to be a single unit. This extraordinary “fossil archipelago” consists of nine areas spread over five Italian provinces (Belluno, Bolzano, Pordenone, Trento, Udine), although the Province of Belluno is home to the greatest number of these magnificent peaks. CORTINA D’AMPEZZO An exclusive, elegant resort, loved the world over, Cortina is the beating heart of the Dolomites. Surrounded on every side by such magnificent peaks as Tofane, Cristallo and Pomagagnon, these mountains are all part of the Dolomite World Heritage Site, ma- king it the ideal place to experience the full glory of this exceptio- nal environment, with its stunning array of landscapes each with its own special character. Mountain ranges 1 (Pelmo-Croda da Lago), and 5 (Dolomiti Settentrionali) form a crown around Corti- na and also link with the other Dolomite ranges. This open-air laboratory has been a place of pilgrimage for over 150 years for scientists and students, making it the birthplace of some of the fundamental theories in the earth sciences. Cortina owes its enviable fame not only to the splendour of its landscape, but also to the warm welcome it extends to visitors, playing host to international sporting and cultural events that take on a very special magic when set in this mountain location.
    [Show full text]
  • La Nuova Mappa Delle Ulss Del Veneto
    La nuova mappa delle Ulss del Veneto L.R. 19 del 25-10-2016 Le nuove Ulss entreranno in vigore dal 1° gennaio 2017, giorno in cui saranno soppresse queste 12 aziende sanitarie: la 2 di Feltre, la 4 dell’Alto Vicentino, la 5 dell’Ovest Vicentino, la 7 di Pieve di Soligo, la 8 di Asolo, la 3 di Mirano, la 4 di Chioggia, la 5 dell’Alta Padovana, la 7 di Este, la 19 di Adria, la 21 di Legnago, la 22 di Bussolengo, così denominate dalla legge regionale 56 del 1994. Ulss 1 Dolomiti La nuova Azienda Ulss 1 Dolomiti incorpora le vecchie Ulss 1 di Belluno e 2 di Feltre e mantiene la sede legale a Belluno. Comprende 64 comuni: 1. Agordo 2. Alano di Piave 3. Alleghe 4. Alpago 5. Arsiè 6. Auronzo di Cadore 7. Belluno 8. Borea di Cadore 9. Calalzo di Cadore 10. Canale d’Agordo 11. Cencenighe Agordino 12. Cesio Maggiore 13. Chies d’Alpago 14. Cibiana di Cadore 15. Colle Santa Lucia 16. Comelico Superiore 17. Cortina d’Ampezzo 18. Dania di Cadore 19. Domegge di Cadore 20. Falcade 21. Feltre 22. Fonzaso 23. Gosaldo 24. La Valle Agordina 25. Lamon 26. Lentiai 27. Limana 28. Livinallongo del Col di Lana 29. Longarone 30. Lorenzago di Cadore 31. Lozzo di Cadore 32. Mei 33. Ospitale di Cadore 34. Pedavena 35. Perarolo di Cadore 36. Pieve di Cadore 37. Ponte nelle Alpi 38. Quero Vas 39. Rivamonte Agordino 40. Rocca Pletore 41. S. Nicolò di Comelico 42. San Gregorio nelle Alpi 43.
    [Show full text]