PDF Compressor Pro Domenica 18 marzo 2012 – anno LXIII – n° 744 – € 2,50 voce indipendente di unità ideale con i barghigiani all’estero Direz. e Amm.: Via di Borgo, 2 - C.C.P. 12319554 Mensile fondato nel Maggio 1949 da BRUno seReni abbonamenti: Italia € 25,00 – Europa € 30,00 E-mail:
[email protected] Telefono: 0583.723.003 Fax: 0583.17.16.283 Americhe € 40,00 – Australia € 45,00 URL: www.giornaledibarganews.com Sped. in A.P. - 45% - art. 2 - comma 20/B - Legge 662/96 - iliale di Lucca numero arretrato: € 3,00 prevista la visita del Ministro ai Beni Culturali ornaghi. una edizione speCiale del giornale Con tutto il prograMMa 6 aprile 1912 – 2012, Barga celebra il centenario pascoliano l’aMore per pasColi nella sua terra d'adozione Cento anni dalla morte del poeta Celebrare Giovanni Pascoli, in questo importante anniversario, signiica rilettere su un poeta che ha inciso profondamente sulla formazione culturale degli italiani, sulla storia del nostro Paese ed in particolare sulla letteratura italiana del ‘900. Come Sindaco di Barga, non posso che accingermi, con un sen- timento di grande partecipazione, a ricordare il nostro più illustre concittadino “adottivo”: un momento per me di serio impegno, ma anche di sincero entusiasmo, poiché consapevole che il Poeta, che gelosamente riteniamo tutti un po’ nostro, è un personaggio unico e che è, quindi, nostro onere ed onore condividerne la gran- dezza con l’Italia intera. Il nostro obiettivo come Amministrazione Comunale, nel ricor- dare le parole del Poeta pronunciate nella piazza del Comune di Barga nel 1911: “Barga è la patria di quasi tutta l’opera mia” , è quello di promuovere e di far emergere con limpidezza quel senti- mento di amore profondo per questa terra che tanto lo ha ispirato.