l'Adige Sport venerdì 1 marzo 2019 41

Il trionfatore di Bergamo Il n.1 l’olandese Sels implacabile batte un altro francese, Okala, come il connazionale Brouwer e non perde da undici partite Tre tedeschi sono tra i primi otto Oggi contro un altro transalpino Il russo Dubrivnyj è la sorpresa Sinner continua la corsa sbarca nei quarti all’Ata Il 17enne di Sesto resta l’ultimo azzurro EMERGENTE Il 17enne Jannik Sinner: prima Nel Future del Trentino va fuori Pellegrino dell’exploit al Challenger di Bergamo, dove in finale ha sconfitto nettamente il 27enne dendo dal duo iberico Nadal e ziato il maestro dell’Ata Max La- STEFANO PAROLARI Marc Lopez, e ieri liquidando brocca, intanto Jannik, ora 324 lombardo Marcora, ha in due set (doppio 6-4) ben ra- Atp, è l’unico italiano in lizza disputato vari Future nel 2018 - Al 15° torneo dell’Ata gionati e come al solito grintosi sul play-it per entrare nell’albo giungendo in finale in agosto a Battisti, il Future del Trentino contro il 21enne Jules Okala. Do- d’oro accanto a Giorgio Galim- S. Cristina in val Gardena da 25mila dollari, per l’Italia è po un’ora e 21 minuti Sinner ha berti, Alberto Giraudo, Andrea perdendo sulla terra battuta rimasto solo lui in corsa nei conquistato contro il n.505 Atp Stoppini, , Stefano dal tedesco Heller, poi quarti in quarti, Jannick Sinner «pel di ca- l’undicesima vittoria in 15 giorni Galvani e Matteo Viola (aggiun- Tunisia, Italia ed Egitto, rota», l’under 18 tra i più forti con le wild card sui veloci lom- giamo anche il campione uscen- apparizioni nei Challenger al mondo capace di aggiudicar- bardo-trentini. te, il lituano di Bergamo Laury- di Como, Milano e Genova si un Challenger, qualche giorno Due settimane fa l’azzurro della nas Grigelis che gioca in A1 per gelata Val Pusteria, ora allievo l’Ata). alla scuola di Bordighera di co- Il pugliese di Bisceglie Andrea ach Piatti, si era arreso nella se- Pellegrino, in A1 con l’Angiulli e Ejupovic. Lenz ha superato il Nel doppio cerca mifinale da 25mila dollari di Ak- di Bari, n.2 del seeding, ha ce- belga Mertens 6-3 6-4 e l’altro te- IL PROGRAMMA DI OGGI ALL’ATA tobe nel Kazakistan cedendo al- duto al giustiziere di Riccardo desco non ha giocato il derby la finale il rumeno l’olandese Niels Lootsma per 7- Bellotti, ancora deludente nel per il ritiro del n.7, il connazio- 5 al terzo set. Ora a Trento, ieri, torneo di casa, ma la solida pre- nale Simon. Anche le semifinali del doppio Mergea, argento Sinner, davanti ad un buon pub- stazione del tulipano Gijs Brou- Ultimo quarto tra il n.5, il grin- blico, nel primo set ha annullato wer rivaluta la lezione impartita toso germanico Jeremy Jahn, TRENTO - Oggi le partite dei quattro quarti del singolare olimpico a Rio, in ben quattro palle break nel se- al rivano di Vienna. Brouwer ha vincitore 3-6 6-3 6-4 sul bombar- e delle semifinali del doppio iniziano sotto il palazzetto sto game, poi gli ha strappato sconfitto l’azzurro per 7-6 (5) 6- diere belga Heyman, e la sorpre- di via Fersina a Trento dalle ore 13.30. Il numero 1 coppia con Olivetti il servizio per il 4-3 ed ha con- 4 mai dando l’intenzione di mol- sa russa, scaturito dalle quali- l’olandese Jelle Sels contro il n.6 il tedesco Julian Lenz dotto con successo la chiusura lare e prevalendo nei punti più ficazioni, Artem Dubrivnyj, che sul campo centrale, sull’altro campo il tedesco n.5 del set. Nel secondo set l’altoa- importanti. Continua invece co- dopo aver perso il primo set al Jeremy Jahn contro il russo Artem Dubrivnyj. A seguire fa a Bergamo, e quindi entrare tesino è andati avanti sul 3-1, si me uno schiacciasassi la marcia tiebreak (7-6 e 12-10) contro il l’olandese Gijs Brouwer contro il tedesco Elmar Ejupovic. nella storia. è fatto superare da Okala 3-4, del suo connazionale e n.1 Jelle n.4 il francese Hugo Grenier, ha Dalle ore 17 Jannik Sinner contro il francese Antoine Il 17enne di Sesto Pusteria si è quindi con la freddezza e la Sels, un n.315 dal gioco granitico ingranato le marce alte con un Cornut Chauvinc. Dalle ore 15 la prima semifinale del trovato nel «quadrante» del ta- tranquillità agonistica del pre- e dal diritto «spaziale», che ha ritmo tambureggiante e un di- doppio tra la coppia n.2 formata dal francese Olivetti e bellone principale circondato destinato, grazie alle sue botte, annullato con un doppio 6-1 le ritto che puliva le righe conqui- dal rumeno Mergea contro il tedesco Lenz con l’austriaco dai francesi e per ora ne ha ha chiuso il match. Ed oggi alle misere velleità dello svizzero stando i quarti con due set sem- Alexander Erler. A seguire gli statunitensi Felix Corwin e «stecchiti» due. Mercoledì com- 17 sfida un altro transalpino, qualificato Jakub. Oggi Sels e pre al comando: 6-3 6-0. Un’altra Danny Thomas contro il duo formato dal tedesco Jahn e battendo come un leone, fino una sfida tra baby contro il Brouwer se la vedranno con giornata di spettacolo per la gio- dal belga Christopher Heyman. Quarti del doppio: Corwin- al tiebreak del terzo set, contro 18enne Antoine Cornut Chau- due tedesci rispettivamente ia del presidente Renzo Mone- Thomas (Usa) b. Dubrivnyj (Rus)-Zarichanskyj (Ukr) 6-2 il gigante Albano Olivetti, 27enne vinc, che ha sconfitto in rimonta con il n.6 Lenz, che al 1° turno gaglia ormai affezionato alla sua 6-3; Erler (Aut)-Lenz (Ger) b. Dempster-Kelly (n.3, Usa) 6- bombardiere ancora in lizza nel l’israeliano Ben Patael (4-6 6-1 ha estromesso il carrarese Mu- «creatura» organizzativa che è 3 2-6 10-8; Mergea (n.2, Rom)-Olivetti (Fra) b. doppio in semifinale con il ru- 6-4). «Tra qualche anno Sinner setti - 17 anni il 3 marzo e altra esaltata anche dalla presenza Grenier(Fra)-Mertens (Bel) 6-1 6-2; Heyman (Bel)-Jahn meno Florin Mergea argento sarà tra i primi 50 al mondo, se grande speranza azzurra - il di un campioncino che sta (Ger) b. Hsu (n.1, Taipei)-Jakub (Svi) per ritiro. olimpico (con Tecau) a Rio per- saprà crescere bene» ha senten- campione junior di Melbourne, sbocciando del valore di Sinner.

PALLAMANO A1 Coppa Italia, oggi al via le Final Eight. Di fronte Fondi Pressano difende il suo titolo

TRIESTE - Sarà un venerdì di grande per tutte le partecipanti; imprevedi- a casa, non essendo più previste le fi- spettacolo quello che oggi aprirà la bile ed appassionante, la Final Eight nali per i piazzamenti: la vincitrice in- Final Eight di Coppa Italia maschile. ha mostrato negli anni tutto il proprio vece affronterà domani la squadra vin- Al PalaChiarbola di , il “tempio” potenziale spettacolare. cente dell’ultimo quarto di finale fra della pallamano italiana per eccellen- In mezzo a tutti questi ostacoli Giongo Trieste e Cassano Magnago. Dall’altra za, i quarti di finale metteranno di e compagni dovranno destreggiarsi parte del tabellone i due derby più at- fronte le migliori otto squadre sul ter- al meglio a partire già da oggi, quando tesi tengono banco: Bressanone-Bol- ritorio nazionale, pronte a sfidarsi ver- scatteranno i quarti di finale: la truppa zano e Conversano-Fasano chiudono so la conquista della coccarda trico- trentina scenderà in campo alle ore il quadro della prima giornata. Tutta lore. 16.00 per affrontare la compagine pon- la manifestazione sarà coperta dalla Quel titolo cucito sul petto proprio tina del Fondi. Squadra fisica e com- diretta in live streaming sulla piatta- della Pallamano Pressano CR Lavis, patta, Fondi rappresenta un’avversa- forma Pallamano TV, con i canali so- per la prima volta al via di una com- ria da non sottovalutare, nonostante cial delle società e della FIGH che pro- petizione da “defender” del titolo. Un i risultati in campionato - fra cui il 22- durranno contenuti speciali e nume- tentori del trofeo; ciò rappresenta un semifinale, la chiave sarà dosare an- onore ma anche una grande respon- 29 di un mese fa - diano ragione in ma- rose iniziative per l’occasione. grande onore ma al contempo una che le energie. Ai quarti affronteremo sabilità per i gialloneri che vogliono niera piuttosto netta alla squadra gial- Per Pressano dunque obiettivo supe- grande responsabilità per noi. Venia- un Fondi che ha dimostrato di poter difendere i denti la coccarda, nonché lonera. La gara “secca” rappresenta rare il turno ma per riuscirci i ragazzi mo da un buon periodo in campionato mettere in grande difficoltà chiunque: sfruttare la Final Eight per confermare tuttavia una storia completamente gialloneri, fra le cui file esordirà Da ma dobbiamo separare totalmente le dovremo giocare al massimo delle no- il buon periodo ed allungare il più pos- differente: in sessanta minuti le due Silva, sanno di dover dare davvero il due cose: la Final Eight è sempre stata stre possibilità fin dall’inizio per cer- sibile la striscia di risultati utili. Com- squadre si giocheranno tutto; tanta massimo; una concentrazione neces- una manifestazione dove tutto può care di avanzare più possibile nella pito tutt’altro che facile: sarà una com- pressione sulle spalle ma al contempo saria impartita soprattutto dal capi- succedere, dal venerdì fino alla do- competizione. Sarà una Coppa Italia petizione come sempre ricca di inco- tanta voglia di ben figurare per restare tano Alessio Giongo che presenta così menica. Sarà quindi fondamentale la entusiasmante e come ogni stagione gnite quella che si giocherà nel wee- nell’olimpo della pallamano italiana. l’appuntamento: «Arriviamo alla Cop- concentrazione massima fin dai pri- molto incerta: noi daremo il massimo kend a Trieste, con insidie continue Gli sconfitti torneranno direttamente pa Italia per la prima volta come de- missimi minuti e, per chi avanzerà in dall’inizio alla fine».

Tennis Under 14 | Il trentino si aggiudica l’Open Pattinaggio velocità | Tre trentini a Calgary a caccia di medaglie nell’Allround Vedovelli ok a Belgrado Mondiali, Giovannini, Malfatti e Betti

BELGRADO (Serbia) - Ha un bel sapore, intenso e dolce, la prima CALGARY (Canada) - Saranno tre i pattinatori femminile la squadra azzurra, guidata dal CT volta di Stefan Vedovelli in Serbia. Ed è la conferma di una crescita trentini in gara nel week-end ai Mondiali Maurizio Marchetto e dagli allenatori Matteo che continua. Il tennista classe 2005, originario di Mezzolombardo Allround di pattinaggio velocità sul ghiaccio Anesi e Enrico Fabris, si affiderà alla romana e formatosi sui campi dell’Ata Battisti a Trento si è tolto la sod- canadese di Calgary. Nella rassegna iridata Francesca Lollobrigida (Aeronautica), disfazione di conquistare il titolo nel Belgrade Open Championship sulle quattro distanze (il titolo mondiale sarà chiamata a confermare il bronzo ottenuto under 14, torneo di secondo grado disputato sulla terra rossa del assegnato sommando i punteggi ottenuti su nella rassegna continentale all’Arena Ritten di Tk Estuary, circolo della capitale. Sotto lo sguardo compiaciuto 500, 1.500, 5.000 e 10.000 metri) gareggeranno Collalbo. Il programma di gare sulla dell’ex numero otto al mondo Janko Tipsarevic (nella foto con lui), sia l’esperto finanziere pinetano Andrea velocissima pista canadese (dove nel 1992 nella cui accademia Stefan si sta allenando da qualche mese. Ac- Giovannini (Fiamme Gialle), 6° a gennaio negli Roberto Sighel ottenne l’unico titolo iridato creditato della 16ª di serie, il trentino ha liquidato all’esordio con Europei Allround sulla pista di Collalbo sul allround per l’Italia) vede sabato la disputa di un doppio 6-0 Jakov Milosevic, quindi ha ingaggiato un lungo e Renon, ed i giovani perginesi Michele Malfatti 500 m. maschili e femminili, 3.000 donne e avvincente duello con il britannico di origini serbe Aleksandar (SC Pergine) e Francesco Betti (CP Piné), 5.000 uomini. Domenica le distanze decisive Daskalovic, n.1 e già finalista in tornei Eta, piegato per 5-7 7-5 10- doppia medaglia di bronzo ai recenti Mondiali con 1.500 m. e le finali su 5.000 m. femminili e 8 dopo oltre 2 ore e 30’ e sul filo di lana ha centrato un palpitante junior disputati all’Ice Rink Piné. Per tutti 10.000 m. maschili. La prossima settimana (8- super tie-break. Sullo slancio della bella vittoria l’atino ha dominato l’obiettivo di ben figurare sulle distanze più 10 marzo) sarà pista di Salt Lake City (Usa) ad il match dei quarti con Nikola Radisic 6-0 6-1, ha tenuto bada con lunghe (5.000 e 1.500 m.) puntano alla finale ospitare le finali di Coppa del Mondo ultimo sicurezza in semifinale Andrej Komnenic 6-4 6-0, e ha poi giocato sui 10mila riservata ai primi 8 pattinatori evento della stagione internazionale dello da padrone la sfida finale con Milos Mikovic, stroncato 6-2 6-1. della generale dopo tre distanze. In campo speed-skating. D. F.