Report Prov Messina 2011

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Report Prov Messina 2011 SINTESI CONTROLLI DEPURATORI 2011 SINTESI CONTROLLI DEPURATORI 2011 PROVINCIA: MESSINA ALLEGATI PRELIE PRELIE Comune (ove PRELIEV DENOMINAZIONE ABITANTI VI VI Agglomerato servito ha sede Codice Impianto I TAB. 3 [n] IMPIANTO EQUIVALENTI [n] TAB.1 TAB.2 [n] l'impianto) COD [n] [n] [n] BOD5 [n] [n] Solidi Sospesi Solidi TotaliSospesi [n] Non Conformità Non Tab. 3 [n] Non Conformità Non del parametro Conformità Non del parametro Conformità Non del parametro Non Conformità Non del parametro P CONTROLLI EFFETTUATI CONTROLLI [n] Non Conformità Non del parametro N IMPIANTO IMPIANTO FERMO O CHIUSO LIBRIZZI LIBRIZZI C/DA MURMARI fino a 1.999 1 1 1 1 1 - - - - - NASO FRAZ. S. ANTONIO, DEP. C.DA NASO 1 1 1 1 1 - - - 1 1 FICHERUZZA, MONASTRIA CAGNANO' fino a 1.999 REITANO REITANO C.da Abbadea fino a 1.999 1 1 - - - - - - - - - ALI' ALI' C.da Acqua Santa fino a 1.999 2 2 1 1 1 - - - - - MESSINA - MESSINA VILL. CASTANEA 2 2 0 0 1 - - - - - CASTANEA fino a 1.999 19ME00G0040DE0 LIMINA LIMINA IMPIANTO DI LIMINA 1 1 1 1 0 - - - - - 01 fino a 1.999 MESSINA - MASSA MESSINA Fraz. Massa S. Giorgio 2 2 2 2 2 - - - - - S. GIORGIO fino a 1.999 19ME00G0039DE0 LIBRIZZI LIBRIZZI IMPIANTO SAGGIO 1 1 1 1 1 - - - - - 01 fino a 1.999 IMPIANTO CENTRO GIOIOSA URBANO - GIOIOSA MAREA 1 1 1 1 1 - - - 1 1 MAREA CONTRADA MANGANO fino a 1.999 NASO CENTRO 19ME00G0061DE0 IMPIANTO C.DA NASO 1 1 1 0 1 - - - - - URBANO 01 S.GIULIANO fino a 1.999 19ME00G0101DE0 IMPIANTO C.DA TORRENOVA TORRENOVA 1 1 1 0 1 - - - 1 0 02 PIANA da 2.000 a 9.999 FRANCAVILLA DI FRANCAVILL 19ME00G0026DE0 IMPIANTO C.DA S. 1 1 0 0 0 - - - 1 0 SICILIA A DI SICILIA 01 EUPLIO da 2.000 a 9.999 19ME00G0077DE0 IMPIANTO C.DA ROMETTA-MAREA ROMETTA 1 1 1 1 1 - - - 1 0 02 BONCODDO da 2.000 a 9.999 19ME00G0053DE0 MISTRETTA MISTRETTA IMPIANTO LERDIZZI 1 1 - - - - - - - - - 01 da 2.000 a 9.999 19ME00G0097DE0 IMPIANTO C.DA SPADAFORA SPADAFORA 1 1 0 0 0 - - - 1 0 01 BONCODDO da 2.000 a 9.999 MESSINA - 19ME00G0049DE0 IMPIANTO MESSINA 1 1 - 1 1 - - - 1 1 ACQUALADRONI 06 ACQUALADRONI da 2.000 a 9.999 SINTESI CONTROLLI DEPURATORI 2011 PROVINCIA: MESSINA ALLEGATI PRELIE PRELIE Comune (ove PRELIEV DENOMINAZIONE ABITANTI VI VI Agglomerato servito ha sede Codice Impianto I TAB. 3 [n] IMPIANTO EQUIVALENTI [n] TAB.1 TAB.2 [n] l'impianto) COD [n] [n] [n] BOD5 [n] [n] Solidi Sospesi Solidi TotaliSospesi [n] Non Conformità Non Tab. 3 [n] Non Conformità Non del parametro Conformità Non del parametro Conformità Non del parametro Non Conformità Non del parametro P CONTROLLI EFFETTUATI CONTROLLI [n] Non Conformità Non del parametro N IMPIANTO IMPIANTO FERMO O CHIUSO 19ME00G0102DE0 IMPIANTO C.DA TORTORICI TORTORICI 1 1 0 0 0 - - - 1 0 03 MOLINO FERRIERA da 2.000 a 9.999 TORREGROTTA; IMPIANTO TORREGROTT 19ME00G0100DE0 VALDINA ; CONSORTILE 1 1 1 1 1 - - - 1 1 A 01 VENETICO TORREGROTTA da 2.000 a 9.999 SANTA TERESA DI RIVA - SAVOCA S.TERESA 19ME00G0090DE0 S.TERESA RIVA 1 1 1 0 0 - - - 1 0 (IMP. RIVA 01 da 10.000 a CONSORTILE) 49.999 19ME00G7001DE0 da 10.000 a LIPARI LIPARI IMPIANTO DI LIPARI 2 2 2 2 2 - - - 2 2 01 49.999 BROLO - GLIACA IMPIANTO DI PIRAINO; 19ME00G0069DE0 CONSORTILE GLIACA PIRAINO 3 3 2 1 2 - - - 3 0 S.ANGELO DI 01 (Lungo Mare Luigi da 10.000 a BROLO Rizzo) 49.999 CAPO 19ME00G0010DE0 IMPIANTO ZAPPULLA- CAPO D'ORLANDO da 10.000 a 1 1 1 1 1 - - - - - D'ORLANDO 01 TAVOLA GRANDE 49.999 IMPIANTO ROCCALUMERA; ROCCALUME 19ME00G0073DE0 CONSORTILE DI FURCI SICULO; 2 2 2 2 2 - - - 1 1 RA 01 ROCCALUMERA C.da da 10.000 a PAGLIARA Piana 49.999 19ME00G0067DE0 da 10.000 a PATTI PATTI IMPIANTO PLAYA 1 1 1 1 1 - - - 1 1 01 49.999 LETOJANNI - DEPURATORE SUD TAORMINA SUD- 19ME00G1002DE0 GIARDINI NAXOS LETOJANNI 2 2 1 0 1 - - - 2 1 GIARDINI NAXOS - 01 CONSORTILE (C/DA da 10.000 a CASTELMOLA SAN FILIPPO) 49.999 IMPIANTO S. AGATA DI S. AGATA 19ME00G0085DE0 CONSORTILE S. MILITELLO; 1 1 1 1 1 - - - 1 1 MILITELLO 01 AGATA (C.DA da 10.000 a ACQUEDOLCI INGANNO) 49.999 SINTESI CONTROLLI DEPURATORI 2011 PROVINCIA: MESSINA ALLEGATI PRELIE PRELIE Comune (ove PRELIEV DENOMINAZIONE ABITANTI VI VI Agglomerato servito ha sede Codice Impianto I TAB. 3 [n] IMPIANTO EQUIVALENTI [n] TAB.1 TAB.2 [n] l'impianto) COD [n] [n] [n] BOD5 [n] [n] Solidi Sospesi Solidi TotaliSospesi [n] Non Conformità Non Tab. 3 [n] Non Conformità Non del parametro Conformità Non del parametro Conformità Non del parametro Non Conformità Non del parametro P CONTROLLI EFFETTUATI CONTROLLI [n] Non Conformità Non del parametro N IMPIANTO IMPIANTO FERMO O CHIUSO ASI: CONDRO'; GUALTIERI SICAMINÒ; MONFORTE SAN GIORGIO; MONFORTE SAN IMPIANTO GIORGIO- MARINA; 19ME00G4003DE0 CONSORTILE ASI GIAMMORO 3 - - - - - - - 3 1 MONFORTE SAN 01 GIAMMORO di Pace GIORGIO- del Mela PELLEGRINO; PACE DEL MELA; SAN FILIPPO DEL MELA; SAN PIER da 10.000 a NICETO 49.999 MESSINA -SAN 19ME00G0049DE0 da 10.000 a MESSINA IMPIANTO S. SABA 1 1 0 0 0 - - - 1 1 SABA 02 49.999 19ME00G0050DE0 IMPIANTO C.DA da 10.000 a MILAZZO MILAZZO 2 2 2 2 2 - - - 2 1 01 FOSSAZZO 49.999 BARCELLONA IMPIANTO POZZO DI GOTTO - BARCELLONA 19ME00G0006DE0 CONSORTILE 4 4 3 3 3 - - - 4 0 TERME P. G. 01 CANTONI-GAZZISI VIGLIATORE TORRENTE TERMINI oltre 50.000 19ME00G0049DE0 IMPIANTO MILI C.da MESSINA MESSINA 7 7 1 1 1 - - - 6 0 01 Barone Mili Marina oltre 50.000 totale 2 51 46 29 25 29 0 0 0 36 13.
Recommended publications
  • Orari Aggiornati Al 25 05 20Covid 19
    Non è possibile visualizzare l'immagine. Struttura Territoriale Nord - Messina ORARIO GENERALE INVERNALE in vigore dal 25 Maggio 2020 provvisori COVID-19 pag. 1 MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. pag. 2 BARCELLONA P.G. - OLIVARELLA - dir. S.LUCIA - ROMETTA - VILLAFRANCA - A/20 - MESSINA pag. 3 MILAZZO - BARCELLONA-TONNARELLA-PORTOROSA-FURNARI-FALCONE - OLIVERI-TINDARI - PATTI pag. 4 MESSINA - FALCONE A/20 - PATTI - LIBRIZZI - S. PIERO PATTI - FLORESTA - RACCUJA - UCRIA pag. 5 MESSINA - BARCELLONA - FURNARI - CAMPOGRANDE - MONTALBANO E. pag. 6 MESSINA - BARCELLONA - MILICI - FANTINA - MAZZARRA' - NOVARA S.- FONDACHELLI FANTINA pag. 7 MILAZZO - OLIVARELLA - S. FILIPPO DEL MELA - S. LUCIA DEL MELA pag. 8 MILAZZO - OLIVARELLA - MERI' - BARCELLONA P.G. - TERME VIGLIATORE pag. 9 MILAZZO - PACE DEL MELA - GUALTIERI S. - SOCCORSO pag. 10 BARCELLONA - CASTROREALE - BAFIA pag. 11 PATTI - MONTAGNAREALE - SORRENTINI - LAURELLO pag. 12 SERVIZIO URBANO COMUNE DI BARCELLONA P. G. pag. 13 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 2 pag. 14 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 3 pag. 15 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 4 pag. 16 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 5 pag. 17 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 6 Informazioni: [email protected] Messina - Via San Cosimo, 8 - tel. 090 662244 - 090 622810 - fax 090 719232 Barcellona P.G. - Via Papa Giovanni XXIII n. 3 - tel. 090 9796533 - fax 090 9791380 23/05/2020 19:00 www.aziendasicilianatrasporti.it CERTIFICATO N° IT277392 \\ pag. 1 ORARIO FERIALE INVERNALE IN VIGORE DAL 23/05/2020 23/05/2020 19:00 23/05/2020 Autolinea: MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. ORARI PROVVISORI PER EMERGENZA da COVID-19 si effettua da lunedi a venerdi OK STAZIONAMENTI 2702 2703 2765 2730 2771 2705 2767 2710 2705 2766 M E S S I N A Z.I.R.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    CURRICULUM VITAE Vincenzo AMATO Nato a Livorno il 30/05/1962 Residente in Milazzo (ME) via Ciantro, coop. Nuova Milazzo Telefono: Abitazione 090 9223240 cellulare: 346/2895227 Posizione militare: assolto Aeronautica Militare dal nov.83 al nov.84 Stato civile: coniugato. FORMAZIONE E STUDI 1982 Diploma di geometra, Istituto Tecnico Statale “E.Fermi” di Barcellona P.G., votazione 44/60. 1983 Attestato di Direttore di cantiere Regionale di lavoro per disoccupati, Ufficio di Massima Occupazione di Messina, esame sostenuto presso il Genio Civile di Messina. 1989 Diploma di Abilitazione all’esercizio della libera professione di geometra, Istituto Tecnico Statale Autonomo per geometri “G. Minutoli” di Messina, votazione 84/100. Dal 10/03/1990 ad oggi Iscritto all’Albo Professionale della Prov. di Messina al n. 2332. Patente Europea del Computer: sostenuti il 50% degli esami. Lingue straniere: inglese scolastico. ESPERIENZE PROFESSIONALI Dal 1984 al Luglio 1986 STUDIO TECNICO ING. FRANCESCO ITALIANO, Milazzo (ME), periodo di pratica professionale. Collaborazione nell’esecuzione di progettazione edifici civili ed opere pubbliche, pratiche varie. Dal luglio 1986 al novembre 1988 Assunto presso la SICILCOOP s.r.l. Milazzo, Impresa costruzioni Edili e Metalmeccaniche. - Responsabile dell’Impresa per i lavori di costruzione della cabina di riduzione e misura per la metanizzazione del Comune di Patti (ME), Committente e Direzione Lavori: Siciliana Gas S.p.A. Palermo. - Responsabile tecnico dell’Impresa per i lavori di adeguamento alle normative antincendio nei locali caldaie siti nelle scuole del Comune di Milazzo. - Direttore tecnico per i lavori di ristrutturazione della Scuola Media “L.Rizzo” di Milazzo. - Direttore tecnico per i lavori di realizzazione area parcheggio Acqueviole.
    [Show full text]
  • 3.7.3 - Caratterizzazione Dei Materiali Costituenti Le Strutture Verticali Dell’Edilizia Corrente in Muratura
    REGIONE SICILIA 3.7.3 - CARATTERIZZAZIONE DEI MATERIALI COSTITUENTI LE STRUTTURE VERTICALI DELL’EDILIZIA CORRENTE IN MURATURA Ing. Antonio Caruso Genio Civile di Siracusa Ing. Chiarina Corallo Genio Civile di Ragusa Dott. Emanuele Lo Giudice GNDT - Catania Ing. Leonardo Santoro Tutor regionale, Genio Civile di Messina 3.7.3.1 - Premessa Dalla elaborazione dei risultati inerenti al censimento dell’edilizia corrente nelle quattro province della Sicilia orientale, si evince in particolare che in tutti gli ambiti territoriali analizzati sono state riscontrate tipologie di edifici in muratura ricorrenti e contemporaneamente caratterizzate da un alto valore dell’indice di vulnerabilità. Si ritiene utile approfondire le caratteristiche costitutive dei materiali utilizzati per la realizzazione delle strutture in elevazione di tali tipologie di edifici in quanto, da tale caratterizzazione, possono scaturire gli indirizzi utili alla esecuzione degli interventi di messa in sicurezza più appropriati. In particolare negli ambiti territoriali analizzati si sono individuate aree omogenee sia per natura litologica che per tessitura ed orditura del tessuto murario. Nel seguito viene riportata a scala di comprensorio provinciale la caratterizzazione litologica e tipologica dei materiali lapidei naturali ed artificiali rilevati come ricorrenti nel campione di edilizia corrente analizzato. Provincia di Messina In provincia di Messina si evidenzia la presenza frequente di mattoni pieni utilizzati per la realizzazione delle strutture verticali degli edifici in muratura. Non si evidenziano ambiti territoriali in cui il mattone costituisca l’unico materiale lapideo utilizzato tranne che nel Comune di Messina e nei centri minori della fascia marittima del versante tirrenico della provincia, (Comuni di Spadafora, Venetico, Villafranca Tirrena, Rometta, Torregrotta). Come sopra detto, comunque, la presenza del mattone pieno si riscontra sempre, anche se in percentuale ridotta, in tutto il comprensorio della provincia.
    [Show full text]
  • Relazione Gestione Esercizio 2016 V.DEF DEL. 1874 DEL 29.06.2017
    Relazione sulla gestione esercizio 2016 Azienda Sanitaria Provinciale di Messina Relazione sulla gestione anno 2016 Pagina 0 Relazione sulla gestione esercizio 2016 INDICE 1. PREMESSA ................................................................................................................... 2 2. GENERALITÀ SUL TERRITORIO SERVITO, SULLA POPOLAZIONE ASSISTITA E SULL’ORGANIZZAZIONE DELL’AZIENDA ............................................................... 3 3. GENERALITÀ SULLA STRUTTURA E SULL’ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI 6 4. L’ATTIVITÀ DEL PERIODO ................................................................................... 13 5. GRADO DI RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI ....................................... 51 6. LA GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELL’AZIENDA -SCOSTAMENTI TRA BILANCIO CONSUNTIVO E BUDGET ANNUALE ................................................... 55 7. CONSULENZE E COLLABORAZIONI ................................................................. 63 8. FORMAZIONE .......................................................................................................... 64 9. ATTIVITA’ INTRAMURARIA ................................................................................ 68 10. RISORSE UMANE ..................................................................................................... 73 11. INVESTIMENTI ......................................................................................................... 77 12. PERCORSI ATTUATIVI DI CERTIFICABILITA’ DEI BILANCI DELLE AZIENDE SANITARIE .......................................................................................................................
    [Show full text]
  • Città Metropolitana Di Messina Sindaco Metropolitano Servizio Comunicazione E Ufficio Stampa
    CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA SINDACO METROPOLITANO SERVIZIO COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA Prot. n. 42/U.S. del 11/05/2021 Al Sig. Sindaco del Comune di (vedi elenco allegato) SEDE Oggetto: Piano Strategico della Città Metropolitana di Messina, richiesta pubblicizzazione del questionario conoscitivo sul sito istituzionale e sui canali social del Comune. Egregio Sig. Sindaco, nel mese di aprile 2021, la Città Metropolitana di Messina ha ufficialmente avviato il processo di predisposizione del Piano Strategico Metropolitano. In questa prima fase è stato realizzato un breve questionario online, anonimo, veloce e di semplice compilazione che racchiude le tematiche dei sei macro settori interessati dalla programmazione in corso: ambiente naturale, ricerca e tecnologia, coesione sociale, edifici e spazi pubblici, economia e turismo, mobilità. L'obiettivo è quello di raccogliere direttamente dai cittadini informazioni sul livello di conoscenza delle funzioni e delle attività svolte dalla Città Metropolitana, sulle priorità di investimento e di intervento da fissare negli anni futuri, sulle esigenze e sulle aspettative di sviluppo del territorio legate al Piano Strategico in fase di elaborazione. Il questionario può essere compilato online al link https://it.surveymonkey.com/r/CittametroMessina Per una più efficace campagna di diffusione si chiede di voler pubblicizzare la presente nota attraverso la sua pubblicazione nel sito istituzionale e nei canali social del Suo Comune. Grati per il contributo che potrà fornire si ringrazia per la collaborazione. Il Responsabile del Servizio Dott. Francesco Roccaforte Elenco Comuni: • Acquedolci • Alcara Li Fusi • Alì • Alì Terme • Antillo • Barcellona Pozzo di Gotto • Basicò • Brolo • Capizzi • Capo d’Orlando • Caprileone • Caronia • Casalvecchio Siculo • Castel di Lucio • Castell’Umberto • Castelmola • Castroreale • Cesarò • Condrò • Falcone.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 SICILIA AMBITO 0016
    Anno Scolastico 2018-19 SICILIA AMBITO 0016 - AMBITO 16 - PROVINCIA DI MESSINA Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto MEIC87900R N.1 "CESAREO"S.AGATA MEEE87901V CAPUANA S.AGATA DI NORMALE VIA VITTORIO VENETO SANT'AGATA MILITELLO MILITELLO 103 DI MILITELLO MEIC885004 N.2"MARCONI"S.AGATA MEEE885049 FRAZ. PIANA NORMALE VICOLO SECONDO SANT'AGATA MEEE88505A ALCARA LI FUSI VIA PIETRO NENNI ALCARA LI MILIT. ARCHIMEDE DI MILITELLO FUSI MEEE88506B MILITELLO ROSMARINO C/DA SANTA MARIA MILITELLO ROSMARINO MEIC826008 ACQUEDOLCI MEEE82601A ACQUEDOLCI NORMALE VIA A.DIAZ, 66 ACQUEDOLCI MEEE82602B S. FRATELLO VIA APOLLONIA, 3 SAN FRATELLO MEIC877005 TORRENOVA MEEE877017 TORRENOVA NORMALE VIA B. CAPUTO TORRENOVA MEEE877039 FRAZ. ROCCA DI VIA DANTE ALIGHIERI N. CAPRI LEONE CAPRILEONE 44 MEEE877028 S. MARCO D'ALUNZIO VIA GEBBIA SAN MARCO D'ALUNZIO MEIC83000X I. C. N. 2 "GIOVANNI MEEE830034 CONO MICALE ALBERTI NORMALE ND CAPO MEEE830012 VINA CAPO PAOLO II" D'ORLANDO D'ORLANDO MEEE830056 CAPO D'ORLANDO - S. CAPO LUCIA D'ORLANDO MEEE830045 SCAFA CAPO D'ORLANDO MEEE830023 PISCITTINA CAPO D'ORLANDO MEIC834007 IST. COMPR. N. 1 CAPO MEEE83402A CAPO NORMALE VIA ROMA N. 20/B CAPO MEEE834019 ALESSIO CONDIPODARO C.DA CERTARI CAPO D'ORLANDO D'ORLANDO - CENTRO D'ORLANDO D'ORLANDO MEEE83404C NASO - CENTRO VIA CONVENTO N. 3 NASO MEEE83403B FRAZ.
    [Show full text]
  • Elenco Elettori Elezioni Consiglio Metropolitano Approvato Nella
    CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 30 GIUGNO 2019 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 30 giugno 2019 Elenco Elettori approvato dall'Ufficio Elettorale nella seduta del 30 maggio 2019 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra ordinaria) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 103 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra bis) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 604 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione ordinaria) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione bis) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 258 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia ordinaria) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia bis) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 156 COMUNI DI FASCIA D (scheda rossa bis) – da 10.001 a 30.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 85 COMUNI DI FASCIA E (scheda verde ordinaria) – da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 62 COMUNI DI FASCIA F (scheda viola bis) – da 100.001 a 250.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 33 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto = n. 1.333 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 67* ( *) pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto, con arrotondamento all’unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell’art.
    [Show full text]
  • Efco Sicilia
    Ragione sociale Indirizzo CAP Città Prov. Telefono CALA' MAURIZIO Via Ricca Salerno, 31 98070 ACQUEDOLCI ME MERCERIA GRAZIELLA Via Agena, 4 92100 AGRIGENTO AG SICEMA SRL Corso VI Aprile, 228 91011 ALCAMO TP 0924514161 EREDI BARLETTI PAOLO Via Nazionale, 58 98021 ALI TERME ME ARTI E GRAFICA Corso Botera, 149/B 90011 BAGHERIA PA 091904293 F.LLI BAGLIONE SNC Via Operai, 29/33 98051 BARCELLONA ME MAMI' GIUSEPPINA Via Operai, 143 98051 BARCELLONA P.G. ME CASTROVINCI L. & FIGLI sas Via Mazzini, 21 98061 BROLO ME LA BOTTEGA DELL'ARTE Via L. da Vinci, 1 98061 BROLO ME VIVICOLOR C/da Forno Alto, 22 98071 CAPO D'ORLANDO ME '0941901120 CARTOLERIA Via Nazionale, 231 98060 FALCONE ME DECORART Via Nazionale, 142 98060 FALCONE ME LIMINA GABRIELLA Via Fornace, 6 98060 FALCONE ME 0941349094 MANGIAFICO BRICOCENTER Via A. Moro, 2 96014 FLORIDIA SR 0931944705 CARTO COPY Via Nazionale, 109 98042 GIAMMORO - PACE DEL MELA ME 0909384900 SEFORA Via Nazionale, 258 98042 GIAMMORO DI PACE DEL MELA ME D'AGOSTINO CONCETTA Via Stazione, 7 98141 GIAMPILIERI ME 090810574 NAXOS COLOR Via Nazionale, 110/112 98030 GIARDINI NAXOS ME FER. DI PINO ROSA Via Umberto I, s/n 98063 GIOIOSA MAREA ME MIRAGLIA PATRIZIA Via Nazionale, 205 98060 GLIACA DI PIRAINO ME 0941581626 CART. DE FRANCESCO Via Garibaldi, 295 98100 MESSINA ME 09042069 IL BOTTONE sas Corso Cavour, 136 98100 MESSINA ME F.LLI LA MALFA snc Via Umberto I, 21 98057 MILAZZO ME CARTOCOPY SRL Via Nazionale, 109 98042 PACE DEL MELA ME 0909384900 PUNTO LEGNO Piazza Niosi, 1/2 98066 PATTI ME PER L'ARTE Via A.
    [Show full text]
  • Case C-654/20: Request for a Preliminary Ruling from The
    C 79/20 EN Official Journal of the European Union 8.3.2021 Parties to the main proceedings Applicant: Caruter s.r.l. Defendants: S.R.R. Messina Provincia S.c.P.A., Comune di Basicò, Comune di Falcone, Comune di Fondachelli Fantina, Comune di Gioiosa Marea, Comune di Librizzi, Comune di Mazzarrà Sant’Andrea, Comune di Montagnareale, Comune di Oliveri, Comune di Piraino, Comune di San Piero Patti, Regione Siciliana — Urega — Ufficio regionale espletamento gare d’appalti lavori pubblici Messina, Regione Siciliana — Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità Question referred Does Article 63 of Directive 2014/24/EU of the European Parliament and of the Council of 26 February 2014, (1) concerning reliance on the capacities of other entities, in conjunction with the principles of freedom of establishment and freedom to provide services enshrined in Articles 49 and 56 of the Treaty on the Functioning of the European Union (TFEU), preclude the application of the Italian national rules relating to ‘criteria for selection and the supplementing or amending of tendering documentation’ laid down in the penultimate sentence of Article 83(8) of the Public Procurement Code established by Legislative Decree No 50 of 18 April 2016, according to which where recourse is had to reliance on the capacities of other entities (referred to in Article 89 of the Public Procurement Code established by Legislative Decree No 50 of 18 April 2016), the agent must in any event fulfil the majority of the requirements and provide the majority of the services? (1) Directive 2014/24/EU of the European Parliament and of the Council of 26 February 2014 on public procurement and repealing Directive 2004/18/EC (OJ 2014 L 94, p.
    [Show full text]
  • 6. Paesaggio Della Valle Del Timeto E Capo Calavà Individua Un Territorio
    6. Paesaggio della Valle del Timeto e Capo Calavà Individua un territorio dove il paesaggio agrario storico antropizzato prevale nettamente su quello naturale e seminaturale costituito da aree boschive per la maggior parte concentrate tra Librizzi e Sant’Angelo di Brolo. Il paesaggio agrario è rappresentato da colture di noccioleti, oliveti, vigneti e agrumeti che, alternandosi, organizzano il manto vegetazionale del territorio, costellato da piccoli manufatti, che attestano la tradizione contadina dell’area. Risalendo verso il crinale s’incontrano palmenti a cielo aperto, abbeveratoi, fontane, senie, cappelle ed edicole votive. Queste piccole strutture, documento dell’aspetto produttivo e devozionale della tradizione contadina locale, sono dislocate lungo le vie della transumanza, individuate da sentieri, carrareccie, mulattiere che talvolta coincidono con relitti delle Regie Trazzere demaniali, sopravvissuti ad alienazioni ed usurpazioni. L’area, che si affaccia sui golfi di Milazzo e di Patti, è tradizionalmente caratterizzata da un’urbanizzazione diffusa, che si addentra sino alle pendici montane e trova i suoi punti di riferimento storico nell’antico centro di Patti e, più a monte, nei centri medievali di San Piero Patti, Librizzi e Sant’Angelo di Brolo. La matrice che ha definito nel tempo la diffusione dell’insediamento nell’entroterra è in parte individuabile nella Regia Trazzera n. 24 “Patti –Randazzo”, per la maggior parte coincidente con l’odierna Strada Statale 113, dalla quale si dipartivano numerosi percorsi demaniali ancora parzialmente leggibili. La fascia costiera, articolata in piccole cale, è contraddistinta da Capo Calavà (SIC ITA 030033) che, protendendosi sul mare, conclude ad ovest il Golfo di Patti. Il possente promontorio, che segna una componente qualificante del paesaggio, si erge molto alto sul mare (m.
    [Show full text]
  • L'anno Duemiladiciannove, Il Giorno Ventisette Del Mese Di Novembre
    REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSEMBLEA TERRITORIALE IDRICA DI MESSINA Repertorio N. 15 del 27/11/2019 DELIBERAZIONE DELL'ASSEMBLEA CONSORTILE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL BILANCIO PREVENTIVO 2018 L'anno duemiladiciannove, il giorno ventisette del mese di novembre, presso il salone delle Bandiere, Municipio della Città di Messina, Palazzo Zanca, dalle ore 11 e seguenti, si è riunita in seconda convocazione l'Assemblea dell'ATI di Messina, previa lettera di convocazione prot. N. 1084 del 12/11/2019, regolarmente inviata tramite mail-pec ai Comuni Soci, in seduta ordinaria. Sono presenti i Rappresentanti dei seguenti Comuni: Comune Nominativo Carica Comune Nominativo Carica MONFORTE SAN ACQUEDOLCI - - - - GIORGIO ALCARA U FUSI DOTTORE ETTORE SINDACO MONGIUFFI MELIA - . ALI' . - MONTAGNAREALE - MONTALBANO ROBERTO ARLOTTA - VICESINDACO ALI' TERME EUCONA ANTILLO MOTTA CAMASTRA BARCELLONA POG TOMMASO PINO ASS. MOTTA D'AFFERMO BASICO' NASO BROLO LACCOTO GIUSEPPE SINDACO NIZZA DI SICILIA CAPIZZI . NOVARA DI SICILIA CAPO D'ORLANDO - - OUVERI CAPRI LEONE BORRELLOFIUPPO SINDACO PACE DEL MEU MARIO SCHEPIS ASS. CARONIA RICCARDO PIPPO ASS. PAGLIARA - . CASALVECCHIO ■ - PATTI GIUSEPPE M. AQUINO SINDACO SICULO CASTEL DI LUCIO MOBILE GIUSEPPE SINDACO PETTINEO DOMENICO RUFFINO SINDACO CASTELLTJMBERTO UONETTOCIVAV.ZO SINDACO PIRAINO - - CASTELMOU ORUNDO RUSSO RACCUJA - - CASTROREALE . REITANO . CESARO' ROCCAFIORITA CONCETTO ORUNDO SINDACO CONDRO' . - ROCCALUMERA FALCONE ROCCAVALDINA VISALLI SALVATORE SINDACO ROCCELU FICARRA - • - - VALDEMONE FIUMEDINISI
    [Show full text]
  • DEL SINDACO E DELLA GIUNTA METROPOLITANA (Legge Regionale 15/2015)
    COMUNE DI PETTINEO (c_g522) - Codice AOO: AOO1 - Reg. nr.0007888/2015 del 03/11/2015 CITTA1 METROPOLITANA DI MESSINA L.R. n. 15 del 4 Agosto 2015 Ufficio Elettorale D. A. Regionale Autonomie Locali e Funzione Pubblica n. 224 del 5.10.2015 ELENCO ELETTORI DEL SINDACO E DELLA GIUNTA METROPOLITANA (Legge Regionale 15/2015) Approvato in data 30 ottobre 2015 come da verbale n. 2 dell'Ufficio Elettorale nominato con Decreto Assessoriale n.224/15 ACQUEDOLCI GALLO GIRINO ALCARA LI FUSI VANERIA NICOLA ALI' SUPERIORE FIUMARA PIETRO ALI1 TERME MARINO GIUSEPPE ANTILLO PARATORE DAVIDE BARCELLONA P. G. MATERIA ROBERTO CARMELO BASICO1 CASIMO ANTONINO FILIPPO BROLO RICCIARDELLO ROSARIA CAPIZZI PURRAZZO GIACOMO LEONARDO CAPO D'ORLANDO SINDON1 ROBERTO VINCENZO CAPRI LEONE GRASSO BERNARDETTE FELICE CARONIA BERINGHELI CALOGERO CASALVECCHIO SICULO SAETTI MARCO ANTONINO CASTEL DI LUCIO FRANCQ GIUSEPPE CASTELL'UMBERTO LIONETTO CIVA VINCENZO BIAGIO CASTELMOLA RUSSO ANTONINO ORLANDO CASTROREALE PORTARO ALESSANDRO CESARO1 CALI1 SALVATORE CONDRO1 CAMPAGNA SALVATORE ANTONIO FALCONE GIRELLA SANTI FICARRA RIDOLFO BASILIO FIUMEDINISI RASCONA1 ALESSANDRO FLORESTA MARZULLO SEBASTIANO FONDACHELLI FANTINA PETTINATO MARCO ANTONINO FORZA D'AGRO1 DI GARA FABIO PASQUALE CATENO FRANCAVILLA DI SICILIA MONEA PASQUALE FRAZZANO' DI F^ANE GINO i FURCI SICULO FOT 1 SEBASTIANO FURNARI FOTI MARIO GAGGI TADDUNI FRANCESCO CALATI MAMERTINO NATALE BRUNO GALLODORO CURRENTI FILIPPO ALFIO GIARDINI NAXOS LO TURCO PANCRAZIO GIOIOSA MAREA SPINELLj.A EDUARDO t • GRANITI LO GIUDICE PAGLINO GUALTIERI
    [Show full text]