ORIGINALE /COPIA n. 03

VERBALE DI DELIBERAZIONE ASSEMBLEA CONSORTILE

OGGETTO: Elezione Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Rifiuti del Verbano Cusio Os sola (C.R.V.C.O.) per il quinqu ennio 2019 -2024 . L’anno duemiladiciannove , addì diciotto del mese di marzo alle ore 17:00 presso il salone "V. Beltrami" (Casa della Resistenza - via F. Turati 9, ) mediante invio di avvisi ai Signori componenti e previa l’osservanza di tutte le modalità prescritte dalla vigente Legge, vennero convocati in 2° convocazione di seduta ordinaria, i componenti dell’Assemblea Consortile. All’appello risultano:

Delegato Sindaco /Commissario QUOTA Quote presenti Presenti Cognome e Nome Cognome e Nome 1 0,913 0,913 1 Bellotti Stefano Simona Claudio 2 Anzola d'Ossola 0,330 0,000 0 Boggio Alberto

3 1,093 0,000 0 Calderoni Enrico 4 0, 176 0,000 0 Dipietromaria Gianni 5 0,196 0,000 0 Molinari Davide 6 0,946 0,946 1 Costa Stefano

7 0,534 0,000 0 Bonfadini Pierfranco 8 2,723 2,723 1 Gnocchi Maria Rosa

9 Bée 0,408 0,408 1 Rebecchi Giampaolo Bor ella Alessandro 10 0,345 0,345 1 Palazzetti Walter Leto Valter 11 Beura Cardezza 0,954 0,954 1 Rossi Angelo Carigi Davide 12 0,509 0,509 1 Valentini Elisabetta Valentini Mauro 13 0,306 0,306 1 Bellotti Stefano Preioni Alberto 14 Brovello Carpugnino 0,438 0,438 1 Nasti Donato Bono Giuseppe 15 Calasca Castiglione 0,745 0,745 1 Stefanetta Marco Tipaldi Silvia 16 0,899 0,000 0 Liera Claudio 17 0,612 0,000 0 Carmine Federico 18 2, 988 2,988 1 Albertella Giandomenico 19 0,137 0,000 0 Barbini Alberto 20 1,924 1,924 1 Pizzi Claudio Ricchetti Grazia 21 0,447 0,000 0 Tabachi Livio 22 0,392 0,000 0 Ricca Gian Carlo 23 0, 578 0,000 0 Camossi Doriano 24 0,628 0,628 1 Giovanola Paolo 25 2,771 2,771 1 Miguidi Silvia Ferroni Giorgio 26 1,191 1,191 1 Savoia Ermanno 27 9,885 9,885 1 Folino Daniele Pizzi Fortunato Lucio 28 0,711 0,711 1 Zanoletti Marco 29 1,102 0,000 0 Papa Bruna Piera 30 0,118 0,118 1 Porini Rino Pizzi Sebastiano 31 1,363 0,000 0 Lanino Matteo 32 0,600 0,600 1 Motta Luigi 33 4,209 4,209 1 Morand i Giovanni

34 0,219 0,000 0 Costantini Luigi Valter 35 Intragna 0,123 0,000 0 Morandi Tiziano 36 0,200 0,200 1 Marchesa Grandi Paolo 37 0,980 0,000 0 Corsi Stefano 38 Madonna del Sasso 0,312 0, 000 0 Barbetta Ezio

39 1,065 0,000 0 Barbazza Enrico 40 0,944 0,000 0 Bianchi Norma Angela

41 0,126 0,000 0 Vitali Angelo 42 1,347 0,000 0 Tognetti Paolo 43 0,362 0,000 0 Viscardini Eugenio 44 1,241 1,241 1 Miguidi Silvia 45 0,370 0,370 1 Ricchi Dario 46 0,533 0,000 0 Piralli Pierugo

47 0,602 0,602 1 Albertella Giandomenico Polli Gisella 48 8,555 8,555 1 Marchioni Paolo

49 1,979 1,979 1 Cigala Fulgosi Fi lippo

50 0,653 0, 653 1 Porrini Gianluigi Blardone Gianpaolo 51 0,878 0,878 1 Lana Alessandro

52 1,680 1,680 1 Gentile Pietro Paolo Medali Maria Grazia 53 0,445 0,000 0 Brusa Mauro 54 0,899 0,00 0 0 Braito Fausto 55 Premosello Chiovenda 1,306 1,306 1 Luciano Nicola Monti Giuseppe 56 0,217 0,217 1 Corbella Mattia Quaretta Carlo 57 0,330 0,330 1 Gromme Paolo 58 Re 0,583 0,000 0 Pastore Oreste

59 San Bernardino Ver bano 0,907 0,000 0 Lietta Govanni 60 Santa Maria Maggiore 1,024 1,024 1 Cottini Claudio 61 2,775 2,775 1 Motta Luigi Bottini Giuseppe 62 0,513 0,000 0 Ferraris Tiziano 63 0,333 0,333 1 Bolognini Maurizio Agostinelli Renato Fabrizio 64 0,375 0,375 1 Savoia Ermanno Lincio Arturo 65 1,288 1,288 1 Fanin Dario Emilio Viscardi Renzo 66 0,643 0,000 0 Bruzzone Gabriella 67 0,998 0,998 1 Capotosti Luca 68 Vanzone con San Ca rlo 0,338 0,000 0 Sonzogni Claudio

69 1,746 1,746 1 Tiboni Mauro Stefanetti Bruno 70 Verbania 16,338 16,338 1 Alba Giovanni Marchionini Silvia 71 0,671 0,671 1 Archetti Giacomo Maurizio 72 3,714 3,714 1 Cittadino Stefano Toscani Bruno 73 Villette 0,189 0,189 1 Adorna Pierangelo 74 1,030 1,030 1 Stefanetta Marco Borghi Enrico TOTALE 100,00 81,80 44

Assiste il Segretario Dott. Nicola Di Pietro il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero dei convenuti, il Presidente - Giovanni Alba, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato. OGGETTO: Elezione Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Rifiuti del Verbano Cusio Ossola (C.R.V.C.O.) per il quinquennio 2019-2024. Delibera AC n. 03 del 18.03.2019

IL PRESIDENTE DELL’ASSEMBLEA CONSORTILE Ricorda: -che l’Assemblea Consortile del COUB VCO, con atto n. 9 in data 28 giugno 2019 ha deliberato, ai sensi degli artt. 7 comma 1 lettera b) e degli articoli 8, 9 e 33 della L.R. n. 1/2018, la trasformazione del COUB VCO nel nuovo consorzio denominato CONSORZIO RIFIUTI DEL VERBANO CUSIO OSSOLA, siglabile: ”C.R.V.C.O.” approvando i nuovi testi della convenzione e dello statuto predisposti sulla base degli schemi tipo approvati dalla stessa legge regionale; - che i Consigli Comunali di tutti i comuni consorziati, con propri atti, hanno deliberato: - di ratificare, ai sensi e per gli effetti dell’art. 33 comma 5 della L.R. Piemonte n. 1/2018, la delibera dell’Assemblea Consortile n.9 del 28.06.2018, con la quale la stessa ha deliberato di procedere alla trasformazione dell’attuale Consorzio Obbligatorio Unico di Bacino costituito ai sensi della ex L.R. n. 24/2002 in Consorzio di Area Vasta previsto dall’art. 7 comma 1 lettera b) e degli articoli 8,9 e 33 della L.R. Piemonte n. 1/2018, ed ha approvato convenzione e statuto del nuovo ente; di approvare, conseguentemente e contestualmente, la convenzione e lo statuto del nuovo ente consortile già approvati dall’Assemblea Consortile con delibera n. 9/2018 di cui sopra, predisposti sulla base degli schemi tipo approvati dalla stessa legge regionale n. 1/2018, che si allegano al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale come allegato A e B; di autorizzando i propri Sindaci a sottoscrivere in formato digitale la convenzione di cui al punto precedente in modo da rendere operativo il nuovo ente a far data dal 1 gennaio 2019; - che successivamente, tutti i sindaci, cosi come previsto dall’art. 8 comma 1 e 9 comma 4 della convenzione istitutiva del consorzio, hanno sottoscritto con firma digitale la bozza di convenzione e di statuto cosi come approvati dall’Assemblea Consortile con proprio atto n. 8/2018; - che in data 7 febbraio 2019 questo ente si è formalmente costituito, con la sottoscrizione con firma digitale dell’ultimo sindaco firmatario della convenzione istitutiva del nuovo ente così come disposto dall’art. 8 comma 1 della stessa convenzione; - che si tratta di un consorzio obbligatorio intercomunale avente esclusivamente funzioni amministrative di governo, che non gestisce attività aventi rilevanza economica e imprenditoriale, per il quale trovano applicazione in quanto compatibili le norme previste per gli enti locali in forza del combinato disposto dell’art. 31 comma 8 e dell’art. 140 del vigente T.U.Enti Locali approvato con il D.Legisl. n. 267/2000 e che riveste la doppia qualifica: di Consorzio di Area Vasta per il territorio del Verbano Cusio Ossola per la gestione del ciclo integrato dei rifiuti ai sensi della L.R. n. 1/2018 e di Ente di Governo ai sensi dell’art. 3 bis del D.L. n. 138/2001 convertito con legge n. 148/2011;

Dà atto che già questa Assemblea in data odierna, - con proprio atto n. 1 si è regolarmente insediata, con la presenza dei Sindaci dei comuni consorziati e dei loro delegati cosi come previsto dallo statuto; - con proprio atto n. 2 ha nominato il Presidente dell’Assemblea Consortile per il quinquennio 2019-2024;

Evidenzia, quindi, che occorre ora procedere alla nomina del nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione ai sensi dell’art. 21 e dell’art. 24 del vigente Statuto Consortile e dell’art. 9 comma 3 della convenzione, per consentire all’Ente di potere operare nella pienezza delle sue funzioni;

1

Precisa poi che l’art. 21 dello statuto ad oggetto: (Composizione e nomina) dispone quanto segue: 1. Il Consiglio di Amministrazione è costituito dal Presidente e da quattro Consiglieri eletti dall’Assemblea Consortile per un periodo di cinque anni. Almeno uno dei componenti del Consiglio di Amministrazione deve essere espressione della rappresentanza dei comuni fino a 5 mila abitanti (popolazione residente calcolata alla fine del penultimo anno precedente secondo i dati istat) e deve essere eletto dall’Assemblea scegliendolo tra le proposte di candidatura formulate dai rappresentati degli stessi comuni. Ogni singolo Componente del Consiglio di Amministrazione è eletto dall’Assemblea subito dopo la nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione, per appello nominale, se ottiene almeno la maggioranza qualificata del 50% delle quote di partecipazione dell’intero consorzio 2. Possono essere eletti componenti del Consiglio di Amministrazione i sindaci, gli assessori o i consiglieri dei comuni consorziati, fermi restando i casi di ineleggibilità, incompatibilità e le inconferibilità previsti dalla vigente normativa. 3. Non possono far parte del Consiglio di amministrazione, coloro che hanno lite pendente con il Consorzio.

Precisa poi che l’art. 24 dello statuto ad oggetto: (Elezione) dispone quanto segue: 1. Il Presidente del Consorzio è eletto tra i membri del Consiglio di amministrazione dall’Assemblea a maggioranza qualificata di almeno il 50% delle quote di partecipazione dell’intero Consorzio; dopo due votazioni si procede al ballottaggio fra i due candidati che hanno riportato il maggior numero di suffragi nella seconda votazione. 2. Il Presidente nomina vicepresidente un Consigliere di amministrazione, che lo sostituisce in caso di propria assenza o impedimento. Qualora sia assente, o impedito, anche il vicepresidente lo sostituisce il consigliere più anziano d’età. 3. Della nomina del vicepresidente è data comunicazione ai consiglieri di amministrazione e all’Assemblea nella prima seduta.

Precisa infine che l’art. 9 comma 3 della Convenzione ad oggetto: (Disposizioni finali) dispone quanto segue: 3. Dopo la costituzione (1 gennaio 2019 od altra diversa data come previsto dal precedente articolo 8 comma 1), il Sindaco del Comune con la maggiore quota di partecipazione provvede a convocare l’Assemblea Consortile per la nomina del Presidente dell’Assemblea, del Presidente e dei Componenti del Consiglio di Amministrazione e del Comitato di Controllo e Coordinamento. Per l’espletamento dei predetti adempimenti presta assistenza l’attuale segretario del Coub VCO.

Invita quindi l’Assemblea, tenuto conto di quanto sopra detto, a procedere alla nomina del Presidente del Consiglio di Amministrazione;

L’ASSEMBLEA CONSORTILE

Ascoltata l’ampia relazione del Presidente dell’Assemblea;

Preso atto dell’E-mail in data 27 febbraio 2019 trasmessa dalla Regione Piemonte Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio, Settore Giuridico Legislativo, con la quale si trasmette il parere interno della Regione sulla legge regionale 1/2018 e il parere reso dall’Anac su una norma regionale della Regione Sardegna utile ai fini del chiarimento in merito all’applicazione o meno dell’art. 7 comma 2 del D.lgs. n. 39/2013; Ritenuto di dovere dare una interpretazione logico sistematica agli articoli 21 e 24 dello statuto consortile prima richiamati per la nomina del Consiglio di Amministrazione, stante un mancato coordinamento e delle incongruenza tra i due predetti articoli, approvando il seguendo il seguente ordine procedurale per l’elezione dello stesso: prima viene eletto il

2

Presidente e subito dopo vengono eletti contemporaneamente i 4 componenti del CdA;

Procede quindi alla elezione del Presidente del Consiglio di Amministrazione per appello nominale;

Udita la proposte di candidatura a Presidente del CdA del signor Perrone Francesco attualmente Assessore del Comune di Omegna, fatta dal Rappresentante del Comune di Cannobio e da altri Rappresentanti dei comuni;

Dopo ampia ed esauriente discussione in merito alla sopra citata proposta di candidatura, nella quale sono intervenuti vari Componenti dell’Assemblea Consortile, si procede alla elezione del Presidente del CdA per appello nominale;

Il Presidente dell’Assemblea ad alta voce invita uno per uno i rappresentanti dei Comuni a volere esprimere ad alta voce il nome del candidato alla carica di Presidente del CdA che intendono nominare.

Si ottiene il seguente risultato: Presenti n. 44 pari a n. 81,80 quote di partecipazione (almeno 50% quote CRVCO); Astenuti n. 4 (rappresentante dei comuni di Bognaco, Crevoladossola, Domodossola, Montecrestese) pari a n. 14,406 quote di partecipazione; Votanti n. 40 pari a n. 67,398 quote di partecipazione;

- Il Sig Perrone Francesco ha ottenuto voti pari a n. 67,398 quote di partecipazione (almeno 50% quote CRVCO);

Il Presidente dell’Assemblea, verificato che il candidato signor PERRONE FRANCESCO ha ottenuto il quorum richiesto dalla Statuto per l’elezione, proclama lo stesso Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ente;

Successivamente, L’ASSEMBLEA CONSORTILE

Acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell’art.49 del L., espresso dal Segretario dell’Ente; Visti gli artt. 31 e 140 del T.U.Enti Locali riguardante le norme sul Consorzio nel nuovo ordinamento delle autonomie locali; Visto il vigente Statuto Consortile; Visto il risultato della votazione e la proclamazione dell’eletto fatta dal Presidente dell’Assemblea;

d e l i b e r a

1) di eleggere il Signor PERRONE FRANCESCO nato a Omegna il 25.05.1976, residente a Armeno in via Aldo Moro n. 14, attualmente in carica come Assessore del Comune di Omegna quale Presidente del Consiglio di Amministrazione del Consorzio Rifiuti del Verbano Cusio Ossola C.R.V.C.O. per il quinquennio 2019-2024 e comunque fino a quando ricopra la carica di amministratore comunale (Sindaco/Assessore/Consigliere) cosi come previsto dall’art. 21 comma 2 dello statuto consortile;

2) di dare atto che la sopra citata persona risulta in possesso di tutti i requisiti richiesti dal vigente Statuto e dalla Legge per poter essere eletto a tale carica;

3) di trasmettere copia della presente deliberazione agli Enti associati, per opportuna

3 conoscenza e per eventuali provvedimenti di competenza;

Successivamente L’ASSEMBLEA CONSORTILE

Su proposta del Presidente Temporaneo Stante l’urgenza Visto l’esito della votazione espressa per alzata di mano dai convenuti aventi diritto, che dà il seguente esito: NUMERO DI COMPONENTI PER 2° QUOTE DI RAPPRESENTANZA PER 2° CONVOCAZIONE CONVOCAZIONE PRESENTI 44 81,80 (almeno 33,3% quote C .R VCO) ASTENUTI I rappresentanti dei comuni di 14,41 Bognanco, Crevoladossola, Domodossola e Montecrestese VOTANTI 40 67,39 VOTI FAVOREVOLI 40 67,39 (almeno 50+1 quote presenti) VOTI CONTRARI 0

d e l i b e r a dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4 del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

4

Sulla proposta di deliberazione si esprime il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del T.U. Enti Locali approvato con D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000.

Il Direttore F.to Dott. Roberto Righetti

Sulla proposta di deliberazione si esprime il parere favorevole in ordine alla regolarità contabile ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 del T.U. Enti Locali approvato con D. Lgs. n. 267 del 18/08/2000.

Il Direttore F.to Dott. Roberto Righetti

Il presente verbale viene letto, approvato e sottoscritto come segue:

Il Presidente F.to Giovanni Alba

Il Segretario F.to Dott. Nicola D i Pietro

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che copia della presente deliberazione, avente valore di pubblicità legale, viene pubblicata all'albo pretorio on line inserito nel sito consortile www.consorziorifiutivco.it il giorno 28/03/2019 per rimanervi per 15 (quindici) giorni consecutivi ai sensi dell'art. 32 comma 5 della Legge n. 69/2009 e smi.

Dalla residenza consortile, addì 28/03/2019

Il Segretario F.to Dott. Nicola Di Pietro

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’

La presente deliberazione è divenuta esecutiva in data 18/03/2019

Ai sensi dell’art. 134 comma 3 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 (esecutività dopo 10 giorni dalla pubblicazione); X Ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 (immediata esecutività);

Dalla residenza consortile, addì 28/03/2019

Il Segretario F.to Dott. Nicola Di Pietro

COPIA CONFORME ALL’ORIGINALE

Dalla residenza consortile, addì 28/03/2019

Il Segretario Dott. Nicola Di Pietro