Offerta inverno 2020 intrattenimento Intrattenimento è servizio pubblico

ha un prodotto trasversale e coinvolge il pubblico di tutte le età

offre contenuti a tutti e in tutti i contesti per favorire inclusività e coesione sociale intrattenimento intrattenimento La corrida

Grazie alla collaborazione con Magnolia, torna il talent show più pazzo e irriverente di sempre, in cui non c’è limite alle risate e regna l’anti-talento: «La Corrida». «La Corrida» proporrà al pubblico la sua formula collaudata, ma anche tante novità: Carlo Conti raccoglierà l’eredità del mitico Corrado, conducendo lo show che ha appassionato milioni di italiani. con Carlo Conti venerdì | 5 puntate in prima serata intrattenimento La corrida

ascolti inverno-primavera 2019 affinità ascolto medio share % RA donne 3.910.000 18,4 113 114

individui 25-54 90 84

voto 6-10

gradimento attenzione

fonte Auditel/Nielsen Tam fonte: qualitel focus gradimento e focus qualità/valori qualitel: ricerca continuativa per la misurazione della qualità percepita e del gradimento dell’offerta editoriale Rai indagine imposta dal contratto di servizio pubblico e realizzata dall’Istituto Gfk intrattenimento

Tutti in pista: inizia la 15esima edizione di «Ballando con le stelle». Il dance show più frizzante della tv metterà alla prova i grandi protagonisti del mondo dello spettacolo, che s’improvviseranno ballerini insieme a grandi maestri di danza. Con la storica giuria formata da Guillermo Mariotto, Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli, Ivan Zazzaroni e Fabio Canino. Ad aprire le danze, come sempre, Milly Carlucci. con Milly Carlucci sabato | 10 puntate in prima serata intrattenimento Ballando con le stelle

ascolti inverno-primavera 2019 affinità ascolto medio share % RA donne 4.011.000 22,8 117 127

video views individui live streaming 94 88 502.600 vod voto 6-10 3.294.200

fonte Auditel/Nielsen Tam - dati web: Webtrekk live-totale 10 puntate, vod -31.3.2019- 9.6.2019 fonte: qualitel focus gradimento e focus qualità /valori qualitel: ricerca continuativa per la misurazione della qualità percepita e del gradimento dell’offerta editoriale Rai indagine imposta dal contratto di servizio pubblico e realizzata dall’Istituto Gfk intrattenimento Made in sud

Dopo il successo della scorsa edizione, torna la squadra di «Made in Sud», capitanata da Fatima Trotta e Stefano De Martino: musica, spettacolo, sketch esilaranti e coinvolgimento del pubblico, tra vecchie conoscenze e nuove leve. con Stefano De Martino e Fatima Trotta lunedì | 9 puntate in prima serata intrattenimento Made in sud

ascolti inverno-primavera 2019 affinità ascolto medio share % 8-14 15-24 1.836.000 8,7 168 121

video views

live streaming 437.000 vod 1.385.000

fonte Auditel/Nielsen Tam dati web: Webtrekk live-totale 10 puntate, vod -5.3.2019- 20.5.2019 intrattenimento Che tempo che fa/farà

Il talk show più esclusivo della tv trasloca sulla rete della sperimentazione, cambiando linguaggi e concept. La squadra che ne ha decretato il successo rimane saldamente alla guida, mentre «Che tempo che fa» si trasforma in una rivista televisiva, finestra sulla settimana trascorsa e su quella che sta per iniziare. All’anteprima nel preserale con «Che tempo che farà» segue una prima serata divisa in tre atti, come una pièce teatrale, tra interviste a grandi personaggi e uno spazio per talenti emergenti e nuove tendenze. Con Fabio Fazio anteprima e prima serata intrattenimento Che tempo che fa/farà

ascolti autunno 2019 affinità ascolto medio share % donne spendenti laurea 1.950.000 8,0 121 161

video views individui live streaming 93 90 2.162.896 vod voto 6-10 5.195.842

fonte Auditel/Nielsen Tam - dati web: Webtrekk live e vod totale stagione settembre 2018 – giugno 2019 fonte: qualitel focus gradimento e focus qualità /valori qualitel: ricerca continuativa per la misurazione della qualità percepita e del gradimento dell’offerta editoriale Rai indagine imposta dal contratto di servizio pubblico e realizzata dall’Istituto Gfk intrattenimento Stati generali

Dopo lo straordinario successo de «La TV delle ragazze», tornano Serena Dandini e la sua squadra: nuove leve, sketch divertenti, interventi sulle tematiche di attualità più calde, nel solco del consueto impegno sociale di . Un progetto che farà propria la missione editoriale e culturale di officina creativa e fucina di nuovi talenti. con Serena Dandini 2 puntate in prima serata intrattenimento A raccontare comincia tu

Il suo ritorno in Rai è stato una rivelazione, sia per i contenuti che per i risultati. La regina del varietà torna con un nuovo ciclo del talk in cui a riceverla saranno gli ospiti, tutti numeri uno nel loro settore: star della televisione, della musica, della politica, del cinema e dello sport. con Raffaella Carrà in prima serata intrattenimento A raccontare comincia tu

ascolti autunno 2019 affinità ascolto medio share % donne laurea 1.500.000 6,4 126 117

video views individui 25-54 live streaming 91 81 51.723 vod voto 6-10 172.503 gradimento attenzione

fonte Auditel/Nielsen Tam | dati web: Webtrekk live - totale 3 puntate, vod - 25.10.2019-14.11.2019 fonte: Qualitel focus gradimento e focus qualità /valori Qualitel: ricerca continuativa per la misurazione della qualità percepita e del gradimento dell’offerta editoriale Rai indagine imposta dal contratto di servizio pubblico e realizzata dall’istituto Gfk intrattenimento intrattenimento Il cantante mascherato

Dopo il successo internazionale, soprattutto negli USA, sbarca in Italia il talent più misterioso che c’è. Vip camuffati da capo a piedi si affronteranno a colpi d’interpretazioni canore, senza svelare il proprio volto: la sfida per giuria e pubblico sarà capire chi si nasconde dietro la maschera. Conduce Milly Carlucci, che di talento e talenti se ne intende. con Milly Carlucci 4 puntate in prima serata intrattenimento Panariello, Conti, Pieraccioni

In occasione delle ultime tappe di un tour trionfale, sbarca su l’irresistibile trio che ha conquistato teatri e palasport in tutta Italia. Tre grandissimi artisti, tre amici inseparabili accomunati da un percorso condiviso che li ha portati a diventare dei “numeri uno” nel proprio genere: una garanzia di divertimento puro. Uno show in cui cinema, teatro e televisione si intrecciano, tra gag, battute e sketch esilaranti, con uno sguardo rivolto alla stretta attualità. con Giorgio Panariello, Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni in prima serata intrattenimento Un, due, tre… Fiorella!

Dopo il successo del 2017, torna «Un, due, tre… Fiorella!» Al posto del muro della prima edizione, una lunga strada ci condurrà attraverso le puntate dello show: dalla strada arriveranno gli ospiti, dalla strada partiranno viaggi musicali, sulla strada si racconteranno storie, regalandoci momenti di grande divertimento ed emozione. E allora un, due, tre… si parte! con Fiorella Mannoia sabato | 2 puntate in prima serata intrattenimento Gino Paoli 60

La storia di Gino Paoli s’intreccia con quella della musica e del nostro Paese: una serata-evento per celebrare un artista simbolo della canzone italiana. Insieme a lui, l'Orchestra da Camera di Perugia, diretta da Marcello Sirignano, grandi nomi del jazz e il compagno di viaggio Danilo Rea. Il pianoforte di Rea interpreterà un Gino Paoli contemporaneo e inedito, presentando i brani dell’album in uscita. con Gino Paoli sabato | prima serata intrattenimento Una storia da cantare

Dopo il grandissimo successo dello scorso autunno, Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero tornano su Rai 1 per tre nuove biografie dei grandi della musica italiana. Protagonisti delle nuove puntate saranno il Festival di Sanremo e i cantautori che ne hanno scritto la storia – da Sergio Endrigo a Luigi Tenco, da Adriano Celentano a Domenico Modugno, da Ivano Fossati a Vasco Rossi; Mina e i suoi primi, splendidi 80 anni; e infine gli indimenticati Pino Daniele, Enzo Jannacci e Rino Gaetano. Canzoni indimenticabili e momenti memorabili, con tanti ospiti d’eccezione, che offre la possibilità di partecipare a una grande storia non solo a chi l’ha vissuta, ma anche ai giovani. con Enrico Ruggeri e Bianca Guaccero sabato, dal 15 al 29 febbraio, alle 21.25 | 3 puntate intrattenimento Un’ora sola vi vorrei

Uno dei comici più amati fa il grande salto: dal teatro alla tv. Dopo un tour che lo ha portato ad aggiungere date su date, visto il successo, Enrico Brignano torna protagonista con il suo nuovo one-man-show che sfida e rincorre il tempo. Una riflessione sulle nostre ossessioni legate al tempo. “Ruit hora”, dicevano i latini. “Il tempo fugge”, facciamo eco noi oggi. Una passeggiata nel passato, tra ricordi e nuove proposte che rappresentano un ponte gettato sul futuro, con lo sguardo sempre attento nel presente. con Enrico Brignano prima serata intrattenimento Tele Puglia International

In occasione dei 70 anni del Festival, a 30 dal grande successo de «Il caso Sanremo», Renzo Arbore si cala nei panni di un ‘divulgatore’ sui generis per dialogare con chi sta scoprendo Sanremo, i millennials, e rispondere alle domande di critici e studenti di musica. Insieme a lui, Lino Banfi e Michele Mirabella, protagonisti di allora, affiancati da Andrea Delogu, trait d’union tra le generazioni. con Renzo Arbore giovedì | 2 puntate in prima serata intrattenimento Skianto

Rai 3 porta il teatro nel piccolo schermo: 2 serate in compagnia dell’attore e drammaturgo Filippo Timi, con il suo «Skianto». Uno show totalmente inedito, tra citazioni (come Sanremo e Fantastico) e soluzioni sceniche stravaganti, performance musicali, grandi ospiti, monologhi e insolite interazioni. con Filippo Timi giovedì | 2 puntate in prima serata intrattenimento Mia e Lucio

Due artisti immortali e tormentati per due docufilm imperdibili. Il primo, dedicato a Mia Martini, conterrà l’inedito “Fammi sentire bella” racconto della sua carriera artistica e tributo per i 25 anni dalla sua scomparsa; il secondo, dedicato a Lucio Battisti, ne svelerà la dimensione musicale e personale, a 40 anni da «Una giornata uggiosa». Due viaggi in compagnia di chi meglio li ha conosciuti, contribuendo al loro successo. giovedì | 2 puntate in prima serata intrattenimento Intrattenimento

Il ruggito Radio 2 Non è un paese del coniglio Social Club per giovani

con Marco Presta con Luca Barbarossa con Giovanni Veronesi e Antonello Dose e Andrea Perroni e Massimo Cervelli lunedì-venerdì 07.45-10.30 lunedì-venerdì 10.35-12.00 lunedì-venerdì 12.00 - 13.30 e domenica dalle 11.00-12-00 sabato 11.00-12.00 L’ironia fulminante di Marco Presta Musica dal vivo 100 mila giovani abbandonano unita all’allure british con la Social Band, il nostro Paese per realizzare di Antonello Dose sono leggerezza, interazione i proprio sogni all’estero, la chiave di volta del programma con il pubblico in sala ragazzi che Veronesi e Cervelli cult targato Radio2. e condivisione via social. ascoltano ogni settimana per scoprire se fuori è più facile costruirsi una vita e perché. intrattenimento Intrattenimento

610 La versione Back2Back delle Due

con Lillo & Greg con Andrea Delogu con Ema Stokholma e Carolina Di Domenico e Silvia Boschero e Gino Castaldo lunedì-venerdì lunedì-venerdì 14.00-16.00 lunedì-venerdì 21.00-22.30 13.45-14.00 e 17.35-18.00 100 mila giovani abbandonano Silvia e Andrea, padrone Due mondi a confronto mixati il nostro Paese per realizzare del proprio spazio radiofonico, ad hoc per dare vita ad uno spazio i proprio sogni all’estero, condurranno gli ascoltatori dedicato alle tendenze musicali, ragazzi che Veronesi e Cervelli in chiacchiere e buona musica, al cinema e alle serie TV, ascoltano ogni settimana spaziando dall’attualità in costante connessione per scoprire se fuori è più facile all’ambiente, dalla cultura con i social network costruirsi una vita e perché. alle curiosità, dal trendy ai social. e con gli ascoltatori di Radio2. intrattenimento Intrattenimento

Numeri uni Quei bravi Tutti nudi ragazzi

con Mauro Casciari, con Tommaso Labate con Pippo Lorusso, Maria Di Biase e Corrado Nuzzo e Massimo Cervelli Antonio Mezzancella e Dj Osso lunedì-venerdì 16.00-17.30 sabato 16.00-17.30 domenica e sabato domenica 16.00-17.30 13.45-16.00 Prendi tre conduttori come L'attualità della settimana Una carica di pura energia Corrado Nuzzo, Maria Di Biase raccontata in tono leggero per il fine settimana di Radio2, e Mauro Casciari, metti tra loro e divertente, spaziando sugli con il trio di ‘‘nudisti radiofonici’’ un microfono e concedigli argomenti e sugli avvenimenti che porterà gli ascoltatori novanta minuti di spazio. che più ci incuriosiscono dentro l'esilarante mondo Il risultato? Numeri Uni, satira e ci appassionano. senza tabù di Tutti Nudi. nonsense, musica e risate. intrattenimento Programmazione gennaio

18 regali Sulle ali dell'avvenutura 1/1 9/1 16/1

Figli Odio l'estate

23/1 30/1 intrattenimento Programmazione febbraio

Scarpette rosse Gli anni più belli e i 7 nani 6/2 13/2 20/2

La mia banda Lupin III Era mio figlio Volevo suona il pop The First nascondermi 20/2 27/2 intrattenimento Programmazione marzo

Nonno questa Ritorno Tornare volta è guerra! al crimine 5/3 12/3

Cosa mi lasci A quiet place 2 Sister in arms 7 ore per farla Il meglio deve di te innamorare ancora venire 19/3 26/3 intrattenimento Impaginazione

21.30 22.30 22.50 23.15 break break break break 21.20 break access

21.31 23.49 billboard billboard inviti all’ascolto inviti all’ascolto

gli orari sono indicativi intrattenimento Modalità di vendita acquisto in libera a puntata su formati/posizioni a scelta formati disponibili spot fuori break billboard spot p/u intro break inviti all’ascolto disponibile un percorso promotail su richiesta possibilità di inserimento product placement sconto cliente

rimando al listino crossmediale di periodo/aggiornamenti tv news - inverno 2020 intrattenimento Modalità di vendita

offerta offerta programma tabellare ad hoc is inserito in moduli is Il ruggito del coniglio si si si Radio 2 Social Club si si si Non è un paese per giovani si si si 610 (Lillo&Greg) si si si La versione delle due si si si Numeri uni si si si Back2back si si si Tutti nudi si no si Quei bravi ragazzi no no no

ipotesi soggetta a variazione | rimando al listino crossmediale di periodo/aggiornamenti radio spot - inverno 2020 intrattenimento Opportunità commerciali

È possibile dare visibilità al proprio brand acquistando il modulo intrattenimento nelle settimane coinvolte dal programma pianificando in libera la diretta streaming durante la fascia oraria di trasmissione

spot video

spot video

spot floor AD video video i formati potrebbero subire variazioni a seguito di eventuali restyling grafici per conoscere la disponibilità di bacino e per la pianificazione rivolgersi al magazzino spazi ([email protected]) e all’agente di riferimento

immagini puramente indicative rimando al listino crossmediale di periodo - inverno 2020 intrattenimento Modalità di vendita

programmazione su totale circuito in Premium spot o Top spot nelle settimane coinvolte dai programmi programmazione Segui film sui titoli in target

premium spot segui film top spot impaginazione

trailer inizio film

rimando al listino crossmediale di periodo - inverno 2020