Successori Reda Spa Via Robiolio, 25
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
TOC Page 1 TABLE of CONTENTS
Back to TOC Page 1 TABLE OF CONTENTS *** CLICK A TOPIC TO GO DIRECTLY TO THE PAGE *** DAYANG GROUP MEASUREMENT OPTIONS PARENT COMPANY 3 M4U - MADE FOR YOU 25 INTERNATIONAL PARTNERS 4 FIT TOOLS 26 PROPRIETARY FACTORIES 5 GARMENT MEASUREMENTS 27 PRODUCTION 6 POSTURE / BALANCE 28 CAPACITY 7 STYYLcart TAILORING QUALITY IMAGES ON DEMAND 29 UNPARALLELED VALUE 8 SELL WITH CONFIDENCE 30 CONSTRUCTION 9 CREATE SALES 31 GARMENT MAKES 10 SALES HISTORY 32 INTERIOR COMPONENTS 11 CUSTOM LINING FIT / PATTERN ULTIMATE PERSONALIZATION 33 MODERN FIT 12 SPECIAL OCCASIONS 34 RANGE OF FITS 13 CORPORATE SALES 35 JACKET 14 ART EXPRESSION 36 TROUSER 15 OVERCOAT 16 FABRICS IN STOCK 37 QUICK DELIVERY ITALIAN MILLS 38 IN STOCK / CMT FABRIC 17 ONLINE TRACKING 18 CMT WORK WITH THE FINEST 39 DESIGN DETAILS SELECTION 19 PRIVATE LABEL CATEGORY DETAILS 20 BRAND IDENTITY 40 MATERIALS PACKAGE 21 COMPETE 41 PRESET MODELS PRIVATE INVENTORY INCLUDED TEMPLATES 22 IMPROVED MARGIN 42 SAVE YOUR OWN 23 QUICK SAVE 24 WOMEN’S M4U NOT JUST FOR MEN 43 PRODUCTS 44 Back to TOC Page 2 DAYANG GROUP PARENT COMPANY Dayang Group is the Global Leader of MTM garment production. Founded in 1979 by Madam Li Giulian. Dayang now has 24 branch compa- nies. Back to TOC Page 3 DAYANG GROUP INTERNATIONAL PARTNERS Successful brands around the world choose Dayang as their manufacturing partner. Reliable, trustworthy and competent. Stability your business can count on. Back to TOC Page 4 DAYANG GROUP PROPRIETARY FACTORIES All factories are company-owned and operated. Garments are made to the company’s strict production standards. -
VALDILANA - Prot 0004108 Del 04/03/2020 Tit VI Cl 5 Fasc
COMUNE DI VALDILANA - Prot 0004108 del 04/03/2020 Tit VI Cl 5 Fasc REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA Comune di VALDILANA Comune istituito con Legge Regionale n. 29 del 21 dicembre 2018 dalla fusione dei Comuni di Mosso, Soprana, Trivero e Valle Mosso SEDE LEGALE: frazione Ronco, 1 – CAP. 13835 – tel. 0157592111 – fax: 01575026 PEC: [email protected] - SITO WEB: www.comune.valdilana.bi.it - CF: 90071560024 – P.Iva: 02680850027 AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E INDAGINE DI MERCATO PER LA SELEZIONE DI PROFESSIONISTI FINALIZZATA ALL’AFFIDAMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER PROGETTAZIONE E DIREZIONE DEI LAVORI DI IMPORTO INFERIORE A 214.000,00 EURO RELATIVAMENTE AI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, ADEGUAMENTO ANTISISMICO E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELLA SCUOLA PER L’INFANZIA E MICRO NIDO IN LOCALITÀ VALLE MOSSO – CUP: I15B18000210002 – CIG: 8233475E7F (art. 157, comma 2, art. 36,commi 2 lett. b) D.lgs. n.50/2016 s.m.i. e art. 1, comma 259 e 260 della Legge 27/12/2019 n.160) IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Premesso che nella programmazione dei lavori pubblici è stata inserita la previsione della realizzazione della seguente opera pubblica: lavori di ristrutturazione, adeguamento antisismico e riqualificazione energetica della scuola per l’infanzia e micro nido in località Valle Mosso. Che per la realizzazione dell’opera sopra specificata occorre procedere al conferimento dell’incarico a soggetti esterni di cui all’art. 157, comma 2, del D.Lgs 50/2016 per progettazione definitiva e esecutiva, direzione e contabilità, coordinamento per la sicurezza. Dato atto che l’importo stimato della prestazione complessiva dell’incarico, computato secondo quanto stabilito dal DECRETO DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA 17 giugno 2016, è superiore ai 100.000 euro, ma inferiore a 214.000,00 euro e che, pertanto, è possibile procedere all’affidamento dell’incarico medesimo, ai sensi e per gli effetti del combinato disposto dell’art. -
Araneae, Linyphiidae
1 Advances in the systematics of the spider genus Troglohyphantes (Araneae, 2 Linyphiidae) 3 4 Marco Isaia1 *, Stefano Mammola1, Paola Mazzuca2, Miquel A. Arnedo2 & Paolo Pantini3 5 6 1) Department of Life Sciences and Systems Biology, Università di Torino. Via Accademia 7 Albertina, 13. I-10123 Torino, Italy. 8 2) Department of Evolutionary Biology, Ecology and Environmental Sciences & Biodiversity 9 Research Institute, Universitat de Barcelona. Av. Diagonal 643, Barcelona 08028, Catalonia, Spain. 10 3) Museo civico di Scienze Naturali “E. Caffi”. Piazza Cittadella, 10. I-24129 Bergamo, Italy. 11 * Corresponding author: [email protected] 12 13 Running title: Advances in Troglohyphantes systematics 14 15 16 17 18 19 20 21 22 ABSTRACT 23 With 128 described species and 5 subspecies, the spider genus Troglohyphantes (Araneae, 24 Linyphiidae) is a remarkable example of species diversification in the subterranean environment. In 25 this paper, we conducted a systematic revision of the Troglohyphantes species of the Italian Alps, 26 with a special focus on the Lucifuga complex, including the description of two new species (T. 27 lucifer n. sp. and T. apenninicus n. sp). In addition, we provided new diagnostic drawings of the 28 holotype of T. henroti (Henroti complex) and established three new synonymies within the genus. 29 The molecular analysis of the animal DNA barcode confirms the validity of this method of 30 identification of the Alpine Troglohyphantes and provides additional support for the morphology- 31 based species complexes. Finally, we revised the known distribution range of additional 32 Troglohyphantes species, as well as other poorly known alpine cave-dwelling spiders. -
Linea 300: Biella
LINEA 300 : BIELLA - COSSATO - VALLE MOSSO - PONZONE - TRIVERO ( 300 ) Data Revisione ORARIO VALIDO DAL 31 LUGLIO AL 26 AGOSTO 2017 - ESCLUSI GIORNI FESTIVI 03.08.2015 1 CON EVENTUALI LIMITAZIONI, INDICATE SULLE SINGOLE CORSE Itinerario in Biella: Piazza San Paolo - Viale Roma - Piazza Adua - Via Torino - Piazza Vittorio Veneto - Viale Matteotti - Via Carducci - Via Marconi - Via Milano Corse garantite in caso di sciopero © © © © Note Codice itinerario 1 1 1 1 1 1 1 1 1 Numero corsa 011 017 021 059 023 027 031 067 035 Limitazioni solo nei giorni: BIELLA SAN PAOLO piazza Stazione 7.30 12.30 13.30 14.30 17.10 18.30 19.40 BIELLA piazza V.Veneto (portici) 7.35 12.35 13.35 14.35 17.15 18.35 19.45 BIELLA viale Carducci fr.via Marconi 7.37 12.37 13.37 14.37 17.17 18.37 19.47 BIELLA CHIAVAZZA via Milano, 34 7.40 12.40 13.40 14.40 17.20 18.40 19.50 VIGLIANO B. SE SOBRANO via Milano, 122 7.45 12.45 13.45 14.45 17.25 18.45 19.55 VIGLIANO B. SE via Milano (municipio) 7.48 12.48 13.48 14.48 17.28 18.48 19.58 VALDENGO BELLARIA via Sella/Diaz 7.51 12.51 13.51 14.51 17.31 18.51 20.01 CERRETO C. LLO Ponte Chiebbia 7.55 12.55 13.55 14.55 17.35 18.55 20.05 QUAREGNA SP300 via Martiri 7.57 12.57 13.57 corsa Attende 14.57 17.37 18.57 corsa Attende 20.07 COSSATO viale Pajetta (stazione) 8.00 13.00 14.00 15.00 17.40 19.00 20.10 da da BIELLA da BIELLA COSSATO via Mazzini, 8 8.02 13.02 14.02 15.02 17.42 19.02 20.12 COSSATO Liceo (piazzale) COSSATO via Maffei (fr. -
Comune Di Lessona (Provincia Di Biella) Avviso Di Emissione Di Bando Di Concorso Generale N
REGIONE PIEMONTE BU20 20/05/2021 Comune di Lessona (Provincia di Biella) Avviso di emissione di bando di concorso generale n. 4 per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata nel Comune di Lessona. Si rende noto che ai sensi della L.R. 17/02/2010 n. 3 e s.m.i. con la determina del Responsabile dei Servizi Rivolti alle Persone n. 35 del 11.05.2021 è stato approvato il bando di concorso generale per l'assegnazione in locazione di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata che si renderanno disponibili nel periodo di efficacia della graduatoria, nel Comune di Lessona (BI) ai cittadini residenti nei Comuni di Andorno Micca, Benna, Biella, Bioglio, Borriana, Brusnengo, Callabiana, Camandona, Camburzano, Campiglia Cervo, Candelo, Casapinta, Castelletto Cervo, Cavaglia', Cerrione, Cossato, Curino, Donato, Dorzano, Gaglianico, Graglia, Lessona, Magnano, Massazza, Masserano, Mezzana Mortigliengo, Miagliano, Mongrando, Mottalciata, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piatto, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Pralungo, Quaregna Cerreto, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, Sandigliano, Sordevolo, Strona, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Valdengo, Valdilana, Vallanzengo, Valle San Nicolao, Veglio, Verrone, Vigliano Biellese, Villa del Bosco, Villanova Biellese, Zimone, Zubiena, Zumaglia, o siano iscritti all'AIRE. Il Comune di Lessona (BI) si riserva l'assegnazione di alloggi alle Forze dell'Ordine ed ai Vigili del Fuoco; Il suddetto bando di concorso sara' pubblicato dal 20 maggio 2021 al 19luglio 2021 e le domande di partecipazione, compilate su moduli appositi, in distribuzione presso il Comune di Lessona e nei Comuni dell'Ambito Territoriale di appartenenza sopra elencati, dovranno essere presentate entro il termine perentorio del 19 luglio 2021mentre per i lavoratori emigrati all'estero, il termine è prorogato di ulteriori 30 giorni. -
Codice Fiscale Ente Denominazione Ente 81065860025 Salussola (BI), Comune Di 81065860025 Salussola (BI), Comune Di 81065860025 S
Codice Fiscale Ente Denominazione Ente 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 Salussola (BI), Comune di 81065860025 -
IRSOIL 2021 Intercomparison of Soil Radon Concentration Measurements
IRSOIL 2021 Intercomparison of soil radon concentration measurements 1th National Intercomparison, 8-9 July 2021 Valle del Cervo - Riserva Naturale della Bessa (BI) FIRST ANNOUNCEMENT INTRODUCTION Soil radon measurements, born as a practice closely linked to research and scientific curiosity, has managed, over the years, to carve out a more technical role, assuming relevance for its practical implications: measurement can be a useful tool for the classification of radon risk areas. In Italy, Legislative Decree n. 101/2020, transposition of 59/Euratom/2013, has undoubtedly sparked new interest on this subject. Soil radon measurements involves both radiation protection field and geophysical aspects of great interest. For some time now european researchers and freelancers met periodically to test methodologies, techniques and instruments together, thus showing great interest in these evaluations. Assoradon and AIRP therefore believed that the time was ripe to propose, also in Italy, an exercise of field measurements that would allow laboratories, both public and private, to compare their techniques and methodologies. The intercomparison is organized in collaboration with ARPA Piemonte and ARPA Valle d'Aosta The setting for this event is the province of Biella, the smallest province of Piemonte, with its famous “Valle del Cervo” that is probably the place with the highest natural radioactivity in Italy. Results of the intercomparison will be processed in the months following the event: a technical report will be drawn up and published on -
Progettiprogetti Deldel Territorioterritorio
PIANOPIANO NAZIONALENAZIONALE DIDI RIPRESARIPRESA EE RESILIENZARESILIENZA II progettiprogetti deldel territorioterritorio Dossier al 31 marzo 2021 NEXT GENERATION PIEMONTE IL CONTRIBUTO DEL PIEMONTE ALL’ELABORAZIONE E ALL’IMPLEMENTAZIONE DEL PNRR Veniamo da un anno tra i più difficili della nostra storia e anche se l’emergenza sanitaria assorbe la maggior parte delle nostre energie non deve toglierci, però, la capacità di guardare avanti e progettare il nostro futuro. Per il Piemonte è un momento storico. Entro il mese di aprile la Giunta regionale licenzierà una serie di documenti di programmazione strategica che definiranno le linee di indirizzo per lo sviluppo del Piemonte dei prossimi 10 anni. Decisioni che spesso vengono prese all’interno dei palazzi, ma che noi vogliamo costruire insieme al territorio, raccogliendo il contributo di tutti, inclusi i nostri giovani, che sono i veri proprietari del futuro. L’esperienza a Bruxelles mi ha insegnato che occorre contribuire a indirizzare le risorse economiche, affinché possano rispondere alle reali esigenze del nostro tessuto economico e sociale. E oggi abbiamo a disposizione cifre che, probabilmente, non vedremo mai più. Saremo competitivi se sapremo individuare e condividere progetti con immediate ricadute sui territori e se sapremo “fare squadra” a livello nazionale. Questo documento è il nostro contributo all’implementazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. E siamo orgogliosi di dire che è il contributo del Piemonte, non della Regione Piemonte. Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte DA “RIPARTI PIEMONTE” A “NEXT GENERATION PIEMONTE” Quando, nei primi mesi del 2020, l’epidemia da Sars Con questo stesso approccio abbiamo letto l’opportunità, per il Covid2 ha iniziato a colpire la popolazione e l’economia nostro territorio offerta da Next Generation EU e dagli piemontese e italiana, la nostra regione già stava soffrendo strumenti che in tale quadro sono stati prefigurati dall’Unione una grave crisi, legata ai profondi cambiamenti di scenario Europea. -
Pianta Della Fiera | Elenco Espositori 30^ Milano Unica
PIANTA DELLA FIERA | ELENCO ESPOSITORI General Map | List of exhibitors 30^ MILANO UNICA Primavera - Estate | Spring - Summer 2021 Febbraio / February 4.5.6, 2020 20 16 12 8 Porta Ovest Porta Est West Gate East Gate TIM Auditorium Centro Servizi Service Center Porta Sud South Gate TIM milanounica.it IDEABIELLA 20 16 12 8 Pad. Hall 20 D C B A C 20 C 15 C 13 A 18 A 17 MU RESTAURANT C 18 C 11 A 16 C 16 E B 07 A 14 A 15 D 09 C 09 C 14 MU Cafè LOUNGE D 07 B 06 A 13 C 12 A 12 E 15 D 10 A 11 E 18 C 10 C 07 B 05 A 10 E 16 E 14 E 13 D 08 A 08 A 09 E 12 E 11 D 06 LOUNGE IDEABIELLA E 10 / E 08 E 09 LOUNGE LOUNGE A 07 MU E 06 E 07 MEETING C 08 IDEABIELLA SECRETARIAT ROOM C 05 B 04 A 05 E 05 D 04 D 05 C 03 A 03 C 06 A 06 E 04 B 03 E 03 D 03 C 01 A 04 C 04 B 02 A 01 E 02 E 01 D 02 D 01 A 02 C 02 B 01 E D C B A Milano Unica 30^ edizione / 2 IDEABIELLA 20 16 12 8 ABRAHAM MOON D10 MARLANE - MARZOTTO GROUP A11 LANERIE AGNONA C15 MARLING & EVANS B02 ALFRED BROWN D06 GMF MARZOTTO FABRICS - MARZOTTO GROUP A15 ANGELICO B01 MILIOR A04 LANIFICIO FRATELLI BACCI A16 LANIFICIO MOESSMER A08 LANIFICIO CARLO BARBERA D02 PAULO DE OLIVEIRA C04 CARLO BONOMI 1860 - DIV. -
Proceedings, 2012 International Snow Science Workshop, Anchorage, Alaska
Proceedings, 2012 International Snow Science Workshop, Anchorage, Alaska PREVENTION OF RISK ALONG MINOR ROADS BY AVALANCHE DANGER ANALYSIS ON SMALL SCALE MANAGEMENT EXPERIENCE IN WINTERS 2008 – 2009 – 2010 - 2011 Raviglione Massimo 1,* and Barberis Michela 2 1 Rock and Snow Engineering, Tollegno - ITALY 2 MountainS WorkingS sas, Tollegno - ITALY ABSTRACT: This paper deals with the prevention activity and the assessment methods of the local avalanche risk linked to issues of civil protection aiming at assessing the mountain road practicability in the Province of Biella - Piemonte - Italy. The assessment of avalanche danger and related risks is mainly based on the observation of the evolution of weather, snow and avalanche conditions. In many cases, the assessment on a regional scale (defined as the dangers linked to a mountain area, in our case the Southern Pennine Alps), even if based on direct observations, does not completely match the actual local situation. In fact, the assessment on a regional scale cannot often define the "specific details" that can be hidden in a "small area". With this report, we want to show, as experts in snow science working for the Commission for Avalanches in the Province of Biella and for the Local Commission for Avalanches in the Mountain Community Valle del Cervo “La Bursch” how direct and ongoing observation on site of a specific mountain area, together with the application of well established methods of snowpack assessment allow the detailed analysis of critical issues and the evaluation, in real time, of future potential problems. The problems that we are going to analyse refer to the evaluation and prediction of changes in the stability of the snowpack along the slopes facing mainly south as well as how temperature changes (thermal stress up to ∆T ≈ 10 - 15° C in 24 - 36 hours), due to higher solar radiation, may influence the increase or decrease of the snowpack stability in relation to different snow thickness on the ground. -
Sustainability Report 2020
SUSTAINABILITY REPORT 2020 20 SUSTAINABILITY20 REPORT 4 Letter to Stakeholders Botto Giuseppe e Figli Spa publishes its first sustainability report: a document that attests to the ethical values and transparency handed down through the company since 1876, the year of its foundation. Sustainability is the mindset that translates into a sustained effort at all stages of the supply chain. The sustainable fashion that Botto Giuseppe e Figli Spa pursues aims to establish a harmonious relationship with both the environment and people, within a system of full and absolute transparency. Over the last 20 years, Botto Giuseppe e Figli Spa has placed all its efforts in research and sustainable development in every area: product, investments, ethical, social and environmental policies. This document is a summary of the actions inspired by our past, with great openness towards the future, involving stakeholders in our evolutionary process. We have invested heavily in renewable energy, and energy saving has reduced our impact on the environment. We have created products from natural raw materials, processed with sustainable production processes. Today we are implementing production processes with recycled raw materials. The global pandemic is causing a significant impact in both social and economic spheres, and the impact on consumption is evident. Botto Giuseppe e Figli Spa continues even more purposefully on the path already mapped out, with product, woven yarn and jersey certifications (RWS, GRS, Cradle to Cradle) and participation in international projects to reduce the use of chemical products (ZDHC and Inditex). The company will continue to invest in research and in the improvement of production processes, with particular emphasis on energy saving and the use of renewable sources, and an ever-increasing focus on the values of economic, social and environmental sustainability. -
Rassegna Stampa Anno 2020 Num. 35
Biblioteca Comunale .- Rassegna Stampa DA PAG. 12 A PAG. 14VARIE RASSEGNA N. 35 – ANNO 2020 Settimana da sabato 29 agosto a venerdì 4 settembre 2020 1 SOMMARIO AMMINISTRAZIONE DA PAG. 3 A PAG. 5 REFERENDUM DA PAG. 6 A PAG. 7 LAVORI PUBBLICI DA PAG. 8 A PAG. 8 SCUOLE DA PAG. 9 A PAG. 11 PARROCCHIA DA PAG. 12 A PAG. 14 SPORT DA PAG. 15 A PAG.23 VARIE DA PAG. 24 A PAG. 25 2 AMMINISTRAZIONE La Nuova Provincia di Biella Sabato 29 agosto 2020 Dalla Regione Piemonte contributi per l'affitto: ecco i comuni coinvolti La Regione ha individuato 74 Comuni capofila per ambito territoriale di competenza. Domande dal 1° settembre al 30 settembre 2020 presso il Comune di residenza o quello capofila Foto di repertorio 3 La Regione Piemonte ha approvato i requisiti per l’accesso e i criteri di ripartizione delle risorse, riferite all'anno 2020, del Fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione. Questo fondo è destinato ai cittadini residenti in Piemonte, appartenenti alle fasce economicamente più deboli, a parziale rimborso del canone di affitto pagato per le abitazioni. La Regione ha inoltre individuato 74 Comuni capofila per ambito territoriale di competenza. Nell'ambito 12, di cui è capofila la Città di Biella, sono compresi anche i Comuni di Andorno Micca, Borriana, Callabiana, Camandona, Camburzano, Campiglia Cervo, Cavaglià, Cerrione, Donato, Dorzano, Gaglianico, Graglia, Magnano, Miagliano, Mongrando, Muzzano, Netro, Occhieppo Inferiore, Occhieppo Superiore, Pettinengo, Piedicavallo, Pollone, Ponderano, Pralungo, Ronco Biellese, Roppolo, Rosazza, Sagliano Micca, Sala Biellese, Salussola, Sandigliano, Sordevolo, Tavigliano, Ternengo, Tollegno, Torrazzo, Valdilana, Veglio, Verrone, Vigliano Biellese, Villa del Bosco, Viverone, Zimone, Zubiena, Zumaglia.