Monthly Report on Italy
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
SOCIAL BUSINESS for 0 HUNGER Under the Patronage of AGENDA
SOCIAL BUSINESS FOR 0 HUNGER Rome, FAO, Sheikh Zayed Conference Center 10th of May 2016 Under the Patronage of AGENDA 8:45am to 9:30 am Registration and accreditation to enter FAO Sheikh Zayed Conference Center. 9:30 am to 9:45 am Welcome remarks HE Mr. José Graziano Da Silva, FAO General Director 9:45 am to 10:15 am Institutional greetings HE Maurizio Martina, Italian Minister of Agriculture Tbc HE Gian Luca Galletti, Italian Minister of Environment Tbc Hon. Marina Sereni, Vice President of the Chamber of Deputies Hon. Ivan Scalfarotto Italian Vice Minister of economic Development Tbc Dott. Dino Scanavino, President of CIA 10:20 am to 11:20 am Round table: Food industries and Social Business united for 0 hunger Moderator: Marcela Villareal, FAO Director for Partnerships, Advocacy and Capacity Development Panellists: Professor Muhammad Yunus Ferrero, Amb. Francesco Paolo Fulci, President Granarolo Mr. Gianpiero Calzolari CEO Mars, JB Cordaro, Global Food and Nutrition Business Advisor, Corporate Research and Development, NBF, Mr. Makodo Goda, CEO UNICEB, Carlo Siciliani, President Danone representative Unilever representative 11:25 am to 12:25 pm Round table: How can the traditional banking sector support Social Business for 0 hunger objectives Moderator: Hon. Giovanna Melandri, President of Uman Foundation Panellists: Professor Muhammad Yunus Banca Intesa representative Unipol, Perluigi Stefanini, CEO Banca Etica, Ugo Biggeri, President Credit Agricole, Jean Luc Perron, Managing Director, the Grameen Crédit Agricole Microfinance Foundation -
Composizione Del Governo Renzi
Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 – tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: [email protected] - http://www.confetra.com Roma, 25 febbraio 2014 Circolare n. 42/2014 Oggetto: Composizione del Governo Renzi. Si riporta la composizione del Governo Renzi. Il Presidente Confetra Marcucci ha espresso le felicitazioni e gli auguri di buon lavoro al neo Presidente del Consiglio e ai Ministri di più diretto interesse per il mondo della logistica e del trasporto. Fabio Marrocco Responsabile di Area © CONFETRA – La riproduzione totale o parziale è consentita esclusivamente alle organizzazioni aderenti alla Confetra. PRESIDENTE DEL CONSIGLIO: Matteo RENZI Firenze, 1975 – Sindaco di Firenze SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO: Graziano DELRIO Reggio Emilia, 1960 – Già Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie nel Governo Letta MINISTRO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI: Maurizio LUPI Milano, 1959 – Deputato NCD - Confermato MINISTRO SVILUPPO ECONOMICO: Federica GUIDI Modena, 1969 – Amministratore Delegato Ducati Energia MINISTRO ECONOMIA E FINANZE: Pier Carlo PADOAN Roma, 1950 – Presidente ISTAT e capo economista OCSE MINISTRO LAVORO E POLITICHE SOCIALI: Giuliano POLETTI Imola, 1951 – Presidente Legacoop e Allean- za Cooperative MINISTRO SALUTE: Beatrice LORENZIN Roma, 1971 – Deputato NCD – Confermata MINISTRO AMBIENTE, TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE: Gianluca GALLETTI Bologna, 1961 – Già Sottosegretario al Mi- nistero dell’Istruzione nel Governo Letta MINISTRO -
Maurizio Martina “Ripescato” Al
MAURIZIO MARTINA “RIPESCATO” AL MIPAAF. ECCO IL GOVERNO M a t t e o R e n z i h a s c i o lto la riserva. Il giuramento del nuovo governo ci sarà domani alle 11.30. Dopo una “lunga chiacchierata” con il presidente della Repubblica sono state cambiate alcune carte in tavola: il vulnus era la giustizia. Orlando – notoriamente garantista – è stato spostato dall’Ambiente alla Giustizia e Galletti “dirottato” dall’Agricoltura all’Ambiente. Con “ripescaggio” di Maurizio Martina. Tanto più che i numeri al Senato per la fiducia sembravano già essere messi in discussione da Forza Italia. Una squadra di governo snella composta da 16 ministri di cui metà donne. È durato oltre due ore il vertice del premier incaricato Matteo Renzi con il capo dello Stato Giorgio Napolitano al Quirinale. Come previsto il fedelissimo Graziano Delrio sarà il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. All’Economia come lui stesso aveva annunciato via twitter il tecnico presidente dell’Istat Pier Carlo Padoan. Riconferma di Angelino Alfano agli Interni. A sorpresa Andrea Orlando alla Giustizia (era ministro uscente all’Ambiente). Maurizio Lupi alle Infrastrutture, Dario Franceschini alla Cultura, Giuliano Poletti di Legacoop al Lavoro e politiche sociali; al Mipaaf Maurizio Martina. Queste le donne ministro: Roberta Pinotti (Difesa), Stefania Giannini (Istruzione), Federica Guidi (Sviluppo Economico), Maria Elena Boschi (Riforme e Rapporti con il Parlamento), Federica Mogherini (Esteri), Beatrice Lorenzin (Sanità), Marianna Madia (Semplificazione) e Maria Carmela Lanzetta agli Affari Regionali e all’Ambiente Gianluca Galletti. “Dovendo far eun govenro che dura quattro anni è naturle che ci sia voluto un po di tempo, spiega il Premier incaricato. -
Print This Article
PA rtecipazione e CO nflitto * The Open Journal of Sociopolitical Studies http://siba-ese.unisalento.it/index.php/paco ISSN: 1972-7623 (print version) ISSN: 2035-6609 (electronic version) PACO, Issue 13(1) 2020: 633-664 DOI: 10.1285/i20356609v13i1p633 Published in March 15, 2020 Work licensed under a Creative Commons At- tribution-Non commercial-Share alike 3.0 Italian License RESEARCH ARTICLE POLICY FRAMING AND PARTY COMPETITION The Italian Political Debate on Local Public Services since the Eco- nomic Crisis Valeria Tarditi University of Bologna ABSTRACT: In recent years many European governments reacted to the economic crisis intro- ducing austerity measures that particularly affected Local Public Services (LPSs) through out- sourcing, privatization and marketization. While several studies have analysed the logics of in- struments choice also in this policy sector, the political discourses and policy frames that ac- companied the tools selection for the management of LPSs in the last years have been paid lim- ited attention in the scholarly literature. Starting from these premises, the article analyses the debate on LPSs that has developed in Italy since 2008, reconstructing the frames used by the main parties through the analysis of both electoral manifestos and press reviews of articles rele- vant to LPSs in three newspapers. Particular attention is paid to the 2011 referendum against the privatization of LPSs and the 2018 referendum on local public transportation management in Rome. The paper concludes that the economic crisis and subsequent transformations of party politics and participation encouraged a politicization of the issues around local public services, as well as a shift in the related policy discourse. -
Fico, Paolo Gentiloni Inaugura Il Parco. "Farà Bene All'italia" / FOTO E VIDEO
Il Resto del Carlino.it (ed. Bologna) CRONACA Fico, Paolo Gentiloni inaugura il parco. "Farà bene all'Italia" / FOTO e VIDEO Il premier con 4 ministri taglia il nastro.Prodi: "Ora la sfida è portare qui tanti turisti". Centinaia in fila per la 'prima' aperta al pubblico di LORENZO PEDRINI Pubblicato il 15 novembre 2017 Ultimo aggiornamento: 15 novembre 2017 ore 18:03 Fico, la visita di Paolo Gentiloni. Le foto 1 | 24Merola, Primori e Gentiloni (LaPresse) Bologna, 15 novembre 2017 – Il premier Paolo Gentiloni accompagnato dai ministri Dario Franceschini (Cultura e Turismo), Gianluca Galletti(Ambiente), Maurizio Martina (Politiche agricole), Giuliano Poletti (Lavoro) è arrivato a Fico per il taglio del nastro ufficiale, preceduto dalle note dell'Inno d'Italia cantato dai coro delle voci bianche del Teatro Comunale. Gentiloni: "Fico è l'Italia, riassunto delle nostre qualità straordinarie" Il premier Gentiloni ha iniziato scherzando sul numero dei ministri presenti: "E' quasi riunione di Governo". Ha poi proseguito ringraziando le autorità ma "soprattutto chi qui lavora, ha lavorato e lavorerà. Fico è l'Italia, qui trovate un riassunto di quello che siamo, delle nostre straordinarie qualità. La cura per le tradizioni - ha ricordato - non è nostalgia di un piccolo mondo antico ma il veicolo per raggiungere la modernità. Altrimenti, senza radici, non riesci a vincere. L'agricoltura di qualità è un vero tesoro e non una realtà di nicchia". "Qui si celebra la qualità e non lo spreco" "Parliamo - ha fatto i conti il premier - di 40 miliardi di export agricolo solo quest'anno. C'è un legame evidente tra Expo e Fico, l'agricolutura del XXI secolo deve essere giusta e sostenibile - ha scandito il premier Gentiloni -. -
Il Proclama Di Zingaretti «Rinnoviamo Il Partito»
LA PROVINCIA 2 LUNEDÌ 18 MARZO 2019 Politica I temi Anno record Ben 538 milioni di euro, cioè 29 in più ca Jfc. «Questo fenomeno - spiega media è stata pari al +29,7%, natural- hanno introdotto ex novo l'imposta di quanto previsto e 70 oltre gli incas- Massimo Feruzzi, amministratore mente facendo riferimento ai soli di soggiorno». Per l'anno in corso, Boom per la tassa di soggiorno si del 2017. È un vero tesoro quello unico di Jfc - si deve sia ai 155 Comuni Comuni che hanno variato l'imposta. infatti, le prime previsioni di incasso incassato in Italia nell'anno appena che hanno introdotto l'imposta nel Tra questi si segnalano Firenze (che indicano una cifra complessiva pari a Nel 2018 quasi 540 milioni trascorso grazie all'imposta di sog- 2018, sia all'aumento alle tariffe ap- raggiunge la cifra record di 41 milio- 604 milioni, ma restano le criticità giorno, secondo i calcoli dell'Osserva- portato da diverse amministrazioni ni), Genova, Riccione, Matera, Jeso- sull’utilizzo di questi fondi, spesso torio nazionale sulla tassa di soggior- locali (circa dal 16%)». Per quanto lo. «Riguardo al 2019 - spiega ancora non destinati al supporto dell'attivi- no della società di consulenza turisti- riguarda l'incremento tariffario, la Feruzzi - sono ben 51 i Comuni che tà turistica. Il proclama di Zingaretti «Rinnoviamo il partito» La nomina. Il Pd ratifica il risultato delle primarie e incorona il nuovo segretario Gentiloni scelto come presidente, Zanda è il tesoriere. Apertura agli sconfitti ROMA M5S complice»; il Movimento LUCA LAVIOLA «non rappresenta più le speran- I L'incoronazione di Ni- ze che ha suscitato, ma non è cola Zingaretti a segretario del detto che i voti torneranno al Il segretario del PD, Partito Democratico avviene in Pd». -
Roberto Giachetti Ospite Di “Ci Vediamo a Via Veneto”
Roberto Giachetti ospite di “Ci vediamo a via Veneto”: emergenza coronavirus e le proposte di Italia Viva per la ripartenza L’onorevole Roberto Giachetti ospite del programma settimanale “Ci vediamo a via Veneto” per l’intervista con Chiara Rai. Una puntata, quella di sabato 16 maggio 2020 che sarà trasmessa dall’esterno dello storico locale dell’Harry’s Bar, direttamente dalla strada della “Dolce Vita”. La trasmissione, può essere seguita direttamente su questa pagina oppure su YouTube su Facebook o su Instagram a partire dalle ore 18 di Sabato 16 maggio 2020 IL CANALE YOUTUBE DI “CI VEDIAMO A VIA VENETO” CI VEDIAMO A VIA VENETO 16/05/2020 – ROBERTO GIACHETTI CI VEDIAMO A VIA VENETO 16/05/2020 – ROBERTO GIACHETTIL’onorevole Roberto Giachetti ospite a “Ci vediamo a via Veneto” per l’intervista con Chiara Rai.Una puntata, quella di sabato 16 maggio 2020 che sarà trasmessa dall’esterno dello storico locale dell’Harry’s Bar, direttamente dalla strada della “Dolce Vita”. Roberto Giachetti comincia a fare politica da giovane, nei movimenti studenteschi e poi a 18 anni nel Partito Radicale fino al 1989 (ha la doppia tessera); in quegli anni è anche redattore di Radio Radicale In seguito aderisce ai Verdi ed è eletto consigliere circoscrizionale a Roma. Dal 1993 al 2001 è prima capo della segreteria e poi capo di gabinetto del sindaco di Roma Francesco Rutelli. Viene allora incluso nel novero dei "Rutelli boys" assieme a Paolo Gentiloni, Michele Anzaldi e Filippo Sensi, in seguito sostenitori di Matteo Renzi. Nel 1999 lascia la Federazione dei Verdi e segue Rutelli nei Democratici. -
Governo Conte: Ecco Le Partecipazioni E Gli Incarichi Aziendali Di Premier E Ministri Di Nicoletta Cottone 8 GIU 2018
Data 08-06-2018 Pagina Foglio 1 / 2 00:00 / 00:00 ITALIA Governo Conte: ecco le partecipazioni e gli incarichi aziendali di premier e ministri di Nicoletta Cottone 8 GIU 2018 Otto dei 18 ministri e il presidente del consiglio Giuseppe Conte, hanno incarichi o partecipazioni. Lo segnala il report di OpenPolis “Governo Conte e maggioranza giall- verde”. Ecco chi sono: Alberto Bonisoli, ministro dei Beni 104061 culturali: è presidente del Cda e proprietario al 75% di Most Consult Srl, socio accomodante di Most Sas di Lucia Veleva e C e consigliere nel Cda di Nuova Accademia Srl. Giulia Codice abbonamento: Data 08-06-2018 Pagina Foglio 2 / 2 Bongiorno, ministra della Pubblica amministrazione è consigliere nel Cda di Cerved Spa e di Juventus Fc Spa. Il premier Giuseppe Conte è consigliere nel Cda di Ghms Venezia Spa e consigliere di sorveglianza di La peninsulare compagnia generale di assicurazione Spa. Il vicepremier e ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio è socio al 50% di Ardima srl. Il ministro della famiglia e disabilità Lorenzo Fontana è consigliere nel Cda di Cancro primo aiuto. Il ministro degli Affari esteri Enzo Moavero Milanesi è socio al 50% di Gerundo Societa ̀ a responsabilita ̀ limitata. Il vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini è vicepresidente del cda di Cancro primo aiuto. La ministra della Difesa Elisabetta Trenta è nel comitato direttivo di ConsorHum for research on intelligence and security services. Il ministro dell'Economia Giovanni Tria è consigliere nel cda della Fondazione universitaria -
Sarà Il Primo Ministro Paolo Gentiloni, Domani, a Tagliare A
Sarà il Primo ministro Paolo Gentiloni, domani, a tagliare a Bologna il nastro di FICO Eataly World, il parco dell’agroalimentare più grande del mondo, che aprirà le porte al pubblico alle 16,30. Con il capo del governo, ci saranno anche i ministri Dario Franceschini (Cultura e Turismo), Gianluca Galletti (Ambiente), Maurizio Martina (Politiche agricole), Giuliano Poletti (Lavoro), gli imprenditori delle 150 aziende italiane coinvolte nella realizzazione della Fabbrica Italiana Contadina, centinaia di lavoratori ed i promotori del progetto: il sindaco di Bologna Virginio Merola e il presidente della Regione Emilia- Romagna, Stefano Bonaccini, con il fondatore di Eataly Oscar Farinetti, l’amministratore delegato di FICO Eataly World, Tiziana Primori, il presidente del CAAB e della Fondazione FICO Andrea Segrè, il Dg del CAAB e segretario generale di Fondazione FICO Alessandro Bonfiglioli, il direttore generale di Prelios Sgr, Andrea Cornetti. Il taglio del nastro è in programma alle 15,30; un’ora dopo, la Fabbrica Italiana Contadina aprirà a tutti, con ingresso gratuito, dando vita all’unico luogo al mondo che racchiude le filiere del cibo italiano dal campo fino alla forchetta. Alle 16, dalla Stazione centrale di Bologna, partirà il bus ecologico Tper della “linea F” per FICO, assicurando corse ogni 30 minuti fino a mezzanotte. Nel Parco, per tutto il pomeriggio, gli operatori offriranno assaggi e iniziative per festeggiare l’inaugurazione; Trenitalia, che da ieri ha dato il via alle tariffe speciali ridotte sui treni per Bologna, metterà ufficialmente in funzione il trenino FrecciaRossa1000 per FICO, che circola nel perimetro esterno del Parco. Alle 17, nello spazio di Poste Italiane per le spedizioni in tutto il mondo, si terrà l’annullo filatelico che, per l’occasione, avrà il marchio FICO. -
Working Meeting
Arab Geopolitics 2020 Working Meeting Rome, the 12th of November 2020 Scan the QR Code to visit our website page 1. Open the Camera app (iPhone) or go to Google’s Play Store, download the QR & Barcode app (Android) and then launch the app on your smartphone. // Apri l’app della fotocamera (iPhone), oppure l’app QR & Barcode (Android) scaricabile dal Play Store. 2. Hold your device steady for 2-3 seconds towards the QR Code you want to scan // Punta il dispositivo per 2-3 secondi sul codice QR che vuoi scansionare. 3. A window with a link to our webpage will appear // Si aprirà una finestra con un link con il nostro website ARAB GEOPOLITICS 2020 Working Meeting Organised by the NATO Defense College Foundation In co-operation with the NATO Political Affairs and Security Policy Division and the Euro-Gulf Information Centre Rome, the 12th of November 2020 Venue: The Westin Excelsior, Via Vittorio Veneto, 125, Rome AGENDA 13,15 – 14,15 Arrival of Participants and Light Lunch 14,30 – 15,30 Working Meeting Introductory remarks, round of interventions (3 minutes each) & first part of the discussion 15,30 – 16,00 Coffee Break 16,00 - 17,15 Working Meeting Second part of the discussion 3 MODERATOR: § Alessandro Minuto-Rizzo, President, NATO Defense College Foundation, Rome PANELLISTS: § Francesca Astorri, Policy and media advisor, Embassy of the State of Qatar, Rome § Chloe Berger, Faculty Adviser and Researcher, NATO Defense College, Rome § Vincenzo Camporini, Scientific Advisor, International Affairs Institute, Rome § Marco Carnelos, President, -
Does the Five Star Movement Deviate from Its 'Democratic Formula'?
Innovative Politics: Does The Five Star Movement Deviate from its ‘Democratic Formula’? Anna Grazia Napoletano S4609301 16 November 2017 Comparative Politics Master thesis Supervisor: Dr. Maurits J. Meijers Nijmegen School of Management Radboud University Nijmegen Word count. 33, 759 Table of Contents 1. Introduction…………………………………………………………………. 3 1.1 Innovative politics: from a minimalist concept of democracy to a complex one……….. 8 1.2 Innovative politics: Pirate Party, Geenpeil and the Five Star Movement……………….. 12 2.The Five Star Movement: History and organization……………………………………... 15 2.1 Italian political context:……………………………………………………………… 15 2.2 From a website to a Movement: The Five Star Movement’s embryo stage………….. 18 2.2.1 Anti-media………………………………………………………………………….. 19 2.2.2 Meetup……………………………………………………………………………… 21 2.3 From a Movement to a party…………………………………………………………. 24 2.3.1 Current structure……………………………………………………………………… 27 2.3.2 The Five Star Movement manifesto and its system of checks and balances…………. 28 2.3.3 Staff…………………………………………………………………………………… 30 2.3.4 Financing……………………………………………………………………………… 30 3. Divergence from the Five Star Movement’s Democratic Formula………………………. 31 3.1 The FiveStar Movement democratic formula: direct-participatory, transparent and deliberative………………………………………………………………….. 31 3.2 Direct and Participatory Democracy……………………………………………………. 32 3.3 Transparent Democracy…………………………………………………………………. 35 3.4 Deliberative Democracy………………………………………………………………… 35 3.5 Deviations from the Five Star Movement’s democratic formula……………………….. 36 3.6 Expectations regarding the Five Star Movement’s divergence from its “democratic formula”……………………………………………………………………………………… 38 3.6.1 The massive organization of internal democracy and “the Iron Law of Oligarchy”….… 38 3.6.2.The Lack of ideology: Delegation Vs. Representation and Taggart’s protest politics….. 41 4. Methodology……………………………………………………………………………… 46 4.1 Exploring the world of the Five Star Movement…………………………………………. -
Italy: an Aspiring Mediterranean Middle Power Wavering Between Bilateralism and Multilateralism
Anna Molnár e Lili Takács Italy: an aspiring mediterranean middle power wavering between bilateralism and multilateralism Italy: an aspiring mediterranean middle power wavering between bilateralism and multilateralism Itália: uma potente potência média mediterrânea oscilando entre bilateralismo e multilateralismo Italia: una aspirante a potencia media mediterránea 1. Anna Molnár is an Associate oscilante entre bilateralismo y multilateralismo Professor at the National University of Public Service (Budapest) and Head of the Department of International Security Anna Molnár1 Studies. She is the Head of International 2 Public Management bachelor’s program. Lili Takács She was the Head of Programme of MA in international studies at the University of Pannonia at the University of Pannonia (Institute of Social Sciences DOI: 10.5752/P.2317-773X.2020v8.n2.p47 and International Studies, Veszprém) be- tween 2010 and 2013. She received her Ph.D. in international relations from the Received in September 01, 2019 Corvinus University of Budapest (2003). Accepted in December 16, 2019 Her published papers cover a wide range of topics whose central theme is focusing on security studies, EU CFSP/ CSDP, europeanization of Hungary, the European Union’s Mediterranean policy Abstract and on the Italian history and politics. Italy managed to be an important actor in European affairs, its status as middle She gives courses at Hungarian and foreign universities on European inte- power was several times called into question. Italy’s domestic political instability, gration, international studies and Italian the frequent government crises, severe economic and financial problems hinder politics. She had a Bolyai Research the country’s goal to become a recognized middle power, especially in the Fellowship of the Hungarian Academy Mediterranean region.