SOPRANNOMI di Carlo Pellegatti

Abbiati Il cacciatore del sole Costacurta Javi Moreno Topo gigio Pirlo Trilli / Musagete Albertini Il metronomo Billy, vibrazioni Ganz Guns N’ Roses Campanellino (l’ispiratore delle Muse) dell’anima Ambrosini Arsenio Lupin Redondo Cogito Sacchi Capitan Professore delle ergo sum Stubing (il capitano Ancelotti (giocatore) Terminator belle arti di Love Boat) La diga di Assuan Reiziger Razzo

(allenatore) Master e Commander Davids Ricardo Oliveira Mas que Sala Il mobiliere Pepe nero Kaka Smoking nada di Mariano Antonini Le ali della libertà bianco Musica e magia Desailly Il vagone nero Rijkaard Uragano Frankie Savicevic La carezza Ayala El ratton nel Paranà Kalac Crocrodile Kalac Dhorasoo Siddharta del Montenegro Baresi Mahatma, la grande anima Crema e gusto, per noi Kaladze Zanna bianca Seedorf Willy Wonka L’immensità che diventa regola Dida Baghera la pantera sempre al momento giusto Kluivert Il cormorano Maître Chocolatier Eliott Ness (capo degli Intoccabili) Donadoni Luci a dalle ali di cachemire Il totem rossonero Senderos Quattro Dugarry D’Artagnan Laursen Raggio di Luna Baggio Zucchero filato passi tra le nuvole Eranio Lo skipper Lentini Easy Rider Beckham Il principe di cachemire Serginho Evinrude, Evani Chicco San Leonardo Caipirinha, la libellullina Bierhoff Gravità zero Favalli Il cardinale Mazzarino cachaca, limone Shevchenko Boban Milano vende moda zucchero per noi Flamini Il console Flaminio Vento di passioni Bonera Koh-i Noor Maldini Cuore di

La montagna di luce Galli Filippo Drago / History Maker Lo squalo bianco di Virdis Indiana Jones, il predatore Borriello Kiss Kiss Bang Bang Beep beep Villasanta Massaro delle palle perdute Brncic Codice fiscale Tempesta Galli Giovanni Nesta L’aquila dalla testa bianca Argento Vivo Perfetta Brocchi L’aquila volante Vogel L’orologio a cucù Pegaso, dalle narici di fuoco Il barracuda nero Il vento N’Gotty Weah Il re leone Gattuso Simic Cardone Tenaglia e il leone / Raisuli Oddo Vicks Vaporub Il principe Zambrotta Mojto il magnifico signore del Carobbi Il guelfo Pablo Garcia guerriero Ziege Thor, il dio dei fulmini di Pistoia Reef Il sergente Simone Peter Pan Coco Nasdaq Gilardino Aladino Paloschi Gianburrasca Tassotti Djalma, Colombo Gourcuff Cirque du Panucci Christian Dior, il brasiliano di San Basilio Lo Schuster Soleil profumo di classe Tomasson di Mezzago Guglielminpietro Papin J.P.P. le mokò La littorina Lo scorpione bianco El Pampero Pato Come d’incanto della Gullit Il tulipano nero Tavana (dottor) Brianza Il seguace Hateley Collo d’acciaio Comandini L’eroe del destino di Ippocrate Helveg Tritolo puro Sentenza L’officina del fantastico (figlio di Esculapio) Ielpo Toga volante Contra Ronaldo Il diavolo veste Ronnie Van Basten Inzaghi Alta tensione Nosferatu, Roque Junior Caffè nero bollente Guido Guinizzelli Pippo, Pippo mio il vampiro della Rossi L’ascensore umano Il cigno bianco Transilvania Jankulovski Marek forza 5 Il capitano della Berlusconi Air Force Vieri Bobo, fratello orso

1 2 Numeri di maglia 39 PICCOLO I capitani del JOSE MARI, DAL BELLO Ecco tutti i numeri di maglia dei giocatori del Milan. 41 La maglia numero 6 e la numero 3 non sono più disponibili: dopo l’abbandono da parte di e di STEFANI, UMUNEGBU sono state ritirate. 42 43 PALOSCHI 44 ODDO, MARZORATTI

ROSSI S., FIORI, DIDA WEAH, AYALA, JOSE MARI, COMAZZI, SALA, KUTUZAU, ABATE 1 14 SIMIC, VOGEL, CARDACIO 26 PANCARO, STORARI 45

BOGARDE, HELVEG, CAFU, ANDRE CRUZ, DE ASCENTIS, COCO, SERGINHO MARZORATTI, ABBIATI 2 MATTIONI 15 DONATI, TOMASSON, 27 46 BORRIELLO, FLAMINI, ZAMBROTTA MALDINI DALLA BONA PERTICONE 3 BLOMQVIST, LEHMANN, ALIYU, 28 47 16 CHAMOT, PANCARO, KALAC, 4 ALBERTINI, KALADZE FLAMINI 29 DONADEL, BA 49 DI GENNARO ZIEGE, BRNCIC, ABBIATI, SIMIC, COSTACURTA, REDONDO, 17 ZIGONI LEONARDO, MORFEO, STRASSER 5 EMERSON, ONYEWU BORRIELLO, STORARI, 51 Fino al 1907-08 nel 1940-41 Prima Bruno ARCARI LEONARDO, ABBIATI, 30 REDONDO, ESAYAS 1908-09 Gerolamo RADICE poi BARESI (II) BORRIELLO, JANKULOVSKI PABLO GARCIA 1941-42 Giuseppe MEAZZA 18 1909-10 Guido MODA 6 VIEIRA, BA, STAM, ANTONELLI 55 dal 1942-43 Giuseppe ANTONINI MAINI, AYALA, CHAMOT, 1910-11 max TOBIAS 31 L., DIGAO, ROMA 1944-45 Paolo TODESCHINI DAVIDS, BA, SHEVCHENKO, 19ORLANDINI, JAVI MORENO, SIMONE dal 1911-12 Giuseppe RIZZI OLIVEIRA, PATO COSTACURTA, COLOCCINI, FAVALLI dal 1945-46 Giuseppe ANTONINI 7 DAINO, DONADONI, DIDA, 69 dal 1913-14 luois VAN HEGE dal 1948-49 andrea BONOMI BROCCHI, VIERI C., BECKHAM 1915-16 marco SALA DESAILLY, DONADONI, BOBAN, BIERHOFF, SARR, 32 SHEVCHENKO dal 1916-17 aldo CEVENINI I 1952-53 Carlo ANNOVAZZI GATTUSO SEEDORF, GORCOUFF, VIUDEZ, 1953-54 8 20 ALYIU, BA, LEONARDO, DI 76 dal 1919-20 alessandro SCARIONI ABATE GENNARO, dal 1954-55 KLUIVERT, WEAH, COMANDINI, 33 COCO, ABBIATI, ANTONINI 1921-22 Cesare LOVATI dal 1956-57 INZAGHI CARDONE, GIUNTI, PIRLO dal 1922-23 Francesco SOLDERA 9 ÜMIT, MATRI 77 21 dal 1924-25 Pietro BRONZINI 1961-62 Francesco ZAGATTI/ 34 SAVICEVIC, BOBAN, RUI COSTA, DAINO 1926-27 Gianangelo BARZAN 10 SEEDORF DAINO, CONTRA, KAKÁ, 79 dal 1962-63 Cesare MALDINI NILSEN dal 1927-28 abdon SGARBI BORRIELLO dal 1966-67 22 1929-30 alessandro SCHIENONI ANDERSSON A., GANZ, 35 dal 1930-31 mario MAGNOZZI 1978-79 Gianni RIVERA/ 11 JOSE MARI, RIVALDO, TAIBI, AMBROSINI Albertino BIGON CRESPO, GILARDINO, BORRIELLO, GANZ, PASTRELLO, DARMIAN 1933-34 Carlo RIGOTTI 23 1979-80 albertino BIGON HUNTELAAR, MOHAMMED 36 dal 1934-35 Giuseppe BONIZZONI 1980-81 III SMOJE, GUGLIELMINPIETRO, dal 1936-37 luigi PERVERSI ABBIATI, DIDA LAURSEN, DHORASOO, GRIMI, BELOUFA, MARCIO AMOROSO 1981-82 aldo MALDERA III- 24 nel 1938-39 Prima PERVESI poi 12 SENDEROS 37 BONIZZONI dal 1982-83 Franco BARESI nel 1939-40 Prima BONIZZONI BA, MAINI, WEST, JULIO CESAR, N’GOTTY, ROQUE JUNIOR, MANIERO poi Antonio Gino dal 1997-98 Paolo MALDINI 13 KALADZE, NESTA 25 BONERA 38 BORTOLETTI dal 2009-10 massimo AMBROSINI

3 4 Le prime Le affinità famigliari volte

NEL CAMPIONATO Sono 19 le famiglie che hanno fornito FAMIGLIE ROSSONERE DATI ANAGRAFICI PARENTELA elementi utilizzati in competizioni ufficiali A PIù GIRONI ANTONELLI Roberto Morbegno (SO) 29.05.1953 PADRE del Milan. Il caso più curioso riguarda i ANTONELLI Luca Monza (MI) 11.02.1987 FIGLIO Bonizzoni che ha visto impegnati prima La prima partita in assoluto ARCARI (III) Pietro Sante Casalpusterlengo (MI) 02.12.1909 FRATELLO 15 aprile 1900: Torinese-Milan 3-0 Giuseppe, in qualità di indomito capitano ARCARI (IV) Bruno Casalpusterlengo (MI) 15.09.1915 FRATELLO del Milan degli anni ’30 e poi suo nipote AUBAMEYANG (I) Catilina Libreville (Gabon) 01.09.1983 FRATELLO La prima vittoria in assoluto Luigi, che dopo un’esperienza nelle AUBAMEYANG (II) Willy Paris (Francia) 16.02.1987 FRATELLO giovanili rossonere, e stato l’allenatore 14 aprile 1901: Milan-Mediolanum 2-0 BONIZZONI Giuseppe Genivolta (CR) 22.04.1908 ZIO Primo espulso Prima partita in Coppa del settimo scudetto milanista nel 1959. BONIZZONI Luigi Milano 23.11.1919 NIPOTE 16 marzo 1930: Luigi Oscar Moroni in Partendo dalla fondazione, nel lontano La prima rete in assoluto dei Campioni CAMPERIO (I) Francesco Giuseppe Cuggiono (MI) 29.04.1887 FRATELLO 1899, sono tre le coppie di fratelli che 14 aprile 2001: Samuel Richard Davies Milan-Napoli 2-2 1° novembre 1955: CAMPERIO (II) Carlo Giovanni (Giannino) Milano FRATELLO partecipano alle “infuocate” riunioni in Milan-Mediolanum 2-0 Milan-Saarbrucken 3-4 CARITO (I) Arnaldo Palermo 19.05.1894 FRATELLO TORNEI IN EUROPA che daranno vita al Milan Foot-Ball and CARITO (II) Guido Palermo 19.06.1896 FRATELLO Cricket Club. I Pirelli (Piero e Alberto), Prima vittoria in Coppa CARNIGLIA Luis Antonio Senior olivos (Argentina) 04.10.1917 PADRE NEL CAMPIONATO Prima partita europea i Camperio (Giannino e Giuseppe) e gli CARNIGLIA Luis Cesar Junior Vicente Lopez (Argentina) 02.01.1944 FIGLIO 28 giugno 1938: Ripensia Timisoara- dei Campioni Angeloni (Daniele e Francesco). In più, A GIRONE UNICO CARRARO Luigi Piove di Sacco (PD) 16.03.1908 PADRE Milan 3-0, Mitropa Cup 23 novembre 1955: scorrendo le scarne e fumose cronache CARRARO Franco Piove di Sacco (PD) 06.12.1939 FIGLIO Prima partita e prima vittoria Saarbrucken-Milan 1-4 d’epoca, ci si imbatte, tra i pionieri 6 ottobre 1929: Milan- 4-1 CEVENINI (I) Aldo Arona (NO) 08.11.1889 FRATELLO Prima vittoria europea rossoneri che solcano i gibbosi prati CEVENINI (V) Carlo Milano 08.05.1901 FRATELLO 3 luglio 1938: Milan-Ripensia Timisoara Prima rete in Coppa della periferia milanese, nel nipote del CEVENINI (IV) Cesare Milano 18.07.1899 FRATELLO Prima vittoria in trasferta 3-1, Mitropa Cup dei Campioni primissimo presidente Alfred Ormonde CEVENINI (II) Ciro Mario Chiavari (GE) 27.07.1891 FRATELLO 19 gennaio 1930: Pro Vercelli-Milan 0-1 1° novembre 1955: Amleto Frignani al Edwards. Si tratta di Charles Edwards CEVENINI (III) Luigi Milano 16.03.1895 FRATELLO Prima rete europea 15’ di Milan-Saarbrucken 3-4 figlio del fratello maggiore di Alfred. CUDICINI Fabio Trieste 20.10.1935 PADRE Insomma i caratteri somatici della nuova CUDICINI Carlo Milano 06.09.1973 FIGLIO Prima sconfitta 3 luglio 1938: Remo Cossio al 27’ di Milan- 20 ottobre 1929: Napoli-Milan 2-1 squadra vengono ben delineati, sin dalla GANDOLFI (II) Arrigo Travo (PC) 31.08.1897 FRATELLO Ripensia Timisoara 3-1, Mitropa Cup partenza. In 110 anni di storia, oltre ai già GANDOLFI (IV) Luigi Milano 04.07.1902 FRATELLO Prima sconfitta in casa citati Angeloni, Camperio e Pirelli, sono IZECSON DOS SANTOS LEITE (I) Ricardo brasilia (Brasile) 22.04.1982 FRATELLO 22 dicembre 1929: Milan- 0-1 12 le altre famiglie che hanno fornito dei IZECSON DOS SANTOS LEITE (II) Rodrigo brasilia (Brasile) 14.10.1985 FRATELLO fratelli meritevoli di indossare la divisa MALDERA (III) Aldo Milano 14.10.1953 FRATELLO Prima rete segnata Tutte le partite rossonera in competizioni ufficiali. La MALDERA (I) Luigi Corato (BA) 19.01.1946 FRATELLO 6 ottobre 1929: Mariano Tannini al 19’ di più numerosa è ovviamente la famiglia MALDINI Cesare Trieste 05.02.1932 PADRE MALDINI Paolo Cesare Milano 26.06.1968 FIGLIO Milan-Brescia 4-1 Cevenini con cinque elementi (Aldo, del Milan Carlo, Cesare, Luigi e Mario), mentre per MENTI (II) Romeo Vicenza 05.09.1919 FRATELLO MENTI (I) Umberto Vicenza 16.04.1917 FRATELLO Prima rete subita le restanti solo due rappresentati a testa. PARTITE VITTORIE PAREGGI SCONFITTE GOL FATTI GOL SUBITI Per dovere di cronaca ricordiamo che PEDRONI (I) Guido Milano 21.08.1883 FRATELLO 6 ottobre 1929: Carlo Barbieri al 18’ di 3818 1882 1059 877 6565 4016 anche i fratelli minori di Bigon (Luciano), PEDRONI (II) Vittorio Milano 14.03.1886 FRATELLO Milan-Brescia 4-1 Liedholm (Karl), Micheloni (Bruno) e PIAZZA Gian Guido Milano 21.09.1887 PADRE Sono quasi 4.000 le partite giocate ufficiale, nel 1908, in aperto disaccordo Rivera (Mauro) hanno giocato nel Milan, PIAZZA Gian Emilio Legnano (MI) 27.09.1914 FIGLIO Primo rigore realizzato dal Milan dalle sue origini fino alla con la Federazione sulle modalità solo in partite amichevoli. STABILINI (I) Eliseo Milano 09.03.1883 FRATELLO 27 ottobre 1929: Mariano Tannini al 68’ stagione 2008-2009 compresa. I dati di utilizzo degli stranieri. Sono state STABILINI (II) Cesare Milano 01.12.1884 FRATELLO di Milan-Roma 3-1, rete del 3 a 1 comprendono tornei nazionali, coppe conteggiate anche manifestazioni ormai TRERÈ (I) Alessandro Milano 04.02.1884 FRATELLO nazionali e competizioni internazionali. scomparse come la Coppa Latina (primo TRERÈ (II) Attilio Milano 09.10.1887 FRATELLO Prima autorete a favore Sono state pure conteggiate le gare per i traguardo internazionale conquistato dal 26 gennaio 1930: Italo Righetti al 54’ di vari tornei giocati durante le due guerre Milan nel 1951), la Coppa delle Alpi, Milan-Triestina 2-1 mondiali, i due campionati di e quella dell’Amicizia, l’Intercontinentale i 5 spareggi validi per la determinazione e la Coppa delle Coppe. Queste ultime Prima autorete causata della classifica finale nei rispettivi due, pur soppresse, concorrono ancora 15 dicembre 1929: Sandro Schienoni al Campionati. In 110 anni di storia il Milan a consolidare il prestigioso palmarès 68’ di Milan-Cremonese 5-2 non ha partecipato a un solo Campionato mondiale del Milan.

5 6