Elenco Operatori Mercato Settimanale
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
I Calvari Salentini. Analisi Grafica E Documentazione
42° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione Congresso della Unione Italiana per il Disegno I calvari salentini. Analisi grafica e documentazione Gabriele Rossi Francesca Sisci Abstract I calvari devozionali rientrano nella tipologia delle cosiddette architetture minori. L’area a sud della Puglia, il Salento, è particolarmente interessata da questo fenomeno nel periodo a cavallo tra il XIX e inizio XX secolo. I promotori e finanziatori di queste opere sono ordini mendicanti e privati citta- dini, che in tal modo dotano il loro paese di una ‘copia’ del sacro monte Calvario: culmine della via crucis e del viaggio dei pellegrini in Terra Santa. L’interesse verso queste architetture nasce in quanto espressione della memoria religiosa di una comunità, ed allo stesso tempo per la loro eterogeneità. Lo studio condotto si pone l’obiettivo di proporre una classificazione geometrico/formale dei calvari; per farlo ci si avvale degli strumenti del rilievo per la loro conoscenza e documentazione, e del dise- gno per la loro lettura ed analisi grafica. Si è poi condotto uno studio comparativo arrivando così a classificarli secondo delle macro-categorie, e per ognuna di esse individuare le varianti. Nel presente contributo vengono presentati tre casi studio: Carovigno, Erchie e Melpignano. Ognuno di essi afferisce ad una delle tre macro-categorie individuate, e presenta caratteristiche utili ad una lettura tipologico/formale che contempla il modello di riferimento e la sua conversione in oggetto architettonico. Parole chiave calvari, documentazione, rilievo, analisi grafica, Salento. doi.org/10.3280/oa-548.78 1411 Introduzione La pratica devozionale dei pellegrinaggi in Terra Santa si diffonde sin dai primi secoli dell’era cristiana. -
Societa' Enerwind
Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 140 del 8-10-2020 67833 SOCIETA’ ENERWIND Avviso pubblico presentazione progetto per la richiesta di manifestazione di interesse al Comune Di San Pancrazio Salentino (BR) per la realizzazione di un’area attrezzata integrata per il commercio e valorizzazione dei prodotti tipici e dei circuiti enogastronomici, tempo libero, benessere della persona con annessi servizi socio sanitari ed alberghieri denominata “LifeCity Parco degli Ulivi”. ENERWIND s.r.l. con sede legale in Via San Lorenzo n.155 - c.a.p. 72023 – MESAGNE (BR) p.iva 02549880744, in partnership con MSC innovative solutions srls, comunica di aver presentato in data 7 agosto 2019 prot. 9707/2019 e successivi aggiornamenti, al Comune di San Pancrazio Salentino ISTANZA di conclusione di un Accordo di Programma, previa “manifestazione di interesse”, ai sensi dell’art.34 D.Legvo n.267/2000 e s.m.i. dando atto che la predetta “manifestazione di interesse” è propedeutica all’avvio del Procedimento Autorizzatorio Unico Regione (P.A.U.R.) ai sensi dell’art.27bis D.levo n.152/2006 e s.m.i. che sara’ avviato dall’Ente preposto Regione Puglia/Provincia di Brindisi, ai sensi di legge. L’accordo di programma da concludersi ai sensi dell’art.34 D.Legvo n.267/00 e tutti gli atti e/o pareri previsti dalla normativa, ivi compreso le autorizzazioni commerciali e sanitarie, sono atti e pareri endo-procedimentali al predetto P.A.U.R. La conclusione del predetto procedimento P.A.U.R. presso l’Ente Regionale e/o Provinciale preposto ai sensi di legge costituirà l’atto finale autorizzativo che sara’ ratificato dal Consiglio Comunale a completamento della procedura autorizzativa. -
Principali Operazioni Di Polizia
– 465 – PRINCIPALI OPERAZIONI DI POLIZIA 22 gennaio 2015 - Margherita di Savoia (BT), Lecce, Foggia e Calabria – L’Arma dei Carabinieri ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare . nei confronti di 26 persone (delle quali 8 già ristrette e 5 destinatarie di un provvedimento agli arresti domiciliari), ritenute responsabili, a vario titolo, di “associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti”, “tentato omicidio”, “rapina”, “ricettazione”, “spendita di banconote false” ed “estorsione”, quest’ultima aggravata dal metodo mafioso. Le indagini hanno consentito di accertare le responsabilità degli indagati in ordine, fra l’altro, al traffico di cocaina, hashish e marijuana, approvvigionate a Lecce e Reggio Calabria, successivamente smerciate nel foggiano, all’estorsione in danno dei titolari di un’impresa di imballaggi e di alcuni bar della zona, costretti a versare la somma di 500 € al mese, nonché al tentato omicidio di un pregiudicato, commesso il 9.7.2011, in Margherita di Savoia (BT), nell’ambito di un regolamento di conti per la gestione di una piazza di spaccio. 24 febbraio 2015 – Andria (BT) – La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 14 soggetti italiani (di cui 9 ristretti in carcere e 5 ai domiciliari), responsabili, a vario titolo, di reati inerenti gli stupefacenti e le armi. Sono state, inoltre, sequestrate 1,5 kg. di marijuana e 1 kg. di cocaina. 11 marzo 2015 - Canosa di puglia (Ba), Milano, Cerignola (FG) – L’Arma dei Carabinieri ha eseguito la misura di prevenzione patrimoniale del sequestro di beni mobili e immobili a carico di 2 affiliati al clan “Piarulli- Ferraro ” (attivo in Cerignola e nelle zone limitrofe), pregiudicati per “associazione di tipo mafioso” e “traffico di sostanze stupefacenti”. -
PREMESSO Che Con Deliberazione N
CONCORSO PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO AMMESSI ALLA PROVA DI PRESELEZIONE COGNOME E NOME LUOGO E DATA DI NASCITA 1 ACQUAVIVA ADA MESAGNE - 04/08/1979 2 AGNINI VITO PALERMO - 08/08/1989 3 ALBANESE MINO CISTERNINO - 06/03/1983 4 ALBANESE SILVIA BARI-10/09/1988 5 ALBERTUCCI STEFANIA TARANTO-15/02/1986 6 ALTAVILLA ROSARIA MESAGNE - 16/02/1969 7 ANCONA ROBERTO BITONTO- 05/05/1985 8 ANDRESANO FABIO MESAGNE - 31/10/1991 9 ANDRIANI ELIANA GROTTAGLIE - 19/03/1982 10 ANDRIULO VALENTINA CISTERNINO - 15/11/1988 11 ANGELINI DONATELLA TARANTO - 22/02/1976 12 ANTONICELLI ANNUNZIATA BRINDISI - 07/11/1990 13 ARGENTIERI CLAUDIO MESAGNE - 01/03/1980 14 ARGENTIERI ROSSELLA FRANCAVILLA F.- 06/10/1984 15 ARGESE MARCO MESAGNE - 13/05/1991 16 ARMENIO SABRINA TARANTO - 28/12/1989 17 BACCA PAOLA S.PIETRO VERNOTICO - 20/02/1982 18 BAGNARDI CARMELINA MESAGNE-15/101970 19 BALDARI DANIELA MESAGNE - 14/10/1990 20 BALDARI FRANCO LATIANO - 04/10/1961 21 BALSAMO MARILIGIA MESAGNE - 29/11/1989 22 BALSAMO RAFFAELE LECCE - 12/05/1967 23 BARBARO MARIA ROSARIA FRANCAVILLA F.NA - 03/10/1980 24 BARBUZZI GIUSEPPINA MESAGNE - 15/09/1970 25 BARDARO MICHELA GUASTALLA - 11/07/1991 26 BARRETTA VINCENZO NAPOLI - 28/09/1993 27 BASILE LORENZO MARTINA FRANCA - 11/03/1971 28 BERDICCHIA GIUSEPPE GROTTAGLIE-07/09/1988 29 BIANCO ANNA BRINDISI - 11/01/1975 30 BIANCO DAVIDE MESAGNE - 02/05/1963 31 BIANCO RITA LATIANO - 03/02/1965 32 BONFRATE TONIA MANDURIA - 21/09/1988 33 BOSCO TIZIANA TARANTO - 03/03/1977 34 BOZZETTI CRISTINA BRINDISI - 26/01/1982 35 BRESCI ALFREDO -
Brindisi E Provincia
BRINDISI TAB ACC AI E PROVINCIA ABILITATI AL PAGAMENTO DELLE CARTELLE LOCALITA' INDIRIZZO BRINDISI VIA DEGLI ACERI 14 BRINDISI CORSO ROMA 41 BRINDISI CORSO UMBERTO I 81 BRINDISI VIA ISLANDA 123 BRINDISI VIA REGINA MARGHERITA 14 BRINDISI VIALE PORTA PIA 78 BRINDISI PIAZZA RAFFAELLO 14 BRINDISI VIA SUPERSTRADA BR/LE KM. 0,5 BRINDISI VIA DON GNOCCHI 53 BRINDISI VIA MATERDOMINI 45 BRINDISI VIALE COMMENDA 54 BRINDISI VIA VERONA 7 BRINDISI VIA G.CARDUCCI 55 BRINDISI VIA DELLA TORRETTA 34 BRINDISI VIA PROV. PER LECCE 15 BRINDISI VIA PRIMO LONGOBARDI 11 BRINDISI PIAZZA VITTORIA 15 BRINDISI CORSO UMBERTO I 6 BRINDISI VIA ORAZIO FLACCO 31 BRINDISI VIA CARMINE 121 CAROVIGNO VIA SANTA SABINA 151 CAROVIGNO CORSO UMBERTO I 23 CAROVIGNO VIA DI VAGNO 37 CAROVIGNO VIA FOGGIA 18 CEGLIE MESSAPICA VIA C.COLOMBO 16 CEGLIE MESSAPICA VIA G. RODANO 5 CEGLIE MESSAPICA VIA CATULLO 13 CEGLIE MESSAPICA VIA S.ROCCO 10 CEGLIE MESSAPICA VIA FRANCAVILLA FONTANA 44 CELLINO SAN MARCO VIA VITTORIO EMANUELE 2/A CELLINO SAN MARCO VIA G. MARCONI 3 CELLINO SAN MARCO VIA CAVOUR 11/A CISTERNINO PIAZZA MAZZINI 12 CISTERNINO VIA DEI GIARDINI 32 CISTERNINO VIA DANTE 3 FASANO VIA VIA F.LLI ROSSELLI 18 FASANO CORSO NAZIONALE 111 FASANO CORSO NAZIONALE PEZZE DI GRECO 61/A FASANO VIA ADAMI 27 BRINDISI TAB ACC AI E PROVINCIA ABILITATI AL PAGAMENTO DELLE CARTELLE LOCALITA' INDIRIZZO FASANO CORSO GARIBALDI 18 FASANO VIA COLLODI 28 FASANO VIA PIAVE 28 FASANO VIA ROMA 188 FASANO CORSO V.EMANUELE 61 FRANCAVILLA FONTANA VIA DI VAGNO 168 FRANCAVILLA FONTANA VIA CAPITANO DI CASTRI 61 FRANCAVILLA -
Comuni Mesagne, Cellino San Marco, Erchie, Latiano, San Donaci, San Pancrazios.No, San Pietrov.Co, Torchiarolo, Torre Santa Susanna
Comuni Mesagne, Cellino San Marco, Erchie, Latiano, San Donaci, San PancrazioS.no, San PietroV.co, Torchiarolo, Torre Santa Susanna AVVISO ALLE FAMIGLIE Apertura termini per iscrizioni - ANNO EDUCATIVO 2016-2017 SEZIONI PRIMAVERA per bambini e bambine tra i 24 e i 36 mesi Programma Nazionale Servizi di Cura all’Infanzia e agli Anziani non autosufficienti PAC Infanzia II° Riparto L’Ambito Territoriale Sociale 4 a cui afferiscono i Comuni di Mesagne (capofila), Cellino San Marco, Erchie, Latiano, San Donaci, San Pancrazio Salentino, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Torre Santa Susanna, in attuazione dei Progetti del Programma Servizi di Cura Infanzia - finanziati con il Primo Riparto PAC Ministero dell’Interno, in una logica di rete e potenziamento dei servizi esistenti (sistema dell’istruzione, dei servizi sanitari, dei servizi socio assistenziali e sociali di Ambito), avvia per l'anno educativo 2016-2017, l’iscrizione al servizio di SEZIONE PRIMAVERA, servizio socio educativo integrativo a sostegno delle responsabilità genitoriali, della tutela dei diritti dei minori e della CONCILIAZIONE tempi VITA LAVORO. La Sezione Primavera è un servizio educativo e sociale che ha la finalità di sostenere la crescita dei bambini, nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali. Costituisce il ponte per l’ingresso alla scuola dell’infanzia e offre una risposta pedagogica alle richieste formative di quei bambini che non necessitano solo di cure, peculiari del nido, e garantiscono l’apprendimento in un ambiente di cura educativa, con un’attenzione forte al tempo dell’accoglienza, del benessere psico-fisico, al fine di sostenere lo sviluppo delle competenze generali per un’esperienza scolastica futura serena. -
GRADUATORIA A.T.C./TARANTO CACCIATORI AMMESSI ALL’ESERCIZIO VENATORIO PER L’ANNATA 2018-2019 Ordine N Prot
A.T.C. - PROVINCIA DI TARANTO Ambito Territoriale di Caccia – Gestione Commissariale GRADUATORIA A.T.C./TARANTO CACCIATORI AMMESSI ALL’ESERCIZIO VENATORIO PER L’ANNATA 2018-2019 Ordine N Prot. n. Cognome Nome il citta sorteggio ordinativo 517 19 A/323 Abbinante Vito 09-lug-53 Acquaviva delle Fonti 1574 1654 A/2504 Accogli Luigi Giovanni 23-ago-67 Melendugno 1846 1430 A/2226 Acito Giovanni 17-mar-70 Casamassima 1156 774 A/1461 Acquaviva Angelo 17-apr-43 Fasano 1573 883 A/1571 Acquaviva Oronzo 20-ott-60 Locorotondo 1041 52 A/383 Addabbo Francesco Leonardo P. 01-nov-66 Gioia del Colle 39 1287 A/2066 Addante Alessandro 29-ott-85 Cellamare 494 477 A/1161 Addomada Giovanni 23-gen-52 Ceglie Messapica 1173 1674 A/2524 Addomada Rocco 28-gen-77 Ceglie Messapica 1725 228 A/676 Agostino Giandomenico 01-mar-59 Alberobello 607 302 A/799 Agrusti Luigi 18-feb-56 Alberobello 920 198 A/634 Agrusti Vincenzo 18-gen-67 Alberobello 633 810 A/1497 Ala Antonio 27-lug-52 S. Pancrazio Salentino 744 1251 A/2030 Alba Nicolò 11-set-64 Monopoli 331 1595 A/2440 Albanese Giorgio 09-mar-45 Ceglie Messapica 505 1756 A/2609 Albanese Luigi 22-giu-47 Castellana Grotte 752 431 A/1046 Albanese Luigi 09-apr-73 Mesagne 1218 1113 A/1880 Albanese Giovanni 16-ago-54 Locorotondo 1424 1851 A/2706 Albanese Giuseppe 29-mag-55 Latiano 71 430 A/1045 Alighieri Gianfranco 04-mar-61 Oria 347 1417 A/2213 Alò Ciro 27-feb-44 Villa Castelli 754 765 A/1452 Alò Rocco 21-mar-41 Villa Castelli 1295 1490 A/2288 Alò Francesco 19-dic-58 Villa Castelli 1376 1206 A/1979 Alò Pietro 06-mar-62 Villa Castelli -
Orari E Percorsi Della Linea Treno L2
Orari e mappe della linea treno L2 L2 Lecce Visualizza In Una Pagina Web La linea treno L2 (Lecce) ha 5 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Lecce: 05:06 - 21:10 (2) Martina Franca: 06:28 - 18:42 (3) Martina Franca: 16:55 (4) Novoli: 08:39 - 20:17 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno L2 più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno L2 Direzione: Lecce Orari della linea treno L2 14 fermate Orari di partenza verso Lecce: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 05:06 - 21:10 martedì 05:06 - 21:10 Martina Franca mercoledì 05:06 - 21:10 Cisternino Città giovedì 05:06 - 21:10 Pescarosa venerdì 05:06 - 21:10 Ceglie Messapica sabato 05:06 - 21:10 Largo Stazione, Ceglie Messapica domenica Non in servizio Capece Francavilla Fontana Manduria Informazioni sulla linea treno L2 Direzione: Lecce Erchie-Torre Santa Susanna Fermate: 14 Durata del tragitto: 15 min San Pancrazio Salentino La linea in sintesi: Martina Franca, Cisternino Città, Pescarosa, Ceglie Messapica, Capece, Francavilla Piazza Cavour, San Pancrazio in Salentino Fontana, Manduria, Erchie-Torre Santa Susanna, San Guagnano Pancrazio Salentino, Guagnano, Salice-Veglie, Campi Salentina, Novoli, Lecce Salice-Veglie Campi Salentina Novoli Lecce Direzione: Martina Franca Orari della linea treno L2 14 fermate Orari di partenza verso Martina Franca: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:28 - 18:42 martedì 06:28 - 18:42 Lecce mercoledì 06:28 - 18:42 Novoli giovedì 06:28 - 18:42 Campi Salentina venerdì 06:28 - 18:42 Salice-Veglie sabato -
Il Sistema Imprenditoriale Nei Comuni 3 Trim. 2015
A cura del Servizio Economia Locale della CCIAA di Brindisi Il Bilancio dei Comuni- 3° Trimestre 2015 Nel corso del 3° trimestre 2015 il sistema produttivo della provincia di Brindisi ha conseguito complessivamente un bilancio demografico in attivo (+98 imprese con un tasso di crescita pari a +0,27%). Il panorama dei comuni, sul fronte della crescita, (rispetto allo stesso trimestre del 2014) mostra tassi generalmente positivi, ad eccezione di cinque comuni che attestano tassi negativi oscillanti tra (-0,12% e -0,35%). La dinamica delle imprese sotto il profilo dei diversi settori di attività economica, assesta rispetto al 3° trim.2014 una variazione percentuale positiva +0,29% Sotto l’aspetto della forma giuridica, in tutti i comuni della provincia si denota una netta prevalenza per le forme individuali, a seguire le società di capitale, quelle di persona e le altre forme. Analizzando l’universo delle imprese artigiane, il trimestre estivo chiude con un bilancio demografico in rosso –15 unità. Nella ripartizione comunale sono solo quattro comuni che registrano tassi di crescita positivi che oscillano tra lo (+0,63% e +1,60% ). La componente più giovane, all’interno del tessuto produttivo brindisino, evidenzia per il periodo di osservazione un saldo positivo pari a (83 unità) con un indice di imprenditorialità giovanile pari al 12,3%. I comuni più popolati dalle imprese giovanili sono Brindisi (792 unità), Fasano (472 unità), a seguire Francavilla Fontana (456 unità) ed Ostuni (380 unità). La distribuzione tra i settori di attività premia, tra le imprese giovanili attive, il settore commercio (1.418 imprese), le costruzioni (530 imprese), le attività di alloggio e ristorazione (452 imprese) ed infine, il settore agricolo (422 imprese). -
Latiano - Mesagne - Cittadella) - BRINDISI + Z
-/'t.Pbnnoij'i AUTOLINEA: CISTERNINO - (Speziale - Montalbano) - OSTUNI - CAROVIGNO - S.VITO - (Latiano - Mesagne - Cittadella) - BRINDISI + Z. I. ORARI IN VIGORE DAL 15 GENNAIO 2018 (*) (*) (*) (*) (*) (*) Annuale Annuale Annuale Non Scol Annuale Annuale Non Scol L/V L/S L/V L/V L/V L/S L/S L/S L/S L/S L/S L/S L/S L/S L/S L/S L/V L/S Cisternino (P.za Navigatori) 4:10 5:05 6:10 6:10 6:20 6:20 6:35 6:35 7:20 8:15 Cisternino (Ist. Pedagogico) 4:20 5:15 6:20 6:20 6:45 6:45 7:30 8:25 6:30 6:30 Speziale 6:40 6:40 Montalbano 6:45 6:45 Ostuni (V.le A.Moro) Ostuni (V.le dello Sport) (perc. A) 5:40 6:25 6:25 6:55 7:35 7:45 Ostuni (V.le A.Moro) 5:42 6:27 6:27 6:57 7:37 7:47 Ostuni (P.za Italia) (perc. B) 4:35 5:30 5:45 6:35 6:35 6:30 6:30 7:00 7.00 7:00 7:00 7:00 7:00 7:40 7:40 7:45 7:50 8:45 Carovigno (Via Extr. S.Sabina) (perc.A) 6:40 6:40 7:00 7:00 Carovigno (C.so Umberto) (perc.B) 4:45 5:40 5:55 6:45 6:45 7:10 7:10 7:10 7:10 7:10 7:10 7:05 7:05 7:50 7:50 7:55 8:00 S.Vito dei N.ni (Via Carovigno) (perc.A) 4:50 5:45 6:05 6:55 6:55 6:55 6:55 7:20 7:20 7:20 7:20 7:20 7:20 7:15 7:15 8:00 8:05 8:10 8.10 S.Vito dei N.ni (Via Francavilla) (perc. -
Servizio Sanitario Nazionale
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI N. __2389___ del registro delle deliberazioni N. prop._ _2798-19__ DISTRETTO SOCIO SANITARIO N.3 DI FRANCAVILLA FONTANA OGGETTO: Rivalutazione e autorizzazione dei Piani Assistenziali Individualizzati dei Sigg. C.D. ( nato a Villa Castelli il 24/01/1959 ) D.S.M. ( nata a Zofingen (CH) il 06/02/1982 ) e V.R.C. ( nato a San Michele Salentino il 08/12/1957 ) in carico presso la R.S.S.A Disabili ex art.58 R.R. n.4/2007 “Casa Melissa ”sita a Mesagne. Impegno di spesa 2019. Il giorno....19/12/19....presso la sede della Azienda Sanitaria Locale BR sita in Brindisi, alla via Napoli, 8, Sull'argomento in oggetto il Direttore del Distretto S.S. n. 3 di Francavilla Fontana dr. Francesco Galasso, a seguito dell'istruttoria effettuata dall‘ Assistente Sociale Dott.ssa Angela Vitale, che con la sottoscrizione della presente proposta viene confermata, relaziona quanto appresso: Preso atto delle richieste di proroga dei Piani Assistenziali Individualizzati presentate dai familiari e/o rappresentanti legali, si è proceduto alla rivalutazione sociosanitaria per continuità assistenziale dei Sigg. C.D.( nato a Villa Castelli il 24/01/1959) D.S.M.(nata a Zofingen (CH) il 06/02/1982) e V.R.C. ( nato a San Michele Salentino il 08/12/1957 ) ospiti presso la struttura R.S.S.A Disabili ex art. 58 R.R. n.4/2007 Casa Melissa ” sita a Mesagne . Visto che l’ U.V.M. Distrettuale di Francavilla Fontana nelle sedute del 23/11/2018, del 09/01/2019 e del 22/08/2019 ha rivalutati i PAI esprimendo parere favorevole alla proroga per continuità assistenziale dei Sigg. -
Comuni Mesagne, Cellino San Marco, Erchie, Latiano, San Donaci, San Pancrazios.No, San Pietrov.Co, Torchiarolo, Torre Santa Susanna
Comuni Mesagne, Cellino San Marco, Erchie, Latiano, San Donaci, San PancrazioS.no, San PietroV.co, Torchiarolo, Torre Santa Susanna Prot. nr. 0010419 del 14/04/2017 Ai Responsabili degli Uffici di Piano dei Comuni Ambito Territoriale Brindisi Ambito Territoriale Francavilla Fontana Ambito Territoriale Ostuni Ambito Territoriale Taranto Ambito Territoriale Ginosa Ambito Territoriale Grottaglie Ambito Territoriale Manduria Ambito Territoriale Martina Franca Ambito Territoriale Massafra Ambito Territoriale Lecce Ambito Territoriale Campi Salentina Ambito Territoriale Casarano Ambito Territoriale Gagliano del Capo Ambito Territoriale Galatina Ambito Territoriale Gallipoli Ambito Territoriale Maglie Ambito Territoriale Martano Ambito Territoriale Nardò Ambito Territoriale Poggiardo Al Presidente Ordine Assistenti Sociali Regione Puglia Al Direttore del Distretto Socio Sanitario 4 ASL BR LORO SEDI OGGETTO: Istituzione Albo dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure dei contratti pubblici ai sensi dell’art. 77, comma 12 e 216, del D. Lgs. 50/2016. Si comunica che presso l’Ambito Territoriale è istituito l’Albo dei componenti delle commissioni giudicatrici nelle procedure dei contratti pubblici alla cui iscrizione è possibile manifestare interesse. Gli iscritti all’Albo saranno selezionati con l’adozione dei criteri di seguito descritti. I componenti devono essere esperti nello specifico settore cui afferisce l’oggetto del contratto da affidare e non devono aver svolto ne possono svolgere, alcun’altra funzione o incarico tecnico o Ambito Territoriale 4 – Comune di Mesagne - Provincia di Brindisi Via Roma, 2 - 72023 Mesagne (BR) - tel. 0831 732254 - fax 0831 777403 www.comune.mesagne.br.it - [email protected] Comuni Mesagne, Cellino San Marco, Erchie, Latiano, San Donaci, San PancrazioS.no, San PietroV.co, Torchiarolo, Torre Santa Susanna amministrativo relativamente al medesimo.