SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI

N. __2389___ del registro delle deliberazioni N. prop._ _2798-19__

DISTRETTO SOCIO SANITARIO N.3 DI

OGGETTO: Rivalutazione e autorizzazione dei Piani Assistenziali Individualizzati dei Sigg. C.D. ( nato a il 24/01/1959 ) D.S.M. ( nata a Zofingen (CH) il 06/02/1982 ) e V.R.C. ( nato a il 08/12/1957 ) in carico presso la R.S.S.A Disabili ex art.58 R.R. n.4/2007 “Casa Melissa ”sita a . Impegno di spesa 2019.

Il giorno....19/12/19....presso la sede della Azienda Sanitaria Locale BR sita in Brindisi, alla via Napoli, 8,

Sull'argomento in oggetto il Direttore del Distretto S.S. n. 3 di Francavilla Fontana dr. Francesco Galasso, a seguito dell'istruttoria effettuata dall‘ Assistente Sociale Dott.ssa Angela Vitale, che con la sottoscrizione della presente proposta viene confermata, relaziona quanto appresso: Preso atto delle richieste di proroga dei Piani Assistenziali Individualizzati presentate dai familiari e/o rappresentanti legali, si è proceduto alla rivalutazione sociosanitaria per continuità assistenziale dei Sigg. C.D.( nato a Villa Castelli il 24/01/1959) D.S.M.(nata a Zofingen (CH) il 06/02/1982) e V.R.C. ( nato a San Michele Salentino il 08/12/1957 ) ospiti presso la struttura R.S.S.A Disabili ex art. 58 R.R. n.4/2007 Casa Melissa ” sita a Mesagne .

Visto che l’ U.V.M. Distrettuale di Francavilla Fontana nelle sedute del 23/11/2018, del 09/01/2019 e del 22/08/2019 ha rivalutati i PAI esprimendo parere favorevole alla proroga per continuità assistenziale dei Sigg. D.S.M. ( nata a Zofingen (CH) il 06/02/1982 ) e V.R.C. ( nato a San Michele Salentino il 08/12/1957 di tutti i Piani Individualizzati rivalutati nella R.S.S.A per Disabili “sita a prevedendo la continuità dell’erogazione delle prestazioni di tipo educativo, assistenziale e riabilitativo.

Visto il Regolamento Regionale 28.01.2007 n.4 che disciplina l'attuazione della Legge Regionale 10 Luglio 2006 n.19 "Disciplina del sistema integrato dei servizi sociali per la dignità e il benessere delle donne e degli uomini in Puglia".

Visto l'articolo 58 del citato Regolamento Regionale n.4/2007 che definisce la residenza sociosanitaria assistenziale di seguito R.S.S.A., quale struttura erogante servizi socio assistenziali a persone in situazione di handicap con gravi deficit psicofisici in età compresa tra i 18 e i 64 anni, che richiedono un alto grado di assistenza alla persona con interventi di tipo educativo, assistenziali e riabilitativi a elevata integrazione sociosanitaria, che non sono in grado di condurre una vita autonoma e le cui patologie, non in fase acuta, non possono far prevedere che limitati livelli di recuperabilità dell'autonomia e non possono essere assistite a domicilio.

Preso atto che l’Unità di Valutazione Multidimensionali del Distretto Socio-Sanitario di Francavilla Fontana nelle sedute del 23/11/2018, 09/01/2019 e del 22/08/2019 ha rivalutato i PAI dei Sigg. C.D.( nato a Villa Castelli il 24/01/1959) D.S.M. (nata a Zofingen (CH) il 06/02/1982) e V.R.C. ( nato a San Michele Salentino il 08/12/1957 esprimendo parere favorevole alle proroghe di tutti i Piani Assistenziali Individualizzati rivalutati nella R.S.S.A per Disabili “Casa Melissa” di Mesagne prevedendo la continuità dell’erogazione di prestazioni di tipo educativo, assistenziale e riabilitativo.

Esaminato il DPCM 29/11/2001 (All.1C), il Regolamento Regionale n.4 del 18/01/2007 e ss. mm. e ii., il Piano Regionale di salute 2008-2010, il Piano Regionale Politiche Sociali 2009-2011 e la D.G.R. n.3032 del 30/12/2010.

Visto che la struttura di accoglienza è stata individuata direttamente dai familiari e/o rappresentanti legali dei pazienti.

Visti i contenuti della scheda SVAMDI e del PAI redatti dall' UVM del DSS di Francavilla Fontana datati rispettivamente i PAI il 23/11/2018, 09/01/2019 e del 22 /08/2019.

Vista l'autorizzazione al funzionamento della RSSA per disabili "Casa Melissa" gestita dalla Cooperativa Sociale e di Lavoro O.S.A sita in Mesagne alla Via Torre S.S. s.n. rilasciata da Comune di Mesagne con atto del Responsabile del Servizio n. 631 del 02/09/2013, nonché l’iscrizione nel registro regionale delle strutture e dei servizi autorizzati all’esercizio delle attività socio- assistenziali ai disabili , con determina dirigenziale n.0840 del 12/09/2013.

Preso atto che i documenti a corredo del presente provvedimento sono conservati nei fascicoli personali degli utenti in possesso della Porta Unica di Accesso del Distretto Socio Sanitario di Francavilla Fontana.

Accertato che la Regione Puglia con D.G.R. n.3032/2010 ha determinato la quantificazione della tariffa relativa alla struttura RSSA per Disabili ex art. 58 R.R. n.4/2007 prevedendo una retta giornaliera pro capite pari a Euro 70,40 di cui la quota ASL (50%) pari a euro 35.20 e la quota utente e/o Comune pari (50%) a euro 35.20.

Tutto quanto premesso si propone di • autorizzare la proroga dei Piani Assistenziali Individualizzati presso la R.S.S.A per Disabili ". " dal 01/01/2019 al 31/12/2019 gestita dalla Cooperativa Sociale e di Lavoro O.S.A. per i Sigg. per un periodo di un anno. ‹ C.D. ( nato il 24/01/1959) per anni uno, dal 01/01/2019 al 31/12/2019 e corrispondere alla struttura residenziale “Casa Melissa” di Mesagne la quota parte della predetta retta, pari a Euro 35,20 per la somma presuntiva di € 13490,40 IVA 5 % COMPRESA per ogni effettiva presenza in struttura. ‹ D.S.M. ( nata il 06/02/1982 ) per anni uno, dal 01/01/2019 al 31/12/2019 e corrispondere alla struttura residenziale “Casa Melissa” di Mesagne la quota parte della predetta retta, pari a Euro 35,20 per la somma presuntiva di € 13490,40 IVA 5 % COMPRESA per ogni effettiva presenza in struttura. ‹ V.R.C ( nato il 08/12/1957 )per anni uno, dal 01/01/2019 al 31/12/2019 e corrispondere alla struttura residenziale “Casa Melissa” di Mesagne la quota parte della predetta retta, pari a Euro 35,20 per la somma presuntiva di € 13490,40 IVA 5 % COMPRESA per ogni effettiva presenza in struttura.

• disporre che la Cooperativa Sociale e di Lavoro O.S.A. dovrà tempestivamente dare comunicazione di qualsiasi collocazione e/o spostamenti dei sig. C.D. D.S.M. e V.R.C. alla PUA di Francavilla, e all’ Unita Operativa Complessa Servizi Socio Sanitari per i rispettivi adempimenti consequenziali. • prendere atto che la tariffa giornaliera di soggiorno presso la struttura residenziale è di euro 70,40 di cui il 50% pari ad Euro 35.20, a carico all'ASL di Brindisi e il 50%, pari a carico del 50 % paziente/familiare. • corrispondere alla struttura residenziale "Casa Melissa" di Mesagne per il periodo che va dal 01/01/2019 al 31/12/2019 la quota parte della predetta retta, pari a Euro 35,20 pro die, per complessivi € 40471,20 IVA COMPRESA per ogni giorno di effettiva presenza in struttura, spesa presunta in quanto tale impegno di spesa può essere suscettibile di variazioni correlate agli spostamenti dei sig. C.D. D.S.M. e V.R.C. che dovessero verificarsi nel corso dell’anno autorizzato.

• imputare la spesa complessiva di euro 40471,00 IVA COMPRESA relativa al periodo dal 01/01/2019 al 31/12/2019 a carico del bilancio 2019 sul conto 706.111.00045 “assistenza riabilitativa residenziale per malati e disturbati mentali privato intraregionale) centro di costo 1.5.6.99.01.1 (DSS Francavilla Fontana Costi Comuni) .

Tanto premesso si propone l'adozione dell'atto deliberativo avente per oggetto :”Rivalutazione e autorizzazione dei Piani Assistenziali Individualizzati dei Sigg.ri C.D. ( nato il 24/01/1959) D.S.M. . (nata il 06/02/1982) e V.R.C. ( nato il 08/12/1957) presso la RSSA ex art. 58 R.R. n.4/2007 per Disabili "Casa Melissa " gestita dalla Cooperativa Sociale e di Lavoro O.S.A di Mesagne .” Impegno di spesa 2019.” Si attesta cui ognuno nell’ambito della propria competenza, la legittimità e la conformità alla vigente normativa europea, nazionale e regionale. Il Funzionario istruttore (Dott.ssa Angela Vitale ) ______F.to______Il Direttore del Distretto S.S. n. 3 (Dr. Francesco Galasso)______F.to______

IL DIRETTORE GENERALE

Dr. Giuseppe Pasqualone nominato Direttore Generale della ASL BR con deliberazione della Giunta Regionale pugliese n.1506 del 04/09/2018 , coadiuvato dal Direttore Sanitario dott. Andrea Gigliobianco e Dal Direttore Amministrativo Dott. ssa Caterina Diodicibus. ESAMINATA e fatta propria la relazione istruttoria e la proposta del Direttore del Distretto S.S. n. 3 dott. Francesco Galasso. ACQUISITO il parere favorevole del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario per quanto di competenza. DELIBERA per le motivazioni in premessa indicate, che qui si intendono integralmente riportate,per far parte integrante e sostanziale del presente provvedimento di: • autorizzare la proroga per continuità assistenziale dei Piani Assistenziali Individualizzati presso la R.S.S.A per Disabili "Casa Melissa " dal 01/01/2019 al 31/12/2019, gestita dalla Cooperativa Sociale e di Lavoro O.S.A., sita in Mesagne , dei Sigg. di seguito indicate: ‹ C.D. ( nato il 24/01/1959) per anni uno, dal 01/01/2019 al 31/12/2019 e corrispondere alla struttura residenziale “Casa Melissa” di Mesagne la quota parte della predetta retta, pari a Euro 35,20 per la somma presuntiva di € 13490,40 IVA 5 % COMPRESA per ogni effettiva presenza in struttura. ‹ D.S.M. ( nata il 06/02/1982 ) per anni uno, dal 01/01/2019 al 31/12/2019 e corrispondere alla struttura residenziale “Casa Melissa” di Mesagne la quota parte della predetta retta, pari a Euro 35,20 per la somma presuntiva di € 13490,40 IVA 5 % COMPRESA per ogni effettiva presenza in struttura. ‹ V.R.C ( nato il 08/12/1957 )per anni uno, dal 01/01/2019 al 31/12/2019 e corrispondere alla struttura residenziale “Casa Melissa” di Mesagne la quota parte della predetta retta, pari a Euro 35,20 per la somma presuntiva di € 13490,40 IVA 5 % COMPRESA per ogni effettiva presenza in struttura.

• di prendere atto che la tariffa giornaliera di soggiorno presso la struttura residenziale è di Euro 70,40 di cui il 50% pari ad Euro 35,20 a carico della ASL di Brindisi ed il 50% pari a 35,20 a carico del paziente e/o familiare come previsto dalla Deliberazione di Giunta Regionale del 28/12/2010 n.3032 pubblicata sul BURP n. 14 del 26/01/2011 che definisce l’importo giornaliero;

• Corrispondere alla struttura residenziale "Casa Melissa" di Mesagne per il periodo che va dal 01/01/2019 al 31/12/2019 la quota parte della predetta retta, pari a Euro 35,20 per ogni giorno di effettiva presenza in struttura per una somma presuntiva di €40471,20 IVA 5%COMPRESA.

• Imputare la spesa complessiva derivante dal presente atto pari a 40471,20 , sul conto 706.111.0045 (assistenza riabilitativa residenziale per malati e disturbati mentali privato intraregionale) centro di costo 1.5.1.99.01.1 (DSS Francavilla Fontana Costi Comuni)

• notificare il presente provvedimento alla struttura residenziale RSSA per Disabili "Casa Melissa ” gestita dalla Cooperativa Sociale e di Lavoro O.S.A. e al Direttore UO Servizi Socio-Sanitari che provvederà alla relativa liquidazione.

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott.ssa Caterina DIODICIBUS ) ______f.to______

Il DIRETTORE SANITARIO ( Dott. Andrea GIGLIOBIANCO ) ______f.to______

Il DIRETTORE GENERALE (Dr. Giuseppe PASQUALONE ) ____f.to______

Esercizio economico anno______Codice conto Importo presente deliberazione Totale annotazioni di conto

IL DIRIGENTE AREA GESTIONE RISORSE FINANZIARIE______PER COPIA CONFORME AD USO AMMINISTRATIVO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

AFFISSA E PUBBLICATA ALL'ALBO PRETOR Brindisi______DI QUESTA AZIENDA SL

Il Segretario______Dal __19/12/19 al______senza opposizioni

Data ______

Il Segretario ______

INVIO AL COLLEGIO SINDACALE

Protocollo n. ______del ______

Atto soggetto a: Controllo Regionale Conferenza dei Sindaci Da Trasmettere a: Uffici di staff Presidi e Stabilimenti Ospedalieri Dipartimenti Aziendali: □ Segreteria Direzionale □ Direzione Amministrativa P.O.Di Summa □ Prevenzione □ Ufficio Affari Generali □ Direzione Amministrativa P.O.Francavilla Font. □ Salute Mentale □ Struttura Burocratica-Legale □ Direzione Amministrativa P.O. Ostuni Strutture Sovradistrettuali: □ Unità Controllo di Gestione □ Direzione Sanitaria P.O. Di Summa-Perrino □ Riabilitazione □ Ufficio Sviluppo Organizzativo □ Direzione Sanitaria P.O.Francavilla Fontana □ Dipendenze Patologica □ URP e Marketing Aziendale □ Direzione Sanitaria P.O.Ostuni □ Servizio 118 □ Servizio prevenzione e Prot.Aziendale □ Direzione Sanitaria S.O.Mesagne Dipartimenti Ospedalieri: X□ Unità per i Servizi Socio-Sanitari □ Direzione Sanitaria S.O.S.Pietro Vernotico □ Diagnostica Patologica □ U.O.Statistica ed Epidemiologia □ Direzione Sanitaria S.O. □ Diagnostica per Immagini □ Ufficio Addetto Stampa □ Direzione Sanitaria S.O./ □ Chirurgia Generale e Spec. □ Nucleo di valutazione Distretti Socio Sanitari □ Medicina Generale e Spec. Aree □ Distretto Socio Sanitario di Brindisi □ Neuroscienze □ Area Gestione Personale □ Distretto Socio Sanitario di Mesagne □ Anestesiologico □ Area Gestione Patrimonio □ Distretto Socio Sanitario di Fasano □ Nefro -Urologico □X Area Gestione Risorse Econ.Finan. □X Distretto Socio Sanitario di Francavilla Fontana □ Emergenza -Urgenza □ Area Gestione Tecnica Strutture Diverse: □ Materno-Infantile □ Area Gestione Servizio Farmaceutico □ Azienda Agricola Melli □ Onco-Ematologico □ Sito Web Aziendale art.3 L.R. 40/07 □ Corsi di Laurea □ Igenico-Organizzativo □ Portale Regione art. 16 L.R. 25/06

□ Farmacologico □ Cardiologico