Via G. Melli 33, San Pietro Tel.abitazione: 0831/1981900, Vernotico (BR), c.a.p. 72027 cell. 388/3208984 E-mail: [email protected] CASALINI LUANA

Informazioni ° Stato civile: coniugata personali ° Nazionalità: Italiana ° Data di nascita: 13.05.1977 ° Luogo di nascita: (BR) ° Residenza: San Pietro Vernotico

Istruzione 2002-2003 Università degli Studi di LECCE Laurea in Giurisprudenza

1995-1996 I.T.C. “N. Valzani” di SAN PIETRO V.CO Diploma di Ragioniere e Perito Commerciale

Abilitazione per la professione di Avvocato conseguita in data 21.11.2008

Patente Europea del computer (ECDL) conseguita in data 06/12/06;

Riconoscimenti - Decreto di Agente di P.S. rilasciato dal Prefetto della Provincia di in data 21.06.2003

- Decreto di Agente di P.S. rilasciato dal Prefetto della Provincia di Brindisi.

- Encomio solenne conferito dal Comune di con Deliberazione di Giunta Comunale n. 326 del 13.11.2014

- Certificato di idoneità al maneggio delle armi rilasciato dall’Unione Italiana di Tiro a Segno sezione T.S.N. di Brindisi il 31.10.2003

- Attestato di elogio dal Comando di P.M. di (BR)

- Attestati di ringraziamento del Comando di P.M. di Campi S.na (LE) ottobre 2003 e ottobre 2004

Lingue straniere Buona conoscenza della lingua inglese e francese

• Servizio presso il Comune di Francavilla Fontana, in qualità di Attuale Istruttore Direttivo di Vigilanza cat. D1, a tempo pieno ed Occupazione indeterminato, a seguito di concorso pubblico, dal 30.12.2011 a tutt’oggi; • Servizio presso il Comune di , in qualità di Comandante - Responsabile del Settore V, giusto decreto di nomina n. 01/14 del 23.04.2014, part time (18 ore) dal 18.04.2014 a tutt’oggi, a seguito di convenzione tra i Comuni di Cellino San Marco e Francavilla Fontana

Esperienze di lavoro • Servizio presso il Comune di Cellino San Marco (BR), in qualità di Vigile Urbano a tempo pieno ed indeterminato, a seguito di concorso pubblico, dal 30.12.02 al 29.12.2011.

• servizio presso il Comune di Cellino San Marco (BR), in qualità di Vigile Urbano a tempo determinato dal 16.11.00 al 15.02.01 e dal 01.04.01 al 30.06.01;

• servizio presso il Comune di Torchiarolo (BR), in qualità di Vigile Urbano a tempo determinato dal 01.07.01 al 31.08.01;

• servizio presso il Comune di (BR), in qualità di Vigile Urbano a tempo determinato dal 02.04.02 al 30.06.02;

• servizio presso il Comune di Cellino San Marco (BR), in qualità di Vigile Urbano a tempo determinato dal 01.07.02 al 04.07.02;

• servizio presso il Comune di Torchiarolo (BR), in qualità di Vigile Urbano a tempo determinato dal 06.07.02 al 05.09.02;

Attività extra Componente direttivo Regionale dell’Associazione Nazionale Comandanti ed professionali Ufficiali dei Corpi di Polizia Municipale ANCUPM da Maggio 2013.

Componente della Commissione di concorso per mobilità per un posto di Agente di

Polizia Locale presso il Comune di Francavilla Fontana svoltosi ad ottobre 2013.

Componente della commissione di concorso per un posto di Agente di Polizia Locale presso il Comune di .

Patenti Categoria A3 e B

° Corso di formazione professionale per Vigili Urbani organizzato dall’ En.A.I.P. Corsi di di Francavilla Fontana (BR) dal 26.01.05 al 18.04.05. aggiornamento ° Corso Specifico – 1° livello – di elementi base di lingua inglese per Operatori di Polizia Municipale, svoltosi in Campi S.na (LE) dal 5 Febbraio al 26 Marzo 2003;

° Corso di aggiornamento medico-giuridico sulla valutazione del danno alla persona, Copertino (LE) 07 Giugno 2003;

° Incontro di Studio per Operatori di Polizia Locale su Diritto penale e Codice della Strada, Oria (BR) 29 Ottobre 2003;

° Convegno su: Firme elettroniche e digitali per il commercio elettronico e l’e- government, l’impresa, la Pubblica Amministrazione e il professionista tra dubbi, applicazioni, falsi informatici ed esigenze di certezza; Otranto-Conca (LE), 8 – 9 ottobre 2004;

° Corso di Formazione R.S.U. per la campagna 2004 tenuto nei giorni 23 e 27 settembre 2004 al salone della CISL FPS di Brindisi in via Palmiro Togliatti, rilasciato dalla CISL di Brindisi.

° Convegno su “Principi dell’attività amministrativa e parametri per la sua valutazione, profili del progetto di riforma legge 241/90”; Lecce, Auditorium Museo Castromediano 29/30 Ottobre 2004.

° Partecipazione al convegno su “L’opposizione a sanzioni amministrative” Lecce 27.05.05.

° Convegno sul tema “il Carabiniere, il Finanziere, il Poliziotto ed il Vigile di Quartiere come moderno contributo alla sicurezza urbana”; Lecce, Istituto Marcelline, 3 Febbraio 2006; (Istituto Europeo e Mediterraneo per la Sicurezza);

° Convegno sul tema “ La nuova Legittima Difesa come elemento di Sicurezza Pubblica: il ruolo delle Forze di Polizia e delle Forze Armate ”; Lecce, Istituto Marcelline, 24 Marzo 2006; Istituto Europeo e Mediterraneo per la Sicurezza;

° Convegno sul tema “Le novità in materia di Polizia Stradale”, Martina Franca, 19.01.07, Istituto Europeo e Mediterraneo per la Sicurezza;

° Convegno sul tema “L’interpretazione conforme al diritto sopranazionale delle norme di diritto e procedura penale” Lecce 02.02.07;

° Giornata di studio ed aggiornamento professionale per gli appartenenti ai Corpi di Polizia “Effettività della sanzione e rispetto della legalità: il ruolo delle Istituzioni”, Massafra il 21.04.2007;

° Seminario di specializzazione “Infortunistica stradale: strategie tecniche operative sulla crime scene”, Brindisi, il 21.05.2008;

° Corso di formazione della durata di 16 ore per “Addetti al primo soccorso” svoltosi a Cellino San Marco dal 17 al 20 Novembre 2009;

° Evento formativo denominato “Incontro con l’Autore” dott. Giandomenico Protospataro, svoltosi in Brindisi il 17.06.2011;

° Convegno “Legge Regionale n. 37/11-Ordinamento Polizia Locale”, svoltosi in Galatina il 26.03.2012;

° Giornata Studio sul tema “L’attività operativa per la sicurezza della circolazione – accertamento della guida in stato di ebbrezza e ricostruzione dinamica dei sinistri stradali” svoltosi in Santa Cesarea Terme il 06.06.2012;

° Giornata Studio sul tema “L’attività operativa per la sicurezza della circolazione – l’omissione di soccorso, la guida assistita e la guida senza patente” svoltosi in Santa Cesarea Terme il 07.06.2012;

° Evento formativo denominato “Incontro con l’Autore” dott. Giandomenico Protospataro, svoltosi in Lecce l’11.10.12;

° Giornata studio “la Polizia Locale operatività ed interventi” svoltosi in Crispiano il 14.11.2012;

° Giornata studio “la polizia locale quale Polizia Giudiziaria” svoltosi a San Giorgio Ionico il 12.04.2013;

° Giornata studio “Stupefacenti e Codice della Strada (ri)scritto dai giudici” svoltasi a Bari il 22.05.2013;

° VI Corso formativo Pubblici Ufficiali “i nuovi reati dei Pubblici Ufficiali contro la Pubblica Amministrazione, alla luce della riforma introdotta dalla legge 190 del 06.11.2012” svoltosi a Bari il 12 e 19 Ottobre 2013;

° Evento formativo denominato “Incontro con l’Autore” dott. Giandomenico Protospataro, svoltosi in Lecce il 15.10.13.

° Corso di formazione trasversale (ore 35), frequentato con profitto, nell’ambito del progetto PON “Recupero di alla legalità ambientale” presso la sede Centro di formazione nazionale del Corpo forestale dello Stato – Castel Volturno- dal 01.09.2014 al 05.09.2014.

° VII Corso Formativo “Novità giurisprudenziali nella compilazione dei principali atti di Polizia Giudiziaria”, svoltosi a Bari il 24 e 25 Ottobre 2014.

° Evento formativo denominato “Incontro con l’Autore” dott. Giandomenico Protospataro, svoltosi in Lecce il 01.12.2014

San Pietro Vernotico, lì 02.12.2014

CASALINI dott.ssa Luana