N. 0075

Sabato 31.01.2009

Pubblicazione: Immediata

Sommario:

♦ LE UDIENZE ♦ RINUNCE E NOMINE ♦ COMUNICATO: SECONDA RIUNIONE DEL XII CONSIGLIO ORDINARIO DELLA SEGRETERIA GENERALE DEL SINODO DEI VESCOVI ♦ AVVISO DI CONFERENZA STAMPA

♦ LE UDIENZE

LE UDIENZE

Il Santo Padre Benedetto XVI ha ricevuto questa mattina in Udienza:

Em.mo Card. William Joseph Levada, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede;

Em.mo Card. , Prefetto della Congregazione per i Vescovi.

Il Papa riceve questa mattina in Udienza:

S.E. Mons. Javier Echevarría Rodríguez, Vescovo tit. di Cilibia, Prelato della Prelatura Personale dell’Opus Dei;

Dirigenti della Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori (CISL).

[00184-01.01] Bollettino N. 0075 - 31.01.2009 2

RINUNCE E NOMINE● NOMINA DELL’ARCIVESCOVO COADIUTORE DI MARIBOR (SLOVENIA)● NOMINA DELL’AUSILIARE DI LINZ (AUSTRIA)● NOMINA DI MEMBRO DELLA CONGREGAZIONE DELLE CAUSE DEI SANTI● NOMINA DI CONSULTORE DEL PONTIFICIO CONSIGLIO PER LA PROMOZIONE DELL’UNITÀ DEI CRISTIANI● NOMINA DI MEMBRI DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA● NOMINA DI CAPO UFFICIO NELLA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE● NOMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELLA TIPOGRAFIA VATICANA - EDITRICE "L’OSSERVATORE ROMANO"● NOMINA DELL’ARCIVESCOVO COADIUTORE DI MARIBOR (SLOVENIA)

Il Santo Padre ha nominato Arcivescovo Coadiutore di Maribor (Slovenia) S.E. Mons. Anton Stres, C.M., finora Vescovo di Celje.

S.E. Mons. Anton Stres, C.M.

S.E. Mons. Anton Stres, C.M., è nato il 15 dicembre 1942 a Donačka Gora, diocesi di Celje. Dopo aver frequentato le scuole medie e superiori a Zagabria (1957-1962), ha seguito i corsi di filosofia e teologia presso la Facoltà Teologica di Ljubljana (1962-1966) e presso l’Istituto Cattolico di Parigi (1966-1969). Si è laureato prima in Teologia a Ljubljana (1974) e poi in filosofia a Parigi (1984). Entrato nella Congregazione della Missione il 22 agosto 1960, ha emesso i voti il 28 marzo 1967. Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 20 aprile 1968.

Èstato professore e Decano presso la Facoltà Teologica di Lubiana, il Provinciale della Provincia slovena della Congregazione della Missione.

Il 13 maggio 2000 è stato eletto Vescovo titolare di Ptuj e nominato Vescovo Ausiliare di Maribor. Ha ricevuto l’ordinazione episcopale il 24 giugno dello stesso anno.

Il 7 aprile 2006 è stato nominato Vescovo di Celje.

Ha pubblicato numerosi libri e articoli di carattere filosofico e spirituale.

[00186-01.01]

● NOMINA DELL’AUSILIARE DI LINZ (AUSTRIA)

Il Papa ha nominato Vescovo Ausiliare di Linz (Austria) il Rev.do Gerhard Wagner, del clero della medesima diocesi, Parroco a Windischgarsten, assegnandogli la sede titolare vescovile di Zuri.

Rev.do Gerhard Wagner

Il Rev.do Gerhard Wagner è nato a Wartberg ob der Aist (diocesi di Linz) il 17 luglio 1954.

Dopo gli studi umanistici ha frequentato i corsi teologici alla Pontificia Università Gregoriana, dove ha ottenuto il Dottorato in Teologia.

Èstato ordinato sacerdote il 10 ottobre 1978 a Roma per la diocesi di Linz.

Ha ricoperto l’incarico di Vicario Cooperatore successivamente a Bad Zell, Bad Ischl e Marchtrenk.

Dal 1988 è parroco di Windischgarsten.

[00187-01.01]

● NOMINA DI MEMBRO DELLA CONGREGAZIONE DELLE CAUSE DEI SANTI Bollettino N. 0075 - 31.01.2009 3 Il Santo Padre ha nominato Membro della Congregazione delle Cause dei Santi S.E. Mons. , Vescovo di Albano.

[00188-01.01]

● NOMINA DI CONSULTORE DEL PONTIFICIO CONSIGLIO PER LA PROMOZIONE DELL’UNITÀ DEI CRISTIANI

Il Papa ha nominato Consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani S.E. Mons. Luis Francisco Ladaria Ferrer, Arcivescovo titolare di Tibica, Segretario della Congregazione per la Dottrina della Fede.

[00189-01.01]

● NOMINA DI MEMBRI DELLA PONTIFICIA COMMISSIONE BIBLICA

Il Santo Padre ha nominato Membri della Pontificia Commissione Biblica i Reverendi: P. Pietro Bovati, S.I., docente presso il Pontificio Istituto Biblico, Roma; Juan Miguel Díaz Rodelas, docente presso la Facoltà di Teologia di Valencia, Presidente dell’Associazione Biblica Spagnola (Spagna); P. Francolino Gonçalves, O.P. (Portogallo), docente presso l’École Biblique et Archéologique Française di Gerusalemme; John Chijioke Iwe, Rettore e docente di Antico Testamento presso il Seat of Wisdom Major Seminary di Owerri (Nigeria); Thomas Manjaly, docente presso l’Oriens Theological College di Shillong e il Sacred Heart’s College di Mawlai (India); Fearghus O’Fearghail, docente di Esegesi del Nuovo Testamento presso il Mater Dei Institute of Education di Dublin (Irlanda); Yeong-sik Johan Pahk, dell’Arcidiocesi di Seoul (Corea); Henryk Witczyk, docente presso l’Università Cattolica di Lublin (Polonia).

[00190-01.01]

● NOMINA DI CAPO UFFICIO NELLA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE

Il Papa ha nominato Capo Ufficio nella Congregazione per la Dottrina della Fede il Rev.do Padre Pedro Miguel Funes Díaz, dei Crociati di Cristo Re, finora Aiutante di Studio nel medesimo Dicastero.

[00191-01.01]

● NOMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELLA TIPOGRAFIA VATICANA - EDITRICE "L’OSSERVATORE ROMANO"

L’Em.mo Cardinale , Segretario di Stato, ha nominato Direttore Generale della Tipografia Vaticana - Editrice "L’Osservatore Romano" il Rev.do Don Pietro Migliasso, S.D.B.

[00192-01.01]

COMUNICATO: SECONDA RIUNIONE DEL XII CONSIGLIO ORDINARIO DELLA SEGRETERIA GENERALE DEL SINODO DEI VESCOVI

Nel corso della fase finale della XII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, celebrata dal 5 al 26 ottobre 2008 sul tema La Parola di Dio nella vita e nella missione della Chiesa, i Padri Sinodali elessero 12 Membri del XII Consiglio Ordinario della Segreteria Generale, ai quali il Santo Padre Benedetto XVI, di propria nomina, ne aggiunse altri tre, portando così al numero canonico di 15 i componenti del Consiglio stesso, come previsto dall’Ordo Synodi Episcoporum. Essi rappresentano le Chiese diffuse in tutti i cinque continenti.

Subito dopo la loro elezione si svolse una prima riunione per favorire la conoscenza reciproca e per fissare una data utile per un incontro di lavoro in vista degli adempimenti postsinodali. Bollettino N. 0075 - 31.01.2009 4 La seconda riunione è avvenuta nei giorni 20 e 21 gennaio 2009 nella sede della Segreteria Generale con la presenza dei seguenti Membri: Eminentissimi Cardinali , Prefetto emerito della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (Città del Vaticano); Francis Eugene George, O.M.I., Arcivescovo di Chicago, Presidente della Conferenza Episcopale (Stati Uniti d'America); Oscar Andrés Rodriguez Maradiaga, S.D.B., Arcivescovo di Tegucigalpa, Presidente della Conferenza Episcopale (); , P.S.S., Arcivescovo di Québec (Canada); Ze-kiun, S.D.B., Vescovo di Hong Kong (Cina Continentale); Odilo Pedro Scherer, Arcivescovo di São Paulo (Brasile); , Presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani (Città del Vaticano); Eccellentissimi Monsignori Laurent Monsengwo Pasinya, Arcivescovo di Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo); Thomas Menamparampil, S.D.B., Arcivescovo di Guwahati (India); Diarmuid Martin, Arcivescovo di Dublin (Irlanda); Mark Benedict Coleridge, Arcivescovo di Canberra and Goulburn (Australia); , Arcivescovo titolare di Villamagna di Proconsolare, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura (Città del Vaticano); Florentin Crihalmeanu, Vescovo di Cluj-Gherla, Claudiopoli-Armenopoli dei Romeni (Romania); Luis Antonio G. Tagle, Vescovo di Imus (Filippine).

Per impegni in sede, non ha potuto prendere parte ai lavori Sua Eminenza il Signor Cardinale Peter Kodwo Appiah Turkson, Arcivescovo di Cape Coast (Ghana), Presidente dell'Associazione delle Conferenze Episcopali dell'Africa Occidentale (A.C.E.A.O.).

L'ordine del giorno comprendeva vari argomenti, che hanno impegnato i Membri del Consiglio per i due giorni interi e hanno offerto l'opportunità di procedere ad un esame prolungato delle diverse questioni: analisi delle Proposizioni del Sinodo con le richieste e i compiti che ne derivano, prospettive di lavoro nel prossimo futuro, in attesa del Documento pontificio postsinodale.

Il Segretario Generale, Sua Eccellenza Reverendissima Monsignor Nikola Eterović, ha introdotto i lavori salutando i presenti, soprattutto i Membri che per la prima volta partecipavano ad una riunione consiliare, e illustrando i compiti principali del Consiglio stesso nel piano generale di collaborazione qualificata con il Santo Padre, per quanto attiene all’Assemblea già celebrata e quella futura.

Egli ha poi ricordato che il frutto di tutto il processo sinodale sarà accolto ed elaborato in un documento pontificio. Alla redazione di tale testo il Consiglio partecipa attivamente attraverso una riflessione organica ed approfondita dei vari contributi provenienti dall’Assemblea stessa e, in particolare, dalle Proposizioni approvate dai Padri Sinodali.

Nel medesimo quadro di cooperazione collegiale con il Santo Padre e per studiare meglio il contributo dell 'ultima Assemblea Sinodale, gli Em.mi ed Ecc.mi Membri del Consiglio hanno riferito sugli echi, alquanto positivi, dell' Assise sinodale sulla Parola di Dio. In seguito hanno riflettuto in due gruppi di lavoro, di lingua inglese e italiana, sulle Proposizioni della XII Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, cercando anche di comporle in una bozza di schema generale.

Verso il termine dei lavori è stata fissata per i giorni 3-4 giugno 2009 la data della prossima riunione.

Il senso di intensa comunione collegiale del Consiglio è stato rafforzato dalla presenza della quasi totalità dei Membri, dalla preghiera e da una singolare convergenza di proposte e osservazioni, che ha contrassegnato i lavori incentrati principalmente sulla Parola di Dio, che, letta sotto la guida dello Spirito Santo, nella tradizione viva della Chiesa, non mancherà di favorire un rinnovamento ecclesiale come pure di dare un ulteriore slancio alla missione della Chiesa nel mondo contemporaneo.

[00193-01.01]

Bollettino N. 0075 - 31.01.2009 5 AVVISO DI CONFERENZA STAMPA

Si informano i giornalisti accreditati che martedì 3 febbraio 2009, alle ore 11.30, nell’Aula Giovanni Paolo II della Sala Stampa della Santa Sede, si terrà una Conferenza Stampa di presentazione del Messaggio del Santo Padre per la Quaresima 2009 sul tema "Gesù, dopo aver digiunato quaranta giorni e quaranta notti, alla fine ebbe fame" (Mt 4, 2).

Interverranno:

Em.mo Card. Paul Josef Cordes, Presidente del Pontificio Consiglio "Cor Unum";

Mons. Karel Kasteel, Segretario del Pontificio Consiglio "Cor Unum";

Mons. Giampietro Dal Toso, Sotto-Segretario del medesimo Pontificio Consiglio;

Sig.ra Josette Sheeran, Direttore Esecutivo del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP).

[00157-01.01]

[B0075-XX.01]