Protocollo Di Intesa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
AVVISO Misura 6
Comuni di Bergamo, Gorle, Orio al Serio, Ponteranica, Sorisole, Torre Boldone DIREZIONE RISORSE UMANE E SERVIZI ALLA PERSONA e DIREZIONE URBANISTICA EDLIZIA PRIVATA E SUEAP UFFICIO DI PIANO – AMBITO TERRITORIAALE DI BERGAMO e PIANIFICAZIONE ATTUATIVA E POLITICHE DELLA CASA Servizio Sviluppo Territoriale e Politiche della Casa - Agenzia per la casa AVVISO PUBBLICO PER INTERVENTI VOLTI AL CONTENIMENTO DELL’EMERGENZA ABITATIVA ED AL MANTENIMENTO DELL’ALLOGGIO IN LOCAZIONE – ANNO 2021 - MISURA 6 L’Ambito territoriale di Bergamo, costituito dai Comuni di Bergamo, Gorle, Orio al Serio, Ponteranica, Sorisole e Torre Boldone,indice il bando pubblico per l’erogazione di contributi per interventi volti al contenimento dell’emergenza abitativa ed al mantenimento dell’alloggio in locazione, ai sensi della D.G.R. n. 2065 del 31.07.2019, avente ad oggetto “Approvazione linee guida per interventi volti al contenimento dell’emergenza abitativa e al mantenimento dell’alloggio in locazione – anno 2019”, prorogata al 31.12.2021 ai sensi della D.G.R. n. 3664 del 13.10.2020. In particolare attiva la misura Starter kit: sostegno all’autonomia abitativa di famiglie in uscita da progetti di accoglienza, che hanno reperito alloggio in locazione sul libero mercato (MISURA 6). La misura è destinata a nuclei familiari in locazione sul libero mercato (compreso il canone concordato) o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali (SAS) ai sensi della L. R. 16/2016, art. 1, c. 6. Sono esclusi i contratti di Servizi Abitativi Pubblici (SAP). I destinatari delle misure possono essere identificati anche tra i cittadini che in passato hanno ricevuto specifici contributi sulla base delle misure attivate con le risorse di cui alle D.G.R. -
Fungolandia 2010
2010 www.fungolandia.it DA VENERDI 3 A DOMENICA 12 SETTEMBRE 2010 Programma della Sagra VENERDI 3 SETTEMBRE Ore 20,30 - Inaugurazione di Fungolandia a Piazza Brembana, centro paese (in caso di maltempo l’inaugurazione si terrà presso il Cinema di Piazza Brembana). Ore 21,00 – “Musica in… Piazza” – concerto sotto le stelle in centro paese (in caso di maltempo c/o cinema) SABATO 4 SETTEMBRE Dalle ore 10,00 – Festa di Fine Estate a Piazza Brembana: vendita e assaggi di prodotti tipici e mercatino di artigianato locale – e alle ore 19,00 Tavolata Rustica nel centro di Piazza Brembana. Dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30 - Mostra fotografica sulla biodiversità “Sguardi nel bosco” delle Foreste di Lombardia – organizzata in collaborazione con ERSAF Lombardia - presso l’Ufficio Turistico di Piazzatorre. Dalle 9,30 alle 12,00 e dalle 15,00 alle 18,30 Mostra fotografica “Arte in Natura: La montagna ci parla” con le opere del concorso fotografico di Fungolandia 2010, presso la Sala Polivalente di Piazzolo, P.zza Avis-Aido Dalle ore 14,00 alle ore 18,30 – Mostra micologica “Funghi della Valle Brembana” presso l’Info-Point di Fungolandia a Olmo al Brembo, organizzata dall’Associazione Micologica Bresadola di Agrate Brianza. Ore 8,00 – Escursione micologica “Alla scoperta dei funghi della Valle Brembana” nei boschi di Piazzatorre con i micologi dell’AMB di Agrate Brianza – ritrovo presso l’Info-Point di Fungolandia a Olmo al Brembo – raccomandiamo abbigliamento e calzature adeguate per un’escursione nel bosco. Ore 10,00 – Visita “Il gusto della vita, il senso della morte” – Visita alle danze macabre di Santa Brigida (Santuario dell’Addolorata), Averara (Ossario), Cassiglio; ritrovo alle ore 9,45 presso l’info-point di Fungolandia a Olmo al Brembo oppure alle ore 10,00 presso il Santuario dell’Addolorata a Santa Brigida; il percorso da un luogo all’altro verrà effettuato in auto. -
Istituto Comprensivo Di San Giovanni Bianco
ISTITUTO COMPRENSIVO DI SAN GIOVANNI BIANCO Via Castelli n.19 – 24015 San Giovanni Bianco (BG) – Tel.0345/41433 Tel./Fax 0345/43620 Codice Fiscale 94015600169 – Codice BGIC86900V Sito: www.icsangiovannibianco.gov.it e-mail: [email protected] Prot. n.1462 -4/5 San Giovanni Bianco,20 agosto 2018 AII’AIbo Pretorio Agli Atti BANDO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI VERBALE DI ESAME DELLE DOMANDE Il giorno venti del mese di agosto dell’anno 2018 alle ore 14,30, presso i locali dell’Istituto Comprensivo di San Giovanni Bianco la Commissione ha provveduto all’esame delle domande di partecipazione al bando pubblico per il reperimento di esperti esterni. Risultano presenti: Dirigente Scolastico Prof. Franco BONZI D.S.G.A. Sig.ra Noemi Giovanna BELOTTI Docente Vicaria Sig.ra Antonella COTTINI Presiede il Dirigente Scolastico: Prof. Franco BONZI Vengono prese in esame: le domande pervenute entro il termine stabilito del 16 agosto 2018 alle ore 12.00 sono: per il Progetto “Psicomotricità” sig.ra ANGELONI CHIARA – nata a Seriate (BG) il 08/04/1993 residente a Valnegra– via Marconi n. 51; per il Progetto “Motorio educativo di attività sportiva” sig. CARMENATI GABRIELE – nato a Ancona il 09/05/1961 residente a Lesmo – via Brianza n. 2; per il Progetto “Giochiamo insieme”: sig. COTRONEA MAURIZIO – nata a Torino il 15/01/1958 residente a Piazza Brembana (BG) – via F.lli Calvi n. 48; dott.ssa GOTTI MANOLA – nata a Bergamo il 01/07/1984 residente a Bergamo – via Tremana n. 8; sig.ra ANGELONI CHIARA – nata a Seriate (BG) il 08/04/1993 residente a Valnegra– via Marconi n. -
Parco Dei Colli Di Bergamo
M A R C O P A R A M A T T I A R C H I T E T T O v. fustina, 18, 24010 Ponteranica, tel. 035/577306; Albo arch. BG N° 1074 C.F. PRM MRC 61A16 A470G - P.I. 02209280169 Ubicazione: Comune di: Mozzo (Prov. di Bergamo) Committente: Parco dei Colli di Bergamo Oggetto: PERCORSO CICLOPEDONALE Madonna della Castagna – Mozzo LOTTO n.° 3: via Pascolo dei Tedeschi – via Castello P R O G E T T O D E F I N I T I V O Agosto 2015 RELAZIONE GENERALE e RELAZIONE TECNICA TIPOLOGIA DELLE OPERE TEMPI DI REALIZZAZIONE DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA Relazione Tecnica Pro-Def 2015 3° lotto p 1/8 M A R C O P A R A M A T T I A R C H I T E T T O v. fustina, 18, 24010 Ponteranica, tel. 035/577306; Albo arch. BG N° 1074 C.F. PRM MRC 61A16 A470G - P.I. 02209280169 RELAZIONE GENERALE e RELAZIONE TECNICA PREMESSA Tramite questa opera si persegue l’intento di costituire un anello ciclopedonale che perimetri alla sua base il rilievo dei Colli di Bergamo. Dallo Stadio comunale sino alla Madonna della Castagna il tracciato ciclopedonale si snoda ininterrotto; connettendo Bergamo, Ponteranica, Sorisole, Almè e Paladina, il progetto in argomento costituisce un ulteriore prolungamento dell’anello su menzionato che aggregherà al percorso anche il comune di Valbrembo e infine di Mozzo. Il tracciato ciclopedonale in oggetto ha come obiettivo parallelo quello offrire un asse di collegamento delle reti ciclopedonale interne ai comuni di Mozzo e di Valbrembo, con la rete più vasta che il Parco dei Colli sta attivando a cavallo dei colli di Bergamo; in prospettiva ne deriverà un sistema viabilistico ciclabile continuo, senza interferenze con viabilità ordinaria che salda la città di Bergamo al Brembo e ai primi rilievi orobici. -
Tabella Per AVCP 2014
TEMPI DI PROCEDURA DI ELENCO DEGLI OPERATORI COMPLETAMENTO STRUTTURA IMPORTO DI IMPORTO SOMME CIG OGGETTO DI BANDO SCELTA DEL INVITATI A PRESENTARE AGGIUDICATARIO DELL'OPERA, PROPONENTE AGGIUDICAZIONE LIQUIDATE CONTRAENTE OFFERTE SERVIZIO O FORNITURA PROROGA STANZIAMENTI PER COMUNE DI INSERIMENTO MINORE F.N. PALOSCO C.F. PRESSO RSD VILLA SANTA RSD Villa Santa Maria di AFFIDAMENTO ZDE0DAA507 83001570163 - MARIA DI TAVERNERIO (CO) - R.S.D. Tavernerio (CO) Tavernerio (CO) - € 14.253,20 31/12/2014 € 5.222,43 DIRETTO SERVIZI ALLA QUOTA A CARICO DEL P.IVA 02144390123 PERSONA COMUNE DI PALOSCO - ANNO 2014 PROROGA STANZIAMENTI PER COMUNE DI INSERIMENTO MINORE C.F. PALOSCO C.F. PRESSO COMUN ITA' Associazione Fraternità di AFFIDAMENTO ZA40DAB8B1 83001570163 - FRATERNITA' DI CREMA - Associazione Fraternità Crema Crema (CR) - € 7.800,00 31/12/2014 € 5.914,82 DIRETTO SERVIZI ALLA QUOTA A CARICO DEL P. IVA 91001140192 PERSONA COMUNE DI PALOSCO ANNO 2014 COMUNE DI PALOSCO C.F. DEFINIZIONE QUOTA Cooperativa Sociale Namaste' - AFFIDAMENTO Cooperativa Sociale Namaste' Z210DD37F2 83001570163 - INTEGRAZIONE RETTA A Cenate Sopra (Bg) - € 15.470,07 31/12/2014 € 14.274,98 DIRETTO Cenate Sopra (BG) SERVIZI ALLA FAVORE DI V. LU. - ANNO 2014 C.F. 02906930165 PERSONA COMUNE DI PALOSCO C.F. DEFINIZIONE QUOTA Cooperativa Sociale Namaste' - AFFIDAMENTO Cooperativa Sociale Namaste' Z6D0DD38D2 83001570163 - INTEGRAZIONE RETTA A Cenate Sopra (Bg) - € 25.241,60 31/12/2014 € 20.939,06 DIRETTO Cenate Sopra (BG) SERVIZI ALLA FAVORE DI V. L0. - ANNO 2014 C.F. 02906930165 PERSONA COMUNE DI AFFIDAMENTO INCARICO PER DOTT. DANILO ZENDRA -VIA PALOSCO C.F. LA STESURA DI PERIZIA PER ROMA,111 COSTA VOLPINO AFFIDAMENTO Z4211332BE 83001570163 - DEFINIZIONE CANONE DI DOTT. -
PROVINCIA DI BERGAMO Via T
Numero 461 Reg. Ordinanze Registrato in data 09/12/2020 UNITA' SVILUPPO INFRASTRUTTURALE STRATEGICO DELLA VIABILITA' Riqualificazione della rete viaria OGGETTO S.P. N.9: MEZZOLDO - CONFINE VALTELLINESE CHIUSURA AL TRANSITO NEL COMUNE DI MEZZOLDO. DAL 09/12/2020 p_bg.p_bg.REGISTRO UFFICIALE.U.0066659.09-12-2020.h.14:27 PROVINCIA DI BERGAMO Via T. Tasso, 8 – 24121 Bergamo Ordinanza 461 - 09/12/2020 Pag. 2/3 ORDINANZA DELLA PROVINCIA DI BERGAMO Visto il decreto presidenziale numero 67 del 30/04/2020 di conferimento delle funzioni dirigenziali al Dott. Ing. Massimiliano Rizzi dal 01/05/2020 sino al termine del mandato; Visti gli artt. 6 e 7 del D.Lgs 30.04.92 n. 285 e successive modifiche; Viste le copiose nevicate dei giorni scorsi che hanno determinato un rischio forte rischio valanghe; Visto che per garantire la sicurezza del transito stradale è stato necessario chiudere la SP 9 nel tratto in oggetto dal giorno 04/12/2020; Visto il parere favorevole dell’U.O. n. 1 del Servizio Riqualificazione rete viaria di questa Unità; ORDINA La chiusura al transito della SP n°9 dalla progr.va km 53+900 (Loc.Madonna delle Nevi) alla progr.va 59+400 (Loc.Cà San Marco) nel comune di Mezzoldo dal giorno 09/12/2020. La presente ordinanza viene inviata per opportuna competenza e conoscenza ai seguenti destinatari: Stazione Carabinieri di PIAZZA BREMBANA Stazione Carabinieri Forestale di PIAZZA BREMBANA Sindaco di MEZZOLDO - AVERARA Comunità Montana Valle Brembana di PIAZZA BREMBANA Impresa: CALCESTRUZZI MAGNATI SRL – PONTERANICA Impresa: REGAZZONI ANTONIO COSTRUZIONI SRL – OLMO AL BREMBO Autoservizi: SAB – LOCATELLI – ZANI Al Presidente della Provincia di Bergamo SEDE Ufficio Territoriale del Governo BERGAMO Poste Italiane CDM BERGAMO Ufficio Provinciale M.C.T.C. -
In Forma Unica Per L’Intervento Di Riqualifi Cazione Ed Provvisoria – Riqualifi Cazione Ed Ampliamento – LLPP Ampliamento Del Fabbricato Spogliatoi – LLPP 2014
inPPonteranicao formanteranica notizie dall’amministrazione comunale numero 3 . anno 7 . dicembre 2015 I PPIEDIIEDI PPERER TTERRAERRA LLOO SSGUARDOGUARDO IINN AALTOLTO VVERSOERSO IILL FUTURO.FUTURO. È qquestauesta llaa ddirezioneirezione ddaa mmantenere.antenere. Riceve il martedì dalle 19 alle 21 e su appuntamento Alberto Nevola il venerdì dalle 6.30 alle 8 e dalle 10 alle 12. Sindaco [email protected] Insieme a molti abbiamo iniziato il nostro percorso insieme a molti di più lo stiamo percorrendo. LAVORARE IN SINERGIA CON IL TERRITORIO PORTA RISULTATI Cari concittadini, l’anno è al termine e noi momenti di condivisione e di sostegno delle fragilità, volgiamo indietro lo sguardo per vedere quanto affi nché il diritto allo studio sia pieno ed eff ettivo è stato fatto e quanto rimane ancora da fare per tutti. per raggiungere gli obiettivi che ci siamo Analogamente il dialogo con Sorisole, prefi ssati ad inizio mandato. i nostri vicini di casa, ha portato alla Sebbene la situazione economica messa a punto di un sistema di dei comuni continui ad essere controllo del territorio. A partire caratterizzata da grande precarietà dai primi mesi del nuovo anno, e incertezza, che rendono diffi cile potremo conoscere in tempo una programmazione di medio- reale se veicoli rubati o segnalati lungo termine, ritengo sia stato si introducono all’interno dei due fatto molto per ricercare il massimo comuni, rendendo così più effi cienti grado di sinergie a livello locale e e tempestivi gli interventi delle forze sovracomunale e costruire quelle dell’ordine. reti che consentono di massimizzare le Sempre a livello sovracomunale stiamo risorse a disposizione del territorio. -
Polisportiva La Torre Dicembre 2012 Pallavolo Informa
Polisportiva La Torre Dicembre 2012 Pallavolo Informa Indice Gli Sponsor Pagina 2 e 3 AREA s.a.s. Farmacia CORBELLETTA Editoriale Via Ronchella 9 Via S. Martino Vecchio 38 Torre Boldone (BG) Torre Boldone (BG) Pagina 4 Tel.: 035.340652 Tel: 035 4175116 3ª Divisione · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · IFG F.lli Gherardi S.p.A. FARMED MEDIAZIONI srl Pagina 5 Via Chignola 5 Materie Prime Torre Boldone (BG) Allieve Via Reich 22 Tel.: 035.340048 Torre Boldone (Bg) Fax: 035.345390 Pagina 6 · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Tel.: 035.340261 Mini Allieve Verdi Elettromeccanica · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·· ORTOLANI s.n.c. IPG GUERINI Impresa pulizie Pagina 7 Via Oberdan 16 Via Roma, 19 Azzano S. Paolo Torre Boldone (BG) Mini Allieve Blu Tel.: 035.530241 Tel 035 360858 · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Pagina 8 MAX MOTO VAVASSORI Commercio tessuti Amatoriale Misto Via Reich, 18 Vicolo Francesco Sforza Torre Boldone (BG) Pedrengo (Bg) Pagina 9 Tel.: 035.345060 Tel. 035 662541 Esordienti Misto · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·· OFF icine DELLA GAVARNIA s.r.l. T.S.V.S. Via Rinnovata 16 Pagina 10 Via Orio al Serio, 7 Villa di Serio (BG) Grassobbio (Bg) Avviamento allo Sport Tel.: 035.521484 · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · Tel. 035.526926 Pagina 11 MP GRAPHIC · · · · · · · · · · · · · · · · · · · · ·· Via Reich, 76 ELECOM srl Corso Amatoriale Torre Boldone (BG) Curno (BG) -
Giornale2018.Pdf
Lo sport del basket è una grande realtà del nostro paese e della nostra valle. La storia dell’Unione Sportiva San Pellegrino – ValBrembana- basket annovera tanti succes- si sportivi e sociali: ma il più grande successo è l’essere riconosciuto dalla gente, dal- le famiglie e dalle istituzioni come una bella realtà ,una società con solide basi, ben organizzata, con un settore giovanile all’avanguardia. Un vanto è sicuramente il nu- mero di giovani atleti cresciuti nel vivaio della società, e non ulti- mo è bene ricordare che è dagli anni’70 che la squadra di San Pelle- grino si fa onore gareggiando nei migliori Campionati dilettantistici,sia della FIP che del CSI, e negli ultimi anni nel cam- pionato regionale di serie D, un traguar- do prestigioso che resterà nella storia del club. E’ un grande onore aver raggiunto con i tanti preziosi e insostituibili collaboratori i grandi risultati degli ultimi anni del ba- sket sanpellegrinese. Una società che fa del volontariato della sua dirigenza e di tutti i collaboratori il suo modo di essere e uno stile organiz- zativo. La favola della prima squadra U.S. San Pellegrino, Valbrembanabasket, il cui Silvano Gherardi sponsor e sostenitore è ZANI VIAGGI, prosegue, con un rinnovato orgoglio e Stefano Torriani l’obiettivo di puntare sui giovani della Valle e del nostro vivaio. Micaela Manzoni Prosegue anche la crescita positiva del settore giovanile,ogni anno sempre più una realtà che a livello provinciale racco- Ciro Cesare glie risultati encomiabili. Un grazie ai tanti sponsor, Giovanni Marconi che trovate in queste pa- gine e tanti altri che ci aiu- tano e ci seguono in que- Edoardo Galizzi sto impegno sportivo e sociale. -
Varianti Urbanistiche
Accordo di Programma tra Comune di Bergamo, Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Parco dei Colli di Bergamo, Fondazione Mia e società Valle d’Astino s.r.l., finalizzato alla ridefinizione delle destinazioni urbanistiche, della modalità d’uso e degli interventi sul compendio immobiliare sito in Valle d’Astino Relazione Varianti al P.T.C. del Parco Naturale dei Colli di Bergamo, al P.T.C. del Parco regionale dei Colli di Bergamo e recepimento nel Piano di Settore del Tempo Libero PREMESSA La variante urbanistica ha come oggetto le modifiche delle previsioni dei Piani Territoriali di Coordinamento del Parco dei Colli di Bergamo, sulla scorta dei contenuti urbanistici dell’Accordo di Programma promosso dal Comune di Bergamo con la partecipazione di Regione Lombardia, della Provincia di Bergamo, del Parco dei Colli di Bergamo, della Fondazione MIA Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo e della Società Valle d’Astino, finalizzata alla ridefinizione delle destinazioni urbanistiche, della modalità d’uso e degli interventi sul compendio immobiliare sito in Valle d’Astino. In particolare, le modifiche delle previsioni urbanistiche riguardano la variante al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco Naturale dei Colli di Bergamo ed al Piano Territoriale di Coordinamento del Parco regionale dei Colli di Bergamo, nonché il recepimento della stessa nel Piano di Settore del Tempo Libero. INQUADRAMENTO URBANISTICO VIGENTE Il compendio immobiliare sito nella Valle d’Astino è ricompreso nella strumentazione urbanistica vigente del Parco parte nel Piano Territoriale di Coordinamento del Parco Naturale dei Colli di Bergamo, approvato con D.G.R. X/3416 del 17 aprile 2015, parte nel Piano Territoriale di Coordinamento del Parco regionale, approvato con L.R. -
Ponteranica Informa
inPonteranica forma notizie dall’amministrazione comunale numero 2 . anno 11 . ottobre 2019 ĽUNIONE tra chi è al servizio della collettività FA LA FORZA di un Paese. Riceve il martedì dalle 19 alle 21 e su appuntamento Alberto Nevola il venerdì dalle 6.30 alle 8 e dalle 10 alle 12. Sindaco [email protected] Si chiudono le progettualità avviate nella precedente amministrazione e sono già in programmazione i futuri interventi. UN NUOVO INIZIO, NELLA CONTINUITÀ DEI Valori Cari concittadini, Le opere in corso e in progettazione. sono ormai trascorsi diversi mesi dalle ultime elezioni amministrative e questo Notiziario, il primo del nuovo È nel campo dei lavori pubblici che la sovrapposizione mandato, ci consente di fare il punto su quanto fatto tra la chiusura dei cantieri avviati e la progettazione dei sino ad ora. nuovi è particolarmente evidente. Siamo ripartiti dalla consapevolezza, suffragata da Nello specifico, durante il periodo estivo sono proceduti un successo elettorale rotondo, che c’è una diffusa a ritmo spedito i lavori di ristrutturazione del centro condivisione dei valori, dei contenuti e dei metodi che culturale Peppino Impastato (il Vivace), che sarà hanno caratterizzato il nostro lavoro degli ultimi anni. completamente agibile a partire da fine ottobre. Trovate Gli stessi valori, contenuti e metodi connotano il tutti i dettagli nelle pagine seguenti. programma elettorale che ci accingiamo a realizzare. Altri importanti interventi sono stati fatti su tutti i plessi scolastici sfruttando la sospensione estiva delle lezioni. La squadra di governo, Alla scuola Rodari è stato realizzato il vespaio e un minoranza e maggioranza: nuovo allestimento della palestrina. -
ORARIO 2018 INVERNALEORARIO 2018 INVERNALEORARIO 2018 ORARIO INVERNALE Teb.Bergamo.It 2018
INVERNALEORARIO Tram Bergamo 2018 — Albino Informazioni utili Per saperne di più in bici Orario invernale in vigore Informazioni e orari sul tram dal 12 settembre 2018 teb.bergamo.it Nei giorni feriali scolastici un tram Newsletter e ultimo minuto TEB ogni 15 minuti con intensificazioni fino atb.bergamo.it a 6 minuti nelle ore di punta scolastica e corse serali ogni 18 minuti Consulta gli orari TEB Durante le vacanze scolastiche, e acquista il biglietto anche Tutti i giorni il numero massimo Sabato, domenica e festivi è possibile da lunedì a sabato, un tram ogni 15 dalla App ATB Mobile, di biciclette trasportabili sulla usufruire del servizio con minuti e corse serali ogni 18 minuti disponibile per iOS e Android tramvia è di 4 senza necessità prenotazione obbligatoria per gruppi Nei giorni festivi un tram della prenotazione. con più di 4 biciclette (sino a un ogni 30 minuti con intensificazioni Se alla fermata ci sono più di 4 massimo di 10), telefonando al numero a 20 minuti nel pomeriggio biciclette, salgono le prime 4 giunte TEB 035 3692351 con almeno tre giorni in fermata. di anticipo. Se alla fermata sono presenti Il 25 dicembre 2018 infoTEB / ATB Point / altre biciclette, oltre alle 10 prenotate, il servizio è sospeso È vietato il trasporto delle biciclette possono salire sul tram le 10 prenotate Tariffe integrate con SAB e ATB nelle ore di punta feriali più le 4 consentite da regolamento, +39 035 236 026 Emettitrici automatiche a bordo (6:20-8:40, 12:30-14:30, 17:30-19:00) per un massimo di 14 biciclette a corsa.