Regione Calabria - Progetti Di Servizio Civile Nazionale Per L’Attuazione Del PON IOG Valutati Positivamente - Allegato A

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Regione Calabria - Progetti Di Servizio Civile Nazionale Per L’Attuazione Del PON IOG Valutati Positivamente - Allegato A Regione Calabria - Progetti di servizio civile nazionale per l’attuazione del PON IOG Valutati Positivamente - Allegato A Totale Numero Codice Ente Nome Ente Titolo Progetto Posti Concessi FUTURO CONTROMANO - COSENZA NZ00028 UNIONE ITALIANA DEI CIECHI E DEGLI IPOVEDENTI - ONLUS 24 GARANZIA GIOVANI NZ00212 COMUNE DI SPEZZANO DELLA SILA RISORSE O RIFIUTI? 16 NZ00399 COMUNE DI MESORACA Education 4 CONGREGAZIONE DEI POVERI SERVI DELLA DIVINA NZ00436 PROVVIDENZA - CASA BUONI FANCIULLI - ISTITUTO DON Maestri d'anime 4 CALABRIA NZ00762 FEDERAZIONE SCS/CNOS SALESIANI UN PUNTO ACCESSIBILE AL BENE! 18 NZ01044 COMUNE DI PATERNO CALABRO Bibliotecando 6 NZ01538 COMUNE DI GRIMALDI aGGreGazioni 6 NZ02399 COMUNE DI CASSANO ALLO IONIO ANZIANI MENO SOLI_CASSANO ALL'IONIO 4 NZ02399 COMUNE DI CASSANO ALLO IONIO INSIEME SI PUO'_CASSANO ALL'IONIO 8 NZ02550 COMUNE DI CLETO CITTADINANZA AMBIENTE 12 NZ02788 ASSOCIAZIONE CIVITAS SOLIS POLO EDUCATIVO DELLA LOCRIDE 18 Il valore del dialogo interculturale per NZ02897 COMUNE DI POLISTENA 14 l’integrazione sociale NZ03045 A.F.D. ASSOCIAZIONE FAMIGLIE DISABILI VOI CON NOI 8 NZ03229 COMUNE DI SCALEA Progetto insieme per gli anziani 4 NZ03229 COMUNE DI SCALEA Scalea : luogo da vivere e scoprire 6 NZ03483 COMUNE DI GERACE ReStart - Ripartiamo dal patrimonio culturale! 4 Giovani e Disabili.... insieme verso il NZ04051 FAD 4 cambiamento NZ04497 COMUNE DI PALUDI CEA Centro educazione ambientale 6 NZ04497 COMUNE DI PALUDI PalArcheo2 6 NZ04515 COMUNE DI S.DEMETRIO CORONE la nostra missione è la vostra serenità 4 NZ04721 COMUNE DI AIELLO CALABRO IL BUON CIBO E' (E) LA BUONA SALUTE 6 NZ04744 COMUNE DI BELSITO Biblio 4 NZ04757 COMUNE DI SCIDO -RC AMBIENTE SICURO 6 Totale Numero Codice Ente Nome Ente Titolo Progetto Posti Concessi NZ04767 COMUNE DI GIFFONE (RC) CULTURA... 6 NZ04774 COMUNE DI SANTA CRISTINA D'ASPROMONTE Impatto ambientale zero 4 NZ04946 COMUNE DI COSOLETO GREEN VISION 6 NZ04967 COMUNE DI SIMBARIO Rischio idrogeologico e prevenzione 6 NZ04997 COMUNE DI SAN ROBERTO Percorsi verdi 6 “CSF per Garanzia Giovani…Qui ognuno è di NZ05191 Fondazione Casa S. Francesco D'Assisi Onlus 6 casa” NZ05279 ASSOCIAZIONE TAXI VERDE ONLUS AMORE ALTRUISTICO 4 NZ05352 COMUNE DI MELICUCCA' OBIETTIVO AMBIENTE 12 NZ05395 COOPERATIVA SOCIALE VITASI' IMPRESA SOCIALE S.A.R.A. 4 NZ05534 COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA CURIAMO E RISPETTIAMO L'AMBIENTE 6 NZ05564 COMUNE DI BIANCO SILVER AGE 6 NZ05565 COMUNE DI GIOIOSA JONICA Follow me 6 NZ05569 COMUNE DI MARTONE Attiva-mente 12 NZ05843 COMUNE DI ZAGARISE Progetto di valorizzazione ambientale 2018 6 NZ05909 CENTRO CALABRESE DI SOLIDARIETA' LBD - Learning By Doing 6 NZ05936 COMUNE DI CANDIDONI VALORIZZIAMO LA BIBLIOTECA 4 NZ05975 ASS. STELLA COMETA ONLUS Accoglienza 2.1 4 NZ06197 COMUNE DI OLIVADI diffondiamo la cultura di protezione civile 6 NZ06249 COMUNE DI LAGO Impariamo a conoscere il nostro territorio 6 NZ06555 COMUNE DI NARDODIPACE Per non essere soli 4 NZ06555 COMUNE DI NARDODIPACE un oasi da scoprire 6 NZ06600 ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEDESCO INSIEME SI PUO' 4 NZ06682 ASSOCIAZIONE MUSICALE "AMICI DELLA MUSICA" A.D.M. LA MUSICA SIAMO NOI 6 NZ06788 COOPERATIVA SOCIALE TERRA PROMESSA GIOVANI IN...SOSTANZA 4 NZ06796 ASSOCIAZIONE PADRE BARRE' ONLUS TI DONO UN SORRISO 4 NZ06810 AIDO LETIZIA SENESE UN SUBLIME GESTO D'AMORE 4 NZ06979 COMUNE DI TAVERNA - CZ CI SIAMO ANCHE NOI 8 NZ07023 COMUNE DI SAN BENEDETTO ULLANO La solidarietà 4 NZ07023 COMUNE DI SAN BENEDETTO ULLANO Vivere verde 6 NZ07030 COMUNE DI SAN SOSTI COSENZA Library 6 Totale Numero Codice Ente Nome Ente Titolo Progetto Posti Concessi NZ07183 COMUNE DI ZUMPANO Il patrimonio agricolo di Zumpano 6 Campana@Jones: alla ricerca della identità NZ07265 COMITATO SALVIAMO CAMPANA 5 perduta NZ07422 COMUNE DI LAINO BORGO LAO NATURA 6 NZ07490 COMUNE DI SERRASTRETTA UN ARCOBALENO DI EMOZIONI 6 NZ07494 COMUNE DI PETRONA' assistenza 8 NZ07495 SOCIETA' COOPERATIVA LA LATYA AbbracciAmici 4 NZ07511 COMUNE DI MARTIRANO anch'io sono la protezione civile 4 NZ07553 COMUNE DI LOCRI arsmentis 8 NZ07560 AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI AGNANA CALABRA progetto protezione civile 6.
Recommended publications
  • Aiello Calabro (CS) Italy
    Dr. Francesco Gallo OUTSTANDING FAMILIES of Aiello Calabro (CS) Italy from the XVI to the XX centuries EMIGRATION to USA and Canada from 1880 to 1930 Padua, Italy August 2014 1 Photo on front cover: Graphic drawing of Aiello of the XVII century by Pietro Angius 2014, an readaptation of Giovan Battista Pacichelli's drawing of 1693 (see page 6) Photo on page 1: Oil painting of Aiello Calabro by Rosario Bernardo (1993) Photo on back cover: George Benjamin Luks, In the Steerage, 1900 Oil on canvas 77.8 x 48.9 cm North Carolina Museum of Art, Raleigh. Purchased with funds from the Elizabeth Gibson Taylor and Walter Frank Taylor Fund and the North Carolina State Art Society (Robert F. Phifer Bequest), 98.12 2 With deep felt gratitude and humility I dedicate this publication to Prof. Rocco Liberti a pioneer in studying Aiello's local history and author of the books: "Ajello Calabro: note storiche " published in 1969 and "Storia dello Stato di Aiello in Calabria " published in 1978 The author is Francesco Gallo, a Medical Doctor, a Psychiatrist, a Professor at the University of Maryland (European Division) and a local history researcher. He is a member of various historical societies: Historical Association of Calabria, Academy of Cosenza and Historic Salida Inc. 3 Coat of arms of some Aiellese noble families (from the book by Cesare Orlandi (1734-1779): "Delle città d'Italia e sue isole adjacenti compendiose notizie", Printer "Augusta" in Perugia, 1770) 4 SUMMARY of the book Introduction 7 Presentation 9 Brief History of the town of Aiello Calabro
    [Show full text]
  • Tommaso Astorino Attività Di Libero Professionista Come Ingegnere Civile
    Curriculum Vitae Tommaso Astorino INFORMAZIONI PERSONALI Tommaso Astorino Via Luchino Visconti , snc, 87050, Rovito, Italia 3293763549 [email protected] [email protected] C.F. STRTMS79E22L781Q P.iva 03085960783 Sesso Maschile | Data di nascita 22/05/1979 | Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Attività di Libero Professionista come Ingegnere Civile ESPERIENZA PROFESSIONALE 21/01/2009-attualmente Servizi attinenti all'ingegneria civile e ambientale per Pubbliche Amministrazioni, Privati, e Imprese Studio Ing. Tommaso Astorino Via Luchino Visconti , snc, 87050 Rovito, Italia Attivita svolte ▪ Direzione dei Lavori, Coordinamento della Sicurezza in fase di Progettazione ed Esecuzione e di Responsabile dei Lavori attività di competenza della funzione O.OA.AOA di Telecom Regione Calabria-Puglia Basilicata e Campania di TELECOM ITALIA." Anno 2015- 2016- 2017; Mise- Invitalia –progetti BUL E BL –Regioni Calabria-Basilicata-Campania- FONDI FESR; Committente: Telecom Italia-ESYS S.r.l ▪ Supporto al RUP per lavori di riqualificazione ed incremento delle prestazioni energetiche della struttura comunale adibita a residenza sanitaria assistenziale denominata “ Villa Silvia” comune di Altilia CS” anno 2015; Committente: Amministrazione Comunale di Altilia (CS) ▪ Progettazione strutturale “Ristrutturazione chiesa San Bartolomeo e riconversione in sala polifunzionale e centro espositivo arte orafa calabrese” Comune di San Pietro in Amantea (CS) (Importo dei lavori € 450.877,05) anno 2015;Regione Calabria-Fondi PISL; Committente: Amministrazione Comunale di San Pietro in Amantea (CS) ▪ Progettazione strutturale” Realizzazione Centro di Aggregazione giovanile , con annesse green way (percorso trekking e Mountain bike) e osservatori del paesaggio" Comune di San Pietro in Amantea (CS) (Importo dei lavori 411.000,00) anno 2015 Regione Calabria-Fondi PISL; Committente: Amministrazione Comunale di San Pietro in Amantea (CS) ▪ Calcolazione strutturale, per “Intervento di Miglioramento Sismico Sede C.O.C P/zza Collina Castello, Bisignano”(CS).
    [Show full text]
  • Comune Di San Pietro in Amantea
    1 REGIONE CALABRIA COMUNE DI SAN PIETRO IN AMANTEA PIANO D’ AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE (SEAP) “RENEWABLE ENERGY : A NEW HORIZON FOR THE FUTURE” IL PATTO DEI SINDACI (D.C.C. 26/04/2012) 2 INDICE 1. PRESENTAZIONE ............................................................................................................................... 4 2. PREMESSA ........................................................................................................................................ 6 3 METODOLOGIA DI SVILUPPO DEL PAES (PIANO D’AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE) ............... 7 4 ANALISI SW (PUNTI DI FORZA E PUNTI DI DEBOLEZZA) .................................................................... 9 5 “UNA POLITICA ENERGETICA PER L’EUROPA”, PERCHÉ UNA POLITICA ENERGETICA EUROPEA? . 10 5.1.Realizzare concretamente il mercato interno dell’energia 10 5.2. Un mercato integrato e interconnesso 10 5.3.Garantire la sicurezza dell’approvvigionamento energetico 11 5.4. Ridurre le emissioni di gas serra 11 5.5.Efficienza energetica 11 5.6. Fonti rinnovabili 11 5.7. Sviluppare le tecnologie energetiche. 12 6.IN ITALIA .......................................................................................................................................... 13 7. IL PIANO D’AZIONE ITALIANO PER L’EFFICIENZA ENERGETICA (PAEE) .......................................... 18 LE MISURE ADOTTATE 18 Il secondo Piano d’Azione Italiano (PAEE 2011) 18 Settore residenziale 19 Settori terziario e industria 19 Risparmio di energia primaria al 2020 20 Il ruolo
    [Show full text]
  • Sentenze Indice Onomastico
    Mibact - Archivio di Stato di Cosenza Commissione ArchivioMilitare Francese - Sentenze di Stato di Cosenza Indice onomastico N_ord Cognome Nome Località Vol pag 1 Abate Giuseppe Longobardi 3 9r 2 Abate Giuseppe Rovito Flavetto 4 22r 3 Abbate Matteo Aiello 2 88r 4 Acri Bruno Cosenza 4 100v 5 Adimari Demetrio San Demetrio 1 81 6 Agono Giuseppe Aprigliano 2 42r 7 Aiello Angiolo Acri 3 27v 8 Albamonte Ambrogio Porcile 3 175r 9 Alfano Saverio Longobardi 3 9r 10 Algieri Domenica Acri 2 57v 11 Alessio Gabriele Cellara 2 30r 12 Alice Capobanda 3 76v 13 Aloe Nicola Longobardi 3 9r 14 Allemagna Pietro Antonio Donnici 1 69 15 Aloise Rosario Villa San Biase 4 110v Mibact - Archivio di Stato di Cosenza - Commissione Militare Francese - Sentenze -Indice onomastico Pagina 1 di 47 N_ord Cognome Nome Località Vol pag 16 AloisioArchivioCarlo Antonio di StatoSan Pietro di in Amantea Cosenza3 14r 17 Aloisio Fedele San Biase di Fiumefreddo 3 54v 18 Altomare Salvatore Acri 2 57v 19 Amantea Salvatore 3 37v 20 Amantea Salvatore 4 121v 20 Amendola Tommaso Nocera 3 73r 21 Amerei Carlo Maria Spezzano 2 64r 22 Ammirato Tommaso Aprigliano 2 42r 23 Andreotti Michele San Fili 2 9r 24 Angotti Antonio Pedivigliano 1 189 25 Angotti Nicola Scigliano 3 96v 26 Apa Giuseppe Amantea 2 91r 27 Aquila Domenico Calopezzati 3 141v 28 Aratro Giovanni Corigliano 3 89v 29 Archiapoli Baldassarre San Demetrio 2 91r 30 Arene Nicola Amantea 2 91r 31 Arlotti Carmine Pietrapaola 3 44f 32 Armentano Giuseppe San Lorenzo Bellizzi 4 47r Mibact - Archivio di Stato di Cosenza - Commissione Militare
    [Show full text]
  • Peperoncinojazz.Pdf
    10° edizione Circuito Regionale “CALABRIA JAZZ” CALABRIA 8 luglio > 8 settembre 2011 1 PEPERONCINO JAZZ FESTIVAL 2011 CIRCUITO REGIONALE “CALABRIA JAZZ” Dal Tirreno allo Jonio cosentino, passando per il Pollino e la Sila! … Parco Nazionale del Pollino … Parco Nazionale della Sila … Tortora, San Nicola Arcella, Scalea, Santa Maria del Cedro, Diamante, Belvedere, Sangineto, Cetraro, Acquappesa, San Pietro in Amantea, Aiello Calabro, Villapiana, Sibari, Rossano, Laino Borgo, Laino Castello, Mormanno, Morano Calabro, Castrovillari, Altomonte, Torano Castello, Montalto Uffugo, Rende, Cosenza, Camigliatello, Lorica, Giganti del Fallistro, Taverna (CZ), Santa Severina (KR), Vibo Valentia, Bagnara Calabra (RC) … 10° edizione: 8 luglio > 8 settembre 2011 … … Achille Succi, Alberto La Neve, Alessandro Lanzoni, Amedeo Ariano, Biagio Greco, Bill Stewart, Carlo Cimino, Claudio Borrelli, Dado Moroni, Dag Arnesen, Daniela D’Ercole, Daniele Scannapieco, Danilo Blaiotta, Danilo Rea, David Bryant, David King, Drew Gress, Dwayne Bruno, E.J. Strickland, Eddie Gomez, Ellen Andrea Wang, Enrico Rava, Eric Daniel, Ethan Iverson, Fabio Lizzani, Fabrizio La Fauci, Francesco Bearzatti, Francesco Puglisi, Francesco Scaramuzzino, Gabriele Evangelista, Gerald Cleaver, Giampiero Virtuoso, Gianfranco De Franco, Gianluca Petrella, Gianluigi Goglia, Giovanni Guidi, Giuseppe Bassi, Giuseppe Oliveto, Irio De Paula, Iury Goloubev, J.D. Allen, Jeff Ballard, Jeremy Pelt, Jerry Popolo, Joe La Barbera, Joel Holmes, John Patitucci, John Scofield, Joseph Lepore, Julian Oliver
    [Show full text]
  • Actes Dont La Publication Est Une Condition De Leur Applicabilité)
    30 . 9 . 88 Journal officiel des Communautés européennes N0 L 270/ 1 I (Actes dont la publication est une condition de leur applicabilité) RÈGLEMENT (CEE) N° 2984/88 DE LA COMMISSION du 21 septembre 1988 fixant les rendements en olives et en huile pour la campagne 1987/1988 en Italie, en Espagne et au Portugal LA COMMISSION DES COMMUNAUTÉS EUROPÉENNES, considérant que, compte tenu des donnees reçues, il y a lieu de fixer les rendements en Italie, en Espagne et au vu le traité instituant la Communauté économique euro­ Portugal comme indiqué en annexe I ; péenne, considérant que les mesures prévues au présent règlement sont conformes à l'avis du comité de gestion des matières vu le règlement n0 136/66/CEE du Conseil, du 22 grasses, septembre 1966, portant établissement d'une organisation commune des marchés dans le secteur des matières grasses ('), modifié en dernier lieu par le règlement (CEE) A ARRÊTÉ LE PRESENT REGLEMENT : n0 2210/88 (2), vu le règlement (CEE) n0 2261 /84 du Conseil , du 17 Article premier juillet 1984, arrêtant les règles générales relatives à l'octroi de l'aide à la production d'huile d'olive , et aux organisa­ 1 . En Italie, en Espagne et au Portugal, pour la tions de producteurs (3), modifié en dernier lieu par le campagne 1987/ 1988 , les rendements en olives et en règlement (CEE) n° 892/88 (4), et notamment son article huile ainsi que les zones de production y afférentes sont 19 , fixés à l'annexe I. 2 . La délimitation des zones de production fait l'objet considérant que, aux fins de l'octroi de l'aide à la produc­ de l'annexe II .
    [Show full text]
  • COMUNICAZIONE PROFILO AZIENDALE Sistema Di Qualità: Soci
    Numero pagina: COMUNICAZIONE 1 di 6 2007 PROFILO AZIENDALE Denominazione Aquarius di Angelo Lo Celso & C. S.a.s. ; Forma societaria Società in accomandita semplice; Sede legale Rende via R. De Bartolo n° 2 Sede operativa Cosenza via Piave n° 82 Amministratore Amministratore unico Angelo Lo Celso; Dati fiscali società Partita I.V.A.: n° 01946720784; Iscrizione al Tribunale Registro società n° 8848 Tribunale di CS Iscrizione C.C.I.A.A. Registro ditte n° 124747 di CS; 0984/71188 – Fax 0984/796519 Recapito telefonico 0984/796518 Assistenza telefonica Web www.aquariusgroup.it Sistema di Qualità: Sistema Iso 9001 : 2000 implementato; Sistema Iso 14000 implementato. Soci: 1. Angelo Lo Celso socio accomandatario (99%); 2. William Lo Celso socio accomandante (01%); Pag.1 Numero pagina: COMUNICAZIONE 2 di 6 2007 ATTIVITÀ SVOLTA DESCRIZIONE DELLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA Aquarius di Angelo Lo Celso & C. S.a.s., opera nel settore dell’informatica già dagli anni ’90, realizza progetti complessi ed innovativi usando le più moderne tecnologie dell’Information and Communication Technology (ICT). La missione aziendale è quella di essere partner per le Istituzioni e le aziende che credono nella tecnologia come strumento essenziale di governo della propria attività, come fonte per l’evoluzione della qualità dei servizi e per la creazione di nuove opportunità di business, costituendosi come un interlocutore unico in grado di coprire tutte le fasi tipiche di un progetto informatico. L’offerta copre, con un approccio di system integration, tutto il ciclo di vita dei sistemi informativi, dalla consulenza strategica, alla progettazione, alla realizzazione, alla diffusione ed all’assistenza alla clientela.
    [Show full text]
  • [email protected]
    AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 3 AMANTEA COMUNI DI AMANTEA, AIELLO CALABRO,BELMONTE CALABRO,CLETO, FIUMEFREDDO BRUZIO, LAGO, LONGOBARDI, SAN PIETRO IN AMANTEA, SERRA D’AIELLO Sede legale C.so Umberto 87032 Amantea (CS) - pec: [email protected] Ufficio di Piano Distrettuale (UDPD) Prot. N. 10/UDP del 17/01/2020 Al Sig. Sindaco del Comune di Amantea [email protected] Al Sig. Sindaco del Comune di Aiello Calabro [email protected] Al Sig. Sindaco del Comune di Belmonte Calabro [email protected] Al Sig. Sindaco del Comune di Cleto [email protected] Al Sig. Sindaco del Comune di Fiumefreddo Bruzio [email protected] Al Sig. Sindaco del Comune di Lago [email protected] Al Sig. Sindaco del Comune di Longobardi [email protected] Al Sig. Sindaco del Comune di San Pietro in Amantea [email protected] Al Sig. Sindaco del Comune di Serra d’Aiello [email protected] Al Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali [email protected] All’Ordine Professionale Assistenti Sociali [email protected] All’ANAC- Autorità Nazionale [email protected] Alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Funzione Pubblica [email protected] Al Sindacato Unitario Nazionale Assistenti Sociali (SUNAS) [email protected] Funzione Pubblica CGIL [email protected] Funzione Pubblica CISL [email protected] Funzione Pubblica UIL [email protected] Al Sig. Sindaco del Comune di Carolei [email protected] Al Sig. Sindaco del Comune di Domanico [email protected] Al Sig. Sindaco del Comune di Paola [email protected] Al Sig.
    [Show full text]
  • Protocollo D'intesa Per La Costituzione Del Coordinamento Provinciale SUAP (Sportelli Unici Per Le Attività Produttive) Nel T
    Protocollo d’Intesa per la costituzione del Coordinamento Provinciale SUAP (Sportelli Unici per le Attività Produttive) nel territorio della Provincia di Cosenza L’anno _____________________ Il giorno_____________________ Presso______________________ Presenti: _______________________ _______________________ _______________________ _______________________ Visto: • la L.241 del 7 agosto 1990, norme sul procedimento amministrativo (e accesso ai documenti amministrativi) e in particolare l’Articolo 15 della legge 7 agosto 1990, n. 241 che prevede che le amministrazioni pubbliche possano concludere tra loro accordi per disciplinare lo svolgimento di attività di interesse comune; • l’Articolo 20 della legge 15 marzo 1997, n. 59, con cui il Governo ha emanato il D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447 (d’ora in avanti anche “Regolamento”), avente per oggetto “Regolamento recante norme di semplificazione dei procedimenti di autorizzazione per la realizzazione, l’ampliamento, la ristrutturazione e la riconversione di impianti produttivi, per l’esecuzione di opere interne ai fabbricati, nonché per la determinazione delle aree destinate agli insediamenti produttivi, a norma dell’articolo 20, comma 8, della legge 15 marzo 1997, n. 59.”; 1 • l’Articolo 23, comma 1, del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, emanato in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59, che attribuisce ai Comuni le funzioni amministrative concernenti la realizzazione, l’ampliamento, la cessazione, la riattivazione, la localizzazione e la rilocalizzazione di impianti
    [Show full text]
  • Comuni Che Non Hanno Sottoscritto L'avviso Provincia Di Catanzaro N.O. Comune BADOLATO DECOLLATURA FOSSATO SERRALTA GAGLIATO G
    Comuni che non hanno sottoscritto l’Avviso Provincia di Catanzaro N.O. Comune 1 BADOLATO 2 DECOLLATURA 3 FOSSATO SERRALTA 4 GAGLIATO 5 GIMIGLIANO 6 ISCA SULLO IONIO 7 JACURSO 8 MAGISANO 9 NOCERA TERINESE 10 PALERMITI 11 PETRONA' 12 SOVERIA SIMERI 13 TORRE DI RUGGIERO 14 ZAGARISE Provincia di Cosenza N.O. Comune 1 AIETA 2 ALBIDONA 3 ALESSANDRIA DEL CARRETTO 4 AMENDOLARA 5 APRIGLIANO 6 BELMONTE CALABRO 7 BELSITO 8 BOCCHIGLIERO 9 BONIFATI 10 BUONVICINO 11 CALOPEZZATI 12 CALOVETO 13 CAMPANA 14 CARPANZANO 15 CASOLE BRUZIO 16 CASTROLIBERO 17 CASTROREGIO 18 CELLARA 19 CERCHIARA DI CALABRIA 20 CERISANO 21 CERVICATI 22 CERZETO 23 CIVITA Provincia di Cosenza N.O. Comune 24 CLETO 25 CROPALATI 26 CROSIA 27 DIAMANTE 28 FALCONARA ALBANESE 29 FIUMEFREDDO BRUZIO 30 FUSCALDO 31 GRIMALDI 32 GUARDIA PIEMONTESE 33 LAINO BORGO 34 LUNGRO 35 MAIERA' 36 MALITO 37 MANDATORICCIO 38 MARZI 39 MENDICINO 40 MONGRASSANO 41 MONTEGIORDANO 42 MORMANNO 43 MOTTAFOLLONE 44 ORSOMARSO 45 PALUDI 46 PANETTIERI 47 PAOLA 48 PAPASIDERO 49 PARENTI 50 PEDIVIGLIANO 51 PIANE CRATI 52 PIETRAFITTA 53 PIETRAPAOLA 54 PLATACI 55 PRAIA A MARE 56 ROCCA IMPERIALE 57 ROSETO CAPO SPULICO 58 ROVITO 59 SAN BASILE 60 SAN BENEDETTO ULLANO 61 SAN COSMO ALBANESE 62 SAN DEMETRIO CORONE 63 SAN DONATO DI NINEA 64 SAN FILI Provincia di Cosenza N.O. Comune 65 SAN GIORGIO ALBANESE 66 SAN LORENZO BELLIZZI 67 SAN LUCIDO 68 SAN MARCO ARGENTANO 69 SAN NICOLA ARCELLA 70 SAN PIETRO IN AMANTEA 71 SAN SOSTI 72 SAN VINCENZO LA COSTA 73 SANTA CATERINA ALBANESE 74 SANTA DOMENICA TALAO 75 SANTA MARIA DEL CEDRO 76 SANTA SOFIA D'EPIRO 77 SANT'AGATA DI ESARO 78 SCALA COELI 79 SCALEA 80 SCIGLIANO 81 SERRA PEDACE 82 SPEZZANO ALBANESE 83 SPEZZANO PICCOLO 84 TARSIA 85 TERRANOVA DA SIBARI 86 TERRAVECCHIA 87 TORANO CASTELLO 88 TREBISACCE 89 TRENTA 90 VACCARIZZO ALBANESE 91 ZUMPANO Provincia di Crotone N.O.
    [Show full text]
  • 7 Regione Calabria
    ALLEGATO 7 - Progetti finanziati presentati dagli enti iscritti all'Albo della Regione Calabria Cod. Ente Denominazione Ente Titolo Progetto Punteggio Volontari NZ04938 PACESALUS COOPERATIVA SOCIALE L'OASI DEI GIOVANI 77 4 NZ07362 PROJECT COOPERATIVA SOCIALE ONLUS CAMBIAMO ARIA...L'AMBIENTE AL CENTRO 76 20 NZ06796 ASSOCIAZIONE PADRE BARRE' ONLUS I BAMBINI AL CENTRO 75 4 NZ02373 COMUNE DI CIVITA STAI ALLERTA 75 6 NZ07019 COMUNE DI FILOGASO AMICO DELLA TERRA 75 6 NZ05745 NOEMI SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS I GIOVANI AL CENTRO 75 4 NZ05745 NOEMI SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE - ONLUS PASSO DOPO PASSO 75 4 NZ07220 ASSOCIAZIONE CARITA' E AMORE ONLUS ACCANTO AGLI ANZIANI - 3 74 6 COOPERATIVA SOCIALE ONLUS IL POTERE NZ04537 LIBERI DI SOGNARE 74 4 DELL'AMORE NZ02788 ASSOCIAZIONE CIVITAS SOLIS CRESCERE E FORMARSI NELLA LOCRIDE 73 18 NZ02708 COMUNE DI CINQUEFRONDI DA BIBLIOTECA A CASA DELLA CULTURA 73 12 NZ03949 COMUNE DI FEROLETO DELLA CHIESA SPORT E SOCIALITÀ 73 6 NZ02455 COMUNE DI MAROPATI UN MONDO DI BEN-ESSERE 2 73 10 NZ07661 TAXIVERDE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE LA PREVENZIONE E' UN MIO DIRITTO 72 4 ASSOCIAZIONE SOCIO-CULTURALE NUOVA NZ01995 C.A.S.A COSTRUIRE AZIONI DI SOLIDARIETÀ E ACCOGLIENZA 71 6 SOLIDARIETÀ NZ02815 ASSOCIAZIONE Y.M.C.A. SIDERNO LARGO AI GIOVANI 71 6 NZ06242 COMUNE DI CASALI DEL MANCO NATURALMENTE...CASALI DEL MANCO 71 6 NZ00981 COMUNE DI FRASCINETO VALORIZZI-AMO-CI 71 7 NZ04100 COMUNE DI MOLOCHIO NUOVI ORIZZONTI SOLIDALI 71 4 NZ04204 COMUNE DI ROSARNO UN SOSTEGNO PER LA CRESCITA 71 14 NZ04157 COMUNE DI SAN FERDINANDO NON SOLO MARE-2 71 14 NZ07207 COMUNE DI SPEZZANO ALBANESE SPORTELLO SEGRETARIATO SOCIALE 71 4 NZ05341 ENTROPIA ASSOCIAZIONE CULTURALE STUDENTI SENZA FRONTIERE 2 71 4 SPORTELL-INFORMA: LO SPORTELLO INFORMATIVO DEL NZ07074 PATRONATO ANMIL 71 22 PATRONATO ANMIL PER I CITTADINI DELLA REGIONE CALABRIA NZ01719 A.N.M.I.C.
    [Show full text]
  • Archivio Di Stato Di Cosenza Guida Ai Fondi Partizione I
    Archivio di Stato di Cosenza Guida ai Fondi Partizione I I I FEUDI . Elenco redatto il 1996 F e u d o d i A c r i , voll.2 <Platea dei territori feudali concessi agli abitanti albanesi dei Casali di Vaccarizzo, San Cosmo e San Giorgio dai principi Sanseverino di Bisignano> 1762-1790, 1762-1766. Il volume datato 1762-1766, rispetto all‘altro, contiene gli elenchi dei —debitori censuali“ e le obbligazioni di pagamento del censo enfiteutico perpetuo. F e u d o d i A i e l l o, vol.1 <Platea> Secoli XVI œ XVIII F e u d o d i T e r r a n o v a , vol.1 <Platea> 1781 ( Copia di platea del 1544) COMUNI A i e l l o (Università di ). 1711 œ 1772, b. 1 Miscellanea di documenti relativi al territorio di Aiello Calabro (tra cui due inerenti il cardinale C. Cybo) depositati dalla Soprintendenza Archivistica della Calabria in data 28 marzo 2001. Nella miscellanea è compresa un‘istanza di Maddalena Mandarana di Orsomarso datata 1695. C o s e n z a ( comune di),1807 - 1866 (lacuna 1808-1810). fascc.390, regg.81. <Carteggio generale e deliberazioni del decurionato> . fascc.390 <Contabilità> regg.81 Inventario. L'inventario è stato revisionato nel 1998. Mezzi sussidiari, sono l'indice dei nomi e la classificazione - solo sulla carta - dei fascicoli secondo lo "Schema di titolario per gli atti dell'Archivio comunale ante 1897". La documentazione è pervenuta in Archivio il 18 ottobre 1919 B i s i g n a n o (Università di) , 1773 - 1799 voll.3 <Libri del pubblico parlamento> Due volumi sono stati ceduti dalla biblioteca del Senato in data 12 dicembre 1933.
    [Show full text]