Non Ci Resta Che Ridere
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Neri Parenti
Luigi e Aurelio De Laurentiis presentano regia di NERI PARENTI prodotto da AURELIO DE LAURENTIIS & LUIGI DE LAURENTIIS Distribuzione www.filmauro.it www.amicimieicometuttoebbeinizio.it AMICI MIEI come tutto ebbe inizio PERSONAGGI E INTERPRETI (in ordine di apparizione) Duccio Villani di Maso Michele Placido Cecco Alemari Giorgio Panariello Margarita Barbara Enrichi Jacopo Paolo Hendel Manfredo Alemanni Massimo Ghini Piccarda Pamela Villoresi Madonna Isabetta Alessandra Acciai Filippo Christian De Sica Alderighi Massimo Ceccherini Tessa Chiara Francini Lorenzo il Magnifico Alessandro Benvenuti Messer Adunchi Eros Pagni CAST TECNICO Regia Neri Parenti Soggetto Piero De Bernardi, Leo Benvenuti, Tullio Pinelli, Neri Parenti Sceneggiatura Piero De Bernardi, Neri Parenti, Fausto Brizzi, Marco Martani Fotografia Luciano Tovoli Scenografia Francesco Frigeri Costumista Alfonsina Lettieri Make Up & Hair Vincenzo Mastrantonio e Ferdinando Merolla Montaggio Luca Montanari Musiche Andrea Guerra Produttore esecutivo Maurizio Amati Prodotto da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis Distribuzione FILMAURO Durata 108’ Uscita 16 marzo 2011 Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Filmauro Ufficio Stampa Rosa Esposito Giulia Martinez Tel. 06.69958442 Cell. 335.7189949 e-mail [email protected] e-mail [email protected] 2 AMICI MIEI come tutto ebbe inizio SINOSSI Continua la saga di “Amici Miei”, ma le avventure della compagnia di “toscanacci” si spostano questa volta nella Firenze di fine ’400, alla corte di Lorenzo De’ Medici. Duccio (MICHELE PLACIDO), Cecco (GIORGIO PANARIELLO), Jacopo (PAOLO HENDEL), Manfredo (MASSIMO GHINI) e Filippo (CHRISTIAN DE SICA) sono protagonisti di scherzi e vicende vissute nell’intento di prolungare lo stato felice della giovinezza e fuggire dalle responsabilità della vita adulta. Neanche la peste li fa desistere dalle loro “zingarate”. -
Una Moglie Bellissima
LEVANTE e MEDUSA FILM presentano un film di LEONARDO PIERACCIONI Una moglie bellissima LEONARDO PIERACCIONI LAURA TORRISI con GABRIEL GARKO MASSIMO CECCHERINI ROCCO PAPALEO FRANCESCO GUCCINI e TONY SPERANDEO soggetto e sceneggiatura LEONARDO PIERACCIONI GIOVANNI VERONESI produttore esecutivo ALESSANDRO CALOSCI per la OTTOFILM srl prodotto dalla LEVANTE srl in collaborazione con MEDUSA FILM e SKY regia LEONARDO PIERACCIONI distribuzione www.medusa.it CREDITI NON CONTRATTUALI Una Moglie Bellissima I TECNICI REGIA LEONARDO PIERACCIONI SOGGETTO E SCENEGGIATURA LEONARDO PIERACCIONI GIOVANNI VERONESI DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA ITALO PETRICCIONE SCENOGRAFIA E AMBIENTAZIONE FRANCESCO FRIGERI FONICO MAURO LAZZARO MONTAGGIO STEFANO CHIERCHIÈ COSTUMI CLAUDIO CORDARO MUSICHE GIANLUCA SIBALDI PRODUZIONE PRODUTTORE ESECUTIVO ALESSANDRO CALOSCI per la OTTOFILM srl DELEGATO ALLA PRODUZIONE PAOLO LUVISOTTI PRODOTTO DALLA LEVANTE srl IN COLLABORAZIONE CON MEDUSA FILM e SKY DURATA: 1h e36’ CREDITI NON CONTRATTUALI Una Moglie Bellissima IL CAST MARIANO LEONARDO PIERACCIONI MIRANDA LAURA TORRISI ANDREA GABRIEL GARKO BACCANO MASSIMO CECCHERINI POMODORO ROCCO PAPALEO REGISTA GREASE FRANCESCO GUCCINI DON PIERINO TONY SPERANDEO GIUSTINA CHIARA FRANCINI VENDITORE CARLO PISTARINO ZAMPAGLIONE PAOLO LOMBARDI DIRETTORE RIVISTA LUIS MOLTENI POLITICO GIORGIO ARIANI BENEDETTA MONICA NAPPO MONSIGNORE ROBERTO POSSE ACCIARITO ALESSANDRO PACI MARTINA ELENA ARVIGO SAID TEKA KANGA ALTAMANTE FRANCESCO ROSINI PRIMETTA GIULIA SONIA SCOTTI CREDITI NON CONTRATTUALI Una Moglie Bellissima LA SINOSSI Miranda è davvero bellissima. Alta, formosa, dei lunghi capelli mori le incorniciano un volto pressocchè perfetto. La donna ha da poco superato i trent’anni. L’oggetto del suo amore è Mariano, suo marito da dieci anni. Mariano ha da poco superato i quaranta e da venti gestisce una banco di frutta e verdura nel mercato stabile di Anghiari un piccolo paese della Toscana. -
LEVANTE in Collaborazione Con MEDUSA FILM Un Film Di LEONARDO PIERACCIONI
LEVANTE In collaborazione con MEDUSA FILM un film di LEONARDO PIERACCIONI ! Realizzato con Banca Monte dei Paschi di Siena “ai sensi delle norme del tax credit” ! In collaborazione con ! con LEONARDO PIERACCIONI MICHELA ANDREOZZI ELENA CUCCI CATERINA MURINO CLAUDIA PANDOLFI GABRIELLA PESSION MARIASOLE POLLIO ANTONIA TRUPPO con NUNZIA SCHIANO SERGIO PIERATTINI e con GIANLUCA GUIDI soggetto e sceneggiature LEONARDO PIERACCIONI FILIPPO BOLOGNA regia LEONARDO PIERACCIONI uscita 29 novembre 2018 durata 1h 30m distribuzione www.medusa.it ! Cast Tecnico Regia Leonardo Pieraccioni Soggetto e sceneggiatura Leonardo Pieraccioni Filippo Bologna Direttore della fotografia Fabrizio Lucci Scenografia Francesco Frigeri Arredatore Biagio Fersini Costumi Claudio Cordaro Montaggio Patrizio Marone Suono in presa diretta Marco Grillo Musiche Gianluca Sibaldi Casting director Barbara Giordani Truccatore Antonella Negri Parrucchiere Rosario Adaldo PRODUZIONE Prodotto da Levante e Medusa Film Produttore Esecutivo Alessandro Calosci per Filmotto Delegato alla Produzione Paolo Luvisotti Direttori di Produzione Federico Boldrini Parravicini Mauro Maggioni Ufficio stampa Tiziana Mazzola Studio Lucherini Pignatelli Capo Ufficio Stampa Via A. Secchi, 8 – 00197 Roma Medusa Film SpA Tel. 06/8084282 Fax: 06/80691712 Viale Aventino,26 – 00153 Roma [email protected] 06/66390636 www.studiolucherinipignatelli.it [email protected] Crediti non contrattuali ! Cast Leonardo Leonardo Pieraccioni e (in ordine alfabetico) Angelica Michela Andreozzi Ginora (48) Elena Cucci Benedetta Caterina Murino Fabiola Claudia Pandolfi Elettra Gabriella Pession Yolanda Mariasole Pollio Fioretta Antonia Truppo con Signora Coscia Nunzia Schiano Monsignore Sergio Pierattini e con Fabio Gianluca Guidi Crediti non contrattuali ! Sinossi Cosa succederebbe se qualcuno mandasse di nascosto alle tue ex dal tuo cellulare: "Sono cambiato. Riproviamoci!"..? È quello che accade a Leonardo Giustini (Pieraccioni) giornalista che si occupa di tecnologia e innovazione per il web. -
Asoc. Dante Alighieri Buenos Aires
Asoc. Dante Alighieri Bs. As. Listado Películas Dante Alighieri 2021 # Nombre de la Película Genero Actor / Actriz Director Año Subtítulos 1 PANE E TULIPANI DRAMMATICO GIUSEPPE BATTISTON, SOLDINI SILVIO 1999 SP MARINA MASSIRONI 2 L'ULTIMO SAMURAI AVVENTURA TOM CRUISE, TIMOTHY ZXICH EDWARD 2003 IT SPALL 3 THE HOURS DRAMMATICO NICOLE KIDMAN, MERYL DALDRY STEPHEN 2002 IT STREEP 4 SCARFACE DRAMMATICO AL PACINO, STEVEN DE PALMA BRIAN 1983 IT BAUER 5 MATRIX REVOLUTIONS THRILLER KEANU REEVES, WACHOWSKY ANDY E LARRY 2003 IT LAURENCE FISHBURNE 6 GIORDANO BRUNO DRAMMATICO GIAN MARIA VOLONTé, MONTALDO GIULIANO 1973 IT CHARLOTTE RAMPLING 7 FANTOZZI COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1975 IT MAZZAMAURO 8 IL SECONDO TRAGICO FANTOZZI COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1976 IT MAZZAMAURO 9 FANTOZZI SUBISCE ANCORA COMMEDIA PAOLO VILLAGGIO, ANNA SALCE LUCIANO 1983 IT MAZZAMAURO 10 DON CARLO - GIUSEPPE VERDI OPERA JOSE CARRERAS, HERBERT VON KARAJAN 0 - FERRUCCIO FURLANETTO 11 BUONGIORNO NOTTE DRAMMATICO LUIGI LO CASCIO, MAYA BELLOCCHIO MARCO 2003 IT SANSA 12 IL PRANZO DELLA DOMENICA COMMEDIA MASSIMO GHINI, BARBARA VANZINA CARLO 2002 IT DE ROSSI 12/1 IL PRANZO DELLA DOMENICA C/SOTT COMMEDIA MASSIMO GHINI, BARBARA VANZINA CARLO 2002 SP DE ROSSI 13 VAJONT MUSICALE MICHEL SERRAULT, LAURA MARTINELLI RENZO 2001 IT MORANTE 14 QUANDO COPPI CORREVA IN BICICLETTA BIOGRAFICO FAUSTO COPPI, LA GAZZETTA DELLO SPORT 2003 IT. 15 ULISSE:IL FANTASTICO VIAGGIO DELL'ODISSEA Sin Genero 0 ANGELA PIERO 2001 IT 16 IL COMMISSARIO MONTALBANO:L'ODORE DELLA POLIZIESCO -
007 SPECTRE AZIONE Daniel Craig Monica Bellucci 10 GIORNI SENZA
007 SPECTRE AZIONE Daniel Craig Monica Bellucci 10 GIORNI SENZA MAMMA COMMEDIA Fabio De Luigi Diana Del Bufalo 100° BELOW ZERO FANTASCIENZA Jeff Fahey Sara Malakul Lane 11 DONNE A PARIGI COMMEDIA Isabelle Adjani Laetitia Casta 12 ANNI SCHIAVO DRAMMATICO Brad Pitt Paul Giamatti 12 SOLDIERS AZIONE Chris Hemsworth Michael Shannon 13 HOURS - The Secret Soldier of Benghazi AZIONE Freddie Stroma Toby Stephens 13 PECCATI THRILLER Mark Webber Ron Perlman 1303-LA PAURA HA INIZIO HORROR Rebecca De Mornay Mischa Barton 15:17 ATTACCO AL TRENO AZIONE Spencer Stone Jenna Fisher 2 GIORNI A NEW YORK COMMEDIA Julie Delpy Chris Rock 2030 FUGA PER IL FUTURO AZIONE Nicolas Cage Sarah Lind 2047 SIGHTS OF DEATH FANTASCIENZA Stephen Baldwin Danny Glover 211 RAPINA IN CORSO AZIONE Nicolas Cage Cory Hardrict 22 JUMP STREET COMMEDIA Ice Cube Jonah Hill 2:22 IL DESTINO E' GIA' SCRITTO THRILLER Michiel Huisman Teresa Palmer 3 DAYS TO KILL AZIONE Kevin Costner Connie Nielsen 3 GENERATION:Una famiglia quasi perfetta COMMEDIA Naomi Watts Susan Sarandon 300 L'ALBA DI UN IMPERO (ANCHE BLURAY) AZIONE Rodrigo Santoro Eva Green 40 SONO I NUOVI 20 COMMEDIA Reese Witherspoon Michael Sheen 400 GIORNI FANTASCIENZA Brandon Routh Caity Lotz 47 METRI THRILLER Matthew Modine Mandy Moore 47 RONIN AZIONE Keanu Reeves Ko Shibasaki 4:44 L'ULTIMO GIORNO SULLA TERRA (ANCHE BLURAY)DRAMMATICO William Dafoe Shanyn Leigh 5 DAYS OF WAR GUERRA Andy Garcia Val Kilmer 500 MPH STORM DRAMMATICO Casper Van Dien Michael Beach 6 BULLETS AZIONE Jean-Claude Van Damme Joe Flanigan 7 BELOW HORROR Val -
A Five Star Life
presents A Five Star Life a film by Maria Sole Tognazzi starring Margherita Buy, Stefano Accorsi, and Lesley Manville In Italian & English with English subtitles 85 min., Italy, 2013 Official site: www.musicboxfilms.com/afivestarlife Press materials: www.musicboxfilms.com/afivestarlife-press Music Box Films Marketing & Publicity: Distribution Contact: Brian Andreotti Andrew Carlin [email protected] [email protected] Rebecca Gordon 312-508-5360 [email protected] 312-508-5361 NY Press Contact: LA Press Contact: Murphy PR Marina Bailey PR John Murphy Marina Bailey [email protected] [email protected] 212-414-0408 Sara Tehrani [email protected] 323-962-7511 SUMMARY A Five Star Life is the sophisticated story of one woman’s quest for personal and professional fulfillment set against some of the most stunning cities and opulent hotels of the world. Stylish and independent, Irene (Margherita Buy) is a single career woman in her forties with a job to die for. As a luxury hotel critic, she checks into the world’s finest establishments incognito to assess their standards, meticulously judging every detail from the concierge’s manners to the temperature of the food to the quality of the bedsheets. Her elegant, unattached lifestyle affords her the freedom to jet around the globe at a moment’s notice to experience a world of luxury, but doesn’t leave her with much of a personal life. On the rare occasions she’s not working, Irene’s world revolves around her absent- minded sister Silvia (Fabrizia Sacchi), two lively young nieces, and best friend--and former lover--Andrea (Stefano Accorsi). -
Appendix 1: Short Introduction to Film Study
Appendix 1: Short Introduction to Film Study The next few pages offer an alphabetical list of topics often used in the critical evaluation of film with sample questions to aid in the critical discussion.1 Acting/Actors/Stars The cinema has long been driven by the visual appeal of its actors. Acting styles have changed since the silent days from the pantomime of the dive to the preference for nonpro- fessionals in the neorealist period to the present close connection between television, new media, and film. Silent-era actors in particular were universally popular because of the lack of linguistic barriers in their performances. Over the decades the personas of certain actors has even become identified with national, cultural, and class identities as well as with the style of living and attitudes in various time periods. In Italy, actors such as Alberto Sordi and Marcello Mastroianni were widely identified with the basic character traits of the Italian populace as were female stars such as Sophia Loren, Monica Vitti, or Anna Magnani. What type of acting style is used (nonprofessionals, method acting, theatrical, star persona)? Audience Film industries, including Italy, have periodically changed the type of films they produce in response to changes in target audiences. In the United States for example, Hollywood film production was targeted toward a female audience until the 1960s when the target audience became increasingly younger and male. In Italy, production in the 1960s and 1970s and thereafter introduced entertainment (art cinema, erotically charged cinema) not available on television because of censorship codes. What was the intended audience of the film? How was the film received when released? How has the film aged? Camera techniques Film theorists such as Christian Metz and Pier Paolo Pasolini wrote of the ability of shot selection to provide a language for film.2 The image on the screen has been filmed through the eye of a camera, which approaches its subject from certain angles and movements. -
GM Production
GM Production A&B PRODUCTION e GM PRODUCTION presentano un film di NICOLA BARNABA con ENZO SALVI, MAURIZIO BATTISTA, MASSIMO CECCHERINI, SIMONA BORIONI, SERENA BONANNO, JANE ALEXANDER, NICOLE MURGIA, GIOVANNI FERRERI, MELITA TONIOLO, NICOLA DI GIOIA, MARIO CORSI, RICCARDO ANGELINI, SARA TOMMASI, MARIANO D’ANGELO, LALLO CIRCOSTA, PIERLIUGI DI LALLO, MASSIMO MARINO DISTRIBUZIONE uscita: 4 marzo 2011 durata: 90 min Ufficio Stampa – Produzione Ufficio Stampa - Distribuzione Tommaso Cennamo +39 3388004495 Maya Reggi +39 3476879999 Gina Cilia +39 3392827877 Raffaella Spizzichino +39 3388800199 Tel. 06 3332733 - [email protected] Tel. 06 97615933 - [email protected] UNA CELLA IN DUE Cast Artistico RUOLO INTERPRETE Romolo Giovagnoli Enzo Salvi Angelo Zingoni Maurizio Battista Manolo Badilanti Massimo Ceccherini Ilde Aldobrandi Simona Borioni Monica Serena Bonanno Pamela Rovere Jane Alexander Carlotta Giovagnoli Nicole Murgia O’ Avvocato Giovanni Ferreri Valeria Melita Toniolo Corrado Riccardo Angelini Don Mario Mario Corsi Segretaria dott. Lavinio Sara Tommasi P.M Rosat Elena Ossola Piero Lallo Circosta Capo banda Nicola Di Gioia Dott. Gioffredi Mariano D’Angelo Dott. Lavinio Riccardo Valeriani Primo Primo Parmeggiani Animatrice Zoomarine Pasqualina Sanna Animatrice Zoomarine Ludovica Leoni Ragazze al ristorante Laura d’Annibale–Veronica Ciardi UNA CELLA IN DUE Produttori Bruno Frustaci, Alessandro Carpigo Co-Produttori Marcello Frustaci, Giordano Carioti Produttore associato Andrea Iervolino Produzione esecutiva A & B Production S.r.l. Regia Nicola Barnaba Soggetto e sceneggiatura Luca Biglione – Enzo Salvi Distribuzione Iris Film – Christian Lelli Cast Tecnico Direttore della fotografia Federico Del Zoppo Musiche Andrea Felli Montaggio Ugo De Rossi – Francesca Forletta Suono Fabio Ancillai Scenografia Massimiliano Mereu Costumi Antonio De Petrillo Trucco Roberta Picconi Parrucco Sandra D’Angelo Effetti sonori Stefano Di Fiore per Movie Sound S.r.l. -
PRESSBOOK COMPLETO in ITALIANO Di
LOTUS PRODUCTION una società di Leone Film Group e RAI CINEMA presentano una produzione Lotus Production con Rai Cinema In collaborazione con Levante in associazione con Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. Ai sensi delle norme del tax credit In associazione con Faram 1957 S.p.A. Ai sensi delle norme del tax credit un film di LEONARDO PIERACCIONI con Leonardo Pieraccioni Laura Chiatti Davide Marotta Sergio Friscia Nicola Acunzo Massimo Ceccherini con Flavio Insinna sceneggiatura di Leonardo Pieraccioni Giovanni Veronesi Domenico Costanzo uscita 7 dicembre durata 92’ distribuzione Ufficio stampa 01 Distribution Comunicazione Studio Lucherini Pignatelli P.za Adriana,12 – 00193 Roma Via A. Secchi, 8 – 00197 Roma Tel. 06/33179601 Tel. 06/8084282 Fax: 06/80691712 Annalisa Paolicchi: [email protected] [email protected] Rebecca Roviglioni: [email protected] www.studiolucherinipignatelli.it Cristiana Trotta: [email protected] Materiali stampa disponibili su www.studiolucherinipignatelli.it e www.01distribution.it Media partner: Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it Crediti non contrattuali CREDITI Regia Leonardo Pieraccioni Soggetto Leonardo Pieraccioni Sceneggiatura Leonardo Pieraccioni Giovanni Veronesi Domenico Costanzo Direttore della fotografia Fabrizio Lucci Scenografia e Ambientazione Francesco Frigeri Costumi Claudio Cordaro Montaggio Patrizio Marone Suono in presa diretta Roberto Sestito Musiche Gianluca Sibaldi Aiuto Regia Simone Spada Casting Director Roberto Bigherati -
“CENCI in CINA” Per Il Bene Della Ditta…
presenta “CENCI IN CINA” per il bene della ditta… un film di MARCO LIMBERTI con ALESSANDRO PACI FRANCESCO CIAMPI MAN LO ZHANG distribuzione BELLOSGUARDO [email protected] uscita 27 marzo 2008 ufficio stampa ELISA BECCHERE 380 5068135 [email protected] www.cenciincina.it CENCI IN CINA Per il bene della ditta… CAST ARTISTICO Armando Giachetti FRANCESCO CIAMPI Vittorio Pelagatti ALESSANDRO PACI Signora Lì MAN LO ZHANG Lorella BARBARA ENRICHI Furio MASSIMO CECCHERINI Pamela PAMELA CAMASSA Ganana CARLO MONNI Forasassi NOVELLO NOVELLI Mary LAURA PESTELLINI Giornalaio NIKI GIUSTINI crediti non contrattuali CENCI IN CINA Per il bene della ditta… CAST TECNICO Regia MARCO LIMBERTI Soggetto e sceneggiatura MARCO LIMBERTI FRANCESCO CIAMPI RODOLFO BETTI Fotografia DANIELE BOTTESELLE Scenografia CHIARA SALVIUCCI Costumi FRANCO MARIA CASAGLIERI Musiche FABIO FRIZZI Montaggio GIANCARLO TORRI Suono di presa diretta RICCARDO DE FELICE Organizzazione generale FABIO LOMBARDELLI Produttore esecutivo SIMONE PACI crediti non contrattuali CENCI IN CINA Per il bene della ditta… SINOSSI Siamo a Prato, in Toscana, uno dei distretti tessili più importanti. Vittorio Pelagatti (Alessandro Paci) e Armando Giachetti (Francesco Ciampi) gestiscono la mitica Gobbotex, azienda fondata dai nonni all’inizio degli anni '50: il primo, fascinoso, elegante e spendaccione, si occupa del commerciale e delle pubbliche relazioni secondo il motto “ARTICOLO QUINTO, CHI HA I QUATTRINI IN MANO HA VINTO”; l'altro, più concreto, lavoratore e parsimonioso, vive in ditta e gira sulla sua vecchia 500, si occupa della produzione, è sposato con figli e sulla sua scrivania sta un cartello molto chiaro: “CHI PAGA DAVANTI LO SERVAN DI DIETRO”. In fabbrica lavorano anche una serie di personaggi mitici: il ragionier Maggesi, il Frucchia, Paolino, Frank Casaglieri e il Magnifico. -
01 Dicembre 2015
ANICA 01 dicembre 2015 La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue; MIMESI s.r.l. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto specificato nei contratti di adesione al servizio. INDICE ANICA CITAZIONI 01/12/2015 L'Unità - Nazionale 6 "Inside Out" e "Minions" i film più visti in Italia nel 2015 30/11/2015 primissima.it 01:00 7 GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA 2015: IL PROGRAMMA UFFICIALE 01/12/2015 Il Mattino - Nazionale 9 A Siani e Sorrentino i Biglietti d'oro 30/11/2015 primissima.it 01:00 10 GIORNATE PROFESSIONALI DI CINEMA 2015: SORRENTO DAL 30 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE 01/12/2015 Box Office 12 ambizioni di crescita 30/11/2015 www.cinematografo.it 12:12 17 Biglietti d'oro, vincono Inside Out, Minions e Cinquanta sfumature di grigio 01/12/2015 Box Office 18 VOD, POCA TRASPARENZA 30/11/2015 giornaledellospettacolo.it 11:41 20 Biglietti D'Oro: vincono Inside out e Minions 30/11/2015 globalist.it 11:41 21 Biglietti D'Oro: vincono Inside out e Minions 30/11/2015 Panorama.it 22 I 10 film più visti della settimana 30/11/2015 www.comingsoon.it 13:15 24 Il cinema che verrà: al via le Giornate di Cinema di Sorrento 2015 30/11/2015 cinemamente.com 19:27 25 Al via le Giornate Professionali di Cinema a Sorrento 30/11/2015 corrierequotidiano.it 01:00 26 Parte convention 01-Rai Cinema, 'Giornate' Sorrento 30/11/2015 reportweb.tv 20:18 27 Giornate di Cinema di Sorrento - Ecco i nomi dei campioni d'incassi .. -
Alessandro Paci
PRESENTANO NON CI RESTA CHE RIDERE Regia di Alessandro Paci Con Alessandro Paci Massimo Ceccherini Benedetta Rossi aiuto regia Marco Cervelli direttore della fotografia Luca Branchetti fonico di presa diretta Marco Branchetti scene e costumi Aulo Sarti organizzazione generale Tessa Bernardi segretaria di produzione Costanza Bernardi assistente di produzione Cristina Russo prodotto da Paolo Ansaldi produttore esecutivo Tommaso Cerqueglini produttore esecutivo Maria Pia Billi coordinatore di produzione Francesca Caciula line producer Dimitri Sassone montaggio Luca Branchetti segretario di edizione David Piccolino musiche di Matteo Paci e Marco Faragli fotografo di scena Andrea Gargalli elettricista Matteo "ovino macchinista Giacomo Casali assistente costumista Silvia Di Ruvo assistente arredatrice Shirin Lazzarelli pettinature a cura di Arte Capelli & Co$ "ncisa %$no Musiche di Marco Faragli &Non ci resta che ridere" di Ga((iani) Giuliani) Matheis eseguito da &"l sogno di *+,& registrato e mi-ato da Fa(io &*ama-& Giuliani Con la partecipazione di Alessio Nonfanti Kagliostro, Massimiliano Galligani, Gaetano Gennai, Ilaria Filipponi, Sergio Forconi, Graziano Salvadori,Carola Santopaolo,Duccio Cipriani,Emiliano Buttaroni,Raul Guidotti,Daniele Ricci,Martina Tarducci,Serena Martinelli,Daniele Magini Andrea Varletti,Giacomo Carolei,Matteo Marsan,Fabio Giuliani,Bianca Vestrucci,Claudia Guidotti,Francesco Toccafondi,Stefano Martinelli,Alex Londosi,Cristiana Bellugi,Chiara Giganti,Costanza Bernardi,Salvatore Graziano,Aulo Sarti,Alessandro Alpini,Michele