COMUNE DI ARENZANO Via Sauli Pallavicino, 39
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
POCKET GUIDE to GENOA Quick Guide to Discover the City
POCKET GUIDE TO GENOA quick guide to discover the city en 2-3 hours A FLEETING VISIT TO GENOA Four 100% Genoese settings, if you only have a couple of hours to spare Via Garibaldi, the power and Via del Campo, the singer- wealth of the “Siglo des los songwriters and the unique Genoveses” (the Century of the atmosphere of the alleyways Genoese) in the centro storico This is one of the finest “Via del Campo” is the title of one Renaissance streets in the of the moving ballads written and world. Its palazzi. known as the sung by Fabrizio De Andrè. “Rolli”, were splendid patrician Access to the street is from the Translation: homes which the owners were ancient Porta dei Vacca gate, then English Language Consultancy required to make available for have a look at the shop windows Justin Michael Rosenberg royalty and dignitaries visiting in Via San Luca until you reach Photographs: the Republic of Genoa. Piazza Banchi and Caricamento. Sagep Photographic Archives “Castelletto”, a window over “Passeggiata al Porto Antico”, Edited by the Municipality of Genoa, the old town waterfront promenade Tourism Development and Promotion dept. From the renowned “spianata di As you stroll along the old docks This edition was published Castelletto”, which is accessible and wharfs, the lighthouse and in December 2011 by Grafiche G7 by lift from Piazza Portello, you big cruise ships loom into view. for Sagep Editori S.r.l. - Genoa have spectacular views of the A ride on the “Bigo” panoramic centro storico extending all the lift gives you a new perspective © 2012 Sagep Editori, Genoa way to the sea. -
Provincia Località Zona Climatica Altitudine GENOVA ARENZANO D
Premi ctrl+f per cercare il tuo comune Provincia Località Zona climatica Altitudine GENOVA ARENZANO D 6 AVEGNO D 34 BARGAGLI E 341 BOGLIASCO D 25 BORZONASCA D 167 BUSALLA E 358 CAMOGLI D 32 CAMPO LIGURE E 342 CAMPOMORONE D 118 CARASCO D 26 CASARZA LIGURE D 34 CASELLA E 410 CASTIGLIONE CHIAVARESE E 271 CERANESI D 80 CHIAVARI D 5 CICAGNA D 88 COGOLETO D 4 COGORNO D 38 COREGLIA LIGURE E 308 CROCEFIESCHI F 742 DAVAGNA E 522 FASCIA F 900 FAVALE DI MALVARO E 300 FONTANIGORDA F 819 GENOVA D 19 GORRETO E 533 ISOLA DEL CANTONE E 298 LAVAGNA D 6 LEIVI E 272 LORSICA E 343 LUMARZO D 228 MASONE E 403 MELE D 125 MEZZANEGO D 83 MIGNANEGO D 137 MOCONESI D 132 MONEGLIA D 4 MONTEBRUNO F 655 MONTOGGIO E 438 NE D 68 NEIRONE E 342 ORERO D 169 PIEVE LIGURE D 168 PORTOFINO D 3 PROPATA F 990 RAPALLO D 2 RECCO D 5 REZZOAGLIO F 700 RONCO SCRIVIA E 334 RONDANINA F 981 ROSSIGLIONE E 297 ROVEGNO F 658 SAN COLOMBANO CERTENOLI D 45 SANTA MARGHERITA LIGURE D 13 SANTO STEFANO D'AVETO F 1012 SANT'OLCESE D 155 SAVIGNONE E 471 SERRA RICCÌ D 187 SESTRI LEVANTE D 4 SORI D 14 TIGLIETO E 500 TORRIGLIA F 769 TRIBOGNA E 279 USCIO E 361 VALBREVENNA E 533 VOBBIA E 477 ZOAGLI D 17 Provincia Località Zona climatica Altitudine IMPERIA AIROLE D 149 APRICALE D 273 AQUILA D'ARROSCIA E 495 ARMO E 578 AURIGO E 431 BADALUCCO D 179 BAJARDO F 900 BORDIGHERA C 5 BORGHETTO D'ARROSCIA D 155 BORGOMARO D 249 CAMPOROSSO C 25 CARAVONICA D 360 CARPASIO E 720 CASTEL VITTORIO E 420 CASTELLARO D 275 CERIANA D 369 CERVO C 66 CESIO E 530 CHIUSANICO D 360 CHIUSAVECCHIA D 140 CIPRESSA D 240 CIVEZZA D 225 -
Linea GENOVA - SAVONA
Linea GENOVA - SAVONA Partenze FERIALI (da lunedì a venerdì) R 11324 GENOVA BRIGNOLE (p. 21.31) SAVONA (a. 22.45) Genova Piazza Principe 21.37 - Genova Sampierdarena 21.45 - Genova Cornigliano 21.49 - Genova Sestri P. Aeroporto 21.53 - Genova Pegli 21.57 - Genova Pra 22.01 – Genova Voltri 22.05 - Arenzano 22.12 - Cogoleto 22.17 -Varazze 22.30 - Celle 22.34 - Albisola 22.38 R 11326 GENOVA BRIGNOLE (p. 21.59) - GENOVA PIAZZA PRINCIPE (a. 22.05) e R 2196 GENOVA P. PRINCIPE (p. 22.28) – ALBENGA (a. 23.53) Genova Sampierdarena 22.34 - Genova Sestri P. Aeroporto 22.39 - Genova Voltri 22.47 - Arenzano 22.53 - Cogoleto 22.58 - Varazze 23.04 - Albisola 22.09 – Savona 23.15 – Spotorno-Noli 23.25 – Finale L. M. 23.32 – Pietra L. 23.38 – Loano 23.43 R 11234 GENOVA BRIGNOLE (p.0.36) - SAVONA (a.1.49) Genova Piazza Principe. 0.42 - Genova Sampierdarena 0.49 - Genova Cornigliano 0.53 - Genova Sestri P. Aeroporto. 0.57 - Genova Pegli 1.01 - Genova Pra 1.05 - Genova Voltri 1.09 - Arenzano 1.17 - Cogoleto 1.23 - Varazze 1.30 - Celle 1.35 - Albisola 1.41 Partenze SABATO e FESTIVI R 24588 GENOVA BRIGNOLE (p. 21.31) SAVONA (a. 22.45) Genova Piazza Principe. 21.37 - Genova Sampierdarena 21.45 - Genova Cornigliano 21.49 - Genova Sestri P. Aeroporto 21.53 - Genova Pegli 21.57 - Genova Pra 22.01 – Genova Voltri 22.05 - Arenzano 22.12 - Cogoleto 22.17 - Varazze 22.30 - Celle 22.34 - Albisola 22.38 R11326 GENOVA BRIGNOLE (p. 21.59) - GENOVA PIAZZA PRINCIPE (a. -
Genova Campo Ligure Torriglia Masone Rossiglione Santa
BIGLIETTI-TICKET CARD Prezzi 15 €, ridotto 12 €, 3 spettacoli 25 € scuole 7 € CARD SPECIALE Riduzioni under 26, over 65 Gadget del festival borsa o Riduzioni speciali sul sito maglietta+collarino 30 € www.eccellenzalfemminile.it BIGLIETTERIA Biglietteria e Infopoint Sala Polivalente Regione Liguria Piazza de Ferrari, 1 tel +39 348 6636900 www.happyticket.it +39 010 5969698 [email protected] Genova Sori 14 novembre 19 novembre AUDITORIUM E. MONTALE - TEATRO CARLO FELICE TEATRO DEL LEVANTE Inaugurazione Passo Eugenio Montale, 4 Via Alleati Combattenti ore 20,30 Spettacolo OGGI E’ GIA’ DOMANI con PAOLA QUATTRINI ore 20,30 ORFEO MILLENNIUM-Episodio ORFE’ IL POETA a seguire regia PIETRO GARINEI musiche ARMANDO TROVAJOLI Spettacolo ELISABETTA I - LE DONNE E IL POTERE con MADDALENA RIZZI Il Festival inaugura con una straordinaria ed esilarante Paola Quattrini nei panni di Dora, testo DAVID NORISCO regia FILIPPO D’ALESSIO casalinga con un marito distratto e due figli egoisti. Dora si confida al muro della sua cucina Il tema del potere da sempre vive di un immaginario al maschile, anche quando è una con tenerezza, fantasia e un irresistibile umorismo. donna al posto di comando. Elisabetta I indaga come si sono orientate le donne in rapporto al potere. Una partita a scacchi immaginata dagli uomini, ma giocata da una donna. Campo Ligure Rapallo 15 novembre CINEMA TEATRO CAMPESE 20 novembre Via Convento, 4 TEATRO DELLE CLARISSE ore 19,30 TURISMO ED ENOGASTRONOMIA AL FEMMINILE NELLA VALLE STURA Via Montebello, 1 (TAM-Corso di Formazione Incontro Esperienziale Enogastronomico) ore 20,30 ORFEO MILLENNIUM-Episodio OMAGGIO A EURIPIDE a seguire ore 20,30 Spettacolo SETE di ERICA TAFFARA dibattito con Medici Senza Frontiere FEDRA DIRITTO ALL’AMORE con GALATEA RANZI testo EVA CANTARELLA Erica Taffara rivisita in modo originale l’opera di T. -
Genova, 15 Dicembre 2020 Ai Comuni Di: ARENZANO BOGLIASCO
Genova, 15 dicembre 2020 Direzione Provinciale di Genova ______________ Ufficio Provinciale - Territorio Ai Comuni di: ARENZANO BOGLIASCO BORZONASCA BUSALLA CAMOGLI CAMPO LIGURE CAMPOMORONE CARASCO CASARZA LIGURE CASELLA CASTIGLIONE CHIAVARESE CERANESI CHIAVARI CICAGNA COGOLETO COGORNO CROCEFIESCHI DAVAGNA FASCIA FONTANIGORDA GORRETO ISOLA DEL CANTONE LAVAGNA LEIVI MASONE MELE MEZZANEGO MIGNANEGO MOCONESI MONEGLIA MONTOGGIO NE ORERO PROPATA REZZOAGLIO RONCO SCRIVIA ROSSIGLIONE ROVEGNO SAN COLOMBANO CERTENOLI Agenzia delle Entrate – Ufficio Provinciale di Genova – Territorio via Finocchiaro Aprile 1, 16129 Genova Tel. +3901055481 - e-mail: [email protected] - PEC: [email protected] SANTA MARGHERITA LIGURE SANT’OLCESE SANTO STEFANO D'AVETO SAVIGNONE SERRA RICCO' SESTRI LEVANTE SORI TIGLIETO TORRIGLIA TRIBOGNA USCIO VALBREVENNA VOBBIA Loro Indirizzi Allegati: 3 Oggetto: Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni e integrazioni. Premesso che: . l’art. 2, comma 33, del decreto legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e successive modificazioni e integrazioni, ha stabilito che la banca dati catastale viene aggiornata sulla base dei dati contenuti nelle dichiarazioni sull’uso del suolo delle particelle, rese agli organismi pagatori dai soggetti interessati nel corso dell’anno e messe a disposizione dall’Agea; . la legge 29 novembre 2007, n. 222, di conversione del decreto-legge 1 ottobre 2007, n. 159, prevede che “In deroga alle vigenti disposizioni ed in particolare all’articolo 74, comma 1, della legge 21 novembre 2000, n. -
Canoni Demaniali, La Regione Pubblica Le Cifre: Ecco Quanto Paga Ogni Stabilimento Per La Concessione Di Redazione 12 Novembre 2013 – 17:48
1 Canoni demaniali, la Regione pubblica le cifre: ecco quanto paga ogni stabilimento per la concessione di Redazione 12 Novembre 2013 – 17:48 Genova. L’assessore Gabriele Cascino tira dritto sulla sua decisione di aumentare la tassa di concessione regionale per gli stabilimenti balneari e lofa prima rispondendo alle critiche e poi rendendo pubblici gli importi versati da tutti gli stabilimenti liguri nel 2013. La Regione ha voluto anche far notare la differenza di quanto pagano direttamente allo Stato gli stabilimenti “incamerati”, ovvero quelli i cui immobili sono diventati di proprietà dello Stato, rispetto gli altri. Per quanto riguarda la provincia di Genova, per fare qualche esempio, le cifre più alte quelle dei Bagni Marina Grande di Arenzano, con 25 mila euro, o i Nuovo Lido sempre di Arenzano, con poco meno di 15 mila. Poi ci sono i Lido Blu di Chiavari, che versano 15.584 euro. Queste strutture vedranno il canone praticamente raddoppiato, ma pagano molto meno rispetto ad alcune aziende che hanno sede su stabilimenti “incamerati”, come ad esempio i Bagni di Lido di Genova (uno degli stabilimenti più antichi d’Europa), che paga 34 mila euro di canone, i Bagni Italia di Sanremo, che per una concessione di 3.648 mq pagano poco meno di 30 mila euro, oppure i Bagni Rosa di Santa Margherita, che versano per 856 Genova24.it - 1 / 11 - 01.10.2021 2 mq poco più di 10 mila euro. COMUNE SOCIETA’ / PRIVATO IMPORTO 2013 ARENZANO Bagni Europa snc 2207 ARENZANO Bagni Parequa di Benini Loredana 2107 ARENZANO Bagni Pizzo sas 5474 ARENZANO Bagni San Pietro 4785 ARENZANO Capo Panaggi sas Bagni Sole 7451 ARENZANO Capo Panaggi sas Bagni Sole 361 ARENZANO Capo Panaggi sas Bar del porto 361 ARENZANO Circolo Velico Sirombra 361 ARENZANO Circolo Velico Sirombra 1744 ARENZANO Circolo Velico Sirombra 529 ARENZANO F.lli Damonte di Damonte G. -
Guidaubriaco Econtromano
IL SECOLO XIX DOMENICA 8 14 AGOSTO 2011 cronache OVADA: AUTO KILLER SULLA “A26” INCIDENTI CONTROMANO Idatidell'Asaps L’ESPERTO dall'inizio dell'anno «Fotocellule, Guidaubriaco 33 morti 119 feriti blocchialleruote vittime in Italia Le regioni numero % sul eallarmiradio, più colpite di incidenti totale irimedicisono» econtromano: Toscana 21 15,3 Lombardia 17 12,4 MARCO FAGANDINI Emilia Romagna 12 8,8 Sicilia 12 8,8 GENOVA. «Abbiamo combattuto Puglia 10 7,3 unabattaglianegliscorsianniperin quattromorti, stallareilpannellogiallomaggiorato Campania 9 6,6 con il divieto di accesso o i cartelloni Veneto 9 6,6 con la mano aperta disegnata, come in Slovenia e in Austria, sulle rampe. Marche 9 6,6 Sono stati sperimentati ma poi non restalibero LIGURIA 6 4,4 sen’èfattonulla».AspiegarloèGior Lazio 6 4,4 dano Biserni, presidente dell’Asaps, l’Associazione amici della polizia Le vittime sono dei giovani francesi Trentino A. A. 6 4,4 stradale che da vent’anni si occupa Umbria 4 2,9 di effettuare screening approfonditi che andavano in vacanza in Slovenia Calabria 4 2,9 sullasicurezzastradaleegliinciden ti in tutta la nazione. Proprio ieri, il dal nostro inviato la sua amica ballerina, che dormiva Abruzzo 4 2,9 reportdellastatisticasuicasidicon FRANCESCA FORLEO sul sedile posteriore. Laurent ha al Sardegna 3 2,2 tromano avvenuti in Italia nei primi cune contusioni polmonari e per Piemonte 2 1,5 sei mesi del 2011 ha dato responsi OVADA (ALESSANDRIA). Julien questo è ricoverato nel reparto di drammatici: 137 episodi, dei quali Jean Raymond, 26 anni, di La Seyne Rianimazione dell’ospedale di Novi Valle d'Aosta 2 1,5 ventimortalicon25vittime,eil25,5 Sur Mer, vicino a Tolone, morto sul Ligure, dove si trovano anche i corpi Friuli V. -
Dec. 4 Depuratore Di Arenzano.Doc
“AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE DELLA PROVINCIA DI GENOVA” SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Provincia di Genova Area 08 Ambiente Ufficio Segreteria Tecnica ESTRATTO dal processo verbale della Conferenza dei Sindaci del 22 maggio 2006 Decisione N. 4 OGGETTO: impianto di depurazione di Arenzano. L’anno duemilasei, addì 22 del mese di maggio, alle ore 9.30, in Genova, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Genova, Via Garibaldi 9, si è adunata in seduta pubblica la Conferenza degli Enti locali convenzionati per decidere sugli argomenti iscritti all’ordine del giorno. Presiede l’Assessore all’Ambiente della Provincia di Genova, Dr.ssa Renata Briano. Fatto l’appello nominale e constatato che la conferenza dei rappresentanti degli Enti locali convenzionati è validamente costituita, ai sensi dell’art. 8 della Convenzione di Cooperazione, essendo presente la maggioranza assoluta degli enti suddetti determinata sia in termini numerici (n. 59) sia in termini di rappresentanza (842.959 abitanti pari al 97,38% della popolazione dell’Ambito), come risulta dalla sottostante tabella: Ente PRESENTE ASSENTE Comune di Arenzano X Comune di Avegno X Comune di Bargagli X Comune di Bogliasco X Comune di Borzonasca X Comune di Busalla X Comune di Camogli X Comune di Campo Ligure X Comune di Campomorone X Comune di Carasco X Comune di Casarza Ligure X Comune di Casella X Comune di Castiglione Chiavarese X Comune di Ceranesi X Comune di Chiavari X Comune di Cicagna X Comune di Cogoleto X Comune di Cogorno X Comune di Coreglia Ligure X Comune di Crocefieschi X -
Iscritti Albo Sett. a Al 02.07.2021
ALBO 2021 N. matr. Cognome e nome Laurea Residenza Iscriz. Albo Genova Luogo e data di nascita Es. Stato Studio 1a iscrizione Sezione 3514 ABBANEO LUCA GE - 27/10/2004 16137 GENOVA (GE) - VIA MONTALDO 29/10 25/01/06 ALESSANDRIA (AL) 19/12/1977 GE - 05 16121 GENOVA (GE) - VIA XXV APRILE 8/21 25/01/06 GE Tel. 3479604598 A - a architetto 4660 ABBO FRANCESCA GE - 13/12/2000 16146 GENOVA (GE) - VIALE FRANCESCO GAMBARO 19/3 13/02/19 GENOVA (GE) 18/06/1974 GE - 01 16146 GENOVA (GE) - VIALE FRANCESCO GAMBARO 19/3 13/11/09 SV A - a architetto 4116 ACACIA SIMONETTA GE - 13/12/2007 16043 CHIAVARI (GE) - CORSO ITALIA 16F/4 09/03/11 GENOVA (GE) 31/07/1981 GE - 08 16043 CHIAVARI (GE) - CORSO ITALIA 16F/4 09/03/11 GE A - a architetto 1191 ACCETTULLI GIUSEPPE TO - 14/03/1983 16147 GENOVA (GE) - VIA CARRARA 132/1 24/01/84 FOGGIA (FG) 21/10/1953 GE - 83 16147 GENOVA (GE) - VIA A.CARRARA 132/1 24/01/84 GE Tel. 0103761602 A - a architetto 1708 ACCOMANDO ROBERTO GE - 30/04/1987 16134 GENOVA (GE) - VIA DI MONTEMORO 7/7 28/03/90 GENOVA (GE) 08/05/1959 GE - 88 16134 GENOVA (GE) - VIA DI MONTEMORO 7/7 28/03/90 GE Tel. 010210820 A - a architetto 4831 ACCOMASSO CRISTINA GE - 24/04/2020 14100 ASTI (AT) - VIALE PILONE 21 05/03/21 ASTI (AT) 17/07/1994 GE - 20 05/03/21 GE A - a architetto 4618 ACCOTO GIULIANO GE - 28/10/2015 16144 GENOVA (GE) - VIA G. -
Comitato Provinciale Per L'ordine E La Sicurezza Pubblica
COMITATO PROVINCIALE PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA 6 aprile 2019 1 REATI COMMESSI NELLA CITTA’ METROPOLITANA DI GENOVA E NEL CAPOLUOGO ANDAMENTO DELLA DELITTUOSITÀ NELLA CITTÀ (ANNI 2009 - 2018) METROPOLITANA DI GENOVA E NEL CAPOLUOGO • Nell’ultimo decennio, l’andamento della delittuosità evidenzia un trend in costante diminuzione, sia per la Città metropolitana che per il Capoluogo. • Nell’anno 2018 i dati estrapolati dal sistema SDI evidenziano un quadro statistico confortante sia per la città metropolitana (-8.3%) che per il comune capoluogo (-7.8%). • L’intensificazione dei servizi e del numero di pattuglie impiegate nel controllo del territorio nonché la maggiore presenza di “divise” per strada ha contribuito a migliorare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini. N.B. I dati riferiti all’anno 2018 non sono consolidati COMITATO PROVINCIALE PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA 2 FURTI REATI PREDATORI I reati che incidono in modo più significativo sulla percezione di sicurezza in ambito urbano sono i furti in appartamento, i furti di motorini, i borseggi e gli scippi, talvolta degenerati in rapine. • Dal confronto dei dati 2017/2018, nel Comune di Genova i furti registrano un decremento dell’8,1%. RAPINE • Per i furti in abitazione la percentuale di decremento è del 9,53%. • Al contrario, è significativo l’incremento dei furti con strappo che passano dai 198 nel 2017 ai 258 nel 2018 (+30,3%), con un forte incremento di furti di telefoni cellulari. • Un trend costante si registra relativamente alle rapine. N.B. i dati riferiti all’anno 2018 non sono consolidati COMITATO PROVINCIALE PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA 3 REATI CONTRO LA PERSONA 800 712 688 694 683 Dal confronto dei dati riferiti agli anni 2017/2018, 700 646 nel comune di Genova, risultano in diminuzione i 600 reati riferiti alle percosse (-12.93 %), alle minacce (- 10.47 %) e alle lesioni dolose (-5.42 %), mentre 500 VIOLENZE SESSUALI risultano in aumento le violenze sessuali 400 (+19.40%). -
CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A2 Girone NORD OVEST – Edizione 2020/2021 Aggiornato Il 17.05.2021
CAMPIONATO DI PALLANUOTO MASCHILE Serie A2 Girone NORD OVEST – Edizione 2020/2021 Aggiornato il 17.05.2021 Girone di ANDATA 1^ Giornata – sabato 16 gennaio 2021 18:00 LAVAGNA 90 – SPAZIO R.N. CAMOGLI Lavagna (GE) – Piscina Comunale 18:15 CROCERA STADIUM – R.N. ARENZANO Genova – PalaGym Crocera Stadium 18:30 SPORTIVA STURLA – BOGLIASCO 1951 Sori (GE) – Piscina Comunale 2^ Giornata – sabato 30 gennaio 2021 17:30 R.N. ARENZANO – SPORTIVA STURLA Savona – Piscina Comunale “C. Zanelli” 18:00 BOGLIASCO 1951 – LAVAGNA 90 Bogliasco (GE) – Piscina Comunale “G. Vassallo” 18:00 SPAZIO R.N. CAMOGLI – CROCERA STADIUM Camogli (GE) – Piscina Comunale “G. Baldini” 3^ Giornata – sabato 13 febbraio 2021 18:00 LAVAGNA 90 – SPORTIVA STURLA Lavagna (GE) – Piscina Comunale 18:00 SPAZIO R.N. CAMOGLI – R.N. ARENZANO Camogli (GE) – Piscina Comunale “G. Baldini” 18:15 CROCERA STADIUM – BOGLIASCO 1951 Genova – PalaGym Crocera Stadium 4^ Giornata – sabato 27 febbraio 2021 18:00 BOGLIASCO 1951 – SPAZIO R.N. CAMOGLI Bogliasco (GE) – Piscina Comunale “G. Vassallo” 18:00 LAVAGNA 90 – R.N. ARENZANO Lavagna (GE) – Piscina Comunale 18:30 SPORTIVA STURLA – CROCERA STADIUM Sori (GE) – Piscina Comunale 5^ Giornata – sabato 13 marzo 2021 18:00 SPAZIO R.N. CAMOGLI – SPORTIVA STURLA Camogli (GE) – Piscina Comunale “G. Baldini” 18:15 CROCERA STADIUM – LAVAGNA 90 Genova – PalaGym Crocera Stadium 5^ Giornata – sabato 17 aprile 2021 15:30 R.N. ARENZANO – BOGLIASCO 1951 Savona – Piscina Comunale “C. Zanelli” 1 Campionato Pallanuoto Maschile – Serie A2 Girone NORD OVEST Girone di RITORNO 1^ Giornata – sabato 27 marzo 2021 17:30 R.N. ARENZANO – CROCERA STADIUM Savona – Piscina Comunale “C. -
Orario Digitale Liguria
13 Giugno - 11 Dicembre Dicembre 11 - Giugno 13 2021 DIGITALE viaggia in treno. in viaggia La sostenibilità La Liguria 1 .202 9 0 . 3 Aggiornato a Aggiornato 2 l ORARIO REGIONALE DIGITALE REGIONALE ORARIO IN TRENO TRENO IN INFORMAZIONI E ACQUISTI INFORMATION AND PURCHASE • Sito trenitalia.com e APP Trenitalia;* • Trenitalia website and Trenitalia App;* • Biglietterie Trenitalia ed emettitrici self service; • Trenitalia Ticket offices and self-service ticket machines; • Agenzie di viaggio convenzionate; • Authorized Travel agencies; • Call center Trenitalia attivi tutti i giorni 24h su 24h: • 24/7 Trenitalia call centers; 89.20.21** Servizio gestito tramite operatori 89.20.21** Operator-managed service Tariffe da rete fissa (IVA inclusa): 54,9 centesimi €/min Fixed line rates (including VAT): 54,9 € cents/min e 30,5 centesimi € scatto alla risposta. and 30,5 € cents connection fee. 199.89.20.21** Servizio gestito tramite risponditore automatico 199.89.20.21** Telephone answering service Tariffe da rete fissa (IVA inclusa): 10 centesimi €/min, Fixed line rates (including VAT): 10 € cents /min, senza scatto alla risposta. no connection fee. 06.3000** Per le utenze non abilitate all’199 06.3000** For users not qualifying to 199 service La tariffa è quella urbana Local or non-local rates o extraurbana applicata dal proprio gestore. according to chosen mobile operator. * App Trenitalia per smartphone e tablet. * Trenitalia apps for smartphones and tablets. ** Le tariffe sono quelle in vigore a giugno 2021 e potrebbero subire variazioni. ** The rates are those effective from June 2021 and might be subject to variations. Da rete mobile i costi variano in funzione del gestore.