IL SECOLO XIX DOMENICA 8 14 AGOSTO 2011 cronache

OVADA: AUTO KILLER SULLA “A26” INCIDENTI CONTROMANO Idatidell'Asaps L’ESPERTO dall'inizio dell'anno «Fotocellule, Guidaubriaco 33 morti 119 feriti blocchialleruote vittime in Italia Le regioni numero % sul eallarmiradio, più colpite di incidenti totale irimedicisono» econtromano: Toscana 21 15,3 Lombardia 17 12,4 MARCO FAGANDINI Emilia Romagna 12 8,8 Sicilia 12 8,8 GENOVA. «Abbiamo combattuto Puglia 10 7,3 unabattaglianegliscorsianniperin­ quattromorti, stallareilpannellogiallomaggiorato Campania 9 6,6 con il divieto di accesso o i cartelloni Veneto 9 6,6 con la mano aperta disegnata, come in Slovenia e in Austria, sulle rampe. Marche 9 6,6 Sono stati sperimentati ma poi non restalibero 6 4,4 sen’èfattonulla».AspiegarloèGior­ Lazio 6 4,4 dano Biserni, presidente dell’Asaps, l’Associazione amici della polizia Le vittime sono dei giovani francesi Trentino A. A. 6 4,4 stradale che da vent’anni si occupa Umbria 4 2,9 di effettuare screening approfonditi che andavano in vacanza in Slovenia Calabria 4 2,9 sullasicurezzastradaleegliinciden­ ti in tutta la nazione. Proprio ieri, il dal nostro inviato la sua amica ballerina, che dormiva Abruzzo 4 2,9 reportdellastatisticasuicasidicon­ FRANCESCA FORLEO sul sedile posteriore. Laurent ha al­ Sardegna 3 2,2 tromano avvenuti in Italia nei primi cune contusioni polmonari e per Piemonte 2 1,5 sei mesi del 2011 ha dato responsi OVADA (ALESSANDRIA). Julien questo è ricoverato nel reparto di drammatici: 137 episodi, dei quali Jean Raymond, 26 anni, di La Seyne Rianimazione dell’ospedale di Novi Valle d'Aosta 2 1,5 ventimortalicon25vittime,eil25,5 Sur Mer, vicino a Tolone, morto sul Ligure, dove si trovano anche i corpi Friuli V. G. 1 1 per cento del totale provocati da colpoalle5.16diierimattinasull’au­ deitreamicimortisulcolpo.Eracosì Basilicata 0 0 conducenti che guidavano ubriachi. tostrada A26, in carreggiata nord, sconvolto, dopo l’incidente, che non «L’assunzione di alcol rappresenta poco dopo il casello di Ovada. Louis ricordava più nulla. Della morte dei Molise 0 0 una delle variabili più evidenti per Patrick Lorin Vincent, 27 anni, di suoi compagni ha appreso nel tardo quanto concerne questi casi». Sanary, vicino Marsiglia, morto sul pomeriggio quando il console ono­ I sistemi quindi esistono per colpo,stessaautostrada,stessaauto, rario francese a Genova, Gérard contrastare la possibilità di viag­ stessaora.AudreyReynard,23anni, Deiss,èandatodipersonaadirglielo. giare contromano? marsigliese residente a Signes, an­ Su indicazione del magistrato «Certo, baste­ cheleiuccisanell’impattotralaOpel di Alessandria Sara Pozzetti, la poli­ rebbe installare Astra su cui viaggiava con 4 amici e zia stradale non ha arrestato l’auto­ delle fotocellule un Suv , condotto da un ubriaco, che mobilista, incensurato, nonostante simili a quelle ESPERIMENTI inspiegabilmente procedeva con­ la legge preveda questa possibilità. dei telepass, gra­ INUTILI tromano. Elsa Rita Desliens, 22 an­ Dopounagiornataincaserma(incui zie alle quali un «Provate ni, morta in ospedale ad Alessandria hasostenutodinonricordarenulla), Audrey Reynard, 26 anni, Julien Jean Raymond, 26, Louis Patrick Lorin, 27, sono morti sul colpo, guidatore che le molte dopo un intervento e nove ore di Beti è tornato a casa con una denun­ Elsa Rita Desliens, 22 anni, è deceduta all’ospedale di Alessandria dopo un intervento chirurgico attraversa nel soluzioni. agonia. ciaapiedeliberoperomicidiocolpo­ senso non cor­ Mai messe È il bilancio del­ so plurimo, lesio­ retto di marcia l’incidente stra­ ni e guida in stato viene avvisato in pratica» dale avvenuto ieri di ebbrezza. Ma, LA FRANCIA APRIRÀ UN’INCHIESTA PARALLELA da una sirena a all’alba sull’A26. nelle prossime volumefortissimoeluciappariscen­ È qui che le esi­ ore,laProcurapo­ ti. Oppure cambiare il sistema di co­ stenze di cinque trebbe emettere «COME STANNO I MIEI AMICI?» municazioni via radio». ventenni in viag­ una richiesta di Cioè Isoradio? gio dalla Francia misura cautelare. IL DOLORE DELL’UNICO SUPERSTITE «Sì, in altre nazioni questi servizi alla Slovenia, sul­ La sequenza di sono divisi per aree di pertinenza, la strada delle va­ quanto accaduto ta tutta la delicatezza del console perciò chi viaggia ad esempio in To­ canze, si sono in­ ricostruita dal co­ LE TESTIMONIANZE onorario di Francia a Genova, scana sa cosa sta succedendo sulle crociateconquel­ mandante della Gérard Deiss, alle sei di ieri sera, per autostrade della regione e viene av­ la dell’imprendi­ sezione di Ovada, scoprire, parlandogli di persona, che visato in maniera più rapida. Se c’è tore albanese Ilir Nicola Di Sette (il il ventisettenne è un militare della un veicolo contromano si bloccano Beti,35anni,resi­ IL PRECEDENTE poliziottochesco­ «ÈCOLPAMIA?Guidavoio?Nonmi MarinaFrancese.Questoharesopiù le trasmissioni e viene data segnala­ dente ad Alessan­ A GENOVA, SULLA prì gli autori del ricordo niente, come stanno i miei semplice rintracciare i suoi genitori zione. Se sono a Forlì è difficile che dria,sposatoepa­ lancio di sassi dal amici?». Quando all’alba di ieri Lau­ che arriveranno oggi a Novi. Il con­ miservasaperesec’èunbloccoalca­ dre di famiglia. SOPRAELEVATA cavalcavia di Tor­ rent Boette è arrivato, unico super­ soleDeisserastatoallertatodallapo­ sello di Reggio Calabria, o no?». L’uomo tornava Genova, 7 maggio, ore 4. Erald tona in cui morì stite della strage dell’A26, al pronto lizia stradale in tarda mattinata, Non servono mezzi drastici co­ da una notte bra­ Voshtina prende contromano una donna), è soccorso di Novi Ligure, affidato alle quando la stradale gli ha comunicato me le rastrelliere negli States? va nella Riviera la sopraelevata e travolge l’au­ sconcertante. Be­ cure della dottoressa Roberta Rove­ Laurent Boette, guidava, si è salvato le generalità di tutti i ragazzi. Il con­ «Quelle che bucano tutte le gom­ LigurediPonente to su cui viaggia il barista Fran­ tinonhaimbocca­ ta, non solo non si ricordava niente sole, che ha avuto il compito ingrato me se vengono superate passando dove era andato a cesco Perri: muoiono entrambi. to l’autostrada in dell’incidente, tranne «due fari pun­ di comunicare al militare la morte contromano?No,inItalianonsiamo ballare con contromano pas­ tati contro e un grande botto». «Non prossimitregiornipermonitorarela dei suoi amici, ha anche annunciato prontiperquesto.Bisognaragionare un’amica, o forse sando da un casel­ soseguidavo,dovevamodarciilcam­ contusione polmonare provocata che la Francia aprirà un’inchiesta sul fatto che o la popolazione di con­ qualcosa di più, lo. Avrebbe fatto bio».Nemmenosapevadireilnume­ dall’impatto con il volante, pure se autonoma sulla morte dei quattro ducentiècambiata,èmenoprepara­ Tatiana Pro­ inversione sul­ ro di telefono dei suoi genitori, in va­ attutitodall’airbag.«Imieiamici,co­ cittadini francesi. Deiss ha preferito ta e si distrae di più perché magari si stakova, una rus­ l’A26 all’altezza di canza, o di sua sorella. «Sommozza­ mestannoimieiamici?»,chiedevain non commentare la scelta della Pro­ fida troppo dei navigatori, oppure il sa di 30 anni, in Alessandria Sud. tore», ripeteva solo ai medici che lo inglese e francese ai medici che, pri­ cura di Alessandria di non arrestare sistemadisegnaleticaeautostradale una discoteca di Arrivava da Geno­ hanno subito ricoverato nel reparto maancoradifarlovisitaredaunopsi­ subito l’automobilista che ha causa­ va rivisto. Una ricetta specifica non (la Ka­ va, dopo un’andi­ di Rianimazione, diretto da Mauri­ cologo, lo hanno sedato lievemente to l’incidente. c’è ma gli strumenti esistono». scia). Ubriaco al rivieni sul tratto zio Pallavicini, dove resterà per i percalmarloalmenounpo’.C’èvolu­ F. FOR. © RIPRODUZIONE RISERVATA volante del suo Arenzano ­ Maso­ ruggente Suv mo­ ne registrato dal dello Q7 della Au­ telepass: entra di, per ragioni sull’A26 ad Aren­ non ancora del zano alle 3.12, alle tutto chiarite, Ilir “TYRE KILLER” 3.27 esce a Maso­ Beti, ha travolto ne e rientra in di­ LA SOLUZIONE DIPARTIMENTO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA DIPARTIMENTO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA in contromano rezione Genova Settore: PIANIFICAZIoNe terrItorIALe eCeNtroDoCUMeNtAZIoNe prima l’auto di un AMERICANA perché l’amica ha AVVISO eProPoSte SULLe trASForMAZIoNI terrItorIALI DI ADOZIONE DELLA VARIANTE DI AGGIORNAMENTO pensionato, Ma­ Barriere all’ingresso di aero­ scordato la borsa DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DELLA COSTA. AVVISO rio Gastaldi, 78 porti, banche, uffici pubblici in discoteca. Alle Ai sensi del combinato disposto degli articoli 76 comma 1, lettera c bis) della L.R. n.36/1997 e s.m., dell’art.3 della DI AVVenutAApprOVAzIOne DellA VArIAnte DI SAlVAguArDIA DellA fAScIA anni, di Pavia. Si è americani, i tyre killer, assassini 3.37 esce dall’au­ L.R. n.6/1991 e dell’art.4 della L.R. n.39/1984, cOStIerA Al pIAnO terrItOrIAle DI cOOrDInAmentOpAeSIStIcO SI RENDE NOTO Ai sensi del combinato disposto degli articoli 69 e 76 della l.r. n. 36/1997 e s.m., dell’art. 3 della l.r. n.6/1991 e salvato per mira­ di pneumatici, bucano le gom­ tostrada ad Aren­ 1) Che la Giunta regionale, con propria deliberazione n.936 del 29.07.11, ha adottato la variante di aggiornamento dell’art. 4 undicesimo comma della l.r. n. 39/1984 e s.m. colo, questo an­ me delle auto non autorizzate. zano e alle 4.21 del Piano Territoriale di Coordinamento della Costa; SI RENDE NOTO ziano che non ha rientra dallo stes­ 2) Che la citata deliberazione, unitamente ai relativi allegati, grafici, normativi ed illustrativi, è stata trasmessa 1) Che il Consiglio regionale con deliberazione n. 18 del 02.08.2011, su proposta della Giunta, ha approvato la voluto spiegare a so casello, diretto ai sensi del citato art.4, 8°comma della L.R. n.39/1984 a tutti i Comuni costieri della Liguria interessati dalla variante di salvaguardia della fascia costiera al Piano territoriale di Coordinamento Paesistico; nessuno, né la polizia stradale aveva ad Alessandria. Ma ad Alessandria variante medesima; 2) Che la variante in oggetto recepisce le prescrizioni di cui al decreto del Direttore del Dipartimento Ambiente 3) Che chiunque ha facoltà di: n. 38 del 25/01/2010 e successive integrazioni relative alla Verifica di Assoggettabilità a Vas di cui all’art. 12 del particolariragioniperchiederglielo, Sud fa inspiegabilmente inversione a) prenderne visione, presso la segreteria di ciascun in cui è depositata, per il periodo di 15 giorni Decreto Lgs n. 152/2006 e s.m.i.; cosacifacevaall’albadasolosull’au­ dimarcia.Pocodopolecinquegliau­ decorrenti dalla data di divulgazione di apposito avviso da parte del Comune stesso; 3) Che la citata deliberazione,unitamente agli elaborati grafici enormativi, èstata trasmessa ai Comuni di Bordi- tostrada. È riuscito a sterzare e se l’è tomobilisti sull’A26 cominciano a b) presentare osservazioni in merito alla variante suddetta, indirizzandole al Sindaco del Comune o dei Comuni ghera, , , , Cervo, , , , , Diano interessati, entro il termine di 30 giorni successivi alla scadenza del periodo di cui al precedente punto a); Marina, , , , , S.Bartolomeo al Mare, S: Biagio della Cima, S.Lorenzo cavata con qualche graffio e mezza segnalare il Suv in contromano. al Mare, S. Stefano al Mare, , , , , in provincia di Imperia; Alassio, 4) Che i Comuni costieri dovranno provvedere : Albenga, Albissola Marina, Albisola Superiore, Andora, Balestrino, Bergeggi, Borghetto S.S., Borgio Verezzi, giornata al pronto soccorso di Novi Un’auto della stradale parte per fer­ a) all’espressione del parere comunale, pronunciandosi contestualmente sulle osservazioni come sopra pre- Celle Ligure, Ceriale, Finale Ligure, Giustenice, Laigueglia, Loano, Noli, Pietra Ligure, Quiliano, , sentate, mediante apposita deliberazione consiliare da trasmettere alla Regione, a norma del combinato Ligure. Il Suv, però, dopo l’impatto marlo, un’altra blocca le macchine a Spotorno, toirano, Vado Ligure, Varazze in provincia di Savona; Arenzano, , , Casarza disposto dell’art.3, comma 2 lettera a) della L.R.n.6/1991 e dell’art.4, comma nono della L.R.n.39/1984, nel Ligure, , , , Genova, , , , , , con la Peugeot, non era più governa­ Ovada. Ma nessuno riesce a cambia­ termine di 3 mesi dalla data di ricevimento degli atti della variante in argomento; , S. Margherita Ligure, , Sori, in provincia di Genova;Ameglia, Arcola, Beverino, bile e ha travolto la Opel su cui viag­ re il tragico destino dei ragazzi fran­ b) all’applicazione delle misure di salvaguardia a norma dell’art.5, comma 5 della L.R.n.39/1984 e s.m. con ri- Bonassola, Borghetto Vara, Carrodano, Castelnuovo Magra, Deiva Marina, Follo, Framura, , Lerici, ferimento alle previsioni del Piano aventi effetto di immediata prevalenza sugli strumenti urbanistici comunali giavano i cinque ragazzi. cesi «en route pour un périple en Levanto, Monterosso al Mare, ortonovo, riccò del Golfo, Sarzana, Vezzano Ligure in provincia di La Spezia. ai sensi dell’art.4, comma 3, delle Norme di Attuazione del Piano medesimo. Si chiama Laurent Boette, ha 27 Slovénie», inmarciaperuntourdel­ I Comuni provvederanno al deposito del provvedimento a permanente libera visione del pubblico entro 10 anni ed è un militare della Marina la Slovenia, come ha scritto su Face­ La Deliberazione e i relativi allegati sono consultabili e scaricabili dal sito internet della Regione Liguria: giorni dal ricevimento degli atti. www.regione.liguria.it 4) Che la citata deliberazione unitamente agli elaborati grafici enormativi èconsultabile sul sito internet della Nazionale Francese, l’unico soprav­ book un raggiante Julien Raymond percorso:territorio, ambiente e infrastrutture /Piani territoriali e progetti /PTC Costa – variante di aggiornamento al regione Liguria, seguendo il percorso territorio Ambiente e Infrastrutture / Piani territoriali e progetti / Piano vissuto, grazie all’airbag, a questa poche ore prima di morire. Piano Territoriale di coordinamento della Costa. territoriale di Coordinamento Paesistico. strage che ha lasciato illesi Ilir Beti, (ha collaborato BRUNO MATTANA ) Il DIRIGENTE DEL SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E CDPTT Il DIrIGeNte (Arch. Dino Biondi) (Arch. Dino Biondi) trovatoconuntassoalcolicodi1.51,e © RIPRODUZIONE RISERVATA