Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport

presentano la

FINAL FOUR SAMSUNG GALAXY A COPPA ITALIA

Imoco Volley CONEGLIANO – Igor Gorgonzola NOVARA Savino Del Bene SCANDICCI – Liu Jo Nordmeccanica MODENA

Sabato 4 marzo SEMIFINALI Domenica 5 marzo FINALISSIMA

Nelson Mandela Forum - Firenze

Formula e programma 39^ Coppa Italia Serie A1

All'edizione 2016-17 della Samsung Galaxy A Coppa Italia di Serie A1 hanno partecipato le prime 8 squadre classificate della Samsung Gear Volley Cup di Serie A1 al termine del girone di andata della Regular Season. I quarti di finale si sono disputati su gare di andata e ritorno con abbinamenti secondo il ranking espresso dalla stessa graduatoria di Regular Season. Hanno guadagnato l'accesso alla Final Four le squadre che nel doppio confronto hanno conquistato il maggior numero di set (a parità di set vinti, si è disputato un set di spareggio ai 15 sul campo della gara di ritorno). La Final Four si disputa con la formula delle semifinali in gara unica, con abbinamenti in base al tabellone dei quarti di finale, e finale 1°/2° posto. La conquista della Coppa Italia garantirà alla vincitrice la partecipazione all’edizione 2017-18 della Coppa CEV.

Sabato 4 marzo 2017 - Semifinali ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD) (1) Conegliano – (4) Igor Gorgonzola Novara ore 20.30 (diretta Rai Sport + HD) (6) Savino Del Bene Scandicci – (8) Liu Jo Nordmeccanica Modena

Domenica 5 marzo 2017 - Finale ore 18.00 (diretta Rai Sport + HD) Vincente 1^ Semifinale - Vincente 2^ Semifinale

Le formazioni protagoniste – Serie A1

IMOCO VOLLEY CONEGLIANO (1): le pantere sono alla seconda partecipazione a una Final Four di Coppa Italia, dopo aver sconfitto nei quarti il Sudtirol Bolzano. Campionesse d’Italia in carica, nonché vincitrici della Supercoppa lo scorso dicembre, le gialloblù allenate da Davide Mazzanti nell’ultimo anno hanno collezionato soddisfazioni. Ora guidano la classifica di Campionato e si apprestano ad ospitare – e a disputare – la Final Four di Champions League.

FORMAZIONE n. nome ruolo anno altezza nazionalità sportiva 1 ORTOLANI SERENA S 1987 187 ITA 2 BRICIO SAMANTHA S 1994 188 MEX 3 ROBINSON KELSEY S 1992 188 USA 4 MALINOV OFELIA P 1996 180 ITA 6 CELLA ELISA S 1982 186 ITA 7 FOLIE RAPHAELA C 1991 186 ITA 8 SKORUPA KATARZYNA P 1984 184 POL 9 FIORI SILVIA L 1994 162 ITA 10 DE GENNARO MONICA L 1987 173 ITA 11 DANESI ANNA C 1996 196 ITA 12 COSTAGRANDE CAROLINA S 1980 186 ITA 14 FAWCETT NICOLE S 1986 193 USA 15 DE KRUIJF ROBIN C 1991 193 NED 18 C 1981 188 ITA

Allenatore: DAVIDE MAZZANTI Vice Allenatore: DANIELE SANTARELLI

ALBO D’ORO 1 Scudetto (2015-16) 1 Supercoppa Italiana (2016-17)

PARTECIPAZIONI ALLA COPPA ITALIA 2015-16: eliminata ai quarti di finale dalla Metalleghe Sanitars Montichiari (2-3) 2014-15: sconfitta in semifinale dalla Igor Gorgonzola Novara (1-3) 2013-14: eliminata ai quarti di finale dalla Unendo Yamamay Busto Arsizio (al Golden Set) 2012-13: eliminata ai quarti di finale dalla Unendo Yamamay Busto Arsizio (3-2, 1-3)

DICHIARAZIONI Davide Mazzanti, coach: "Abbiamo avuto una stagione accidentata finora rispetto ai piani iniziali, con infortuni e cambiamenti che hanno un po' stravolto i nostri piani, ma ora stiamo bene e siamo pronti per questa competizione. Da qualche settimana siamo riusciti ad avere stabilità di assetto, nell'ultimo periodo stiamo cercando di dare continuità al nostro sistema di gioco e di rodarci proprio per queste partite secche. In queste sfide le differenze si assottigliano e bisogna essere bravi a cogliere l'attimo e le opportunità che ciascuna partita offre. Chi sarà più bravo a prendere la partita nel momento giusto e portarla dalla propria parte andrà fino in fondo, noi ci proviamo".

Serena Ortolani, capitana: "L'obiettivo della squadra è quello delle altre, fare bene e andare più lontano possibile. In una competizione così non ci sono favorite, si parte tutte sullo stesso piano, sono quattro squadre molto forti, quindi bisogna giocare con aggressività e con la mentalità giusta, consapevoli che ogni pallone può valere la Coppa. Noi scendiamo in campo forti delle sicurezze che ci siamo costruite con il lavoro fatto fin qui in questa stagione, ora sono arrivati i momenti che contano davvero ed è qui che dobbiamo dimostrare tutto il nostro valore e la forza del nostro gruppo".

Le formazioni protagoniste – Serie A1

IGOR GORGONZOLA NOVARA (4): le azzurre tornano in Final Four a due anni dal trionfo di Rimini, quando si imposero in semifinale proprio su Conegliano e in finale su Modena. La squadra è affidata da circa un anno a Marco Fenoglio e occupa le primissime posizioni nella Samsung Gear Volley Cup. Tra le giocatrici del roster, le icone e . Si è qualificata alla Final Four grazie al doppio successo sulla Unet Yamamay Busto Arsizio.

FORMAZIONE n. nome ruolo anno altezza nazionalità sportiva 1 ALBERTI SARA C 1993 185 ITA 3 CAMBI CARLOTTA P 1996 176 ITA 4 PLAK CELESTE S 1995 190 NED 7 DONÀ MELISSA S 1982 180 ITA 8 PIETERSEN JUDITH S 1989 188 NED 9 BONIFACIO SARA C 1996 185 ITA 10 CHIRICHELLA CRISTINA C 1994 195 ITA 11 SANSONNA STEFANIA L 1982 175 ITA 12 PICCININI FRANCESCA S 1979 185 ITA 14 DIJKEMA LAURA P 1990 184 NED 15 ZANNONI GIORGIA L 1998 171 ITA 16 BARCELLINI CRISTINA S 1986 183 ITA 17 BARUN-SUSNJAR KATARINA S 1983 194 CRO

Allenatore: MARCO FENOGLIO Vice Allenatore: STEFANO MICOLI

ALBO D’ORO 1 Coppa Italia (2014-15)

PARTECIPAZIONI ALLA COPPA ITALIA 2015-16: eliminata ai quarti di finale dalla Foppapedretti Bergamo (0-3) 2014-15: vittoria in finale sulla Liu Jo Modena (3-1) 2013-14: eliminata ai quarti di finale dalla Foppapedretti Bergamo (1-3, 1-3) 2002-03: eliminata ai quarti di finale dalla Monte Schiavo Banca Marche Jesi (0-3, 0-3) 2001-02: eliminata agli ottavi di finale dalla Minetti Cia Vicenza (0-3)

Dal 2003-04 al 2011-12 l’ Novara, cui l’Agil Volley cedette il titolo nel 2003, collezionò una vittoria nel 2004 e una finale nel 2009.

DICHIARAZIONI Marco Fenoglio, coach: "Arriviamo alla Final Four con la consapevolezza di avere una semifinale difficilissima, contro una squadra come Conegliano che si è dimostrata anche vincendo da noi pochi giorni fa una vera e propria schiacciasassi, con un organico importante. Noi stiamo bene, sappiamo che in una partita secca la pressione è ben diversa rispetto a una gara di campionato e allora tutto può succedere".

Francesca Piccinini, capitana: "È il primo appuntamento importante della stagione, sappiamo che sono partite secche, partite con storia a sé, e noi ci metteremo tutto quello che abbiamo per fare la nostra strada, innanzitutto per conquistare la finale facendo il nostro gioco. Siamo un buon mix tra atlete giovani ed esperte, abbiamo entusiasmo e voglia di sovvertire il pronostico: abbiamo lavorato per arrivare a Firenze al meglio".

Le formazioni protagoniste – Serie A1

SAVINO DEL BENE SCANDICCI (6): il Club toscano ha alzato l’asticella con una campagna acquisti estiva di alto profilo e ha subito tagliato un traguardo storico, qualificandosi alla Final Four di Coppa Italia grazie al successo nei quarti sulla Foppapedretti Bergamo. Il tecnico è Alessandro Beltrami, subentrato sulla panchina delle fiorentine a fine gennaio: di fronte troverà quella Modena che due anni fa condusse fino alla finale.

FORMAZIONE n. nome ruolo anno altezza nazionalità sportiva 1 CASILLO LUISA C 1988 188 ITA 2 CRISANTI LUCIA C 1986 187 ITA 3 ZAGO VALENTINA S 1990 187 ITA 4 HAVLICKOVA ANETA S 1987 193 CZE 5 FERREIRA DA SILVA ADENIZIA C 1986 187 BRA 7 LODA SARA S 1990 178 ITA 8 MERLO ENRICA L 1988 170 ITA 9 CRUZ AUREA S 1982 183 PUR 10 GIAMPIETRI ALICE L 1995 171 ITA 12 SCACCHETTI CHIARA P 1995 175 ITA 13 ARRIGHETTI VALENTINA C 1985 189 ITA 14 MEIJNERS FLOORTJE S 1987 192 NED 17 RONDON GIULIA P 1987 190 ITA

Allenatore: ALESSANDRO BELTRAMI Vice Allenatore: LUCA BERTI

PARTECIPAZIONI ALLA COPPA ITALIA 2015-16: eliminata ai quarti di finale dalla Pomì Casalmaggiore (1-3)

DICHIARAZIONI Alessandro Beltrami, coach: "Dal primo giorno in cui sono arrivato alla Savino Del Bene abbiamo voluto pensare al modo di farci trovare pronti per le Final Four. Abbiamo lavorato duramente in palestra. So che ho chiesto tanto alle mie ragazze e loro mi hanno dato il 110%. Sono contento di poterla giocare a Firenze, per noi sarà uno stimolo in più disputare una competizione così importante nella nostra città, anche se il Mandela Forum non è il nostro palazzetto, quindi sul campo non avremo particolari vantaggi. Sicuramente spero nel calore degli sportivi e appassionati di volley dell'hinterland fiorentino. Da quando sono arrivato ho trovato i tifosi molto vicini. Modena? È sicuramente una bella squadra ma prima di tutto penso alla mie giocatrici, un gruppo che ha tutto per far bene".

Giulia Rondon, capitana: "Ci stiamo preparando per il nostro primo obiettivo. L'ho detto ad inizio stagione e lo ripeto: ho voglia di vincere a Scandicci. Sicuramente dobbiamo essere più cinici nei momenti salienti dei set se vogliamo puntare a qualcosa d'importante. Il roster c'è, l'entusiasmo non è mai mancato. Sicuramente giocare a Firenze è un motivo in più per essere ottimisti. È il nostro primo traguardo da tagliare. Incontriamo nel primo match Modena, una partita che in campionato ha regalato emozioni sia all'andata che al ritorno ed è stata molto equilibrata; abbiamo ancora un po' di tempo per mettere a posto certi errori: sono sicura che non deluderemo i nostri tifosi".

Le formazioni protagoniste – Serie A1

LIU JO NORDMECCANICA MODENA (8): le bianconere tornano all’assalto della Coppa Italia, sfuggita nel 2015 in finale, dopo essersi permesse il lusso di estromettere la Pomì Casalmaggiore dalla competizione (al Golden Set). Marco Gaspari guida una squadra capace di tutto, praticamente infallibile in Champions League – fresca di qualificazione ai Playoffs 6 - e discontinua in Campionato.

FORMAZIONE n. nome ruolo anno altezza nazionalità sportiva 1 CARACUTA VALERIA P 1987 173 ITA 2 BRAKOCEVIC CANZIAN JOVANA S 1988 196 SRB 3 BELIEN YVON C 1993 188 NED 4 VALERIANO FEDERICA S 1985 179 ITA 5 HEYRMAN LAURA C 1993 188 BEL 6 LEONARDI GIULIA L 1987 165 ITA 7 MARCON FRANCESCA S 1983 180 ITA 9 BOSETTI CATERINA S 1994 180 ITA 10 FERRETTI FRANCESCA P 1984 180 ITA 11 PETRUCCI ALESSANDRA P 1983 185 ITA 13 OZSOY NERIMAN S 1988 188 TUR 14 BIANCHINI MARIKA S 1993 178 ITA 18 GARZARO ILARIA C 1986 190 ITA

Allenatore: MARCO GASPARI Vice Allenatore: FILIPPO SCHIAVO

ALBO D’ORO (società ) 2 Scudetti (2012-13, 2013-14) 2 Coppa Italia (2012-13, 2013-14) 2 Supercoppa Italiana (2013-14, 2014-15) 1 Coppa Italia A2 (2005-06)

PARTECIPAZIONI ALLA COPPA ITALIA (società River Volley) 2015-16: sconfitta in finale dalla Foppapedretti Bergamo (0-3) 2014-15: eliminata ai quarti di finale dalla Liu Jo Modena (al Golden Set) 2013-14: vittoria in finale sulla Foppapedretti Bergamo (3-0) 2012-13: vittoria in finale sulla MC Carnaghi Villa Cortese (3-0) 2011-12: sconfitta in finale dalla Yamamay Busto Arsizio (0-3) 2010-11: eliminata ai quarti di finale dalla Scavolini Pesaro (0-3, 3-2) 2006-07: eliminata nella prima fase preliminare

PARTECIPAZIONI ALLA COPPA ITALIA (società LJ Volley) 2015-16: eliminata ai quarti di finale dalla Nordmeccanica Piacenza (0-3) 2014-15: sconfitta in finale dalla Igor Gorgonzola Novara (1-3) 2013-14: sconfitta in semifinale dalla Foppapedretti Bergamo (1-3)

DICHIARAZIONI Marco Gaspari, coach: "Non si può pensare ad una Final Four puntando subito all'obiettivo finale, bisogna pensare partita dopo partita e in questa stagione Modena ha dimostrato che fatica a essere continua, quindi deve focalizzarsi solo sulla partita con Scandicci. Dovremo dimostrare di poter raggiungere il nostro obiettivo che è conquistare la finale e mettere in campo una mentalità vincente che si acquisisce giocando al massimo con qualsiasi avversario".

Jovana Brakocevic, capitana: "Siamo tutte molto contente ed emozionate di poterci giocare la Final Four di Coppa Italia. È un appuntamento davvero prestigioso e stiamo aspettando solo il momento di entrare in campo, non vediamo l'ora. Per quanto riguarda i nostri obiettivi, invece, sono innanzitutto giocare al meglio delle nostre possibilità e questo speriamo che ci porti anche a vincere e, magari, portare a casa il trofeo".

I Precedenti – Coppa Italia A1

Conegliano Novara Scandicci Modena (River Volley) Conegliano / 6-3 4-2 9-9 Novara 3-6 / 4-1 7-6 Scandicci 2-4 1-4 / 2-7 Modena 9-9 6-7 7-2 /

Totale Incontri Prima Semifinale Giocati Vinti Persi Set Vinti Set Persi Punti Fatti Punti Subiti Imoco Volley CONEGLIANO 9 6 3 20 13 772 741

Igor Gorgonzola NOVARA 9 3 6 13 20 741 772

Un solo precedente in Coppa Italia, la semifinale di due anni fa vinta da Novara per 3-1. Gli altri 8 scontri diretti tutti in Regular Season, con sole due vittorie esterne (ottenute da Conegliano).

Totale Incontri Seconda Semifinale Giocati Vinti Persi Set Set Persi Punti Fatti Punti Subiti Vinti Savino Del Bene SCANDICCI 9 2 7 13 23 772 822

LiuJo Nordmeccanica 9 7 2 23 13 822 772 MODENA

Nei precedenti tra Scandicci e Modena (società River Volley), anche un quarto di finale di Play Off Scudetto la scorsa stagione. Nella Regular Season di quest’anno, un successo per parte: 3-1 in Toscana e 3-2 al PalaPanini.

L’albo d’oro - Coppa Italia A1

1978/79 Torre Tabita CATANIA 2008/09 Scavolini PESARO 1979/80 Monoceram RAVENNA 2009/10 MC-Carnaghi VILLA CORTESE 1980/81 Diana Docks RAVENNA 2010/11 MC-Carnaghi VILLA CORTESE 1981/82 Nelsen REGGIO EMILIA 2011/12 Unendo Yamamay BUSTO ARS. 1982/83 Nelsen REGGIO EMILIA 2012/13 Rebecchi Nordmeccanica PC 1983/84 Teodora RAVENNA 2013/14 Rebecchi Nordmeccanica PC 1984/85 Teodora RAVENNA 2014/15 Igor Gorgonzola NOVARA 1985/86 Nelsen REGGIO EMILIA 2015/16 Foppapedretti BERGAMO 1986/87 Teodora RAVENNA 2016/17 1987/88 Vini di Puglia BARI 1988/89 Braglia REGGIO EMILIA 1989/90 Cemar MODENA 1990/91 Teodora RAVENNA 1991/92 Imet PERUGIA 1992/93 Latte Rugiada MATERA 1993/94 Latte Rugiada MATERA 1994/95 Latte Rugiada MATERA 1995/96 Foppapedretti BERGAMO 1996/97 Foppapedretti BERGAMO 1997/98 Foppapedretti BERGAMO 1998/99 Despar PERUGIA 1999/00 Medinex REGGIO CALABRIA 2000/01 Capo Sud REGGIO CALABRIA 2001/02 Edison MODENA 2002/03 Despar PERUGIA 2003/04 Asystel NOVARA 2004/05 Colussi PERUGIA 2005/06 Radio 105 Foppapedretti BERGAMO 2006/07 Colussi PERUGIA

Il tabellone della 39^ Coppa Italia A1

QUARTI DI FINALE FINAL FOUR DI FIRENZE

5-8 gennaio 4-5 marzo

1 – Pomì CASALMAGGIORE 0-3, 3-0 (16-18 Golden Set) Liu Jo Nordmeccanica MODENA 8 – Liu Jo Nordmeccanica MODENA Vincente Semifinale 1 4 – Foppapedretti BERGAMO 0-3, 3-2 Savino Del Bene SCANDICCI 5 – Savino Del Bene SCANDICCI

2 – Imoco Volley CONEGLIANO 3-0, 3-0 Imoco Volley CONEGLIANO 7 – Sudtirol BOLZANO Vincente Semifinale 2 3 – Igor Gorgonzola NOVARA 3-2, 3-0 Igor Gorgonzola NOVARA 6 – Unet Yamamay BUSTO ARSIZIO

La copertura media e social

La Final Four Samsung Galaxy A Coppa Italia sarà trasmessa interamente in diretta su Rai Sport, tv partner della Lega Pallavolo Serie A Femminile che segue settimanalmente anche le partite della Samsung Gear Volley Cup di Serie A1. L’evento del Nelson Mandela Forum sarà visibile in chiaro e in alta definizione su Rai Sport + HD, canale 57 del digitale terrestre, e su Rai Sport, canale 58. Il commento sarà affidato a Maurizio Colantoni e Andrea ‘Lucky’ Lucchetta.

Grazie all'accordo tra Lega Pallavolo Serie A Femminile e Sportsman, le partite della Final Four Samsung Galaxy A Coppa Italia saranno inoltre visibili in moltissimi paesi esteri sui seguenti canali: CLARO SPORTS Argentina, Bolivia, Chile, Colombia, Costa Rica, Ecuador, El Salvador, Guatemala, Honduras, México, Nicaragua, Panamá, Paraguay, Perú, República Dominicana, Uruguay e Venezuela ESPN Usa, Canada KWESÉ SPORT Botswana, Congo, Eritrea, Ethiopia, Ghana, Kenya, Lesotho, Liberia, Malawi, Namibia, Nigeria, Rwanda, Sierra Leone, South Sudan, South Africa, Swaziland, Tanzania, Uganda, Zambia, Zanzibar, Zimbabwe SPORTKLUB Slovenia, Croatia, Serbia, Macedonia, Bosnia and Herzegovina, Kosovo, Montenegro CYTA Cipro

I social media della Lega Pallavolo Serie A Femminile seguiranno la Final Four, pubblicando contenuti multimediali per tutti i gusti con gli hashtag #CoppaItalia e #SamsungAmaVolley: su FACEBOOK news, immagini in esclusiva del weekend di gare e la diretta delle fasi di allenamento e pre-gara; su TWITTER il live-tweet delle gare; su FLICKR le foto ufficiali dell’evento a cura di Filippo Rubin; su YOUTUBE gli highlights di tutte e 3 le partite e contenuti speciali; su INSTAGRAM le immagini più affascinanti.

GICAM

Anche in occasione della Final Four Samsung Galaxy A Coppa Italia, la Lega Pallavolo Serie A Femminile scenderà in campo al fianco di GICAM, il Gruppo internazionale Chirurghi Amici della Mano con il quale condivide nel corso della stagione sportiva 2016-17 l’iniziativa ‘Mano nella mano’.

Gicam opera in Africa e in India, è una sala operatoria volante, con la strumentazione, i ferri chirurgici, tutto quanto serve a operare le mani malate, deformate, traumatizzate, amputate, per ridare un futuro, un lavoro, una speranza a chi non l'ha più.

La Lega Pallavolo Serie A Femminile supporterà una missione che GICAM realizzerà in Uganda: l’equipe del Prof. Lanzetta lavorerà in un piccolo ospedale per effettuare operazioni chirurgiche e porterà con sé allenatori e giocatrici per organizzare un camp di pallavolo per le ragazzine tra i 10 e i 14 anni.

Per offrire un aiuto concreto a GICAM, la Lega Pallavolo Serie A Femminile ha lanciato poche settimane fa un’asta benefica con le maglie ufficiali indossate e autografate dalle atlete di Serie A1 Femminile che hanno partecipato al Samsung Gear All Star Game, riscontrando grande partecipazione e solidarietà dei tifosi e degli appassionati.

All’ingresso in campo, le atlete delle quattro semifinaliste della Samsung Galaxy A Coppa Italia indosseranno le magliette GICAM per sensibilizzare il pubblico su un problema che affligge numerosi paesi di Africa e Asia.

Nel corso della finalissima della domenica pomeriggio, Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, consegnerà simbolicamente al Prof. Lanzetta un assegno, quale contributo alla prossima missione in Uganda.

La storia delle finali – Coppa Italia A1

Anno Località Vincitrice Finalista Punteggio

90/91 PERUGIA Teodora RAVENNA Sirio PERUGIA 3-0 (15-8, 15-8, 15-3)

91/92 MODENA Imet PERUGIA Calia MATERA 3-2 (15-8, 9-15, 6-15, 15-9, 17-16)

92/93 MATERA Latte Rugiada MATERA Brummel ANCONA 3-0 (15-8, 15-7, 15-2)

93/94 ROMA Latte Rugiada MATERA Isola Verde MODENA 3-1 (16-14, 12-15, 15-12, 15-6)

94/95 MODENA Latte Rugiada MATERA Fincres ROMA 3-2 (15-10, 11-15, 15-12, 12-15, 18-16)

95/96 BERGAMO Foppapedretti BERGAMO Anthesis MODENA 3-0 (16-14, 15-11, 15-10)

96/97 REGGIO CALABRIA Foppapedretti BERGAMO Anthesis MODENA 3-0 (15-11, 15-10, 15-9)

97/98 BERGAMO Foppapedretti BERGAMO Cermagica REGGIO EMILIA 3-1 (15-12, 11-15, 15-7, 15- 12)

98/99 PERUGIA Despar PERUGIA Medinex RC 3-0 (15-9, 15-10, 15-11)

99/00 PERUGIA Medinex REGGIO CALABRIA Phone Limited MODENA 3-0 (25-14, 25-20, 25-23)

00/01 MARSALA (TP) Capo Sud REGGIO CALABRIA Radio 105 Foppapedretti 3-2 (19-25, 25-21, 20-25, BG 25-14, 20-18)

01/02 VENEZIA Edison MODENA Radio 105 Foppapedretti 3-0 (25-15, 25-19, 25-23) BG

02/03 JESI (AN) Despar PERUGIA Monte Schiavo Banca 3-1 (25-20, 25-14, 23-25, Marche JESI 25-23)

03/04 BERGAMO Asystel NOVARA Radio 105 Foppapedretti 3-2 (19-25, 25-22, 19-25, BG 27-25, 15-9)

04/05 OLBIA Colussi PERUGIA Radio 105 Foppapedretti 3-2 (21-25, 25-20, 16-25, BG 25-13, 15-11)

05/06 PERUGIA Radio 105 Foppapedretti BG Monte Schiavo Banca 3-1 (25-22, 25-15, 23-25, Marche JESI 25-14)

06/07 PRATO Colussi PERUGIA Scavolini PESARO 3-1 (20-25, 25-22, 25-17, 25-20)

07/08 S.LAZZARO DI Foppapedretti BERGAMO Scavolini PESARO 3-2 (22-25, 25-22, 19-25, SAVENA (BO) 29-27, 18-16)

08/09 EBOLI (SA) Scavolini PESARO Asystel Volley NOVARA 3-0 (26-24, 25-23, 25-19)

09/10 RIMINI MC-Carnaghi VILLA Foppapedretti BERGAMO 3-2 (25-23, 25-22, 23-25, CORTESE 17-25, 15-13)

10/11 CATANIA MC-Carnaghi VILLA Norda Foppapedretti 3-1 (24-26; 25-21; 25-23; CORTESE BERGAMO 25-20)

11/12 MODENA Yamamay BUSTO ARSIZIO Rebecchi Nordmeccanica 3-0 (25-13; 25-18; 25-17) PIACENZA

12/13 VARESE Rebecchi Nordmeccanica MC Carnaghi 3-0 (25-22, 25-21, 25-20) PIACENZA VILLA CORTESE

13/14 VILLORBA (TV) Rebecchi Nordmeccanica Foppapedretti BERGAMO 3-0 (25-16, 25-13, 25-17) PIACENZA

14/15 RIMINI Igor Gorgonzola NOVARA Liu Jo MODENA 3-1 (25-19, 28-30, 30-28, 25-23)

15/16 RAVENNA Foppapedretti BERGAMO Nordmeccanica PIACENZA 3-0 (25-23, 27-25, 25-17)

N.B. La formula della Coppa Italia dalla prima alla dodicesima edizione prevedeva lo svolgimento di una fase eliminatoria su più turni, semifinali e poule finale con classifica al termine del girone all’italiana.

Gli allenatori vincenti - Coppa Italia A1

1978/79 Liliana PIZZO (Torre Tabita CATANIA) 1979/80 Sergio GUERRA (Monoceram RAVENNA) 1980/81 Sergio GUERRA (Diana Docks RAVENNA) 1981/82 Odone FEDERZONI (Nelsen REGGIO EMILIA) 1982/83 Odone FEDERZONI (Nelsen REGGIO EMILIA) 1983/84 Sergio GUERRA (Teodora RAVENNA) 1984/85 Sergio GUERRA (Teodora RAVENNA) 1985/86 Cesare DEL ZOZZO (Nelsen REGGIO EMILIA) 1986/87 Sergio GUERRA (Teodora RAVENNA) 1987/88 Antonio GIACOBBE (Vini di Puglia BARI) 1988/89 Gianfranco ASTOLFI (Braglia REGGIO EMILIA) 1989/90 Rodolfo GIOVENZANA (Cemar MODENA) 1990/91 Sergio GUERRA (Teodora RAVENNA) 1991/92 BERNARDINHO (Imet PERUGIA) 1992/93 Giorgio BARBIERI (Latte Rugiada MATERA) 1993/94 (Latte Rugiada MATERA) 1994/95 Massimo BARBOLINI (Latte Rugiada MATERA) 1995/96 Atanas MALINOV (Foppapedretti BERGAMO) 1996/97 Atanas MALINOV (Foppapedretti BERGAMO) 1997/98 (Foppapedretti BERGAMO) 1998/99 Massimo BARBOLINI (Despar PERUGIA) 1999/00 Giuseppe CUCCARINI (Medinex REGGIO CALABRIA) 2000/01 Giovanni CAPRARA (Capo Sud REGGIO CALABRIA) 2001/02 Jenny LANG PING (Edison MODENA) 2002/03 Massimo BARBOLINI (Despar PERUGIA) 2003/04 Jenny LANG PING (Asystel NOVARA) 2004/05 Massimo BARBOLINI (Colussi PERUGIA) 2005/06 Marco FENOGLIO (Radio 105 Foppapedretti BERGAMO) 2006/07 Massimo BARBOLINI (Colussi PERUGIA) 2007/08 Lorenzo MICELLI (Foppapedretti BERGAMO)

2008/09 ZE’ ROBERTO (Scavolini PESARO) 2009/10 Marcello ABBONDANZA (MC-Carnaghi VILLA CORTESE) 2010/11 Marcello ABBONDANZA (MC-Carnaghi VILLA CORTESE) 2011/12 Carlo PARISI (Yamamay BUSTO ARSIZIO) 2012/13 Giovanni CAPRARA (Rebecchi Nordmeccanica PIACENZA) 2013/14 Giovanni CAPRARA (Rebecchi Nordmeccanica PIACENZA) 2014/15 Luciano PEDULLA’ (Igor Gorgonzola NOVARA) 2015/16 Stefano LAVARINI (Foppapedretti BERGAMO)

Le atlete plurivittoriose - Coppa Italia A1

Vittorie Atleta Club 6 BERNARDI Teodora RAVENNA (79-80, 80-81, 83-84, 84-85, 86-87, 90-91) 5 AGUERO Despar PERUGIA (98-99, 02-03) – Colussi PERUGIA (04-05) – MC-Carnaghi VILLA CORTESE (09-10, 10-11) 5 BENELLI Teodora RAVENNA (80-81, 83-84, 84-85, 86-87, 90-91) 5 BIGIARINI Teodora RAVENNA (79-80, 80-81) – Nelsen REGGIO EMILIA (82-83, 85-86) - Braglia RE (88-89) 5 FLAMIGNI Teodora RAVENNA (79-80, 80-81, 83-84, 84-85) – Braglia REGGIO EMILIA (88-89) 5 GIOLI Medinex RC (99-00) - Capo Sud RC (00-01) - Despar PG (02-03) – Colussi PG (04-05, 06-07) 5 MARASI Braglia RE (88-89) – Cemar MODENA (89-90) – Latte Rugiada MATERA (92-93, 93-94, 94-95) 5 PRATI P. Teodora RAVENNA (80-81, 83-84, 84-85, 86-87, 90-91) 5 PHIPPS Latte Rugiada MATERA (92-92, 93-94, 94-95)– Foppapedretti BERGAMO (95-96, 96-97) 4 ARFELLI Teodora RAVENNA (79-80, 80-81, 83-84, 84-85) 4 BRAGAGLIA Cemar MODENA (89-90) - Foppapedretti BERGAMO (95-96, 96-97, 97-98) 4 CACCIATORI Imet PERUGIA (91-92) – Foppapedretti BERGAMO (95-96, 96-97, 97-98) 4 CARDULLO Asystel NOVARA (03-04) – MC-Carnaghi VILLA CORTESE (09-10, 10-11), Foppapedretti BERGAMO (15-16) 4 GAVIO Latte Rugiada MT (92-93, 93-94) - Foppapedretti BG (95-96, 97-98) 4 MANGIFESTA Latte Rugiada MATERA (92-93, 93-94, 94-95) – Despar PERUGIA (98-99)

Vittorie Atleta Club 4 TAVOLIERI Teodora RAVENNA (80-81, 83-84, 84-85, 86-87) 4 ZAMBELLI Teodora RAVENNA (83-84, 84-85, 86-87,90-91) 4 GUIGGI Asystel NOVARA (03-04) – Scavolini PESARO (08-09) – Rebecchi Nordmeccanica PIACENZA (12-13) – Igor Gorgonzola NOVARA (14-15) 3 ANZANELLO Asystel NOVARA (03-04) – MC-Carnaghi VILLA CORTESE (09-10, 10-11) 3 BERTINI Teodora RAVENNA (90-91) – Foppapedretti BERGAMO (96-97, 97-98) 3 CROCE Despar PERUGIA (02-03)– Radio 105 Foppapedretti BERGAMO (05-06) - Foppapedretti BG (07-08) 3 DALLARI M. Nelsen REGGIO EMILIA (81-82, 82-83, 85-86) 3 FERRETTI Scavolini PESARO (08-09) – Rebecchi Nordmeccanica PIACENZA (12-13, 13- 14) 3 FRANCIA Despar PERUGIA (02-03) – Colussi PERUGIA (04-05) – Colussi PERUGIA (06- 07) 3 GRUEN Edison MODENA (01-02) – Radio 105 Foppapedretti BERGAMO (05-06) - Foppapedretti BG (07-08) 3 GUJSKA Colussi PERUGIA (04-05) -Radio 105 Foppapedretti BERGAMO (05-06) - Foppapedretti BG (07-08) 3 KIRILLOVA Medinex REGGIO CALABRIA (99-00) – Capo Sud REGGIO CALABRIA (00-01) – Despar PERUGIA (02-03) 3 LEGGERI Edison MODENA (01-02) - Rebecchi Nordmeccanica PIACENZA (12-13, 13- 14) 3 LO BIANCO Radio 105 Foppapedretti BERGAMO (05-06), Foppapedretti BERGAMO (07-08), Foppapedretti BERGAMO (15-16) 3 LONGHI Teodora RAVENNA (83-84, 84-85, 86-87) 3 MEIJNERS Yamamay BUSTO ARSIZIO (11-12) – Rebecchi Nordmeccanica PIACENZA (12-13, 13-14)

Vittorie Atleta Club 3 MIFKOVA Foppapedretti BERGAMO (95-96, 96-97, 97-98) 3 PASI Teodora RAVENNA (83-84, 84-85, 86-87) 3 PERONA Imet PG (91-92) – Latte Rugiada MT (93-94, 94-95) 3 RITSCHELOVA Despar PERUGIA (98-99) – Medinex REGGIO CALABRIA (99-00)– Capo Sud RC (00-01) 3 SECOLO Radio 105 Foppapedretti BERGAMO (05-06) – MC-Carnaghi VILLA CORTESE (09-10) – Rebecchi Nordmeccanica PIACENZA (12-13) 3 SWIENIEWICZ Despar PERUGIA (98-99, 02-03) – Colussi PG (04-05) 3 SANSONNA Rebecchi Nordmeccanica PIACENZA (12-13, 13-14) – Igor Gorgonzola NOVARA (14-15) 2 ARCANGELI Colussi PERUGIA (04-05, 06-07) 2 BARAZZA Radio 105 Foppapedretti BERGAMO (05-06) - Foppapedretti BG (07-08) – Igor Gorgonzola NOVARA (14-15) 2 BARUN Igor Gorgonzola NOVARA (14-15), Foppapedretti BERGAMO (15-16) 2 BERG MC-Carnaghi VILLA CORTESE (09-10,10-11) 2 BONACINI Nelsen REGGIO EMILIA (81-82, 82-83) 2 BONFIRRATO Nelsen REGGIO EMILIA (81-82, 82-83) 2 BOSELLI Nelsen REGGIO EMILIA (85-86, 88-89) 2 BOSETTI C. MC-Carnaghi VILLA CORTESE (09-10, 10-11) 2 BOSETTI L. Rebecchi Nordmeccanica PIACENZA (12-13, 13-14) 2 CAMPBELL Nelsen REGGIO EMILIA (81-82, 82-83) 2 CANUTI Nelsen REGGIO EMILIA (81-82, 82-83) 2 CARACUTA Rebecchi Nordmeccanica PIACENZA (12-13, 13-14)

Vittorie Atleta Club 2 CRISANTI Colussi PERUGIA (04-05, 06-07) 2 CRUZ MC-Carnaghi VILLA CORTESE (09-10,10-11) 2 DALLARI R. Nelsen REGGIO EMILIA (81-82, 82-83) 2 DURISIC MC-Carnaghi VILLA CORTESE (09-10), Foppapedretti BERGAMO (15-16) 2 FOFÃO Colussi PERUGIA (04-05, 06-07) 2 LANZINI MC-Carnaghi VILLA CORTESE (09-10,10-11) 2 MARTINI Nelsen REGGIO EMILIA (85-86, 88-89) 2 PAGGI Radio 105 Fopp. BERGAMO (05-06), Foppapedretti BERGAMO (15-16) 2 PEREZ DEL Teodora RAVENNA (90-91) – Latte Rugida MATERA (92-93) SOLAR 2 PICCININI Radio 105 Foppapedretti BERGAMO (05-06), Foppapedretti BG (07-08) 2 POLJAK Radio 105 Fopp. BERGAMO (05-06), Foppapedretti BERGAMO (07-08) 2 POLMONARI Teodora RAVENNA (79-80, 80-81) 2 POTACHOVA Capo Sud RC (00-01) – Despar PERUGIA (02-03) 2 PRATI V. Teodora RAVENNA (79-80, 80-81) 2 SOPRANI Teodora RAVENNA (79-80, 80-81) 2 VALERIANI Nelsen REGGIO EMILIA (81-82, 82-83) 2 VALERIANO Rebecchi Nordmeccanica PIACENZA (12-13, 13-14) 2 VANNUCCI Teodora RAVENNA (79-80, 80-81) 2 WALEWSKA Colussi PERUGIA (04-05, 06-07) 2 ZETOVA Edison MODENA (01-02) – Colussi PERUGIA (06-07)

* in grassetto le atlete impegnate nella Final Four Samsung Galaxy A di Firenze