Anno 69°, n 66 Spedizione in abbonamento w postale gr. 1/70 > L 1200/arretratiL 2100 SISTEMA nEOMXOOIC t C0STKJ2I0NI - MOOCNA Giovedì, 19 marzo 1992* IUnitGiornale fondato da Antoniào Gramsc i Criminalità wam Scoperta holding MANI SPORCHE SUL VOTO Rivelato un piano eversivo che prevedeva l'uccisione di esponenti dei tre maggiori partiti delle cosche ————.....___ Il ministro parla solo ora e non ha detto nulla al Quirinale. Perché? Cosa sospetta?

Blitz a Palermo, Modena e Milano contro «una vasta or­ ganizzazione criminale dedita ad attività finanziarie ille- ( cite in collusione con mafiosi». La mafia al centro di un , intrigo internazionale per riciclare quantità impressio­ nanti di danaro: 500 miliardi. Compare perfino il nome di Licio Gelli.Finiscono in carcere 26 persone delle quali Scotti grida al colpo di Stato 18 sono palermitani, mentre sei sfuggono alla cattura. »••*, A PAGINA ' 13

Allertate le prefetture. Cossiga: «Faccia i nomi dei golpisti» Il giudice Smitti: È offeso dalla «degenera­ «Sono offeso zione della giustizia», dagli attacchi alla «libertà» del dei toni violenti giudice, dalla • «violenza Preannunciato il rapimento di un candidato al Quirinale di Martelli» dei toni» di Claudio Martel­ li. Negli ultimi tre giorni proprio lui, che con la vi­ Un colpo di Stato minaccia l'Italia? Scotti ha allerta­ cenda degli arresti domici­ to tutte le prefetture. Una circolare parla di un possi­ liari a! killer di due poliziotti non aveva nulla a che fare, Fra eversione bile «piano destabilizzante» che prevedeva, come è diventato il protagonista di un battibecco violentissi­ poi è accaduto, l'uccisione di esponenti della De, Scoppola: «Rischi reali mo col ministro. Parla Remo Smitti, procuratore aggiun­ minacce e ricatti del Psi e del Pds. In programma anche il rapimento to di Venezia, giudice jazzista. ._. A PAGINA'14 di un candidato alla presidenza della Repubblica. ma attenti ai polveroni» Cossiga: «Scotti mi ha tenuto all'oscuro di tutto, ora FABIO INWINKL ' A PAGINA 2 ENZO ROGGI voglio sapere i nomi dei golpisti». Grandi Ettore Gallo: «Possibile; BOI* iassumiamo i messaggi giunti negli ultimi gior­ PASQUALE C ASCELLA GIAMPAOLO TUCCI pittori ni dalle più alte autorità dello Stato e del gover­ J no: possibile -fuoriuscita dalle regole dello Sta­ •i Tutte le prefetture sono rebbe stato messo in program­ una svolta autoritaria» to di diritto», annuncio di nuovi omicidi eccel- state messe in stato di allarme ma anche il rapimento di un ^i-»0U italiani a^_^R^ lenti, dubbio che qualcuno corra per il Quiri­ dal ministro degli intemi. Do­ «futuro presidente della Re­ VITTORIO RAGONE A PAGINA 4 nale seminando cadaveri, e infine segnalazio­ vranno potenziare le misure di pubblica». L'obiettivo era An- ne ai prefetti (ma non al capo dello Stato) di un «piano di tutela dell'ordine pubblico. Si dreottl? L'attuale presidente Lunedì destabilizzazione» che prevederebbe uccisioni di esponenti teme la realizzazione di un • del consiglio aveva in mente politici e perfino il sequestro di un «futuro presidente della «plano di destabilizzazione» questo scenario quando, dopo Occhietto: «I poteri occulti Repubblica-. Il tutto a partire dall'assassinio di Salvo Lima. che la magistratura avrebbe l'omicidio di Lima, ha avanza­ 23 marzo Dunque, un univoco coro di allarme, con il solitario con­ segnalato al Viminale sulla ba­ to l'ipotesi di un complotto? fanno campagna elettorale» trappunto del ministro della Giustizia che si ostina a procla­ se, pare, delle deposizioni di Cossiga, in Sicilia, ha detto di con mare che in Italia le cose vanno meglio che all'estero e se un appartenente ad un gruppo essere stato tenuto all'oscuro MARCELLA CIARNELLI ' A PAGINA 5 qualcosa non funziona è colpa di giudici incompetenti <; eversivo di destra. Il piano pre­ di tutto. «Ho parlato Scotti- ha corporativi. Se volevano allarmarci, ci sono riusciti. Non ab­ vedeva l'omicidio di esponenti biamo alcun motivo per escludere che davvero una minac­ detto visibilmente irritato- e cia grave e sanguinosa penda sull'Italia. Che siano alle viste della De, del Psi e del Pds, omi­ non mi ha detto nulla. Si teme 1 UHI tà nuovi anni di piombo. Ma che cosa sta realmente accaden­ cidi che sono puntualmente un colpo di Stato? Se così vo­ Parla il col: Prouty della Cia do? Tutti quei messaggi messi insieme ci fanno capire poco avvenuti. Successivamente sa­ glio sapere i nomi dei golpisti». o niente e, peggio ancora, seminano interrogativi e dubbi Giornale + libro Lire 3.000 ulteriori. • - - • »„•-,.-. il mister X del film «JFK» Di certo, di assolutamente certo c'è che l'Italia dei mi­ ALLE PAGINE 3,4* S Vincenzo Scotti ANTONIO CIPRIANI A PAGINA 8 steri e dei poteri occulti s'è lanciata nella campagna eletto­ rale. E sarebbe meglio dire: s'è messa a costruire il suo sce­ nario postelettorale, la sua ipotesi di governo, la sua ipotesi di Stato, forse la sua ipotesi di presidente della Repubblica (avrete notato che nei messaggi sopra riferiti la parola Qui­ il 68% della comunità «white» ha detto sì alle riforme che mettono fine all'apartheid e alla lunga esclusione dei neri dal paese rinale ricorre tre volte). Si potrebbe parlare di storia che si ripete. Ogni qualvolta si profila un mutamento rilevante de­ L'opera del presidente de Klerk, «Gorbaciov» dell'Africa, e lo scardinamento dei privilegi dei discendenti dei boeri gli equilibri politico-sociali, entra in scena la strategia della destabilizzazione, del timore, dei ricatto, del sangue eccel­ lente e del sangue comune. E si badi bene, quanto più la posta è alta (e questo è il caso dell'Italia 1992), tanto più la trama della tensione s'Involge direttamente nella lotta poli­ tica Immediata. Infatti il campo delle forze politiche domi­ Il Sudafrica non è più dei bianchi nanti ne è penetrato e tende a edificare la propria immagi­ ne e la propria benemerenza elettorale nel diretto antago­ nismo con l'oscura minaccia. Toma cosi, e diviene tema «Si è chiuso il capitolo dell'apartheid». Il 68,7 per per il voto, l'idea che occorre, ancora una volta, una «diga». Solo che la diga cui si allude è un colabrodo: la situazione cento dei bianchi chiamati ad esprimersi sul refe­ odierna è tutta da mettere in conto a chi ha governato que­ rendum voluto da de Klerk ha detto sì alla prosecu­ Si volta pagina sto paese e che ne custodisce i segreti. zione dei negoziati con i neri. Un successo che va al di là delle migliori aspettative e che regala al presi­ % unica diga che possiamo riconoscer!.' o lo Sta- dente sudafricano un largo margine per proseguire LUIGI PEORAZZI . to democratico e di dintto disegnato nella Co­ il processo di riforme.I l governo danese per primo stituzione. Uno Stato che, propno grazie a quel a politica deH'«apartheid» si affermò con le elezioni carattere, sia in grado di esprimere tutta la po- revoca le sanzioni contro il Sudafrica. L del 28 maggio 1948 che posero fine al lungo governo / Lm^^^^^ tenza della legge e di raccogliere il consenso attivo delle persone pulite. Chi semina altre Smuts e proposero una interpretazione radicale e conse- '. ipotesi si colloca, lo voglia o no, in un gioco le cui regole so­ guente di ciò che era già stata la realtà della storia sudafri- r no dettate dal nemico. È proprio la mafia - in questo suo MARCELLA EMILIANI cana, e cioè la rigida separazione di bianchi e neri con il « progetto politico-criminale - a chiedere uno Stato che non dominio dei primi sui secondi; ma a lungo vi era stata pure . sappia più essere sé stesso e che accetti una condizione di M «Un st travolgente signifi­ va per il presidente sudafrica­ una certa oscillazione tra interessi inglesi (commerciali) e ". guerra per costruirvi poi il «suo- armistizio, cioè una nuova ca che il processo democrati­ no, regalandogli un largo mar­ interessi dei coloni (boeri o afrikaners) agricoltori e alle­ coesistenza, nuove compromissioni, nuovi equilibri. Non co è definitivamente avviato». ' gine per proseguire nel proces­ vatori. Dal 1948 la mano inglese diminuì, e il neonazionali- ' esiste uno Stato democratico che non sia anche Stato di di­ Nelson Mandela, leader dell'A- so di riforme avviato. «Si 6 smo sudafricano elaborò una sua specifica espressione, • ritto; la Costituzione ammette «leggi speciali» in un solo ca­ frican National Congress ha sa­ chiuso il capitolo dell'apar­ un vero e proprio «modello». Ai neri (e agli indiani e ai me- • so: quando si tratti di violare il domicilio per ragioni sanita- lutato cosi quel 68,7 per cento theid», ha detto de Klerk, men­ ticci) si proibiva ogni concorrenza economica e culturale • ne. d'incolumità, economiche e fiscali. E prevede una sola di pareri favorevoli che hanno tre a Johannesburg. Pretona e con i bianchi, mentre venivano «incoraggiati» a progredire ; ipotesi di stato eccezionale: la dichiarazione di guerra. seppellito definitivamente l'a­ Citta del Capo sfilavano cortei al massimo delle loro capacità nel proprio campo d'azio­ Qualcuno vuol dichiarare lo stato di guerra intema? E per partheid in Sudafrica. Il refe­ di neri per ricordare che da ne tradizionale. " • • <— »,--.• ..„,.•. -• fare che cosa? Per combattere in modo deciso, coordinato, rendum voluto da de Klerk, per altamente professionale la criminalità organizzata' Ma per sapere dai bianchi se dovesse troppo tempo sono attese libe­ Ora la grande maggioranza della minoranza bianca ha ', fare tutto questo non c'è bisogno di uscire dall'ordinamen­ o meno continuare a negozia­ re elezioni e che i tempi del voltato le spalle a questi assunti ideologici. Quali fattori "" to. C'è bisogno di tanta volontà politica e di tanta credibili­ re con i neri, si e concluso con negoziato dovranno essere cultuiali, economici e politici hanno prodotto un rovescia­ tà, questo si. Suggestioni opposte, senza fondamento giuri- una vittoria oltre ogni aspettati­ brevi. mento cosi significativo di posizioni? ;--•"„--•• M-~ -i.,. co e fattuale, sono solo sparate politiche, appunto in vista del 5 aprile e del 3 giugno. . . A PAGINA 7 La gioia dei sostenitori di de Klerk dopo la vittoria del si A PAGINA 2

Gli islamici: azione in onore della memoria dello sceicco Mussawi assassinato in Libano La Jihad rivendica la strage argentina feritori di Hario e la burocrazia M lina sentenza dell'au­ GRAZIELLA PRIULLA è in realtà un pezzo di carta torità giudiziaria ha condan­ assai pesante. Non e la solita * nato ad una multa pesante, procedura da seguire, ma sione. Certo la giustizia co­ beffa di uno Stato amico dei ' Israele promette: vendicheremo i morti in Calabria, i genitori di Ila­ forse la pagina di un giorna­ nosce le statistiche che par­ paradossi, che multa ti lec-. lano di punte del 25% in al­ DAL NOSTRO INVIATO rio Trcccosti, perché non le può andar bene. ' ca-lecca senza scontrino e , l'hanno mandato a scuola. 1 1) Noi chiediamo formal­ cune regioni, e sa che molti non si chiede l'origine di " GILDO CAMPESATO La scuola ha undici scalini. mente che vengano incrimi- • comuni non l'hanno - mai grandi fortune finanziarie. È t Ilario e handicappato. L'i­ nati - in Calabria e in tutta • nemmeno istituito l'anagra­ la condanna di un sistema •I BUENOS AIRES Si aggrava fe scolastica. >v v .: il bilancio dell'attentato che ha Quel massacro di ebrei struzione primaria e obbli­ Italia-quegli amministratori - giuridico che non sa creare . devastato l'ambasciata israe­ gatoria; può essere inacces­ che non applicano le leggi 4) * Chiediamo ' formal­ . meccanismi automatici di . liana. Le squadre di soccorso sibile, ma è obbligatoria, e lo che impongono in tutti i luo­ mente che si aprano proce­ tutela dei diritti fondamenta- • hanno estratto altri 14 cadaveri PIERO FASSINO Stato e severo. Controlla mi­ dimenti nei confronti di quei dalla macene. Venti finora le ghi pubblici l'abolizione del­ li. È la condanna di una giu­ nuziosamente che la legge le barriere architettoniche. * giudici - dall'Alpe al Lilibeo stizia inerte di fronte al potè- - vittime accertate. A Beirut in­ - che colpevolmente trascu- tanto la Jihad islamica ha ri­ li attentali-e evidente-sono orrendi in se. Ma l'inquictudi- non venga violata. L'evasio­ 2) -i Chiediamo a formal­ re. È la condanna di un siste­ vendicato l'attentato. I terrori­ G nc e la preoccupazione sono tanto più grandi perche nsulta ne scolastica è reato, e il giu­ ranno di indagare su quanti ma amministrativo fondato ' evidente il cortocircuito drammatico che può innescarsi se entra­ mente che si aprano inchie­ esercitano pubbliche fun­ sti filo-iraniani hanno diffuso dice deve perseguire i reati, ste sul modo in cui vengono , sull'irresponsabilità. » È ,• la un comunicato nel quale si af­ no in contatto due fenomeni che pur distinti, riguardano cntram e- il suo ruolo. In questo mo­ zioni e nello svolgimento le­ spesi i contributi regionali - dono, per omissione o per condanna di un sistema pò- ferma che «l'operazione» ha bi il mondo ebraico: il travagliato andamento del processo di pa­ do tutela la società, dà ai no­ litico in cui le forze di gover­ voluto vendicare l'uccisione ce in Medio Oriente; il nemergerc in Europa di antiche e lugubn per i sussidi all'handicap. dolo, gli interessi della col­ da parte degli israeliani del stri diritti garanzia e sicurez­ Quante famiglie come quel­ lettività. Siamo grati a quel no si riempiono continua­ pulsioni antisemite e razziste. E tutto ciò alla vigilia di elezioni za. Ilario ha diritto all'istru­ leader degli Hezbollah libane­ che possono essere decisive. Èevidente che uno spostamento la di Ilario stanno aspettan­ pretore. • che richiama se mente la bocca di difesa del- ; si, sceicco Abbas Musawi. Du­ zione, chi gliela nega dev'es­ la vita e di importanza della : rissima la reazione a Gerusa­ emotivo a destra dell'opinione pubblica israeliana può compro­ do? '-v >;.

1 ninità Intervista a Pietro Scoppola Giornale fondato da Antonio Gramsci nel 1921 «La circolare del Viminale? Attenti ai polveroni Qualcosa non toma Sono sempre contrario alle leggi eccezionali» nell'opposizione Benvenuto nuovo Sudafrica di Giorgio La Malfa LUIGI PEDRAZZI «A patto referendario NICOLA TRAN FAGLIA a minoranza bianca del Sudafrica tra loro, a lungo hanno avuto idee diverse sui intervista data ieri dall'on. La Malfa a La Re­ (circa 5 milioni su 30 milioni di neri, sulla schiavitù (esistente fino al 1838), pubblica segna un passo ulteriore sulla strada abitanti). con una decisione poli­ sulle «guerre indigene», sulla conquista di dell'«opposizione di centro», più volte an­ tica di straordinaria importanza e nuove terre nell'interno, ma sempre a partire nunciata e teorizzata dal leader repubblica­ umL^mmmm' di significato mondiale, ha deciso dal principio che ogni decisione e responsa­ no, e merita perciò di essere sottolineata e di­ di voltare definitivamente le spal­ bilità, ogni mediazione anche coi neri e le al­ scussa, anche se ha messo ancora in luce, a ' le al regime di -apartheid» e di autorizzare il tre minoranze non-europee attratte dallo svi­ mio avviso, alcune contraddizioni irrisolte governo riformatore del presidente de Klerk luppo del ricchissimo paese, fosse questione difende la democrazia» nella nuova strategia maturata alcuni mesi fa, ( eletto nel settembre dell'89) a organizzare riservata alla popolazione europea e al suo all'indomani dell'ultimo rimpasto del gover­ le nuove forme di convivenza paritaria e di ceto dirigente. no Andreotti. Che cosa ha detto in sostanza • sviluppo equilibrato tra bianchi e neri. Mentre dal 1945 le nazioni civili, provate IH ROMA. Il patto referen­ lili patto che abbiamo messo in campo è uno stru­ del sistema elettorale. È la l'on. La Malfa ai giornalisti del più diffuso ; La politica deH'«apartheid- si affermò con dalla guerra, si univano in statuti comunitari quotidiano italiano7 Cercherò di 'elencare :- progressivamente paritari e la decolonizza­ dario, valutato agli esordi mento in più per la difesa e lo sviluppo della demo­ grande novità della sinistra le elezioni del 28 maggio 1948 che posero fi­ come un'iniziativa irrilevan­ italiana. Ricordo il fuoco di quelli che paiono a me i punti nodali delle ' zione trionfava, sia pure con tragedie e com­ crazia». Proprio in queste ore di accentuato allarme sue risposte: 1 ) Non possiamo fidarci dei pro­ ne al lungo governo Smuts e proposero una te, «indecifrabile» per gli elet­ sbarramento da sinistra alla interpretazione radicale e conseguente di ciò promissioni, il Suf Africa (con a fianco Israe­ per i rischi di una svolta autoritaria, Pietro Scoppola grammi del quadripartito perché già in passa­ le) teorizzava e praticava una via diversa alla tori, suscita reazioni irritate, commissione Bozzi, per di­ che era già stata la realta della storia sudafri­ e preoccupate, da opposte rivendica le ragioni dell'iniziativa di cui è stato pro­ to a programmi accettabili ha corrisposto una cana, e cioè la rigida separazione di bianchi e civiltà e allo sviluppo. Per questo le elezioni fendere il mito del sistema prassi di governo inaccettabile. 2) Riforma ' dell'89 e la nuova politica del presidente de sponde politiche. «Da de­ motore. Cavallo di Troia del Pds o strumento di Se­ proporzionale. Occhetto ha ' elettorale e scompaginamento della De. co- - neri con il dominio dei primi sui secondi; ma Klerk, avallata ora da un vittorioso referen­ stra» e considerato uno stru­ a lungo vi era stata pure una certa oscillazio­ gni per catturare Occhetto? «Non è un patto contro capito l'esigenza di cambia­ me del Psi, sono premesse indispensabili di • dum, sono un evento mondiale. La parità del­ mento del Pds contro l'at­ re: e adesso lo si accusa di, un cambiamento necessario nella politica ita-." ne tra interessi inglesi (commerciali) e inte­ le etnie ò la via unica per lo sviluppo e per la qualcuno. Serve a battere l'inerzia del sistema». ressi dei coloni (boeri oalrikaners) agricolto­ tuale maggioranza di gover­ essere a rimorchio della ' liana. 3) I repubblicani non sono disposti ad i civiltà; la democrazia politica non concede no; «da sinistra» una sorta di ri e allevatori. Dal 1948 la mano inglese dimi­ spazi a mistificazioni, anche se a lungo aval­ conservazione... usare l'eventuale potere di interdizione allo . nuì, e il neonazionalismo sudafricano elabo­ suicidio del Pds a vantaggio Ma perchè c'è ancora que­ stesso modo in cui lo ha usato Craxi in questi - late da autorità reali come le Chiese prote­ delle strategie moderate di FABIO INWINKL rò una sua specifica espressione, un vero e stanti (0 la loro autocritica che ha aperto una sta diffidenza nei • con­ anni, cioè all'interno del governo, ma ritengo- ' proprio «modello». Ai neri (e agli indiani e ai Mario Segni. Ne parliamo fronti del sistema unino­ no di doverlo usare dall opposizione por far strada diversa in molte menti di sudafricani). dificare qualcosa. Sia pure meticci) si proibiva ogni concorrenza econo­ con il suo ideatore, lo storico sono «assai più organi­ minale maggioritario? partire un processo di cambiamento. Come J mica e culturale con i bianchi, mentre veniva­ Le sanzioni intemazionali, laticosamentc cattolico Pietro Scoppola, nel rispetto della Costituzio­ che» di quelle del fronte quello di giungere a un governo che escluda J no «incoraggiati» a progredire al massimo del­ deliberate e ancor più faticosamente mante­ che ha appena concluso, in ne del '48. Del resto, la rifor­ referendario. Vi sono ragioni storiche. 11 la De. 4) Tutto questo non conduce, tuttavia. nute, hanno contato: non a caso l'export-im- le loro capacita nel proprio campo d'azione qualità di garante, il com­ ma elettorale per cui ci sia­ Il guaio 6 che non hanno nostro paese non ha mai La Malfa e i repubblicani ad ipotizzare un'al- _' port sudafricano vede al primo posto la Ger­ plesso lavoro di vaglio delle tradizionale. Ora la grande maggioranza del­ mo mossi si realizza con leg­ avuto corso. Sono finite, co­ sperimentato l'uninominale ' temativa alla De perché il Pds non é affidabile / mania, subito seguita dagli Usa, mentre il adesioni. («è difficile sapere quale e oggi il punto cen- ; la minoranza bianca ha voltato le spalle a Giappone incalza l'Inghilterra, oramai soltan­ ge ordinaria. E, visto che di , me tutti gli altri progetti, nel­ a turno unico. E il ricordo : del doppio turno, nello Stato *. trale del Pds, la sintesi») e perché le lorze ne- . questi assunti ideologici. Quali fattori cultura­ to terza: la critica dell'Orni ha trascinato an­ questo stiamo parlando, io • le trappole delle manovre li, economici e politici hanno prodotto un ro­ Anzitutto, professore, una liberale, è legato alle denun- . cessane per la riforma bisogna cercarle an- ' che le potenze occidentali contro il Sudafnca dico che il patto tra candida­ parlamentari. 1 referendum, vesciamento cosi significativo di posizioni? razzista; lo sviluppo culturale e sociale della sua considerazione sul­ ti di diverse liste, che abbia­ ce salveminiane di brogli. che dentro la De e il mondo cattolico. :J *-, Dietro l'«apartheid» vi sono - ò bene ricordar­ l'allarme democratico. io sappiamo, non bastano. Ma noi proponiamo. un popolazione nera (la più istruita in tutta l'A­ mo messo in campo, 6 uno Sono però il primo passo. Se la sintesi che ho tentato e attendibile, lo - duecento anni di storia ove si intrecciano frica) , i bisogni dell'economia e una perce­ C'è una circolare del mi­ meccanismo con un corret- > strumento in più per la dife­ Una condizione necessaria qualcosa politicamente non toma nell'oppo- : le dinamiche di due grandi nazioni europee e zione sempre meno tradizionalista dei propri nistero dell'Interno ai sa e lo sviluppo della demo­ tivo proporzionale, in modo ; sizione repubblicana, che pure è importante prefetti che segnala la ma " non sufficiente, come, di emigranti che ne rappresentavano clitcs reali interessi nei gruppi bianchi più provve­ crazia. che si possa esprimere la : e per molti aspetti condivisibile, giacché inter- : coraggiose e vitali: olandesi e inglesi hanno possibilità di un piano de- abbiamo sempre detto. duti, hanno latto scattare il rovesciamento Veniamo allora al patto. Il complessità delle voci della * rompe almeno un trentennio di assidua colla­ creato uno comunità europea in fondo all'A­ culturale a cui il governo de Klerk ha dato in­ ' stabilizzante in atto in Ita­ Ce anche tutt'altro ver­ «Popolo» ne ha dato hit- società. Quel che conta, in ' borazione del Pri con la De e il Psi e di sostan­ frica, capace di commerciare col resto del cisività ed efficacia politica. La fine dell'illu­ lia. Cosa ne pensa? sante di critiche. Leggo da ogni caso, è una polarizza- •• ziale condivisione di una politica che ha con- * mondo (mentre l'economia davvero diveniva sione e dell'errore dell'«apartheid» in Sudafri­ t'altra definizione. Lo ha una nota del «Manifesto»: • L'allarme per la democrazia ' indicato come «un cavallo zione: la possibilità per l'è- ' dotto l'Italia all'attuale disastro economico e mondiale), di - realizzare una produzione ca fa sperare che altri errori e altre illusioni «Da qualunque parte lo si lo Stato di diritto a un'agonia di fronte all'ag- • ' esiste, ma non drammatiz­ di Troia del Pds, da trasci­ lettore di scegliere diretta- ' agricola straordinaria, un impero minerario e. giungano nel mondo al capolinea, e la politi­ voglia guardare, è un'o­ mente '- una • maggioranza. ' gressione mafiosa e criminale che oggi nesu- zerei. La circolare? Non vor­ nare in campagna eletto­ T da ultimo, con l'aiuto di due guerre mondiali, ca riesca a registrare reali successi e reali perazione di potere, che Senza per questo annullare , no, neppure i diretti responsabili, osano na­ anche un nucleo industriale di tutto rispetto. avanzamenti di civiltà: pacificamente, votan­ rei che si sollevassero dei rale contro le maggioran­ scondere o negare. do. polveroni. Del resto, fa parte non porterà nulla di buo­ ilmolodei partiti. . ••: .. Questi bianchi, capaci di cooperare e lottare ze possibili secondo la li­ no alla sinistra, e soprat­ Basta pensare alle dichiarazioni dell'on. delle buone norme della de­ neare espressione del C'è il timore, nel palazzo,. ; mocrazia che il ministro in- tutto alla gente». E anco­ Scotti in questi giorni e alla campagna eletto- consenso popolare». Per­ ra: «L'intera operazione • che un successo del patto, '•• rale che Cossiga sia conducendo impune­ • viti i prefetti ad una maggior chè tutta questa ostilità? riflette quell'umore anti­ il 5 aprile, Invalidi la mag­ mente in Sicilia per averne un'altra, indubbia ' vigilanza nell'imminenza di Dovrebbero preoccuparsi di democratico che abbiamo gioranza quadripartita. E conferma. - - - • .... una consultazione elettora­ Quel massacro di ebrei ben altri pericoli. Della fran­ sentito aleggiare al mee­ una preoccupazione fon­ Innanzitutto, con chi vuol fare l'on. La Mal­ le... No, nel caso specifico, tumazione del voto, delle data? . , „ , '.. ./•. fa l'«opposizione di centro» di cui parla do­ non ho elementi di valuta­ ting genovese della Con- PIERO FASSINO Leghe. Il patto è un'iniziativa vunque? A giudicare dalla sua intervista, per zione. . ; findustria». Cosa le pare? Questo è proprio il nostro . che contrasta le spinte all'a­ ora non ci sono interlocutori reali ma piutto- ' obiettivo. Se mi chiede una "' sto potenziali e futuribili. o spaventoso attentato contro spettive ad una soluzione che consenta a pa­ Ma del rischio di una svol­ stensionismo, alla dispersio­ Delirante. Ma come, chie­ previsione, le dirò che que- • - l'ambasciata israeliana di Buenos lestinesi e israeliani di vivere in pace, ciascu­ ta autoritaria si parla da ne dei voti. Può invogliare, diamo un sistema in cui il . stessano le elezioni più in- ; -^leader repubblicano parla di Mario Segni co- —Aire» desta-orrore e allarme; cosi no nella propria lena. Per questordunque, e tempo. Da ultìnTo"," In invece, certi elettori delusi a voto popolare conti di piOT certe. Ma i promotori del r- come l'aggressione omicida di un necessario che le trattavie di pace riprenda­ un'intervista, apparsa ie­ «riconoscere» i partiti, attra­ ' me di un possibile segretario democristiano " valga a formare un governo. patto puntano ad un duplice ' capace di portare la Democrazia cristiana a __Lmm_ estremista islamico, nello stesso no, superando l'attuale impasse. E per questo ri, del presidente della De verso gli impegni riformatori E si predilige una delega che risultato. Anzitutto, condì-. _ giorno, contro una donna e di-„ obicttivo l'Europa - superando l'inerzia di De Mita. E Cosslga, in Sici­ . dei candidati che vi hanno . pronunciarsi per la riforma elettorale e per un r poi si gioca nelle stanze dei zionare la maggioranza: il - I cambiamento politico di fondo ma nulla fa - ciannove bambini ebrei a Jaffa. Altro sangue, questi mesi - è chiamata a svolgere subito un lia, ha evocato ripotesi di aderito. Non e un patto con­ partiti? È proprio il sistema potere di coalizione, sin qui ' pensare né che una sconfitta democristiana f altri morti, altri feriti che rinnovano odi. acui­ ruolo assai più determinato e incisivo di quel­ leggi eccezionali. . - tro qualcuno, non rientra in scono sofferenze, alimentano nuovi conflitti. lo fin qui svolto. Peraltro, a questa responsa­ attuale che ha creato spazi esercitalo per impedire le ri­ possa condurre a una rivoluzione tale nel ' Sono • sempre perplesso alcuna logica di schiera­ non controllabili democrati­ forme, dovrà essere esercita­ gruppo dirigente scudocrociato da ribaltare i * Gli attentati - é evidente - sono orrendi in bilità l'Europa e chiamata tanto più urgente- ' mento. È finalizzato ad un mente di fronte ai fenomeni di risorgente an­ quando sento parlare di leg­ camente: la P2, altri poteri to per realizzarle. E poi, vo- : rapporti di forza interni e condurre Segni alla \ se. Ma l'inquietudine e la preoccupazione so- . certo disegno politico. no tanto più grandi perché risulta evidente il tisemitismo, che si moltipllcano ad Est come gi eccezionali. In ogni caso, occulti, gli stessi sconfina­ gliamo evitare il rischio che segreteria né che questi, una volta eletto, ab- • ad Ovest. In Francia - il paese del caso Drey- la svolta autoritaria trova ali­ Forlanl, che ha messo da menti del potere economico il Pds possa farsi risucchiare " bia la forza politica sufficiente per imporre cortocircuito drammatico che può innescarsi parte le invettive del quo­ se entrano in contatto due fenomeni che pur fus - l'antisemitismo e la xenofobia sono una mento nell'inerzia, nella al di là dei suoi compiti. È in una vecchia logica di rifiu- • una bonifica nel sistema di potere democri­ distinti, riguardano entrambi il mondo ebrai­ delle carte vincenti su cui Le Pcn conquista mancanza di risposte ai pro­ tidiano del suo partito nei stato un merito del Pei, negli • to della riforma elettorale stiano. Un sistema - non dimentichiamolo - vostri confronti, sostiene co: il travagliato andamento del processo di consensi, anche negli strati popolari. blemi del paese. La risposta scorsi anni, l'aver capito che pur di essere coinvolto in ' insieme politico, sociale ed economico che pace in Medio Oriente; il riemergere in Euro­ A Roma abbiamo sentito riecheggiare il sta nell'andare oltre l'esi­ però che le proposte della una combinazione di gover­ ha ormai quasi mezzo secolo e che ha fatto di '; De, In materia di riforme, non si poteva parlare di al­ pa di antiche e lugubn pulsioni antisemite e tragico

•i Tra le candidature un- del tutto infondato in ordine a SENZA STECCATI nuncia al giudice e il giudice . muoiono ammazzati. " previdibili e inopinate spicca una questione di cui si é molto condanna o altrimenti si fanno ' senza dubbio quella della si­ parlato anche di recente in MARIO OOZZINI > giudizi sommari, calunnie etc. * Nella legge per l'obiezione di ' gnora Casella nelle liste della • rapporto al sequestro della ra­ etc. . •' coscienza 6 da notare, a futura ' FITnìtà De in Calabria. A me sembra gazza bresciana, che cioè esi­ No. questo costume può an­ memoria, che talune osserva­ Renzo Foa. direttore ' appartenere alle cose poco stono, per le autorità, sequestri che essere abile, anzi lo è di si­ zioni sulla condizione spesso, ciliare, anzi sospette, diventate di e sequestri di serie B. curo in quanto ha contribuito e di fatto, privilegiata per ehi fa il Piero Sansonetti. vicedirettore vicario purtroppo frequenti nel nostro ' Un rilievo, infine, che potrà Sequestri Giancarlo Bosetti, Giuseppe Caldarola, vicedirettori contribuisce alle fortune della servizio civile - non si muove '; paese. Diamo pure per ovvia e anche esser ritenuto, da qual­ De. Ma a me (e a molti altn . da casa - rispetto a chi va sotto ' . Editrice spa l'Unità • • • • scontata la rivolta dei dirigenti cuno, disdicevole. Il (atto suo­ spero) non piace affatto. Me ' le anni - dalla Calabria viene Emanuele Macaluso. presidente locali e regionali del partito na come una stecca, una sto­ e candidature ne sento umiliato e offeso nel- ' sbattuto in Fnuli - sono ogget- * contro una decisione piovuta natura. Se abbiamo condiviso la mia dignità di cittadino che ' tivamcnle fondate e vanno te­ Consiglio d'Amministrazione Guido Alberghetti, Giancarlo da lontano e dall'alto, che to­ e partecipato allora il dolore di Aresta. Franco Bassanini, Antonio Bellocchio, Carlo .Castelli, sosteneva la necessita, si. di istigazione al delitto, totalitan- ' comportamenti non del tutto ha diritto costituzionalmente nute nel debito conto. Ma sono ' glieva a qualcuno un seggio una madre, oggi non possia­ condizioni, non lo si dimenti- ' Elisabetta Di Prisco, Renzo Fon, Emanuele Macaluso. magari anche legittimamente mo condividere che quel dolo­ non fare d'ogni erba un fascio smo antidemocratico, stalini­ limpidi, che sarebbe desidera­ garantito di avere e di esprime­ Amato Mattia, Ugo Mazza. • Mario Paraboschi. Enzo ambito secondo il costume vi- re sia usato come strumento di ma anche di ricordare qual era smo... Si tratta, a mio avviso, di bile fossero stati diversi. re le opinioni più negative su chi, che trovano la propria ra­ Proietti, Liliana Rampello, Renato Strada, Luciano Ventura Rende. Ma proprio perché l'o­ raccolta di voti. Sembra pro­ la fama di quell'ucciso, donde un costume vizioso e di un'abi­ Se io ho motivo di sospetta­ chiunque e dì schierarsi dalla dice in una grave inadempien- : /a dello Stato, il quale non ha ; Amato Mattia, direttore generale rigine del fatto e il calcolo elet­ prio che non si possa più fare a l'impossibilità di equiparare il lità perversa perché ne viene li­ re, per esempio, che un colla­ parte avversa rispetto a quella ' torale della direzione del parti­ meno di profanare tutto, di morto del giorno ad altri di ieri. mitata in modo chiaramente boratore domestico frughi in­ in cui sia il personaggio so­ ancora istituito il servizio civile * Direzione, redazione, arnministrazionc. 00185 Koma, vui dei to sono legati alla fama che la trarre profitto anche dall'ango­ quel contrasto, dicevo, era eccessivo e inaccettabile la li­ debitamente nei miei cassetti e spettato. Nessuno può dire che nazionale cosi da escludere, o : ' Taunni 19. telefono passante 06/4'H901, telex G1346I. fax 06/ signora si conquistò quando scia più oscura, di esibire se un'immagine molto precisa bertà di opinione. Sostenere rubi, non cerco prove probanti il sospetto à sempre e soltanto almeno ndurrc ai minimi ter- •' •1455305; 20121 Milano, via Felice Casati 32. telefono 02/ 67721 impose ai giornali e al gover­ stessi a caccia di lustri e lustn- (ed eloquente) di un costume • che o c'è condanna penale o per poi presentare denuncia calunnia. Tanto più che nel mini, le convenzioni con cnu • ' . • Quotidiano del Pds no, con la sua presenza inter­ ni. È un gioco dannalo, i cui de, o meglio di una delle gran­ non c'è nulla e nulla si può di­ documentata alla Procura ma codice penale sono previsti pubblici o privati operanti nel- ' Roma - Direttore responsabile Giuseppe l\ Mcnnella pellante in Aspromonte, il ca­ frutti avvelenali non debbono di abilità metodologiche della re, significa anzitutto esercitare certamente, a tutela dei mici reati per i quali chi esprime so­ la stessa città dell'obiettore. Iscnz. al n. 243 del reitlstro stampa del tnb. di Roma, iscn/.. so del figliolo sequestrato, poi stupirci e provocare gere­ De per cavarsi dagli impacci. un pesantissimo ncatto e poi spetti infondati e diffamatori é Questo servizio civile naziona- '•[ Costume, e abilità, consistenti negare tutto lo spazio che sta interessi, allontanerò quel col­ come giornale murale nel registro del mbunale di Roma n. '555 quale relazione c'ò tra questa miadi. Chi é causa del suo laboratore sostituendolo con imputabile e condannabile. le e nominato, come impegno Milano - Direttore responvibtle Silvio Trevisani fama e la candidatura? Qual­ mal... nel convincere molti italiani in mezzo fra i due estremi della Nel codice sociale sarebbe poi legislativo a breve 'cadenza, in » (non tutti, per lortuna) che o condanna e della calunnia. altro più affidabile. Per la De Iscnz. ai nn. 158 e 2550 del registro stampa del tnb. di Milano, che dubbio (o domanda) mi ciò che ognuno penserebbe e quanto mai opportuno tornas­ numerose leggi, a cominciare. '" iscriz. comi* giornale murale nel regis del tnb. vii Milano n 3599 sembra legittimo: sia che si ab­ c'ò una sentenza definitiva di Spazio in cui vivono i sospetti sero in vigore come un tempo appunto, da quella che nel •' Sull'ultima trasmissione di Sa­ condanna penale o altrimenti sui quali, certo, non può fon­ farebbe in casa propria non é bui voluto, per cosi dire, rimet­ assolutamente lecito in politi­ la morte civile e la morte politi­ 1972 riconobbe e disciplinò ' tere in pari un credito acquisito marcanda la sera dell'omicidio l'opinione negativa espressa darsi una condanna penale ca. Anche perché non sono l'obiezione di coscienza. Ma Certi Muto Lima l'acceso contrasto scate­ su un personaggio politico di­ ma che non sono da ritenersi, ca. Qui i sospetti non contano, dalla signora sìa che il fatto non hanno cittadinanza, non più in vigore quelle morti in­ fin qui e solo un nome. E un'at­ 1929 liti 13/12/1991 possa costituire indizio non natosi fra chi difendeva la me­ venta ipsofacìo giudizio som­ di perse, tutti e soltanto dolosi. cruenti e necessarie, i politici tesa... moria dell'ucciso e chi invece mario, calunnia, denigrazione, Sono piuttosto il risultato di - si possono avanzare. O si de­

t GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 /L FATTO PAGINA 3 L'UNITA Allarme Il ministro dell'Interno ha allertato le prefetture rinforzata la protezione della polizia agli «obiettivi» politici golpe Denunciato un «piano destabilizzante»: veline dei servizi o confessione a un giudice di un «pentito» della destra? Allarme per i candidati al Quirinale

Ma il governo non chiarisce l'origine del pericolo «golpista» Vincenzo Scotti sotto, il ministero dell Interno

Allertate le prefetture, «protetti» uomini politici e sedi di mente sale esistesse una circolare Eppure «dettagli» si tenta di ricostruire poi hi inviato la documenta Per quattro ore infatti costato tra Napoli (Scotìi) Roma la ti nsione» proverrebbero da partiti Due circolari emanate dal Viminale, in cui si i«a notizia si diflondc e Ro ho parlalo con Scotti» il mini entità serietà veridicità del zione ali Antiterrorismo L al uno stranissimo ansiogeno (Andreolti) e Palermo (Cossi- un magistrato clic le ha avute parla di un «piano destabilizzante» Sarebbero stati ma (i giornali i Palazzi della stro della Gius.tiz.ia «Ignoravo» I «allarme» Dopo quattro ore tro ieri infine la circolare \je gioco degli specchi Innanzi­ ga) La precisazione però da un pentito dellt-versione politica) vive ore di frenesia Scotti e in volo da Palermo I ipolesi più credibile sembra circolari Perchè sono due una tutto visto I effeto provocato non arriverà Scotti non vuole nera «preannunciati» gli omicidi (puntualmente «compiu­ d attesa inquieta Si telefona I aereo fa scalo a Napoli e lui questa i Servizi segreti e entro che illustra gli ultimi eventi «de­ dalla diffusione della notizia il Ridimensionare I allarme sa­ Gioco degli specchi appun­ ti») di esponenti della De, del Psi, del Pds Si parla inol­ nelle prefetture arrivano con­ ne scende Raggiunto telefoni rebbero poco o niente II «pia stabilizzanti» I altra che impar ministro dell Interno e stato in­ rebbe un pò come smentire se to Un ipotesi prevale ma le al tre del sequestro di un candidato alla presidenza della ferme e smentite Da Napoli si camente dirà soltanto «Non no destabilizzante» esiste e lo tiscc direttive firmate entram­ vitato a ndimensionarla a pre­ stevso tre si possono diwero esclu Repubblica L'ipotesi più accreditata il piano «golpi­ siamo allertati Da Pescara ho altro da aggiungere» Con ha svelato ì un magistrato be dal capo della polizia Parisi cisare limare Verso le 1G 30 Per quattro ore dunque dcre' IJC fonti le alte autorità non ne sappiamo niente qualche mese fa un pentito di e dal ministro dell Interno sta» rivelato ad un magistrato da un pentito (erma dunque ìmpìiotamen I onorevole Nino Cnstofon de quel «dossier» fantasma è in non danno una versione uni­ Ignaro anche il presidente te ma conferma Conferma destra Gli ha detto «Ira marzo Scolti sottosegretario alla presidenza ' cerca di ur autore Dappnma voca dei fatti Scotti chianrà Cossiga interpellato dai gior­ perchè non smentisco e luglio politici importanti sa E I ipotesi più credibile ma del Consiglio «preannuncia» pa-e che a elaborarlo sia stato dopodomani in Sonalo % nalisti «No non sapevo che E allora si va a caccia di ranno ammazzati» Il giudice le altre non sono da escludere una precisazione Telefonate il Sisde il servizio segreto civi Per il momento una sola GIAMPAOLO TUCCI le Un allarme lanciato mesi fa certezza II ministerooell Inter­ e «riletto» dagli esperti nell An no sembra aver sintetizzato tra ROMA. Il dispaccio dell a- Stato Perchè'Perchè un docu­ titerronsmo alla luce degli ulti con le due circolan dell altro genzia «Ansa» arriva alle 1540 mento dei Servizi segreti vec­ mi eventi Cioè intrusione not­ ieri tulle le grida d allarme di ieri «Una circolare in cui si chio di qualche mese avrebbe turna negli uffici del Senato 1 inciate in queste ultime setti­ stonala la possibilità che in «preannunciato» l'inizio di una per fotocopiare documenti sul mane Lui quando davanti al Italia sia in atto un piano de­ stagione insanguinata «Forze io scandalo Bnl «strani furti» la Commissione Vnttmafia, di­ stabilizzante e stata inviata oscure» al lavoro per far salire nelle abitazioni di poliziotti ceva «Ci saranno altn morti ec­ dal ministero dell'Interno a la tensione, per generare in­ penti giornalisti che stanno cellenti» proprio a questo «pia­ tutti i prefetti» quietudine timore allarme In lavo'ando sulla strage di Usti­ no destabilizzante» faceva nfe- Piano destabilizzante, pro­ che modo' Uccidendo espo­ ca minacce di attentati a mini­ nmento Andreottì a proposito getto eversivo che «forze oscu­ nenti della De del Psi del Pds stri e altri politici telefonate della morte di Lima suggeriva re» hanno ideato e stanno rea­ In quel documento inoltre sa «anonime» la stona della fano paradossalmente I identikit di lizzando Una decina di nghe rebbe «preannunciata» anche tomatica Falange armata In un possibile golpista «Voglio­ questi eventi 1 allarme del Si no colpirmi nella corsa al Qui­ E la memona corre subito a la possibilità di un sequestro sde avrebbe trovato prove in­ rinale' Vorrebbe dire ^.he e è Salvo Lima, europarlamentare «eccellente» Vittima un futuro confutabili è in atto un vero e un candidato al Quirinale che de ucciso a Palermo, corre a presidente della Repubblica propno piano «destabilizzan­ usa questi mezzi » E Cossiga, Sebasuano Corrado, consiglie­ Andreotti sembra di capire te» qualcuno vuole creare pa­ poi sempre a proposilo di Li­ re comunale del Pds, ammaz­ (gli altri candidati al Quinnale nico e lo fa uccidendo minac­ ma ha parlato di attacco alla zato a Castellammare di Sta- Spadolini lotti Craxi porla- ciando inviando segnali sini­ democrazia, di assalto allo Sta­ bia, a Salvatore Caglio, sociali ni) E il cerchio, qui sembra stri s to sta. trucidato a Bruxelles chiudersi dopo I andrcottiano La memona fa bene a corre­ Lima lo stesso Andreotti Sem- Ecco, però evaporare sfi Potevano sembrare "• «slo­ re Il perchè con il passare dei brachiudersi ilccrchio ma re­ lacciarsi le pnme indiscrezio­ gan» sono parole che invece minuti ecco arrivare altri di­ sta aperto Un «particolare» in ni Non di documento si traile trovano un imprevisto tempe­ spacci d'agenzia In Italia, nel­ fatti, colpisce le massime au­ rebbe ma di alcune informati stivo riscontro nelle direttive le città piccole e grandi, i pre­ toma di governo lanciano un ve che i Servizi segreti hanno emanate dal Viminale prefet fetti hanno dato ordine di pro­ allarme cosi forte senza ag­ trasmesso al ministero dell In­ ture allertate politici guardati teggere politici, sedi di partito giungere la più piccola indica­ terno È cosi7 No passano un a vista, Antiterronsmo e Digos ! tutti i cosidetti «obicttivi sensi­ zione in mento ali onginc del paio d ore e subentrano altre in pieno fermento Chi è il regi­ bili» Come per difendersi co­ pencolo E, nella nebbia delle indiscrezioni, le informazioni sta «occulto», hanno un volto • me per prevenire un colpo di illazioni, la tensione inevitabil- su questa «nuova strategia del­ gli «eversori»' Il governo tace

Andreottì Spadolini Craxi È al suo Sul Colle Vuole ultimo non come Palazzo governo supplente Chigi

U «Volevano colpirmi nella corsa al Qumnale7 •i Giovanni Spadolini ex secretano del Pn, come •H In casa democristiana è certo Arnaldo Forlani •• Da tredici anni presidente della Camera Nilde •l «Craxi 6 cittadino italiano e ha I età per essere Sarebbe un modo tenibile di fare politica Inoltre presidente del Senato da anni svolge il ruolo di sup­ il concorrente più pericoloso per Andreottì sulla lotti è un autorevolissima candidata al Quirinale II se­ candidato al Qumnale» e è una sfumatura ironica in vorrebbe dire che c'è,un altro candidato al Quirinale plente quando Cossiga e ali estero E lui vorrebbe si­ strada del Quirinale Cossiga da qualche tempo non gretario del Pds, Achille Cicchetto in più occasioni ha questa battuta di Andreottì Bettino Craxi è infatti in­ che usa questi mezzi Ecomunque se e e qualcuno curamente far diventare la supplenza un incanco fa mistero di preferire lui al posto d<*ll attuale presi­ detto che su di lei punta il Partito democratico della si­ deciso Nei suoi calcoli la pur prestigiosa poltrona che se la vuole prendere con me, se la prenda con definitivo «Successore degno», 1 ha definito spesso dente del Consiglio «lo non sono in corsa cammi­ nistra » » V « di capo dello Stato suona come una specie di pen­ me e non colpisca qualcun altro» Cosi ha parlato Cossiqa Anche se poi ha maliziosamente tirato più no», ha commentato ironicamente qualche giorno Dallo scranno più alto di Montecitorio, ha sempre sionamento dalla vita politica attiva E lui, per il mo­ Giulio Andreottì. subito dopo l'assassinio di Lima II volte in ballo il «grande laico» per 1 affare Gladio fa il leader di piazza del Gesù Successore di De Mita difeso le prerogative del Parlamento «Chi mi accusa mento, preferisce candidarsi alla guida del governo, capo del governo è un candidato quasi «ovvio» alla «Anche lui sapeva», dice il capo dello Stato Negli ul­ alla guida dello scudo crociato, Forlani partecipa a di retorica non mi farà cambiare idea - ha detto re­ tornare a Palazzo Chigi dove è stato per quattro an­ successione di Cossiga Questo - glielo hanno giura­ timi tempi Spadolini e stato bene attento a non en­ pieno titolo al rondò di poltrone che si aprirà dopo centemente - La democrazia non si nnnova attac­ ni fra 1*83 e l'S7, in una nuova alleanza con la De Ma to i socialisti, ma anche molti suoi amici democri­ trare nelle molteplici polemiche aperte da Cossiga le elezioni di aprile Due volte segretano della De, ha cando la Costituzione, l'unico punto di nfenmento se il centro-sinistra non avrà più la maggioranza' - stiani - è l'ultimo governo (il settimo) che guida Ma nelle settimane scorse ha anche replicato a mu­ già fatto diverse esperienze di governo ed è stato chiaro» - - *_>.-«. Dentro il Psi in molti spingono perché il capo Lui, a 72 anni, si sente in corsa per il Colle più alto so duro all'ultima valanga estrematona di Cossiga presidente del Consiglio ali inizio degli anni Ottanta Una difesa appassionata pochissimo gradita all'at­ prenda la via del Colle E ovviamente, abbandoni la della Repubblica E molti sono convinti che il cada­ «Non si prende a calci la Costituzione, noi non lo Un incanco finito tra polemiche dopoché per alcu­ tuale inquilino del Quirinale E pochi giorni fa, Cossi- segreteria del partito, per la quale si sentono in pista vere del suo proconsole siciliano gli sia stato buttato permetteremo mai», ha gridato dal palco della con- ni mesi tenne chiuse in un cassetto le liste della P2 ga in pubblico si 6 messo a dare le pagelle ai suoi pos­ diversi candidati, a cominciare da Amato e Martelli tra i piedi proprio per frenare la corsa uention repubblicana di Cinecittà • " ~ s Obiettivo di Forlani, anche lui vicino ai 70 anni è sibili snecesson E Nilde lotti, a suo parere, è l'unica Dopo 1 attentato di Palermo a Lima, il leader di via Andreottì dallo scorso anno, è senatore a vita E Spadolini non ha fatto mistero di non condividere ora il Quirinale Ma solo un forte accordo con il Psi e che non può prendere il suo posto Da qualcuno an­ del Corso ha lanciato un gndo di allarme «Mi aspet­ per la prima volta, dal dopoguerra, il suo nome non la svolta di Giorgio La Malfa, la scelta dell opposizio­ con gli altri partiti della maggioranza potrebbe ga­ che la polemica sulla falsa lettera di Togliatti fu usata tavo qualcosa di clamoroso - ha detto -, e temo che sarà nelle liste del 5 aprile Lui, a chi gli chiede se è ne per un partito da sempie al governo come il Pn rantirglielo Inoltre, un avversano come Andreottì per cercare di colpire la presidente della Camera «Ma da qui al 5 aprile la campagna elettorale si sporche­ in pista per la successione di Cossiga, risponde con All'inizio degli anni Ottanta fu presidente del Consi­ non è da poco conto Lui, con pazienza, a piccoli ho l'impressione che la gente sappia distinguere » rà ancora di sangue» Ovvio che. visti gli stretti rap­ il solito sorrisino «Non mi sentirei affatto disoccupa­ glio il primo capo di governo laico nella stona dell'I­ passi cerca di avvicinarsi alla meta Una volta, con replicò la lotti dopo molti giorni di dignitoso riserbo E porti, Cossiga veda con piacere Craxi come suo suc­ to se lasciassi Palazzo Chigi e non avessi alcun altro talia repubblicana In seguito, è stato ministro della una battuta, fotografò la sua condizione «lo sono avvisava, già all'inizio di febbraio «Ho l'impressione cessore Ma il segretario del Psi si mostra indeciso incanco - dice - In fondo un posto ce I ho sono Difesa, prima di essere nominato presidente del Se­ come quel condottiero francese che sta per partire e che ci sia un tentativo di imbarbanmento della vita tentato ma timoroso di essere escluso dalla vita poli­ senatore a vita potrei senvere, leggere studiare» Ma nato ncll'87, dopo le dimissioni dalla carica di al quale il figlio dice stai attento a destra e a sini­ politica, che ha già avuto altn episodi fuori della cam­ tica attiva Anche perché ha dovuto accantonare il non ci pensa affatto Amintore Fanfam stra » pagna elettorale, e che onestamente mi preoccupa» suo progetto di Repubblica presidenziale D solito vecchio copione ammantato di mistero? •• Una nuova strategia della avvertivano i pencoli della si­ per indicare ufficialmente le della tensione si può pensare a co agli Urali In pratica la casa tensione Questo comincia ad tuazione interna mettendo in I servizi parlano di «mente occulta» centrali eversive C erano il ter- qualcosa di diverso' Una cen comune europea vagheggiata cvscre chiaro a tutti al punto relazione la pesante avanzata ronsrno di destra e quello di si­ trale unica tra terrorismo ma negli anni scorsi durante il «di­ che lo stesso Viminale avverte della criminalità organizzata dietro la strategia della tensione nistra ven e propri «buchi nen» da e camorra come nel caso sgelo» est ovest le prefetture e villa fuon la sto­ con le incerti /J.C del quadro dentro i quali far finire storie e dell attentato al treno 904' Ed è proprio per questo, na degli «avvertimenti» arrivati internazionale Si trattava di Intreccio politica-mafia-terrorismo strategie E non si trattava di i L impressione è che per ca­ probabilmente che il Vimina­ negli ultimi tempi Ma qual è U un analisi in cui si faceva in­ operazioni solamente italiane » pire i problemi reali di questa le non può indicare dove è col­ «centro occulto» che dirige tendere 1 esistenza di una L'assassinio di Lima, «un delitto Per esempio mentre le Br sla­ •destabilizzazione» bisogna locata la «centrale occulta» che _ questo ulteriore attacco contro «mente occulta» dietro le quin vano per sequestrare Aldo Mo­ ancora una volta capire in sce sta guidando questa nuova ' la democrazia' Il delitto Lima è te La stessa ipotesi chi si naf che sembra scelto con il computer» ro in Germania un incredibile nano complessivo sul quale si strategia della tensione Che stato I ultimo tassello che è an­ faccia nelle parole del Vimina­ e fantomatico gruppo chiama­ muove Per esempio nel caso non dovrebbe essere molto di­ dato a collocarsi nell ipotetico le che avrebbe anche ricevuto lo «Lenin Europa» aveva orga­ dell'omicidio Lima probabil versa da quella che ha condot­ mosaico che rappresenta I at­ notizie da un magistrato che ANTONIO CIPRIANI nizzalo un attentato contro il mente è giusto ricostruire le di­ to le operazioni di condiziona tuale scenario italiano nell am­ sarebbe entrato in possesso di presidente della Democra/ia •• namiche dell assassinio ma mento della sovranità riazio bito del contesto mtemaziona alcune informazioni interro­ turo capo della Cia Alien Dui diversi anni di anticipo rispetto cristiana tedesca Helmut ancora di più capirne le cause naie dalla fine della seconda le Un attacco politico sièdet gando un pentito Però a que­ les e Luckv Luciano è cosa no­ ali ufficializzazione del proget­ Kohl D'altra parte, anche in Insomma sembra chiaro che guerra mondiale a oggi C è da to In un momento in cui si sto punto la domanda viene ta Cosi come 0 noto che ali in­ to avevano deciso di sistema­ quella fase si era costituito un vada analizzata la politica di ricordare che Moro nel carce stanno giocando le fasi più spontanea ma se è un dato in asse politico intemazionale Andreottì per capire come re di Ile Br spiegava che la stra- " caotiche e difficili delle prime confutabile ehc alcuni delitti terno dei servizi americani alle re le loro testate nucleari Cer­ dipendenze di Max Corvo ci to la mafia può aver ucciso La­ che vedeva dalla stessa parte quella politica sia inserita nel gè di piazza Fontana era stata elezioni politiche italiane do­ abbiano una matrice politica Kohl Moro e il Vaticano Un contesto italiano e sopratlutto progettata da una centrale po la fine del sistema di Yalta ed è chiara I esistenza di una fosse «il cerchio della mafia» ma Ma sicuramente per ese­ progetto che aveva come fine Per non dimenticare inoltre guire ordini superiori Un 1 intemazionale Insomma veri­ estema ali Italia E lo stesso E circolano anche altre previ­ nuova strategia della tensione esperio di intelligence a Wa­ i superamento delleservitù di - ficare come le posizioni del concetto il presidente del Con­ sioni ossia che il livello dello qual è la centrale che in Italia che nell altro periodo chiave Yalta e all'interno del quale presidente del Consiglio si in­ siglio Ciriaco De Mita lo nba scontro potrebbe diventare an­ in questa fase preelettorale sta della stona recente dell Italia shington ha osservato subito svolgeva un ruolo rischioso e repubblicana tra il 1976 e il dopo I uccisione dell andreot- quadrino nel «grande conflitto» diva lanciando un primo allar­ cora più feroce al punto da fi muovendo in questo senso' tiano siciliano «Questo delitto fondamentale il segretario del ' tra America e Europa che si è me nella relazione semestrale nire con il sequestro di un 1978 sempre le cosche Sicilia Pei Enrico Berlinguer Moro fu aperto dopo il crollo dei regimi sui servizi di intormazione di • Potrebbe trattarsi della ma ne svolsero un ruolo particola­ sembra scelto con il compuler «candidato al Qumnale» Ma per quanto è perfetto come ucciso dalle Brigate rosse e comunisti dell Est Un conflitto maggio 1988 contro chi «con da parte di chi' fia per luoghi anni catalogata re in una zona vicino a Vitto­ con lui fu sepolta la sua politi aspro che si comballe tra chi è la violenza e il 'errore minac­ dai mass media come I antista ria dove fece ro opera di prole tempismo e scelta dell obietti vo» ca di «sovranità ristabilita» e 11 impegnalo per imporre una cia ali integrità de Io Stato» Che in questo periodo elet to Ma che cosa rappresenta la zionc ambientale contro la di potesi che il Pei potesse gover come «pax mondi ile» il sis'r spiegando cosi la peculianla forale il clima sarebbe stato mafia e, soprattutto per chi lagantc urbanizzazione di una Ma se escludiamo la mafia nare ma di potere che ha regolato del leromeno «Si curattenzza > molto «caldo» era ampiamente opera storicamente' Per csem vasta ZOILI che doveva rimane la «mente» della nuova destabi fino ad ora il mondo e chi ten­ anche per ingerenze di circoli prevedibile Al punto che nel- pio il fatto che lo sbarco allea re verde E non per ambientali lizzazione dove può essere Ma oggi escludendo qucsle ta di potenziare il ruolo auto­ e ambienti collocati oltre i con I ultimo rapporto presentato to in Sicilia sia stato organizza sino ma perche quello era il collocata' Negli anni Settanta pislc per comprendere la nomo dell Europa dall Atlanti­ Imi» da Andreottì i servizi segreti to grazie a uà accordo Ira il fu punto dove gli amentini con non e erano problemi almeno Il vagone del «904» squarciato da una bomba nel Natale dell 84 niente dello nuova strategia PAGINA4 L'UNITÀ IL FATTO GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 Allarme Intervista all'ex presidente dell'Alta corte Scontro fino a tarda notte «I rischi autoritari sono fortissimi In consiglio d'amministrazione golpe il potere può finire nelle mani di uno solo» i democristiani chiedono ' «Lima? Niente più che un delitto di mafia» la testa di Michele Santoro . Gallo avverte: «Attenti «Samarcanda» Oggi si può spuntare l'uomo forte» la chiusura?

Intervista al professore Ettore Gallo, ordinario di di­ Dopo le Invettive, ci SODO di stato e di governo che può Molti però, anche persone al a posto». C'è un qualunquismo Non gliela fanno mai que­ ritto penale, ex presidente della Corte costituziona­ stati 1 tentativi di analisi. An- risolvere i nostri guai? Il mio di sopra di ogni sospetto, di­ che la gente abbraccia quan­ st'obiezione? le. Candidato al Senato col cartello «Per la Calabria», dreottl evoca pericoli auto­ buon amico Giuliano Amalo, cono che correzioni alla pri­ do è vicina alla disperazione. Per verità, mi era stato obietta­ ritari, Occhetto parla di dal canto suo, ci porta .sempre ma repubblica vanno appor­ Chi oculatamente perMjgue la lo dal Psi che la mia era una condivide l'allarme sui rischi autoritari: «Quando la «strategia della tensione». ad esempio il seniipresidcn- tate. Lei non crede? repubblica • presidenziale sa analisi superata: proprio quel gente èstanca della confusione-dice-chiede l'uo­ Avverte anche lei un perico­ zialismo di tipo francese, alla Correggiamo pure il parlamen­ quel che vuole e quel che fa. che lei sta dicendo adesso, an­ mo forte». Gallo denuncia un «disegno politico»: lo che Incombe sul sistema Mitterrand... tarismo, io non dico di no. Mi Non vede, per esempio, come che se con parole diverse. Ma «Chi oculatamente persegue la repubblica presiden­ democratico? , Lo dice con un certo tono. É rendo conto che dopo tanti si sta mortificando la magistra­ gli uomini sono sempre gli anni delle correzioni ci voglio­ tura, come si vuole in ogni mo­ stessi, con le loro grandi virtù e ziale sa quel che vuole e sa quel che fa». Lo avverto, ma non per i fatti ovvio che non la convince do toglierle l'autonomia e l'in­ mafiosi. Quelli c'erano prima, neanche Parigi. no. Che so: il cancellierato, op­ i loro negativi difetti. Quando ci saranno dopo, ma sul piano pure come propone il Pds, i dipendenza consacrate dalla le occasioni storiche si presen­ Bisognerebbe leggere quello due turni: oppure votiamo le Costituzione? E perchè succe­ tano, certi uomini ne approfit­ pratico quale interesse avreb­ che scrivono i costituzionalisti de? Perchè quello è evidente­ VITTORIO RAQONE be la mafia ad un governo for­ coalizioni, votiamo il-leader tano. Occorre non creare le te e autoritario? Semmai essa francesi, i quali oggi ci dicono della coalizione. Insomma, mente uno strumento per ren­ condizioni perchè si possa rin­ più o meno cosi: "State attenti, dere I ibera la strada verso la re­ novare quel che è stato. Che si­ • ROMA. Professor Gallo, mente, so di lui quel che ha ha interesse a pescare nel tor­ italiani, a quello che fate. State cerchiamo tutti i rimedi possi­ pubblica presidenziale e l'idea che cosa ha pensato quando ha detto la stampa anche in tempi bido di una situazione come bili per rendere un po' meno gnifica «questo appartiene al attenti perchè noi in Francia autontaria. Non è possibile au- • passato»? Forse che le dittature saputo dell'omicidio deU'on. passati. So pure che la giustizia questa. Ciò non vuol dire che dobbiamo rivedere tinto, per­ confusionale il parlamentari­ loritarismo, infatti, senza una Salvo Lima? . non aveva trovato elementi per io non abbia effettivamente smo e di converso per rendere nel corso della storia non ci so­ chè ormai il presidente ha tol­ giustizia controllata e soggio­ no sempre stale? Non si sono ravvisare una sua responsabili­ delle preoccupazioni per una to ogni potere al governo e ha anche un tantino più libero il gata. , - •; - • - L'impressione, ovviamente, e tà penale: però lei capisce che certa aria che vorrebbe indiriz­ primo ministro e consentirgli sempre rinnovate? Dalla Gre­ che si sia trattato d'un delitto di ' paralizzato il potere del parla­ cia all'oriente all'occidente, ce altro è il responso della giuri­ zare le soluzioni della politica mento: ha concentralo tutto in " di governare con una certa sta­ Non si preoccupa a dire que­ mafia. Un po' per il luogo in sdizione e altro 6 il giudizio po­ verso un tentativo autoritario. bilità. Questo si. Ma mantenia­ ste cose? Su simili argomen­ ne sono sempre state. Come si cui è avvenuta l'uccisione, un sé, si è contornato di ministri fa a dire «cose del passato», litico che si può dare su una A quale disegno politico ossequiosi, una corte che sog­ mo la centralità del parlamen­ ti lei fu attaccato dal presi­ po' per quel che ho sentito dire persona. C'è chi viene ucciso to. dente Cossiga. quando abbiamo avuto addi- sulle sue modalità, un po' per pensa? giace non solo ai suoi voleri nttura una manifestazione perchè combatte la mafia, chi ma persino ai suoi capricci». Oggi si denuncia che l'Italia il personaggio... „. , , . viene ucciso perchè tradisce Prendiamo alcuni elementi. Il • Veda: allora, ' giustamente. ' i neonazista in piena Roma? Sa­ fatto, per esempio, che si Insi­ La presidenza francese è stata è al bivio fra due opzioni: re­ miei colleghi della Corte costi­ ranno pure pochi sconsiderati, La Oc ha accusato di questa taluni patti con la mafia, e chi definita un vero e proprio su- pubblica neoparlamentare, viene ucciso perchè fa parte di sta tanto per una repubblica tuzionale mi pregarono di non ' ma le autorità la hanno con­ morte I «fatamilatori». L'ha presidenziale. Tutto sommato, perconsolalo, di carattere oppure repubblica neoauto­ ascondere più a nessuno per sentita. , -,„,, ,.- .-..-,..*, ,!. detto Forlanl, l'ha ripetuto una fazione diversa della ma­ strettamente personale. E allo­ ritaria e plebiscitaria. Lei fia. Le parole che in via gene­ in questo momento il presi­ non creare un incidente istitu- ' Andreotti. Delitto mafioso, ' denzialismo puro degli Usa ra, dico: con le esperienze che sembra d'accordo. Davvero zionalc, e avevano ragione, lo ' Lei è davvero pessimista, si è congetturato, dellttopo- rale ha detto Martelli a me abbiamo di queste cose, è pos­ siamo a un punto decisivo? - \ sembrano esatte. Non ho ele­ non sta dando grandi nsultati. ho taciuto. Ma adesso sono ad­ professore: non crede che IStico. Lei quale Idea si è fat­ Non può essere portato ad sibile che davvero si voglia ri­ dirittura un candidato politico, un paese Impari dal suo pas- to? .,-. ., • ; menti per giudicare, e sono dare tutto il potere in mano a Purtroppo c'è disinformazio­ abituato a giudicare solo sulla esemplo, perchè l'economia è ne. E quando la gente è stanca credo di aver diritto di interve­ • sato? v .. ,, .. ,-. un uomo, per poi trovarci con Purtroppo no. Le generazioni Michele Santoro, conduttore di Samarcanda Ce stata anche quella dichia- ' base di fatti concreti. Però non abbastanza fallimentare, l'in­ qualche milione di morti in Si­ della confusione, dello sfascio nire. -. - >,t •, '.,•. ji- . -, . razione di Martelli, «non tutti i mi piace nemmeno che si flazione galoppa anche 11, la beria o nei deserti d'Africa? Se del sistema economico che è Ma le si può dire: gli spettri • si rinnovano, e i giovani non morti sono uguali-, contro cui • sfrutti questa povera morte, disoccupazione è dilagante, e si insiste, è evidente che c'è un stato gestito in questo modo, autoritari sono anacroni­ sanno niente di certe cose, e la Oc ha reagito. Io l'uomo non dolorosa ed infelice, per dire: è non parliamo poi della crimi­ disegno politico. allora dice: «Ma si, via, venga smi, appartengono al passa­ devono fare di nuovo tutte le Oggi potrebbe finire l'avventura di Samarcanda. Nel­ l'ho mai conosciuto personal­ un martire. nalità. Sarebbe questa la forma l'uomo forte, mettiamo le cose to, il mondo è cambiato. esperienze. ".-.'" la notte, dopo estenuanti discussioni e aspri con- ' fronti, il consiglio di amministrazione - a maggio­ ranza, contrari i consiglieri Pds - ha autorizzato Pa- • Dalla P2 al caso Ustica, da Gladio alla vicenda Moro storia di una lunga e destabilizzante «strategia della disinformazione» squarellia porre condizioni capestro ai direttori di ' Tg3, Raitre e a Michele Santoro: pena la sospensio- ' ne della trasmissione. Nella scaletta della puntata di ; E di nuovo torna in campo il «partito dei servizi» stasera anche il «piano di destabilizzazione». • < • —. ROBERTA CHJTI Falsi allarmi, interpretazioni capziose di certe «sof­ controllo avevano potuto esa­ to di questa o quella corrente né alle varie commissioni quale paese. '•'' ' •'•">•'•• ambienti' bene informati dei' ••ROMA.1 Oggi Samarcanda 'scXnditìnrjé*5•del, pomerig­ fiate», una «rilettura» di tutta urtasene di episodi sen­ minare le sole prove fornite dei'partiti governativi, dl'que- d'inchiesta: «Stavamo per li­ E il caso terribile dell'aereo • servizi segreti. D'altra parte, in rischia di essere cancellata per gio Una"prima ipotési - pro­ dagli stessi servizi segreti. Un sto o di quell'uomo politico. berare Moro e già gli incursori di Ustica? Tracciati radar che più di una occasione, ne ave­ sempre. Il direttore generale '.' posta da Pedullà, approvata za apparenti legami, hanno portato spesso, nel no­ assurdo, ovviamente. Manovre occulte, in parole della Marina erano pronti». In scompaiono, - generali ^che vano parlato lo stesso Scotti, il Pasquarelli porrà ai direttori di • dai democristiani - che chie­ stro paese, a situazioni di crisi che «qualcuno» vole­ Gli esempi, come la tor­ povere, che tanti drammi e realtà erano gli uomini di mentono, la scomparsa e la ri­ presidente del Consiglio An- Tg3 e Raitre. Sandro Curzi e " deva l'abolizione delle dirette va ad ogni costo e per oscuri motivi. Non è la prima mentata e sanguinosa storia tanti lutti hanno provocato «Gladio» che stavano per esse­ comparsa dei resti di un pre- ' dreotti e Cossiga. Cera chi Angelo Guglielmi, condizioni dal programma, ha provocato né l'ultima volta che accade. Può succedere in qua­ tii questi anni insegna, sono agli italiani. re mandati a liberare Moro: sunto «Mig» libico e la precisa aveva collegato diversi episo­ che già ieri i due avevano con- • le ire dei dirigenti di Raitre: la lunque momento. Stragi, caso Moro, Br, Ustica, stra­ tanti e «segnalano» come ope­ Gli esempi sono i soliti e tut­ come? quando? si sapeva dav­ e inoppugnabile sensazione di oscuri ma in qualche modo siderato inaccettabili. Di fronte •" linea editoriale la stabiliscono! , rino ancora forze occulte in ti gravissimi. Si indaga sulla vero dove Moro veniva tenuto che anche per Ustica qualcu- - in «sintonia»: la sottrazione di a un nuovo rifiuto, il direttore direttori -hanno risposto -Sa- • tegia della tensione, insegnano. grado di strumentalizzare mo­ strage di Piazza Fontana e prigioniero? Nessuno lo aveva no ha mentito e continua a * certi-documenti sullo scanda­ generale decreterà la chiusura marcando deve andare in on­ menti di crisi del paese con vengono fuori verità di como­ mai detto prima. Carte su Mo­ mentire. Ancora trame e ma­ lo Bnl, portati via da un ufficio del programma. Questo è l'e­ da nello stesso modo di sem­ una sottile e perversa opera di do. Si lotta anni per arrivare a ro sono scomparse? Pare di si novre occulte, insomma, por­ del Senato; gli «strani» furti e le pilogo che appare più possibi­ pre. • ••,.,. ".' - -ii',,. «disinformazione» o di «infor­ scoprire gli attentatori e poi, ma nessuno è in grado di tate a termine da apparati del­ «intrusioni» nelle case di poli­ WLADiMIRO SETTIMELLI le alla luce di quanto è succes­ È la rottura: abbandonano mazione controllata». Insom­ qualche me?" fa, l'ex ministro spiegare esattamente di quali lo Stato per nascondere la ve­ ziotti, giornalisti e periti che si so ieri a viale Mazzini. All'una • carte si tratti. Ma poi il crimi­ rità. E i parenti delle vittime, occupano di Ustica; la riven­ la discussione i consiglieri pi- •• ROMA. Anche questa vol­ che hanno portato i giudici e ma, come ha (atto osservare degli intemi de Paolo Emilio di notte il consiglio d'ammini­ diessini, convinti del tatto che qualcuno ieri, può bastare Taviani dichiara candidamen­ nologo Franco Ferracuti, pri­ con l'intero paese, continua­ dicazione del delitto Lima da strazione, a maggioranza - ta, a pochi giorni dalle elezio­ l'opinione pubblica, sempre una circolare alle prefetture, te, come se niente fosse: «La ma di morire, racconta senza no a lottare inutilmente, da parte della «Falange armata», un consiglio d'amministrazio­ ni, è legittimo chiederselo. Ci [ più lontano dalla verità. un misterioso gruppo di de­ contrari i consiglieri Pds - ha ne non può interferire con la " per creare un vero e proprio bomba non doveva provocare mezzi termini che molto ma­ anni, contro il «muro di gom­ votato una delibera che suona ' si può fidare-delle informative * Appena l'altro giorno, ren­ clima di provocazione e di al­ vittime perché quel giorno la teriale era stato portalo via, ma» del sospetto, della non stra; l'uccisione del consiglie­ forma di una trasmissione tele­ dei vari servizi segreti? Le note • dendo nota la relazione di mi­ larme. I servizi segreti, ovvia­ banca avrebbe dovuto essere ' dal Viminale, • dallo stesso chiarezza, delle continue ma­ re comunale del Pds a Castel­ come un ultimatum per Samor- • visiva. Da questo momento il e le osservazioni dell'Antiter- . noranza su «Gladio», il vice­ mente, fanno il loro lavoro chiusa». E come lo ha saputo Cossiga. Nel frattempo, il lea­ novre. lammare e l'uccisione di un canda e che dà carta bianca a braccio di ferro si sposta fra Pasquarelli nel caso, prevedi­ l'alto vertice della Rai -• Pa­ rorismo. del Sisde (il servizio ; presidente della Commissio­ quando informano il governo Taviani. Ha deposto davanti a der de Flaminio Piccoli, conti­ Ieri, la circolare alle prefet­ dirigente socialista a Bruxel- segreto per la difesa democra­ ne di controllo sui servizi se­ sui pericoli che la democrazia diverse commissioni parla­ nua periodicamente ad affer­ ' les; le telefonate alla polizia bile, che i direttori di Tg3 e Rai­ squarelli, il suo vice Giovanni - ture con l'ulteriore messa in tre, Michele Santoro e la sua tica che raccorda il lavoro de­ greti Aldo Tortorella, sottoli- può correre in qualunque mo­ mentari d'inchiesta, ma non mare che «esistono i testi au­ allarme delle forze di polizia e ,. su bombe piazzate in scuole e Salvi e Pedullà - e i dirigenti di ' gli altri servizi) o del Sismi, il, , neava proprio come, in realtà, mento. È il loro lavoro. Gli ita­ aveva mai detto niente di cosi tentici degli interrogatori di Al­ istitute. Tutte segnalazioni poi équipe respingano quell'ulti­ Raitre e Tg3: ma di fronte alle " degli apparati di sicurezza. ' matum: appellandosi generi­ servizio segreto militare? Gli ' mai nessun controllo concre­ liani hanno però il diritto di preciso e specifico. do Moro nella prigione briga­ Prima pare che tutto sia awe- • rivelatisi infondate. Della «Fa­ condizioni poste da Pasquarel- ' organismi parlameniari e go­ to sull'operato dei servizi era sapere, con certezza assoluta, tista». Nel frattempo vengono lange armata» si era parlato, camente agli indirizzi della • li a Curzi e Guglielmi di abolire Il caso Moro? È una trage­ nuto in base ad alcuni rappor­ commissione di vigilanza e al vernativi di controllo • sono . stato possibile. Tortorella ag­ che gli organismi di sicurezza dia emblematica • in questo fatte ritrovare, in un ben noto ti dell'Antiterrorismo. Poi inve- , nei-mesi scorsi, anche in alcu- la diretta con la «piazza», di sempre stati all'altezza della giungeva di essersi trovato del paese operano per il pae­ senso. Importanti uomini poli­ covo brigatista milanese già ce, voci auterovoli parlano del '•• ni rapporti del Sismi, ma nes­ piano editoriale della Rai, si sottoporre alla sua approva­ situazione? Da anni, nel duro nella condizione nella quale se e la democrazia e non con­ tici della De, ultimamente, mille volte passato al segac­ Sisde. Infine, salta fuori un suno aveva lanciato un parti­ chiede che Samarcanda aboli­ zione i temi della puntata e di periodo della «strategia della ' si sarebbe trovato un giudice tro. La storia, appunto, inse­ hanno spiegato che "forse cio, altre lettere del presidente pentito di destra che avrebbe colare allarme. - -•• - -> . sca le dirette con le piazze, fac- • non sfiorare la campagna elet- .* tensione», negli anni di briga­ che esaminasse le prove por­ gna che spesso, proprio i ser­ c'entravano la Cia e il Kgb de. Si parla subito di «manine fatto delle rivelazioni ad un A ques'o punto incalza la cia conoscere in precedenza i torale, i due rispondono con - tismo sanguinario, durante il tate in Corte d'Assise unica- vizi segreti e una serie di orga­ perchè erano contrari ad un o manone» che hanno messo magistrato sulla messa in atto, solita domada: chi destabiliz­ contenuti della trasmissione, si un rifiuto totale. Per finire, un ' caso Moro, mentre esplodeva­ ' mente dall'imputato. Insom­ nismi dello Stato, sono stati, mutamento della situazione quelle carte. Per non parlare in questi giorni prima delle za? Chi lancia il sasso e poi ri­ impegni a non sfiorare nean­ ultimo tentativo fallito di Pa­ no le bombe che facevano ma, pergiudicare la legittimità spesso, fonte di provocazione italiana». Lo stesso presidente d: tutti gli altri lati oscuri del elezioni, di una strategia del tira la mano? C'è davvero una che temi riconducibili alla squarelli: costringere Curzf e stragi, nel corso delle indagini e di menzogne, per nascon­ sequestro e dell'assassinio del terrore che passerebbe attra­ situazione di grave allarme o campagna elettorale. La reda­ di «Gladio», una struttura ar­ Cossiga, allora ministro del­ qualcuno sta tentando, come Guglielmi alla chiusura del. su Ustica o in quelle sulla P2 e mata alle dirette dipendenze dere la verità o portare a ter­ l'Interno, dice inopinatamen­ leader de e del ruolo vera­ verso la criminalità comune. È zione del programma ha giudi­ programma. È la rottura defini­ •Gladio», sono sempre emerse mine manovre per conto di mente svolto dalle Br, «infiltra­ un allarme che già da mesi, in è già accaduto, di creare nuo­ cato umiliante la richiesta. dei servizi segreti, i parlamen­ te una cosa che non aveva te» dai servizi segreti di chissà ve e gravissime tensioni? tiva alle 23 il consiglio d'am­ gravi, . gravissime deviazioni tari della Commissione di questo o quel partito, per con­ mai detto prima né ai giudici questo senso, circolava negli Curzi e Guglielmi l'hanno valu­ ministrazione si riunisce regi­ tata come un'inaccettabile ne­ strando un'assemblea dimez-.' gazione delle loro prerogative. • zata. Intorno al tavolo, oltre a c La giornata di ieri in realtà ' direttore generale e presidente ' TELEURNA sembrava destinata a conclu- • ' Rai, sono rimasti solo quattro ; «A Sabato»: densi in maniera molto diversa I democristiani, un liberale e un • per il discusso programma di socialdemocratico. È gioco fa- • SERGIO TURONE Raitre la cui redazione, l'altra Cile l'approvazione di un do­ mattina, aveva annunciato di ; cumento secondo cui - viste le ! così il Pds discusse Annuncio in diretta voler (are sciopero il 2 aprile. Il • norme deliberate dalla com- * clima bollente che si era pro­ missione parlamentare di vigi­ dotto in questi ultimi giorni, lanza - il consiglio dà manda­ surriscaldato perfino dalle cri­ to al direttore generale di chie­ del delitto Lima «Tutto va bene» tiche di • Cossiga. sembrava dere ai direttori di rete e, testate aver subito una sterzata conci­ di garantire l'osservanza di tali • IH ROMA. Il settimanale oco noti. l'improvviso è finita. Si sarà trattato di Senso del Ridicolo. • cominciato di nuovo a tendersi taggio: «Siamo di fronte a uno di passaggio pesano interessi una nuova fase della strategia con i successivi colloqui e in­ stravolgimento di tutte le rego­ ed interferenze internazionali. della tensione in Italia». contri informali ' che hanno le aziendali». GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 POLITICA INTERNA PAGINA 5 L'UNITÀ

Corasaniti: Allarme Il capo dello Stato da Palermo: «Scotti non mi ha informato «Al Parlamento Ora dica chi ci minaccia, altrimenti sembra un romanzo» le decisione sulle leggi golpe Delitto Lima, il presidente punta tutto sulla pista mafiosa straordinarie» Un messaggio alle Camere sull'offensiva criminale al Sud «Le leggi sono compito del legislatore non dei giudici del­ ia Corte costituzionale». Ad affermarlo è il presidente del- • la Corte Costituzionale Aldo Corasaniti (nella foto). «L'i­ potesi delle leggi eccezionali - prosegue Corasaniti - in se non ha niente di anticostituzionale» riferendosi all'ipo­ tesi prospettata negli scorsi giorni dal presidente della • Repubblica. «Si tratta solo di vedere - ha proseguito - qual è il contenuto delle leggi. Da parte mia, mi auguro ' che si possa sempre tornare indietro nel senso della bon­ «Un colpo di Stato? Fuori i nomi» tà, dell'onestà e della pacificazione perchù la nostra na­ tura ù incline al lavoro e alla produttività. Le decisioni straordinarie le lasciamo prendere ai sovrani, nella spe­ cie al legislatore». •<, • ,- , -, ,„ », Cossiga ammette: «Quella circolare l'ho letta sulle agenzie» Pappalardo: Per l'arcivescovo di Paler­ mo, cardinale Salvatore «Nessuno deve Pappalardo, «nessuno, in «Non mi ha informato». Cossiga si dichiara «allibito» per tato, il presidente, per essere fiosa ai danni della De o della per la mafia: per combattere il di dilesa. Per il presidente e or­ ciazione nazionale della magi­ sostituirsi un momento cosi difficile e essere rimasto all'oscuro del «piano di destabilizzazione» stato scavalcato - lui che e os­ potente corrente andrcottiana: nemico inesistente potremmo dinaria amministrazione: «Si stratura». sessionato dai rapporti con i «Quello che non e chiaro è co­ finire por non combattere l'esi­ studia una riforma come si sta Tra colpi distato e legfii ecce­ ai giudici» delicato dovrebbe : sosti­ denunciato da Scotti. Sospetta una manovra ai suoi dan­ servizi segreti - da quella cir­ sa la mafia abbia voluto lare stente». C'ò di più, se non di facendo in tutti i paesi in rela­ zionali. Ma il filo rosso di tutta tuirsi ai giudici, o prevenir­ ni. Forse anche del regista: Andreotti. Tant'è che toma ad colare dei ministero degli In­ con questo cadavere eccellen­ peggio. zione alle mutate esigenze di l'esternazione ù sempre quella ; li, con soggettive e arbitra­ attaccare il capo del governo. Lancia inquietanti interro­ terni: «Una volta tanto saranno te: una vendetta, una ritorsio­ Con uno dei tanti interlocutori intelligence e di sicurezza. Do­ circolare. Cossiga insiste: «Chi rie affermazioni o valuta­ gativi su un «grande vecchio» che manovra per il Quirina­ tranquilli per la vita democrati­ ne, un segnale? Certo una inti­ della mattinata nella residenza ve dovevo insediarla: • nella crede che si sia alla vigilia di zioni, illazioni o accuse che potrebbero avere come uni­ ca del paese...». E forse anche midazione alla società sicialia- prefettizia (oltre a Mattarella, i questura di Roma, nella sede un tentativo di colpo di Stato lo co e micidiale effetto quello di gettare indiscriminati so­ le e sullo sfondo di potere dell'assassinio di Lima. Ma ce per salvarsi la faccia, lascia na», ministri Carlo Vizzini, del Psdi, del Sismi o del Sisde?». Ma dica indicando da dove viene ' una via d'uscita a Scotti: «Forse chissà perche (o si capisce fin spetti in ogni direzione e rendere ancora più pesante i- n'è anche per Salvi, Orlando e il Csm. Dunque, una intidimidazio- e Calogero Mannino, della De, il pericolo e chi vuole farlo. Al- pericoloso il clima in cui Palermo e il Paese tutto si trova­ e solo un'interpretazione dei ne di altro segno lispetto a e il componente dell'Antimafia troppo con quel che sta acca­ tnmenti creiamo pasticci e dia­ fatti di sangue di questi giorni. quello andrcottiano. Anzi, Vito Riggio) commenta sarca­ dendo nei servizi?) si scatena: mo materia per romanzi o per no». Sull'omicidio di Salvo Lima, il cardinale Pappalardo, ' " - - " • ' DAL NOSTRO INVIATO • •_ Gli chiederò di chiarire, perche Cossiga una risposta sembra sticamente la battuta di An­ «Si studia una cosa che non commissioni d'inchiesta all'in­ in un articolo che comparirà sul prossimo numero del PASQUALECASCELLA i cittadini hanno diritto di esse­ già averla meditata: «Un omici­ dreotti sul complotto a cui po­ andrà al Comitato dei ministri finito!». Non c'ù complotto, per «Sabato» afferma che «esso ù particolarmente pericoloso re informati, e tra di essi anche dio di questo genere significa trebbero partecipare «altri can­ da me presieduto, poi andrà al ' il presidente. Ma c'ù un'emer­ anche per il momento difficile ir. cui si inserisce. Ma se ••PALERMO. «Sono allibito • ra, che accusa di far imputridi­ il presidente della Repubblica. che la mafia vuole destabiliz­ didati al Quirinale»: «Per fortu­ governo che magari non sarà ; genza da fronteggiare. Rove­ siamo tentati tutti di dare la nostra particolare interpreta­ anch'io». Francesco Cossiga re la «spazzatura» di Leoluca È certamente una verità sco­ zare l'autorità dello Stato per na, non ci sono candidati sici­ più presieduto da Andreotti, e '. scia la frittata combinala l'altro moda pure per me». Scomoda andrà in un Parlamento nel zione rischiamo poi di far davvero deflagrare la situazio­ non nasconde il proprio stupo­ Orlando nei «cassetti chiusi» fare gli affari propri e costrin­ liani alla presidenza della Re­ giorno sulle leggi eccezionali: ; ne». - • • '. • -.'• -, . •..-.-• - , '.tr-* re di fronte alla circolare sul con dentro chissà quali docu- perchè? Cossiga tradisce il so­ gere il potere pubblico a tolle­ pubblica». Nel documento del quale io mi auguro non faccia «Lo stato di diritto funziona * •piano destabilizzante» che il • menti sulle collusioni politiche spetto che l'intera operazione rare o a venire a patti con il po­ Quirinale si parla anche di un più parte il prot. Salvi. Lui si oc­ con le regole delle garanzie. E sia una mina piazzata sul Col­ tentativo per colpire «il futuro cupi di enfiteusi che sarà mol­ Cicala (Ànm): «Occorre decidere cosa il ministro dell'Interno ha inviato con la mafia. Si scaglia nuova- tere mafioso». E ha il sapore di allora si pagano i costi. Funzio­ : ai prefetti. Cerca inizialmente • mente contro il Pds, bersa- le, quando smonta la teoria una riparazione anche perso­ presidente». Cossiga sbotta: to più utile...». .• .. ••- •>-.*. ••" • na se collaborano tutti. Ma se «Regole certe potere politico vuole stabi­ di essere evasivo fino al punto , gliando specificatamente Ce- della «destabilizzazione» pez­ nale, dopo lo scivolone di do­ •Ah! Sarebbe interessante sa­ // Csm smetta di fare decla­ c'ù un clima di omertà, se la , lire con la legge: qual è il da contraddirsi, ma alla fine ' sare Salvi che ha denunciato i zo per pezzo, con una virulen­ menica, la solidarietà espres­ pere chiù...». mazioni. Le uniche parole di gente si lascia intimidire, se nella lotta sistema di norme da utiliz- za che, se non arriva l'auspica­ «fiducia». Cossiga le spende ' ; sbotta che non ne sapeva nul­ misteri del rimaneggiamento sa, in mattinata, al vice segre­ Salvi? Si occupi di enfiteusi. l'uccisione di un importante zare per contrastare certi la, di essere stato informato al­ dei servizi segreti, fino ad au­ to rattoppo, rischia di delegitti­ tario de Sergio Mattarella, per per i magistrati palermitani, a • uomo politico blocca la cam­ alla criminalità» mare il Viminale e di riaprire la •Sciocchezze per tirar voti». cui ha assicurato di intervenire pagna elettorale, vuol dire che fenomeni nati dallo svilup-. l'ultimo minuto, e nemmeno gurarsi che lesponcnte della le «imprudenti» polemiche che Colpisce duro, Cossiga, il «prof. ^^ ^ ^^ pò della criminalità orga- • da Enzo Scotti con cui pure segreteria pidiessina non ven­ guerra con palazzo Chigi. Già, la sua famiglia ha subito (da presso il Csm perche «,;ia posta questa società non riesce a ga­ —m mm non era stato Giulio Andreotti, Claudio Martelli) sulla figura di Cesare Salvi» («Un grande co­ la parola fine alle accuse di ; rantirsi con lo Stato di diritto». nizzata». A parlare è il se­ aveva trascorso gran parte del­ ga rieletto in Parlamento. E an­ dopo il delitto Lima, a denun­ munista una volta mi chiese: avere nel cassetto le prove di - la mattinata palermitana. «Che nuncia una requisitoria contro Piersanti, altro assassinato dal­ Allora? «Bisogna avere il corag­ gretario generale dell'Associazione nazionale magistrati, ciare per primo «pericoli auto­ la mafia. Rovescia anche il pa­ "Ma come ù entrato a far far gravi omicidi a sfondo politico: gio di passare ad altre cose». Mario Cicala riferendosi alle affermazioni del capo dello dire? Forse il ministro non ha chiunque si sottragga alla sua ritari» alimentati da «riguigiti parte della segreteria del Pei, . se ha le prove faccia piazza capito la gravità di quell'atto». chiamata di correo per una rallelo con il terrorismo tout Magari a leggi eccezionali sul Stato sulla necessità di applicare leggi eccezionali. «La ' terroristici»? Il presidente, che court: «Ciò - afferma - signifi­ quando io ci ho impiegato 20 pulita dei magistrati palermita­ modello • irlandese. Andreotti Un'accusa grave, che rischia di •fuoriuscita temporanea dallo pure aveva offerto «solidarietà» anni?") che ha osato esporre i ni, se non le ha faccia piazza criminalità organizzata - sottolinea Cicala - ha tale forza cherebbe promuovere la mafia dice di no? Cossiga sferra l'ulti­ da non poter essere combattuta solo per qualche mese e riaprire il lacerante contenzio­ Stato di diritto» sotto forma di e coperto con qualche distin­ ad un diverso livello e immagi­ suoi dubbi sulla revisione dei pulita di chi ha calunniato quei mo colpo: «La responsabilità so tra it Quirinale e il Viminale. . un solenne messaggio al nuo- guo le sortite del capo del go­ nare che esiste un grande vec­ servizi segreti il cui studio 6 sta­ giudici». Cioè di Leoluca Or­ della gestione effettiva del­ in determinate zone del paese: soprattutto viste le sue at­ Ma Cossiga i nemici, a furia di . vo Parlamento: «Sarà il mio ul­ verno, fa marcia indietro. Tor­ chio che usa la mafia per eleg­ lo affidato a un Comitato («Lo lando. Ma c'ù del veleno per lo - l'amministrazione del paese ù tuali forze e le sue ramificazioni». «Resto quindi convinto insulti, insinuazioni e allusioni, timo atto». Raccapricciante la na a presentare Lima come vit­ gere tizio, caio o Sempronio al presiede l'ambasciatore Orto- stesso Csm: «Basta con le de­ di competenza dell'esecutivo. , - ha aggiunto Cicala - che se non si affronta senza dog- • sembra cercarseli in ogni dire­ chiosa: «Sarà il mio testamen­ tima di un omicidio di mafia, e posto di Francesco Cossiga. na, che non 0 il mio portavo­ clamazioni che servono a fare , lo non mi pongo il problema matismi una radicale modifica del nuovo codice, di prò- ; zione. Ancora contro il Consi­ to: un testamento da vivo». non di una trama politico-ma­ ce») appena insediato al Quiri­ pura propaganda per l'Asso­ Sarebbe la più grande vittoria nale nell'ambito del Consiglio se vi sia convergenza o no». . cedura penale, per ciò che riguarda il problema della • glio superiore della magLstratu- C'ò un grande oeccltio?È. irri­ prova e le norme sulla carcerazione preventiva, qualsiasi : altro genere di norme non basterebbe a risolvere i pro­ Il segretario del Pds: «Ci sono poteri occulti e segreti che dominano l'Italia e fanno campagna elettorale» blemi». : ' *• » .-.. • - - --: • - •. . •• Caria (Psdi): «È giusto rispondere alla, La Quercia chiede che il governo chiarisca. Contro Cossiga si schierano Andreotti, Forlani e Martelli . guerra che mafia, camorra «Atti di guerra e 'ndrangheta hanno di­ contro la mafia chiarato allo Stato con atti e la camorra» di guerra. Lo consentono lo Stato di diritto e la Cosfi- Allarme di Occhietto. E tutti contro le leggi speciali mammm^^_mi^mmmmmmmm^ tuzione». La bellicosa di- • chiarazione è del -. presi­ dente dei deputati socialdemocratici Filippo Caria. Per il quale «codici e procedure utilizzabili contro i ladri di polli '. L'allarme destabilizzazione lanciato dal ministero giunge Occhetto • su quel delit­ ha chiesto l'immediata convo­ sono preoccupate. «Non esclu­ le Pietro Polena, sempre del sono armi spuntate contro il crimine organizzato che ha dell'Interno alle Prefetture, senza che le massime to si ù alzato un gran polvero­ cazione del comitato per i ser­ do nulla. Se si dice che si cerca . Pds, a proposito delle leggi ec­ una grande potenza finanziaria e dispone di un suo eser­ ne. Il governo ù un'armata vizi segreti. . . - qualcosa che ù utile e che può • cezionali ricordacom e «in Sici­ cito». Caria sottolinea, infine, che le proposte avanzate cariche dello Stato ne fossero informate. Cossiga Brancaleone, il ministro del­ l-eggi speciali, destabilizza­ essere battezzata legge ecce- . lia lo Stato di diritto ù già so­ che si dichiara pronto a firmare leggi straordinarie. l'Interno dichiara che ci saran­ zione, democrazia a rischio.. zionale non ho remore. Biso­ speso mentre occorrerebbe ,• nei giorni scorsi per un intervento dell'esercito a control­ Occhetto afferma: «Poteri occulti dominano il Pae­ no altri morti mentre il suo Le reazioni non si sono fatte at­ gna però entrare nel merito. che venisse sospeso lo stato di lo del territorio equivalgono ad una vera e propria dichia- ' compito dovrebbe essere quel­ tendere. A cominciare da quel­ Che ci voglia uno sforzp ecce- ' favore» in modo da permettere / razione di guerra a cosche e "famiglie" che tale territorio se». Le reazioni delle forze democratiche sono deci­ lo di impedirlo. Un altro mini­ la del Presidente del Consiglio, zionale e fuor di dubbio, sul • alla regione di liberarsi del occupanocon forze organizzate militarmente». ; •• •••• se e unanimi: no alle leggi speciali, il governo dia stro, Martelli, minimizza e dice Giulio Andreotti che si ù detto . fatto che questo sforzo ecce­ •cancro politico-mafioso». . - . immediati chiarimenti sull'allarme alle Prefetture. che il delitto Lima ù una rea­ contrario all'utilizzazione di zionale si debba tradurre in in- • «Non ù necessario che lo Marco Pannella: Per Marco Pannella in Italia zione allo Stato forte. C'ù un «misure eccezionali per com­ ferventi e norme straordinari, Stato sia spietato • ha detto il • c'è il rischio di un colpo di . Presidente della Repubblica battere la criminalità. I sistemi vorrei che fossero fatte propo- • segretario repubblicano Gior- , «Esiste .• Stato. «Con l'assassinio di che fa dichiarazioni che agita­ d. garanzie - ha aggiunto - de­ ste specifiche». Questo il pen- , gio La Malfa - basterebbe che \ MARCELLA CIARNELLI il rischio Salvo Lima - sostiene il. no in astratto leggi speciali e vono rimanere in piedi, sono le siero del vicesegretario dei Psi, ' fosse inflessibile. La risposta di . leader radicale -si sta rijx:- - uno stato di emergenza in un loro interpretazioni che vanno Giuliano Amato. Meno possi­ uno Stato ordinato alle minac­ di golpe» tendo . lo - stesso schema , •i ROMA. Il Cossiga «peroni- L'allarme ù forte. Le picco­ Paese in cui sarebbe bene ave- ' modificate». «La criminalità • bilista Salvo Andò, capogrup­ ce della criminalità organizza­ sta» che da Palermo ha lancia­ nate al sistema democratico re fatti che rassicurino l'opinio­ non si combatte certamente po socialista alla Camera. «La ta non può essere che il raffor­ ___.______che portò il-13 maggio, to la sfida alla Democrazia Cri­ sembrano giungere ora da più ne pubblica», .. -> con le chiacchiere, con le pa­ risposta dello Stato deve esse­ 1977 all'assassinio a Roma • parti, secondo un copione di zamento del coordinamento stiana perche chieda lo stato Si parla di leggi speciali ed role», ha dichiarato il segreta­ re all'altezza del pericolo. Le tra esecutivo e magistratura». di Giorgiana Masi». Secondo Pannella «quell'assassinio fu s di emergenza non ha ricevuto i cui restano nell'ombra gli au­ rio della De, Arnaldo Forlani. leggi straordinarie, però, dan­ un "incidente" per estendere a tutta Italia l'illegale decre- • tori ed ignoti i protagonisti. Fi­ ecco venir luori l'ipotesi di un Mentre Carlo Vizzini, ministro . consensi che si attendeva. «Io piano di destabilizzazione che Della stessa opinione il presi­ no pochi risultati se non sul •" delle Poste e Tclecuminicazio- to di sospensione dei diritti costituzionali dell'allora mini- - sono pronto a firmare la fuo­ nora se ne conoscono solo le dente dei senatori democri­ piano spettacolare. Con gli ec­ vittime. «Ci sono poteri occulti sarebbe già in atto. I massimi ni sottolinea come il Parla- • stro degli interni Francesco Cossiga». Stesso copione, se- • riuscita dallo Stato di diritto» vertici dello Stato sembrano stiani, Nicola Mancino, che ri­ cessi sanzionatori non si ottie­ mento debba «rendere più se­ condo Pannella, va in scena oggi con l'assassinio di Sai- ; aveva affermato il Capo delio e segreti che dominano questo corda come lo Stato abbia ne niente. Il giro di vite va dato Paese e che fanno la campa­ impegnati in una sorta di vere le leggi per combattere la vo Lima. «Il ministro degli Interni - afferma - ha motivo di'' Stato. Nessuno ù . sembrato preoccupante gara a superarsi «sconfitto e annientato il terro­ su altri terreni e cioù la ricerca '• criminalità ma non pensare a , dichiarare ufficialmente che sono molto probabili altri J propenso a chiederglielo. An­ gna elettorale come vogliono rismo senza leggi eccezionali. dei latitanti, le condanne scon- loro», ha detto il segretario del a vicenda nel gettare il Paese v leggi speciali». Per il segretario [ omicidi eccellenti; contemporaneamente il presidente •' zi, dopo che ien ù stata resa ne! panico. Il governo non - Cosi potremo sconfiggere an­ tate in carcere e non agli arre­ liberale. Renato Altissimo ù ne­ nota la circolare con cui il mi­ Pds, Achille Occhetto com­ che la criminalità organizzata. sti . domiciliari, • un maggior cessario «applicare le leggi esi- • della Repubblica scende in Sicilia e, precisando di paria- ; mentando le uscite di Cossiga può, dunque, sottrarsi ad un re come capo delle Forze armate, si dichiara pronto a * nistero dell'Interno segnalava chiarimento. Lo hanno chiesto Questa discussione non mi • coordinamento delle forze del­ stenti che spesso non sono ap- ' e la circolare inviata ai prefetti. convince: ù emotiva piuttosto ' l'ordine». > passare allo Stato di eccezione e a leggi speciali». L'esi-.. ai prefetti la possibilità che nel «A me sembra strano che il go­ alla lotti e a Spadolini i presi­ plicate». «i»,.- » '..-. .». .. nostro Paese «sia in atto un denti dei gruppi parlametari che razionale. Le leggi ci sono stenza di un piano destabilizzante viene anche denun- ' verno (accia sapere queste co­ e vanno applicate». Contrario a Il senatore Emanuele Maca- Sotto accusa, infine, da par­ ciato da Russo Spena di Rifondazione comunista eda piano destabilizzante», • la se solo oggi, visto che quel do­ del Pds, Giulio Quercini e Ugo luso del Pds si chiede se Cossi­ te di Alfredo Galasso della Rete ; preoccupazione maggiore del­ Pecchioli. Per quanto riguarda leggi eccezionali anche il mini- Lazinger dei Verdi, per i quali «siamo ormai ripiombati ' cumento era a sua conoscen- stio di Grazia e Giustizia, Clau­ ga abbia domandato al mini- ' «l'intenzione golpista di Cossi- ' le forze politiche democrati­ . za da tempo. Bisogna allora fi­ il Senato «del clima torbido ed Siro dell'Interno perchè ci tro­ ga» che prescinde dal proble­ nella strategia della tensione, segnata da una nuova cui- • che ù stata quella di chiedere oscuro che caratterizza l'attua­ dio Martelli. «È sbagliato fare ' tura dell'emergenza». , . - ,,,.. , r„ • .1 ••...' .,> ., nalmente capire cosa da tem­ sempre leggi nuove - ha di- . veremmo dinanzi ad una sca­ ma di fondo che è il funziona­ che lo stato funzioni ma asso­ po c'ù di segreto in Italia che le passaggio istituzionale e po­ denza di altri omicidi eccellen­ mento dello Stato secondo le lutamente fuori da qualunque litico» se ne occuperà già do­ chiarato - applichiamo bene interviene nei momenti politici quellechecisono». ti o «pensa che basti la sparata nome attuali che sono buone e logica di straordinarietà e d'e­ più delicati». «Per quanto ri­ mani la commisione affari co­ sulle leggi eccezionali a rassi- - il «documento ambiguo» diffu­ OREOORIOPANE Achille Occhetto ' mergenza. guarda la vicenda Lima - ag­ stituzionali. E Aldo Tortorella In casa socialista le reazioni curare i cittadini?». E l'onorevo­ so dal Ministero dell'Interno. - • Il magistrato calabrese non crede alla sola pista mafiosa: «C'è altro, è un omicidio che cerca di preparare una svolta politica» «Andreotti deve spiegare quali avversari hanno voluto eliminare il suo amico di corrente in Sicilia» Il giudice Macrì: «A delitto Lima ricorda il caso Moro»

«Le notizie di un vero e proprio piano di destabiliz­ cando; la seconda, che sia sta­ lucidità, ma subito dopo ha ag­ teniamo la mafia o fuoriu- U Far West e la sospensione business droga avrebbe as- zazione legittimano l'ipotesi che l'omicidio Lima sia to ucciso perche era avversario giunto messaggi misteriosi. I la nclamo dallo Stato di dirit­ dello Sato di diritto, resta in . sorbito tutti gii interessi del­ della malia, la sua stona e gli detto: «Dal '46 siamo il partito to? . , piedi. Come rispondere? la mafia. Lei non la condivi­ maturato in uno scenario in cui oltre la mafia c'è al- de, mi pare. Perchè? troi>. Vincenzo Macrì, giudice con vent'anni di pro­ accertamenti delle Commis­ di maggioranza relativa e molti Prima voglio dia' un'altra cosa. Non ci sono scorciatoie nò sioni parlamentari sono chiare non amano ciò. Vorrebbero Se l'omicidio Lima ha una ma­ possibilità di aggiramenti pro­ Perche ò vero il contrario. I cessi contro i clan, ritiene la richiesta di leggi ecce­ in proposito. Terzo, che il siste- > essere i nostri successori». È trice politica, sia pure politico- pagandistici: vanno recisi i le­ profitti del traffico di droga so­ zionali il primo successo di chi ha deciso l'assassi­ ma politico mafioso, di cui si l'avvertimento che quello di Li­ mafiosa - come sembrano gami, tutti i legami, tra malia, no talmente ingenti da dover nio di Lima. «O si taglia il legame mafia-politica-po­ dice facesse parte, si sia spac­ ma e il delitto di avversari poli­ confermare le drammatiche politica, poteri occulti. Bisogna necessariamente essere rein­ teri occulti o la lotta contro le cosche è perduta». cato perche Lima non ha latto tici. Andreotti fa sapere di sa­ notizie di queste ore su un pia­ sapere e dire che se non sarà vestiti nel circuito dell'econo­ qualcosa che gli era stato ri­ perlo e replica: «Non e in que­ no complessivo di destabiliz­ questo il compito principale ' mia legale e della finanza na­ chiesto. sto modo - cito testualmente - zazione, con tanto di omicidi della nuova procura nazionale zionale ed intemazionale. Da li giudice Vincenzo Macrì ' OAL NOSTRO INVIATO E allora? che si la politica, non e ammis­ '".•celienti e clima di paura - se . antimafia, quell'ufficio . sarà qui la necessità di condiziona- • . ALDOVARANO sibile». Traduccndo dal lin­ e una casella di una più com­ inutile. • • . • • '. . re l'economia di interi stati. Restano l'ipotesi improbabile guaggio cifrato: fate la lotta po­ plessiva strategia finali/.zata ad Mai come ora alle strategie sssl Rtcccio CALABRIA Giudi­ Questa invece e un'ipotesi, a di vicende interne alla mafia si­ litica in un altro modo, per la- uri progetto autoritario, c'ò da Mafia, politica, poteri occul­ mafiose ò indispensabile tro­ grosso melodi comunemente quello che ò più importante ò ce Macrì, ci risiamo: arriva l'o­ dir poco, non dimostrata. ciliana ed altre, quelle che più vore senza ucciderci. Se il pre­ dire subito che le proposte di ti. Acne cosa si riferisce? - vare sbocchi politici. L'ingres­ m uso nella lotta tra cosche, ad naflermarc la legalità all'inter­ micidio eccellente e rispunta la mi convincono, che rimanda­ sidente del Consiglio ci dicesse leggi eccezionali, della rcintro- A quello che resta della P2 o so diretto dei mafiosi o dei loro esempio l'omicidio. no delle istituzioni e della lotta , richiesta di leggi eccezionali. Lei che opinione ha In pro­ no ad uno scenario più gene­ rappresentanti in politica, che politica e riaffermare l'indipen­ posito? a chi si riferisce, tutto divente­ duzionc della pena di morte e, che su quei resti può essere C'è la sensazione, comun­ Cossiga In Sicilia ha detto che rale. Uno scenario in cui c'ò la rebbe più chiaro. comunque, di una stretta re­ stato ricostruito. A settori in- • ha fatto saltare la precedente denza e la sovranità dei poteri lui è pronto a firmarle... Intanto, comincerei ad esclu­ mafia ma che va oltre. Per in- pressiva spietata, sono in qual­ mediazione garantita dal vec­ que, che le domande che po­ cosi come sono previsti nella fluenti della massoneria. A chio personale politico, viene ne e ai pone Cossiga, sulla • La richiesta di poteri eccezio­ dere con nettezza, perche risi­ denderci: un delitto politico Ritorniamo alla ranfia. Dopo che modo uno dei primi risul­ nostra Costituzione. Insornm- bili o inconsistenti, alcune ipo­ vero e proprio, come l'omici­ Urna è riemersa, se possibi­ pezzi dei servizi deviati usciti propno da qui: gli interessi so­ necessità di leggi ecceziona­ nali, dopo l'omicidio Lima, da tati "politici" dell'omicidio di indenni, purtroppo, dalle gran­ : na, il pericolo vero e che attra­ tesi che pure sono state allac­ dio Moro. Insomma, la prepa­ le con maggior forza, la vec­ Lima. Insomma, una prima uti­ no cosi ravvicinati ed ingenti li, incontrino orientamenti verso la strategia di destabiliz­ per scontato un fatto che scon­ di inchieste "sulle stragi di Sta­ da dover essere gestiti in prima ; tato non è: che Lima sia stato ciate in questi giorni: la prima. razione di una svolta politica. chia tesi: senza leggi ecce­ lizzazione politica di quanto ò presenti nel paese, Come bi­ zazione, che chiunque può Lima ucciso dalla mafia per Mi pare una lettura molto sl­ zionali la mafia è Invincibi­ accaduto. to". .,. . persona. Non c'ò più spazio ' sogna rispondere a queste leggere negli avvenimenti degli • ucciso, come Dalla Chiesa, Pio per la mediazione. Questo ha • La Torre e tanti altri, dalle co­ punire l'impegno del governo mile a quella (atta da An­ le. Insomma, è possibile che Lei riporta il discorso sul spinte? ultimi mesi, si vogliano cam­ contro i clan, in particolare per dobbiamo per forza sceglie­ rapporto mafia politica, ma anche comportato che nella Correttivi alle leggi sono neces- biare i principi basilari della sche per problemi connessi dreotti... Ma U che fare contro la ma­ lotta politica abbiano (alto in­ agli interessi delle cosche. superprocura, Dia e via elen­ È vero. Andreotti l'ha fatta con re tra padella e brace: o ci fia, se si vogliono escludere c'è una teoria secondo cui il san e vanno introdotti. Ma Costituzione. • . -.- •> •. • ... PAGINA 6 L'UNITÀ IL FATTO GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 D pianeta Intervista al colonnello Fletcher Prouty, il «mister X» di JFK Il capo della Cia negli anni 60 racconta le operazioni LETTERE segreto dell'organizzazione per «destabilizzare» e «stabilizzare» Perché li triste paesi amici e nemici. «Ma la verità non si può fermare» ho deciso primato di votare Pds del Guatemala

•• Caro direttore, il mo­ flaV Caro din'Uorf. Il Guate­ Vi spiego chi governa il mondo mento elettorale e gravi-, la mala continua a detenere in D.C C1 sempre più arrogante Amcric.i 1-alina un triste pn- e disonesta. Significativa e . malo per quanto nguarda H WASHINGTON. «Li) gente dine di chi? Parliamo, per Il «mister X» di JFK parla dei retroscena no segreto», delle dinamiche del domi­ timento e bisognava distrug- ' DI che cosa si trattava? quella classifica che mette al s massacn ed esecuzioni extra- non capisce la differenza che esempio, del cartello del pe­ gerii. Fu fatto il primo raid e ne • quarto o quinto posto il PSI \ giudiziali. - " del caso Kennedy e degli altri misterio­ nio del mondo da parte dei gruppi eco- Per quello che so io di esperi­ come partito di sinistra, ma D.iti agghiaccianti, partano passa tra la realtà e l'apparen­ trolio. I paesi produtton non furono abbattuti sette, tre menti di condizionamento. za". Il colonnello Fletcher contano niente, e non posso­ si delitti che hanno cambiato il corso nomico-militari, dei cartelli del petrolio scapparono in una base del nonostante tutto: gli scanda­ di 0 persone uccise (fra cui un Prouty invece questa differen­ Cose strane davvero. Ma die­ li, la fama di partilo di ladn bambino di 10 anni) ed 11 le­ no neanche trasportare attra­ del mondo. E avverte: «Non si può fer­ e del cibo. «Moro, Mattei, Kennedy e sud. La notte prima dell'inva­ tro l'apparenza di cose strane < za la conosce bene. Per tanti verso i pipeline, gli oleodotti, mare la ricerca della verità». Il colon­ anche il banchiere Herrahusen li han­ sione della Baia dei Porci do­ di cui gode, il PSI (Beppe nte nell'agguato teso il 9 feb­ anni ha lavorato nelle «opera­ il loro prodotto lino ai paesi vevano essere distrutti gli ulti- ' e reali ce ne sono davvero tan­ Grillo aveva visto giusto) braio scorso dalle lorze di si­ zioni speciali» della Cia, e an­ fruitori. Quando Israele di­ nello Fletcher Prouty, capo delle ope­ no uccisi per mantenere la maggior mi tre, ma quando la squadri­ te. Come per esempio quella continua a ingrossarsi. curezza, ad un autobus «Rapi- che quando ha lascialo gli uf­ chiarò la propria indipenden­ razioni speciali della Cia nei primi anni parte del mondo senza pane ed ener­ glia di aerei era pronta in una del giornalista del Washing­ Per questo, anche se io ho clos del Sur» al 50" km della , fici di Langley ha continuato a • za bloccò l'oleodotto tra l'Irak Sessanta, spiega l'esistenza del «gover­ gia». Il racconto di un protagonista. base in Nicaragua, il consi­ ton Post, George Lardner, che ' voluto rimanere comunista, strada di Patulul in direzione seguire con attenzione come e Haifa. Poi ovunque doveva gliere di Kennedy, McGeorge • si affanna oggi a sostenere sono di -Rifondazione; ho 1 Santiago Aliti,in. Numerose, che il film di Stone è un frutto vanno le cose del mondo. «Bi­ passare uno sbocco per il pe­ DAL NOSTRO INVIATO Bundy, chiamò il vicecapo deciso con la mia famiglia poi, le persone trovate morte sogna spalancare gli occhi», trolio verso l'Europa si è acce­ della Cia e bloccò il raid. Sen­ della fantasia e che fu solo Os- / dir Doteremo PDS estendo - in diverse località del paese, ' dice con un sorriso. Ed è quel­ sa una guerra, in Siria, in Liba­ ANTONIO CIPRIANI za un motivo: una stranezza, wald a uccidere il presidente. " l'inulto anclic agli amici vittime di torture ed esecuzio­ lo che sostiene di aver fatto il no. Alla fine, con tutte le con­ cosi come strana era la lonta­ È curioso che lo dica lui, l'ulti­ compagni di Rifondazione. ni extragiudiziali: si tratta per " regista Oliver Stone dopo aver dotte bloccate, ai produttori Herrahusen? neamente la copertura e il de- viene compiuto e per conto di nanza dagli Usa, proprio in. ma persona a vedere in vita a Non possiamo permettere la maggior parte di cat',chisti, parlato con lui. Un'illumina­ non è restato che il trasporto Si tratta di una anonima as­ pistaggio. E personaggi interni chi. quell'occasione, di Alien Dul- New Orleans David . Ferrie, che il PSI sorpassi i Comuni­ contadini, studenti., in tutto " zione che nel film «Jfk» viene attraverso il Golfo Persico. Ma sassini che continuerà • nel a mafia o a gruppi terroristici Questa frase la dice anche lescapo della Cia. Mi telefonò l'uomo messo sotto inchiesta sti... sarebbe una umiliazio­ " 120 persone dal 1" gennaio al ricostruita nel lungo dialogo non solo, con il divieto impo­ tempo. Potrei anche fare qual­ sono molto utili per questi «mister X» in «Jfk». Come nel cuore della notte dalla ba­ da Garrison, e che quando - ne che non ci perdonerem­ 13 febbraio dell'anno appena tra «mister X», ossia Prouty, e il . sto alle piccole petroliere, tut­ che nome del periodo in cui aspetti. Poi se qualcuno viene giudica U film, rispondente se del Nicaragua il coman- , stava per fare rivelazioni fu mo mai! « -•> - iniziato e - » procuratore distrettuale > di . to e rimasto in mano di pochi, preso, si parla di criminali ma­ alla realtà? dante della squadriglia: con il trovato ucciso nella sua casa. Non e un tradimento il Ma tutto questo non (a «no­ New Orleans Jim Garrison. In curavo le operazioni speciali, grandi trasportatori, i veri pa­ ma forse non è il caso. fc. genie fiosi o di terroristi. Direi che giorno non si può più, urlava, Comunque questo film ha già ' mio. ò solo una scelta soffer­ tizia» e nulla trapela sulla quello scambio di battute «mi­ droni del petrolio. Un cartello Stone mi ha ascoltato molto. e io sentivo anche il rombo . provocato un «susami», un ter- • addestrata a uccidere e a non molti degli episodi che vengo­ Meno che su una cosa: quan­ ta per la sopravvivenza della stampa che sembra ignorare ster X» spiegava la teoria del che domina il mondo avendo no chiamati mafiosi o terrori­ dei motori. Contattai i vertici remoto cosi come dicono ; "- vera Sinistra italiana. . , • l'esistenza stessa di questo ; complotto per uccidere John • il controllo totale dell'energia. essere mai identificata. Non si do dice che Kennedy non vol­ della Cia e non ci fu niente da tratta mai di uomini interni ai stici sono di matrice ben di­ le la copertura acrea durante giapponesi. Ma si tratta solo -' Mario Tomba tormentato paese, stremato ' Kennedy, e parlava della strut­ Il cartello del futuro dominio è versa. Ma questo è l'anello in­ fare. Ebbene, quei tre caccia del primo impatto, poi l'onda • tura militare-industriale che ' servizi segreti, ma di perso­ l'invasione di Cuba. Falso. E Verona da oltre 30 anni di guerra, og- * poi quello del cibo: ne vedre­ feriore. Non è davvero impor­ impedirono l'invasione, • ab- . d'urto verrà fuori all'improvvi­ getto di una repressione fero­ rappresentava il potere reale mo delle belle. naggi esterni, che vivono in fa­ ora racconto come andò dav­ battendo decine di nostri miglia con i loro figli e che tante l'esecutore di un crimi­ vero. Fide! Castro aveva sola­ so ed esploderà..Chissà dove. ce, defraudato de! proprio di­ negli Usa e, dunque, il gover­ Lei parla dell'uccisione di ne, ma il perché un crimine bombardien. ;,.-„. Ora. dopo = aver scritto nel i no segreto della nazione. Moro, di Mattel, di Kennedy fanno le operazioni che ven­ mente dieci aerei da combat- ritto ad una esistenza degna e gono loro chieste. Gente che ! 973 «Secret team», sto seri- .• libera. • * come di delitti strategici.. . Che significa questa storia? vendo un secondo libro. Non n Non è una non può sbagliare né parlare: Che li consigliere di Renne- È tonto chiedere una infor­ Lei sostiene che Kennedy fa si può più fermare questa on- > mazione puntuale ed UT mini­ ucciso in seguito a una vera Non dimentichiamo l'uccisio­ perché pagano con la vita lo­ f aveva più potere del pre­ favola, ro e i loro familiari. Su queste da, ormai la gente comincia a mo attenta? . • -i..*^ -. •.. e propria cospirazione poli- ' ne di Alfred Herrahusen, il Sdente? Che era un uomo chiedersi che cosa è accaduto succede al tica: per quale motivo? -, • cose non si scherza. Soldati di del governo segreto? Awt. Colt. «Julia Cortazar» presidente .della Deutsche e che cosa continua ad acca­ seguono firme Bank. Lo hanno ammazzato ventura che hanno quattro o McGeorge Bundy poteva solo «Carlo Poma» Si trattò di un colpo di Stato in cinque passaporti e sono in dere. {•.,". * -i •.» • . ' Roma piena regola Lee Oswald non nell'autunno del 1989, quattro aprire le porle, fare l'usciere ' Parlerà solo del caso Ken­ giorni prima che venisse negli grado di interpretare un per­ per i veri capi. A proposito, ' di Mantova era colpevole. LI entrò in azio­ sonaggio di una nazione cosi _ nedy o tratterà le disami- ne una «anonima assassini» Stati Uniti a pronunciare un ; una curiosità: lo sa che Pope- ' ' che compiesse di quello che , discorso che avrebbe potuto profondamente da saper dire, razione della Baia dei Porci si! che esegui l'operazione mili­ per ogni caso differente, tutti i chiama «il governo segreto tare con grande professionali-, cambiare i destini del mondo. chiamava «Zapata» • proprio ; che dominali mondo»? -• Lettera tà e grandi coperture. Facile . Era venuto giù il muro di Berli­ dettagli della loro identità, an­ come la compagnia petrolife­ •B Egregio Sig. Direttore, , capire anche il perché: il do­ no ed Herraushen voleva spie­ che il nome dei professori del­ ra di Bush? E le navi che furo­ Il caso Kennedy rappresente- -, Le chiedo un po' di spazio >, aperta a minio sul mondo. Qualcosa " gare agli americani i nuovi le scuole medie. • no usate si chiamavano Hou­ rà un solo capitolo. Ci sono . sul Suo giornale, perché in­ Rino Formica che non ha niente a che (are orizzonti dell'Europa. Nella SI tratta di killer addestrati ston e Barbara. Bush faceva tante storie che dimostrano il tendo informare i lettori del- -. con la potenza americana, ' borsa aveva il discorso che da chi e dove? ufficialmente - il petroliere, ovemo occulto del mondo. " l'esperienza positiva, che ho avrebbe pronunciato. Qual­ Su questo non posso rispon­ Per esempio mi ricordo una personalmente vissuto all'o- , ma che riguarda gli affari e gli aveva una rete di piattaforme : interessi di • una strettissima che settimana dopo l'omici­ dere. estrattive in tutti i Caraibi, vive­ volta, credo fosse il 1959, spedale civile «Carlo Poma» i élite di personaggi che da se­ dio e apparso sul New York Hanno come copertura una va a Houston e sua moglie si quando un aereo americano di Mantova. -. • coli si tramandano il governo Times: solo che era privo di vita normale oppure vengo­ chiama Barbara. Interessante, fu catturato dalle parti del Mar ' Ho avuto necessità di cs- ,„ del pianeta. Kennedy aveva molte parti, in particolare era­ no usati anche terroristi o no? . . - ..„.,.. Caspio dai sovietici. E per di­ sere ricoverato presso la di­ una visione diversa su come la no state tralasciate le pnme mafiosi? ciotto ore l'Urss sosteneva con visione urologica, diretta dal • •• Grazie signor ministro, si potenza americana dovesse undici pagine. E la mia con­ Insomma chi c'era e chi c'è il nostro governo di avere in dott. Antonio Parma. Sin dal '" è scomodato per farmi sapere ' operare nel mondo. E fini con vinzione è che i motivi dell'uc­ È evidente che in ogni azione in questo gruppo di potere mano un aereo americano » primo momento sono nma- che sono in credito dallo Stato il diventare incontrollabile e , cisione sono proprio in quelle viene preparata, conlempora- cosiforte? ,. ., • con dieci persone dell'equi­ sto positivamente impres­ di circa mezzo milione lin dal . pericoloso. E tanti altri delitti parti non pubblicate, dove Un nome si può fare: Averill paggio, E noi negavamo. No- '•.. sionato, a cominciare dal 1988 e come pensionalo non ' sono .stati eseguillsolo nell'ot­ Herrahusen parlava di una Harriman, il re di Wall Street, nostante le ricerche fatte, non ' primo prelievo, di sangue sono pochi (ma.gia.lo sapevo * tica del dominio del mondo e , grande Europa unita, senza finanziatore dei gruppi finan­ risultava scomparso alcun ae­ per gli esami dì routine, al­ e mi date anche una misena delle risorse. Si può dimenti­ più le Interferenze della Ban­ ziari che sostennero Hitler, le­ reo che volava verso la Tur­ l'ospitalità in reparto, dagli come interessi) care quello che ha rappresen­ ca mondiale. Parlava di un gato alla Schroeder Bank. Il chia. Alla fine capimmo. Ci in^. «ssomni^tòtrci'aWiògriificilia^1 ' ' -" Mi ; fa «t*p*re' che! a B^Sno tato la guerra del petrolio? E progetto'.di integrazione tra suo'amministratore era Pre- contrammo io, il capo della • quelli radiologici e poi dai - mi arriverà un. vaglia cambia­ che cosa rappresenta il cartel­ Est e Ovest europeo. Un'ope­ Dalla cattedra scott Bush, il padre del presi- > Cia Alien Dulles e il suo vice e . preparativi dell'intervento, • no n. 51-460052807. Non era ', razione che avrebbe mutato i scoprimmo che l'aereo cattu­ meglio mandarmi il vaglia an­ lo del petrolio nel mondo? dente: e suo avvocato era il fu­ all'anestesia, • all'operazio- • 7 rapporti intemazionali e che è turo capo della Cia Alien Dui- rato dai sovietici era quello ne: la gentilezza, la pazien­ ziché una lettera • - ' ; di Yale personale di Alien Dulles e i II presidente degustati Uni­ stata freddata sul nascere. les. Grande potere quello del­ za, la premura, la preoccu- ' ' ' Come mai è stato cosi so­ 11 matrimonio tra la tecno­ la carta moneta. In Italia ne : dieci militari catturati erano * pazione costanti del perso- • lerte a un mese dalle eiezioni ti fu ucciso nello stesso pla­ logia europea e le risorse nel farmi sapere che posso -' no strategico In cui fu elimi­ alle operazioni sapete qualcosa: per le elezio­ . esperti in aerei radar. Per risol­ naie medico e paramedico ; enormi dell'Unione Sovieti­ ni del 1948 sono arrivati fiumi vere la questione andammo sono state davvero singolari. stare tranquillo che i soldi mi nato, l'anno precedente, ca non si doveva fare, dun- arriveranno e posso celiarci , Enrico Mattel? ., di soldi a tutti i partiti più fede­ dal capo del Dipartimento di •' Mi aveva consigliato ilrico- •' • que. speciali li, lo in quel tempo insegnavo vero il medico di famiglia che il Suo ministero e elficien- \ Lei ha presente che cosa rap­ ' Stato, Poster Dulles, fratello di ". te. Tanto efficiente che trova il | presenta il potere di controllo a Yale ma quando mi sono Alien che, senza preoccupar­ dott. Sogari, dopo il consul­ Quella che chiamano pax avvicinato alia Cia nel 1955 to specialistico del dott. " tempo per inviare una lettera | sulle fonti energetiche? Si trat­ si, alzò un telefono bianco ; a tutti i cittadini che sono in y mondiale non è altro che il •• Il colonnello Fletcher Prouty ha lavorato americane a Tokio. Sugli anni passati al Pen­ quel passaggio di soldi conti­ senza numeri e parlò con ». Bondavalli, aiuto di urolo­ ta del governo mondiale: Mat- ha con i servizi segreti di intelligence ameri­ tagono e alla Cia, Prouty ha scritto un libro in­ nuava ancora a flusso ininter­ gia. Ero quindi entrato in , credito per rassicurarli che Lei •'• lei, come Kennedy e poi co­ dominio di una ristretta élite chissà chi a Mosca. Poi disse: ' sulla gran parte del continen­ cana dal 1955 al 1964 quando si è dimesso ' titolato: «The secret team», pubblicato net rotto. Le elezioni furono lette­ J ospedale il giorno 10 feb­ merita fiducia ed ha credibili­ me Aldo Moro, sono stati uc­ tra dieci giorni ci restituiscono , tà. te. E il governo segreto non ri­ dall'Us Air Force. Dal 1960 ha diretto le ope­ 1973. Anche in base alle rivelazioni contenu­ ralmente comprate. Però del­ i dieci militari e l'aereo. Subito " braio, ospitato nel reparto B cisi da mani diverse ma per lo razioni speciali dell'Air Force, come respon­ te da questo libro, uscito nelle librerie con la l'Italia ho anche un altro ricor­ al n. 44. Qui ho trovato un , stesso motivo: non si adatta­ guarda solo gli Stati Uniti, ma dopo chiamò Eiscnhower e gli - lo signor ministro ho fiducia •• , il mondo. Si tratta di pochi sabile del supporto militare alle operazioni firma anonima, Oliver Stone, ha realizzato do che riguarda alcune opera­ comunicò: è tutto a posto. Edi.: ambiente talmente pulito e vano a discipline superiori. E ordinato che mi e parso di , e credibilità nei fatti e la Sua ' gruppi di potere che regolano clandestine della Cia, quindi è diventato il ca­ «JFK». Dopo aver lasciato la Cia il colonnello zioni speciali compiute dalla questa storia non si seppe lettera non è un fatto, anzi di­ i tanti altri sono stati uccisi co­ la fame, l'energia, le guerre. po delle operazioni speciali della Cia. Ruolo ha fatto il banchiere per le Ferrovie america­ Marina Usa a Napoli. LI le for­ ritrovarmi non già in un ' me loro. • • •• • ••'"•, -"• *• . niente. Bastò una sola telefo-. ospedale, ma in un albergo. ' mostra l'inefficienza del Suo Lei ha parlato di un'anoni­ che ha ricoperto fino al 1964. In precedenza ne. Attualmente sta scrivendo un secondo li­ ze americane hanno il più nata. Mi chiedo: chi era la per-. ministero come degli altri mi- Ma da chi, per ordine di grande ospedale psichiatrico ' La gentilezza e la paziente ma assassini In azione per il colonnello Prouty aveva insegnato Scienze bro sul «governo segreto» che ha dominato il sona chiamata a Mosca? Non * ,; nisten italiani. . . . • . i chi? disciplinare chi non si ade­ e tattiche aeree nell'università di Yale e aveva mondo: e un capitolo sarà dedicato all'ucci­ dell'Europa, e 11 sono stale tempestività del personale Esistono strutture apposite, di era certo Malencov, non era Trovate il tempo per inviare gua. Si tratta di quelli che comandato tra il 1952 e il 1954 le forze aeree sione di John Kennedy. - sperimentate tecniche psico­ l'ambasciata amencana. For- paramedico, non solo nelle »" controllo rigido della situazio­ logiche di guerra non conven­ ore diurne, ma anche in * lettere inutili, sprecando.de- . hanno ucciso davvero Ken- se Yalta funzionava anche co- ' naro nostro, quando era suftì- ne, tipo la Permindex. Per or­ ' nedy, Mattel, Palme e anche zionale. quelle notturne, il dialogo • si. umano con il personale me­ centc una .nota, stampa eJole- , dico, in visita tre volte al , visiva. Quanto e costata la Sua giorno, la premura del per- . iniziativa ai contnbuenti italia­ sonale di sala operatoria, ni? del medico anestesista, del- , Ministro Formica cerchi di lo stesso dott. Bondavalli, ", far funzionare la nviccriina ' hanno completato un qua­ dello stato, cerchi d*. impe­ E Permindex cos'è? Dietro le sigle del colonnello gnarsi sul versante dele rifor- • dro estremamente positivo. ' me, si batta per la soppressio­ •JB ROMA. ' Il colonnello volto nelle indagini sull'as­ nua a suscitare un immutato con la Schroeder Bank. Insie­ Debbo dire di non essere ne dei ministcn inutili, lavon * interesse. Infatti una parte me ad Averill Harriman ci so- ' slato un paziente fortuaato, "- per dare più potere e respon­ ' Prouty parla di avvenimenti, sassinio di Kennedy. Dizionario pratico per capire fatti e personaggi. sabilità alle Regioni, alle Pro- ; di persone e di sigle che forse Dagli archivi del Diparti­ consistente dell'opinione' ' no altri due notissimi perso­ nel senso di essere stato il > solo a fruire di un momento vince, ai Comuni. Non sprechi non a tutti sono chiare. Pro- , mento di Stato americano è citati dal responsabile dell'intelligence Usa pubblica ha ancora a cuore il ' naggi che hanno operato anche Lei denaro pubblico ", viamo a fornire un piccolo raggiungente della verità. A ' nella Brown Brothers Harri- '•' felice di un reparto dell'o- •• saltato fuori un carteggio tra spedale di città, perche non >• per lettere inutili, e per noi • vademecum per le voci più . il Consolato di Basilea, quel­ Dalla centrale dell'organizzazione in Italia partivano giudizio del colonnello Prou­ man: si tratta di Prescott Bush '' pensionati anche provocato­ e di Alien Dulles. Prescot Bu- • soltanto i miei compagni di < importanti che «mister X» usa lo di Milano e Zurigo, le am­ ty il presidente dell'Eni fu as- ' • stanza, ma anche tutti ì pa- . ne. - • . • . . .. . nell'intervista. - - basciate Usa di Berna e di le operazioni in tutta Europa sassinato perché se la sua sh è il padre dell'attuale pre­ zienti, che nei giorni di mia '. .. 1 cittadini vogliono chiarez­ Permindex. Una società in­ Roma e il Dipartimento di politica fosse andata avanti si l sidente degli Usa, George Bu­ degenza ho conosciuto, za, trasparenza, efficienza. temazionale che serviva da ' Stato. Si trattava di una sorta Il procuratore Garrison e anche un banchiere di Hitler sarebbero create le condizio­ sh, nella società di Harriman ' hanno avuto le stesse pro­ Sono stanchi degli uomini de' copertura per una serie di di radiografia della Permin­ ni perché l'Italia raggiunges­ svolgeva il ruolo di ammini­ mure ed attenzioni. Senza , palazzo. stratore delegato. Poi è di- . dubbio ciò va a mento del Ut Sua lettera mi ha profon- ' operazioni speciali di «desta­ dex. Una indagine conosciti­ QIANNI CIPRIANI se l'indipendenza energetica . bilizzazione stabilizzante». va dai toni molto allarmati e cominciasse a porre le basi • ventato ambasciatore amen- . reparto diretto da! dott. Par­ dame-nte deluso ed amareg­ cano a Mosca tra il 1943 e il La Permindex era una socie­ che spiegava le strane attività per liberarsi dal regime di • ma > • giato come ha deluso i:d ama- ' Alien Dulles. E stato il diret­ ni in Europa. Fu lui a «recu­ dente della Deutsche Bank, il 1946. Dulles era il legale del- - tà fondata in Canada e stret­ «sovranità limitata».!! 27 otto- ' Credo tuttavia che nel ri­ regfii.MO tutti i pensionali che della società e soprattutto l'e­ tore della Cia dal 1953 al perare» uno dei capi del con­ più importante istituto finan­ la Harriman e contempora- • l'hanno ricevuta. tamente collcgata al Centro terogeneità delle persone bre 1962 l'executive jet di En­ ferirmi le loro impressioni, 1961, praticamente durante trospionaggio nazista, Rei- ziario della Repubblica fede­ neamente era anche il difen­ altri pazienti di altri reparti Questo volevo dirLe ". Mondiale Commerciale con che ruotavano attorno. L'in­ tutto il periodo in cui il gene­ nhardt Gchlen, salvato e rale tedesca, consigliere del rico Mattei, il presidente del­ sore di Lucky Luciano e di "' la quale il 29 maggio 1959 dagine venne chiusa con un l'Eni, precipitò a Bascape, vi­ siano stati sincen: insomma ' Evarluto ScaramcUi rale Dwight Eiscnhowerè sta­ mandato a • Washington. • cancelliere Helmut Kohl é Lansky. Durante la seconda anche questi altn hanno " Maranello - Modena prese possesso del palazzo documento firmato «Dulles», to alla Casa Bianca. Alien Sempre Dulles, per organiz­ stato ucciso il 30 novembre cino Milano. Secondo molti guerra mondiale organizzò il . ' confermato l'atmosfera cor­ delle Esposizioni di Roma. Il capo della Cia, che sostene­ Dulles si dimise dall'incarico zare lo sbarco alleato in Sici- ' 1989 in un attentato rivendi­ commentatori un contributo < «gruppo mafioso» che inter­ diale e il modo di essere cu­ Cmc era presieduto da Carlo va che occorreva agevolare di capo della Cia alcuni mesi ha chiese aiuto al suo vec­ cato dai terroristi della Rote fondamentale all'attentato fu venne agli ordini di Max Cor­ rati, di cui io ho fruito in uro­ D'Amelio, ministro della Real le attività di Nagy perché era­ dopo l'insediamento di Ken­ chio assistito Lucky Luciano Armee Fraktion. Herrhausen dato dalla Cia contro il diri- " vo e di Scamporino in Sicilia, * logia. Adesivi casa: la Permindex da Pe­ no in sintonia con gli interes- nedy alla presidenza alcuni che, in cambio della collabo­ é stato assassinato mentre gente dell'Eni che più di ogni e diresse le operazioni clan­ Ciò per quanto nguarda rone Nagy, ex pnmo ministro ' si del Dipartimento di Stato. mesi dopo la fallita invasione razione, fu scarcerato nel con l'auto stava andando al altro influenzava le posizioni •' destine dell'Oss dalla Svizze- ,' l'aspetto mcdico-sanitano. per un del governo ungherese filo- Ma quali attività? Qualcosa si della Baia dei Porci di Cuba 1946. . . lavoro. 1 terroristi avevano neutraliste anti-Nato della ra Dopo la guerra Dulles ri- ' Ma ho avuto un'ottima im- , hitleriano Cmc e Permindex .seppe qualche anno dopo, e, successivamente, fece par­ Jlm Garrison. È stato pro­ posto una bomba ad altissi­ classe politica italiana. Non "• masc nella Cia dove divenne pressione anche per quanto . compleanno rappresentavano la struttura ' ' nel 1967: la Permindex aveva te della commissione Warren curatore distrettuale di New mo potenziale lungo il per­ era un mistero, tra l'altro, che '" il capo fino al fallimento del­ nguarda il vino davvero mol­ di finanziamento e di con­ finanziato l'Organisation ar- che indagò sull'assassinio di Orleans dal 1962 al 1974 e corso e azionato a distanza la condotta politica di Mattei. l'operazione della Baia dei to buono. ' •->-• .... trollo delle strutture ufficiali e meé scerete (Oas) che si Dallas. Alien Dulles era fra­ apri un'inchiesta sull'omici­ un telecomando che ha fatto alla guida dell'Eni avesse da­ Porci quando fu fatto dimet­ Ritengo perciò, signor Di­ occulte che operavano in Ita­ batteva contro l'indipendcn- tello di John Forster Dulles, dio di Kennedy. La tesi del esplodere una carica poten­ to fastidio alle «sette sorelle» tere dal presidente Kennedy. rettore, che con tutto quello , lia al servizio della Cia. segretario di Stato durante la tissima. Gli inquirenti, imme­ che cambiarono il loro atteg- • Il fratello di Alien, John Fo- ctie succede in diversi ospe- i za dell'Algeria organizzando giudice era che Kennedy fu dali italiani, dove vengono '{ attentati. La rivelazione fu presidenza Eisenhower. Mas­ ucciso dai servizi segreti che diatamente, manifestarono giamento nei confronti del­ ster era invece nello stesso ' sone di rito scozzese e avvo­ molte perplessità sulla pater­ segnalati notevoli sprechi e •• Il signor Charles D Primo azionista del Cmc fu fatta direttamente dal presi­ agirono in accordo con una l'Eni dopo T'incidente». periodo capo . del • Diparti­ gravi disfunzioni, vada se­ l'ex maggiore dell'Oss (il cato dei leader della mafia parte degli uomini del siste­ nità dell'attentato, . anche Averill . Harriman.Re di mento di Stato, ed è l'autore Amoah compie gli anni il 25 dente francese Charles de : gnalato anche quando e do­ marzo, vorrebbe in regalo vecchio .-servizio segreto Gaulle. Oggi le nvelazioni di americana, nel corso della ma di potere americano, do­ perché il volantino di rivendi­ Wall Street, Harriman aveva > della lettera alle ambasciate ve una struttura sanitana ' seconda guerra mondiale Al­ adesivi. Ce qualche lettore americano, ndr) Luis Morti- Prouty consentono di capire po che si era determinata la cazione della Raf non conte­ una società di investimenti americane a Roma e a Berna funzioni e tratti ber.o l'uten­ ien Dulles organizzò la «mac­ neva alcuna spiegazione po­ che vuole raccogliere l'appel­ mer Bloomficld, un canade­ che la Permindex era una volontà del presidente Ken­ che si chiamava Brown Bro- dove si spiega che nessun in- . te. In ciò, almeno per quan­ china militare occulta» del litica. In realtà con Herrhau­ lo' • • , se che aveva agito per conto struttura occulta inserita in nedy di porre fine alla guerra ther. Attraverso questa socie­ tralcio doveva essere messo to personalmente mi riguar­ dominio americano seguen­ fredda e disimpegnarsi dal sen venne colpito uno dei nelle operazioni commercia­ da, Mantova di certo si fa Charles O. Amoah degli inglesi del Soc, la strut­ un reticolo internazionale. E tà Harriman ha finanzialo University himary School tura inglese delle operazioni do un solo principio: fuori Vietnam. Una tesi, ripresa fautori della politica di unità tutti i gruppi che hanno so­ li della Permindex. Di Dulles • onore, • . v •< •> • sicuramente altre società ne dagli Usa non esistevano li­ l'niversjty of Cafie-Coast speciali; direttore della Per­ dal film «Jfk», che ha sucitato dell'Europa occidentale e stenuto l'ascesa di Hitler in si può ricordare il fatto che Enzo Mondadori hanno raccolto l'eredità e miti etici per le covert opera- dell'apertura a est. • > • ' l'egognaga • • Private Mail Bag mindex. invece. • era < Ciay e continua a suscitare aspre Germania. In particolare ha ha latto parte della commis­ hanno continuato ad agire tions. Dulles, da Berna, gui­ Enrico Mattei. Tra tutti i sione Warren sul delitto Ken­ Cape-Coast - Ghana Shaw, l'uomo della Cia a Ro­ per tutti gli anni Settanta e polemiche negli Stati Uniti. avuto rapporti economici fi­ dava i servizi segreti americu- Alfred Herrhauaen. Presi­ «misteri» é quello che conti­ nedy. ma tra il 1958 e il 1962, coin­ • Ottanta. no alla caduta del nazismo GI0VEDI19 MARZ01992 NEL MONDO PAGINA 7L'UNITÀ

Sudafrica 1 Oltre il 68% dei tre milioni e mezzo Il consenso alla politica rinnovatrice Soddisfazione di elettori ha votato a favore delle riforme è stato raggiunto in tutti i distretti. del presidente e del dialogo con la maggioranza di colore tranne che in quello di Pietersburg George Bush Soddisfazione del presidente Bush (nella foto) per il risulta - cambiando il futuro della nazione Mandela: «La democrazia è in marcia» lo referendario iti Sudafrica. Il capo della Casa Bianca.per bocca del suo portavoce Fitzwater, ha invitato ora tutta la popolazione sudafncana a lavorare compatta per la demo­ cratizzazione del paese. «Il presidente ha salutatocon favore l'evento» - ha detto Fitzwater - i bianchi sudafricani hanno volalo si a un futuro giusto e democratico e hanno detto "no" all'apartheid». «Gli Stati Uniti - ha proseguito Fitzwater - appoggiano senza riserve» gli sforzi per redigere una nuova Sudafrica in bianco e nero costituzione non razzista per il Sudafrica. Sudafrica 2 Il governo ilahano espnme «vivo compiacimento» per il Positivi chiaro risultato del referen­ commenti dum svoltosi in Sudafrica in D «sì» stravince al referendum voluto da De Klerk favore di una trasformazione della Farnesina negoziata delle istituzioni del paese verso un asserto Col 68,7% di «si» de Klerk ha stravinto il referendum bianchi e neri, ne 0 uscito, rendum vediamo che lo zoc­ trebbe invertire la tendenza — indetto per avere disco verde sulla via dei negoziati propugnando una linea di as­ colo favorevole alle riforme ri­ che nei dieci anni della sua • '^"^ •»——•»—«»•«•«— democratico, non razziale e soluta intransigenza e opposi­ mane solido. Tanto più solido esistenza l'ha sempre visto in in grado di favorire la prosperità e l'avanzamento sociale di con la maggioranza nera. «Si è chiuso il capitolo, tutle le componenti della popolazione sudafricana. Lo ha zione alle ragioni dei bianchi. se pensiamo che nell'89, al crescita costante. Tanto per ri­ reso noto i! portavoce della Farnesina. L'ambasciata del Su­ dell'apartheid», ha commentato lo stesso presidente Una prima riflessione sulla tempo delle elezioni politi­ cordare è passato dal 26,8 sudafricano. «Significa che il processo democratico che, de Klerk non aveva anco­ dafnca a Roma ha intanto sollecitato la ripresa degli investi­ percentuale della vittoria dei dell'87 al 31,3 dell'89. menti e dei crediti da parte italiana. è definitivamente avviato», gli ha fatto eco Mandela. si a de Klerk, 68,756 induce al ra «passato il rubicone»: non È invece più difficile imma­ aveva cioè fatto alcun cenno Il «sì» ha vinto in tutti i distretti, tranne uno, compre­ raffronto tra le cifre di ieri e ginare il rapporto futuro tra Il governo danese ha annun­ quelle delle elezioni, persoli alla rilegalizzazione dell'Anc, partito del presidente e partito ) Sudafrica 3 se le cinque roccaforti dei conservatori. del partito comunista e del ciato la revoca di tutle le bianchi, del 6 settembre 1989, democratico. Fino ad oggi sul j La Danimarca sanzioni al Sudafrica. Svezia elezioni politiche per il parla­ partito panafricanista che sa­ negozialo hanno . marcialo rebbe arrivata l'anno dopo as­ revoca e Norvegia potrebbero pre­ mento. In quell'occasione il compatti (e la percentuale sto seguire l'esempio di Co­ Partito nazionalista (Np) del sieme alla liberazione di Man­ del referendum lo conferma), la sanzioni dela. Questo significa che pro­ penhagen. Il primo ministro " presidente otlemne il 48,656 ma le bozze costituzionali che ; vittoria dei «no»: dunque de babilmente, alle prossime ele­ danese Poul Schleuter ha •1 Ha compiuto proprio ieri dei voti e il Partito democrati­ hanno reso noto sono diverse Klerk ha vinto anche in quelle zioni generali, quelle incui si ^^™""""""""^^^^^^ comunicato al parlamenlo * 56 anni ed ha riportato la vit­ co (Dp) ..erede del Partito fe­ tra loro. È un altro degli inter­ regioni del Transvaal e dell'O- presume voterannon anche i che il pnncipc ereditario Federico firmerà un decreto reale - toria politica più importante derale progressista favorevole rogativi che rimangono sospe­ range che sulla carta doveva­ neri, mentre il partito naziona­ che entrerà in vigore domani. II decreto è stato reso necessa- di tutta la sua carriera: il presi­ allora ad una completa climi- si IH questo Sudafiii-a ili tran­ dente del Sudafrica Fredenk no invece schierarsi coi suoi lista di de Klerk potrebbe gua­ no dall'opposizione socialdemocratica al provvedimento, nazione dell'apartheid, il 20% sizione in cui l'unica cosa cer- sostenuto dal governo di minoranza conservatore. 1 social­ nemici. dagnar voti perfino tra la mag­ de Klerk ha vinto, stravìnto il dei voti. -18.G più 20 fa 68,6: oc - ta e che — come ha affermato democratici avrebbero preferirò attendere eaiiiblaiiienU de- ' «Un si travolgente significa gioranza di colore, il partito referendum che lui stesso ave­ si considera che de Klerk ha lo stesso de Klerk ieri - «si è finitivi nella politica sudafricana, come una nuova costi'u-, che il processo democratico è conservatore di Ireumicnt - va indetto per sapere dai bian­ guadagnato come dicevamo chiuso il capitolo dell apar­ zione o il varo di un governo di transizione. Il ministro degli 7 definitivamente avviato» ha umiliato dal referendum - po­ chi se dovesse continuare o . il 68,7 dei consensi con refe­ theid». •. . .« >.<'-,. . 'OM.E.' Esteri svedese, Margaretha Af Ugglas. ha detto che una data ;• meno a negoziare coi neri sul commentato a caldo Nelson per la revoca delle sanzioni sarà fissata domani. Il mrnistjv ; futuro del Sudafrica. Col Mandela, presidente del Con­ degli Esteri norvegese. Thorvald Stolienberg, ha detto che il " 68.795 ha detto si al suo pro­ gresso nazionale • africano altre M vittime nei ghetti neri. più radicali, sostenitori del voto del Sudafrica è un buon risultato che può portare «alla getto, ha seppellito definitiva­ (Anc), interlocutore numero Gli stessi neri hanno dato vita Congresso . panafricanista revoca delle sanzioni in un futuro non lontano». •< , mente la vecchia apartheid ed uno di quel negoziato sulla ieri a diverse manifestazioni (Pac) hanno comunque bol­ ha sconfìtto anche quell'idea costituzione che porterà per pacifiche a Johannesburg. lato il referendum «riservato Civili croati Diciassette civili croati usati di nuova apartheid propugna- • la prima volta ieri alle ume. In Città del Capo e Pretoria. Se ancora una volta al soli bian­ come «spazzamine umani» ta dal Partito conservatore di • fondo la vittoria di de Klerk è usati come dai federali e dagli irregolari sonoscesi in piazza però è sta­ chi» come «un'oscenità e un Andries Treumicht e dai neo­ anche la vittoria di Mandela e to per riaffermare - nonostan­ «spazzamine» serbi sarebbero morti il 17 nazisti che voleva il paese di­ della sua credibilità come ' te tutto -che da troppo tempo insulto alle masse defrauda­ ottobre scorso alla periferia • viso in nuovi stati disegnati su partner politico della transi­ aspettano di potersi espnme- te». Ricordiamo che il Pac do­ dai federali delvillaggio di Lovas, nella > confini-razziali e tribali. Un so­ zione, nonostante la violenza re attraverso libere elezioni e po essere entrato a far parte Croazia orientale: il brutale lo distretto elettorale, quello e l'instabilità che ancora due che dunque i tempi del nego­ del Codesa, il forum politico episodio viene denuncialo di Pietersburg. ha registrato la ," giorni fa hanno fatto registrare ziato dovranno essere brevi. 1 preposto al negozialo . tra nell'ultimo rapporto di Amnesty International sulle atrocità e . sulle violazioni dei diritti umani che hanno caratterizzato la guerra civile nella ex-Jugoslavia. 11 rapporto evidenzia in -\ particolare il dramma di Lovas cominciando col riferire che L'uomo del cambiamento viene da una cultura conservatrice , 23 civili croaU nmasero uccisi il IO ottobre nel primo attacco , lanciato dai federali e dagli irregolari serbi contro il villaggio. Una settimana dopo, Lovas cadeva nelle mani degli irrogo • lari che riunivano una cinquantina di prigionieri col pretesto * di assegnarli alle operazioni di vendemmia. Una volta alla Il coraggio di un presidente penfena di Lovas - riferisce amnesty -1 prigionieri «ebbero : l'ordine di addentrarsi in un campo di trifoglio tenendosi per mano e solo allora si resero conto diessere stati spinti in un campo minato». Uno dei prigionien - afferma sempre Amne­ che ha tradito la sua anima boera sty citando fonti degne di fede, inciampò- in' un cavo inne- ' scando una serie di esplosioni mentre alle sue spalle veniva ' Quando diventò presidente di Fredenk de Klerk si volversi di uno sviluppo eco- più qualificato, la proibizione aperto il fuoco coi mitra. «1 fenti più gravi implorarono di es­ sapeva ben poco. Nessuno avrebbe immaginato • nomico capitalista che richie­ tassativa di organizzarsi in sin­ sere finiti sai posto. •• ii" •'/»•,.,• - che dall'anima più retriva della conservazione arri­ deva mano d'opera a basso dacati, lo stesso reddito da fa­ vasse l'uomo del cambiamento. Ma l'apartheid è. prezzo, forza lavoro supercon- me erano tutti fiori all'occhiel­ Divorzio reale La crema del prpfiterol si è trollata e per questo tenuta ri­ lo della segregazione razziale, fatta acida e l'amore è finito. • stata sconfitta anche dall'ambizione del Sudafrica gidamente segregata e separa- • ma anche il freno più prepo­ a Londra Il duca e la duchessa Andrea ' di diventare una grande potenza industriale e dalle ta. Lo stesso mostruoso appa­ tente ad un futuro degno di Andrea e Sarah e Sarah di York, sono sul - campagne di disobbedienza civile organizzate dai rato repressivo, tipico di quel quella potenza industriale che punto di separarsi: è da do- ' neri che colpivano l'apparato produttivo. «mondo a parte» che e stato il Sudafrica 6 sempre stato. Co­ si lasciano menica, ha rivelato ien il ; sempre il Sudafrica, era funzio­ me è diventato un freno peri­ '' «Daily Mail», che gli avvocati ' nale a questa mitologia della coloso l'isolamento intema­ —— Il presidente sudafricano F.W. De Klerk sorridente per la vittoria dei «si» nel referendum sull'abolizione dell'apartheid "™™•—""•»»»-»-•--•— (je|)a regina, guidati da sir ricchezza riservata ad una sola zionale del paese, colpito dal­ Matthew Farrer, lavorano incessantemente per cercare diri- '• MARCELLA EMILIANI razza: quella bianca. Questa la condanna morale e dalle solvere le complesse questioni legali sollevate dalla vicenda. • premessa è necessana per ca­ sanzioni, dal biasimo politico Eppure sono passati poco più di sei anni da quella prima se­ per la sopravvivenza degli stes­ •• Quando diventò presi­ cito l'apartheid in Sudafrica pire che proprio dalle esigenze e dalle campagne di disinvest- qualsiasi titolo della segrega­ ra civile, ma perché, a differen- s ra in cui Sarah Ferguson e il terzogenito della regina Elisa­ dente, nel 1989. di Frederik de nel 1948 che e stata decretata dello sviluppo capitalisuco è ment occidentali. , zione razziale». Da buon vec­ za della rivolta di Soweto del . si bianchi, anche se non più in betta, principe Andrea, si incontrarono durante una festa al Klerk si sapeva ben poco e la morte dell'apartheid stessa. arrivato il segnale per mitigare Rete- Botha, che dal 78 ha chio boero Botha perciò cre­ 76, nell'84-86 si è diffusa non ; i posizione di assoluta supre­ castello di Windsor. Fu un colpo di fulmine, rivelarono le '; quel poco peraltro non lascia­ . È successo tutto in anni recen­ (con Botha), eliminare (oggi «regnato» 11 anni su una socie­ deva che sempre e comunque, . solo nelle aree urbane, ma in • mazia, dovevano intervenire a cronache mondane in occasione del loro matrimonio, nel , va ben sperare. Figlio della po­ ti, a partire da quel «Dobbiamo con de Klerk) l'apartheid co­ tà sempre più inquieta e in crisi a qualsiasi costo, ogni cambia- - tutto il paese e - oltre alla vio­ dir la loro anche i neri. E ha luglio del 1986. Andrea ruppe il ghiaccio offrendo a Sarah - litica, praticamente «cresciuto adattarci a morire» pronuncia- me un ferro vecchio inservibi­ d'identità, ha creduto di poter mento dovesse essere conce­ lenza - ha mostrato come i ne- , osato l'inosabile. Il 2 febbraio un succulento profiterol. «No grazie, sono a dieta» - si scher- * in serra», vista la camera del • to dal predecessore di de le. Questo spiega anche il per­ riformare l'apartheid eliminan­ pito, gestito e realizzato dai »• ri avessero imparato a contro­ del 1990 - a sorpresa, perché ni Sarah ridendo. Ma poi accettò l'allettante offerta che le • padre Jan, già ministro del La­ Klerk, Pieter Botha, nel 1978. che molto spesso all'avanguar­ do quelle sue leggi che rappre­ bianchi e a favore dei bianchi. battere l'apartheid con cam- • davvero non aveva mai detto ai apnva le porte di un ben più succulento futuro. Entrambi * voro nel '54 e presidente del Si cominciò allora a parlare dia della lotta all'apartheid sentavano l'ostacolo più evi­ I parlamentini che ha regalato • pagne di disobbcdienza civile propri elettori che questa era avevano avuto un chiacchierato passato sentimentale. An- i Senato nel '68, di F.W. (Frede­ di «riforma dell'apartheid», ma nell'ultimo decennio ci siano dente allo sviluppo sudafrica­ ai meticci e agli asiatici hanno ' sempre più organizzate e arti­ la sua intenzione - ha rilegitti- drea aveva fatto parlare di sé per la sua controversa amicizia '* stati i grandi industriali sudafn- rik Willem) si sussurrava: «È il linguaggio di Botha non era no e alla sua immagine inter­ inciso ben poco nel corso poli­ colate fino a produrre la parali­ mato il nemico numero uno con l'attrice «soft-pomo». Koo Stark. Sarah aveva vissuto una » cani. tico sudafricano, come i consi­ si di molti settori produttivi e • l'unico presidente Dopperà» - quello di de Klerk, tantomeno nazionale. Ma Botha pur par­ del Sudafrica: il Congresso na­ tavagliata relazione semntimentale con il noto playboy Pad- . poKruger». • . . - lando di riforme, non ha mai gli municipali (che ha conces­ commerciali. La nuova grande ; zionale « (Anc), • assieme al dy McNally. L'entusiasmo iniziale della coppia si è andato a le intenzioni. 6, in entrambi i Finita l'era «trionfante» del so ai neri di eleggere) hanno centrale sindacale, la Cosata, • Dopperà sempre stata in Su­ casi, non è stato per illumina- grande matrimonio tra il mais inteso mettere in discussione Congresso panafricanista e al poco a poco affievolendo. Sarah, che ora ha 32 anni, ha cer- • la supremazia della - razza convinto la stessa maggioran- non razziale, il Fronte demo­ Partito comunista. L' 11 • feb­ caio di strafare per accattivarsi le simpatie del pubblico, dafrica una parola magica per ' zione divina che sia Botha che e l'oro, ovvero dello sviluppo ' za nera che il regime tentava cratico unito (UdO. i comitati - i boeri. Significa «riformato», de Klerk hanno cominciato a trainato dall'agricoltura e dal bianca in Sudafrica, anzi con braio ne ha scarcerato il leader mentre la stampa le gettava addosso tutto il fango possibile, lo stesso stile da «mastino» dei solo di dividerla, di conquista­ per la liberazione di Nelson slonco, Nelson Mandela, ed ha per i suoi continui viaggi e per le sue amicizie maschili. Una ma nel senso più sacro, rilc-. ' demolire il Moloch della segre­ settore minerario, a metà degli re al governo bianco dei «colla­ Mandela sono stati i motori rendosi al movimento più in­ gazione razziale. Per capire anni 70 sono stati l'industria grandi vati dell'apartheid sles­ iniziato il lungo cammino dei di queste, il petroliere texano Steve Wyatt, è stato forse la sa (Strijdom. Verwocrd, Vor- borazionisti» di colore. Contro formidabili di questa riorganiz­ goccia che ha fatto traboccare il vaso. Alcune foto che ntrae- transigente, più calvinista, al­ quanto è successo nell'ultimo manifatturiera, affiancata dal questi «collaborazionisti» tra il zazione della protesta nera, negoziati per uccidere una vol­ l'interno della stessa Chiesa Ri­ decennio, o poco più, in Suda­ terziario, a trainare l'economia ster) l'ha servita allo spasimo, ta per tutte l'apartheid. : De vano Sarah in sua compagnia sono state ritrovate lo scorso inasprendo la repressione nei 1984 e il 1986 si è scatenata la • cresciuta negli esigui • spazi ; gennaio da un inserviente nell'appartamento londinese che formata Olandese. I de Klerk, frica bisogna ricordare che sudafncana: e industria mani­ rabbia dei ghetti. Ricordate il aperti nel Moloch dell'apar­ Klerk, come Mandela, non sa per di più, erano legati, da ge­ proprio l'apartheid è sempre fatturiera e terziario avevano ghetti e destabilizzando l'inte­ dove porteranno i negoziati. In egli aveva affittato L'intervento degli avvocati nel caso di Sa- ' ra Africa australe per impedire famigerato «collare di fuoco» theid dalle riforme di Botha. •_ rari e Andrea sembra però indicare che almeno per ora non nerazioni, a quel Transvaal • stata un mezzo, non un fine: è bisogno di lavoratori qualifica­ due anni intanto la solo parola che «il morbo della sovversio­ con cui veniva punito chiun­ La grande intuizione del vi sarà riappacificazione. Le due figlie. Beatrice e Eugenie. » che oggi espnme l'anima più sempre stata cioè lo strumento ti, di un mercato intemo in que, nero, venisse sospettato boero de Klerk, di de Klerk (/ «negoziato» ha riguadagnato al ne comunista» inquinasse l'ul­ 1 tre e due anni, restano con la madre. Finora il portavoce di • retriva della conservazione. - per garantire la supremazia espansione, di una mano d'o­ dagli stessi neri di fare il gioco Dopper, è slata quella di capire Sudafnca la liducia della co- . pera mobile, disponibile: esat­ timo bastione bianco del con­ munita intemazionale. 11 più Buckingham Palace si è chiuso nel più rigoroso «no com- Eppure è da questa terra e da bianca in tutti i campi, sociale, tinente. Laddove - come sem­ di Botha? che qualsiasi cambiamento in meni». • • questa cultura politica tutta ri­ politico e soprattutto economi­ tamente quanto l'apartheid Sudafrica non poteva più esse­ deve ancora venire. Ma il refe­ non poteva certo garantire. Il pre - «comunista» non signifi­ La rivolta dei ghetti di quegli rendum vinto ieri dà ragione al t. volta al passato che ò arrivato co. In questo senso, fin dal cava marxista-leninista o per re gestito, concepito e calato l'uomo del cambiamento. Co­ 1948, l'apartheid è stata sem­ basso livello di istruzione riser­ anni è stata una grande lezio­ in una realtà sempre più com­ coraggio e all'intuizione del f vato ai neri, il divieto (atto loro lo meno non solo quello; signi­ ne per il Sudafrica. Non solo . presidente «traditore» della sua me del resto e in seno al Partito pre ritoccata, aggiornata, mo­ ficava soprattutto «nemico a plessa, dai soli bianchi. Che VIRGINIA LORI nazionalista (Np) che ha san­ dernizzata; doveva seguire l'e­ di accedere ai livelli di impiego perchè ha tallo temere la guer­ anima boera. • ' • . -

EB Settembre 1978. Pie- presidente pronuncia uno ter W.Botha diviene pnmo Quattordici anni tra massacri storico discorso di riconcilia­ Il 16 giugno del'76 nell'enorme ghetto nero di Johannesburg la polizia uccise 25 ragazzi ministro e avvia la politica zione nazionale. Alrican nati- che prende il motto «Cambia- , nonal congrcss(Anc), Pana- re per non morire». È una pru­ e piccoli passi (rican - national • congres- dente politica di revisione s(Pac), Partito comunista, dell'apartheid. -, . sulla strada delle riforme tornano alla legalità dopo 30 1979. Vlndustrial Conci- anni di clandestinità. De Ma tutto cominciò a Soweto lialion Emendament Act lega­ 2 novembre 1983. È ap­ d'emergenza. In otto mesi Klerk parla di avvio di nego­ lizza l'esistenza dei sindacati provata con un referendum 757 persone vengono uccise, ziati per un Sudafrica libero e dei bantustan. che non convin­ nen. (Gli industriali avevano fra la popolazione bianca la circa 8000 sono gli arresti. Nel democratico. • .. •• Il 16 giugrio 1976 nell'c- _ munismo» dopo la vittoria nel- ' lotta interraziale. dell'Angola (che continueran­ nuova costituzione. Mira a marzo 1986 lo stato d'emer­ 11 febbraio. Nelson Man­ nonne ghetto nero di Johan- ' le vicine ex colonie portoghesi La risposta del governo Vor- no fino al 1989), non capisce ce nessuno e tantomeno la co- da tempo riconosciuto di fat­ " munita economica e finanzia­ creare una repubblica presi­ genza è revocato per essere dela viene liberato dopo 27 ncsburg gli studenti scendono di Angola e Mozambico di mo- sler alla protesta di Soweto è la portata del fenomeno e ten­ to le rappresentanze azienda­ ta di rilanciare la politica dei ria mondiale cui Vorster inten­ denziale e a costituire due ca­ reimposto subito dopo, direrù anni e mezzo di carcere. - in strada per protestare pacifi­ vimcnnti marxisti-leninisti, l'M- sanguinosa, lo stesso 16 giu­ li nere). camente contro il sistema di pia a Luanda e il Frelimo a Ma- bantustan per riconquistare il derebbe nvolgersi per nsollc- mere espressione della popo­ sino al 1990. 2 febbraio 1991. viene gno vengono uccisi dalla poli­ 1982. Block Authorìthies istruzione riservato alla gente pulo, avvenuta nel '75. favore intemazionale. Il suo vare il paese dalla grave leces- Act. Amplia le competenze lazione meticcia e della po­ Ottobre 1986. Un docu­ annunciata entro giugno l'a­ zia 25 ragazzini La notizia de- polazione asiatica. La House mento della chiesa afrikaner di colore (inadeguato oltre Per impedire quella vittoria • la strage infiamma i ghetti di piano prevede che le nscrve sione che l'ha colpito dopo la amministrative dei consigli bolizione del Land Act del che discnminatono) e contro truppe sudafricane > aveva,io ' dei neri, ormai superaffollate e crisi petrolifera del '73. Non è dei cosiddetti urban black. i ol Representatives{mc\\cc\a) che // sistema politico e socia­ 1913 che assegna ai neri solo tutto il paese- i simboli della " e la House of Defe#ate(asia- le dell'apartheid non può es­ l'introduzione dello lingua afri- invaso per la prima volta l'An- potere bianco e della discrimi­ impoverite, passino in breve un caso che furono proprio i neri che vivono legalmente o il 13 per cento del territorio grandi industnah sudafricani, tica). assommando i loro sere accettato come principio kaans nelle scuole degli africa­ «ola. nazione vengono dati alle lempo dall'autogoverno all'in­ illegalmente nei ghetti delle ' nazionale; il Group Areas Act dipendenza. •«" primi fra tutti gli Oppenheimer seggi, non possono raggiun­ dell'etica cristiana, poiché ù ni. Non è solo un sussulto cul­ •Coscienza nera» però ha damme. E la polizia continua a grandi città. Il boicottaggio ' che delinisce le zone di se­ turale, ma la ripresa delle bat­ poco o nulla a che vedere con • Delle 10 homcland - dove della Anglo-American Corpo­ gere il numero dei deputati contrario all'amore verso il sparare sulla folla. - . ,• •• delle popolazioni nere decre­ gregazione; il Population Re- taglie civili guidate da una mi­ il marxismo. Al grido di «Nero e gli alncani sono costretti a vi­ ration, a farsi canco di un pro­ ta l'insuccesso della conces­ bianchi. prossimo. Il senato america­ gistration Act, che classifica riade di comitati civili che fan­ bello» vuol far risorgere la di­ Soweto rappresenta davvero vere, privati della stessa nazio­ gramma di urgente risanamen­ no vota le sanzioni al Sudalri- un punto di non ritorno. Non è sione. .•- ,tl. 1984. Pieter W. Botha è il l'appartenenza dalla nascita no capo al movimento della gnità di tutti gli africani cancel­ nalità sudafricana e dove per to dei ghetti. Non è un caso pnmo presidente elettivo. ca. - come vorrebbe Vorsler - «un Sul progetto di nuova costi­ a razze diverse. ì «Coscienza nera» (Black Con- lala dai bianchi. Anche se la : anni hanno continuato ad es­ che proprio lorocominciarono tuzione voluta da Botha si Luglio 1985. Di fronte al 6 settembre 1989. Frode- Viene avviato il negozialo sciousni'ss). fantasia popolare e la stampa complotto comunista», ma la sere «deportati» in massa - so­ a premere sul governo per una spacca il Partito nazionale. dilagare della protesta nera e nck De Klerk è eletto presi­ per una nuova costituzione Il regime dell'apartheid in­ vedono in lui «un nuovo Nel­ ripresa su grande scala della lo quattro accetteranno questa riforma dell'apartheid. E anco­ Nasce il Partito conservatore al radicalizzarsi della conflit­ dente. con le organizzazioni politi- terpreta la protesta studenle- son Mandela», Sleve Biko, il prolesta nera. II primo mini­ indipendenza fasulla: il Trans- ra non è un caso che proprio di AndrcusTreumicht . .. • tualità viene imposto lo stato 2 febbraio 1990. Il nuovo ' che nere. sca come una vero e proprio leader del movimento, non è stro, già condannalo dall'opi­ kei nel '76. il Bophuthatswana «un loro uomo». Pieter Botha, moto sovversivo, innescato in in alcun modo collegato al- nione pubblica internazionale nel '77, Venda nel '79 e il Cis- divenne pnmo ministro -nel Sudafrica dal «dilagare del co­ l'Anc, di cui non condivide la per i ripetuti interventi a danno kci nell'81. Una politica, quella 1978. %&&»*

PAGINA 8 L'UNITÀ NEL MONDO GIOVEDÌ 19 MARZ01992 È salito a ventisette morti Gli integralisti islamici La giuria del massimo il bilancio dell'attentato rivendicano Fautobomba riconoscimento dello Stato contro l'ambasciata d'Israele «Così abbiamo vendicato ebraico lancia Ma altri corpi sono sepolti l'agguato contro lo sceicco » un messaggio politico E Israele premia Baires, scavi nelle macerie Habibi, poeta La Jihad: «Siamo stati noi» palestinese Ventisette morti e 252 feriti: è il bilancio ufficiale del­ console con a fianco la figlio­ ciati ad affiorare i cadaven. Un per vendicare l'assassinio di Il premio Israele, il più importante dello Stato, è stato la bomba all'ambasciata israeliana di Buenos Aires. letta di quindici anni. Due ore altro simbolo innocente delle Abas Mussawi, leader degli assegnato allo scrittore Emil Habibi. -per il suo con­ di scavi frenetici attratti da quel vittime dì ouesta (una terronsti- hezbollah morto durante un Ma sono cifre ancora provvisorie. Sotto le macerie ci rumore, da quella voce che si ca sono quei quarantadue attacco dell'aviazione israelia­ tributo alla letteratura israeliana in lingua araba». Cri­ sono almeno altri 20 corpi non ancora localizzati. Si faceva sempre più debole sino bambini ricoverati negli ospe­ na nel Libano del sud proprio stiano di nascita ed ex deputato comunista, Habibi è sono ormai perse le speranze di trovare superstiti. a trasformarsi in un lamento dali. Si trovavano nel colleggio un mese fa, il 16 febbraio. uno «zamad», cioè uno di quegli arabi che all'alterna­ La Jihad islamica ha rivendicato la carneficina indi­ quasi impercettibile. Poi più cattolico Josef Capodevilade Con che dinamica e stata tiva dell'esilio hanno preferito l'altra, non meno e an­ nulla. Verso mattina da quelle Guticrrez. La sua colpa? Tro­ posta la bomba? È ancora con­ cando in un kamikaze l'autore. Il ministro degli In­ macerie e uscito un corpo di varsi di fronte all'ambasciata troverso, al punto che il presi­ zi forse più dura: restare «aggrappati alla terra». La terni argentino: «È stata una bomba». donna. Unico cadavere integro israeliana. I bambini sono dente argentino Menem ha scelta della giuria solo estetica o anche politica? > <"• « dopo un'intera notte di scavi. scappati tra le strade piene di macerie e vetri rotti, urlando di aperto le porte del suo paese • DAL NOSTRO INVIATO Era la donna che aveva lancia­ alla Cia e al Mossad, i servizi Una immagine dell'attentato all'ambasciata israeliana a Buenos Aires to quei disperati appelli di soc­ paura. Ma molti sono rimasti segreti israeliani, perché cer- ' GILDO CAMPESATO intrappolati, travolti dai calci­ ARMINIOSAVIOLI corso? Non si saprà mai. Della nacci piovuti sui loro piccoli- chino di far luce sull'attentato. ventina di corpi trasportati al­ banchi. Due morti li conta an­ Lo stesso Menem, denuncian­ ••BUENOS AIRES.Ventisette gio lunare illuminato dalla lu­ l'obitorio, solo pochi hanno un do «appoggi intemi al terrori­ pano alla trattativa con gli ara­ prendono corpo altre voci che •• Il premio Israele per la mo un uomo che sta affogan­ morti e 252 lenti: è questo il bi­ ce delle fotoelettriche in mez­ che l'ospizio della parrocchia. bi. In questi giorni è a Buenos vogliono Menem, un siriano letteratura è stato assegnato do in un mare profondo. Non nome. Uno di questi è un pre­ Due anziani ricoverati che non smo intemazionale» aveva af­ Aires per alcune conferenze. lancio ufficiale della bomba zo a un quartiere nmasto com­ te, un cattolico, Juan Carlos facciato l'ipotesi che la bomba trapiantato in Argentina, tradi­ quest'anno allo scrittore Emil perderà mai la speranza, non ;„ che ha distrutto l'ambasciata pletamente al buio, senza elet­ hanno avuto scampo. Proprio Era uscito dalla sede diploma­ tore della causa araba rinfac­ Habibi. La notizia è clamoro­ si riconcilierà con l'idea della ° Brumana, parroco di Madre dieci minuti prima dello scop­ sìa slata portata all'interno del­ tica appena cinque minuti pri­ israeliana di Buenos Aires. Ma tricità, senza metano, senza Admirabilc, travolto dalle rovi­ l'ambasciata, vera fortezza im­ ciandogli oltre al Golfo l'ab­ sa. Habibi è infatti un autore morte. Se potesse diventare - telefoni. Tutto rigorosamente pio, una telefonata anonima, ma dello scoppio, accompa­ bandono del movimento dei di fama intemazionale, tra­ anfibio, lo diventerebbe. Ma - ad oltre 24 ore dal terribile ne della sua chiesa proprio da­ non presa seriamente in consi­ penetrabile, approfittando del- •. gnato dall'ambasciatore e dal scoppio si tratta ancora di una . staccato per ragioni di sicurez­ vanti all'ambasciata israeliana. paesi non allineati, e il manca­ dotto in varie lingue, com­ gli esseri umani non possono za o perché danneggiato dalla derazione, aveva annunciato la >rilasciatezza> del servizio di console per recarsi a un incon­ cifra provvisoria, destinata a ' E a suo modo un simbolo di la strage a quella casa di vec- ' • sicurezza a causa di alcuni la­ tro con i giornalisti. Certo la to mantenimento della pro­ presa la nostra. Da questo diventare anfibi per soprawi- • salire. Alle morti. andranno violenza dell'esplosione. questo attentato in un Argenti­ messa del 1989 di fare aprire punto di vista, niente' di im­ vere. 11 mio popolo (ma non Non si potevano utilizzare le chi. Una strage voluta da chi? vori che si stavano facendo al­ morte l'ha vista da vicino. In- sommate altre , morti. < Forse na che vede esposto in prima Mentre l'ambasciata iraniana a l'interno dell'edificio. Ma il mi­ . tanto, in questa Argentina che • un ufficio dell'Olp a Buenos Ai­ prevedibile. Ma Habibi ha solo esso) è stato capace, ; arma in tutto, magari anche di ruspe e le pale meccaniche linea la sua comunità ebraica, Buenos Aires ha smentito ieri nistro dell'Interno Manzan ha tutto si aspettava che tranne un res, nonché quei quattro milio­ una • (come dire) «anoma­ per sopravvivere, di diventare ' più. Stando alle affermazioni per evitare di travolgere even­ ma che nel contempo sente ogni implicazione del proprio fornito nel pomeriggio la ver­ attentato di tali dimensioni, so­ ni di dollari che Gheddafi gli lia»: è arabo e scrive in arabo. pessottimista...il mio eroe, io j dell'ambasciatore •• israeliano tuali superstiti. Ed invece, da messa in discussione se stessa, paese, dal Libano arriva la ri­ sione ufficiale: un auto bomba, no scoppiate le polemiche po­ avrebbe fornito per la campa­ E anche se non è la prima Io vedo, perfino nella sua più * Shed, almeno una ventina di quei calcinacci maledetti usci­ la propria coesione interna vendicazione del Jihad islami­ una vecchia Ford parcheggiata litiche. Federico Steran, uno gna elettorale del 1989 senza volta che il premio va a un grande infamia, come un es- » dipendenti della sede manca­ vano soltanto pezzi di uomini: raggiunta a fatica dopo anni di ca, il gruppo fondamentalista carica di un potente esplosivo dei leader dei Ucr, l'Union Ci­ poi ricevere in cambio ade­ esponente della sua etnia ( sere umano completo. Egli è . no all'appello. Potrebbe anco­ mani, gambe, braccia, persino violenze terribili. Quel che e che ha già firmato' molti altn davanti alla porta blindata del­ vica Radicai, il maggior partito guati nscontn politici. Ed in­ l'anno scorso toccò all'attore . la migliore risposta, secondo ; due teste. •• certo è che non vi saranno su­ attentati che hanno insangui­ di opposizione, ha rinfacciato ' ra trovarsi, assieme a poveri ' Per qualche ora si è avuta la sede diplomatica. Lo scop­ tanto, gli ambienti militari di­ Malcram • Khuri.nel settore me, a quei rivoluzionari che, • passanti, sotto quel cumulo di perstiti. Lo si e capito quando nato il Medio Oriente, ma che pio sarebbe stato provocato a-Menem'la partecipazione mostrano un certo malessere teatro) naturale è l'impres­ per esigere troppo dal loro • l'impressione del miracolo. Da si è rinunciato a scavare con le ' mai si era spinto a colpire cosi dell'Argentina, unico paese la­ calcinacci « polverosi, M travi quelle macerie uscivano detto­ con un innesco a distanza. Se­ per le dichiarazioni del presi­ sione che la giuria abbia vo­ popolo, si isolano da esso e i spezzate, mura divelle in cui e mani e l'iniziativa è passata al­ lontano. La Jihad indica anche . condo alcune voci, l'attentato tino-americano, alla guerra del dente argentino che aveva in­ luto compiere un gesto, al di finiscono perodiarlo...» —..•»- li invocazioni di soccorso una l'autore della strage: un certo , slata » ridotta l'ambasciata le ruspe dopo che uno scro­ avrebbe avuto tra gli obiettivi Golfo sia pur con un contin­ dicato nei «carapintadas», il là del riconoscimento del va- Le «anomalie» di Habibi: voce di donna chiedeva aiuto. scio dì pioggia aveva reso an­ Abu Yasser, un argentino con­ Victor Harel, alto funzionario gente «simbolico: «Abbiamo Lsraeliana di Buenos Aires, an­ Una segretaria dell'ambasciata vertito all'islamismo che importato un problema non movimento dei colonnelli gol­ lore artistico dell'opera di non si esauriscono nell'aver - zi, l'ex ambasciata. Si e scava­ cor più difficili le operazioni di del ministero degli Esteri israe- " pisti, una delle possibile piste Habibi, di distensione e dia­ rimasta intrappolata là sotto, soccorso e cosi sono comin­ avrebbe deciso di suicidarsi nostro il terrorismo». E cosi ri­ «messo al mondo» un perso­ to tutta la notte in un paesag­ forse addirittura la moglie del liano, uno dei duri che parteci- per giungere agli attentatori. . • logo fra le due comunità. naggio cosi paradossale e Settantenne, di famiglia fantastico - (ma, al . tempo cristiana anglicana (una mi­ stesso, cosi robusto e terre­ noranza fra le minoranze)," stre) come Felice Sventura. Un altro accoltellamento a Gaza, attaccate due pattuglie militari cittadino israeliano ed ex de­ Da giovane, in quanto ade­ putato comunista alla Knes­ rente al Partito comunista, set, già direttore del giornale • egli fu uno dei pochissimi * del partito, Habibi è autore di • arabi favorevoli alla sparti- ; varie opere di successo. In '. zione della Palestina in due > Geruscdemme sgomenta grida vendetta stati, e quindi all'accettazio­ italiano sono stati tradotti Se- ' stina dei sei giorni (inPalesti-. ne di Israele. Col passare de- • na, tre racconti, edizioni Ri- ' gli anni, non solo non ha . postes, 1984) ell'sàoroman- '• cambialo ikiea, ina.'ha visto ' Levy: «scoveremo gli assassini dovunque» altri arabi costretti dalla dura ' zo più impegnativo, «Le straordinarie avventure di Fe­ legge dei fatti a convertirsi a La Jihad islamica ha rivendicato la strage di Buenos dodici giorni fa, il 7 marzo, un lice Sventura il pessottimista» una scelta considerata bla­ Aires come una vendetta per l'uccisione da parte attentato era già costato la vita (Editori Riuniti, 1990). Eroe sfema fino all'altro ieri. Ari- ' al responsabile della sicurezza (o piuttosto antieroe) - di che in questo caso, l'atteg- ; israeliana dello sceicco Abbas Mussawi, leader de­ dell'ambasciata ad Ankara. quest'opera brillantissima e giamento di Habibi è mode- ' La seconda comunità ebraica sto. Non si vanta di «aver avu­ gli Hezbollah filo-iraniani del Libano. L'ipotesi era Secondo il comunicato della sconcertante è un palestine­ k stata già avanzata dalla stampa di Tel Aviv, mentre il se «traditore», che persoprav-. to ragione». Dice semplice- Jihad. l'attentato dell'altroieri é mente: «Noi capimmo in ' ministro degli Esteri Levy accusava Siria e Iran. stato compiuto con un'auto- dopo quella statunitense y vivere ha raccolto l'eredità di : suo padre, spia e provocato- ' tempo che la sola alternativa Esperti del Mossad in Argentina. Nuovi accoltella­ bomba guidata dal kamikaze alla catastrofe era la sparti- ; Abu Yasser, che sarebbe un ar­ ora si sente un bersaglio re al soldo dei servizi segreti menti e scontri nei territori occupati. israeliani. Incalzato da esi- - zione. Tutti gli avvenimenti \ gentino convertitosi all'Islam. successivi hanno rafforzato - Il clima in IsraeleIOSU: di for­ Il minisi.'!* Junli Eut.ii ciadiano David Lewy genti, sprezzanti padroni, " DAL NOSTRO INVIATO ' pronti a gettarlo via come un - la nostra convinzione che so- r tissima tensione, accresciuta lo attraverso l'applicazione ; GIANCARLO LANNUTTI dalla concomitanza con la limone spremuto non appe- • na scopriranno che il succo ' degli aspetti essenziali del *• strage di carnevale a Giaffa e piano dell'Onu ("due nazio- f; M «Israele ha con gli assas­ nere né in passato né ora». dal rinnovarsi di attentati e M BUENOS AIRES. Ieri sera è dopo quella statunitense. Si la centralissima piazza della si installarono a Buenos Aires. da estrame è finito; sempre a iniziata la festa del Purim, la calcola che su 33 milioni di ar­ Repubblica fino ai luoghi dove ' Già due anni dopo lo sbarco rischio di essere fatto fuori ni, due stati"), le due nazioni * sini di Buenos Aires un conto Ma ieri una esplicita risposta scontri nei territori occupati. che vivono in questo paese - di sangue che non intende la­ a Levy ò venuta dalla Jihad più allegra del calendario gentini, circa un milione ab­ si trovava fino all'altro ieri * del Wesser, il barone Mauricio per vendetta da sospettosi Ieri mattina un soldato israelia­ ebraico, quella che si può biano almeno un nonno di re­ l'ambasciata di Israele. Una si­ de Hirsch creava la Jewish Co- connazionali, Felice Sventu­ potranno raggiungere la terra J sciare aperto: li inseguiremo ' islamica, la ben nota e temibi­ no ha ferito gravemente nella promessa della pace e della S dovunque e li cattureremo». le organizzazione terroristica equiparare al Carnevale cn- ligione ebraica. Adesso si sen­ mile mobilitazione degli ebrei - lonization Association, un'or­ ra riesce a scamparla, e a co­ striscia di Gaza una donna pa­ stiano. Ma nel templi, nelle tono tutti nel mirino, possibili argentini è avvenuta soltanto ganizzazione che . promosse noscere anche l'amore, ma • sicurezza»., - >. > *-, Con queste parole il ministro ;- (ilo-iraniana, che ha rivendica­ lestinese che tentava di accol­ in un'altra occasione. degli Esteri israeliano David to la strage di Buenos Aires de­ scuole, nei centri della comu­ oggetti di attentati, di violenze, l'immigrazione di centomila finirà in cima a un palo, per Anche nell'affrontare il te- ' tellare due donne dell'insedia­ nità ebraica di Buenos Aires e di nuova orribile emarginazio­ •Questo attentato segna una ebrei dall'impero degli zar e fa­ fortuna senza punta: evoca­ ma delicato del fondamenta­ Levy ha riferito ieti mattina alla finendola, in un comunicato mento di Gush Kativ, una delle svolta nella nostra stona - ha Knesseth (Parlamento) sul consegnato a un'agenzia di dell'intera Argentina si respira ne. cilitò il lóro insediamento nelle zione surreale (ma forse non ' lismo (anzi dei fondamenta­ quali è rimasta ferita in modo solo aria di lutto. E di terrore. Il fragore della bomba che commentato Ruben - Beraja, aree agncole. Nella capitale fe­ tanto) della condizione pre­ lismi, islamico, ebraico, cat- , massacro di mercoledì, ag­ stampa a Beirut, «operazione lieve; sempre nella striscia di presidente della Daia - chie- " caria in cui si trovano quei giungendo che esperti dei ser­ del martire bambino Hussein». Quella bomba che ha raso al ha distrutto la sede dell'amba­ derale ed in molte città della tolico) Habibi nuota contro­ Gaza, un sospetto collabora­ solo l'ambasciata di Israele ha sciata israeliana di Buenos Ai­ diamo al governo le massime - sterminata provincia argentina palestinesi che, invece di an­ corrente. Invece di lanciare • vizi di sicurezza e della polizia - Il riferimento della Jihad è al fi­ zionista di 47 anni è stato ucci­ garanzie di sicurezza». dare in esilio, hanno scelto di ' sono in partenza alla volta del­ fatto tornare alla memoria un res è stato infatti seguito dagli abbondano le sinagoghe, le invettive, come usano molti . glio del capo degli Hezbollah so da militanti delle «Aquile incubo celato nel profondo squilli di telefonate di sciacalli In Argentina i primi ebrei ar- , scuole religiose pnmane e se­ restare e si sono «aggrappati < laici, riconosce i ritardi e le la capitale argentina per colla­ libanesi, sceicco Abbas Mussa­ nere» mentre ordigni esplosivi dell'inconscio degli ebrei ar­ che hanno minacciato nuovi < rivarono dalla Russia sul finire condarie (una sessantina nel­ alla terra». Felice Sventura è incomprensioni delle > sini- ' borare alle indagini. Poche ore wi, ucciso il 16 febbraio dagli sono stati lanciati contro due gentini e che lo scorrere dei lutti e rovine a scuole, sinago­ del secolo scorso. Era il 14 la sola Buenos Aires). gli ospe­ stato paragonato a Candide, stre. sia europee, sia (per su­ prima, in una dichiarazione ri­ israeliani nel sud Libano insie­ pattuglie a Khan Yunis e a Fta­ decenni non è mai riuscito a ghe, centri di ritrovo degli agosto del 1889 quando Wes- * dali, i centri sociali, sportivi e al Buon Soldato Sveik, a Laz- pina imitazione) onentali, lasciata «a caldo», lo stesso Le­ me alla moglie, al figlioletto e a ser sbarcarono 800 persone '. zarino di Tormes, capostipite lati. In questo clima Shamir é cancellare: quella tragica setti­ ebrei. I sentimenti antisemiti che fuggivano le persecuzioni . culturali con la stella di David. nei confronti del sentimento vy aveva chiamato in causa la cinque guardie del corpo. L'i­ riuscito ieri a ricostituire la sua mana del 1919 quando a Bue­ non si sono mai sopiti in que- Molte le associazioni tra cui disperato e illustre di tutti i religioso delle masse, indivi- • Sina e l'Iran, parlando di «un potesi che la bomba di Buenos e le restrizioni del regime zari­ maggioranza, sia pure di stret­ nos Aires si scatenò una terri­ ' sto paese. Anzi. Spesso sono sta in cerca di fortuna e libertà. • l'Association Mutual Israelita «picaros» spagnole perfino duando proprio in tali atteg­ asse di sangue Teheran-Da-. Aires (asse una vendetta |>er la tissima misura, con il ritorno bile caccia contro gli ebrei e le stati alimentati artificiosamen­ argentina, la Sociedad ebraica al Giuda ipotizzato da Bor­ giamenti di sottovalutazione ; rnasco»; e dal Cairo, dove si Erano gli ambasciatori di una morte di Mussawi era stata for­ nel governo del partito di estre­ loro proprietà. Un pogrom che te da movimenti e gruppi poli- • importante corrente di emigra­ argentina, • la > Federaciòn de ges, in cui Dio si sarebbe in­ e disprezzo la crescita del • trovava in visita, gli ha indiret­ mulata ieri mattina dalla slam­ ma destra Tzomet che aveva ha segnalo profondamente la tici che li hanno utilizzati per zione che col passare degli an­ entitades culturales iudlas. Nel carnato per essere uomo «fi­ «revival» musulmano. Esso, • tamente replicato il presidente pa israeliana la quale ricorda­ lasciato la maggioranza in di­ stona di una comunità nume­ rafforzare le proprie fortune. Il ni si trasformò in una delle • 1989 Chaim Herzog fu il primo no all'infamia e all'abisso». però, non è ( questa la sua s siriano Assad dicendosi «stu­ va anche come, in seguito al cembre; ora il premier può di­ rosa e compatta.' che rappre­ terrorismo di destra ne è l'e­ principali comunità argentine. • presidente israeliano a recarsi Da noi intervistato due anni, opinione) «una minaccia in ' pefatto» che qualcuno possa raid contro il leader (ilo-irania­ sporre di 61 voti su 120 alla senta la quarta componente sempio più efficace. Ieri pome­ Mentre le famiglie arabe scel­ in visita in Argentina. Menem fa, Habibi non mostrò né sé». E aggiunge: « La minac­ pensare ad una connection si- no, fossero stati rafforzati i di­ Knesseth ed affrontare dunque etnica del paese dopo gli ita­ riggio la Daia, la delegazione sero di radicarsi nelle regioni ricambiò la visita nel 1991, pri­ compiacimento » né • disap­ cia 6 in certe posizioni politi­ ro-iraniana e aggiungendo ca­ spositivi di sicurezza intomo a in posizione di maggior forza liani, gli spagnoli, gli arabi. E delle associazioni ebraiche del semidesertiche del • nord-est mo presidente argentino a re­ punto per tali accostamenti. che che la sinistra non è stata tegoricamente che la Siria tutte le sedi diplomatiche le elezioni del 23 giugno pros­ anche la seconda comunità paese, ha chiamato la comuni- ' del paese, gli ebrei si diressero carsi nello Stato ebrai :o. Si limitò a spiegare: «Prendia­ capace di sconfiggere pro­ •non ha mai latto nulla del ge­ israeliane; e va ricordato che simo. ebraica dell'intero emisfero tà ad una marcia di dolore dal­ verso le distese della pampa o • . GC.C prio perché si è isolata». „ Cordoglio per la strage L'Argentina nel mirino del terrorismo internazionale Nilde lotti: «Combattiamo Fino ad oggi Buenos Aires aveva sperimentato una in un cumulo di rnacene la bel­ principale quotidiano d'oppo­ Una linea sintetizzata pittore­ anche il presidente brasiliano la palazzina liberty che ospita­ sizione - il governo non sa cos scamente del ministro degli Collor e quello peniviano Fuji- ogni riaffacciarsi ; violenza di marca facilmente individuabile: dalla va l'ambasciata israeliana a a fare, eppure sembra evidente Esteri Guido de Tulla: «Con gli ' mori, che però non si sono guerra sporca dei militari negli anni settanta agli at­ Buenos Aires, ha sotterrato sot­ che l'attentato sia una conse­ Usa - ha dichiarato alcuni me­ mai, nella pratica, spinti molto di violenza e razzismo» tacchi dei Montoneros agli attentati della famigerata to i detriti anche le amare «cer­ guenza della politica estera di si fa -vogliamo avere relazioni più in là nel tentativo di co­ tezze» di questo sanguignoso questo governo, che ha rotto . carnali». Un'«intimilà» che si é struire relazioni privilegiate Tripla A (Alleanza anticomunista argentina). L'epi­ passato. Se la nvendicazione una decennale tradizione di­ tradotta, internamente, nel­ con gli Usa. E che. dopo l'at­ sodio di martedì scorso potrebbe segnare invece della Jihad islamica sarà con­ plomatica di indipendenza per l'accettazione incondizionata tentato di Buenos Aires, proba­ •• ROMA Da tutto il mondo co che debbono essere asso- l'avvio di una fase nuova: il paese entra nel mirino fermata, significherà che an­ appiattirsi sulla linea imposta delle ricette di risanamento bilmente esiteranno ancora di sono giunti ad israeliani e ar­ lutament cancellati nella co­ che l'America latina é entrata da Washington. •- -• economiche imposte dal Fon­ più ad accettare le richieste di gentini messaggi di cordoglio ' scienza del mondo. Occorre del terrorismo intemazionale? nel mirino del terronsmo inter­ L'Argentina non va dimenti­ do monetario internazionale e, Washington in materia di poli­ per il grave attentato contro pertanto una profonda mobi-; nazionale. E che ciò abbia col­ cato, e l'unico paese latino in poltiica estera, nell'abban­ tiche militari e di strategie anti­ l'ambasciata d'Israele a Bue­ litazione • per combattere " to del tutto alla sprovvista go­ americano che l'anno scorso dono del tradizionale neutrali­ droga congiunte. «La politica nos Aires che ha provocato ogni riaffacciarsi di violenza - verni e forze di sicurezza stan­ ha inviato navi e soldati nel smo terzo-mondista peronista di Menem ha provocato l'im­ GIANCARLO SUMMA no, ad esempio, a dimostrarlo i in favore di una posizione as­ numerosimorti e centinaia di ' e di razzismo nei rapporti in­ Golfo Persico. All'epoca il pnn- portazione del terrorismo in­ feriti . Il ministro degli Esteri • temazionali e perchè il pro­ controlli assai blandi cui sono cipale consigliere del ministro sai più «atlantica» di quella mai ternazionale in Argentina», ha .•SAN PAOLO. Non sono poteva essere un attacco dei sottoposti i passeggeri in tran­ degli Esteri disse che l'Argenti­ assunta in passato da un qual­ dichiarato il deputato Federico De Michelis ha inviato tele­ cesso di pace , di coopera- " certo i morti ammazzati o le Montoneros, i guerriglieri pcro- sito negli aeroporti delle capi­ na non avrebbe pagato alcun siasi governo militare latino Storani, uno dei principali din- grammi ai suoi omologhi per zione e di amicizia tra i po­ bombe che mancano nella nisti di sinistra, poteva essere tali latino americane. Ma per­ prezzo per quella decisione. americano. Fino ad arrivare, esprimere lo sdegno del no­ poli si affermi sempre più e appunto, all'invio di un (sim­ genti dell'Unione civica radi­ stona argentina degli ultimi una bomba fatta scoppiare ché la Jihad ha deciso di colpi­ Ecco, io direi che i prezzi ab­ cale, il maggiore partito di op­ stro paese per il tragico attac­ in ogni regione del nostro ventanni. Ma il terrore, il dolo­ contro una sede sindacale da re proprio in Argentina? Il go­ biamo cominciato a pagarli». bolico) contingente di truppe co terroristico. • \ • •• pianeta». -..--,, , •<..», re, il sangue avevano sempre un gruppo della famigerata verno del presidente Carlos L'allineamento incondizionalc nel Golfo Persico Tutto in no­ posizione del paese. Gli ha fat­ : avuto - sino all'apartheid di «Tripla A» (Alleanza antico­ Menem non ha. ufficialmente, alle posizioni nord-americane me del risanamento economi­ to eco il deputato pcronista Anche la presidente della Dalla Francia condanne , dissidente Juan Pablo Caliero: Camera Nilde lotti ha inviato per l'attentato. Il ministro de­ martedì - responsabili (e si­ munista . argentina): difficile risposte, e si limita a chiedere 0 in effetti un po' il «marchio di co del paese (in parte real­ r gnificati) chiari. Poteva essere dare un nome a chi premeva il aiuto alla Cia e al Mossad, il fabbnea» del presidente Me­ mente cominciato, ma con co­ «Entrare nel pnmo mondo ha i un messaggio al presidente gli Esteri dichiara con solen- la violenza indiscriminata dei grilletto, ma abbastanza sem­ servizio segreto israeliano, per­ nem, un peronista «pentito» sti sociali terribili) e dell'in­ suoi vantaggi - ha ammonito - del parlamento israeliano. nità «la propria indignazione - militari, che nella «guerra spor­ plice, in fondo, sapere da che ché facciano luce sulla vicen­ che nei suoi quasi tre anni di gresso dell'Argentina nel «pri­ ma ha anche dei costi». Le ma­ «Questo gesto terribile testi- per un atto cosi vigliacco» e da. «In queste ore la sensazio­ governo ha fatto di tutto per mo mondo», a fianco degli Usa cerie dell'ambasciata israelia­ ca» degli anni 70 contro la parte stava e chi voleva colpi­ na indicano che i costi, forse, monia-ha scritto Nilde lotti- riafferma che «il terrorismo •"sovversione comunista» han­ re. Fino ad oggi. ne predominante é Io sconcer­ cercare di trasformare l'Argen­ e dell'Europa occidentale Una dell'csistenza di sentimenti qualunque sia la sua origine, to - ci dice Ernesto Tisscnberg, tina nell'alleato privilegiato de­ meta, quest'ultima, che con saranno .issai più alti del previ­ no massacrato o fatto sparire ' L'automobile canea di Carlos Menom Menem dicono di condividere sto. di odio verso il popolo ebrai­ deve essere combattutto». ; decine di migliaia di persone, esplosivo che ha trasformato vice direttore di Pagina 12, il gli Stati Uniti in America latina. GIOVEDÌ'19 MARZ01992 NEL MONDO PAGINA 9 L'UNITÀ Una telefonata fra 0 presidente russo Una lettera a Manfred Woerner per chiedere «Rubbergate». prime vittime e Kravciuk avrebbe sancito l'accordo garanzie intemazionali alle primarie del Congresso sugli arsenali tattici da smantellare Vertice Csi in un clima di grande incertezza Altri due ministri Ma dagli ucraini non ci sono conferme La Belorus' si dota di un esercito fanno pubblica ammenda Assegni a vuoto Ucraina alla Nato: «Controllate Eltsin» Deputati Usa Solo così Kiev invierà in Russia i missili da distruggere senza poltrona

Il presidente dell'Ucraina, Kravciuk, avrebbe assi­ ri ha detto di considerare «pro­ Mentre dopo Dick Cheney, altri membri del governo babile» un'intesa su questa ammettono d'avere emesso assegni a vuoto, escono curato Eltsin che non sospenderà l'invio in Russia complessa vicenda anche se delle armi tattiche da distruggere. Ma da parte di propno nelle stesse ore Eltsin dalle urne le prime condanne per i protagonisti del­ Kiev non ci sono state conferme del gesto disten­ ha dichiarato ai parlamentari lo scandalo: Charles Hayes, deputato di Chicago sivo alla vigilia del summit Csi (domani). La Belo­ russi clic sarebbe «inaccettabi­ (716 assegni scoperti) viene battuto nelle primarie le» trasformare la «strategica rus' formerà il proprio esercito. Eltsin: «La Comu­ flotta in una flottiglia pesche­ per il Congresso da una ex Pantera nera. E non si nità è strategica per la Russia». Ma sono forti i dub­ reccia». Ma len da parte di Kiev tratta, probabilmente, che del primo accenno d'una bi sulla tenuta della Csi. non sono amvate conferme sul rivoluzione contro i politici di professione.. ripensamento di Kravciuk. An­ zi il consigliere militare di Elt­ " DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sin, Boris Sharikov, ha detto di DAL NOSTRO INVIATO •*. •• • SERGIO SERGI «non avere simile informazio­ MASSIMO CAVALLINI ne». ••MOSCA. «Rispetterò l'ac­ un infortunio? La prova dei fatti Accordo o meno, i rapporti M NEW YORK. La pnma vitti­ generali di questa «nvoluzione» cordo e proseguirò nella con­ si potrà avere domani, proprio tra Russia e Ucraina rimango­ ma si chiama Charles Hayes. E ai suoi primi inizi. Ed è anzi ov­ segna delle armi tattiche». Leo- nella tana del lupo al momen­ no sempre caldi. E il vertice di le cronache ci raccontano co­ viamente possibile che essa, al nic Kravciuk. presidente del­ to dell'incontro degli undici domani si svolgerà con un II presidente me martedì notte, ai margini di là d'una palpabile rabbia l'Ucraina lo ha promesso a Bo­ presidenti (o dieci, visto che dubbio generale sulla capacità della Russia della grande battaglia per le anti-establishment ed • anti- ris Eltsin alla vigilia del «sum­ mancherà lo sconfitto leader di resistenza della stessa Csi. Il Boris Eltsin presidenziali nel Michigan e Congresso, segua più d'un in- mit» di Kiev tra i capi di Stato azerbaigiano, Mutalibov). L'a­ presidente Eltsin ha conferma­ e il presidente nell'Illinois, abbia malamente dirizzo.Certo e. invece, che della Csi che affronteranno, in genzia «Interfax», che ha rivela­ to il proposito di impegnarsi dell'Ucraina perduto a vantaggio di Bob Ru- proprio il più tneumbent tra gli " prevalenza, il tema del futuro to il contenuto della conversa­ per il mantenimento della Co­ sh - un ex dirigente delle Pan­ incumbews - ovvero lo stesso * zione telefonica svoltasi marte­ Leonid delle forze armate. La stessa munità, dicendo ai capi dei Kravciuk tere nere di Chicago che i pn- presidente degli Stati Uniti - si promessa Kravciuk l'ha fatta dì scorso, ha detto che si e trat­ gruppi parlamentari che, per mi pronostici volevano ampia­ appresta a giocare pesante- • alla Nato con una lettera invia­ tato di un accordo tra Eltsin e la Russia, la «Csi ha un'impor­ mente sconfitto - le pnmarie mente, a proprio vantaggio, un i ta al segretario generale, Man­ Kravciuk. Ma quali sono stati i tanza colossale» e per questa per il Congresso. Hayes, che ' tale ' diffusissimo e * confuso ; fred Woemer, nella quale il termini non è stato precisalo. ragione al «summit» si batterà mate dell'ex Urss sarà lo sco­ alla formazione di un esercito papale papale. Colorando il cenko ha aggiunto: «La Russia da anni occupava la poltrona sentimento di protesta Doma­ Forse Kravciuk avrà strappato per l'approvazione dei quindi­ glio più arduo. E lo scetticismo della repubblica. concetto con l'antico sospetto non si sta disarmando, ha un presidente ucraino ha annun­ ad Eltsin l'assenso per un con­ 0 forte. Le armate, in molte re­ Sarà, dunque, un «summit» che l'obiettivo di Mosca e di potente esercito, le forze stra­ di deputato, aveva affrontato ni, ' scade infatti l'ultimatum • ciato di esser tornato indietro ci accordi preparati dagli spe­ pubbliche si sono trovate co­ tenuto in una fase molto criti­ •creare una grande Russia co­ tegiche e tre flotte. E, poi, dove questi ultimi giorni di campa­ che Bush aveva posto al Con- - sulla decisione resa nota pro­ trollo intemazionale sullo stoc­ cialisti. Peraltro, potrà contare gna elettorale trascinandosi grosso per l'approvazione del- • caggio delle armi sul territorio sull'appoggio del presidente me ostaggi delle situazioni po­ ca. Da Kiev soffiano forti venti me una nuova superpotenza». verranno puntati i missili, che prio la scorsa settimana quan­ russo, magari da parte delI'O- litiche, b il caso del Caucaso anlinissi. Un consigliere politi­ In buona sostanza, la preoccu­ una volta avevano come obiet­ appresso la ponderosa zavorra ' le sue «proposte per il rilancio " do espresse la non fiducia sul­ del Kazakistan, Nursultan Na- tivo gli Usa, mentre è in corso di quei 716 assegni scoperti, ' dell'economia». Ed è del tutto ' nu o dell'Alea, l'Agenzia per zarbaiev. L'agenzia «Interfax» (dal Nagomlj Karabakh alla co di Kravciuk, Mikola Mikhai- pazione ucraina è di vedersi \ l'effettiva distruzione delle ar­ l'energia atomica che ha sede Georgia) e della Moldova. licenko, ha rilasciato proprio denudare, e dunque indebolir­ una campagna antiucraina?». che i resoconti del più recente prevedibile • che, . avendo > il ' ha riferito che «Nazarbaicv Inoltre, si sta rafforzando la ieri all'agenzia Reutcr un'inter­ si politicamente, con la cessio­ Domani migliaia di militanti scandalo congressuale hanno Congresso * accantonato tali mi una volta giunte sul territo­ a Vienna. Forse avrà ottenuto condivide» la posizione di Elt­ rio russo. Niente paura. Kiev ri­ delle contropartite sulla sparti­ tendenza alla creazione di sin­ vista che scolla sui rapporti ne dell'armamento lattico que­ del «Rukh» manifesteranno at­ fin qui ripescato nei suoi conti proposte a favore delle pro­ sin. Ma andrà tutto liscio? All'o­ goli eserciti nazionali. Anche il con Mosca. «Abbiamo ogni st'anno ed, entro il 1994, di torno al palazzo del «summit» spetterà l'intesa sulla conse­ zione della flotta del Mar Nero rizzonte le nubi sono, in venta, di parlamentare distratto. Ed è prie, il presidente intenda ora , gna dell'arsenale tattico entro visto che un suo consigliere ie­ parlamento della Bclarus' ha motivo per non fidarci dei diri­ quello strategico senza avere * per chiedere l'uscita dalla Co­ pertanto toccato a lui verifica­ cavalcare i venti del malessere il primo luglio. È stato, allora. nere. Il destino delle forze ar­ deciso ieri sera di procedere genti della Russia», ha detto grandi contropartite. Mikhaili- munità. • T .•- -". --• re, da involontaria cavia, le pri­ popolare, scaricando su Capi­ me reazioni dell'elettorato ai tol Hill e sui democratici - due venti maligni di quello che la bastioni ormai senza difesa - . stampa ormai chiama il Rub­ la responsabilità di tutti i mali Super-Bill distanzia Tsongas e Brown negli stati operai, Illinois e Michigan. Ma c'è chi conta di strappargli la nomination bergate (da rvbber-check, asse­ che affliggono il paese, -JITT *- "•. gno di gomma). Non 6 detto che il gioco gli ; Nixon mette in guardia il presidente: «Saranno pochi voti a decidere chi andrà alla Casa Bianca» Il caso di Hayes era, marte­ riesca. Martedì sera, alla pub­ dì, l'unico chiaramente e diret­ blica e spettacolare confessio- ;• tamente collegabile alla vicen­ ne del segretario alla Difesa ' da degli assegni. Ma il deputa­ Dick Cheney (25 assegni a : to di Chicago ha comunque fi­ , vuoto negli anni in cui era de-1 nito per trovarsi, nel|a sconfit- , , putato), sono seguite quelle di >- Clinton semina i suoi rivali, sarà lui Fanti-Bush ta, in numerosa ed eccellente '." due altri illustri membri del go- • verno: il segretano all'Agricol­ compagnia. Con o senza asse­ tura Edward Madigan (4G as­ gni, intatti, i tempi sembrano segni) ed il segretario al Lavo- - Stravincono Bush e Clinton nelle primarie in Illinois che gestiscono la campagna 71 per cento dei voti degli elet- biamo cambiato il mondo», ha essersi fatti assai duri per tutti ro Lynn Martin (16 assegni). e Michigan. Ma entrambi hanno i loro profeti di elettorale di Paul Tsongas, il ton registrati come repubbbli- • aggiunto. Poco ci mancava gli incumbents (coloro che. in Piccole e lontane, come nel s cani. In Illinois il 77 percento. ' che Bush facesse come il de­ una elezione, difendono la ca­ sventura. Super-Bill ha praticamente la nomination •greco del Massachussets»,chc rica che già ricoprono). E ciò ' caso di Cheney, anche le loro » dopo una buona partenza ha Ha preso lui tutti i delegati in mocratico Jeny Brown, che ha colpe. Tanto piccole e lontane V in tasca. Eppure c'è chi fa strategie su come eredita­ palio. Buchanan dice di voler " quale che sia il «voto di con­ perso molto del suo smalto, re- . invitalo senza mezzi termini al­ dotta» da loro guadagnato a che i due interessati lo hanno } re i suoi delegati se dovesse scivolare sulla prossima legato al ruolo di fanalino di continuare a sfidarlo, ma il la rivoluzione ricordando che Capitol Hill, la loro età. la loro rapidamente - mondate con "• buccia di banana. Anche l'attuale presidente si sen­ coda. presidente in pratica si è scrol­ «Thomas Jefferson diceva che molte scuse e con la penitenza affiliazione politica e la forza di qualche opera di carità te sicuro. Eppure Io stesso Nixon avverte che pochi . Il senso comune dice che tra lato di dosso la sua fastidiosa ci vuole una ribellione ogni 26 delle organizzazioni elettorali mosca cocchiera di destra, che - anni, ebbene sono 200 anni che alimentano le loro campa­ (Lynn Martin ha versato 425 voti basterebbero a fargli perdere la Casa Bianca. un Clinton crivellalo di scanda­ rischiava di . sbilanciarlo • di • che non ne abbiamo avuto dollari in beneficienza). Ma " li e Bush, presidente criticato gne. !.•.<- non si può del tutto escludere brutto nel rapporto con l'elet­ una come si deve. È il momen­ Clamoroso, ad esempio, e • " ' '-"" DAL NOSTRO CORRISPONDENTE - ma dall'aspetto ben solido, gli torato «di confine», quello che to». V^^'l- -A> .. . ' '•1i- - ^2- '. che altri ed ancor più clamore- - elettori dovrebbero preferire stato, martedì, il caso del sena­ si «mea culpa» siano di là da • SIEQMUND QINZBERQ può spostarsi tra repubblicani " In casa democratica il profe­ tore democratico dell'lllinois quest'ultimo. Ma una Cassan­ e democratici. .. - , venire. Anche Bush e Dan •B NEW YORK. Bush e riuscito cattivi auspici. Proprio mentre dra eccellente, niente meno ta della presa della Casa Bian­ Alan Dixon che, imbattuto da Quaylc potrebbero . essere A mettere fuori gioco Bucha-' ca resta comunque Bill Clin­ 43 anni, ha dovuto infine cede­ coinvolti. «Non ncordano di es­ a scrollarsi di dosso Pat Bucha- - Super-Bill sta vincendo e sem­ che Richard Nixon, avverte Bu­ re le armi di fronte a Carol Mo- nan e ha fatto il pieno di dele­ bra scoppiare di inattesa salu­ sh che per quanto Clinton pos­ nan 6 bastato che in questi due ton. Il «robo-candidato», come sere mai andati in rosso - ha stati dell'automobile quelli di lo chiamano per la sua sor­ seley Braun, una outsider poco detto il portavoce Fitzwater - gati. Clinton e riuscito a distan­ te politica, sul suo successo già sa essere un avversario debole, più che quarantenne che, ora, ma non potremo mettere la , ziare gli inseguitori democrati­ si aggirano gli avvoltoi ad ' anche uno spostamento irriso­ Bush mandassero in onda, con - prendente capacità di ripresa ossessivo martellamento, un . dopo ogni scandalo vero o vincendo a novembre, potreb­ mano sul fuoco se non a con- • ci Tsongas e Brown con un aspettarne il cadavere. Metà rio di voti a novembre potreb­ be, come si dice, «fare la sto­ trolli ultimati». In realtà la ma­ margine anche superiore alle dell'America degli addetti ai breve spot tv e radio in cui si ri­ presunto, ha ottenuto II 54 per ria»: se dovesse sconfiggere il • be costargli la rielezione. In Illi­ cordava che l'avversario pos­ cento in Illinois - contro il 29% gistratura sta verificando gli as- • previsioni. E, passando inden­ lavori in politica attende un nois nell'88 Bush aveva avuto suo avversario repubblicano segni solo degli ulumi 39 mesi. : ne tra gli scandali di famìglia - suo fatale capitombolo prima siede una Mercedes importata. di Tsongas e il 16% di Brown - (cosa non del tutto improbabi­ alle presidenziali il 51%, Duka- Ora, accantonato l'avversano . e il 53% in Michigan contro, ri­ ' Ma sarebbe cattiva pubblicità .«* gli ultimi sbandierati in diretta • ancora che si arrivi alla Con­ kis il 49%. «Ricordatevi che con le), sarebbe la prima donna per il presidente se spuntasse tv -e riuscito a mantenere la vention democratica. E quelli che lo pungolava da destra, spettivamente, il 17% e il 27% nera a varcare le soglie di quel fuori qualcosa sul suo conto, _' uno spostamento di appena sembra arrivalo il momento di ' dei suoi avversari. ,: -. . ., quasi esclusivo club per ma­ presa sia sull'elettorato nero che sono rimasti indietro (o 566.000 voti in 11 Stati dove nel periodo precedente. Certo e che sul ceto medio bianco, in­ quelli che non sono ancora cominciare ad inseguire il voto •Il Michigan e l'Illinois han­ schi bianchi che è fin qui stato ' e che quella che poteva essere - erano quasi testa a testa - del malcontento anche a sini­ il Senato degli Stati Uniti d'A­ una carta vincente nelle mani * somma a tenere insieme la nemmeno entrati in gara) sta­ compresi Michigan, Illinois e no votato per il cambiamento, coalizione sociale che aveva no già studiando le strategie stra. ' * v. hanno votato per andare oltre merica. Altra grande vittima del presidente verso la ricon- - California - alla Casa Bianca del voto dell'altro ieri: il depu­ quista della Casa Bianca, or­ portato alla Casa Bianca John per spartirsi le sue spoglie, se ora ci sarebbe Dukakis anzi­ Dalla Casa Bianca, Bush ha la solita politica di entrambi i tato Gus Savage. un controver­ Kennedy e che i suoi strateghi • davvero il numero uno doves­ significativamente ringraziato partiti a Washington...», ha det­ mai non lo è più. «Era la mela ché Bush», ha scritto l'ex presi­ k so protagonista della battaglia migliore che avessimo tra le " sorto convinti sia la chiave del se cadere strada facendo. • gli elettori per aver sostenuto il to Clinton alla folla di sosteni­ per i diritti civili che. già eletto successo a novembre, -vv « dente in un memorandum ri­ tori riunitisi a festeggiarlo in un mani - ha ammesso uno dei ' «Ogni mattina BUI Clinton si servato indirizzato al consu­ suo «sforzo per cambiare l'A­ sei volte consecutive, e stato consiglieri elettorali di Bush, ri­ > Sia Bush che Clinton esulta­ alza e legge i giornali pervede- merica». «Continuerò a cercare teatro di Chicago. Cravatta ver­ spazzato via dal più moderato ferendosi al Rubbergate e alla * no, pensando al gran duello lente elettorale di Bush, Roger il sostegno di tutti coloro che •• de lui, tutta in verde la bionda Mèlvin Reynolds. - - ~»--- rc se c'è un nuovo disastro per Stono. , • possibilità di giocarlo contro il . che li attende a novembre. Ma lui, ecco perche noi non mol­ credono che possiamo cam­ Hillary, in omaggio alla festa di Non è facile, come si vede, Congresso democratico -. Ed e : per entrambi ci sono anche Bill Clinton festeggiato dopo la vittoria delle primarie nel Michigan biare l'America cosi come ab­ San Patrizio degli Irlandesi. liamo...», spiegano gli esperti In Michigan Bush ha avuto il oiure i Minurica cosi come au- oan rainziuue^iiiriaiiueM. capire quali siano le tendenze risultala marcia». ; . Dodici morti in 6 contemporanei raid della polizia Ma parte dei mujaheddin rifiuta ogni negoziato e continua gli attacchi Ultimatum a Saddam Il New York Times rivela: Strage a Manila Najibullah pronto a dimettersi scadrà il 26 marzo per liberare un ostaggio Verso un compromesso a Kabul Ma TOnu smentisce •1 MANILA. Una tecnica d'in­ ni erano coinvolti nel rapimen­ affiliata al Nuovo esercito po­ (•i KABUL II presidente del­ che Kabul .sarebbe caduta provvisorio a Kabul, tutti i po­ tà di Mazar-i-Sharif sarebbe •fi NEW YORK. La morsa del eliminazione dell'intero appa­ tervento simile probabilmente to, altn non c'entravano asso­ polare (la guerriglia comuni­ l'Afghanistan ha annunciato sotto gli assalti della guerri­ teri esecutivi vengano trasfe­ sul punto di cadere in mano Consiglio di sicurezza si stringe rato di produzione dei missili non era mai stata tentata da al­ lutamente. • sta). Questo almeno sostene­ ieri sera in un discorso alla glia islamica. Ma, grazie an­ riti all'amministrazione tran­ ai guerriglieri. A Mazar-i-Sha­ intomo ai due grandi «ribelli» Scud. In caso contrario, po­ cuna polizia al mondo. Non Nella zona di Las Pinas si 6 vano le autorità, ma i ribelli nazione di essere pronto a che alle divisioni in seno ai sitoria sin dal primo giorno rif c'è tensione tra le locali del Medio Oriente, Saddam trebbe scattare la rappresaglia sapendo bene in quale di sei svolta l'azione decisiva. Una avevano smentito, attribuendo dimettersi assieme a tutto il gruppi della resistenza, ed al del periodo interinale». milizie filogovemative, in cui Hussein e Gheddafi. Dal Palaz­ . militare. Un portavoce dell'O­ possibili - " pakistano, tre appoggiano l'i­ re missilistiche. , • toporre Baghdad ad un test L'operazione e iniziata nelle terra, inginocchiato, tremante. ve avere avuto un posto sen­ cia ad ogni tentativo di resta­ per partecipare personal­ Intanto in alcune zone del niziativa di pace delle Nazio­ A recapitare l'ultimatum a concreto di attendibilità. Un • prime ore del mattino, quando È stata questione di attimi. Ti­ z'altro il monito venuto da Wa­ re comunque aggrappato al mente ai negoziati prelimi­ paese i mujaheddin sono al­ ni unite, quattro sono netta­ Saddam sarebbe stato il suo vi­ team di 35 ispettori giungerà • agenti in borghese delle squa­ ratori scelti hanno centrato en­ shington, tramite l'ambasciata potere. nari sulla formazione di un l'offensiva. Il gruppo capeg­ mente contrarie, wv « -->.• • ce primo ministro Tariq Aziz di sabato nella capitale irachena ' dre speciali anti-sequcstro trambi i sequestraton, ammaz­ statunitense nelle Filippine. Il Naiibullah. 45 anni, ex-ca­ governo indipendente previ­ giato dal comandante Mas- Queste ultime -premono ritomo dalla missione della per esaminare i piani di Sad­ hanno preso < posizione nei zandoli. .. rappresentante del governo po dei servizi segreti, diventò sti per il mese prossimo a Gi­ sud nel nord del paese ha di­ per una intensificazione del­ scorsa settimana all'Onu. In un dam e verificarne la compati­ pressi delle sci presunte prigio­ L'ostaggio, Michael Barnes, Usa, Frank Wisner, aveva av­ presidente dell'Afghanistan nevra o Vienna. «Sono del chiarato di avere conquistato le operazioni militari contro incontro con Aziz -sostiene il bilità con le nsoiuzioni del «do- * ni. Poi. a breve distanza di tem­ 41 anni, vicepresidente della vertito che episodi come il se­ durante l'occupazione sovie­ parere - ha affermato Najib - il distretto «strategico» di Sa- l'esercito di Najib. Rifiutano «New York Times»- il capo del­ pò Golfo». Se l'Irak tentasse ' po l'una dall'altra, forse in Philippines Geothermal, e ri­ questro di Barnes, soprattutto tica, succedendo a Babrak che quando un accordo ver­ mangan, sessanta chilometri una soluzione di compro­ la commissione delle Nazioni ' nuovamente di aggirare la gn- qualche caso addinttura con­ masto quasi miracolosamente se fossero rimasti impuniti, Karmal. Fu lui a gestire tutta rà raggiunto nel quadro del a sud della frontiera con l'Uz­ messo con l'attuale governo Unite per il disarmo iracheno, glia di disposizioni dell'Onu, la ' temporanee, le irruzioni. Un illeso. Era stato prelevato il 17 avrebbero potuto allontanare la difficilissima fase del ritiro processo negoziale avviato bekistan. Secondo il Jamiat- che comporti il ritomo in pa­ Rolf Ekeus, avrebbe imposto la commissione nmetterebbe il massacro consumato per cosi gennaio scorso da clementi dal paese gli investiton ameri­ delle truppe di Mosca. Allora dalle Nazioni unite per met­ e-lslami, la formazione politi­ tria dell'ex-re Zahir Shah, il scadenza ultima del 26 marzo dossier nelle mani del consi­ dire a rate. Dodici i morti. Alcu­ della brigata Alex Boncayao, cani e stranieri in genere. molli osservatori ritenevano tere in piedi un governo ca cui e legato Massud, la cit­ quale vive in esilio a Roma. per definire un programma di glio.

^ POLITICA INTERNA GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 Sentenza della Cassazione Rapporto sul governo ombra detta regole per tutti: Presentato il bilancio «Le scurrilità sono vietate» di fine legislatura: Molti gli esempi nel Palazzo «È stata una grande novità»

M KOMA l-sten politica eco comunitaria questione dei nomico finanziaria-sociale ri «nuovi conflitti» (Golfo lugo forma delle istituzioni e delle slavia) e del loro governo pia regole democratiche In questi notano (Onu) fenomeni mi tre settori la cifra politica del gralon costruzione delle rogo «Bada come parli, politico» I attiviti del governo ombra li del nn reato mondiale Nel (luglio 89 gennaio 1)2) rae I economia lo sforzo si e con colta in un grande volume di centrato sulle scelte e gli s'ju duecento pagine distribuito le menti di una strategia di un k ri ai giornalisti per documenta­ nsanamento, di riforma e di re 1 attivila di questo nuovo modernizzazione de I azien Vittorio Sbardella strumento dell iniziativa politi d i Italia esempi particolar I giudici contro le parolacce co parlamentare del Pds e del­ mente significativi le proposte- la Sinistra indipendente por la riforma fiscale e la «con tro' nanziana 92» in cui si 0 di Parolacce e scurrilità non si possono dire, nemme­ do ]x.*r estinzione del reato per cazione imperante nelle mas Un iniziativa - sottolinea mostrato come e a qu^li con­ no nella «vis polemica della tenzone politica», paro­ «soprawenulo provvedimento sime sfere del nostro Paese E noli introduzione Achille Oc chetto - che ha costituito una dizioni sia possibile un asana la di Cassazione La quinta sezione ha respinto un di clemenza» - per restare in casa De un altro mcnlo nell equità e nello svi L cosi saranno salvi anche aduso ad un linguaggio non innovazione al tempo stevo ricorso di una sezione dell'ex Pei di Calcinala che nel modo d essere del partito luppo Nel settore delle riforme lutti i politici famosi che nel propnamente elegante e Vitto­ dell ordinamento politico isti aveva definito gli avversari della De «poveri malati» e caso di eventuali ricorsi a rio Sbardella il «core de Ro­ promotore e del sistema politi co nel suo complesso Come tuzionale I attenzione si «> so «coglioni» I «calunniatori» non saranno puniti, gra­ scoppio ritardato dovesse-o fi ma» che ad Occhietto ha dato dire da un canto un cospicuo prattutto indirizzato sulle prò zie ad un'amnistia Celebri esempi da Cossiga a Ga- iure sono processo per il delit­ del «deficiente» e a La Malfa lavoro mirato ad una critica poste per uscire dalla crisi isti span, da Craxi a Sbardella to di ingiuria Le cronache po­ della «merda» Di escrementi si prepositiva del lavoro del go tuzionale attraverso quel po­ litiche - e non solo - sono fitle parla molto nel Palazzo se an verno in carica (su questo ha tenziamento del polere di de di florilegi Nessuno se ne 6 che il ministro delle Finanze insistito con i giornalisti il coor cisione dei cittadini e quella salvato preso nella «vis pole­ Rino Formica si 6 lasciato an­ radicale modernizzazione ra ROSANNA LAMPUQNANI dinatorc del governo ombra mica delle tenzoni politiche» dare ad una colorita definizio­ Gianni Pellicani) e dai! altro zionalizzaziono del sistema Di Cossiga abbiamo detto la ne della politica che altro non lato una «scuola di governo» che è tra i punti-chiave del pro­ •B ROMA »Sono incazzato» Nel paesino della provincia di gramma elettorale del Pds gridìi Francesco Cossiga du­ Pisa la battaglia da sempre e pili clamorosa per non parlare e per lui che «sangue e mer­ per la sinistra e centro elabora­ Qualcuno è rimasto colpito rante il suo viaggio in Fnuli tra Pei e De Un bel giorno nel delle offese fatte ad personam da» Craxi si sa ama le espres­ tore e propulsore di soluzioni per il Paese E in effetti scor­ dalla mole (e anche dalla qua- Apriti cielo Un diluvio di com­ la sezione comunista anzi nel­ al senatore Onorato definito sioni forti del ventennio cosi menti si nverso nei giornali sul «pagliaccio» o al senatore Ca- più volte si e lasciato andare rendo le pagine del rapporto lit i) della documentazione la bacheca della sezione e an­ raccolta nel volume Lina con- • linguaggio privo di aplomb bras un «omento mascalzone» ali espressione «mi sto rom­ se ne trae la verifica che non che in quella dell Arci di For- ferma che nell arco dei due presidenziale usato dal capo per il capo dello Slato O an­ pendo i coglioni» mentre per e e stato settore della vita na­ nacette vengono adissi due zionale su cui non si sia proiet anni e mezzo della sua anche dello Stato Implicito allora cora al vicepresidente della attaccare chi non gli va propno manifesti ciclostilati in cui si lata un iniziativa, non si sia travagliata esistenza I infor­ che agli altn apolitici ministri, Camera Zolla un «analfabeta a genio usa espressioni un lan definiscono gli avversari politi­ espresso un indirizzo concre­ ni izione intorno all'attività del qualche «scurrilità» era in un Benino Craxi tino più defilate come nel ca ci «persone cerebralmente me di ritomo e al ministro Cirino to dalla sanità alle pensioni governo ombra e stata assai certo modo permessa Ma a lui Pomicino anche lui definito so di Ernesto Galli della Loggia no, che dovrebbe essere al di nomate» «poveri malati» e «co dall occupazione ali immigra­ scarsa Per la limitatezza dei •un analfabeta» Mah più cele che per il segretario del Psi è sopra delle parti Invece da icn gironi» Cerebralmente mt.no zione alla droga alla crimina­ mezzi propn di comunicazio­ equivoco che «non può essere «il sottofondo ironico della vi desensibilizzazioni della sua bri volgarità è del ministro del solo «un intellettuale dei miei nemmeno ai politici-politici e mah espressione gentile ri lità, alle pan opportunità ai ne cerio ma ancor più per il tollerato che le espressioni de­ gnetta o delle frasi contenute potenzialità oflensiva c-n'rata stivali» » .- » consentito offendere con spetto agli «zombi» usati ed la Protezione civile Remo Ga- servizi ali ambiente silenzio non sempre involonta­ generino in frasi pesantemente nei due manifesti testimoniavo nel costume non lo accrcditas rio dei mass media Ancora * espressioni «platealmente abusati da Cossiga Ma tant è span che intervistato dal tor Con la sentenza della Cassa­ e platealmente sconvenienti e I assenza negli imputati della se come legittimo ruttavi.! Ma gli assi portanti sono Occhietto «È un danno recato ' sconvenienti e volgari» Lo ha La De si rivolge al tnbunale e montone portaletlere Chiam \olgan trasmodando in mcivi coscienza e della volontà di of ogni volgarità non può essere zione quello della politica quei tre cui s è già accennato deciso la quinta sezione della bratti gli diri davanti alle tele alla cognizione pubblica della poi in assise e ha sempre vinta le denigrazione non giustifica fendere I altrui reputazione» in alcun modo tollerata» Cosi smette di essere un porto fran­ In politica estera lo sforzo si ò Corte di Cassazione che ha re­ camere «Vada a rompere i co­ nostra attività istituzionale» la partita II Pei alla fine chiede bile neppure nella vis polenu •È vero - hanno aggiunto i giù per i «calunniator» non e e sta co dove 1 uso della parolaccia concentratosull aggiornamcn , spinto il ricorso della sezione glioni da qualche allra parte» Che comunque e ora tutta do­ giustizia alla Cassazione ma ca invalsa nelle tenzoni politi­ dici - che nella lotta politica si to nulla da lare se non che alla diventa spesso un vezzo E to strategico Imposto dai deci Pei i al momento del procedi Ci ha pi ns ilo poi Blob a ri­ cumentata consegnando alla invano La quinta sezione pre­ che» Parole inappellabili i e adusi ad un linguaggio la cui fine sono stali salvali in cxlrc quindipolitici bocciati parola sivi mutamenti del quadro in nuova legislatura «un capitale mento era questo il nome) di mandarci queste parole per sieduta da Antonio Catalano giudici della Cassazione non scorretti /M incorrerebebbe nns dall amnistia La Cassazio di Cassazione Per non parlare tcrnazionale nuovi rapporti di espenenze e direi di peda Calcinala sere e sere di fila ad immagine stabilisce con molta chiarezza sono stati convinti dal ricorso nel delitto di ingiuria o diffa ne ha infatti annullato le sui del galateo e del codice delle con I Est nuove prospettive dnl gogia governativa che potrà ri­ comunista che sosteneva che mazione se una riconosciuta lenze di primo e secondo gra- gratificante del livello di edu­ Le cose dunque stanno cosi quindi senza possibilità di buone maniere processo unitano dell Europa sultare prezioso» s A Milano, guidati da Montanelli, i giornalisti incontrano Martini Appello elettorale per il Pds Mea culpa della stampa davanti al cardinale Gli intellettuali di Firenze: «Una forte^onposizione^ «Troppi scoop, riformazione è drogata» alla coalizione tra De e Psi»

Il tradizionale incontro tra i giornalisti e il cardinale pubblicazione delle analisi tivo giornalismo sono numero­ limitare le sparate esternato­ •• ROMA. Un appello a vota­ Quindi il documento prose di Milano Cario Mana Martini si è trasformato in un contenute nella lettera pasto­ si tuttavia le ignoranze elevate ne"» re Pds ù stato sottoscrtto da al­ gue sostenendo che volare Pds atto d'accusa nei confronti della «paranoia da rale «Il lembo del mantello» de a certezze non sono generaliz­ Contro «il macabro in pnma cuni docenti universiian e ope è un modo «per arginare la dicala dal cardinal Martini al zabili» Molto spesso - ha rile­ pagina» si scaglia invece il raion della cultura fiorentini Si frammentazione della sinistra scoop» di cui sarebbe preda la stampa nostrana Le complesso mondo dei media vato il direttore de «Il Sole 24 quotidiano del Psi «L Avanti» legge nell appello che «di fron­ italiana e per porre le premes­ «confessioni» di Montanelli e del direttore del «Sole Sotto accusa la «paranoia da ore» «leggiamo notizie alluci­ secondo il quale «questo conti­ te alla crisi delle istituzioni po­ si; di una forte opposizione al 24 ore» Locatelli Per Martini «solo il discernimento scoop» di cui sarebbe preda nanti informazioni trasforma nuo martellare sul macabro e litiche che ha raggiunto con la la già prcannunciata coalizio­ nel suo complesso la stampa to in spettacolo Nò le redazio­ sul negativo escludendo tutto presidenza di Francesco Cossi- ne di governo fra la De e il Psi» da parte del lettore, l'onestà e la lealtà dei giornalisti Per Montanelli gli scoop altro ni possono affollarsi di specia il resto e deleterio e pencolo- ga un livello di gravità che non Harno firmato l'appello Al­ possono evitare la massificazione delle coscienze» non sono che «scorciatoie che so perchè amplia il timore, ir listi L unica cosa che possia­ ha precedenti nella stona della legretti. Caretti, Zolo. Ancona non portano a traguardi lonta­ retiscc le intelligenze offre so­ mo fare e attenerci scrupolosa Repubblica, di fronte al rischio Belleni Morante, Buffoni, Buiat­ ni e minano la fiducia dei letto mente al controllo e alle verifi­ lo un quadro desolante e dun­ che la debolezza delle istitu­ ri» Ma la questione decisiva ti Caciagli, Camaiaru, Caruso che oci evitare ad esemplo che que rende più ardua la dife­ zioni politiche non consenta ai UMBERTO DE QIOVANNANQELI oggi sottolineava la lettera Casan Chiù. Ciliberto Conti * una notizia di disfunzione sa- sa» Una goccia di speranza in porre rimedio ad una situazio­ pastorale del cardinal Martini - Del Buono, De Bartolomcls De ' nitana traini I intero settore in questo mare di pessimismo ò ne economica carattenzzata tm ROMA. Di formale vi è sta­ tutto «la distruttiva tentazione è quella dell indipendenza del venuta propno dal cardinal Masi, Dolara, Falaschi, Piero e una sequela di disservizi» «An- da un insostenibile debito to davvero ben poco icn a Mi­ degli scoop» giornalista Un indipendenza Martini per il quale «il disccrni Fernando Farulh, Federici, For­ ch io - commenta Nino Milaz­ pubblico, dalla crisi industriale lano nel tradizionale incontro Questo cahier de doleances che per il direttore de «Il Gior monto da parte del lettore I o- ti Franccwich Eugenio e Maria zo vicedirettore de «L Indipen Il cardinale Carlo Maria Martini e da una crescente disoccupa­ dei giornalisti con il cardinale ha rappresentato il filo condut­ naie» non può essere «imposta nestà e la lealtà dei giornalisti Gann Gozzini. Grassi Maffei Carlo Maria Martini E se c'è tore di tutti gli interventi A par­ per legge» bensì dipende «dal­ dente»- ritengo deleteria la possono evitare il nschio della zione, soprattutto giovanile, n- Bellucci, Maraschio, Marasco un immagine che meglio può tire da quelli del direttore de «Il la fibra del singolo» Durissimo "cultura dello scoop soprat­ massificazione delle coscien teniamo importante che la Marchetta, Martinelli Mcucci tutto perchè determina un rap­ prossima scadenza elettoreale fotografare l'andamento del Giornale» Indro Montanelli e infine il giudizio con cui Mon­ ze» Ma quella dell arcivescovo sparenza assunzione di re­ dere conto» Insospettiscono - Molinan Moravia, Moro Mo- porto distorto tra il giornalista sia un occasione per arrestare dibattito è quella di una «spie­ de «Il Sole 24 ore» Gianni Loca­ tanelli ha liquidato la televisio­ milanese non è certo una spe­ sponsabilità» dicendosi delu proseguiva il cardinale - «alcu­ " sca Occhlpinti. Pacini, Pagni- e i lettori Ma percombattere la la cnsi della sinistra italiana e tata autocoscienza» da parte teli! L occasione per mettere ne dipinta come «uno stru­ ranza priva di «se» Irmriagi- so nel momento in cui vede ni toni un pò ossequiosi quasi ni Pazzagli Rossi, Saccarcu spcttacolanzzazlonc a tutti i per avviare un processo di ri­ degli operatori dell informa­ sotto accusa la comunicazione mento del diavolo» «Libertà - nando di parlare con un gior­ che «tale sistema viene accet­ che tu svolgessi funzione di Savelli, SavolafScaitlgno, Stora­ costi dell'informazione - con composizione delle sue forze zione Compromessi titoli sba­ e il ruolo dei mass-media nella ha sottolineato dal canto suo nalista Martini esprimeva la talo da chi per esempio inter­ portavoce e non, invece di in­ ce Stefani, Tassinari, Tomassl- Gianni Locatelli - non è dire elude Milazzo • occorrre anche attorno a un progetto di oppo­ gliati, notizie non corrette formazione delle coscienze contranolà di «quando nella vi­ vista o interpella uomini di go­ terlocutore a nome della gente ni Tricem, Tngilia. Vacalello lutto ma saper distinguere con un maggiore autocontrollo' sizione laica democratica ri­ «rozzezza e volgantà dell inlor- dei letton è stata offerta da una ta politica e amministrativa verno e amministratori senza che non ha possibilità di nvol- Van Straten, Villan. Zanardo e intelligenza Gli esempi di cat da parte del potere politico nel non vediamo chiarezza, tra formista- inazione scientifica» e soprat­ venfica a sei mesi dalla sua in realtà porre domande chie gere domande» Fritlclli s

La città verso il 5 aprile sotto l'urto delle polemiche. In campo 22 liste. Le difficoltà di Psi e Pds e l'ottimismo di Bossi ^««s»w«««s^

" // Piemonte o la Valle dAosta devono rendersi Indipen­ H 46% di indecisi nella Milano degli scandali denti dallo Stato italiano per riacquistare il ruolo storico di cuscinetto tra l'Europa e il Nord Africa "_

ROBERTO GREMMO - Lega Alpina Piemont ANGELO FACCINETTO tale della mafia» Assediata Paolo Pillilten e Bolxi Craxi, di ' Rifondazione comunista dalla Lega (Brescia insegna) pesa Negarlo non serve A far­ chequi con Armando Cossut- Dichiarazione alla trasmissione Tv ^B MILANO Duomo connec­ fautori della governabilità a si trova a dover fronteggiare la ne le spose probabilmente ta ha il suo leader più cono­ "Mezzogglorno Italiano" (Italia Uno) del 21 2-1992 tion bustarelle diventate rego­ tutti i costi sombrano smontiti nuova opposizione di centro non Stira soltanto I ex sindaco sciuto I sondaggi attribuisco la dell edilizia privata Mano Sempre secondo i sondaggi del Pn e la fronda dei cattolici candidato alla Cameni il cui <- no finora al partito di Occhetto QUANTE SCIOCCHEZZE SAREMO COSTRETTI , Chiesa - manager socialista sono in maggioranza i milane che hanno optato (è il caso nome negli ultimi tempi ^r-i lo «zoccolo duro» più fedele rampante - arrestato in (la- si che avrebbero preferito eie del consigliere comunale Gio spesso associalo sui manifesti Neil 87 il Pei milanese mandò A SENTIRE DURANTE LA CAMPAGNA ELETTORALE?! i granza di tangente I assessore zioni anticipate É comunque vanni Colombo) per il movi i quello del presidente della in Parlamento 13 deputati e 5 * regionale Michele Colucci pu nei confronti del nuovo govcr mento di Orlando I rcpubbli Baggma 'mito a San Vittore senatori cui vanno aggiunti i OSSERVATORIO NAZIONALE I fc re lui del Gaiofano, sotto in- no cittadino a prevalere è la cani in particolare puntano Cosi adesso sui muri della cittì tre parlamentan eletti in prò ^ chiesU* per uso scorretto dei sfiducia alto Con La Malta capolist i e è sempre il capo a comparire vincia di Pavia L'obiettivo ora fondi destinati alla formazione Una sfiducia che la Lega Maecanieo candidato a Palaz Slogan «Milano alla guida del per la lista guidata dal presi­ TUTTI | COLORI DEL VOTO professionale Un anno di Lombarda spera di capitalizza zo Madama nel collegio elle fu progresso dell Italia» C sarà dente della Camera Nilde lotti SMASCHERIAMO I RAZZISMI IN CAMPAGNA ELETTORALE scandali una parte importante •e Al grido di «basta con i ladri di Spidolini L8/") por conto sempre lui a companro negli da Claudio Petruccioli e da del mondo politico milanese e la barbane De Psi & Pei» Bos­ sembra un obiettivo raggiungi spot tilevisivi integrali que- Barbara Pollastnni è di 7/8 de _ travolto E quella che si respira si e compagni aspirano a di bile per dar gambe alla propo sl inno da una novità assoluta putati e 3 senatori Come'Pun NERO E NON SOLO - in collaborazione con ITALIA RADIO • nell ex capitale morale alla vi ventare il pnmo partito Nel sia di eostruzione di una nuova un bri se film sulla sua vita An- landò - spiegano al quarticr - invita I cittadini, le associazioni le forze democratiche a gilia delle elezioni è aria di in- Nord Italia come a Milano formazioni- politica elio superi c h osso votato al - piccolo generalo di via Volturno - sul seqnalare affermazioni, episodi e manifestazioni razziste. i certezza E di preoccupazione Giocando tutto sulla figura del i vecchi steccati tra laici e cai selli rmo Ovviamente quello consolidamento del tradizio­ xenofobe e di intolleranza che durante la campagna elertora r I segnali sono inequivocabi- capo C'ra i candidati unico tolici Menlrc anche ali ombra dello re-li nnmvcst Ma Craxi nale elettorato comunista sul le si potranno verificare attraverso manifesti spot volantini della Madonnina si fa strada il t li 1 sondaggi parlano di un personaggio di spicco oltre al quest i volta i incintalo soltan ceto medio che più sa di politi comizi di candidati o partiti - *• • partito deg'i incerti oltre il 46 •senatur» è il costituzionalista - partito trasversale \JL Adi pn to ,i Mil ino - è anche proIago e ì e sull elettorato giovanile ; per cento quasi un cittadino intimo di Cossiga - Gianfranco ma il Core-lp (il Comitato mi insta di decine di assemblee- dal quale giungono «confor­ Collabora con Noi affinchè II prossimo Parlamento esprima una ; su due ancora non ha deciso Miglio) e confidando nella vo lanoso por la riforma elettorale incontri comizi A complicare tanti segnali» Alla formazione cultura della civiltà, della convlvensa, della Solidarietà per chi votare e se votale A glia di protesta Anche se la e politici) poi hanno indicalo le coso in casa del Garofano ci delle lisle il Pds ci è arrivato di­ ! Associazione JT . .. n,n|- ; novembre pnma del ribaltone concorrenza è agguerrita Con i loro candidati Sono sopr.it si è mi ssa anche la sinistra h viso sull onda anche delle po­ i che dopo 17 anni ha riportato la Rete di Orlando, capitanata Mano Chiesa Antonio Maccanico lutto pidiessiiii e de m < non mentre lognoli e Amasi, Ruf lemiche che avevano aceom NERO E NON SOLO ,£££ 1™°. la De al potere erano il 33 per qui dal sociologo Nando Dalla mancano i liberali i ri pubbli lolo e Alma Cappullo (tulli pagnato tra novembre e gen cento E sembravano tanti Ma Chievi con Rifonda/ione co cani i verdi ci radicali e milidati meneghini) eondu njio I uscita dalla giunta Pilli! 1°' %',r%ÌV£ 06/67.8? «2 tanche questo non è un caso munista con la Lista Panne-Ila cono una e impagn.i discreta tori culminate con la levata di Fax 06/67 84 160 Una sfiducia che la De cerca lira debole I-orse troppo per Ma il compito più dura il "5 Ciiinstifano Milani scende in scudi degli ultrl miglionsti ca­ ; Né basta a spiegarlo la figurac C con una mircade di liste e li riuscire a spiegare agli elettori : di rintuzzare affidandosi al sor aprile sembrano averlo i dui campo sui quotidiani milanesi pitanali da Luigi Corbam Ma cia rimediata dall allora sinda- slucolo - 22 per la Camera 20 riso del ministro della difesa il motivo degli ultimi cambia partili storici della sinistra Per Per diro con una lettera aperta ora alla pnma sfida elettorale sco Pillitten il pomeriggio del 21 per il Senato (dal Movimento Virginio Rognoni C una cam menti di rotta In prima linea motivi diversi Iravollo dagli i pagamento «caro Bottino la Quercia milanese si presen 'dicembre '91 quando in aula automobilisti alla Lega Meri pagna non facile- questa per nel denunciare I assalto della scandali il Psi si affida a Belli ^consiliare alla neonaia coali- dionali dalla Lega casalinghe io scudocrociato Dopo il gran cnminal ti organizzata al Pa non sono il accordo» C per in la con un ehm) interno diste­ no Cr \\\ Ni II 87 aveva con [aone anti Pds venne a manca­ e pensionati dell assessore Ro rifiuto di I conte Carlo Radice lazzo ai tempi dellopposizio vitan i voi ire -un garofano di so Addirittura «insperato» Una li* il quarantunesimo voto berto Bernardelli alla Lega ai Tossati - offeso per essere sta ne alla giunta rossovi-rdegri quistato 14 parlamentino in sinistra» buona partenza per reggere il 'quello Decisivo per trasformare pina lumbarda da Caccia pe­ to sacrificato nella colloca/io gì i dopo la riconquista del cittì il 18 l>* dei voti Un risili conlronlo con una concorren '(e aspirazioni politiche in go- sta ambiente ali Alleanza lom­ ne- in lista in nome di Ila ragior IJOtcre La tirato i fri ni 1x1 ha lato-ammettono in federa/io Sull altro versante il Pds /,\ che ha nella Relè nella Le ivemo «Salvata» la citta dallo barda di Pierangelo Brivio co di p mito - si trova in e impo ìffidalo al ministro dogli Inter ne difficilmente npitibilc Anche por la Querela il voto ga e nello stesso Pn gli antago I iffan Chiosa il manager 'spettro delle elezioni anticipa gnato di Bossi) - a caccia delle (il giudizio è dei suoi stessi ni Scotti il compito ili certifica milanese r ippresi nta un meo insti più temibili "g)>/'i»V.'yr..!i^z,. "'WJ%!W7!W. ite con i operazione Borghini i briciole del dissenso componenti) con una squa 'e- chi «Milano non ò una capi amico e grandi- elettore di gnita Non solo per la scissione ;

r GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 POLITICA INTERNA PAGINA 11 L'UNITÀ ' Verso Le prospettive al centro del dibattito politico yv * , -rvr Msi e Psi agitano le tentazioni da compromesso storico le elezioni La Malfa vuole lo Scudocrociato fuori dal Palazzo Timida apertura di Amato sulle riforme istituzionali È battaglia sul governo del dopo voto

Occhietto: «Non sosterremo coalizioni imperniate sulla De» I ministro Carlo Vizzini

«Non abbiamo alcuna intenzione di entrare in un zione di entrare in un governo renderà impensabile un gover­ governare e a migliorare la verno dovrebbe avere «una fi­ a quelli della lista Giannini, al governo al cui centro rimane il sistema di potere al cui centro rimanga il sistema no senza una precisa linea condizione del paese». Poi ha sionomia nuova», e non do­ verde Boato, a Rifondazionc No al regolamento di attuazione di potere della De. Il vero pro­ economica che unisca risana­ risposto a Giulio Andrcotti, che vrebbe includere la De, a cui comunista. Persino Arnaldo della De». Achille Occhietto ribadisce la strategia del blema di questo momento è mento e giustizia sociale». >Un in tema di riformeelettoral i ha La Malfa assegna il ruolo di un ' Forlani ha sentito il bisogno, Riunione urgente a palazzo Chigi Pds contro le ipotesi di una nuova «solidarietà na­ passare da un governo conso­ vero governo di garanzìa - os­ osservato come l'attuale pro- «sostegno parlamentare ester­ sconfessando l'organo della zionale», e puntualizza che «governi di garanzia» so­ ciativo a predominanza de, ad serva poi Occhetto - dovrebbe porzionalismo sia afflitto da no». Una scelta, comunque, De, di attutire la polemica con no proponibili solo in «situazioni particolari». Scom­ una fase di governi delle alter­ comprendere, oltre alle forze una «norma da s.p.a.» grazie «non , antidemocristiana». È Segni. E altri de, come Granel­ nanze sulla base delle cose moderate, anche tutte le sini­ alla quale «per raggiungere il chiaro che le forze del quadri­ li, della sinistra, hanno respin­ poste reazioni al patto referendario. Amato ipotizza concrete da lare, in cui netta stre, altrimenti non sarebbe 51 per cento chi ha il 2 o il 3 partito cominciano a temere ' to l'idea di «altre risse»co n chi un accordo sulla riforma elettorale con De e Pds.. sia la distinzione tra le forze che un governissimo masche­ non rappresenta valori o inte­ seriamente di non avere più si balte per le riforme. Espo- Corte dei conti: conservatrici e quelle progres­ rato». Ma Occhetto non 6 l'uni­ ressi proporzionali, ma conta tutti i loro numen: Cariglia si -' ' nenti del Pds. da Occhetto a siste». Determinante sarà, per co a pronunciarsi sul tema. Ar­ quanto chi ha il 48...». Una pe­ spinge ad ipotizzare in questa ' ' D'Alcma, ad Augusto Barbera, aprire una nuova fase nel pae­ naldo Forlani intende tranquil­ sante allusione al «potere di eventualità un nuovo rapido ri­ incassano oggi il risultato di un ALBERTO LEISS se, l'affermazione di una gran­ lizzare Craxl, promettendo che coalizione» socialista? «Non mi corso alle urne. 11 liberale Pa- , . impegno convinto sul terreno s bloccata de e credibile forza della sini­ la De «non segue linee ambi­ scaldo», ò la replica di Amato, tuelli difende strenuamente • riformatore. Il patto «ò un ca-' •• ROMA. Le prospettive po­ dal clima di emergenza demo­ stra. Occhetto ha anche affer­ gue», . e attaccando ancora che rilancia la proposta di •l'attuale coalizione», affer- r vallo di Troia - dice Barbera, litiche del dopo-voto diventa­ cratica di fronte ad un attacco mato che il Pds non ha posto r«armata Brancaleone» a suo •sbarramento» al 5% del Psi e mando che rappresenta «il me- " che critica il «conservatorismo» no sempre più il tema domi­ destabilizzante alle istituzioni? «al centro della campagna dire costituita da tutti coloro introduce un'affermazione no peggio». . ... •- * di una certa sinistra rappresen­ nante della campagna eletto­ È una tesi fatta propria ieri dal­ elettorale il governo di garan­ che indicano soluzioni alter­ nuova: il presidenzialismo alla Ma ciò che agita 1 pensieri tata dal Manifesto- ma per tut­ la legge Marnmì rale. Anche il clima di tensione la Stampa di Torino, che titola­ zia perche questa idea può na­ native al patto Dc-Psi, dal se­ fine potrebbe risultare «un degli alfieri della «continuità» ò •. ti gli elettori riformatori, e con­ emerso dopo il delitto Lima va: «Palermo avvicina Andreot- scere solo in una situazione gretario missino Fini, al leghi­ punto non preclusivo», e «se si soprattutto la consistenza del J* tro il patto conservatore tra spinge le forze politiche a pre­ ti e Occhetto». Polemiche cer­ particolare». Tant'e vero che sta Bossi, a La Malia e Occhet­ cerca un'intesa, questa 6 pos­ patto referendario e ancor più ".' Forlani e Craxi». «La De - os­ La corte dei Conti ha bloccato il regolamento d'at­ se di posizione più impegnati­ tezze o sospetti in questa dire­ questa proposta era stata to. Se prevalesse questo «ven­ sibile» sulla base delle propo­ il peso che tra i candidati ha serva D'Alcma - avrebbe volu­ tuazione della legge Mamml. Una riunione d'urgen­ ve, mentre la corposità dirom­ zione emergono qua e li da avanzata dal Pds nel giugno taglio scomposto e disordinato ste elettorali (il premio alle assunto la presenza di espo- , to una lottizzazione dei candi­ za è stata convocata a palazzo Chigi. E la Corte co­ pente di fatti politici nuovi co­ forze di destra come il Msi. e scorso per impiegare l'ultimo di forze contestative» per l'Ita­ coalizioni) della De e del Pds. nenti del Pds. Il Popolo ieri ha . dati referendari, come fossimo stituzionale, intanto, sollecitata dal Tribunale di Fi­ me il «patto» tra i candidati re­ da esponenti socialisti preoc­ anno della legislatura per fare lia si aprirebbe una «fase buia». Anche La Malfa, ipotizzando definito l'iniziativa referenda­ una Usi». Occhetto ricorda che ferendari determina reazioni • cupati di un «tradimento» de­ le riforme elettorali, e non per­ Il vicesegretario del Psi Giulia­ una situazione in cui l'attuale ria un «cavallo di Troia che fa- . il Pds «e di gran lunga il partito renze, esaminerà la legittimità dell'intera normativa. « significative e - schieramenti mocristiano. Ma ieri lo stesso dere altro tempo, «come poi e no Amato sembra sentire il bi­ quadripartito perdesse la mag­ vorisce ilPds». . E contro gli '' più referendario», non solo per Le norme d'applicazione, stravolgendo i criteri della ; inediti. C'è l'ipotesi incomben­ segretario del Pds Occhetto è stato». Ora, dopo le elezioni, sogno di indicare una prospet­ gioranza, si spinge più in là: se obiettivi del movimento per le il maggiore impegno dei suoi legge sull'emittenza televisiva, favoriscono Telepiù / te sul futuro italiano di una rie­ tornato a ribadire che non 6 non solo bisognerà conoscere tiva più dinamica: la proposta il Pri fosse •determinante» per riforme si ò attivato un fronte ' esponenti (a cominciare dal dizione della «solidarietà na­ questa la strategia della mag­ il peso «di un'autentica sini­ socialista di • collaborazione la formazione di un governo assai composito che va dal segretano), ma anche per i 3, la «pay tv» nata in casa Berlusconi. •'. • ..••.-<• zionale»? Un nuovo incontro giore (orza di opposizione: stra», ma «bisognerà fare i conti • con la De - ha detto - è aperta «non si sottrarrebbe», ma por­ missino Servello al socialista suoi chiari programmi di rifor­ tra De e Pds, magari accelerato «Non abbiamo alcuna inten­ con la crisi industriale e questo «a tutte le forze disponibili a rebbe precise condizioni. Il go­ Andò, ai radicali «pannelliani», ' ma, i , - .- SILVIA QARAMBOIS •i ROMA Con le leggi e i re­ ra territoriale, più forte econo­ Le lobby del voto. Fermenti nella Confcommercio targata De: si fanno strada le Leghe ma anche il Pri e i socialisti ••,. golamenti d'applicazione, tra micamente e tecnicamente. Il cavilli burocratici e note, si criteno è cambiato. E nella può anche lare il gioco, vec­ graduatoria delle tv nazionali - chio come il mondo, delle tre (ancora non pubblica né uffi- ' carte: cosi nell'assegnazione cialc) al nono posto compare delle concessioni previste dal­ cosi Telepiù 3, la terza tv a pa- ' la legge Mamml (quella che fi­ gamento di casa Berlusconi. . Còmmerdanti «bianchi», con voglia d'infedeltà nalmente dovrebbe regolare quella che ò sempre stata con­ l'emittenza televisiva), il rego­ siderata «in forse». . • - A ranghi serrati intomo al governo, al sistema politi­ - per portare la voce del com­ zazioni di categoria. 2! Unioni «Caro ministro - scrive a For­ lamento d'applicazione favon- La decisione della Corte dei - co e, anche, alla De: così la Confcommercio va al mercio nella politica». Candi­ regionali, una decina di enti mica, su Commercio, Turismo, scc Telepiù 3 e gli editori che '. Conti ha provocato una riunio­ dato di spicco della Confede­ collaterali e una presenza ca­ Servizi, l'organo ufficiale della hanno fatto incetta di frequen- « ne d'urgenza, ien. a Palazzo < voto. Tuttavia, per il partito di Forlani e di Andreotti, razione (la sua candidatura 6 pillare in più di 1000 comuni) • Confcommercio (oltre un mi- ze a danno e prevancando le ' Chigi: c'e infatti il rischio di un * non c'è da stare tranquilli: «Siamo un soggetto auto- stata presentata da Forlani). che aderiscono alla Confede- " lione di copie settimanali; oltre piccole tv che possono vantare ulteriore rallentamento ncll'as- • nomo». :dice,il presidente Colucci, sottolineando promotore, a Roma, di una sc­ .. razione. A Roma, per esempio, • a questo, l'organizzazione-di- invece - stando alla legge - scgnazjoue .delle concessioni. che, questa volta, la sua organizzazione sosterrà gli ric di iniziative, come quelle di tra t commercianti ebrei e il Pri spone dei bimestrali Politica maggiori diritti. La Corte dei Un altro contenzioso aveva già - Professione Roma che si-awal- a raccogliere il maggior nume­ " del Turismo e Terziaria e della Conti ha bloccato tutto. Ades­ rallentato l'iter quello relativo ', uomini e oòn «.partiti. Ei;candidati, come i dirigenti, gono, esplicitamente, dell'ap­ ro di consensi. E non si può •news letter», Area Terziaria), il so della legge e del regola­ alla sponsorizzazione dei tg, ; non sono tutti democristiani. poggio del presidente del Con­ più dire, dopo l'avvento - nel vicepresidente Luigi Farace - mento d'applicazione si occu­ vietati da una direttiva Cee e : siglio, Alfonsi insiste sulla ne­ settore dei servizi - di Berlu­ guardando i giornali, mi augu- peranno, pur su versanti diver­ consentiti invece dal regola- * cessità di «n'equilibrare la poli­ sconi e di Confalonicri, che la mento. L'ipotesi avanzata dai ". tica economica oggi fortemen­ ' ravo di leggere qualcosa sui si, il consiglio dei ministri e la Confcommercio di Milano sia lecca lecca e sui cioccolatini CorteCosutuzionalc. : •"• •,. • tecnici del ministero e quella \ FRANCA CHIAROMONTE te squilibrata a favore dell'in­ tenuta saldamente nelle' mani acquistati dai ragazzini. Pensa- di riscrivere l'ultimo articolo ; dustria», nonché su quella che degli esponenti del partito di Sotto accusa il regolamento - del regolamento d'applicazio- ' la De non rinunci al «carattere ' vo che, insieme a tante iniziati- d'applicazione che, avvertono •1 ROMA. «Certamente con- • steneva, in quella occasione ' maggioranza. Al contrario, si "• ve (assunzione dei contrab­ ne, parafrasando la legge, e af­ divìdo il finale della relazione (novembre 1991), il loro pre­ popolare e solidaristico legato registrano sempre più ingressi i funzionari del ministro Vizzi- fidandolo al consiglio dei mi- alle sue organizzazioni di mas­ bandieri, lettere inviate agli s di Colucci». Inizia cosi il saluto < sidente - «non sono disponibili nelle varie segreterie, di espo­ ' utenti per il rimborso Iva) tu ni, ò stato preparato dallo stcs- ' nistri che può renderlo attuati- che Giulio Andreotti porta al- • a pagare, da soli, il conto dello sa». Ma la sua può essere an- nenti de) Psi, provenienti an­ so Mamml. I problemi nasco­ vo con un decreto. l'assemblea nazionale -della sfascio». Ora, lo stesso Colucci ' noverata tra le organizzazioni che dalla Confcscrcenti, alcuni . avessi in mente anche quella no da questioni tecniche, facil- , Confcommercio. Il presidente dice che «abbattere il sistema di massa collaterali alla De? dei quali premerebbero, addi­ di esonerare i commercianti mente risolvibili(pe r esempio Il ministro Vizzini non ha Una prima risposta e data dai rittura, per dare vita a una dal rilascio dello scontrino li- partecipato alla riunione, ma del Consiglio, evidentemente, non porta agli obiettivi che tutti nel regolamento non sono sta­ da Firen;» - dove si trovava - ha tirato un sospiro di sollievo: vogliono realizzare, anche per­ candidati eccellenti: non tutti componente socialista. «Sia­ • scale per i prodotti di infimo te registrate le stazioni com­ ancora una volta, l'associazio­ ché non disponiamo del sosti­ sono democristiani. Non lo à il mo un soggetto politico auto­ • valore; non già per acquistare ha dovuto rispondere ad un'al- •• pescarese Ardizzi, candidalo prese tra i 200 e i mille me­ tei accusa: quella avanzata dal $ ne dei commercianti sostiene tuto e siamo contrari alle av­ nomo», ripete spesso Colucci, benemerenze tra questa cate­ gahertz), e da questioni politi­ il governo. Ancora una volta, venture». Risuona, nelle sue nel partito liberale. Non lo ò goria di futuri elettori,-quanto tnbunale fiorentino sulla pre­ Naruta, che ha scelto il Pri. Lo • il quale non nasconde il suo per evitare che quei poveri e che, che hanno messo in sub- • sunta - incostuzionalità •• della • tra I partiti di governo, guarda parole, l'allarme per la disgre­ sono, invece, democristiani, i progetto di assorbimento del­ buglio Palazzo Chigi. L'articolo • legge. La seconda sezione civi­ prevalentemente alla De, se gazione: lui ne sa qualcosa, vi­ l'organizzazione rivale, la Con- solerti tutori : dell'osservanza vicepresidenti Sangalli (candi­ delle leggi tributane vengano a 40, l'ultimo del regolamento le del Tribunale, infatti, ha rite­ pure insistendo su un «leit mo­ sto che nel Nord uno dei refe­ dalo a Milano) e Farace (can­ fesercenti, per dare vita, cosi, a d'applicazione, quello che de­ nuto «rilevante e non manile- tivi che in queste elezioni sem­ renti principali della Lega 0 un unico grande sindacato di - essere additati come strumenti didato a Bari), ambedue fir­ oppressivi della legge». Ecco finisce i cnteri per formare la slatamente infondata» la que­ bra andare per la maggiore: «il rappresentato proprio da una matari del patto referendario categoria. Un sindacato di Sta­ graduatoria delle tv per la con­ stione di legittimità sollevata nostro voto - ripetono i diri­ categoria, quella dei commer­ di Mario Segni, in sintonia con to, anzi, di governo. In una pa­ tornare la vecchia «querelle» genti - andrà agli uomini, non cianti, non proprio aliena - si ò rola: una vera e propria lobby. sul fisco. Ecco tornare, in pn- cessione, stravolge infatti com­ dai legali di «Telemaremma» di l'appoggio dato dall'organiz­ mo piano, una questione su pletamente lo spirito della leg­ Grosseto, per tutto il comples­ ai partiti». • visto negli anni passati, ai tem­ zazione a tutti referendum. So­ È significativo - da questo pun­ ge. Mentre l'articolo 2 della so che regola le concessioni, la Tutto liscio, dunque, per la pi delle serrate di Orlando con­ prattutto, non e democristiano to di vista - che all'assemblea cui sarà difficile, per gli eletti tro la legge Viscntini - da spin­ nazionale siano stati invitati i •dalla Confcommercio (se ne «Mamml» stabiliva che a parità pianificazione delle radiofre- De? Davvero il rapporto con il loro presidente Colucci, ac­ 1 di condizioni, cioè in presenza . qcuenze, la normativa antitrust , una delle sue associazioni col­ te corporative e «bottegaie». Vi­ cusato, spesso (anche da An­ leader di tutti i partiti, anche ' prevedono una ventina, : tra del Pds. Siamo una categoria - aderenti all'organizzazione e degli stessi requisiti, sarebbe e i limiti in ambito locale alla • laterali non e messo in discus­ sto che nel Sud, e non solo II, dreotti, sembra) di aver favori­ concentrazione delle emitten­ sione da quelle scelte governa­ questa categoria 6 quella che to l'ingresso nella Confcom­ sembra dire la Confcomercio - candidati su cui convergeran­ stata privilegiata la tv da mag­ tive che, come la legge finan­ più paga, con il racket delle mercio di esponenti socialisti. che ha da difendere degli Inte­ no i voti dell'organizzazione) gior tempo sul mercato (guar­ ze. «È un modo per ricacciarci ; ziaria, avevano indignato non estorsioni, i guasti di questo si­ Soprattutto, democristiani non ressi ben precisi. Allora, «tutti i - non dare conto a questa lobby dando al pluralismo, all'obiet­ indietro, per ricominciare da • poco la categoria definita dal stema politico. sono tutti gli operatori del , palazzi sono buoni». Come che. se rinuncia per ora alle tività, alla completezza dell'in- . zero - ha detto il ministro -. suo presidente, Francesco Co- «Mi sono candidato - dice commercio, del turismo e dei •buoni» sono tutti quei politici " suggestioni leghiste, quanto al- formazione), nel regolamento ' Andiamo alla prima fase di ap- • lucci, «vittima di un comporta­ Pietro Alfonsi, segretario gene­ servizi (circa un milione, asso­ die di quegli interessi («gene­ . le prossime elezioni, si lascia d'applicazione a pania di con­ plicazione, poi torniamo in mento sleale da parte del go­ rale della Confcommercio dal ciati in 97 Ascom, 136 organiz­ rali». ' precisano) intendono ' andare a un minaccioso «si ve­ dizioni «vince», invece, la tv Parlamento per discutere le " verno»? I commercianti - so­ 1984 e vicepresidente del Cnel farsi canco. • . drà». ., • ' ' v • • , . - che ha una maggiore copcrtu- modifiche». All'assemblea nazionale il presidente rassicura il governo e chiede contropartite Bossi Cossìga «Con Andreotti, ma è l'ultima volta» «Io non sono «Prenderò •.*•••'«.*'•"'« «-v ^-»«*^*»" come la tessera" ii*jc.*".,ì."i» :«-• «-;- E all'incasso c'è la riduzione fiscale La Malfa» della Cisl» Il presidente del Consiglio può tirare un sospiro di verno. A volte le valutazioni di­ della cultura del Wellare State, Mi ROMA. A Umberto Bossi, •1 PALERMO. «Cossiga sce­ sollievo al termine dell'assemblea nazionale della ventano addirittura lusinghie­ una cultura ripudiata negli altri leader della Lega Lombarda, glie di entrare nella Cisl. E lo re. Per il presidente della Conf­ paesi, che in Italia si ò espressa non piace essere paragonato farà, non appena sarà scadu­ Confcommercio. Una dene più potenti associazioni commercio, che non esita a in modo strumentale e che re­ al segretario del Pn La Malfa, to il suo mandato». La notizia collaterali fa chiaramente capire di voler ancora ap­ definire «lodevoli» gli sforzi dei siste, particolarmente nel siste­ come hanno fatto nei giorni 6 stata diffusa dalla Cisl sici­ poggiare la De. Ma i problemi, questa volta, sono ministri De Lorenzo, Marini e ma sanitario». Le ricette per scorsi Forlani e Craxi. «Un ten­ liana, dopo un incontro ca­ molti. A partire dal non sopito rancore per il «tradi­ Gaspari, «se la nave continua a Colucci sono semplici: abroga­ tativo molto maldestro - affer­ suale tra il capo dello Stato e mento» della Finanziaria per arrivare alle fortissime procedere questo lo si deve so­ zione della legge Gozzini, so­ ma parlando di so stesso - il vertice del sindacato dell'i­ tendenze leghiste della categoria al Nord. - • lo all'abilità dei nocchieri». Ma stanziale smantellamento del­ perchè è impossibile parago­ sola in un ristorante palermi- • non per questo egli poi occu Ita la sanità pubblica, riduzione nare la repentina verginità an- tano. «Sarà la Cisl - ha di­ lo stato di malessere di tutta la del carico fiscale. • tipartitocraticadel "complice" chiarato Cossiga avvicinan­ categoria, di fronte alle incer­ Il presidente del consiglio, ' La Malia con la indiscussa dosi per un saluto al tavolo PIERO DI SIENA tezze della situazione econo­ Giulio Andreotti. intervenendo coerenza morale e politica di dei dirigenti sindacali - l'uni- " mica e di quella politica, dello immediatamente dopo Fran­ Umberto Bovsi. Il Pri ò lo stru­ ca organizzazione di • cui •• ROMA. «Il sistema va cam­ raglio alla pressione delle Le­ stato dell'ordine pubblico. Co- cesco Colucci, su quest'ultimo mento della "stanza dei botto­ prenderò la tessera, una vol­ biato dall'interno, non serve ghe sulla categona dei corner- lucci respinge tutte le interpre­ aspetto ha sostanzialmente in­ ni" - ha aggiunto -, la Lega è ta scaduto il settennato». Alla abbatterlo. Votiamo perciò gli cianti. E la platea sostanzial­ tazioni correnti sul terziario: vitato i commercianti a una battuta di uno degli interlo- lo strumento dell'alternativa cuton, «Presidente, le dare­ uomini dei partiti che garanti­ mente lo segue. In cambio, pe­ cioè il (atto che sia soprattutto maggiore lealtà fiscale. Parlan­ federalistica per fondare la se­ scono il cambiamento. Questo rò. Colucci spara a alzo zero il terzo settore a produrre il do dell'evasione tributaria dei mo quella della Cisl Sicilia- ; è quanto va latto. Qualcuno mi sulla situazione politica gene­ maggiore differenziale di infla­ medici (ma solitamente come conda Repubblica e aprire la na», ha risposto: «Grazie, ma ", ha detto che è l'ultima volta rale. «Subiamo gli effetti - ha zione, che i prezzi al minuto si fa, «rivolgendosi a nuora per­ stagione delle riforme». ho già detto a D'Antoni che che si la. Ho risposto, vedre­ detto - della caduta di gover­ sono fuori controllo, che la di­ chè suocera intenda») egli ha Per Bossi «La Malfa, alla ri­ aspetto che mi oia quella • mo! Intanto, facciamolo ora!». nabilità, della mancanza di stribuzione in Italia non sia affermato che solo se tutti pa­ cerca di voti e sentendo puzza della Cisl nazionale». Sarà Terminando con queste paro­ trasparenza nell'azione ammi­ competitiva con l'estero. I pro­ gano le tasse ò possibile dimi­ di bruciato, adesso si atteggia comunque il recupero dì un r le, ien all'Auditonum di via nistrativa, del ntardo nell'ade- blemi, invece, per il presidente nuire il canco fiscale. Andreot­ a integerrimo contestatore. vecchio impegno: Iscritto a della Conciliazione a Roma, la , guarc l'assetto delle istituzioni della Confcommercio sono ti ha naturalmente incassato la Tuttavia bisogna stare molto questo sindacato sin dagli sua • relazione all'assemblea ai bisogni della democrazia nell'estensione dell'economia disponibilità politica espressa, attenti al "gioco delle parti", anni giovanili, Cossiga si di­ nazionale della Confcommer­ economica e del pluralismo dell'estorsione, che in tutto il sia pure per l'ultima volta, dal­ che evidentemente La Malfa mise per correttezza all'atto d'accordo con i suoi attuali cio. il suo presidente France­ sociale». Tanta seventà non si paese minaccerebbe circa 200 la Conlcommercio ai partiti, e Giulio Andreotti e a sinistra in alto Francesco Colucci durante l'assemblea annuale della Conlcommercio della sua elezione al Quirina­ sco Colucci ha chiuso ogni spi­ estende però all'azione del go­ mila esercizi e nel «perdurare in primo luogo alla De. accusatori sta conducendo». le. PAGINA 12 L'UNITÀ IN ITALIA GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 A Novi Ligure, in Piemonte, caso analogo Ricorso al Tar e interpellanza parlamentare: e contrario a quello di Reggio Calabria i genitori decisi ad andare fino in fondo Un ragazzo di 15 anni vorrebbe frequentare «Una linea per te», telefono aperto dal Pds la media, ma il preside glielo vieta raccoglie migliaia di casi di ordinario sopruso «È handicappato, via dalla scuola» La vicenda di Cristiano: per cacciarlo anche i carabinieri Cristiano Freggiano, 15 anni. Dal 30 aprile '91 gli è provincia di Reggio Calabria, lo il più possibile nella classe. dre. È questo che suscita ostili­ proibito frequentare la media statale di Novi Ligure. Il sono stati multati per «evasio­ Poi. a casa, siccome di aiuto tà? A settembre la preside ne dell'obbligo». Visto che una pubblico non se ne parlava, manda una lettera in cui di­ preside, come se lui fosse un pericolo pubblico, ha barriera di undici gradini im­ c'eravamo organizzati noi, con chiara che non vuole assumer­ fatto ricorso perfino ai carabinieri. Cristiano ha solo pedisce loro di far entrare a persone che gli facevano fare si la responsabilità dell'alun­ E a Roma una Usi un handicap. Lieve: immaturità mentale, disturbo del scuola il ragazzino che si muo­ esercizi di manualità sofistica­ no. Poi, a scuola cominciata, e ve con la sedia a rotelle. Il «ca­ ti». Vero handicap di Cristiano guerriglia: note, sospensioni, coordinamento. Una vicenda assurda. Speculare a so Cristiano» è - fra l'altro - uno amvare alla scuola media - come se Cnstiano fosse «indi­ toglie l'assistenza quella affiorata l'altroieri a Reggio Calabria. Al Nord e dei migliaia segnalati, da gen­ con una pagella che attesta le sciplinato ». Finché, il 30 aprile, al Sud, in scena uno Stato inadempiente. naio a oggi, al servizio «Una li­ sue "sufficienti" capacità sco­ la «G.Boccardo» delibera la sua nea per te» nato su iniziativa lastiche - avendo vissuto fin 11 «non idoneità» a frequentare. a cento disabili del Pds. «Una linea» per chi ha una vita il più possibile ricca. Di Cristiano, che è socievole, l'handicap. Ma, spiega Elvira Normale. Alla «G. Boccardo» quella delibera dice che è «pe­ Il ministro del Trasporti Bernini con I nuovi questionari per l'esame di guida MARIA SERENA PALIERI Carteny responsabile del servi­ pensano invece che l'handi­ ricoloso»... Ma chi è «non ido­ E*X ROMA. «L'assistenza so- . Carmela Cortellessi, " impe­ zio, a quello 06/6711415-416 cap chieda altro. Pnmo anno neo», il ragazzo o la scuola? ciale spetta al Comune». E gnata nel gruppo di gionitori •Et ROMA. Piero Frcggian, l'ospedale «Gaslini» di Genova, si e aggrappata una miriade di per Cristiano da solo, fuori del­ Forti di un attestato della Usi cosi, con questa motivazio­ che da giorni lotta per il rin­ tecnico della Fincantien di Ge­ che ha un futuro: con i suoi persone comunque gravate da la classe, con l'insegnante di sulle capacità reali del figlio, i ne, la Usi roma 2 ha disdetto Nuovo codice della strada problemi ed estenuate nella novo della convenzione -. nova ma residente a Novi Ligu­ tempi e i suoi sistemi, cresce. sostegno. Lui 0 sconcertato, genitori questo osservano al il contratto con una coopera­ ' Ma la Usi finge di non sapere re , descrive cosi le capacità Dunque, se ne deduce, per Cn- trattativa con l'amministrazio­ vuole partecipare. Ed e tenuto far, ricorrendo perché so­ ne pubblica: anziani, malati, i tiva, • lasciando senza assi­ che i nostri figli non hanno del suo figlio quindicenne: stiano la scuola e il contrario «buono» - sostiene il padre- spenda l'espulsione. Il Tar non stenza oltre cento handicap­ Tra sei mesi cambia Tesarne •Cristiano va in bicicletta, gio­ esatto di un «obbligo». È una Dice Carteny: «In Italia ci sono perfino a botte durante l'ora di la sospende. Cosi si arriva a bisogno di un infermiere, ma ,5 milioni almeno di persone ginnastica: e in corso una cau­ quella giornata nera di settem­ pati, gettando nella dispera­ di assistenza psicofisica e ria­ ca a pallavolo. Al flipper batte necessità, una concreta spe­ zione altrettante famiglie che me. lei, tutti. Nuota, in stile del­ ranza, una cura. Però da 11 con un handicap. Sono tante. sa per maltrattamenti. Risulta­ bre scorso. Quando Cristiano bilitativa». -» > -•>*•_ . .-.,.. Quiz più difficili Ci sembrano di meno perche to: bocciato. Primi ricorsi alla si presenta al portone, comun­ da otto anni venivano aiutate Per chiedere un intervento fino, e s'immerge in apnea. Gi­ mesi la scuola pubblica del­ dagli operatori di «Idea pri­ ra in filobus da solo. Chi lo ve­ l'obbligo - la seconda media restano segregate, emarginate. struttura apposita del provve­ que, per il primo giorno di dei Campidoglio il consiglie­ Colpa dello Stato: dovrebbe ditorato. E un secondo anno scuola. E ad aspettarlo trova i sma '82». Gli assistiti sono tut­ re comunale del Pds Augusto e stangata per i privatisti de chiede: questo sarebbe il sezione G al «G.Boccardo» di assicurare per legge assistenza che, con due insegnanti di so­ carabinieri. Respinto, toma a te persone con handicapp ragazzo handicappato?» Dun­ Novi Ligure - gli e sbarrata, domiciliare, istruzione, recu­ stegno, va meglio. Finché, in casa. E passa questo anno sco­ Battaglia ha scritto una lette­ que, Cristiano fa tutte queste con il rinforzo di tanto di cara­ gravi, che hanno bisogno di ra al sindaco Franco Carraro. pero, inserimento lavorativo e previsione del passaggio di lastico '91-'92, questo intero assistenza giornaliera, e che ' PIETRO STRAMBA-BADIALE ~ cose. Altre invece non riesce a binieri per precludergli l'acces­ invece e il primo inadempien­ classe -ora andrà in seconda anno della sua vita di ragazzi­ «La notizia che 100 handi­ farle. Perché, a causa di una so. Il signor Freggiano raccon­ da luglio saranno abbando­ te». media- i genitori decidono di no, a casa. Mentre i genitori nati per effetto del gioco al cappati gravi resteranno sen­ gestosi che ha afflitto la madre ta una marcia per i diritti, un'o­ premunirsi. Sollecitano la na­ vanno avanti legalmente. Men­ za assistenza è un fatto gra­ •i ROMA. Nuove regole, nuo­ e passanti, ammette che «sa­ durante la gravidanza, ha delle dissea -fatta di lettere, esposti, rimpallo tra Usi e Comune ' vi quiz, nuovi limiti. Dal prossi­ rebbe impudente negare che Torniamo a Cristiano. Il ra­ scita di un «gruppo H», una tre presidi, provveditore. Usi si che l'altro ieri si è concluso vissimo ed un ulteriore attac­ difficoltà nel coordinare i mo­ un ricorso al Tar, un'interpel­ gazzino, quando arriva alla struttura coordinata fra Usi e rimpallano le responsabilità. co ai già gracili servizi di assi­ mo settembre partiranno t dietro tutto ciò ci siano anche vimenti. Ed è, psichicamente e lanza parlamentare di deputati con la decisione della Usi di ' nuovi esami per il consegui­ interessi particolan». "- »,, media «G.Boccardo» ha, come scuola che - come vuole la Ora, si è in attesa che il Tar si interrompere la convenzio­ stenza - ha detto Battaglia - mentalmente, più immaturo pds- contro il cinismo, l'inca­ dire, una colpa d'origine: «Ave­ legge - «sostenga» il ragazzo. pronunci definitivamente Mi sorprende l'indifferenza mento della patente, che anti­ Pur perfettamente giustifica- ; della sua età anagrafica. Ma pacità dello Stato. -- va frequentato e superato le «Abbiamo cercato di far appli­ sulla vicenda. E Cristiano, chie­ ne. «La decisione è stata pre­ cipano di alcuni mesi l'entrata ta sul piano della sicurezza, sa con la scusa che ormai è del Comune di fronte alle in­ del resto, altrettanto sospetta • non e condannato allo stallo. Il «caso Cristiano» appare elementari grazie all'aiuto di care delle normative che qui a diamo al signor Freggiaro? «Vi­ giustificate decisioni dell'am­ in vigore - prevista per gen­ Certifica il neuropsichiatra che speculare e analogo all'altro, un psicologo scolastico molto Novi non si sapeva neppure ve, fa sport. E soffre, 6 natura­ imminente l'avvio di una leg­ naio '93 - di gran pane delle appare la norma che impone . lo segue fin da piccolo, il pro­ attento. Che aveva capito che che esistessero» spiega il pa­ le...» ge regionale sull'assistenza ministratore . straordinario norme del nuovo codice della ' la revisione delle auto quattro • alfiorato ieri, di Ilario Trecco- della Usi». , • ••.-<. fessor Maurizio De Negri, del­ sti: i cui genitori, a Pazzano in per stimolarlo era utile inserir­ infermieristica - ha detto strada. Esami basati - per la anni dopo la prima immatrico­ parte teorica -su quiz comple­ lazione e poi ogni due anni ' tamente diversi da quelli in uso senza prevedere alcun ade- "- attualmente: in pratica, ogni guarnente degli organici delle Il ministro Boniver ha riportato in patria un gruppo di italiani rimasti prigionieri del passato regime comunista scheda conterrà dieci doman­ Motorizzazioni provinciali, che j de, una per ogni capitolo del ' attualmente sono in grado di " Il paese è sull'orlo del collasso. L'ambasciatore Torquato Cardilli: «C'è il rischio di una guerra civile» corso di preparazione, scelte > assicurare, nella più ottimistica t delle previsioni, non più di un dal computer tra una «rosa» di •: milione di revisioni all'anno, 700, per ognuna delle quali si - una goccia nel mare dei 27 mi­ dovrà decidere quali delle tre lioni di veicoli attualmente cir- =. risposte fomite - scelte a loro • colanti. E propno per questo è volta casualmente tra sei vere e • previsto chok'-revisteni possa­ Fuga dall'Albania per sei false -'sono giuste e quali " no essere affidate alle autoffici­ sono sbagliate. ne in possesso dei requisiti ne­ Un metodo che dovrebbe cessari, una sorta di autocerti­ Ieri, il ministro per l'Immigrazione e l'Emigrazione 1 Non dovevano parlare in ita­ bre. Ma molti ancora - almeno . una guerra civile». - . • • .-•• da un lato impedire di manda­ ficazione affidata in pratica,' Margherita Boniver è andata in Albania a prendere liano. Non potevano avvicinar­ 140 persone, più tutti i loro pa­ È un viaggio che dura un'ora re a memoria tutte le nsposte sembra di capire, alla rete di si alla nostra ambasciata. Chi renti, figli e nipoti, fino a rag- • e che a molti sembra durare (il numero di combinazioni concessionari e officine auto- trentaquattro cittadini italiani che, per oltre quaran- ci ha provato, 6 finito in carce­ giungere un numero che supe­ un secondo. Quasi nessuno possibili è enorme) e dall'altro nzzate delle diverse case auto­ t'anni, sono rimasti prigionieri del regime di/Tirana." re. Con loro, gli sgherri della ra il migliaio di persone - parla. Tutti zitti e con gli occhi consentire di venficare che l'a­ mobilistiche. spirante guidatore abbia ac­ È stata una vera operazione di salvataggio: il Paese è «sigurimi», la polizia segreta di aspettano ansiosi che l'amba- • spalancati persi nel niente. De­ Per avere chiarezza non re­ ormai allo stremo. L'economia non esiste più. C'è Tirana, sono stati ferocissimi. sciata accerti data, luogo di v'essere cosi che si ripensa in­ quisito - dice il direttore gene­ sta che attendere l'emanazio­ Intercettata ogni telefonata di­ nascita, grado di parentela. . tensamente alla propria vita. ... rale della Motonzzazione civi­ fame e disperazione. L'ambasciatore Cardilli avver­ le, Giorgio Berruti - la «neces­ ne del regolamento attuaiivo - te: «C'è il rischio di una guerra civile». retta in Italia. Intercettato ogni Aspettano e - raccontano. Gli ficcano microfoni sotto il la cui pnma bozza dovrebbe pacco. Ogni lettera. - • naso. «Noi contenti...». «Noi ita­ saria ' conoscenza ragionata essere pronta in questi giorni ' Ascoltate storie incredibili. Co­ delle norme di comportamen­ Una vita cosi. Da prigionieri. me quella di un brigadiere dei liani Noi felici...». Dicono -, che dovrebbe essere appro- " DAL NOSTRO INVIATO to». E dopo il conseguimento vato entro la fine dell'anno, e Con la terribile allucinazione carabinieri di 83 anni trovato questo, e sembra poco e inve­ della patente, per tre anni e co­ FABRIZIO RONCONE di avere la propria patria oltre in montagna, dentro una ba- • ce è tutto, avvolti nei loro cap­ dei circa 75 decreti ministeriali ' pottini lisi. Stretti in giacche munque fino al compimento che, entro la fine del '93, do­ ••TIRANA Fine del blitz: an­ to, come annichilito, ad abi­ l'orizzonte dell'Adriatico, a so­ racca, a guardia di un piccolo . dei vent'annl.sarà vietato gui­ vranno completare l'effettiva lo tre ore di mare. Una vita cosi gregge. O come quella di Ester corte, di taglio antico. Con ac­ dare auto o moto il cui rappor­ dare via. adesso. Cinque minu­ tuarsi a una simile, conturban­ canto le poche cose che vale­ nforma del codice. Con i quali - ti impiega il De 9 dell'Aeronau­ te sensazione di libertà. Esco­ fino a due anni fa. Quando è Fabiano, 70 anni, figlia di geni- ' to peso-potenza superi un cer­ si chiariranno anche lecaratte- •' caduto il regime e quando gli tori italiani, però mai tornata in va la pena portare via alla po­ to limite, e comunque quelle tica militare per rullare sulla pi­ no dall'interminabile inganno vertà: uno spazzolino da denti. ristiche - forma, colore, com- ' sta e decollare, ed è in cinque - al quale credettero alcuni ultimi sopravvissuti hanno ri­ Italia. Storie di gente vissuta capaci di correre a più di 150 posizione - del «contrassegno» minuti che trentaquattro citta­ trovato la speranza di tornare , lontana dal mondo. «Come sta Un bottiglietta di profumo. Un chilometri orari. per i ciclomotori, in pratica personalmente, altri seguendo cappello. Un signore tira fuori dini italiani, ventisette donne e le decisioni del genitori - del­ in Italia. «Per poterci almeno • il duce? Ci saluti tanto il re...», si ' Il nuovo codice, però, con­ una targa che sarà però legata sette uomini, fuggono final­ morire», mica per altro, hanno. sono sentiti dire i funzionari una fotografia sbiadita. C'è lui, tiene anche l'obbligo di svol­ non al veicolo ma al proprietà- ! l'Italia fascista che prometteva, bambino, che tiene per mano mente dal terribile destino, nella colonia albanese, lavoro detto al ministro per l'Emigra­ dell'ambasciata. • gere l'esame pratico su un vei- \ no. Che quando cambiera il ' dallo squarcio di stona che, zione Margherita Boniver in­ la mamma. Stillo sfondo, Trini­ colo fornito di doppi comandi. ' motorino smonterà la targa da sicuro, .icchezza, felicità. La Una vita buttata. Fino a ritro­ tà del Monti. La data, in alto: quello vecchio e la applicherà per oltre quaran'.'anni, li ha tavoletta, perù, come si sa, du­ contrata a Durazzo, dentro la varsi in trentaquattro (più un . Una norma che potrebbe far bloccati qui. prigionieri di un , base militare italiana della febbraio'31. . , • . _ scomparire di fatto i «privatisti» a quello nuovo. Sul fronte del­ rò pochi mesi. Quasi subito ar­ neonato nascosto sotto una E ora Roma è sotto. Luci in­ l'educazione stradale, intanto, feroce regime. E ancora prigio­ rivò la guerra, e loro rimasero missione «Pellicano», che da ' giubba) seduti su un aereo ' - circa il 10%, con punte del nieri, per questi cinque minuti, . sei mesi gestisce e coordina, tense, vivaci, lunghissime co­ 26% in Liguria e del 23% nel La- • ò da segnalare un'iniziativa . tagliati fuori. Sbandati. Isolati. che li riporta a casa e dal quale ' me le sue strade. L'aereo atter­ dell'Aisico (Associazione ila- > restano: ma della felicità. Che non senza difficoltà, gli aiuti • ormai non vedono nemmeno zio. dell'esercito di oltre un mi­ emoziona e stordisce, e che li E, in breve, prigionieri di un re­ ra sull'aereoporto di Ciampi- lione di ncopatentati all'anno • liana per la sicurezza nella cir­ gime che, fino all'ultimo gior­ economici spediti dal nostro più le tremolanti luci dell'Alba- • colazione), che invita 1.200 blocca nei sedili di velluto del­ Paese. • -', . nò, si (erma, e loro scendono -, costretti a rivolgersi a un'au- , l'aereo, lasciandogli solo la ' no di potere, dunque lino al nia - Paese ormai alla fame.. dalle scalette tra gli applausi, toscuola. Una norma quanto , banche e aziende ad «adottare forza di sbirciare fuori dagli marzo di due anni fa, non ha «Grazie per essere venuta a sull'orlo dell'anarchia, della gli evviva di saluto. Camminan­ meno sospetta. Tanto che il una scuola» media fornendo ' mai smesso di considerarli me­ prenderci: tu sei la nostra guerra civile: e poco, sembra. . materiale didattico in cambio ', oblò per poi non vedere nulla. do allegramente storditi come ministro dei Trasporti, Carlo ' della possibilità di utilizzare Brutta Tirana. Mal illuminata. no degli altri, peggio degli altri. mamma!». E giù applausi e la­ nsolvcranno le elezioni di do­ gente che entra in paradiso. Bernini, pur adducendo l'esi­ Sono rimasti solo e sempre, menica prossima. E l'amba­ per le proprie campagne pub- Lugubre. - • • crime e incredulità: per ora tor­ Poi tutti in un albergo dove, al­ genza di adeguarsi alle diretti­ blicitane il marchio della cam­ •fascisti». Gente da isolare, da nano in trentaquattro; altri se­ sciatore d'Italia a Tirana, Car­ ve Cee e di garantire la sicurez­ Stentano, s'intuisce dai loro . Per le strade di Tirana meno per il momento, saran­ pagna. , , ,.,..- .»*,.-.- sguardi, dal loro muoversi len­ perseguitare. dici erano già tornati a novem­ dilli, non esclude il «rischio di - no alloggiati. •..'; « • . j, . za di esaminatori, esaminandi CHE TEMPO FA ItaliaRadio TTJiiità IL TEMPO IN ITALIA. L'Italia è ancora inte­ TEMPERATURE IN ITALIA Tariffe di abbonamento ressata da un'area di alta pressione atmo­ Bolzano 1 16 L'Aquila -3 8 Italia -. Annuo Semestrale sferica che però tende gradualmente a di­ Programmi 7 numeri \ . - • L. 325.000 L. 165.000 minuire. Por il momento II tempo si manter­ Verona 3 14 Roma Urbe 0 15 Ore 8.30 Il plano non era «Solo». L'opinione di 6 numeri - L 290.000 ' ' L 146,000 rà buono su quasi tutte le regioni ma per II Trieste 7 10 RomaFlumlc. 2 14 fine settimana si dovrebbe verificare l'arri­ Aldo Tortorella e Giuseppe De Lutlis . vo di una perturbazione atlantica che do­ Venezia 3 13 Campobasso 0 6 Ore 9.10 La scala mobile sotto tiro. Estero Annuale Semestrale SI Con N. Forlanl (Cisl) e collegamenti 7 numeri . L. 592.000 L. 298.000 vrebbe interessare la nostra penisola ad Milano 2 13 Bari 11 6 numeri L 508.000 '' L 255.000 : iniziare dal sistema alpino. La temperatura ; con le fabbriche milanesi Tonno 4 12 Napoli 4 13 Ore 9.30 Un patto per cambiare. Con l'on. Augu­ Pur abbonar.! vervunento sul e e p n. 29972007 si mantiene invariata ma con valori medi Infestato all'Unita SpA via dei Taurini. 19 inferiori a quelli normali della stagione. Cuneo 3 8 Potenza -1 4 sto 8arbera e il prof. Pietro Scoppola Ore 9.45 Sudafrica: fine del medioevo. Da 00185 Roma •-,• • , TEMPO PREVISTO. Sulle regioni dell'Italia Genova 9 15 S. M. Leuca 5 10 oppure versando l'importo presso gli uffici propa­ , settentrionale e su quelle dell'Italia centra­ Johannesburg Guido Rampoldi (La Re­ 14 14 pubblica) - ganda delle Sezioni e Federazioni del Pds le condizioni prevalenti di tempo buono ca­ Bologna 1 Reggio C 6 ratterizzate da cielo sereno o scarsamente Firenze 1 16 Messina 10 12 Ore 10.10 Democrazia a rischio? L'opinione di Achille Occhetto. Filo diretto - per inter­ Tariffe pubblicitarie nuvoloso. Durante le ore notturne e quelle Pisa 2 16 Palermo 9 12 della prima mattina si potranno avere fo­ venire tei. 06/67.96.539-67.91.412 . A mod. (mm.39 x 40) •• •• , schie dense o locali banchi di nebbia sulle Ancona -1 10 Catania 2 15 Ore 11.30 Piazza Grande. Italia Radio In Tour. A Pesaro, In p.zza del Popolo - Commerciale feriale L 400.000 pianure del Nord e su quelle del Centro. Perugia 2 10 Alghero 11 14 Ore12.30 Consumando. Manuale di autodifesa Commerciale festivo L 515.000 Per quanto riguarda l'Italia. Meridionale Pescara 1 11 Cagliari 10 18 del cittadino «•-••» Finestrella 1» pagina fenale L. 3.300.000 •' condizioni di variabilità caratterizzate da Ore 15.30 Medio Oriente, polveriera del mondo. Finestrella 1» pagina festiva L. 4.500.000 alternanza di annuvolamenti e schiarite. Da Gerusalemme Lucia Annunziata Manchette di testala L. 1.800.000 VENTI. Deboli provenienti dai quadranti Ore 16.10 Spot Berlusconi, di tutto di più Redazionali L. 700.000 - . • • • settentrionali. TEMPERATURE ALL ESTIRO Ore 16.30 Questione scuola: un pezzo della rifor­ Finanz.-LeRali.-Concess.-Astc-Appalti ma dello Stato. In studio Bice Chiaro- Penali L 5«0.000 - Festivi L. 670.000 MARI. Generalmente calmi; poco mossi I Amsterdam 6 9 Londra 9 14 monte e Giulio Carlo Argan bacini meridionali. • • • A parola: Necrologie L. 4.500 Atene 2 6 Madrid 8 25 Oro 17 15 Per Samarcanda. Con Sandra Bon santi DOMANI. Inizialmente condizioni prevalen­ Partecip. Lutto L 7.500 ' , Berlino -2 11 Mosca -5 3 Ore 17.30 Sull'orlo del futuro. Settimanale di in­ ti di tempo buono su tutte le regioni con cie­ formazione e cultura scientifica -> Economici L. 2.200 - lo sereno o scarsamente nuvoloso. Duran­ Bruxelles 7 13 New YorK -1 6 Piazza Grande - Italia Radio In tour. A Ore 18.15 Concessionarie per la pubblicità te la giornata tendenza a graduale aumen­ Pesaro, in p.zza del Popolo . Copenaghen 4 7 Parigi 3 14 SIPRA, vw Bertela 34, Torino, tei. 011/ to della nuvolosità a cominciare dalla fa­ Ore 19.30 Sold Oul. Attualità dal mondo dello scia alpina e successivamente dalle regio­ Ginevra 3 13 Stoccolma 4 6 spettacolo 57531 -~ • ni settentrionali. La nuvolosità potrà esser, Helsinki 0 4 Varsavia -3 6 Ore 20.10 Notte blu. Rockland: Crosby, Stili, Nash SPI, via Man/.om 37. Milano, tei. 02/6313: » seguita da precipitazioni a carattere inter­ Lisbona 10 20 Vienna 1 10 eVoung - ' Stampa in fac-simile: " ' ' *"" * NEVE MAREMOSSO mittente. Ore 22.15 Piazza Srande: Interviste, commenti, (indiretti Telestampa Romana. Roma • via della Maglia- na, 2S5. NÌRI, Milano • via Cino da Pistoia, 10. Scs spa, Messina - via Taormina, 15/c TELEFONI 06/67.91.412 -06/67.96.539

/\ GIOVEDÌ 19 MARZG1992 IN ITALIA PAGINA 13 L'UNITÀ

Blitz Blitz a Palermo, Modena Nella vicenda si incontrano antiabortisti: e iMilano contro una vasta nomi come Licio Gelli ^Volgare e grave» organizzazione criminale o il cognato di Noriega dice Livia Turco L'attacco del commando antiabortista all'ospedale Materni­ Riciclati 500 miliardi Arrestate 26 persone tà di Bologna «0 un atto di inaccettabile gravità», ha detto icn Livia Turco (nella foto), responsabile dell'Area politiche femminili del Pds. Si tratta di «volgare fanatismo» che in no­ me della vita «calpesta la dignità umana perché viene meno alle regole della convivenza civile». «Se invece di continuare a tenere su questo terrenodi polemica - ha concluso l'espo- • nente del Pds - si attuassero politiche di tutela della materni­ tà e dell'infanzia e si amvasse alla piena applicazkmedell.i Intrigo internazionale legge 194, non assisteremmo più a casi di abbandono di bambini». Aborto: La sezione istruttoria della corte d'appello ha assolto ' assolto a Milano da ogni accusa il professor per la holding delle cosche direttore Ermenegildo Spaziarne, di­ rettore sanitario degli istituti » della Mangiagalli clinici di perfezionamento Blitz a Palermo, Modena e Milano contro «una vasta mafia siciliana, ma anche Gio­ maliosi che andavano a pren­ Nord Europa. Bhal si accom­ vanni Balistren titolare di una derlo, alloggiava all'hotel La pagnava spesso a Matilde Sil­ da cui dipende la clinica organizzazione criminale dedita ad attività finanzia­ pizzeria di Solunto, Sabina Torre di Mondello. Ora 6 dete­ via Hartweger, ed 0 con lei, che "™~~~~™™""""~~~"^~' ostetrica Mangiagalli. Spa­ rie illecite in collusione con mafiosi». La mafia al wickerat, ventitreenne figlia di nuto a Phoenix, in Arizona, ' si recherà persino a Budapest ziamo era stato a suo tempo incriminato per concorso, insie­ centro di un intrigo intemazionale per riciclare un imprenditore tedesco o il perche le autorità americane per aprire un conto conente me ai sette medici, nell'interruzione di maternità di 141 mi­ quantità impressionanti di danaro: 500 miliardi. turco Ahmct.Hdinm, ma anche lo hanno scoperto mentre ten­ sul quale dirottare - anche norenni, aborti verificatisi dopo i primi 90 giorni di gestazio- - Giovanni Lo Cascio, un agri­ tava di truffare una banca loca­ questa volta invano - i soldi ne. In pratica il dirct'ore sanitano era slato coinvolto per non Compare perfino il nome di Licio Gelli. Finiscono in gentino collegato ai corleonesi le. Nel suo computer persona­ boliviani. È Bhal che con il suo avere impedito il venficarsi degli eventi emersi attraverso in­ carcere 26 persone delle quali 18 sono palermitani, è Gaetano Troia della «fami­ le venne trovato il numero di aereo vola a Dussendorlf per dagini svolte da una commissione nominata dall'alloro mi­ mentre sei sfuggono alla cattura. glia» della borgata palermitana telefono di Licio Gelli. Ec'e an­ consegnare tre chili di cocaina nistro della Sanità Carlo Donat Cattin. 1115 maggio scorso il Partanna. Sfugge alla cattura che una intercettazione telefo­ ad un grosso finanziere che giudice delle udienze preliminari aveva dichiarato «non luo­ Giacomo Conciauro, un com­ nica. Bahl telefona al palermi­ paga cash 2-IOmila dollari.. - go a procedere contro Spaziantc perche il fatto non sussiste, DAL NOSTRO INVIATO merciante di scarpe molto no­ tano Lo Cascio e, a conclusio­ L'organizzazione fa di tutto: ma il pubblico ministero aveva impugnato la decisione. Ora SAVERIO LODATO to a Palenno. Ed e solo uno ne del colloquio, gli dice: «Ti • esporta in Libia auto e orologi. - la sezione istruttona della corte d'appello ha confermato il spicchio della gigantesca torta: saluta Licio Gelli». Negozia un miliardo e mezzo " proscioglimento, sostenendo che non esisteva alcun obbli- ; ••PALERMO. Hanno com­ binien. guardie di Finanza, e infatti se le automa tedesche È Bahl, ad esempio, nel feb­ utilizzando assegni in bianco go di intervento da parte del prof. Spaziarne. . -. • • prato titoli di Stato boliviani. della squadra mobile di Paler­ non si fossero opposte alla ri­ braio '91. a trattare in Yugosla­ rapinati il 27 agosto del 1990 al ; Hanno rastrellato rubli al mer­ mo diretta da Arnaldo La Bar­ chiesta della Criminalpol di la­ via l'acquisto di 100 mitraglia­ Banco di credito siciliano di •' cato nero e poi li hanno rici­ bera, mette a nudo uno scena­ sciare transitare dalla loro do­ tori Ak 4 7,200 pistole russe To- Palermo, e il i 0 settembre del­ In un paese Dopo 15 anni, è nato un clati a meraviglia. Hanno riem­ rio di affari intemazionali pilo­ gana due milioni di dollari fal­ karcv, IO silenziatori. 100 gra­ lo stesso anno all'agenzia del bambino nel paese di Bardi- ' pito e regolarmente piazzato tati da Cosa Nostra che lo stes­ si, probabilmente l'indagine si nate, ma anche visori notturni Banco di Sicilia di Villabbate. della Lunigiana ne di Cecina, frazione del ' vagoni di assegni circolari. so Le Carré avrebbe giudicato sarebbe spinta più in profondi­ e . bazooka. Gli investigatori Che vende dollari falsi al 37% dopo 15 anni comune di Fivizzano. in Lu- " Hanno stampato dollan e car­ dalla trama troppo complica­ tà. hanno trovato tutta la docu­ del loro apparente valore no­ nigiana. Sul portone della * te di credito falsi. Hanno siste­ ta. Si va dalla Spagna alla Boli­ Al centro del grande intrigo mentazione che regolava l'ac- ; minale. L'organizzazione trat­ nasce un bambino casa di Pier Angelo Cipollini mato i loro uomini all'interno ' via dall'ex Unione Sovietica al­ finanziano mafioso c'è Ulrich quisto della partita di armi, ta, fra l'altro, 400 blocchetti di . " ' ' ed Anna Bianchi c'e un fioc- Bahl, 43 anni, ingegnere tede­ sanno che Bhal aveva previsto assegni in bianco del Banco di ; , del poligrafico dello Stato per la Yugoslavia. Dalla Libia all'A­ sco, esperio consulente eco­ l'ingresso in Italia a bordo di Santo Spinto. Li vende per la ' "™""™""™"""" "™""™"^"* co azzurro per la nascita del _' stampare clandestinamente rizona. Ma e proprio questa la nomico al quale Cosa Nostra si container*, ma sanno anche modica cifra di lOOmila lire ad piccolo Gianluca, primogenito della coppia, nato in casa as­ buoni del tesoro poliennali del nuova mafia Spa. Quella spe­ o rivolta in diverse occasioni che i rivolgimenti interni in Yu­ assegno. Gli esempi potrebbe­ sistito da una ostetrica e dal medico del paese. A Bardine di ' taglio di cinque e dieci milioni. cializzata nel riciclaggio, che per risolvere i suoi problemi di goslavia impedirono all'ultimo ro continuare all'infinito. Il Cecina abitano una ventina di persone e da tre lustri non si Hanno trovato la complicità di non si occupa di estorsioni o di nciclaggio. Pedinando Bahl, momento che il micidiale arse­ provvedimento, firmato dalle venlicava più un lieto evento. , notai austriaci, banchien tede­ appalti, ma che può fare affi­ intercettando le sue telefonate, ' nale spiccasse il volo. È ancora Gip Agostino Cristina, su ri- schi ed italiani, avvocati paler­ damento a Palermo anche su ma anche utilizzando una fori­ una volta Bhal a tentare in tutti chiesta del pubblico ministero ' Campagna La prossima campagna pub­ mitani. Hanno ordinato ai persone in qualche modo in­ le confidenziali'che spifferò in­ i modi di sbloccare quei 450 Carmelo Carrara, spedisce in sospettabili, non direttamente blicitaria governativa contro commercianti yugoslavi di ar­ formazioni interessanti all'Alto miliardi in titoli di Stalo che an­ carcere 26 persone (6 fuggono antidroga:, la droga sarà pensata, ela- mi una lista della spesa che coinvolte nelle vicende parti­ Commissariato, gli investigato­ cora oggi restano congelati in alla cattura) e 18 sono i paler­ SpOt realizzato borala, realizzata dai bambi- prevedeva anche bazooka e colari di delitti e regolamenti di ri scoprirono che questo tede­ Bolivia è che, con ogni proba­ mitani. È la testimonianza (in ni c ra aa:i cne granate, oltre ai soliti kalashni­ conti. In questa stona si incon­ sco a Palermo era di casa. An­ bilità, sono soldi incassati dagli troppo eloquente che le memi ftaftlli studentchl/tontìi 8 frequentano kov... Il bliz messo a segno al­ trano il cognato di Noriega il dava e veniva con il suo aereo esponenti di Cosa Nostra per il del riciclaggio internazionale ' l'alba di ieri dalla Criminalpol, deposto leader di Panama, personale, si incontrava all'ae­ Monumento di cocaina al parlano siciliano. •• udyii suiuenu le xwie ltaljane- Una vera con la collaborazione di cara- che consegnava cocaina alla roporto di Punta Raisi con i mercato statunitense e del «rivoluzione» ntenuta «so- ••^«•""«•"~»»"" cialmente rilevantissima»da l ministero per gli Affari Sociali e dagli altri dicasteri e diparti­ ; menti interessati. Parte dunque la quarta fase della campa-, Scanzano Jonico (Matera), il proprietario si era ribellato alle minacce gna pubblicitaria contro la droga, intrapresa dal governo nell'autunno '90 in base alla legge 162 sugli stupefacenti: le Poliziotto ritratta: tre fasi precedenti erano rivolte la prima ai dodici-quindi­ cenni, ancora fuori dal problema, ma esposti al rischio, ed • era concentrata sui valori dell'esistenza, da non bruciare; la ' narcotrafficante Bomba contro farmacia, ferita bambina seconda, finalizzata ai 15-25enni, più coinvolti nel problema '• droga, sui pericoli che questa porta; la terza, attualmente in corso, vuole «completare emotivamente» il messaggio, di­ cendo a tutti, di qualunque età, che se si vuole; «insieme» an- ' ritoma in libertà? Anche la Basilicata nel mirino del racket che alle istituzioni, dalla to.vsicodipendenza"ìii-rrtìo' uscire. Con la quarta fase, che avrà compimento all'inizio del pros­ simo anno scolastico, si penetra nel inondo della scuola.. ' Wt MILANO. Un poliziotto ha penale, Matteo Mazziotti.>Non Per poco non ha causato una tragedia la bomba gli ultimi tempi ha operato meno se proprio Antonio La- ritrattato in un'aula del tribù- mi era mai capitato di assistere scoppiata l'altra notte in una farmacia di Scanzano un salto di qualità denuncia­ guardia, il farmacista a cui lICsm II prestigio e la credibilità dei , naie di Milano il contenuto del a una ritrattazione del genere to anche nel recente rappor­ hanno fatto saltare il locale, A Bologna sostituti procuratori della re­ suo rapporto dedicato all'arre­ da parte di un agente di poli­ Jonico (Matera). Una bambina di venti mesi che to della Commissione Anti­ non avesse deciso di esporre archivia il caso pubblica di Napoli Vincenzo sto, avvenuto il 24 giugno scor­ zia». • ' ' dormiva al piano di sopra è stata ferita dalle scheg- mafia sulla Basilicata. • la lettera ricevuta sulla vetri­ nasce la prima dei giudici Russo e Luigi Frunzio non 6 so, di un boss della 'ndranghe­ Le ragioni di questa incredi­ gie di vetro provocate dall'esplosione. Il racket delle All'inizio di febbraio una na della farmacia. Da allora il Russo e Frunzio stato compromesso dalle ta, accusato di detenzione di bile vicenda? Ce già chi parla estorsioni minaccia ormai l'intera zona del Meta- sessantina di commercianti fenomeno è diventato di do­ operazioni finanziarie che di minacce, di corruzione, di rivista sulla hanno effettuato, quindi non • quattro chili di eroina. Un caso ' pontino, e si scaglia proprio contro chi, come il pro­ di Scanzano avevano ricevu­ minio pubblico, e tutti i com­ — — — senza precedenti che potreb­ terrore. Forse elementi abituali to una lettera da una sedi­ mercianti sono venuti allo ~~ ~ ———^—" ~~~ , necessita un loro trasferi- ' be salvare dalla condanna Do­ di altri processi, svolti nelle zo­ prietario della farmacia, ha deciso di non pagare. cente compagnia di assicu- scoperto, denunciando l'ac­ criminalità menlo d'ufficio. Queste le conclusioni cui è pervenuto ieri il menico Teti, 47 anni, calabre­ ne pio calde delle regioni a ri­ razioni, la «Nsc». Ad ogni caduto. plenum del Csm nell'archiviarc a larga maggioranza il caso se di Polla (Catanzaro). plun- schio. Ma certo drammatica­ DAL NOSTRO CORRISPONDENTE ' '_ commerciante veniva richie­ Nei giorni scorsaci" sono dei due giudici cui alcune notizie di stampa hanno attribuito . pregiudicato, con precedenti mente insoliti a Milano, dove - MAURIZIO VINCI sta una somma fra le cento e state varie iniziative detcom- •• BOLOGNA. ' «Sicurezza e la «colpa» di aver goduto di particolari agevolazioni conces­ per rapina, narcotraffico e as­ come e stato detto due mesi fa le cinquecentomila lire men­ mercianti della zona, ed una territorio» e il titolo della pri­ se dal Banco di Napoli. sociazione a delinquere di dal procuratore generale all'i­ •• MATERA. L'ordigno • e dati completamente distrutti sili, «per la protezione della seduta del Consiglio comu­ ma rivista bimestrale che par­ stampo-mafioso. La. notizia naugurazione dell'anno giudi­ È scomparso nella notte tra ziario - >la mafia non esiste». scoppiato in piena notte, gli arredi interni e la saraci­ vostra attività commerciale e nale è stata dedicata all'argo­ lerà di come si diffonde e di Scomparso •della clamorosa ritrattazione e quando a Scanzano Jonico, nesca, e si parla di danni per per la salvaguardia della in­ mento delle estorsioni. An­ come si configura la criminali- < il 7 e l'8 marzo scorsi, men­ Al centro di questo episodio, giovane italiano tre si trovavaimbarcato per ' esplosa come una bomba a ' apparentemente inspiegabile, un comune di circa seimila circa 150 milioni. columità personale e familia­ che se fra molte forze politi­ tà, ma anche di cosa si può fa­ piazzo di giustizia. Anche il sovrintendente Luciano Ma- abitanti in provincia di Mate­ Secondo gli inquirenti lo re». Stranamente le richieste che serpeggia una certa in­ re per prevenirla e per com­ imbarcato lavoro sulla nave da crociera ' perché se un poliziotto si e stroberardino: «Se avessi dovu­ ra, per la strada non c'è ani­ scoppio è stato causato da di denaro erano perfetta­ differenza verso il problema batterla attraverso strumenti su nave inglese britannica «Sagafyord», at­ «mentito, altri non hanno sa­ to scrivere la verità, avrei dovu­ ma viva. Per poco, comun­ un ordigno al tritolo di note­ mente calibrate con la situa­ del racket Poi, negli ultimi giuridici progetti integrati e tualmente in viaggio al largo ' puto più ricordare con pred­ to fare un verbale di sequestro que, l'esplosione non ha vole potenza, ed anche se le zione patrimoniale dei com­ giorni, una serie di attentati una politica della sicurezza. della Cina mendionalc.L'i- itene le circostanze nelle quali della droga contro ignoti». Se­ causato una tragedia: la pie- • mercianti. Chi ha scritto le proprio contro i commer­ La rivista, voluta dal Pds bolo­ •^•» potesi più probabile e che il l'eli, detto •Mimmo tre dita». • indagini sono appena inizia­ condo la versione che fino a cola Isabella Serio, di venti te tutto fa pensare ad un at­ lettere della sedicente com­ cianti che più si erano mossi gnese sarà distribuita per ab­ giovane camenere Nicola Begliomini, 26 anni, onginario di avrebbe abbandonato quel ieri era alla base del processo. mesi, dormiva in un apparta­ pagnia di assicurazioni (spe­ per denunciare il racket. L'8 bonamenti ed e diretta da Le Piastre (Pistoia) sia caduto in mare; ma notizie più preci­ pacco di droga. _._. .- < mento che si trova sopra la tentato di matrice estorsiva. dite tutte da Crotone) era ' marzo scorso viene fatta sal­ se sull'accaduto dovrebbero arrivaredi domani, quando la Teti, sorpreso a Milano dai tre Da tempo, infatti, la zona Massimo Pavarini. docente di " t( .Davanti agli scranni dei giu­ poliziotti di una volante, aveva farmacia dove è scoppiata la quindi sicuramente in con-, tare ta concessionaria «Opel» diritto'penitenziario all'univer­ nave entrerà nel portodi Shangai. Bcgliomini si era imbarca­ dici si e consumato una sorta gettato dal finestrino della sua bomba, ed e stata ferita lieve­ ionica della Basilicata, stretta tatto con qualcuno del luo­ di Vincenzo Salerno, che nel to a gennaio come cameriere: l'aspettava una lunga crocie­ di melodramma. 'Non e vero, fra le organizzazioni crimina­ sità di Bologna. Vi partecipa­ Mercedes una borsa con quat­ mente dalle schegge di vetro go. Qualcuno che conosceva , recente-carnevale aveva gui­ no studiosi, giornalisti e pro­ ra che si sarebbe conclusa in Giappone II 19 aprile. L'allar­ non e vero», diceva l'agente, il tro chili di droga. Cosi risultava delle finestre mandate in li della Calabria e del Taranti­ molto bene i redditi dei com­ dato un carro intitolato con­ me e stato dato dalla fidanzata del giovane che vive a Mona- ; Bvnntendente Luciano . Ma- dal verbale che 0 stato ritratta­ no, è oggetto di numerosi at­ mercianti di Scanzano. fessionisti che seguono • le co di Baviera; subito dopo, i genitori hanno messo in moto i frantumi dall'esplosione. tro il racket, con una grande questioni della criminalità a li­ Kroberardino, al pubblico mi­ to da Mastroberardino e, in Trasportata subito dopo al vi­ tentati contro commercianti In un primo tempo co­ busta che ricordava alla città canali diplomatici, rivolgendosi al Consolato britannico di nistero Alberto Nobili, che gli buona parte, anche dagli altri cino ospedale di Policoro è ed imprese edili. Proprio il munque l'episodio fu sotto­ l'episodio delle lettere. E stra­ vello locale e nazionale. Tra i Firenze. Il giovane dacinque anni ha lasciato la Toscana per Bava rileggendo il verbale da due poliziotti. E pensare che il stata medicata e dichiarata caso di Scanzano dimostra valutato, e molti destinatari namente, qualche notte fa, collaboratori, Tullio Aymone, lavorare come cameriere in numerose città europee. pi redatto a! momento dell'ar- giorno dopo l'arresto, l'allora guaribile in due giorni. In­ che le bande delle regioni vi­ delle lettere pensarono di es­ ad un benzinaio è stata divel­ Massimo Brutti, Vittorio Ca­ jesto. •£ un fatto assai grave», e questore Umberto Lucchese genti, invece, i danni causati cine sono riuscite ad entrare sere vittime di uno scherzo. ta la pensilina. Poi l'attentato pecchi, Giuditta Creazzo, Lui­ tato costretto ad amrnettc.e il ' aveva presentato alla stampa alla farmacia di Antonio La- in collegamento con la pic­ Forse nessuno avrebbe sco­ della notte scorsa contro il gi Marcucci, Luigi Manucci e '< GIUSEPPE VITTORI presidente della sesta sezione >la bnllante operazione» guardia, di 42 anni. Sono an­ cola malavita locale, che ne­ perto le dimensioni del feno­ farmacista. -- • Luciana Pepa. Ennesima vittima della camorra alla vigilia dell'arrivo del Papa a Castellammare Continua la guerra di camorra Conferenza stampa dell'arcivescovo della città sulla criminalità e la disoccupazione Campania insanguinata iI polìtici senza vocazione si ritirino» Altri quattro assassinati DALLA NOSTRA REDAZIONE ni altro morto ammazzato, Luigi Della Mura, alla vi- pa per illustrare come la rischio come Castellamma­ sentano «una grande sfida». ' gnare al papa una «lettera», «Thema», e stata trovata natu­ Dia dell'arrivo stamane del Papa, prima a Sorrento chiesa cerca di reagire a re». L'appello, oltre alla con­ La popolazione di Castel­ proprio nel momento in cui ralmente completamente bru­ questo fenomeno. Esso, , siderazione dell'imminente lammare attende, quindi, i concelebrerà la messa nella •• NAPOLI Quattro omicidi Corrado, sorvegliata stretta­ ciata, qualche ora dopo l'ag­ poi a Castellammare. L'arcivescovo, mons. Cece, avendo assunto ormai una arrivo del Papa, ha ottenuto responsabili della cosa pub­ piazza della città. Essi porte­ in poche ore in Campania. A mente per l'arrivo del Papa, ie­ guato a Pollica di Nola, in pro­ i invitato i politici a «ritirarsi se non sentono di ave­ dimensione nazionale - ha come risultato che 300 ope­ blica alla prova. L'atteggia- • ranno anche uno striscione Castellammare di Stabia e sta­ ri mattina, lungo la ferrovia Cir­ vincia di Napoli. lla vocazione politica intesa come servizio». 1 gio- detto - «va affrontato dal go­ rai rimanessero al loro posto mento della locale ammini­ per ricordare il consigliere to assassinato un pregiudicato cumvesuviana, ' in • località E ancora: terzo vittima, un ini di alcune associazioni vestiti a lutto consegne- verno e da tutte le forze poli­ di lavoro, anche se, sostiene strazione, in attesa dell'arrivo comunale del Pds, Sebastia­ tossicodipendente; nel Bene­ Pioppamo, e stato trovato il ca­ nomade. Rocco Buccino, 22 tiche e sociali con grande re­ l'arcivescovo, tutto rimane del Pontefice, è tre i più ridi­ no Corrado assassinato mer­ ventano un imprenditore ca- L davere di Luigi Della Mura pre­ anni, assassinato con una sta­ lino a Giovanni Paolo II una lettera di denuncia. sponsabilità e con gli stru­ «precario» per cui la Chiesa coli e provocatori. Non si può coledì scorso. Ed a proposito sertano e stato ucciso menoe giudicalo per spaccio di so­ nca di pallettoni in un viottolo insieri inquietanti di un ragazzo di terza media. menti necessari all'occorren­ continuerà la sua battaglia, aspettare questa occasione di questo delitto è significati­ si recava nella società del suo­ stanze stupefacenti e denun­ di campagna di Tremola in ' za». In seguito all'assassinio senza invadere sfere che non per ricoprire con un pò di vo quanto ha scritto un ra­ cero che produce calcestruz- • ciato per associazione per de­ : ; i • - - • • di Sebastiano Corrado e alla le sono proprie, ma collabo­ asfalto i buchi di alcune stra­ provincia di Caserta, nei pressi £ DAL NOSTRO INVIATO gazzo della 111 media. Si è zo. In provincia di Caserta un linquere. Era legato al clan dei della propna auto. Nell'auto­ nduzione dei posti di lavoro rando con sindacati, con le de del centro della città la­ detto «dispiaciuto» per l'omi­ nomade di 22 anni, e stato am­ D'Alessandro, e sarebbe stato vettura della vittima, i carabi­ ALCESTE SANTINI nei Cantieri Meridionali Ca­ forze politiche e imprendito­ sciando tutti i quartieri perife­ stellammare, l'arcivescovo riali perche sia salvaguardata rici, in cui più imperversa la cidio, aggiungendo che «Se­ mazzato a colpi di lupara. Una ucciso per qualche «sgarro». nieri di Aversa hanno trovato I CASTEL! AMMARI;. La cui uno all;> nuca), e stato ha rivolto un appello a tutti i «la dignità dell'uomo» che camorra, in stato di abban­ bastiano Corrado e stato stu­ quarta persona ò stata uccisa a La camorra, però, ieri non una motosega che il giovano norra sanguinaria», come trovato dalla polizia ieri mat­ , politici invitandoli a «ritirarsi trova proprio noi lavoro la dono. pido, non doveva parlare» Ucola, nel . Napoletano. » ma ha colpito, come dicevamo, doveva portare a riparare Ap­ tina alle 10 sui binari della se non sentono di avere la sua espressione. Sollecitato a perché «l'organizzazione è non e ancora stata iden ti ficaia : solo a Castellammare Nel Be­ parentemente non e stato toc­ i definita l'arcivescovo di Contro questo degrado ci­ infinita e se uccidono il boss, aveva con se la patente persa. . cato nulla e questo porta ad ellammare. mons. Felice circumvesuviana a via Noce- vocazione politica intesa co­ pronunciarsi sul discorso sui vile di cui sono chiare le re­ neventano, a Forchiti, un pic­ ra. me servizio alla collettività». valori a cui la Cei insistente­ i figli prendono il suo posto, cosi pare, da un pregiudicato ; colo centro sannita al confine escludere che il ventiduenne e, ha fatto l'ennesima vit­ sponsabilità di chi governa comanderanno tutto e tutto nei giorni scorsi. Tutti e quattro sia stato assassinato per una ti proprio alla vigilia della La notizia, ulteriore segno Ha pure reso noto di aver mente richiama i cattolici nel ed amministra e per protesta con la provincia di Caserta, è scritto al presidente del con­ quadro del loro «impegno sarà come prima, non può fi­ gli omicidi sono di slampo ca- stato assassinato un imprendi­ rapina. L'uso della «lupara» fa­ la di Giovanni Paolo II. Si della violenza e del degrado contro la camorra che conti­ nire». «E il Papa, anche se vie­ moimstico. - . ,. • , , rebbe presupporre un omici­ la di Luigi Della Mura, da cui è stata investita da al­ siglio. Andreotti, al ministro unitane, mons. Cece ha n- nua ad uccidere senza che si tore casertano, Clemente Bove dell'Interno. Scotti, ed al mi­ sposto che «i valori vanno te­ ne, i camorristi mica si ravve­ di 45 anni. I sicari lo hanno dio di camorra, ma gli investi­ Cciatore e tossicodipen- cuni anni e con un crescen­ trovino i colpevoli, oggi gli dono; non henno mai lavora­ Vediamo. In una città, Ca­ gatori non scartano neanche fc di 34 anni, fratello di do spaventoso la città, ci e ' nistro dei Trasporti. Bernini, stimoniati in concreto e con studenti dell'associazione «J stellammare di Stdbia, presi­ bloccato usando due autovet­ perche assumessero l'impe­ coerenza» e le realtà dram­ to e non cominceranno ture e lo hanno crivellato di l'ipotesi che possa essere un Impiegato comunale, le- giunta mentre ieri mattina matiche di Castellammare care» (io mi impegno) e adesso». Pensieri inquietanti diata da centinaia di poliziotti delitto maturato per vendetta o >al «fati» dei D'Alessan- l'arcivescovo stava tenendo gno di non permettere che «il «Movida» sfileranno davanti e carabinieri impegnati nelle l proiettili sparando con pistole numero dei disoccupati au­ come delle altre città meri­ di un ragazzo che è senza e mitragliene. Una delle due per un regolamento di conti Ira ;ìl corpo dell'uomo, ucci- nella sede del Collegio sale­ menti proprio in una città a dionali e dell'Italia rappre­ al Papa vestiti a lutto, Essi speranza. indagini per l'omicidio del . nomadi. U V.F. on tre colpi di pistola (di siano, una conferenza stam­ hanno detto di voler conse­ consigliere del Pds Sebiastano auto usate per l'agguato, una PAGINA 14 L'UNITÀ IN ITALIA GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 Chiesa Parla il magistrato di Venezia «La legge lascia a noi il compito Vuol parlare attaccato violentemente da Martelli di prendere decisioni delicatissime con l'accusa dopo la morte dei due agenti 4 ma se non sono gradite a uri ministro È già pentito? nel conflitto a fuoco di Verona arrivano le bacchettate sulle mani»

M MILANO. Mario Chiesa, l'ex presidente socialista dei Pio Albergo Trivulzio arrestato a Milano per concussione, ha investito molto denaro (su suoi conti sono stati scoperti già 15 miliardi) nell'acquisto Sfogo di un giudice nella bufera di beni immobili. Risulta al pubblico ministero Antonio Di Pietro, titolare dell'inchiesta. Il pm Di Pietro, impegnato nel difficile slalom tra le decine di Il ministro per l'Ambiente Giorgio Rutfolo coperture escogitate da Chie­ D procuratore Smitti: «Voniebbero solo dei burocrati» sa, e giunto a questa conclu­ sione grazie ai risultati ottenuti con una sorta di stratagemma. È offeso dalla «degenerazione della giustizia», dagli trato nella magistratura. Ven- arresti domiciliari al ragazzo Calvi. Alla fine, l'oggetto facile organizzazione "prima" di es­ Interessato a capire dove po­ attacchi alla «libertà» del giudice, dalla «violenza dei t'anni di pretura a S.Donà di, divenuto killer di due poliziot­ della giustizia sonò i piccoli e sere varato. Per il resto, io cre­ Le ordinanze antismog tessero essere finite le centi­ Piave. Da un anno e mezzo ti? «Guardi, io ho lasciato un medi criminali». do che un codice vale l'altro. naia di milioni accumulate da toni» di Claudio Martelli. Negli ultimi tre giorni pro­ «procuratore aggiunto» a Ve­ posto, dove sicuramente gua­ L'ira di Martelli, perù, si e Sciabola o fioretto, l'importan­ Mario Chiesa, aveva scritto a prio lui, che con la vicenda degli arresti domiciliari nezia. Continua a portarsi die­ dagnavo di più. solo per pas­ scatenata perche degli arresti te e clic uno li sappia usare». Ruffolo: «L'inquinamento tutti ì notai di Milano. E aveva al killer di due poliziotti non aveva nulla a che fare, è tro l'hobby del jazz: «A Bari sione. Ma ormai... Quando nel­ domiciliari aveva beneficiato ; Naturalmente lei rifiuterà l'ac­ ; loro chiesto di aiutarlo a capire diventato il protagonista di un battibecco violentissi­ suonavo chitarra e banjo nella le nostre indagini compare un proprio un «piccolo» crimina­ cusa di Martelli, d'essere «cor- se Chiesa, o persone a lui vici­ "New Orleans Jazz Band". A ; nome di politico, c'è sempre le... «Può darsi che fosse un . porativo»... «No, no, e perché? è sotto controllo . ; H ne, avessero svolto compra­ mo col ministro. Parla Remo Smitti, procuratore ag­ : S.Donà ho imparato il piano­ un onorevole Andò pronto ad ' grande, e che sia sfuggita a tut- Un pochino può darsi. Il mio : vendite immobiliari. Al pm so­ giunto di Venezia, giudice jazzista. forte. Ogni t;ulto, con amici, attaccarci duramente. Quando ; ii la sua pericolosità. Non so. ",' corporativismo, che prima non no arrivate moltissime risposte. suono ancora, se capita». 1 la invece un ministro vuole man­ . So però che il nuovo codice ha "' esisteva, e cresciuto man ma­ Oltre i limiti i rumori» ;; Da queste risulta che effettiva­ fama di giudice serio e gentile, dare sotto processo un giudi­ reso le misure cautelari qual­ no che la magistratura veniva . •••••'-. DAL NOSTRO INVIATO Mai un'impennata di protago­ ce, come rischia di succedere cosa di assolutamente ecce­ sotto|X>sta ad attacchi generi­ mente l'esponente socialista, al collega Mastelloni. può farlo zionale. Anche dopo l'ultima sensibile al fascino delle tan­ MICHELESARTORI nismo. Nel carniere delle pre­ ci, astratti, strumentali. Per rea­ MONICA RICCI-SARGENTINI de grosse i due processi di Pe- ed annunciarlo tranquillamen­ modifica di cui parla il mini­ zione, e cresciuto». ..Sono genti, ha avuto una fiorente at­ teano e la denuncia delle con­ te. Ce una degenerazione del­ stro. Il giudizio diventa diffici­ tività nell'acquisto e nella ven­ •• VENEZIA. L'altra sera, tor­ sono cose serie. Ormai, e stato •' astratte e strumentali anche le •• ROMA, -Èsoddisfatto il mi­ varato entro la fine di aprile - dizioni di insicurezza della la giustizia che mi offende, e lissimo, ed è affidato al giudi­ nistro Ruffolo per l'andamento " ha detto Ruflolo scuotendo la dita di immobili. •»,-,.-. nato a casa dopo l'ennesimo detto tutto, giudichi la gente». da tempo. Ho cercato di man­ ce. Questo giudizio, salvo die accuse di Martelli a Smitti? «Di- battibecco col ministro della Ma non rifiuta di spiegare. E di vecchia sede del tribunale, che " damo che non ho accettato la dell'inquinamento nelle 11 cit- , testa - saremo costretti a rin­ Una circostanza che potreb­ ha provocato il trasferimento tenermi calmo, ma la prima sia in malafede, va rispettato. tà italiane che hanno attuato la ; novare le ordinanze». • Giustizia, si e rilassato come spiegarsi. in blocco degli uffici. «Cosi», spina irritativa mi ha fatto sal- Sempre. Sennò il giudice di- violenza di alcuni toni». ., . •• „ be aprire nuovi capitoli nell'in­ sempre sui tasti, martellandoli Smitti ha sessant'anni. È di Ma perché, alla fin fine, Ve- sua ordinanza anti-smog. Nel ',. . Ecco il,bilancio presentato chiesta dedicata al Pio Albergo sorride con un guizzo di ironia, ; tare per aria». ; venta un burocrate, non è più più del solito. Un'oretta di Bari. Viene da una famiglia di • «ho guadagnato questo bellis­ libero. Sa perchò non sono en- ' nezia è finita nell'occhio del ci- corso di tutto l'inverno, soltan­ dal ministro dell'Ambiente. !•/• Trivulzio, sebbene perii mo­ Summertime, Autumn Leaves, antiche tradizioni socialiste. • clone? Il procuratore guarda to l'atmosfera di Milano ha toc- , reti rilevamento sono operati mento non si sappia ancora simo ufficio». Una stanza affre­ Cos'è, per Smitti, questa «do- Irato subito in magistratura?». Funkallero. Gli mancava solo il Ha fatto la tesi di laurea con Al­ scata,delle Procuratie, vista su \ : generazione»? «Per me. giusti- " • No. «Mio padre era legale. Da _.. oltre la finestra, resta mulo. cato il livello d'allarme con ve in tutte e undici le città inte­ quanto sia stato il denaro inve­ cartello «non sparate sul piani­ do Moro. 110 e lode, per qual­ : zia significa un trattamento Perché degli errori ci sono stati conscguente blocco totale del­ ressate dalle ordinanze, entro stito da Mario Chiesa in questo . piazza S.Marco. «Solo che non , ; giovane conoscevo tanti giudi- sta-. Ma lui, a dire il vero, e un che mese ha continuato a baz­ si riesce ad abbassare il riscal­ uguale per tutti. Ho l'impres­ • ci-burocrati, uomini sempre -davvero? Per dirottare sui giu­ la circolazione. Nelle altre città 12 mesi saràportato a ter-niinc campo. Nel corso dell'inchie­ pianista che spara. Tre giorni zicare l'università pugliese ab­ sione che questo e sempre più dici l'irritazione della gente? si è invece superato più volte il un sistema omogeneo che- per sta é comunque emerso che damento», sbuffa. Infatti: e l'uf­ " chiusi in se stessi. Mi facevano di fila di cazzotti verbali con bandonandola «perchó c'era ficio più caldo d'Italia, in que­ dilficile. 1 giornali hanno pub­ . paura». •••• • • •••>, Per rivalsa su uffici che tra Gla­ limite di attenzione. Ieri, in una • metterà di valutare concentra­ molti imprenditori nel corso Claudio Martelli. Accuse ro­ un ambiente molto politicizza­ blicato l'elenco dei parlamen­ dio ed indagini a ripetizioni su conferenza stampa, il ministro zione, diffusione e trasforma­ degli anni hanno versato maz­ sti giorni, vero giudice? «Già, Altri colleglli del procurato- venti, battute velenose. Alle to, come può capire...». Per un già». tari per i quali e stata negata ••' re hanno accusato il nuovo co- • generali, stragi, servizi segreti, dell'Ambiente ha tracciato un zione dei diversi inquinanti. zette a Chiesa per centinaia di quattordici di mercoledì Remo po' ha studiato giornalismo ad l'autorizzazione a procedere. : ministri e tangenti sono diven­ bilancio dei primi 45 giorni di Tutti-i centri urbani hanno milioni. Insomma, le bustarelle Dopo vent'anni di tranquilli­ , dice, «maglie troppo larghe» Smitti. procuratore della re­ Urbino, «il mio vero interesse». tà, com'è che proprio lei si è Impressionante. Ma per altre per la delinquenza. Smini la tati scomodissimi? «No, guardi, applicazione dell'ordinanza ' adottato provvedimenti di re­ non sono state chieste solo al pubblica aggiunto, decide che Si è impiegato alla Banca d'Ita­ infilato nell'occhio del ciclo­ categorie e diventato compli­ i. vede un po' diversamente: , se rispondo si riaccende la po­ Ruffolo-Conte. «Fino ad oggi - strizione de! traffico. Misure titolare di impresa di pulizia la sfida è finita: «Continuare di­ lia, ha lasciato anche quella - ne? Lei che oltretutto non c'en­ catissimo fare indagini: veda • • «Questo e un insieme di norme lemica. Scriva cosi: non riesco ha detto il ministro - siamo drastiche sono siale prese dai -, che il 17 febbraio scorso ha fat­ venterebbe ridicolo. Queste «troppa burocrazia» - ed e en­ tra niente con la vicenda degli da quanto dura il processo :• che comportava una diversa acapirlo». . .. soddisfatti di come le ordinan- ^ comuni di Milano, Torino. Gc- to arrestare Chiesa. ze sono state gestite ed appli- " . nova, Venezia, Bologna, Na- Inoltre proprio l'altro giorno cale. L'unico neo è l'inquina- ', . poli e Bari. Mentre a Firenze. la Procura milanese ha riaper­ mento acustico: non siamo Roma, Palenno e Catania ci si to la vecchia inchiesta sugli im­ Milano, il «fattaccio» è accaduto nell'istituto tecnico «Torricelli»: Il preside: «La scuola non è un postribolo» riusciti in alcun modo ad argi­ è limitati ad estendere le uree mobili che sarebbero stati ven­ nare il fenomeno e i valori so- : del centro a circolazione vieta­ duti dal Trivulzio a prezzi infe­ no al di sopra dei limiti in tutta : ta e a rendere più fluido il traf­ riori di un terzo a quelli di mer­ Italia. Forse dovremo alzare i " fico sulle strade più frequenta­ cato e poi rivenduti da immo­ valori acustici fissati nel decre- " te. -., , .-: ., ..' •- biliari a prezzo pieno: tali inda­ to del marzo scorso. Sono i più " gini, frutto di un esposto di un bassi fra quelli previsti dal- I carburanti e i combustibili gruppo di inquilini, erano state Sospesi perché si baciavano in classe sono rimasti entro le indicazio­ l'Oms». " • .- •• - -....,.• • •-, archiviate dal pubblico mini­ ni, eccezion fatta per i compo­ stero Guido Viola: ora sono Ma la Lega Ambiente frena subito l'entusiamo e boccia il •-• sti aromatici che hanno supe­ nelle mani di uno del procura­ PAOLA SOAVE spensione dalle lezioni per il vata in classe all'allontana- " re in piazza, poi si ù scelto lo •'•' Da parte sua il prof. Prestipi­ rato i limiti del 33"'. a Firenze. tore aggiunto Gerardo D'Am­ ; bilancio del ministero: «L'ap- ; resto della giornata. Non han­ mento dalla classe, alla so- strumento dell'assemblea, cosi no non ha dubbi sul proprio plicazione delle ordinanze ù '.' Roma e Napoli. brosio, che se ne occuperà operato: «La scuola non é un personalmente. M MILANO. Mentre una com­ da adolescenti, suggellati a no potuto far altro che sgrana­ spcnsione dalle lezioni, fino \ questa mattina gli studenti del insoddisfacente - ha detto Er­ È cresciuta la domanda di missione di esperti é al lavoro detta del preside dalla sfronta­ re gì' occhi e subire il provvedi- all'espulsione da tutti gli istituti ••'. Torricelli si riuniranno alla pre- postribolo - tuona - deve inse­ mete Rcalacci, presidente del­ macchine catalizzate fino a Resta il fatto che il vorticoso per appurare se un bacio può tezza di un bacio. Sfortuna ha • mento disciplinare, motivato • del Regno»..Ai malcapitati e'V jerxza dfigli ioscgnanu. ecidio gnare anche il rispetto recipro­ l'associazione - soprattutto .< \ raggiungere il 15% della do­ giro d'affari garantito da que­ procurare l'Aids, un preside voluto che proprio in quel mo­ stesso preside, per ..discutere co tra compagni discuoia. 1 ra­ per • l'inerzia. e l'immobilismo , manda di auto nuove tra feb­ ste attività più o meno illecite dal loro supposto «comporta- dunque andata ancora bene.. »• milanese - senza consultare mento davanti all'aula passas­ mento sconveniente». Dal pun­ Va da sé che la punizione re­ l'accaduto. '«Ma perchè da noi gazzi li ho puniti'perché devo­ degli amministratori locali. In braio e la prima*scttimrtnn di avrebbe fruttato" moltissimo le coppie dovrebbero nascon­ no capire che hanno sbagliato commissioni di sorta - ha deci­ se il capo dell'istituto in perso­ to di vista «legale» pare che la sterà sempre incomprensibile, molti casi non é stata nemme­ • mar/o. Ancheirrrezzi pubblici denaro. Gli inquirenti si stanno so che può procurare l'imme­ na, il prof. Carlo Antonio Pre­ dersi?» si chiedono tra l'incre­ e se ne trovo altri a tenere lo no approntata la rete di moni- : chiedendo dove siano finiti, in misura' adottata non faccia' per loro, vLsto che non solo al " dovranno cambiare regime, il diata sospensione da scuola. stipino, chiamato da qualche dulità e l'indignazione i ragaz­ stesso comportamento punirò foraggio. Inoltre l'ordinanza ' ministero dell'Ambiente ha va­ che modo siano custoditi e do­ una piega. Il Regio Decreto del " Torricelli ma in tutti gli istituti •'•'_ ve siano stati investiti. Le infor­ Il «fattaccio» é accaduto lu­ problema in una classe vicina. zi delle classi superiori, e ricor­ anche loro. Tra l'altro quando Ruffolo Conte andrebbe appli­ rato due programmi pei incen­ nedi mattina all'Istituto tecnico Non si sa se fosse già di cattivo 1925, che tuttora regola la di­ superiori milanesi quel che é dano un'altra sospensione in­ sono passato davanti a quel­ cata in tutta la penisola e non ", tivare il trasporto pulito la leg- mazioni rivelate . dai notati sciplina scolastica, all'articolo - considerato ~ «sconveniente» sembrano poter fornire lumi in industriale di Stato «Torricelli». umore per altri motivi, ma e flitta tre anni fa dallo stesso l'aula e li ho visti mentre si ba­ solo in alcune città». Un desi­ " gè sui trasporti stanzia 40 ITH- questo senso. Frattanto gira Durante il secondo intervallo, certo che la vista dei due gio­ 19 stabilisce infatti che «agli dal preside Prestipino é nor­ preside ad altri due giovanissi­ ciavano ho lanciato un'oc­ derio destinato a diventare - iiardi per il controllo delle voce che Mario Chiesa, ancora quello di mezzogiorno, due ra­ vani abbracciati non gli 6 pia­ alunni che manchino ai doveri malissima consuetudine per le mi sorpresi a darsi un bacio, chiataccia per farli smettere, realtà soliamo se il consiglio emissioni dei bus delie grandi detenuto nel carcere di San gazzi di prima (che potremo ciuta per nulla...... , scolastici o oflendano la disci­ coppiette che si formano sui oltre ai provvedimenti discipli­ ma senza risultalo. Per queste dei Ministri approverà il decre­ città, per la trazione elettrica ci Vittore, abbia chiesto più volte chiamare Giulietta e Romeo) plina, il decoro, la morale, so­ banchi di scuola. nari minacciati, sempre qual­ cose ci sono tempi e luoghi to legge su: combustibili e i • sarà un finanziamento di f>0 E infatti un momento dopo i carburanti presentato da più di • con insistenza di poter parlare si godevano la loro pausa dalle due stupefatti ragazzi, 15 anni no inflitte, secondo la gravita La reazione degli altri stu­ che anno fa, alle studentesse opportuni, possono farlo - miliardi cui dovrebbero ai; con il pm Di Pietro. Perche? Un che osavano presentarsi in mi­ quando vogliono, ma fuori dal­ due anni al ministero dell'In- •. giungersi gli stanziamenti delle lezioni soli in classe, vicini vici­ lei 16 lui, si sono visti appiop­ della mancanza, punizioni che denti non si é fatta attendere. dustria: «Se il testo non verrà •' «pentimento- in vista? Si vedrà. ni scambiandosi teneri segreti pare nientemeno che una so­ vanno dall'ammonizione pri­ C'era anche chi voleva scende­ nigonna. - '.••-: •..•'-. 7 la mia giurisdizione». ,,,. -.•;,-•., industrie. < • >. •-.. ., -.... NUOVI RENAULT EXPRESS SOLO LORO COSI' AUTO, SOLO LORO GOSF CAMION; SU MISURA PER I PROFESSIONISTI. vano posteriore totalmente sfruttabile (2600 " Dall'esperienza del leader europeo i Nuovi litri). Il retrotreno a quattro barre di torsione ' Renault Express, Furgone, Combi e Wa-^ elimina la pericolosa ed antiestetica in- -.- gon, 16 versioni e un'ampia scelta < dinazione a pieno carico e garantisce • opzioni esclusive: -dal totale equilibrio in frenata.':-/. -. - - : •• "•. • servosterzo (versioni ; NUOVO DIESEL DA 65'cv.'y' 1900 diesel e Wagon • . Cinque motorizzazioni tra cui il nuovo, brìi- '. 1400 Energy Le.' Cat) al lante ed elastico, 1900 diesel da 65 cv, disponi-, pianale ricoperto in le­ bile anche in versione EGR System uno specia - gno o in gomma, all'aria le sistema antinquinante studiato da Renault ' condizionata nella ver­ per andare molto oltre le severe normative . sione Wagon 1400 Energy i.e. Cat, Il carico è Cee. A favore dell'ambiente, Renault Express più facile e immediato grazie ai battenti poste­ proporte ben sette versioni sia diesel che ben- ; riori a 180° e all'unicità di soluzioni specifiche zina, con motori puliti. Perrendere più piace- : come il nuovo portellone "full-space" (foto vole il vostro lavo­ grande) e l'esclusivo "giraffone" sul tetto (foto ro, i nuovi Express piccola).-' '••-'' "••• ....,•• vi offrono tutto il. I Nuovi Express non sono un derivato di confort di una ver» un'auto di serie ma nascono da un progetto e propria auto gra­ specifico per garantire ai professionisti robu­ zie ai sedili ergono­ stezza, funzionalità e qualità totale. mici di grandi dimensioni con nuovi resistenti rivestimenti e alla ricchezza unica degli 750 KG DI PORTATA: MINIMO equipaggiamenti. _. '. " ',;;. COSTO PER KG TRASPORTATO. Portata ai vertici della categoria: 750 Completezza e versatilità anche nelle f_>r-.. kg nelle speciali versioni mule d'acquisto. FinRenault, finanziaria del -, • diesel e ben 550 Gruppo, propone infatti leasing, full-lcasiru e kg in tutte le al­ le esclusive formule Top-Credit con l'Assisien- '. tre versioni. Ga­ za Non-Stop Platinimi e Formula Plus. Informa­ ranzia di un costo molto ri­ tevi dai Concessionari Renault. Nuovi Renault dotto per kg trasportato. Con i Nuovi Renault ' RENAULT. LEADER EUROPEO DEI VEICOLI COMMERCIALI.* Express: Furgone benzina ,1200 a L. 11.320.000. Furgone dieselMfiOt) 'a Express il carico non è più un problema grazie : , • . /-Yi-rna marni in Kumpn ( Jccitirntrile uri xnqtiumlod/'i picmli ii'iioh {•omirwrruili ron /xwr> totali' iHjrriorr a 5 lininfll/ili: al minimo ingombro dei passaruote che rende SII oym Rmtmll pntzzo garantii/» fx'r 3 nwxi dall'orditi/: Garanzia 6 anni anticorrosionc. Un FinRenault •nm>ii\farmiiU\fiiimisinrii: L. 13.300.000. Prezzi su si rada IVA esclusa". Ultimili sci'i/lir liibril'imnli eli I Omiuttsioimri KI-IHIIIII Simo siillr ì'iutnii' (Halli'. • •• • • GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 PAGINA 15 L'UNITÀ iSSI

•7T3BK5 rarsw nsi.M T?rsri Borsa Lira Dollaro lAC*** HEIRlaU; H»L +1,31% •• In ripresa In flessione »101 VALC«L (CfcV.MF.hS* * 1501 ASilMtLLA al.,CACALI C fhLC. ALCLPEt-C ALCCMI dell'inflazione CONThJ'UTl SUO'.CALI ECO NOMI A <£ LAVORO Vlt-S. C/C VAL. 3J/C

Le rctnbuzioni continuano ad avere una -marcia» in più ri­ spetto all'inflazione: secondo i dati Istat, a gennaio le retri­ buzioni sono aumentate del 7% su base annua (rispetto allo La Guardia di Finanza presenta il conto Mafia: convalidato solo un sequestro su 5 stesso mese del 1991), mentre l'inflazione, nello stesso pe- nodo. si è attestata sul +6,1%. La venazione mensile delle di un anno di attività: in crescita Amarezza per le sortite di Formica retnbuzioni orane contrattuali (su dicembre'91) è stata del­ lo 0,7*. Nel gennaio 1992, rileva ancora l'istituto di statistica, sono diminuiti gli sciopen: le ore non lavorale per conflitti di la repressione ma anche le frodifiscali sul caso del bambino multato a Matera lavoro, infatti, sono passate dalle 76Smila di gennaio '91. al­ Scontrini: 2 milioni e mezzo di controlli e sulle «assunzioni» dei contrabbandieri le 11 Ornila di quest'anno. Casse risparmio È ammontala a 202.250 mi­ liardi di lire la raccolta di de­ 202.250 miliardi positi (pan al 27% della rac­ di raccolta colta totale delle banche ita­ liane) effettuata dalle casse nel 1991 di risparmio italiane e dagli altn istituti di credito aderen- •"^~^~""•"^—^"""",— ti all'Acn nel 1991. Il risultato Fiamme gialle, è allarme evasione è emerso nel corso della presentazione dell'accordo di coo­ perazione siglato fra l'associazione delle casse di risparmio ' italiane (Acn) e quella delle consorelle tedesche (Dsgv). »

Tirrena : La Commissione consultiva Nel '91 scovati Mirrila miliardi, «ma il fenomeno è grave» per le assicurazioni del mini­ assicurazioni stero dell'lndustna presii?du- commissariamento ta dal sottosegrctano Paolo La Guardia di Finanza presenta i dati della sua attivi­ 203mila infrazioni riscontrate, spetto agli altri paesi, da noi ancora una grande spropor­ Babbini ha deciso di rinviare ti nel 1991: aumentano i controlli e la repressione senza contare gli «effetti indi­ l'evasione rappresenti un feno­ zione tra i beni posti sotto se- , rinviato ogni decisione circa il com- Nuovi estimi dell'evasione fiscale, denunciati reati fiscali per qua­ retti», che inducono molta più ' meno grave». • * questro (193 miliardi nel '91) missanarnento delia Tirrena gente a osservare gli obblighi • «Noi 1 contrabbandieri 11 e quelli effettivamente confi­ ""•«««««««"•«•"••••«•««««•—"•— dopo il consiglio di ammi­ È ormai rissa si Mmila miliardi. Ma è la punta di un iceberg, «il fe­ fiscali. Il che non significa che " arrestiamo». Aumenti di scati (39 miliardi). Colpa della a nomeno è grave». Crescono anche i sequestri dei l'evasione non ci sia. Nel no­ «produttività» anche sul fronte ; Rognoni-La Torre troppo «ga­ nistrazione (previsto per la fine del mese) della Aegon, l'a­ beni dei mafiosi, i giudici però ne convalidano solo stro paese viene stimata in cir­ della criminalità organizzata:. rantista» o dei giudici? Luciani • zienda olandese nelle cui mani è ormai la ncapitalizzazione tra catasto ca 250mila miliardi. Lo scorso le strade più battute sono quel­ non polemizza: «Se non viene che potrà risanare la Tirrena. • uno su cinque. E su scontrini fiscali e contrabbando anno ì controlli esercitati dalla le delle verifiche fiscali e valu- , condannato, uno non è malio­ e Confedilizia è polemica anche con Formica. Guardia di Rnanza hanno fat­ tarie, con un occhio di nguar- so, e quindi non può scattare Unionquadri Al termine del 5" congn;sso to emergere quasi 12.500 mi­ do per la proliferazione delle la confisca dei beni». E sempre nazionale. Corrado Rossitto liardi di imponibile non dichia­ società finanziarie. Molte, assi­ senza polemiche, il generale Rossitto sarà presidente dell'Union- _ rato ai fini delle imposte diret­ curano le fiamme gialle, sono dice la sua opinione sulle «as­ confermato quadn per altri 4 anni. Lo ha " tm ROMA. Il Tar del Piemon­ RICCARDO LIQUORI confermato l'assemblea del * te, il pnmo tribunale ammini­ te, ai quali vanno aggiunti - •quas i esclusivamente dedite sunzioni» proposte da Formica 1.165 miliardi di Iva evasa (e all'usura, difficile da persegui­ ai contrabbandieri: come se­ presidente consiglio nazionale della as- • strativo ad esprimersi sulla le­ •i ROMA. Salvatore Pantone, Finanza: già c'ò qualche depu­ 2.400 di pene pecuniarie). re penalmente ma che può es­ gnale di pacificazione può an­ gittimità del decreto ministc- il bimbo di sette anni multato a tato a caccia di pubblicità che seriazione, che con circa Stesso discorso per quanto ri- • sere «colpita» attraverso le tas­ che andare tuttavia, osserva, «il ' ""^^~^~~"™ 100 mila iscritti è la più rap- ' nate che ha introdotto i nuovi Stigliano perche trovato senza protesta per i controlli, possibi­ guarda gli oli minerali, la cui se. E non mancano quelle che nostro dovere è di arrestarli». Il • estimi catastali, ha dato torto al scontrino fiscale, adesso è la le che non si riesca a lavorare presentativa della categoria. Vicepresidenti sono stati eletti imposta di fabbricazione ha - mascherano vere e proprie at­ fenomeno - osserva - non va Amato, Garofalo, Mazzella (confermati), Calzolari e Marra. /• ricorso della Confedilizia. È mascotte della locale caserma senza farsi ridere dietro anche garantito nel 1991 un'entrata , tività di riciclaggio di denaro - sottovalutato, c'è una vera e questa la difesa del direttore delle fiamme gialle. Una stona da Formica? Segretario nazionale è stato confermato Dionesalvi, cosi co­ di 35.800 miliardi: sequestrate sporco: un denaro che sempre propria «Gondrand del mare» •; me il segrctano nazionale aggiunto, De Bonis., ^ . , , generale del catasto, Carlo Ma- a lieto fine, dopo tante polemi­ La loda all'evasione. E di circa 6.500 tonnellate, una . più spesso prende la via dell'e­ che mette a disposizione le ' raffi, dopo le decisioni prese che, nella quale l'unica nota lavoro i finanzieri ne hanno quantità sufficiente a rifornire • stero. Il sostanziale abbatti­ sue barche per il contrabban- ". dalle commissioni tributarie di stonata rimasto è quel «loma- parecchio, stando alle cifre per un anno dieci distributori mento del segreto bancario dà do di sigarette, ma anche per Contratto aziende È stato nnnovato il contratto Belluno e di Piacenza che han­ tevenc a scuola», tuonato da sull'attività del 1991 illustrate autostradali ben avviati. Ma chi oggi un'arma in più ai finanzie­ trasportare droga, armi, immi­ di lavoro dei dipendenti del­ no accolto i rilievi di legittimità Formica contro la pattuglia ieri dal capo di stato maggiore cade nella rete rappresenta so­ ri, anche se - sottolineano - la grati. «Gente come Buscctta o elettriche private le aziende private dell'auto- avanzati dai costruttori. «Le •colpevole» del fatto. E l'unica Luciano Luciani. L'anno scor­ lo la punta di un iceberg ben creazione di una banca dati Vemcngo - ricorda Luciani - Firmata l'intesa « produzione elettrica (Edi­ commissioni tributarie provin­ cosa che agli uomini in grigio­ so sono stati oltre 2 milioni e più grande. «Le proporzioni centrale consentirebbe con­ viene dal contrabbando». Pec­ son, Falck, Cartiere del Ti- ciali - ha detto Maraffi - non verde non è andata giù: l'epi­ 400mila i «controlli strumenta­ sono queste perche ne pe­ trolli più rapidi ed efficaci. Ma cato, se Formica ci avesse pen­ mavo, Sondel, Sisma, ecc..). . possono esprimersi su questio­ sodio 6 buffo, ma «la reazione li» effettuati dalle fiamme gial­ schiamo tanti», dice con una , e una strada che, com'è noto, sato prima, con il loro genio , • L'intesa prevede un aumcn- ni di legittimità ma su problemi del ministro e stata un po' ec­ le, ossia i «blitz» su bolle di ac­ punta d'orgoglio il generale • non si è voluto seguire. criminale a quest'ora, chissà, ~"•"•"•""•""""""',,~™—™•" to medio nell'arco della vi­ di merito. Questo vale per Bel­ cessiva», sussurrano al coman­ compagnamento, scontrini e Luciani, che subito ammette: ' Un punto' dolente riguarda ' sarebbero direttori generali in genza contrattuale (dal primo gennaio '92 al 3T dicembre , luno. Mentre per quanto ri­ do generale della Guardia di , ricevute fiscali. Per un totale di «Non c'è dubbio però che. n- ' Invece la lotta alla mafia: c'è qualche ministero. '94) di circa 330 mila lire e l'erogazione'di «una tantum» di guarda Piacenza potremmo di­ circa 3.800.000 lire, di cui un pnmo acconlo.sarà pagato .ad " re che il presidente della Con­ apnlc. t ... i •- i ,i» • • ".• '.-.'•. , • ,-•(-• >•> fedilizia ne fa parte». Più equili­ Nella foto sopra brata - secondo direttore del UN ANNO DI CONTROLLI il ministro iveco in crisi Flessibilità della produzio­ catasto - la decisione di Vene­ Fermata senza delle Finanze - ne, riduzione dei costi, au­ 12.490 miliardi di imponibile non dichiarato zia, che ha dato ragione al mi­ IMPOSTE DIRETTE Rino Formica, . La società chiede mento della qualità, ade­ nistero ma ha accolto il ricorso IVA 1.165 miliardi di imposta evasa nella tabella flessibilità guamento della rete com­ di singoli ricorrenti. «Tutti han­ BOLLE DI ACCOMPAGNAMENTO 783mlla controlli e81mila Infrazioni • a fianco merciale. Sono queste le • no il diritto a ricorrere se i pro- ricevuta e multata il bilancio ' e riduzionecost i RICEVUTE FISCALI • 606milacontrollie38milainfrazioni ' •priorità» che i dirigenti del- > pn estimi non sono giusti. È il dell'attività l'Iveco, società del settore ; caso di Enna che sarà esami­ SCONTRINI FISCALI 1.020mila controlli e 84mila infrazioni della Guardia "™™™^^^^^™™~""^^^ veicoli industriali del gruppo « di Finanza s nata dalla commissione cen- «Ma è mia madre! »OL I MINERALI 6.544 tonnellate sequestrate •-.-. .,,. Fiat, hanno indicato ai sindacati per affrontare le difficoltà ' suaria centrale, e del Trentino OAL NOSTRO CORRISPONDENTE -. SPIRITI 26.431 litri sequestrati ' •" - del mercato, la cui ripresa, prevista per la seconda parte del­ Alto Adige, per il quale c'è sta­ l'anno, dovrebbe slittare al 1993. La conferma è venuta dai ta qualche disattenzione», ha CLAUDIO RBPKK segretari di Firn, Fiom, Uilm e Fismic al termine dell'incontro detto Maraffi a proposito della che si è svolto ieri ali'Unione industriale di Torino. -•„..-?. . sequela di Infortuni nei quali è •• BIBBIENA (Arezzo). «Ma è rò. E non tiene conto né dei dal parrucchiere. Ha risposto Giannini non è certamente verbali e di multe era come la sua attività nel salone di Bib- < incorso il ministero determi­ mio figlio!». Rina Giannini, 74 rapporti familiari, né dei debiti tranquillamente di si. La tran­ uno sprovveduto. È uno dei parlare di algebra. C'è rimasta bicna. «Non voglio commenta- La Uil chiede che sia modifi­ nando i nuovi valori catastali. : anni, signora all'antica ed ov­ di riconoscenza che un figlio quillità è venuta meno quando più noti acconciatori della pro­ . re quanto è accaduto. • Gli ' Uil: proposta male e si è molto spaventala». •• • cata la legge (la n. 223 del I dati forniti da Maraffi sono viamente tutt'altro che esperta ha nei confronti della madre. l'uomo, qualificatosi come vincia con due saloni ad Arez­ agenti hanno fatto il loro dove-,; Schierata con la nonna 6 an­ la modifica '91 ) sul mercato del lavoro e contestati dal presidente della di norme fiscali, non ha saputo Risultato finale: verbale della agente della Guardia di Finan­ zo, una a Bibbiena e uno a Ter- re. In ogni caso voglio però che la nipote Barbara: «è am­ sulla cassa integrazione. «La Confedilizia, Corrado Sforza dire di più all'agente della Guardia di Rnanza con multa za, le ha chiesto la ricevuta. La ranuova Bracciolini, È quindi - precisare che io non ho evaso j delia legge sulla malata di cuore e si è emozio­ legge - ha spiegato il segreta­ Fogliani, secondo il quale la Guardia di Finanza che lechie- di 300.000 lire per il parruc­ signora ha risposto che non necessario conoscitore anche le tasse. Non ho (atto la ricevu- ! nata. Oggi (ieri per chi legge, cassintegrazione rio confederale Franco Loti- ; sequela di bocciature «ha fatto deva la ricevuta per la messa in chiere Giancarlo Giannini e di l'aveva e tutti e due sono torna­ delle ferreenorme che regola­ la a mia madre ma nemmeno ; ndr) ha sentito che del suo ca­ to. aprendo i lavori di un se­ un po' perdere la testa» ai col- piega. Lo ha guardato, un pò 33.000 lire per la mamma. ti dentro il salone. Qui è stato no, fiscalmente parlando, i l'ho fatta pagare. Non ho avuto >ì so ne hanno parlato anche la minario dedicato proprio al­ incuriosita e un pò intimorita, L'episodio è avvenuto nel fatto il verbale e qui sono state suoi rapporti con i clienti. Con quindi un incasso che poi ho ' • laboratori di Formica. Il Tarder radio e la televisione naziona­ la nuova legge - conserva tutta la sua validità nelle finalità e dal finistrino dèlta sua auto sul­ - pieno centro di Bibbiena, gros­ elevate le multe. «Non contesto tutti. Ma, dice, «in tutta onestà - nascosto non facendo lo scon- - Piemonte, ha affermato Sforza le. C'è rimasta veramente ma­ negli obiettivi che si pone, ma presenta alcune parti che ri­ la quale era appena salita do­ so centro della provincia di nulla • dice Giancarlo Gianni­ ritenevo che una madre fosse trino». • •- - - • — » Fogliani, «ha solo giudicato, re­ le. Penso che forse gli agenti schiano di rivelarsi fragili in quanto pensate per governare la po essersi (atta pettinare nel vi­ Arezzo. L'anziana signora era ni. Le multe le ho pagate. Mia esclusa da questi adempimen­ La pettinata alla madre gli è '. spingendola, una richiesta di della Guardia di Rnanza, nel mobilità dei lavoraton in penodi di espansione del ciclo cino salone. «Guardi che sono appena uscita dal salone ed madre la ricevuta non l'aveva». ti». Lo pensava il figlio, figuria- ' costata comunque 333.000 li- ^ sospensiva . immediata • del suo caso, abbiano un pò esa­ economico. In questa fase di congiuntura sfavorevole, inve­ la mamma del parrucchiere, lo era rientrata in macchina. Sta­ Correttamente non inventa moci la diretta interessata. re. «Le prossime volte le farò *" provvedimento ministeriale». gerato». . «•' . •;.-,. ce, la legge sembra poco efficace». mica lo pago. Ci mancherebbe va per mettere in moto ed av­ giustificazioni: «la Finanza mi «Mia mamma - dice Giancarlo una ricevuta nella quale sia in-- Per quanto riguarda il calco­ altro che dopo averlo mante­ viarsi verso casa quando ha ha detto che avrei dovuto fare Giannini - non ha nemmeno La signora. Rina ieri è rima­ dicato 'corrispettivo non paga- '. lo delle rendite catastali, è sta­ nuto per trcnt'anni, adesso do­ sentito bussare al finestrino. uno scontnno con la dicitura compreso, all'inb.io, di che co­ sta nella sua casa di Faltona, , to' - dice Giancarlo Giannini. È , ta consegnata agli enti interes­ vessi anche pagarlo per farmi Ha abbassato il vetro e un uo­ corrispettivo non pagato. Sa­ sa si trattasse. Per lei parlare di una frazione del Casentino. Il mia madre ma lo scontrino de­ FRANCO BRIZZO sati e alle associazioni di cate­ pettinare». La legge è legge pe­ mo le ha chiesto se era uscita pevo di questa possibilità». scontrini, di ricevuta fiscale, di figlio Giancarlo ha continuato ' ve averlo lo stesso». ?*- , . goria una serie di sei dischetti magnetici che contengono le nuove tariffe suddivise per zo­ ne ccnsuane dei comuni m re­ Oggi Palazzo Chigi tenta il compromesso con un «protocollo d'intesa» ma i sindacati non vogliono saperne Stet Sai-Bancaroma lazione al foglio di mappa in cui ricade il fabbricato. Questo consentirà alle imprese di cal­ colare le imposte previste dalla Nuova intesa Alleanza nvalutazione obbligatona de­ : gli immobili, e alla nvalutazio­ Il contratto scuola slitta al dopo-voto? in Brasile in vista ne degli immobili; la seconda consente agli imprenditori «in­ dividuali» di far figurare il bene Si profila il rinvio del contratto della scuola. Voci di applicare ai contralti pubblici •i BUENOS AIRES. La Stet M ROMA. Nel mirino deila immobile sulla propria denun­ un «protocollo d'intesa»: a palazzo Chigi oggi il go­ Quanti soldi per i professori il tetto dell'inflazione program­ sbarca in Brasile. Alla pre­ Sai, la compagnia assicurati­ cia dei redditi e non su quella mata comporta una spesa ul­ senza del Governatore dello va del gruppo Ligresti, c'è un dell'impresa. «I nuovi estimi - verno proporrebbe ai sindacati, per spostare a dopo teriore di circa 2mila miliardi. stato di Rio Grande do Sul, il partner bancario come » la ha spiegato Giuseppe Roxas. il voto, i dettagli economici e normativi. Lo Snals: Flnaoz. '92 Lo richiesto Cgll-CIsl-Ull per 800mlla docenti contratti p.i. una tantum mensile onere - Parte normativa. Sistema- presidente della Stet Biagio Banca di Roma. Proprio in vi­ direttore generale sulle impo­ «Se c'è volontà politica di fare il contratto, una setti­ , la la questione dei servizi mini­ Agnes ha firmato ieri con il sta di un possibile futuro ac­ ste dirette - hanno certamente mana in più non conta». Misasi ottimista. Giugni e 1991 - 480.000 lire - 386mld -• mi, è soprattutto sulla mobilità presidente della Cri il proto­ cordo, la compagnia assicu­ influenza sulle tasse che si do­ e riconversione professionale collo d'intesa che definisce il rativa torinese ha richiesto Forte (Psi) per lo slittamento di tutti i contratti pub­ 1992 2.000mld 107milallra 1.119mld • • vranno pagare nel '93. Per al­ degli insegnanti (per il calo quadro per la partecipazione l'autorizzazione per la costi- , cuni pero possono essere im­ blici «a tempi migliori». ., 106milallro* demografico degli alunni) e della Stet al capitale della so­ tuzione di una nuova società : portanti anche per la prossima 1993 ' 3.300mld i io9mi 106mllallre* • 2H:!d... - «-' - sul loro aggiornamento che cietà di. telecomunicazioni per il ramo vita, la Sai vita si, ' dichiarazione dei redditi». . negli «incontri tecnici» s'è lavo- dello stato brasiliano. - che dovrebbe essere rilascia­ Entro il 30 apnlc, infatti, gli 1994 2.000mld 1.109mld ' • • RAULWITTENBERO , rato di più. I sindacati rivendi- L'accordo prevede un'op­ ta entro due o tre mesi. Ad af­ imprenditori • individuali • po­ Tot. 7.300mld 319mllallro 3.727mld ' cano spazi maggiori di contrat­ fermarlo è stato l'ammini­ tranno scegliere se lasciare gli zione sul 40% del capitale §•1 ROMA. Mentre da ambien­ voto del 5 aprile i dettagli nor­ tazione, e che per la riconver­ della società sudamericana. stratore delegato della stessa immobili sul patrimonio del­ ti del Psi giungono pressioni mativi ed economici. «Non si­ * Dal 1-4-93. ". sione gli stanziamenti siano Sai, Fausto Rapisarda, a mar­ l'impresa (operazione che per nnviare il contratto della gleremo accordi pasticciati», «Consideriamo di grande im­ "OalUU-93. aggiuntivi senza però scaricare portanza per lo sviluppo del­ gine della presentazione di ' consente di lare ammortamen­ scuola, da parte ministeriale si avverte Dano Missaglia della ' sui -Piani provinciali» il grosso la Stet a livello intemaziona­ quattro fondi di investimento ti ma obbliga poi a pagare le è invece piuttosto fiduciosi sul­ Cgil, mentre la Uil pretende della spesa. Sulla mobilità va le- ha detto Agnes- che il go­ creati dalla compagnia assi­ plusvalenze) o di traslerirlo sul l'esito del vertice di oggi a Pi- impegni precisi in particolare ., bene che i prof in esubero vernatore dello stato di Rio curativa. propno reddito (senza poter lazzo Chigi che potrebbe addi­ sulla vigenza triennale del con­ dimostrato il Cer, pur restando clic termini si discute oggi del che valgono 1,5 milioni di di­ («soprannumerari») conservi­ Grande do Sul abbia indivi­ «Abbiamo buoni rapporti fare ammortamenti ma pagan­ rittura scongiurare lo sciopero tratto e sulla tutela delle retri­ nei limiti degli stanziamenti contratto scuola a Palazzo Chi­ pendenti) . La nostra Ipotesi ri­ no per cinque anni i diritti le- duato il nostro gruppo come con i vertici della cassa - ha do secondo i normali cntcri indetto da Cgil Cisl UH e Snals buzione dall'inflazione reale della Finanziaria, si supereran­ gi , • guarda i soli 804.803 docenti, in tutti gli istituti per lunedi del'91. . gati alla titolarità del posto di alleato nello sviluppo delle affermato Rapisarda - anche catastali) con una domanda e no i tetti dell'inflazione pro­ Parte economica. Le di-. considerando che i loro sti­ prossimo. Il ministro della Pub­ provenienza. Ci sono poi ga­ telecomunicazioni». Il mini­ se per ora loro hanno sicura­ il pagamento di una imposta Due autorevoli esponenti grammata, per cui «i margini stanze non sono «incolmabili»? pendi sono abbastanza omo­ blica istruzione Riccardo Misa­ ranzie su quale percentuale di stro federale delle telecomu­ mente altri problemi da risol­ sostitutiva pari al 5 o al 10% socialisti. Gino Giugni e Fran­ economici sono praticamente Nella tabella pubblicata sopra genei, Alla fine del calcolo l'o­ si sostiene che le distanze tra cesco Forte, vedono male un nere per Io Stalo degli aumenti passaggi di cattedra e di ruolo nicazioni, Joel Marciano vere e la questione del part­ cento del valore del registro. inesistenti». Secondo Forte cerchiamo di dare un'idea del­ governo e sindacati sulla parte contratto chiuso in tempi stretti •non è proprio il caso» di af­ l'ordine di grandezza, e grosso nvendicati per gli insegnanti è consentita per l'assorbimen- Rauber, ha espresso il pro­ ner assicurativo non è in pri­ Maraffi ha anche annuncia­ economica «non sono incol­ per la scuola, sganciato dai frontare i contratti pubblici (e modo se il governo accettasse sarebbe più o meno di 3.727 l to dei «soprannumerari». E sul- prio compiacimento per il mo piano». A testimonianza to che a fine '93 sarà comple­ mabili», mentre su quella nor­ rinnovi contrattuali del resto ' ancor meno quello della scuo­ le nchieste di Cgil Cisl Uil (e miliardi a regime, contro i ; la riconversione il governo ha fatto che la Stet abbia scelto dei buoni rapporti con l'isti- ' tata la revisione del classa- mativa la convergenza è «note­ ' dei pubblici dipendenti. Per la isolatamente) «con un go­ Snals) alla scuola andrebbe 7.300 indicati in Finanziaria accettalo di definire «un profilo luto bancario romano va ri­ vole». Pare che u governo in­ compreso il trascirnento nel «la porta più prestigiosa» per mento degli immobili • «che Giugni «sarebbe cosa saggia lo verno e un Parlamento a fine circa la metà delle nsorse pre­ , di sistema»: prcvisu «corsi for­ entrare nel settore regola­ cordato infine che sarà il mctlerà termine a qualche tenda proporre un «protocollo slittamento dei contratti pub­ mandato e senza la relazione viste per il rinnovo dei contratti 1994. Altiero Grandi della Cgil mativi» con esame finale, titolo Banco di Santo Spili' > l'istitu­ d'intesa» sulla «cornice» del pubblici (tulli, tranne Enti lo­ ricorda che quegli stanziamen­ mentato delle telecomunica­ sperequazione dovuta alle blici a tempi migliori, a partire trimestrale di cassa». per il passaggio di cattedra o zioni brasiliane. to depositario dei nuovi fondi vece hu* classifiche». contratto, per rinviare a dopo il dalla scuola» perchè come ha Ma proviamo a vedere in cali, Sanità. Parastato e Ricerca ti sono stati sottostimati perchè da un ruolo a un altro. presentiti ieri. ftl*"

PAGINA ì6 L'UNITÀ ECONOMIA E LAVORO GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 Incontro Abi-De Benedetti Colpo di scena a poche ore «Pomicino impegnato altrove» «Emergenza nucleare all'Est» Olivetti, il polo con Finsiel dalla convocazione del vertice Ma per tutta la giornata La Abb lancia l'allarme è naufragato davvero dei ministri previsto per una polemica rovente aveva Messaggio all'Italia: pronti Alleanza con Gap Gemini? questa mattina: tutto rinviato reso tesissimo il clima politico a rimodernare le vostre Fs; DAL NOSTRO INVIATO GIOVANNI LACCABÒ DARIO VENECONI •I MILANO. Olivetti non chie­ e l'Olivetti». Tramonta dunque «•STOCCOLMA. PcrcyRjnie- più industrializzati. derà altra cassa integrazione. bruscamente l'ipotesi di una vik, presidente dell'Abb, lea­ Dal suo punto di osservazio­ Carlo De Benedetti ha smenti­ alleanza con Finsiel del grup­ der mondiale nella produzio- ' ne, al vertice di un gruppo che to in modo categorico le voci , po Iri (ma ad una esplicita do­ Privatizzazioni in alto maire ne e nel trasporto dell'energia, ha interessi in tutto i! mondo. alimentate in proposito da una . manda sulla-«morte dell'al­ presentando i bilanci della sua " •Barnevi k vede per il '92 ancora • Intervista rilasciata dal figlio, leanza con Finsiel» l'ingegnere società lancia un allarme: in ;. molte difficoltà per il inondo Marco, ad un giornale franco- , . non ha risposto). mentre si fa Russia, Ucraina. Bulgaria e Ce- ' industrializzato. Già oggi, del ' se: «Sono solo fantasie, nonc'è - strada la trattativa con la fran­ coslovacchia si rischia un'altra resto, il portafoglio ordini del­ immane catastrofe nucleare. . l'Abb cresce dell'1% in termini nessuna richiestae nessuna in-.. cese Gap Gemini per il softwa­ Bisognerebbe intervenire subi- - globali, compensando con un (finzione», ha chiarito ieri l'in- ' re («L'esame con Gap Gemini Il Cipe affondato dalle zuffe to, ma l'opera di risanamento incremento relativo dell'i 1% gegnere dopo aver incontrato i prosegue»). Con la giappone­ richiede una quantità di risorso nel terzo mondo il calo del 2% banchieri del comitato esecuti­ se Nec, invece «le nostre rela­ finanziarie assolutamente nei paesi più ricchi. Il '92 sarà vo dell'Abi ai quali ha spiegato zioni sono buone, durano da Governo nel caos sulle privatizzazioni. La riunione cosa non filasse liscio dietro le Gli ostacoli maggiori infatti esorbitante le capacità d<>i anche più difficile, dice, an­ il contributo che l'informatica anni, e un rapporto il cui svi­ del Cipe, prevista per oggi, slitta alla prossima setti­ quinte lo si avvertiva dalla di­ vengono proprio dal Psi. Ieri e paesi interessati. nunciando altri importanti in­ può fornire allo sviluppo del si­ luppo interessa entrambi». Ma chiarazione del braccio destro ' intervenuto Massimo • Pini, mana. Il motivo? Impegni di governo del ministro Ci­ di Andreotti, il sottosegretario membro del comitato di presi­ L'appello di Barnevik e ov- terventi di ristrutturazione per stema bancario. De Benedetti ciò non significa che siano in rino Pomicino. La realtà è che la De non riesce a ri­ viament" interessato. La Abb, recuperare in efficienza ciò ha perorato, come era ovvio • vista «alleanze o sviluppi ope­ alla presidenza del Consiglio, denza dell'lri. «I socialisti - di­ che si perde in volumi di fattu­ comporre lo scontro e i dissidi nella maggioranza. Il Nino Cristofori, che nel cercare ce - ritengono che queslo sia nata A anni fa dalla fusione attendersi, la causa del -priva- ' rativi». Ma subito dopo ha ag­ della svedese Asca e con la rato. Nel panorama mondiale Psi insiste che si deve decidere dopo le elezioni. Il di calmare le acque, sosteneva , argomento per il nuovo gover­ il vertice Abb ha qualche paro­ to è bello» nel sistema produtti-, giunto, sibillino: «Se però "svi­ che il Cipe delibererà in base no che scaturirà dalle urne». Pi­ svizzera Brown Boveri, è uno vo ed anche nel credito. "Non luppi operativi" vuol dire che Pli minaccia la crisi. Andreotti rilancia l'azionariato dei pochi gruppi al mondo che * la anche per l'Italia. Qui l'inte­ perù per ragioni ideologiche, venderemo più computer alla popolare. Ma una linea comune ancora non c'è. «alle decisioni già prese dalla " ni individua inoltre due «errori» potrebbe assumersi l'onere di . resse prevalente del gruppo ri­ maggioranza». Salvo poi ag­ nelle conclusioni della com­ guarda i 13.000 miliardi di in­ ma per consentire una mag­ Digital, allora me lo auguro». giungere che «ci sono ancora • missione Cappugi (insediata una simile impresa di risana- ;• giore funzionalità del sistema». Tanta insistenza sulla supe- mento. Ma non per questo le , vestimenti delle Ferrovie per problemi da definire». In un da Andreotti al ministero delle sue parole sono meno dram­ l'ammodernamento del mate­ Dove tuttavia non è agevole > riorità del privato fa dunque da documento unitario Cgil, Cisl e PP.SS.). «La trasformazione scindere il confine tra pragma- - scenario ad un possibile ac­ ALESSANDRO QALIANI matiche. Nei paesi dell'Est, di­ riale-rotabile. L'alleanza tra UN, intanto, si dicono favore­ degli enti in spa per cedere ce Barnevik, ci sono una ses­ Breda e Ansaldo (e quindi in- • tismo e liberismo. La supcriore cordo con il partner d'Oltralpe. M ROMA. Sulle privatizzazio­ Efim, Enel, Ina) e i criteri con voli ad una graduale trasfor­ quote di minoranza - sostiene direttamente Siemens, alleata funzionalità del privato, teoriz­ Ed anche il riferimento non santina di centrali nucleari, e .. ni il governo è ai ferri corti. Ieri cui queste operazioni dovran- mazione degli enti pubblici - è in contraddizione con la la altre 20 sono in costruzione. Di • di quest'ultimo) apparente­ zata in termini generali, e dun­ ' brillante ma sempre utile ai sprizzavano scintille. Un caos . no essere fatte. In pratica si do­ economici e alla dismissione •'" quotazione in > Borsa» • delle quelle esistenti, ben 16 sono ' mente non spaventa l'Abb. que la ricetta che l'ingegnere Paesi europei «che hanno una che ha (mito per far slittare alla veva mettere nero su bianco-il delle partecipazioni statali. E \ aziende. E aggiunge: «E diffici­ del tipo di quella esplosa a Una razionalizzazione della di Ivrea propone per le future presenza pubblica nell'econo­ prossima settimana la riunione futuro delle partecipazioni sta­ veniamo ora al vivo delle pole- -' le che il mercato possa assor­ Chcrnobyl e la loro chiusura e presenza italiana in queslo set­ scelte strategiche di rapporto mia infinitamente inferiore alla del comitato interministeriale tali. Una torta da 15.000 miliar- miche. I! capo delegazione del bire l'una e l'altra ( per esem­ improcrastinabile. Altre 10 so­ tore, dice Eberlurd von Koer- - tra banche ed industria ed an­ nostra». Questo pnneipio - ha per la programmazione eco­ . di. Pli nel governo, Egidio Sterpa, • pio la quotazione in Borsa di no di prima generazione (an­ ber, responsabile delle opera- ; che per le imprese (a comin­ chiarito De Benedetti - vale nomica (Cipe). prevista per Ma entriamo nel merito del­ da giorni accusava Cirino Po- . Agip e Snam e contempora­ tecedenti il 74), e anche per zioni Abb in Germania, Italia, £ ciare dalle sue) nella defini­ anche per le banche ed anzi oggi. La motivazione del rinvio lo scontro di ieri. I socialisti vo­ micino e Guido Bodrato di ' neamente quella dell'Eni spa. loro va prevista una rapida Grecia e est europeo, non può : zione del polo nazionale del­ «la necessità di non isolarsi dal appare piuttosto patetica: im­ levano che tutto fosse riman­ Guido Carli mettere i bastoni tra le ruote • ndr)». Inoltre, secondo Pini, chiusura. Delle rimanenti, 14 che far bene al progetto di am- - l'informatica che - sostiene De mondo occidentale imporrà pegni di governo del ministro dato a dopo le elezioni. I libe­ delle privatizzazioni E ieri dice • piuttosto che usare le azioni abbisognerebbero di-impor­ modemamento delle ferrovie • Benedetti - «non significa affat­ opzioni e magari ripensamen­ secco: «Il Pli trarrà valutazioni . degli enti per risanare il deficit tanti interventi, soprattutto in Italiane «che di un ammoder- ' del Bilancio, Paolo Cirino Po­ rali minacciavano una crisi se namento hanno tanto . biso- > to polo pubblico». Anzi è esat­ to del rapporto tra banca e in­ micino, che doveva presieder­ non si procedeva (e ora che vogliamo arrivare ad ottenere esclusivamente politiche per ' «sarebbe più opportuno proce- materia di sicurezza. «Per que­ ogni Inadempienza e sotterfu- - ', dere a privatizzazioni parziali slo programma sono necessari '• gno». Ma sarà dunque Siemens tamente l'opposto: «Quella in­ dustria. Fino a porre «all'ordine la. Come se il Cipe non fosse • faranno?). ErDcgettavanoac- , non soltanto il trasferimento la tecnologia vincente in Italia? formatica e una industria chia­ del giorno il tipo di banca e di un impegno di governo ma gio che tendesse a far slittare» , investimenti colossali, da 20 a • qua sul fuoco. Ma evidente­ da un gruppo pubblico ad un • o totali delle aziende». Poi il 60 miliardi di dollari», dice Bar­ Piano, dicono alla Abb. Noi ; ve e dunque deve mettere in- • sistema bancario, se di tipo an­ una gita di piacere. La realtà c mente non ò bastato. Il presi­ gruppo privato. Ma anche ad le privatizzazioni. Il segretario ~ colpo di scena del rinvio, che con il Tecnomasio siamo for- . che dalle scintille si rischiava' del Pri, Giorgio La Malfa invece nevik. f paesi coinvolti questi sieme le forze, in una forma'di glosassone, giapponese o te­ dente del Consiglio, Giulio An­ una grande partecipazione». Il • arriva a tarda sera. Intanto ieri soldi non ce li hanno. È indi­ nitori delle Ferrovie italiane da ' coazione, di sinergia: in primo desco». Il vero problema per di passare all'incendio. All'or­ dreotti, intervenendo all'as- segretario generale della Cisl, , mostra scetticismo: «Certo che • la giunta dell'Eni si e riunita quasi un secolo, mentre la Sie­ dine del giorno del comitato il Cipe approverà la direttiva •* spensabile dunque, dice il pre­ luogo l'Olivettl che continuerà l'Italia - ha concluso - 6 co­ • semblca annuale della Conf- Sergio D'Antoni, inneggiando per vagliare concentrazioni, sidente dell'Abb, che i paesi mens non ha alcuna fabbrica ad essere un'industria privata». munque di creare un sistema, erano inlatti le linee per la tra­ commercio, ha preferito bar­ all'azionariato popolare, come sulle privatizzazioni. Se poi lei , in Italia, E poi sul piano delle ' mi domanda se queste verran- . , dismissioni • e • quotazioni in più ricchi si impegnino in pri­ De Benedetti, insomma, identi­ coordinando le varie compo­ sformazione in spa degli enti camenarsi. «Le privatizzazioni : aveva fatto martedì anche il Borsa di alcune aziende. Per ma persona. Le occasioni non tecnologie la battaglia e aper- ; fica il «polo nazionale» con se nenti: non si può pensare ad pubblici di gestione, nonché - ha detto - sono necessarie . presidente dell'lri, Franco No­ no fatte veramente la risposta . ta. «Noi siamo convinti di esse­ e no«. E punta il dito contro i • l'esame di tutti questi problemi mancheranno, di qui fino alla " stesso: «Un polo nazionale pri­ un sistema industriale senza l'elenco delle aziende pubbli­ per ottenere una riduzione del • bili, gli fa da eco. • -, • •"• • • •. comunque la giunta Eni torne­ riunione di Monaco dei 7 paesi re assolutamcntecompctitivi». • vato dell'informatica già esiste, un sistema bancario efficiente. che da privatizzare (Iri, Eni, deficit». Poi ha aggiunto: «Noi Ma che nel frattempo qual­ socialisti. •. .-,,' • \ ., . „ " rà a riunirsi tra due settimane. '. All'assise di Caracas parla il presidente Carlos Àndrès Perez. Applausi in sala e grandi contestazioni fuori Arietta tiepido con Credit «Non tollereremo che il nostro grido venga ridotto ad un bisbiglio» dice il sindacato venezuelano «Se cresce la loro quota è perché sono interessati» Cisl mondiale, un congresso siili' Fidifim interrogazione Pds <».T*Ì->V;IV.VV£.' i •.'»*> VUr -'"W-tf ("V.'t j»V *•

II contestato presidente socialista della Repubblica 1 to ad un bisbiglio». Nella Ctv ture. Il particolare' curioso e re questi dirigenti sindacali ve­ nei paesi sviluppati. M ROMA. Il patto di trasferi­ passando dal 22,4 ad oltre il venezuelana apre il congresso mondiale dei «sinda­ sono presenti sia gli aderenti al • che in questo ricordo compare nuti dall'Africa, dall'Asia, dal- '•• Ce, comunque, un'ovazio­ mento delle azioni ordinarie e 23^>, Auletta non si ò sbilancia­ cati liberi». Ma, fuori, il clima è drammatico. Vietata partito del presidente (azione anche il nome di un anziano [ l'Europa. E poi sferra un attac- '. ne finale con lutti in piedi. Cap di risparmio parzialmente con­ to, li fatto che la partecipazio- • democratica, sia quelli del de­ _ signore seduto tra i delegati e ' co agli ospiti dei paesi ricchi. sale le gradinate ed esce. Una vertibili tra gìovanni Aulctta Ar- ne sia aumentata significa che una manifestazione indetta per oggi dai giovani del mocristiano Copei, sia gli ade­ ' salutato più tardi dalla presi- , Ce un certo antagonismo, fa '••foll a di cronisti, tra cui un ag­ menise e la Bicsso partecipa­ «sono • interessati», ha detto, i Copei, il Partito democristiano. «Perez non è in con­ renti al Mas, una formazione denza. Lo vediamo alzarsi in notare, tra i lavoratori dei paesi ' guerrito gruppo di italiani, lo zioni, società che fa capo alla Quanto alla dichiarazione di . dizioni mentali per fare il presidente», dicono. E lui nata anni fa da una scissione '. piedi e rispondere al saluto sviluppati e quelli del Terzo \ blocca. Signor presidente ha Fisvina «6 soltanto una questio­ voto del Credit espressa marte- : convoca un «comitato di crisi» estemo con Kissin- dei comunisti). E qui, in que­ ' con un pugno chiuso. Un diri­ Mondo, lo, dice, ho eliminato . paura? «Non mi sento in peri­ ne familiare». Si tratta, secondo di in assemblea ed all'eventua-.' ger. Agnelli, Benetton... sto sindacato venezuelano, gente della Cisl ci racconta che dal mio vocabolario il termine colo», rispondo. E poi: «Il Vene­ quanto spiegalo dallo stesso le . offerta di • collaborazione '. tutti sembrano uniti attorno a " si tratta di un esponente di •imperialismo», però so guardo ' zuela si sta normalizzando ra­ Auletta, presidente di Bna, «di con l'azionista di maggioranza , Perez, malgrado il presidente azione democratica, molto po­ i fenomeni di povertà e di * pidamente. Non andrà verso la un patto soltanto tra persone, in Bonifiche Siete1, Auletta ha " ' ' 'DAL NOSTRO INVIATO sia sottoposto ad un inesauri­ polare, ma anche autore di emarginazione esistenti nel dittatura, anche se il golpe del fra me e mio figlio, per potere precisato di non conoscete l'è- , BRUNO UGOLINI . bile processo critico all'interno un'intervista, pubblicata pro­ Terzo Mondo, ho la tentazione , 4 febbraio ha messo a dura rimanere tranquilli per even­ ventuale offerta. «Staremo a ve­ del suo stesso partito. Ma quel­ prio l'altro giorno, molto criti­ di pronunciare la parola «poli­ prova la democrazia». L'opera­ tuali problemi di successione, dere». Si ò limitato a dire. Nes­ •• CARACAS. Ogni volta che zioni mentali per fare il presi­ visto che al momento è tutto la del sindacato è una fiducia ca verso il presidente Perez. E tiche imperiali». Perez ricono­ zione tranquillità continua. E intestato a me». Quanto alla si­ sun commento invece sulla * viene pronunciato quel nome, dente», è il titolo, in»ece di £7 con la condizionale. Lo stesso quel pugno chiuso e da inter­ sce che i venezuelani, come per oggi, giovedì, lo stesso Pe­ posizione di Giuseppe Genna­ •golpe», scatta l'applauso. Sia­ nuevopais. tuazione finanziaria di Bonifi­ presidente della Ctv, infatti, in­ pretare come una specie di ge­ altri popoli di questa regione, rez fa sapere di aver convocato che Side, il presidente di Bna ri, che in Bonifiche Sielc detie­ mo alla seduta inaugurale del Carlos Andres Perez, detto terrogato più tardi dai cronisti, sto critico. Il discorso di Van­ sono responsabili di economie una specie di suo comitato di ne il 1 TX,. «Ce di mezzo l'auto- ' XV congresso della Confedera­ ha precisato che «Bonifiche confidenzialmente Cap, fa il risponderà che il governo «do­ derveken , comunque, prose­ •artificiali e artificiose», ma sot- • cnsi intemazionale a cui e già non ha debiti». Perciò le azioni ntà di vigilanza», ha detto Au­ zione intemazionale dei sinda­ . suo ingresso accolto dai dele­ vrà cambiare la politica econo­ gue con una analisi severa del­ tolinea che essi sono anche letta, motivando il suo no com- cati liberi (Cisl). 1 circa mille ricorso nel passato. È compo­ che Bonifiche detiene in Rna e gati in piedi. Il presidente ac­ mica, poiché le ragioni del ma­ le attuali condizioni soprattut­ «vittime» del protezionismo at- • sto, tra gli altri, da Kissinger, che lo scorso anno risultavano ment. v • - - .,,. .--.,,-• ,, dirigenti sindacali provenienti compagnato dai più alti gradi lessere sono tutte da risolvere». tuato dai paesi sviluppati, ad da tutto il mondo corcano, con to dell'America Latina (con Agnelli, Benetton. Verranno a in pegno «sono state addirittu­ Sulla vicenda Gennari-Fidi- dell'esercito, della marina e Un braccio di ferro sulla de­ quei conti nelle banche d'oltre esempio in materia agricola. dargli una mano? Ma per oggi ra vincolale. Neanche lo scor­ fin, intanto, interviene l'on. An- :. quel battimani, di fugare la mi­ dell'aviazione siede alla presi­ naccia di una ripetizione del mocrazia, nel cuore dell'Ame­ oceano che rappresentano cir­ La sua e una richiesita di soste­ e stata anche indetta una ma­ so anno erano propriamente ionio Bellocchio, capognjppo •• denza. C'è tutto un cerimonia­ rica Latina, va direttamente in ca la metà del debito pubblico gno. Un po' discutibile sul pia­ nifestazione pubblica dai gio­ in pegno -ha spiegato Auletta - Pds in commissione finanze >, colpo di stato, dopo quello n tentato il 4 febbraio scorso. le particolare, con cori e con­ scena, dunque, sul palcosceni­ della regione). ., • .... - no sindacale, quando raccon­ vani democristiani del Copei. erano • soltanto pronte per della Camera, che ha rivoltoa l T •Un nuovo golpe», confidano cessione di una speciale deco­ co di questo congresso. Ed ec­ Ma ecco Carlo Andres Perez, ta di un suggerimento di im­ Con gravi rischi di scontri con un'eventuale esigenza finan­ ministro del Tesoro. «Quali le con tutta semplicità, nelle con­ razione (l'ordine di Francisco co il monito severo di John subito dopo il direttore genera­ prenditori e governanti occi­ la polizia. E, intanto,, nell'edi­ ziaria che però non prevedeva­ relazioni tra la vicenda delle ' versazioni private, cittadini co­ de Miranda) ai membri del co­ Vanderveken, Il segretario ge­ le del Bit Michel Hennsenne. dentali: «Perche non convince i cola dell'hotel Hilton, dove si mo. Si trattava di una pruden­ Bonifiche Siele e il caso Fidi- muni e personalità, «potrebbe mitato esecutivo della Cisl in­ nerale uscente della Cisl inter­ Parla con alle spalle un alto uf­ suoi amici sindadalisti europei • svolge questo congresso della za eccessiva ed io avevo (ran­ fin? che rapporti ci sono tra il ' scattare da un momento all'al­ temazionale. Il primo applau­ nazionale: «La democrazia ficiale. Quasi una rappresenta­ a sacrificare qualcosa nelle ri­ Cisl intemazionale, fa bella camente criticato la decisione finanziere Gennari, il Monte tro». «Ballando sull'orlo del so scatta quando Antonio Rios, non e irreversibile». Anche lui zione simbolica. Denuncia, tra chieste salariali, cosi non si do­ mostra un libro fotografico sul di dare in pegno delle azioni dei Paschi di Siena e il Credito , precipizio», titola il quotidiano presidente di una Ctv, la princi­ si prende una quota di scro­ i ripetuti applausi, il «difficile vrebbero aumentare i prezzi fallito golpe del 4 febbraio, il ti­ quando non serviva». Quanto Commerciale? che rapporti ci ' // diario, mentre il periodico pale confederazione sindacale scianti applausi, quando ricor­ momento vissuto il A febbraio», dei manufatti?». Sembra l'indi­ tolo emblematico: «Por allo­ ai rapporti tra Bonifiche e Cre­ sono tra singoli esponenti di •' dito [italiano, la cui partecipa­ degli emigrati La voce d'Italia - venezuelana, a proposito di da i nomi dei dirigenti sindaca­ quando il tenente colonnello cazione di una via d'uscita dai- ra...» che significa: «Per ades- ; queste banche e il finanziere • auspica: «SI al cambio, no al golpe dice: «Non tollereremo li venezuelani incarcerali o uc­ Hugo Chavcz Frias tentò il gol­ mali del Terzo Mondo attraver­ so».ll libro e già giunto alla se­ zione ò addirittura aumentata Gennari?», questi i quesiti posti Carlos Andrès Perez di circa un punto percentuale golpe». «Perez non 6 in condi­ • che il nostro grido venga ridot- cisi durante le precedenti ditta­ pe. Ma sembra voler rassicura­ so la moderazione salariale conda edizione. a Carli. „ •.. Dubbi sulla gestione Patrucco r Informazione e documentazione parlamentare Marzoli: dal giudice £P per la campagna elettorale ISTITUTO PER LA RICOSTRUZIONF INDUSTRIALE i responsabili del crack AVVISO AGLI OBBLIGAZIONISTI Partito Democratico della Sinistra PRESTITO OBBLIGAZIONARIO IR11987-1994 A TASSO §• ROMA. Sono soltanto due Certo una situazione più presidente dell'ordine dei VARIABILE 3" EMISSIONE DI NOMINALI L. 500 MILIARDI settimane che la «Marzoli» la tranquilla di quella che si pro­ commercialisti di Brescia, Fer­ (AB116440) fabbrica meccanolessile di filava nei mesi scorsi quando ruccio Barbi, uno studio sulla La nona semestralità di Interassi relativa al periodo 1" ottobre 1991 / 31 mano 1992 • Palazzolo sull'Oglio in provin­ Fiom e Firn di Brescia si vede­ •malagestione» Marzoli. E le cia di Brescia, è tornata a fun­ vano costretti a denunciare al- conclusioni del commerciali­ (issata nana misura dal 6,70% - verrà messa In pagamento dal 1° aprile 1992 in ragione , zionare a pieno regime. Gli ul­ , ta Procura della Repubblica la sta sono di condanna per quel di L. 251.250 al lordo della ritenuta di legga, per ogni (dolo da nominali L. 3.750.000 timi operai in cassa integra­ •malagestione» della Marzoli. periodo che vedeva Carlo Pa­ (valore vigente dal 1» ottobre 1991). contro presentazione della cedola n. 9. zione sono al lavoro dopo Denunciavano «giochi di sca­ trucco alla presidenza. «Vi so­ SI rende nolo che II tasso di Interesse della cedola n. 10, rotativa al semestre r aprite/30 mesi di instabilità e di timore tole cinesi» ed «errori di politi­ no indizi - si legge - dai quali settembre 1992 ed esigibile dal 1* ottobre 1992, è risultato determinato, a norma dell'art. 3 che dalla «cassa» si passasse ca industriale che avevano si desume l'intento delle parti del regolamento del prestilo, nata misura del 6,69% lordo. alla chiusura vera e propria appeso a un filo centinaia di di eludere l'articolo 2358 del dell'impianto. Una paura qua­ posti di lavoro». Denunciava­ codice civile e il principio dal PRESTITO OBBLIGAZIONARIO IR11988-1995 A TASSO si fugata poco prima della fine no un presidente d'eccezione, quale questa - norma deriva VARIABILE DI NOMINALI L. 500 MILIARDI Le Unioni regionali, le Federazioni, le Sezioni del Pds dell'anno quando due im­ Carlo Patrucco, che non aveva (tutela dell'integrila del capi­ (AB117066) prenditori, Annunziala e Polli, (alto nulla per salvare una del­ tale sociale), e cioè per finali­ L'ottava semestralità di Interessi relativa al periodo 1* ottobre 1991 / 31 marzo 1992 - possono rivolgersi a questa struttura per avere, in tempi rapidi, hanno rilevato la fabbrica dai le realtà industriali più impor- • tà diverse da quelle tipiche fissala nella misura del 6,50% - verrà messa In pagamento dal 1" aprile 1992 In ragione notizie e informazioni documentate su: Pezzoli. Un epilogo, per ora tanti della zona. Ora, dopo della fusione (riorganizzazio­ abbastanza positivo per i 760 quelle denunce, 6 partita l'i- ne) e cioè per finalità proprie di L. 325.000 al lordo della ritenuta di legge, per ogni titolo da nominali L. 5.000.000. Iniziative parlamentari, proposte di leggi del Pds e leggi approvate, addetti, anche se i sindacati strutturia del giudice che, pro­ del gruppo acquirente, spesso contro presentazione della cedola n. 6. non sono ancora riusciti a ca­ prio oggi dovrebbe comincia­ speculative, non aziendali». E Si rende noto che II tasso di Interesse delia cedola n. 9. relativa al semostre 1° aprilo / 30 dati per elaborare materiali propagandistici; ecc. pire come sia avvenuta le ven­ re ad ascoltare i sindaci della la conclusione: «...il sottoscrit­ settembre 1992 ed osigibite dai 1* ottobre 19S2, è risultato determinato, a norma dell'art. 4 dita, come si sia ripianata la Marzoli, gli amministratori. In­ to esprime forti riserve sulla del regolamento dal prestito, nella misura del 6,40% tordo. voragine debitoria e anche se somma i responsabili del qua- regolarità dell'operazione at­ Casse Incaricate: ancora i nuovi proprietari non tuata a causa della possibile > si tracollo. - . BANCA COMMERCIALE ITALIANA BANCA NAZIONALE DEL LAVORO hanno presentato un piano E non basta. La Rom ha vo­ elusione degli articoli 2357 e industriate o avviato nuovi in­ 2358 del codice civile e delle CREDITO ITALIANO BANCO Ol ROMA luto indagare ancora più a Agenzia dei servizi interparlamentari Tel. 06/6840334-335-897-930 vestimenti. Per questo nella fondo su quel periodo oscuro gravi difficoltà economico-fi­ BANCO Ol SANTO SPIRITO I^P^ scoria settimana sono state ' e sui passaggi finanziari. Per nanziarie che sono derivate fatte alcune ore di sciopero. questo ha commissionalo al alla società stessa». V*. GIOVEDÌ 19 MARZ11992 PAGINA 17 L'UNITA

guito per «Dottor Zivago», l'o­ La Feltrinelli pera di Boris Pastemak delia quale la casa milanese ha l'e­ a editore inglese sclusiva che comprende an- • '-.«•"' v che le elaborazioni, trasforma­ «Nostro il seguito, zioni e derivazioni. «Lara's . child» dovrebbe essere pubbli­ del dottor Zivago»' cato da un editore inglese che, . secondo la Feltrinelli, «e un'e­ manazione di un importante •• L'editrice Feltrinelli ha re­ gruppo mondiale». L'editrice so noto di aver appreso che in ha intimato ai responsabili in­ Inghilterra, in violazione del glesi di astenersi dalla pubbli­ suo copyright, sta per essere cazione, diffindandoli dal con­ pubblicato «Lara's child», un sentirne la traduzione e la chi- romanzo presentato come se­ fusione in altri paesi. Intervista con Alberto Asor Rosa, autore di un libro La lettera di Genia Schukht iwAirryou dedicato alle contraddizioni della realtà contemporanea v che accusava Ercoli FOR U.S.ARMY «Dire la semplice verità significa travolgere il sistema datò di aver perso gli scritti Riformare la politica è impossibile senza atti di volontà» nacque dà fraintendimenti Scomparse le carte di Gramsci? i della verità Togliatti lo smentì

LETIZIA PAOLOZZI GABRIELLA MECUCCI •i ROMA. Ci SJIO grandi do­ ci troviamo, per responsabilità •an Sono state perse le carte negli archivi del Comintern. Er­ mande che, cobabilmente, nostra e accumulazione di fat­ di Gramsci? Le ha smarrite Pal­ coli scrive che «a Mosca e ri­ devono restare cnza risposta. tori oggettivi. Tutto ciò richiede miro Togliatti in persona? In un masto il manoscntto delle let­ Questo non signfica, però, evi­ pensiero e discorso molto radi­ articolo su «La Stampa» di ieri,, tere del compagno Gramsci» tare di descrive* ciò che ha cali data l'incapacità del vec­ Giulietto Chiesa ha pubblicato perche «i due compagni della suscitato quellcdomande. Il li­ chio discorso ideologico, che una lettera di Eugenia Schu­ casa editrice, non poterono, bro di Alberto Aor Rosa. -Fuo­ doveva comprendere e giustifi­ kht, cognata di Gramsci, a Pal­ quando vennero evacuati, por- - ri dall'Occident ovvero Ragio­ care tutto il reale, che presu­ miro Togliatti. Lo scritto, sinora tare con sé questo manoscrit- ' namento sull'4>ocalissi«, lire meva di interpretare il reale in inedito, e trovato dallo stesso to». E aggiunge che se non fos­ 16.000, pagine 25 (nella bella base ai nessi tra causa-effetto. Chiesa nell'ex archivio dell'isti­ sero stati recuperati questi ma­ collana Einau trop de z&l». via ai servizi sbri- > sono, tuttavia, nel loro pae­ cusa è datata 31 gennaio, 1944 . tro anni dopo. Forse lajipiega- gativi (sii' "Espresso»), alle se assurdamente Indebitati. ed ò scritta ire russo» Sotto, in »>Jomr può essar^sc^aUi neH» critiche-spnpjificaje miCsostp-,,, _ Eppure le rincacciano, di, italiano, c'è urla-^nfrfe anribft- , ^personalità dtìfikjCDSJiat*»/* nuV-ttóa- soHra' raccóW dr v •' -aver aerino bpaltéggJaasen* zione a mano e firmata E. (Er­ Granisci e nel rapporto difficile opinion/(Pierluigi Battista sui- to apocalittico, contro «il coli, ndr) che risponde in mo­ che intercorreva fra lei e To­ la «Stanpa»). Risultato: «Fuori '. principio di indifferenza», do secco ed inequivocabile a gliatti? Anche su questo pu.ito dall'Ooìdente» e un pamphlet contro «il con-senso» ai mec­ Genia: «Risposto che non resta ' ' le notizie sono assai scarse. apocaftico, che batte i denti canismi del potere. Apoca­ al»"} che passare q. lettera agli • ' Dalle ricostruzioni più recenti ; per uà nuova febbre antiame- littico, dunque ostile agli archivi come documento. Pre­ Genia risulta essere il membro ' ricanae' sta. supre.Tta vergo­ Stati Uniti, perché, sono pa­ cisatole che nessun archivio • della famiglia Schukht più or- : gna, dilla parte di Saddam. » < role del libro, «l'Occidente del Pei ò andato perduto e che ganicamente legato al Pcus. La . E lUora vediamo: «Mltte- si trova unificato attraverso essa, a questo proposito, ha un atto di guerra e - dura frainteso le mie parole, che si ' più ortodossa. Sembra sia stata • rat, U pia osceno uomo po­ lex, sed lex - il diritto inter­ riferivano a una copia del- • lei a fare pressioni sulla sorella ' lito dell'Occidente.; «Per nazionale è cambiato»? .. l'O.N. (Ordine Nuovo, ndr): , Giulia, moglie di Gramsci, af­ • ila jrim» volta nella «torta, Respingo ta connotazione di Come si vede, Togliatti spiega finché si trasferisse a Mosca ' - c'eono Stato che può farsi,- un atteggiamento apocalittico. tutto con un fraintendimento prima di partorire Giuliano. Ma . dasolo, giudice, gendarme - No, io credo di non aver sposa­ delle sue parole e chiarisce , anche questi particolari non ci -chiudi qualsiasi conflitto a to le forme di quel discorso. corretta analisi di quell'evento, resoconti, Immagini» lei ha Il titolo del libro è «Fuori più lotta tra Bene e Male, che la politica ha bisogno di che non e avvenuto nulla di portano lontano. _» UvJlo mondiale»; «Morbo Piuttosto, mi muovo su due E, infine, si ha notizia di altri , sdlfoao». U libro parla in - appare, nel contesto che si e scritto. Cosi l'orrore si può dall'Occidente», da un Occi­ ' davvero l'unica riforma pos­ essere recuperata da un esa­ grave. Giallo risolto?All o stato piani: da un lato rifletto sul ra­ creato, un'analisi apocalittica attuare senza incontrare dente che rifiuta di pensarsi sibile sta «In interiore homi- me di coscienza interiore. Ciò attuale delle informazioni - documenti importanti del Pei ' - qnjato modo.' Le critiche gionare di Giovanni che ha (at­ scomparsi? «Informazioni certe . HcapUflcate, sbrigative, di- e non una interpretazione cor­ ostacoli. Tuttavia, quando sconfitto. Tuttavia, nel se­ • ne»? • che viene dall'esterno .non sembra proprio di si anche to un discorso apocalittico; retta del reale in atto. ho letto che «gli israeliani, gno della sconfinata si è convince se non chi è già con­ perché non esiste alcun docu­ non se ne hanno - risponde . pedono «anche» da questo dall'altro, rifletto sull'evento, Questa idea, già presente ncll' Giuseppe Vacca, direttore del ' [lignaggio? ; ,, - • . . Che significa? per non essere più vittime, mosso U pensiero del Nove­ •Ultimo paradosso» (pubblica­ vinto. , ^ ,•• ••- mento noto che contenga l'af­ v dandone una descrizione poli­ sono entrati direttamente, - cento. Prima, e sopratutto to da Einaudi nel 1985, ndr.~), ' Dunque, radicarsi nella sog- fermazione o il sospetto che Gramsci - esiste solo un indi­ Nonmi ero accorto che il lin­ tica corretta e non mediata dal Che il contesto e in crisi e che quasi senza mediazioni, - dopo Auschwitz.. • zio. Più di uno studioso sospet- la sua crisi fa apparire apoca­ dichiara ormai logore le forme • gettlvità ma senza ritrarsi sia andata perduta una cosi guaggio 'osse particolarmente diaframma della profezia. nel novero del carnefici», ho Eppure l'Occidente, in quanto esteriori della comunicazione dalla sconfitta. E l'Indicazio­ imponente mole di scritti di . t* che ci sia stato un carteggio duro Se lo e, dipende dalla littico il discorso. Lo scandalo detto no, non è vero. Sraffa-Togliatti, dove si sareb- Allora, a caldo, quell'even­ della realtà nostra 0 che, per organizzazione politico-strate­ e della persuasione. Abbiamo ne a favore di un'etica della Gramsci. • •' • " ' durcaa della situazione de­ di fronte due possibilità: un • , be parlato dei criteri di pubbli­ scritti e dal punto di vista as­ to, - il conflitto nel Golfo - dire una semplice verità, sei E cosa e stata l'operazione gica, non ha mai smesso di com-passione, del patire In­ fu, grazie alla Cnn, al media, compiuta negli ultimi decenni perseguire il proprio trionfo. modo passivo di stare alle for­ sieme, può essere tradotta Da che cosa nasce dunque cazione da adottare per gli sunti che abbisognava di un costretto, oggi, a usare il lin- me dominanti del potere op- la convinzione di Genia? Solo " scritti di Gramsci, ma le lettere linciaggio molto diretto, poco . al satelliti, uno spettacolo ' guaggio dell'Apocalissi; ma. verso il mondo arabo? D'al­ Nella fase attuale, la sterilizza­ In discorso politico?, H elettronico. Ora, esprimere tronde, l'ebraismo, come gran­ zione del pensiero critico, con puredobbiamo,trovare un luo­ da un frantendimento? È possi­ non sono state mai trovate. Ciò medato...... , . dire la semplice verità, oggi. è Lanciare un simile ponte non bile però che la cognata di non è sufficiente però per so­ a voce alta la propria rifles­ qualcosa che stravolge a tal de elemento dialettico dell'Oc­ la sconfitta del marxismo e co­ go in cui il conflitto sia ancora si può. 1 due sistemi non sono Discrivere una situazione sione, viene letta come op­ cidente, si e dissolto, incarnan­ munismo, che avevano rap­ aperto. ,„•„>•.•.., n, ,,. . ,• comunicabili eppure, la «rifor­ Gramsci abbia raccolto noti­ stenere che siano sparite, an­ punto il sistema dato, da venir ' Un luogo esterno dominato zie, voci e persino insinuazioni che perchè potrebbero, dopo etrema come la guerra, zione in favore degli apoca­ giudicato come apocalittico. , dosi nello stato di Israele. Quel presentato altrot'unte manife­ ma della politica», che formula pretendeva questo commen­ littici contro gli integrati principio antagonistico, sta- stazioni tese a tradurre quel dal potere e uno Interno an­ terribile!, ò inimmaginabile se che nel 1940-41 circolarono. l'apertura degli archivi di Mo­ to all'Apocalissi (Apocary- (per riprendere un vecchio •L'umanità non ha più nean­ tualizzandosi, e diventato un pensiero, ha portato a una ca­ cora conflittuale? . manca un impulso originario a Giuseppe Vacca ha pubblicato sca, venir fuori». pés), un Testo con la T molo di Umberto Eco). Qua] che diritto a quel sentimento tassello della realtà occidenta­ duta della conflittualità. Un ve­ Forse e un'astrazione eppure farlo nei protagonisti della ri­ su «Studi Storici», terzo numero Insomma, allo stato attuale . naluscola, dell'Apostolo è la causa di un simile slitta­ liberatorio, - per quanto so­ le di cui ha assunto i connotati. nir meno totale, non più relati­ si può provare, lo penso a un forma stessa. Senza una rifles­ del 1991, un saggio in cui dava delle informazioni non si può Giovanni? , • . • . ,, -v> mento di giudizio? vente ambiguo e morboso - Cosi, mi chiedo se il rilorno in vo, non più in alcuni paesi, luogo dove coltivare la sogget- , sione di questo genere, non si conto di una lettera di Togliatti che dar credito alla spiegazio­ Il ritorno al Testo si spiega in La qualità specifica della situa­ che è 1' "orrore della guer­ Palestina alla fine non abbia della conflittualità. • tivita in contrapposizione con passa a una visione dell'agire a Dimitrov, del 4 novembre del ne che Ercoli dà a Genia, tutto ragione della situazione in cui ' zione odierna 0 che fare una ra", trasmesso con notizie, ucciso l'ebraismo. . , Senza conflittualità, senza la soggezione all'esterno. An­ politico. ., , v. .;-, 1941, ritrovata recentemente nasceda un fraintendimento. -,' Quale politica potrà sconfiggere r«anti resto con autorevoli maestri espansiva che ha (atto delle nel lungo periodo finisce per limitate circostanze. L'esigen­ una delle forze che spinge la Le basi della democrazia oggi non 0 solo da attribuire a quel­ democrazia rappresentativa e distribuire l'attenzione del za e allora quella di una nuova democrazia in un collo di bot­ la che e stata definita «stan­ pluralistica la forma di governo pubblico in base a una sua lo­ teorìa della democrazia, a par­ tiglia, bisogna allora vedere se sono dissolte dal dominio dei media chezza della teoria» o "malin­ di gran lunga preferibile, Di gica oligarchica, che decide tire da una idea del sistema non esistono criteri per modifi­ conia democratica», ma a una che si tratta? Gli ostacoli a una che cosa e rilevante e che cosa politico come «una struttura carne l'uso. . e delle relazioni sistematiche :•. •.,.-.••-:. - «stanchezza» e a una «malinco­ evoluzione che consenta ai si­ non lo è. L'agenda politica ,• . sociale che svolge la funzione - Ma in generale Zolo rifiuta nia» della realtà politica dei si­ stemi democratici di superare non è quindi determinata dal- '' 'essenziale di ridurre la paura di motivare le ragioni di una stemi democratici. le attuali difficoltà si compen­ • l'opinione pubblica, o da un i • regolando selettivamente i ri­ prospettiva pratica di interven­ È la tesi sostenuta da Danilo Zolo «Il principato democratico» diano, nel resoconto di Zolo.. giudizio di razionalità, ma dal . schi sociali»/ Una formulazio­ to, che pure dichiara di perse­ descrive i processi che hanno nel fatto che alcuni caratteri sistema multimediale, del qua­ ne interessante, di cui restano guire, confessando una «ten­ nel libro «Il pricipato democratico» via via trasformato la democra­ della società complessa dei le Zolo non dà una versione però da esperire le possibili sione» che si dichiara non in zia, dalla concezione di Rous­ nostri tempi fanno saltare la cospirativa, alla vecchia ma- > conseguenze. .. . • , • ;. grado di risolvere>n é sul piano teorico né su quello esisten­ GIANCARLO BOSETTI seau, per il quale la volontà dei ' possibilità di un recupero fun­ mera Irancofortese. ma una: Il tentativo è quello dì esplo­ singoli viene a coincidere con zionale delle procedure demo­ versione, per l'appunto, siste­ rare i vantaggi che a una ndefi- ziale». E anzi molto severo - e cratiche e dello stesso stato di mica. L'azione dei media, che confesso di non capire bene fssH Con l'intitolare il suo ulti­ sta le teorie «classiche» della la volontà del popolo, alla . nizione dell'arena politica può perchè - con i filosofi che han­ mo libro II principato democra­ democrazia (da Aristotele a concezione rappresentativa diritto. Al punto che le famose in ultima analisi secondo Zolo fornire la teor'a dei sistemi. Il no cercato di farlo, attraverso tico (Feltrinelli. L42.000), Da­ Rousseau), sia le più disincan­ della democrazia, in cui il con­ promesse non mantenute dal­ ò antidemocratica, non e il ri- . risultato non e, e non voleva l'etica, assai più di quanto essi ; nilo Zolo ha voluto certamente tate teone «neoclassiche» (da fronto tra le elites dirigenti as­ la democrazia si rivelano per sultalo di una prepotenza eser­ essere, risolutivo nella parte non lo siano con la teoria dei collocare sotto le insegne di Schumpeter a Dahl), che ve­ sume una sua relativa autono­ Zolo promesse -non mantcni- citata da forze dominatrici, ma costruttiva. L'apporto forse più sistemi. Pur ricordando che la Machiavelli la sua ricerca su dono nella democrazia rap­ mia, rinviando a scadenze più bih». lo conseguenza della stessa • interessante del libro di Zolo teoria di Luhmann compie un una nuova teoria realistica del-. presentativa e pluraistica la se­ o meno regolari alle verifica E quali sono questi caratteri, . natura dei mezzi di comunica­ sta invece nella corsa attraver­ errore quando «misconosce la la democrazia. Ma, con quel de di una competizione tra eli- elettorale. Ma - sostiene Zolo - che agiscono cosi rovinosa­ zione. . . so le aporie delle teorie demo­ grande portata del linguaggio termine, • «principato», Zolo tes, non sono più in grado di la concezione classica della mente sulle speranze di riatti­ Zolo vede smentite dai pro­ cratiche di cui disponiamo. E ordinario che circola in tutta la probabilmente non voleva sol- comprendere la situazione democrazia rappresentativa vare i circuiti vitali della demo­ cessi in atto le previsioni rosee ' nello sforzo di trovare un pun­ società», Habermas ha soste­ • tanto evocare la drastica sepa­ odierna. implica la assunzione della so­ crazia? Il libro li descrive, nel dei tconci della società aperta. to di partenza dal quale muo- nuto recentemente che questa rinone tra etica e politica, pro- Zolo insomma non ò tra co­ vranità, della razionalità e del­ linguaggio sistemico, come E formula una previsione-limi­ ' vere per modificare le influen­ e altre teorie consimili posso­ pna della tradizione realistica, loro che si limitano a giubilare l'autonomia morale dei sog­ l'aùtoreferenza del sistema dei te e una esigenza. La previsio­ ze negative dei media su una no aiutarci «a comprendere le ma anche anticipare la tesi se­ del latto che una parte del getti individuali. E sono pro­ partiti, l'inflazione df I potere, ne e quella di una perfetta -an- opinione pubblica, assordata ambivalenze che ci vengono condo cui nelle società com­ mondo e passata da regimi co­ prio queste assunzioni che egli la neutralizzazione del con­ tipolis», tecnologica, informa­ e silente. La discussione con incontro come altrettanti ap­ plesse dei nostri tempi viene a munisti a regimi democratici. E vede vanificate dai sistemi po­ senso: quell'effetto della com­ tizzata, totalmente priva di Vattimo ( Lo società trasparen­ pelli ad una crescente respon­ indebolirsi il confine che sepa­ ritiene che questo segni l'in­ litici delle moderne società plessità per cui viene meno un ideologie e discussione pub­ te ) su questo punto, nel libro sabilizzazione in ambiti di ra la democrazia dal dispoti­ gresso, per quei paesi, in un un complesse. ruolo limpido della opinione blica: il modello Singapore. solo accennata, merita di esse- azione che stanno restringen­ smo. • - •,-- mare di guai inestricabili, il Oggi la democrazia - dice pubblica e il potere finisce per Una via che apparirebbe reali- • - re ripresa più in profondità. Se dosi progressivamente. Ci pos­ • Questa tesi viene sostenuta mare, appunto, della demo­ Zolo - e in un «collo di bottìglia operare al di fuori dell'atten­ stica se non incombessero ra­ si rifiuta l'idea che L'universo sono aprire gli occhi su dilem­ con l'aiuto della teoria dei si- • crazia. • Questo pessimismo, evolutivo». Quella che stareb­ zione dei cittadini. A ciò si ag­ gioni (economiche,•ambienta­ dei media sia una fonte di nuo­ mi a cui non possiamo sfuggire stemi di Luhmann, L'idea cen- che in Zolo non o certo una be venendo meno sarebbe la giunge poi il sistema, anzi il li, conflittuali) che la rendono ve potenzialità per l'emancipa­ e di cui, pure, dobbiamo veni­ t ile del lavoro di Zolo e che , novità - e che egli divide del capacità autocorrettiva ed •principato» multimediale che praticabile solo in particolari e zione, e si sostiene anzi che sia re a capo». • , ,. .,• "^««^9g^SS!»«W*~

PAGINA 18 L'UNITÀ SCIENZA E TECNOLOGIA GIOVEDÌ 19 MARZO 1992

«Cesoie dei geni» per lottare contro l'infezione .Un quadro preoccupante da un convegno da Aids promosso dall'Unicef a Firenze: alTEsti più giovani vivono

Un gruppo di ricercatori australiani ha annunciato i ri­ sultati di uno studio che potrebbe avere importanza nel­ in condizioni ambientali che compromettono il loro futuro la lotta all'Aids e che riguarda le cosiddette «cesoie dei geni» (gene shears), molecole capaci di rintraccaire e distruggere «messaggi genetici» indesiderati dentro le cellule. Il direttore dell' ente federale di ricerca scientifi­ ca (Csiro), John Stocker, ha detto che la nuova moie- cola «mini-shcar» è una variazione più piccolo, più sta­ bile e più facile da ottenere, rispetto alla cesoia dei geni da tempo messa a punto dalla divisione di ingegneria biomolecolare del Csiro. Test di laboratorio hanno con­ fermato che le mini-shears sono in grado di attacare le sequenze genetiche dei virus e anche di distruggere il Bambini dell'altra Europa gene del virus hiv. Due multinazionali farmacehtiche (Limagraine e Johnson and Johnson) hanno formato una joint venture con il Csiro per lo sviluppo delle ce­ Aree dove la speranza di vita è molto più bassa della Yuri Scherbak, un parlamenta­ tre 10 volte superiore ai limiti che è altamente cancerogeno. riorc alla media europea. A nei bambiri. già Irequenti per soie dei geni. media europea; contaminazione nucleare dopo la re dell'area di Chemobyl: ap­ di tolleranza. Le conseguenze di questa si­ fame le spese è la salute delle la carenza i iodio, e le patolo­ sciagura di Chemobyl; zone con livelli di inquina­ pena e stata eliminata la cen­ Per completare il panorama tuazione sono evidenti: .- il popolazioni: negli ultimi* 10' gie delle vi»respiratorie. Senza Presto Sarà pubblicato «entro po­ mento pazzesco. Il quadro dell'Est europeo presen­ sura, si è venuto a sapere che il della situazione ambientale 25,4% dei bambini ha bisogno anni si è triplicata l'incidenza contare eh, in una regione " che settimane» il primo 1756 del territorio dell'ex Urss . nel «Triangolo nero», l'Unicef di continua assistenza medica. . delle bronchiti, il 10% dei bam­ contadina, bambini non pos­ un documento ta dati allarmanti per i bambini e i giovani che vi vi­ presenta condizioni critiche segnala altre situazioni preoc­ il 3% di quelli di età compresa ' bini soffre di affezioni respira­ sono più n* vivere né giocare rapporto dell'Agenzia dal punto di vista ecologico e il • cupanti. Nell'Alta Slesia, ad ; Esa sulla futura spaziale • europea (Esa) vono. L'allarme è stato lanciato dall'Unicef in un tra 3 e 9 anni è portatore di ) torie croniche e l'8,5% della all'aria apeta. •- .••**."•:•' 36* della popolazione e «a ri­ esempio, 1,3 milioni di bambi­ handicap e ben 5mila sono gli , popolazione soffre di asma. ; sugli obiettivi dell' esplora­ convegno realizzato a Firenze. E l'Albania è il punto schio ambientale». ni e ragazzi respirano un'aria • Certa-Tette. in un momento base lunare handicappati mentali. Nella Ma l'inquinamento atmosferi­ di crisi e^nsizionc da un si­ zione lunare e sulla possi- critico, con dati da continente africano. Oltre 50 milioni di persone in cui sono state registrate con­ " bilità di realizzare una ba­ centrazioni rilevanti di piom­ sola regione di Bukowno il 40* - co, caratterizzato da carenza stema ecoromico ad un altro. vivono in zone in cui le sostan- ' dei piccoli soffre di saturni­ di ossigeno e ristagno di ossido se europea sulla luna. Il ze tossiche sono in misura ol- • bo, cadmio e alfabenzooirene £ più diffidi" tenere sotto con­ rapporto presenterà le conclusioni di uno studio inizia­ smo, un avvelenamento incu­ di carbonio, fa aumentare an­ trollo il risalimento ambienta­ to nel 1990 dal comitato scientifico dell'Esa. Lo ha an­ RITA PROTO rabile da piombo che colpisce che altre patologie: un abitan­ le, ma il pDblema ecologico il sistema nervoso. ••••*••• :v te su 10, a Cracovia, muore di - nunciato il direttore dei programmi scientifici dell' •• L'avvenire dei bambini grave: i casi di cancro alla tiroi­ va affrontar- al più presto: i ; agenzia, roger maurice Bonnet. in un convegno sui pro­ L'inquinamento ». interessa malattie - , cardiocircolatorie. - bambini soo esposti più degli * dell'Est europeo ò messo in de sono oggi 20 volte più diffu­ Fortemente contaminato il ci- ' grammi spaziali europei organizzato dal centro esrin di pericolo dal degrado ambien- . si rispetto al periodo prece­ anche l'area di Cracovia, in Po- ; adulti al decado dell'ambien­ frascati. Un altro appuntamento importante «per i pros­ Ionia: è dovuto sia alle attività . bo dei bambini, a causa del te proprio piche sono in ere- • tale. Particolarmente critiche dente all'incidente e quelli di industriali che alle sostanze, cadmio rilasciato dalle fabbri­ scita. Gli eietti dell'inquina­ simi mesi», ha proseguito Bonnet, è la partecipazione sono le condizioni di vita nel anemia cronica sono 3-4 volte dell'Esa ad una riunione intemazionale in programma a tossiche che il vento trasporta che di NowaHuta. ';.-.• '. '•'••••/•_-mento dovuo a mercurio, pe­ •Triangolo nero», una regione più frequenti nei bambini. Ci dalle regioni circostanti. Sotto • • Il rapporto Uniccf «fotogra- : sticidi e alt**; sostanze chimi­ Mosca per discutere su «Vulcano», una nuova missione industriale che comprende la ' sono, poi, aree particolarmen­ ; per l'esplorazione del Sole. • accusa è sopra"ut*o 'a bell'i- fa- arc'-'e 'a s'hjaz'onc aT*- che e tossici^ sono quindi p'ù Slesia in Polonia, la Boemia ' te contaminate in cui la spe­ na utilizzata che contiene bientalc in Bielorussia sono acuti e durato per un ponodo nella Cecoslovacchia setten­ ranza di vitaè 10-15 volte infe­ piombo in misura 4 volte supc- aumentaU i disturbi alla tiroide di tempo piùiungo * - Domenica In occasione dell' equino- trionale, i Sudeti nell'ex Ger-, riore a quella del resto del pae­ la «Giornata zio di primavera, si svolge- mania orientale e l'Ucraina. In se. Solo il 20% dei ragazzi in \ •~__r""',"T rà il 22 marzo la giornata questa zona, quasi metà delle età scolare è in buona salute e Due bambini albanesi nazionale , . nazionale dei planetari, gravidanze sono a rischio e il.; un bambino su quattro nasce sbarcati a Bari dei planetari» manifestazione che in periodo di vita è da 5 a 8 volte ';• con un difetto genetico. Intor­ nell'agosto dello scorso anno quindici città si propone inferiore a quello di aree non - no a Chemobyl, 600mila bam­ ______di far conoscere questi ancora industrializzate degli bini sono stati colpiti dalle ra- strumenti didattici. Tema stessi paesi. Lo ha messo in .', diazioni e, sempre, in seguito Y~ jwMtw della giornata sarà l'astronomia americana ed europea evidenza un recente convegno . all'incidente nucleare del ai tempi di Cristoforo Colombo. Nelle lezioni in pro­ che si è svolto a Firenze presso maggio 1986, oltre 4 milioni di gramma nei planetari, aperte al pubblico, si parlerà di la sede dell'Icdc-Unicef (Inter­ persone sono state raggiunte astronomia precolombiana e di quella delle antiche ci­ national - child developmcnt • dalle particelle radioattive e viltà del centro america, della navigazione con il sole e centre). ••- ' -'- • -.•..• • *... 120mila in maniera massiccia. con gli astri dei tempi di Colombo, e delle conoscenze Nell'Ucraina del dopo-Chcr- Il problema, però, e più com­ del cielo dell' Europa del '500. Tra i planetari che saran­ nobyl la situazione e molto plessivo, come ha confermato no aperti al pubblico, quello di Brindisi (cupola di 8 metri di diametro), Firenze, Marghera, Milano (19,8 metri), modena (10 metri), Padova, Ravenna (8 me­ tri), Treviso e Venezia (8 metri). • Nel paese europeo più povero muore tra il 24 e il 40 per mille dei nati vivi Iniziativa Aumentare il numero dei donatori italiani di midol­ per aumentare lo osseo da 10 mila a 100 il numero Albania, la mortalità infantile mila «per dare concrete dei donatori speranze di trapianto» a ' chi è colpito da leucemia: di midollo è l'iniziativa dell'Associa­ zione donatori di midollo è arrivatàa osseo (Admo) dell'Emilia Romagna presentata a Par­ ma. «Ogni anno - ha detto Vittorio Rizzoli, direttore del •a Infanzia a rischio in Alba­ struttura sanitaria: negli ospe­ e deboli, sono più esposti alle cibo manca anche negli ospe­ centro trapianti di midollo osseo dell' università di Par­ nia che, dopo più di 40 anni di dali mancano cibo, medicine infezioni e alla polmonite ed e dali i contadini divenuti pro­ ma - 500 ammalati italiani rischiano dì morire pur es­ isolamento stalinista, è oggi il e attrezzature mediche di ba­ difficile curarli soprattutto per­ prietari non hanno intenzione senso stati inseriti in lista d' attesa». Possono diventare più sottosviluppato dei paesi se. Mancano anche i mezzi per chè mancano gli antibiotici. di vendere i prodotti della terra donatori le persone sane di età fra i 18 e i 45 anni. Deb­ europei. Una recente missione contrastare la diffusione dell'e­ Abbandonati a loro stessi in al di sotto dei prezzi di merca­ bono prima sottoporsi a un prelievo di sangue per de­ dell'Unicef ha segnalato una patite B: non è possibile vacci­ squallide corsie di ospedali' to. terminare la compatibilità. La donazione, effettuata in situazione allarmante: il livello , nare tutti i neonati, nonostante privi del necessario, i piccoli A risentire di questa situa­ anestesia totale, consiste nel prelievo di un due-tre per di mortalità infantile e il più al­ ci siano, nella popolazione, non riescono a ristabilirsi in 70 , zione difficile in cui si sta com­ cento di midollo osseo che poi si autoricostituisce com­ to d'Europa e oscilla tra il 24 e circa 13mi!a nuovi casi ogni giorni, il termine massimo per piendo il passaggio da una pletamente. •-..,.•.,••.-,•..-; .Y-. il 34 per mille nati vivi negli ul­ anno. Senza contare che, co­ le degenze. Ce poi da tenere economia centralizzata al libe­ timi anni. Nelle regioni più po­ me ha rilevato il ministro della presente che i genitori non ; ro mercato è anche il dintto Verso un registro Ogni anno in Italia, secon­ vere del nord si arriva fino al 40 sanità Sabit Brokaj. «La man­ possono riportarli a casa per­ dei bambini allo studio secon­ do dati Istat, si formano per mille. A colpire i bambini, canza di aghi, siringhe e di ste­ chè non possono dar loro da do il Ministero dell Educazione nazionale per 240 mila coppie. Di que­ secondo dati dell'OMS, sono rilizzatori renderebbe del tutto mangiare: in questo circolo vi­ 1 Ornila bambini, molti dei qua­ la fecondazione ste, 48 mila hanno proble­ soprattutto le infezioni acute inutile la vaccinazione». E sul zioso aumentano gli abbando­ li vivono nelle campagne, han­ mi di sterilità, e sono 8 mi­ alle vie respiratorie e un bam­ paese grava l'incubo del- ni e i bambini finiscono per es­ no lasciato gli studi i loro geni­ artificiale la quelle che si rivolgono a bino su 5 muore perche nato sere abbandonati al loro desti­ tori prefenscono che lavonno prematuro o sottopeso, v l'AIDS: in queste condizioni , no. Molti minori che apppar- ______centri specializzati in fe- anche se si verificasse un solo nei campi Oltrerutto 750 delle • condazione ••• artificiale. Un'altra piaga che colpisce i tengono alla minoranza zinga­ 37mila scuole elementan e caso , «l'epidemia - come ha ra vivono in pratica nelle stra­ medie sono state distrutte per­ Non tutti questi centri, però, sono «attendibili». In molti bambini è la malnutrizione:in- dichiarato il ministro della Sa­ casi, infatti, viene garantita la riuscita dell'eventuale fe­ teressa circa il 50% dei bambi­ de, chiedendo denaro e cibo chè simbolo del vecchio regi nità- si diffonderebbe come un agli stranieri. La crisi politica, - me o perchè si trovavano su condazione, mentre è statisticamente provato che la ni che vivono in campagna e il incendio», probabilità di avere un figlio «scientificamente» non è 109» di quelli che abitano in cit­ sociale ed economica dell'Al­ campi reclamati da nuovi pro­ tà. Un bambino su 3 soffre la Veramente preoccupanti le bania ha colpito pesantemen-. prietari superiore al 15 percento. Per cercare di mettere ordine condizioni di donne e bambi­ a questo settore, la società Italiana di fertilità e sterilità fame perche mangia solo una ite la popolazione: il governo 1 dati nlcvati dagli esperti del (Sifes) ha istituito il registro nazionale sulle fecondazio­ volta al giorno. E, secondo l'I­ ni: in Albania si muore molto deve razionare le scorte, a par­ Fondo delle Nazioni Unite per ni assistite. Il registro, nato su iniziativa del professor Et­ stituto nazionale di pediatria di più che nel resto dell'Euro­ te Il pane che viene venduto l'infanzia indicano che a asen­ tore Cittadini, direttore della clinica ostetrica e ginecolo­ che ha svolto un'indagine su pa per complicazioni durante anche a prezzo di mercato. La tire del collasso dell'economia gica dell'univesità di Palermo, è stato presentato a Mila­ 10.500 bambini al di sotto dei la gravidanza o al momento privatizzazione delle terre ha . e della mancanza di scorte so­ no da alcuni dei membri della società. La Sifes ha censi­ tre anni di età, risultach e il tas­ del parto (57 per lOOmila na­ avuto effetti diversi sulla popo­ no proprio ,i bambini che costi­ to finora 54 centri specializzati dei circa ottanta che so di malnutrizione raggiunge ti) e moltissime donne ricorro­ lazione infantile: in alcune re- tuiscono il 40% della popola­ operano in Italia. •,-.•.- il 32% dei bambini che vivono no agli aborti (180 per lOOmila gìoni hanno ripreso a circolare zione albanese le cui condizio­ nei sobborghi di Tirana e nelle nascite) invece di usare i con­ generi alimentari di prima ne­ ni di vita sono oramai parago­ 27 più grandi e ricche province traccettivi, vietati dalla politica cessità mentre in altre le scorte nabili, per mortalità e malnu­ sono venute meno proprio in : MARIO PETRONCINI albanesi. governativa. trizione, a quelle dei più poveri Assolutamente carente e la > I bambini. spesso malnutriti questa fase di transizione. E il paesi africani. •"' ORi.Pro. La buona qualità Uno scudo buroa^ dello sperma usa un topo in più e si rischia nocuità degli alimenti e di più precisi e particolareggia­ altri fini scientifici che può che l'animale certo non è La nuova legge sulla vivisezione una multa pesantissima. Nel­ quelle sostanze o' prodotti ' ti, per esempio devono esse­ causare dolore, sofferenza, una macchina, una cosa, ha lo stesso tempo è una legge che servono». Uno smacco • re in triplice copia, mandati •'. angoscia o danni temporali bisogni complessi che vanno e l'acido ascorbico metterà fine agli abusi? confusa, con problemi, di in­ per gli animalisti, questa defi- ;•. alle autorità sanitarie compe- : durevoli compresa qualsiasi ** bel oltre il cibo e la lettiera, e terpretazione. Non si sa cosa nizione cosi ampia? «Per gli « tenti, al Prefetto e al Comune. ' azione che intenda o possa : si parla di interessi in conflit­ I pareri degli addetti ai lavori fare». Questo decreto mantie­ animali cambia pochissimo» «Burocrazia - commenta Ga­ determinare la nascita di un to. Un riconoscimento im­ •• La vitamina C. l'acido vo. E le mutazioni genetiche ne il primo comma del primo 6 la prima risposta di Gianlu- : rattini - pacchi di carta man­ animale in queste condizio­ portante del fatto che gli ani­ ascorbico, protegge . il - DNA accadono probabilmente du­ sono diversi: Inutile o primo passo articolo della vecchia legge, ca Felicetti, della LAV, lega dati a gente che nella mag­ ni». Al decreto sono allegate mali hanno interessi e che nello sperma, e può quindi ri­ rante la mitosi, perchè è du­ quello che diceva «La vivise­ antivivisezionista. Loro, si sa,• gioranza dei casi non è com­ delle linee di indirizzo, delle •• c'è un conflitto, che l'uso de­ durre il rischio di generare, da rante questa fase che l'attività è comunque una scelta importante zione e tutti gli altri esperi­ sono abolizionisti e questa è . petente». «E' un punto di par­ raccomandazioni non vinco­ gli animali non è dunque parte dei maschi, dei bambini menti sugli animali vertebrati solo regolamentazione. Poi tenza - dice invece Alleva - lanti che specificano nei cen­ di «riparazione» delle celleulc a sangue caldo sono vietati però ci ripensa e fa notare.;' molto dipenderà da come scontato. Le specie che si ' portatori di malattie genetiche. si blocca. I ricercatori califor­ : timetri quanto grande debba possono usare elencate nel L'acido ascorbico sembra an­ ANNAMANNUCCI "T" • quando non abbiano lo sco­ come nella stesura non si sia tutte queste norme verranno essere una gabbia, che tem­ niani, per dimostrare il rappor- tenuto conto dei pareri delle applicate». Il decreto consta ";• decreto sono: topo, ratto, •• che proteggere le biomoleco- lo tra buona qualità dello sper­ po di promuovere il progres­ peratura deve esserci, come porcellino d' India, mesocri- * IBI MILANO L'Italia ha una che era criticata per motivi so della biologia e della me­ commissioni parlamentari, di 20 articoli, impossibile qui ' Ic, come i lipidi, associati alla ma e dieta alla vitamina C, che avevano proposto tra : esaminarli tutti, in molti casi •• devono essere i beverini ecc. • ceto dorato, coniglio, quaglia ' motilità, altro fattore che po­ hanno misurato la quantità di nuova legge sulla sperimen­ diversi sia dai ricercatori che dicina sperimentale». Su que­ Dal punto di vista teorico è e, in casi particolari, primati < tazione animale. Un decreto dagli antivivisezionisti. Cosa sto punto negli anni scorsi l'altro controlli più rigorosi, ' permessi, 'autorizzazioni e trebbe proteggere la qualità un particolare fattore ossidan­ corsi di specializzazione e un ' controlli richiesti sembrano interessante l'articolo 2 di non umani, cani e gatti. Per dello sperma. Queste afferma­ legislativo : del 27 gennaio pensano adesso di questo c'era stato dibattito, in quan­ queste linee di indirizzo. Vi si te nello sperma di dieci uomini scorso recepisce infatti la Di­ decreto legislativo tanto atte­ to la formulazione escludeva registro per il personale ad­ seri. Il problema è che in Ita­ quanto • riguarda • l'impiego '• zioni fanno parte dei riusltati di ed hanno controllato poi per detto. Gianni lamino, biolo­ lia troppo spesso le norme legge che «svariati • interssi dei * primati (le > scimmie) ': uno studio sull'acido ascorbi­ rettiva CEE 609 del 1986 «in so le persone coinvolte? molta sperimentazione, tra vengono cosi - nella speri­ un periodo discreto di tempo materia di protezione degli •Soddisfacente» è il giudizio cui quella per i cosmetici, la go ricercatore e deputato : legislative non vengono ap­ «forse si poteva tener conto • co condotto dall'università di verde, lamenta che non si sia • plicate o si riducono a pas­ mentazione -in conflitto, da delle ultime indicazioni eu­ Berkeley che ha analizzato i la loro dieta somministrando animali utilizzati a fini speri­ di Enrico Alleva, etologo del­ più contestata. Una circolare un lato l'animale i cui bisogni looro 250 milligrammi di acido mentali o ad altri fini scienti­ l'Istituto superiore di sanità dato spazio serio ai metodi •'• saggi di carte e non solo ropee, posteriori alla Diretti- : fattori di ossidazione delle cel­ • ministeriale . dell'87 aveva «alternativi», quelli che non •' quando riguardano gli ani­ di movimento, di relazione va e ancora più restrittive» è lule ed in particolare, i famige­ ascorbico al giorno e passan­ fici». Già questo recepimento •finalmente l'Italia si riallinea cercato di rimediare a questa sociale ed altre manifestazio­ do poi bruscamente la quanti­ è dunque tardivo, ma ancora con l'Europa e può mantene­ usano animali, che sono in­ mali.La definizione di esperi­ la critica di Alleva. Mentre la rati radicali liberi, che, è noto, situazione di illegalità, auto­ vece indicati solo come «pre­ mento rimuove la vecchia ni vitali subiscono una certa LAV fa una scoperta: «Questo danneggiano fortemente i lipi­ tà a 5 milligrammi. II livello più tardivo è l'adeguamento re alto il livello della ricerca». rizzando un'ampia gamma repressione, dall'altro lo spe­ dell'ossidante nel loro sperma legislativo dell'Italia a questo Diversa l'opinione di Silvio di sperimentazioni, ma una feribili». Ma qualche conqui­ polemica tra chi' usava la pa-, elenco vuoi dire che da mer­ di, le proteinee il DNA Emoltc riguardo. Bisogna ricordare Garattini, dell'istituto Mario sta c'è slata anche per gli - rola «vivisezione» per indica­ rimentatore e i suoi assistenti coledì 4 marzo, giorno di en- malattie genetiche dipendono e salito bruscamente, e non e circolare non può sostituire zoofili: gli animali devono es­ re ogni esperimento in cui che esigono un • controllo sceso fino a che i ricercatori che la legge precedente era Negri di Milano: «Questo de­ una legge. Il decreto dunque :•• trata in vigore della legge, rut- ; dal padre, probabilmente a di quasi 60 anni fa. (del creto ha recepito la Direttiva sere di allevamento, non si l'animale soffrisse e chi dice­ completo dell'animale e del causa dei numerosi stati di mi­ non hanno reinserito nella die­ finalmente sana questa situa­ possono dunque usare i ran­ va che gli animali non soffri­ suo ambiente. In questo con­ te le altre specie sono proibi­ ta dei dieci uomini i 250 milli­ 1931, poi modificata nel '41) in modo restrittivo è punitivo zione, ampliando l'impiego te, anche se citate nell'alle­ tosi (la divisione della cellula) una normativa dunque evi­ per i ricercatori, le pene pe­ di animali per molti fini, dagi, è proibito commerciare vano mai. «Esperimento» è flitto gli interessi degli anima­ gato. Basta dunque con l'uso ', in cui è coinvolto lo sperma, grammi della prima fase. Per­ dentemente inadeguata alla cuniarie sono eccessive, fino e utilizzare animali resi afoni, ; infatti «l'impiego di un ani­ li vengono talvolta in secon­ ciò, un'arancia al giorno... compresi quelli per «le prove i permessi ministeriali sono male a fini sperimentali o ad di cavalli, * furetti, -capre,' circa 380, contro i 23 dell'uo­ prassi scientifica attuale e a 150 milioni, un assurdo. Si di qualità, di etticacia e di in­ do piano». Si dice insomma maiali, rane e tutto il resto!».'

r r GIOVEDÌ 19 MARZ01992 PAGINA 19 L'UNITÀ - - • '-'•• --' •"••- - -

na incarnala di cui la ballerina Alessandra Ferri e protagonista. Il sodalizio ar­ tistico tra la giovane danzatri­ Mystfest XIII «étoile» ce e la Scala si ricompone, dunque, dopo anni di recipro­ Mafia, misteri alla Scala ca freddezza. La Ferri fuggi in­ fatti dalla scuola di Ballo della e un quiz i per tre anni Scala per raggiungere il Royal Ballet prima e l'American Bal- su Colombo m Sarà Alessandra Ferri l'è- lett dopo. Ultimamente, in oc­ toile del Teatro della Scala per casione della serata di gala in DAL NOSTRO INVIATO i prossimi tre anni. È stato il onore di Carla Fracci. l'ultimo ANDREA QUEHMANDI sovrintendente Carlo Fontana dissidio: la Ferri non si era ad annunciarlo, in occasione presentata. Adesso, il grande M CATTOLICA. • Mystfest della proiezione del film io lu­ ritorno, da regina. anno tredicesimo, secon- • , do della gestione Gian ; Piero Brunetta, storico del ' cinema e amante del gial- ' Io raffinato. Placate le po­ Clamorose accuse di plagio, feroci polemiche sulle vendite dei dischi: ; lemiche dall'ottimo risul- . tato di pubblico dell'anno ; scorso, il nuovo Mystfest si • mai il festival di Sanremo aveva avuto una coda così intossicata presenta. Si svolgerà a , . Cattolica dal 28 giugno al j Dietro le storielle da rotocalco un aspro scontro che ha come posta 5 luglio e indagherà il mi- ; stero dal mondo greco fi- • no alle realtà virtuali. Do- ; anche la creazione di un polo discografico nazionale basato sulla Fonit dici pellicole inedite in ' concorso sul tema del mi­ stero nel quotidiano. Altre \ sette avranno un compito i «informativo», la retrospet- . tiva sarà dedicata al «catti- ; vo» Peter Lorre. mentre ' uria rassegna. • intitolata ' «Prima di Thelma e Loui- -, se», ci farà vedere le eroi­ ne dei serial americani. :.•*. La parte più interessan- ; te del (estivai resta quella degli incontri e dei conve­ gni. «Vogliamo, dice Bai- i netta, qualificare la rasse­ Un musicista casertano accusa la coppia Meandro gna dal punto di vista cui- ; turale. Le scansioni che > Baldi-Francesca Aliotta di plagio: Non amarmi sa-. abbiamo scelto sono in-; rebbe copiata? Oggi le parti si incontrano dal preto­ fatti la triade classica della ' re, e intanto si è conclusa con un atto di pace la po­ cultura greca: eros, bios e ' lemica tra la Fonit Cetra e il settimanale berlusco- thanatos. Su queste scan- i sioni arriveremo a parlare ! niano Sorrisi e Canzoni. Il decorso post-festival di del presente e acercare di j Sanremo non è dei più tranquilli; ma queste piccole ipotizzare il futuro. Parie- : schermaglie si intrecciano a interessi ben più alti. . remo del mistero nel rac- • Qui a fianco conto classico, e della ' la coppia '- • mafia come quinta poten- j Baldi-Aliotta za mondiale, del rapporto ! ALBASOLARO tra biologia, scienza e psi- • accusata canalisi e della nuova ! Mi ROMA. Ha chiuso i batten­ ta risposta dell'ufficio stampa di plagio .,,' frontiera del racconto del j ti da quasi tre settimane eppu­ della Fonit.-: perche il disco .„ Sopra . mistero. E analizzeremo. ! re continua ad essere fonte di non era stato ancora messo sul "'•'•. Mia Martini grazie al contributo di ] veleni, polemiche, guai giudi­ mercato». Ora il disco c'è: La- "•:• esperti come . Arlacchi. : a sinistra Giuseppe Ferrara, Facti. ì ziari. Non c'è pace sotto il sole crime, il nuovo album della • ; Paolo Vallesi di Sanremo; il decorso post-fe­ cantante, sta anche marciati- • ; • Placido. . Milner, come i stival e agitato in questi giorni do bene, è a quota 70 mila co­ balzato-., . cambia la figura del com­ da una serie di piccole scher­ pie e pare che le vendite salga- •. al primo posto missario». Sotto la lente di maglie, liti giornalistiche e ac­ no ad ogni apparizione telcvi- ;•'.'. in classifica . . ingrandimento del festival cuse di plagio, che coinvolgo­ siva di Mimi. E intanto la pub­ passeranno dunque fic­ no principalmente il mondo blica Fonit e la berlusconiana . tion e realtà, mescolando­ della discografia, e che sareb­ Sorrisi e Canzoni hanno fatto si e rovesciandosi. ..,• bero comunque poca cosa se, Dagli Stati Uniti arriverà la pace: «I rapporti tra noi e il ; Virtuality. una macchina a voler lare un po' di dietrolo­ periodico musicale sono otti­ in cui si entra con casco e gia, non si intuisse una partita mi come sempre; non voleva­ guanti per vivere avventu­ con una posta in gioco assai mo fare processi alle intenzio- ,* re da video game. Si potrà ; più pesante. ni, soltanto mettere ih eviden­ andare a cena ' con la ' Sorrisi, canzoni e veleni. za un dato di fatto», precisava • Monroe o diventare assas- :: Nel suo ultimo numero in edi­ ieri Di Vita, addetto stampa sini. Assieme al gruppo dellacasa discografica. d'acciaio ha già conquistato il • italiano avrebbe senso qualora tempesta; un giovane musici- . mai avremmo potuto ascoltare cola-, il settimanale berlusco- disco di platino avendo! vendu­ 'tolse la» Km'(che detiene la" sta casertano; Franccsco'Oli- la canzone di questo Oliviero dei 13 (giallistiche hanno niano Sorrisi e canzoni tv, ri­ Un dato di fatto indiscutibile to oltre ?00 mi|aj copie. IQuasi j quasijptdjitajdellc azioni della : viero, 24 anni, li ha accusatici , Francesco?». Il .giovane, caser- '_ il lolro quartier.generale a portava al piedi della classifica è anche il successo di Super- quanto- trtfeìle' del là compila­ '-'Pónlrfhdr)i, àd'acqtnsire il Corf-- •plagici : secondo'luf, il brano . tano, titolare di un piccolo stu­ -Bologna ' atlómo-a- Ivoria­ del dischi sanremesi, una nota: Sanremo, la doppia compila­ tion, che sancisce la fruttosa trailo di Ricordi e Sugar», ma- • cantato da Baldi e Aliotta rical- ! dio di registrazione, laMeridio- f no Macchiavelli) il pub­ «Nei 200 negozi da noi rilevati tion con tutta l'insalata sanre­ sound Recording, afferma di , blico potrà costruire una : collaborazione tra Ricordi e • gari acquistando un pacchetto ca sia l'introduzione che il mo- ; storia che poi verrà sce- ;,. non compaiono i seguenti 45 mese (le canzoni dei big come Nuova Fonit Cetra azionario delle due case disco­ tivo musicale di una canzone ?.' aver composto la canzone per ; giri: Mia Martini, Fausto Leali. quelle dei «giovani») ; ha tota­ Una collaborazione non ca­ grafiche pari a quello che ce- da lui composta nel '90, Se fini- - Mietta. A decidere sarà co­ neggiata. 11 Mystfest sarà : Mino Retano, Tazenda, Paolo lizzato fino ad oggi la ragguar­ munque il giudice: oggi le parti accompagnato da quattro * suale. Da un anno e mezzo è \ dcrebbe. È, insomma, pote- ' scequi. Ed ha perciò chiesto ai.;' mostre (nero nel nero. S Mcngoli, ». La devole cifra di 250 mila copie infatti in corso una trattativa ziando i propri investimenti, e giudici di Firenze (perché II ha "i,s i • incontreranno davanti al , nota poteva apparire innocua vendute, ma è insidiata da pretore, e sarà nominato un ; una personale di Dylan >. per la cessione di una quota non svendendo le proprie ric- sede la società di Bigazzi) di ri­ ;: Dog e Martin Mistèrc, Mail '•' al lettore casuale, ma sul prin­ Paolo Vallesi, il cui album in i azionaria (pari al 40%) della • chezze, che il capitale pubbli­ tirare dal mercato il disco con •• perito «super partes» che dovrà ' cipio ha mandato su tutte le fu­ appena due settimane ha già . decidere se le somiglianze trai •' art del delitto e una perso- ' Fonit ad aziende private. E la co può fronteggiare l'invaden- ' un provvedimento urgente. - naie di Miria Malandri) e ' rie la Nuova Fonit Cetra, casa venduto 160 mila copie. Il gio­ Ricordi aspira ad acquisire il za delle major. Ma la partita è .• «Con questo gesto, Oliviero ; due brani superano quelle '• discografica a capitale pubbli­ vane cantante fiorentino prò- . quattro strofe consentite dalla '- da un superquiz dedicato f co (in sostanza, di proprietà 30% delle azioni, mentre un al­ ; assai più complessa, e in ballo, ] si è assunto una grossa respon­ legge. Bigazzi è molto tranquil­ a Cristoforo Colombo o < mette un exploit degno del suo tro 10% dovrebbe finire alla Su­ . oltre alle produzioni discogra­ sabilità - dice al telefono Gian­ meglio a tutti gli episodi > della Rai), per la quale incido­ concittadino (e amico) Marco : lo circa il risultato, ma non è gar, ma l'accordo slitta conti­ fiche, c'è il mercato in crescita • carlo Bigazzi, autore del brano ; certo diposto a lasciar correre. incerti e insoluu legati alla ' no Mia Martini e Mino Reitano. Masini: è già finito in vetta alle nuamente. L'idea di fondo di dell'home video. e personaggio di primo piano • . scoperta dell'America. Ci ' Quella nota, insomma, poteva classifiche, numero uno sia fra Se non lo convincerà la buona \ questa operazione è la crea­ Il caso «Non amarmi». La • nella canzone italiana, dalla - fede di Oliviero, è pronto a sarà anche un incontro su ; far pensare che le vendite della i singoli che fra gli album, zione di un «polo discografico Ricordi, in corsa per l'ingresso sua «factory» sono infatti usciti ."-. come si manipola la real- • Martini fossero nettamente sot­ quinto fra i ed. ha scavalcato sporgere denuncia per diffa- ; italiano», che si contrapponga • nella Fonil, è anche la casa di- personaggi di successo come ;. mazione : a mezzo stampa: tà nel giornalismo al qua- ' to le aspettative, malgrado la senza troppi pensieri anche • f le parteciperanno diretto- • sua «vittoria annunciata» e il allo strapotere delle multina­ . scografica per la quale incide Marco Masini, e suo 6 il brano «Non vogliamo certo veder Luca Barbarossa. Ma la casa zionali, dominanti anche nel la coppia Aleandro Baldi-: sanremese di Mia Martini -, Il ;.• mandare all'aria il nostro lavo­ ri di giornali e cronisti di secondo posto ottenuto. «Ma il discografica di quest'ultimo in­ nera. Ogni giorno verrà • 45 giri di Mia Martini non pote­ mercato italiano. Ma sull'ope­ -Francesca Aliotta, trionfatrice plagio poi 6 un'accusa gravis­ ro - conclude - in questi sei . siste a darlo al primo posto in razione si concentrano anche [ a Sanremo, nella sezione «Gio­ sima, perchè presuppone l'in- - anni di impegno nessuno ci ha presentato un libro giallo. '. va comparire nelle citazioni classifica, e annuncia con or­ una serie di perplessità. Dice vani», con lo struggente e iter*- tenzione di copiare; in questo '-. mai regalato nulla, né l'indù- i Infine altri due concorsi dei 200 negozi di dischi con­ goglio che il 13 aprile Luca ad esempio Germano Gogna, ] tivo duetto Non amarmi, firma­ caso al massimo si può parlare •- stria discografica, né tantome­ per video e romanzi . . sultati nel sondaggio per un aprirà il suo tour a Milano e direttore generale della Fonit to da Bigazzi e Falangiani. Da di coincidenza, di somigliar!- '. -no la tv di Slato». unico motivo - ò stata la pron­ che intanto l'album Cuore Cetra, che «il polo discografico ieri la loro canzone è nella za, niente più Del resto, dove Intervista a Maddalena Crippa, protagonista a teatro del testo scritto da Luigi Spagnol e vietato ai minori Il regista aveva 70 anni. Diresse anche «Maigret» ' «Un atto di censura inaspettato, che non riesco a spiegarmi, e che penalizza solo gli autori contemporanei» n papà d Ganzoriissima Tre donne'singolari e stravaganti accusate di omici­ clima un po' folle e un po' ne­ inquietante il secondo». ;. Mario Landi, celebre regista televisivo, è morto ieri a dio. Non ci sono parolacce, nudi, sangue, ma la ro della cronaca di oggi, ma Prima conseguenza della Roma all'età di 70 anni, dopo una lunga malattia. • sempre con misura e con iro­ censura, il rifiuto di alcune commissione ministeriale non ha dubbi: La lavatrice nia. Penso che gli adolescenti piazze già inserite nella tour­ Attivo nell'ambiente teatrale milanese fin dal dopo­ di Luigi Spagnol è vietato ai minori di diciotto anni,. di oggi, i Pietro Maso che ucci­ née. Spiega Fulvio Ardone, guerra, aveva diretto attori come Ruggeri, Benassi, passibile "di «creare traumi e turbamenti alla perso- - dono i genitori, sono conse­ della società «Teatro d'arte» di Tofano e Cervi. Proprio con Gino Cervi, portò al suc­ nalità in evoluzione dei minori». Che cosa c'è dietro . guenze di altre crisi di valori e Antonio Calcnda che produce cesso il Maigret televisivo. Tra i lavori più noti da lui di ben altre violenze, magari fi­ lo spettacolo: «Dovcvann de- questo rigurgito censorio nei confronti del teatro? Le glie di film come Cape Fear, buttare a Montecchio, ma tre- diretti, alcune edizioni di Canzonissima e i Racconti ' reazioni della protagonista Maddalena Crippa. che tra un anno sarà in televi­ do fosse una sala parrocchiale del maresciallo da Soldati. - '.: sione senza che nessuno ab­ e dunque la prima è stata spo­ bia nulla da obiettare. E poi, stata a Piove di Sacco.Altri due tornando ullo spettacolo, è teatri hanno dovuto disdire . STEFANIA CHINZARI chiaro che nella rappresenta­ l'impegno, visto che hanno in RENATO PALLAVICINI wm ROMA. «Siamo sconcerta­ tazione di Maddalena Crippa, zione tutto si stempera in una abbonamento molti giovanis­ •i ROMA. Corpulento, con deriverà, però, dall'attività di ti, fi una cosa che non aveva­ persino in tv. Un ritorno al pas­ chiave allusiva e divertente, simi, e diverse sale, soprattutto un gran barbone e spesse lenti regista televisivo. Non si conta­ mo nemmeno lontanamente sato? Il risveglio di forme di po­ apparentemente persino bril­ in Toscana, si sono riservate il da miope: quasi un sosia del ; no gli spettacoli che ha firma­ previsto. C'è un bisogno politi­ tere legate al control lo? O sem­ lante». diritto di rifiutare lo spettacolo. compianto Sergio Leone. Sarà to: da alcune edizioni della pn- Figure centrali della picce, Per il momento non abbiamo per questo che più di un regi­ ma Canzonissima (ricordiamo co di censura? Va benissimo. plicemente una commissione tre donne: Wanda, una prosti­ presentato una domanda di ri­ Ma allora prima del teatro, che oberata di testi che censura tuta, sua sorella Beatrice, vedo­ corso, dati i tempi strettissimi, sta di : spaghetti-western l'a­ quella con Alberto Lionello, è una libera scelta del singolo qua e là con relativa disatten­ va, casalinga, alcolizzata e ma poiché prevediamo una ri­ vrebbe voluto. come attore. Lauretta Masiero e Araldo Tic- spettatore, vengono Colpo zione? «Davvero - insiste l'attri­ - molto sola, e la figlia di Beatri­ presa nella prossima stagione, Mario Landi, nato a Messina ri) alla prima serie di Mai/trel grosso, le vallette nude e il ce - non mi so spiegare questo ce, Pia, una ex novizia ora vo­ ci muoveremo per sbloccare nel 1922 e morto ieri a Roma con - l'indimenticabile Gino bombardamento di violenza divieto. Alla lettura ci sono al­ tata al punk, arrabbiata con la una censura incondivisibile. dopo una lunga malattia, l'at­ Cervi, da / racconti del mare­ che ci propina tutti i giorni la cuni passaggi crudi che forse è vita. Tutte e tre vengono inter­ Da tutte le parti si invocano te­ tore di cinema, almeno una ; sciallo, tratti dal testo di Mario li regista televisivo Mario Landi • tv». Non capisce, Maddalena possibile scambiare per pas­ rogate dal giudice istruttore sti nuovi, autori moderni: co­ volta l'aveva fatto: in un film di Soldati ad un curioso esperi­ Crippa. i motivi che hanno saggi scabrosi, come quando (Roberto Mantovani, che com­ me si può penalizzare con un Andrew White (al secolo An­ mento di siallo-musical-rosa. spinto la commissione del mi­ una delle tre protagoniste rivi­ pare solo come voce fuori divieto uno dei pochi tentativi drea Bianchi) sulla mafia. Con Serata al Gatto Nero, scritto da \ nistero dello Spettacolo a vie- ve un sogno a sfondo chiara­ campo) a causa della scom­ di teatro contemporaneo?». • una laurea in legge ed il diplo­ Casacci e Ciambricco. Perque- - munedi Roma, nel 1981, perii tari.* ai minori di diciotto anni mente sessuale, ma sono sola parsa di un tale Giorgio Pec­ A Roma, intanto, al Teatro ma dell'Accademia nazionale sti suoi lavori ricevette nume­ Psdi. In una vecchia intervista La lavatrice, lo spettacolo che in scena e anzi, quello è pro­ chioni, protettore di Wanda e Due dove La lavatrice è in sce­ di Arte drammatica alle spalle, rosi premi e riconoscimenti, sulla Domenica del Corriere, lo sceneggiatore e scrittore prio uno dei momenti più tesi (orse ucciso, magari (rullato na da martedì prossimo, la lo­ fece il suo esordio nel dopo­ tra i quali la Maschera d'argen­ che ce lo mostra nella sua casa Luigi Spagnol ha scritto per lei dello spettacolo, una scena dentro la lavatrice. «È un vero candina esibirà la fatidica dici­ guerra nell'ambiente teatrale to, il rvemio Napoli e il Micro­ stracolma di libri e riviste, di- l'estate scorsa, in occasione che finora ha scatenalo soltan­ tour de lorcc: in scena mi cam­ tura del divieto. «La voglio milanese, promuovendo alle­ fono d'argento. , - chiaiava le sue passioni per il del festival di Montalcino. e 11 to gli applausi del pubblico». bio continuamente d'abito enorme, a questo punto. Vo­ stimenti da Pirandello, Capua­ Instacabile e poliedrico fir­ jazz, gli scacchi e le pipo (ne regolarmente rappresentato. . Sarà stata colpa di un lin­ perché l'interrogatorio è serra­ glio che si sappia che lo spetta­ na, Moravia, De Benedetti e mò anche la regia di diversi aveva più di 200). Ma aggiun­ Si ripete, dunque, il copione guaggio troppo spinto? «Il lin­ tissimo. Ma il testo mi è piaciu­ colo è victatissimo - suggeri­ Benelli; e dirigendo, nel corso film, tra cui si ricordano Can­ geva: «Un bel giorno lascerò li­ sbiadilo che neanche un mese guaggio di Spagnol, giudicato to subito, descrive un universo sce Maddalena Crippa -. Po­ degli anni, «giganti» come Rug­ zoni per le strade. Siamo tutti bri. . telecamera » e copioni, fa aveva vietato A porte chiuse dalla commissione cosi volga­ femminile reale, tra il giallo, il trebbe essere l'unico modo geri, Benassi, Ricci, Tofano,"; milanesi, partecipò alla sce­ scacchi e giornali per abban­ di Sartre, tranquillamente mes­ re, u violento da creare traumi e drammatico e rintanale, che per compensare le gravi con­ Gandusio, Randone, la Pagna- neggiatura dei Due sergenti, e donarmi a un fantasioso vaga­ so in scena per decenni e tra­ turbamenti alla personalità dei è possibile leggere a diversi li­ seguenze della decisione mini­ ni. Cervi e Stoppa. ...,= .- _;••• trovò persino il tempo di can­ bondaggio sulla scia di He­ smesso, proprio nell'interpre­ minori, è attuale, rispecchia il velli, più leggero il primo, più steriale». Maddalena Crippa in una scena de «La lavatrice» La sua fama maggiore gli didarsi alle elezioni per il Co­ mingway». PAGINA20 LIMITA SPETTACOLI GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 Raitre-Dse Ad Antennacinema il direttore di Italia 1 e il conduttore di «Scommettiamo che?» E il prof sì aggiorna con la tv Il supermanager e il «bambinone»

•1 ROMA. Anche i prole»on Hi Intense giornate televisive a Conegliano Peri tradizione AFFARI DI FAMIGLIA (Canale 5 1240) In studio con Rra devono andare «a scuola» Dal li incontn con i direttori di rete è stata la volta di Italia 1, cioè Dalla Chiesa due sorelle Barbara e Manuela Ottaviano, 24 marzo nprende su Raitre II di Carlo Freccerò, che ha anticipato qualche novità e ha para­ che raccontano il loro difficile e contrastato rapporto di lungo ciclo dt trasmissioni Carlo Freccerò to tutte le polemiche, negando soprattutto che sia in arrivo un Fabrizio Frizzi vita in comune (ben 120) dedicate all'ag­ suo successore Ma confermando una sua futura disponibilità NONSOLONERO (Raidue, 13 25) «Immigrazione in libre­ giornamento degli insegnanti per tornare in Francia ad occuparsi della Cinq Spettacolo di Realizzato dal Use in collabo­ «Toma l'Araba Fenice «Sono artista ria» ovvero la cultura prodotta dai nuavi immigrati In razione con il ministero della travolgente passione per Fabrizio Frizzi, che ha conquistato il Francia Gran Bretagna, Stati Uniti I immigrazione ha Pubblica istruzione, La scuola pubblico di Antennacinema con le sue imitazioni stonate piodotto anche cultura ad alto livello mentre in Italia * u aggiorna (al secondo anno e Sgarbi rifa Blob» Proseguono anche dibattiti e proiezionisulle guerre passate e siamo ancora ai pnmi passi In libreria troviamo alcune " grazie a un incidente» : di programmazione) vive gra­ presenti, più o meno dimenticate dalla tv Mino Damato ha stono personali e romanzi firmati con nomi esotici Qual zie ad una convenzione fra DAL NOSTRO INVIATO fatto vedere un suo filmato girato in Afghanistan nel 1980 è ha DAL NOSTRO INVIATO e il loro significato e valore Ictterano7 Gli auton ne parla­ Rai e ministero, di cui ieri è MARIA NOVELLA OPPO spiegato la sua tesi secondo la quale e stato quello l'inizio no in studiocon alcuni docenti di letteratura ' ' stato firmato dal presidente della fine del comunismo Italo Moretti ha invece illustrato La della Rai Walter Pedullà e dal ballala dei soldatini, un cortometraggio di Werner Herzog sui OSCAR JUNIOR ABCINEMA ( relemontecarlo, 14 30) •1 CONEGUANO Italia 1, la vedrà Certo Freccerò conside­ •1 CONEGUANO Fnzzi Frizzi 1 esibizionismo dei disgraziati Terzo appuntamento con i fratelli Mando, che spiegano ' ministro Riccardo Misasi, un più chiacchierata delle IV ra infatti le notizie (e non solo bambini del Nicaragua mandati a monre ambiguità II ragazzone di Rai- venga retribuito II che ha pro­ atto aggiuntivo 11 programma ai ragazzi come imparare a conoscere il cinema Al cen­ commerciali, la più turbolenta l'inlormazione-spcttacolo) due, eroe della stagione tv fi­ curato un dispiacere a Bruno tro della puntata, la storia della lanterna magica, «bi­ di quest'anno comprende un e accidentata 11 suo direttore. uno dei tre grandi ingredienti Voglino, capostnittura di Rai­ danzato d'Italia e amicone, è snonna» del cinema impegno di centoventi tra­ Carlo Freccerò, basta guardar­ fondamentali della rete (insie­ venuto a Conegliano a mostra­ tre e nella fattispecie intervista t smissioni per l'arco di nove lo e si capisce che è tutl'uno me alla fiction e alla comici­ re la sua faccia innocente, ma tore, che si era dichiarato di­ TV DONNA (Telemontecarlo 1530) In una lunga intervi­ mesi suddivise in tre penooV con la Tv Freccerò ha innanzi­ tà) È chiaro quindi che conti­ ha nvelato anche quella furba, sponibile, per soldi a fare stra­ sta la celebre cantante francese Julietie Greco, che sarà diversi (dal 24 marzo al 30 tutto fatto sapere che e ancora nuerà a guerreggiare il Tg, per non dire «cinica», come ha zio dei suoi guai più personali presto in tournee in Italia racconta la stona della sua apnlt», dal 4 maggio al 12 giu­ il direttore di Italia 1 Poi ha mentre ammette che gli man­ scntto il critico televisivo Aldo Un'autocntica però Fnzzi se 1 é ,' carriera d'artista ed i difficili anni dell'infanzia Per lo spa­ gno dal 31 agosto al 18 di­ esposto la sua teona di una te­ ca ancora una fascia serale «da Grasso voluta concedere ed è stata zio dedicato alle donne impegnate in politica in vista del­ cembre) Quanto ai contenu­ ridere- e perciò annuncia l'in­ quella (inevitabile e già impo­ levisione che 6 tutt una con la Simpatico è simpatico, il no­ le prossime elezioni, Francesca Roversi intervista in stu­ ti, la programmazione affron­ carta stampata e che rimastica tenzione di recuperare, a parti­ sta dall azienda) sul caso Se­ terà dieci argomenti specifici, re, il fantasma ÌQWAraba Feni­ stro fanciullone, -e non ha rena Cruz «Non sapevo che la dio Mmam Massari, rappresentante de la Rete „„ ? in continuazione i palinsesti mancato di dimostrarlo davan­ che spaziano dalla nlorma dei «Tutte le Tv giocano tra loro - ce ài Antonio Ricci Tra gli altri bambina fosse già stata adot­ DIOGENE (Raidue 17) Alla chirurgia estetica, ormai, n- programmi e dalle nuove me- programmi in realizzazione ha ti a un pubblico assurdamente tata da una nuova famiglia», ha corrono anche gli uomini Di rughe silicone e bistun par > ha sostenuto - e io ho scelto adorante nel teatro Accade­ todolgie didattiche, all'educa­ come compagna di giochi Rai poi insistito ancora su quello li­ sostenuto Poi felice e confor la in studio con Manclla Milani il professor Gasparoni il - brano affidato a Gene Gnoc­ mia gremito alla spasimo Ba­ tato da un caldo applauso, è zione linguistica. ì progetti eu­ Tre» Tenendo conto, ovvia­ chirurgo delle dive . ropei e il disagio glovannile. chi Non una parodia di Babe­ stava niente per scatenare l'en­ corso al pianoforte e ha co­ mente, che Italia 1 è una Tv le, per canta, ma uno spazio tusiasmo Qualche raccontino minciato a improvvisare imita­ GENTE COME NOI (Raitre. 17 15) Si parla di arte, oggi, In particolare, undici puntate commerciale e che incontra tratteranno dell approfondi­ per proporre tre testi uno di d adolescenza (adolescenza zioni simpaticamene stonate nel programma condotto da Laura Cannavo la mostra quindi nel suo percorso (ogni grande livello, uno che di quel­ paesana, di piazza e di bar, Intercalando ancora qualche sul Caravaggio che sta armando a Roma, dopo il succes­ mento interdisciplinare Una 12 minuti) la pubblicità Ma grosso lavoro, frutto della col- li che «raddrizzano le gambe ai giusto come ne / fatti vostri), nvelazione, come quella che ' so riscosso a Palazzo Pitti a Firenze, un'inchiesta sul re­ questo per Freccerò non è un tavoli» e uno scntto da un dilet­ qualche episodio da traman­ Michele Guardi (coautore e re­ cupero dcH'archittctura industriale e infine, alla scoper­ Jaborazione fra ilBse, che ha incidente di percorso, 6 anzi curato l'ideazione e la produ­ tante Sarà un'offerta per la se­ dare alla stona e, qua e là, gusta de / fatti vostri) «ha cam­ ta di un piccolo e nascosto gioiello del Rinascimento, il un meraviglioso momento di conda serata di non si sa quale qualche risposta polemica. ' biato la sua vita» o quell'altra, zione dei programmi tv, la straniamento brechtiano, l'u­ chiostro di S Giovanni del Genovesi a Trastevere > « Nuova En, che ha predisposto giorno della settimana Ma più Tornando ad Aldo Grasso, se­ più emozionante sul giorno nico momento di venta, quello che non sapersi, non si vuole della sua morte e resurrezione SAMARCANDA (Raitre, 20 30) Il programma condotto da la pubblicazione dei Quader­ condo Frizzi avrebbe detto via in cui ci si accorge appunto di dire Freccerò teme le contro­ radio che la camera fortunatis­ Quando, da poco patentato, Michele Santoro stasera affronta, come di consueto, ar­ ni di aggiornamento, il Marke­ stare davanti alla Tv E ecco, mosse del nemico-amico, del volava sull'asfalto bagnato fin gomenti di viva attualità Si parte dai problemi dell'uni­ ting e il Televideo sima del conduttore sarebbe secondo Freccerò, la differen­ suo simile elettronico, del Blob stata costruita «sui corpicini dei quasi dentro un torrente in pie­ verso giovani, tema che «saltò» la settimana scorsa a cau- < •La strategia educativa av­ za essenziale tra la sua idea di continuo che e in atto E infatti bambini» «Sono una brava na Miracolosamente salvo, sa dell'omicidio Lima, per toccare I emergenza cnmina- • viata in tempi brevi nel giù- televisione e quella del diretto­ anche Italia 1 prepara una sor­ persona - ha protestato - qua­ mentre la radio suonava una lità, il dibattito sulle iniziative per fronteggiare il nuovo n- ta di Blob, affidato alle mani, canzone dei Beatles, Frizzi de­ gno^l - ha detto Pietro Vec­ re di Rai Tre non Tv realtà, ma si sposata, insomma presto gurgito di violenza, sino al «piano destabilizzante», il cui empono che si mostra anzi alla lingua di Vittono sposata, ma questi sono fatti cideva di cambiare vita e la se­ testo e giunto len nelle redazioni dei giornali « >• > chione, direttore del Dse - ha Sgarbi Una scelta coerente ra stessa si attaccava alla con­ già dato i primi risultati positi­ Al di là della teona e delle miei sono perfino una perso­ con la fede dichiarata di Carlo solle di una radio pnvata, di- t ON OFF (Raitre 23 35) La cnminalità organizzata si infiltra vi, «ìttraverso. I impegno del sue suggestioni, è stato diffici­ na monotona, che sta sempre anche nel mercato clandestino delle opere d'arte, con Freccerò la Tv fatta dall'au­ davanti al computer ci sono ventando uomo di spettacolo comitato scientifico e degli lissimo strappare a Freccerò Fabrizio un giro d'affan di circa sei miliardi di dollan l'anno È l'ar­ 1 dience, non è mal d'autore, né nmasto male e ho affidato la insomma «artista» esperti che hanno collaborato notizie precise Ha smentito d'avanguardia. Anche se e ridi­ Frizzi faccenda a un avvocato» gomento con cui apre la rubnea di «cultura e spettacolo all'impostazione e all'elabo­ quasi tutto, nessuna crisi, ne di colo oggi parlare di target e un personaggio Gioia f tnpudio tra le mam­ in video» di Raitre Si racconta la stona di uno dei più fa­ razione dei programmi» Sod­ pubblico, né di vendita degli direttore di rete non può, non emergente In quanto poi alla «borsa do- me in sala le quali però anco­ mosi capolavon del Caravaggio rubato a Palermo nel disfatto anche il ministro Mi- spazi pubblicitari Nessun pro­ deve essere solo «uomo di della Rai lon» cioè alla giustamente vi­ ra non sanno che il nostro sta 1969 A chiusura del programma, quindi, un dibattito sul- sasi «È propno sul piano del­ blema nemmeno con l'edito­ tuperata tv che sfrutta il pianto anche senvendo una stona di marketing» E questa è stata lasituazione del teatro in Italia, con la partecipazione di ' l'aggiornamento dei docenti - re, tranne quello di discutere una botta polemica rivolta ai in nome dell'audience, Frizzi giornalismo e sport da realiz­ ha detto - che si gioca la gran­ ancora dei Tg. Fino a giugno signon della pubblicità che, ha sostenuto che il suo pro­ zare in tv, ci scommettiamo Italo MoscaU e Franco Cordelh t „ , de sfida dei processi innovati­ Emilio Fede («levatnee della anche se Freccerò non vuole gramma ha fatto registrare gli per il direttore di Raidue Soda-, ' ' ' (Eleonora Martelli) vi dell'educazione e della informazione commerciale») dirlo, non lo amano ascolti più alti con le stone al­ no, detto anche il socialista di scuola» resterà, su Italia 1 e il resto si legre Poi ha anche negato che fiction DM NO

CRAIUNO RAIDUE RAITRE SCEGLI IL TUO FILM 6X6 UMO MATTINA 7.00 PICCOLE BORANO! STORIE 11.00 CICLISMO. Settimana pugliese 7.00 PRIMA PAGINA. Attualità 8U»0 STUDIO APERTO. Notiziario 7.66 BUONGIORNO AMICA. Varietà 10.00 LA SFIDA ' ' 6X0 AOmCOtTUNA NON EOLO 11.30 HOCKEY SU PISTA. Thiene- 8.30 BRACCIO DI FERRO. Elettorale 8.00 COSI GIRA IL MONDO Ragia di Francesco Roti, con Rosanna Schiattino, Jo­ T-B^VIO rtwucrmti Bastano 7.00 CIAO CUP MATTINA. Cartoni sé Suaraz, Nino Vlngalll. Italia (1958). 90 minuti. 10.05 UNOMATT1NA ECONOMIA 0.00 DX.B. GREEN UNE, MURO IN­ S.00 ALICE Telefilm 8X6 LA MIA PICCOLA SOLITUDINE VISIBILE. 01L Necco 12.00 DSE IL CIRCOLO DELLE IX 8X0 STUDIO APERTO. Notiziario Un piccolo contrabbandiere da la scalata alla malavi­ 10.16 CI VEDIAMO. (1-parte) IL CONTE MAX. Film di G Bian­ 9X0 LA VALLE DEI PINI 10X0 LA SFIDA. Film di F Rosi ConR Conduce Mario Cobelllnl Alle 9.38 ta napoletana si Introduce nel giro, controlla il mer­ 11.QO 0AMILANOTO1 chi Con A Sordi T Pica 9.06 SUPERVICKY. Teletllm Schiaffino 12 05 da MilanoTg3 9X0 ONOREVOLI SIGNORE cato ortofrutticolo de"a città e mira sempre più in alto 11.0» CI VEDIAMO. (2- parta) Lo stesso boss si deciderà a farlo fuori Coprotagonl- 11.80 TG2-FLASH 14.00 TaXEOWRHAU REGIONALI 11X0 ELETTORANDO 9.30 CHIPS. Telefilm 10X0 UNA DONNA IN VENDITA sta la Napoli del bassi o del vociare del vicoli Opera 11.8» CHETEMPOFA 11.60 IL PRANZO È SERVITO. Gioco a 10X0 CARI GENITORI. Quiz Nel cor- 11.68 I FATTI VOSTRI Conduce Al- 14.30 T03P0MPU00I0 10.30 MAONUMP.L Telefilm • prima di Rosi, protonda o Interessante 12.00 PIACERI RAIUNO. Con G Sa­ 14X6 DSE INTERVISTA ALL'EDILI­ quiz con Claudio Llppl bertoCaataona so del programma alle 10 55 Tg4 RAIDUE ,- -.. ' tani Nel coreo della IrumiMlo- 13.00 T03PRSTREPIC1 ZIA. «Trasformar» la città» tUO STUDIO APERTO. Notizia-io neall«12ÌMToVFIs»h AFFARI DI FAMIGLIA. Con Rita 11X6 MARCELUNA. Telenovota <3X8 T02N0N8OL0HBRO-METB0 16.16 DSE ANATOMIA DI UN Dalla Chiesa Santi Lichen 11.48 MEZZOGIORNO ITALIANO. Va­ tuo TITBOIOWNALE STAURO 12.10 CUP CUP. Cartoni animati 18X0 TMBtJNA ELETTORALE 13.00 TOS POMERIGGIO rietà con Gianfranco Funari Nel 20X0 ALBA D'ACCIAIO " ' 13018 TOITIfWIWTIOt- 16X6 PIABBTACALCIO 13X0 T04-POMERIOGIO Regia di Lance Holl, con Patrick Swayze, Usa Nlomi, 14X8 MONETI PER VOI. Pomeriggio 13X0 NON E LA RAI. Varietà con Enri- corso del programma, alle 13 00 14.00 PUCSRERAIUMO. (Fine) 18.06 BICI A BIKE 13X0 BUON POMERIGGIO. Varietà Christopher Neame. usa (1985). 101 minuti. 14.10 QUANDO SI AMA. Serial tv 18.36 REOINA ATLETICA ca Bonaccortl (0769/64322) Conto alla rovescia 14-ao imwDwninio con Patrizia Rossetti Dopo una guerra atomica catastrofica. I pochi uomini 18X8 «ANTA BARBARA. Serial tv 17.00 TQ3 DERBY 1440 FORUM Attualità con Rita Dalla 14.16 STUDIOAPBRTO. Notiziario superstiti vivono in torre deserte, dove lo riserve 18.00 PRIMISBBSA. Attualità 16X6 TUA. Bellezza e dintorni Chiesa e Sanli Llcherl 13X6 SENTIERI. Soap opera 17.18 18.00 SUPERCAR. Telefilm d acqua scatenano guerre di potere Swayze A un 18.30 CRONACNBtTAUANS 1MO DITTO TRA NOI 17.36 GIORNALI BTV ESTERE 18X0 AGENZIA MATRIMONIALE. 14X0 SENORA. Telenovela classico lupo solitario, già visto in tanti film western E 18.80 SANTA MUSA. Oall Italalder di 17.00 TG3-DIOGENE 17.66 OSO. «Ali d'Irlanda» 16X0 LA BELLA E LA BESTIA. Tele- 16.16 VENDETTA DI UNA DONNA infatti questo film di Holl 6 un remake in chiave futuri­ Castellammare di Slabla 18.30 TI AMO PARLIAMONE 17X6 DA MILANO TOJ 18X6 TRIBUNA ELETTORALE 16X6 TU SEI IL MW DESTINO stica del famoso «Il cavaliere della valle solitaria», 18.00 TO-PLASH 16X0 BIM BUM RAM. Cartoni film «Vento di morte» realizzato In modo piacevole ma un po' convenziona­ 17.36 BEUJTAUA. Attualità 16X0 CRISTAL. Telenovela 16X0 METEO» 18.00 OK IL PREZZO É GIUSTO. Glo- 17X0 A-TEAM. Telelilm le , , - , •• ' • 18.05 VUOI VINCER*? Quiz condotto 1736 ROCK CAPE, Di Andrea Oleoso" da Laura D'Anoeto 19X0 TELEGIORNALE co a quiz con 'va Zanlcchi 17X0 OHOREVOU SIGNORE ITALIA 1 , s < i 18X5 TOS - SPORTSBRA. Speciale 16X0 TELEGIORNALI REGIONALI 16X0 MACOYVER. Teletllm 18X0 ORA DI PUNTA 01 A. Borgono- LA RUOTA DELLA FORTUNA. 17X0 FEBBRE D'AMORE Coppe 10.46 TRIBUNA ELETTORALE RE­ 19.00 vo Con M Venler, R Panagli» Quiz con Mike Bonglorno 16X0 STUPIOAPERTO. Notiziario 17.60 T04-SERA 18X0 MIAMI VICE. Telolilm GIONALE. Seguirà Blob di tutto, 20.30 LE STREGHE DI EASTWICK " 19X0 CHETEMPOFA di più 90.00 TOS SERA 19X0 STUDIO SPORT - 18X0 CERAVAMO TANTO AMATL . Regia di George Miller, con Jak Nlcholson, Cher, Su­ 30.00 TSjBWIQHNAIE 19.10 BEAUTIFUL. Sodai tv Con Luca Barbareschi san Sarandon. Usa (1987). 118 minuti. 19X6 TG2TELBGIOfMAIX soas UNA CARTOLINA. Spedila da 30X6 STRISCIA LA NOTIZIA 10.38 METEO • aaCID.' CopOrtjefr Torlno-8* Andrea Barbato 16X0 IL GIOCO DELLE COPPIE. Quiz In prima visione tv le tre affascinanti streghe sedotte 30X6 20.16 T02LOSPORT 30X0 TELEMIKE. Gioco a quiz con Mi­ Copenaghen 1903 30X0 SAMARCANDA. Un programma 1 19X0 IL0WC0DEI9. Quiz con Corrado Tedeschi dal diabolico Van Home alias Jack Nlcholson, chia­ 20X0 OLI UOMINI DELLE ALTRE. ke Bonglorno, Vittorio Sgarb Re- mato Insistentemente con mezzi telepatici da tutte e 33.18 ALFRED HITCHCOCK PRS- di e con Michele Santoro 30X0 ALBA D'ACCIAIO. Film con Pa- 19.16 DOTTORCHAMBERLAIN Film di N Havlngs Con M Lee gladi Mario Bianchi (25») tre e futuro padre dei tre bambini Tutto giocato sopra SENTA. Teletllm 83.30 TP» FLASH trlck Swayze 16X0 PRIMAVERA. Telenovela 32.10 IL COMMISSARIO KOSTBR 33X6 ONOFF. Di Antonio Leone 33.60 ITALIA DOMANDA. Speciale le righe, ricco di effetti speciali, Irrisorio di magia 33.48 T01. LINEA NOTTE Teletllm con Siegfried Lowitz elezioni 23X0 NtOHTMARB 2. LA RIVINCITA. 20X0 LE STREGHE DI EASTWICK. bianca e nora, angoli e diavoli ravvivato da un quar­ 33.00 CONCERTO PER UMBNAF1C 34X0 SPECtALMENTESUL» Film di G Miller Con J Nlchol- 33.16 T02-NOTTE 33X0 MAURIZIO COSTANZO SHOW. tetto di grandi attori TION TV. Viaggio attraverso le 0X6 T03-NUOVOOIORN0 Film con R Englund M Patton son, Chor 23.30 PAUXCAN ESTRO. Coppa Noi corso del programma alle 24 ».«-. .o , „ RETE QUATTRO collonne sonore Campioni 3*turnoplayotl 1.10 APPUNTAMBNTOALCINEMA 0.17 METEO • - >- 22X6 CINQUE PEZZI FACILL Film di 34X0 T01 NOTTE.CHETEMPOFA TG5 Nolte 0X0 METEO 3-T08 •OROSCOPO 1X0 FUORI ORARIO 0X0 STUPIOAPERTO - B Ratelson ConJ Nlcholson J 0.40 MEZZANOTTE E DINTORNI 1X0 BLOB. DI tuttodì più 1.30 ELETTORANDO 21 .SO UN POLIZIOTTO FUORI DI TESTA ' » ' ' * 0X6 ROCK CAFE. DI Andrea Olcese 0X6 ONOREVOLI 8IONORE Regia di Mlcheale Dlnner. con Judge Reinhold, Meg 1.10 SPOSL Film di C Bastelh ConC 1X6 UNA CARTOLINA 1.48 STRISCIA LA NOTIZIA 0X0 STUDIO SPORT 0X0 ENIGMA BIANCO. Film di P 1X0 SPENSER. Telefilm Tllly. Usa (1986). 97 minuti. , Delle Piane, E S Ricci 3.00 TOS-NUOVOGIORNO Kassowltz ConB Ofller 3.06 SIMON TBMPLAR. Teletllm 0X6 LA BELLA E LA BESTIA. Un commosso timido e impacciato, impiegato in una 3X8 T01-LINEA NOTTE 8.00 RITORNO A EDEN. Teletllm 2X6 TG2-NOTTE 3X0 STAR* LOVERS. Film di James 3X6 OLI INTOCCABILI. Telelilm 1X6 MCOYVER. Telelilm librorra, va ad una festa della polizia per accompa­ 3.00 Toback 3.60 LE SORELLE MATERASSI. Film UNA PARTITA-DI PIACERE. 3X0 ARRESTI Film di R Thomas Con 3X0 L'ORA DI HfTCHOCW Telelilm gnare un amico agente Al ballo si Innamora di una 3.88 TMROB. Telelilm 2.66 A-TEAM. Teletllm 4X0 L'UOMO DEL MARE. Telelilm Film di C Chabrol ConP Geauff R Taylor 4.16 AGENTE SPECIALE. Teletllm poliziotta, come nelle fiabe Un film che fa il verso alle 3X6 ITU-UNCA NOTTE 4.00 WANDA. Film di e con Barbara 4X0 TOSNUOVOGIORNO 3.56 CHIPS. Telefilm - 4X0 I SETTE FRATELLI CEMVL Film commedie sentimentali di una volta, tutte romantiche­ Loden 6.00 IL VIAGGIATORE 6X0 ILNIDO DI ROBIN. Teletllm di Gianni Puccini rie e buoni sentimenti ma brilla di bravi interpreti 4.88 DIVERTIMENTI 4.66 SUPERCAR. Telelilm 6.65 LE AVVENTURE DI WILLIAM 6X0 VIDEOCOMIC 8.60 SCHEGGE 6X0 LA STRANA COPPIA. Telelilm 6X6 RITORNO A EDEN. Telolilm TELEMONTECARLO -• .>' . , Sceneggiato (5") 6.16 DBST1NL (249") 6X0 OQOKN EDICOLA 6.00 BONAHZA. Telefilm 8X6 SUPERVICKY. Teletllm 7X8 L'UOMO DEL MARE. Telefilm 22.30 NIGHTMARE II-LA RIVINCITA ' - Regia di Jack Sholder, con Mark Patton, Robert En­ glund, Donna Bruca. Usa (1985). 85 minuti. & ooeon TELE RADIO Riecco gli zomblos di Elm Street Seconda immersio­ ^•a**' TRI^tONTCOBnO tlIMItlllll *7 ne nell'lncubo metropolitano, con etfettacci uno dopo I altro, forse a compensare qualche difottuccio di sce­ 7X0 CBS NEWS 7.00 CARTONI ANIMATI 13.00 CARTONI ANIMATI 9.00 CINQUESTELLE IN REGIONE , Programmi codificati RADIOGIORNALI. GR1 6; 7; 8; 10:11; neggiatura Protagonista una ragazza con un padre 12.00 DIAGNOSI Con M Trecca paranoico e un professore tiranno condannato a tare 6X0 BATMAN. Telelilm 8.00 IL MERCATORE 18.30 HAPPY END. Telenovela 12; 13, 14; 15, 17, 19; 23. GR2 6.30; 9X0 Al CONFINI DELL'ARIZONA 12X0 IL RITORNO DI DIANA SALA- 20X0 L'ULTIMA DIFESA. Film di R 7.30; 8.30; 9.30; 11.30; 12.30; 13.30; sogni orrendi, popolati di mostri dalle unghie d'ac­ 16.30 CROCE DI FUOCO. Film di J ciaio che diventano spaventosamente reali » 10.00 UNA FAMKIUA AMERICANA. 13X6 USA TODAY. Attualità ZAR. Telenovela Spottlwoodo Con Ed Harris 15.30; 16.30; 17.30, 18.30; 19.30; Ford ConH Fonda 13.00 LAPAPRONCINA 22.35. GR3 6.45, 7.20: 9.45; 11.45; ITALIA1 - . - Telefilm con Guy Boyd 14.00 ASPETTANDO IL DOMANL 18.16 ROSA SELVAGGIA. Telenovela 13X6 UNAPIANTAALOIORNO 22.30 NIKITA. FllmdlLucBosson Con 13.45; 14.45:18.45; 20.45; 23.53. 11.00 CARTONI ANIMATI RADIOUNO. Onda verde 6 08 6 56, SoapoperaconS Matnis 19X0 CARTONI ANIMATI 14X0 TELEGIORNALE REGIONALE Anne Panilaud 22.46 CINQUE PEZZI FACILI ' : ' 11X0 SCI COPPA BEL MONDO. Su- 7 58, 9 56 11 57, 12 56, 14 57, 16 57 14.30 POMERIGGIO INSIEME Regia di Bob Ralelson, con Jack Nlcholson, Karen pe'qlqante femminile 14X0 IL MAGNATE. Telenovola 30X0 IVANHOE. Telefilm 0.30 COCAINA. Film con James 18 56 20 57 22 57 9.00 Radio an­ 18.00 LAPAPRONCINA Black, Susan Anspach. Usa (1970). 98 minuti 13X0 OET6MART. Telelilm Wood Sean Young ch'io 92.11.15 Tu, lui i figli e gli altri 16.00 ROTOCALCOROSA 20.30 TAMBURI LONTANL Film di R 16X6 UNAPIANTAALOIORNO In preda ad una profonda crisi esistenziale un giova­ 12.04 Ora sesta, 14X8 Stasera dove, 13XQ TOC NEWS Walsh ConG Cooper ne musicista lascia genitori e sicuro avvenire per gi­ SPORT NEWS 16X0 ANDREA CELESTE. Telenovela 19X0 TELEGIORNALE REGIONALE 16.00 II Paginone 17.27 On the road 13X0 rare il mondo Torna per la morte del padre, ma nep­ AMICI MOSTRL Per ragazzi 38.16 METRO LE QUINTE. 20X0 L'OMBRA DELLA SPIA. Sce- 20.03 Noto di piacere 23X8 Notturno 14X0 16X0 IL MERCATORE pure I affetto di una ragazza riuscirà a trattenerlo La 14X6 OSCAR JR. Per ragazzi 23.16 IL CONQUISTATORE DEL neqglatoconR Alpi (TI Italiano 22.00 ARIA APERTA disillusione lo scontento, lo inquietudini di una gene­ 16.05 CARTONI ANIMATI 17X0 CARTONI ANIMATI MONDO. Film di R Corman Con RADIODUE. Onda verde 8 27 7 26 razione raccontati da Rafolson con gusto dell'lr.lro- 23.30 TELEGIORNALE REGIONALE 18X0 TVDONNA P Graves 8 26 9 27 1127 13 26 15 27,16 27 spoziono o buon ritmo Ma e anche merito di Nlchol­ 19.00 COMPAGNI DI SCUOLA 17 27. 18 27. 19 26 21 27 22 27 8.46 17X8 SQUADRA ANTISOCIALI. Film 1.00 NOI DURI. Film con Fred Busca­ son so questo film si ò imposto come uno doi migliori di M Jonkins Con 0 Reyne 10X0 FANTASILANDIA. Telefilm Lo roulotte rossa 10.30 Radlodue affreschi americani degli anni Sottanta gliene Totò 3131 12.50 Impara I arte, 15.00 Peter 19X0 SPPRTWIM0'93 30X0 MACISTE E LA REGINA DI SA­ iìllilllilllliillillll RETEQUATTRO „ „ .„. (replica dalle 1 00 alle 23) Pan e Wendy 15 48 Pomeriggio In­ 20.00 TMCNEWS. Notiziario MAR. Film di G Genlllonl Con A sieme, 20.30 Dentro la sera, 22.40 30X0 ELEZION11993 Questa o quella Steel 23.1 B UNA STORIA A LOS ANGELES 21X0 NO ZAPPINO. Quiz 19.00 TtLBOtORWALE REGIONALE 18.00 METROPOU8 RADIOTRE. Onda verde 6 42 8 42, Regia di Bobby Rotti, con Peter Coyote, Nlck Mancu- 21X0 UN POLIZIOTTO FUORI DI TE­ 33.16 COLPO GROSSO. Quiz 19.30 GIUDICE DI NOTTE. Telelilm 19X0 BLUE NIGHT 11 42, 12 24 14 24 14 54, 18 42 7 30 so, Carole Laure Usa (1984). 98 minuti. STA. Film di M Dinner Con J 20.00 BOOMER CANE INTELLIGEN­ Prima pagina 10.00 Fine secolo, 12 II Due amici Blue artista incomproso. ritrae solo donno 23.05 FATTI DI CRONACA VERA 19X0 TELEGIORNALE Reinhold club dell opera, 14.05 Ditipason in giarrettiere e tacchi a spillo Eli invoce le donno le TE. Telefilm 19X6 SUPERHITEOLDIES s\ 33.30 TMCNEWS. Notiziario 2X18 UNA STORIA A LOS ANGELES. 18.00 Palomar 17 00 Scatola sonora. conquista Nella Los Angeles fotografata uà aro da 20X0 ALFREDO IL GRANDE. Film di 23.00 BLUE NIGHT 30.30 SEMPLICEMENTE MARIA 33.80 PIANETA NEVE. Sport C Donner Con D Hemmlnqs 21 Radlotre suite, 23.35 II racconto Michael Ballhaus II moglio e II peggio dell'ambiente 0X0 LA BANDA BLONDINL Film di Film di B Both Con P Coyote 22X0 TELSOIORNALI REGIONALI 33.30 ONTHEAIR 31.18 UN AMORE IN SILENZIO della sera 23.58 Notturno Italiano artistico di questi anni, In una commedia con ambizio­ G Murphy ConK Johnson 1.10 COLPO GROSSO. Quiz 23.00 CONVIENE FAR BENE L'AMO­ 1.00 BLUE NIGHT 22.00 TUTTA UNA VITA. Tolenovela RADIOVERDERAI. Informazioni sul ni sorie e attori molto appropriati 2X5 CNN NEWS RE. ConD Capriolilo 1.30 NOTTE ROCK 23.30 TGA NOTTE traffico in MI- dalle 12 50 alle 24 ITALIA 7 3.00 IL MERCATORE Palermo Presentato a Roma «Toto le héros» Vincitore di quattro premi Felix L'operetta opera prima del belga Van Dormael e finanziatodall e istituzioni europee Annata La storia di un bambino che crede il film arriva in Italia distribuito Leoncavallo di essere stato sostituito nella culla dal Luce insieme con Raidue

ERASMO VALENTE AL PACINO RISCHIA DI PERDERE UN OCCHIO. Inter­ pretando la parte di un cicco nel l\\m Scent ofWoman, re­ •• PALERMO. 1 la incomincia­ make americano di Profumo di donnaà'i Dino Risi (inter­ to Riccardo Muti - ma in Ame­ pretato da Vittorio Gassman). Al Pacino ha rischiato dav­ rica, a Filadelfia - a ricordarmi vero la cecità. Durante le riprese l'attore e caduto su un di Ruggero Leoncavallo cespuglio, procurandosi la rottura di un capillare e co­ (1857/1919), dirigendo i Pa­ stringendo la produzione ad interrompere le riprese, al­ Una vita difficile, anzi meno fino alla fine della settimana. .A . gliacci nel centenario della «prima» • (1982). Continua JUUE ANDREWS «AMBASCIATRICE- DELLE DONNE. adesso il Massimo di Palermo, Mary Poppms si batterà per le donne del Terzo mondo. • che si ricorda di Leoncavuilo Non è in corsa per gli Oscar ma ha vinto in Europa L'attrice Julie Andrews è stata nominata «ambasciatrice» - • dcll'Unifem, il Fondo delle Nazioni Unite in favore delle . negli ottanta anni dell'operet­ tutti i premi possibili e immaginabili. È Toto le héros, donne. Il suo compito sarà la promozione del lavoro ta. La reginetta dalle rose che l'esordio nella regia di un autore belga e trentacin­ svolto dall'organizzazione, che fornisce aiuti tecnici e fi­ ebbe la «prima», nel 1912, ai quenne, ex clown e animatore di spettacoli per nanziari alle donne dei paesi più poveri. La Andrews, Costanti di Roma (poi Teatro che svolge un'intensa attività filantropica da anni, ha ac­ dell'Opera) e, contempora­ bambini, Jaco Van Dormael. «Una storia semplice e complicata» in bilico tra commedia e tragedia. Il cettato l'incanco con entusiasmo. neamente, al San Carlo di Na­ È MORTO IL CANTANTE ANTONIO MOLINA. Antonio poli. Possono essere, Pagliacci film esce oggi in Italia distribuito dall'Istituto Luce in Molina, padre dell'attrice Angela, da tempo sofferente eReginetta, i due poli tra i quali collaborazione con Raidue. per una grave infezione polmonare, e morto ieri, all'età • si compie la parabola del più Una scena di 67 anni. Molina fu uno dei più popolari interpreti della •- sfortunato dei tre moschettieri del film canzone spagnola negli anni 50 e 60. Fece numerose •' della nostra musica: lui, Lcon- «Toto le héros» tournée in Europa e nei paesi latino americani. .-, • •. . ». DARIO FORMISANO • cavallo. Mascagni e Puccini. • .- del regista LICENZIATA CANTANTE RUSSA. La soprano russa Maria Vissuti insieme - e allegra­ •••ROMA. Premio Camera una percezione esaltata della belga • Gulehina, che avrebbe dovuto interpretare al Teatro Ver- • mente - in gioventù, andarono d'or per la migliore opera pri­ propria vita. Ama e detesta JacoVan ' di di Trieste una parte nella Manon Lescaut di Puccini, e • poi ciascuno per la propria, ma e premio della critica inter­ con la stessa sincerità. È inna­ Dormael stata licenziata. Non essendosi presentata alle prove, ' ostacolando ciascuno la stra­ nazionale al (estivai di Cannes morato della sorella maggiore l'Ente lirico ha deciso di sciogliere il contratto. I! suo ruo­ da dell'altro. Fu Mascagni a 1991. Quattro Felix, gli -Oscar Alice con la quale vive un rap­ lo sarà assunto dal soprano Adriana Morelli, «j,- •fregare» gli altri con Cavalleria europei»: per il miglior film gio­ porto affettuosamente ambi­ ULT1M1 CIAK PER «CHARUE». Stanno per concludersi in '„ Rusticana ( 1890), ma fu Leon- vane, il miglior attore protago­ guo, du «ragazzi terribili» alla Inghilterra le riprese di Charlieàì Richard Attenborough, ;•- nista, la migliore sceneggiatu­ Cocteau. Il più odiato e invece il f'ilrn ispirato alla vita di CharlieChaplin. L'uscita del film :' • cavallo l'unico, capace di ripe­ ra, la migliore (otografia. Pre­ tere con i Pagliacci (1892) quel bamboccio del vicino di nelle sale e prevista per dicembre. • <«-r« ••_ .,..,•!"•' mio Cesar infine come miglior casa, Alfred. Lui ha ricchezza, l'impresa mascagnana. Molti ' film non francese. A Toto Iette­ PREMIO DI TEATRO FONDI LA PASTORA. È stata ban­ agio, una famiglia senza lutti, 0 dita la 17" edizione del Premio Fondi La Pastora por- • ci provarono, e Puccini svico­ rai manca soltanto la nomina­ oggetto di un'invidia sfrenata lò, mettendo in musica Manon tion per la notte degli Oscar. un'opera teatrale inedita. Possono partecipare autori che •• dà parte di Thomas. Con l'ag­ scrivano in lingua italiana. In palio un premio di 12 milio- . , Lescaut ( 1893) ed evitando la Film d'esordio di un autore gravante che Thomas" crede ". Lupa, >" ancora di > Verga. Fu belga e trentacinquenne, Jaco ni di lire, che verrà assegnato dalla giuria nel mese di hi- < Van Dormael. non avrebbe che, per colpa di un incendio, i glio. I lesti, in numero di dieci copie, dovranno pervenire • Leoncavallo. «venti anni do­ certo sfigurato accanto a Medi­ due bambini, nati nello stesso alla segreteria del Premio (Piazzale Sisto V.2 -00185 Ro- ' po», nel 1912 (è il seguito dei terraneo e Lanterne rosse. Tut- giorno, siano stati scambiati ma -tel.06-4940858) entro e non oltre il 10 maggio Tre Moschettieri), a prendersi t'altro. Il regista, di passaggio a nelle culle dell'ospedale. In­ 1992. -.-.. .- -.-A- • , • • una rivincita sul Puccini «ame- Roma per il lancio promozio­ somma che Alfred stia vivendo PRIMA MONDIALE PER «SEI QUARTETTI BREVI». Il 25 • „ ncanc- del la Fanciulla del West nale del film (da domani nelle una vita che spettava a lui vive­ marzo, presso il Teatro Rosmini di Rovereto, verrà pre­ sale di Milano, Bologna e Fi­ re. Da adulto Thomas ha una . e sul Mascagni «inglese» dell'o­ tolto». Nel film i tre piani narra­ complicata». Se serve una defi­ mo Mirelle Perrier, apprezzata cortometraggi nel 1985. Da al­ sentato in prima assoluta mondiale l'ultimo lavoro ca- ' pera Isabeau, facendo intcrve- renze oltre che della capitale) vita grigia e anche quando meristico di Salvatore Sciarrino, Sei Quartetti Brevi per ar­ non se ne dispiace più di tan­ scopre l'amore per la bella tivi e temporali (Thomas bam­ nizione, per Van Dormael, il protagonista di Un mondo sen­ lora mi sono dedicato solo a • - nire nella Reginetta delle rose Evclyne si npiega nel passito, bino, adulto e anziano) s'in­ suo e un «film Matrioska: il per­ za pietàài Eric Rochant. Toto-, Che in Italia arriva distri­ chi, noli 'esecuzione del Quartetto Arditti. t,, ,,„ - ... ..<-* • un americano che, opportuna- to. «Quello che ini stupisce e sonaggio dell'anziano contie­ buito dall'Istituto Luce in colla­ ; piuttosto il successo che il mio nel ricordo della sorella morta. trecciano - continuamente. Toto le heros e il (rutto di A FIRENZE PRATOUNI IN MOSTRA. Prosegue fino al 21 - ' mente «innaffiato», diventa un film sta ottenendo. Surebe E poi c'è qualcuno (sempre . «Non c'è linearità, m'interessa­ ne l'adulto che contiene il una complicata alchimia fi- borazione con Raidue. «È la marzo, presso il Teatro della Compagnia eli Firenze, la •americano al selz» e un regno tioppo se mi stupissi o mi di­ quell'Alfred) che l'allontana va indagare i (ossali che esisto­ bambino, il quale a sua volta . nanziarin dove i partner pro­ prima volta di un esperimento Tio::tra «Il mio cuore da Via de' Magazzini a Ponte Milvio: di Portowa, non molto lontano spiacessi anche per quello che da lei. no tra i personaggi, le differen­ sogna e crea le immagini (gi­ duttivi vengono dal Belgio, dal­ che ripeteremo spesso - spie­ Vasco Pratolini tra immagini e memorie», allestita in con- • '•• da Loridra. che mette in burlo- non ottiene». Jaco Van Dor­ ze fra età cosi lontane». Esa­ rate come un film d'azione de­ la Francia e dalla Germania. E gava ieri Beppe Attenc, diretto­ conntanza con il convegno di studi e la retrospettiva dei «Thomas credeva da bambi­ sperare le differenti possibilità gli anni Quaranta ndr) di Toto sono presenti ben quattro con­ re generale del Luce -. Noi e • ta, inglese e no (Jsubeau si maci parla lentamente, ama le no che la vita sarebbe stata le heros, un agente segreto che Raidue affrontiamo insieme le film. . . -••'• . « ."• ;• ...,e lui, in extremis, decide so». Un film sulla vita dunque, , Thomas anziano. Mentre le sti intrecci economici e cultu­ sfruttamento integrato. Comin- . , 1 amore - Max, poi proclamato tico che attraversa anche la vi­ di agire, di andare incontro al commovente e scioccante. E due versioni giovani sono in­ rali sono normali». In ogni caso ciare a fare anche noi quel che ; dea della fine. ••' , • • • '. " . ' re, e Lilian^xina fioraia - passa­ ta di Thomas, il protagonista di destino. Di riprendersi un po' «una storia senza storia - dice terpretate rispettivamente da . scrivere e montare produttiva;, fa la Fininvest con i film, che - (EleonoraMartelli) , Toio.le heros. A otto, noni ha ; della vita (forse solo l'atto fina-' ancora il regista -. Molto som- Jo De Backcr e Thomas Godct. mente ilTilm'e "stato unrproces; "acquista, sul mercato intema- no attravèrso varie disavventu­ pliche al tempo stesso molto NeMa prtrìe di Evplyne ritrovia­ zionMe».'"'- -, •-•- ••-'- •••• re (opportunismi; eomiaone, ; le. la morte) che Alfred gli ha so lungo:,«po smesso-dt-gifarp intrallazzi-dèlia corte e dei mi­ nistri) . prima di avviarsi a vive- - re (elici e contenti. • -. „ ,,.- • -»,., Il libretto 6 di Giovacchino \ ' Fbrzanry-che poi scriverà testi Joe, voce e blues anche per Puccini Gianni Schicchi e Suor Angelica) e Ma- : scagni {Lodoletta e // piccolo il ruggito Marat). Leoncavallo non se­ gue le mode, ma parte da sue ,. intime-esigenze d'ordine cultu- . , rale: i Pagliacci vogliono dare del vecchio leone Joe Cocker -.. in musica la vita com'è; la Re- durante • •/ ginettaccrca di riprendere il fi- • ALBASCU.RO il concerto : lo del nostro teatro comico romano {'.musicate del Settecento. Che M ROMA. Cos'è il soul? Jim- ca e potente, si è presentato al fc poi gli arrivi qualcosa anche my. lo smaliziato giovane ma­ pubblico italiano col suo nuo­ Y dalla 'linea Offcnbach-Lchar, nager dei The Commitments, lo vo spettacolo, Night calls (tito­ ''• ' pazienza, perché il nostro ha spiegava cosi: e una musica lo dell'ultimo album), che ha i ; proprio di suo una musica an- semplice, senza fronzoli, che già fatto tappa a Forlì, Roma e t, cora fresca e ben respirante. viene direttamente dal cuore, Napoli, il 21 e a Verona e il 22 & Una musica non facilona e an­ che parla il linguaggio della a Milano (mentre e saltata la si' che audace nel riferimento al strada, che sa di sesso e di lot­ data di Firenze). Una grossa f- Settecento e nel coinvolgere ta. Chissà, forse anche il giova­ produzione, . all'americana, |*. accuse, all'assetto sociale .di- ne Joe Cocker, quando era an­ che però in Italia e arrivata | sposto sempre a tutto per non cora solo un operaio del gas a «monca»; via i grandi schermi e'essere spazzato via. - -•'»•. • Sheffield, doveva aver pensato su cui scorrevano all'inizio del­ L'OPPOSIZIONE CHE COSTRUISCE Ir. Non sarebbe stato male ap- come Jimrny che nessuna mu­ lo show le immagini di Cocker sentalo al suono di Cry me a ri- fu la sua parte con grande f '• profondire la situazione «politi­ sica meglio del blues e del soul in varie fasi della sua vita; mol­ ver, dando subito il tono alla energia e generosità, arrivando li ca» dell'operetta, quale si svol­ poteva dar voce alle sue emo­ to più compressi gli effetti luce, serata: la band che marcia co­ a saltellare a fine brano come , ge in unacortedi Portowa, cal­ zioni, e su quella semplice e più piccolo il palco (quindi me un treno, affiatatissima, di­ un rocker di primo pelo. Sfila­ Una forza nuova è scesa in campo per rinnovare la politica .'.'• - -•_.-. • cando meno sul macchietti- spinta dell'anima ha costruito lo spazio di azione per la nu­ stilla un suono corposo, gron­ no classici come Feelingalriglit la sua burrascosa camera. merosa band, otto elementi). dante blues, con una sezione e Many rioors to cross, e le nuo­ smo Innocuo che si svolge tra ritmica poderosa (il bassista ve canzoni, tra cui uno splen­ italiana: Il Partito'Democratico della Sinistra •''' le bette scene e costumi di Da­ Effetto degli spazi adeguati che Anche oggi che vive a Los non ci sono, come del pubbli­ viene dal gruppo di Little Ste­ dido blues lento, Please no mo­ nilo Donati. La regia di Filippo Angeles, come ogni rockstar ven, il batterista ha militato ne-, re, ma 0 con i successi più re­ Un partito che vuole agire senza condizionamenti e rispondere Crivcllbha piuttosto puntato sul co che scarseggia; detto ciò, va che si rispetti, e si e scrollato di comunque aggiunto che forse gli Anthrax e con Cyndi l.au- centi che il pubblico si e scal­ ai suoi elettori ed ai suoi iscritti/ divertissemenr, ottenendo spe­ dosso ' brutte frequentazioni la dimensione più raccolta per), il leggendario • Chris dato veramente: Up where we ' ro splendidi risultati dall'arte con l'alcol e le droghe, Cocker (come è successo al Tenda- Stainton alle tastiere ed al pia­ belong, You cari leaveyourhal Un partito che chiede il tuo contributo- .''.''. scenica ecanora di Alessandra non ha comunque buttato via strisce di Roma) tutto somma­ noforte, un vero pianoforte a ori (da Atout' settimane e mez­ fRuffini e Martha Scnn (la fio- quella sua aura da working to giova alla musica di Cocker. coda come non se ne vedono zo) , Unchain my licori. Gran fi­ perché in questa campagna elettorale abbiano più forza ' jraiaelarivale) -dueeccellen­ class britannica, da personag­ Giacca azzurra e camicia quasi più nei concerti rock, un nale con Witti a little help troni ti protagoniste del mondo liri­ gio «vero», con tanto di radici, sax ruggente e due brave cori­ my tne/ids e Sorry seetns to be bianca (non e mai stato un ste che non stanno ferme un the bardasi umrd, struggente i valori fondamentali della libertà, della trasparenza, della solidarietà. co - che hanno dato prestigio sangue e stomaco. Cosi, in pie­ elegantone), Cocker si e pre- allo spettacolo, insieme con il na forma, la celebre voce rau­ attimo. Anche il buon Cocker ' omaggio a Elton John. tenore (Max), in serata di grazia, e il baritono Per sottoscrivere al Pds, compila ed invia Alfonso Antoniozzi (Don Pe- sdro). apprezzato a Roma nel A New York il film nelle sale Una rassegna dal 21 marzo questo coupon con i tuoi dati (facoltativi) ' recente Barbiere di Siviglia. .Simpatico rilievo hanno dato •V.L „'-,,,. • -____. " r~~-W»\ Pds, e invio: lai rispettivi personaggi Marco Festa grande per Bogey VAfrica sbarca a Bologna -__J „ „ elettorale dei ras, [Camastra, Edoardo Borioli, 'o*' 0 0 Giovanni Santi, «- Leonardo «Casablanca» ha 50 anni e incontra Spike Lee Monreale. Luis Masson, il gnip- ;po delle Patronesse amanti dei £ani malinconici, gli americani M NEW YORK. Casablanca, il nizzata da re Hussan II del Ma­ ••BOLOGNA Diciassette film rea maghrebina. Tra i registi al selz, impegnati in uno scon­ I O ; nazionale Rome .^^ Q, Pds. D rez tro di boxe, che sembra aver leggendario film di Michael rocco. Si prevede la partecipa­ di sei nazioni, incontri con gli presenti si annunciano il ma­ Curtiz con Humphrcy Bogart e zione di tutto il rm/rcuculturale autori e, in chiusura, appunta­ rocchino .liliali Ferhuti, autore • c/c postale n. 3'-- suggerito a Vieri Tosatti la sua Ingrid Bcrgrtian, ritornerà sul e dei rappresentatnti di quasi mento con il regista americano di Ui piatte des enfanls perdus, • Partila a pugni. ma I grande schermo per celebrare tutti gli studi di IJDS Angeles. Spike I.ee. È il programma di Pierre Yameogo del Burkina 1 LJ R° '" ___- - Coro e corpo di ballo hanno i suoi pnmi 50 anni. Per sgom­ Hanno assicurato la loro pre­ •Africa nel cinema», che si (presenterà IMUII premiato anch'essi agevolato la direzio­ brare il campo da eventuali (e senza sia Isabella Rossellini svolgerà a Bologna dal 21 al 23 dalla critica a Cannes) e il ca- •.r^orio.sottoscrtrtoj..^-- ne di Massimo De Bernart. mu- giustificati) timori, va detto su­ che Stephen Bogart. figli dei marzo al cinema Lumiere, sot­ inerunense Basek ba Bobbio, bito che non si tratta di una co­ •icista di grande esperienza e due protagonisti del film. Tra to il patrocinio del Comune e di cui sarà presentato Sungo co^o^e^e^c^a^ol Eli forte temperamento, che ha pia colorata o in qualche mo­ gli attori «superstiti» si vedran­ della Cineteca. La manifesta­ ( _£rov._ do rimodernata, ma di un sem­ malo. A margine della rasse­ issicurato il pieno risalto della no Dan Seymore e Leonid zione, giunta all'ottava edizio­ gna, il 2(i marzo si terrà uri in­ plice ed efficace restauro pa­ Kinski. La nuova edizione di ne1, si propone di offnre un Eomponentc musicale, tutt'al- trocinato dalla Turncr Enter­ contro con Spike I .ce precedu­ Irò che lacile, ricca di melodie Casablanca sarà presentata in ventaglio significativo della to dalla proiezione di Lola Dar- i cofnuno — tainment e dalla Metro Gold- produzione cinematografica iene di insidie, ma ancora win Mayer. • Dal • negativo apnlein numerose città ameri­ ling (il film che Io ha imposto tei. palpitanti e affascinanti. Tan- onginale del lilm, opportuna­ cane dove si conta sul richia­ africana, facendo tesoro delle all'attenzione del pubblico in­ dmi gli applausi da estende- mente «ripulito» in laboratorio mo della nostalgia per attirare molte indicazioni partorite nel temazionale) e di Joe's lied i cap_L— e ci Massimo per l'omaggio a grazie a nuove tecnologie elet­ un pubblico più anziano e su corso dell'anno dai più impor­ Sluy BrirtH"slmp, il mediome­ .concavallo, completato da troniche, sono state stampate quello del grande schermo per tanti festival. Cannes. Venezia traggio di 50 minuti con cui si copie a 35 millimetri destinate tutti coloro (e sono la maggior e Berlino innanzitutto. Si è am­ m bei programma di sala, con parte) hanno potuto vedere il pliato il numero dei paesi par­ laureò alla new York university iterventi preziosi di Mario Mo­ alla distribuzione in tutto il nel 1983. Li manifestazione Ritagliare e spedire a.- Pds, ufficio sottoscrizione nazionale, via delle Botteghe Oscure, 4 mondo. L'anniversario del cin­ film solo in televisione. E intatti tecipanti. Quest'anno ci saran­ lili e un'ampia stesa di «Ap- la prima volta che Casablanca no Senegal, Mali, Camenin e ' bolognese segue a stretto giro - - 00186 Roma tei. 06/671 1377-277-367-480 ' quantenario .vira celebrato, il 7 " un analogo festival che si sia Hinti per una ricognizione del- aprile a New York, con una le­ viene rieditato da 35 anni a Burkina Faso per il Centro Afri­ loperetta italiana», dovuta a sta da mille e una notte orga­ questa parte. ca. Marocco e Tunisia ix-r l'a­ svolgendo in questi giorni a Mi­ llarco Vallora. lano.

< ! FINANZA E IMPRESA Titoli guida in recupero CAMBI MERCATO RISTRETTO

Impennata di Bonifiche Titolo chlus prec Var % CIBIEMMEIt 620 590 508 • ERICSSON. Per la Enccson spa to e favorendo al contempo I acquisi­ DOLLARO 1242 125 1248 975 GCAAGRMAN 95800 94700 1 16 (gruppo svedese Ericsson) il 1991 e zione di tecnologie prodotte ali estero MARCO 752 «0 752 795 CONACOROM 125 121 331 stato l'anno dei «boom» gli utili sono • IR1. È stato firmato ieri i Madnd •Ri MILANO Breve ma sue 1004 con un recupero che siamo sempre in presen ORIANTEA 11900 12000 083 FRANCO FRANCESE 6050 6050 000 cresciuti del 39 per cento (da 109 a 221535 221620 SIRACUSA 17630 17B00 131 nella sede dell Ini (instituto nacional cosa seduta Dopo quattro dell 1 31* Recuperi assai i>i di scambi molto ridotti Di CR BERGAMAS 14200 14200 000 151 miliardi), il dividendo per azione de industria I In spagnolo) un proto­ FIORINO OLANDESE 668 045 666 620 BCA FRIULI 11980 11980 000 sedute consecutive al nbas- più sostanziosi dei tre big so- ciò si lamentano alcuni ope­ - CROMAGNOLO 15250 15320 •0*6 0 aumentato da 240 a 260 lire mentre collo d intesa tra la Spi finan/iana di FRANCO BELGA 06 532 36 597 GALLARATESE 11610 11610 000 so I ultima positiva e era sta­ pracitati registrano Credit ratori sostenendo che 11 per VALTELLIN 13340 13310 023 il fatturato consolidato di 1 357 miliar- sviluppo imprenditoriale del gruppo POP BERGAMO 16160 16010 094 d. ha (atto registrare un incremento del ta a ridosso della nsposta ( + 3 95%) Mediobanca mille di provvigione su cento STERLINA 2150 250 2152 525 7650 7950 000 1 In e la Sodi società di sviluppo regio­ miliardi scarsi di affari signi­ POPCOMIND 16600 16600 000 2 per cento rispetto al 1990 premi è amvato il rimbalzo (-12 11%) Assitdha YEN 9394 9322 FERROVIE NO 8000 8000 000 nale del gruppo Ini L accordo preve­ tecnico determinato dalle ri fica un pò meno di cento mi­ POP CREMA 42220 42100 029 • PROVINCIALE LOMBARDA. Il ( + 2 54A) Comit FRANCO SVIZZERO 631010 631005 FINANCE 45600 45000 133 de lo scambio di espenenze con parti­ coperture degli speculaton lioni da dividere fra tutti gli POP BRESCIA 7615 7630 0.20 bilancio 91 della Banca provinciale colare nfenmenlo agli aspetti giundici ( + 271%) Sip ( + 246*) PESETA 11901 11913 POP EMILIA 99560 99640 FINANCE PR 39500 40000 1.25 lombarda quotata al mercato ristretto che giocano allo scoperto, intermediari, brokers vecchio •ora e (inanzian ncll ottica del mercato Stet ( + 2 05%) Notevole il CORONA DANESE 193 715 207 555 POP INTRA 10000 9990 0 10 I-RETTE 9020 9550 555 si e chiuso con un uule netto di 74,1 unico europeo del 1993 per cui i titoli guida hanno tipo e Sim Ma è evidente dal 7385 miliardi (70,5 nel '90) e agli azionisti avuto recuperi più o meno recupero anche delle Olivetti nmbab-o che tutti lavorano LIRA IRLANDESE 2004 975 2007 250 LECCO RAGOR 7390 -0 07 IFISPRIV 1110 ino 000 POP LODI 13500 13350 1 12 • BNL-CEE. E diventata operativa la col 2 S6'V. in più, seguite dalle DRACMA 6506 9 516 INVEUROP 1660 1840 109 verrà distnbuito un dividendo di 160 li­ sostanziosi trascinando tutto speculando al nbasso, ultima 15875 convenzione quadro Jopp (joint ven­ Cir sul telematico col 3,42% LUINOVARES 15885 006 ITALINCEND 144400 144300 0 07 re per le azioni ordinane (150) e di il listino al rialzo Fiat Gene­ risorsa quando il mercato at­ ESCUDO PORTOGHESE 8730 8733 192 (90) per quelle privilegiate La ture phase program) tra la Bnl e la Rialzi supenon al 2% metto­ POP MILANO 5750 5677 129 NAPOLETANA 6750 8790 -0 59 Cec nata per facilitare la costituzione rali e Montedison hanno avu­ traversa una fase di stanca E ccu 1537 470 1537 80 POP NOVARA 14200 13250 7 17 raccolta diretta da clientela ammonta no a segno anche i due prin­ anche il nbasso porta guada­ 1273 1279 -0 47 a9633miliardi f + 13%sul'90) di joint venture tra le imprese Cee e to progressi superiori ali 1% 0OLLARO CANADESE 1042 200 104165 POP SONDRIO 60850 60800 0 41 cipali titoli della scuderia gni di capitale Da segnala- — NED EDIF RI 1930 1920 082 quelle dell ex blocco comunista Le influenzando favorevolmen­ SCELLINO AUSTRIACO 106 922 106 690 POPCREMONA 7535 7410 169 • ICE-ENEA. E stato sottoscritto un Agnelli, lfi pnvilegiate e Snia — NFOSO 17 19 10 S3 imprese interessate a partnership con te la media del Mib che dopo reinfine il maxi recupero del­ PRRLOMBARDA 3000 3000 000 accordo tra 1 Ice (istituto per il com­ CORONA NORVEGESE 191560 191620 000 1 est potranno presentare i loro proget­ aver aperto con un nlazo E tuttavia la brevità della se­ le Bonifiche Siele ( + 8 50%) PROV NAPOLI 5350 5300 094 SIFIRPfli; 2040 2040 mercio estero) e l'Enea Obbiettivo CORONA SVEDESE 207 465 207 420 156 unire le torce per promuovere soprat­ ti alle filiali della Bnl che dopo averli dell'I % è riuscito a metà se­ duta almeno alle grida poi­ mentre per contro le Inter- B AMBR SUD 4805 4790 0 31 BOGNANCO 457 450 tutto nei paesi industrializzaU, il «made esaminato, li inoltrerà alla Cee per le duta ad andare oltre, termi­ ché sul telematico la durata è banca perdono il 3,45% Po­ MARCO FINLANDESE 275 705 275560 BROGGIIZAR 1500 1511 •0 73 WBMIFB93 390 425 -824 in » più tecnologicamente avanza­ agevolazioni di dintto nando sopra quota mille, a prefissata non lascia dubbi chi i pezzi scambiati ORC DOLLARO AUSTRALIANO 947 000 946525 CALZVARESE 330 315 4 76 ZEROWATT 5930 5930 000

MERCATO AZIONARIO TITOLI DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO

AUMENTAR! AGRICOLI CHIMICHE IDROCARBURI EUROM08ILIA 4250 -1 16 MECCANICHE Titolo prezzo ver % CCT GE97 IND 99,1 -0 20 AZIONARI SVILUPPO POPTFOLIO 14630 14656 FERRARESI ALCATCL 4271 -0 63 AUTOMOBILISTICHE 998 000 CCT GN93 IND 100,3 000 32880 a oo EUR0M08RI 1800 1 69 BTP 18AP02 12,5% lori Proc VCNETOCAPITAL 10311 10330 ALENIAAER 1936 1 64 ERIOANIA 8750 1 35 ALCATE R NC 2521 -1 14 FERRTO-NOR 1205 664 BTP 1AP9211% 99,75 000 CCT GN95 IND 99,15 000 ARCA 27 11319 11358 DANIELI E C 7099 1 27 VISCONTEO 19688 19702 ERIOANIARI SI SS 048 AUSCHEM 1720 086 FER FI R NC 1220 1 67 BTP 1AP9212,5% 99,85 000 CCT-GN96 IND 00,5 0 05 DANIELI RI 4632 0 13 AUREO PREVIDENZA 12277 12334 13262 13889 ZIGNAGO 5635 000 AUSCHEM R N 1525 OOO FIDIS 4612 204 BTP-1AP9?9,15% 99 75 000 CCT-GN97 IND 90 000 ADRIATIC BONO FUND DAT* CONSYS 2299 546 v AZIMUT GLOB CRESCITA 10044 10038 BOERO 8260 000 FIMPARRNC 485 -0 41 BTP 1AP92EM90 12,5% 99 85 000 CCT-GN08 INO 08.5 •0 10 ARCA BONO 10135 10139 FAEMASPA 3900 000 000 ASSICURATIVC CAFFARO 665 4 72 FIMPARSPA 904 4 87 8TP 1MG92 11% 99 85 000 CCT LG93 IND 100,15 CAPITALGES AZIONE 12208 12290 ARCOBALENO 12601 12614 FIARSPA 8650 000 BTP 1MG9212,5% 998 000 CCT-LG95 IND 99,15 005 ABE1LLE 114200 192 CAFFARO R P 680 1 85 FIN POZZI 276 000 CENTRALE CAPITAL 12283 12320 CHASE M INTERCONT 12072 12058 FIAT 4848 1 17 BTP 1MG929,1S% 99,75 000 CCT LG9SEM90IND 99,6 •0 05 ALLEANZA 12840 284 CALP 3835 092 FIN POZZI R 441 000 CISALPINO AZIONARIO 9765 9770 FIAT RI 3635 1 54 CCT 1/7/98 IND 98 45 -0 10 CCT LG06IND 99,05 000 EUROMONEY 10749 10742 5, ALLEANZA Rt 12450 226 ENICHEM 1200 084 FINARTASTE 4050 -1 10 FISIA 2001 000 CCT CCU 30AGB4 9,65% 100,3 000 CC--LG07 INO 98.9 000 DELTA 10000 10000 IMIBOND 12034 1204» - ASSITAL1A 7880 254 ENICHEM AUG 1410 277 FINARTE PR 1190 303 FOCH| SPA 12110 0 92 CCT ECU 84/92 10,5% 100,2 020 CCT-MG93 INO 100,2 -0 05 EURO ALDEBARAN 11038 11060 INTERMONEY 10839 10636 . AUSONIA 884 0.74 FABMICOND 2145 0 70 FtNARTE SPA 3285 151 FRANCpTOSI 24050 0 21 CCT ECU 85/93 9% 967 000 CCT MG95 INO 99,1 000 11771 11779 FINARTE RI 936 EURO JUNIOR PITAGORA 10000 10000 ; FONDIARIA 32810 0.77 FIDENZA VET 1810 9 70 054 GILAPOHNI 2720 222 CCT ECU 85/939,6% 100 040 CCTMG05rM90!ND 99,6 •O10 FINREX 1298 -0 15 EUROMOB RISKT 13442 13441 GENERALI AS 2S7SS 1 15 MARANGONI 2650 6 16 GILARD R P 2430 565 CCT CCU 85/03 8,-5% 985 0 26 CCT-MG98 INO 99,5 000 PRIMEBOND 13134 13116 » FINREX R NC 1250 -1 19 LA FONO ASS 12400 -104 MONTEFIBRE 780 028 INO SECCO 1160 -0 85 CCT FCU 85/93 9,75% 100,1 0 55 CCT-MG07 IND 99,2 -0 05 FONDOLOMBARDO 11989 11976 SVILUPPO BONO 14116 14128 - FISCAMB H R 1950 000 1 SECCO RN 1257 -0 18 PREVIDENTE 14800 090 MONTEFIBRI 865 2 31 CCT ECU 86/94 6,9% 94,1 000 CCT-MG98 INO 98,6 •0 05 FONDO TRADING 6417 8447 ZETABOND 11658 11660 * FISCAMBHOL 2420 2 42 MAGNETI R P 681 3 18 LATINA OR 5751 0 72 PERLIER 860 1 18 CCT ECU 88/94 8,75% 99.7 1 22 CCT MZ03IND 100,2 000 FINANZA ROMAGEST 9373 9408 MAGNETI MAR 6680 226 LATINA R NC 3250 450 PIERREL 1725 423 FORNARA 742 107 CCT ECU 67/94 7.75% 95.15 0 05 CCT-MZ04 IND 100,35 005 FORNARA PRI MANDELLI 7189 000 L FIORINO 26738 26778 LLOYO ADRIA 12270 157 PIERRELRI 780 283 582 -0 85 CCT ECU 88/92 8,5% 99,25 000 CCT-MZ05IND 996 000 MERLONI 2212 0 55 - FONOERSEL INDUSTRIA 7762 7760 OBBLIGAZIONARI ,-LOYDRNC 9170 1 11 PIRELLI SPA 1197 0 59 QAIC 1479 2 07 CCT ECU 88/92 AP8.5% 90 25 -0 15 CCT-MZ05EM90IND 99,75 •0 10 MERLONI FIN 1005 -2 43 0064 9072 AGOS BOND 10623 10622 2 41 GAICRPCV 1411 000 CCT CCU 88792 MG8 5% 99,6 -0 30 CCT-MZ96IND 100,1 000 FONDERSEL SERVIZI MILANO O 12890 300 PIRELRINC 850 NECCHI 1170 0 85 GEMINA 1209 246 CCT ECU 68/93 8,5% 97 -0 10 CCT-MZ97IND 99,75 -0 05 FONDICRI SEL IT 10668 10677 ALA 11541 11547 MILANO R P 8300 137 RECORDATI 9020 0 78 NECCHIRNC 1482 000 GEMINAR PO 1116 -0 36 CCT ECU 88/93 8,85% 98,45 -0 05 CCT MZ98 IND 98,85 •010 ARCARR 12457 12468 RASAI 13000 048 RECORD R NC 5403 006 N PIGNONE 4150 000 „ FONDINNWEST3 11138 11153 OEROLIMICH 105 244 CCT ECU 88/03 8 75% 98,8 083 CCT NV02 IND 100,1 000 SAI 15550 3 01 SAFFA 8800 089 OLIVETTI OR 2913 288 GALILEO 10000 10000 AUREO RCNDITA 15681 15689 GEROLIMRP 88 -140 CCT ECU 897949,9% 1000 -0 59 CCTNV03INO 100.1 -015 1AIRI 8*70 129 SAFFA RI NC 5500 038 OLIVETTI PR 2350 •2 04 , GENERCOMITCAPITAL 9558 9582 AZIMUT GLOBALC REODITO 12167 12170 GIM 4870 820 CCT ECU 89/94 9,65% 101,7 OOO CCT NV94 IND 99,95 000 SURALRASS 10720 208 SAFFA RI PO C740 000 OLIVET RP N 1879 058 BN RCNDIFONOO 11115 •1114 GIMRI 1801 1 24 CCT CCU 89/94 10,15% 100.15 -0 50 CCT-NV95IND 99,5 000 '•* GEPOCAPITAL 11627 11654 TORO ASS OR 20200 090 SAIAG 2055 -0 24 PININFRPO 11690 -0 09 CCT-NV98EM90INO 99.65 000 IFIPR 12590 236 CCTECU 89/959,9% 09,45 -0 25 ' GESTIELLEA 8401 6409 CAPITALGEST RENDITA 12392 12398 TORO ASS PR 10840 -0 09 SAI AOR PO 1227 -184 PININFARINA 11890 000 CCTECU 90/9512% 105 038 CCT-NV96 IND 98.95 -0 20 IFILFRAZ 4820 -0 31 IMI-ITALY 10923 11974 CCNTRALE REDDITO 15737 15747 TORO RI PO 10300 259 SNIA BPO 1220 2 95 REJNA 9410 000 CCT ECU 90/95 11.15% 103,8 •0 14 CCT-OT93 IND 100,1 000 IFILRFRAZ 2700 294 CISALPINO REDDITO 11687 11896 UNIPOL 18000 -0 12 SNIA RI NC 875 1 16 HFJNA RI PO 31750 000 CCT ECU 90/95 11,55% 104.2 000 CCT-OT94 IND 99,95 -0 10 IMICAPITAL 24846 24889 INT6RMOBIL 1980 000 RODRIOUEZ 8240 204 UNIPOL PR 7200 0 70 SNIA RI PO 1180 1 72 CCT ECU 93 OC 8,75% 97,95 0 62 CCT-OT95 IND 99,35 -0 10 IMINDUSTRIA 9490 9501 COOPREND 11451 11459 « ISEFI SPA 1123 090 SAF1LORISP 10500 000 VITTORIA AS SNIA FIBRE 860 000 CCT ECU 93 ST 8,75% 96,4 0 42 CCT-OT95 EM OT90 IND 99.6 -0 15 C T RENDITA 11408 11414 ' 7220 0 49 ISVIM INDUSTRIA ROMAGEST 9311 9336 13200 -0 08 SAFILOSPA 7835 1 29 CCTECU NV04 10,7% 102,3 000 CCT-OT96 IND 98,9 000 vV GEMER 91 23500 0 51 SNIA TECNOP 4680 085 INTERBANCARIA AZION 17365 17407 EPTABOND 16081 16061 • LARIANO 4570 •0 65 AUSILIARE 9700 189 SANTAVALER 1393 000 CCT AP93 IND 100,15 000 " BTP-1GE0812.5% 100,3 •0 10 MONEY-TIME 11354 11349 f BCO NAPOLI 3021 003 AUTOSTR PRI 1085 028 SCHIAPPAREL 516 1 18 CCT AP94 IND 100,2 000 BTP.1ON01 12% 98,85 •0 15 TESSILI BILANCIATI NAGRAREND 12207 12314 - SERFI CCT AP95IND 99,1 -0 05 BTP-1GN920.15% 99,8 005 BNAPRPN 1705 137 AUTO TOMI 10350 248 5861 109 BASSETTI 10778 082 , ARCATE 12480 12506 BTP-1GN94 12.5% NOROFONDO 13959 13962 ' BS SPIRITO 2240 2290 SIFA 1200 189 CANTONI ITC 3980 173 CCT AP96IN0 99,6 •0 10 100,3 000 000 COSTA CROC 205 IV CENTRALE GLOBAL 12470 12505 CCT-AP97 INO 99,2 -0 05 BTP-1GN9612% 98,6 -0 05 PHENIXFUND 2 13SS3 13591 BSAROEQNA 19389 062 COSTA RNC 1530 255 SIFARISPP 1120 099 CANTONI NC 3000 000 CCT AP98IND 98,5 •0 10 BTP-1GN9712.6% 100,45 •0 15 « CHASE M AMERICA 12168 12130 CR VARESINO S050 308 ITALCABLE 5500 377 SISA 1183 1 11 CENTENARI 255 000 PRIMECASH 11719 11722 CCT-DC92 IND 100,25 000 BTP-!LG9210,5% 99,8 000 COOPINVEST 10205 10230 CRVARRI ITALCABRP 4340 5 47 SME 3460 147 CUCIRINI 1171 -7 06 PRIMECLUB OBBLIGAZ 15220 15224 2890 -2 86 BTP-1LG9211.5% 99.7 •010 ELIOLONA 2390 -5 53 CCT-OC95 IND 99,5 000 10634 10639 CREO IT 1B7S 395 NAINAVITA 901 356 SMI METALLI 770 092 EPTA92 PROFESSIONALE REDDITO 12122 12117 LINIFSOO 600 256 CCT DC95EM90IND 99,65 000 BTP-1LG9312.5% 100,15 •0 05 CREO IT RP 17S5 482 NAI-NA LG91 880 5 01 SMIRI PO 691 0 73 FONOERSEL INTER NAZ 10464 10456 LINIFRP «^ 540 -1 28 CCT-DC96 INO 99,3 0 05 BTP-1LG9412.5% 100,15 -0 05 QUADRIFOGLIO OBBLIGAZ 12853 12852 CREDIT COMM 3150 098 SIP RI PO 1315 0 31 SO PA F 2835 -0 18 10724 CCT.FB93 IND 100,05 •0 05 BTP-1MG94 EM9012.5% 100,1 •0 05 "• GESFIMI INTERNAZIONALE 10722 RENDICREDIT 10949 10956 SOPAFRI 1670 000 ROTONDI 855 000 CREDITO FON 5580 -124 SIRTI 10500 234 CCT-FB94 INO 100,15 •0 05 BTP-1MZ01 12,5% 101,6 •0 15 ' GESTICREDIT FINANZA 11961 MARZOTTO 6635 053 11968 RENDIFIT 12137 12145 W SIP 91/94 332 SOGEF1 2390 -124 BTP-1MZ9412.5% 100.25 •0 05 CR LOMBARDO 2513 2 11 85.5 MARZOTTO NC 4650 000 CCT-FB96 IND 100,8 005 10400 10404 STET 182 INVESTIRE GLOBALE RISPARMIO ITALIA RED 16759 18753 INTERBAN PR 28000 -3 45 2185 CCT-FB96 INO 100.1 020 BTP-1MZ98 12,5% 100,15 •0 25 MARZOTTO RI 7200 -4 00 11364 STET RI PO 1990 2 31 BTP-1NV931?.5% 100.15 -0 10 NORDMIX 11376 ROLOGEST 14858 14862 MEOIOSANCA 14040 211 ELEIIHUIECNICBS OLCESE 1843 0 12 CCTFB96EM91IND 99.85 •0 10 TERMF ACQUI 2010 015 000 BTP-1NV93 EM8912.5% 100,15 010 PROFESSIONALE INTERN 12296 12243 W SPIRITO A 389 -177 ABOTECNOMA 2955 034 RATTI SPA 3366 048 CCT-FB97 INO 99,65 SALVADANAIOOBBLIGAZ. 13019 13031 ACQUI RI PO 760 8 11 CCT-GE93 EM88 INO 99,9 000 BTP 1NV9412.5% 100,3 020 11100 11105 W SPIRITO B 188 000 ANSALDO 3480 0 37 SIMINT 4250 000 '• ROLOINTERNATIONAL SFORZESCO 11600 11807 BTP 1NV9712.5% 100.2 •0 10 TRENNO 3583 006 CCT-GE94 INO 100,05 -0 10 10904 10641 EDISON 4120 1 73 SIMINTPRIV 2518 238 SVILUPPO EUROPA SOGESF IT DOMANI 14198 14207 TRIPCOVICH 6260 089 CCT-GE95 INO 99,9 000 BTP-10T9712.5% 100 000 CAMTARW HMTOHUUJ EDISON RI P 3780 -0 53 STEFANEL 4049 -0-8 ' ARCABB 22902 22974 99,75 •O10 , BTP-10T931?.5% 100,3 005 SVILUPPO REDDITO 15362 15374 « TRIPCOVRI 2850 5 17 ZUCCHI 12175 1 29 CCT-GE96 INO BURG.O 7820 0 51 ELSAQORO 4530 000 18729 UNIPAR 750 563 CCT-GE96 CV INO 101,6 000 BTP-1ST9212.5% 100 000 AUREO 18693 VENETORENO 13433 13444 •: 0011 9470 1 72 ZUCCHI R NC 7790 -2 63 BORGO PR -152 GEWISS CCT-18AP92CVINO 100 0 10 BTP-1ST93 12.6% 100,2 -010 ^ AZIMUT BILANCIATO 12427 12431 UNIPAR R NC 942 000 VERDE 10847 10658 SUFICO RI 9900 694 SAES GETTER 5050 200 CCT-18FB971ND 99,45 -0 15 BTP-1ST94 12.5% 100.15 -010 WAR MITTEL 445 545 DIVERSE • AZZURRO 19744 19761 SOTTR BINDA 621 -016 SONDELSPA 1235 198 CCT-18GN03CVIND 99,85 -0 15 BTP-20GN98 12% 98,3 •0 10 AGRIFUTURA 14446 14465 WITALMO RN 42740 056 DE FERRARI 7600 0 13 , BNMULTIFONDO 10482 10501 FABBRI PRIV 5180 0 78 CCT 1BNV93CVIND 100,15 000 CAbSADP<;P9710% 96.5 -1 13 ARCA MM 12031 12031 f OEFERRRP 2380 000 EO LA RE PUB 3250 •0 91 FINANZIAR» CCT 18ST93CVIND 99,7 OOO CCT-17LG93 8.75V. 99 000 BNSICURVITA 13164 13205 12184 IMMOBILIARI EDILIZIE BAYER 221300 055 A7IMUT GARANZIA 12189 L ESPRESSO 6300 ACO MARCIA 188 -7 46 CCT-10AG92IND 100.2 -0 20 CCT-18AP9210% 99.6 000 ** CAPITALCREDIT 12579 12589 -0 93 AEDES 15270 -0 07 CIGA 1720 058 BN CATHFONOO 113S3 11354 CCT-19AQ93 CV IND 99,65 000 CCT 18GN93 6.75% 98,85 000 MONDADORI E 8750 0 75 ACO MARC RI 187 -1 58 CIGARINC 1220 517 - CAPITALFIT 14818 14818 AEDFS RI 6660 -0 80 CCT 19DC91 CV IND 100,1 -0 05 Crr-18ST938,5% 101 000 CENTRALE MONEY 11626 11648 1- MONO ED RNC 3230 -2 12 AVIR FINANZ 7014 -1 21 CONACQTOR 14600 2 8? CAPITALGEST 17804 17809 ATTIVIMMOB 3631 086 CCT 10MG92CVIND 100,05 015 CCT 19AG938,6% 99 000 EPTAMONEY 13077 13075 ; POLIGRAFICI 4971 000 BASTOGI SPA 141 -5 37 43 07 JOLLY HOTEL 9760 1 66 13734 13747 CALCESTRUZ 15190 CCT-20LG92 INO 99,95 •0 10 CCT-19MG920.5% 99,85 •0 05 CISALPINO BILANCIATO EUROVEGA 11129 11133 f BON SI RPCV 10300 3 31 JOLLY H R P 19100 053 CALTAGIRONE 3580 127 CCT-20OT93CVIND 99,75 •0 05 CCT-83/93TR2,5% 99,95 000 ' COOPRISPARMIO 10409 10424 PACCHETTI 502 000 FIDEURAM MONETA 13982 13963 - CEMENTI CERAMICHE BONSIELF 30000 850 CALTAG R NC 3000 3 27 CCT AG93 IND 100,25 •0 05 CCT-QE94BH 13,95% 102,5 029 UNIONE MAN 2495 -0 20 i CORONA FERREA 11815 11831 13072 13074 CEM AUGUSTA 3580 4 71 BON SIELE R 5030 038 COGEFAR IMP 3690 1 37 CCT A095 IND 99.1 000 CCT GE04 USL 13,95% 102.2 000 FONDICRI MONETARIO VOLKSWAGEN 275200 -0 04 "„ CT BILANCIATO 11654 11680 CEM BAR RNC «400 323 BREOAFIN 311 032 COGEF-IMP R 2655 1 92 CCT AG96 IND 98,95 •0 06 CCT LG94AU 709.5% 08.8 000 FONDOFORTE 10000 10000, 1 EPTACAPITAL 11471 11491 l CE BARLETTA 9450 294 BRIOSCHI 590 498 DEL FAVCRO 2300 1 55 CCT-AG97 IND 98.6 000 CTO-15GN9612,6% 100,45 -0 10 GENERCOMIT MONETARIO 11508 11511 044 BUTON 2620 2 78 MERCATO TELEMATICO CCT AQ08 INO 98,65 •0 10 CTO-16AG9S12,5% 100.35 •0 05 19334 MERONE R NC 2275 OABETTI HOL 1930 052 • EURO ANDROMEDA 19308 GESFIMI PREVIDENZIALE 10736 10738; RASORD 20057 0 81 CTO-18MG9615,5% 100.35 -0 15 CEM MERONE 4980 205 C M 1 SPA 3980 -1 OO GIFIMSPA 2530 0 78 CCT AP93 NO 100.15 000 > EtKIROMOB CAPITAL F 13580 13604 COMIT 3708 2 71 GESTICREDIT MONETE 12279 12283 i| CE SARDEGNA CAMFIN CCT-AP94 INO 100.2 000 CTO 17AP97 1^,5% 100,46 -0 15 9390 •0 21 2950 3 15 OIFIM RI PO 2000 -172 ' EUROMOB STRATEGIC 12204 12216 FIAT PR 3209 2 42 CCT AP97IND 09,2 -0 06 CTO-17GE9612,5% 100,45 -O10 GESTIELLE LIOUIOITA' 11339 11340; CEM SICILIA 9800 000 CIRRPONC 846 0 12 164 GRASSETTO 9890 FERF1N 1733 2 18 11371 11378 CCT AP98 IND •98.5 •010 CTO-18DC95 12,5% 100,3 -0 20 f FONDATTIVO IMI 2000 18659 16690 CEMENTIR 2256 103 CIRRI 1730 • 1 70 IMM METANOP 1990 000 1694 CIR 3 41 CCT DC9? IND 100.25 000 CTO-18LG9512,5% 100,35 000 ' FONOERSEL 30670 30741 ITALCEMEN R 10030 121 COF1DERNC 847 0 71 RISANAM R P 27000 000 INTERBANCARIA RENDITA 20423 20433; BENCTTON 12699 0 17 CCT-DC05 INO 09,5 000 CTO 19FE9612,5% 100,45 -0 05 UNICEM COFIDESPA 1945 1 83 FONDICRI 2 11121 11135 9500 000 RISANAMENTO 57196 000 GOTTARDO 2124 1 19 CCT-OC95FM90IND 99,65 eoo CTO-19GN9512,5% 100,35 000 I1ALMONEY 11066 11070 S FONDINVi:ST2 17439 17448 UN CEM R P 6731 054 COMAU FINAN 1415 000 SCI 2565 -1 54 ITALCEM. 17575 1 76 CCT-DCB6 IND 99,3 OO'. CTO-19GN97 12% 99,45 -0 10 LIRE PIÙ 12885 12683- WCEMMER 1940 EDITORIALE 3030 -ose VIANINI INO 1200 000 3387 FONDO AMERICA 15268 15270 -7 62 ITALGAS 1 68 CCT-FB93 INO 100,05 •oos CTO-190T9512.5% 100,35 •0 05 MONETARIO ROMAGEST 11542 11543 WCEMMERR 880 •0 58 ERICSSON 39950 244 VIANINILAV 4205 060 SIP 1333 2 45 CCT FB94 IND 100,15 -0 05 CTO-19ST9612,5% 100.4 •0 05 16175 16217 FONDO CENTRALE PERSONALFONDO MONET 13482 13485 GCNERCOMIT 20604 20640 PHIMEMONtTARIO 14750 14755 GEPOREINVEST 11697 11920 RFNDIRAS 14357 14362 9744 lihlTfiililPiìill'Eiril^liBJ: GESTIELLEB 9778 RISPARMIO ITALIA CORR 12370 12370 9984 9986 OBBLIGAZIONI TERZO MERCATO ORO E MONETE GIALLO SOGCFIST CONTOVIVO 11220 11217 > CONVERTIBILI 12987 GRIFOCAPITAL 12990 VENETOCASH 11205 11204 BR£DAFIN87/»2W7% 114 MEDIO B R0MA-946XW7 % 222 2295 ME0I0B-UNICEMCV7% 107 5 109,15 INTEAMOBILIARE FONDO 13332 13363 114,6 Titolo l«n prec tarozzi Informativi) POP SIRACUSA PR 16850 Oenrjro/leltera INVESTIRE BILANCIATO 10684 10696 CIGA-88/96CV9% " 9515 953 MEDI0B-BARL94CV6% 93 9 915 MED10B-VETR95 CV8 5% 932 919 AZFS 84792IND NP NP FINCOMID 2160/2180 ORO FINO (FURORI 13900/13800 124500 LIBRA 20877 20930 ESTERI CIR-8S7»2CV10% 90.3 998 MEDIOB-CIRRISNC7% 95 951 MONTEDSELMFF10% 99 45 995 S0EMSPR0S. AZFS 85/92 IND NP NP ARGENTO IPCRK0) 195700/174600 FONDITALIA 99 594 79 87 IFIV0R0 1130 MIDA BILANCIATO 10155 10143 CIR-86.I)2CV9% 967 MEDIOB-CIRRISP7% 901 902 MONTED-«7/92AFF7% 96 25 98 35 99,8 S GEM1/10/91 121500 INTERFUND 55 302 44 35 AZFS 85/95 2A INO 10090 106 96 STERLINA VC 102000/108000 MULTIRAS 19192 19234 E0ISON-86793CV7% 104 3 ME0IOB-FTOSI97CV7% 98 100 OLIVETTI 94W6375S 89 89,4 5PECTRUM 0 A 5400 104,8 NAGRACAPITAL 16298 18322 INTERN SEC FUND 41 061 26 70 AZFS 65/00 3A INO 109 30 106 30 W FIN GALILEO ' 1880 STERL NC(A 731 104000/110000 EURMETLMI94CV10% 993 102 MEDIOB-ITALCEM CV 7% 214 218 OPERE 0AV-87/93CV6% 110 2 109,5 VILLA DESTE 11000 " NORDCAPITAL 11335 11362 CAPIT ALITALIA 45 579 36 44 STERLNC(P73| 102000/106000 EUROM08IL-68CV10S 97 25 07,25 MEDtOB-ITALCEM EXW2S 98 05 99,3 PACCHETTI 90/95CO10% 95,15 IMI827922R215% 21360 213 50 PHENIXFUND 12177 12200 MEOIOLANUM 43 592 34 96 ALIN0R 090 W ALITALIA 55 FERFII*»9/93CV7% 98 25 984 ME0I0B-ITALO 95 CV6% 117 118 PIRELLISPACV9 75S 956 95 IM182/923R215V. 206 00 204 60 KRUGERRANO 420000/440000 PRIMEREND 19349 19360 BILANCIATO 41 382 28 91 FINQALILEO 2950 W LASER VISION 1700 PROFESSIONALE RISP 10193 10178 TERM MONETARIO 238 236 154 92 IMI-9S/9328IN0 9915 ME0IOB-ITALMOB CV 7% 232 249 RINASCENTE-86CV8 5% 11225 1135 CREDOPD30-D355% 93 20 92 80 50PESOSMESS 510000/540000 BONDOBBLIG 160 239 104 20 MEOIOB-METAN 93 CV7% 1201 1214 SAFFA 87/9' CV 6 5'. 1124 1165 LASER VISION 5850 QUADRIFOGLIO BILAN 11913 11918 IMI-SISTO 30 CVIND 995 CRED0P AUTO 758% 8185 8185 WSPECTRUMAA 1100 20 DOLLARI ORO 450000/550000 REDOITOSETTÉ 20648 20645 ITALFORTUNE A 55 567 44 34 IMI-86/3330PCVINO 99,55 MEOI08-PIR96CV6 5V. 945 94,3 SERFI SSCAT95CV8% 119 121 SANTAVALCRIA RIS 1100 NP NP MARENGO SVIZZERO 80000/89000 ITALFORTUNEB 13622 10 67 V ENEL 84/92 W SIP RIS 160 RISPARMIO ITALIA BIL 17202 17225 IMI NPION93WIN0 1139 ME0I08-SAIPEMCV5% 984 98,55 SIFA-88/93CV9V. 1017 101,6 113,65 ITALTuRTUNE C 14 061 1122 . ENCL 64/93 3A 114 35 114 20 BCA S PAOLO BS 2830/2840 MAI-ENG0 ITALIANO 84000/91000 ROLOMIX 10954 10977 IRI ANSTRAS94CV8% 937 UEOIOO-SICIL95CV5% 92 93,1 SIP 86793 CV 7% 968 96,56 96,65 WGAICRIS 270 SAIOUOTA 15663 15662 ITALFORTUNE O 16249 1060 ' ENEL 85/951A 107 70 107 60 CRI BOLOGNA 23100/73300 MARENGO BELGA > 78000185000 ITALOAS-90f98CV10% 113 113,9 MEDIOB-SNIAFI8REB% 955 952 SNIABPD-85/93CO10% 98 SALVADANAIO BIL 11897 11919 ITALUNION 29141 23 37 * W REPUBBLICA 57 78000/850000 MAGNMAR 95CV8% 87 35 882 MEOI08-SNIATECCV7% 96 97 6 ZUCCHI-86/03CV9% 183 192 ENEL 89/01IND 108 10 107 20 BCO MARINO 2020 MARENGO FRANCESE SPIGA 0 ORO 12861 12875 RASFUND 37 939 NP il tuo vantaggiosa Y~$^y l'Unità - Giovedì 19 marco 1992 . in più La redazione è in via dei Taurini, 19 rispetto a Quattroruote 00185 Roma - telefono 44.490.1 1 cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 ro/oli-r.c LANCIA ROMA e dalle 15 alle ore 1 • Assessore 10% Perìzia fonica sul nastro che accusa Immigrazione e non solo Processo Recchi, quinta udienza Notizie, messaggi, curiosità... I ragazzi: «Papà era sconvolto» Una perizia fonica sul nastro che accusa l'ex assessore re­ gionale democristiano Arnaldo Lucari (nella foto). verrà di­ sposta dal sostituto procuratore della repubblica Luigi De •• Due pagine di notizie, di flash dai Paesi di cui poco si Ficchy, al quale e affidata l'inchiesta sulla presunta nchiesta " parla, di curiosità e appuntamenti, di messaggi per ritrova­ di una tangente che sarebbe stata fatta dall'ex assessore re­ re amici, per cercare maestn di lingua, per suonare e fare I figli gionale ad una ditta di pulizie per la proroga di alcuni lavori. ' augun, rubriche, lavoro, lettere e interventi... Insomma, Il magistrato ien ha interrogato come testimoni i tuolan di • due pagine che hanno al centro i cittadini extracomunita- un'altra ditta che si aggiudicò quell'appalto che, secondo n, che vogliono essere un ponte tra romani e stranieri, un quanto si e appreso, sarebbero i figli della responsabile del­ punto di scambio reciproco tra culture diverse, due pagine •F ••*•• é& «assolvono» la società cui sarebbe stata chiesta la tangente. 1 testimoni ; che l'Unità proporrà ogni giovedì. Un modo per parlare hanno negato di aver ricevuto richieste dì tangenti aggiun- ' agli immigrati-cittadini, partendo proprio dal pnmo pro­ gcndo di non sapere nulla riguardo la registrazione di due blema che si frappone tra «loro» e Roma: il permesso di colloqui nel corso dei quali sarebbe stata fatta la richiesta. * soggiorno La nostra iniziativa è la risposta concreta alle De Ficchy quindi ordinerà nel prossimi giorni una perizia fo­ manifestazioni di razzismo e di violenza che fanno capoli­ Tuxoridda nica per identificare lepersone di cui furono registrati 1 dia­ no in città. - , ' . • • OS.Po. loghi. Martedì il magistrato aveva interrogato il segretario particolare di Lucan, Antonio De Roma, al quale è stata noti- • ficaia un'informazione di garanzia in cui si ipotizza il reato ' di concorso in tentata concussione. Nel corso dell'interroga­ ALLE PAGINE 26 e 26 A PAGINA 24 torio, De Roma aveva tra l'altro confermato l'esistenza della conversazione registrata negando tuttavia di aver ricevuto dalla ditta i documenti di cui si fa nfcrimcnto nel nastro. Quanto a Lucari, che non ha ancora risposto alla convoca­ Indagine Cts sulle vacanze giovani Il consumatore del Lazio secondo un'indagine compra meno cibo e più beni «firmati» zione del magistrato, l'accusa e di tentata concussione. - A-» Roma più cara di Londra e Parigi Si moltiplicano gli ipermercati e i centri commerciali. Ma non c'è programmazione Quattro operai La macchina con la quale • stavano lavorando si e gua- < dell'ltalgas stata e un getto di pressione feriti gli ha schizzato addosso pezzi di metallo fr-rendoli. < Turisti in fuga sul lavoro Quattro - operai dell'ltalgas -' ^^^^^^^^^^^^^^ ieri sono stati vittime di un " Shopping solo in automobile ""•"•"^™"^~'^—^™"" incidente sul lavoro a Pal- marola, dove, in via Segrate, stavano effettuando un allac­ Alberghi e musei cio. Tre di loro, Antonio Bufalmi, Giuseppe Rocoll e Sandro - Bagagli, stati ricoveratiall'ospedal e San Filippo Neri, dove i - medici gli hanno riscontrato escoriazioni. L'altro operaio, Guido Condotti, è stato trasportato all'Oftalmico dove i me­ da salasso e la spesa diventa un viaggio dici gli hanno curato una fenta ad un occhio. La Usi «chiude» Le porte dell'ambulatono •• Drammatico calo dei tu­ ti, per tutte le categorie, ma la Mangiamo meno, acquistiamo meglio, però non ora occorre una programma­ Latina. «serve» ormai tutta l'area dei sono aperte ma da una setti­ risti a Roma nel '91. Motivo? qualità e buona solo nelle ca- possiamo fare a meno dell'automobile. E tra cinque zione più ampia, a livello re­ Quanto mangiamo. I con­ . Castelli. È il motivo per cui il l'ambulatorio mana non si effettuano più •' «Caro-albergo e disservizi». A tegone supenore. Dunque ad gionale. Dice Carlo Mochi, di­ sumatori del Lazio destinano il piano commerciale di Roma visite esteme e esntiket Co­ rispondere è il Cts, il Centro tu- .- essere penalizzati sono soprat­ anni i grandi punti-vendita saranno raddoppiati. Co­ (vi si indicano quanti e quali Anziani k si dice un'indagine dell'Unione regionale camere di rettore generale dell'lscom: 26 per cento del proprio reddi­ si, centinaia di anziani che ' ristico studentesco giovanile, tutto i turisti giovani». «Adesso non stiamo certo peg­ to all'acquisto di generi ali­ negozi possono essere aperti senza cure frequentano « l'ambulatorio , che avendo a cuore i turisti più 1 musei hanno orari ridotti e commercio. Per fare acquisti, inoltre, i consumatori gio che in passato. Sul lungo mentari. Sono un po' meno senza creare squilibri) non ba­ giovani ha (atto una mini inda- , prezzi salati- i Musei Vaticani, sta più: adesso serve - dice l'U- di via Monza, in IX Circoscri- • del Lazio sono disposti sempre più a spostarsi. Ri­ termine, pero, rischiamo di golosi di una volta (rteU'89 ^^"•"•""^"™'^^— zione. devono cercare altre gini tra gli alberghi nei pressi ' biglietto lire 10.000, sono aper­ sultato: nascono (sono nati) grandi «poli» commer­ avere problemi enormi, legati spendevano il 28 per cento), . nione regionale . camere di della stazione. Il Cts non ha ti dalle 8,45 alle 13, e la dome­ commercio - una programma- strutture per effettuare le analisi o per farsi visitare. «Da gio- ,- tralasciato il versante musei. nica sono chiusi. Per entrare ciali. «Ma non c'è programmazione...». soprattutto all'assenza di infra­ ma comunque amano stare a vedi scorso con la giustificazione dell'asenza di un medico J strutture, di metropolitane tavola (la media italiana e del * zione più ampia. - -• •••>• Tra i mali delle gallene roma­ alla Gallena nazionale d'arte La plaga-traffico. ' Roma l'ambulatono non effettua più analisi e visiti - ha denunciato , ne: orari a «scartamento ridot­ moderna (orario 9-14, festivi Ecco i pnncipali dati dell'inda­ 24%). - • .-& i. lo Spi Cgil -. In tal modo si costringono gli anziani a prende­ gine. A caccia del negozio mi­ sta diventando un enorme po­ to» e prezzi da salasso. 9-13) si pagano 8.000 lire. Visi­ lo di attrazione per i consuma­ re due autobus per recarsi in un'altra struttura». ,i.; -- La mini-indagine riguarda tare il colosseo costa invece CLAUDIA ARLETTI Negozletto addio. 1 piccoli gliore. Cresce la possibilità di punti vendita di alimentan, tra ton. 1 nuovi punti-vendita si un campione di 30 alberghi a 6.000 lire (aperto dalle 9 fino a •al Mosche impazzite che si ciali continuano.ad aumenta­ fare acquisti e, dunque, arriva concentrano soprattutto qui. , Neonati e malati Quattro bambini malati d'a­ due. tre e quattro stelle, su via due ore prima del tramonto, il '90 e il '91, sono diminuiti del il desiderio di prodotti migliori, sma, uno di loro appena na-, Nazionale", via Palermo, via To- ~ aggirano in un labinnto di iper­ re, i , , - .., , Tra poco, se questa tendenza mercoledì e festivi 9-13). La mercati e mega-punti vendita, ' L'indagine, realizzata dall'I- 4,6 per cento. In compenso, i «firmati». Il pane magari lo si non sarà arrestata, la città sarà senz'acqua to, una malata terminale di , rlno, via Milano e dintorni. Una . capitale, messa a conlronto supermercati e i grandi magaz­ acquista ancora sotto casa, nel camera doppia con bagno in con alcune «sorelle» europee, volandosi rallentatore su stra-. scom (Istituto studi e docu­ . il «negozio» del Lazio. A questo l'Aceanega Aids: in tutto venti persone -- de invase da milioni di auto­ mentazione sul commercio, zini del Lazio, in dicci anni, da . proprio Comune. Ma per altri fenomeno si affianca l'assenza sono rimasti senza acqua. ' un albergo a 2 stelle costa dal­ risulta la più cara. A Londra 217 sono diventati 320. La sola prodotti i consumatori sono di­ le 70.000 alle 140.000 lire. «Gli • entrare in due musei costa mobili. Forse diventeremo co­ sul turismo e sui servizi), e in di infrastrutture. Senza inter­ l'allaccio L'Acea infatti si rifiuta di et- -• si. Per il momento, l'indagine un libro fitto di dati e informa­ provincia di Roma ha avuto 42 ventati dei veri pendolari venti e senza programmazio­ alberghi più economici sono ' 12.000, a Parigi e ad Amster­ nuovi «ingressi». I centri com­ (questo è dovuto anche ad al­ fettuare l'allaccio nello sta- « perlopiù infrequentabili: non dam 10.000 lire, a Roma dell'Unione regionale camere zioni. ne, avremo in circolazione una •"^™"*^^^~™™^^^™~ bile di via Rutoli, a San Lo- ,' potremmo mai consigliarli ad , di commercio dice che i con­ È il risultato di quattromila merciali sono un vero «feno­ tri fattori: spesso si lavora in massa enorme di automobili. 16.000 lire. Confronto in perdi­ meno»: dieci anni fa, non esi­ comuni diversi da quelli di re­ renzo, occupato cinque anni fa da tre famiglie. Fino ad ora - un amico», dice H Cts. La stessa ta per la capitale anche per sumatori del Lazio mangiano interviste eseguite un anno fa Già adesso, fa acquisti con la come ha spiegato una delle occupanti - il problema era sta­ camera, ma molto più confor­ quanto nguarda gli alberghi, i un po' meno, spendono di più (tra febbraio e aprile) in tutto stevano. L'iscom ha calcolato sidenza, resta un solo giorno la macchina il 64 per cento dei che entro cinque anni tutte settimana per fare acquisti, to risolto dalle tre famiglie allacciandosi ad un tubo del pa­ tevole, in un albergo a 3 stelle trasporti e il pranzo e la cena. Il in beni «pregiati», e, se il nego­ il Lazio (sono stati «interrogati» consumatori. • C'è anche un • lazzo vicino. Ma l'Acca ha effettuato dei lavon e ha lasciato costa dalle 150.000 alle • Cts lancia una proposta: «Per zio dista da casa oltre cinque­ tremila consumaton e 1000 queste strutture saranno rad­ ecc.). Cosi, c'e un vero e pro- problema di «diseducazione»: doppiate. 11 fenomeno, secon­ pno «movimento» verso i gran­ senz'acqua gli occupanti dello stabile che chiedono all'a­ 200.000 lire e in uno a 4 stelle venire incontro ai giovani crea­ cento metn, prendono la mac­ commercianti). Conclusione? se per andare in negozio oc-. zienda di intervenire e si sono rivolti alla Circoscrizione e al­ dalle 250.000 alle 350.000. re una tessera abbinata tra china. Poi. si scopre che i su­ La pianificazione comunale do le previsioni, interesserà so­ di centri. Un esempio. Il centro corre camminare dieci minuti, Conclusione: «i prezzi sono al­ permercati e i centn commer­ del commercio non basta più, prattutto le province di Roma e commerciale di Cinecittà l'ufficio d'igene per ottenere il superamento dei problemi mezzi pubblici e musei». il romano sale in auto. » .. • burocratici che impediscono l'allaccio. Protesta Un parcheggio a 12 piani in , Una ragazza simpatizzante di «Fare fronte» aggredita insieme agli amici. 4 contusi via Gaetano Sacchi, nel bel a Trastevere mezzo del dedalo di strade e contro parcheggio stradine di Trastevere, ha fatto insorgere gli abitanti ' Scazzottata alla festa di laurea a 12 piani della zona che appena han- no scoperto l'esistenza del "^^^^^^—^^^^™^~ progetto sono scesi in cam- ' pò con una diffida per chiedere di bloccarlo. «E possibile Blitz degli «autonomi» a Giurisprudenza consentire la costruzione di un megagarage su un fazzoletto ) di terra, nel mezzo di un agglomerato urbano con accessi a - dir poco infelici»? La scoperta del progetto gli abitanti della ', Botte nell'atrio della facoltà di Giurisprudenza. Ieri comprende anche Giuseppe colpito. Erano armati di cate­ Policlinico, dove sono stati tutti zona l'hanno fatta leggendo alcune inserzioni pubblicitarie. " pomeriggio quattro studenti di destra sono rimasti Louner, 21 anni (Lettere), Ro­ ne, bastoni e pugni di ferro. È dimessi: Peppino Mariano gua­ «Non è singolare - si chiedono - che la società Pipemo, pri- j contusi nel corso di una aggressione compiuta da berto Mele, 22 anni (Econo­ stata una cosa spiacevole, non nrà in 30 giorni, Giovan Battista va ancora di concessione, già reclamizzi i posti macchina»? un gruppo di giovani militanti nell'autonomia. I ra­ mia e Commercio) e Giovan me l'aspettavo. Doveva essere Fazzolari di Messina ha ripor­ Alcuni condomini della zona diffidano il sindaco chieden- - gazzi di «Fare fronte» hanno dichiarato alla polizia Battista Fazzolari, -20 anni una festa di laurea...». tato una frattura a un dito della dogli di nominare una commissione di esperti per valutare (Economia e Commercio). • - Non la pensano cosi gli au­ mano sinistra, Giuseppe Lou­ l'impatto ambientale del parcheggio. - -•• • -.•-, v- che erano nell'Ateneo per una festa di laurea. Gli Mezz'ora dopo Tana di festa tonomi che in un comunicato ner, romano, e Roberto Mele autonomi: «Siamo stati insultati mentre distribuiva­ finisce bruscamente. Secondo hanno precisalo: «Quindici ra­ di Terracina (provincia di Lati­ Claudio Bagliori Per facilitare i fans di Clau­ mo dei volantini». quanto ha reso noto la polizia • gazzi militanti sono stati aggre­ na) sono stati dimessi con una dio Baglioni l'Atac ha an­ quattro studenti di destra sono diti dagli studenti del movi­ prognosi di una settimana per alPalaeur nunciato di aver predisposto stati aggrediti da una ventina - mento politico "Fare fronte- contusione cranica. - -»»i L'Atac promette un' rafforzamento del servi­ MARISTELLA IERVASI di autonomi nell'atrio e sulla mentre stavano distribuendo Il movimento politico «Fare zio di trasporlo per il Pa- scalinata della facoltà. Il moti­ volantini in vista di una assem- ' fronte» intende ora fare una corse speciali laeur, dove venerdì, sabato, •• Doveva essere una lesta no, guanrà in 30 giorni. Sull'e­ vo dell'incidente e ancora sco­ bica interfacoltà in program­ denuncia. «I nostri aderenti - si domenica e lunedi si esibirà < di laurea e si ù invece conclusa pisodio indaga la Digos. - nosciuto. • • ma nella facoltà di Lettere». ' • legge in un loro comunicato - ""^^^^™•™^-^^"-™ il popolare cantante. Per le « con una «lite» tra alcuni stu­ Ore 16 di ieri: Valena V. sale Pcppino Mariano ha rifiuta­ L'intervento della polizia ha sono stati aggrediti dalle stesse serate di venerdì, sabato e lunedi l'Atac, a partire dalle 18 in­ denti di «Fare fronte» e un trafelata i gradini della facoltà. to il ncovero in ospedale. Ha poi riportato la calma nell'Ate­ persone che si sono macchiate gruppo di giovani che militano tensificherà le corse della linea 93 e al termine dello spetta- * Deve discutere la tesi di laurea. riportato una lussazione a un neo. Le botte sembra che le di molti altri reati negli ultimi. colo, alle 24 circa, metterà a disposizione degli saettatori ' nell'area dell'autonomia. Pal­ Il relatore è il professore Rcsci- braccio e una contusione cra­ abbian prese soltanto gli stu­ tempi, compresa l'aggressione coscenico dell'aggressione l'a­ dieci autobus diretti alla stazione Termini. Per lo spettacolo ' gno, la ragazza 0 la prima della nica. «Sono amvati all'improv­ denti di destra, mentre alcuni ' al docente di Lettere. Condan­ di domenica pomeriggio, essendo in funzione la metropoli­ trio della facoltà di Giunspm- niamo tutto ciò - conclude la denza dell'università «La Sa­ lista. È il suo giorno di gloria, viso - racconta - Erano una autonomi sembra siano stati tana, l'azienda di trasporti ha previsto soltanto un potenzia­ pienza», davanti l'aula «Galas­ insomma, e per l'occasione 0 ventina, ma non li saprei rico­ identificati e portati in questu- - nota - e ancora una volta rite­ mento del 93. . * ,• so». Quattro ragazzi di destra stata accompagnata all'univer­ noscere, di sicuro erano auto­ ra per l'interrogatorio. 1 quattro niamo vergognoso il compor- sono stati medicati al Policlini­ sità dai suoi amici del movi­ nomi. Non ho ricevutonessu n ragazzi di «Fare fronte» rimasti ' lamento di chi vuole riportare co Umberto I. Il più grave, Pop­ mento politico «Fare fronte». insulto, ma un calcio in faccia. contusi sono stati accompa- ' l'Italia e l'università al clima CARLO FIORINI pino Mariano di 24 anni, roma­ Oltre Manano la sua «scorta» Sono stato il primo ad essere gnati al pronto soccorso del degli anni Settanta». '

Telefono antiratto Contro un muro Sono passati 331 giorni da da finemarz o spacciatori in fuga quando ir consiglio comunale * •• Ora per i romani c'e il Fabiana Basile è ricoverata •1 Due spacciatori e i cara­ stanno proseguendo l'opera­ ha deciso di numero antitopo. - È il nell'astanteria del San Gio­ binieri che li sorprendono sul zione antidroga. Una terza per­ attivare una 58204232, che entrerà in fun­ vanni in osservazione e dalle fatto: un inseguimento a rotta sona era stata arrestata prima linea verde zione alla fine di marzo e po­ analisi fatte non risulta nulla. di collo, ien mattina, ha attra­ che i complici fuggissero in a ntrta ng ente trà essere chiamato nei gior­ Alla scuola materna «Giovan­ versato le strade di Primavalle. macchina. L'inseguimento • è e di aprire - ni feriali tra le otto di mattina ni Caliero», al Tuscolano, il Da via delle Sette Chiese, la stato lungo. Prima, i due han­ sportelli per e le sei del pomeriggio. Ed l'accesso - servizio di disinfestazione è corsa dei due su una «Golf GT» no finto di arrendersi. Hanno dei cittadini una derattizzazione pilota ò arrivata fino a via Magnaghi, frenato. Un carabiniere si e av­ nel centro storico inizierà già intervenuto, su segnala­ agli otti del ' zione del preside, il 14, il 18, dove la macchina ha sbandato vicinato alla vettura. Ma a quel 31311 Comune. -. sempre alla fine di marzo. Le due notizie sono state date il 21, il 25 ed il 29 novembre ed e finita contro un muro. I punto la macchina 6 ripartita La linea ieri, ad un giorno dal morso scorso. Ed è tornato martedì, due sono ora ricoverati al Cto. di colpo, urtando il militare, anO-tangente di topo che ha ferito una dopo il morso subito dalla Uno non ù grave, l'altro è in che è rimasto contuse ad una c'è. Manca gamba. Il collega però è npar- LZ 3J tutto II resto bambina di cinque anni nel bambina. Oggi ci sarà un prognosi riservata per una feri­ cortile di scuola, mentre gio­ nuovo sopralluogo per con­ ta in testa. I nomi non sono sta­ Uto dietro la «Golf», che infine cava con gli amichetti. Óra trollare i risultati. li resi noti dai carabinieri, che si 6 schiantata contro un muro PAGINA 24 L'UNITA ROMA GI0VEDI19 MARZO 1992 Le testimonianze decisive «Mamma si voleva risposare di Alvise e Cora ma papà sperava ancora AGENDA Ieri ) minima 0 che hanno vissuto da vicino che sarebbe tornata da lui» massima 15 Ooo*Ì ilsolesorgealle6.15 ' l'assassinio della madre Il 9 aprile deporrà l'imputato v5»' e tramonta alle 18,21'

MOSTRE l Achille Perilll. Centocinquanta opere su carta e cartonci­ no dagli anni '40 ad oggi. Calcografia, via della Stampena 6 I figli «assolvono» Recchi e Accademia di San Luca, piazza dell'Accademia di S. Luca • 77 Ore 9-13. martedì e giovedì anche 16-19, chiuso lunedi e festività infrasettimanali. Fino al 22 marzo. • » IncaPerù: rito, magia, mistero. Raccolta cospicua di reperti archeologici, selezionati da collezioni di 30 musei peruviani ed internazionali per tracciare storia ed evoluzione dei po­ «È soltanto un uomo malato» poli dell'impero incaico. Salone delle Fontane, piazza Ciro il Grande 16 (Eur). Ore 9-19, sabato 9-22, domenica 9-21. Fi­ no al 12 aprile. «Papà non è crudele né malvagio, ma solo un uomo Gli unici, (orse, ad aver mante­ due sono aumentate. La mam­ capivo perchè avesse denun­ Le forme della violenza, le fonne della solidarietà. È il te­ malato e distrutto». Un'udienza decisiva quella che nuto un equilibrio che visto ma si era ormai rifatta un'altra ciato papà per (rode fiscale. ; ma della mostra firmata dall'artista Reza Olia, in corso pres­ si è svolta ieri per il processo a carico di Giorgio Rec­ dalla parte del pubblico ha da­ vita, mentre papà continuava a Una vicenda che l'ha messo in so il Casale Garibaldi (via Romolo Balzani). Tutti i giorni to l'impressione di avvicinarsi sognare, a credere, nella sua ginocchioo finanziariamente, ' dalle 15 alle 19. Fino al 20 marzo. , , . chi, l'imprenditore che uccise la moglie, Maria Vitto­ alla verità. Ma Alvise e Cora mente, che un giorno sarebbe oltre che moralmente. Per que­ non hanno permesso ad avvo­ tornata, tentando in modo lo­ sto motivo era stato allontana­ ria Revedin, il 22 dicembre '90 nella loro villa all'OI- MUSEI E GALLERIE! giata. Ieri hanno deposto i due figli, Alvise e Cora, 23 cati, giudici, cronisti e curiosi, gico e illogico di recuperare il lo anche dai fratelli. L'ultima li- che ieri popolavano l'aula loro rapporto. Un uomo di­ ' te con loro l'ha avuta proprio Musei Vaticani. Viale Vaticano (tei. 698.33.33). Ore 8.45- e 20 anni. Ed entrambi si sono schierati dalla parte bunker del Foro Italico, di os­ strutto, distaccato dal mondo e la sera del 21 dicembre del '90, 16. sabato 8.45-13. domenica chiuso, ma l'ultima d'ogni me­ del padre. 119 aprile deporrà l'imputato. servare da vicino il loro dolore. dalla vita. Parlava di suicidio. E poche ore prima del "fatto"». - se è invece aperto e l'ingresso 6 gratuito. - \-^- Nemmeno quando hanno ri­ continuava a ripetere che era Alvise e Cora hanno poi di­ Galleria nazionale d'arte moderna. Viale delle Belle Arti ' cordato, con voce chiara, il tutta colpa della mamma». ' -1 chiarato di aver accettato, co­ 131 (tei. 80.27.51). Ore 9-13.30. domenica 9-12-30, lunedi corpo della mamma «disteso Poi è stata la volta di Alvise, me «risarcimento del danno», - chiuso. • • ' - - - < • •• - ., . . , ANDREA OAIARDONI per terra, in cucina». 23 anni a giugno. «Sono state la cessione da parte del padre Museo Barracco. Vicolo dell'Aquila 13 e via dei Baullan 1 •• Nemmeno per un istante imputato reo confesso e dove i «Papà e mamma hanno liti­ dette e scritte molte falsità. Mio di tutti i suoi beni immobili. E (tel.65.40.848). Da martedì a sabato ore 9-13,30; domenica -. hanno ceduto al dolore. Non giudici dovranno invece stabi­ gato, e molto, nei quattro anni padre non è crudele, né mal­ quando i legali hanno chiesto 9-13; martedì e giovedì 17-20. Lunedtchiuso. • • ' •> - ,' una lacrima, una frase fuori lire il grado della sua (even­ in cui hanno vissuto separati vagio. Ho letto sui giornali che se lo • ritenessero un risarci­ Museo delle cere. Piazza Santi Apostoli n.67 (tei. posto, ne uno scatto di nervi o tuale) infermità mentale, già nella stessa casa - ha spiegato avrebbe cacciato mamma di, mento «congruo» hanno rispo­ 67.96.482).Ore9-21,ingressolire4.000. •.-•-- • un ricordo annebbiato. Ragaz­ sostenuta dai periti del giudice Cora, 20 anni da compiere Ira casa facendole dispetti di ogni sto con un semplicissimo «si». Galleria Corsini. Via della Lungara 10 (tei. 65.42.323. Ore < zi di venl'anni o poco più che per le indagini preliminari. Te­ pochi mesi -. Si sono anche genere. Non e vero, lei se ne è L'udienza di ieri, la quinta, si 9-14. domenica e festivi 9-13. Ingresso lire 3.000. gratis under dei vent'anni hanno solo l'in­ stimoni decisivi, testimoni di­ picchiati. Ricordo di aver visto andata perchè obbligata da è chiusa dopo le deposizioni 18 e anziani. Lunedi chiuso. . < genuità dei tratti del viso. Due retti (e non "per sentito dire") una volta papà darle un pu­ una sentenza del tribunale ci­ della mamma e dei fratelli di ragazzi che in pochi mesi han­ della tragedia che ha colpito e gno. E qualche giorno dopo vile. Ed è falso ancheche Jaco­ Giorgio Recchi. Il legale del­ l TACCUINO l Recuperate Recuperati dai carabinieri del no «visto» il padre uccidere la decimato la loro famiglia. Ed mamma l'ha colpito ad un pie­ po non avesse con papà un l'imputato, -l'avvocato Carlo Nucleo tutela patnmonio arti­ madre e il fratello più piccolo, entrambi hanno deciso di de con una mazza da baseball. buon rapporto. Era invece l'u­ Striano, ha prospettato l'even­ Intellettuali e competenze nella crisi della Repubbll- - le sculture rubate stico le opere d'arte rubate nel Jacopo, appena dodicenne, schierarsi dalla parte del pa­ Ma da quando lei ò andata a nico che riuscisse a farlo sorri­ tualità di un sopralluogo all'in­ ca. L'incontro che si terrà oggi alle 18 nella Casa della Cultu- ; nella villa Zeri febbraio 1989 nella villa del morire in un incidente strada­ dre. Ma l'hanno fatto senza fa­ vivere altrove le cose sono mi­ dere, aveva sicuramente più terno della villa dcll'Olgiata ra (largo Arenula 26 - Tel. 6877825) sarà introdotto e presie- j critico Federico Zeri a Menta­ le. Alvise e Cora Recchi sono ziosità, senza (orzare i loro ri­ gliorate. Non e vero che mam­ pazienza di noi». L'ha interrot­ per ricostruire, alla presenza duto da Roberto Antonelli e Franco Ottaviano. MolUssimi gli a Mentana na. Le due sculture, un «Sene- stati ascoltati ieri come testi­ cordi, le loro parole, senza alli­ ma avesse paura di venire da to l'avvocato Carlo Striano, di­ della corte, la dinamica dell'o- interventi previsti, tra gli altri quelli di A. Asor Rosa, G. Chia- ", ^^^^^^^^^^^^^^^^ ca» in bronzo attribuito a Vin- moni nel processo che vede il nearsi con le schiere di paren­ sola in villa o che avesse paura fensore di Giorgio Recchi: co­ • micidio. Richiesta che trova a rante, A. Curzi, W. Pedullà, E. Masina, U Villari, T. De Mauro... ^^™^' cenzo Gemito (XIX secolo) e padre su! banco degli imputati ti, ora di GiorRio Recchi, ora di di incontrare papà. Si vedeva­ m'era il rapporto con suo pa­ favore sia pubblica accusa che L'albero urbano. Il volume (di autori vari - Ed. Tomo) ver­ Maria Vittoria Revedin, che di no invece con una certa fre­ dre? «Buono». E con sua ma­ rà presentato oggi alle 17.30 a Castel S. Angelo. Interverran- ' una testa di Cristo in marmo attribuita a PietroTorrègianl, il busto e gli zii materni su quello del­ volta in volta hanno rovesciato parte civile. Il processo npren- di terracotta e un bicchierino d'argento di arte russa sono stati re­ l'accusa. Erano loro, in realtà, quenza, a volte al bar o al risto­ dre? «Altrettanto • buono, da derà il 25 marzo, con altri testi­ no gli autori e il direttore del museo nazionale di Castel S. " insinuazioni, - provocazioni e rante. Ma con il passare degli quando è andata via di casa. Angelo, Ruggero Pentrella. Introdurrà Massimo De Vico Fai- ' stituite ieri a Zeri (nella foto). Nessuna traccia di un quadro fiam­ l'ultima grande incognita di insulti contro la parte avversa. moni. Il 9 aprile, infine, sarà mingo del '600. • ..... anni le incomprensioni tra loro Parlavamo spesso. Solo non ascoltato Giorgio Recchi. lani. -.. ~ . • questo processo che ha già un La marineria genovese nell'Età delle Grandi Scoper- ' te. È la prima di una serie di conferenze organizzata dall'Isti­ tuto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Trecca- ' ni. Oggi alle 18 c/o la Sala Igea, Palazzo Canonici Mattei •• Lucratili FilleaCgil Il leader della Quercia tra i lavoratori della Tiburtina Torre Maura Rifiuti (piazza Paganica 4) : relatore Pierangelo Campodonico. In- •' gresso libero. . . "• - ...... i.-. Periture et image dans l'Egypte ancienne. È il tema del- ' Polemiche Denunce 200 bimbi Pds e Verdi l'incontro organizzato dall'Accademia di Francia. Oggi alle • Occhetto nella «Valley» 19 presso il Grand Salon de la Loggia di Villa Medici (viale : Trinità dei Monti, 1 ): Parlerà Pascal Vemus. - • - .. • • • . sul parco al «telefono non entrano sabato Mafie & malaffare minacciano la vita dei cittadini e la vita democratica. l'Italia civile vuole sconfiggerle, tagliarne le ra- < che non c'è sicurezza» a scuola in corteo dici. Come? Se ne parlerà oggi alle 19 presso ia Sala di S. Cri- «Il salario non si tocca» sogono, 45 (piazza Sonnino) in un convegno organizzato . dal Pds, sezioni di Trastevere e Ripa Grande. Interverranno ' •• Polemiche all'interno del M 11 nuovo «telefono sicu­ Il viaggio elettorale del segretario del Pds fa tappa fabbriche chiudono, licenzia­ wm Per protesta non hanno •i «No al piano regionale Ugo Vetere, Gerardo Chiaromonte, Antonio De Martino. - ; consorzio del Parco regionale rezza» della Fillea Cgil. istituito menti e cassa integrazione fatto varcare ai loro bambini i dei rifiuti», hanno detto ien Paghiamo per la pace anziché per la guerra. Il Cooidi- ' nella «Tiburtina Valley», dove la crisi dell'elettronica namento Osm Roma e Latina e il Gruppo di Iniziativa non- . dei Monti Lucratiti. Il consiglie­ 15 giorni fa dal sindacato per sta provocando licenziamenti e cassa integrazione. stanno dando un durissimo cancelli della scuola. * Ieri Verdi e Pds di palazzo Valenti- re Ettore Pizzoli, capogruppo segnalare le situazioni di peri­ colpo alle 800 imprese e ai lo­ mattina i genitori dei circa ni; e, • mentre annunciavano violenta di Aprilia promuovono una manifestazione itine- \ colo e di violazione delle nor­ «Siamo e resteremo innanzitutto il più grande parti­ ro cinquantamila dipendenti, 200 bambini che frequenta­ una manifestazione (per saba­ rante, che si svolgerà nel Lazio da aprile a giugno, sull'obie- . del Pds all'assemblea del par­ milleduecento dei quali già so­ zione di coscienza alle spese militari. Le comunità, i gruppi, (' co, denuncia tre' irregolarità. me sulla prevenzione nei luo­ to dei lavoratori», ha assicurato Occhetto a più di no la scuola elementare- e to), a Frosinone è arrivata l'è- . quattrocento persone accalcate nel teatro Germi. Il no stati spediti a casa. La crisi mergenza. Chiusa la discarica •le assoeiazlorrirle amministrazioni cormmalf-che-votessrro-- Primo: nel comitato'di gestione ghi di lavoro del litorale roma­ generale del settore elettronico materna «Vittorio Bachelet»,> organizzare una tappa nella loro città sono invitate a contai- • siede il socialista Giuseppe no, funziona a pieno ritmo e leader della Quercia ha rivolto un appello per dire e in particolare la fine della in via del Fringuello a Torre di Sessa Aurunca, i titolari del- , tare il Coordinamento Osm Roma-Latina c/o Assopace ro- • Zuccari, in qualità di assessore due cantieri edili, uno ad Aci- «un basta di sinistra alla strategia dei poteri occulti». corsa al riarmo sono le motiva­ Maura, non hanno fatto en­ le sedici ditte che solitamente mana - Tel. 7615511, oppure il Gruppo Iniziativa nonviolen- lia. l'altro a Casalbcrnocchi, zioni con le quali le industrie trare i loro figli nelle aule, e ritirano l'immondizia nel frusi­ ta c/o Marina Fortuna -Tel. e fax 9364978...... - «in prorogatio». Ex sindaco di non Io faranno neanche og­ nate hanno deciso di sospen­ Marano Equo, Zuccari (u con­ sono stali sequestrati. Presto, procedono alla ristrutturazio­ ha annunciato la Rllea roma­ ne selvaggia. «Non possiamo gi. «Un cartello annunciava dere 11 servizio: «Non sappiamo IL PARTITO I dannato nell'88 per degli «ille­ CARLO FIORINI certo rimpiangere la corso agli che quattro aule sono state dove portare i rifiuti»,dicono . citi» elettorali, con tanto di in­ na, ci sarà un numero anche per il centro di Roma. armamenti - ha detto Occhet­ giudicate pericolanti dai vigi­ Oggi i loro camion sfileranno - FEDERAZIONE ROMANA terdizione dai pubblici uffici. M I lavoratori e la gente del­ na, che con l'elettronica aveva to -. Serve una classe dirigente li del fuoco» hanno detto le per Frosinone in segno di pro­ Sez. S. Paolo: ore 17 Supermercato Conad incontro con le Secondo: il piano d'assetto per La segreteria telefonica del­ la Tiburtina lo hanno accolto conquistato il ruolo di punta di che sappia governare, guidare mamme. I genitori sono ri­ testa. La Regione, due anni fa, • donne (P. Gaiotti): Sez. S. Basilio: ore 10 mercatino «Non disciplinare la gestione del ter- la Cgil del Udo ( il 5603912 ) con un lunghissimo applauso, diamante dell'industria roma­ una riconversione dell'indu­ masti davanti ai canceli per aveva indicato le zone in cui ". per favore ma per diritto» (G. Tedesco) ore 17.30 casa per ntorio non c'è ancora, mentre ha già registrato venti segnala­ gridando il suo nome, E Achil­ na, e cambialo. C'è un pesante stria bellica». E in una zona do­ tutta la mattina, e una dele­ aprire due nuove discariche. . casa; Sez. Garbalella: ore 14.30 Cto incontro con i lavora- • zioni diventate delle denunce le Occhetto, appena ha preso vento di crisi, che ieri, prima ve la scissione dei neocomuni­ Ma la gente e gli amministrato- • tori (Andreozzi) ore 17 porta a porta; Sez. Ardeatina: ore in bajc alla legge, entro 12 me­ gazione di loro si è anche re­ 15.30 in via Flavia Tiziana «vendita case del Comune» (Brut-, si dall'approvazione dello sta­ alla Usi. Quasi tutti i casi se­ il microfono, ha spiegato alla che il segretario del Pds pren­ sti di Rifondazione è stata con­ cata nella sede delI'VIH cir­ ri locali si erano opposti. E - gnalati riguardano i cantieri platea la ricetta contro lo stress desse la parola, e stato descrit­ sistente il segretario del Pds ha ti) ; Sez. Casalotti: ore 20.30 commercio (P. Pancino, F. tuto del consorzio, l'ente ge­ coscrizione. - - .. - rimpianto di riciclaggio a Col- Prisco) ; Sez. M. Alleata: ore 15.30 via Aguzzano (Frassi- edili, ma non mancano le da campagna elettorale, «Mi to da Nando Di Paolo, cassin­ voluto ricordare: «sono andato felice non è ancora pronto per '" store sarebbe tenuto ad appro­ chiedono se non sono stanco, tegrato della Fatme candidato all'assemblea della confindu- Ma c'è dell'altro a preoc­ nelli, Vetere), ore 17.30 lotto C/D casa per casa (Di Paolo) ;, chiamate dei bancari preoccu­ cupare le mamme. «Ci hanno entrare in funzione. Ieri, si è - Sez. ParloU: ore 20 c/o sezione festa del tesseramento; varlo. Quindi nessuno ancora pati delle rapine o dei netturbi­ la carica per andare avanti me . nelle liste della Quercia alla ' stria non per reverenza, come sa dove si possa fare agrituri­ la dà l'entusiasmo della gente, ' Camera. E proprio ai temi del hanno detto Cossutta e Garavi- proposto di far fare lezioni ai anche saputo che il Tribunale ' Sez. Trionfale: ore 16 Centro anziani (Prisco) ; Sez. Ora-. ni e dei lavoratori dell'aeropor­ ni, ma per dire che il salario bimbi nei locali che si trova­ amministrativo regionale, ha • gona: ore 19.30 caseggiato (R. Morassut) ; Sec. Collatino: smo, dove sia possibile instal­ to, alle prese con la scarsa igie­ ne trovo tantissima ovunque lavoro Occhetto ha riservato la lare un campeggio o ancora in vado, come in questa saia». parte centrale del suo interven­ dei lavoratori non si tocca». - no all'ultimo piano, ma si bocciato l'ordinanza con cui il " ore 16.30 caseggiato (R. Pinto): Sez. Torbellamonaca: ne delle mense aziendali. Quattrocento persone, forse to. «Noi siamo stati i primi a de­ tratta Io stesso di aule degra­ Campidoglio ha vietato alla •' ore 17 (Pancino); Sez. Fiumicino: ore 9 mercato; Sez. che periodo dell'anno si deb­ Quanto all'edilizia, l'Usi Rm8 e Prima di toccare i temi del provincia di scaricare i rifiuti a Pletralata: ore 18 lotto 26 (C. Ingrao); Sez. P. San Glo- ' ba andare a caccia. Temo: nel­ più, accalcate nella sala del nunciare la situazione di cnsi lavoro Occhetto ha parlato date». Adesso i genitori chie­ intervenuta in 13 casi ed ha teatro Germi, in un collegio dei della nostra economia - ha dono che la scuola venga Malagrotta. Nonostante la boc­ vanni: ore 17 incontro con insegnanti (Prisco, Gaiotti); ' l'organico J mancano 21 tra verbalizzato molte infrazioni delle «inquietanti manovre di ciatura, perù, tutto resta come Sez. Italia/Lanciarli: ore 16.30 piazza Winchelmann «Pds: ' Salesiani sulla via Tiburtina. dettoil segretario del Pds -. forze occulte» che rischiano di chiusa e che il loro figli ven­ guardie venatorie e ragionieri, delle norme di sicurezza sui C'erano operaie ed operai ap­ Ora. in campagna elettorale, gano - ospitati . nella vicina prima: 6 ancora In vigore, in­ l'Opposizione che costruisce». «Blitz» di campagna clettora- ' ma la commissione preposta ponteggi e nell'impiego dell'e­ inquinare il voto. Ha ripercorso fatti, un analogo divieto predi­ le: Campo Betoni: ore 14.30 Cinecittà (Pinto); Settore pena usciti dalle fabbriche, chi ha governato nasconde la le tappe del d isegno dcstabiliz- scuola media. 1 vigili del Prenestino: ore 19 f R. Pinto) ; IV Unione: ore 10 giro bor­ non ha ancora esaminato la lettricità. In complesso, dalla abitanti di una delle zone tra­ grave situazione del nostro fuoc. chiamati ieri dal diret­ sposta dalla Regione. Contro II . questione. Pizzoli conclude: zatore, parlando di Cossiga gate (Bonistalli, C. Ingrao); Unità Grottaperfetta: ore 17 fine del '91 ad ora, le infrazioni dizionalmente rosse della città paese, che voi conoscete be­ «uomo non degno di fare il tore didattico, hanno giudi­ piano regionalede i nfiuti (che ; volantinaggio mercato; Funzione pubblica: ore 8 volanti­ •Vogliamo il commissariamen­ certificate sono aumentate del dove, ancora nel 1990, alle ele­ ne. E proprio a voi voglio dire presidente della Repubblica» e cato «impraticabili» le aule propone la costruzione di me­ naggio: S.S.M.T. piazzale Clodio (Trionfale) ufficio del regi­ to del parco. Questa struttura è 40%. Alla fine di maggio, parti­ zioni regionali, se pure in di­ che il Pds. questo nuovo parti­ ha chiesto che di fronte agli del piano terra, del primo e ga-discariche), sabato mattina , stro, ufficio Iva all'Eur, Catasto, Provveditorato agli sludi. gestita male e vincola la popo­ ranno i corsi della Usi sulla si­ scesa, il Pei ha raccolto il 32% to, e e resterà innanzitutto il omicidi e alle manovre la gen­ del secondo piano che si tro­ corteo di Pds e Verdi da piazza Corte dei Conti, Viminale, Regina Coeli, D.A.P., Casal del • lazione di tredici comuni sen­ curezza nei cantieri per operai, dei voti. Sono passati solo due più grande partito dei lavorato­ te risponda con un «basta di si­ vano vicino al vano scale. piazza Esedra in piazza S.Apo­ Marmo • (Puglia, Capone, Fasoli, Boldorini). SINISTRA za dare niente in cambio». delegati e capi squadra. anni ma il volto della Tiburti­ ri». Nella «Tiburtina Valley» le nistra». OA.C. stoli. - - ... ..CIAC. GIOVANILE: ore 9 incontro con studenti Augusto e Russell con OCCHETTO, Villa Lazzaroni; ore 16, Mon- ; ti attivo giornale parlato (Fannini); ore 17 porta a porta ' Garbatelo. (Fannini) ; ore 18 Torrcspaccata Mondo Gio­ vani (Foschi). -" < -••» " • < — ,, - r UNIONE REGIONALE ' Federazione Castelli: Velletri ore 9 volantinaggio merca­ DENTRO LA CITTÀ PROIBITA to (Tortonci); Velletri ore 15 incontro con gli studenti (Tortorici) ; Genzano ore 18 incontro con i commcrcianU •• capitelli impiegati (con pulvi- con una cappella antica dalla- ' (Bifano) ; Torvalanlca c/o Martin Pescatore ore ' 6-30 gior- , no e croce scolpita), si 6 potu­ lo con musaico et con tavolet­ naie parlato; Carpinete ore 18 giornale parlato; Cave ore , 17.30 incontro di caseggiato. - - .,- • r S.Stefano Rotondo to accertare che si tratta invece te et londi di porfido et serpen- i Federazione Civitavecchia: Civitavecchia ore 10 inau­ di una fabbrica cristiana realiz­ tino et fogliami di nacchere * gurazione incontro con i lavoratori del Sep (Barbaranelli., zata nel quinto secolo. Nella (madreperla) et grappoli d'u- ' Salvi), .v- ... - •• j- , r , •-}. ..>*••*„ - \» ._-._--'„ vita di Simplicio (468-83) si va et tarsie et altre gentilezze». : e gli afireschi legge infatti che quel papa de- , Federazione Frosinone: Ceccano ore 17.15 inaugurazio- Questo ricco repertorio or- • ne sezione (Occhetto) ; Frosinone piazza 6 Dicembre ore dico a S. Stefano una basilica namentale non doveva tuttavia ' 18.30 manifestazione con (Occhetto) ; Frosinone c/o mer­ in Coelio monte. E sembra la durare più a lungo, se già nel ' cato volantinaggio (Di Santo); Cassino Gari Tv ore 22 40 dei primi martìri edificasse, sul modello degli , 1453 Francesco di . Giorgio . filo diretto (Bianchi, Cocorocchio). • •--•&.--, ; edifici sacri orientali o addirit- •• Martini asserisce che lo stato Federazione Latina: Aprilla ore 17 dibattito sulla Sanità ' tura sull'esempio del tempio del tempio era orratissimo e , (Raco, Bartolomeo). Nacque al posto dell'antico mitreo di epoca impe­ cristiano per eccellenza: il S. rafacionollo papa Nichola (Ni­ Federazione Rieti: Prime case assemblea ore 20 (Giral- riale che sorgeva all'interno della caserma costruita Sepolcro di Gerusalemme. colo V) ma mollo pur lo gua­ di). *• " - •• • I lavori proseguirono sotto il • stò. In effetti l'intervento nicoli- ; Federazione Tivoli: Monterotondo della sezione Viltono su un fianco dell'antica via Caelimontana. Su un pontificato di Giovanni 1 (523- ; mano fu radicale e portò alla '. inaugurazione sezione ore 18 (Gasbam, Scheda); Capena muro del tempio di S. Stefano Rotondo, Gregorio 26) e vennero portati a compi­ eliminazione, forse per motivi; presentazione candidati ore 17 (Fredda, Sartori, Salvi) ; Ca- XIII fece affrescare, con raccapriccinate realismo, mento sotto Felice IV (526- statici, del portico più estemo sall Mentana ore 18riunionecaseggiati. . - 34 storie di supplizi e atrocità subite dai martiri cri­ 539). Il risultato fu mirabile e • e dei tre bracci della croce. Le ; Federazione Viterbo: Viterbo ore 17.30 manifestazione stiani. Appuntamento: sabato ore 9,30, davanti al­ grandioso. ' Due " ambulacri » colonne antiche di marmo odi! ' (Luciano Lama), al cinema «Genio» sui diritti della terza età. ' concentnei (anziché uno co- '. granito, che costituivano la se­ l'ingresso di S. Stefano Rotondo sulla via omonima. me ne vediamo oggi), spartitic parazione tra l'ambulacro cir­ PICCOLA CRONACA l colare più estemo e quello in­ da due giri di colonne e inter­ Corsi di formazione professionale e borse di studio: secati dai quattro bracci di una termedio, furono saldate con !a consueta rubrica del giovedì, per assoluta mancanza di IVANA DELLA PORTEIXA croce greca, ne caratterizzava­ un muro laterizio. Su questo, spazio, oggi non viene pubblicata. Ce ne scusiamo con i let­ no l'aspetto che doveva risulta­ che ora veniva a costituire l'a­ tori e confermiamo l'appuntamento per la prossima settima­ nello di chiusura (con un re­ •• Nei pnmi secoli dell'Im­ Il fatto di per sé non e asso­ Il tempio di S. Stelano Rotondo re ancor più impreziosito dalla na. <• ...... -,... . pero, su un fianco dell'antica lutamente insolito e va posto presenza nel recinto estremo, stringimento : dell'originario Culla. È nato Filippo, giovane «punk» di quasi quattro chili.' via Caelimontana (Il cui trac­ in connessione con la stessa di mosaici e incrostazioni mar­ diametro di ben 25m.), Grego- Ai genitori Paola leprini e Nicola Tantum gli auguri di Da­ ciate e oggi in parte ripercorso ideologia mUmica che. nel moree. Le stesse poi, minuta-. no XIII (1572-85) fece affre­ niela e Fausto e de l'Unità. Al piccolo un caloroso benvenu­ da via di S. Stefano Rotondo) considerare come suo aspetto primario impegno era quello Con l'avvento del Cristiane­ Per lungo tempo S. Stelano mente descritte dal Rucccllai ' scare, con raccapricciante rea­ to. . - • . , - , . • i; - si era installata la caserma de­ prevalente quello etico di lotta di raggiungere la definitiva vit- simo il mitreo venne distrutto, Rotondo venne considerato un in occasione di una visita a Ro­ lismo, 34 stone di supplizi e Caccia al tesoro col mezzo pubblico: un grande suc­ gli eserciti provinciali di stanza contro il male, risultava parti­ tona sulle perversità. Non era la statua del dio Mithra fatta a edificio romano riutilizzato: il ma per il giubileo del 1450: «La ' atrocità subite da martiri cri­ cesso. I circoli Pds Atac e Ferrovien ringraziano i 400 parte­ a Roma: i Castra Perenna (ca­ colarmente gradita agli am­ casuale quindi che uno dei più pezzi o il locale riempilo di rot­ tempio di Fauno, o il tempio di chiesa di S. Stefano rotondo.. stiani. - • ,.-• • • • -'-,i. , , cipanti alla «caccia» di domenica scorsa e comunicano che serma degli stranieri). Su una bienti militari. - Considerava ricorrenti epiteti di Mithra quel­ tami, per far posto ad un gran­ Marte: il tempio di Claudio o tempio d'idoli '.ondo su venti • Appuntamento, sabato, ore il primo premio è andato alla squadra azzurra, il secondo al­ «dipendenza» di questa caser­ inoltre i (edeli come combat- lo di: Irwictus o Insuperabilis, de e nuovo tempio circolare anche, il Macellum Magnum. colonne con architrave aperto 9.30, davanti all'Ingresso di la squadra verde e il terzo alla rossa. ., -..,. »,,..,-,• ma t soldati, nel II sec. d.C, ' tenti (vi era tra i gradi di inizia­ ovvero quello di un capo vitto­ dedicato al protomartire S. Ste­ Ma da una analisi approfondi­ per tutto, et da tomo uno andi­ S. • Stefano Rotondo stilla avevano ncavato un mitreo. • zione quello di Milcs) e il suo rioso di un esercito in lotta. fano. ta della muratura e del tipo di to con tetto sen-ato di mattoni. via omonima. GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 ROMA PAGINA 25 L'UNITÀ

Visti di soggiorno FLASH : Scadono a giugno prossimo DALMONDO i termini per rinnovarli Filippine Sono 200mila gli interessati Corazon Aquino alla Velasco Ogni giorno in Questura «Vieni in lista» smistate centinaia di richieste La presidente Corazon Aquino (nella foto) h.i esortato la Tutto sembra filarlisci o vedova di Octavio Velasco, Rose, a imitare il suo esempio e a dedicarsi alla politica. La Aquino ha invitato Rose Velasco . a presentarsi come candidata al posto del marito alle prassi- ' ma molte sono le difficoltà me elezioni presidenziali, che si terranno l'I 1 maggio. Octa­ vio Velasco è stato assassinato nelle recenti esplosioni di violenza che hanno caratterizzato la campagna elettorale. II 5 marzo scorso la presidente si e recata a Ternate, 28 miglia a sud-ovest di Manila, perconsolare la vedova. - . :,> . Libano in guerra Lunedi 9 marzo e stato co- • municato il numero ufficiale Notizie sui morti della guerra libanese. Tra il 144mila240 1975 e il 1990 ci sono stati 144.240 morti, più di 17.415 Non sempre è «permesso» dal 75 al'90 dispersi e più di 197.506 feri­ ti. Tra i dispersi figurano —"•"»—•——«•——• 13.968 libanesi, appartenen­ ANNATARQUINI ti alle diverse milizie, cristiane e musulmane. Si presume che Autocertificazione Ricongiungimento familiare la maggior parte di loro sia deceduta. Tra i feriti, che potreb­ bero essere molti di più di quelli dichiarati ufficialmente, •I Centottantamila solo a Roma, più di due­ rare a Roma deve dimostrare di avere trovato un centomila se si coniano anche gli extracomuni­ posto o avere mezzi sufficienti per il proprio so­ 13.415 sono stati mutilati. Le statistiche pubblicate il 9 marzo tari residenti nella provincia, Tanti sono i ma­ stentamento. Cori l'autocertificazione, un mo­ non tengono conto dei conflitti intcrpalestinesi nei campi «Documento boomerang» rocchini, gli africani, i sudamericani, gli asiatici dulo predisposto su carta semplice, l'immigrato Occupazione fissa, casa profughi, che hanno provocato circa duemila vittime. ••.-•,.<-.•'•: che hanno usufruito della sanatoria prevista sotto la sua responsabilità dichiara i proventi Chi è assunto in nero dalla legge Martelli entrata in vigore nel giugno del suo sostentamento e le prove: ossia il conto reddito e mille viaggi \ Costa d'Avorio :' , Una serie di condanne nei del '90, e che, in questi giorni, allo scadere dei bancario, nome e cognome del datore di lavo­ confronti di rappresentanti due anni, devono rinnovare il permesso di SOR- . ro. Ecco uno dei problemi: 1 '80% degli immigrati Condannati :./•• dell'opposizione hanno fat­ rischia di essere licenziato giorno entro giugno prossimo. Tutto scorre li­ residenti a Roma lavora in nero. Nel momento per riavere moglie e figli tredici leader to seguilo alle manifestazio­ scio? In apparenza si: alla questura sono centi­ in cui denunceranno il datore di lavoro molti di ni di protesta del 18 febbraio naia le pratiche che vengono smistate ogni gior­ loro verranno licenziati. Ci sono poi categorie anti-governativi scorso. Il sei marzo il tribù-, •1 Chiedere il rinnovo del [orato provinciale del lavoro. no nelle stanze dell'ufficio stranieri e il problc- ' che, in linea teorica, non avrebbero i requisiti •1 . L'intergrazione dei citta­ ti agli istituti. O si scontra con naie di Abidjan ha ricono- permesso di soggiorno oggi. - Una delle condizioni essen­ ma delle file ò stato risolto con il decentramento per richiedere questo rinnovo, h il caso dei lava­ dini extracomunitari che vivo­ situazioni limite: come quelle •"•"-"••"•"•••""""••«•«""•""«•••••• sciuto Laurent Gbagbo. se­ delle competenze: dal 23 settembre scorso la ri- ' vetri che non hanno ricevute per dimostrare la : per loro, potrebbe voler dire ziali perche venga concesso il no e vogliono rimanere nel no­ dei paesi in guerra dove, per gretario generale del Fronte popolare ivoriano (Fpi), colpe- perdere il lavoro domani. Sono • rinnovo del permesso di sog­ chiesta può essere presentata anche ai diversi provenienza legittima dei loro guadagni. E c'è vole di «violenze e ribellione» e «coautore di distruzioni di commissariati di zona. Ma sono molte, invece, • poi il problema di chi, vivendo in Italia da anni, stro paese, passa anche attra­ l'immigrato residente in Italia, gli extracomunitari assunti e '• giorno e la dimostrazione di verso la ricostituzione delle fa­ beni pubblici e privati». Dovrà scontare due anni di prigione pagati in nero, la maggioranza le difficolta e le sorprese che riservano le condi­ vuole ricongiungersi alla propria famiglia: com­ chiedere un certificato di na- , avere un'autosufficienza eco­ zioni richieste dalla legge per ottenere il per- . • pletare le pratiche per questa richiesta richiede miglie. Chiedere che possano e pagare un milione e 200 mila lire di ammenda. Insieme a degli immigrati presenti nella •" nomica. Al - momento della scita all'anagrafe del paese lui sono stati condannati alla stessa pena altri otto esponenti • messo di soggiorno anche se i funzionari della .. almeno un anno di tempo. Anche in questo ca­ venire in Italia i familiari rima­ d'origine diventa un'impresa : . nostra città, l"80% dei lavorato- : presentazione della domanda, Questura cercano di dare un interpretazione : so una normativa eccessivamente rigida, che sti nel paese d'origine ò possi­ dell'Fpi, tra cui René Degni Segui, presidente della Lega ivo- ri. Più di centomila persone i'extracomunitario deve com­ estensiva alle norme più rigide. Vediamo per­ non tiene conto dei casi eccezionali, rende qua­ difficilissima. Un esempio tipi­ riana dei diritti dell'uomo. Un anno di prigione, invece, per bile: ma per mettere insieme la tre rappresentanti del Partito ivoriano dei lavoratori (Pit). che, se vogliono restare nel no- pilare un foglio nel quale alle­ che: I'extracomunitario che vuole vivere e lavo­ si impossibile applicare un diritto del cittadino. , documentazione : necessaria : co di impossibilità a ricongiun­ v Quattro giorni più tardi anche la moglie di Gbagbo, Simone. • stro paese, saranno costrette a ; ga la documentazione e de­ ad ottenere il «visto d'ingresso» ' gersi con le proprie famiglie ò nuncia la sua fonte di guada­ quello dei somali. Scappati dal.; ha visto infliggersi una condanna a un anno per gli stessi denunciare il proprio datore di ' per i propri cari nehiede molto reati. - ..-.. ,-•.,.•;.••-, •/-,..., - - •;. ,-•.. i lavoro, quella stessa persona gno. Lo fa sotto la sua respon­ tempo I certificati devono es­ regime di Siad Barre, rifugiati "> sabilità, quindi non può di­ ; che gli ha offerto un posto prò-.. sere rilasciati nel paese d'ongi- politici in Italia, hanno lasciato ; chiarare il falso. Il certificato, prio per non pagare icontribu- ',." ne, tradotti in itai.ano e vistati a casa mariti, genitori, bambini t Colera in Brasile L'epidemia di colera, scop- ; ; registrato negli archivi della : ti e le tasse. Quella stessa per­ piccoli. È il caso di Asha, do- piata l'anno scorso sulle co­ questura, viene poi inviato al­ dal Consolato italiano all'este­ S. Paolo, a rischio ste del Perù, ha attraversato ; sona che non avrà più interes- ro poi vengono spediti in Italia mestica, - 35 anni, in ; Italia ; . se a mantenerli quando dovrà . l'Ispettorato provinciale del la­ oltre un milione le frontiere brasiliane, inva­ voro. Dunque, tempi burocrati­ e inviati ai diversi ministeri ddll'89. Ha tentato di riavere i dendo la regione a nord-est • denunciarli- all'ispettorato co- ci permettendo, e logico pen­ competenti e alla Questura. figli ma quando si è recata a di abitanti del paese. Le strutture sani- ; ' me qualunque altro lavoratore , sare che tra un anno per centi­ Anche se tutto va bene, se non Mogadiscio e si 6 rivolta al- ' -•••"' tarie del • luogo sembrano ' italiano. È uno dei nodi della •', naia di datori di lavoro parti­ ci sono crron nelle pratiche, l'ambasciata italianaper vista­ ——•——•——'••— impolenti nel bloccare la normativa sulla richiesta di rin- < ranno le denunce, e per altret­ anche se il cittadino straniero ' re i documenti l'ha trovata diffusione del contagio, che rischia di attaccare i grandi cen- ; I novo del permesso di soggior­ tanti immigrati i licenziamenti presenta esattamente tutti gli chiusa. È il caso di Fuad, an­ tri urbani del sud. A San Paolo un milione e mezzodì perso- , no. Nell'intenzione del legisla- ne sono considerate ad «alto rischio». Secondo dati ufficiali - in tronco. Che fare? La legge incartamenti richiesti alla Que­ che lui da anni a Roma, che \ i tore c'era, probabilmente, la : stura, il rilascio dell'autorizza­ dall'inizio dell'anno ad oggi si sarebbero registrati 1585 casi ' non prcede altre soluzioni: non può far venire sua madre volontà di stroncare il lavoro ; l'alternativa resta il silenzio. zione si ottiene solo dopo un di colera in Brasile, e 21 sarebbero stati i decessi. .- . ••• <, •• , ' nero. Ma per gli immigrati que­ Per l'immigrato che ha paura anno, anche due di attesa E perche nella sua città l'anagra­ sto rappresenta un problema e di essere licenziato non resta spesso a discapito di situazioni fe non esiste più, e stata bom­ Violenze in India L'I 1 marzo scorso un grup- . '• i suoi effetti saranno visibili so­ che tacere al proprio datore di drammatiche come quelle vis­ bardata. Tutti e due, ancora ; pò di separatisti Sikh della • : lo tra un anno, quando le prati- lavoro di essere «in regola con sute da bambini che, rimasti adesso, si domandano se esi- . Separatisti Sikh regione di Harishanpura ha '•' ! che presentate alla Questura ; la legge-. senza genitori, vengono affida- ste un'altra possibilità legale di massacrano accerchiato e ha sparato • verranno registrate dall'lspct- - riavere una famiglia contro 19 ingegneri Hindu, '• 16 ingegneri Indù uccidendone 16. All'origine • del massacro c'è il rifiuto . dell'industria tessile dove gli , rt > ) il UOlp (, i> ingegneri lavoravano;di .restare chiusa,<4urante le elezioni \ Lavavetri - Jugoslavi del mese scorso, che hanno portato il partito del Congresso ... *Tf , al potere nel Pundjab. Alcuni testimoni hanno dichiarato j che un ingegnere jugoslavo e stato lasciato libero prima che • Chi lavora Un impiego? i tiratori allineassero le loro vittime e sparassero. cOnTacqua Vietato Camerunalvoto Il Raggruppamento demo- • cratico del popolo cameni- * Rivince il Rdpc nese (Rdpc, ex partito uni-. V /'«A S01OAP.C.A : è «paria» ai profughi gr ! Per l'opposizione co, guidato dal presidente - LML ii.#.* *"" "HI * tv. Paul Biya) ha ottenuto la '• vince I astensione» maggioranza relativa alle '• •1 I lavavetri non possono •• Continuano ad arrivare: ••'•...••, elezioni legislative del primo ' chiedere rinnovi del permesso. passano la frontiera senza vi­ «•—-••"••—•"••••"••-••••—"•••" marzo scorso. All'Unione ; Per presentare la domanda e sto, sui bus turistici. Scappano nazionale per la democrazia e il progresso, capeggiata da • necessario infatti dimostrare di dalla guerra, dalla povertà, e Maigari Bello Bouba, sono andati 68 seggi, mentre la frazio- ,' avere mezzi di sostentamento nella campagna romana trova­ ne dell'Unione delle popolazioni del Camerun che ha parte- s. un reddito.legittimo. Se non e no molte aziende che li ingag­ cipato alle consultazioni ne ha ottenuti 18.1 restanti sei sono j: possibile presentare i dati del giano come pastori. Se nell'a­ andati al Movimento per la difesa della Repubblica. Nono- 'C proprio datore di lavoro, o un gosto dell'91 un censimento stante l'annuncio ufficiale di una partecipazione del 60.58%, aveva contato 31 mila Iugoslavi Marche da bolfo, ^ secondo l'opposizione l'astensione sarebbe stata massiccia, ; certificato che dimostri l'aper­ tura di un credito bancario o, in Italia, la sesta comunità stra­ toccando il 95% degli iscritti a votare nelle province del nord- " come nel caso dèi venditori di niera, oggi sono molti di più. ovest e circa il 60% in quelle del sud e sud-ovest. •••••':,• •> -'i Per loro e più facile restare nel Mi RINNOVO PERMESSO zionc del datore di lavoro. 2) TO FAMILIARE. Condizioni ; data e ritomo. Se si tratta del soggiorno. Bisogna presentare accendini e di fazzoletti, uno DI SOGGIORNO. La docu­ Lavoro dipendente: nulla osta richieste: lavoro regolare conti­ coniuge: certificato di compo­ il passaporto, il permesso e scontrino rilasciato dal grossi­ nostro paese: hanno diritto a dell'Ufficio provinciale del la­ nuativo, reddito suffiecientc e. sizione familiare e di matrimo- ' una marca da bollo da 10.000. . A l^ome è nato l'Opad, Os­ un permesso di soggiorno «per mentazione richiesta dalla Nasce nel Togo sta, .elicona fornito la merce, Questura varia a seconda del voro e sua fotocopia. 3) Com­ alloggio. Documentazione: nio. Se si tratta di figli minori: Giorni per la domanda: lunedi ; servatorio panafricano della f motivi umanitari» istituito ap­ ; non si può ottenere il rinnovo. motivo per cui si è presentata mercianti: iscrizione alla Ca­ domanda in carta da bollo certificato di composizione fa­ e venerdì dalle 14. ASILO PO- un osservatorio democrazia. L'organismo si ; positamente per loro nel di­ mera di commercio - denuncia scritta in stampatello, più due miliare, di nascita del minore e LITICO. Non servono docu- ; impegna a suscitare accordi ' E il lavavetri, la cui fonte di red­ cembre '91, rinnovabile di tre la prima domanda. Condizioni panafricano dito sono l'acqua e le braccia, per ottenerlo: un lavoro e un dei redditi. 4) Professionisti: fotocopie della stessa: 2 foto­ di matrimonio • assenso all'e­ menti particolari. La domanda • di coopcrazione tra le istitu­ mesi in tre mesi. E chi può di­ iscrizione all'albo professiona­ copie del permesso di soggior- ' spatrio. 1 documenti debbono ': : verrà accolta o meno a secon­ sulla democrazia zioni che perseguono gli ' non è in grado di fornire alcu­ mostrare di avere una discen­ reddito da lavoro. Documenti: le - denuncia dei redditi. 5) no: dichiarazione del datore di essere rilasciati dallo Stato do- ;•. da della motivazione data alla na ricevuta che dimostri i gua­ denza italiana può ottenerlo 2 fotografie, marca da bollo da Studenti: iscrizione al corso - lavoro che dimostri un impie- riginc e tradotti in italiano dal! Questura che sarà vagliata dal­ • • '•• stessi fini, a effettuare mis- lire 10.000, passaporto, do­ ••""••••—••«•»"""•—••••••••" •• sioni di valutazione, assi- • dagni. L'unica possibilità e anche per un anno. Ma non polizza assicurativa sanitaria - o continuativo (originale più consolato italiano nel paese ' la Commissione centrale di quella di presentare un libretto possono lavorare: la formula manda. Le pratiche possono domanda in carta semplice - f fotocopie): 3 fotocopie del d'origine. Domande in questu­ , clegibilità. Giorni per la do- stenza e coasulenza nella gestione della democrazia negli ? postale con accreditata una •motivi umanitari» lo impedi­ essere svolte anche presso i marca da bollo da 10.000 -pas­ contratto di affitto o del titolo ' ra: martedì e venerdì dalle 15. ! manda: lunedi e sabato ore stati africani. La nuova organizzazione invierà osservatori : somma di denaro, ma solo se il sce. Cosi, proprio gli iugoslavi, commissariati di zona. È op­ saporto - mezzi di sostenta­ di proprietà, o la dichiarazione VISTO DI REINGRESSO. È ' 7-12. UFFICIO INFORMA­ che controlleranno lo svolgimento cornetto delle elezioni. ;•" precedente permesso non sia «stranieri privilegiati", conti­ portuno chiedere anche il «vi­ mento. Giorni per la domanda del datore di lavoro che ospite­ un timbro sul passaporto rila­ ZIONI DELLA QUESTURA, . L'attività sarà riportata in una pubblicazione annuale. Idea­ stato richiestocome lavoratore sto di reingrcsso». Serve inoltre in questura : lunedi ore 7-12 e rà il familiare del cittadino stra­ sciato dalla Questura e serve riceve dal lunedi al venerdì * tore dell'iniziativa é stato Djani Cally. ministro dei diritti del­ nuano ad ingrossare il mercato 15 - 18. Giovedì e sabato ore per uscire e rientrare in Italia. (ore 11-12). tei. 46862876 : autonomo. :.-• del lavoro nero. .'••-•• documentare: 1) Inizio del niero: (otocopia del 740 o del l'uomo nel governo del Togo. '• .. ;. -..,.,. ... >:.., , rapporto di lavoro: dichiara- • 15-18. RICONGIUNGIMEN­ 101 ; biglietto aereo pagato an­ Dura quanto il permesso di (ore 8-14).

DAL MAROCCO Italia Radio «Tutti i colori del voto» Re Hassari, fiori Denunce via telefono e falsa democrazia di slogan elettorali razzisti BIANCA DI GIOVANNI ' detenuti, in maggioranza Islamici. La ' verno». Mentre il segretario generale •• «Tutti i colori del voto», ciati anche episodi e manife­ lista dei nomi 6 stilata ogni volta dal­ dell'lstiqlril, M'Hamcd Boucetta, ha un'iniziativa lanciata dall'asso­ stazioni xenofobe. Chi avesse Mi Le due notizie sono apparso rendum popolar.'. Il tutto In previsio- l'Organizzazione marocchina dei di- : denunciato «il luccichio apparente e ciazione Nero e non solo, in , a disposizione un fax, può quasi contemporaneamente sulle cro­ • ne delle elezioni legislative, in calen­ ' ritti dell'uomo (Omdh). ma il potere . le vetrine decorate» di una libertà illu­ collaborazione con Italia ra­ . mandare materiale scritto al nache internazionali all'inizio di mar­ dario per il 9 ottobre di quest'anno. ignora la questione, non dà nessuna soria. Insomma una democrazia «en • dio, ha preso il via l'altroieri, e numero 6784160. Le , frasi zo. Tutte e due fanno pensare al Ma­ Gli emendamenti ai testo costituzio­ risposta, ne orale ne scritta, sulla con­ ' troinpe-l'oell», come l'ha definita un terrà compagnia agli ascolta­ ' «scottanti» dei politici sono co­ rocco come un paese in rapida espan­ nale verteranno soprattutto «sulle di­ dizione dei detenuti. • .%•,-.,.,• ,.*•„.• editorialista di «Le Monde*. *•.'•'?->.>>• • ';' tori romani fino al cinque apri­ minciate a piovere nella reda- sione economica e in felice evoluzio­ sposizioni che organizzano i rapporti Le opposizioni si rallegrano sicura- ' D'altronde nel giorno dell'annuncio le, giorno delle elezioni. Tutti ne verso la libertà. La prima riguarda il ' zionc di Italia radio, bombar­ tra il potere legislativo e quello esecu­ possono partecipare con una data di denunce fin dai primis­ mercato dei fiori: negli ultimi cinque tivo", ha dichiarato il monarca, al fine ' ' mente all'idea di convocare finalmen­ ' del referendum cosuìuzionale il re ha te alle urne una popolazione che non ' non mancato di sottolineare «il ruolo ! semplice telefonata ai numeri: -, simi giorni. Qualche esempio. - anni i fiori marocchini hanno acqui­ di cercare di «stabilire un maggiore 6793101/6781432. Di che si stato un posto apprezzabile nel cuore equilibrio tra i due poteri». ' ' ., vota da più di otto anni, e di rivedere ; fondamentale e di particolare impor­ «Via gli immigrati dalla nostra • una Costituzione scrina 20 anni fa, tratta? Semplicissimo. Se un terra! Immigrazione significa dell'Europa. In un anno le esportazio­ Crescita economica e politica, dun­ tanza, attribuito dalle tradizioni seco­ che prevede, ad esempio, l'elezione lari al re del Marocco e consacrato - canditalo alle elezioni sì lascia aumento di droga, prostituzio­ ni sono aumentate del 40% in valore e que, per il paese maghrebino? Sul se­ sfuggire qualche affermazione del 30% in qualità. Cosi, dopo aver soltanto di due terzi dei deputati a suf­ dalla Costituzione, che fa del trono la ne, delinquenza, malattie in­ condo punto sono in molti ad avere razzista durante un comizio, • •conquistato- le maggiori capitali eu­ . dei dubbi. Il regno di Massari, infatti, fragio universale. ':.,-'•...,. prima delle istituzioni, e della monar­ fettive, conflitti sociali» (mani­ ropee, i coltivatori si apprestano, que­ Ma la loro richiesta di una sessione chia il regime immutabile della nazio­ oppure fa stampare un volanti­ festo elettorale del Msi). «Sieg non può considerarsi un modello in no con accenni all'intolleran­ st'anno, a varcare le frontiere degli . materia di rispetto dei diritti dell'uo­ straordinaria del Parlamento che pro­ ne». ••• •..•-V-. — r.V'c.-f.:--..-(. ••.•••:••!'•••.. Heil apartheid: no alla società . Stati Uniti. . ..• ceda a una riforma della legge eletto­ za razziale, i cittadini possono multirazziale; degli ebrei fare­ mo, come lo stesso re ha sostenuto il Il trono, quindi, non si mette in di­ segnalarlo ai numeri scritti so­ La seconda notizia fa crescere, in­ 31 gennaio scorso davanti al Consiglio rale e rimasta inascoltata. Lo spazio ri- , scussione. E a chi si aspetta una «rivo­ mo saponette» (slogan della servato ai partiti d'opposizione resta pra, lasciando un messaggio a vece, le speranze di chi vuole un Ma­ di sicurezza dell'Onu. Certamente i luzione» democratica, Massan II ha ' una segreteria telefonica. Italia imanifestazione dei naziskin); ReAssan • rocco più democratico. In occasione prigionieri politici «di spicco", come la ridottissimo. Il segretario dell'Unione '. fatto sapere che «per riuscire ad im­ «il Piemonte e la Valle d'Aosta ' famiglia Oufkir. Abraham Scrfnty, i socialista delle forze popolari (Usfp), radio diffonderà le segnalazio­ del Marocco del trentunesimo anniversario del suo piantarsi la democrazia deve essere ni tre volte al giorno, in piccoli devono rendersi indipendenti in compagnia regno, il 3 marzo scorso, Nassau II ha •murati vivi» della galera di Tazma- Abderrahman Youssoufi, ha lamenta­ somministrata per dosi studiate minu­ dallo Slato italiano per riacqui­ mart, i fratelli Bourequat, sono stati li­ to «l'impotenza del Parlamento, e l'as­ spazi di 5 minuti che andranno della figlia •••••• • annunciato la revisione della Costitu­ ziosamente e accuratamente adatta­ in onda durante tutto l'arco stare il ruolo storico di cusci­ zione, che sarà sottoposta a un refe­ berati. Ma restano ancora circa 150 senza, o la quasi inesistenza, del go­ a un ricevimento te». . •....,. •:• • •.• -. • ••.... della giornata. Oltre a frasi e netto tra l'Europa e il Mordaci­ slogan, possono essere denun­ tà» (Roberto Grommo. U'ga alpina Piemont). PAGINA26 L'UNITÀ ROMA GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 Piccoli annunci gratuiti per ritrovarsi e comunicare LETTERE Fax: 6784160-44490290 Tel: 6793101-44490292:

•• Auguri, annunci di lavo­ l'ex centrale del latte di via dell'immigrazione7 Rispon­ ro, cerco-casa, smarnmenti, Pnncipe Amedeo augurano L'alfabetizzazione detemi prèsto, vi pretio' messaggi personali, appun­ a Sherkan e alla sua coope­ Personalmente Ringraziamenti Anna Rosa Morale» tamenti. Con questa rubrica rativa buon lavoro! a Porta Maggiore «L'Unità» apre uno spazio Mansour Saleh El Fistia­ Mario Mendoza e Veroni­ Cara Ro\u, è probabile c/ir la gratuito ai propri lettori extra- rvi, egiziano, cerca il suo ca Sanchez ringraziano tutti questura abbia avuto quanto­ comunitari che hanno ne­ amico tunisino Ouslati gli amici che sono interve­ meno una saetta nel darti il cessità dicomunicare tra lo­ T"-: Cercalavoro Mohammed. permesso fino a piagno. Da t nuti al loro matrimonio. quello die dio. avresti diritto " ro. Per mettere le inserzioni è •V Cara Unita, l'area tematica culturale infatti a un permessr/ per due sufficiente telefonare al nu­ Disk-Jockey offresi, musica A Juana Pena: espero verte Menari Shamsi " ringrazia dell'unità di base del Pds di anni rinnovabile quasi auto- * mero 6793101o al 44490292, afro-latinoamericana, salsa, mancamente Imo a quattro, in el proximo domingo en pla- Donatella per avergli dato Porta Maggiore, Prenestino, ' dal lunedi al venerdì dalle 11 merengue. cumbia. reggea, za del Pueblo a la misma fio­ ha individuato tra i problemi Ixise alla legge 39. Il Celsi-Cgil. soca. Telefono: 06/384709 lezioni di italiano. comunque, è disposto a segui­ alle 18. Oppure inviare i co­ ra. Excusame por mi incom- che nchiedono più urgente municati via fax ai numeri Moctar Mugliasi cerca la­ considerazione, quello ri­ re la tua pratica e a parlare con t plimiento involuntario. Tu i dirigenti della questura. Puoi ' 6784160 - 44490290. Chi ne voro come programmatore Romero R. dell'Associazio­ guardante l'alfabetizzazione ausencia me llena de nostal­ degli extracomunitan resi­ rivolgerti a noi prendo fa sede fa nchiesta può pubblicare il analista. Chiamare il numero ne Mundo Afro ringrazia tutti gia. Juan R. denti nel quartiere. di aia Caldei 55. o al nostro te­ proprio messaggio anche in della rubrica. i compagni e gli amici che lo lefono 73 16 0S3 • . . lingua spagnola, in francese Da quando con la legge Giovane regista cerca aspi­ hanno ospitato e aiutato du­ Martelli, e stata regolata 1 af­ - Alfredo Zolla, CCIM-CRII . o in inglese. Me AUlster spera di rincon­ ranti attrici/attori per realiz­ rante la sua permanenza a fluenza e regolarizzata la Comunità straniere a Roma - Foreign com- trare Fatima M. a Villaggio posizione degli extracomu­ zare uno spettacolo teatrale Roma. Buena suerte! • antirazzista. Possibilità di re­ munltJes in Rome - Communautés etrangè- Globale. nitan, si 0 anche messa in evidenza la mancanza degli tribuzione. Telefono: resàRom < Auguri Karnpi - Associazione lavoratori filippini in Ita­ Julia sarebbe felice di in­ indispensabili supporti che Tentazioni 7852634. permettono agli stranieri di lia, Tel: 6795484 contrare altre donne per rac­ razziste * Rahman Mbdur. bengale­ Latinoamericana, laureata, Life - Lega italo-fillppina filippini emigrati. Tel: diventare cittadini a tutti gli ' contare proprie esperienze effetti, garantiti nelle esigen­ se, festeggia il quinto anni­ cerca un posto come com­ 6867666 Associazione nlugiati politici. Tel: 4940583 \ Varie elezioni e Unione nazionale lavoratori eritrei. Tel: 736671- in Italia e scambiare impres­ ze primarie, quali ad esem­ versario del suo matrimonio. messa e esegue traduzioni. Api-Colf. Tel: 57973940 pio la casa e il lavoro. Di 1 suoi amici e connazionali Telefonare alla rubrica. 732636 • • Associazione Sri Lanka, c/o Fao. Tel: 57973940 sioni. Chiamare il numero Ibrahlm Ali, giovane cal­ disinformazione Fle • Unione generale lavoratori eritrei. Tel: fronte alla vastità e alla gra­ Md Aminul • Hoque, Lutfor Collaboratrice domestica (Nowfer) della rubrica. ciatore (19 anni) cerca vità dei problemi che an­ 4957340 Associazione patrioti dello Sri Lanka. Tel: drebbero seriamente affron­ Rahman, Miah Tuta, Bhuiyan cercasi per tre giorni alla set­ Comunità eritrea di Roma e Lazio. Tel: 4957340 squadra anche campionato Islam Hossain gli fanno tanti timana, due ore di lavoro al 6766669 Francisco P. chiede notizie tati, l'Area tematica cultura e Associazione Maraki-Etiopia. Tel: 585530 Cids - Centro informazione sui detenuti stranie­ amatori. Per disponibilità ' auguri. . giorno. Zona centro. Tariffa di Simonetta a tutte le sue scuola del Pds di Porta Mag- ' •• In Italia attualmente ci Associazione rifugiati etiopici per l'autoassi- ri. Tel: 5899659 comunicare attarverso la ru­ giore e Prenestino. ha rite­ sono 390.000 immigrati che sindacale. Telefono: stenza. Tel: 9530291 amiche . dell'Associazione. Faduma Samatar, Muravo Unione medici e farmacisti palestinesi. Tel: brica. , nuto di poter nell'immedia­ hanno ottenuto il permesso ;, Yusuf, Farhado Ali, Omar 6872690 - Associazione Italia-Nicaragua di Roma. Tel: 4453669 - • » Telefono: 8277707. > to contribuire a creare alme­ di soggiorno per motivi di la­ Forchetto, Suban lslaw, man­ Idea . lavoro. Nell'ambito 492528 ...... Associazione studenti palestinesi. Tel: 4453669 no un supporto considerato voro e quindi con la possibi­ Baobab - Ass. per la promozione culturale. Tel: Associazione Bangladesh. Tel: 733561 Joao Miguel, musicista, urgente: quello di offrire agli - lità di svolgere un rapporto '. dano i loro auguri e congra­ delle concessioni a privati Antonio, cerca Josephine J tulazioni per le nozze di Ah- 6122000 Associazione Italia-Messico. Tel: 4742484- cerca altri musicisti per co­ immigrati i primi strumenti di lavoro regolare. Sono solo del verde pubblico di quar­ Acla • Ass. cittadini latino-americani. Tel: per continuare l'amicizia ini­ 4819037 « - stituire gruppo ' musicale. della comunicazione attra­ lo 0.02% della popolazione med Duale e Zahra Moha- tiere da parte del Comune, si 4958626 ziata dieci giorni fa alla bir- ' verso dei corsi di lingua ita- • italiana occupata. Stiamo vi­ mud. » • Comunità Jugoslava. Tel: 6912742 cerca una cooperativa (o Comunità dei gruppi marocchini a Roma e nel Comunità cilena. Tcl:497801 (M. Gonzales) reria Peroni e finalmente co­ Chiamare al numero della , liana, corsi che per il mo­ vendo un periodo in cui, da Mohammed Jama Ali e singole persone) cui interes­ Lazio. Tel: 6766601 Assia - Ass. Italia-Argentina. Tel: 5140805 minciare quelle famose le­ rubrica. ' mento sembrano essere parte delle Leghe, c'ò una ( ignorati dalle istituzioni. Il Shukri Warfa Guled augura­ si poter gestire un piccolo Associazione lavoraton egiziani. Tel: 5895945- Associazioni femminili • Women's associa- zioni di francese. Telefonare . corsa per una politica restrit­ 585530 corso, iniziato il giorno 11 di tiva in matena d'immigra­ no buon compleanno alla lo­ chiosco in cambio di una pu­ tions - AssoclaUons des remine». alla rubrica o alla redazione tiferai cerca in prestito i te­ ro figlia Idil Mohammed Ja­ Associazione Oromo in Italia. Tel: 5895945- Ubcreinsicme.Tcl:67112S5-248 • febbraio. e diviso in due ' zione. Lo sappiamo: essere ' lizia del piccolo parco. Pen­ dell'Unità. • .-...• sti per l'esame di storia delle classi a due diversi livelli, . dun con l'immigralo porta ma che compie sette anni. 585530 Associazione italiana donne e sviluppo. Tel: siamo agli immigrati perchè Associazione lavoratori Tigrai. Tel: 7316557 • religioni, cattedra di Dario ' svolge lezioni della durata di ; voti. Cosisi vuole cancellare ' Julia de Casandra invita 6873214 due ore serali ciascuna, con '" potrebbe essere per loro oc­ Unione artisti iraniani in Italia. Tel: 5774407 ~- Coordinamento donne e sviluppo. Tel: 464348 - Sabbarucci. ; Telefonare ? al ' tutto un patnmonio solidari­ tutti 3IÌ amici a casa sua per casione di lavoro e anche di Comunità iraniana. Tel: 2753106 ,;> Lezioni una frequenza media di 25 , stico e civile. Se si restringo- • festeggiare . insieme • il * suo Organizzazione donne capoverdiane in Italia. ; numero della rubrica. persone su 40 iscntte, ap­ no infatti gli spazi di demo­ scambio proficuo con la cit­ Comitato profughi polacchi. Tel: 6766669 . Tel: 3008928-3581540 . • Vo private partenenti a diverse nazioni ' crazia . naturalmcme le fa­ compleanno. L'appunta­ tà, con il quartiere. Lo spazio Solidamosc. Tel: 6384370 - • Associazione donne somale Dhambaal. Tel: mento è per il 25 marzo. •- e continenti. , -,_- . •»- sce deboli della società ri- ' cui ci riferiamo in particolare Associazione studenti camerunesi. Tel: 4129535 4469092 • ,.. Mohammed Zahghashl, La libreria Nlma di via Ser­ mangono fuon. Per primi gli • Kosh Kesh Cloni augura al­ Associazione studenti 'Giovanni XXII!». Tel: Donne in nero. Tel: 84731 Le lezioni sono tenute da • è a Montesacro, dietro piazza diplomato, impartisce lezio­ gio Tofano, dà gli auguri di : immigrati. Cosi ì Naziskin : la sua carissima amica, Car­ 6861019 . Organismi di tutela e assistenza -Institu- buon 1371 a tutti i persiani e, ' insegnanti volontan nei lo­ spuntano fuon e trovano » la, che studia con lui all'Uni­ Sempione, zona dove molto Associazione studenti africani. Tel: 3451850 ' tions Cor protection and assistance - Instl- ni di arabo. Per informazioni cali della sezione, in via For- alto è il numero degli immi­ in occasione del capodanno spazi. Rivendicano la razza > versità, di superare l'esame Associazione Africa insieme. Tel: 41803090 tutions pour la protection et rassistance. telefonare al numero: tebraccio 1; il materiale uti­ pura e le idee di Hitler e di j grati e dove spesso ci sono Maisha - Centro di cultura africana. Tel: Caritas - centro assistenza stranieri. Tel: 06/4815231. ' mette in vendita il nuovo ca­ lizzato e gratuitamente of­ Mussolini. Attaccano con la • di anatomia patologica. - ferto agli studenti e stato ac­ KUd fa tanti auguri a sua zia anche «incomprensioni» con 5741609 • „. 6875228 ' lendario con illustrazioni del loro ideologia antisemita, , Eaf • Euro African foundation. Tel: 4940583 quistato e procurato dai do- - per il capodanno iraniano, e i cittadini. Perchè non pen­ Comunità Sant'Egidio. Tel: 5895945-585530 Giovane armena imparti­ grande fotografo Karsaian, e .xenofoba e razzista per pri- ' Ucsei - Ufficio centrale studenti esteri in Italia. Federazione chiese evangeliche in Italia. Tel: centi stessi e dagli iscritti '' mi gli immigrati e gli ebrei. " le augura cento di questi sarci su? Chi fosse interessato sce lezioni di russo. Telefo­ fa l'offerta del 10% di sconto della sezione. Tutti coloro ' può telefonare alla redazio­ Tel:3604491 . - - .. 4825120-483768 Dopo contro chi? Sempre * giorni. -•» . ..',•-. nare al numero della rubri­ su tutti i volumi in lingua per­ che lavorano intomo a que­ contro le coscienze civili e •' ne dell'Unità. sto progetto non ritengono ; Gli amici e i compagni del­ ca. siana. * . • • •" ' democratiche. Siamo tutti ' assolutamente • esaunente preoccupati e nello stesso ' tale iniziativa,-sia perche- tempo interessati «.difende- . troppo modesta nspettoalle ' re la dem.ocjpziajn questo Lavoro domestico, nuove norme. Rubrica del Celsi-Cgil ' Dopodomani, ore 12,18 festeggiamenti nelle famiglie in città reali esigenze, sia soptaUut- ( paese:' L immigrato non può" io perche la considerano so­ essere presentato" come un , lo come un punto di parten­ criminale. Oggi si evidenzia- < za affinchè gli organi com­ no cifre molto alte sulla pre- " petenti se ne lacerano cari­ senza degli immigrati non in co e istituiscano su larga regola con il permesso di , La speranza delle «colf» Capodanno iraniano scala dei corsi di lingua ita- v soggiorno, senza dire che la liana, gestiti da Regione e popolazione carceraria stra-•• Comune, con - personale ; niera è soprattutto frutto del ' qualificato, regolarmente t laMimento delle politiche , assunto dal ruolo di compe- " sull'immigrazione e Tacco- ,. Due mesi per venire a Roma Grano verde e monete d'oro lenza e adeguatamente re­ glienza in questo paese. Bi­ tribuito. A breve termine le sogna poi dire che molti im- c •• Nuova disciplina per lavo­ nanzi tutto deve avere un Datore di recarsi in Questura per farsi rilascia­ •V Alle ore 12, 18 minuti e 11 se- • Natale nei paesi occidentali, che ri­ po il calare del sole, parecchie co­ circoscrizioni dovrebbero migrati stanno in carcere ratori domestici extracomunlta- lavoro disposto ad assumerlo. Il da- re il •Previsto». Conclusa quest'altra condi di dopodomani gli iraniani manda all'idea di rigenerazione. Se­ munità iraniane ceneranno insieme. contribuire ad altre iniziative . pef motivi banali come la rl che Intendano lavorare in Ita- • toro di lavoro deve andare presso pratica il datore di lavoro dovrà spe­ presenti a Roma celebreranno l'en­ condo la cultura zoroastriana Dio Sarà servito il menù tipico del giorno di questo tipo olfrendo alcu­ violazione sulle norme fisca­ Ila. l'Ufficio Provinciale del Lavoro e re­ dire i documenti al lavoratore, che si trata del loro nuovo anno: il 1371. La creò l'uomo l'ultimo giorno dell'an­ di festa: il Sabzi polo uà mahi, ciò ri­ ni supporti come locali ido­ li sugli accendini, mentre Dai primi di gennaio il Ministero . rivolgerà all'Ambasciata italiana per ricorrenza, che cade sempre nel • no. Con il capodanno, quindi, È l'e­ so alle erbe con pesce affumicato. • nei e materiale didattico non può usufruire di tutti i • digere in Carta da bollo da lire adeguato. Lo Stato non può, , del Lavoro ha emanato una nuova 10.000 una richiesta di assunzione ottenere il Visto d'entrata in Italia giorno d'inizio della primavera, ha sistenza pnmigenia ad avere inizio. ' Seguiranno tantissimi dolci, tra cui benefici della legge Gozzini. , : di fronte al problema degli j circolare riguardante le modalità in ^ nominativa per il lavoratore impe­ per motivi di lavoro. Una volta otte­ radici antichissime, che affondano , Non a caso, infatti, il mercoledì pre- ' quello più diffuso nell'area medio- Cosi si costruisce un'imma- - immigrati, stare a guardare gine falsa del fenomeno im- . vigore per i lavoratori domestici resi­ gnandosi a: 1) assumere il lavorato­ nuto il visto il lavoratore potrà entra­ nella tradizione zoroastriana. L'ora cedente il Nourus in Iran i giovani ' ' nentale. il baghlava, a base di miele. quello che fanno volontana- denti all'estero che intendono venire re con un contratto minimo di 24 , re in Italia regolarmente ed ottenere non è mai la stessa, perche si segue fanno dei grandi falò per strada. Poi ' Niente spumante o alcolici di altro ti- migrazione. In questo clima mente alcuni privati, ne i il coordinamento immigrati a lavorare In Italia. La circolare riba­ mesi rinnovabile e per un orano non il Permesso di soggiorno per lavoro. l'anno solare, cosi, per i persiani re- . saltano sul fuoco e chiedono, in un . pò per «innaffiare» il convivio, soltan- «privati» del Pds intendono •" disce il criterio di indisponibilità di ' sidenti all'estero, l'ambasciata dil- •' ritornello, che l'energia del calore ' to acqua e, con il dessert, te orienta- ' della Cgil e la Segretena > inferiore alle 40 ore settimanali: 2) sostituirsi allo Stato, essi confederale hanno espresso manodopera italiana per i lavori do­ assumere il lavoratore a condizioni fonde giorni prima l'orario esatto dei le. • ••-. .^ - hanno voluto soltanto indi­ mestici a tempo pieno e quindi as­ Occorre fare molta attenzione a - entri nei loro corpi. un grande disagio e contra- » non inferiori a quelle dettate dal queste due condizioni: 1) il lavo­ festeggiamenti. - r Accanto al grano, sulla tavola Ma il Nourus non si esaurisce in care la strada da percorrere rietà a seguito del decreto di : solve dagli obblighi di accertamento .' Contratto Nazionale Collettivo di Ca­ e per essa sono disposti a * di disponibilità i vari uffici di Collo- • ratore deve assolutamente non esse­ Quest'anno, per il Nourus, cioè -• compare il tradizionale haftsin: un ' una giornata di «baldoria». Di solito i ' modifica art 7 della legge ' tegoria; 3) a non licenziare il lavora­ festeggiamenti continuano per tredi­ battersi a fianco dei più de­ 39/90. Si dice che l'immi- - camento previsti dalla legge 943 del re in Italia, altrimenti l'autorizzazio­ l'anno nuovo, le famiglie limiteran­ vassoio su cui vengono posti sette boli e degli emarginati. ,, 1986. Questo fattore è molto impor­ tore se non per motivi di giusta cau­ ne non è valida; 2) il lavoratore deve no ì festeggiamenti a una cerimonia .- oggetti o alimenti il cui nome inizia ci giorni, con visite per gli auguri, e grato ruba il lavoro all'italia­ tante, perchè evitare l'accertamento sa: 4) a garantire al lavoratore vitto e richiedere il visto o in Patria o nei molto sobria. La coincidenza con il con la lettera S. Poi uno specchio, tanti fiori da portare agli amici. Al . Stefitno Locchl * no, ma al riguardo, bisogna - • alloggio; 5) ad informare il lavorato­ precisare alcuni punti. 1) : di manodopera disponibile significa Paesi dove è legalmente residente. Ramadan, Infatti, obbliga a mante- ' uova colorate, un pesciolino rosso e tredicesimo giorno, ci si reca in t Coordinatore Area tematica .. re della seguente condizione. In altre parole, ad esempio un lavo­ nere 11 digiuno nelle ore diurne. Co­ il Corano. Il vero significato del rito gruppo in campagna per un pic-nic. . cultura e scuola del Pds l'ultima ricerca del Ceasis , sveltire enormemente 1 tempi delle ' basata sul calo demografico ; pratiche, e quindi sperare di venire a Il lavoratore non può cambiare ratore Sud americano, non può ri­ si, in famiglia, si scambieranno gli risale all'epoca dell'impero persia-, In Iran si sceglie sempre un posto in '• Porta Maggiore <• Prenestino. cui ci sia un fiume o un ruscello. Qui ' e sulla crescita economica lavorare in Italia in tempi relativa­ mansioni durante i primi due anni, chiedere il visto per lavoro in Austria auguri e i regali, che, per tradizione, no. Le famiglie lo ripetono senza co­ dimostra che nel duemila ci ; mente brevi, comunque non supe­ anche se cessa il rapporto di lavoro, se non vi sia legalmente residente. sono piccole monetine d'oro per i , noscerne più il valore simbolico, ma , si getta il piatto con il grano e il fioc­ sarà bisogno di un milione : riori a due mesi. Allora cosa deve fa­ il lavoratore deve continuare a fare il Occorre anche ricordare che i Pa­ bambini, oppure fiori per le donne ogni anno non vi rinunciano mai. co rosso, che sarà trasportato verso ' di lavoraton stranien in Ita- ' re una lavoratrice o un lavoratore domestico per i primi due anni di tronati Sindacali sono a disposizio­ della casa. Poi metteranno sulla ta­ Se il 21 mar/o le celebrazioni sa­ il mare dalle acque. Le ragazze non Clandestina lia: 2) gli immigrati, per la • extracomunitario che parte dall'e­ permanenza in Italia. ne graluitamente per tutti 1 chiari­ vola un piatto con del grano verde, ranno in .lormato ridotto», molti sposate legano due fili d'erba tra lo­ maggior parte, occupano : stero per venire a lavorare in Italia Una volta rilasciata l'Autorizzazio­ menti del caso. seminato in precedenza, circondato hanno deciso di festeggiare «in gran­ ro, come augurio di matrimonio nel- ' per due mesi quegli spazi di mercato la- ! come domestico con regolare Per­ da un fiocco rosso. Si tratta di un de» nelle ore consentite dagli obbli­ l'anno che viene. E tutti a sperare in ' sciati dagli italiani, e questo messo di soggiorno per lavoro? In­ ne al lavoro dall'Ufficio Provinciale ' CelsiCgil del lavoro, il datore di lavoro dovrà ma Galilei 55- Tel. 7316063 simbolo popolare quanto l'albero di ghi religiosi. Cosi, domani sera, do­ un anno fortunato. ,\ • - , • Colpa della non per loro limiti protessio- . nah, ma semplicemente ' burocrazia perche l'accesso al lavoro come diritto non viene nco- ' nosciulo; .. 3) comunque GII appuntamenti questi lavoraton producono ricchezza e sor.u unii alla •• Cara Unità, società italiana: negli ultimi : sono una ragazza latinoa­ 5 anni sono stati versati ' mericana. Da sette anni vivo quattromila miliardi di con- ' a Roma dove sono arrivata tributi all'Inp.s per il loro la­ Feste, radio per fare un corso di specia­ voro. Il problema ò quindi il l lizzazione in giurispruden- - rispetto di diritti individuali e ' za. • Dall"88 lavo*o presso • collettivi dei lavoratori immi­ una scuola privata, con un grati. C'ò la necessita di fare giornali, meetìnj contratto a termine fisso che un patto sociale basato sulla H]IIg> scade ogni anno scolastico solidarietà reciproca Ira il la­ Voglia di radio (87.900 FM) Centro documentazione del Cies Coordinamento immigrati antiapartheid. Per finire, alle ore e viene rinnovato con l'ini- ^ voratore italiano e quello ex- " zio delle lezioni in quello tracomunitano. • Un patto Radio Tutti i giorni alle ore 22,00: radio- via Palermo. 38 -Marted! e giove- sud del mondo Tutti i venerdì Appuntamenti 22, un concerto del gruppo sene- successivo. . . giornale in arabo, inglese e brasi­ dlore 10-18. -. dalle 18 alle 20 organizza un cor­ , galese N'der. L'iniziativa è pro­ clic parta dalla solidarietà Radio programmes Mcctings Fino all'anno .'corso ho per arrivare al dintto, che liano. so su «immigrazione e sviluppo», mossa dalla lista Verde in colla­ forimmigrants Rendez-vous avuto sempre un permesso ' impedisca l'esistenza di due borazione con Radio città aperta. . di soggiorno per I Giornali ' stazione fiume» celebrerà la gior­ Questura e mi ò .tato con­ diverse culture che devono Radio città aperta (88.9 FM): Cours. Lega Iraniana del popoli Corsi nata mondiale antiapartheid. Tre straniere a Roma sono invitate al- cesso, con molto disappun- • Foreign newspapers . la manifestazione contro il razzi­ confrontarsi. Nei prossimi Venerdì. Ore 17,00-19.00: El and magazines gratuiti di alfabetizzazione in lin­ appuntamenti per celebrare una • to da parte mia, un nnnovo " giorni, la segreteria della - Guayacan (comunità latino- Centro di Iniziativa Nord/sud gua persiana ogni sabato dalle «primavera contro il razzismo e ' smo organizzata dal Coordina­ del permesso fino al mese di '" Cdlt incontrerà il coordina­ Journeauxet Corsi gratuiti di lingua e cultura giugno. Cosi, dal mese di lu­ americana). ore 15 alle ore 18 presso l'Istituto l'apartheid e per una società mento scuole medie. L'appunta­ mento immigrati per discu­ magazines étrangers. italiana per stranieri. Le iscrizioni mento è al Teatro tenda strisce glio al mese di ottobre, io tere proposte e programmi Sabato. Ore 13.00-14,00: Salpi- tecnico industriale Bernini. I corsi multirazziale. Il primo è alle ore si raccolgono in via Sebino 43/a. alle ore 9.30. Nell'occasione si . dovrò rimanere in Italia co­ di lavoro da rendere attuati­ con (Associazione Italia Colom­ sono aperti a studenti di tutte le 19 a San Lorenzo, in piazza ca­ me «neo-clandestina», per­ Emeroteche della UU Tel: 8554476. Lunedi, giovedì e esibiranno vari gruppi musicali, vi. All'amministrazione ina­ bia); ore 15,30-16,30: Neyruus età, a cui verrà fornito gratuita­ duti del 19 luglio, per la proiezio­ ché la mia nuova assunzio- ' dempiente chioderemo pro­ Via Cavour 108. Roma. Casa del­ venerdì dalle 17 alle 20. . • tra cui gli Handala, formazione (Comunità somala di Dham­ mente anche il materiale didatti­ ne del film di Franco Brusati Pane ' ne non verrà fatti dal mio getti, strutture di supporto, la solidarietà, via Orti Poli 80, Ro­ e cioccolata. Alle 20,30 seguirà , -italo-palestinese.- . •/.;. ' datore di lavoro che in quel- - baal) ; ore 16,30-18.00: Buhay-Pi- Caritas Lunedì, mercoledì e ve­ co. Presso lo stesso istituto ogni centri di prima accoglienza nov (Comunità filippina); ore ma. Via Lamarmora 39/41, Po- un dibattito dal titolo: «Per una , la data. Vi domando, e giu­ e programmi formativi. ..•--• nerdì dalle ore 10 alle 12 si ten­ giovedì dalle 19 alle 22 si tengo­ sto tutto questo? .• 18,30-20.00: Kilombo (Associa­ mezia. Piazza Calmarla 16, Civi­ città e una società dei diritti e. Venerdì 27, alle ore 18, il Centro Ernesto Rocchi gono corsi gratuiti di lingua italia­ no, invece, incontri sulla cultura segr. Camera del lavoro • zione Kaliban in lingua porto­ tavecchia. Piazza Palatina 16, Ti­ della solidarietà, interverranno i ' Giovanni XXIII, in via del Conser­ Per completare il quadro, na per stranieri, presso la sede di persiana, che vertono sull'arte, la - - di Roma ghese) . voli. Corso della Repubblica 60, candidati della lista verde Franco . vatorio 1, organizza un seminario quest'anno non potrò toma- via delle Zoccolette, 19. Per iscri­ storia e la cinematografia. Spes­ re nel mio paese durante le Danesh Kurosh Domenica. Ore 13,00-14,00: Zo- Latina. Corso Italia 68. Viterbo. versi bisogna presentarsi alle ore Russo e Luigi Di Cesare, Agostino sulla donna, dal titolo «Nord/sud •' del Coordinamento immigrati so vengono programmati film in vacanze estive, perche sen­ wabia (comunità nigeriana). Via Adige 41, Frosinone. Viale 8, con il passaparto, una fotoco­ Bevilacqua, esponente dell'Asso­ donna». L'incontro sarà coordi­ za il permesso di soggiorno . - CRII Roma. ' Lunedi. Ore 19,00-20.00: Radio Matteucci 32. Rieti. Vicolo degli pia del documento, il permesso originale con sottotitoli. Anche ciazione Italia razzismo, Vincen- • nato dalla professoressa Alba Di- non potrei ritornare in Italia. Bangladesh. Etruschi 4, Nettuno. d i soggiorno e tre fotografie. quest'iniziativa è aperta a tutti. • zo Curatola del Coordinamento È a questo punto il mondo GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 PAGINA 27 L UNITÀ

NUMERI UTILI Per cardiopatici 47721 (mt 434) Centri veterinari: i stravizi Telefono amico (tossicodipen­ GIORNALI DI NOTTE Pronto intervento 113 Telefono rosa 6791453 Gregorio VII 6221686 Acea Acqua 575171 denza) 8840884 Colonna p zza Colonna via S Carabinieri 112 Soccorso a domicilio 4467228 Trastevere 5896650 Acea Rocl luce 575161 Acotnl uff informazioni Maria in Via (galleria Colonna) Questu-a centrale 4686 Appio 7182718 5915551 Ospedali: Enel 3212200 Esquilmo v le Manzoni (cine­ Vigili dot fuoco 115 Amb veterinario com 5895445 Gas pronto intervento 5107 Atacuff utenti 46954444 ma Royal) v le Manzoni (S Cri ambulanze 5100 Policlinico 4462341 ROMA Marozzi (autolinee) 4880331 Croce in Gerusalemme) via di Vigili urbani 67691 S Camillo 5310066 Nettezza urbana 5403333 Pony express 3309 Intervento ambulanza 47498 Sip servizio guasti 182 Porla Maggiore Soccorso Aci 116 S Giovanni 77051 Odontoiatrico 4453887 CltyciOSS 8440890 Fatebenefralelli 58731 Servizio borsa 6705 Avis (autonoleggio) 419941 Flaminio e so Francia via Fla­ Sangue urgente 4441010 Gemelli 3015207 Segnalazioni per animali morti Contro antiveleni 3054343 5800340 Comune di Roma 67101 Hertz (autonoleggio) 167822099 minia N (fronte Vigna Stelluti) S FilippoNen 3306207 Provincia di Roma 676601 Ludovisi via Vittorio Veneto Guardia medica 4826742 S Pietro 36590168 Alcolisti anonimi 6636629 Una guida Bicmoleggio 3225240 Pronto soccorso cardiologico Rimozione auto 6769838 Regione Lazio 54571 Collalti(bici) 6541084 (Hotel Excelsior PtaPinciana) S Eugenio 59042440 Panoli p zza Ungheria 47721 (Villa Mafalda) 530972 Nuovo Rag Margherita 5844 Polizia stradale 5544 per scoprire la città di giorno Arci babysitter 316449 Psicologia consulenza 389434 Aids (lunedl-venerdl ) 8554270 S Giacomo 67261 Radiotaxi Telofono in aiuto (tossicodipen­ Prati p zza Cola di Rienzo Aied 8415035-4827711 S Spirito 68351 3570 - 4994 - 3875 - 4984 - 88177 e di notte denza) 5311507 Trovi via del Tritone

Collezioni Stasera al Teatro Olimpico è di scena il «Kronos Quartet» e pezzi rari alla Fiera di Viterbo Suoni contaminati per il 2000

•• Si apnra domani e si con­ DANIELA AMENTA I Accademia Filarmonica Ro­ l APPUNTAMENTI l cluderà domenica il pnmo sa­ mana aprirà lo spettacolo con 7 lone degli hobbies, del colle­ tm Contaminazione, pardon bali de' continente nero Si in- una composizione di John Musica e salute quale prevenzione Tavola rotonda sul te zionismo e del tempo libero II «crossover», è la parola chiave tola, infatti, Piece of Africa il Zorn il genio amencano del ma oggi, ore 10 presso Jolly Hotel (Corso d Italia 1) Inizia­ tutto si svolgerà alla fiera di Vi­ per individuare l'attuale ten­ loro ultimo Lp Anche la strada «crossover». il dadaista delle tiva promossa da Filis Cgil Lazio introduce Catini presiede Emiliani, partecipano C-KII, Cardinale decotti. Cresci De terbo (chilometro 88 della via denza della musica Finita I e- etnica ò affrontata dal Kronos sette note che con caleidosco­ pica velocità passa dalle co­ Andreis, lacranno, Larva Tornasi Pidò Ruvinale Tempesti- Cassia, poco più di un'ora di poca degli stili ben delimitati Quartet con un linguaggio dut­ ni macchina da Roma) Se cer­ entro genen precostituiti, oggi tile brillantissimo Le compo­ lonne sonore dei cartoni ani­ mati al jazz più futunsta, colla­ Divideo: rassegna di video autoprodotti promossa da cate il celcbcmmo Gronchi ro­ l'arte sonora assomiglia sem­ sizioni sono tutte firmate da «Brancavideo» e «Cervello a sognagli» e articolata in quattro sa o. se alla vostra personale pre di più ad un grande calde­ compositon africani dello borando con gruppi di heavy metal e «cyberpunk» newyor serate icn, oggi e il 24 25 marzo 11 tutto alle ore 21 30 pres­ vetrina manca qualche pezzo rone nel quale infilare di tutto spessore di Foday Musa Suso, so il Brancaleonedi via Levannan 11 raro, fateci un salto Potrebbe Rock jazz, partiture classiche Obo Addy e Am/a El Din L'ai kesi Seguirà Beat Boxerai Mi­ Le «armi» dello Stato e quelle della società civile Dibattito essere l'occasione giusta per o folk sono ormai etichette ob­ bum e continuamente sospeso chael Daugherty, professore sul tema in occasione della presentazione del dossier «La n- portarsi a casa l'oggetto ago­ solete Difficilmente, di questi tra atmoslere rarefatte suoni associato di composizione al- volta contro la mafia» pubblicato da Mondoperaio oggi, ore gnato, sognato, coccolato nei tempi ascolterete un disco pastosi colon melodici violen­ l'Università del Michigan Si 17, c/o residence Ripetta (Via di Ripetta 231 ) Partecipano propn pcnsien da chissà quan­ «puro», pnvo cioè di influenze ti tratta di un elaborazione elet­ Salvo Ando, Gian Luigi Bonino Adolfo Bena di Argentine tronica che utilizza la tecnica ti anni o spunti rubati ad altre catego- Tra i solchi di Pieces otAfrica Pio Marconi Cesare Pinclli e Antonio LandoKi vocale dei «rappers» del Bronx ne musicali o ad altre culture troverete, insomma la grazia Nord/Sud. Il Centro di iniziativa organizza corsi gratuiti di Accanto ai francobolli e le e la adatta agli strumenti ad ar­ li Kronos Quartet che stase­ virtuoslstica con cui I ensem­ lingua e cultura italiana per stramen I.e iscnzioni si raccol­ monete, verranno esposti gli co usati dal Kronos ra sarà in concerto alle ore ble ha affrontato nel corso gono in via Sebino 43/a (lelcf 85 54 476) nei gion di lune­ Swatch, i colorati orologi elve­ 21 00 al teatro Olimpico (piaz­ della propria camera, le lezio­ di, giovedì e venerdì ore 17-20 - f tici entrati a far parte perfino Poi, sarà la volta di due brani za Gentile da Fabnano). rap­ ni armoniche del Novecento afro tratti dal loro nuovo 33 gin La Maggiolino Questa sera alle ore 21 30. presso i locali del budget artistico del museo presenta forse la punta d'ice­ storico o quelle delle avan­ mescolati con Dilferent Trains dell'Associa/jone culturale (Via Beneivenga 1) concerto di di arte contemporanea di New berg del trend contempora­ guardie tradizionali mescolate una ballata minimalista .scritta musica classica In programma composizioni di Mozart York. E poi radio d'epoca, vec­ Schumann e Brahms eseguile da studenti e neodiplomati neo Eclettici, versatili, indefi­ ai «graffi» ritmici del ]a/z e al- da Steve Reich, «compagno di chie macchine fotografiche, dei conservaton di Roma e L Aquila nibili David Hamngton, John I orccchiabilità del pop classe» di Terry Riley, La Monte ' ieep americane, scooter anni Il secolo delle grandi scopcte Ciclo di conferenze prò Sherba, Hank Dutt e Joan A renderli ìncatalogabili ol­ Young e Philip Glass. Il pezzo e 60 polverosi camion usati du­ mosso dall'Istituto della «Enciclopedia italiana» Oggi, ore Jeamrcnaud (nspetuvamentc tre che la musica di «confine» carattenzzato dalla lenta e gra­ rante la seconda guerra mon­ 18, presso la Sala Igea di Piazza Paganica A Pierangelo due violini, una viola ed un vio­ che realizzano, C- anche la loro duale trasformazione dello diale La mostra sarà integrata Campodonico interviene su «La mannena genovese nell età loncello) da dodici anni a immagine Mai e poi mai ci si stesso breve motivo in un'ope­ dagli immarcescibili soldatini delle grandi scoperte» questa parte esplorano con aspetterebbe questa impatto ra ampia dalle movenze quasi di piombo e dalle divise millta- Le tecnologie informatiche applicate alla musica La de- eguale non chalancegh spartiti comunicativo, questo impe­ sinfoniche L'imperdibile per­ n Un'intera collezione di car­ candenza dei valon stona ed etici della figura del composi­ classici, le improwisa/ioni di gno concettuale da tre giova­ formance del quartetto sarà tore Quali prospettive per una utenza nazionale del softwa­ toline illustrate del secolo scor­ 7 Monk e Bill Evans, le illumina­ notti dal look trasgressivo e da chiusa da Quasi una fantasia di re musicale Argomenti di una conferenza m programma so nguarderà, invece, Lina Ca­ zioni sconnesse ed i silenzi di una fanciulla bella ed inquie­ Henryck Gorecki, compositore oggi, ore 17, nella Sala dei 100 giorni. Palazzo della Cancel valieri, viterbese che furoreg­ John Cage , tante come un personaggio di polacco che amalgama le au­ lena Interventi di Raul Meloncelli, Marco Fnsina. Pietro Sali­ giò nei cafe chantant di mezza •Biade Runner» tentiche radici musicali della na, Enrico Petmcci e Nino Galloni Europa facendo impazzire i L ultima passione di questa sua terra con matrici sonore nostri bisnonni band bizzarra e molto partico­ Stasera il Kronos Quartet, il sia popolan che classiche lare sono i ntmi frenetici e tn- cui concerto e realizzato dal- Sul palcoscenico del Metateatro «Giorni felici» di Samuel Beckett Strauss e Schoenber\ Winnie in quattro figure incontro neUrstdfàat V* A •«-- J —

AQQEOSAVIOLI a una tnbuna da assemblea o gomento ERASMO VALENTE alla fine dell ultimo conflitto II da stadio, sulla cima della Questo Beckett tirato per i tormento si acquieta nelle on­ a Daniele Gatti) nel suono del­ Giorni felici Beckett non potrebbe essere quale si collocherà la presen­ capelli verso una negatività to­ IMI Daniele Gatti giovane date di suono che spingono a splendido direttore d'orchestra la «Verklaerte Nacht» del primo di Samuel Beckett. creazione più esplicita. za maschile di Willie (sostitui­ tale, una tragicità piuttosto ge­ riva e nportano al largo, nel e delle «Metamorphosen» del scenica di Pippo Di Marca, E inoltre il personaggio to, a un dato momento, da un nerica, privato del sale dell'i­ (lo ricordiamo a Pesaro nel gioco increspato del mare, il n- scena e costumini di Luisa Ta- centrale di Winnie si divide in fantoccio mentre 1 attore cor- ronia, e insieme rimpinzato di «Tancredi» di Rossini e qui, a secondo, entrambe per orche­ cordo di frammenti tolti alla ravella, immagini e luci di Da- quattro figure (comunque tut­ nspettivo muoverà passi di effetti spettacolari, non ci con­ Santa Cecilia, in «Gioco di car­ stra di strumenti ad arco La ' «Marci lunebre» della «Terza- mien Jankovic, musiche e so­ te femminili), quanti sono i danza, in basso, allacciato a vince troppo: e, a proposito te» di Stravinski e «Pateuca» di musica, per ragioni di comuni di Beethoven Strauss affida ad noro a cura di Claudio Mapel- Cavalien annunciami la cata­ un pupazzo di macabra sem­ qualcuno avrà nflettuto sul Ciaikovski), grazie alla Istitu­ sofferenze, si fa, in Schoenberg essi nello sprofondare gli ulti li Interpreti Minam Abuton, strofe conclusiva dell'umani­ bianza muliebre) fatto che il nome Winnie im­ zione Umversitana ha potuto, • e in Strauss (quello Schoen­ mi nu-ordi la rassegnazione Simona Baldelli, Roberta Bob­ tà Esu di esse, come sull'inte­ L'esasperazione della voca­ plica, in inglese, un suono di l'altra sera (concerto nell'Aula ' berg e quello Strauss 11) segno, ma anche la fiducia nei nuovi, bi, Lavinia Gnzi, Achille Bru- ra visione scenica, si proietta­ lità l'insorgenza d una colon­ vittona (contro il male, il de­ Magna della «Sapienza»), esal­ voce, palpito gndo profonda futun palpiti vitali Le fiamme e gnim - no con ossessiva insistenza na musicale nutnta di apporti stino la morte .)? tar!» fino in fondo la sua arte emozione per quel che dentro i crolli li aveva visti nelle città Metateatro immagini fotografiche o cine­ disparati (ma col Requiem di Lodevolissimo, però, l'im­ d interprete, puntando » su e intorno, nel mondo è crolla­ dislmtte Per tutto quello che matografiche di guerre stragi, Mozart si sfiora davvero l'ov­ pegno delle quattro brave at­ Schoenberg e Strauss. Aveva to e dovrà nnasccre era crollato dentro e che la vita vio) lo smembramento con­ trici, Minarti Abuton, Simona intorno la «sua» Orchestra Stra­ poi ricompone nella musica : •1 All'inizio, una breve, laci- disastri naturali o provocati In «Verklaerte Nacht«, seguente del testo (di cui ven­ Baldelli, Roberta Bobbi, Lavi­ divari (un nome felicissimo 6 nante evocazione della trage­ dall uomo, il fungo dell'Ato­ Schoenberg fini col raffigurare dell uno e dell altro Schoen­ gono spesso dette, con le bat­ nia Grtzi, affiancate, con buon sembrato che il direttore «im­ dia del Titanic, verso la fine, mica, teschi ingigantiti, cada­ un tormento che lo accompa­ berg e Slrauss continuano og­ tute, anche le didascalie, e mento, da Achille Brugnini diffuse citazioni dall'/tpocate- veri semisepolti da macene, o bracciasse» un suo fedele stru­ gno per tutta la vita, dalla pn- gi insieme a dare una fiducia • a stemperare tanta cupezza, qualche brano vien lasciato mento) , da lui fondata, che ha ma stesura del 1899 (per se­ nel mondo Trovatele queste " se attribuita a San Giovanni nella lingua onginale) sono scorci di film western (del ge­ scavato meraviglie dal suono stetto), alla versione orche­ due composizioni, ascoltatele Nel pnmo caso, si tratta anche cose non nuove nel campo nere «violento», a ogni modo di due grandi composizioni j strale del 1917, fino alla revi l'una dopo l'altra. Compren­ d'un nfenmento al preceden­ del teatro di ricerca, e in parti­ È in genere, Stravmski che sione del 1943 Mahler e Wa­ dendole si capirà il valore " te spettacolo dello stesso Pip­ nella fattispecie II mucchio sel­ colare nel percorso artistico di vene opposto a Schoenberg, ' nuovo che Daniele Gatti ha vo­ po Di Marca, Ballata sulla fine vaggio di Sam Pechinkpah) Pippo Di Marca, applicate a gner circolano per questi suoni ma in realtà - e non solo nel del giardino, dove l'ultimo ca­ Le quattro Wiennie emer­ un lavoro compiuto e, in certo Achille Brugnlni, Roberta culminanti • nel consegnare luto, con una teasionc fremen­ grande paesaggio tedesco - e polavoro di Anton Cechov n- gono, con la testa e le spalle e, senso «chiuso» come Giorni Bobbi, Miriam Abutori, Lavinia l'acquietamento al balenio di. te in ogni nota, decretare a due sultava interpolato dal poe­ all'occasion, le braccia (una felici tante volte rappresenta­ Grizl e Simona Bakfelli Richard Strauss il grande, vero ' quelle fiamme che prolessero pagine che sembravano cosi metto nostro contemporaneo via di mezzo fra le successive to del resto sulle nostre nbal- in «Giorni felici», sopra antagonista di Schoenberg * Brunilde inconciliabili ed estranee l'una di Enzensberger Ma, insom­ posizioni della protagonista te, da oltre un quarto di secolo il «Kronos Quartet» Nemici per la pelle, l'uno di '' Mahler e Wagner si affaccia­ all'altra •>' » ' . ma, la «cornice» entro cui qui beckettiana, interrata dappn- in qua, si dimostrano inade­ lutto cuore ostile ali altro no anche nelle «Metamorfosi» Applausi tantissimi da parte si racchiude, scomposta e n- ma fin sopra la vita, poi sino al guate, nella sostanza (per Schoenberg e Strauss si sono di Strauss, nflettenti il tragico di un pubblico che ha seguito , composta, l'opera di Samuel collo), da una struttura simile eccesso o per difetto), ali ar­ ntrovati e nappacificati (grazie «crepuscolo» della Germania il concerto con 11 fiato sospeso

ì» ***, ~**<^£ s,t>

TEI: E 56 E' ODEON TV informagli divertire, intrattenere. rvi o scere e fa rei conoscere

w -* ODEON il piacere e sempre più forte PAGINA28 L'UNITA GIOVEDÌ 19 MARZO 1992

TELEROMA 56 GBR TELELAZIO VIDEOUNO TELETEVERE TRE Ora 18 Agenzia Rockford 19 Oro 17Cartoni animati 18Tele- Ore 14 05 Varietà «Junior Tv- Oro 8 Rubriche del mattino Oro 18 45 II giornale del mare Oro 11 30 Tutto per voi 13 Car­ Telefilm «Lucy Show» 19 30 novela -La Padroncina- 18 45 18 05 Redazionale 19 30 New 14 15 Tg notizie e commenti 19 15 Effemeridi 19 30 I fatti del toni animati 13 30 Cartoni ani­ Telefilm «Giudice di notte» 20 Una pianta al giorno 19.27 Vi- flash 2015 News sera 20 35 14 45 A Roma insieme i servizi giorno 20 30 Film «Il ponte di mati -Il racconto delle due cit­ Tele'ilm «Boomer» 20 30 Film deogiomale 20 30 Sceneggia­ Telefilm -I Rousters 22 05Ro sociali a Roma e nel Lazio Waterloo» 22 30 L informazio­ tà- 15 Film «Capitan Blood- -Alfredo II grande» 22 30 Tg to «L ombra della Spia- (T par­ 15 30 Gioielli per sempre 18 45 ne scientifica nella società 23 16 30 Film «Cime tempestose- ma contemporanea 23 05 CROMIA Telenovola -Brillante- 19 30 sera 23 Conviene far bone I a- te) 2215 Cuore di calcio 23 50 News notte 23 15 La Repubbli­ Cartomanzia medianica 23 30 18 Tolenovela «Rosa Selvag­ more 24 30 Telefilm «Agenzia Tg notizio e commenti 19 45 Aria aperta 0 30 Videoglorna- ca Romana 0.55 Film «L eredi­ DEFINIZIONI A Avventuroso BR Brillanto 0 A Disegni animati Doc discussioni o opinioni a Borsacasa 0 30 ' fatti del gior­ gia» 19 Telefilm -L uomo di Rockford- 130Tg 21S Tele­ le 1 30 Medicina senza Irontie- CINEMA D OTTIMO Shelford» 20 Cartono animato tiera» DO Documentano DR Drammatico E Erotico F Fantastico confronto 20 50 Filo diretto con no 1 Film -Hotel Mocambo» 3 film «Giudicedi notte» O BUONO Film «Sfida alla legge» 20 30 Film -La carica dei 600- FA Fantascienza G Giallo H Horror M Musicale SA Satirico il Pds 2215 Derby in famiglia 24 30 Tg notizie e commenti 22 30 Film «Il caso Paradme» • INTERESSANTE SE Sentimentale SM Storico Mitologico ST Storico W Western

I PRIME VISIONI I QUIRINALE 18 000 Coti lan tutte di T Brass E-V18 SCELTI PER VOI IlilllllllllllllllllllllllllllllllllPlllllllllllllllllllllllllllllllilll ACAOEMYHALL L 10 000 Prova schiacciante di W Petersen con Via Nazionale 190 Tol 4882653 (15 10-17 18 40-20 30-22 30) J CAPEFEAR solito ma al livello dei film mag­ la prima Beckv 6 una cantante di quenta a Par gì una scuola di ci­ preziosito da una scenografia vi­ ViaStamira Tel 426"78 T Borengor 0 Scacchi-G QUIRINETTA L 10 000 Tutto le mattine del mondo di A Cor IL PROMONTORIO giori del nostro da «Zelig» a Cri­ successo tornata in Spagna dopo nema Girato in bianco e nero e a sionaria e da gemali trovate 116 15-16 30-23 30-22 30) ViaM Minghetti 5 Tel 6790012 ncau conG Dcpardieu DELLA PAURA mini o misfatti Trama fuori del un esilio- messicana la secon­ colori «Garage Demy» spiega il ALCAZAR ADMIRAL L10 000 O JFK Un caio ancora aporto di 0 (15 50 18-20 10-22 30) So • lete lans di Robert De Niro è tempo e dello spazio (dovremmo da Rebecca 6 cresciuta ali om- „ mondo interiore artistico di quel- PiazzaVerbano 5 Tel 8541195 Stone con K Costner K Bacon-DR REALE L 10 000 I Capo Fear - Il promontorio della un film imperdibile Se amate il essere in qualche angolo doli Eu­ bra di quol mito ingombrante Un I atipico regista e riesce a rende­ (1515-19-22 30) PiazzaSonmno Tel 5810234 paura di M Scorsese con R De Niro cinema di Martin Scorsese è un ropa fra le due guerre) ma leggi­ occhio al Bergman di «Sinfonia t re universali anche le emozioni O LA FAMIGLIA ADOAMS dlm imperdibile Se vi piaceva il bile anche in chiave di stretta at­ d autunno- un altro alla Gene più private e segrete ADRIANO L 10 C00 O La limigli» Addami di 8 Sonncn N Nolle J Lange (15-17 30-20-22 30) veci hio «Cape Fear - Il promon­ tualità come una lucida parabola Tlerney di «Femmina folle» il NUOVO SACHER Già protagonista di una celebre Piazza Cavour 22 Tel 3211896 felci con A Huston R Julia-BR RIALTO L 10000 Lanlerne roatediZhangYimou torio della paura- con Gregory su tutte le intolleranze che scor­ quarantenne regista madrileno sene televisiva degli anni Ses­ (16-18 25-20 25-22 30) Via IV Novembre 156 Tel 6790763 (15 45-18-2015-2230) Poc< e Robert Mitchum ò un film razzano libere por il mondo orchestra un «mòlo» donso e santa la più stramba e macabra famiglia del mondo arriva -sul ALCAZAR L 10 000 O Dellctteiien di Jeunel e Caro con RITZ L 10000 II principe delle maree di B Streisand imperdibile Insomma ci siamo WoodyèKleinman piccolo uomo fiammeggiante che gioca con il • che viene coinvolto nella caccia a genere • noir» Stupendo il lavoro grande schermo con la regia di ViaMarrydolVal 14 Tel 5880099 D Pmon ML Dougnac-BR Vialo Somalia 109 Tel 837481 con B Slreisand N Nolte SE cap ti andate a vedere questo O DELICATESSEN nuo>ro Scorsese in cui il regista un misterioso assassino che gira sul coloro o piena di echi italiani Barry Sonnenfeld Ispirato al per­ (16 30-18 30-20 30-22 30) (15-17 30-20-22 30) italcamencano si cimenta con il por la città strangolando vittime (mina soprattutto) la colonna so­ sonaggi delle vignette di Charles (Ingresso solo a inizio spettacolo) In una vecchia casa sperduta in Addams pubblicate per lunghi ' RIVOLI L 10 000 J Ombre e nebbia di W Alien con J rifacimento di un classico holly­ innocenti Alla tino sarà proprio nora una desolata periferia avvolta AMBASSADE L 10 000 Scacco mortalo di C Schonkol con C Via Lombardia 23 Tel 4860883 Foster Madonna J Malkovich woodiano (di Jack Leo Thom­ lo stesso Klemman ad essero anni sul -New Yorker» il film se­ BARBERINI DUE, GOLDEN dalle nebbie vive un acconta di gue le vicende degli Addams mi- Accademia Agiati 57 Tel 5408901 Lambert D Lane G(15 30-17 50-20 05- (16-17 35-19 10-20 45-22 30) pson 1963) por comporre una pa­ scambiato por il mostro trovando HOLIDAY personaggi bizzarri tutti ambi­ solidarietà solo in un clown e in - accinti da un trio di imbroglioni 22 30) rabola sul Male che è dentro di guamente legati al truce macel­ che vogliono impadronirsi del ' ROUGEETNOIR L 10000 Mutando pazze di R D Agostino con noi Do Niro osco di galora e vuo­ una mangiatrice di spade che la­ AMERICA L 10 000 Paura d'amara di G Marshall con A Via Salaria 31 Tel 6554305 M Guerntore E Grimaldi laio che procura loro il cibo In ricco tesoro custodito nella loro ' le vendicarsi dell avvocato che a vorano noi circo di passaggio in questo vero e proprio circo della ViaNdol Grande 6 Tel 5816168 Pacino M Pfeittor-SE (16-18 2O-20 25-22 3Q) LI GARAGEDEMY tetra magione Pieno di trovate e suo tempo lo (eco condannare città Girato in un austero bianco stramberia fa irruzione un candi­ gag in tema macabro-surrcale (1530-17 50-20 10-22301 e nero dura solo 85 minuti è bel­ ROYAL L 10 000 Sotto massima sorveglianza di L Tea- Questi (Nick Nolte) sembra un Più che una biografia un tenero do (ma non troppo) ex clown che con buona dovizia di effetti spe­ lo profondo e anche divertente ARCHIMEDE L 10 000 Tholma • Louis* di R Scott con G Da Via E Filiberto 175 Tel 70474549 gue con R Hauer M Rogers J Chon brav uomo ma ha diversi schele­ omaggio ali uomo che amò e mo­ s innamorerà dolla figlia del ma­ ciali a dotte citazioni cinemato­ EDEN, PARIS, RIVOLI Via Archimede 71 Tel 8075567 vis-DR (1715-20-22 30) " (16-18 15-20 20-22 301 tri nell armadio Alla fino non sa­ ri proprio durante le ripreso del cellaio sventerà gli assalti dot grafiche -La famiglia Addams- prete più per chi fare il tifo Bello ARISTON L 10 000 Scacco mortale di C Schenkel con C film L ha girato Agnòs Varda Trogloditi setta di vogetenani si fa gustare soprattutto per le SALA UMBERTO-LUCE L 10000 TototohorotdiJ Vnn Dormati e inquietante che abitano il sottosuolo e man­ belle carattorlzzazioni fornite da­ Via Cicerone 19 Tel 3723230 Lambert 0 Lane-G(15 3017 50-20 05- Via Della Mercede 50 Tel 6794753 (1645-1840-20 35-22.30) ispirandosi agli appunti del com­ CIAK, EMPIRE pagno anch egli cineasta Jac­ derà a vuoto i tentativi del padre gli attori una «conturbante- An- 22 30) 0 TACCHI A SPILLO jelica Huston (Morticla) un bra­ UNrvERSAL L 10000 Scacco mortale di C Schenkel con C NEW YORK, REALE ques Demy Si parte dal 1939 con di lei per -darlo in pasto- ai con­ ASTRA L 10000 O Maledetto II giorno che t'ho Incori- Via Bari 18 Tel 8831216 Lambert D Lane G(15 30-17 50-20 05- il piccolo Jaquot intorno a muove­ domini Girato a quattro mani da vissimo Raul Julia (Gomez) ed Nono lilm di Pedro Almodovar uno strepitoso Christopher Lloyd Viale .'omo 225 Tel 8176258 tratodiC Verdone conivi Buy-BR 22 30) molto diverso dagli altri che re le sue marlonete e si finisce Jean-Pierre Jounet e Marc Caro (16-22 30) vincitore di quattro premi Cesar (Fester) VIP-SDA L 10000 O La famiglia Addami di B Sonnen- D OMBRE E NEBBIA 1 hanno preceduto £ la storia di negli anni Cinquanta con il ra­ gazzo ormai grandicello cho fre­ 6 un film grottesco e surreale im­ ATLANTIC LIO 000 Mutando pazza di R D Agostino con ViaGallaeSidama 20 Tel 8395173 lold conA Huslon R Julia-BR Un Woody Alien diversissimo dal un rapporto dittalo madre-figlia ADRIANO, VIP V Tuscolana 745 Tel 7610656 M Guerritore E Grimaldi (16-18 25-20 25-2230) (16-18 20-20 25-22 30) AUGUSTUS L 10000 SALA UNO Imminente apertura CINEMA D'ESSAI! C so V Emanuele 203 Tel 6875455 SALA DUE L'amante di J J Annaud , conj March T Leung DELLE PROVINCE L50O0 Chiodi la luna di G Piccioni (16-2230) • PROSA I Alle 21 recital in tro tempi di Fran­ Tol 5896974) Alle 20 45 Concerto dol pianista co Cantano Ultimi quattro giorni A le 21 15 Collettivo Isabollo Mor Sandro De Palma Musiche di (16-1810-20 20-22 30) Viale delle Province 41 Tol 420021 ABACO (Lungotevere Melimi 33/A • JAZZ-ROCK-FOLK • Tol 3204705) FURIO CAMILLO (Via Camilla 44 ra prosonta Sulla cotta del solo Chopln BARBERINI UNO L10 000 II principe dello mano di B Sireisand RAFFAELLO L 5000 Riposo Tol 7887721) nella stagiono del montoni di J P GHIONE (Via delle Fornaci 37 Tel ALEXANDERPLATZ (Via Ostia 9 - Sala A Alle 211 tre bravi di O Fo Tel 3729398) Piazza Barberini 25 Tel 4827707 con B Streisand N Nolte-SE Via Torni 94 Tel 7012719 (comp II Graffio) con la Compa­ Allo 21 La Comp Solarl-VanzI od Doumas Con S Scalfì L Bernar 6372294) Antonio Arevalo presentano I de* di M Fenogllo O Ghezzi M Allo 21 Euromuslca In col'acoro- Alle 22 Cartello Loffredo (15-17 40-20 05-22 30) TIBUR L 4000-3000 La doppia vita di Veronica di K Kle- gnia dello Indie Regia di Mario BIG MAMA (V lo S Francesco a Ri­ Scalotta tertltolerti in -M 80- di Alessan­ Gabbrielli Regia di Patrick Rossi zlone con Aram -Omaggio a Ros­ (Ingresso solo a Inizio spettacolo) Via degli Etruschi 40 Tel 4957762 slowski (16 15-17 50-19 25-21-22 30) dro Spanghoro Rogia di Marco Gastaldi sini nel bicentenario della nasci­ pa 18-Tol 5812551) Sala B Alle 22 30 La luna 0 una BARBERINI DUE L 10 000 O Tacchi a iplllo di P Almodovar con TIZIANO L5000 O JohnnyStecchlnodiR Benigni Togna con Lea Barioni Fedor ca SPAZIOZERO (Via Galvani 65 • ta- Lya de Birberie pianoforte Alle 22 Hardboilea Ingresso libe­ lampadina ovvero Cantalo con Manzini o Andrea Tosta tleina Ghlone voce roeltante Da­ ro Piazza Barberini 25 Tel 4827707 V Abnl (15-17 30-20-22 30) Via Rem 2 Tel 392777 Co rrado Russo e Mauro Tosti tel 5743089) GHIONE (Via dello Fornaci 37 - Tol Alle 10 30 Oraziana spettacolo re­ niela Uccello soprano Pierluigi CLASSICO (Via LI betta 7 Tel (Ingresso solo a Inizio spettacolo) (16 30-22.30) AGORA SO (Via dolla Penitenza 33 6372294) Petrobolll relatore Musiche di 5744955) Tol 6696211) cital per lo scuoio superiori di Li BARBERINITRE L 10000 Doppio Inganno di D Harris Allo 17 La Eao di Alessandro Gi­ sa Natoli Con Marco Balocchi e Rossini Allo22 30Groovolind Piazza Barberini 25 Tel 4827707 (1550-1810-2015-2230) Alle 21 II Teatro popolare di Mes glio presenta Raf Vallone In Collo­ Hosseln Taherl al pianoforte An- IL TEMPIETTO (Piazza Campltolli EL CHARANGO (Via Sont Onofrio Sina presenta II buco di Massimo qui d amoro con Elona Croce 9- Prenotazioni al 48I4800) 28 Tel 6879908) -- (Ingresso solo a inizio spettacolo) I CINECLUB I Navone Con F Slrameli S Sci- droa Alberti Adattamento di Raf Vallone e Sai SPERONI (Via L Speroni 13 - Tel Sabato alle 21 Franco Boccarl ba Alle 22 Roland Rlcaurte Trlus CAPfTOL L 10 000 O JFK. Un caso ancora aperto di 0 mone D Sassoon Rogia dell au FOLKSTUDIO (Via Frangipane 42 AZZURRO SCIPIONI Sala "Lumiere' Casablanca (16) Pro­ voBitonti Ultimi quattro giorni 4112287) ritono e Roberta DI Cristine piano­ Via G Sacconi 39 Tel 3236619 Stone con K Costner K Bacon -DR tote forte eseguono musiche di Mah- Tol 4»' 063) Via degli Scipiom 84 Tel 3701094 vaci ancori Stm (20) L ora di tutti ov­ T IL PUFF (Via G Zanazzo 4 Tol Alle 20 45 PRIMA Come tradisco­ (1515-19-2230) ANFITRIONE (Via S Saba 24 el 5810721/5800969) ler Vlodl Rehorova soprano e Alle 21 30 recital di Stefano Rot­ 5730827) no duo metà di A Ayckbourn con vero proiezioni a richiesta di qualsiasi Allo <>2 30 Landò Fiorini In Non G Calviollo M Lombardi E Do Roberta DI Cristine planoforto to CAPRANICA L10 OSO Manto nero di B Bereslord liIm in programma (22) Alle 17 30 II medico por Iona di e ora una volta I America scrino e Marco L Di Rienzo A Carli F eseguono mus che di Schubert FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - Piazza Capranica, 101 Tel 6792465 (16 30-18 30-20 30-22 30) Sala "Chaplln" La doppia vita di Vero­ Molière regia di C Carrozza Con dirotto da Ferruccio Fantone con Nocora S Ricci Roberti DI Crlttlni e Sueanna ' Tel 6896302) C Carrozza L Cravlno M Palaz nica (1830-2230) Uova di garofano Giusy Valeri Carmino Faraco 0 STABILE DEL GIALLO (Via Cassia Gobbi pianoforte a quanro mani Alle 22 Trio Magico Guari et CAPRANICHETTA L 10000 L'altro delitto di e con Kenneth Brana- zoschi E Alma C Stancaplano Alessandra Izzo eseguono musiche di Schubert IMPLUVIUM (Via Roma Libera 19 - P za Montecitorio 125 Tel 6798957 gh-G (16-18 10-20 20-22 30) (2030) M Limoli G Anfuso 871-Tel 3711078-3711107) IN TRASTEVERE (Vicolo Moronl 1 • Allo 21 30 Atwttlnlo lui Nilo di Fuori programma di Claudio Ga­ Tol 5818879) AZZURRO MEUES Grood - Rapacità (18 30) Metropoli. ARGENTINA (Largo Argentina 52 Tel 58330715) briele planoforto Alle 21 30 A Soul Alture CIAK L 10000 D Capo Foar • Il promontorio della Tel 6544801) A Christie Regia di G Sistl con Via Cassia 692 Tel 3651607 paura di M Scorsele con R De Niro Via Fai Di Bruno 8 Tel 3721840 (20 30) Proiezione film vlnvllori con SALA PERFORMANCE Riposo S Tranquilli P Valentin! S Ro­ ORATORIO DEL GONFALONE (Vi­ MAMBO (Via dei Fienaroll 30'A - corso video 1991/1992» (22) TheQuoon Alle 17 II Toatro di Roma e II Tea­ SALA TEATRO Riposo magnoli M Magllozzl N Raffo- colo della Scimmia 1/b - Tel Tol 5897196) - - N Nolte J Lange tro Biondo di Palermo presentano Kelly (23) Film di George Molle» (030) SALA CAFFÉ Alle 21 II Bagatto ne prenotazionedallo10ollo20 „ 6875952) Alle22MitatlgrotTrio « (15 30-18-20 10-22 30) Adelchi di A Manzoni Con A Flambé prosonta Sotto II sole di MUSIC INN (L go dol Fiorentini 3 • Foà s Lombardi P Zappa MU- STANZE SEGRETE (Via della Scala Alle 21 Concerto del Quartetto Fo­ COLA DI RIENZO L 10 000 O Maledetto II giorno che t'ho Incon­ FICC Ingresso gratuito di muri di Gyorgy Szom- notte spettacolo comico con F 25-Tel 5347523) rte con la partecipazione del vio­ Tel 6544934) Piazza Dei Caprettarl 70 Tel 6879307 (18-2030) los RogladiF Tlezzi Cocchinolli E Scarpeli E Serra loncellista Franco Rotti Musiche Alle 22 Jam sesslon condotta dal Piazza Cola di Rienzo 88 Tel 6878303 trato diC Verdone conM Buy-BR ARGOT (Via Natalo del Grando 21 Alle 21 Cena nel Salotto Verdurln (15 30-18-2015-22 30) C'era una volta di F Rosi (21) LA CHANSON (Largo Brancaccio daM Proust testo di R Galli Con di Schumann e Schubert Trio di Andrea Beneventano GRAUCO L 6 000 Tol 5898111) 82/A Tel 4873164) SANGENESIO(VlaPodgora 1-Tel PALLADIUM (Piazza Bartolomeo Via Perugia 34 Tel 70300199-7822311 Sala Studio Alle 21 15 La Comp II G De Feo C Damasco O Dura­ 0*1 PICCOLI L.60O0-3000 Alle 17 Bianca a Bornio nella torre del Allo 21 30 Blaglnotcfon cabaret In no A Bianchi R Zorzut G Caro­ 3223432) Romano 8-Tol 510203) Baraccone presenta Macheti) di due tempi di P Castellaccl con I Lunedi alle 21 concerto del chitar­ Alle 22 concerto di Max Mann-odi Via della Pineta 15 Tel 8553485 canguri di H Butoy e M Gabriel • 0 A IL LABIRINTO L 7 000 Sala A TotoleheroidiJ Van Dormaci W Shakespeare Con C Apolito li Regia di A Gallo L 6 000 Alle 18 20-20.25-22 30 Q Lan­ Via "ompeo Magno 27 Tol 3216283 (17 45-19 15-20 50-22 30) Biagini F Marti e le Champagnl- TORDINONA (Via degli Acquaspar rista Claudio Frontini Musiche di Ingresso libero F Giordani L Semi Regia di C no Coroografio di E Hanack Bach Sor Ponce C Tedesco SAINT LOUIS (Via dol Carpello 13/a terne Rotto di ZhangYimou-L 8 000 SalaB • Lanterne rotto di Z Ylmoy Apolito F lacquone ta 16-Tel 6545890) LE SALETTE (Vicolo del Campanllo Allo 21 La Comp Tetaro Proposta Tansman Informazioni Ars Nova Tel 4745076) DIAMANTE L 7000 O Pensavo toeeeamor e a Invoco tra (18-2015-2230) Sola Toatro Allo 21 Teatro Por- 14-Tel 6833867) Tel 3746249 Al le 22 Daniela Velli Quartetto -eh* -Compagnia d Arte prosenta presenta La tigre di M Shisgal ViaPrenestina 230 Tel 295606 un caletto di e con Massimo Traisi -BR PALAZZOOELtE ESPOUDONT "Sala RostoìIInl'-Retrospettlva-cinema- La botagli* delle omortle di tapo- Allo 21 La Bottega delle Minuzie i conF Stoppi, F Mirabella Regia . . T, . .%»-«• x «-• «-(16-2230) VlaNazional* 194 ' Tel 4845465 tcgraflca dì P P Pasolini Alle 18 Ap­ nodieconMatteoBolll Direzione prosonta Areico» di R Plngot dlW Manlro punti por un'oretHidt africana, alle artistica Gabriele Marchesini ConV Stango D Ruggiero Musi VALLE (Via del Teatro Vallo 23/a - PDS: IL C()KA(.(;i() DI ( AMBIARK EDEN L 10000 D Ombre e nebbia di W Alien con J che di A Peiretti regia di S San­ Tel 6543794) P zza Cola di Rienzo 74 Tel 6878652 Foster Madonna J Malkovich 1915 Sopralluoghi In Palestine, alle ATENEO (Vlalo delle Scienze 3 - tucci 20 45 II vernalo eocondo Matteo Tel 4455332) Alle 21 Teatro Nlccollnl e il Grand- ORE 17,30 A CECCANO (16-17J5-19 10-20 45-22 30) MANZONI (Via di Monte Zeblo 14/C teatro presentano Rlttor, Dono, Alle 17 30 II padre da Strlndeberg Tel 3223634) EM8ASSY L 10000 Malo Gratto di J Macliernan con s POLITECNICO L'Incredibile e tritio noria del cinico olle 19 30 Alcoatl da Euripide alle Voaa di T Bornhard Con A Bo- Via G B Tiepolo 13/a Tel 3227559 Rudy Caino ovvero dklattotte di E Alle 17 30 Caffè della «tallone da naiuto C Cocchi M Confalone inaugurazione della Sezione del PDS Via Stopparli 7 Tel 8070245 Connery (1615-1835-20 30-2230) 21 30 II misantropo da Molière Luigi Pirandello con Michele Pla­ Caria (19 30) Europi di Lars Von Trler Tro studi di drammaturgia a cura Rogia di Carlo Cocchi EMPIRE L 10 000 LI Capo Fear • Il promontorio della cido Luigi Diboni Gastone Po- VASCELLO (Via G Canni 72 - Tel con B Sukowa (21-23) diW Pagliaro e P Moliteml scucci Luigi Tani FROSINONE - P.zza VI Dicembre VialeR Margherita 29 Tel 8417719 paura di M Scorsoie conR doNIro N CENTRALE (Via Colsa 6 - Tel 5809389) META TEATRO (Via Mameli 5 Tol Allo 21 II Teatro dol Carretto in Nolte J Lange (15-17 30-20-22 30) 671)7270-6785879) 5895807) Oggi 19 marzo - ore 18,30 Alle 17 30 La Comp Toatro dolio Sogno di uni nono di mozza esta­ EMPIRE 2 L 10000 CoelfantuttediT Brass-EV18 Allo 21 La Comp del Meta-Teatro te di W Shakespeare Regia di FUORI ROMA I Arti presenta Omaggio ad Angelo prosanta Giorni telici di Samule Vie dell Esercito 44 Tel 5010652 (15 30-22 30) Musco Gilberto Idonoa In Gotta ci AG Cipriam Con G M Corbelli COMIZIO CON Bockon Con M Abutorl S Bai F Censi L Franceschi A Caron ESPÈRIA L 8 000 fluendo eravamo repressi di P Ouar- cova di R Giusti Presentazione doni R Bobbi A Brugnlnl L Grl- ALBANO di R Guicciardini V D Onolrlo A Bottistinl N Scor PiazzaSonnino 37 Tel 5812884 tulio con A Gassman L Lanto Della FLORIDA L6000 O JFK. Un caso ancora aperto zi Regia di Pippo Marca za A Buscemi E Barros! COLOSSEO (Via Capo d Africa VA • NAZIONALE (Via del Viminale 51 - Rovere (16-18 20-20 20-22 30) Via Cavour 13 Tel 9321339 (16-2215) To 7004932) VILLA LAZZARONI (Via Appi» Nuo­ Achille Occhetto Tel 485498) ETOILE Allo 21 15 Amore di Liudmila Po- va 522 Tel 787791) L 10000 BugtydiB Levinson conW Beatty A Alle 20 45 (abb 1° giovedì) Il mer­ Alle 211 djo gemelli da «I Monec- Piazza in Lucina 41 Tel 6876125 Benino (15-17 40-2010-22 40) BRACCIANO trusevska|o con A M Lollva M cante di Venezia di W Shake VIRGILIO L 100O0 Scacco mortale (15 30-17 45-20-22 30) Caprio I Martelli Regia di Toni­ ml- di Plauto Con P- Collucci A Segretario Generale del PDS speare Con Alberto Lionello Eri Malgrande e T Bruni Regia di EURCtNE L 10 000 O JFK. Un etto ancora aperto di O ViaS Negrotti 44 Tol 9987996 no Pulci ca Siane Arnaldo Nlnchl Rogia di Via Usci. 32 Tel 5910986 Stone con K Costner K Bacon -DR COLOSSEO RIDOTTO (Via Capo Pompeo Colluccl Luigi Squarzina VITTORIA (Piazza S Maria Libera­ (1445-18^0-2145) COLLEFERRO d Africa 5/A-Tol 7004932) OLIMPICO (Piazza G da Fabriano Alle 21 15 Vladimir ano unico di trice 8-Tel 5740598-5740170) EUROPA L 10 000 LttonoracanaglladiJ Hughes ARISTON L 10000 Sala De Sica Malo Croato 17-Tol 3234890-3234936) Alle 21 La Pro Sa presenta L ura­ Marco Tulipano conM Palladino Alle 21 Sandro Massimi e la Corso d Italia 107/a Tel 8555736 (1615-2230) Via Consolare Latina Tel 9700588 (1545-18 20-22) oA Merone Regia di A Mastello- nio dogli amanti focosi di Neil Si­ SalaCorbucci II principe delle maree Comp Grnndi Spettacoli di Ope­ mon con M Micheli C Salerno Federazione Fresinone EXCELSIOR L10 eoo L'amante di J J Annaud con J March ne rette presentano La vedova alle­ (1545-18-20-22) DEI COCCI (Via Galvani 69 • Tel M Palato e G M Spina Regia di VlaBV del Carmelo 2 Tel 5292296 T Leung (16-16 10-2020-22301 gra Prevendita al botteghino ore NannyLoy , , _ , SalaRossellinl Strade violenta 57113502) 10-13/10-19 Informazioni al y MJt PDS: L'OPPOSIZIONE CHE COSTRUISCE FARNESE L 10 000 O JFK Ceto ancore aporto di 0 ac­ (1545-18-20-22) Allo 21 Miranda Martino prosenta 3234890 campo de Fiori Tel 6864395 ne con K Costner K 8econ • DR Sala Sergio Leone Q Capo Foar- Il La morto butta . o I auol effetti • PER RAGAZZI aM (1515-19-22301 promontorio della paura collaterali di W Allon Con A OROLOGIO (Via do Filippini 17/a- CRISOGONO (Via S Gallicano 8 - Avallone e G Lopez Rogia di M Tol 6548735) Tol 5280945-536575) FIAMMA UNO L 10 000 L'ornantedIJJ Annaud conJ March (15 45-18-20-22) Milazzo MAFIE & MALAFFARE SalaTognazzi Mutande pazze SALA CAFFÉ TEATRO Allo 21 30 Allo 10 (per le scuc o) La Comp VlaBisnolati 47 Tel 4827100 T Leung (1530-18-2015-2230) DEI SATIRI (Piazza di Grotta pinta Comp Teatro Instabile presenta Teatro Pupi Siciliani dol F Ili Pa­ minacciano la sicurezza del cittadini (15 45-18-20-22) 19 Tel 6540244) FIAMMA DUE L10 000 O Maledetto II giorno che t'ho Incon- Vernissage di V Havel Con M squalino prosonta Torquato Tat­ e la vita democratica Sala Visconti O Tacchi attillo Alle 21 la Comp Allegra Brigata Reale e M Micheli Como no di M to di F Pasqualino Regia di B ViaBIssolati 47 Tol 4827100 Irato di C Verdone con M Buy-BR (15 45-18-20-22) presenta 108 FM Parlami d'a­ Moroni con A Evangelisti Regia Olson Inquinano l'economia, insanguinano II paese (1530-18-20 15-2230) more con C Insegno C Noscho- diG Loonetti DON BOSCO (Via Publio Valerlo 63 L'ITALIA CIVILE VUOLE SCONFIGGERLE (Ingresso solo a inizio spettacolo) FRASCATI so P Irace P Bonannl M Cln SALA GRANDE Alle 21 La Comp Tol 71587612) quo Regia di M Brosciani TAGLIARNE LE RADICI. COME? GARDEN L 10000 O Maledetto II giorno che t'ho Incon­ POLITEAMA L 10000 SALA UNO U Capo Foar - il promon- Toatro I T prosonta Domeniche di Alle 10 Teatro Setaccio di Otello Largo Panizza 5 Tel 9420479 torto della paura (16-18 10-20 20-22 30) DEI i.ATIRI LO STANZIONE (Piazza R Traboschi Con E M Modugno Sarzl presenta Capitan Fmcaeai Ne parliamo con H Som. Ugo VUOTO, dol Gruppo di lavoro Viale Trastevere 244/a Tel 5812848 trato di C Verdone conM Buy-BR di Grottaplnta 19-Tol 8540244) SALA DUE II principe delle maree R Paladino N Pistoia R Stocchi da C Gautier Adattamento di O su Roma e il Lazio, della Commissione Antimafia (15 45-22 30) Alla 21 30 Cote acegll? Un macho A Voce Rogia di P E Landl Sarzl e R De Rossi (Scuola me­ (1530-17 50-2010-2230) candidato del POS alla Camera -, CIOIELLC L 10000 O Pentivo loiae amore e invece era o un micio? Con Claudia Pogglanl SALA ORFEO 'Tel 6548330) Ri­ dia) SALA TRE O JFK Un ceto ancora OELLA COMETA (Via Teatro Mar ViaNomcntana 43 Tel 8554149 un caletto di e con Massimo Troiai-BR poso TEATRO DEL CLOWN TATA DI aporto (1530-18 45-22) cello 4-Tel 6784380) PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI OVADA (Via Glasgow 32 • Tel Intorvemgono il San Gerardo Chlaromonte, Presidente della (16-18-20 10-2230) Alla 21 Anna Mazzamauro in Solo SUPERCINEMA L 10000 Doppio Inaanno (16-2230) (ViaNazionale 194-Tel 6847283) 9949116 Ladispoll) Commissione Antimafia quando rido di Noli Simon ConC Allo 20 40 PRIMA II Toatro Doppio _ Ogni mercoledì giovedì e venerdì GOLDEN L 10000 O Tacchi a optilo dei P Almodovar P za del Gesù 9 Tel 9420193 Antonio Di Martino, capogruppo del PDS Via Taranto 36 Tel 7596602 conV Abnl (1530-17 55-2010-22 301 Colombo A labbriani R Polizzl Sogno prosonta Le atorie dolla * olle 16 30 e la domenica su preno­ Carbonelli P Migneco S Silvia mia vita di G Morra Con A Fon­ tazione Tada di Ovada presenta al Consiglio comunale di Castellammare di Statua L 10 000 L amante di JJ Annaud conJ March GENZANO Ronla di Alberto Lionello GREGORY tana musche di M Fabrizio Re La fetta dei bambini con -Clown GIOVEDÌ 19 MARZO ORE 19 Via Gregorio VII 180 Tol 6384652 T Leung (16-1810-2020-2230) CYNTHIANUM L6000 ('5 30-22) DELLE ARTI (Via Sicilia 59 Tol giadIO Garavolli marnimi» Tol 9364484 4618598) Sala di via S Crisogono 45 (Piazza Sonnmo) HOUDAY •• L10 000 O Tacchi a spillo di P Almodovar con Viale Mazzini 5 PARIOLI (Via Giosuè Borsi 20 Tol TEATRO MONGIOVINO (Via G Ge- Allo 17 II Toatro Popolare di Roma 8083523) nocchl 15-Tol8601733) Largo 8 Marcello 1 Tol 8548326 V Abnl (15-17 40-20-22 30) GROTTAFERRATA presenta Agamennone di Vittorio Allo 21 30 (turno G 1) Anna giallo Allo 10 Menomanti con I pupazzi INCHINO L 10 000 Robin Hood principe del ladri con Ke- VENERI L9 000 ScKcomortale (1545-18-2015-2230) Alfieri Con A Innocenti P Nuti comico sentimentale di e con e gli attori dol Teatro Buratto di POS TraaJovoro PDS Ripa Orando F Pannullo E Fonuccl Regia di ViaG Induro Tel 5812495 vin Costner (1630-19 30-2230) Viale l'Maggio 86 Tel 9411301 Gioele Dlx Milano via di S Crisogono 45 via di Sonta Codila 8 Adriana Innocenti PICCOLO ELISEO (Via Nazionale TEATRO VERDE (Circonvallazione Tei o812721 Tot S80S139 KING L 10 000 O Maledetto II giorno dio f ho Incon- DELLE MUSE (Via Forlì 43 - tei 183-Tel 4885095) Gianlcolense 10-Tel 5392034) ViaFogliano 37 Tel 8319541 Iratod'C Vordono conM Buy-BR MONTEROTONDO 88J1300-8440749) Allo 21 (abb 25i Umberto Orsini In Alle 10 La Comp Teatro della Flevol conquista II watt (1530-22) Union* P03 Contro Storico 11530-18-2015-22 30) NUOVO MANCINI L 6000 Allo 21 Aldo Glulfro In Pellecchli, Il nipote di Wittgenstein di Tho­ Tosse prosenta II magico flauto VlaG Matteotti 53 Tel 9001888 la guerra o l'amori con N Gallo mas Bornhard con Valentina magico di Tonino Conte Regia di L'oppoolzJone eh* oottrulace * Dalla parto dot cittadini MADISON UNO L 8 000 O Maledetto Il giorno che f ho Incon- W 'Irol R Santoro Regia di Aldo Sperll Regladi PatrickGumand Nicholas Brandon Scene di Ema ViaChiabrera 121 Tel 5417926 Irato di C Verdone conM Buy-BR OSTIA Gli. tiro POLITECNICO (Via GB Tlopolo nuole Luzzotl (16-18 10-20 20-22 30) KRYSTALL L 10000 Fine alla line del mondo DEL PRADO (Via Sora 26 Tol 13/A-Tol 3611501) VILLA LAZZARONI (Via Appia Nuo­ VlaPallottini Tel 5603186 (16 30-19 45-22 30) 9171060) Allo 21 CPT Politecnico presenta va 522-Tel 787791) MADISON DUE L 8000 Fino alla Une del mondo di W Wenders Allo 21 15 Mago Clcclllo un pò Con I piedi fortemente poggiati Allo 16 Mary Poppimi con E Va­ VENERDÌ 20 MARZO 1992 - VlaCr.iaprera.121 Tel 5417926 (1630-1920-22) SISTO L 10000 O JFK Un caao ancora aporto rutilano un pò mandrillo con eulle nuvole da tosti vari di E lentin) D Capnati R Nauaul C MAJEST1C L 10 000 Mediterraneo di G Salvatores con D Via dei Romagnoli Tel 5610750 (15 45-19-22 30) Mariano Di Martino Flaiano a cura degli interprotl U Ciprlani Regia di Alfio Borghese ORE 20,30 DUE (Vicolo Due Macelli 37 - Tol Abalanluono (16-18 20-20 20-22 30) Barboris A Bonlfozl E Do Mar­ Via SS Apostoli 20 Tel 6794908 SUPERGA L100CO O Cape Fear - Il promontorio della 6788259) chia L Dresda M L Gorga M MUSICA CLASSICA METROPOLITAN L 10 000 Mutande pazzo di R D Agostino con Vie della Marina • Tel 5672528 paura (15 45-17 55-2010-22 30) Ali» 21 La Comp Tks I Toatrantl Trovisan Alessandro Cardulli Via del Corso 8 Tel 3200933 M Guerntore e Grimaldi presenta La signorina papillon QUIRINO (Via Mlnghottl 1 Tel • E DANZA •••••• (1615-18 30-20 30-22 301 TIVOLI (Nel patte del bruni tognl) di Ste­ 6794585-6790616) ACCADEMIA FILARMONICA RO­ GiusEPPtrm L7000 O La famiglia Addamt fano 8onm £on R Lobborom M Allo 20 45 (Ts/2) Toatro d Arte MANA (Teatro Olimpico Piazza G e Daniela Valentini MIGNON L 10O0O JuDoudiZhangYimou con Gong Li P zza Nicodomi 5 Tel 0774/20087 DePanflIls A Catania G Alberti prosenta Piera Dogli Esposti In da Fabriano 17 Tel 3234890) ViaViterbo 11 Tel 8559493 (1715-19-20 45-22 30) regia di Stefano Sonni Collabora­ Madre coraggio di B Brecht Con Allo 21 Concerto del Quartetto candidati del PDS al Senato zione alla rogia Enzo Aronica G Fortebraccio A Pagano Rogia Kronot con un programma di mu­ MISSOURI L. 10 000 Fino alle fine del mondo di w Wenders TREVIGNANO ROMANO siche d oggi dedicate al quartetto CINEMA PALMA L 6 000 Rposo ELETTRA (Via Capo d Africa 32 di Antonio Colenda discuteranno di: Via Bomboni 24 Tel 6814027 (16 30-1910) Tel 7096408) ROSSINI (Piazza S Chiara 14-Tel e mal eseguito prima a Roma Via Garibaldi 100 Tel 9999014 Matedl allo 24 La Comp II Cer 654-J770) TEATRO DELL OPERA (Piazza B MISSOURI SERA L 10000 Fino aliatine del mondodiW Wenders Gigli-Tel 481601) Tel 6814027 chio presenta Grazio, Almotaaiml Allo 21 Don Nlcollno tra I guai di ViaBombelli.24 (19 10-22 10) VALMONTONE un arbitrarlo omaggio a P G Wo- A Vanni e Durante Rogia di Leila Allo 20 15 prima rappresentazio- STAMPA E TV: NEW YORK L 10 000 ) Capo Fear - Il promontorio della CINEMA VALLE LI 000 Nlgtmare6 La lino dheuse e J L Borges di G Giardi­ Ducei e Altiero Alfieri no di Tosca Interpreti principali Via doli» Cavo 44 Tel 7810271 paura di M Scorsese con R De Niro ViaG Matteotti 2 Tel 9590523 ni Con M Coste G Melchior) S SALONE MARGHERITA (Via Duo G Casolla K Johannson S Car­ MERCATO, LIBERTA N Nolte J Lange (15-17 30-20-22 30) SarzO F Rubino Regia di R Bor Macel ,>Tol 6791439) roll G Monlcl M Scarfeo M For nardlni Alle 21 30 Patapunfete di Castel­ rara F Tlnalll A Sabatini S Sca­ NUOVO SACHER L 10000 LJ GarageOemydIA Varda(1545-18- LUCI ROSSE I ELISFO (Via Nazionale 183 Tol laccl o Plngitore con Oreste Lio­ tarzi Maestro Concertatore e di­ MONOPOLIO (Largo Ascianghi 1 Tel 5818116) 2015-2230) Aquila, via L Aquila 74 - Tel 7594951 Modornetta, P zza dolla Re­ 4882114) nello e Pamela Prati Regio di Pier rettore W Humburg maestro del All«20 45(abb L/1)LaGolgestsrl Francesco Plngitoro coroP Vero Regia di M Bolognl NELL 'INFORMAZIONE PARIS L 10 000 O Ombre e nebbia di W Alien con J pubblica 44 - Tel 4880285 Moderno, P zza dolla Repubblica 45 - ni Orchestra o coro del Toatro del Tel 4880285 Moulln Rougo, Via M Corbino 23 - Tel 5502350 prosonla Giorgio Gaber in II tea­ SISTINA (Via Sisma 129 Tel Via Magna Crocia 112 Tel 7596568 Fostor Madonna J Malkovich tro canzone canzoni e monologhi 4876841) coro Musiche di Giacomo Pucci­ (15 20-17 15-19-20 45-22 30) Odeon, P zza della Repubblica 48 - Tel 4884760 Pueiycat, via di C iorgio Gaber e Sandro Luporl Alle 21 Tro Tredici Trentatre pro­ ni Per palco e platoa è di rigore Calroli 96 - Tol 446496 Splondld, via Pier delle Vigne 4 - Tel i abito da sora SEZ. CASSIA - VIA SAUSANO 15 PASQUINO L 5000 Pretty woman (Versione i ngloso) ni sonta Gigi Protoni in un nuovo 620205. Ulltao, via Tlburtina 380-Tol 433744 Volturno, via Voltur­ FLAIANO (Via S Stetano del Cacco spettacolo Leggero leggero AUDITORIO DEL SERAPNICUM (Via Vicolo del Piede 19 Tel 5803622 (16-1815-20 30-22 40) no 37-Tel 4827557 15 Tel 6796496) SPAZIO UNO (Vicolo doi Panieri 3 del Serafico 1) (traversa via Lucio Cassio) GIOVEDÌ 19 MARZO 1992 SPORT PAGINA29 L'UNITÀ

È wnuto i mancare all'alletto dei L'Associazione Italia/Nicaragua ri­ Pedalando Tirreno-Adriatico a Sorensen, Breukink vince suoi cari corda con grande allerto VITTORIO NERI ANGELA MAZZINI verso l'ultima crono. Assi al risparmio con la testa SGanni ne danno il triste annuncio la mo­ e partecipa al dolore della famiglia glie Ida con le figlie Emilia r Anna Milano, 19 marzo 1992 la Sanremo alla classica di sabato: Argentin favorito n.l Maria, i generi Attilio e M:iwmo, i nipoti Cristian, Katia e Marina. Morolo (RMJ. 19 marzo 1902 19.3.IU7G v 19.3.1992 — Kelly, Mottet, Bernard insidie straniere 11 lilosofo Bloch parla per primo del­ Sergio ricorda con immenso alletto la .utopia concreta- che 0 da con­ zio quistare e dalla quale nasce ti prin­ cipio della «speranza». La speranza VITTORIO e ricordo, ma anche coscienza di la sua passione politica, i suoi inse­ ciò che avverrà. Fabio Neruda scri­ gnamenti, la sua grande umanità. ve: «Mi hai dato la liberta che non ha Roma. 19 marzo 1992 l'uomo solo» Il sen. don. ;.- ..,•., $ , (gtt.. S'c spento a Morolo - dove stamatti- ' PIERO MONTAGNA*!! MARELU na alle 10,30 la [amiglia e gli amici ha avuto Li sua vita basata su questi gli daranno l'ultimo addio - il com­ principi. Perciò e stato snulascista. pagno ,;'..'.,. ^.. detenuto e conlinato politico e par­ Vacanze al mare VITTORIO NERI tigiano nella Resistenza. La moglie 86 anni '''" Tita e i figli Robeito e Rossella lo iscritto al Partilo fin dal 1944, mili­ rimpiangono con orgoglio e amore. La ventisettesima Tirreno-Adriatico si è conclusa col tante generoso e ledelc, che per lun­ Milano, 19marzo 1992 ,„..,., — Arrivo ghi anni da] dopoguerra ha lavoralo successo di Rolf Sorensen, buon secondo nella cro­ Classifica come autista alla Direzione del Par­ nometro conclusiva di San Benedetto del Tronto tito in via delle Botteghe Oscure. Al­ LÌI sezione Anpi «Code-Montagnani vinta da Breukink. Più di un campione non si è im­ 1) Eric Breukink (Pdm), km. 1) Sorensen km. 1.166,800 in la moglie Ida, alle liglie Emilia e An­ Marcili» con il suo presidente Calali 18,300 in 22'44", media 31.05'54" media 37,543; 2) Al­ namaria, ai generi Attilio e Massimo ricorda il partigiano .... pegnato: Bugno novantaseiesimo a 3'42", Argentin 48.299; 2) Sorensen (Ario- la solidarietà e la Iratcma partecipa­ cala a 13": 3)Jecker a 34"; 4) zione dei compagni e in particolare PIERO MONTACNANI MARELU ultimo a 6'09". Fondriest non è partito e sarà al «via» stea) a 20"; 3) Alcala (Pim) a Chiurato a V06"; 5) Cassani di lutti coloro che lavorano al servi­ della Milano-Sanremo senza alcuna ambizione. Sa­ 23"; 4) Vandoraorden (Buck- a1'08"; 6) Zborg a V15; 7) zio di vigilanza, v.. nel 16° della scomparsa. • bato la classicissima di primavera. lor) a 31"; 5) Ekirnov (Panaso­ Brochard a V16": 8) Roche a Morolo (RM), 19mano 1992 ;; . Milano. 19marzol992 " nic) a 34"; 6) Maassen a 38"; V22"; 9) Pierobon a 1'28"; 10) Roll Sorensen con coppa 7) Jeker a 42"; 8) Brochard a Sierra a V39"; 11) Ekirnov a e fiori dopo aver trionfato 48";9)Svoradaa50". V44";12)VanArta1'54". nella Tirreno-Adriatico GINO SALA

•• S. BENEDETTO DEL TRON­ 20" sul vincitore Breukink. come fratelli». Ieri Argentin è chino, della picchiata su Vol- gioia di Bugno, nel '91 un'in­ concorrenti ingobbiti sul ma­ marpione di Kelly, Rooks, TO, Il danese Sorensen si ri­ Per Rolf l'avversario più mi­ andato a spasso e anche Bu­ tri, dei Tre Capi, della Cipres- finità di applausi per Chiap- nubrio. Ricordo bene quella Mottet, Anderson, Jalabert, pete. Aveva vinto la Tirreno- naccioso era il messicano Ai- gno non si è impegnato, sa e del Poggio, il giorno in pucci e adesso tutte le spe­ conclusione, ricordo Gavazzi Breukink e Musseuw, per ci­ Adriatico nell'87 e s'è impo­ cala che pur comportandosi mentre Fondriest e addirittu­ cui l'atleta baciato dal trionfo ranze puntate su Argentin, se che facendo tesoro del con­ tarne alcuni. Poi resta da ve­ sto nuovamente ieri tenendo bene e finito alle spalle del ra rimasto al palo. «Sono fiac­ potrà mettersi all'occhiello teniamo conto delle scarse siglio di Franco Cribiori pren- • dere quanti risvolti avrà la fede alle previsioni che lo vo­ danese. In quanto a Cassani co, molto fiacco, senza am­ un fiore che durerà tutta una condizioni di Gianni e di de il treno di Moser, prende. lunga • cavalcata. •• Ballerini, levano superiore ai suoi rivali («leader» provvisorio) si sa­ bizioni per la gara di sabato», vita. E giunti a quarantott'ore Claudio e se nel quadro di lo slancio per fulminare Sa- per esempio, è in agguato peva delle sue scarse qualità di classifica nella prova con­ ha confidato il trentino. dalla classicissima di prima­ una situazione piuttosto criti­ ronni e Raas. per una fuga da lontano. Pro­ nelle corse contro il tempo e vera, è il, solito addentrarsi Argentin ' superfavorito, clusiva. Prova a cronometro Cala il sipario sul primo ca aggiungiamo i malanni di prio :-. spacciati " Bugno •', e infatti Davide è sceso di bici­ nei meandri del pronostico, dunque. Superfavorito per sul lungomare di San Bene­ scorcio di stagione e sono Fondriest, se pensiamo che Chiappucci? E Fignon? E detto del Tronto in un pome­ cletta con un ritardo di 1 '30". e la solita vigilia piena di no­ quanto ha dimostrato nella Golz? E Sorensen, cioè due ti­ Cassani ha poi detto di aver stati due mesi di corse per mi e di interrogativi. La vigilia anche Cipollini è un bel can­ Settimana Siciliana e nella . riggio di vento e di freddo, un preparare il grande appunta­ didato, ma che da una deci­ pi che potrebbero anche non confronto individuale sulla fatto pace con capitari Ar­ di sempre, trecento chilome­ Tirreno-Adriatico, per una far corsa parallela con capi­ gentin. «11 bisticcio per la vo­ mento con ìa Milano-Sanre­ na di anni, da quando hanno distanza di 18 chilometri e tri di competizione che con forma mai raggiunta in pas­ tan Argentin? Mille scene si lata di Montegranaro e acqua mo. Un plotone di 224 uomi­ tutta probabilità premieran- infilato nel percorso la salita 300 metri dove Rolf Sorensen sato nel mese di marzo. Però possono immaginare. S'ac­ passata. Abbiamo chiarito ni è pronto per l'affascinante no un campione, ma quale? della Cipressa, non vince più saranno tanti i nemici di Mo­ ha conquistato la seconda cenderanno le luci e brillerà tutto. La Milano-Sanremo ci avventura e sarà una mischia Un italiano o un forestiero? È un velocista, non si assiste reno. Lo svizzero Rominger, moneta con un distacco di il più forte e il più fortunato vedrà uno accanto all'altro furiosa, sarà il giorno del Tur- la prima domanda. Nel '90 la più ad un finale con molti il francese Bernard, quel

Sa dlatruooono l'Ama'xonla, rubano oaalgano «neh» a ta. Pmt quaalo, da 20 anni, la battaglia di Qraanpaaca Stress da campioni. Wilander, a ventotto anni, annuncia agli amici il suo abbandono aono planetaria. Mantieni Orwanpaaca In «'Iona. Vincitore al Roland Garros, agli Us e agli Australian open. Da numero uno a comparsa COR N- «7951004, lnl««l»lo m Gr-wnpsBC», Vlal» Manlio Qolao-mtnl 2» • 00153 Roma.

Mats, in pensione per nausea c^ a Ritirato per sopraggiunta nausea da tennis: Mats Wi­ raio e manager di se stesso, V Jl lander non lo ha ancora comunicato ufficialmente Wilander e arrivato alla meta FONDAZIONr A E ma ha fatto sapere agli amici che non ne può più di già consumato, l'ha appena ISTITUTO Racchette come mazze continuare a fare il tennista. Singolare la sua vicen­ toccata e poi non e riuscito più GRAMSCI a riprendersi. È rimasto nel cir­ da sportiva: ha inseguito per anni il primo posto in cuito per altri tre anni, da quel Seminario di culture religiose • '-• - • classifica, poi quando lo ha finalmente raggiunto, settembre dcll'88 che lo aveva Mats Wilander ventotto anni conquistando gli Us Open nell'88, non è stato più visto superare Lendl nella fina­ "In principio era la parola" capace di vincere. Battuto dallo stress. un grande potenza e super noia le degli US Open e strappargli del tennis il primo posto nella classifica, ria deciso LA BIBBIA ma ormai faceva da comparsa, di ritirarsi ' Fra ritorno ai testi sacri e tendenze fondamentalistiche ' WM Wilander annoiava, e al­ di mestiere e professionalità. I DANIELE AZZOLINI imbolsito e incapace finanche la fine si è ritirato per noia. An- '•' coach hanno trovato un modo di correre, l'unica qualità natu­ Filippo Gentiloni- Beniamino Placido-Serpo Quinzio- Mario Trevi • che il tennis di oggi, in genera­ per non fallire, s si limitano a •• MIAMI. Nel tennis di oggi primi, anche Edberg sembra rale che gli aveva permesso di come se un neonato per dire il ('82,'85,'88), tre Australian le, sembra aver lo stesso pro- dire ad ognuno di picchiare a può capitare di sentirsi vecchi afflitto da problemi di noia. E opporsi ad una stirpe di tenni­ primo «ba ba» scegliesse il pal­ Open ('83,'84,'88) e gli US ; Coordina: Emma Fattorini ;' blema, e forse ù il caso di chie­ più non posso e i tennisti sem­ a ventotto anni. Con questa la noia, nel tennis, uccide, an­ sti sempre più violenti ed ec­ eogenico delta Scala e -un pub­ Open dcll'88 dopo essere stato dersi se non rischia di fare la brano felici di sapere che un spiegazione, Mats Wilander, che se chi vince sente meno cessivi, rabbiosi come può es­ blico di ventimila persone. Era battuto in finale l'anno prima. Giovedì 19 marzo 1992 - ore 16 stessa line. Tutti che possono giorno potranno battere chi sta ha fatto sapere che 6 giunto il degli altri.il peso degli anni, dei serlo solo chi cerca soldi e ri­ un tennis, nell'82 ancora pos­ Tra i suoi record ne resta uno Via del Conservatorio, 56 - 00186 Roma • .più in alto perche non e poi battere tutti, in teoria, e la rego­ tempo, ormai, di occuparsi pensieri, e dello sfrigolio dei scatto. ,. -'"•; . • '. sibile per i giocatori di taglia che spiega più degli altri il suo tei. 6833756 - 6834010 - fax 6877736 cosi differente da loro, ma solo delle cordo della sua chitarra, lendini. normale, leggerini, corridori. gioco e, in parte, la sua resa, : la che dovrebbe garantire con­ più fortunato. È un tennis mi- Capita di finire rapidamente fronti accesi, incerti, sempre in . e mettere a riposo quelle della Mats Wilander, di Vaxio, un Le racchette non erano ancora quello del match più lungo in , soprattutto a chi comincia pre­ bilico. E' vero, ma a confonde- ' - nacciato dal livellamento, pa­ racchetta che da due anni non paesino di boscaioli non lonta­ quelle di oggi, specie di clave Coppa Davis; fu ncll'82, durato ' sto. Gli svedesi, che per anni re le cose, in questo tennis cosi • rola inseguita per anni, quasi riuscivano più a suonare gli av­ nissimo da Stoccolma, non era in fibra acrcospazialc, nò i gio­ sci ore e 22 minuti contro John i COMUNE DI VOLTURARA IRPINA "' • fosse l'unico obiettivo da rag­ abbiamo ammirato come i ge­ .... .Provincia di Avellino ti. , ;•;. potente e veloce, cosi diverso versari. Il «grazie tante e arrive­ più lui da due anni. Oppure lo catori : amavano ripetere in ' Me Enroe. Il tennis in dose cosi giungere. È un tennis che fa ve­ derci», e stato comunicato agli ni bambini dello sport più de- ' massicce resta la peggior me­ COMUNICATO ARTICOLO 20 LEGGE 19/3/90 n. 55 do quello dei primi anni Ottan- • nire voglia di rimpiangere Wi­ era, finalmente, ma in questo conferenza stampa frasi del ti­ ta che permetteva a Wilander amici, per il momento, con li­ caso era l'immagine del Wilan­ gli altri sembrano non reggere po «si, io posseggo l'istinto del dicina per curare se stesso. V "'-', Licitazione privata per l'appalto dei lavori di ampliamento del lander, campione di noia, per­ l'urto della sfida continua, il di essere competitivo nono- ; chè aveva se non altro la bontà bertà di farlo sapere in giro, ma der bravo ragazzo, che vinceva killer». Ma dove avrebbe con­ Risultati: Courier-Steeb 7- Cimitero comunale per un importo a base d'asta di £. stante colpisse la palla co» il ' non e ancora ufficiale. Lo di­ senza divertire e restava in peso della tensione quotidia­ dotto l'evoluzione tecnologica 6, 6-2; Nargiso-Stark 7-5, 6-4; 1.203.471.SOO.Sistema di aggiudicazione: articolo 1 lett. D) di regalare agli spettatori degli della Legge 2/2/73 n. 14. Impresa aggludicataria Italtecno - piumino al confronto degli at- " venterà presto, e passerà in ar­ campo per ore pur di avere ra­ na. Mats ha cominciato giova­ dello sport della racchetta, era Sampras-Masur 7-6, 4-6, 6-2; " scambi, anche se fin troppo nissimo, scegliendo sceglien­ Cerignola (FG). con II ribasso del 19.30%. Imprese invitato e tuali boxeur, c'è un irresistibile lunghi. Oggi il tennis si gioca chivio sotto la dicitura «ritirato gione degli avversari, per esse­ già chiaro. Mats ha tentato di Chang-Zoecke 4-6, 6-3, 6-1; imprese partecipanti: si rinvia al relativo avviso pubblicato sul voglia da parte dei giocatori di "' 'su due o tre colpi, e chi si e vi­ per sopraggiunta nausea del re un falso. D'autore, semmai, do il Roland Garros, come pri­ tenere il passo, vi e riuscito per Kraijcck-J.Mc Enroe 7-6, 6-4; • Bollettino Ufficiale della Regione Campania. • -.--• essere tutti uguali, tutti costruiti . sto si 6 visto. Tanto sono cosi tennis». Era successo a Borg, ma un falso. Inseguito per anni mo torneo da vincere, appena qualche anno, vi e riusciuto Mancini-Becker 4-6, 6-1, 6-4; Volturato Irpina lì 9/3/1992 - l'Ass. alla ricostruzione pubblica sugli stessi colpi e con i mede­ veloci che non li vede più nes­ nell'81, e poi a Me Enroe. che il sogno di essere un numero diciassettenne. Il paragone • per qualche anno, vincendo Cherkasov-Pioline •• 7-6, 6-2; . ,.„. ' , -i. Dr.ssa Domenica Marianna Lomazzo simi concetti, tutti che parlano . suno. ,;. , ... ODA. si era ripreso a stento. Ora. tra i uno proletario, paziente, ope­ può sembrarvi singolare, ma 6 tre \ Roland - Garros Hlasck-Weissw6-2,6-2. ' : :> COMUNE DI VOLTURARA IRPINA . : ' ''•* *' • •>.• -. Provincia di Avellino . ..T-. . '- '•.'"f*-''-- COMUNICATO ARTICOLO 20 LEGGE 19/3/90 n.55' Il 29 marzo via alla pay-tv Basket I romani vincono la Korac in casa della Scavolini. Oggi c'è Knorr-Partizan Licitazione privata per l'appalto dei lavori di completamento delle fognature a servizio del capoluogo per un imporlo a base d'asta di £. 1.074.420.227. Sistema di aggiudicazione: articolo 1 lettera D) della legge 2/2/1973 n. 14. Impresa aggiu­ Moto solo a pagamento dlcataria: Biagio Limone da Atragola (NA), con il ribasso del jQ Messaggero Mahorn porta buone notìzie 23,77%. Imprese invitate e impreso partecipanti: si rinvia al relativo avviso pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Ragione per il Gp del Giappone Campania. Volturata Irpina lì 9/3/1992 • l'Ass. alla ricostruzione pubblica Poi boxe e tennis «cifrati» Per Pesaro una Coppa piena di amarezza . Dr.ssa Domenica Marianna Lomazzo UH ROMA. Le prime ad esse­ bili della tv negano che la deci­ SCAVOLINI-MESSAGGERO 86-99 sissimo e spaesato. Per una se­ sce a scuotere il colorcd del COMUNE DI CAMPOLIETO (Campobasso) "'" re «criptate» saranno le motoci- " sione di lanciare la seconda ra ci ha provalo Workman a te­ Messaggero dalla sua irritante AVVISODIGARA elette: la prova di velocità del •'• pay-tv in pieno periodo pre- nere a galla la barca, ma i suoi abulia. Questo Comune con sede in via Olmo S. Bernardino n. 9 SCAVOLINI: Workman 20, Gracis 12, Magnifico 9, Boni, Daye intende appaltare con licitazione privata e metodo di cui Gran Premio del Giappone, il ' eiettorale, sia anche una «for­ 27. Calbini 3, Zampolini 2, Cognolato no, Costa 4, Granoni 9. venti punti non sono bastati a Quando sembra che tutto ' ventinovc marzo, prima prova all'art. 1 leti. D) Legge 14/19/73 i lavori di ristrutturazione rete zatura» ai politici per le con­ fame il leader che (orse non 6. sia pronto per il sorpasso di Pe­ Idrica e fognante comunale con importo a base d'asta di £. del campionato mondiale, cessioni: «Il Consiglio di Stato - MESSAGGERO: Mahorn 12, Bargna, Croce ne, Fantozzi 13, E a Pesaro non e riuscita nep­ saro, Niccolai esce dal limbo e 1.156.497.908. Le richieste di invito in bollo corredate a pena inaugurerà infatti in Italia l'e­ sostengono - (in dallo scorso Premier 16. Avenia 13,Lulli ne, Nicco:ai23, Radja17, AttruiaS. pure la carta Granoni, altre vol­ comincia a sparare con suc­ di esclusione dal certificato Iscrizione A.N.C, cat. 10 A per poca di Telepiù 2 «a pagamen­ te giocata con successo: «Na­ cesso dai 6.25. E Roma tiene ' importo non Inferiore a quello d'appalto devono pervenire autunno ha dato il via libera al­ entro il giorno 11/4/1992. Il bando integrale affisso all'Albo to». Cosi, per assistere ai grandi le pay. Di (atto e già una legitti­ NOTE: Cinquo talli: Gracis, Imaginifico, Fantozzi e Attruia. Li­ ne» avrebbe dovuto guidare la botta nonostante il terzo fallo ' Pretorio vorrà pubblicato sul bollettino ufficiale Regione Moli­ avvenimenti sportivi di cui l'e­ mazione». In ogni caso la cor­ beri: Scavolini 22/30, Messaggero20/25. Da 3:6/13,9/13. riscossa della Scavolini nella di Fantozzi che costringe Di ; se, il Sindaco mittente berlusconiana ha l'e­ ripresa, ma i biancorossi l'han­ Fonzo a mettere dentro At­ Dottjtalo Lombardi data di imprenditori (tra i quali truia, il quale di personali ne sclusiva, d'ora in poi bisognerà Berlusconi, socio fondatore) no cominciata in ritardo, col - pagare un balzello mensile per LUCA BOTTURA contributo di un Messaggero in commette 4, ma raccoglie proprietari di Telepiù 1. Tele- qualche punto e mantiene i l'abbonamento altrimenti lo più 2 e Telepiù 'A stanno cer­ lieve calo di lucidità, proprio È in distribuzione ' ~ - schermo resterà inesorabil­ Mi PfiSARO. È la terza Korac di colai la fotocopia del giocatore suoi in linea di galleggiamen­ cando di costituire una situa­ quando lui e tomaio in panchi­ mente buio. Diversamente da}' Roma, il primo successo pro­ immarcabile (se n'e accorto na. ,',.«.;..,.. :.:.:•_.. .. •..-. ••••'. to: al riposo si è sul 40-43. La ri­ in tutte le Federazioni - v Telepiù 1, tv specializzata in zione di fatto, prima che la «lu­ dotto da tre anni di gestione Gracis) che a Montecatini si presa vede il risveglio di Cronaca: scappa subito il programmazione cinemato­ ce verde» venga accesa dal mi­ Ferruzzi. Il Messaggero l'ha era guadagnalo la promozione Mahom, la conferma dì Nicco­ la relazione introduttiva di Messaggero, con un break di •' grafica, «oscurata- da un gior­ nistro. Chi d'ora in avanti vorrà vinta contro pronostico, ag­ nella capitale. A lui si ò affian­ lai, la crescita di Avenia che 13-6. A costruire la prima fuga no all'altro, Telepiù 2. la tv tut- vedere anche gli eventi «cripta- grappandosi alle debolezze al­ calo, nel primo tempo, Pre­ stranamente viene richiamato , sono Fantozzi e Premier. Il pri­ in panca a 5' dalla fine. Il clou ta-sport, «sparirà» poco a poco; ti» dovrà essere abbonato a Te­ trui e a un Mahorn finalmente mier, efficace anche a limitare ma firma due bombe in un bat­ 6 a metà del tempo: per sei mi­ PIETRO INGRAO i responsabili hanno infatti de­ lepiù I: l'idea dei responsabili in giornata di grazia.È finita Daye quando la partila conta­ tito di ciglia, il secondo (che nuti la Scavolini non segna, e il ciso, per ora. di «criptare» solo . ò infatti quella che di un unico con la bolgia di Pesaro trasfor­ va ancora. E nella ripresa si e batte con discreto successo le - Messaggero prende il largo alcuni grandi eventi, lasciando abbonamento per le tv «nasco­ mata in bomboniera, con 4000 accesa proprio la stella di all'assemblea piste di Daye) segna sette pun­ piazzando un 16-1. Lo manter­ il segnale acceso per molte ore ste» (con un adeguamento del meritati applausi che sono pio­ Mahorn, tanto indisponente ti in quattro minuti da tutte le rà (ino alla fine, nonostante l'e­ dei comunisti democratici con la programmazione nor- - canone), come già avviene in vuti sugli ospiti dopo i canonici nei primi venti minuti quanlo posizioni del campo. Il vantag­ catombe dei falli lo veda chiu­ male, per «agganciare» nuovi altri Paesi. quaranta minuti di fischi. Un'e­ devastante, a spese dello speli­ Rick Mahorn gio dei romani si assottiglia do­ dere il match con Niccolai del 23 febbraio 1992* clienti a cui improvvisamente splosione di gioia, quella del lo Magnifico, nella seconda Intanto si aprende che lo Messaggero, che ha coinvolto parie del match. Roma 0 rima­ po un timc-out di Bucci che •: play. ••*-.,• •*::•?•- '--"<::' ••"-—•-•• viene negalo il piatto forte del­ sport televisivo non dovrà fare anche i cronisti: doccia sulla sta a uomo tutta la partita, Pe­ rinserra una difesa pesarese . la giornata sportiva. , ' -."•. J Chiuso il capitolo Italianissi- a meno, il prossimo anno, del­ tribuna stampa o poi via negli saro ha tentato la zona match- poco reattiva: al 7' e 15-17, con ; Anche la programmazione slata con eccellenti risultati. mo della Korac, questa sera a l'Appello del martedì. Lo ha spogliatoi a riservare la stessa up senza ottenere risultati ap­ la temperatura del match che di Telepiù 2, da poco più di Sul perimetro la squadra di Bologna si toma a parlare del annunciato ieri a Conegliano punizione al tecnico Di Fonzo. prezzabili. La Scavolini ha per­ sale sugli spalti e in camp». una settimana, è cambiata per •> Bucci (visibilmente debilitato ; Campionato -e europeo. ,;i, La Il Messaggero, che la setti­ so soprattutto a rimbalzo (20 Volano scintille soprattutto tra organizzarsi già a «tv a paga- ' Carlo Freccerò, direttore di Ita­ dai recenti malanni) ha con­ Knorr affronta il Partizan nella mana scorsa in casa aveva contro 35) e in difesa, peccan­ Costa e Mahom. Il centro della mento»: non più rubriche, ma lia I, precisando che «condut­ cesso a Niccolai un eloquente •bella» dei quarti di finale. In. concesso un inusitato pareg­ do di reattività e mostrando Scavolini e quello degli ospiti eventi, dirette, una diversa for­ tore sarà ancora Maurizio Mo­ 5/8 da tre, mentre Radja si 6 palio c'C l'accesso alla «Final ' sca, ma al limite il ciclo potrà gio agli avversari, non ha sba­ una reazione sulla quale la fa­ arrivano quasi alle mani, ma four», già ottenuto dalla Philips • mula giornalistica. I responsa­ gliato nulla. Ila trovato in Nic- me del Messaggero si 0 inno- incaricato di pescare punti e Area dei Comunisti Democratici evam biare nome». OS. Gar. falli ai danni di un Costa nervo­ neppure l'accenno di rissa rie­ Milano. PAGINA 30 L'UNITÀ SPORT 19 GIOVEDÌ MARZO 1992 Su Casillo Il mercoledì Doriani in difficoltà nei primi minuti inchiesta chiusa Deferito alla italiano in soli 120 secondi ammanettano la partita Commissione in Coppa con freddezza: Lombardo, bis di Mancini Disciplina Il capo dell'Ufficio indagini della Figc, Consolato Labatc, ha C'è il club di Belgrado sulla via della finale concluso l'inchiesta sugli episodi di Foggia al termine della partita con la Roma. ! la ascoltato il presidente foggiano. Pa­ squale Casillo (nella loto), che lunedi si era dimesso, e ha trasmesso gli atti alla procura federale. Per Casillo M profila un deferiménto alla commissione di disciplina. Nella prima gara delle semi­ Volley, play-off finali scudetto la Sislev di Mediolanum Treviso ha battuto 3-1 (15-4: 10-15; 16-14: 15-13) il Mes­ e Sisley avanti saggero di Ravenna'. Nel se­ condo incontro colpo gros­ a gonfie vele so della Mediolanum di Mi- Uno che ha violato il campo Due di coppia della Maxicono di Parma (3- Roberto 2,15-10; 15-6; 13-15:9-15; 13-15) Mancini, Arbitri della 27» giornata, 8a capitano ' Domenica senza A di ritomo, del campionato di blucerchiato, Questi gli arbitri calcio di sene B di domenica autore del - (h 15): Ancona-Lucchese. secondo gol e squalificati Rodomonti; Brescia-Taran­ Ora la Stella Rossa nel cielo europeo della serie B to, Collina; Casertana-Vene­ zia, Felicani; Cesena-Udine- ' _^ ^ ^ se, Scaramuzza; Lecce-Mes- ' SAMPDORIA-ANDERLECHT 2-0 difesa in linea mette quasi migliori fra i bianco-viola. In scene di entusiasmo dei ge­ wmmmm m — sempre in off-side Vialli e Man- ' avanti, Mancini «prova» il fallo­ noani col Liverpool, sempre sina, Boemo; Modena-Reg­ cini. Tanta ioga e poco pres­ so De Wolf. Vialli va meglio qui due settimane prima. Entu­ Boskov felice e prudente giana, Ceccarini; Padova-Bologna, Baldas: Pescara-Palermo, SAMPOORIA: Pagliuca 7, Manninl 6.5. Katanec 6, Pari 6,5. sing donano: cosi I belgi arriva­ con Ruties. siasmo contagioso: nel giro di Mughetti; Piacenza-Cosenza, Quartuccio; Pisa-Avellino, De . O.Bonetti 6. Lanna 6: Lombardo 7, Cerezo 6. Vialll 7, Mancini Angelis. In sene B squalilicati 12 giocatori, tra cu. Mattei. no per primi al tiro (10') con Sprecato il gol con Lombar­ 90 secondi arriva il raddoppio: «Solo un passo avanti Udinese, per3 turni. -, 6.5 (88' Buso). I.Bonetti 7. Crasson che dal limite tenta la do, la Samp continua a non fa­ assist di Lombardo per Vialli e ANDERLECHT: Maes 5.5. Crasson 5,5. Kooiman 6, Rutjos 5.5. conclusione potente sbaglian­ re pressing e l'Anderlecht da Mancini entrambi liberi ma te­ Desideri si scusa Il calciatore interista Deside­ De Wolf 5.5. Walem 6.5: Versavel 6, Ollveira 4,5 (46' Lamptey do la mira. La Samp replica l'impressione di avere in pu­ nuti in gioco da De Wolf, ed 0 Wembley è ancora lontano» ri, sospeso e multato dalla 6,5). De Gryse 6,5, Nilis 6.5. Botti n 6 (70' Van Baekel sv). con Lombardo, ma il tiro 0 gno la partita (al 22' Nilis saita Mancini a segnare il 2 a 0. Pro­ ma Pellegrini società nerazzurra per aver ARBITRO: Mikkelsen (Danimarca) 8 maldestro e finisce a lato. Si Bonetti e da ottima posizione teste dei belgi, Mikkelsen giu­ DAL NOSTRO INVIATO < offeso il tecnico Suarez, ha RETI: 33' Lombardo. 35' Mancini gioca con queste marcature: sbaglia la conclusione), ma e stamente convalida. La Samp non si commuove chiesto perdono al suo pre­ NOTE: Angoli 2 a 2. Serata fresca, terreno In discrete condizio­ Boskov piazza Mannini sul bra­ un'impressione sbagliata. E in­ potrebbe segnare il terzo gol in «Resta fuori» sidente Pellegrini, che ha ac­ ni. Nessun ammonito. Spettatori 33.814 per un incasso di 1 mi­ siliano naturalizzato Oliveira. fatti dopo 25 minuti di patemi apertura di ripresa, però Maes cettato le scuse ma che ha < liardo 153mlla lire. In tribuna il et Sacchi, Rocca, il presidente una delusione, e Dario Bonetti la Samp arriva finalmente al ti­ riesce a deviare in corner un •• GENOVA. Chi si aspetta • kov: «Strano il football, eh? A confermato le sanzioni al ' della Lega, Nlzzola...... • . • (affannato sostituto dello grande entusiasmo resta delu­ Bruxelles questi belgi avevano giocatore che, quindi, si è al- squalificato Vierchowod) sulle ro con Mannini (25'. al volo missile ravvicinato di Lombar­ manda fuori su cross di Vialli). do e poi a neutralizzare goffa­ so: «Non siamo ancora a Wem­ giocato molto peggio e ci ave­ lenato, ma non con la squadra. DAL NOSTRO INVIATO tracce dello sgusciarne Nilis, bley- dice Ivano Bonetti, uno quello che segnò una doppiet­ poi con Cerezo (28', Maes gli mente un colpo di testa di Ce­ vano battuti, stavolta sono slati FRANCKSCO-ZUCCHINI esce incontro e nella collisione rezo. Si vede finalmente l'An­ dei migliori contro l'Anderle­ bravissimi e gli abbiamo fatto Ultime Coni: Il Totocalcio e il commissa­ ta a Bruxelles. Lanna fa il libe­ cht- bisogna fare risultato con riamento di un'altra Federa- L ro come lo sa fare lui. poche ha la meglio), quindi con derlecht: Pagliuca si tuffa e due gol. La finale di Coppa Toto in «rosso» zione i temi affrontati dalla ' im GENOVA. Fatta: rivincita ha liquidato l'Anderlecht. È storie e rinvìi lunghi. Sulle fa­ Mancini (29', colpo di testa al­ sventa su Nilis (50'), poi vola la Stella Rossa. Questo ò un - Campioni è ancora da conqui­ Giunta Coni che ieri ha ac­ ottenuta suU'Anderlecht, si av­ .successo tutto nel giro di 90 se­ sce si nota uno scatenato Iva­ to). È tutto pronto per il gol su tiro da fuori di De Gryse. Si passo avanti: un passo avanti e stare, tutto può succedere con Federdisabili colto il nuovo membro Ciò., vicina la finale di Wembley. condi: due fiammate decisive no Bonetti (a sinistra) mettere che arriva nel momento in cui svaria da un fronte all'altro ma basta». La vittoria 6 annacqua­ ha lamentalo perdite sulle L'appuntamento ora e per >' di Lombardo e Mancini hanno ta dall'infortunio • toccato a questa nuova formula: ma a commissariata in soggezione Crasson; Lom­ Vialli & co. premono l'accele­ ormai si procede sui binari che Sofia sarà una grande serata di i giocate della schedina (9 primo di aprile sul campo neu­ fatto la differenza. La partenza bardo, uno dei più vivaci -chiu­ ratore al massimo: Mancini per vuole la Samp. Si fa malo Man­ Mancini negli-ultimi minuti:' m^ miliardi) e ha affidato al se- ' tro di Sofia: qui la Samp dovrà della Samp non era stata delie de» Bolfin, calato alla distanza. Vialli che si allarga sulla destra cini (distorsione alla caviglia una distorsione alla caviglia si- [ calcio. Per ora devo dire grazie , gretario Pescante l'incarico fare il bis con la Stella Rossa in più incoraggianti: tanta foga, E in mezzo che la Samp soffre e crossa lungo per il «gemello» sinistra sabato salta la partita nistra di cui solo oggi si potrà a tutti e dieci i miei giocatori di sanare la Federdisabili 550 società, costituita meno di un una sorta di spareggio decisi­ ma anche troppa imprecisio­ di più: perchó Katanec e Cere­ piazzato sul secondo palo, tiro di Coppa con ii Parma) ed conoscere l'entità, ma intanto _ che hanno corso e lottato co­ anno fa. vo. Intanto, però, la ditta Man­ ne. zo (opposti a Walem e Versa­ di piatto, pallone respinto dal esce. Non cambia più nulla. sabato a Parma (semifinale di ' me pazzi, dico dieci e non un­ tovani & Boskov in via di scio­ Fischio d'inizio e l'Anderle­ vel, più continui) si muovono palo, tocco di Lombardo, 1 a Rivincita ottenuta, dunque, da Coppa Italia) non ci sarà e an­ dici perche Pagliuca sta II fer­ Boxe ucciso Il fratello del campione del glimento ma ancora compatta, cht sembra schierato meglio: lentamente, mentre Pari si tro­ 0. Marassi e una potenziale pò- ieri sera Wembley e un po' più che per la Nazionale niente da mo in porta, ma anche lui sta­ mondo dei pesi massimi, può essere soddisfatta di que­ • La «zona-mista» preparata da va in zona De Gryse, uno dei leveriera, sembra di rivederel e vicina. a revolverate Evander Holyfield, Willie, e sto due a zero con cui la Samp De Mos funziona a dovere, la fare al 90 percento. Dice Bos­ volta...». . . • OF.Z. stalo ucciso ad Atlanta dal il fratello cognato Michael Lucas. Se­ di Holyfield condo gli investigatori, la mogliiliie dell'ucciso- e il fratel- ^__ lo Michael stavano litigando L'ex juventino è stato il grande protagonista della sfida nel Principato: un gol e un palo COPPA PEI CAMPIONI quando Willie è intervenuto per riportare la calma: Lucas ha estratto la pistola e ha spa- Nella ripresa l'ingresso di Giannini mette brio ad una squadra opaca. Ma è troppo tardi T«rxa giornata • rato. GRUPPO A Stella Rossa (Jug)-Panathinaikos (Gre) 1-0 SAMPOORIA (Ita)-Anderlecht (Bel) 2-0 Thoeni firma oggi Gustav Troeni potrebbe de­ GRUPPO B Sparta Praga (Cec)-Benflca (Por) 1-1 cider oggi se continuare o per continuare meno a tare l'allenatore di Barcellona (Spa)-Dinamo Kiev (Csi) 3-0 Alberto Tomba. L'ex cam- ' ad allenare - pione di sci si incontrerà in­ Barros è il piccolo principe ClasalflcaA ' Classifica B ' Alberto Tomba tatti a Crans Montana. Sviz­ Stella Rossa . 6 ... Barcellona ». 7 zera, con il presidente della SAMPDORIA ' 5 Sparta Praga 4 Federazione italiana, Carlo - quelle previste: Bianchi piazza zato, sassata di Carboni devia­ Valentino, per ntoccare il MONACO-ROMA l-O Anderlecht 3 Benflca - ,1,. 3 compenso attualmente fermo tra 60-70 milioni di lire annue. ,- Garzya su Folana e Aldair sul la da Mendy. ma Ettori riesce a Bianchi: Panathinaikos . . 2 Dinamo Kiev 2 spostarsi e para. Ma al 45' ecco MONACO: Ettori 6, Valéry 6, Sonor 6.5, Petit 7, Mendy 6.5," liberiano Weah. Carboni sor­ Gp Messico di FI Iniziano domani sul circuito Puoi 6, Barros 6,S, Dlb 6. Weah 6,5, Passi 6, Poiana 6 (80' veglia Barros, Piacentini Passi. I il gol-partita dei francesi. Rodigruez a Città del Messi- « Gnako sv). (12 Clement, 13 Djorkaerf, 15 Thuram, 16 Hu- francesi si schierano a zona, Un'incomprensione di Haes­ «Paghiamo COPPA DELLE COPPE Domani prove co le prove ai 2° Gp di FI. Fa- • gues). - ma sulle piste di Rizziteli! si tro­ sler e Garzya dà il via libera vorite le Williams di Mansell ' sulla fascia sinistra a Sonor . .-•;.-••. , Quarti di finale "' Andata Ritorno con le Williams e Patrese che detengono i ' ROMA: Zinetti 6, Garzya 6. Carboni 5, Piacentini 6 (46' va quasi sempre Valéry e su gli errori record della pista: l'italiano. ; Giannini 6). Aldalr 6, Nela 6 (46' Comi 6), Haessler 6, Bona- quelle di Voeller il nazionale cross perfetto e il più piccolo Werder Brema (Ger)-Galatasaray (Tur) 2-1 • 0-0 da battere vincitore l'anno scorso in • cina 5, Voeller 4. DI Mauro 5. Rizziteli! 6. (12 Tontlni, 14 Petit. La partita ò appiccicosa: di tutti, Barros. beffa di testa Zi- ROMA (Ita)-Monaco (Fra) „ 0-0 • 0-1 ' prova ha girato in l'!6"696 Tempestili!, 16Carnevale). si gioca in spazi ristretti, i rad­ netti. dell'andata» Atletico Madrid (Spa)-Bruges (Bel) / ' " 3-21 1-2 (media 207.515 kmh) esul- ARBITRO: Blankenstein (Olanda) 7.' ( 107757) ; Manscll quello del gi- : doppi di marcatura sono fre­ Ripresa. Ce Comi al posto DAL NOSTRO INVIATO Feyenoord (Ola)-Tottenham (Ing) , 1-0 " 0-0 la distanza in 1 h29'52"205 RETI: 45'Barros. • ,- *. quenti, oltre i due passaggi c'è di Nela, recuperato forse trop­ ro-gara in 1 ' 16"788. NOTE: angoli 3-3. ammoniti Valéry, Dib, Passi. Fofana, Car­ sempre il piede di un avversa­ po frettolosamente. Al 55' un Qualificate: Werder Brema, Monaco, Bruges, Feyenoord boni e Bonacina. rio che spezza l'azione. Brutto Caso Krabbe La CommLsione disciplinare altro cambio: dentro Giannini, HI MONACO. L'atmosfera della federazione tedesca . ' : '•" DAL NOSTRO INVIATO match, insomma, ma si sape­ fuori Piacentini. Mossa ovvia: COPPA UEFA * Ad aprile l'ultima (Dlv) darà il 4 aprile il suo va. Il primo tiro è di Weah su ora ai giallorossi serve più fo­ dello spogliatoio romanista e STEFANO BOLORINI quella che ti aspetti: delusione, sentenza dei verdetto sulla sospensione punizione, al 3': fuori. Al 9', sforo e un uomo in più per l'at­ rabbia e il solito vento delle Quarti di tinaie Andata Ritorno di quattro anni infima a Ka- spallata in area di Bonacina a tacco. Ma al 60' la Roma vede trin Krabbe, Crii Breuere Sil- ••MONTECARLO. .Fine del- „ Coppa Uefa. Ma la pallida Ro­ polemiche di questa squadra Bk 1903 (Dan)-TORINO (Ita) 0-2 oggi giudici sportivi Barros, ii portoghese va a terra, l'Europa perduta. Weah parte senza pace. Parla Giannini: ke Moeller dopo un control­ l'avventura, la Roma scende ma di ieri sera, con un Voeller ma l'arbitro, l'olandese Blan­ GENOA (Ita)-Liverpool (Ing) 2-0 2-1 lo antidoping. L'orienta­ alla sua maniera, devasta la di- «Non si può pensare di andare Roal Madrid (Spa)-Sigma Olomuc (Cec) 1-1 1-0 mento sembra quello di una dall'autobus europeo ed ab­ ormai in caduta libera, non ci kenstein, non ci casca. Al 13', Ica romanista e confezione avanti in Europa con un tiro in bandona l'ultima corsa della sembra in grado di farcela. ecco la Roma: cross di Voeller, uno splendido assist per Bar­ porta in ccntottanta minuti. Il Gand(Bel)-AJax(Ola) 0-0 0-3 riduzione della pena ma non di assoluzione. sua stagione disgraziata. L'ulti­ Stadio elegante, il «Louis 11» Rizzitclli appoggia a Carboni, ros. Il portoghese punta Zinet­ Monaco ha dimostrato di esse­ Qualificate: GENOA, Ajax, Real Madrid >' Questi i convocati da Maldi- mo smacco glielo dà il Mona­ 6 un gioiellino, e squadre mol­ tiro secco, ma fuori. Al 18' re più forte e ha meritato la Convocati co, che si aggiudica la sfida ; ti, lo salta'con un pallonetto, ni per la partita di ritorno di to chic: la Roma indossa un sventola da lontano di Passi: ma colpisce il palo. Un minuto qualificazione. Certo, per noi e gli azzurrini — Coppa Europa con la Ceco­ con un gol di testa de! piccolo inedito completo blu, i mone­ Zinetti para. Prendono quota i per tutta la gente che ci ha se- • slovacchia a Padova merco­ Barros e vola in semifinale. Ai dopo ancora Weah, di testa: squadra, ma non irresistibile. volevano lar credere. Nel se­ per il ritorno con gaschi esibiscono la solita te­ francesi, che cominciano a fuori. Replica la Roma, contro­ guito ò una sconlitta difficile ledì 25: Alberimi, Antonioli giallorossi non resta che lec­ nuta biancorrosa. Novità dal­ da digerire. Ora ognuno si de­ Peccato, perche i ragazzi ce condo tempo ci ha chiuso be­ (Milan), D.Baggio (Inter). chiudere la Roma nella sua piede veloce, lancio per Rizzi­ ne, ad un certo punto ho temu­ i cecoslovacchi Bertarelli (Ancona), Bono- carsi le ferite. Perde anche ' l'altoparlante: Giannini e in metà campo. Al 25' brivido per ve assumere le sue responsabi­ l'hanno messa tutta. Nella ri- . Bianchi, in questa serata mo­ panchina. Bianchi gli preferi­ teli! sul filo del fuorigioco, ri­ lità. Perchó sono partito in presa hanno impostato la par- ' to che arrivasse il gol del pa­ mi, Favalli. Marcof.n (Cre­ negasca: ci teneva da matti, sce un manovale come Pia­ i giallorossi: Weah salta bene media Ettori con un'uscita di tita sul piano fisico: ecco, se reggio». Ecco Barros, l'uomo- monese), Buso (Sampdo- Carboni, punta Zinetti, piazza panchina? Ha deciso Bianchi: partita: «Ha passato il turno la ' , Luzardi (Brescia), Malusci, don Ottavio da Brescia, a con­ centini, più adatto, rispetto al piede. Partita più veloce, ma prima della gara avevamo par­ devo fare un appunto ci 0 rial, Corini, Peruzzi (Juventus) (Udinese). Sordo (Torino).. gedarsi da Roma da vincitore e pallido Principe di questi tem­ la botta, ma c'è Aldair riesce a anche qualche errore di trop­ lato e gli avevo detto che mi mancata la lucidità necessa­ squadra migliore, non ci sono , Orlando (Fiorentina). Rossini , Matrecano (Foggia). Muzzi invece dovrà salutare la capita­ pi, ad una gara tutta corsa e deviare in angolo.. La Roma si po. Finale a tavoletta, la Roma sentivo pronto«. Ecco Bianchi. ' ria». Parola ai vincitori. Arsene - dubbi. La Roma nel secondo " Verga (Lazio), Villa (Cagliari) fa vedere solo sui calci da fer­ tempo e stata volenterosa, ma (Roma). le da sconfitto. A tutti, rimane agonismo. Si parte alla veloci­ cerca di avvicinarsi' alla porta Dice: «Questa è stata una gara Wenger, il tecnico alferma: «È £ una squadra senza gioco.. solo una carta da giocarsi: ag- . tà di un diesel . Le squadre si mo. Al 43' punizione di Haes­ di Ettori, ma i francesi reggono vera, all'andata la Roma non una qualificazione meritata. " sler che linisce sulla bamera, Troppi palloni lunghi e mai guantare con un gran finale di ' studiano come due gatti prima e con Barros. in pieno recupe­ era esistita. Dispiace uscire co­ ma la Roma ci ha latto soflrire. .-. un'idea, la • Sampdoria era FEDERICO ROSSI stagione la qualificazione in della lotta. Le marcature sono al 44'. dopo un'altro tiro piaz­ ro, sfiorano pure il bis. - si, il Monaco è una buona Non e cosi malridotta come ci un'altra cosa». , [3S.B. • Grifoni nella storia: primo club italiano a vincere alTAnfield Road Stasera «coda» in Uefa Primo giorno a Verona Scifo professione ottimista Per il feuilleton calcistico Cooperazione italo-uruguaiana «Apriamo quella porta di Giulietta e Romeo : Aguilera segna, Broglia difende la finale è dietro l'angolo» Liedholm vuole il lieto fine

LIVERPOOL-GENOA 1-2 field ,' l'ultima fu infatti la Juve primo tempo. . . •• TORINO. : A un passo dal •H VEkuNA. ' Tre anni lonta­ proseguito Liedholm -, e non che venne sconlitta 2-0 nell'in­ Ripresa senza cambiamenti traguardo storico, una semili- TORINO-BK COPENAGHEN no dai campi di calcio non lo mi e dispiaciuta allatto: spedi­ contro di ntorno. Sin dal fi­ nelle formazioni. Sugli sviluppi nalc europea che manca da hanno cambiato. È quello di ta nella manovra, solo con LIVERPOOL: Hooper 5.5. Jonos S.5, (66' Venison 6), Burrow schio d'inizio inglesi in avanti di un calcio d'angolo gli inglesi ( ore 20.25) ' sempre: i soliti modi da genti­ qualche mancanza di troppo 5.5, Nicol 6, Molby 6.S, Wrlgt sv (16'Tanner 5.5), Saunders 5.5. 27 anni quando, nella Coppa Marcheglam - Petersen con tiro da fuon arca di Nicol pervengono (al 48') al pareg­ delle Fiere, furono eliminati • Bruno Wegner luomo, la solila parlata lenta ' al momento di concludere. Marsh 5. Rush 5.5, Barnes 6, Macmanam 5.5. che, però, non sortisce nessun gio, il cross decisivo parte dal Annonl Thur ,. da incantatore. Sarcasmo e Serve ritrovare morale e con­ GENOA: Braglla 7.5, Torrente 6.5, Branco 5.5, Eramo 6.5. Col- dal Monaco. FJiminando og- ' effetto. I rossi insistono con Ru­ piede di Barnes e Rush svetta gi i danesi del Bk Copena­ Mussi Pleknik opportuni proclami, in princi­ vinzione. Voglio capire qual e ' lovati 7. Signorini 7. Ruotolo 6.5, Bortolazzi 6. Aguilera 7.5. sh che tira centrale e Braglia • più alto di tutti e di testa batte Benedetti H. Nielsen pio: «Ci rimangono nove parti­ il motivo che ha portato all'im­ Skuhravy 6.5. Onorati 6 (84' Carlcola sv). ghen, gli uomini di Mondoni- Cravero Larsen non ha difficoltà a bloccare. Le l'incolpevole Braglia. Ora i Bierre te, tempo per fare calcio-spet­ previsto calo di nmdimento. ARBITRO: Van OenWlyngaret (Belgio). manovre d'attacco dei reds fi­ co eguaglerebbero quel ri­ Scifo tacolo non ce n'c. D'ora in poi Parlerò con i giocatori». Bravo • reds si gettano in avanti a va­ sultato. Ma c'è chi pensa alla Lentini a Uldbjerg MARCATORI: 27'e 72'Aguilera, 48'Rush. " niscono per chiudersi ad im­ langa correggendo la strategìa Casagrande • Mannlcno contano soltanto i risultati e come sempre a vivere lo spo- " NOTE: Angoli 16 a 2 per II Liverpool. Serata fredda e umida ter­ buto nell'area gcnoana. Al 15' del gioco: il tecnico Souness finale e alla Coppa Uefa. Sci­ M. Vazquez 10 ogni gara dovrà essere affron­ gliatoio, per Liedholm vale più reno allentato, spettatori 38mila. I circa 3.000 tifosi genoani so­ Braglia incomincia a dar vita al sposta Barnes a destra e Mc- fo: «È un'edizione incredibi- ' ' Venturln 11 Ml.Johansen tata come tosse ad eliminazio­ puntare sull'orgoglio dei sin- • no stati concentrati nella gradinata opposta alla -Kop- il sotto- suo show: sventa dapprima un Manaman a sinistra, facendo le, possiamo tentare il col­ ne diretta». Cosi Nils Liedholm, ' goli che su rischiose rivoluzio­ re più caldo dei supporterà locali. tiro di Barnes, quindi neutraliz­ svariare più spesso i suoi lungo paccio». Mondonico: «Sono - ieri mattina, durante la confe­ ni tattiche: «Raducioiu è un po' • za un gran sinistro di Malby. le fasce. I rossoblu sono molto contento dell'entusiasmo Arbitro: renza stampa allo stadio «Ben- come il Chiodi del mio Milan •" Ma il Genoa nsponde al 27' se­ accorti nel contenere mnetre che anima i miei uomini: il 2- ' Waddle (Scozia) • tegodi». voluta dai dirigenti ve- , scudettato: magari, dirà qual- ' CARLO FIDILI gnando In contropiede: cross a Collovati e Signorini fanno da 0 dell'andata a Copenaghen > ronesi per uflicializzare la sua , cuno, sono giocatori che non ; colombella di Ruotolo, spizza diga insieme al superlativo ci pone in una condizione di, nomina a direttore tecnico. vedono tanto la porta però i DI Fusco ISKJaer Necessario «escamotage», visti fanno gran movimento per gli • •i UVERPOOL Impresa stori­ reds nuscissero a capovolgere male un difensore dei rossi e la Braglia.narc altre tre reti. L'of­ sua doppietta. Poi e ancora vantaggio, ma guai a cullarsi Cols 13 Mo.Johansen ca del Genoa di Bagnoli che il risultato prendendo d'assalto palla perviene ad Aguilera, fensiva dei rossi è asfissiante, Braglia a prodursi in spettaco­ sugli allori». Il tecnico deve ri­ Sordo 14 Plrkedal i raggiunti limiti di età del tec­ altri. Spero poi nel miglior S'oi- passa allo stadio Anfield dei la porta di Braglia. E cosi e sta­ leggermente spostato a sini­ Rush ha la palla buona per se­ lari interventi negando a Bar­ Vieri isJoelbels nico svedese ' (ulficialmente kovic, un atleta di gran classe. • nunciare a Fusi e Policano Dietro infine ho gente che sa rossi del Livepool con una to, ma la squadra di Bagnoli, stra, e palla in rete sulla destra gnare: tira perù tra le braccia nes, per due volte, la rete, ripe­ squalificati ed ha lasciato in­ Bresciani 19 Rasmussen l'allenatore e Manolino Corso) doppietta di Aguilera. il miglio­ sorretta anche dall'incitamen­ di Hooper. Vana la reazione di Braglia. Al 25' ancora Bra­ tendosi poi su tiro di Malby. Sul che e comunque, a tutti gli ci­ giocare tranquillamente in li­ dei reds soprattutto perche glia blocca un tiro di McMana- tendere che non schiererà in- ' tati, la prima guida tecnica del nea come piace a me, atleti re in campo insieme al portie­ to dei 3000 tifosi arrivati con 14 finire gran tiro di Malby che fi­ sieme le «cinque stelle», Sci­ prestanti del calibro di Rossi, re Braglia, che ha salvato diver­ voli charter, ha indovinato tat­ Barnes si in'estardisce in gio­ man. poi Rush ha una palla di nisce di poco fuori, sulla sini­ (Torino). L'allenatoreBenny Verona dopo l'esonero di Eu­ cate individuali che non sorti­ platino per siglare il 2-1, ma fo, Lentini, Bresciani, Martin • genio Fascclti; .quest'ultimo Luca Pellegrini. Renica. Pin». Il * se volte la sua rete con inter­ tica e strategia, aspettando in stra. Braglia nel finale commet­ Vazquez e Casagrande. Starà Johansen deve rinunciare a contratto che lega Liedholm al venti fantastici. È vero che i zona gli inglesi, contrandoli scono alcun effetto. In recupe­ spara malamente al cielo. Al te il solo sbaglio della sua per­ •sacrificato» dopo una preoc­ ro gran tiro di Tanner (suben­ 72' scatta la fatidica legge del fuori Bresciani, - (a capire Nielsen squalificato, ma re­ cupante sene di risultati nega­ Verona dura fino al giugno del " rossoblu di Bagnoli vantavano senza cineserie e scattando in fetta partita, sfarfallando in cupera il portiere Petersen. E '92: al tecnico andrà un ingag­ trato al 12' a Wright infortuna­ calcio: gol sbagliato gol subito, uscita con palla che favorisce Mondonico: «Si è appena ri­ tivi che hanno fatto precipitare il 2-0 dell'andata, ma erano in ficcanti contropiede che han­ to) che però finisce fuori lo infatti il contropiede parte da stabilito dalla distorsione alla in attacco potrebbe schierare il Verona in piena zona retro­ gio di 100 milioni netti e in ca­ pochi a credere che arrivasse­ no [ruttato il 2-1 storico. Erano specchio della porta. Subito Eranio con cross per Aguilera Marsh, il quale, però, fallisce caviglia». 1 danesi del Bk ieri ,' la coppia d'attacco Manni- cessione: «Ho seguito la squa­ so di salvezza un premio di ro alla semifinale di Coppa Ue­ 27 anni che una formazione dopo il fischio di chiusura del che segna imparabilmente la sbaglia a porta completamen­ che e Bjcrrc, temibili colpitori dra più volte in televisione - ha 150 milioni. CL.R. fa. Infatti, ci si aspettava che i italiana non giocava ad An­ te vuota, si sono allenati a Venaria ' di testa.